Franco Califano e Wikipedia:Libri/Chiese di Padova: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{libro_salvato}}
{{Quote|L'amore non è che si cerca. Capita|Franco Califano, in una intervista televisiva, 2006}}
==Chiese di Padova==
{{Artista musicale
:[[Wikipedia:Libri/Premessa|Premessa]]
|nome = Franco Califano
|nazione = Italia
|genere = Musica leggera
|genere2 = Pop
|anno inizio attività = 1960
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|tipo artista = Cantante
|immagine =
|dimensione immagine =
|didascalia =
|url = [http://www.francocalifano.it/ francocalifano.it]
|numero totale album pubblicati = 31
|numero album studio = 27
|numero album live = 4
|numero raccolte = 1
}}
{{Bio
|Nome = Franco
|Cognome = Califano
|Sesso = M
|LuogoNascita = Tripoli
|LuogoNascitaLink = Tripoli (Libia)
|GiornoMeseNascita = 14 settembre
|AnnoNascita = 1938
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantautore
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività2 = scrittore
|Attività3 = poeta
|Nazionalità = italiano
}}
 
:[[Chiese di Padova]]
==Biografia==
;Cattedrale e Battistero
:[[Duomo di Padova]]
:[[Battistero di Padova]]
:[[Museo diocesano di Padova]]
 
;Basilica di Sant'Antonio
Originario di [[Pagani]], in [[provincia di Salerno]] (nell'[[Agro Nocerino Sarnese]]), è nato per caso in volo sul cielo della [[capitale (città)|capitale]] [[libia|libica]], in quei tempi territorio italiano. È cresciuto e vive da molti anni a [[Roma]] ma ha anche trascorso dieci anni a [[Milano]].
:[[Basilica di Sant'Antonio di Padova]]
:[[Altare di Sant'Antonio da Padova]]
:[[Cappella di San Giacomo (Padova)]]
:[[Affreschi della cappella di San Giacomo]]
:[[Scuola del Santo]]
:[[Oratorio di San Giorgio (Padova)|Oratorio di San Giorgio]]
 
;Altre chiese
I suoi ammiratori lo chiamano ''Califfo'' o anche ''maestro''. Ha ricevuto una ''[[laurea honoris causa]]'' in [[Filosofia]] dall'[[New York University|Università di New York]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/07/Franco_Califano_amore_honoris_causa_co_10_0104078767.shtml Franco Califano, l'amore honoris causa], dall'archivio de ''[[Il Corriere della Sera]]''</ref>.
:[[Basilica di Santa Giustina|Abbazia di Santa Giustina]]
:[[Basilica del Carmine (Padova)]]
::[[Scuola del Carmine]]
:[[Chiesa di Santa Croce (Padova)]]
::[[Scuola del Redentore]]
:[[Chiesa di Santa Lucia (Padova)]]
:[[Chiesa degli Eremitani]]
::[[Cappella Ovetari]]
:[[Oratorio di San Michele (Padova)]]
:[[Chiesa di Santa Maria dei Servi (Padova)]]
:[[Chiesa di San Nicolò (Padova)]]
:[[Chiesa di Santa Sofia (Padova)]]
:[[Tempio della Pace (Padova)]]
:[[Chiesa di San Bonaventura delle Eremite]]
:[[Chiesa di San Luca Evangelista (Padova)]]
:[[Chiesa di San Clemente (Padova)]]
:[[Chiesa di San Canziano (Padova)]]
:[[Chiesa di San Daniele (Padova)]]
:[[Chiesa di San Gaetano (Padova)]]
:[[Chiesa di San Francesco Grande (Padova)]]
:[[Chiesa di San Giovanni Battista alle Navi]]
:[[Chiesa di Santa Margherita (Padova)]]
:[[Chiesa di San Benedetto Vecchio]]
:[[Chiesa del Beato Antonio Pellegrino]]
:[[Chiesa di Sant'Andrea (Padova)]]
::[[Gatta di Sant'Andrea]]
:[[Chiesa di Sant'Antonio di Vienna (Padova)]]
:[[Chiesa dell'Immacolata (Padova)]]
:[[Oratorio del pio luogo de' Nazzareni]]
:[[Chiesa di Santa Maria del Torresino]]
:[[Chiesa della Beata Elena]]
:[[Chiesa di Santa Maria in Vanzo]]
:[[Chiesa di San Pietro Apostolo (Padova)]]
:[[Scuola della Carità (Padova)]]
:[[Oratorio della Salute]]
:[[Chiesa di San Massimo (Padova)]]
:[[Chiesa delle Terese (Padova)]]
:[[Chiesa di Ognissanti (Padova)]]
:[[Scuola di San Giuseppe]]
:[[Santuario dell'Arcella]]
:[[Santuario di San Leopoldo Mandic]]
:[[Chiesa di San Giovanni Battista (Pontevigodarzere)]]
:[[Tempio nazionale dell'internato ignoto]]
 
;Chiese sconsacrate
==Autore per grandi artisti==
:[[Chiesa di Sant'Agnese (Padova)|Sant'Agnese]]
Da sempre autore di testi, è famoso per canzoni spesso cantate in proprio, ma molto più frequentemente scritte per altri artisti: [[Mia Martini]] (''Minuetto'', scritta in coppia con [[Dario Baldan Bembo]] e ''La nevicata del '56''); [[Ornella Vanoni]] (''La musica è finita'', su musica di [[Umberto Bindi]], scritta con [[Nicola Salerno|Nisa]], ''Una ragione di più'', scritta con [[Mino Reitano]]); [[Peppino di Capri]] (''Un grande amore e niente più'', che vince il [[Festival di Sanremo]] del [[1973]]); [[Bruno Martino]] (''E la chiamano estate'', scritta in coppia con lo stesso Martino); [[Edoardo Vianello]] e [[Wilma Goich]] (''Semo Gente de borgata'').
:[[Chiesa di Sant'Anna (Padova)|Sant'Anna]]
Suo è anche il testo di ''Un'estate fa'', ''[[cover|versione italiana]]'' di ''Une belle histoire'', del cantante [[Francia|francese]] [[Michel Fugain]]. ''Le notti d'agosto'' fu portata al successo da Loretta Goggi,
:[[Chiesa di San Giorgio (Padova)|San Giorgio]]
:[[Chiesa di San Giovanni di Verdara|San Giovanni di Verdara]]
:[[chiesa di San Marco di Ca' Lando|San Marco di Ca' Lando]]
:[[ Chiesa di San Michele a Pozzoveggiani]]
 
;Chiese scomparse
Da cantante, annovera tra i suoi successi ''Tutto il resto è noia'' (su musica di Frank Del Giudice) e ''Fijo mio'' (su musica di [[Amedeo Minghi]] - la musica è un evidente plagio di "First of May" dei Bee Gees).
:[[Chiesa di San Zilio]]
:[[Chiesa di Santa Giuliana (Padova)]]
:[[Chiesa di San Leonino]]
:[[Chiesa di San Lorenzo (Padova)]]
:[[Chiesa di San Martino (Padova)]]
:[[Chiesa di Santo Stefano (Padova)]]
:[[Chiesa di Sant'Agostino (Padova)]]
 
;Cappella degli Scrovegni
Già arrestato nel [[1970]] per possesso di [[stupefacenti]], dove fu coinvolto anche [[Walter Chiari]]. Finisce nuovamente in [[carcere]] per lo stesso motivo e per porto abusivo di armi nel [[1983]], questa volta insieme al conduttore televisivo [[Enzo Tortora]]. Durante quest'ultima esperienza carceraria ha composto l'album [[Impronte digitali (album)|Impronte digitali]], che si basa soprattutto su spunti di quel periodo. In entrambi i processi Califano è stato assolto perché il fatto non sussiste, Califano lo ha ripetutamente ricordato nei suoi libri e nelle sue interviste.
:[[Cappella degli Scrovegni]]
 
;Storie di Gioacchino e di Maria (registro superiore)
Si è cimentato come scrittore e saggista con opere come ''Ti perdo - Diario di un uomo da strada'', ''Il cuore nel sesso'', ''Sesso e sentimento'' e ''Calisutra'' - ''Storie di vita e casi dell'amore raccontati dal maestro''. Del [[2008]] è, invece, l'autobiografia ''[[Senza Manette]]'', scritta a quattro mani con [[Pierluigi Diaco]].
:[[Cacciata di Gioacchino]]
:[[Ritiro di Gioacchino tra i pastori]]
:[[Annuncio a sant'Anna]]
:[[Sacrificio di Gioacchino]]
:[[Sogno di Gioacchino]]
:[[Incontro alla Porta d'Oro (Giotto)]]
:[[Dio invia l'arcangelo Gabriele]]
:[[Annunciazione (Giotto)]]
:[[Natività di Maria (Giotto)]]
:[[Presentazione di Maria al Tempio (Giotto)]]
:[[Consegna delle verghe]]
:[[Preghiera per la fioritura delle verghe]]
:[[Sposalizio della Vergine (Giotto)]]
:[[Corteo nuziale di Maria]]
 
;Storie di Cristo (due registri mediani)
È stato interprete di [[fotoromanzi]] e attore cinematografico in ''[[Sciarada alla francese]]'' (1963), ''[[Gardenia, il giustiziere della mala]]'' (1979), ''[[Due strani papà]]'' (1983) con [[Pippo Franco]], ''[[Viola bacia tutti]]'' (1998) e ''[[Questa notte è ancora nostra]]'' (2008).
:[[Visitazione (Giotto)]]
:[[Natività di Gesù (Giotto)]]
:[[Adorazione dei Magi (Giotto)]]
:[[Presentazione di Gesù al Tempio (Giotto)]]
:[[Fuga in Egitto (Giotto)]]
:[[Strage degli innocenti (Giotto)]]
:[[Gesù tra i dottori]]
:[[Battesimo di Cristo (Giotto)]]
:[[Nozze di Cana (Giotto)]]
:[[Resurrezione di Lazzaro (Giotto)]]
:[[Ingresso a Gerusalemme (Giotto)]]
:[[Cacciata dei mercanti dal Tempio (Giotto)]]
:[[Coretti (Giotto)]]
:[[Tradimento di Giuda (Giotto)]]
:[[Ultima Cena (Giotto)]]
:[[Lavanda dei piedi (Giotto)]]
:[[Bacio di Giuda (Giotto)]]
:[[Cristo davanti a Caifa]]
:[[Cristo deriso (Giotto)]]
:[[Andata al Calvario (Giotto)]]
:[[Crocifissione (Giotto)]]
:[[Compianto sul Cristo morto (Giotto)]]
:[[Resurrezione e Noli me tangere]]
:[[Ascensione (Giotto)]]
:[[Pentecoste (Giotto)]]
 
;Virtù e Vizi (registro inferiore)
Nel [[2006]] ha partecipato alla terza edizione del [[reality show|programma realtà]] ''[[Music Farm]]'', condotto da [[Simona Ventura]] .
:[[Prudenza (Giotto)]]
:[[Fortezza (Giotto)]]
:[[Temperanza (Giotto)]]
:[[Giustizia (Giotto)]]
:[[Fede (Giotto)]]
:[[Carità (Giotto)]]
:[[Speranza (Giotto)]]
:[[Stoltezza (Giotto)]]
:[[Scostanza]]
:[[Ira (Giotto)]]
:[[Ingiustizia (Giotto)]]
:[[Infedeltà (Giotto)]]
:[[Invidia (Giotto)]]
:[[Disperazione (Giotto)]]
 
;Altro
Nel [[2007]] partecipa a ''[[Ciao Darwin]]'' con [[Paolo Bonolis]] .
:[[Giudizio universale (Giotto)]]
:[[Fasce ornamentali della cappella degli Scrovegni]]
:[[Crocifisso di Padova]]
 
;Chiese della provincia
==Le apparizioni sanremesi==
: [[Duomo di Cittadella]]
La sua prima apparizione a [[Festival di Sanremo|Festival di San Remo]] risale al [[1988]] con ''Io per le strade di quartiere'' scritta insieme a Toto Cutugno che ne ha scritto la musica. Torna nel [[1994]] con ''Napoli'' e nel [[2005]] con ''Non escludo il ritorno'', scritta assieme ai [[Tiromancino]].
: [[Duomo di Montagnana]]
: [[Santuario della Beata Vergine della Salute]]
: [[Chiesa di San Michele Arcangelo (Torre)]]
: [[Chiesa di San Giovanni Battista (Agna)]]
: [[Chiesa di San Prosdocimo (Castelbaldo)]]
: [[Chiesa di Sant'Andrea Apostolo (Anguillara Veneta)]]
: [[Chiesa di Santa Maria Assunta (Arquà Petrarca)]]
: [[Chiesa dei Santi Biagio e Daniele]]
: [[Chiesa di San Leonardo (Bevadoro)]]
: [[Chiesa di Santa Maria della Neve (Boara Pisani)]]
: [[Chiesa del Santissimo Salvatore (Brugine)]]
: [[Chiesa di Santa Tecla (Este)]]
: [[Chiesa della Madonna Addolorata (Este)]]
: [[Chiesa di San Nicola (Fiumicello)]]
: [[Chiesa di Santa Cristina (Granze)]]
: [[Chiesa di San Biagio (Legnaro)]]
: [[Chiesa dei Santi Leonzio e Carpoforo (Lozzo Atestino)]]
: [[Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria (Trebaseleghe)]]
: [[Chiesa di Sant'Ambrogio (Sant'Ambrogio di Trebaseleghe)]]
: [[Chiesa di San Giovanni Battista (Vighizzolo d'Este)]]
: [[Chiesa di San Donato (Fontanafredda)]]
: [[Chiesa di Sant'Agostino (Bovolenta)]]
: [[Chiesa di Sant'Andrea apostolo e della Beata Vergine Maria di Lourdes]]
: [[Santuario della Visione]]
: [[Chiesa di San Martino Vescovo (Vigodarzere)]]
 
;Chiese di Abano Terme
==Curiosità==
:[[Duomo di Abano Terme]]
{{curiosità}}
:[[Monastero di San Daniele]]
* Califano si è sempre presentato come un disincantato amante latino, un po' cinico, un po' romantico vantando migliaia di conquiste femminili.
:[[Santuario della Beata Vergine della Salute]]
*Califano è "imitato" da [[Fiorello]], dall'attore [[Max Tortora]], e dall'imitatore [[Gianfranco Butinar]].
*A lui è stato dedicato un gioco chiamato "''La Bisca del Califfo''" .
*Vive in una villa nei pressi di Roma, precisamente ad Acilia, a pochi chilometri dal litorale di Ostia.
*Califano ha tatuato nell'avambraccio destro la sua celebre frase ''Tutto il resto è noia''.
*Califano viene citato anche nella recente serie televisiva "Romanzo Criminale" partecipando al matrimonio di uno dei componenti della banda.
*Califano,nel [[2007]] ha partecipato per diverse puntate alla trasmissione televisiva , condotta da Paolo [[Bonolis]], [[Ciao Darwin]]. In queste puntate si è esibito in una prova, la cosiddetta "gabbia neurale", durante la quale il concorrente doveva rispondere dopo aver visto una associazione di immagini. Califano si è laureato "Campione del mondo della gabbia neurale", così come simpaticamente proclamato da [[Bonolis]].
 
;Chiese di Terrassa Padovana
==Politica==
: [[Chiesa di San Tomaso Apostolo (Terrassa Padovana)]]
Quando fu arrestato nel [[1983]] scrisse una lettera per chiedere aiuto e sostegno a [[Bettino Craxi]]: il leader [[socialista]] gli fu vicino e, dopo questo episodio, i due divennero amici.<ref> [http://209.85.129.132/search?q=cache:aDej1cGusc4J:www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/societa/200803articoli/31069girata.asp+califano+craxi&hl=it&ct=clnk&cd=4&gl=it] </ref>
: [[Santuario della Beata Vergine della Misericordia (Terrassa Padovana)]]
 
;Abbazie e monasteri
Alle [[Elezioni politiche italiane del 1992 |Elezioni Politiche del 1992]] si è candidato con il [[Partito Socialista Democratico Italiano |PSDI]], senza però essere eletto.<ref> [http://209.85.129.132/search?q=cache:HDh3BMskTMsJ:archiviostorico.corriere.it/1992/marzo/03/PSDI_rinunce_illustri_Califano_co_0_92030318583.shtml+califano+psdi&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it] </ref>
:[[Abbazia di Santo Stefano (Due Carrare)]]
:[[Abbazia di Praglia]]
:[[Monastero di San Daniele]]
 
[[Categoria:Wikipedia:Libri|Chiese di Padova]]
Nel [[2008]], in occasione del suo settantesimo compleanno festeggiato a Piazza Navona, ha affermato:"Io sono liberale, anticomunista. Ho chiesto al sindaco [[Gianni Alemanno|Alemanno]], mio caro amico, di poter cantare in qualche bella piazza. E lui mi ha fatto un meraviglioso regalo. Per 5 anni mi hanno impedito di cantare perché mi hanno bollato come uno di destra. Conoscevo bene sia [[Francesco Rutelli |Rutelli]] che [[Walter Veltroni |Veltroni]]: il primo si è sempre comportato bene, il secondo mi ha ignorato. E non so perché...".<ref> [http://209.85.129.132/search?q=cache:EhNa7b2YNgYJ:archiviostorico.corriere.it/2008/settembre/13/Califano_anni_piazza_Navona_grazie_co_9_080913150.shtml+califano+destra&hl=it&ct=clnk&cd=7&gl=it] </ref>
 
==Religione==
Franco Califano si definisce cattolico apostolico romano. Durante un'intervista radiofonica ha manifestato pubblicamente la sua grande ammirazione per Papa [[Benedetto XVI]], di cui ha detto: ''"mi è piaciuto subito e continua ad essere quello che immaginavo: un uomo colto, politico, forte, duro al momento giusto, che non si ferma ad accarezzare le teste ma cammina dritto, perché ha tanto cammino da fare. La prima volta che l’ho visto ho sentito qualcosa dentro e mi sono molto riavvicinato alla fede".'' <ref>[http://www.escualotis.com/ltdm/franco-califano-califfo-intervista-radio/ Intervista radiofonica nello show "La Trasmissione di Morelli"]</ref>
 
==Discografia==
===LP===
* [[1972]] - ''[['N bastardo venuto dar sud]]''
* [[1973]] - ''[[L'evidenza dell'autunno]]''
* [[1975]] - ''[[Secondo me, l'amore...]]''
* [[1976]] - ''[[Tutto il resto è noia]]'' ([[Dischi Ricordi]], SMRL 6199)
* [[1977]] - ''[[Tac...!]]'' ([[Dischi Ricordi]], SMRL 6216)
* [[1979]] - ''[[Ti perdo]]'' ([[Dischi Ricordi]], SMRL 6241)
* [[1980]] - ''[[Tuo Califano]]''
* [[1981]] - ''[[La mia libertà]]''
* [[1982]] - ''[[Buio e Luna piena]]''
* [[1983]] - ''[[Io per amarti]]''
* [[1984]] - ''[[Impronte digitali (album)|Impronte digitali]]''
* [[1985]] - ''[[Ma cambierà]]''
* [[1987]] - ''[[Il bello della vita]]''
* [[1988]] - ''[[Io (Franco Califano)|Io]]''
* [[1989]] - ''[[Coppia dove vai]]''
* [[1990]] - ''[[Califano]]''
* [[1991]] - ''[[Se il teatro è pieno]]''
* [[1994]] - ''[[Ma io vivo]]''
* [[1995]] - ''[[Giovani uomini]]''
* [[1999]] - ''[[Tu nell'intimità]]''
* [[2009]] - ''[[C'è bisogno d'amore]]''
 
===Live===
* [[1975]] - ''[[24-07-1975 dalla Bussola]]'', dal vivo a '''La Bussola''' di [[Viareggio]]
* [[1982]] - ''[[In concerto dal Blue Moon di Ogliastro Marina]]'', dal vivo al '''Blue Moon''' di [[Castellabate|Ogliastro Marina]]
* [[1992]] - ''[[In concerto dal Blue Moon di Ogliastro Marina 2]]'', dal vivo al '''Blue Moon''' di [[Castellabate|Ogliastro Marina]]
* [[2001]] - ''[[Stasera canto io]]''
 
===Raccolte===
* [[1977]] - ''[[Bastardo l'autunno e l'amore]]''
* [[1981]] - ''[[Ritratto di Franco Califano]]''
* [[1983]] - ''[[Super Califfo]]''
* [[2003]] - ''[[Le luci della notte]]''
* [[2005]] - ''[[Non escludo il ritorno]]''
 
===Singoli===
* [[1962]] - ''[[Ti raggiungerò / Amica malinconia]]''
* [[1966]] - ''[[Non voglio vederti / Triste così]]''
* [[1973]] - ''[[Ma che piagni a ffa' / Beata te...te dormi]]''
* [[1975]] - ''Io me m'briaco''
* [[1976]] - ''Me'nnamoro de te / Tutto il resto è noia''
* [[1977]] - ''Io non piango / Tac...!''
* [[1981]] - ''La mia libertà
* [[1983]] - ''Io per amarti''
 
===EP===
* [[2001]] - ''[[Vive chi vive]]''
 
== Filmografia ==
*[[1962]] - ''[[Appuntamento in Riviera]]''
*[[1979]] - ''[[Gardenia, il giustiziere della mala]]''
*[[1983]] - ''[[Due strani papà]]''
*[[1998]] - ''[[Viola bacia tutti]]''
*[[2008]] - ''[[Questa notte è ancora nostra]]''
 
== Note ==
{{references|2}}
 
==Bibliografia==
*''Monologhi e poesie romanesche''
*''Diario segreto di un uomo da strada''
*''Il cuore nel sesso''
*''Sesso e sentimento''
*''Calisutra''
*''Senza manette''
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Franco Califano|commons_preposizione=sui|q|q_preposizione=di o su i}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.francocalifano.it/ Sito ufficiale]
*[http://www.spazioforum.net/forum/index.php?s=d5d46502aeba3ee2fc2db5a3155bc3b5&act=ST&f=45&t=30150 Stralcio di un'intervista fatta da Panorama a Califano].
{{Portale|biografie|musica}}
 
[[Categoria:Artisti legati a Roma|Califano, Franco]]
[[Categoria:Cantanti italiani|Califano, Franco]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti del Lazio|Califano, Franco]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Ariston|Califano, Franco]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della CGD|Califano, Franco]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Dischi Ricordi|Califano, Franco]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Lupus|Califano, Franco]]
[[Categoria:Italo-libici|Califano, Franco]]
[[Categoria:Interpreti di fotoromanzi]]
 
[[en:Franco Califano]]
[[pt:Franco Califano]]