Film con maggiori incassi nella storia del cinema e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 aprile 11: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 11 aprile 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{C|Lista e informazioni da risistemare, qualcuno ha modificato erroneamente l'intera voce|cinema|settembre 2014}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|03:49, 21 apr 2019 (CEST)}}
{{C|La prima lista è un misto tra film corretti per l'inflazione e altri no.|cinema|settembre 2014}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Anastasio (rapper) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
 
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Mick Kenney |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
Questa è una lista dei film che hanno incassato maggiormente a livello globale. Nella lista sono presenti diciannove film che hanno incassato oltre un miliardo di dollari. Gli unici quattro film che hanno incassato più di due miliardi di dollari sono ''[[Avatar (film 2009)|Avatar]]'', ''[[Guerre stellari]]'', ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]''<ref>[http://www.boxofficemojo.com Box Office Mojo<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e ''[[Via col vento]]'' due dei quali diretti da [[James Cameron]]. Titanic ha superato il traguardo in seguito alla riedizione in 3D avvenuta nel 2012.
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Cristobal Montiel Rodríguez |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
 
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Olivia Merilahti |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
Il Box Office Mondiale ha come moneta di riferimento il Dollaro Usa, pertanto la classifica non tiene conto del tasso di inflazione e della variazione del cambio della moneta delle singole nazioni in cui il film è uscito, inoltre non tiene conto del sovrapprezzo delle uscite in 3D o IMAX. Quindi potrebbe non corrispondere alla classifica in base all'effettivo numero dei biglietti venduti. Da notare anche che negli ultimi anni si è verificata una crescita enorme dei mercati asiatici (in particolare Cina e Corea del Sud) che per alcuni film rappresentano fino al 25% dell'incasso totale.
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Marino Catalani |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
 
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Dan Levy |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
Ad esempio, secondo una stima realizzata dal sito di riferimento del settore Boxofficemojo.com, i film che hanno venduto più biglietti nel mercato nordamericano ([[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e [[Canada]]) sono: ''[[Via col vento]]'' (1º), ''[[Guerre stellari (film 1977)|Guerre stellari]]'' (2º), ''[[Tutti insieme appassionatamente]]'' (3º), ''[[E.T. l'extra-terrestre]]'' (4º) e ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]'' (5º).
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 7 |voce = Tommy Di Giorno |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
 
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 8 |voce = Verrospia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
== Lista dei film con i maggiori incassi ==
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 9 |voce = FabS |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
I dati sono aggiornati al 20 settembre 2014.
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 10 |voce = Angelo Minoli |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
{| class="wikitable sortable" id="mwUg"
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 11 |voce = Edera Film Festival 2018 |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
 
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 12 |voce = Quartz (gruppo musicale) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = < un giorno |multipla = }}
! id="mwVQ" | Posizione
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 13 |voce = Quartz (gruppo musicale italiano) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
! id="mwVg" | Film
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 14 |voce = Aonedis |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
! id="mwVw" | Anno
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
! id="mwWA" | Incasso
! id="mwWQ" | Regista
|- id="mwWg"
| id="mwWw" |<center id="mwXA">1 </center>
| id="mwXQ" | &nbsp;''[[Avatar (film 2009)Rainbow]]''
| id="mwYQ" | <center id="mwYg">2009</center>
| id="mwYw" | &nbsp;${{formatnum:9787965087}}
| id="mwZg" | [[James Cameron]]
|- id="mwaA"
| id="mwhQ" |<center id="mwhg">2</center>
| id="mwhw" | &nbsp;''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]''
| id="mwiw" | <center id="mwjA">1997</center>
| id="mwjQ" | &nbsp;${{formatnum:2584734000}}<ref>Il film è uscito una seconda volta nei cinema nel [[2012]]</ref>
| id="mwkA" | [[James Cameron]]
|- id="mwkg"
| id="mwaQ" |<center id="mwag">3</center>
| id="mwaw" | &nbsp;''[[Guerre stellari]]''
| id="mwbw" | <center id="mwcA">1977</center>
| id="mwcQ" | &nbsp;${{formatnum:2571450000}}
| id="mwdA" | [[George Lucas]]
|- id="mwdg"
| id="mwdw" |<center id="mweA">4</center>
| id="mweQ" | &nbsp;''[[Via col vento]]''
| id="mwfQ" | <center id="mwfg">1939</center>
| id="mwfw" | &nbsp;${{formatnum:2460150000}}
| id="mwgg" | [[Victor Fleming]]
|- id="mwhA"
| id="mwkw" |<center id="mwlA">5</center>
| id="mwlQ" | &nbsp;''[[Lo squalo]]''
| id="mwmQ" | <center id="mwmg">1975</center>
| id="mwmw" | &nbsp;${{formatnum:1708330000}}
| id="mwng" | [[Steven Spielberg]]
|- id="mwoA"
| id="mwoQ" |<center id="mwog">6</center>
| id="mwow" | &nbsp;''[[Bambi]]''
| id="mwpw" | <center id="mwqA">1942</center>
| id="mwqQ" | &nbsp;${{formatnum:1615444000}}
| id="mwrA" | [[Walt Disney]]
|- id="mwrg"
| id="mwrw" |<center id="mwsA">7</center>
| id="mwsQ" | &nbsp;''[[L'esorcista]]''
| id="mwtQ" | <center id="mwtg">1973</center>
| id="mwtw" | &nbsp;${{formatnum:1572517000}}
| id="mwug" | [[William Friedkin]]
|- id="mwvA"
| id="mwvQ" |<center id="mwvg">8</center>
| id="mwvw" | &nbsp;''[[E.T. l'extra-terrestre]]''
| id="mwww" | <center id="mwxA">1982</center>
| id="mwxQ" | &nbsp;${{formatnum:1531435000}}
| id="mwyA" | [[Steven Spielberg]]
|- id="mwyg"
| id="mwyw" |<center id="mwzA">9</center>
| id="mwzQ" | &nbsp;''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]''
| id="mw0Q" | <center id="mw0g">2012</center>
| id="mw0w" | &nbsp;${{formatnum:1518594910}}
| id="mw1g" | [[Joss Whedon]]
|- id="mw2A"
| id="mwAQQ" |<center id="mwAQU">10</center>
| id="mwAQY" | &nbsp;''[[Jurassic Park]]''
| id="mwAQo" | <center id="mwAQs">1993</center>
| id="mwAQw" | &nbsp;${{formatnum:1357531160}}
| id="mwAQ8" | [[Steven Spielberg]]
|- id="mwARE"
| id="mw2Q" |<center id="mw2g">11</center>
| id="mw2w" | &nbsp;''[[Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2]]''
| id="mw3w" | <center id="mw4A">2011</center>
| id="mw4Q" | &nbsp;${{formatnum:1341511219}}
| id="mw5A" | [[David Yates]]
|- id="mw5g"
| id="mw5w" |<center id="mw6A">12</center>
| id="mw6Q" | &nbsp;''[[Frozen - Il regno di ghiaccio]]''
| id="mw7Q" | <center id="mw7g">2013</center>
| id="mw7w" | &nbsp;${{formatnum:1267836600}}
| id="mw8g" | [[Chris Buck]], [[Jennifer Lee]]
|- id="mw9Q"
| id="mw9g" |<center id="mw9w">13</center>
| id="mw-A" | &nbsp;''[[Guerre stellari: L'Impero colpisce ancora]]''
| id="mw_A" | <center id="mw_Q">1980</center>
| id="mw_g" | &nbsp;${{formatnum:1265184000}}
| id="mwAQE" | [[Irvin Kershner]]
|- id="mwAQM"
| id="mwARI" |<center id="mwARM">14</center>
| id="mwARQ" | &nbsp;''[[Iron Man 3]]''
| id="mwARg" | <center id="mwARk">2013</center>
| id="mwARo" | &nbsp;${{formatnum:1215439994}}
| id="mwAR0" | [[Shane Black]]
|- id="mwAR8"
| id="mwASA" |<center id="mwASE">15</center>
| id="mwASI" | &nbsp;''[[Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re]]''
| id="mwASY" | <center id="mwASc">2003</center>
| id="mwASg" | &nbsp;${{formatnum:1198568000}}
| id="mwASs" | [[Peter Jackson]]
|- id="mwAS0"
| id="mwAS4" |<center id="mwAS8">16</center>
| id="mwATA" | &nbsp;''[[Il padrino (film)|Il padrino]]''
| id="mwATQ" | <center id="mwATU">1972</center>
| id="mwATY" | &nbsp;${{formatnum:1144234000}}
| id="mwATk" | [[Francis Ford Coppola]]
|- id="mwATs"
| id="mwATw" |<center id="mwAT0">17</center>
| id="mwAT4" | &nbsp;''[[Grease]]''
| id="mwAUI" | <center id="mwAUM">1978</center>
| id="mwAUQ" | &nbsp;${{formatnum:1137652000}}
| id="mwAUc" | [[Randal Kleiser]]
|- id="mwAUk"
| id="mwAUo" |<center id="mwAUs">18</center>
| id="mwAUw" | &nbsp;''[[Transformers 3]]''
| id="mwAVA" | <center id="mwAVE">2011</center>
| id="mwAVI" | &nbsp;${{formatnum:1123794079}}
| id="mwAVU" | [[Michael Bay]]
|- id="mwAVc"
| id="mwAVg" |<center id="mwAVk">19</center>
| id="mwAVo" | &nbsp;''[[Guerre stellari: Il ritorno dello Jedi]]''
| id="mwAV4" | <center id="mwAV8">1983</center>
| id="mwAWA" | &nbsp;${{formatnum:1122975000}}
| id="mwAWM" | [[Richard Marquand]]
|- id="mwAWU"
| id="mwAWY" |<center id="mwAWc">20</center>
| id="mwAWg" | &nbsp;''[[Skyfall]]''
| id="mwAWw" | <center id="mwAW0">2012</center>
| id="mwAW4" | &nbsp;${{formatnum:1108561013}}
| id="mwAXE" | [[Sam Mendes]]
|- id="mwAXM"
| id="mwAXQ" |<center id="mwAXU">21</center>
| id="mwAXY" | &nbsp;''[[Il cavaliere oscuro - Il ritorno]]''
| id="mwAXo" | <center id="mwAXs">2012</center>
| id="mwAXw" | &nbsp;${{formatnum:1084439099}}
| id="mwAX8" | [[Christopher Nolan]]
|- id="mwAYE"
| id="mwAYI" |<center id="mwAYM">22</center>
| id="mwAYQ" | &nbsp;''[[Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma]]''
| id="mwAYg" | <center id="mwAYk">1999</center>
| id="mwAYo" | &nbsp;${{formatnum:1081276000}}
| id="mwAY0" | [[George Lucas]]
|- id="mwAY8"
| id="mwAZA" |<center id="mwAZE">23</center>
| id="mwAZI" | &nbsp;''[[Transformers 4 - L'era dell'estinzione]]''
| id="mwAZY" | <center id="mwAZc">2014</center>
| id="mwAZg" | &nbsp;${{formatnum:1080564000}}
| id="mwAZs" | [[Michael Bay]]
|- id="mwAZ0"
| id="mwAaw" |<center id="mwAa0">24</center>
| id="mwAa4" | &nbsp;''[[Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma]]''
| id="mwAbI" | <center id="mwAbM">2006</center>
| id="mwAbQ" | &nbsp;${{formatnum:1066179725}}
| id="mwAbc" | [[Gore Verbinski]]
|- id="mwAbk"
| id="mwAbo" |<center id="mwAbs">25</center>
| id="mwAbw" | &nbsp;''[[Toy Story 3 - La grande fuga]]''
| id="mwAcA" | <center id="mwAcE">2010</center>
| id="mwAcI" | &nbsp;${{formatnum:1063171911}}
| id="mwAcU" | [[Lee Unkrich]]
|- id="mwAcc"
| id="mwAcg" |<center id="mwAck">26</center>
| id="mwAco" | &nbsp;''[[Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare]]''
| id="mwAc4" | <center id="mwAc8">2011</center>
| id="mwAdA" | &nbsp;${{formatnum:1043871802}}
| id="mwAdM" | [[Rob Marshall|Rob Marchall]]
|- id="mwAdU"
| id="mwAdY" |<center id="mwAdc">27</center>
| id="mwAdg" | &nbsp;''[[Il Re Leone]]''
| id="mwAdw" | <center id="mwAd0">1994</center>
| id="mwAd4" | &nbsp;${{formatnum:1032375000}}
| id="mwAeE" | [[Roger Allers]]
|- id="mwAeM"
| id="mwAeQ" |<center id="mwAeU">28</center>
| id="mwAeY" | &nbsp;''[[Alice in Wonderland (film 2010)|Alice in Wonderland]]''
| id="mwAeo" | <center id="mwAes">2010</center>
| id="mwAew" | &nbsp;${{formatnum:1024299904}}
| id="mwAe8" | [[Tim Burton]]
|- id="mwAfE"
| id="mwAfI" |<center id="mwAfM">29</center>
| id="mwAfQ" | &nbsp;''[[Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato]]''
| id="mwAfg" | <center id="mwAfk">2012</center>
| id="mwAfo" | &nbsp;${{formatnum:1017003568}}
| id="mwAf0" | [[Peter Jackson]]
|- id="mwAf8"
| id="mwAgA" |<center id="mwAgE">30</center>
| id="mwAgI" | &nbsp;''[[Independence Day]]''
| id="mwAgY" | <center id="mwAgc">1996</center>
| id="mwAgg" | &nbsp;${{formatnum:1009735000}}
| id="mwAgs" | [[Roland Emmerich]]
|- id="mwAg0"
| id="mwAg4" |<center id="mwAg8">31</center>
| id="mwAhA" | &nbsp;''[[Il cavaliere oscuro]]''
| id="mwAhQ" | <center id="mwAhU">2008</center>
| id="mwAhY" | &nbsp;${{formatnum:1004558444}}
| id="mwAhk" | [[Christopher Nolan]]
|- id="mwAhs"
| id="mwAhw" |<center id="mwAh0">33</center>
| id="mwAh4" | &nbsp;''[[Harry Potter e la pietra filosofale (film)|Harry Potter e la pietra filosofale]]''
| id="mwAiI" | <center id="mwAiM">2001</center>
| id="mwAiQ" | &nbsp;${{formatnum:974733550}}
| id="mwAic" | [[Chris Columbus]]
|- id="mwAik"
| id="mwAio" |<center id="mwAis">34</center>
| id="mwAiw" | &nbsp;''[[Cattivissimo me 2]]''
| id="mwAjA" |<center id="mwAjE"> 2013</center>
| id="mwAjI" | &nbsp;${{formatnum:970061265}}
| id="mwAjU" | [[Pierre Coffin]], [[Chris Renaud]]
|- id="mwAjg"
| id="mwAjk" |<center id="mwAjo">35</center>
| id="mwAjs" | &nbsp;''[[Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo]]''
| id="mwAj8" | <center id="mwAkA">2007</center>
| id="mwAkE" | &nbsp;${{formatnum:963420425}}
| id="mwAkQ" | [[Gore Verbinski]]
|- id="mwAkY"
| id="mwAkc" |<center id="mwAkg">36</center>
| id="mwAkk" | &nbsp;''[[Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 1]]''
| id="mwAk0" | <center id="mwAk4">2010</center>
| id="mwAk8" | &nbsp;${{formatnum:960283929}}
| id="mwAlI" | [[David Yates]]
|- id="mwAlQ"
| id="mwAlU" |<center id="mwAlY">37</center>
| id="mwAlc" | &nbsp;''[[Lo Hobbit - La desolazione di Smaug]]''
| id="mwAls" | <center id="mwAlw">2013</center>
| id="mwAl0" | &nbsp;${{formatnum:953066855}}
| id="mwAmA" | [[Peter Jackson]]
|- id="mwAmI"
| id="mwAmM" |<center id="mwAmQ">38</center>
| id="mwAmU" | &nbsp;''[[Harry Potter e l'Ordine della Fenice (film)|Harry Potter e l'Ordine della Fenice]]''
| id="mwAmk" | <center id="mwAmo">2007</center>
| id="mwAms" | &nbsp;${{formatnum:939885929}}
| id="mwAm4" | [[David Yates]]
|- id="mwAnA"
| id="mwAnE" |<center id="mwAnI">39</center>
| id="mwAnM" | &nbsp;''[[Alla ricerca di Nemo]]''
| id="mwAnc" | <center id="mwAng">2003</center>
| id="mwAnk" | &nbsp;${{formatnum:936743261}}
| id="mwAnw" | [[Andrew Stanton]]
|- id="mwAn4"
| id="mwAn8" |<center id="mwAoA">40</center>
| id="mwAoE" | &nbsp;''[[Harry Potter e il principe mezzosangue (film)|Harry Potter e il principe mezzosangue]]''
| id="mwAoU" | <center id="mwAoY">2009</center>
| id="mwAoc" | &nbsp;${{formatnum:934416478}}
| id="mwAoo" | [[David Yates]]
|- id="mwAow"
| id="mwAo0" |<center id="mwAo4">41</center>
| id="mwAo8" |
 
== Film in testa alla classifica di incassi ==
{{C|I dati con la voce omonima inglese sono leggermente diversi, inoltre la fonte linkata non mostra la classifica qui presente ma solo l'attuale detentore del record.|Cinema|aprile 2014}}
Questi sono i film che sono stati per un certo periodo i film col maggiore incasso in assoluto, senza tenere conto dell'inflazione.<ref>[http://boxofficemojo.com/alltime/ Index of All Time Box Office Records]</ref>
 
{| class="wikitable sortable" style="margin:auto;" id="mwA9A" align="center"
|+ id="mwA9E" |Lista dei film che sono stati in testa alla classifica dei maggiori incassi della storia
 
! id="mwA9Q" | Anno
! id="mwA9U" | Film
! id="mwA9Y" | # anni in testa
! id="mwA9c" | Incasso (al tempo del record)
|- id="mwA9g"
| id="mwA9k" | 1915
| id="mwA9o" | ''[[La nascita di una nazione]]''
| id="mwA90" | 6
| id="mwA94" align="right" | $ {{formatnum:9283673}}
|- id="mwA-A"
| id="mwA-E" | 1921
| id="mwA-I" | ''[[I quattro cavalieri dell'Apocalisse (film 1921)|I quattro cavalieri dell'Apocalisse]]''
| id="mwA-U" | 16
| id="mwA-Y" align="right" | $ {{formatnum:10000000}}
|- id="mwA-g"
| id="mwA-k" |1937
| id="mwA-o" |''[[Biancaneve e i sette nani (film 1937)|Biancaneve e i sette nani]]''
| id="mwA-0" |2
| id="mwA-4" align="right" | $ {{formatnum:66500000}}
|- id="mwA_A"
| id="mwA_E" | 1939
| id="mwA_I" | ''[[Via col vento]]''
| id="mwA_U" |34
| id="mwA_Y" align="right" | $ {{formatnum:400176459}}
|- id="mwA_g"
| id="mwA_k" | 1973
| id="mwA_o" | ''[[L'esorcista]]''
| id="mwA_0" | 2
| id="mwA_4" align="right" | $ {{formatnum:441071011}}
|- id="mwBAA"
| id="mwBAE" | 1975
| id="mwBAI" | ''[[Lo squalo]]''
| id="mwBAU" | 2
| id="mwBAY" align="right" | $ {{formatnum:470653000}}
|- id="mwBAg"
| id="mwBAk" | 1977
| id="mwBAo" | ''[[Guerre stellari (film 1977)|Star Wars]]''
| id="mwBA0" | 6 (non consecutivi)
| id="mwBA4" align="right" | $ {{formatnum:775398007}}<ref>Il film è uscito una seconda volta nei cinema nel [[2005]]</ref>
|- id="mwBBE"
| id="mwBBI" | 1982
| id="mwBBM" | ''[[E.T. l'extra-terrestre]]''
| id="mwBBY" | 11
| id="mwBBc" align="right" | $ {{formatnum:792910554}}
|- id="mwBBk"
| id="mwBBo" | 1993
| id="mwBBs" | ''[[Jurassic Park (film)|Jurassic Park]]''
| id="mwBB4" | 4
| id="mwBB8" align="right" | $ {{formatnum:914691118}}
|- id="mwBCE"
| id="mwBCI" | 1997
| id="mwBCM" | ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]''
| id="mwBCY" | 12
| id="mwBCc" align="right" | $ {{formatnum:2185400302}}
|- id="mwBCk"
| id="mwBCo" | 2009
| id="mwBCs" | ''[[Avatar (film 2009)|Avatar]]''
| id="mwBC4" | 5 (attuale)
| id="mwBC8" align="right" | $ {{formatnum:2787965087}}
|- id="mwBDE"
|}
 
== Alcuni dei film con incasso superiore al miliardo di dollari ==
 
=== Avatar ===
{{vedi anche|Avatar (film 2009)}}
Nel [[2009]] [[James Cameron]], dopo dodici anni di assenza, torna nelle sale con ''[[Avatar (film 2009)|Avatar]]''. Gli innovativi effetti speciali sono stati creati dalla società [[Nuova Zelanda|neozelandese]] [[Weta Digital]], nota per la trilogia de [[Il Signore degli Anelli (trilogia)|Il Signore degli Anelli]] di [[Peter Jackson]], fondata, tra gli altri, da [[Peter Jackson]] stesso. Il film è ambientato nel 2154 su un pianeta chiamato Pandora, con un ecosistema molto simile alla [[Terra]] ma con un diametro molto più grande, un contenuto di ossigeno nell'atmosfera più elevato e forme di vita che, seppur simili, hanno dimensioni molto più grandi. Una compagnia interplanetaria terrestre, la RDA, vuole conquistare questo pianeta per sfruttare le sue ricchezze minerarie, soprattutto di un particolare minerale chiamato [[Universo immaginario di Avatar#Unobtanium|Unobtanium]], indispensabile sulla Terra a causa di una crisi energetica.
In soli 19 giorni ''Avatar'' ha raggiunto e superato il miliardo di dollari d'incassi, battendo in velocità ognuno degli altri quattro film che finora hanno raggiunto il miliardo. Il 25 gennaio è diventato il primo [[Lista di film che hanno incassato di più nella storia del cinema|maggior incasso della storia del cinema]], superando in termini d'incasso ''Titanic''.
Il 1º febbraio [[2010]] Avatar supera i due miliardi di dollari, diventando così il primo film nella storia del cinema a superare tale soglia. Un mese dopo vince tre [[Premio Oscar|premi Oscar]] su nove candidature (per i [[Oscar ai migliori effetti speciali|migliori effetti speciali]], la [[Oscar alla migliore scenografia|migliore scenografia]] e [[Oscar alla migliore fotografia|fotografia]]).
 
=== Titanic ===
{{vedi anche|Titanic (film 1997)}}
Fino al [[1997]] nessun film aveva superato il miliardo di dollari. Con un budget stimato intorno ai 200 milioni di dollari<ref name="budget">[http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=titanic.htm "Box office statistics for ''Titanic'' (1997)"]. [[Box Office Mojo]]. Retrieved October 15, 2006.</ref>, [[James Cameron]], già regista di film di successo come ''[[Aliens - Scontro finale]]'' ([[1986]]), ''[[Terminator 2 - Il giorno del giudizio]]'' ([[1991]]) e ''[[True Lies]]'' ([[1994]]), si appresta a portare sullo schermo l'ennesima rivisitazione della più grande tragedia della storia della navigazione: l'affondamento del [[transatlantico]] [[RMS Titanic|Titanic]]. Il film, con un budget di 200 milioni di dollari (il film più costoso mai realizzato fino ad allora<ref name="budget" />), più altri 85 milioni spesi per la promozione, viene mostrato per la prima volta al [[Tokyo International Film Festival]] in Giappone, il 1º novembre [[1997]]<ref>[http://italian.imdb.com/title/tt0120338/releaseinfo Titanic (1997) - Date di uscita<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Negli [[USA]] esce il 19 dicembre [[1997]] e nella prima settimana incassa solo 28 milioni di $. Settimana dopo settimana invece, al contrario di ciò che succede di solito, il numero di spettatori nelle sale aumenta: a fine gennaio [[1998]] nei soli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il film ha già recuperato tutti i 285 milioni di $ spesi. Esso vanta infatti il record di permanenza nei cinema di quel paese, dove fu proiettato ininterrottamente fino al 25 settembre [[1998]], resta inoltre il numero 1 nelle classifiche degli incassi fino al 2 aprile [[1998]].
In [[Italia]] esce il 16 gennaio [[1998]] e resterà nelle sale per 6 mesi<ref>[http://www.imdb.com/title/tt0120338/releaseinfo IMDB Release Info]</ref> incassando 81 miliardi di lire.
Il film è stato ridistribuito nei cinema di tutto il mondo nella primavera del [[2012]], in occasione del centesimo anniversario della partenza per il viaggio inaugurale del Titanic.
 
=== The Avengers ===
{{vedi anche|The Avengers (film 2012)}}
Il film è incentrato sul supergruppo dei [[Vendicatori]], [[Supereroe|supereroi]] dei fumetti [[Marvel Comics]], è prodotto dai [[Marvel Studios]] e distribuito da [[Walt Disney Pictures]]. Rappresenta un [[Crossover (fumetto)|crossover]] [[Serie cinematografica|cinematografico]] tra i protagonisti di alcune pellicole prodotte dai [[Marvel Studios]]: ''[[Iron Man (film)|Iron Man]]'' e ''[[Iron Man 2]]'', ''[[L'incredibile Hulk (film)|L'incredibile Hulk]]'', ''[[Thor (film)|Thor]]'' e ''[[Captain America - Il primo Vendicatore]]''. Il potenziale incontro tra questi eroi Marvel e la formazione di una squadra era stata evidenziata dal [[marketing]] ed è stata ripetutamente citata e menzionata nei vari film, ciascuno dei quali conteneva un riferimento ad un altro (ad esempio, in ''L'incredibile Hulk'', alla fine, compare [[Tony Stark]] che parla proprio della composizione di un team; inoltre in ''Iron Man 2'' appare, durante le scene, qualcosa di simile allo scudo di Capitan America, e alla fine della pellicola, si vede l'agente dello S.H.I.E.L.D. Phil Coulson reperire, in New Mexico, il martello di Thor, come nell'intro dell'omonimo film<ref name="BadTasteI">{{cita web|url = http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2814&Itemid=27|titolo = William Hurt svela il cameo di Iron Man in Hulk|accesso = 25 agosto 2011|editore = BadTaste.it|data = 21 gennaio 2008}}</ref>) con la presenza ricorrente dei personaggi [[Tony Stark]], [[Nick Fury]] e [[Phil Coulson]] come elementi unificanti.
 
=== Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2 ===
{{vedi anche|Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2}}
Rilasciato nelle sale cinematografiche internazionali il 13 luglio [[2011]] (14 paesi; il 14 luglio in 22 paesi e il 15 luglio in altri 19, con l'eccezione di Taiwan e Cina)<ref>{{cita web|lingua = en|url = http://boxofficemojo.com/movies/?page=intl&id=harrypotter72.htm|titolo = Harry Potter and the Deathly Hallows - Part II: international release}}</ref>, ''Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2'' ha raggiunto la quota di 1 miliardo di dollari dopo soli 19 giorni dall'uscita internazionale (vedere note).<ref>{{cita web|lingua = en|url = http://boxofficemojo.com/news/?id=3232&p=.htm|titolo = Around-the-World-Brief: 'Potter' Beats 'Transformers' to $1 Billion}}</ref><ref>{{cita web|url = http://www.mainfatti.it/Harry-Potter/Harry-Potter-magia-1mld-di-dollari-nelle-sale-Punta-a-record-Avatar_037777033.htm|titolo = Harry Potter magia: 1 mld di dollari nelle sale|editore = mainfatti.it|accesso = 21 settembre 2014}}</ref> Ha battuto diversi record degni di nota (come il miglior incasso negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] nel primo giorno di programmazione, pari a {{formatnum:91071119}} $; miglior incasso negli Stati Uniti nel primo fine settimana, pari a {{formatnum:169189427}} $; miglior incasso a livello globale nel primo fine settimana, pari a {{formatnum:314000000}} $).<ref>{{cita web|lingua = en|url = http://boxofficemojo.com/movies/?page=main&id=harrypotter72.htm|titolo = Box Office Mojo}}</ref> Ha ottenuto ottime critiche ed è diventato il film della serie di Harry Potter con i maggiori incassi, sia a livello statunitense sia
a livello internazionale. [[Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2]] si colloca alla quarta posizione dei maggiori incassi nella storia del cinema, senza contare l'inflazione.
Il film, nonostante i sorprendenti incassi globali, è uscito in [[Cina]] solo il 4 agosto [[2011]]: 3 settimane dopo l'uscita globale.
Il 7 agosto [[2011]] il film, diretto dal regista [[David Yates]], ha raggiunto la quota di {{formatnum:1134186045}} $ di incassi, superando anche l'ultima pellicola de ''Il Signore degli Anelli''.
 
=== Frozen - Il regno di ghiaccio ===
{{Vedi anche|Frozen - Il regno di ghiaccio}}
È il 53° lungometraggio dei [[Classico Disney|Classici Disney]], il primo diretto e sceneggiato da una donna (Jennifer Lee) nonché il primo ad aggiudicarsi un Oscar nella categoria Miglior Film di Animazione. È il più grande successo commerciale dei [[Walt Disney Animation Studios]]. È vagamente ispirato alla fiaba di Hans Christian Andersen "La regina delle nevi". Nonostante sia catalogato nel filone delle "[[Principesse Disney]]" se ne discosta nettamente avendo come protagonisti due personaggi femminili "forti" (le sorelle Anna ed Elsa) che affrontano le difficoltà in prima persona e riescono a risolverle non grazie l'intervento del "Principe Azzurro" di turno ma attraverso la forza dell'affetto che le unisce. Tra i punti di forza del film si devono menzionare la realizzazione tecnica di altissimo livello (in particolare per le animazioni di ghiaccio e neve) e la colonna sonora, con il motivo principale "Let it go" premiato con l'Oscar per la Migliore Canzone. Per contro il film ha ricevuto critiche per quanto riguarda la realizzazione grafica delle protagoniste che prenderebbe a modello canoni di bellezza femminile stereotipati, in palese contrasto con l'impronta "femminista" del soggetto. Gli incassi sono stati altissimi sia negli Stati Uniti (dove è stato in top ten per 107 giorni consecutivi) che in Sud America ed Europa, mentre sono stati eccezionali ed inattesi nei paesi emergenti asiatici, in particolare Corea del Sud e Cina. Il film è uscito in Giappone a Marzo 2014 conseguendo risultati straordinari e generando un fenomeno culturale senza precedenti per un cartone animato "estero": 16 settimane consecutive al primo posto al box office (record assoluto) e un incasso superiore ai 25 miliardi di yen (circa 250 milioni di dollari)<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.boxofficemojo.com/intl/japan/|titolo = Japan Weekend Boxoffice|accesso = |editore = |data = }}</ref>, uno degli incassi più alti mai realizzati da un film in un singolo mercato al di fuori degli Stati Uniti.
 
=== Iron Man 3 ===
{{vedi anche|Iron Man 3}}
Il terzo capitolo della saga [[Marvel Studios|Marvel]] di Iron Man uscito al cinema il 24 aprile 2013 ,sbanca i botteghini di tutto il mondo raggiungendo la cifra complessiva di {{formatnum:1208423046}} $, riuscendo a guadagnare 10 milioni di euro in Italia solo dopo 3 giorni dall'uscita del film al cinema.
 
=== Transformers 3 ===
{{vedi anche|Transformers 3}}
Rilasciato nelle sale cinematografiche internazionali tra il 28 giugno e il 1º luglio [[2011]], fatta eccezione per la [[Cina]], dove il film è uscito il 21 luglio e per il [[Giappone]], in uscita il 29 luglio. Terzo capitolo diretto da [[Michael Bay]], con protagonista l'attore [[Shia LaBeouf]], che interpreta per la terza volta i panni dell'eroe Sam Witwicky, che con l'aiuto degli [[Autobot]], salva un'ennesima volta il mondo dai nemici, i [[Decepticon]]. Costato 195 milioni di dollari, il film risulta essere il migliore della saga, anche con qualche critica di sfavore, a partire dalla nuova arrivata, [[Rosie Huntington-Whiteley]], la sostituta ufficiale di [[Megan Fox]], licenziata per volere del produttore [[Steven Spielberg|Spielberg]], dopo aver dato dell'[[Adolf Hitler|Hitler]] al regista. La Huntington-Whiteley, secondo alcuni critici sarebbe incapace di recitare. Protagoniste a parte, è stata anche criticata la sceneggiatura per la sua semplicità e incoerenza, per aver trascurato avvenimenti dei primi due capitoli, e per il fatto di aver messo in secondo piano ruoli di personaggi storici della serie animata ([[Starscream]], Ratchet, [[Megatron]] e molti altri) relegandoli a ruoli marginali o privi di senso. Al contrario, gli effetti speciali lasciano sempre a bocca aperta, con un [[Cinema tridimensionale|3D]] eccezionale, definito il migliore dopo [[Avatar (film 2009)|Avatar]]; infatti, il regista è stato aiutato dall'amico e collega [[James Cameron]], che ha consigliato nuove tecniche e rivelato alcuni segreti per rendere il 3D più luminoso. La [[Paramount Pictures]] ha deciso di far ritornare il film nei cinema dell'[[America del Nord]] solo in IMAX 3D in 246 sale, dal 26 agosto all'8 settembre. La saga completa di [[Transformers]] ha incassato in totale più di 3 miliardi di dollari.
 
=== Il Signore degli Anelli: Il Ritorno del Re ===
{{vedi anche|Il ritorno del Re (film)}}
Nel 2003, dopo i primi due capitoli, Peter Jackson fa approdare al cinema anche il terzo capitolo della trilogia de ''[[Il Signore degli Anelli (trilogia)|Il Signore degli Anelli]]'', ''[[Il ritorno del Re (film)|Il ritorno del re]]''. Gran parte delle riprese de Il ritorno del Re sono state girate nel 2001 e terminate agli inizi del 2002. La post-produzione del film è durata più di due anni ed è terminata solo nel mese di novembre [[2003]], un mese prima del debutto nelle sale com'era successo per il [[Il signore degli anelli - Le due Torri|secondo film]]. Il film ha ottenuto un incasso globale di circa {{formatnum:1119110941}} $, entrando così nella storia dei film che hanno incassato di più e classificandosi al primo posto nella classifica dei film più visti nel [[2003]]. Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il film ha incassato circa {{formatnum:377027325}} $ mentre in [[Italia]] il film ha incassato {{formatnum:22827684}} €. Il film (e la trilogia in totale) ha apportato numerose innovazioni nel campo degli effetti speciali e del make-up, creati dalla società neozelandese [[Weta]] (divisa in [[Weta Digital]] e [[Weta Workshop]]) fondata, tra gli altri, dallo stesso [[Peter Jackson]]. Tra queste innovazioni si ricordi, ad esempio, la creazione e lo sviluppo del software [[Massive]] utilizzato per creare le numerose comparse digitali durante le scene di battaglia.<ref>[http://cinema.castlerock.it/film_incassi.php/id=382/scheda=il-signore-degli-anelli-il-ritorno-del-re Il signore degli anelli - Il ritorno del re - Le opinioni degli utenti<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
=== Skyfall ===
{{Vedi anche|Skyfall}}
Uscito nel novembre 2012, il film è il 23º film della saga di [[James Bond]]. Nel cast troviamo [[Daniel Craig]] nei panni di 007, [[Judi Dench]] sempre nel ruolo di M, [[Javier Bardem]] è Raoul Silva, l'antagonista, [[Ralph Fiennes]] interpreta Gareth Mallory e [[Naomie Harris]] è Eve Moneypenny.
 
=== Il cavaliere oscuro - Il ritorno ===
{{vedi anche|Il cavaliere oscuro - Il ritorno}}
Terzo e ultimo capitolo della trilogia di Nolan. Otto anni dopo gli eventi de Il cavaliere oscuro, [[Gotham City]] gode di un periodo di pace, e [[Batman]] dovrà vedersela con il supercattivo [[Bane (DC Comics)|Bane]]. Ha avuto un budget di circa 250 milioni di dollari e ne ha guadagnati 1,080,839,188 $. Nel nuovo capitolo si aggiungono al cast: [[Anne Hathaway]], [[Tom Hardy]], [[Marion Cotillard]] e [[Joseph Gordon-Levitt]].
 
=== Transformers 4 - L'era dell'estinzione ===
{{vedi anche|Transformers 4 - L'era dell'estinzione}}
Il film è il quarto capitolo della [[Transformers (serie di film)|serie cinematografica]] dedicata ai [[Transformers (giocattoli)|Transformers]], che segna un semi-reboot dopo la prima trilogia composta da ''[[Transformers (film)|Transformers]]'', ''[[Transformers - La vendetta del caduto]]'' e ''[[Transformers 3]]'', con un cast umano totalmente nuovo. La storia seguirà le vicende degli Autobot impegnati ad affrontare nuovi nemici; ogni singolo Transformers è stato ridisegnato con tanto di nuova forma veicolare<ref>[http://cinema.mindpress.it/131/transformers-4-lera-dellestinzione/ Transformers 4: L’era dell’estinzione » MindPress, Cinema]</ref>. Nel film sono presenti anche i [[Dinobots|Dinobot]], Transformers conosciuti per la loro forma di [[dinosauri]].Il film è uscito nelle sale statunitensi il 27 giugno [[2014]] e in quelle italiane il 16 luglio 2014 anche in 3D e IMAX 3D<ref>[http://www.bestmovie.it/news/transformers-4-lera-dellestinzione-il-poster-italiano-svela-la-nuova-data-duscita/283041/ Transformers 4 – L’Era dell’Estinzione, il poster italiano svela la nuova data d’uscita | Best Movie]</ref>. È il film che nella storia del cinema ha realizzato il più alto incasso in un singolo paese al di fuori degli Stati Uniti, superando i 300 milioni di dollari al botteghino in Cina<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.boxofficemojo.com/intl/china/yearly/|titolo = China Yearly Box Office|accesso = |editore = |data = }}</ref>, nonché il primo film "miliardario" a non avere come mercato principale gli Stati Uniti.
 
=== Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma ===
{{vedi anche|Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma}}
La [[pre-produzione]] del film si è avviata il 22 ottobre [[2004]] mentre le riprese hanno avuto inizio il 28 febbraio [[2005]], ancora una volta a [[Jalisco]] ([[Messico]]) e a Barrouallie ([[Saint Vincent e Grenadine|Saint Vincent]]), oltre che nella [[Dominica]] e alle [[Bahamas]]<ref>[http://imdb.com/title/tt0383574/locations Pirates of the Caribbean: Dead Man's Chest (2006) - Filming locations<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, sul set sono stati impiegati più di 200 walkie talkie. Come accadde per la trilogia de ''[[Il Signore degli Anelli]]'', anche le scene dei due seguiti di ''Pirati dei Caraibi'' sono state girate [[Riprese Back to Back|quasi simultaneamente]], prediligendo ovviamente{{chiarire||perché?}}
quelle de ''La maledizione del forziere fantasma'', i metri di pellicola girata hanno superato i {{formatnum:400000}}. Le riprese del film sono terminate il 20 dicembre [[2005]]. Il [[budget]] del film è stato di circa {{formatnum:225000000}} $.
Il [[Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma|secondo capitolo della trilogia de ''I Pirati dei Caraibi'']] esce nel [[2006]] e subito il film ha sbancato al botteghino: nella prima settimana nelle sale [[USA|statunitensi]] ha incassato {{formatnum:132000000}} $ ({{formatnum:423315812}} $ in totale); in [[Italia]] il film ha incassato nelle sale circa {{formatnum:19854515}} €. È stato il [[Lista di film che hanno incassato di più nella storia del cinema|terzo film nella storia del cinema]] ad aver superato 1 miliardo di incassi mondiali, infatti il film ha incassato circa {{formatnum:1066179725}} $<ref>[http://cinema.castlerock.it/film_incassi.php/id=3379/scheda=pirati-dei-caraibi-la-maledizione-del-forziere-fantasma Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma (2<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> nel mondo.
 
=== Toy Story 3 - La Grande Fuga ===
{{vedi anche|Toy Story 3 - La grande fuga}}
Dopo circa 2 mesi di programmazione nelle sale il terzo capitolo della trilogia di Toy Story passa la vetta del miliardo di dollari aggiudicandosi il record di primo film d'animazione ad aver guadagnato una cifra simile e diventando non solo il film più redditizio realizzato dalla [[Pixar]], ma anche il film d'animazione che ha incassato di più nella storia del cinema. Inoltre, dopo Avatar, Marvel The Avengers e Iron Man 3 è il quarto maggiore incasso per un film distribuito anche in 3D. È anche il film col maggiore incasso del 2010.
Il 27 febbraio 2011 il film vince 2 premi oscar su 5 nomination.
 
=== Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare ===
{{vedi anche|Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare}}
La Walt Disney Pictures ha confermato che il 1º luglio il quarto episodio della saga di Pirati dei Caraibi, intitolato Pirati dei Caraibi: Oltre i Confini del Mare, ha superato il miliardo di dollari in incassi globali dal giorno della sua uscita, il 20 maggio 2011 (18 maggio in Italia).
Si tratta del secondo episodio del franchise a superare questa soglia, dopo ''[[Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma]]'', e l'ottavo film nella storia a farlo. Con oltre 1,02 miliardi di dollari, inoltre, il film è il terzo incasso internazionale (fuori dagli Stati Uniti) della storia dopo Avatar e Titanic.
Nel 2010, ben altre due pellicole della Disney hanno tagliato l'ambito traguardo: ''[[Alice in Wonderland (film 2010)|Alice in Wonderland]]'' e ''[[Toy Story 3 - La grande fuga]]''. Insieme a ''[[Pirati dei Caraibi: Ai confini del mondo]]'', la Walt Disney ha ora quattro film nella Top Ten dei più grandi incassi di tutti i tempi (''[[Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma]]'', ''[[Toy Story 3 - La grande fuga]]'', ''[[Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare]]'', ''[[Alice in Wonderland (film 2010)|Alice in Wonderland]]'').
Diretto da Rob Marshall, è diventato il terzo film con [[Johnny Depp]] a guadagnare più di 1 miliardo di dollari, insieme a ''[[Pirati dei Caraibi: La maledizione del forziere fantasma]]'' ({{formatnum:1066}} milioni) e ''Alice in Wonderland'' ({{formatnum:1024}} milioni).
"Questo è un franchise molto amato – ha commentato [[Jerry Bruckheimer]] – e Johnny Depp è una grandissima star internazionale. La combinazione di questi talenti ha portato a qualcosa di unico".
 
=== Jurassic Park ===
{{vedi anche|Jurassic Park (film)}}
[[Michael Crichton]] pensò inizialmente di scrivere una [[sceneggiatura]] basata sulla storia di uno studente universitario che riesce a ricreare dei dinosauri. Abbandonata questa idea continuò a pensare di unire il fascino che provava verso i dinosauri assieme alla clonazione e fu così che iniziò a scrivere il libro [[Jurassic Park (romanzo)|Jurassic Park]]. Spielberg sentì parlare per la prima volta del libro nell'ottobre 1989 mentre lui e lo stesso Crichton stavano parlando della sceneggiatura che sarebbe poi diventata la serie televisiva [[E.R. - Medici in prima linea]]. Prima che il libro venisse pubblicato Crichton chiese alle case produttrici cinematografiche un compenso non negoziabile pari a 1,5 milioni di dollari assieme a una sostanziale percentuale sugli incassi del film. Tra le case di produzione che puntarono a ottenere i diritti del libro vi furono la [[Warner Bros.]], con [[Tim Burton]] alla regia, la [[Columbia Pictures]], che avrebbe preferito [[Richard Donner]], e la [[Fox]] che avrebbe optato per [[Joe Dante]]: la spuntò la [[Universal]] assieme a [[Steven Spielberg]]. La Universal diede a Crichton ulteriori 500 000 di dollari per realizzare un primo adattamento del romanzo, dando così a Spielberg il tempo necessario per terminare le riprese di [[Hook - Capitan Uncino]]. Crichton disse che a causa della "moderata lunghezza" del libro il suo script avrebbe avuto solo il 10-20 % del contenuto originario mentre altre sequenze sarebbero state eliminate per motivi legati al budget e ragioni pratiche. Completato Hook - Capitan Uncino Spielberg desiderava realizzare [[Schindler's List]]. [[Sid Sheinberg]], presidente della [[Music Corporation of America]], diede via libera al progetto del regista a una sola condizione: Spielberg avrebbe dovuto prima realizzare Jurassic Park. A tal proposito lo stesso Spielberg dichiarerà in futuro: "Egli sapeva che una volta che avessi diretto Schindler non sarei più stato in grado di girare Jurassic Park". All'epoca la MCA era la proprietaria dell'Universal Pictures.
 
=== Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma ===
{{vedi anche|Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma}}
Uscito nel [[1999]], è il quarto film della saga, e primo prequel della seconda trilogia. Riproposto nel [[2012]] in [[Cinema tridimensionale|3D]], ha superato quota 1 miliardo di dollari, diventando così una delle poche pellicole ad aver raggiunto tale incasso.
 
=== Alice in Wonderland ===
{{vedi anche|Alice in Wonderland (film 2010)}}
Uscito nelle sale cinematografiche fra il 3 e il 5 marzo 2010, ''Alice in Wonderland'', economicamente il più grande successo di [[Tim Burton]], raggiunge la vetta del miliardo di dollari il 26 maggio [[2010]]. Gli incassi del nuovo lavoro di Tim Burton si preannunciano alquanto consistenti fin dalla sua prima settimana nelle sale: totalizza un incasso pari a circa {{formatnum:116300000}} $ solo negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] nel corso del primo fine settimana<ref>[http://www.mymovies.it/film/2010/aliceinwonderland/ Alice in Wonderland - MYmovies] Alice in Wonderland - Mymovies</ref> e un incasso di circa {{formatnum:8155000}} € nel primo fine settimana in [[Italia]]. Devono essere citati i principali interpreti del film, come [[Johnny Depp]], [[Mia Wasikowska]], [[Anne Hathaway]], [[Helena Bonham Carter]] e [[Crispin Glover]]. Le riprese, inizialmente fissate per maggio 2008, sono state posticipate al 1º settembre [[2008]] e si sono concluse il 14 ottobre. Nonostante alcune opinioni contrarie, Tim Burton è riuscito a soddisfare le aspettative della gran parte del pubblico, con la rappresentazione di una Alice diciannovenne, accorgimento che avvicina maggiormente il film al gusto del pubblico tardo-adolescente e, più in generale, al gusto del pubblico adulto. Dopo lo strabiliante successo di ''[[Avatar (film 2009)|Avatar]]'', il maggiore incasso mondiale del [[2009]], oltre che maggiore incasso della storia del cinema, ''Alice in Wonderland'' diviene il secondo più grande successo dell'anno [[2010]], con un incasso mondiale di {{formatnum:1021791110}} $<ref>[http://boxofficemojo.com/movies/?id=aliceinwonderland10.htm Alice in Wonderland (2010) (2010) - Box Office Mojo] Box Office Mojo - Alice in Wonderland</ref> aggiornato al 10 luglio [[2010]].
 
=== Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato ===
{{vedi anche|Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato}}
Il primo capitolo della trilogia tratta del [[Lo Hobbit|romanzo]] di [[J. R. R. Tolkien]] portato al cinema da [[Peter Jackson]] ha incassato in tutto il mondo {{formatnum:1017003568}} $. &nbsp;È la prima pellicola della [[Lo Hobbit (trilogia)|trilogia de&nbsp;''Lo Hobbit'']], antefatto della trilogia de&nbsp;''[[Il Signore degli Anelli (trilogia)|Il Signore degli Anelli]]'', sempre diretta da Jackson.
 
Tratto dalla parte iniziale del romanzo&nbsp;''Lo Hobbit''&nbsp;e dalle Appendici de&nbsp;''Il Signore degli Anelli''&nbsp;di&nbsp;John Ronald Reuel Tolkien, il film è uscito, distribuito dalla&nbsp;[[Warner Bros]], il 14 dicembre&nbsp;2012&nbsp;negli&nbsp;[[Stati Uniti d'America]]<sup id="mwBkA">[2]</sup>&nbsp;e il 13 dicembre&nbsp;2012 in&nbsp;[[Italia]]<sup id="mwBkI">[3]</sup>. La pellicola è distribuita nelle sale in tre versioni differenti:&nbsp;2D,&nbsp;3D&nbsp;e 3D HFR.
 
Fanno parte del cast&nbsp;[[Martin Freeman]],&nbsp;[[Richard Armitage]] e&nbsp;[[Sylvester McCoy]], ma ritornano anche alcuni interpreti della trilogia de&nbsp;''Il Signore degli Anelli'', come&nbsp;[[Ian McKellen]]&nbsp;e&nbsp;[[Andy Serkis]].
 
Nuove idee sul film de&nbsp;''Lo Hobbit''&nbsp;iniziarono a circolare subito dopo l'uscita de&nbsp;''[[Il Signore degli Anelli - Il Ritorno del Re|Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re]]'', che raccolse i favori di critica e pubblico ed incoraggiò la&nbsp;New Line Cinema&nbsp;a realizzare un altro episodio. La&nbsp;Metro-Goldwin-Mayer, che deteneva i diritti del romanzo, espresse interesse nel realizzare l'adattamento de&nbsp;''Lo Hobbit'', attraverso una collaborazione con la&nbsp;New Line Cinema&nbsp;e&nbsp;Peter Jackson, rispettivamente lo studio e il regista che avevano realizzato la&nbsp;trilogia&nbsp;de&nbsp;''Il Signore degli Anelli''<sup id="mwBlA">[15]</sup>.
 
=== Il cavaliere oscuro ===
{{vedi anche|Il cavaliere oscuro }}
'''''Il cavaliere oscuro''''' (''The Dark Knight'') è un [[film]] del [[2008]] diretto da [[Christopher Nolan]] e basato su [[Batman]], personaggio dei [[Fumetto|fumetti]] creato da [[Bob Kane]] e [[Bill Finger]]. La pellicola è il [[Sequel|seguito]] di ''[[Batman Begins]]'' ([[2005]]), anch'esso diretto da Nolan, ed è stata preceduta dal film [[direct-to-video]] ''[[Batman - Il cavaliere di Gotham|Il cavaliere di Gotham]]'', raccolta di cortometraggi [[Animazione|animati]] realizzati in stile [[anime]], che coprono l'arco temporale tra i due lavori cinematografici.
 
In questo episodio della saga [[Bruce Wayne]], ovvero Batman ([[Christian Bale]]), affiancato dal [[District attorney|procuratore distrettuale]] [[Due Facce|Harvey Dent]] ([[Aaron Eckhart]]) e dal commissario [[James Gordon|Jim Gordon]] ([[Gary Oldman]]), si trova ad affrontare il criminale [[Joker]] ([[Heath Ledger]]). Nel [[Cast (cinema)|cast]] figurano anche [[Maggie Gyllenhaal]], [[Michael Caine]] e [[Morgan Freeman]].
 
Il film è stato girato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], in particolare a [[Chicago]]<ref>{{Cita news|lingua = en|autore = |url = http://www.nbc5.com/entertainment/12403161/detail.html|titolo = Batman's Back In Chicago|pubblicazione = [[NBC]]5.com|giorno = 18|mese = 04|anno = 2008|accesso = 7 agosto 2008}}</ref>, e ad [[Hong Kong]]<ref name="hongkong">{{Cita news|autore = Tiziano Cavallo|url = http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/spettacoli_e_cultura/batman-hong-kong/batman-hong-kong/batman-hong-kong.html|titolo = Batman arriva a Hong Kong ma la metropoli non si ferma|pubblicazione = [[la Repubblica]]|giorno = 22|mese = 07|anno = 2008|accesso = 24 luglio 2008}}</ref>, con molte sequenze realizzate impiegando la tecnologia [[IMAX]]<ref name="firstlookIMAX">{{Cita news|lingua = en|autore = Scott Bowles|url = http://www.usatoday.com/life/movies/news/2007-05-28-dark-knight-firstlook_N.htm|titolo = First look: Enter the Joker — in the IMAX format|pubblicazione = USA Today|giorno = 28|mese = 05|anno = 2007|accesso = 9 settembre 2008}}</ref>. La sua uscita è stata preceduta da un'enorme campagna di [[marketing virale]] online. Inoltre, ha destato particolare attenzione nei [[Mezzo di comunicazione di massa|mass media]] la morte di Ledger, avvenuta il 22 gennaio 2008, poco dopo il termine delle riprese.
 
''Il cavaliere oscuro'' è stato distribuito nelle sale statunitensi a partire dal 18 luglio 2008 e ha incassato più di un miliardo di [[Dollaro statunitense|dollari]] in tutto il mondo,<ref name="boxofficemojo">{{cita web|lingua = en|url = http://boxofficemojo.com/movies/?id=darkknight.htm|titolo = The Dark Knight|editore = boxofficemojo.com|accesso = 20 settembre 2014}}</ref><ref name="release">{{Cita web|lingua = en|url = http://imdb.com/title/tt0468569/releaseinfo|titolo = Release dates|editore = [[IMDb|IMDb.com]]|accesso = 13 gennaio 2008}}</ref> rimanendo per tre anni il [[film di supereroi]] di maggiore successo.<ref name="MojoSuper">{{cita web|url = http://boxofficemojo.com/genres/chart/?id=superhero.htm|titolo = Superhero Movies at the Box Office|editore = Box Office Mojo|accesso = 30 giugno 2012}}</ref> La pellicola ha ricevuto numerose candidature e riconoscimenti, tra cui due [[Premio Oscar|premi Oscar]], a Richard King per il [[Oscar al miglior montaggio sonoro|miglior montaggio sonoro]] e a [[Heath Ledger]] come [[Oscar al miglior attore non protagonista|miglior attore non protagonista]] (postumo) .
 
== Premi Oscar ==
Molti di questi film sono stati candidati ai [[premi Oscar]]: ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]'' e ''[[Il ritorno del Re (film)|Il Signore degli Anelli: Il Ritorno del Re]]'' hanno vinto 11 [[premi Oscar]] (Titanic su 14 nomination mentre Il ritorno del re su 11). ''[[Il cavaliere oscuro]]'', candidato a 8 premi oscar, ne ha portati a casa solo 2 (per il miglior attore non protagonista a [[Heath Ledger]] e per il miglior montaggio sonoro). ''[[Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma]]'' ha vinto un Oscar per i migliori effetti speciali. ''[[Avatar (film 2009)|Avatar]]'' è stato nominato a 9 premi Oscar, ma se ne è aggiudicati solo 3 (migliore fotografia, migliore scenografia e migliori effetti speciali). ''[[Il padrino (film)|Il padrino]]'' e ''[[Lo squalo]]'' si sono aggiudicati tre Oscar ciascuno. Toy Story 3 invece si aggiudica 2 [[Premi Oscar 2011|Premi Oscar]] su 5 nomination: miglior film d'animazione, statuetta ritirata dal regista [[Lee Unkrich]] e assegnata alla Pixar per il quarto anno consecutivo, e miglior canzone originale per "We Belong Together" al compositore [[Randy Newman]]. ''[[Alice in Wonderland (film 2010)|Alice in Wonderland]]'', nominato a 3 [[Premi Oscar 2011|Premi Oscar]], ne riesce a vincere 2 (miglior scenografia e miglior costumi) ritirati rispettivamente da [[Robert Stromberg]] e Karen O'Hara, e da [[Colleen Atwood]], ''[[Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato]] ha vinto 1 Oscar (miglior merito scientifico-tecnico) su quattro nomination.''
 
Il film [[Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2]] è stato candidato a tre [[Premi Oscar 2012|Premi Oscar nel 2012]], nelle categorie della [[Oscar alla migliore scenografia|Miglior Scenografia]], [[Oscar al miglior trucco|Miglior Trucco]], [[Oscar per i migliori effetti speciali|Migliori effetti speciali]], ma non ne ha vinto alcuno. Anche il film [[Transformers 3]] è stato candidato a tre [[Premi Oscar 2012]], tra cui l'[[Oscar per i migliori effetti speciali]], [[Oscar al miglior sonoro|Miglior Sonoro]] e [[Oscar al miglior montaggio sonoro|Miglior Montaggio Sonoro]]. [[Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare]] e ''[[Il cavaliere oscuro - Il ritorno]]'' sono invece i primi (e finora unici) film ad avere incassato oltre un miliardo a livello internazionale che non hanno ottenuto nessuna nomination all'Oscar. Skyfall invece ha vinto 2 premi Oscar (Miglior montaggio e Migliore Canzone per "Skyfall") su 5 nomination. [[Frozen - Il regno di ghiaccio]] si è aggiudicato due premi su due nomination: Miglior Film di Animazione e Migliore Canzone (Let il go)
 
== Curiosità ==
* Il primo e il terzo film della classifica sono diretti dal regista James Cameron ed hanno incassato in totale {{formatnum:4974737389}} $.
* ''[[Frozen - Il regno di ghiaccio]]'' è il film d'animazione che ha incassato di più nella storia del cinema, oltre a essere il secondo, dopo ''[[Toy Story 3]]'', ad aver raggiunto e superato il miliardo di dollari.
* Dei primi diciotto film della classifica, nove sono usciti anche in 3D (''[[Avatar (film 2009)|Avatar]]'', ''[[Alice in Wonderland (film 2010)|Alice in Wonderland]]'', ''[[Toy Story 3]]'', ''[[Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare]]'', ''[[Transformers 3]]'', ''[[Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2]]'' e ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]'', ''[[Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato]]'', ''[[Iron Man 3]]'', ''[[Frozen - Il regno di ghiaccio]]''), mentre due sono riconversioni di film già usciti in sala (''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]'', ''[[Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma]]''), e tutti e dieci sono stati distribuiti tra il 2009 e il 2013.
* ''[[Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2]]'' era stato il film più veloce a superare il miliardo di dollari, battendo sul tempo anche ''[[Transformers 3]]'', uscito ben due settimane prima, fino all'uscita di ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]'', che l'ha guadagnato in soli 19 giorni dall'uscita mondiale e 9 giorni dall'uscita negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
* Il regista più presente nella lista è [[Peter Jackson]] con cinque titoli, seguito da [[David Yates]] con quattro titoli e [[Christopher Nolan]], [[George Lucas]], [[Michael Bay]], [[Sam Raimi]] e [[Steven Spielberg]] con tre titoli.
* [[James Cameron]], [[Christopher Nolan]], [[Peter Jackson]] e [[Michael Bay]] sono tuttora gli unici registi con ben due film che hanno incassato più di un miliardo di dollari ciascuno: il primo con ''[[Avatar (film 2009)|Avatar]]'' e ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]'', il secondo con ''[[Il cavaliere oscuro]]'' e ''[[Il cavaliere oscuro - Il ritorno]], ''il terzo con ''[[Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re]]'' e ''[[Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato]] ''e il quarto con'' ''[[Transformers 3]] e ''[[Transformers 4 - L'era dell'estinzione|Transformers 4 - L era dell estinzione]].'''''
<meta id="mwBwk" />
'''
* Dei trentuno film che hanno superato il miliardo di dollari solo sei sono produzioni originali: ''[[Avatar (film 2009)|Avatar]]'', ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]'', ''[[Il padrino (film)|Il padrino]]'' ''[[Frozen - Il regno di ghiaccio]], ''[[Alice in Wonderland (film 2010)|Alice in Wonderland]] e ''[[Jurassic Park (film)|Jurassic Park]]''. Gli altri sono [[sequel]] o [[prequel]].
* Dei diciotto film appartenenti al "club dei miliardari" ben sette sono prodotti dalla Disney, direttamente o attraverso marchi di sua proprietà (Pixar e Marvel), fra cui entrambe le due new entry del 2013 (''Frozen'' e ''Iron Man 3'').
* Jennifer Lee, che ha diretto ''[[Frozen - Il regno di ghiaccio]]'', è la prima e unica regista donna a superare il miliardo di dollari di incasso.
 
== Note ==
{{references|auto}}
 
== Voci correlate ==
* [[Film col maggiore incasso per ogni anno]]
* [[Film d'animazione di maggiore incasso della storia del cinema]]
* [[Film di maggiore incasso in Canada e negli Stati Uniti]]
* [[Film di maggiore incasso in Italia]]
* [[Film col maggior incasso per ogni anno in Italia]]
* [[Film con maggiori perdite nella storia del cinema]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}[http://www.boxofficemojo.com/alltime/world/ ALL TIME BOX OFFICE Grosses] - a cura di "Box Office Mojo"
* {{en}}[http://www.the-numbers.com/movies/records/worldwide.php All Time Highest Grossing Movies Worldwide] - a cura di "The Numbers" (non attendibile)
 
{{Incassi cinematografici}}
{{Portale|cinema}}
 
{{Link FL|en}}
 
[[Categoria:Incassi cinematografici]]
[[Categoria:Liste di film]]