Juan Pons e Wikipedia:Libri/Chiese di Padova: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Colombaros (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
{{libro_salvato}}
{{Bio
==Chiese di Padova==
|Nome = Juan
:[[Wikipedia:Libri/Premessa|Premessa]]
|Cognome = Pons
|PostCognomeVirgola = pseudonimo di '''Joan Pons Álvarez'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Ciutadella de Menorca
|GiornoMeseNascita = 8 agosto
|AnnoNascita = 1946
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = baritono
|Epoca = 1900
|Nazionalità = spagnolo
|Immagine = Juan-pons-prensa-02.jpg
}}
 
:[[Chiese di Padova]]
==Biografia==
;Cattedrale e Battistero
Nel [[1974]] debutta a [[Bilbao]] in [[Un ballo in maschera]] con [[Josè Carreras]], poi ne [[La traviata]] e nel [[Macbeth (opera)]] con [[Bonaldo Giaiotti]], nel [[1976]] in [[Carmen (opera)]], nel [[1977]] [[Tosca (opera)]] con [[Placido Domingo]] ed [[Alfredo Mariotti]] ed [[Andrea Chénier (opera)]] con Domingo, [[Piero Cappuccilli]] e Mariotti.
:[[Duomo di Padova]]
:[[Battistero di Padova]]
:[[Museo diocesano di Padova]]
 
;Basilica di Sant'Antonio
A seguito del suo positivo debutto internazionale nel [[1980]] per l'inaugurazione della stagione d'opera al [[Teatro alla Scala]] di [[Milano]] in [[Falstaff (Verdi)|Falstaff]], con [[Mirella Freni]], la regia di [[Giorgio Strehler]] e direzione di [[Lorin Maazel]], Juan Pons si rivelò come uno dei baritoni più importanti a livello mondiale. Da allora è stato un ospite continuo nei più importanti teatri dell mondo, la [[Metropolitan Opera House]] di New York, alla [[Wiener Staatsoper]], la [[Royal Opera House]] a [[Londra]], l'[[Opéra Garnier]] a [[Parigi]], e poi ancora nei teatri d'opera di [[Zurigo]], [[Barcellona]] ed all'[[Arena di Verona]].
:[[Basilica di Sant'Antonio di Padova]]
:[[Altare di Sant'Antonio da Padova]]
:[[Cappella di San Giacomo (Padova)]]
:[[Affreschi della cappella di San Giacomo]]
:[[Scuola del Santo]]
:[[Oratorio di San Giorgio (Padova)|Oratorio di San Giorgio]]
 
;Altre chiese
Il suo repertorio comprende i maggiori ruoli di baritono, da Falstaff, nuovamente cantato al Teatro alla Scala nel 1983 sotto la direzione di [[Riccardo Muti]], in occasione del centenario della prima esecuzione dell'opera, ai più noti ruoli [[Giuseppe Verdi|verdiani]] nelle opere ''[[Il trovatore]]'', ''[[Ernani]]'', ''[[Un ballo in maschera]]'', ''[[Rigoletto]]'', ''[[La forza del destino]]'', ''[[La traviata]]'', ''[[Simon Boccanegra]]'', e ''[[Macbeth (opera)|Macbeth]]''. Fra le opere di altri autori si ricordano ''[[Pagliacci (opera)|Pagliacci]]'' di [[Ruggero Leoncavallo]], ''[[Cavalleria rusticana (opera)|Cavalleria rusticana]]'' di [[Pietro Mascagni]] e ''[[Tosca (opera)|Tosca]]'', ''[[Gianni Schicchi]]'', ''[[Il tabarro]]'', ''[[La fanciulla del West]]'' e ''[[Madama Butterfly]]'' di [[Giacomo Puccini]].
:[[Basilica di Santa Giustina|Abbazia di Santa Giustina]]
:[[Basilica del Carmine (Padova)]]
::[[Scuola del Carmine]]
:[[Chiesa di Santa Croce (Padova)]]
::[[Scuola del Redentore]]
:[[Chiesa di Santa Lucia (Padova)]]
:[[Chiesa degli Eremitani]]
::[[Cappella Ovetari]]
:[[Oratorio di San Michele (Padova)]]
:[[Chiesa di Santa Maria dei Servi (Padova)]]
:[[Chiesa di San Nicolò (Padova)]]
:[[Chiesa di Santa Sofia (Padova)]]
:[[Tempio della Pace (Padova)]]
:[[Chiesa di San Bonaventura delle Eremite]]
:[[Chiesa di San Luca Evangelista (Padova)]]
:[[Chiesa di San Clemente (Padova)]]
:[[Chiesa di San Canziano (Padova)]]
:[[Chiesa di San Daniele (Padova)]]
:[[Chiesa di San Gaetano (Padova)]]
:[[Chiesa di San Francesco Grande (Padova)]]
:[[Chiesa di San Giovanni Battista alle Navi]]
:[[Chiesa di Santa Margherita (Padova)]]
:[[Chiesa di San Benedetto Vecchio]]
:[[Chiesa del Beato Antonio Pellegrino]]
:[[Chiesa di Sant'Andrea (Padova)]]
::[[Gatta di Sant'Andrea]]
:[[Chiesa di Sant'Antonio di Vienna (Padova)]]
:[[Chiesa dell'Immacolata (Padova)]]
:[[Oratorio del pio luogo de' Nazzareni]]
:[[Chiesa di Santa Maria del Torresino]]
:[[Chiesa della Beata Elena]]
:[[Chiesa di Santa Maria in Vanzo]]
:[[Chiesa di San Pietro Apostolo (Padova)]]
:[[Scuola della Carità (Padova)]]
:[[Oratorio della Salute]]
:[[Chiesa di San Massimo (Padova)]]
:[[Chiesa delle Terese (Padova)]]
:[[Chiesa di Ognissanti (Padova)]]
:[[Scuola di San Giuseppe]]
:[[Santuario dell'Arcella]]
:[[Santuario di San Leopoldo Mandic]]
:[[Chiesa di San Giovanni Battista (Pontevigodarzere)]]
:[[Tempio nazionale dell'internato ignoto]]
 
;Chiese sconsacrate
Oltre al repertorio principale, Juan Pons ha anche cantato opere meno note come ''[[Aroldo (opera)|Aroldo]]'', ''[[Herodiade]]'', ''[[Roberto Devereux]]'' e ''La fiamma'' di [[Ottorino Respighi]].
:[[Chiesa di Sant'Agnese (Padova)|Sant'Agnese]]
:[[Chiesa di Sant'Anna (Padova)|Sant'Anna]]
:[[Chiesa di San Giorgio (Padova)|San Giorgio]]
:[[Chiesa di San Giovanni di Verdara|San Giovanni di Verdara]]
:[[chiesa di San Marco di Ca' Lando|San Marco di Ca' Lando]]
:[[ Chiesa di San Michele a Pozzoveggiani]]
 
;Chiese scomparse
È stato più volte protagonista all'apertura delle stagioni del Teatro Metropolitan di New York, dove ha cantato per più di quindici anni di seguito.
:[[Chiesa di San Zilio]]
:[[Chiesa di Santa Giuliana (Padova)]]
:[[Chiesa di San Leonino]]
:[[Chiesa di San Lorenzo (Padova)]]
:[[Chiesa di San Martino (Padova)]]
:[[Chiesa di Santo Stefano (Padova)]]
:[[Chiesa di Sant'Agostino (Padova)]]
 
;Cappella degli Scrovegni
Nella stagione 1997-98 venne acclamato in una messa in scena dell'opera ''[[Sly (opera)|Sly]]'' di [[Wolf-Ferrari]] assieme a [[José Carreras]], oltre che ne ''La cena delle beffe'' di [[Umberto Giordano]], entrambe opere presentate all'Opera di Zurigo. Cantò poi ''[[Aida]]'' al Teatro Real di [[Madrid]]. Nell'estate del 1998 cantò in ''Pagliacci'' con la regia di [[Liliana Cavani]] e sotto la direzione di Riccardo Muti, assieme a [[Plácido Domingo]] al Festival di [[Ravenna]], dove tornò poi nel 2001 per interpretare Falstaff, ancora una volta sotto la direzione di Muti.
:[[Cappella degli Scrovegni]]
 
;Storie di Gioacchino e di Maria (registro superiore)
Nel 2002 cantò in ''Sly'' e ''Rigoletto'' alla Metropolitan Opera House, in ''Madama Butterfly'' a [[Tokyo]] diretto da [[Myung-Whun Chung]] ed in Simon Boccanegra all'[[Opéra Bastille]] di [[Parigi]]. Nel 2003 cantò ''Madama Butterfly'' al [[Teatro Comunale di Firenze|Teatro Comunale]] di [[Firenze]], ''[[Andrea Chénier (opera)|Andrea Chénier]]'' e ''Simon Boccanegra'' al [[Teatro Regio di Torino]], ''[[La Gioconda]]'' e ''[[Don Carlos (opera)|Don Carlos]]'' all'Opera di Zurigo, ''[[Otello (Verdi)|Otello]]'' a [[Tokyo]], e ''Aida'' a Barcellona.
:[[Cacciata di Gioacchino]]
:[[Ritiro di Gioacchino tra i pastori]]
:[[Annuncio a sant'Anna]]
:[[Sacrificio di Gioacchino]]
:[[Sogno di Gioacchino]]
:[[Incontro alla Porta d'Oro (Giotto)]]
:[[Dio invia l'arcangelo Gabriele]]
:[[Annunciazione (Giotto)]]
:[[Natività di Maria (Giotto)]]
:[[Presentazione di Maria al Tempio (Giotto)]]
:[[Consegna delle verghe]]
:[[Preghiera per la fioritura delle verghe]]
:[[Sposalizio della Vergine (Giotto)]]
:[[Corteo nuziale di Maria]]
 
;Storie di Cristo (due registri mediani)
Nel 2004 ha cantato ''Aida'', ''Rigoletto'', ''Cavalleria rusticana'' e ''Pagliacci'' al [[Metropolitan Opera]], ''Macbeth'' a Barcellona, ''Madama Butterfly'' all'Arena di Verona, al Festival pucciniano di [[Torre del Lago]] ed in un tour in [[Giappone]], ''La fanciulla del West'' e ''La traviata'' a Zurigo e ''Aida'', ''[[Nabucco]]'', e ''Tosca'' alla Staatsoper di Vienna.
:[[Visitazione (Giotto)]]
:[[Natività di Gesù (Giotto)]]
:[[Adorazione dei Magi (Giotto)]]
:[[Presentazione di Gesù al Tempio (Giotto)]]
:[[Fuga in Egitto (Giotto)]]
:[[Strage degli innocenti (Giotto)]]
:[[Gesù tra i dottori]]
:[[Battesimo di Cristo (Giotto)]]
:[[Nozze di Cana (Giotto)]]
:[[Resurrezione di Lazzaro (Giotto)]]
:[[Ingresso a Gerusalemme (Giotto)]]
:[[Cacciata dei mercanti dal Tempio (Giotto)]]
:[[Coretti (Giotto)]]
:[[Tradimento di Giuda (Giotto)]]
:[[Ultima Cena (Giotto)]]
:[[Lavanda dei piedi (Giotto)]]
:[[Bacio di Giuda (Giotto)]]
:[[Cristo davanti a Caifa]]
:[[Cristo deriso (Giotto)]]
:[[Andata al Calvario (Giotto)]]
:[[Crocifissione (Giotto)]]
:[[Compianto sul Cristo morto (Giotto)]]
:[[Resurrezione e Noli me tangere]]
:[[Ascensione (Giotto)]]
:[[Pentecoste (Giotto)]]
 
;Virtù e Vizi (registro inferiore)
Nel 2005 registrò l'opera ''[[Edgar]]'' di Puccini con Plácido Domingo per la [[Deutsche Grammophon]].
:[[Prudenza (Giotto)]]
:[[Fortezza (Giotto)]]
:[[Temperanza (Giotto)]]
:[[Giustizia (Giotto)]]
:[[Fede (Giotto)]]
:[[Carità (Giotto)]]
:[[Speranza (Giotto)]]
:[[Stoltezza (Giotto)]]
:[[Scostanza]]
:[[Ira (Giotto)]]
:[[Ingiustizia (Giotto)]]
:[[Infedeltà (Giotto)]]
:[[Invidia (Giotto)]]
:[[Disperazione (Giotto)]]
 
;Altro
Negli anni seguenti ha cantato, tra l'altro, ''Gianni Schicchi'' e ''[[Francesca da Rimini (Rachmaninov)|Francesca da Rimini]]'' all'Opera di Zurigo, ''Rigoletto'', ''Andrea Chénier'' e ''Il tabarro'' alla Metropolitan Opera House, ''Tosca'' a Roma e [[Vienna]], ''Aida'' a Barcellona e ''Tosca'' a [[Berlino]].
:[[Giudizio universale (Giotto)]]
:[[Fasce ornamentali della cappella degli Scrovegni]]
:[[Crocifisso di Padova]]
 
;Chiese della provincia
==Discografia parziale==
: [[Duomo di Cittadella]]
* Leoncavallo, Pagliacci - Muti/Dessì/Pavarotti/Pons, 1992 Decca
: [[Duomo di Montagnana]]
* Mascagni, Cavalleria rusticana - Sinopoli/Baltsa/Domingo/Pons, 1989 Deutsche Grammophon
: [[Santuario della Beata Vergine della Salute]]
* Puccini, Madama Butterfly - Sinopoli/Freni/Carreras/Pons, 1987 Deutsche Grammophon
: [[Chiesa di San Michele Arcangelo (Torre)]]
: [[Chiesa di San Giovanni Battista (Agna)]]
: [[Chiesa di San Prosdocimo (Castelbaldo)]]
: [[Chiesa di Sant'Andrea Apostolo (Anguillara Veneta)]]
: [[Chiesa di Santa Maria Assunta (Arquà Petrarca)]]
: [[Chiesa dei Santi Biagio e Daniele]]
: [[Chiesa di San Leonardo (Bevadoro)]]
: [[Chiesa di Santa Maria della Neve (Boara Pisani)]]
: [[Chiesa del Santissimo Salvatore (Brugine)]]
: [[Chiesa di Santa Tecla (Este)]]
: [[Chiesa della Madonna Addolorata (Este)]]
: [[Chiesa di San Nicola (Fiumicello)]]
: [[Chiesa di Santa Cristina (Granze)]]
: [[Chiesa di San Biagio (Legnaro)]]
: [[Chiesa dei Santi Leonzio e Carpoforo (Lozzo Atestino)]]
: [[Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria (Trebaseleghe)]]
: [[Chiesa di Sant'Ambrogio (Sant'Ambrogio di Trebaseleghe)]]
: [[Chiesa di San Giovanni Battista (Vighizzolo d'Este)]]
: [[Chiesa di San Donato (Fontanafredda)]]
: [[Chiesa di Sant'Agostino (Bovolenta)]]
: [[Chiesa di Sant'Andrea apostolo e della Beata Vergine Maria di Lourdes]]
: [[Santuario della Visione]]
: [[Chiesa di San Martino Vescovo (Vigodarzere)]]
 
;Chiese di Abano Terme
==DVD & BLU-RAY parziale==
:[[Duomo di Abano Terme]]
* Donizetti, Elisir d'amore - Levine/Battle/Pavarotti/Pons, regia Joseph Volpe, 1991 Deutsche Grammophon
:[[Monastero di San Daniele]]
* Puccini Leoncavallo, Tabarro/Pagliacci - Levine/Pons/Stratas/Domingo, regia Franco Zeffirelli, 1994 Deutsche Grammophon
:[[Santuario della Beata Vergine della Salute]]
* Verdi, Nabucco - Levine/Pons/Gulegina/Ramey, 2001 Deutsche Grammophon
 
;Chiese di Terrassa Padovana
==Bibliografia==
: [[Chiesa di San Tomaso Apostolo (Terrassa Padovana)]]
: [[Santuario della Beata Vergine della Misericordia (Terrassa Padovana)]]
 
;Abbazie e monasteri
*Antoni Pizà, Bartomeu Amengual, [[Luciano Pavarotti]]: ''Bravo Joan Pons'' (Palma de Mallorca: Documenta Balear, 2001) ISBN 84-95694-23-9
:[[Abbazia di Santo Stefano (Due Carrare)]]
:[[Abbazia di Praglia]]
:[[Monastero di San Daniele]]
 
[[Categoria:Wikipedia:Libri|Chiese di Padova]]
== Collegamenti esterni ==
 
*[http://www.juanpons.com/ Sito ufficiale]
*[http://www.lacoctelera.com/operasiempre/post/2006/04/07/juan-pons-pagliacci- Video di Juan Pons] in ''[[Pagliacci (opera)|Pagliacci]]''
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica classica}}
 
[[Categoria:Nati nelle Isole Baleari]]