Men in Black (film 1997) e Wikipedia:Libri/Chiese di Padova: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{libro_salvato}}
{{Film
==Chiese di Padova==
|titoloitaliano = Men in Black
:[[Wikipedia:Libri/Premessa|Premessa]]
|titolooriginale = Men in Black
|immagine=
|didascalia=
|nomepaese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|annoproduzione = [[1997]]
|durata = 98 min
|tipocolore = colore
|tipoaudio = sonoro
|ratio = 1.85:1
|nomegenere = commedia fantascientifica
|nomeregista = [[Barry Sonnenfeld]]
|nomesoggetto = [[Lowel Cunningham]]
|nomesceneggiatore = [[Ed Solomon]]
|nomeproduttore = [[Laurie MacDonald]], [[Walter F. Parkes]], [[Steven Spielberg]]
|nomeattori = *[[Tommy Lee Jones]]: K
*[[Will Smith]]: James Edwards/J
*[[Linda Fiorentino]]: Dr. Laurel Weaver/L
*[[Vincent D'Onofrio]]: Edgar
*[[Rip Torn]]: Z
*[[Tony Shalhoub]]: Jack Jeebs
*[[Siobhan Fallon]]: moglie di Edgar, Beatrice
*[[Mike Nussbaum]]: Signor Rosenburg
*[[Jon Gries]]: Nick, l'autista
*[[Sergio Calderón]]: Jose
*[[Carel Struycken]]: Arquilliano
*[[Fredric Lehne]]: Agente Janus dell'INS
*[[Richard Hamilton]]: Agente D
*[[Kent Faulcon]]: Primo Sergente Jake Jensen
*[[John Alexander]]: Mikey
|nomedoppiatoriitaliani =
*[[Dario Penne]]: K
*[[Sandro Acerbo]]: James Edwards/J
*[[Pinella Dragani]]: Dr. Laurel Weaver/L
*[[Manlio De Angelis]]: Edgar
*[[Renato Mori]]: Z
*[[Vittorio Stagni]]: Jack Jeebs
|nomefotografo = [[Donald Peterman]]
|nomemontaggio = [[Jim Miller]]
|nomeeffettispeciali = [[Gino Acevedo]], [[Tom Chesney]], [[Roderic Duff]], [[Steven Carlton Ficke]], [[Joe Hefferman]], [[Peter A. Renard]]
|nomemusicista = [[Danny Elfman]], [[Will Smith]]
|nomescenografo = [[Chreyl Carasik]]
|nomepremi =
* 1 [[Premi Oscar 1988|Oscar 1998]]: [[Oscar al miglior trucco|miglior trucco]]
*3 [[Saturn Award]] [[1997]]: [[Saturn Award per il miglior film di fantascienza|miglior film di fantascienza]], [[Saturn Award per il miglior attore non protagonista (film)|miglior attore non protagonista]] ([[Vincent D'Onofrio]]) e [[Saturn Award per la miglior colonna sonora|miglior colonna sonora]]
*2 [[MTV Movie Awards 1998]] [[MTV Movie Award alla miglior canzone|Miglior canzone]] e [[MTV Movie Award al miglior combattimento|miglior combattimento]]
}}
 
:[[Chiese di Padova]]
'''''Men in Black''''' è un [[film]] del [[1997]] diretto da [[Barry Sonnenfeld]].
;Cattedrale e Battistero
:[[Duomo di Padova]]
:[[Battistero di Padova]]
:[[Museo diocesano di Padova]]
 
;Basilica di Sant'Antonio
Il film presenta un cast di stelle, che include [[Will Smith]], [[Tommy Lee Jones]], [[Linda Fiorentino]] e [[Vincent D'Onofrio]]. Basato sull'omonima serie a fumetti di [[Lowell Cunningham]] (dalla quale sarà poi tratto anche il sequel, ''[[Men in Black II]]''), è una ''"commedia fanta-avventurosa"''<ref>slogan del film presente nel [[DVD]] edizione speciale 2 dischi di "Men in Black".</ref>.
:[[Basilica di Sant'Antonio di Padova]]
:[[Altare di Sant'Antonio da Padova]]
:[[Cappella di San Giacomo (Padova)]]
:[[Affreschi della cappella di San Giacomo]]
:[[Scuola del Santo]]
:[[Oratorio di San Giorgio (Padova)|Oratorio di San Giorgio]]
 
;Altre chiese
Il film ripropone in chiave comico-avventurosa l'ipotesi dell'esistenza reale degli [[Men in Black (ufologia)|Uomini in Nero]], molto citati nelle [[Teoria del complotto UFO|teorie del complotto sugli alieni]], rappresentati come un'organizzazione segreta che all'oscuro di tutti, persino del [[Governo degli Stati Uniti|governo]], controlla l'afflusso di [[extraterrestri]] sul pianeta [[Terra]].
:[[Basilica di Santa Giustina|Abbazia di Santa Giustina]]
:[[Basilica del Carmine (Padova)]]
::[[Scuola del Carmine]]
:[[Chiesa di Santa Croce (Padova)]]
::[[Scuola del Redentore]]
:[[Chiesa di Santa Lucia (Padova)]]
:[[Chiesa degli Eremitani]]
::[[Cappella Ovetari]]
:[[Oratorio di San Michele (Padova)]]
:[[Chiesa di Santa Maria dei Servi (Padova)]]
:[[Chiesa di San Nicolò (Padova)]]
:[[Chiesa di Santa Sofia (Padova)]]
:[[Tempio della Pace (Padova)]]
:[[Chiesa di San Bonaventura delle Eremite]]
:[[Chiesa di San Luca Evangelista (Padova)]]
:[[Chiesa di San Clemente (Padova)]]
:[[Chiesa di San Canziano (Padova)]]
:[[Chiesa di San Daniele (Padova)]]
:[[Chiesa di San Gaetano (Padova)]]
:[[Chiesa di San Francesco Grande (Padova)]]
:[[Chiesa di San Giovanni Battista alle Navi]]
:[[Chiesa di Santa Margherita (Padova)]]
:[[Chiesa di San Benedetto Vecchio]]
:[[Chiesa del Beato Antonio Pellegrino]]
:[[Chiesa di Sant'Andrea (Padova)]]
::[[Gatta di Sant'Andrea]]
:[[Chiesa di Sant'Antonio di Vienna (Padova)]]
:[[Chiesa dell'Immacolata (Padova)]]
:[[Oratorio del pio luogo de' Nazzareni]]
:[[Chiesa di Santa Maria del Torresino]]
:[[Chiesa della Beata Elena]]
:[[Chiesa di Santa Maria in Vanzo]]
:[[Chiesa di San Pietro Apostolo (Padova)]]
:[[Scuola della Carità (Padova)]]
:[[Oratorio della Salute]]
:[[Chiesa di San Massimo (Padova)]]
:[[Chiesa delle Terese (Padova)]]
:[[Chiesa di Ognissanti (Padova)]]
:[[Scuola di San Giuseppe]]
:[[Santuario dell'Arcella]]
:[[Santuario di San Leopoldo Mandic]]
:[[Chiesa di San Giovanni Battista (Pontevigodarzere)]]
:[[Tempio nazionale dell'internato ignoto]]
 
;Chiese sconsacrate
==Trama==
:[[Chiesa di Sant'Agnese (Padova)|Sant'Agnese]]
:[[Chiesa di Sant'Anna (Padova)|Sant'Anna]]
:[[Chiesa di San Giorgio (Padova)|San Giorgio]]
:[[Chiesa di San Giovanni di Verdara|San Giovanni di Verdara]]
:[[chiesa di San Marco di Ca' Lando|San Marco di Ca' Lando]]
:[[ Chiesa di San Michele a Pozzoveggiani]]
 
;Chiese scomparse
{{quote|Vestirai solamente con abiti approvati dai servizi speciali MIB, ti conformerai all'identità che ti daremo, mangerai dove ti sarà indicato, vivrai dove ti sarà indicato, d'ora in poi non avrai segni di identificazione di alcun genere, non attirerai mai l'attenzione, la tua immagine è plasmata in modo da non lasciare ricordi duraturi nelle persone che incontri. Sei qualcosa di vago, identificabile soltanto come un dejà vu, e cancellato altrettanto rapidamente. Tu non esisti, non sei mai nato, l'anonimato è il tuo nome, il silenzio la tua lingua madre. Tu non fai più parte del sistema, tu sei al di là del sistema, sei al di sopra di esso, sei oltre. Noi siamo quelli, siamo loro, siamo gli uomini in nero, siamo i Men in Black!|Zeta rivolto a J}}
:[[Chiesa di San Zilio]]
:[[Chiesa di Santa Giuliana (Padova)]]
:[[Chiesa di San Leonino]]
:[[Chiesa di San Lorenzo (Padova)]]
:[[Chiesa di San Martino (Padova)]]
:[[Chiesa di Santo Stefano (Padova)]]
:[[Chiesa di Sant'Agostino (Padova)]]
 
;Cappella degli Scrovegni
Un furgone pieno zeppo di [[Clandestino|clandestini]] sorpassa la frontiera. Gli agenti della polizia aprono lo sportello e controllano. Ma il caso è immediatamente passato a due strani tizi in nero che arrivano su un'auto altrettanto nera. I due, identificati come agenti speciali, sono in realtà i Men in Black, i ''negoziatori intergalattici'' di un'agenzia governativa non ufficiale che tiene a bada le creature aliene presenti sulla Terra.
:[[Cappella degli Scrovegni]]
All'agente K ([[Tommy Lee Jones]]) - prima della missione - era però stato dato l'incarico di cancellare la memoria di uno dei suoi colleghi, l'agente D ([[Richard Hamilton]]). L'agente K porta a termine il suo lavoro e uccide l'alieno clandestino.
 
;Storie di Gioacchino e di Maria (registro superiore)
A [[Manhattan]], poco dopo che l'agente K ha ''sparaflashato'' l'agente D alterandone la memoria, la recluta James Edwards ([[Will Smith]]) sta inseguendo un ladro, un misterioso individuo dalla straordinaria potenza e agilità fisica. Edwards raggiunge il ladro sul tetto. Edwards è particolarmente stupito dell'uomo:
:[[Cacciata di Gioacchino]]
:* Ha scalato una parete verticalmente, con l'utilizzo delle sole mani.
:[[Ritiro di Gioacchino tra i pastori]]
:* Ha utilizzato in combattimento un'arma metallica di stranissima forma e dimensione.
:[[Annuncio a sant'Anna]]
:* Al momento di buttarsi dal tetto, ha chiuso le pupille degli occhi verticalmente.
:[[Sacrificio di Gioacchino]]
L'essere, prima di buttarsi dal tetto, ha annunciato ad Edwards del fatto che il mondo sta per finire perché ''egli ha fallito''.
:[[Sogno di Gioacchino]]
:[[Incontro alla Porta d'Oro (Giotto)]]
:[[Dio invia l'arcangelo Gabriele]]
:[[Annunciazione (Giotto)]]
:[[Natività di Maria (Giotto)]]
:[[Presentazione di Maria al Tempio (Giotto)]]
:[[Consegna delle verghe]]
:[[Preghiera per la fioritura delle verghe]]
:[[Sposalizio della Vergine (Giotto)]]
:[[Corteo nuziale di Maria]]
 
;Storie di Cristo (due registri mediani)
Laurel Weaver ([[Linda Fiorentino]]), che lavora all'[[obitorio]], l'unica che crede alla strana esperienza di James viene però ''sparaflashata'' dall'agente K, che proprio in quel minuto arriva.
:[[Visitazione (Giotto)]]
K rivela la verità sulla creatura a James e gli propone di visitare una gioielleria locale per vedere se James riconosce l'arma che ha usato la creatura. James, stranito - perché non ha mai visto un'arma simile in vita sua - segue comunque K sino alla piccola gioielleria di Jack Jeebs ([[Tony Shalhoub]]).
:[[Natività di Gesù (Giotto)]]
Qui, Jeebs sembra a posto - come d'altronde Edwards sospettava - ma, ad un tratto K spara in piena faccia all'uomo. James ricorre alla sua carica di poliziotto e punta la pistola a K. K lo rassicura: pochi istanti dopo, infatti, Jeebs si ricrea la testa. James rimane stupefatto. Jeebs mostra a James il ''vero'' negozio, ed è qui che James riconosce l'arma utilizzata dall'alieno.
:[[Adorazione dei Magi (Giotto)]]
:[[Presentazione di Gesù al Tempio (Giotto)]]
:[[Fuga in Egitto (Giotto)]]
:[[Strage degli innocenti (Giotto)]]
:[[Gesù tra i dottori]]
:[[Battesimo di Cristo (Giotto)]]
:[[Nozze di Cana (Giotto)]]
:[[Resurrezione di Lazzaro (Giotto)]]
:[[Ingresso a Gerusalemme (Giotto)]]
:[[Cacciata dei mercanti dal Tempio (Giotto)]]
:[[Coretti (Giotto)]]
:[[Tradimento di Giuda (Giotto)]]
:[[Ultima Cena (Giotto)]]
:[[Lavanda dei piedi (Giotto)]]
:[[Bacio di Giuda (Giotto)]]
:[[Cristo davanti a Caifa]]
:[[Cristo deriso (Giotto)]]
:[[Andata al Calvario (Giotto)]]
:[[Crocifissione (Giotto)]]
:[[Compianto sul Cristo morto (Giotto)]]
:[[Resurrezione e Noli me tangere]]
:[[Ascensione (Giotto)]]
:[[Pentecoste (Giotto)]]
 
;Virtù e Vizi (registro inferiore)
K cancella a James il ricordo della loro ultima mezz'ora e lo porta a mangiare fuori. Qui, James riceve da K un biglietto nel quale i ''Men in Black'' lo invitano a reclutarsi.
:[[Prudenza (Giotto)]]
Nel frattempo, nel campo di casa di un comune contadino ([[Vincent D'Onofrio]]) - come annunciato dall'essere inseguito da Edwards - precipita un [[UFO|disco volante]]. Il contadino, con tanto di fucile puntato, si reca verso il [[cratere]] che ha lasciato l'oggetto, ma viene improvvisamente afferrato dall'essere alla guida. L'essere svuota Edgar di tutti gli organi interni, utlizzando lo sfortunato contadino come un vestito, un Edgar-abito.
:[[Fortezza (Giotto)]]
Quando Edgar torna in casa non è più lo stesso: lo nota la moglie Beatrice, che lo vede muoversi a scatti e in totale [[schizofrenia]]. Edgar fugge poi da casa, portando con sé la navicella spaziale appena caduta.
:[[Temperanza (Giotto)]]
:[[Giustizia (Giotto)]]
:[[Fede (Giotto)]]
:[[Carità (Giotto)]]
:[[Speranza (Giotto)]]
:[[Stoltezza (Giotto)]]
:[[Scostanza]]
:[[Ira (Giotto)]]
:[[Ingiustizia (Giotto)]]
:[[Infedeltà (Giotto)]]
:[[Invidia (Giotto)]]
:[[Disperazione (Giotto)]]
 
;Altro
La mattina dopo, Edwards si reca all'indirizzo che K gli ha dato.
:[[Giudizio universale (Giotto)]]
Qui, una sorta di base futuristica, egli compie vari test: uno scritto e uno pratico. Al test pratico viene bloccato da Zed ([[Rip Torn]]), che non vede di buon occhio il nuovo arrivato. K però convince Zed ad assumere James.
:[[Fasce ornamentali della cappella degli Scrovegni]]
K conduce James all'interno della 'vera' base, e gli inizia a narrare la storia delle origini dei MIB: un alienotto era giunto alla fine degli anni '60 sulla Terra e i MIB gli avevano fatto una dovuta accoglienza; K rivela poi a Edwards che le navette della fiera, in apparenza finte, sono le navette che aveva usato l'alieno degli anni '60 per giungere sulla Terra.
:[[Crocifisso di Padova]]
Quando le porte dell'ascensore si aprono, si rivela una sorta di ''aeroporto'' intergalattico. James rimane stupefatto dal monitor di controllo che regola le presenze aliene: secondo quel monitor infatti, sarebbero alieni la maestra di James stesso e molteplici stelle del cinema, come - ad esempio - [[Sylvester Stallone]].
 
;Chiese della provincia
James viene allora portato da Zed a indossare ''l'ultimo costume che indosserà''; gli vengono rimosse le impronte digitali, il suo nome viene cancellato e al suo posto v'è un'unica lettera, la J di James.
: [[Duomo di Cittadella]]
Intanto l'alieno, l'Edgar-abito, va in giro in città, proliferando e col desiderio di lasciare in vita gli scarafaggi, che sono forme di vita del suo pianeta. Per nascondere la sua astronave prende intanto un furgone della ''Zap-Em'', uccidendo l'occupante con lo stesso tubo delle disinfestazioni.
: [[Duomo di Montagnana]]
A J e K viene intanto affidato l'incarico di fermare un alieno - nel corpo da uomo - che sta abbandonando la città senza permesso. J e K arrivano sul luogo; qui scoprono che il fuggitivo è addirittura quasi sul punto di divenire padre. J fa nascere suo figlio, ma K rimane colpito dal fatto che l'uomo stava per compiere ''un salto intergalattico con un neonato''. Stranito, K capisce che c'è qualcosa che non va: questa fuga in massa degli alieni non è regolare.
: [[Santuario della Beata Vergine della Salute]]
: [[Chiesa di San Michele Arcangelo (Torre)]]
: [[Chiesa di San Giovanni Battista (Agna)]]
: [[Chiesa di San Prosdocimo (Castelbaldo)]]
: [[Chiesa di Sant'Andrea Apostolo (Anguillara Veneta)]]
: [[Chiesa di Santa Maria Assunta (Arquà Petrarca)]]
: [[Chiesa dei Santi Biagio e Daniele]]
: [[Chiesa di San Leonardo (Bevadoro)]]
: [[Chiesa di Santa Maria della Neve (Boara Pisani)]]
: [[Chiesa del Santissimo Salvatore (Brugine)]]
: [[Chiesa di Santa Tecla (Este)]]
: [[Chiesa della Madonna Addolorata (Este)]]
: [[Chiesa di San Nicola (Fiumicello)]]
: [[Chiesa di Santa Cristina (Granze)]]
: [[Chiesa di San Biagio (Legnaro)]]
: [[Chiesa dei Santi Leonzio e Carpoforo (Lozzo Atestino)]]
: [[Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria (Trebaseleghe)]]
: [[Chiesa di Sant'Ambrogio (Sant'Ambrogio di Trebaseleghe)]]
: [[Chiesa di San Giovanni Battista (Vighizzolo d'Este)]]
: [[Chiesa di San Donato (Fontanafredda)]]
: [[Chiesa di Sant'Agostino (Bovolenta)]]
: [[Chiesa di Sant'Andrea apostolo e della Beata Vergine Maria di Lourdes]]
: [[Santuario della Visione]]
: [[Chiesa di San Martino Vescovo (Vigodarzere)]]
 
;Chiese di Abano Terme
K decide allora di rifornirsi presso la sua ''agenzia ufficiale'', l'edicola. I titoli dei giornali di gossip - secondo K - sono la miglior fonte di notizie. Qui infatti i due leggono di una donna che ha rivelato di un alieno che ha usato suo marito come rivestimento corporeo.
:[[Duomo di Abano Terme]]
I due MIB si recano da Beatrice, la moglie del defunto Edgar. Qui la moglie narra a J e K dell'avvenuto; K, consapevole che la donna sa troppo, ''sparaflasha'' Beatrice per farle scordare l'incontro con l'alieno-marito. I peggiori sospetti di K vengono poi confermati da un dispositivo - incluso nel neuralizzatore - che rivela ai due MIB il fatto che la creatura che cammina per New York, l'Edgar-abito, è la peggiore delle razze aliene, una Piattola. I due tornano allora indietro a Manhattan
:[[Monastero di San Daniele]]
Intanto Edgar decide di portare a compimento la sua missione, cioè uccidere un ricco gioielliere che porta con sé un bel gatto. Il ricco gioielliere s'incontra con un suo amico - entrambi sono extraterrestri - in un ristorante. Qui, i due vengono uccisi da un colpo della coda di Edgar. Edgar, in cerca della ''galassia'', prende un oggetto che il vecchio portava con sé, contenente invece regali per l'amico alieno.
:[[Santuario della Beata Vergine della Salute]]
 
;Chiese di Terrassa Padovana
J e K vengono avvertiti di quello che è accaduto alla gioielleria e si recano lì. Qui, i due s'imbattono in Edgar, ma non riescono a bloccarlo, anzi - per colpa di J - scatenano un putiferio tra gli autisti infuriati.
: [[Chiesa di San Tomaso Apostolo (Terrassa Padovana)]]
Capiscono allora di essere sull'orlo di una guerra intergalattica; gli Arquilliani - la razza dei due uomini uccisi al ristorante - minacciano infatti di distruggere la Terra se i MIB non prendessero Edgar e il suo occupante, l'assassino di uno dei membri della loro casata reale.
: [[Santuario della Beata Vergine della Misericordia (Terrassa Padovana)]]
Alla ricerca di indizi per fermare la guerra, J e K si recano all'obitorio dove hanno portato i due defunti alieni. Qui Laurel Weaver - la donna che per altro aveva già conosciuto J ma che è stata ''sparaflashata'' da K - intrattiene i due con una riluttante conversazione.
 
;Abbazie e monasteri
Presto viene svelato l'arcano: Rosenburg, il vecchio ucciso, altri non è che un alienotto pacifico che Rosenburg come ''maschera''. Il piccolo occupante, che risiede nella testa, dice a J che "''la galassia è sulla cintura di Orione''". Stranito, J dice quello che ha sentito anche a K. I due ''sparaflashano'' nuovamente la donna, controparere di J.
:[[Abbazia di Santo Stefano (Due Carrare)]]
Quando tornano alla base, Zed appare più che contrariato dalla notizia che porta J. È infatti impossibile che una galassia stia in mezzo alla cintura di Orione, un insieme di tre stelle. Dovrebbe trattarsi di una mini-mini-mini galassia, cosa che non esiste.
:[[Abbazia di Praglia]]
K allora decide di andare da Frankie, un alieno che usa un cagnolino come corpo, per farsi dare qualche altra informazione. Ma Frankie non dice nulla di nuovo: solamente che gli umani vedono troppo in grande e non hanno idea di quanto piccola può essere una galassia.
:[[Monastero di San Daniele]]
 
[[Categoria:Wikipedia:Libri|Chiese di Padova]]
Edgar capisce il trucco del vecchio Rosenburg, l'Arquilliano e si reca da Laurel per prendere il gatto. Laurel si oppone; all'improvviso arriva J, che non si aspetta la presenza di Edgar. Edgar fugge con il portachiavi del gatto: era questa la soluzione. Il gatto - chiamato Orione - portava al collo un portachiavi che conteneva la galassia.
J e K capiscono allora che Edgar li sta beffando e prima che possa fuggire, tentano di raggiungerlo: i MIB stanno infatti usando le astronavi inutilizzate dagli anni '60 come esca per Edgar, dato che sono le uniche navi in grado di partire dalla Terra. J e K raggiungono Edgar e ingaggiano quest'ultimo in battaglia.
L'alieno si toglie il suo ''Edgar-abito'' e combatte contro J e K. Ma presto il gigantesco scarafaggio ingoia l'arma di K e quella di J. K, che ha in mente un piano, si lascia mangiare dal mostro, che lo ingerisce nel suo gigantesco stomaco gelatinoso. Ma J, usando l'astuzia e uccidendo tanti scarafaggi (la razza di Edgar), fa andare su tutte le furie Edgar. K, da dentro il corpo, spara a Edgar, che esplode in mille pezzi.
Quando i due sembrano aver debellato la minaccia, la testa di Edgar si alza pronta a mangiarli, ma Laurel la fa esplodere definitivamente.
 
K è stanco del lavoro e vuole ritornare a condurre una vita normale con sua moglie. Laurel vuole invece entrare nei MIB. Così K ordina a J di farsi ''sparaflashare'' al momento in cui è stato assunto. J esegue gli ordini di K.
L e J, in giro per le edicole in cerca di missioni, proseguono il loro lavoro. Intanto, due bambini alieni giocano con delle biglie in casa loro, biglie infinitamente grandi eppure piccole, biglie che riescono a contenere un intero universo.
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
{{F|argomento=film|data=aprile 2010}}
* Nella sequenza dell'osservatorio MIB nello schermo si possono riconoscere alcuni famosi personaggi, come Sylvester Stallone, George Lucas e Steven Spielberg.
* Secondo il film Elvis Presley non sarebbe morto ma bensì "tornato a casa". Ovvio l'accostamento ad un alieno.
* Secondo l'agente J Micheal Jackson è un alieno e indossa un "orrendo travestimento".
* Verso la fine del film l'agente J dice:"L'unico scarafaggio buono,è uno scarafaggio morto!"; è un chiaro riferimento a una frase del film Starship Troopers:"L'unico insetto buono,è un insetto morto!"; entrambe le frasi fanno riferimento ad una frase del Gen. Philip Sheridan (1870): "Il solo indiano buono è un indiano morto."
 
==La fonte originale: il fumetto di Lowell Cunningham==
Il fumetto ''[[The Men in Black]]'' fu scritto e ideato da [[Lowell Cunningham]], illustrato da [[Sandy Carruthers]] e pubblicato prima dalla [[Aircel Comics]], poi dalla [[Malibu Comics]], che aveva appena acquistato la precedente azienda di pubblicazioni. A sua volta la Malibu fu comprata dalla [[Marvel Comics]]; tre capitoli furono pubblicati nel [[1990]], con altri tre nell'anno seguente. Dopo il successo del film, seguirono altri tre fumetti sui MIB, un adattamento del film, ''Retribution'' e ''Far Cry''.
 
==Men in Black II==
In seguito al successo del primo [[lungometraggio]] è stato girato un [[sequel]], ''[[Men in Black II]]''. Men in Black II è sempre diretto da [[Barry Sonnenfeld]], su un soggetto di [[Robert Gordon]] e sulla base del fumetto di Lowell Cunningham.
 
== Colonna sonora==
Di seguito sono riportate le tracklist dei due cd contenenti la colonna sonora di ''Men in Black''.
 
'''Men in Black:The Score'''
# ''M.I.B. Main Theme'' - [[Danny Elfman]] - 3:00
# ''D's Memories/Chase'' - Danny Elfman - 3:57
# ''Edgar's Truck/A New Man'' - Danny Elfman - 2:58
# ''Imports/Quiet Moment'' - Danny Elfman - 2:21
# ''J Contemplates'' - Danny Elfman - 1:17
# ''Headquarters'' - Danny Elfman - 1:13
# ''The Suit'' - Danny Elfman - 1:28
# ''Morgue Time'' - Danny Elfman - 0:48
# ''Petit Mort'' - Danny Elfman - 1:42
# ''K Reminisces'' - Danny Elfman - 0:48
# ''Orion's Belt/Cat Stinger'' - Danny Elfman - 2:17
# ''Noisy Cricket/Impending Trouble'' - Danny Elfman - 2:07
# ''Sexy Morgue Babe/Icon'' - Danny Elfman - 5:41
# ''Take Off/Crash'' - Danny Elfman - 7:20
# ''Finale'' - Danny Elfman - 3:03
# ''M.I.B. Closing Theme'' - Danny Elfman - 2:38
 
'''Men in Black: The Album'''
# ''[[Men in Black (brano musicale)|Men In Black]]'' - [[Will Smith]]
# ''[[We Just Wanna Party with You]]'' - [[Snoop Doggy Dogg]]
# ''I'm Feelin' You'' - [[Ginuwine]]
# ''Dah Dee Dah (Sexy Thing)'' - [[Alicia Keys]]
# ''[[Just Cruisin']]'' - Will Smith
# ''The 'Notic'' - [[The Roots]]
# ''Make You Happy'' - [[Trey Lorenz]]
# ''Escobar '97'' - [[Nas (rapper)|Nas]]
# ''Erotik City'' - [[Emoja]]
# ''Same Ol' Thing'' - [[A Tribe Called Quest]]
# ''Killing Time'' - [[Destiny's Child]]
# ''Waiting For Love'' - [[3T (gruppo musicale)|3T]]
# ''Chanel No. Fever'' - [[De La Soul]]
# ''Some Cow Fonque (More Tea, Vicar?)'' - [[Buckshot LeFonque]]
# ''M.I.B. Main Theme'' - Danny Elfman
# ''M.I.B. Closing Theme'' - Danny Elfman
 
== Voci correlate ==
* [[Men in Black (serie animata)]]
* [[Men in Black (ufologia)]]
* [[Teoria del complotto UFO]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q=Men in Black|etichetta=Men in Black}}
 
==Note==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb|film|id=0119654}}.
 
{{Portale|cinema|fantascienza}}
 
[[Categoria:Film commedia fantascientifica]]
[[Categoria:Film tratti da fumetti e cartoni animati]]
 
[[da:Men in Black]]
[[de:Men in Black (Film)]]
[[en:Men in Black (film)]]
[[es:Hombres de Negro (película)]]
[[fi:Men in Black – miehet mustissa]]
[[fr:Hommes en noir]]
[[he:גברים בשחור]]
[[ja:メン・イン・ブラック (映画)]]
[[lt:Vyrai juodais drabužiais (filmas)]]
[[nds:Men in Black (Film)]]
[[nl:Men in Black]]
[[pl:Faceci w czerni]]
[[pt:Men in Black]]
[[ru:Люди в чёрном (фильм)]]
[[sr:Људи у црном (филм)]]
[[sv:Men in Black]]
[[ta:மென் இன் பிளாக்]]
[[tr:Siyah Giyen Adamlar (film, 1997)]]
[[zh:黑超特警組]]