Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Benvenuto/a!
 
Ho rimesso le discriminazioni contro i bisessuali
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
[[File:LGBT flag map of Latvia.svg|miniatura|286x286px|La [[Lettonia]] unita alla [[bandiera arcobaleno]]]]
<!-- inizio template di benvenuto -->
Le '''persone [[Lesbismo|lesbiche]], [[gay]], [[Bisessualità|bisessuali]] e [[transgender]] ([[LGBT]]) in [[Lettonia]]''' possono affrontare sfide sociali non vissute da residenti non LGBT. L'omosessualità maschile e femminile è legale in Lettonia, ma le famiglie formate da coppie di stesso sesso non hanno le stesse protezioni legali disponibili per le coppie formate da individui di sesso opposto.
 
== Diritto penale lettone ==
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
Nel 1992, poco dopo l'indipendenza della [[Lettonia]] dall'[[Unione Sovietica]], l'omosessualità è stata decriminalizzata e l'età del consenso è stata immediatamente parificata a 16 anni a prescindere dal genere e/o dalla sessualità.<ref>{{Cita web|url=http://www.equaldex.com/region/latvia|titolo=LGBT Rights in Latvia {{!}} Equaldex|sito=www.equaldex.com|accesso=2017-10-24}}</ref>
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>BQUB17-MJordi</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il [[Wikipedia:LIBERA|sapere libero]] e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
== Tutele per le coppie di stesso sesso ==
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
La [[Lettonia]] non riconosce il matrimonio egualitario ma neppure qualsiasi forma di partenariato per le coppie di stesso sesso.
 
Nel [[2006]] la Lettonia ha modificato la sua costituzione per vietare il matrimonio egualitario<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/5084832.stm|titolo=Latvia defies EU over gay rights|data=2006-06-16|accesso=2017-10-24}}</ref>. Prima della modifica l'articolo 110 della costituzione lettone dichiarava che: "Lo Stato protegge e sostiene il matrimonio, la famiglia, i diritti dei genitori e i diritti del minore" mentre dopo la modifica riportava che "Lo Stato protegge e supporta il matrimonio: unione tra uomo e donna, la famiglia, i diritti dei genitori e i diritti del minore ".<ref>{{Cita web|url=http://www.saeima.lv/LapasEnglish/Constitution_Visa.htm|titolo=The Constitution of the Republic|sito=www.saeima.lv|accesso=2017-10-24}}</ref>
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
 
== Adozione ==
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
La legge lettone consente a qualsiasi persona con più di 25 anni di adottare (indipendentemente dall'orientamento sessuale), tuttavia, le persone che non sono sposate tra di loro non possono adottare lo stesso figlio.<ref>{{Cita web|url=https://likumi.lv/doc.php?id=225418|titolo=Civillikums|sito=LIKUMI.LV|lingua=lv|accesso=2017-10-24}}</ref>
 
== Protezioni dalle discriminazioni ==
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
Nel settembre [[2006]] il parlamento sloveno ha approvato un emendamento al codice del lavoro per vietare la discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale sul posto di lavoro. Il parlamento aveva originariamente omesso tale protezione, ma la presidente [[Vaira Vīķe-Freiberga]] si rifiutò di firmare il disegno di legge fino a quando non fosse stato aggiunto.
{{Cassetto inizio
 
|titolo = Altre informazioni
== Identità / espressione di genere ==
}}
È possibile modificare in modo chirurgico il proprio sesso e consecutivamente anche quello giuridico.<ref>{{Cita web|url=https://likumi.lv/doc.php?id=253442|titolo=Civilstāvokļa aktu reģistrācijas likums|sito=LIKUMI.LV|lingua=lv|accesso=2017-10-24}}</ref>
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
 
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
== Servizio militare ==
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
Agli omosessuali e bisessuali non è ufficialmente vietato prestare servizio militare.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
 
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
== Opinione pubblica ==
{{-}}
Un sondaggio dell'Eurobarometro pubblicato nel dicembre 2006 ha rivelato che il 12% della popolazione sosteneva il matrimonio egualitario e l'8% sosteneva le adozioni per le coppie formate da persone dello stesso sesso.<ref>{{Cita web|url=http://ec.europa.eu/commfrontoffice/publicopinion/archives/eb/eb66/eb66_highlights_en.pdf|titolo=EUROBAROMETER 66}}</ref>
{{Cassetto fine}}
 
{{Cassetto inizio
== Tabella riassuntiva ==
|titolo = Serve aiuto?
{| class="wikitable"
}}
| Attività sessuale omosessuale legale
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
| [[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]] (dal 1992)
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| Uguale [[età del consenso]]
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
| [[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]] (dal 1992)
|-
| Leggi anti-[[discriminazione]] sul posto di lavoro
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
| [[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]] (daò 2006)
|-
| Leggi antidiacriminatorie sull'uso di beni e servizi
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
| [[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
|-
| Leggi antidiscriminatorie in tutte le altre aree (inclusa la discriminaziine indiretta e i [[crimini d'odio]])
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
| [[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
|-
| [[Matrimonio tra persone dello stesso sesso]]
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
| [[File:X_mark.svg|17x17px|No]] (incostituzionale dal 2006)
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
|-
[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 14:30, 21 ott 2017 (CEST)
| Riconoscimento delle coppie formate da persone dello stesso sesso
<!-- fine template di benvenuto -->
| [[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
|-
|Adozioni per i single LGBT
|[[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]]
|-
| [[Adozione del configlio]] per le coppie dello stesso sesso
| [[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
|-
| [[Adozione da parte di coppie dello stesso sesso]]
| [[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
|-
| Le persone LGBT possono servire apertamente nelle forze armate
| [[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]]
|-
| Diritto di poter cambiare legalmente di genere
| [[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]]
|-
| Accesso alla [[fecondazione in vitro]] per le coppie di due donne
| [[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]]
|-
| [[Maternità surrogata]] per le coppie di due uomini
| [[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]]
|-
| Possibilità di donare il sangue per gli omosessuali e bisessuali
| [[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]]<ref>{{Cita web |url=http://www.vadc.gov.lv/anketas/donora.php?bl=1&setlang=lv |titolo=Copia archiviata |accesso=24 ottobre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160306052732/http://www.vadc.gov.lv/anketas/donora.php?bl=1&setlang=lv |dataarchivio=6 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref>
|}
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
 
* [[Diritti LGBT in Europa]]
{{diritti LGBT}}{{Portale|diritto|LGBT|Lettonia}}
[[Categoria:Diritti LGBT in Europa|Lettonia]]
[[Categoria:Lettonia]]