Rolex e Wikipedia:Libri/Chiese di Padova: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pressman2009 (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
{{libro_salvato}}
{{Infobox Azienda
==Chiese di Padova==
|nome = Rolex SA
:[[Wikipedia:Libri/Premessa|Premessa]]
|logo = Rolex logo.svg
|tipo = Azienda privata
|data_fondazione = [[1905]]
|fondatori =*Hans Wilsdorf
*Alfred Davis
|nazione=CHE
|sede = [[Ginevra (città)|Ginevra]]
|persone_chiave = [[Bruno Meier]]
|industria =
|prodotti = [[orologio da polso|orologi da polso]]
|filiali =
|fatturato = 3 miliardi di [[Euro]]
|anno_fatturato = 2003
|dipendenti =
|sito = www.rolex.com
}}
 
:[[Chiese di Padova]]
La '''Rolex SA''' è un produttore [[svizzera|svizzero]] di [[orologio da polso|orologi da polso]] ed accessori rinomati per qualità e prestigio, così come per il loro costo (da poche migliaia a più di 100.000 [[Euro]]). I suoi orologi sono diventati uno [[status symbol]], nonostante altri concorrenti siano maggiormente costosi ed esclusivi.
;Cattedrale e Battistero
:[[Duomo di Padova]]
:[[Battistero di Padova]]
:[[Museo diocesano di Padova]]
 
;Basilica di Sant'Antonio
La Rolex è l'azienda più grande tra quelle operanti in un singolo settore, con incassi stimati intorno ai 3 miliardi di euro ([[2003]]) ed una produzione annuale variabile tra i 650.000 e gli 800.000 orologi all'anno.<ref name="Rolex Business Report">{{en}}[http://www.stern.nyu.edu/Sternbusiness/fall_winter_2004/rolex.html Rolex Business Report: ''What makes Rolex tick?'']</ref>
:[[Basilica di Sant'Antonio di Padova]]
:[[Altare di Sant'Antonio da Padova]]
:[[Cappella di San Giacomo (Padova)]]
:[[Affreschi della cappella di San Giacomo]]
:[[Scuola del Santo]]
:[[Oratorio di San Giorgio (Padova)|Oratorio di San Giorgio]]
 
;Altre chiese
== Storia ==
:[[Basilica di Santa Giustina|Abbazia di Santa Giustina]]
[[File:P1010380.JPG|thumb|right|Rolex Yacht-Master]]
:[[Basilica del Carmine (Padova)]]
La Rolex SA venne fondata nel [[1905]] dal tedesco [[Hans Wilsdorf]] e dal fratellastro [[Alfred Davis]]. Contrariamente a quanto si crede, Hans Wilsdorf non era svizzero, né un orologiaio. Wilsdorf & Davis fu il nome originario dato all'azienda, che in seguito divenne la ''Rolex Watch Company''. Agli esordi si limitavano ad importare in [[Inghilterra]] gli ingranaggi svizzeri prodotti da [[Hermann Aegler]], incastonandoli in lussuosi involucri creati da Dennison e da altri. I primi orologi da polso vennero venduti a [[gioielleria|gioiellieri]], i quali li rivendevano con il proprio marchio. I primi pezzi prodotti dalla Wilsdorf & Davis sono marcati "W&D" (sigla visibile all'interno dell'incassatura).
::[[Scuola del Carmine]]
Hans Wilsdorf registrò il marchio "Rolex" a [[La Chaux-de-Fonds]], [[Svizzera]] nel [[1908]]. L'origine del termine è sconosciuta. Secondo alcuni (versione mai confermata da Wilsdorf) "Rolex" deriva dalla locuzione [[lingua francese|francese]] ''horlogerie exquise'', che significa ''squisita ditta di orologi''.
:[[Chiesa di Santa Croce (Padova)]]
::[[Scuola del Redentore]]
:[[Chiesa di Santa Lucia (Padova)]]
:[[Chiesa degli Eremitani]]
::[[Cappella Ovetari]]
:[[Oratorio di San Michele (Padova)]]
:[[Chiesa di Santa Maria dei Servi (Padova)]]
:[[Chiesa di San Nicolò (Padova)]]
:[[Chiesa di Santa Sofia (Padova)]]
:[[Tempio della Pace (Padova)]]
:[[Chiesa di San Bonaventura delle Eremite]]
:[[Chiesa di San Luca Evangelista (Padova)]]
:[[Chiesa di San Clemente (Padova)]]
:[[Chiesa di San Canziano (Padova)]]
:[[Chiesa di San Daniele (Padova)]]
:[[Chiesa di San Gaetano (Padova)]]
:[[Chiesa di San Francesco Grande (Padova)]]
:[[Chiesa di San Giovanni Battista alle Navi]]
:[[Chiesa di Santa Margherita (Padova)]]
:[[Chiesa di San Benedetto Vecchio]]
:[[Chiesa del Beato Antonio Pellegrino]]
:[[Chiesa di Sant'Andrea (Padova)]]
::[[Gatta di Sant'Andrea]]
:[[Chiesa di Sant'Antonio di Vienna (Padova)]]
:[[Chiesa dell'Immacolata (Padova)]]
:[[Oratorio del pio luogo de' Nazzareni]]
:[[Chiesa di Santa Maria del Torresino]]
:[[Chiesa della Beata Elena]]
:[[Chiesa di Santa Maria in Vanzo]]
:[[Chiesa di San Pietro Apostolo (Padova)]]
:[[Scuola della Carità (Padova)]]
:[[Oratorio della Salute]]
:[[Chiesa di San Massimo (Padova)]]
:[[Chiesa delle Terese (Padova)]]
:[[Chiesa di Ognissanti (Padova)]]
:[[Scuola di San Giuseppe]]
:[[Santuario dell'Arcella]]
:[[Santuario di San Leopoldo Mandic]]
:[[Chiesa di San Giovanni Battista (Pontevigodarzere)]]
:[[Tempio nazionale dell'internato ignoto]]
 
;Chiese sconsacrate
La Wilsdorf & Davis si spostò in [[Gran Bretagna]] nel [[1912]]. Wilsdorf avrebbe voluto rendere economici i suoi prodotti, ma le tasse ed i dazi di importazione sulle casse degli orologi (oro e argento) alzavano i prezzi. Da quel momento il quartier generale venne spostato a [[Ginevra (città)|Ginevra]], mantenendo filiali in altre città (ad esempio [[Bienna]]) e continenti (Nord America, Asia, Australia, ecc.).
:[[Chiesa di Sant'Agnese (Padova)|Sant'Agnese]]
:[[Chiesa di Sant'Anna (Padova)|Sant'Anna]]
:[[Chiesa di San Giorgio (Padova)|San Giorgio]]
:[[Chiesa di San Giovanni di Verdara|San Giovanni di Verdara]]
:[[chiesa di San Marco di Ca' Lando|San Marco di Ca' Lando]]
:[[ Chiesa di San Michele a Pozzoveggiani]]
 
;Chiese scomparse
Il nome Rolex venne registrato ufficialmente il [[15 novembre]] [[1915]]. Si suppone che questo cambiamento mostrasse la volontà di rendere popolari gli orologi da polso, che al momento erano considerati articoli per signore (tra gli uomini andava di moda l'[[orologio da tasca]]). Wilsdorf voleva un nome pronunciabile in ogni lingua. La compagnia prese il nome di ''Rolex Watch Company'' nel [[1919]] per poi diventare ''Montres Rolex, SA'' ed infine ''Rolex, SA''.
:[[Chiesa di San Zilio]]
:[[Chiesa di Santa Giuliana (Padova)]]
:[[Chiesa di San Leonino]]
:[[Chiesa di San Lorenzo (Padova)]]
:[[Chiesa di San Martino (Padova)]]
:[[Chiesa di Santo Stefano (Padova)]]
:[[Chiesa di Sant'Agostino (Padova)]]
 
;Cappella degli Scrovegni
La Rolex SA è una fondazione fondata da Hans Wilsdorf e dalla famiglia Aegler. Secondo i documenti del tempo, la Rolex SA non può essere venduta, né scambiata sul [[borsa valori|mercato azionario]].
:[[Cappella degli Scrovegni]]
 
;Storie di Gioacchino e di Maria (registro superiore)
== Altre innovazioni ==
:[[Cacciata di Gioacchino]]
[[File:The Rolex Submariner Professional.JPG|thumb|right|Il [[Rolex submariner]] Date Professional]]
:[[Ritiro di Gioacchino tra i pastori]]
Tra le innovazioni proposte dalla compagnia ci sono i primi orologi impermeabili, i primi con il datario, i primi a mostrare due fusi orari e, cosa più importante, i primi orologi da polso ad ottenere la richiestissima certificazione di [[cronometro]].<ref name="Rolex chrono certification">{{en}}[http://rolex.com/en/index.html Sito Ufficiale Rolex. ''Segui il menù'': World of Rolex/Timeline/1910:'' In Svizzera la Rolex ottiene la prima certificazione di "cronometro" mai conquistata da un orologio da polso'']</ref> Ad oggi, la Rolex detiene ancora il record per il sistema di ingranaggi maggiormente certificati tra gli orologi da polso.
:[[Annuncio a sant'Anna]]
:[[Sacrificio di Gioacchino]]
:[[Sogno di Gioacchino]]
:[[Incontro alla Porta d'Oro (Giotto)]]
:[[Dio invia l'arcangelo Gabriele]]
:[[Annunciazione (Giotto)]]
:[[Natività di Maria (Giotto)]]
:[[Presentazione di Maria al Tempio (Giotto)]]
:[[Consegna delle verghe]]
:[[Preghiera per la fioritura delle verghe]]
:[[Sposalizio della Vergine (Giotto)]]
:[[Corteo nuziale di Maria]]
 
;Storie di Cristo (due registri mediani)
Un altro fatto quasi sconosciuto è che la Rolex partecipò allo sviluppo della tecnologia [[orologio al quarzo|al quarzo]]. Nonostante possedesse pochi modelli al quarzo per la propria linea, gli ingegneri furono determinanti nello studio della nuova tecnologia a cavallo tra gli [[anni 1960|anni sessanta]] e [[anni 1970|settanta]]. Nel 1968 la Rolex collaborò con un consorzio di 16 produttori svizzeri per creare il movimento al quarzo ''Beta 21'' usato nel proprio ''Quartz Date'' 5100.<ref>{{en}}[http://www.oysterquartz.net/the_quartz_date_5100.htm Il Quartz Date 5100], ''Oysterquartz.net''.</ref> Gli sforzi degli ingegneri Rolex culminarono dopo cinque anni di ricerca, disegno e sviluppo nella creazione del movimento "clean-slate" 5035/5055 che avrebbe alimentato l<nowiki>'</nowiki>''Oysterquartz'' - secondo alcuni il miglior movimento al quarzo mai creato.<ref>{{en}}[http://www.oysterquartz.net/the_5035_movement.htm Il movimento 5035], ''Oysterquartz.net''.</ref>
:[[Visitazione (Giotto)]]
:[[Natività di Gesù (Giotto)]]
:[[Adorazione dei Magi (Giotto)]]
:[[Presentazione di Gesù al Tempio (Giotto)]]
:[[Fuga in Egitto (Giotto)]]
:[[Strage degli innocenti (Giotto)]]
:[[Gesù tra i dottori]]
:[[Battesimo di Cristo (Giotto)]]
:[[Nozze di Cana (Giotto)]]
:[[Resurrezione di Lazzaro (Giotto)]]
:[[Ingresso a Gerusalemme (Giotto)]]
:[[Cacciata dei mercanti dal Tempio (Giotto)]]
:[[Coretti (Giotto)]]
:[[Tradimento di Giuda (Giotto)]]
:[[Ultima Cena (Giotto)]]
:[[Lavanda dei piedi (Giotto)]]
:[[Bacio di Giuda (Giotto)]]
:[[Cristo davanti a Caifa]]
:[[Cristo deriso (Giotto)]]
:[[Andata al Calvario (Giotto)]]
:[[Crocifissione (Giotto)]]
:[[Compianto sul Cristo morto (Giotto)]]
:[[Resurrezione e Noli me tangere]]
:[[Ascensione (Giotto)]]
:[[Pentecoste (Giotto)]]
 
;Virtù e Vizi (registro inferiore)
Il primo orologio a caricamento automatico venne presentato nel [[1931]], potenziato da un meccanismo interno che sfruttava il movimento del braccio. Non solo rese inutile il caricamento a mano, ma eliminò il problema del sovraccaricamento che ne comprometteva il funzionamento. La Rolex fu anche la prima ditta a creare un vero orologio impermeabile, altra pietra miliare. Wilsdorf arrivò a creare uno speciale Rolex che venne ancorato allo scafo del [[batiscafo]] [[Trieste (batiscafo)|Trieste]] e trascinato nella [[Fossa delle Marianne]]. L'orologio sopravvisse e dimostrò di aver mantenuto un funzionamento corretto durante la discesa e la risalita. Questo fatto venne confermato attraverso un telegramma spedito alla Rolex il giorno seguente che recitava:
:[[Prudenza (Giotto)]]
:[[Fortezza (Giotto)]]
:[[Temperanza (Giotto)]]
:[[Giustizia (Giotto)]]
:[[Fede (Giotto)]]
:[[Carità (Giotto)]]
:[[Speranza (Giotto)]]
:[[Stoltezza (Giotto)]]
:[[Scostanza]]
:[[Ira (Giotto)]]
:[[Ingiustizia (Giotto)]]
:[[Infedeltà (Giotto)]]
:[[Invidia (Giotto)]]
:[[Disperazione (Giotto)]]
 
;Altro
{{quote
:[[Giudizio universale (Giotto)]]
|Sono lieto di confermare che anche ad 11.000 metri di profondità il vostro orologio è preciso come in superficie. Cordiali saluti
:[[Fasce ornamentali della cappella degli Scrovegni]]
|[[Jacques Piccard]]
:[[Crocifisso di Padova]]
|Am happy to confirm that even at 11,000 metres your watch is as precise as on the surface. Best regards
|lingua=en}}
 
;Chiese della provincia
In questo modo la Rolex si creò la reputazione di orologi validi anche per [[Orologio da sub|immersioni subacquee]], aviazione e alpinismo. Dei primi modelli sportivi faceva parte il [[Rolex submariner]], Oyster Perpetual Sea Dweller 2000 ([[1971]]). Questo orologio vantava una valvola a rilascio di elio (inventata con l'aiuto del collega svizzero [[Doxa SA]]) che lasciava defluire il gas durante la [[Tabella di decompressione|decompressione]]. Altro modello sportivo fu il [[Rolex GMT Master II]], sviluppato originariamente su richiesta delle aerolinee [[Pan American World Airways|Pan Am]], in grado di assistere i piloti nei voli transcontinentali, per la presenza di una lancetta 24ore e di una [[Ghiera (meccanica)|ghiera]] graduata e rotante. L'Explorer e l'Explorer II vennero creati per gli esploratori che si muovevano su terreni accidentati, tra cui le spedizioni sull'[[Everest]], e per gli speleologi.
: [[Duomo di Cittadella]]
[[Image:P1010380.JPG|thumb|right|Yacht-Master]]
: [[Duomo di Montagnana]]
: [[Santuario della Beata Vergine della Salute]]
: [[Chiesa di San Michele Arcangelo (Torre)]]
: [[Chiesa di San Giovanni Battista (Agna)]]
: [[Chiesa di San Prosdocimo (Castelbaldo)]]
: [[Chiesa di Sant'Andrea Apostolo (Anguillara Veneta)]]
: [[Chiesa di Santa Maria Assunta (Arquà Petrarca)]]
: [[Chiesa dei Santi Biagio e Daniele]]
: [[Chiesa di San Leonardo (Bevadoro)]]
: [[Chiesa di Santa Maria della Neve (Boara Pisani)]]
: [[Chiesa del Santissimo Salvatore (Brugine)]]
: [[Chiesa di Santa Tecla (Este)]]
: [[Chiesa della Madonna Addolorata (Este)]]
: [[Chiesa di San Nicola (Fiumicello)]]
: [[Chiesa di Santa Cristina (Granze)]]
: [[Chiesa di San Biagio (Legnaro)]]
: [[Chiesa dei Santi Leonzio e Carpoforo (Lozzo Atestino)]]
: [[Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria (Trebaseleghe)]]
: [[Chiesa di Sant'Ambrogio (Sant'Ambrogio di Trebaseleghe)]]
: [[Chiesa di San Giovanni Battista (Vighizzolo d'Este)]]
: [[Chiesa di San Donato (Fontanafredda)]]
: [[Chiesa di Sant'Agostino (Bovolenta)]]
: [[Chiesa di Sant'Andrea apostolo e della Beata Vergine Maria di Lourdes]]
: [[Santuario della Visione]]
: [[Chiesa di San Martino Vescovo (Vigodarzere)]]
 
;Chiese di Abano Terme
Da un punto di vista più glamour [[James Bond]], il personaggio di [[Ian Fleming]], indossava un Rolex Oyster Perpetual nella serie di romanzi. Nei primi film indossava un [[Rolex Submariner]] senza datario e con cinturino in tessuto militare a strisce grigie e nere. Nei film con [[Pierce Brosnan]] e quelli con [[Daniel Craig]], l'orologio divenne un [[Omega (azienda)|Omega]] Seamaster. Questo fu dovuto all'alleanza della Omega con i produttori al fine di promuovere i propri prodotti.
:[[Duomo di Abano Terme]]
:[[Monastero di San Daniele]]
:[[Santuario della Beata Vergine della Salute]]
 
;Chiese di Terrassa Padovana
== Modelli ==
: [[Chiesa di San Tomaso Apostolo (Terrassa Padovana)]]
[[File:RolexDaytona.jpg|right|thumb|Il modello Daytona in acciaio inox 116520]]
: [[Santuario della Beata Vergine della Misericordia (Terrassa Padovana)]]
Tra i moderni Rolex Oyster, i modelli più importanti sono:
 
;Abbazie e monasteri
*Air-King
:[[Abbazia di Santo Stefano (Due Carrare)]]
*Datejust
*:[[RolexAbbazia GMT-Masterdi Praglia]]
:[[Monastero di San Daniele]]
*Explorer
*[[Rolex_submariner|Submariner]]
*[[Rolex_Sea_Dweller|Sea Dweller]] 4000
*Daytona Cosmograph
*Day-Date
*Oyster Perpetual
*[[Rolex Yacht-Master]]
*[[Oysterquartz]]
 
[[Categoria:Wikipedia:Libri|Chiese di Padova]]
Gli orologi in [[acciaio inossidabile]] sono diventati tra i modelli più ricercati. Il top della categoria sportiva è comunque il SEA DWELLER 4000 (anche se costa come il Submariner è 4 volte superiore per quanto riguarda l'impermeabilità). Il Rolex Sea Dweller ha cassa in acciaio divisa in tre parti; valvola automatica per l’espulsione dell'elio sul fianco sinistro; finitura della carrure lucida sui fianchi e satinata in alto; lunetta girevole unidirezionale graduata da 0 a 60; vetro zaffiro piano con spessore maggiorato; corona a vite di tipo Triplock con alette laterali di protezione; fondello Oyster, di spessore maggiorato, serrato a vite.
 
L’orologio Rolex Sea Dweller 4000 ha movimento meccanico a carica automatica di manifattura Rolex, calibro 3135, 31 rubini, bilanciere a quattro bracci in Glucydur con sistema di regolazione inerziale Microstella, 28.800 alternanze/ora, sistema antichoc Kif; cronometro certificato COSC, finitura dei ponti a perlage.
Rolex Sea Dweller ha il quadrante nero, indici applicati in oro bianco, con campitura interna Superluminova; lancette Mercedes in oro bianco, scheletrate e luminescenti; secondi continui al centro e datario a finestrella al 3.
 
L’impermeabilità di questo Rolex è garantita fino a 122 atmosfere cioè 1200 metri (contro i 300 del Submariner) e non ha la lente d'ingrandimento per la data che potrebbe limitare la lettura dell'ora e a rischio nei colpi frontali; il bracciale di tipo Oyster in acciaio satinato ha la chiusura Fliplock a doppia sicurezza personalizzata.
 
I primi bracciali per i Rolex Oyster erano chiamati Jubilee, Oyster e President. Gli orologi "eleganti" fanno parte della linea Cellini. Al fine di mettere in commercio orologi meno costosi terza fascia di orologi, ma comunque di buona qualità, venne creata dal fondatore, Hans Wilsdorf, nel 1946 la Tudor. Da qualche anno comunque la Tudor produce modelli differenti dai Rolex.
 
Rolex è il maggior produttore di cronometri certificati costruiti in Svizzera. Nel 2005 più della metà della produzione di orologi certificati COSC ([[Contrôle Officiel Suisse des Chronomètres]]) appartiene al gruppo Rolex.<ref name="Rolex production news">[http://www.fhs.ch/en/news/news.php?id=399 Novità della produzione Rolex da ''Swiss Watch News 2005'']</ref>
 
== Copie dei Rolex ==
[[File:Frolex.jpg|right|thumb|La copia di un Rolex Daytona comprato nelle strade di New York. Si possono notare le differenze tra questo modello e l'originale mostrato sopra]]
Come molti altri prodotti costosi, i Rolex vengono spesso contraffatti e venduti illegalmente per strada e su internet. Questi falsi vengono prevalentemente costruiti in Stati asiatici come l'[[India]], [[Taiwan]] e la [[Cina continentale]] (L'[[Unione Europea]] stima che il 54% dei falsi prodotti nel 2004 sia originario della [[Cina]]),<ref>[http://www.manufacturingtalk.com/news/tej/tej110.html Costo della pirateria], ''manufacturingtalk.com'', [[2007-02-06]]</ref> e smerciati ovunque con prezzi che variano dai 5 ai 1000 euro (per modelli fabbricati in oro massiccio). Secondo alcune fonti, il 75% delle copie riguarda i Rolex Oyster Perpetual. Questi orologi sono stati soprannominati "Folex" o "Fauxlex" (dal francese "faux", falso). Spesso i falsi Rolex vengono assemblati anche con pezzi originali (bracciali, ghiere, quadranti), e risulta molto difficile individuare le copie.
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
*Dowling, James M. & Hess, Jeffrey P., ''The Best of Times Rolex Wristwatches An Unauthorized History'', Schiffer Publishing Limited, 1996. ISBN 0-7643-0011-3
*Brozek, John E., ''The Rolex Report'', InfoQuest Publishing, Inc (Autoprodotto), 2004. ISBN 0-9723133-0-3
*Jarman, T. Charles, ''The ROLEX Reference Guide - 4th Edition'', Leap Enterprises (Autoprodotto), 2003. ISBN 0-9709514-2-6
*Brown, Richard,''The Replica Watch Report'', Lulu Publishing, 2004. ISBN 1-4116-1402-X
 
== Voci correlate ==
* [[Orologio da sub]]
 
== Collegamenti esterni ==
*{{en}}[http://www.oysterinfo.de Oysterinfo], sito non commerciale riguardante la storia del marchio, i modelli ed altre informazioni.
*{{it}}[http://www.vetroplastica.it VetroPlastica], informazioni per collezionisti e forum per appassionati.
*{{it}}[http://www.orologiando.org/phpBB2/index.php - Orologiando - Forum italiano appassionati orologi]
*{{it}}[http://www.vetroplastica.it/Rolex-Kew-A-18.html rolex kew A]
 
{{Portale|Svizzera}}
 
[[Categoria:Rolex| ]]
 
[[als:Rolex]]
[[ar:روليكس]]
[[ca:Rolex]]
[[cs:Rolex]]
[[de:Rolex]]
[[en:Rolex]]
[[es:Rolex]]
[[fa:رولکس]]
[[fi:Rolex]]
[[fr:Rolex]]
[[ga:Rolex]]
[[he:רולקס]]
[[hr:Rolex]]
[[id:Rolex]]
[[ja:ロレックス]]
[[ko:롤렉스]]
[[nl:Rolex]]
[[no:Rolex]]
[[pl:Rolex]]
[[pt:Rolex]]
[[ru:Rolex]]
[[simple:Rolex]]
[[sv:Rolex]]
[[tl:Rolex]]
[[tr:Rolex]]
[[wuu:劳莱士表]]
[[zh:劳力士]]