Aiuto:Sportello informazioni/Archivio/87 e Wikipedia:Libri/Chiese di Padova: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Domyinik (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
{{libro_salvato}}
{{Aiuto:Sportello informazioni/Testata}}
==Chiese di Padova==
:[[Wikipedia:Libri/Premessa|Premessa]]
 
:[[Chiese di Padova]]
==(senza titolo)==
;Cattedrale e Battistero
Sono entrata per la prima volta per inserire i dati relativi al nome di mio padre Maurizio Cevenini.
:[[Duomo di Padova]]
Ho provato a creare la pagina dopo che altro utente non era riuscito. Ora ho visto che si richiede la calcellazione per la palese violazione sul contenuto enciclopedico. Non mi pareva fosse così, vista la presenza di altri politici, ma non contesto solo che vorrei, visto che doveva essere una sorpresa, fosse cancellata la voce immediatamente e non che apparisse con quella scritta quasi segnalare una grave violazione. Chiedo scusa e sarà mia cura non scrivere più.
:[[Battistero di Padova]]
Federica Cevenini {{nonfirmato|Fedeceve|15 ago 2010 alle 00:35}}
:[[Museo diocesano di Padova]]
:Ci dispiace che la cancellazione della voce possa avere rovinato la tua sorpresa, ma non tutto è perduto: qualsiasi biografia, anche non enciclopedica, può essere creata su www.wikibios.com (che con Wikipedia non ha nulla a che fare, tranne che è una [[wiki]])
:Spero di esserti stato utile e che tornerai in futuro a collaborare su Wikipedia (se è così, prima leggi [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia]], così eviterai altre spiacevoli cancellazioni). --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 03:21, 15 ago 2010 (CEST)
 
;Basilica di Sant'Antonio
== Indice ==
:[[Basilica di Sant'Antonio di Padova]]
:[[Altare di Sant'Antonio da Padova]]
:[[Cappella di San Giacomo (Padova)]]
:[[Affreschi della cappella di San Giacomo]]
:[[Scuola del Santo]]
:[[Oratorio di San Giorgio (Padova)|Oratorio di San Giorgio]]
 
;Altre chiese
Tecnicamente, è possibile escludere una singola sezione dall'indice della voce? --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''nino'''</span>]]</span> 09:58, 15 ago 2010 (CEST)
:[[Basilica di Santa Giustina|Abbazia di Santa Giustina]]
: Leggendo [[Aiuto:Indice]] pare non esista questa possibilità. Se vuoi fare un titoletto senza che compaia nell'indice, puoi usare il segno di ";" (punto e virgola) all'inizio della riga. Esempio:
:[[Basilica del Carmine (Padova)]]
; Non vado nell'indice
::[[Scuola del Carmine]]
: genera
:[[Chiesa di Santa Croce (Padova)]]
; Non vado nell'indice
::[[Scuola del Redentore]]
: -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 10:48, 15 ago 2010 (CEST)
:[[Chiesa di Santa Lucia (Padova)]]
::Spiego meglio. Si tratta di una pagina di linee guida in cui è indicato il codice wiki da utilizzare per un determinato scopo. Oltre al codice, accanto è indicato anche il risultato che si avrà, così esce fuori una sezione-esempio che nell'indice si inserisce tra le altre sezioni reali delle linee guida. Mi chiedevo se era possibile evitarlo, ma immaginavo non si potesse fare... --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''nino'''</span>]]</span> 11:00, 15 ago 2010 (CEST)
:[[Chiesa degli Eremitani]]
::: Allora hai due strade: o inserisci un'immagine con il titolo che vuoi raffigurare o lo simuli con i CSS. Nella mia sandbox [[Utente:Lepido/sandbox/4]] puoi vedere un esempio un po' grossolano (sono in treno e faccio quello che posso) che però rende l'idea -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 14:46, 15 ago 2010 (CEST)
::[[Cappella Ovetari]]
::::Perfetto! Sei un grande! :) Se riesci a "simulare" anche una sottosezione (<nowiki>===Titolo===</nowiki>) il "problema" è risolto. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''nino'''</span>]]</span> 15:18, 15 ago 2010 (CEST)
:[[Oratorio di San Michele (Padova)]]
:::::Credo di essere riuscito a fare la sottosezione da me. Non sarà perfetto al 100% ma per lo scopo penso possa bastare (e in ogni caso ci sarà tempo per limare i dettagli :)) Grazie 1000 per avermi "illuminato". Buon Ferragosto e buon viaggio ;-) --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''nino'''</span>]]</span> 16:08, 15 ago 2010 (CEST)
:[[Chiesa di Santa Maria dei Servi (Padova)]]
:::::: Ti ringrazio Supernino. Ti assicuro che lavorare con un netbook su un treno sovraffollato e la connessione che va e viene non è il massimo della vita :-) -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 16:11, 15 ago 2010 (CEST)
:[[Chiesa di San Nicolò (Padova)]]
:[[Chiesa di Santa Sofia (Padova)]]
:[[Tempio della Pace (Padova)]]
:[[Chiesa di San Bonaventura delle Eremite]]
:[[Chiesa di San Luca Evangelista (Padova)]]
:[[Chiesa di San Clemente (Padova)]]
:[[Chiesa di San Canziano (Padova)]]
:[[Chiesa di San Daniele (Padova)]]
:[[Chiesa di San Gaetano (Padova)]]
:[[Chiesa di San Francesco Grande (Padova)]]
:[[Chiesa di San Giovanni Battista alle Navi]]
:[[Chiesa di Santa Margherita (Padova)]]
:[[Chiesa di San Benedetto Vecchio]]
:[[Chiesa del Beato Antonio Pellegrino]]
:[[Chiesa di Sant'Andrea (Padova)]]
::[[Gatta di Sant'Andrea]]
:[[Chiesa di Sant'Antonio di Vienna (Padova)]]
:[[Chiesa dell'Immacolata (Padova)]]
:[[Oratorio del pio luogo de' Nazzareni]]
:[[Chiesa di Santa Maria del Torresino]]
:[[Chiesa della Beata Elena]]
:[[Chiesa di Santa Maria in Vanzo]]
:[[Chiesa di San Pietro Apostolo (Padova)]]
:[[Scuola della Carità (Padova)]]
:[[Oratorio della Salute]]
:[[Chiesa di San Massimo (Padova)]]
:[[Chiesa delle Terese (Padova)]]
:[[Chiesa di Ognissanti (Padova)]]
:[[Scuola di San Giuseppe]]
:[[Santuario dell'Arcella]]
:[[Santuario di San Leopoldo Mandic]]
:[[Chiesa di San Giovanni Battista (Pontevigodarzere)]]
:[[Tempio nazionale dell'internato ignoto]]
 
;Chiese sconsacrate
== Modifica di una tabella ==
:[[Chiesa di Sant'Agnese (Padova)|Sant'Agnese]]
:[[Chiesa di Sant'Anna (Padova)|Sant'Anna]]
:[[Chiesa di San Giorgio (Padova)|San Giorgio]]
:[[Chiesa di San Giovanni di Verdara|San Giovanni di Verdara]]
:[[chiesa di San Marco di Ca' Lando|San Marco di Ca' Lando]]
:[[ Chiesa di San Michele a Pozzoveggiani]]
 
;Chiese scomparse
Vorrei sapere se esistono strumenti software grafici per la modifica delle tabelle di Wikipedia.
:[[Chiesa di San Zilio]]
Ad esempio per spostare o ridimensionare colonne, perché in caso di tabelle con centinaia di righe (o più), lo spostamento di una colonna rischia di essere lunghissimo.
:[[Chiesa di Santa Giuliana (Padova)]]
Grazie
:[[Chiesa di San Leonino]]
iWalter
:[[Chiesa di San Lorenzo (Padova)]]
15/08/2010
:[[Chiesa di San Martino (Padova)]]
--[[Utente:IWalter|iWalter]] ([[Discussioni utente:IWalter|msg]]) 15:16, 15 ago 2010 (CEST)
:[[Chiesa di Santo Stefano (Padova)]]
:Ciao IWalter, purtroppo no, non ci sono software grafici, qui si fa tutto a manina. Potrebbe aiutare la funzione di export per le wiki su [[OpenOffice.org]] ma non ho mai sperimentato la funzione, se possa anche applicarsi alle tabelle oltre che al wikimarkup. --[[Utente:Austroungarika|Austro]] [[Discussioni utente:Austroungarika|<small>''sgridami o elogiami''</small>]] 18:35, 15 ago 2010 (CEST)
:[[Chiesa di Sant'Agostino (Padova)]]
:: Confermo che l'export per le tabelle con OpenOffice.org funziona (era migliore nelle vecchie versioni), purtroppo non esiste l'import e ci si deve rifugiare nel "copia e incolla". Bisogna quindi vedere quanto lavoro "a mano" ci sia da fare per fare il lavoro (stiamo parlando di tabelle con centinaia di caselle). -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 19:11, 15 ago 2010 (CEST)
:::Prova a guardare in [[Aiuto:Strumenti#Tabelle]] (io non li ho mai usati, però). --[[Utente:Porta seriale|Porta seriale]] ([[Discussioni utente:Porta seriale|msg]]) 09:22, 16 ago 2010 (CEST)
 
;Cappella degli Scrovegni
== Disambigua? ==
:[[Cappella degli Scrovegni]]
 
;Storie di Gioacchino e di Maria (registro superiore)
Può/deve essere inserito il [[template:Disambigua]] alla pagina [[Lineare]]? --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 12:32, 16 ago 2010 (CEST)
:[[Cacciata di Gioacchino]]
: Una disambigua fatta così non l'avevo mai vista, ma in effetti lo è. E sarebbe un peccato "castrarla" per farla rientrare nella cosiddetta "norma". Se fosse per me io il template lo metterei e la lascerei stare così -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 13:19, 16 ago 2010 (CEST)
:[[Ritiro di Gioacchino tra i pastori]]
::Tecnicamente non è una disambigua in senso stretto, per cui non sono molto convinto di metterci il template. Piuttosto riconsidererei il titolo, che attualmente è un aggettivo e di certo non il massimo per una voce di enciclopedia; spostare a [[Linearità]] e lasciare così com'è mi sembra la cosa migliore. P.S. Ho visto in sede di anteprima che [[Linearità]] è già una disambigua, anche se molto parziale rispetto a questa voce; forse spostare l'altra a [[Linearità (disambigua)]] e metterci questa? e qui una nota del tipo {{nota disambigua|un particolare concetto di linearità|[[Linearità (disambigua)]]}} --[[Utente:Frazzone|Frazzone]] [[Discussioni utente:Frazzone|<small>(Scrivimi)</small>]] 00:28, 18 ago 2010 (CEST)
:[[Annuncio a sant'Anna]]
:[[Sacrificio di Gioacchino]]
:[[Sogno di Gioacchino]]
:[[Incontro alla Porta d'Oro (Giotto)]]
:[[Dio invia l'arcangelo Gabriele]]
:[[Annunciazione (Giotto)]]
:[[Natività di Maria (Giotto)]]
:[[Presentazione di Maria al Tempio (Giotto)]]
:[[Consegna delle verghe]]
:[[Preghiera per la fioritura delle verghe]]
:[[Sposalizio della Vergine (Giotto)]]
:[[Corteo nuziale di Maria]]
 
;Storie di Cristo (due registri mediani)
=="Spostamento" immagine==
:[[Visitazione (Giotto)]]
[[:File:600px Nero Verde Blu Bianco Verde Nero (Strisce Orizzontali) .png|Questa immagine]] ha uno scomodissimo spazio che precede l'estensione del file e che può condurre a errori: se ne può richiedere lo spostamento come per una pagina qualsiasi o si utilizza una procedura diversa? Grazie, --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 13:43, 16 ago 2010 (CEST)
:[[Natività di Gesù (Giotto)]]
:Dovrebbe bastare apporvi {{tl|Spostare}}, aspettare che un admin faccia lo spostamento e poi andarsi a correggere [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:PuntanoQui/File:600px_Nero_Verde_Blu_Bianco_Verde_Nero_%28Strisce_Orizzontali%29_.png i vecchi link entranti], in caso non lo abbia fatto lui. Il redirect creato dallo spostamento dovrebbe venire cancellato direttamente dallo stesso admin, in quanto errato. Ciao! --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 14:07, 16 ago 2010 (CEST)
:[[Adorazione dei Magi (Giotto)]]
::{{Fatto}}--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 14:32, 16 ago 2010 (CEST)
:[[Presentazione di Gesù al Tempio (Giotto)]]
:[[Fuga in Egitto (Giotto)]]
:[[Strage degli innocenti (Giotto)]]
:[[Gesù tra i dottori]]
:[[Battesimo di Cristo (Giotto)]]
:[[Nozze di Cana (Giotto)]]
:[[Resurrezione di Lazzaro (Giotto)]]
:[[Ingresso a Gerusalemme (Giotto)]]
:[[Cacciata dei mercanti dal Tempio (Giotto)]]
:[[Coretti (Giotto)]]
:[[Tradimento di Giuda (Giotto)]]
:[[Ultima Cena (Giotto)]]
:[[Lavanda dei piedi (Giotto)]]
:[[Bacio di Giuda (Giotto)]]
:[[Cristo davanti a Caifa]]
:[[Cristo deriso (Giotto)]]
:[[Andata al Calvario (Giotto)]]
:[[Crocifissione (Giotto)]]
:[[Compianto sul Cristo morto (Giotto)]]
:[[Resurrezione e Noli me tangere]]
:[[Ascensione (Giotto)]]
:[[Pentecoste (Giotto)]]
 
;Virtù e Vizi (registro inferiore)
== aprire una pagina ==
:[[Prudenza (Giotto)]]
:[[Fortezza (Giotto)]]
:[[Temperanza (Giotto)]]
:[[Giustizia (Giotto)]]
:[[Fede (Giotto)]]
:[[Carità (Giotto)]]
:[[Speranza (Giotto)]]
:[[Stoltezza (Giotto)]]
:[[Scostanza]]
:[[Ira (Giotto)]]
:[[Ingiustizia (Giotto)]]
:[[Infedeltà (Giotto)]]
:[[Invidia (Giotto)]]
:[[Disperazione (Giotto)]]
 
;Altro
volevo aprire la pagine dell'associazione su wikipedia, ma non con uso promozionale ma facendo parte di un paio di progetti europei destinati ai giovani spiegarli ecc. solo che mi blocca lo sviluppo della pagina si può fare in qualche maniera o devo desistere?
:[[Giudizio universale (Giotto)]]
:[[Fasce ornamentali della cappella degli Scrovegni]]
:[[Crocifisso di Padova]]
 
;Chiese della provincia
un altra cosa come si crea un template?
: [[Duomo di Cittadella]]
: [[Duomo di Montagnana]]
: [[Santuario della Beata Vergine della Salute]]
: [[Chiesa di San Michele Arcangelo (Torre)]]
: [[Chiesa di San Giovanni Battista (Agna)]]
: [[Chiesa di San Prosdocimo (Castelbaldo)]]
: [[Chiesa di Sant'Andrea Apostolo (Anguillara Veneta)]]
: [[Chiesa di Santa Maria Assunta (Arquà Petrarca)]]
: [[Chiesa dei Santi Biagio e Daniele]]
: [[Chiesa di San Leonardo (Bevadoro)]]
: [[Chiesa di Santa Maria della Neve (Boara Pisani)]]
: [[Chiesa del Santissimo Salvatore (Brugine)]]
: [[Chiesa di Santa Tecla (Este)]]
: [[Chiesa della Madonna Addolorata (Este)]]
: [[Chiesa di San Nicola (Fiumicello)]]
: [[Chiesa di Santa Cristina (Granze)]]
: [[Chiesa di San Biagio (Legnaro)]]
: [[Chiesa dei Santi Leonzio e Carpoforo (Lozzo Atestino)]]
: [[Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria (Trebaseleghe)]]
: [[Chiesa di Sant'Ambrogio (Sant'Ambrogio di Trebaseleghe)]]
: [[Chiesa di San Giovanni Battista (Vighizzolo d'Este)]]
: [[Chiesa di San Donato (Fontanafredda)]]
: [[Chiesa di Sant'Agostino (Bovolenta)]]
: [[Chiesa di Sant'Andrea apostolo e della Beata Vergine Maria di Lourdes]]
: [[Santuario della Visione]]
: [[Chiesa di San Martino Vescovo (Vigodarzere)]]
 
;Chiese di Abano Terme
cordiali saluti
:[[Duomo di Abano Terme]]
Salvatore Palermo{{unsigned|Newdeal}}
:[[Monastero di San Daniele]]
:Mi spiace m l'opzione giusta è la seconda (desistere): l'associazione universitaria che hai provato ad inserire (in realtà nel posto sbagliato) non è allo stato attuale conforme a [[WP:METTERE]] e [[WP:E]]. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 18:25, 16 ago 2010 (CEST)
:[[Santuario della Beata Vergine della Salute]]
::Vedere anche [[WP:PROMOZIONALE]] e [[WP:Autobiografie]] (che si estende anche alle proprie aziende o progetti). --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 19:58, 16 ago 2010 (CEST)
 
;Chiese di Terrassa Padovana
:::Purtroppo su Wikipedia in lingua italiana possono stare addirittura indiscutibilimente (come criteri sufficienti d'enciclopedicità) artisti poco più che debuttanti (2 dischi, o 2 libri, ecc. ecc.), mentre per le associzioni, magari anche molto rilevanti per una certa zona o regione (ma ciò qui è considerato meno enciclopedico di esere ben poco rilevanti a livello nazionale) c'è una sorta di ostracismo. Se vuoi discutere per cambiare questo stato di cose, puoi farlo in [[Discussioni aiuto:Cosa mettere su Wikipedia]] e in [[Discussioni Progetto:Coordinamento/Criteri]]. --[[Speciale:Contributi/79.17.201.9|79.17.201.9]] ([[User talk:79.17.201.9|msg]]) 20:30, 18 ago 2010 (CEST)
: [[Chiesa di San Tomaso Apostolo (Terrassa Padovana)]]
: [[Santuario della Beata Vergine della Misericordia (Terrassa Padovana)]]
 
;Abbazie e monasteri
== Nuovi namespace? ==
:[[Abbazia di Santo Stefano (Due Carrare)]]
:[[Abbazia di Praglia]]
:[[Monastero di San Daniele]]
 
[[Categoria:Wikipedia:Libri|Chiese di Padova]]
Ciao a tutti, ho una domandabbomba: guardate [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Ricerca&fulltext=Serĉi&advanced=1&ns0=1&ns1=1&ns2=1&ns3=1&ns4=1&ns5=1&ns6=1&ns7=1&ns8=1&ns9=1&ns10=1&ns11=1&ns12=1&ns13=1&ns14=1&ns15=1&ns90=0&ns91=0&ns92=0&ns93=0&ns100=1&ns101=1&ns102=1&ns103=1&redirs=0&search= qui]. Qualcuno sa a cosa servono i namespace non selezionati (Thread e Summary)? --<small style="background:#f00">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000">on&nbsp;90</span>]]'''</small> 19:42, 17 ago 2010 (CEST)
:Servono a [[:mw:Extension:LiquidThreads]]. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 19:44, 17 ago 2010 (CEST)
:: Non so cosa diranno i vecchi utenti, ma a me piace, anzi dico che era ora che ci si muovesse verso quella direzione -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 21:01, 17 ago 2010 (CEST)
::: Ah, ma è quella usata da TranslateWiki! È già stata attivata? Mi mancheranno i vecchi ''fuori crono'' e ''rientro'' :(
::: @Lepido: IMHO così ci si direziona più verso un concetto di forum che di wiki... mi lascia perplesso...
::: Grazie comunque, --<small style="background:#f00">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000">on&nbsp;90</span>]]'''</small> 00:40, 18 ago 2010 (CEST)
:::: Lo so, ma credo che una risistemata a queste pagine di servizio e soprattutto alle pagine di discussione degli utenti, con le loro discussioni che saltabeccano di qua e di là, andrebbe fatta. -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 00:43, 18 ago 2010 (CEST)
 
:::::Ma gli sviluppatori rendono attive le novità senza avvertire? In [[Wikipedia:Wikipediano]] non ho trovato nulla, e neppure in [[meta:Template:Information thread]]--[[Speciale:Contributi/79.17.201.9|79.17.201.9]] ([[User talk:79.17.201.9|msg]]) 20:08, 18 ago 2010 (CEST)
 
== bove teresa ==
 
come faccio a trovare un centro che si occupa di analizzare(passatemi i termini)soggetti con presunte o potenziali forme di sensitività\intuizioni e cose analoghe??
: Questa è una pagina dedicata a domande sul funzionamento di Wikipedia. Una domanda come la tua è più adatta a [[Wikipedia:Oracolo]]. L'unica cosa che posso dire per non uscire troppo dal tema di questa pagina è di leggere la voce [[Parapsicologia]] e le voci ad essa collegate. -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 21:39, 17 ago 2010 (CEST)
::Prova con il [[CICAP]]--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 08:57, 18 ago 2010 (CEST)
 
== Pagina Emanuele Cerullo ==
ciao!sono iscritto da poco su wikipedia.ho notato che tra le personalità legate a scampia c'è anche emanuele cerullo. già in precedenza ci sono stati tentativi di creazione della pagina che è stata poi eliminata perchè definito un testo a scopo "promozionale". ebbene ci tengo molto a fare richiesta per la creazione della pagina, anche perché ho notato una cosa ben più fondamentale, che mi ha spinto a fare questa richiesta (e che va aldilà di tutto): su google, c'è addirittura la voce "emanuele cerullo wikipedia" che, dal mio pc, designa oltre 29 mila risultati. in attesa di risposta saluto cordialmente. sergio. &#32;{{Non firmato|Masaniello91|01:29, 18 ago 2010}}
:Benvenuto e grazie per la firma, ma qui su WP si firma con il tastino apposito, che trovi nella testata della pagina. Wp è libera, vedi [[WP:LIBERA]] chiunque può scrivere quello che vuole nel rispetto del fatto che questa è una enciclopedia e che ha delle regole. Si possono anche proporre delle pagine ma non è obbligatorio. Puoi quindi scrivere la pagina ma prima ti consiglio di discuterne al [[progetto:biografie]] per valutare se ci sono buone possibilità che non venga cancellata di nuovo. Ciò senza entrare nel merito della enciclopedicità dell'argomento. Vedi anche [[WP:BIOGRAFIE]],[[wp:COSA METTERE]],[[wp:COSA NON METTERE]]. Ma le maiuscole non le usi? :) Ciao e buon lavoro.--'''''[[Utente:Pierpao|Pierpao]]'''.lo'' (<small>[[Discussioni utente:Pierpao|listening]]</small>) 01:56, 18 ago 2010 (CEST)
::Senza entrare nel merito, faccio notare che racchiudendo tra doppi apici (ovvero, mettendo le virgolette) nome e cognome, i risultati scendono a 107, molti dei quali ripetuti. --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 04:38, 18 ago 2010 (CEST)
 
:::Io eliminerei del tutto il concetto di "persona legata a ..." <small>(che mi pare anche un concetto, oltre che vago, ... schiavista :-) ) </small> da Wikipedia e buona notte al secchio. --[[Speciale:Contributi/79.17.201.9|79.17.201.9]] ([[User talk:79.17.201.9|msg]]) 20:05, 18 ago 2010 (CEST)
 
Creare una pagina sarebbe ottimo, come ho già detto, e poi il fatto che sia una "persona legata a..." secondo me non è un concetto schiavista, semplicemente perché ha a che fare molto con quel quartiere, visto il suo impegno sociale. Io non so proprio come creare la pagina. Cioè, la farei pure, ma me la cancellerebbero, quindi a limite vorrei prima far vedere la pagina a un wikipediano doc, in modo da farmi dire se va bene o meno... cosa ne dite? {{Non firmato 2|Masaniello91|19:59, 20 ago 2010|Gig}}
 
== Template Opera d'arte ==
 
Nel template Opera d'arte manca la possibilità di allinearlo a sinistra come avviene invece con i file immagine: questo causa scompensi grafici nella pagina (vedi ad esempio in [[Romanticismo]]). C'è qualcuno (un nome a caso: Jalo. anche Lepido va bene) che può metterci mano per la modifica? Grazie in anticipo e saluti.--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 08:41, 18 ago 2010 (CEST)
: Da parte di Lepido ci sono brutte notizie, poi Jalo potrebbe essere di diverso avviso, visto che è molto più esperto di me. Il fatto è che il template {{Tl|Opera d'arte}} si appoggia al template {{Tl|Infobox}} che è costruito appositamente per restare agganciato alla parte destra della pagina (style="float: right; clear: right;" nella definizione della tabella). Tutto questo è anche specificato nelle istruzioni del template Infobox, quando dicono «nfobox è un template estremamente versatile che facilita la creazione di tabelle riassuntive (infobox) sulla destra di un articolo». Sarebbe in teoria possibile parametrizzare il parametro, in modo da creare Infobox (e conseguentemente i template che si appoggiano a loro),agganciati anche a sinistra, ma questo richiederebbe un consenso preventivo. -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 09:22, 19 ago 2010 (CEST)
:: Se fossi stato più bravo, avrei potuto invece dirti che c'è un modo per aggirare l'ostacolo. Ad esempio potresti racchiudere il template dentro un tag <nowiki><DIV></nowiki> con uno stile opportuno, così ad esempio:
<pre><nowiki>
<div style="float: left; clear: left;">
{{Opera d'arte
|immagine=John Henry Fuseli - The Nightmare.JPG
|titolo=Incubo
|artista=[[Johann Heinrich Füssli]]
|data=[[1781]]
|opera=dipinto
|tecnica=[[pittura a olio|olio]] su [[pittura su tela|tela]]
|altezza=101
|larghezza=127
|città=[[Detroit]]
|ubicazione=Institute of Fine Arts
}}
</div>
</nowiki></pre>
:: Questo bypasserebbe l'impostazione del template Infobox e sposterebbe tutto a sinistra. Onestamente però non so se questo sia lecito dal punto di vista delle linee guida, vedi quindi un po' tu... -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 09:30, 19 ago 2010 (CEST)
 
:::Ma qual è il problema se sta a destra? Ho guardato la voce indicata come esempio, ma non l'ho capito. --[[Speciale:Contributi/79.10.133.62|79.10.133.62]] ([[User talk:79.10.133.62|msg]]) 09:31, 19 ago 2010 (CEST)
:::: Forse il problema è che essendo costretti sulla destra, i quadri sinottici si accodano l'uno sotto l'altro, uscendo dalla sezione di loro competenza. Guarda ad esempio la sezione "Il romanticismo nell'arte". Non so però se la soluzione di mettere questi template ora a destra ora a sinistra sarebbe una soluzione elegante: ho l'impressione che tipograficamente parlando aggiungerebbe confusione alla pagina, ecco il perché della mia perplessità sulla faccenda delle linee guida -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 09:46, 19 ago 2010 (CEST)
 
== creazione pagina omonima ==
 
Devo creare una pagina di redirect che è omonima di una già esistente.
Nella fattispecie: devo creare la voce Deca come redirect al musicista Federico De Caroli; ma la voce Deca esiste già.
Quale procedura devo seguire?
Grazie.
 
Breus
:Forse dovresti creare il redirect come [[Deca (musicista)]], e, nella voce [[Deca]], aggiungere <nowiki>{{Nota disambigua|il musicista noto come "Deca"|[[Federico De Caroli]]}}</nowiki>. Vedi comunque [[Aiuto:Disambigua]]. Ciao! --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 10:00, 18 ago 2010 (CEST)
::Ma no, perché creare "Decca (musicista)", a che pro?
::Basta mettere la nota disambigua. --[[Speciale:Contributi/79.17.201.9|79.17.201.9]] ([[User talk:79.17.201.9|msg]]) 20:01, 18 ago 2010 (CEST)
:::In effetti quel redirect non è molto utile. <del>Io direi di disambiguare la voce [[Deca]] col metodo [[Aiuto:Disambigua#Tipi di disambiguazione|B1]]</del> Ops, non avevo visto che era già stato fatto --[[Utente:Melkor II|Melkor II]] [[Discussioni utente:Melkor II|<small>scrivimi</small>]] 20:11, 18 ago 2010 (CEST)
::::Perché non sarebbe utile? Quando qualcuno scriverà "decca" del campo di ricerca, prima ancora di aver premuto Invio gli apparirà il menù a tendina da cui potrà raggiungere subito la pagina del musicista, senza essere costretto a passare da una pagina in più. <small>Per il momento non compare, ma penso che sia solo questione di tempo, che l'indice del database debba ancora venire aggiornato.</small> Non mi pare che un redirect del genere vada contro le indicazioni di [[Wikipedia:Redirect#Quando è utile un redirect]], anzi. A meno che non sia ''errato'', è meglio un redirect in più che uno in meno, IMHO... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 09:00, 19 ago 2010 (CEST)
:::::Il #R [[Deca (musicista)]] l'ho creato io, per i motivi esposti dal buon Gig: chiunque voglia cercare direttamente il musicista, senza sapere nome e cognome reale scrive "Deca" e si ritrova nel menu a tendina "Deca (musicista)", che lo conduce alla pagina giusta. Mi sembra utile (per uno come me lo è di sicuro) --[[Utente:Dottor Manhattan|<span style="color:#0000cd;">'''Dottor'''</span>]] [[Discussioni utente:Dottor Manhattan|<span style="color:#0000cd;">'''Manhattan'''</span>]] 09:08, 19 ago 2010 (CEST)
 
== Fotografie proprie e copyviol ==
 
Gradirei sapere se è lecito, senza violare alcun copyright, effettuare fotografie d'interni di luoghi pubblici (chiese, palazzi storici, etc.) ove non sia epressamente vietato scattare fotografie, beninteso, e poi caricarle come opera propria su Commons rilasciando licenza di pubblico dominio, distinguendo eventualmente fra luoghi accessibili a tutti gratuitamente (come le chiese, ad esempio) e quelli per il cui ingresso è richiesto il pagamento (musei, ad esempio, o palazzi particolari; immagino tuttavia che le opere esposte in musei ove non è vietato scattare foto, e ce ne sono, siano sottoposte a diritto d'immagine da parte del museo stesso anche se sono passati i 70 o 100 anni dal decesso dell'autore dell'opera: mi sbaglio?). Naturalmente tuttò ciò non può non essere lecito per gli esterni, che sono sulla pubblica via, ma la mia domanda si riferisce agli interni. Gradirei anche sapere se tutto ciò è lecito (cioè non viola copyright) anche per foto di esterni (giardini) il cui ingresso sia consentito solo a pagamento (sia pure con le solite eventuali esenzioni) ma per i quali non vi sia esplicito divieto di scattare fotografie e quindi possano essere considerati luoghi pubblici in quanto accessibili a chiunque paghi per entrarci. Grazie per la futura risposta.--[[Utente:K.Weise|K.Weise]] ([[Discussioni utente:K.Weise|msg]]) 11:32, 18 ago 2010 (CEST)
:Purtroppo la legge italiana non è così banale come si può ipotizzare. Il diritto di panorama non esiste. Quindi non basta che un palazzo sia ''sulla pubblica via'' per essere ''liberamente'' fotografabile, vedi [[Aiuto:Copyright_immagini/Libertà_di_panorama#Italia|Aiuto:Libertà di panorama]].
:Per quanto, invece, riguarda la tua domanda non penso che il fatto di pagare o meno per l'ingresso possa in qualche modo influire sul copyright. Le foto che vengono ogni anno esposte in via Dante a Milano sulla pubblica via per le quali non si paga alcun biglietto sono protette da copyright tanto quanto quelle esposte ad una qualsiasi mostra fotografica e non sono quindi caricabili su commons. La regola dei 70 anni dalla morte sussiste eccome sia su ciò che è gratuito visitare che su ciò che si è pagato per vedere.
:Per quanto, invece, riguarda il fatto che i musei possano avere diritti aggiuntivi di immagine, per quanto ne so io non è previsto. Il Copyright della Mona Lisa è scaduto, nonostante si paghi per vederla, nonostante sia all'interno di un museo e non penso che legalmente il Louvre possa far pagare qualcosa per la sua riproduzione.
:Sperando altri più competenti rispondano alle tue domande e mi correggano, ti auguro una buona serata. --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 19:53, 18 ago 2010 (CEST)
 
::In Italia poi esistono norme particolari sui beni artistici presenti nei musei statali (legge Urbani, mi pare). Non c'entra col copyright, ma è un altro divieto. A dire il vero la legge vieta la "riproduzione", ma non si capisce (come il 90% delle leggi italiane non è facilmente comprensibile ...) se sia vietato fare una copia nel senso di fare un'opera falsa (es. di una statuetta fare un'altra statuetta) o se anche fare una foto sia una riproduzione. E pertanto, in Italia, decide il giudice ([[Interpretazione giuridica|interpretazione]]). --[[Speciale:Contributi/79.17.201.9|79.17.201.9]] ([[User talk:79.17.201.9|msg]]) 20:00, 18 ago 2010 (CEST)
 
== Laura Marzorati per pagina "Reticello" ==
 
Gentilissimi, desidero ringraziarvi per aver dedicato una pagina a quaest'antica, ma sempre attuale, tecnica di ricamo.
Spesso l'arte ricamatoria è considerata solo per persone di una certa età. Vi assicuro che l'interesse attorno al mondo della creatività è in crescente aumento e interessa tutte le generazioni.
Perciò grazie anche a voi, che vigilate attentamente su ciò che si "muove".
Solo una piccola nota: la foto nell'ultima pagina non è reticello, ma una lavorazione a sfilatura con bordi. Se può essere interessante per voi, posso personalmente fornirvi un esempio di lavorazione a reticello, senza alcun scopo di lucro.
 
Vi ringrazio dell'attenzione.
Laura Marzorati
 
{{nonfirmato|93.37.133.15|13:07, 18 ago 2010}}
 
:Grazie, siamo sempre grati a chi ci aiuta fornendo materiale, anche fotografico. La cosa importante è che le foto siano rilasciate con una licenza libera, come spiegato in '''[[Aiuto:Copyright immagini]]'''. Nel caso in cui la foto sia già stata pubblicata altrove senza una specifica indicazione di licenza libera, bisogna seguire quanto indicato in '''[[WP:CONCEDI|questa pagina]]'''.
:Ricordo anche che per segnalare eventuali errori presenti nelle voci è possibile utilizzare la corrispondente [[Aiuto:Discussioni|pagina di discussione]]. Buon lavoro. --[[Utente:Baruneju|Giuseppe]] <small>([[Discussioni utente:Baruneju|msg a baruneju]])</small> 19:11, 18 ago 2010 (CEST)
 
==Motore di ricerca==
Come mai quando cerco la voce di personaggio da me da poco publicato e che non era ancora presente su Wikipedia la trovo nella pagina di wikipedia , mentre quando la cerco sui vari motori di ricerca : come libero, google e tuuti gli altri non c'è , se la voce è stata publicata dovrebbe apparire il nome del personaggio con la scritta a fianco Wikipedia? La voce è Calogero Di Bona.
Grazie attendo vostra risposta
 
{{nonfirmato|151.61.70.136|20:50, 18 ago 2010 (CEST)}}
:Ciao, i [[motore di ricerca|motori di ricerca]] non si aggiornano subito. E' necessario attendere anche alcuni giorni prima che venga visualizzata la voce. --[[Utente:Taueres|<span style="color:#FF0000">Tau€R€S</span>]]<small> [[Discussioni utente:Taueres|<span style="color:#00FF00">mess</span>]] [[Wikipedia:Utenti/Rating/Taueres|<span style="color:#4169E1">vota</span>]]</small> 20:53, 18 ago 2010 (CEST)
 
== Pagina speciale Fonti librarie ==
 
Nella pagina speciale ''Fonti librarie'' (quella linkata dall'ISBN del template cita libro, per capirci) c'è qualche errore. Ad esempio, se inserisco l'ISBN come indicato '''senza trattini''' nel form linkato del Catalogo SBN Nazionale, il libro non viene trovato. Aggiungendo i trattini (contrariamente a quanto indica la pagina speciale) invece sì. Dato che la suddetta non ha una pagina di discussione, ho postato qui il problema. Sper di aver trovato il posto giusto... --<span style="color:#4169E1">'''[[Utente:Webwizard|<i><big>Web</big></i></span><span style="color:#00A86B">Wizard]]</span> - <span style="color:#960018">[[Discussioni utente:Webwizard|<small>Free entrance &raquo;&raquo; This way...</small>]]'''</span> 21:21, 18 ago 2010 (CEST)
 
:La pagina ha una sua pagina di discussione, che però non vedi quando accedi tramite il link di un ISBN: [[Discussioni Wikipedia:Fonti librarie]]. Il problema mi pare dovuto a una qualche impostazione del software che "[[:en:strip (Unix)|strippa]]" i trattini e quindi suggerisce di inserire il numero senza di essi. Puoi vederlo tu stesso usando i due link presenti in [[Aiuto:ISBN]]: in entrambi i casi il numero che la pagina suggerisce di incollare nelle caselle di ricerca è privo dei trattini.
:Da un rapido tentativo il problema dei trattini sembra specifico del primo sito linkato, mentre il secondo effettua la ricerca con successo anche senza. Bisognerebbe verificare se la questione trattini è gestita in questo modo a causa dei siti nella seconda parte della pagina, che utilizzano direttamente il valore per visualizzare la scheda del libro. --[[Utente:Baruneju|Giuseppe]] <small>([[Discussioni utente:Baruneju|msg a baruneju]])</small> 21:37, 18 ago 2010 (CEST)
::Occhei, allora per non intasare lo Sportello, copioincollo la mia osservazione nella pagina di discussione e proseguiamo lì. Grazie. --<span style="color:#4169E1">'''[[Utente:Webwizard|<i><big>Web</big></i></span><span style="color:#00A86B">Wizard]]</span> - <span style="color:#960018">[[Discussioni utente:Webwizard|<small>Free entrance &raquo;&raquo; This way...</small>]]'''</span> 21:43, 18 ago 2010 (CEST)
 
== voce Marilyn Monroe ... tutta nera ==
 
Perché se vado sulla voce [[Marilyn Monroe]] vedo una schermata tutta nera?
 
Temo sia qualche errore di modifica / vandalismo.
 
Quello che non capisco è come possano diventare nere anche le barre a sinistra (pagina principale, ultime modifiche ...) e in alto (discussione, leggi, visualizza cronologia, ...) alla voce --[[Speciale:Contributi/79.10.133.62|79.10.133.62]] ([[User talk:79.10.133.62|msg]]) 08:27, 19 ago 2010 (CEST)
 
:stessa cosa a [[Coco Chanel]]. --[[Speciale:Contributi/79.10.133.62|79.10.133.62]] ([[User talk:79.10.133.62|msg]]) 08:30, 19 ago 2010 (CEST)
::Un [[Speciale:Contributi/97.175.97.211|vandalo]] di sicuro, direi, che sapeva quel che faceva. Comunque, ora le due voci sono a posto. --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 08:50, 19 ago 2010 (CEST)
 
:::Ma com'è possibile che Wikipedia (o meglio [[Mediawiki]], giusto?) consenta modifiche che riguardano anche la parte fuori dalla voce vera e propria? --[[Speciale:Contributi/79.10.133.62|79.10.133.62]] ([[User talk:79.10.133.62|msg]]) 09:30, 19 ago 2010 (CEST)
:::: In questo caso il trucco (posso rivelarlo, visto che è visibile in cronologia) consiste nel creare un rettangolone nero che ricopre l'intera pagina. La pagina quindi non è diventata nera (non sarebbe possibile, con i normali mezzi che l'utente normale ha a disposizione), ma è stata semplicemente "ricoperta". -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 09:40, 19 ago 2010 (CEST)
 
:::::Questo è un tipo di vandalismo che si ripresenta periodicamente ormai da anni. Almeno questa volta il rettangolo era nero e non consisteva in immagini oscene. --[[Utente:Baruneju|Giuseppe]] <small>([[Discussioni utente:Baruneju|msg a baruneju]])</small> 10:58, 19 ago 2010 (CEST)
 
== massimo ardu ==
 
sono correntista presso una piccola banca di roma la BIM (banca intermobiliare di investimenti) che è una banca a tutti gli effetti ma svolge intermediazioni mobiliari, che mi e' utile per piccoli investimenti in borsa, mi chiedono di compilare un questionario per la mifid che e' obbligatorio al fine di aggiornare il mio profilo al mio portafolio, in quanto "rileviamo che alla data del 3/5/2010 il livello di rischio espresso dal suo portafolio risulta inadeguato rispetto al suddetto profilo finanziario, poche' e' stato superato il livello massimo. di esposizione previsto dal suo profilo di adeguatezza per la seguente categoria di strumenti finanziari : strumenti obbligazionari strutturati, convertibili o in valuta diversa da euro. la invitiamo pertanto avoler contattare il suo relation manager di riferimento che e' a disposizione per per individuare le possibili azioni da intraprendere al fine di ricondurre il portafolio entro limiti previsti dal suo profilo di adeguatezza per la seguente categoria di strumenti finanziari". Il mio portafolio e' per meta' circa in euro (bund) e per l'altra meta' in dollari, rand e fiorino ungherese ma sono tutti della BEI (banca europea degli investimenti)con la tripla A. La prima volta il mio profilo e' stato compilato secondo queste modalita': il borsino mi leggeva le domande e metteva le crociette, alla fine lo ho firmato ma alla mia richiesta di una copia prima dice non e' prevista poi me la da. dal questionario e' uscito investitore medio.
Domande:
1°) sono obbligato a compilare il questionario e farmi assegnare un profilo ad alto rischio di investimento se lo sono lo sono e basta che bisogno c'e' di perdere tempo a compilare un questionario
2°) mi chiedono di cambiare il mio portafolio ma non ho intenzione di farlo
 
massimo ardu'
:Questa pagina serve a rispondere a domande ''sull'uso di Wikipedia''. Al limite potrebbe provare a rivolgersi all'[[Wp:Oracolo|Oracolo]]. E quanto ha indicato come punto "2°" ''non è una domanda''. --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 11:40, 19 ago 2010 (CEST)
 
==Redirect e disambigua==
non so se è il posto giusto per parlarne, ma è normale usare una disambigua ([[Stefano Fontana (calciatore)]]) poichè il titolo non disambiguato [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stefano_Fontana&redirect=no è un redirect ad un nome d'arte?] io sposterei il giocatore al titolo corretto, correggendo tutti i link in entrata verso la pagina del dj. il {{tl|nota disambigua}} lo sposterei dalla pagina del dj a quella del giocatore. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 14:10, 19 ago 2010 (CEST)
:Boh, intanto ho [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stylophonic&action=historysubmit&diff=34303213&oldid=31835030 fatto così], aggiungendo il parametro per mostrare "Stefano Fontana reindirizza qui" nella nota disambigua nella pagina del dj. Poi quale dei due sia più famoso, non lo so. --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 14:56, 19 ago 2010 (CEST)
 
::ma non si parla di fama, quanto di una disambigua inutile. la professione fra parentesi è l'ultima spiaggia, e facendo come indicato da me si risolverebbe il problema. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 15:08, 19 ago 2010 (CEST)
:::Io sono d'accordo con Salvo, indipendentemente dalla fama, sulla quale non so nè voglio sindacare. --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 15:37, 19 ago 2010 (CEST)
::::Disambigua "inutile"? :-/ O in un verso o in un altro almeno una ''nota disambigua'' va messa per forza, visto che ci sono due persone enciclopediche con lo stesso nome. Da [[Stefano Fontana]], direttamente o indirettamente, tramite redirect o tramite disambigua, in qualche modo deve essere possibile raggiungere la voce che parla del DJ <small>(anche se si decidesse di [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stylophonic&action=historysubmit&diff=31835030&oldid=31019584 spostarla] di nuovo)</small>... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 16:10, 19 ago 2010 (CEST)
:::::Se nessuno dei due è più importante dell'altro, ''se non ricordo male'' [[Aiuto:Disambigua]] (caso A), dovremmo creare una pagina di disambiguazione chiamata [[Stefano Fontana]], e lì ci dovrebbero essere i link alle due voci [[Stefano Fontana (deejay)]] (o [[Stylophonic]], magari tramite redirect) e [[Stefano Fontana (calciatore)]]... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 16:15, 19 ago 2010 (CEST)
 
::::::sono stato frainteso: non è inutile passare da una all'altra, ma ad essere inutile è la disambigua nel nome del giocatore! è evitabile! --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 18:46, 19 ago 2010 (CEST)
:::::::In caso "A" (ammesso che questo sia un caso A, si intende), mi pare che non sia evitabile. Con un caso A [[Stefano Fontana (deejay)]] (o simile) deve esistere, anche se solo come redirect... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 21:25, 19 ago 2010 (CEST)
::::::::Dal mio punto di vista si sarebbe potuto lasciare in Stylophonic la voce del deejay, ''se necessario con un redirect da [[Stefano Fontana (deejay)]]''. Nella voce [[Stefano Fontana]] mettere la voce del personaggio conosciuto con quel nome effettivamente (il calciatore) e lì mettere una ''nota disambigua'' dove viene scritto, se stai cercando lo Stefano Fontana DJ, vedi il nome con cui è conosciuto: [[Stylophonic]]. --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 09:17, 20 ago 2010 (CEST)
:::::::::Il problema non è quale dei due personaggi è più famoso ma quale dei due è famoso con il nome [[Stefano Fontana]]. --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 09:20, 20 ago 2010 (CEST)
 
::::::::::Luckyz, nel tuo penultimo intervento hai detto esattamente la mia intenzione! la {{tl|nota disambigua}} nel giocatore, con voce senza redirect. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 10:58, 20 ago 2010 (CEST)
::::::::::<small>fuori crono: [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Sportello_informazioni&action=historysubmit&diff=34304218&oldid=34303545 lo so!] --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 12:47, 20 ago 2010 (CEST)</small>
:::::::::::Va bene, allora spostiamo [[Stefano Fontana (calciatore)]] <small>(che per me può benissimo rimanere come redirect, anche se non più strettamente necessario)</small> a [[Stefano Fontana]], e mettiamoci lì la nota disambigua verso il dj. Creiamo inoltre il redirect [[Stefano Fontana (deejay)]] (ma deejay, dj, o [[disc jockey]]?). Ok? --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 11:09, 20 ago 2010 (CEST)
::::::::::::Potrebbe addirittura essere considerato [[Produttore discografico]], leggendo la voce. --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 12:55, 20 ago 2010 (CEST)
:::::::::::::Fatto tutto tranne che la creazione dell'ultimo redirect perché attendo la decisione su quale sia la professione per cui è enciclopedico Stefano Fontana detto [[Stylophonic]]. --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 13:01, 20 ago 2010 (CEST)
::::::::::::::I redirect non costano nulla, volendo potremmo creare sia [[Stefano Fontana (disc jockey)]] che [[Stefano Fontana (produttore discografico)]]... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 20:09, 20 ago 2010 (CEST)
 
== Problema immagine ==
 
Perché in [[Passatelli|questa]] pagina non si vede l'immagine presente all'interno del template {{template|Agroalimentare}}? Nelle istruzioni è riportato:
 
foto= inserire il nome della foto (senza immagine:
Questo è quello che credo di aver fatto... illuminatemi!
 
--[[Utente:Bedo2991|Bedo2991]]-{[[Discussioni_utente:Bedo2991|contattami]]} 15:45, 19 ago 2010 (CEST)
:Uhm... sembra un problema con il thumbnail del file su Commons, come se non fosse stato generato: ricaricando la pagina il browser rimane molto in attesa di "qualcosa" da upload.wikimedia.org. Però non so bene come forzarne la creazione... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 15:52, 19 ago 2010 (CEST)
::PS: Ho trovato anche un'altra pagina (dove non sono state aggiunte immagini di recente), dove il browser rimane parecchio "in attesa di upload.wikimedia.org". Forse è un problema temporaneo di Wikimedia, proviamo a dargli qualche ora per risolverlo... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 15:56, 19 ago 2010 (CEST)
:::Anche nella voce [[vetro]] ci sono ultimamente dei problemi con le immagini: quella sulla molatura e sul vetro soffiato non riesco più a vederle, eppure fino alle 16:00 circa riuscivo a vederle senza problemi. Penso anch'io che sia un problema temporaneo di Wikimedia. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 16:32, 19 ago 2010 (CEST)
:::: [[Passatelli|È tornata]]... Eventualmente ctrl+r o F5 per vuotare la cache e godetevi il cibo degli dèi [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 17:00, 19 ago 2010 (CEST)
 
== TERMINE GIURIDICO ==
 
VORREI SAPERE IN CHE MODO POSSSO USARE IL TERMINE "FIERA" ,quali sono le proprietà del termine;se l'uso dello stesso può essere usato da qualunque associazione o società,se la stessa ha vicncoli per il uso organizzativo, {{Nf|16:01, 19 ago 2010|79.52.20.156}}
{{SINO}}
--[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 16:03, 19 ago 2010 (CEST)
 
== Copyright inusuale di due loghi ==
 
In [http://www.antennasicilia.it/ questo sito] si può considerare La Sicilia multimedia (in basso) detentore del copyright per il logo in alto sinistra (da mettere in [[Antenna Sicilia]]) e gli ultimi due in piccolo (che poi è lo stesso, da mettere in [[Insieme (programma televisivo)]])? Lo chiedo perché solitamente il detentore del copyright è riportato diversamente negli altri siti. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:DaniDF1995|<span style="color:white;background:orange;">DaniDF</span>]][[Discussioni utente:DaniDF1995|<span style="color:#FFCC00">'''1995'''</span>]]</span> 09:56, 20 ago 2010 (CEST)
:ad occhio direi che il detentore del logo è la Sige S.p.A. [http://www.antennasicilia.it/index.php?mod=azienda ], mentre sicilia multimedia fa da webmaster del sito. Però è meglio se aspetti altri pareri.--[[Utente:Hal8999|Hal8999]] ([[Discussioni utente:Hal8999|msg]]) 10:06, 20 ago 2010 (CEST)
::In ogni caso, va bene per entrambi i loghi? O solo per quello in alto a sinistra? --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:DaniDF1995|<span style="color:white;background:orange;">DaniDF</span>]][[Discussioni utente:DaniDF1995|<span style="color:#FFCC00">'''1995'''</span>]]</span> 10:12, 20 ago 2010 (CEST)
:::Nessuno ne sa niente? Casomai posso indicare entrambi come detentori del copyright per entrambi i loghi. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:DaniDF1995|<span style="color:white;background:orange;">DaniDF</span>]][[Discussioni utente:DaniDF1995|<span style="color:#FFCC00">'''1995'''</span>]]</span> 17:15, 20 ago 2010 (CEST)
:::: Il problema è che devi dimostrare in qualche modo che il logo sia un marchio registrato, altrimenti le indicazioni nell'immagine sarebbero carenti e violerebbero l'EDP. Questa mattina ho guardato un po' in giro, ma non ho trovato riscontri. L'altra strada è chiedere direttamente a loro il permesso dell'utilizzo del logo in una pagina di Wikipedia -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 18:05, 20 ago 2010 (CEST)
:::::Il problema è problema è proprio questo. Sono una frana coi permessi (una volta ho provato, ma le e-mail non sono il mio forte), ma pensavo di poterla sbrigare anche senza permessi. Il fatto che sia un logo lo si può vedere in tv, ma ovviamente la cosa non è prevista dal {{tl|Marchio}}. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:DaniDF1995|<span style="color:white;background:orange;">DaniDF</span>]][[Discussioni utente:DaniDF1995|<span style="color:#FFCC00">'''1995'''</span>]]</span> 18:39, 20 ago 2010 (CEST)
:::::: Che sia un logo è certo, il fatto è che i loghi, come tutte le opere grafiche, sono tutelati dal copyright e quindi non si possono usare. Solamente nel caso si possa dimostrare che è un marchio registrato, ricadrebbe nella speciale normativa definita nel [[Codice della proprietà industriale]] che permetterebbe una deroga sotto speciali condizioni sul divieto di utilizzo in Wikipedia. Generalmente o si trova un logo con la (R) o il TM, o si trova una dichiarazione del proprietario del marchio o si trova la registrazione del marchio stesso consultando gli appositi registri. In alternativa ci si deve rassegnare a seguire la trafila [[Wikipedia:OTRS]] e chiedere l'autorizzazione al proprietario del marchio a concederne l'uso. Lo so che sapevi già tutto questo :-) ma è solo per chiarire completamente la faccenda -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 18:37, 21 ago 2010 (CEST)
::::::: Ok, mi rassegno. Tra qualche giorno manderò l'autorizzazione. Grazie comunque. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:DaniDF1995|<span style="color:white;background:orange;">DaniDF</span>]][[Discussioni utente:DaniDF1995|<span style="color:#FFCC00">'''1995'''</span>]]</span> 19:04, 21 ago 2010 (CEST)
 
== come fare pre creare una nuova pagina di wikipedia? ==
 
Ciao a tutti.Volevo sapere come fare per creare una nuova pagina di wikipedia con e ventuale immagine.Datemi le istruzioni passo per paso grazie.
:Dai una guardata al nostro [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]: visto che sei inesperto, forse è meglio partire un po' dalla base ;) Comunque trovi tutti i link di spiegazione!--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 11:23, 20 ago 2010 (CEST)
::Se non ti basta, da [[Aiuto:Aiuto]] trovi un sacco di informazioni... [[Aiuto:Tutorial]], [[Aiuto:Come scrivere una voce]], ecc. ecc. --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 11:25, 20 ago 2010 (CEST)
 
== Annotazione ==
 
Un po di tempo fa mi è capitato, se non ricordo male, di vedere una specia di annotazione (simile all'uso di una nota), una sorta di asterisco che richiamava un'annotazione presente non in fondo alla voce ma alla fine di quel testo. Esempio: </br>''testo...............''<sup>1</sup></br>''testo...........''</br>''testo...........''</br><small>1=''annotazione........''</small>
 
Ricordo male? Se ricordo bene, come si fa ad ottenere tale risultato? <span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''nino'''</span>]]</span> 12:59, 20 ago 2010 (CEST)
; prima parte
: Prova nota 1<ref>Nota 1</ref>
: Prova nota 2<ref>Nota 2</ref>
; note prima parte
<references/>
; seconda parte
: Prova nota 1 seconda parte<ref>Nota 1 seconda parte</ref>
; note seconda parte
<references/>
 
Attenbzione: funziona solo con <nowiki><references/></nowiki> e non con {{Tl|references}}, inoltre non so quanto sia conforme alle linee guida... forse si può usare nelle pagine di servizio -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 13:38, 20 ago 2010 (CEST)
:Pensavo che non fossero semplice note, pensavo esistesse proprio qualcosa del genere a parte le note. Ricordavo male allora :) --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''nino'''</span>]]</span> 14:06, 20 ago 2010 (CEST)
:: Ah, può darsi che tu abbia ragione e che abbia visto qualcosa di diverso, io mi sono limitato a simulare ciò che avevi chiesto con gli strumenti che conoscevo -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 15:23, 20 ago 2010 (CEST)
:::La soluzione presentata da Lepido è tecnicamente possibile, ma altamente sconsigliabile e credo (pur senza aver controllato) anche deprecata: infatti un successivo inserimento di un <code>ref</code> prima del primo <code><nowiki><references/></nowiki></code> inserirebbe la nota nel primo gruppo, invece che nella sezione <code>==&nbsp;Note&nbsp;==</code>.<br />Se è proprio necessario, si può ottenere un risultato accettabile utilizzando <code><nowiki><sup>[1]</sup></nowiki></code> per i rimandi e poi <code><nowiki><sup>[1]</sup> Testo della nota.</nowiki></code> Se può crearsi confusione con le note usuali, meglio usare lettere, asterischi o numeri romani.<br />Il risultato sarebbe questo:
::::Lorem ipsum<sup>[1]</sup> dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation<sup>[2]</sup> ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.<br />...
::::<sup>[1]</sup> Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur.<br /><sup>[2]</sup> Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
:::Mediawiki consente anche di separare le note per gruppi, ma credo che su it.wikipedia sia deprecato.<br />--&nbsp;<small><tt>[[Utente:Codicorumus|Codicorumus]]</tt>&nbsp;&nbsp;[[Discussioni utente:Codicorumus|&laquo;&nbsp;msg]]</small> 15:48, 20 ago 2010 (CEST)
::::Infatti non ho alcuna intenzione di duplicare ''references/'', ma poichè credo di aver visto una cosa del genere, pensavo potesse esistere qualche "funzione speciale" che permettesse di ottenere un risultato del genere. Chiedevo quindi, per ''curiosità tecnica'' più che per altro ;) --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''nino'''</span>]]</span> 16:04, 20 ago 2010 (CEST)
::::: Anch'io non ho controllato, ma la mia soluzione "puzza" di deprecato lontano dieci chilometri. Ovviamente è giusto conoscere a fondo il funzionamento delle cose, non sempre però è giusto utilizzarle in certi modi -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 16:35, 20 ago 2010 (CEST)
 
==Wikipedia e Google Maps==
Come si fa a posizionare su Google Maps l'icona Wikipedia (quindi il link della scheda Wikipedia) nel caso di monumenti storici?
Roberto {{nf|17:10, 20 ago 2010 |83.147.79.231 }}
:E' Google maps che va a leggere, periodicamente, i dati di localizzazione (coordinate gps) presenti nelle voci di wikipedia ed aggiorna le sue mappe.--[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 21:52, 20 ago 2010 (CEST)
::Se, è Google Maps che che va a leggere, periodicamente, i dati di localizzazione presenti nelle voci di wikipedia, aggiornando così le mappe (Luckyz, msg),
c'è la possibilità di segnalare l'esistenza di nuovi significativi luoghi? Grazie Luckyz, Roberto{{unsigned|Roberto Remi}}
==Aiuto Prettytable==
provengo dalla [[Template:Prettytable|linea guida]], ma non sono riuscito a capire come posso fare ad ampliare la larghezza delle caselline in cui stanno i numeri di [[Unione_Sportiva_Citt%C3%A0_di_Palermo_nelle_competizioni_internazionali#Statistiche|questa tabella]]. Ad esempio, vorrei allargare un po', rendendola quadrata, la casellina dei pareggi ('''N''') <small>poi anche le altre</small>: come posso fare? --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 20:40, 20 ago 2010 (CEST)
:Vedi [[:en:Help:Table#Setting_your_column_widths|l'help sulla wikipedia in inglese]] è fatto piuttosto bene. --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 22:00, 20 ago 2010 (CEST)
:: Guarda quello che ho fatto, ed eventualmente modificalo -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 22:04, 20 ago 2010 (CEST)<small>Ops... ho modificato la tabella di sotto, usando un altro sistema, ma vanno bene entrambi -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 22:05, 20 ago 2010 (CEST)</small>
 
:::in realtà era più semplice di quanto pensassi. grazie mille ad entrambi. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 22:24, 20 ago 2010 (CEST)
::::Vogliamo approfittare per integrare questa informazione [[Template:Prettytable|nel manuale]] mettendo un esempio? Cosa ne pensate? --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 09:05, 21 ago 2010 (CEST)
:::::Penso che prettytable è male e avremmo dovuto cancellarlo da tempo (vedi discussione). --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 12:04, 21 ago 2010 (CEST)
:::::: Effettivamente qui il problema non era tanto {{Tl|Prettytable}} ma la sintassi di definizione delle tabelle: è lì che andrebbero le integrazioni. Per quanto riguarda il template, ha ragione Nemo, visto che {{Tl|Prettytable}} senza parametri è oltretutto equivalente a class="wikitable". Si potrebbe addirittura pensare in questo caso ad una sostituzione via bot (il template affatica di più i server rispetto alla semplice definizione di classe) -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 12:29, 21 ago 2010 (CEST)
 
(rientro) scusate, siccome io Adoro Prettytable, come andrebbe fatta la sostituzione? --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 12:35, 21 ago 2010 (CEST)
: Semplice: invece di scrivere
<nowiki>{{Prettytable}}</nowiki>
: scrivi
class="wikitable"
: È la stessa cosa e non devi neanche scrivere le parentesi graffe -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 12:38, 21 ago 2010 (CEST)
 
::e tutto il resto è uguale? --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 13:09, 21 ago 2010 (CEST)
::: Sì, tutto il resto non cambia, ecco perché {{Tl|Prettytable}} soprattutto se usato senza parametri è pressoché inutile.
 
; esempio prettytable
{| {{prettytable}}
|-
|cella 1|| cella 2
|}
 
; esempio class="wikitable"
{| class="wikitable"
|-
|cella 1|| cella 2
|}
::: -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 13:28, 21 ago 2010 (CEST)
 
==Spostare i pulsanti della [[Wikipedia:cancellazione selettiva|cancellazione selettiva]]==
Qualcuno sa come spostare a destra i "mostra/nascondi"? Non li sopporto... (Vedi [[bugzilla:23738]].) Grazie, [[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 12:04, 21 ago 2010 (CEST)
: Forse con i CSS. Da' un'occhiata al sorgente HTML della pagina per vedere se gli elementi "mostra/nascondi" abbiano una classe o un ID, poi agendo sul tuo CSS personale (immagino vector.css) puoi tentare di spostarli dove vuoi. Non posso essere più preciso perché non essendo admin da nessuna parte, quella meraviglia non l'ho mai vista :-) -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 12:36, 21 ago 2010 (CEST)
::Prova con questa aggiunta al tuo CSS&nbsp;:
<dl><dl><dt>{{cassetto|css per spostamento di (mostra/nascondi)|
<source lang=css>
/* ----------------------------------------------------------- */
/* SPOSTAMENTO A DESTRA di (mostra/nascondi) di RevisionDelete */
/* inizio --------------------------------------------------- */
 
/* aggiunge un bordo superiore alle righe dei contributi,
serve a ridurre la possibilità di errore in caso di righe corte
che rimangono quindi molto distanziate dal (mostra/nascondi)
## richiede CSS3 ##
*/
body[class*="page-Speciale_Contributi_"] #bodyContent li
{ border-top: 1px grey dotted;
}
 
/* sposta a destra il link (mostra/nascondi) */
.mw-revdelundel-link
{ float: right;
margin-left: 1em;
}
 
/* fine ----------------------------------------------------- */
/* SPOSTAMENTO A DESTRA di (mostra/nascondi) di RevisionDelete */
/* ----------------------------------------------------------- */
</source>
}}</dt></dl></dl>
::p.s.: Se <code>.mw-revdelundel-link</code> fosse adoperata anche da qualche altra parte, potrebbe sorgere qualche problema. In tal caso si può renderla più selettiva (ma solo col supporto di CSS3) anteponendole <code>body[class*="page-Speciale_Contributi_"] #bodyContent</code><br />--&nbsp;<small><tt>[[Utente:Codicorumus|Codicorumus]]</tt>&nbsp;&nbsp;[[Discussioni utente:Codicorumus|&laquo;&nbsp;msg]]</small> 17:43, 21 ago 2010 (CEST)
:::Grazie! Il bordo è una buona idea ma non mi piace (riempie troppo) quindi l'ho tolto. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 11:41, 22 ago 2010 (CEST) P.s.: Ho aggiunto due immagini al bug succitato, se volete vedere com'è.
::::Sì, effettivamente i bordi appesantiscono alquanto la pagina. Se si dovessero verificare difficoltà nel selezionare il giusto ''(mostra/nascondi)'', si può provare ad usare <code>li:hover</code> invece di <code>li</code> e, eventualmente, <code>background-color</code> invece di <code>border-top</code> (il quale, col togliere e aggiungere pixel in altezza, crea un fastidioso effetto onda). --&nbsp;<small><tt>[[Utente:Codicorumus|Codicorumus]]</tt>&nbsp;&nbsp;[[Discussioni utente:Codicorumus|&laquo;&nbsp;msg]]</small> 18:37, 23 ago 2010 (CEST)
 
== Sotto il Vulcano ==
Salve allo staff del meraviglioso mondo di wikipedia, ho un problema con l'aggiunta di una nuova voce, mi spiego, nella pagina Sotto il Vulcano ho inserito la voce inerente la nostra tribute band campana dei Litfiba, ma dopo un po' sparisce, come mai?grazie per la collaborazione e buon lavoro!
{{Nf|18:35, 21 ago 2010|Sotto il Vulcano}}
:Semplicemente in quanto quella è una pagina di disambiguazione nella quale vengono inserite tutte le voci di wikipedia che hanno nel titolo ''sotto il vulcano'' e non esiste la voce della vostra band che non ha un articolo su wikipedia in quanto non enciclopedica. Ciao--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 18:42, 21 ago 2010 (CEST)
 
== Problema categoria ==
 
Ho inserito il template {{tl|W}} a [[Annihilation|questa pagina]], poi ho creato l'apposita categoria [[:Categoria:Wikificare - Marvel Comics]]. Perchè la categoria continua ad apparire vuota? Almeno quella voce dovrebbe esserci... Grazie, --'''<span style=";font-family:Verdana">[[Utente:Dottor Manhattan|<span style="color:#000080;">Do</span><span style="color:#3050FF;">tt</span><span style="color:#000080;">or</span>]] [[Discussioni utente:Dottor Manhattan|<span style="color:#000080;">Manha</span><span style="color:#3050FF;">tt</span><span style="color:#000080;">an</span>]]</span>''' 12:30, 22 ago 2010 (CEST)
: È stato sufficiente editare la voce e salvare senza aver fatto modifiche. Probabilmente la categoria andava creata prima di apporre il template, comunque adesso dovrebbe essere a posto -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 12:34, 22 ago 2010 (CEST)
::Gli infiniti misteri di Wikipedia... grazie, comunque :-) --'''<span style=";font-family:Verdana">[[Utente:Dottor Manhattan|<span style="color:#000080;">Do</span><span style="color:#3050FF;">tt</span><span style="color:#000080;">or</span>]] [[Discussioni utente:Dottor Manhattan|<span style="color:#000080;">Manha</span><span style="color:#3050FF;">tt</span><span style="color:#000080;">an</span>]]</span>''' 12:36, 22 ago 2010 (CEST)
 
:::è un problema di lentezza server. di solito una giornata basta e avanza. Lepido, quello che hai fatto tu si chiama "refresh". --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 19:45, 22 ago 2010 (CEST)
 
== aiuto:redirect ==
 
Vorrei sistemare un attimo la pagina. Un dubbio: ma il [[Aiuto:Redirect#Importante]] mi sembra che sia ad un livello sbagliato. Non riguarda l'inversione di redirect. O non ho capito io? --'''''[[Utente:Pierpao|Pierpao]]'''.lo'' (<small>[[Discussioni utente:Pierpao|listening]]</small>) 20:14, 22 ago 2010 (CEST)
: Effettivamente secondo me hai ragione. Credo che andrebbe "alzato di livello" e spostato in fondo (subito prima delle note). -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 21:17, 22 ago 2010 (CEST)
 
== bibliografia ==
 
salve
 
come faccio ad aggiungere titoli in bibliografia: ho gia' provato senza successo
grazie {{Nf|03:49, 23 ago 2010|Menahem23}}
:Ciao, hai già letto [[Aiuto:Bibliografia]] e le istruzioni dei vari [[Template:Cita libro]], [[Template:Cita web]]... ?--[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 10:00, 23 ago 2010 (CEST)
 
== Creazione di nuova pagina a titolo Danilo D'Ambrosio ==
 
Salve a tutti, volevo chiedere l'autorizzazione alla creazione della pagina a nome DANILO D'AMBROSIO, giocatore del torino; l'anno scorso l'avevo già creata, ma era stata cancellata perché il terzino in questione era poco conosciuto, oggi però oltre ad essere titolare nel toro é stato convocato in nazionale U21 e ha già debuttato, inoltre nella sessione estiva é stato più volte al centro di trattative di mercato con squadre di serie A; mi sembra dunque appropriato che finalmente si possa creare una voce su di lui, prometto di essere il più completo possibile.
Grazie per la disponibilità, a presto.{{Nf| 13:31, 23 ago 2010|Simoneblueeyes}}
:La voce è stata già cancellata quattro volte, come puoi vedere da [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Danilo_D%27Ambrosio&action=edit&redlink=1 qui] e dall'ultima volta non è mutata la sua situazione rispetto alle policy di wikipedia per i calciatori. Se milita ancora nel Torino non potrà disputare partite in serie A e pertanto, almeno per quest'anno, non potrà avere i requisiti per una voce su wikipedia.--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 19:03, 23 ago 2010 (CEST)
::E dove la leggo la policy di wikipedia per i calciatori ? sinceramente non capisco perchè un calciatore dell'under 21 con articoli su gazzetta dello sport, corriere dello sport e tuttosport non possa avere una voce su wikipedia:
 
::http://www.corrieredellosport.it/calcio/azzurri/2010/08/06-123517/Under+21,+la+novit%C3%A0+fra+i+convocati+%C3%A8+D%27Ambrosio
 
::http://www.tuttosport.com/calcio/azzurri/2010/08/06-79344/%C3%88+un%27Under+21+targata+Juventus+e+Toro
 
::http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/10-08-2010/under-21-prove-danimarca-71737731576.shtml, [[Utente:Wikimanno|Wikimanno]] ([[Discussioni utente:Wikimanno|msg]]) 16:42, 24 ago 2010 (CEST)
 
:::se scenderà in campo con l'under-21 il 3 e 7 settembre sarà enciclopedico. --'''''<small>[[User:Umberto Basilica|UMBERTO]][[User talk:Umberto Basilica|<span style="cursor:help; color:red">BASILICA</span>]]</small>''''' 16:56, 24 ago 2010 (CEST)
 
::::anche una sola partita delle 2. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 13:17, 25 ago 2010 (CEST)
 
== Cancellazione ==
 
E' tecnicamente possibile che un' utenza cancelli una pagina senza avere il flag di admin? --[[Utente:Melkor II|Melkor II]] [[Discussioni utente:Melkor II|<small>scrivimi</small>]] 21:55, 23 ago 2010 (CEST)
:[[Speciale:ElencoPermessiGruppi|In pratica no]]. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 21:58, 23 ago 2010 (CEST)
 
==canale IRC di wikipedia==
qual è? va bene sia con mozilla che con l'explorer? che genere di attività si svolgono con quello? --<span style="font-family:Century Gothic">'''[[Utente:Gabriele Deulofleu|<span style="color:#000033">GABRIELE]] · [[Discussioni utente:Gabriele Deulofleu|<span style="color:#000033">DEULOFLEU]]''' ™</span></span></span> 14:08, 24 ago 2010 (CEST)
:[[Aiuto:IRC]]. --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 14:24, 24 ago 2010 (CEST)
::Grazie, lo avevo trovato al di fuori del ns:aiuto ma dava informazioni più generali al di fuori dell'uso fatto per WP --<span style="font-family:Century Gothic">'''[[Utente:Gabriele Deulofleu|<span style="color:#000033">GABRIELE]] · [[Discussioni utente:Gabriele Deulofleu|<span style="color:#000033">DEULOFLEU]]''' ™</span></span></span> 14:30, 24 ago 2010 (CEST)
 
== tool ==
 
prima esisteva un tool che serviva a conteggiare i link in una data pagina e dividerli tra blu, rossi, redirect ecc... ora non esiste più, qualcuno ne conosce uno simile? --'''''<small>[[User:Umberto Basilica|UMBERTO]][[User talk:Umberto Basilica|<span style="cursor:help; color:red">BASILICA</span>]]</small>''''' 19:56, 24 ago 2010 (CEST)
 
== Rimozione stemmi città/ regione tramite bot da pagina personale ==
 
Buona sera, sull' avviso lasciatomi da un bot (sic !), era scritto che potevo domandare qui per ulteriori spiegazioni. Il fatto è questo: avevo messo sulla mia pagina di presentazione gli stemmi della mia città e della mia regione. Ora a parte il fatto che mi sembra quantomeno curioso che un bot possa accedere alla mia pagina in cui mi presento e fare un pò quello che vuole, io mi chiedo ma quale copyright deve rispettare lo stemma della propria città e della propria regione??? Il bot in questione dice di chiamarsi FaleBot. Io non so proprio cosa dire: più passa il tempo e meno accogliente diventa questo posto!
Cordiali saluti {{non firmato|Aluong}}
:Come potrai notare, alcuni file tra cui appunto gli stemmi provinciali e comunali, hanno nella loro [[Aiuto:pagina di descrizione|pagina di descrizione]] (quella dello stemma di Benevento, ad esempio, si trova [[:File:Benevento-Stemma.png|qui]]) la seguente dicitura, in un box a bordo blu-viola: &laquo;''Il file dev'essere usato solo nel namespace principale, in particolare nelle voci a cui il suo contenuto si riferisce direttamente [...]''&raquo;. Il [[Aiuto:namespace|namespace]] principale è quello delle voci, pertanto la presenza di immagini di questo tipo in pagine utente ''et similia'' porta all'avviso e alla loro seguente rimozione. Questo perché sono soggette all'[[Wikipedia:EDP per it.wiki|EDP per it.wiki]]. Saluti, --<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Marco 27|<span style="color:#00FFFF">'''Marco'''</span>]] [[User talk:Marco 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 22:32, 24 ago 2010 (CEST)
::Grazie per la spiegazione. Ho provveduto a rimuovere le caselle che ospitavano gli stemmi. Continuo a rimanere sorpreso ma vorrà dire che ne farò a meno. Saluti--[[Utente:Aluong|Aluong]] ([[Discussioni utente:Aluong|msg]]) 23:18, 24 ago 2010 (CEST)
:::Il motivo è che il copyright degli stemmi è di proprietà degli enti locali. Wikipedia fa l'eccezione di mostrare questi stemmi nelle pagine dei comuni, in attesa che il comune dia autorizzazione al libero utilizzo (autorizzazione che per la maggior parte dei enti tarda ad arrivare.
:::Per tutti gli altri usi, in tutte le altre voci dell'enciclopedia non direttamente legate al comune o nelle pagine ausiliari (help, pagine utente, portali, progetti) questi stemmi abbiamo deciso di non mostrarli proprio per limitare l'utilizzo di immagini coperte da copyright in un'enciclopedia libera.
:::Per approfondire, se conosci l'inglese, ti consiglio la lettura di [[:en: Wikipedia:Non-free content |questa pagina]]. Saluti --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 14:21, 25 ago 2010 (CEST)
::: Grazie per le spiegazioni ulteriori Luckyz ho scorso la pagina che mi hai indicato. Comunque resta un mistero come un comune possa avere un copyright sullo stemma ma visto che le cose stan così ok ! Grazie ancora--[[Utente:Aluong|Aluong]] ([[Discussioni utente:Aluong|msg]]) 22:48, 25 ago 2010 (CEST)
 
==Speciale:RicercaISBN==
Stavo mettendo a posto le note in [[Psicologia]] quando ho notato questo problema: seguendo il wl degli ISBN nella bibliografia si giunge alla pagina [[Speciale:RicercaISBN]], dove però la ricerca dell'ISBN viene fatta lasciando con il codice senza trattini (al contrario di come era scritto nella pagina precedente). Il problema sta nel fatto che seguendo le istruzioni della pagina, la ricerca sul catalogo SBN nazionale non fornisce nessun risultato perché invece i trattini sono obbligatori.
Il problema sta nel template Cita libro che crea un link errato oppure nella pagina in questione? --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 23:43, 24 ago 2010 (CEST)
:Già segnalato [[Aiuto:Sportello_informazioni#Pagina_speciale_Fonti_librarie|sopra]] --<span style="color:#4169E1">'''[[Utente:Webwizard|<i><big>Web</big></i></span><span style="color:#00A86B">Wizard]]</span> - <span style="color:#960018">[[Discussioni utente:Webwizard|<small>Free entrance &raquo;&raquo; This way...</small>]]'''</span> 12:42, 25 ago 2010 (CEST)
::Scusate... --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 12:45, 25 ago 2010 (CEST)
::: E de che... ? ;-) --<span style="color:#4169E1">'''[[Utente:Webwizard|<i><big>Web</big></i></span><span style="color:#00A86B">Wizard]]</span> - <span style="color:#960018">[[Discussioni utente:Webwizard|<small>Free entrance &raquo;&raquo; This way...</small>]]'''</span> 12:46, 25 ago 2010 (CEST)
::::<small>Fosse stata una discussione di 1 anno fa... --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 13:27, 25 ago 2010 (CEST)</small>
 
==BAR (esterna)==
 
Scusate la domanda da niubbo, ma come si collega una discussione esterna al bar ?--<span style="color:#4169E1">'''[[Utente:Webwizard|<i><big>Web</big></i></span><span style="color:#00A86B">Wizard]]</span> - <span style="color:#960018">[[Discussioni utente:Webwizard|<small>Free entrance &raquo;&raquo; This way...</small>]]'''</span> 12:46, 25 ago 2010 (CEST)
:In alto alla "colonna" con le discussioni del bar, trovi un link per segnalare una discussione esterna, che ti porta [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Bar/2010_08_25&action=edit&section=new&preload=template:Bar4/puntatemplate&editintro=Template:Bar4/segnaladiscussione/intro qui]--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 13:06, 25 ago 2010 (CEST)
 
==Puntano qui==
esiste un criterio logico per stilare l'elenco delle voci che puntano ad un altra? io noto che quando si inserisce un wikilink, e poi si va nella pagina linkata e si preme "puntano qui", la voce modificata proprio poco prima è nel bel mezzo senza logica... --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 13:19, 25 ago 2010 (CEST)
:Intendi l'ordine? --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 14:14, 25 ago 2010 (CEST)
::Sembra, leggendo l'[[:en: Help:What links here |help inglese]] che siano ordinate per ''page ID'', quindi per data di creazione delle pagine stesse. --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 14:15, 25 ago 2010 (CEST)
 
:::sì, l'ordine. Ok ho capito del page ID, ma tale scelta viene fatta solo in base alla data di creazione della pagina oppure alle occasioni di visualizzazione e altri motivi? --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 14:44, 25 ago 2010 (CEST)
 
== Richiesta informazioni su contenuti di una nuova pagina tratti da un mio sito regolarmente ==
 
Sto elaborando una pagina dedicata al regista friulano Marcello De Stefano. Per ora mi sto limitando alla mia sandbox. Personalmente ho già un sito che tratta abbondantemente di lui (http://www.friulicrea.it). Il materiale che ho inserito in questo mio sito non ha problemi di copyright perché ho il consenso esplicito di tutti gli autori.
Per creare la pagina mi servo di questo materiale.
Basta solo segnalarlo a voi o c'è una particolare procedura?
(piaipier)
:Allora, una premessa: dici di avere il consenso esplicito degli autori... solo alla pubblicazione sul tuo sito o anche a una riproduzione/modifica? Questo perché tutto, su Wikipedia, è liberamente copiabile, modifcabile ed utilizzabile anche a scopo di lucro da chiunque. Il consiglio è quello di avvisare gli autori originali, magari creando una pagina apposita sul tuo sito in cui spieghi il tutto e raccogli le loro autorizzazioni.
:Detto questo, veniamo alla pratica. alla pagina '''[[WP:CONCEDI]]''' è tutto spiegato. '''Il consiglio''' è quello di non passare attraverso le mail al servizio OTRS, ma di fare una cosa molto più semplice: crea una pagina del tuo sito (magari la stessa di cui parlavo sopra), o magari l'hai già, o inserisci una nota a piè di pagina, dichiarando di concedere tutto il materiale sotto licenza '''[http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.it CC-BY-SA]'''. Per i dettagli vedi la pagina che ti ho linkato, oppure chiedi pure qui. Ah, un'ultima cosa: ricordati di firmarre i tuoi messaggi premendo il tasto [[File:Insert-signature.png]]--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 14:47, 25 ago 2010 (CEST)
 
== Re:Fotografie proprie e copyviol ==
Ringrazio molto gli intervenuti nel rispondere ai miei quesiti, ma temo di essermi espresso in termini troppo generali. Ho visto porre l'accento sul fatto che l'accesso a determinati ambienti fosse consentito solo a pagamento, elemento che io avevo inserito per prevenire eventuali obiezioni od eccezioni. Vorrei riformulare le mie domande in modo un po' diverso e, direi, più pragmatico. Prima di tutto desidero precisare che i miei quesiti hanno un solo fine: capire che cosa posso portare su WP (e/o su Commons) come immagine fotografica '''da me scattata''' (quindi escludo a priori immagini tratte da libri, riviste, giornali, siti internet, ''et similia'') senza violare esclusive di qualunque genere (''copyright'' o altro) e quindi senza esporre WP e me stesso ad azioni legali. Ho letto anche quanto riportato come "diritto di panorama", ma tale lettura non è che mi abbia aiutato molto a capire che cosa posso o non posso fare in materia, tenuto anche conto delle numerosissime immagini che si trovano normalmente pubblicate sulle voci di WP. Esemplificando: se io fotografo Palazzo Venezia a Roma o la Torre di Pisa a Pisa e le espongo su WP, potrebbe qualcuno imporre a WP od a me di cancellare tali foto dalla voce? E se sì, chi e perchè? Se no, c'è un criterio per capire che, mentre posso tranquillamente pubblicare su WP la foto di Palazzo Venezia o della Torre di Pisa, non posso farlo, putacaso, per la Chiesa dei Frari a Venezia? Questo stesso tipo di domande me le pongo naturalmente, ed a maggior ragione, per gl'interni: se fotografo una navata del Duomo di Milano o la statua dell'Estasi di Santa Teresa del Bernini nella chiesa di Santa Maria delle Vittorie a Roma e le pubblico su Commons come mie opere (le fotografie, beninteso), visto che un diritto per esistere vuole un oggetto (in questo caso le mie fotografie o quanto da esse ritratto) ed un soggetto, cioè un titolare del diritto, c'è qualcuno (che so io: l'arcidiocesi di Milano, o il prevosto di Santa Maria delle Vittorie, o la Sovrintendenza alle Belle Arti) che possa gridare alla violazione di un diritto all'immagine e pretendere la cancellazione di dette '''mie fotografie''' da WP? Ho parlato prima delle immagini attualmente pubblicate su Commons (e/o su WP): c'è qualcuno in WP che, sia pure con notevole ritardo dalla "pubblicazione" delle foto compie questo tipo di analisi cassando le immagini (parlo sempre e solo di fotografie scattate da wikipediani, non riprese da altre fonti) non accettabili per i suddetti motivi? </br>Grazie anticipatamente per gli ulteriori chiarimenti in merito.--[[Utente:K.Weise|K.Weise]] ([[Discussioni utente:K.Weise|msg]]) 15:33, 25 ago 2010 (CEST)
:Il problema riguarda la differenza fra il copyright della foto e quella del soggetto.
:Ti consiglio di rivolgere queste domande a [[:commons:Commons:Bar italiano]] per avere la risposta più corretta. Ti segnalo alcune discussioni già avvenute in merito:
:*[[:commons:Commons:Bar_italiano/Archivio/Archivio10#no_FOP_in_Italy]]
:*[[:commons:Commons:Bar_italiano/Archivio/Archivio11#tombe]]
:ciao --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 16:14, 25 ago 2010 (CEST)
::Stavo leggendo che, se possibile, la legge urbani ha [http://www.normattiva.it//dispatcher?task=attoCompleto&service=213&datagu=2004-02-24&redaz=004G0066&parControllo=si&connote=false&aggiorn=si&datavalidita=20100803&daarticolo=107&aarticolo=107 stretto ancora di più le corde] estendendo il copyright dei beni culturali agli enti pubblici che li custodiscono. --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 16:21, 25 ago 2010 (CEST)
 
== Tabella in un cassetto. ==
 
Salve, sto provando ad inserire una tabella in un cassetto [[Pietra della Lessinia#La Pietra del Monte Loffa]].
Sono riuscito a seguire le indicazioni di [[Template:Cassetto#Note importanti#Istruzioni per il subst]] cassettando la tabella con risultati discreti[[Utente:Ciaurlec/Sandbox4]].
Ma inserendo il cassetto nella pagina originale finisco per cassettatare anche tutto il testo a seguire.
Vorrei risolvere questo problema, o avere suggerimenti alternativi per cassettare un lungo testo in formato "alternativo" alla tabella, senza incasinare troppo l'impaginazione per righe e colonne.
Grazie[[Utente:Ciaurlec|Ciaurlec]] ([[Discussioni utente:Ciaurlec|msg]]) 15:50, 25 ago 2010 (CEST)
 
:Spiacente, ma per motivi di accessibilità (ed usabilità, aggiungo) è inopportuno usare i cassetti nelle voci, come indicato in testa al [[Template:Cassetto|template]] stesso. Dovresti provare una diversa impaginazione. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 18:40, 25 ago 2010 (CEST)
 
::Insisto nella richiesta, perchè nel manuale d'uso del template si sconsiglia l'uso eccetto situazioni particolari, e questa voce mi sembra proprio una di queste: una tabella di 64 righe per definire differenze per lo più di colore ogni 6cm è sicuramente interessante per chi vuole approfondire l'argomento, ma rende di difficile lettura la pagina nel complesso. L'unica alternativa per me è scorporare la tabella in 4-5 colonne ma così sarebbe la tabella stessa ad essere poco leggibile.[[Utente:Ciaurlec|Ciaurlec]] ([[Discussioni utente:Ciaurlec|msg]]) 21:44, 25 ago 2010 (CEST)
 
:::Puoi ricopiare la struttura della cronistoria dei [[Chicago Bulls]] che è anch'essa racchiusa in un cassetto --<span style="font-family:Century Gothic">'''[[Utente:Gabriele Deulofleu|<span style="color:#000033">GABRIELE]] · [[Discussioni utente:Gabriele Deulofleu|<span style="color:#000033">DEULOFLEU]]''' ™</span></span></span> 21:47, 25 ago 2010 (CEST)
 
::::grazie mile, penso sia quello che mi serviva, smaneterò un po' su. ^__^[[Utente:Ciaurlec|Ciaurlec]] ([[Discussioni utente:Ciaurlec|msg]]) 07:37, 26 ago 2010 (CEST)
 
:::::Ho sistemato un po' ed ho reso la tabella <code>collapsible</code>. Ho usato una ulteriore tabella esterna per avere il comando col titolo e non in una cella di intestazione. Per chi volesse approfondire [[:en:Collapsible tables]].<br />Direi che il caso delle tabelle più ampie del resto della voce richiede, proprio per la fruibilità della voce, il ricorso a <code>collapsible</code>. --&nbsp;<small><tt>[[Utente:Codicorumus|Codicorumus]]</tt>&nbsp;&nbsp;[[Discussioni utente:Codicorumus|&laquo;&nbsp;msg]]</small> 18:51, 26 ago 2010 (CEST)
 
::::::È esattamente quello di cui avevo bisogno, grazie per avermi fatto conoscere questo utilissimo strumento, spero proprio possa tornare utile anche ad altri utenti![[Utente:Ciaurlec|Ciaurlec]] ([[Discussioni utente:Ciaurlec|msg]]) 19:15, 26 ago 2010 (CEST)
 
== Localismo ==
 
Scusate ma la sezione "In Italia" presente in alcune voci tipo [[anni 1920|questa]], o [[anni 1970|quest'altra]], o [[anni 2000|quest'altra ancora]] non è da considerarsi un localismo? Dovrebbe essere per lo meno sconsigliata, se non addirittura eliminata, una sezione del genere.
Poi, già che mi trovo vorrei un'informazione: giacchè si specifica spesso che questa è "Wikipedia in lingua italiana" e non "Wikipedia Italia" e che è quindi la wiki "ufficiale" dei paesi a maggioranza italofona volevo sapere se per caso una pagina, un progetto o altro di Wikipedia violasse o fosse in contrasto con qualche legge sanmarinese ma non lo fosse con alcuna legge italiana, come bisognerebbe comportarsi?--[[Speciale:Contributi/87.20.159.223|87.20.159.223]] ([[User talk:87.20.159.223|msg]]) 16:27, 25 ago 2010 (CEST)
 
:Concordo che queste sezioni non dovrebbero essere presenti nelle voci indicate. Probabilmente risalgono a qualche anno fa, quando il concetto di "[[WP:localismo|localismo]]" era meno a fuoco. È opportuno dunque spostare gli avvenimenti principali sopra, nell'elenco generale, ed eliminare il resto. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 18:45, 25 ago 2010 (CEST)
 
::Stra-concordo. --[[User talk:Osk|<tt>Osк</tt>]] 18:20, 27 ago 2010 (CEST)
 
== ordinario o straordinario? ==
 
vorrei sapere quale differenza cè tra lavoro ordinario o straordinario ma non inteso in maniera retributiva ma proprio nelle mansioni.
Il tinteggiare carteggiare dare dell' impregnante riguardante una fattoria rurale come viene visto ? ordinario o straordinario
grazieDaniela 25/08/2010--[[Utente:Dani65|Dani65]] ([[Discussioni utente:Dani65|msg]]) 18:58, 25 ago 2010 (CEST)
:Lo sportello informazioni serve per fornire risposte su quesiti riguardanti l'uso di Wikipedia. Per ulteriori altre richieste puoi rivolgerti a [[Wikipedia:Oracolo]]. Non vi è, però, alcuna garanzia che le risposte che ti vengono fornite siano corrette o che qualcuno ti risponda.--'''''<span style="font-family:Bradley Hand ITC">[[Utente:Fire90|<span style="color:#0000FF">Fire</span>]][[Discussioni utente:Fire90|<span style="color:#ff0000">90</span>]]</span>''''' 19:48, 25 ago 2010 (CEST)
 
==problema coi conflitti di edizione==
sia ieri che oggi mi è capitato di essere conflittato in delle discussioni. io allora ho ricopiato il mio intervento e l'ho incollato nella finestra superiore, ovvero la versione "giusta" scritta da colui che mi ha fatto il conflitto. il problema sorge nel notare che in realtà, dopo aver copiato e reincollato il messaggio nella finestra superiore, è come se stessi proponendo la versione "mia", ovvero quella che stavo scrivendo prima del conflitto (cancellando di fatto il contributo di chi mi ha conflittato). come è possibile? un bug? --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 15:17, 25 ago 2010 (CEST) PS: sono rimasto al monobook.
 
mi è appena risuccesso. in pratica la pagina non mi si aggiorna, quando invece dovrei trovare nell'editor il contributo messo prima di me che mi ha conflittato. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 15:22, 25 ago 2010 (CEST)
 
:Cosa sia non lo so, però quando ti conflittano ti consiglio di copiare la tua versione, uscire dalla finestra di modifica (che così la aggiorna automaticamente all'ultimo intervento) e salvare la tua dopo (sperando che non ti conflittino ancora) --<span style="font-family:Century Gothic">'''[[Utente:Gabriele Deulofleu|<span style="color:#000033">GABRIELE]] · [[Discussioni utente:Gabriele Deulofleu|<span style="color:#000033">DEULOFLEU]]''' ™</span></span></span> 23:47, 25 ago 2010 (CEST)
 
::questa è la via più lunga. una via più corta non c'è? --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 14:34, 26 ago 2010 (CEST)
::: La difficoltà è riuscire a replicare il problema per capire quale sia la soluzione migliore. A me è capitata tanto tempo fa una cosa che credo simile alla tua. Stavo scrivendo una voce quando un altro utente ha inserito il template "promozionale" (Grrr...) :-) C'è stato un conflitto di edizione e il risultato è stato che il suo template è sparito. Ovviamente mi sono precipitato nella sua talk per scusarmi e per dirgli che non l'avevo fatto apposta, ma lui mi ha scritto che il template c'era ancora ed ero io che non lo vedevo. Ho vuotato la cache del browser e il template è magicamente ricomparso (ed è ancora lì... sob sob). Questo per dirti che il tuo problema potrebbe essere apparente. Quando ti capita, prova ad eliminare i file temporanei del browser... con me ha funzionato -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 20:14, 26 ago 2010 (CEST)
 
== guardate che alcune vostre notizie sono false ==
 
controllate le vostre notizie .alcune sono palesemente false.la canzone mokarta dei kunsertu non e' stata scritta assolutamente da dino scuderi,e' una creazione di nello mastroeni,leader del gruppo e autore di altre magnificenze, controllate il deposito siae prima di sparare cose false,arrivederci....state attenti la prossima volta..bye bye {{Nf|03:21, 27 ago 2010|192.167.105.101}}
:Non sono informazioni "vostre", bensì "nostre". È anche tua responsabilità modificare la pagina e correggere. Vedi [[Aiuto:Modifica]]. --[[Speciale:Contributi/88.42.245.77|88.42.245.77]] ([[User talk:88.42.245.77|msg]]) 17:14, 27 ago 2010 (CEST)
 
 
== Ifexist ==
Ma l'[[Aiuto:If|#ifexist:]] non funziona con le immagini da Commons:
<pre>Come si può ben vedere {{#ifexist:File:Midori.svg|'''non'''|}} funziona</pre>
Come si può ben vedere {{#ifexist:File:Midori.svg|'''non'''|}} funziona. Si potrebbe rimediare o no? --<small style="background:#f00">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000">on&nbsp;90</span>]]'''</small> 19:39, 27 ago 2010 (CEST)
 
: In [[:mw:Help:Extension:ParserFunctions##ifexist]], a fine sezione, è spiegato come fare. --&nbsp;<small><tt>[[Utente:Codicorumus|Codicorumus]]</tt>&nbsp;&nbsp;[[Discussioni utente:Codicorumus|&laquo;&nbsp;msg]]</small> 18:49, 29 ago 2010 (CEST)
 
== Come devo comportarmi in caso di messaggio di vandalismo ==
 
Tra le 20:35 e le 20:40 del 27/8/10, ho ricevuto un messaggio che mi avvertiva di non vandalizzare pagine di wikipedia (in particolare quella riguardante Hugo Almeida) e che se avessi continuato mi sarebbe stata preclusa la possibilità di contribuire. I vostri sforzi per impedire la vandalizzazione di wikipedia sono lodevoli, ma il problema è che io non ho modificato, nè visitato (prima del messaggio) quella pagina. Come devo comportarmi e cosa devo fare?
 
--[[Speciale:Contributi/87.7.209.180|87.7.209.180]] ([[User talk:87.7.209.180|msg]]) 20:47, 27 ago 2010 (CEST)
:Se leggi bene oltre all'avviso nella tua talk, ce ne un altro che dice:"Gli utenti non registrati o che si connettono senza effettuare il login vengono identificati tramite l'indirizzo IP. Questo potrebbe essere condiviso da diversi utenti, ed è perciò possibile che gli avvisi presenti su questa pagina, se generati anteriormente al collegamento in corso, siano destinati ad altri utenti. Una volta registrati ed effettuando il login, l'indirizzo IP e gli avvisi qui contenuti non saranno più visibil". Ciao --[[Utente:Melkor II|Melkor II]] [[Discussioni utente:Melkor II|<small>scrivimi</small>]] 20:49, 27 ago 2010 (CEST)
 
== Sostituzione template ==
 
Salve a tutti; ho notato che non esiste un template simile al [http://en.wikipedia.org/wiki/Template:Succession_box/ Template:Succession box] della en.wiki. Qualcuno mi potrebbe dire come poterlo fare (non come creare il template, ma magari tipo una tabella.) Grazie mille --[[User:Dindo|<span style="font-family:Comics Sans MS; color:blue;">'''♥Dind'''</span>]][[Discussioni utente:Dindo|<span style="font-family:Comics Sans MS; color:red;">'''σ♥'''</span>]] 23:06, 27 ago 2010 (CEST)
:Cerchi [[Template:Box_successione|questo]], giusto? '''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><span style="color:#0000CC;">era Cirimbillo</span></small> <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 23:22, 27 ago 2010 (CEST)
:: Siiiii, grazie mille :D pensavo non ci fosse sulla it.wiki! ^^ --[[User:Dindo|<span style="font-family:Comics Sans MS; color:blue;">'''♥Dind'''</span>]][[Discussioni utente:Dindo|<span style="font-family:Comics Sans MS; color:red;">'''σ♥'''</span>]] 01:24, 28 ago 2010 (CEST)
:::Prego! :) '''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><span style="color:#0000CC;">era Cirimbillo</span></small> <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 01:24, 28 ago 2010 (CEST)
 
== violazione copyright ==
 
[[Gestapo_serba|Questa voce]] è la fedele traduzione dall'inglese di alcuni paragrafi tratti dal sito indicato in calce alla voce stessa. Poiché sono qui solo da un mese e non mi raccapezzo molto con le guide, potete spiegarmi come e dove apporre l'avviso di copyviol e come avvisare l'autore? E inoltre, e come si fa a conoscere il nome dell'autore di una pagina? Thanks. --[[Utente:Bufo Bufo|Bufo Bufo]] ([[Discussioni utente:Bufo Bufo|msg]]) 23:18, 27 ago 2010 (CEST)
:Per porre l'avviso di copyviol puoi usare [[:Template:ViolazioneCopyright|questo template]] (se è una violazione accertata), per avvisare l'autore puoi mettere nella sua [[Aiuto:Pagina di discussione|pagina di discussione]] un avviso con [[:Template:Avvisocopyviol|questo template]]. Per conoscere tutti gli autori di una pagina puoi vedere la sua [[ Aiuto:Cronologia|cronologia]]. In generale prima di agira, potresti dare una lettura al paragrafo [[Aiuto:Copyviol#Se_trovi_una_violazione_del_copyright]]. Ciao --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 08:29, 28 ago 2010 (CEST)
 
== Osservat(or)i speciali ==
 
Curiosità: tecnicamente gli amministratori sono in grado di vedere quanti utenti hanno tra gli osservati speciali una determinata pagina? -- [[User:Basilicofresco|<span style="font:small-caps 1em Verdana;color:green">Basilicofresco</span>]] ([[User talk:Basilicofresco|msg]]) 23:37, 27 ago 2010 (CEST)
:Volendo lo possono fare anche gli utenti con uno script apposito. Un momento che lo cerco...--[[User:Siciliano Edivad|<span style="color:red">'''SicilianoEdivad'''</span>]] <sup>[[User talk:Siciliano Edivad|(Come as you are)]]</sup> 23:50, 27 ago 2010 (CEST)
::Niente da fare, non lo trovo :/ però mi pare fosse su toolserver.--[[User:Siciliano Edivad|<span style="color:red">'''SicilianoEdivad'''</span>]] <sup>[[User talk:Siciliano Edivad|(Come as you are)]]</sup> 00:03, 28 ago 2010 (CEST)
:::Non lo trovo nemmeno io, eppure mi ricordo fosse stato linkato proprio su queste pagine dell'SI. Comunque per gli utenti è utile solo in parte in quanto, per ragioni di sicurezza sulle pagine, viene impedito di sapere quanti sono gli utenti osservatori se inferiori a 30. In modo da non rivelare a chiunque quali pagine non sono osservate da nessuno. --[[Utente:Number55|<span style="color:#000">'''''N'''</span><span style="color:#822">umber55★''</span>]] [[Discussioni_utente:Number55|<span style="color:#000"><small><small>(dopo il 54, prima del 56)</small></small></span>]] 00:25, 28 ago 2010 (CEST)
::::[http://toolserver.org/~mzmcbride/watcher/?db=itwiki_p&titles= Trovato]! Era in una discussione al bar template :) --[[Utente:Number55|<span style="color:#000">'''''N'''</span><span style="color:#822">umber55★''</span>]] [[Discussioni_utente:Number55|<span style="color:#000"><small><small>(dopo il 54, prima del 56)</small></small></span>]] 10:56, 30 ago 2010 (CEST)
 
== Come faccio a inserire i riferimenti nella pagina? ==
 
Non trovo spiegazioni di come operare quando inserisco un testo e voglio riferirlo alla bibliografia della stessa pagina. mi indicate dove è l'aiuto? Grazie!! {{nf|14:49, 28 ago 2010| Federico Fiandro}}
:Ciao! Per prima cosa leggi [[Aiuto:firma]]! Per ciò che riguarda la tua domanda leggi [[Aiuto:cita le fonti]], [[Aiuto:note]]. Se in particolare vuoi utilizzare la bibliografia, allora dovresti utilizzare i template [[Template:bibliografia|bibliografia]] e [[Template:cita|cita]]. Trovi le istruzioni nelle rispettive pagine! '''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><span style="color:#0000CC;">era Cirimbillo</span></small> <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 14:57, 28 ago 2010 (CEST)
::(confl.) Se vuoi solo citare la bibliografia della voce in generale, puoi elencare i testi in una sezione della voce dal titolo "Bibliografia" (leggi: [[Aiuto:Bibliografia]]), possiblimente utilizzando il [[Template:Cita libro]]. Se invece vuoi inserire il libro come nota, allora inserisci nel punto del testo in cui vuoi che compaia la nota il template cita libro, compilato, fra i due comandi <nowiki><ref></ref></nowiki> e poi aggiungi alla voce una sezione "Note" dove scriverai solo <nowiki><references/></nowiki>. --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 15:02, 28 ago 2010 (CEST)
 
== File .ogg ==
 
Mi spiegate come si fa a caricarli, con quali requisiti e come si fa a fare un file .ogg? Grazie mille :) --[[User:Dindo|<span style="font-family:Comics Sans MS; color:blue;">'''♥Dind'''</span>]][[Discussioni utente:Dindo|<span style="font-family:Comics Sans MS; color:red;">'''σ♥'''</span>]] 22:04, 28 ago 2010 (CEST)
:Già letto [[Aiuto:File multimediali]] e [[:commons:Commons:Aiuto_multimedia]] ? --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 22:21, 28 ago 2010 (CEST)
 
== Rimozione da Wikipedia ==
 
Come faccio a rimuovere la mia registrazione da Wikipedia? Non voglio più avere niente a che fare con Wikipedia. 22:31, 28 ago 2010 (CEST){{nf|21:31, 28 ago 2010 |Emanuele Baiocchi}}
:[[WP:RTV]] --[[Utente:M7|M/]] 22:33, 28 ago 2010 (CEST)
 
== Parere su enciclopedicità ==
 
Ciao a tutti, ho notato che una voce che ha [[Speciale:PuntanoQui/Vittorio_Capraro|più di 60 link entranti]] su un professore universitario vincitore del [[Premio Feltrinelli]], [[Vittorio Capraro]] non è presente sull'enciclopedia. Ho raccolto le informazioni che sono riuscito a trovare su internet [[Utente:Luckyz/Sandbox|nella mia sandbox]] ma sono solo poche informazioni, neppure l'anno della morte è facilmente recuperabile e l'enciclopedicità del soggetto non mi è chiara, viste le informazioni presenti ad oggi. Volevo chiedere un supporto alla comunità per cercare di capire se il soggetto è enciclopedico e se le informazioni sono sufficienti, magari qualcuno ha anche strumenti per aiutarmi a completare la biografia. Grazie a chiunque possa dare una mano a me ed alla voce. Ovviamente [[Utente:Luckyz|Sandbox|la mia sandbox]] è liberamente modificabile dai volenterosi aiutanti. --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 22:37, 28 ago 2010 (CEST)
:[http://books.google.it/books?id=yccjAQAAIAAJ&q=Vittorio+Capraro&dq=Vittorio+Capraro&hl=it&ei=VxJ6TMaZIY-l4AaevoWNBg&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=10&ved=0CE8Q6AEwCQ Qui] mi sembra che ci sia qualcosa di molto interessante sulla sua attività di ricerca ed in google book in generale vi sono decine di libri da lui scritti. Pertanto credo che il personaggio sia enciclopedico e vi è notevole possibilità di trovare fointi in rete.--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 09:59, 29 ago 2010 (CEST)
 
==Nome utente==
Non riesco a modificare il mio nome e cognome. Erroneamente è pubblicato come Charlie barbieri invece di Charlie Barbieri. Come posso fare?? grazie{{unsigned|Charlie barbieri}}
:Nessun utente può modificare da solo il proprio nome utente. Occorre fare una richiesta ad un burocrate spiegando la motivazione [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Cambiare_il_nome_utente qui].--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 09:50, 29 ago 2010 (CEST)
::Visto che hai un solo contributo, comunque, fai prima a ri-registrarti col nome utente corretto. -- '''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 14:47, 30 ago 2010 (CEST)
 
== Trasferire su Commons in blocco ==
 
Visto che dovrebbero essere compatibili, esiste un modo per trasferire su Commons gruppi di immagini da en.wiki (per esempio [[:en:File:Grand Bassa-District 4.png|questa]]) senza doverlo fare a manina una per una? E se esiste, come bisogna procedere?--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] [[Discussioni utente:Frazzone|<small>(Scrivimi)</small>]] 09:36, 29 ago 2010 (CEST)
 
: [[commons:Commons:Tools/Commonist|Commons:Tools/Commonist]]--[[Speciale:Contributi/87.4.130.55|87.4.130.55]] ([[User talk:87.4.130.55|msg]]) 00:10, 30 ago 2010 (CEST)
::Ottimo se le avessi tutte salvate in locale, ma nel tempo che le salvo una per una le carico una per una.--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] [[Discussioni utente:Frazzone|<small>(Scrivimi)</small>]] 16:12, 30 ago 2010 (CEST)
 
== Software autocorreggente del'HTML installato sui server di Wikipedia ==
 
Salve, ho saputo che sui server Wikipedia dovrebbe essere installato un software che corregge in automatico gli errori html, sopratutto per quanto riguarda i template.
Poiché volevo emulare il [[Template:FictionTV]] su una mia wiki, sarei interessato ad installare questo software, altrimenti il [[Template:FictionTV]] sulla mia wiki appare "sballato" (a differenza del [[Template:Film]] che invece appare correttamente). Grazie in anticipo --[[Utente:Andrea Razza|Andrea Razza]] ([[Discussioni utente:Andrea Razza|msg]]) 12:59, 29 ago 2010 (CEST)
:Quando e come l'hai saputo? Tecnicamente significa davvero poco o.O --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 13:27, 29 ago 2010 (CEST)
::È venuto fuori parlando del problema con [[Utente:Gvf]]; per significherebbe davvero tanto poterlo installare sulla mia wiki, altrimenti avrei necessità di trovare una persona che mi aiuti a riscrivere ad hoc il [[Template:FictionTV]] o quantomeno capire perché quelle funzioni parser sulla mia wiki non si "attivano", dando come risultato il codice nudo anziché i box vari della tabella del template. Grazie --[[Utente:Andrea Razza|Andrea Razza]] ([[Discussioni utente:Andrea Razza|msg]]) 13:31, 29 ago 2010 (CEST)
:::Una passata con ''[[Wikipedia:AutoWikiBrowser|AWB]]'' non semplificherebbe il compito? --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 13:40, 29 ago 2010 (CEST)
::::Purtroppo sono su Mac e non possibilità di utilizzarlo: se qualcuno fosse così gentile da farne una "passata" per conto mio al [[Template:FictionTV]] e inviarmi il sorgente via email [''CUT''], gliene sarei grato. Anche se la mia priorità rimane quella di capire perché, a parità di funzioni parser installate, il [[Template:Film]] viene "letto" correttamente, mentre quello [[Template:FictionTV]] sballa sopratutto nelle prime righe (quelle relative all'''if'' che richiama il titolitaliano e il titolooriginale); per questo mi interessava installare lo stesso software di Wikipedia, non vorrei in futuro incorrere in problemi simili con altri template ;). Grazie a tutti --[[Utente:Andrea Razza|Andrea Razza]] ([[Discussioni utente:Andrea Razza|msg]]) 14:34, 29 ago 2010 (CEST)
:::::[[meta:Come_usare_il_wikipediabot_in_linguaggio_python|pywikibot]] non va di moda?--[[User:Siciliano Edivad|<span style="color:red">'''SicilianoEdivad'''</span>]] <sup>[[User talk:Siciliano Edivad|(Come as you are)]]</sup> 15:01, 29 ago 2010 (CEST)
::::::Ma il mio scopo non è creare un bot che faccia eventuali sostituzioni (non saprei nemmeno che parametri del template dirgli di correggere), ma semplicemente capire perchè un template funziona e l'altro no. Certo, la soluzione ideale sarebbe ri-scrivere il template ex-novo, a mano e con codice pulito come ha suggerito [[Utente:Gvf]], ma purtroppo non ho né il tempo né le capacità per farlo. Un software che auto-corregge gli errori (quand'anche shareware o commercial) aiuterebbe senz'altro, anche perchè di webmaster che lavorano solo su Mediawiki non mi pare ce ne siano molti. --[[Utente:Andrea Razza|Andrea Razza]] ([[Discussioni utente:Andrea Razza|msg]]) 15:16, 29 ago 2010 (CEST)
:::::::Infatti pywikibot, tra le altre funzioni ha proprio quella di convertire l'html in codice MediaWiki, se è questo quello che serve--[[User:Siciliano Edivad|<span style="color:red">'''SicilianoEdivad'''</span>]] <sup>[[User talk:Siciliano Edivad|(Come as you are)]]</sup> 15:20, 29 ago 2010 (CEST)
 
::::::Mi sembra una soluzione un po' spinosa (non conosco il linguaggio python), non c'è proprio possibilità di conoscere il nome di quel software di cui mi parlava [[Utente:Gvf]]? O in alternativa di trovar qualcuno che mi aiuti a capire perché dei due template uno funziona e l'altro no? Grazie a tutti in anticipo ;) --[[Utente:Andrea Razza|Andrea Razza]] ([[Discussioni utente:Andrea Razza|msg]]) 17:08, 29 ago 2010 (CEST)
 
::::::: Mi pare di capire che si tratti dell'opzione [[:mw:Manual:$wgUseTidy|$wgUseTidy]] di [[:mw:Manual:LocalSettings.php|LocalSettings.php]]. Probabilmente si possono far funzionare i template, con qualche aggiustamento, anche senza attivarla. Se, invece, ti manca [[:mw:Extension:ParserFunctions]], puoi fare molto poco con i template. --&nbsp;<small><tt>[[Utente:Codicorumus|Codicorumus]]</tt>&nbsp;&nbsp;[[Discussioni utente:Codicorumus|&laquo;&nbsp;msg]]</small> 19:07, 29 ago 2010 (CEST)
 
::::::: Perfetto!!! Ora funziona tutto! Grazie mille. Pur avendo le funzioni parser installate, senza quella stringa l'html sballava. ;) P.s. è disponibile il sorgente di Localsetting.php di it.wikipedia.org? --[[Utente:Andrea Razza|Andrea Razza]] ([[Discussioni utente:Andrea Razza|msg]]) 19:38, 29 ago 2010 (CEST)
::::::In parte sì solo che quello che ti interessa (le estensioni usate) lo trovi meglio in [[Speciale:Versione]]. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 00:33, 30 ago 2010 (CEST)
 
== Foto concerto ==
 
Non ho capito se posso caricare su it.wiki le foto che ho fatto ad un concerto. esso non era registrato da telecamere ufficiali (tipo per fare un dvd). ci sono delle restrizioni, ecc? grazie --'''<span style="font-family:BankGothic Md BT">[[Utente:Viscontino|<span style="color:green">Viscontino</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Viscontino|<span style="font-size:small;color:#348017"><sup>scrivimi</sup></span>]]</span>''' 16:21, 29 ago 2010 (CEST)
:Le foto sono tue? Puoi farci quello che vuoi, ad esempio caricarle sui server di commons se le rilasci con licenza libera (le creative commons ad esempio). A meno che ovviamente non inquadrino troppo spudoratamente marchi registrati. L'unico limite che mi viene in mente al massimo è se era proibito fotografare durante il concerto (di tanto in tanto capita in concerti al chiuso che vietino l'ingresso con fotocamere o simili) --[[Utente:Number55|<span style="color:#000">'''''N'''</span><span style="color:#822">umber55★''</span>]] [[Discussioni_utente:Number55|<span style="color:#000"><small><small>(dopo il 54, prima del 56)</small></small></span>]] 16:26, 29 ago 2010 (CEST)
 
== icona padlock: cosa significa? ==
 
Caro Staff,
 
ringraziandovi per l'attenzione, vorrei sapere dove trovare info ull'icona padlock che ppare dopo un link aggiunto ai collegamenti esterni di una voce già esistente.
 
mi sembrava facile trovare una risposta su wiki/sul web, ma non la trovo: potete
indirizzarmi?
 
Grazie e buon lavoro,
 
Oliviero Martini
 
:Si trattava di collegamento ad un sito che utilizza il protocollo [[https]]. Il [[Wikipedia:Collegamenti esterni|collegamento]] è stato però rimosso, in quanto non conforme alle linee guida. --[[Utente:M7|M/]] 19:43, 29 ago 2010 (CEST)
 
== Come fare a segnalare agli amministratori che una pagina è in fase di traduzione per non essere eliminata ==
 
Salve,
mi sono, come tanti, cimentato nell'impresa di tradurre una pagina da Wikipedia inglese. Ahimè, è un lavoro lungo, e io non dispongo di poi così tanto tempo; per finirla e per tradurla al meglio, ho bisogno di più giorni di tempo, e quindi di fermarmi per poi riprendere in un secondo momento, lasciando la voce temporaneamente in sospeso. La mia domanda è: esiste un template mezzo il quale posso segnalare agli utenti che la pagina è in fase di lavorazione, e agli amministratori affinchè non la cancellino?
Nell'attesa,
ringrazio
--[[Utente:SigBianchi68|SigBianchi68]] ([[Discussioni utente:SigBianchi68|msg]]) 00:23, 30 ago 2010 (CEST)
:Ciao! L'avviso è [[Template:WIP|questo]]! In alternativa puoi lavorare nella tua sandbox (per maggiori info leggi [[Aiuto:Pagina_delle_prove#Sandbox_personali|qui]]); oppure traduci tutto e poi salvi, o ancora lavori alla voce in un documento di testo sul tuo pc, lo formatti e poi salvi. '''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><span style="color:#0000CC;">era Cirimbillo</span></small> <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 00:28, 30 ago 2010 (CEST)
<br />
Perfetto Grazie!<br />
 
che io vi potessi lavorare prima su un documento word, e poi copiare-incollare il tutto non appena terminato, è indubbio. Però volevo dare l'opportunità agli utenti di potere usufruire, seppure in minima parte, già da subito della voce; volevo dare una sorta di anteprima, insomma. Sì lo so, la magnanimità è cosa rara ai giorni nostri, ma che ci vuoi fare, sono un uomo d'altri tempi... --[[Utente:SigBianchi68|SigBianchi68]] ([[Discussioni utente:SigBianchi68|msg]]) 00:42, 30 ago 2010 (CEST)
:O meglio ancora usa il template <nowiki>{{T}}</nowiki>, nascondendo il testo da tradurre, e così tutti sapranno che la voce è ancora parzialmente da tradurre e qualche volenteroso potrà continuare la traduzione.--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 09:07, 30 ago 2010 (CEST)
::Gentile [[Utente:SigBianchi68|SigBianchi68]], prima di tutto buon lavoro su wikipedia. E' bello leggere che sempre nuovi utenti, seguendo lo [[Wikipedia:Cinque pilastri|spirito wiki]], decidono di collaborare al progetto aiutando con le proprie capacità, la crescita dell'enciclopedia. Il template WIP, come puoi leggere anche in [[:Categoria:WIP]], è pensato non per far usufruire dell'anteprima della pagina gli altri utenti, ma per segnalare che in quel momento si sta attivamente lavorando sulla voce. Quindi ha una sua logica '''nell'arco temporale di qualche ora'''. Al di là di questo tempo è contrario alle linee guida di Wikipedia mantenere l'avviso WIP, che verrà rimosso.
::Per questo motivo, ti consiglio, prima di intraprendere qualsiasi altro lavoro su wiki, di completare il lavoro sulla voce che hai già pubblicato sul [[Aiuto:Namespace#Lista_dei_namespace|namespace principale]]. Infatti, la voce ad ora è decisamente scarna e necessita di qualche dato in più per essere sufficiente a stare su wikipedia.
::Se, invece, come faccio io, preferisci poterti dedicare solo per il tempo che ti è disponibile e senza obblighi temporali a questo lavoro su wikipedia, la soluzione migliore è quello di utilizzare la [[Aiuto:Sandbox#Sandbox_personali|tua sandbox personale]] che puoi creare qui [[Utente:SigBianchi68/Sandbox]]. Ciao --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 09:38, 30 ago 2010 (CEST)
 
== Come dichiarare di essere in grado di contribuire anche in altre lingue ==
 
Salve, vorrei sapere come dichiarare sulla propria pagina di essere in grado di potere contribuire al progetto anche in altre lingue.
Grazie.
--[[Utente:SigBianchi68|SigBianchi68]] ([[Discussioni utente:SigBianchi68|msg]]) 00:52, 30 ago 2010 (CEST)
 
:Ciao mio magnanimo collega, ti rispondo sempre io! :P Vedo che usi i [[Wikipedia:Babel|babelbox]], per cui credo tu abbia già risolto! Se poi vuoi mettere in pratica le tue conoscenze linguistiche, potresti dare un'occhiata a [[Wikipedia:Traduzioni|questa]] pagina! Ciao e buon lavoro! '''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><span style="color:#0000CC;">era Cirimbillo</span></small> <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 02:40, 30 ago 2010 (CEST)
 
== Caricare un'immagine tratta da un sito che la lascia di pubblico dominio ==
 
Ho trovato [http://www.grainscanada.gc.ca/wheat-ble/factor-facteur/frhts-eng.htm questo sito] con foto che mi interessano per la voce [[Nazareno Strampelli]]: l'ente canadese che gestisce il sito consente la riproduzione per uso non commerciale (quindi Wiki va bene). Come posso caricare una di queste foto su wiki? --[[Utente:Emanuele Mastrangelo|Emanuele Mastrangelo]] ([[Discussioni utente:Emanuele Mastrangelo|msg]]) 11:09, 30 ago 2010 (CEST)
:No, non solo ''non è'' in [[pubblico dominio]], come hai indicato nel titolo della sezione, ma ''non è'' neanche una "licenza libera" nel senso Wikipediano del termine, in altre parole ''non è compatibile con Wikipedia''. Ci servono licenze che permettano l'uso anche commerciale e la modifica del materiale. Vedi [[Aiuto:Copyright immagini]]. ''Forse'' si potrebbe usare la disciplina particolare della [[Aiuto:EDP|EDP]], ma non sono sicuro che delle immagini di chicchi di grano, anche se presentano dei danneggiamenti particolari, siano "non sostituibili con altre a licenza libera". Per fare un esempio, ad una persona deceduta non puoi più nemmeno teoricamente scattare tu stesso una foto, quindi si potrebbe accettare in EDP... mentre non so se si possa dire che non è possibile trovare altri chicchi di grano con danneggiamenti simili... Nella pagina del sito [http://www.grainscanada.gc.ca/notice-avis-eng.htm dove riportano le loro condizioni d'uso], sono presenti anche dei contatti dove richiedere l'autorizzazione all'uso anche commerciale del loro materiale: si potrebbe utilizzarla per chiedere loro di darci l'autorizzazione a pubblicare loro immagini (o tutte, o solo alcune) su Wikipedia, in uso "alla sola Wikipedia" (ma in questo caso deve rispettare comunque l'EDP!!!) o, preferibile se possibile, con "licenza libera" da noi accettata, quali ad esempio la CC-BY-SA, la GFDL o il Pubblico Dominio. Vedi [[WP:CONCEDI]], [[Aiuto:OTRS]], [[Wikipedia:Modello richiesta di permesso]], [[Wikipedia:Copyright immagini/Modello autorizzazione]]. Ciao! --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 12:12, 30 ago 2010 (CEST)
 
::Sigh... T_T vabbè, di questo passo faccio prima a disegnare un chicco di grano affetto da "stretta" a mano o col photoshop... Grazie della spiegazione, Gig. --[[Utente:Emanuele Mastrangelo|Emanuele Mastrangelo]] ([[Discussioni utente:Emanuele Mastrangelo|msg]]) 12:36, 30 ago 2010 (CEST)
 
== Contestare e dibattere non è minacciare ==
 
Ribadisco quanto già argomentato sulla scarsa credibilità e trasparenza dei criteri di ammissibilità, e confermo la volontà di aprire un dibattito in sede universitaria e in ogni altro luogo possibile su tale argomento. Non è una minaccia - come mi si rimprovera - ma un’attestazione di libertà d’espressione. Riguardo il mio profilo professionale ho già fornito ogni documentazione utile e mi appare ‘risibile’ che mi si chieda qualche prova, quando sarebbe bastato visitare il mio sito di cui ho fornito l’indirizzo o semplicemente digitare il mio nome su un motore di ricerca! Ma chi sono i vostri selezionatori di voci? Non sarebbe il caso che verificaste il loro profilo? Roberta Gisotti
 
P.S. Confronta [http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Sportello_informazioni/Archivio/77#INSERIMENTO_VOCE_SU_ME_STESSA inserimento voce su me stessa]" 4-8-2010; "[http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Sportello_informazioni/Archivio/77#CRITERI_PER_L.27AMMISSIONE:_DUE_PESI_E_DUE_MISURE.3F criteri per l'ammissione:due pesi e due misure]" 5-8-2010 {{nf| 11:23, 30 ago 2010 |81.208.94.13}}
:Cerco di rispondere punto per punto:
:#credibilità dei criteri di ammissibilità: I criteri di enciclopedicità, '' [[WP:METTERE|qui ci sono i criteri generali]] e [[WP:SL|qui quelli per gli scrittori]]'' sono frutto della discussione e del confronto della comunità in diversi anni di discussioni, modifiche, valutazioni e confronti. Essendo decisamente un argomento soggettivo, le scelte non possono essere corrette per tutti. Posso assicurarLe che ci sono molti nostri contributori che ritengono che siamo troppo buoni e che certe biografie non sono da considerarsi utili al fine enciclopedico.
:#trasparenza dei criteri di ammissibilità: Li abbiamo scritti nelle pagine che ho linkato sopra, come può immaginare non è facile elencare nel dettaglio ogni possibilità dello scibile umano, ogni tanto bisogna affidarsi al ''buon senso''.
:#dibattito: Se l'università farà un dibattito su l'enciclopedicità in senso lato e non solo su [[Roberta Gisotti]], penso che la cosa possa far piacere a wikipedia, sperando che le indicazioni possano aiutarci a capire cosa potremmo modificare nelle nostre linee guida.
:#le prove: Non si tratta di chiedere le prove, si tratta che Wikipedia, per sua natura, non può essere una fonte primaria, quindi tutto ciò che viene scritto deve essere reperibile da altre fonti indipendenti ed oggettive.
:#Quali sono i vostri selezionatori di voci? Non esistono selezionatori. Chiunque ritiene che una voce pubblicata non sia adatta ai criteri che ci siamo posti, può chiederne la cancellazione. Un dibattito a quel punto si apre e in caso di disaccordo, si vota. In wikipedia tutti gli iscritti hanno lo stesso potere decisionale, gli amministratori agiscono applicando le decisioni della comunità
:Riguardo l'enciclopedicità della sua biografia, devo essere sincero, non saprei pronunciarmi. Rimane sempre valido il motto manzoniano che consiglia di lasciare ''ai posteri l'ardua sentenza''. Se le sue opere rimarranno, come le auguro, nella memoria storica e culturale, sono sicuro che qualcuno scriverà una voce su di lei, non solo su it.wiki ma anche sulle wikipedia in molte altre lingue oltre l'italiano. Cordiali saluti --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 12:57, 30 ago 2010 (CEST)
 
== Come faccio per richiedere una modifica per errore di ortografia e sintassi di un articolo? ==
 
Buongiorno,
 
Stavo leggendo un articolo di Wikipedia creato per il videgioco Darksiders.
Ho notato parecchi errori e alcune frasi sbagliate e prive di senso logico ed ho tentato di contribuire ad alcuni errori di doppie e accenti come meglio ho potuto.
Ma per alcune parti non mi sento adeguato nel modificarle e sistemarle temendo di sconvolgere l'intero lavoro.
Chiedo cortesemente aiuto affinchè qualcuno proceda al posto mio o mi indichi quello che c'è da fare.
 
 
Grazie mille
 
Massimo {{nf|12:27, 30 ago 2010| 79.50.64.27}}
:In effetti la voce (presumo sia [[Darksiders: Wrath of War|questa]]: la prossima volta linkala, è più comodo per chi legge la tua domanda) ha bisogno di una sistemata. La richiesta potevi farla o nella [[aiuto:pagina di discussione|pagina di discussione]] della voce stessa o domandare al progetto di riferimento, in questo caso il [[Progetto:Videogiochi]]. Se ho tempo darò un'occhiata anch'io. Comunque non preoccuparti di modificare la voce, dovessi "sconvolgere l'intero lavoro" si può sempre tornare indietro :) -- '''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:38, 30 ago 2010 (CEST)
::Nel caso di errori grammaticali e/o sintattici è possibile usare il [[Aiuto:Template|template]] {{Template|da correggere}}. Per l'uso di altri template per altre situazioni vedi [[Aiuto:Voci da controllare]].--[[Utente:Bedo2991|Bedo2991]]-{[[Discussioni_utente:Bedo2991|contattami]]} 13:41, 30 ago 2010 (CEST)
:::<conflittato> Ciao, benvenuto su Wikipedia. Per modificare tu stesso la voce nel modo più consono agli strandard di Wikipedia, vedi [[Aiuto:Modifica]], [[Aiuto:Come scrivere una voce]], [[Aiuto:Manuale di stile]], [[Aiuto:Wikificare]], [[Aiuto:Markup]], ecc. Per quanto riguarda il segnalare che una voce ha problemi, puoi farlo nella [[aiuto:pagina di discussione|pagina di discussione]] della voce in questione (o del "[[Aiuto:Progetto|progetto]]" che se ne occupa) e/o apporre un apposito "[[aiuto:template|template]]" all'interno della voce stessa: {{tl|C}} in caso di errori tipo informazioni errate, {{tl|Da correggere}} per errori tipo di italiano scadente, {{tl|W}} se non formattata in modo conforme agli standard di Wikipedia. Vedi [[Aiuto:Avvisi]] per un elenco più ampio. Ciao! --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 13:46, 30 ago 2010 (CEST)
 
== Spostamento di una pagina dalla sandbox ==
 
Ho letto più volte la pagina [[Aiuto:Sposta]], tuttavia non mi sento ancora del tutto sicuro su cosa fare: nella mia sandbox [[Utente:FSosio/Sandbox]] ho preparato una versione tutta nuova della voce [[hockey su ghiaccio]], ma il problema è che la cronologia è piena di altre modifiche riguardanti altri argomenti (l'hockey su ghiaccio riguarda solo le mie due ultime modifiche nella cronologia) questo perchè ho lavorato in questi giorni salvando quasi sempre le pagine di lavoro attraverso l'add-on per Firefox "Gestione sessioni". Adesso la voce così come è nella sandbox è pronta per essere trasferita, incluse categorie e interwiki nello stile "nowiki". A questo punto non so davvero come comportarmi per paura di creare pasticci! Spero nella provvidenzialità di qualcuno, grazie. [[Utente:FSosio|<span style="color:Black;">'''F'''</span><span style="color:orange;">'''Sosio'''</span>]] - [[discussioni utente:FSosio|<span style="color:Black;">'''MSG'''</span>]] 14:17, 30 ago 2010 (CEST)
: Se ci hai lavorato solo tu non hai problemi: non spostare la sandbox, ma copia e incolla tutto il testo nella pagina che vuoi modificare. Se invece ti sei fatto aiutare da qualcun altro, allora la faccenda è più complessa, ma non credo che questo sia il caso. Il problema è un altro, perché generalmente sarebbe meglio non riscrivere totalmente una voce e sostituirla (a meno che la voce non sia un vero e proprio disastro), ma sarebbe meglio modificarla. Ti sei relazionato con qualche altro utente esperto di sport prima di fare la cosa? Parlane almeno nella pagina di discussione della voce, prima di agire -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 14:25, 30 ago 2010 (CEST)
::Ho fatto tutto io, senza consigli e/o modifiche altrui. Al massimo posso "travasare la pagina" in più modifiche spiegando nel campo oggetto le sezioni modificate. PS: la pagina non ha ancora nessuna discussione e ciò non mi stupisce, fosse popolare come altri sport potrei confrontarmi molto facilmente con altri utenti. [[Utente:FSosio|<span style="color:Black;">'''F'''</span><span style="color:orange;">'''Sosio'''</span>]] - [[discussioni utente:FSosio|<span style="color:Black;">'''MSG'''</span>]] 14:37, 30 ago 2010 (CEST)
:::Per quanto riguarda l'avere la "cronologia pulita" quando si sposta da una sandbox ad una vera voce, il consiglio, come accennato anche in [[Aiuto:Pagina delle prove]], è quello di richiedere la cancellazione immediata della propria sandbox personale fra una prova e l'altra, in maniera da iniziare la nuova bozza con una cronologia pulita. Se questo non è stato fatto, se si è l'unico contributore è sufficiente fare il copia-incolla dalla sandbox alla voce; se invece altri utenti hanno collaborato alla sandbox, è possibile [[WP:RA|rivolgersi ad un amministratore]] per chiedergli di pulire la vecchia cronologia della sandbox, per spostare solo la parte utile. Per quanto riguarda il riscrivere completamente una voce, da zero, è una pratica che io in genere sconsiglio... prima di proseguire, ti consiglierei di chiede un parere in [[Discussioni progetto:Sport]] e/o [[Discussioni progetto:Sport/Hockey su ghiaccio]]. --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 18:22, 30 ago 2010 (CEST)
::::Ah, dimenticavo: ''se non erro'', un admin può anche ''fondere'' due cronologie di due pagine in una unica, se si volesse mantenere entrambe... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 20:19, 30 ago 2010 (CEST)
:::::<small>Non erri, non erri :-) .--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Marco 27|<span style="color:#00FFFF">'''Marco'''</span>]] [[User talk:Marco 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 20:24, 30 ago 2010 (CEST)</small>
 
==Pignoletto==
Avevo provato a modificare una parte della voce 'pignolett0, perché assolutamente inattendibile. Chiedete l'utilizzo delle fonti e poi pubblicate una notizia, quella relativa al vino 'pino lieto' , che si basa solo su una generica citazione di Plinio e della naturalis Historia'. Ma quest'opera è composta di 37 libri! Io sono docente di latino all'università di Bologna, come forse potete vedere, e ho condotto una ricerca lessicale su un programma in nostra dotazione: nessun cenno a tale vino e a 'pini lieti'! Questo è l'indirizzo presso il quale effettuare le indagini, se possibile fuori dell'università: http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=Perseus%3Atext%3A1999.02.0138%3Abook%3D4%3Achapter%3D1. Mi stupisce, comunque, che wikipedia, così sensibile all'uso delle fonti, pubblichi e poi si ostini a proteggere voci indubbiamente false e senza alcun fondamento. Credo che ogni intervento vada accolto, se serve a eliminare informazioni inesatte, anche se tale intervento viene da chi non è registrato. Le accuse di vandalismo sono puramente gratuite. non mi permetterei mai di affermare cose di cui non avessi la certezza. {{non firmato|137.204.168.77}}
:Risulta vero che l'affermazione nella voce non è documentata ma è anche vero che neanche lei ha dato delle documentazioni da poter trasformare in una nota. Se lo studio in questione risulta sul sito dell'università o in altra posizione in rete, la invito a lasciarne un link in modo che si possa inserire una nota nella voce ed eventualmente cassare l'informazione qualora fosse falsa e venisse documentata tale falsità. Quanto poi al blocco della voce agli utenti non registrati è una difesa contro i vandalismi, che le assicuro sono molto comuni su queste pagine. Qualora poi si voglia scrivere qualcosa sulla voce, esiste la pagina di [[discussione:Pignoletto]] nella quale si possono inserire annotazioni come quelle da lei inserite in voce.--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 15:17, 30 ago 2010 (CEST)
:: Se faccio in tempo, farò qualche analisi (immagino che sia un analizzatore di corpora), sembra però che adesso non funzioni. Comunque [http://www.youblisher.com/p/21904-Numero-2/ qui] c'è una fonte per quanto riguarda la faccenda di Plinio, se poi è una bufala allora siamo in buona compagnia :-) -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 18:43, 30 ago 2010 (CEST)
::: Ho fatto parecchi controlli con il software indicato dal professore, inoltre ho analizzato il [http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Pliny_the_Elder/home.html testo integrale] di "Naturalis historia" (in particolare il Liber XIV, dove si parla proprio di vino), ma non ho trovato nessuna conferma delle svariate fonti che ci sono in giro. Guardate ad esempio [http://www.tigulliovino.net/dettaglio_articolo.php?idArticolo=279 questa fonte], che fa riferimento ad un fantomatico capitolo "Ego sum pinus laeto" che ovviamente non esiste: forse non ho eseguito bene le analisi, ma ho l'impressione che siamo di fronte ad un falso che rimbalza in rete senza nessuna attendibilità. È quindi giusto eliminare dalla voce ogni riferimento alla notizia che il Pignoletto sia citato da Plinio. In ogni caso vi ho lincato il "malloppone", se volete cercare meglio... -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 22:46, 30 ago 2010 (CEST)
 
== Aiuto con un template! ==
 
Qual è il corrispettivo italiano del Template:About della en.wiki? Mi sembra ci fosse ma non ricordo come si chiama --[[User:Dindo|<span style="font-family:Comics Sans MS; color:blue;">'''♥M.C.'''</span>]][[Discussioni utente:Dindo|<span style="font-family:Comics Sans MS; color:red;">'''αlwαys bє♥'''</span>]] 22:55, 30 ago 2010 (CEST)
:Non è esattamente lo stesso ma [[:Template:Nota disambigua]] può essere usato nella versione a 3 parametri per simili scopi --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 23:21, 30 ago 2010 (CEST)
:: Grazie mille questo va benissimo ;D --[[User:Dindo|<span style="font-family:Comics Sans MS; color:blue;">'''♥M.C.'''</span>]][[Discussioni utente:Dindo|<span style="font-family:Comics Sans MS; color:red;">'''αlwαys bє♥'''</span>]] 23:44, 30 ago 2010 (CEST)
 
== Attività del template bio ==
 
Buondì! Mi serve un aiutino: ho messo il [[template:Bio]] alla voce [[Sakineh Mohammadi Ashtiani]], ma non mi funziona correttamente perché l'"attività" donna non è riconosciuta. Io però non so cos'altro potrei mettere al posto di donna (condannata a morte non c'è nella lista delle attività utilizzabili). Come faccio? -- '''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:59, 31 ago 2010 (CEST)
:La soluzione è quella di categorizzarlo manualmente. Come alla voce [[Derek Rocco Barnabei]] (che ho trovato in discussione, tra l'altro), basta mettere il parametro "categorie=no" e tutto diventa manuale. Puoi quindi lasciare libero il campo attività e mettere tutto nel "FineIncipit". '''Attenzione''' però che devi inserire manualmente, in fondo, tutte le categorie riguardanti la nazionalità e l'attività, oltre a quelle "extra" come al solito.--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 12:15, 31 ago 2010 (CEST)
::Perfetto, grazie :) -- '''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:16, 31 ago 2010 (CEST)
 
== Template di navigazione ==
 
Nella pagina [[Utente:Aushulz/Sandbox/10]], nella bozza del template "Classificazione cristallografica" vorrei che i rettangolini della seconda colonna fossero tutti della stessa lunghezza e in cima a ciascuna delle 3 colonne vorrei inserire un "titolo" (rispettivamente "Gruppo cristallino", "Sistema cristallino" e "Reticolo di Bravais"). Sapete come fare? --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 15:42, 31 ago 2010 (CEST)
: Nel dubbio ho preferito incasinare la mia sandbox: è [[Utente:Lepido/sandbox|questo]] quello che volevi? -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 21:19, 31 ago 2010 (CEST)
::Sì, esattamente come il secondo, grazie mille! --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 02:02, 1 set 2010 (CEST)
 
== inserire file .xls come nota ==
 
Prima di cambiare hard disk usavo excel del pacchetto office 2003. Quando trovavo una tabella da inserire come nota (vedere come esempio la popolazione di [[Chinteni]]), nella parte superiore dello schermo avevo la stringa con l'Url che inserivo nel template cita web. Adesso, causa forza maggiore, sono passato a Office 2007 e non riesco più a visualizzare la stringa. In pratica ho la tabella ma non ho il nome completo della pagina web, che quindi non posso inserire nel template della nota. Devo modificare qualche impostazione in excel? Grazie [[Utente:Ramatteo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype;">Ra</span>]][[Discussioni utente:Ramatteo |<span style="color: #000000">'''Matteo'''</span>]] 18:04, 31 ago 2010 (CEST)
:Vedo dalla tua babel che conosci l'inglese, prova a leggere [http://office.microsoft.com/en-us/word-help/what-happened-to-the-web-toolbar-HA010165901.aspx questa pagina di help di Microsoft sull'argomento]. Ciao --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 19:43, 31 ago 2010 (CEST)
::L'ho trovata anche in [http://office.microsoft.com/it-it/word-help/barra-degli-strumenti-web-non-piu-disponibile-HA010165901.aspx italiano]. Ciao --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 19:45, 31 ago 2010 (CEST)
 
== Espandi/Nascondi Template ==
 
Il [[Template:Hogwarts]], per come è stato strutturato, è prima ''allargato'' e poi, cliccando su nascondi il template si ''restringe''. Ho notato che, nella stramaggioranza di tutti gli altri template da me visti nelle pagine di Wikipedia, prima i template sono ''ristretti'' e poi cliccando su espandi il template si ''allarga''. Io non ne capisco niente di come si scrive un template e non ho trovato una guida esplicativa, qualcuno può fare questa piccola modifica al suddetto template e magari spiegarmi cosa non andava bene? Grazie mille.--[[Utente:Gabrasca|Gabrasca]] ([[Discussioni utente:Gabrasca|msg]]) 19:09, 31 ago 2010 (CEST)
:[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Hogwarts&diff=0 Fatto]. Quei template usano il {{tl|Navbox generic}}, per cui per vedere come funzionano il modo migliore e' dare un'occhiata al [[Template:Navbox_generic/man|manuale di quest'ultimo]]--[[Utente:Sandrobt|Sandro]] ([[Discussioni utente:Sandrobt|bt]]) 19:32, 31 ago 2010 (CEST)
 
== info/legale ==
 
Dopo la sentenza il legale rappresentate quali tempi ha a disposizione per restituire la documentazione del contenzioso, --[[Speciale:Contributi/93.32.132.73|93.32.132.73]] ([[User talk:93.32.132.73|msg]]) 00:18, 1 set 2010 (CEST)
 
quando e perchè viene utilizzato il thinsulate cs40? in un pantalone(dpi estivo)--[[Speciale:Contributi/79.11.44.3|79.11.44.3]] ([[User talk:79.11.44.3|msg]]) 00:47, 1 set 2010 (CEST) è corretto applicarlo allo scopo di renderlo resistente all'arco elettrico?
 
:Avete letto le varie istruzioni in cima alla pagina? C'è scritto chiaramente che:
:*'''Attenzione''': Rispondiamo '''solo''' a domande su '''come''' usare Wikipedia (es. "come faccio per...").
:*'''Non''' è il posto giusto per fare domande su '''argomenti''' o informazioni che non hai trovato nell'enciclopedia. Chiedi all''''[[Wikipedia:Oracolo|Oracolo]].
 
:Inoltre, [[wp:CONSIGLI MEDICI|Wikipedia non dà consigli medici]].--[[Utente:Sandrobt|Sandro]] ([[Discussioni utente:Sandrobt|bt]]) 00:55, 1 set 2010 (CEST)
 
== modificare il titolo della voce ==
 
Devo modificare il titolo della voce Enrico farinone in Enrico Farinone e non so come fare. Chi mi aiuta. Grazie
 
:[[Aiuto:Sposta]] --[[User talk:Number55|<span style="color:#000">'''''N'''</span><span style="color:#822">umber55★''</span> <span style="color:#000"><small><small>(dopo il 54, prima del 56)</small></small>]] 12:01, 1 set 2010 (CEST)
 
== Collegamenti esterni ==
 
Ringraziando per l'aiuto di ieri pongo un'altra questione: è possibile inserire una nota con il deep linking al sito dell'Enciclopedia Britannica? Tempo fa avevo trovato una pagina (mi pare) con scritto i siti che non accettano il deep linking ma non la trovo più. Grazie [[Utente:Ramatteo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype;">Ra</span>]][[Discussioni utente:Ramatteo |<span style="color: #000000">'''Matteo'''</span>]] 11:28, 1 set 2010 (CEST)
:Non sono sicuro ci sia la pagina di cui parli (forse ti riferivi a [[Wikipedia:Autorizzazioni non ottenute]]?). Dalle [[Aiuto:Collegamenti_esterni#Deep_linking|linee guida]] si deduce che il deep linking è consentito a meno che sia non vietato dai siti, meglio comunque farne un uso parsimonioso per evitare problemi. Leggendo velocemente i [http://corporate.britannica.com/termsofuse.html Term of Use dell'E. B.] direi che il deep linking a quel sito non è vietato, anzi direi esplicitamente [http://britannicanet.com/?page_id=2 consentito] (senza usare frame, che però non è il caso di Wikipedia).--[[Utente:Sandrobt|Sandro]] ([[Discussioni utente:Sandrobt|bt]]) 14:38, 1 set 2010 (CEST)
::Sì, la pagina era quella, purtroppo cambiando HD ho perso diversi paletti che avevo messo qui dentro. Grazie dell'aiuto [[Utente:Ramatteo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype;">Ra</span>]][[Discussioni utente:Ramatteo |<span style="color: #000000">'''Matteo'''</span>]] 18:57, 1 set 2010 (CEST)
 
==Inserire una immagine==
come faccio ad inserire una immagine in una pagina??? {{nf|12:24, 1 set 2010| Skanderbeg}}
:Ciao! Leggi [[Aiuto:firma]] e [[Aiuto:markup immagini]]. '''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><span style="color:#0000CC;">era Cirimbillo</span></small> <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 12:52, 1 set 2010 (CEST)
::Vedi anche [[aiuto:Upload]]--'''''<span style="font-family:Bradley Hand ITC">[[Utente:Fire90|<span style="color:#0000FF">Fire</span>]][[Discussioni utente:Fire90|<span style="color:#ff0000">90</span>]]</span>''''' 13:06, 1 set 2010 (CEST)
:::Leggendo prima [[Aiuto:Copyright immagini]], mi raccomando, che è importante! --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 13:57, 1 set 2010 (CEST)
 
== Centrare una tabella ==
 
Ciao a tutti e scusate l'ignoranza, qual'è il codice da inserire per posizionare una tabella al centro della pagina? --[[Utente:Tunnelbanaro|Tunnelbanaro]] ([[Discussioni utente:Tunnelbanaro|msg]]) 16:52, 1 set 2010 (CEST)
:Segui quanto indicato in [[Aiuto:Tabelle#Tabella_al_centro_della_pagina]]. --'''''<span style="font-family:Bradley Hand ITC">[[Utente:Fire90|<span style="color:#0000FF">Fire</span>]][[Discussioni utente:Fire90|<span style="color:#ff0000">90</span>]]</span>''''' 18:10, 1 set 2010 (CEST)
 
== Template cite web inglese al posto del cita web italiano? ==
 
Mentre traducevo una voce dalla lingua inglese, casualmente mi sono accorto che il template ''<nowiki>{{cite web|url=|title=|accessdate=}}</nowiki>'', equivalente al nostro {{tl|Cita web|url=|titolo=|accesso=}} funziona ugualmente su it.wiki. Per comodità, posso lasciarlo com'è oppure è consigliabile modificarlo nella versione di it.wiki? Grazie! --[[User:Domyinik|<span style="color:darkblue;">'''Domyinik'''</span>]] [[User talk:Domyinik|<small>(trasmetti)</small>]] 20:17, 1 set 2010 (CEST)