Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Benvenuto/a! |
Ho rimesso le discriminazioni contro i bisessuali Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
[[File:LGBT flag map of Latvia.svg|miniatura|286x286px|La [[Lettonia]] unita alla [[bandiera arcobaleno]]]]
Le '''persone [[Lesbismo|lesbiche]], [[gay]], [[Bisessualità|bisessuali]] e [[transgender]] ([[LGBT]]) in [[Lettonia]]''' possono affrontare sfide sociali non vissute da residenti non LGBT. L'omosessualità maschile e femminile è legale in Lettonia, ma le famiglie formate da coppie di stesso sesso non hanno le stesse protezioni legali disponibili per le coppie formate da individui di sesso opposto.
== Diritto penale lettone ==
Nel 1992, poco dopo l'indipendenza della [[Lettonia]] dall'[[Unione Sovietica]], l'omosessualità è stata decriminalizzata e l'età del consenso è stata immediatamente parificata a 16 anni a prescindere dal genere e/o dalla sessualità.<ref>{{Cita web|url=http://www.equaldex.com/region/latvia|titolo=LGBT Rights in Latvia {{!}} Equaldex|sito=www.equaldex.com|accesso=2017-10-24}}</ref>
== Tutele per le coppie di stesso sesso ==
La [[Lettonia]] non riconosce il matrimonio egualitario ma neppure qualsiasi forma di partenariato per le coppie di stesso sesso.
Nel [[2006]] la Lettonia ha modificato la sua costituzione per vietare il matrimonio egualitario<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/5084832.stm|titolo=Latvia defies EU over gay rights|data=2006-06-16|accesso=2017-10-24}}</ref>. Prima della modifica l'articolo 110 della costituzione lettone dichiarava che: "Lo Stato protegge e sostiene il matrimonio, la famiglia, i diritti dei genitori e i diritti del minore" mentre dopo la modifica riportava che "Lo Stato protegge e supporta il matrimonio: unione tra uomo e donna, la famiglia, i diritti dei genitori e i diritti del minore ".<ref>{{Cita web|url=http://www.saeima.lv/LapasEnglish/Constitution_Visa.htm|titolo=The Constitution of the Republic|sito=www.saeima.lv|accesso=2017-10-24}}</ref>
== Adozione ==
La legge lettone consente a qualsiasi persona con più di 25 anni di adottare (indipendentemente dall'orientamento sessuale), tuttavia, le persone che non sono sposate tra di loro non possono adottare lo stesso figlio.<ref>{{Cita web|url=https://likumi.lv/doc.php?id=225418|titolo=Civillikums|sito=LIKUMI.LV|lingua=lv|accesso=2017-10-24}}</ref>
== Protezioni dalle discriminazioni ==
Nel settembre [[2006]] il parlamento sloveno ha approvato un emendamento al codice del lavoro per vietare la discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale sul posto di lavoro. Il parlamento aveva originariamente omesso tale protezione, ma la presidente [[Vaira Vīķe-Freiberga]] si rifiutò di firmare il disegno di legge fino a quando non fosse stato aggiunto.
== Identità / espressione di genere ==
È possibile modificare in modo chirurgico il proprio sesso e consecutivamente anche quello giuridico.<ref>{{Cita web|url=https://likumi.lv/doc.php?id=253442|titolo=Civilstāvokļa aktu reģistrācijas likums|sito=LIKUMI.LV|lingua=lv|accesso=2017-10-24}}</ref>
== Servizio militare ==
Agli omosessuali e bisessuali non è ufficialmente vietato prestare servizio militare.
== Opinione pubblica ==
Un sondaggio dell'Eurobarometro pubblicato nel dicembre 2006 ha rivelato che il 12% della popolazione sosteneva il matrimonio egualitario e l'8% sosteneva le adozioni per le coppie formate da persone dello stesso sesso.<ref>{{Cita web|url=http://ec.europa.eu/commfrontoffice/publicopinion/archives/eb/eb66/eb66_highlights_en.pdf|titolo=EUROBAROMETER 66}}</ref>
== Tabella riassuntiva ==
{| class="wikitable"
| Attività sessuale omosessuale legale
| [[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]] (dal 1992)
|-
| Uguale [[età del consenso]]
| [[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]] (dal 1992)
|-
| Leggi anti-[[discriminazione]] sul posto di lavoro
| [[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]] (daò 2006)
|-
| Leggi antidiacriminatorie sull'uso di beni e servizi
| [[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
|-
| Leggi antidiscriminatorie in tutte le altre aree (inclusa la discriminaziine indiretta e i [[crimini d'odio]])
| [[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
|-
| [[Matrimonio tra persone dello stesso sesso]]
| [[File:X_mark.svg|17x17px|No]] (incostituzionale dal 2006)
|-
| Riconoscimento delle coppie formate da persone dello stesso sesso
| [[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
|-
|Adozioni per i single LGBT
|[[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]]
|-
| [[Adozione del configlio]] per le coppie dello stesso sesso
| [[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
|-
| [[Adozione da parte di coppie dello stesso sesso]]
| [[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
|-
| Le persone LGBT possono servire apertamente nelle forze armate
| [[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]]
|-
| Diritto di poter cambiare legalmente di genere
| [[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]]
|-
| Accesso alla [[fecondazione in vitro]] per le coppie di due donne
| [[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]]
|-
| [[Maternità surrogata]] per le coppie di due uomini
| [[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]]
|-
| Possibilità di donare il sangue per gli omosessuali e bisessuali
| [[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]]<ref>{{Cita web |url=http://www.vadc.gov.lv/anketas/donora.php?bl=1&setlang=lv |titolo=Copia archiviata |accesso=24 ottobre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160306052732/http://www.vadc.gov.lv/anketas/donora.php?bl=1&setlang=lv |dataarchivio=6 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref>
|}
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
* [[Diritti LGBT in Europa]]
{{diritti LGBT}}{{Portale|diritto|LGBT|Lettonia}}
[[Categoria:Diritti LGBT in Europa|Lettonia]]
[[Categoria:Lettonia]]
| |||