Oscar Pistorius e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 aprile 11: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 11 aprile 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{quote|Perdente non è chi arriva ultimo in una gara, ma chi si siede e sta a guardare.|La madre di Oscar Pistorius}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|03:49, 21 apr 2019 (CEST)}}
{{Sportivo
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Anastasio (rapper) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Nome= Oscar Pistorius
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Mick Kenney |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|NomeCompleto= Oscar Lennard Carl Pistorius
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Cristobal Montiel Rodríguez |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Immagine= Oscar Pistorius-2.jpg
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Olivia Merilahti |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|PaeseNascita= {{ZAF}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Marino Catalani |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Altezza=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Dan Levy |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Peso=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 7 |voce = Tommy Di Giorno |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Disciplina=Atletica leggera
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 8 |voce = Verrospia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Specialità= [[100 m]] <br/>[[200 m]] <br/>[[400 m piani|400 m]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 9 |voce = FabS |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Ruolo=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 10 |voce = Angelo Minoli |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Squadra=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 11 |voce = Edera Film Festival 2018 |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|GiovaniliAnni=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 12 |voce = Quartz (gruppo musicale) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = < un giorno |multipla = }}
|GiovaniliSquadre=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 13 |voce = Quartz (gruppo musicale italiano) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Squadre=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 14 |voce = Aonedis |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|AnniNazionale=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|Nazionale=
|PresenzeNazionale(goal)=
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Paralimpiadi}}
{{MedaglieBronzo|{{PE|Atletica leggera|2004}}|[[100 m piani|100m]]}}
{{MedaglieOro|{{PE|Atletica leggera|2004}}|[[200 m piani|200m]]}}
{{MedaglieOro|{{PE|Atletica leggera|2008}}|[[100 m piani|100m]]}}
{{MedaglieOro|{{PE|Atletica leggera|2008}}|[[200 m piani|200m]]}}
{{MedaglieOro|{{PE|Atletica leggera|2008}}|[[400 m piani|400m]]}}
|Incontri=
|Allenatore=
|Aggiornato=
}}
 
{{Bio
|Nome = Oscar
|Cognome = Pistorius
|Sesso = M
|LuogoNascita = Pretoria
|GiornoMeseNascita = 22 novembre
|AnnoNascita = 1986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = atleta
|Categorie=no
|Nazionalità = sudafricano
|PostNazionalità = , campione [[paralimpiadi|paralimpico]] nel [[2004]] sui [[200 m piani]] e nel [[2008]] sui [[100 m piani|100]], [[200 m piani|200]] e [[400 m piani|400 metri piani]]
|Immagine =
}}
Soprannominato "''the fastest thing on no legs''",<ref name="rep">da [http://www.repubblica.it/2007/06/sezioni/sport/atleti-paraolimpici/atleti-paraolimpici/atleti-paraolimpici.html repubblica.it]: la traduzione è all'incirca ''la cosa più veloce su nessuna gamba''</ref> Pistorius è un [[amputazione|amputato bilaterale]] detentore del record del mondo sui [[100m piani|100]], [[200 m piani|200]] e [[400 m piani]]. Corre grazie a particolari protesi in [[fibra di carbonio]], denominate ''cheetah''.
 
== Biografia ==
 
Pistorius nacque con una grave malformazione (entrambi i [[perone|peroni]] erano assenti e i piedi erano gravemente malformati<ref name="gaz07">da [http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Atletica/Primo_Piano/2007/07_Luglio/11/pistorius.shtml gazzetta.it] dell'11 luglio 2007</ref>), che lo costrinse, all'età di undici mesi,<ref name="cor07">da [http://archivio.corriere.it/archiveDocumentServlet.jsp?url=/documenti_globnet/corsera/2007/06/co_9_070625085.xml corriere della sera] del 25/6/2007</ref> all'amputazione delle gambe. Negli anni del liceo praticò il [[rugby a 15|rugby]] e la [[pallanuoto]], poi un infortunio<ref name="rep"/> lo portò all'atletica leggera, dapprima per motivi di riabilitazione, poi per scelta.
 
Il [[22 febbraio]] [[2009]] rimane seriamente ferito in un incidente in barca.<ref>[http://www.corriere.it/sport/09_febbraio_22/atletica_pistorius_ferito_incidente_barca_b94bbc44-00d8-11de-987b-00144f02aabc.shtml Oscar Pistorius ferito in un incidente] da Corriere della sera</ref>
 
La notte del [[13 settembre]] [[2009]] viene arrestato per aggressione, per poi essere rilasciato.<ref>[http://www.corriere.it/sport/09_settembre_13/pistorius_arrestato_aggressione_f0852c34-a071-11de-8194-00144f02aabc.shtml?fr=box_primopiano Corriere della Sera]</ref>
 
Oltre all'atletica leggera si interessa di altri [[sport]] tra cui il calcio. In particolar modo della [[Serie A]], infatti più volte ha dichiarato di essere un tifoso della [[SS Lazio]]. Ha sempre espresso il suo amore per l'[[Italia]], in particolare per la [[Maremma grossetana|Maremma]], in quanto è solito trascorrere le proprie estati a [[Grosseto]], allenandosi allo [[Stadio Carlo Zecchini]] sotto la guida dell'ex astista [[Andrea Giannini]].<ref>[http://sportevai.it/altri-sport/2010/06/atletica-pistorius-si-allena-a-grosseto-per-gli-assoluti/ Pistorius si allena a Grosseto]</ref>
 
== Carriera ==
 
Il suo primo appuntamento ufficiale di rilievo furono le [[XII Giochi Paralimpici estivi|Paralimpiadi di Atene]] del [[2004]]. A diciassette anni vinse il bronzo sui [[100 m piani|100 metri]] e l'oro sui [[200 m piani|200]],<ref name="who">[http://www.whoswhosa.co.za/Pages/profilefull.aspx?IndID=5404 da Who's Who in Southern Africa]</ref> battendo anche atleti amputati singoli più quotati di lui, come gli [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] Marlon Shirley e Brian Frasure.
 
Fin dal [[2005]]<ref name="cor05">da [http://www.corriere.it/Primo_Piano/Sport/2005/04_Aprile/28/pistorius.shtml corriere.it] del 28/4/2005</ref> ha espresso il desiderio di poter correre coi normodotati alle [[Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi di Pechino]] [[2008]]. La [[IAAF]] il [[13 gennaio]] [[2008]] ha respinto questa richiesta, sostenendo che "un atleta che utilizzi queste protesi ha un vantaggio meccanico dimostrabile (più del 30%) se confrontato con qualcuno che non usi le protesi".<ref>[http://www.gazzetta.it/Speciali/Olimpiadi/Primo_Piano/2008/01_Gennaio/14/pistorius_1401.shtml da Gazzetta.it]</ref>
 
Un parziale successo Pistorius però lo ottenne nel [[giugno]] del [[2007]], quando gli organizzatori del [[Golden Gala]] di [[Roma]] lo hanno ammesso a competere coi normodotati sui [[400 m piani|400 metri]].
 
Il [[13 luglio]] [[2007]] Pistorius quindi gareggia nello [[Stadio Olimpico di Roma]] per il gruppo B del Golden Gala, assieme ad atleti normodotati, ottenendo la seconda posizione.
 
Pistorius detiene il record del mondo per amputati su tutte e tre le distanze su cui corre: 10.91 sui 100, 21.58 sui 200 e 45.61<ref name="gaz07"/> sui 400.
 
Il [[16 maggio]] [[2008]] Pistorius è riabilitato dal tribunale sportivo alla partecipazione delle olimpiadi [[2008]]. Nelle motivazioni che hanno portato alla riabilitazione, si legge che "al momento non esistono elementi scientifici sufficienti per dimostrare che Pistorius tragga vantaggio dall'uso delle protesi". Non ha però realizzato il tempo che permette di partecipare alla manifestazione.<ref>[http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Atletica/Primo_Piano/2008/05_Maggio/16/TasPistorius.shtml Pistorius, ribaltone Tas. Può andare ai Giochi], da www.gazzetta.it, consultato il 16-05-2008.</ref>
Il [[9 settembre]] [[2008]] vince la medaglia d'oro alle [[Paralimpiadi]] di Pechino nei [[100 metri]] chiudendo in 11"18 per poi ripetersi il [[13 settembre]] nei [[200 metri]] (con il tempo di 21"67, record paralimpico) e il [[16 settembre]] nei [[400 metri]] (con il tempo di 47"49, [[record del mondo]]).
 
Il [[19 luglio]] [[2011]] conquista il pass per i [[Campionati del mondo di atletica leggera 2011|Mondiali 2011]] nei 400m correndo in 45'"07.<ref>[http://www.repubblica.it/sport/vari/2011/07/20/news/la_conquista_di_pistorius_va_ai_mondiali_con_le_protesi-19356166/ La conquista di Pistorius
Va ai mondiali con le protesi] repubblica.it</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Oscar Pistorius}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://www.olympicdreamalbum.com Sito ufficiale]
 
{{portale|atletica leggera|biografie|sport per disabili}}
 
[[Categoria:Sportivi paralimpici sudafricani]]
[[Categoria:Sudafricani vincitori di medaglia d'oro paralimpica]]
[[Categoria:Sudafricani vincitori di medaglia di bronzo paralimpica]]
[[Categoria:Quattrocentisti sudafricani]]
{{Link VdQ|en}}
 
[[af:Oscar Pistorius]]
[[bg:Оскар Писториус]]
[[cs:Oscar Pistorius]]
[[de:Oscar Pistorius]]
[[en:Oscar Pistorius]]
[[es:Oscar Pistorius]]
[[et:Oscar Pistorius]]
[[fa:اسکار پیستوریوس]]
[[fi:Oscar Pistorius]]
[[fr:Oscar Pistorius]]
[[gl:Oscar Pistorius]]
[[he:אוסקר פיסטוריוס]]
[[ja:オスカー・ピストリウス]]
[[la:Anscharius Pistorius]]
[[nl:Oscar Pistorius]]
[[no:Oscar Pistorius]]
[[pl:Oscar Pistorius]]
[[pt:Oscar Pistorius]]
[[ru:Писториус, Оскар]]
[[sk:Oscar Pistorius]]
[[sv:Oscar Pistorius]]
[[th:ออสการ์ พิสทอเรียส]]
[[tr:Oscar Pistorius]]
[[zh:奧斯卡·皮斯托利斯]]