T-34/85 e Wikipedia:Libri/Chiese di Padova: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
torna a
 
 
Riga 1:
{{libro_salvato}}
{{torna a|T-34 (carro armato)}}
==Chiese di Padova==
{{Carro armato
:[[Wikipedia:Libri/Premessa|Premessa]]
|nome=T-34/85
|immagine=[[Image:T-34-85 góra RB.jpg|300px]]
|didascalia=T-34/85
|lunghezza=8,15
|larghezza=3,00
|altezza=2,72
|peso=32
|corazzatura=(Inclinazioni dal verticale)<ref name= "http://www.onwar.com/tanks/ussr/data/t3485m44.htm">http://www.onwar.com/tanks/ussr/data/t3485m44.htm</ref> <br /> Scafo: <br/> 45mm frontale (60°)<br/> 45mm laterale (40°)<br/> 45mm posteriore (48°)<br/> 20mm superiore (90°)<br/> 20mm inferiore (90°)<br/> Torretta: <br/> 90mm anteriore (0°)<br/> 75mm laterale (20°)<br/> 52mm posteriore (10°)<br/> 20mm superiore (90°)<br/> 90mm scudo (arrotondato)
|velocità=55 km/h
|autonomia=465 km
|primario=1 cannone 85 mm ZIS-S-53 L/54.6
|secondario= 2 mitragliatrici DT da 7,62 mm
|motore=12 cilindri Diesel modello V-2
|hp=500
|equipaggio=5
|apparati tiro=
|trazione=
|sospensioni=
|rapporto Pp=
|pendenza max=35°
|guado=1,30 m
|trincea=2,50 m
|gradino=0,73 m
|note=
}}
Il '''T-34/85''' rappresenta l'ultima e definitiva evoluzione del carro da combattimento medio dell'esercito sovietico. Sviluppato tra il [[1943]] e il [[1944]] partendo dal [[T-34 (carro armato)|T-34 standard]] del periodo armato con cannone da 76,2 mm, il T-34/85 aveva il medesimo (ed eccellente) scafo dei precedenti modelli di [[T-34 (carro armato)|T-34]] ma si distingueva dai suoi predecessori per via della torretta molto più ampia, che a differenza delle versioni precedenti aveva una corazza molto più spessa e poteva ospitare al suo interno tre membri dell'equipaggio (capocarro, puntatore, caricatore del cannone) e dell'armamento principale, costituito da un cannone a canna lunga da 85 mm.
 
:[[Chiese di Padova]]
==Tecnica==
;Cattedrale e Battistero
Il T-34 fu concepito per raggiungere la parità di calibro contro i carri tedeschi [[Panzer V Panther]] e [[Panzer VI Tiger I]], armati rispettivamente con cannoni da 75 e 88 mm, che fino ad allora si erano dimostrati superiori al T-34/76. Inizialmente venne valutato anche un 57 mm ad altissima velocità iniziale, che diede risultati anticarro persino superiori al cannone da 85 mm ma non aveva una buona granata antiuomo; questo nella dottrina militare sovietica era un grave difetto, poiché i carri armati dovevano essere realmente multiruolo, con buone capacità di contrasto non solo verso i carri nemici ma anche verso la fanteria, i bunker e l'artiglieria. Questa filosofia era diametralmente opposta a quella tedesca, che puntava sulla specializzazione dei carri, ognuno dei quali era in grado di svolgere adeguatamente uno o due ruoli al massimo.
:[[Duomo di Padova]]
:[[Battistero di Padova]]
:[[Museo diocesano di Padova]]
 
;Basilica di Sant'Antonio
==Impiego operativo==
:[[Basilica di Sant'Antonio di Padova]]
Il T-34/85 si comportò bene in combattimento e in breve i T-34/76 furono ritirati dal servizio di prima linea, man mano che diventavano disponibili i nuovi carri, o riassegnati a formazioni corazzate dell'esercito popolare polacco o jugoslavo. Alla fine della guerra il T-34/85 era divenuto il carro armato standard in servizio sia nell'esercito sovietico che nei paesi dell'Europa dell'est che ricevettero le prime forniture del carro a partire dal 1946 e lo rimase per molti anni nel corso della guerra fredda fino a quando non fu sostituito dai moderni [[T-54/55]]. Tuttavia la fine della guerra non significa che il carro non prese più parte ad azioni belliche. Esso trovò largo impiego durante la [[guerra di Corea]], come carro standard dell'esercito nordcoreano, durante la [[rivoluzione ungherese]], dove fu impiegato da ambo le parti, nei [[conflitti arabo-israeliani]] e infine nella fase finale della [[guerra del Vietnam]].
:[[Altare di Sant'Antonio da Padova]]
:[[Cappella di San Giacomo (Padova)]]
:[[Affreschi della cappella di San Giacomo]]
:[[Scuola del Santo]]
:[[Oratorio di San Giorgio (Padova)|Oratorio di San Giorgio]]
 
;Altre chiese
In sintesi si trattò di un carro ben riuscito, ben armato e protetto ma divenuto inevitabilmente antiquato con la comparsa della prima generazione di carri postbellici e con il passare degli anni, mantiene però un invidiabile mobilità, una buona rusticità e dei consumi tutto sommato contenuti rispetto alla potenza motore. Esso tuttavia resta ancora in riserva nell'esercito Cubano e vietnamita. La produzione del T-34/85 si divide nelle versioni [[1943]], [[1944]] e [[1945]], differenti tra loro solo per piccoli dettagli d'impostazione dei sistemi ottici e di ventilazione della torretta.
:[[Basilica di Santa Giustina|Abbazia di Santa Giustina]]
:[[Basilica del Carmine (Padova)]]
::[[Scuola del Carmine]]
:[[Chiesa di Santa Croce (Padova)]]
::[[Scuola del Redentore]]
:[[Chiesa di Santa Lucia (Padova)]]
:[[Chiesa degli Eremitani]]
::[[Cappella Ovetari]]
:[[Oratorio di San Michele (Padova)]]
:[[Chiesa di Santa Maria dei Servi (Padova)]]
:[[Chiesa di San Nicolò (Padova)]]
:[[Chiesa di Santa Sofia (Padova)]]
:[[Tempio della Pace (Padova)]]
:[[Chiesa di San Bonaventura delle Eremite]]
:[[Chiesa di San Luca Evangelista (Padova)]]
:[[Chiesa di San Clemente (Padova)]]
:[[Chiesa di San Canziano (Padova)]]
:[[Chiesa di San Daniele (Padova)]]
:[[Chiesa di San Gaetano (Padova)]]
:[[Chiesa di San Francesco Grande (Padova)]]
:[[Chiesa di San Giovanni Battista alle Navi]]
:[[Chiesa di Santa Margherita (Padova)]]
:[[Chiesa di San Benedetto Vecchio]]
:[[Chiesa del Beato Antonio Pellegrino]]
:[[Chiesa di Sant'Andrea (Padova)]]
::[[Gatta di Sant'Andrea]]
:[[Chiesa di Sant'Antonio di Vienna (Padova)]]
:[[Chiesa dell'Immacolata (Padova)]]
:[[Oratorio del pio luogo de' Nazzareni]]
:[[Chiesa di Santa Maria del Torresino]]
:[[Chiesa della Beata Elena]]
:[[Chiesa di Santa Maria in Vanzo]]
:[[Chiesa di San Pietro Apostolo (Padova)]]
:[[Scuola della Carità (Padova)]]
:[[Oratorio della Salute]]
:[[Chiesa di San Massimo (Padova)]]
:[[Chiesa delle Terese (Padova)]]
:[[Chiesa di Ognissanti (Padova)]]
:[[Scuola di San Giuseppe]]
:[[Santuario dell'Arcella]]
:[[Santuario di San Leopoldo Mandic]]
:[[Chiesa di San Giovanni Battista (Pontevigodarzere)]]
:[[Tempio nazionale dell'internato ignoto]]
 
;Chiese sconsacrate
==Voci correlate==
:[[Chiesa di Sant'Agnese (Padova)|Sant'Agnese]]
*[[T-34]]
:[[Chiesa di Sant'Anna (Padova)|Sant'Anna]]
*[[SU-85]]
:[[Chiesa di San Giorgio (Padova)|San Giorgio]]
*[[SU-100]]
:[[Chiesa di San Giovanni di Verdara|San Giovanni di Verdara]]
*[[SU-122]]
:[[chiesa di San Marco di Ca' Lando|San Marco di Ca' Lando]]
:[[ Chiesa di San Michele a Pozzoveggiani]]
 
;Chiese scomparse
== Note ==
:[[Chiesa di San Zilio]]
<references />
:[[Chiesa di Santa Giuliana (Padova)]]
:[[Chiesa di San Leonino]]
:[[Chiesa di San Lorenzo (Padova)]]
:[[Chiesa di San Martino (Padova)]]
:[[Chiesa di Santo Stefano (Padova)]]
:[[Chiesa di Sant'Agostino (Padova)]]
 
;Cappella degli Scrovegni
==Altri progetti==
:[[Cappella degli Scrovegni]]
{{interprogetto|commons=T-34}}
 
;Storie di Gioacchino e di Maria (registro superiore)
{{Veicoli sovietici IIGM}}
:[[Cacciata di Gioacchino]]
{{Portale|mezzi corazzati}}
:[[Ritiro di Gioacchino tra i pastori]]
:[[Annuncio a sant'Anna]]
:[[Sacrificio di Gioacchino]]
:[[Sogno di Gioacchino]]
:[[Incontro alla Porta d'Oro (Giotto)]]
:[[Dio invia l'arcangelo Gabriele]]
:[[Annunciazione (Giotto)]]
:[[Natività di Maria (Giotto)]]
:[[Presentazione di Maria al Tempio (Giotto)]]
:[[Consegna delle verghe]]
:[[Preghiera per la fioritura delle verghe]]
:[[Sposalizio della Vergine (Giotto)]]
:[[Corteo nuziale di Maria]]
 
;Storie di Cristo (due registri mediani)
[[Categoria:Veicoli militari sovietici della seconda guerra mondiale]]
:[[Visitazione (Giotto)]]
[[Categoria:Carri armati]]
:[[Natività di Gesù (Giotto)]]
:[[Adorazione dei Magi (Giotto)]]
:[[Presentazione di Gesù al Tempio (Giotto)]]
:[[Fuga in Egitto (Giotto)]]
:[[Strage degli innocenti (Giotto)]]
:[[Gesù tra i dottori]]
:[[Battesimo di Cristo (Giotto)]]
:[[Nozze di Cana (Giotto)]]
:[[Resurrezione di Lazzaro (Giotto)]]
:[[Ingresso a Gerusalemme (Giotto)]]
:[[Cacciata dei mercanti dal Tempio (Giotto)]]
:[[Coretti (Giotto)]]
:[[Tradimento di Giuda (Giotto)]]
:[[Ultima Cena (Giotto)]]
:[[Lavanda dei piedi (Giotto)]]
:[[Bacio di Giuda (Giotto)]]
:[[Cristo davanti a Caifa]]
:[[Cristo deriso (Giotto)]]
:[[Andata al Calvario (Giotto)]]
:[[Crocifissione (Giotto)]]
:[[Compianto sul Cristo morto (Giotto)]]
:[[Resurrezione e Noli me tangere]]
:[[Ascensione (Giotto)]]
:[[Pentecoste (Giotto)]]
 
;Virtù e Vizi (registro inferiore)
[[cs:T-34/85]]
:[[Prudenza (Giotto)]]
[[et:T-34/85]]
:[[Fortezza (Giotto)]]
[[pl:T-34/85]]
:[[Temperanza (Giotto)]]
[[pt:T-34-85]]
:[[Giustizia (Giotto)]]
[[ru:Т-34-85]]
:[[Fede (Giotto)]]
:[[Carità (Giotto)]]
:[[Speranza (Giotto)]]
:[[Stoltezza (Giotto)]]
:[[Scostanza]]
:[[Ira (Giotto)]]
:[[Ingiustizia (Giotto)]]
:[[Infedeltà (Giotto)]]
:[[Invidia (Giotto)]]
:[[Disperazione (Giotto)]]
 
;Altro
:[[Giudizio universale (Giotto)]]
:[[Fasce ornamentali della cappella degli Scrovegni]]
:[[Crocifisso di Padova]]
 
;Chiese della provincia
: [[Duomo di Cittadella]]
: [[Duomo di Montagnana]]
: [[Santuario della Beata Vergine della Salute]]
: [[Chiesa di San Michele Arcangelo (Torre)]]
: [[Chiesa di San Giovanni Battista (Agna)]]
: [[Chiesa di San Prosdocimo (Castelbaldo)]]
: [[Chiesa di Sant'Andrea Apostolo (Anguillara Veneta)]]
: [[Chiesa di Santa Maria Assunta (Arquà Petrarca)]]
: [[Chiesa dei Santi Biagio e Daniele]]
: [[Chiesa di San Leonardo (Bevadoro)]]
: [[Chiesa di Santa Maria della Neve (Boara Pisani)]]
: [[Chiesa del Santissimo Salvatore (Brugine)]]
: [[Chiesa di Santa Tecla (Este)]]
: [[Chiesa della Madonna Addolorata (Este)]]
: [[Chiesa di San Nicola (Fiumicello)]]
: [[Chiesa di Santa Cristina (Granze)]]
: [[Chiesa di San Biagio (Legnaro)]]
: [[Chiesa dei Santi Leonzio e Carpoforo (Lozzo Atestino)]]
: [[Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria (Trebaseleghe)]]
: [[Chiesa di Sant'Ambrogio (Sant'Ambrogio di Trebaseleghe)]]
: [[Chiesa di San Giovanni Battista (Vighizzolo d'Este)]]
: [[Chiesa di San Donato (Fontanafredda)]]
: [[Chiesa di Sant'Agostino (Bovolenta)]]
: [[Chiesa di Sant'Andrea apostolo e della Beata Vergine Maria di Lourdes]]
: [[Santuario della Visione]]
: [[Chiesa di San Martino Vescovo (Vigodarzere)]]
 
;Chiese di Abano Terme
:[[Duomo di Abano Terme]]
:[[Monastero di San Daniele]]
:[[Santuario della Beata Vergine della Salute]]
 
;Chiese di Terrassa Padovana
: [[Chiesa di San Tomaso Apostolo (Terrassa Padovana)]]
: [[Santuario della Beata Vergine della Misericordia (Terrassa Padovana)]]
 
;Abbazie e monasteri
:[[Abbazia di Santo Stefano (Due Carrare)]]
:[[Abbazia di Praglia]]
:[[Monastero di San Daniele]]
 
[[Categoria:Wikipedia:Libri|Chiese di Padova]]