Gino Menconi e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 aprile 11: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 11 aprile 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Bio
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|03:49, 21 apr 2019 (CEST)}}
|Nome = Gino
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Anastasio (rapper) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Cognome = Menconi
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Mick Kenney |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Cristobal Montiel Rodríguez |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|LuogoNascita = Avenza
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Olivia Merilahti |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|GiornoMeseNascita = 13 maggio
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Marino Catalani |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|AnnoNascita = 1899
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Dan Levy |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|LuogoMorte = Corniglio|Bosco di Corniglio
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 7 |voce = Tommy Di Giorno |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|GiornoMeseMorte = 17 ottobre
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 8 |voce = Verrospia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|AnnoMorte = 1944
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 9 |voce = FabS |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Attività = partigiano
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 10 |voce = Angelo Minoli |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Epoca = 1900
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 11 |voce = Edera Film Festival 2018 |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Nazionalità = italiano
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 12 |voce = Quartz (gruppo musicale) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = < un giorno |multipla = }}
|PostNazionalità =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 13 |voce = Quartz (gruppo musicale italiano) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 14 |voce = Aonedis |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
 
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
==Vita==
Nato in una famiglia benestante, nel suo corso formativo si laurea in [[economia]] e [[commercio]].
 
==Militanza nel PC e formazione partigiana==
Già negli anni giovanili è impegnato politicamente nelle file del [[Partito repubblicano]], dopo le [[leggi fascistissime]] del [[1926]] aderisce al [[Partito comunista]] ed espatria in [[Francia]].
 
Inviato a [[Mosca]] per seguire dei corsi della scuola leninista, rientra due anni dopo a [[Parigi]] per lavorare nell’apparato clandestino del partito che lo assegna all’attività organizzativa in Italia. Raggiunge clandestinamente [[Napoli]] ove entra in contatto con alcuni gruppi di operai comunisti e diffonde fogli politici clandestini. Nel [[1931]] è arrestato e deferito al [[Tribunale speciale per la sicurezza dello Stato|Tribunale speciale]], è condannato a diciassette anni di carcere. Amnistiato nel [[1937]], viene confinato a [[Ponza]] e a [[Ventotene]] fino alla caduta del [[fascismo]].
 
Dopo l’8 settembre [[1943]] entra nella Resistenza operando a [[Firenze]] e poi nel [[Parma|Parmense]], dove dal 1 agosto
[[1944]] assume il Comando della piazza di Parma.
 
==Morte==
Il 14 ottobre [[1944]], mentre partecipa alla riunione del Comando unico parigiano a [[Corniglio|Bosco di Corniglio]], è sorpreso insieme ad altri compagni da una pattuglia di militari della [[SS]]. Gravemente ferito, cade in mano nemica morendo legato ad una branda tra le fiamme della stanza in cui si trovava.
 
==Onorificenze==
{{Onorificenze
|immagine = Valor militare gold medal BAR.svg
|nome_onorificenza = Medaglia d'oro al valor militare alla memoria
|collegamento_onorificenza = Valor militare
|motivazione = '''Apostolo e combattente per la libertà della classe operaia e del popolo, il suo spirito non piegato dalla galera fascista sopravvive al corpo spento da piombo tedesco'''
}}
 
==Dediche==
*La città di [[Carrara]] ha intitolato, in ricordo per il merito svolto contro il potere fascista una scuola elementare di [[Avenza]] (Scuola Primaria Gino Menconi).
*La piazza della chiesa della Sacra Famiglia di [[Marina di Carrara]] prende il nome del partigiano (Piazza Gino Menconi).
 
==Voci correlate==
*[[Resistenza]]
*[[Partigiani]]
*[[Associazione Nazionale Partigiani d'Italia]]
 
{{Antifascismo}}
{{Portale|biografie}}