Educazione siberiana (film) e Wikipedia:Libri/Chiese di Padova: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{libro_salvato}}
{{Citazione|Kolima, dobbiamo avere rispetto per tutte le creature viventi. Eccetto che per la polizia, la gente che lavora nel governo, i banchieri, gli usurai e tutti quelli che hanno il potere del denaro e sfruttano le persone semplici. Ti dico, rubare a queste persone è permesso.|Nonno Kuzja}}
==Chiese di Padova==
{{Film
:[[Wikipedia:Libri/Premessa|Premessa]]
|titoloitaliano= Educazione siberiana
|titolooriginale= Educazione siberiana
|linguaoriginale= Inglese
|immagine = Educazione siberiana film.png
|didascalia = Da sinistra Kolima, Vitalic, Gagarin e Mel
|paese= [[Italia]]
|annouscita= [[2013]]
|tipocolore= colore
|tipoaudio= sonoro
|durata= 110 min
|genere = Drammatico
|genere2 = poliziesco
|regista= [[Gabriele Salvatores]]
|sceneggiatore = [[Gabriele Salvatores]], [[Stefano Rulli]], [[Sandro Petraglia]]
|soggetto= dall'omonimo romanzo di [Nicolai Lilin]]
|Fotografia= [[Italo Petriccione]]
|Montaggio= [[Massimo Fiocchi]]
|Musiche= [[Mauro Pagani]]
|Effetti speciali= [[Fabio Traversari]]
|Scenografie= [[Rita Rabassini]]
|produttore= [[Marco Chimenz]], [[Gina Gardini]], [[Piergiuseppe Serra]], [[Giovanni Stabilini]], [[Riccardo Tozzi (imprenditore)|Riccardo Tozzi]]
|produttoreesecutivo= [[Matteo De Laurentiis]]
|casaproduzione= [[Cattleya (azienda)|Cattleya]], [[Universal Pictures]], Relativity Media
|distribuzioneitalia= [[01 Distribution]]
|attori=
* [[John Malkovich]]: nonno Kuzja
* [[Arnas Fedaravicius]]: Kolima
* [[Vilius Tumalavicius]]: Gagarin
* [[Peter Stormare]]: Ink
* [[Eleanor Tomlinson]]: Xenja
* [[Jonas Trukanas]]: Mel
* [[Vitalji Porsnev]]: Vitalic
* [[Andrius Paulavicius]]: Capitano di Kolima
|doppiatoriitaliani=
*[[Andrea Tidona]]: nonno Kuzja
*[[Emiliano Coltorti]]: Kolima
*[[Andrea Mete]]: Gagarin
*[[Cristiana Capotondi]]: Xenja
*[[Gaetano Varcasia]]: Ink
*[[Paolo Vivio]]: Mel
*[[Alessio Puccio]]: Vitalic
*[[Gerolamo Alchieri]]: Capitano di Kolima
|montatore= [[Massimo Fiocchi]]
|fotografo= [[Italo Petriccione]]
|scenografo= [[Rita Rabassini]]
|costumista= [[Patrizia Chericoni]]
}}
'''''Educazione siberiana''''' è un [[film]] del [[2013]] diretto da [[Gabriele Salvatores]], tratto dall'[[Educazione siberiana (romanzo)|omonimo romanzo]] di [[Nicolai Lilin]].
 
:[[Chiese di Padova]]
== Trama ==
;Cattedrale e Battistero
{{Citazione|La fame viene e scompare ma la dignità una volta persa non torna mai più.|Nonno Kuzja}}
:[[Duomo di Padova]]
:[[Battistero di Padova]]
:[[Museo diocesano di Padova]]
 
;Basilica di Sant'Antonio
In un povero villaggio in [[Transnistria]] (nella Moldavia Orientale), il giovane Kolyma cresce in simbiosi con Gagarin, suo migliore amico, sotto l'attenta supervisione del nonno (e capo della comunità siberiana), che insegna loro come la vita debba essere affrontata nel rispetto di rigide regole. I due giovani, insieme a Mel e Vitalic, altri due ragazzi facenti parte della compagnia, apprendono così l'importanza dei tatuaggi, del rispetto nei confronti dei deboli e del disprezzo di alcune categorie sociali (come polizia, banchieri, spacciatori ed usurai). La vita sembra procedere "tranquilla" ma un giorno, durante un furto organizzato dai ragazzini ai danni dell'esercito sovietico, Gagarin viene catturato e condannato a sette anni di galera. Quando Gagarin esce è cambiato. La sua naturale tendenza alla violenza, l'incapacità di amare e provare sentimenti "genuini" e il suo non scendere a compromessi (o scegliere la via facile piuttosto che quella giusta) emergono in modo prorompente. Per qualche anno le cose sembrano andare bene, tanto che i quattro ragazzi vivono abbastanza serenamente, grazie anche alla presenza di Xenya, ragazza dalla mente semplice (figlia del nuovo medico del quartiere). Poi le cose precipitano: Vitalic muore affogato in un tragico incidente mentre Gagarin si perde nel tunnel della droga e della "nuova criminalità organizzata" della città russa (senza codici o regolamentazioni, senza l'onore "siberiano"). Sempre più ai ferri corti, l'amicizia di Gagarin e Kolyma s'interrompe definitivamente quando quest'ultimo, nel frattempo diventato tatuatore, scopre che Gagarin ha rapporti col Seme Nero e che fa appunto uso di droghe. Non solo: Kolyma viene pure imprigionato dalla polizia russa (con accuse piuttosto blande, a dire il vero) e, quando esce, scopre che Gagarin è fuggito, dopo aver violentato la povera Xenya. Seguendo le istruzioni del nonno, Kolyma si arruola nell'esercito russo in modo da scovare l'amico. Circa cinque anni dopo lo trova. Gagarin, senza neanche combattere, si lascia uccidere, con la pistola che il nonno di Kolyma aveva personalmente caricato.
:[[Basilica di Sant'Antonio di Padova]]
:[[Altare di Sant'Antonio da Padova]]
:[[Cappella di San Giacomo (Padova)]]
:[[Affreschi della cappella di San Giacomo]]
:[[Scuola del Santo]]
:[[Oratorio di San Giorgio (Padova)|Oratorio di San Giorgio]]
 
;Altre chiese
== Promozione ==
:[[Basilica di Santa Giustina|Abbazia di Santa Giustina]]
Il film è stato presentato da Gabriele Salvatores al [[Courmayeur Noir in festival]] il 12 dicembre [[2012]], mentre il primo trailer è stato diffuso online il 18 dicembre [[2012]].<ref>{{Cita news|url=http://blog.screenweek.it/2012/12/educazione-siberiana-il-primo-trailer-con-john-malkovic-del-film-di-salvatores-233255.php|titolo=Educazione Siberiana – Il primo trailer con John Malkovic del film di Salvatores|editore=ScreenWeek Blog}}</ref> Il 30 gennaio [[2013]] viene diffuso online il manifesto ufficiale del film.<ref>{{Cita news|url=http://www.voto10.it/cinema/not.php?NewsID=9262&Titolo=News:%20Educazione%20Siberiana:%20ecco%20il%20manifesto%20ufficiale%20del%20film|titolo=Educazione Siberiana: ecco il manifesto ufficiale del film|editore=Voto10.it}}</ref>
:[[Basilica del Carmine (Padova)]]
::[[Scuola del Carmine]]
:[[Chiesa di Santa Croce (Padova)]]
::[[Scuola del Redentore]]
:[[Chiesa di Santa Lucia (Padova)]]
:[[Chiesa degli Eremitani]]
::[[Cappella Ovetari]]
:[[Oratorio di San Michele (Padova)]]
:[[Chiesa di Santa Maria dei Servi (Padova)]]
:[[Chiesa di San Nicolò (Padova)]]
:[[Chiesa di Santa Sofia (Padova)]]
:[[Tempio della Pace (Padova)]]
:[[Chiesa di San Bonaventura delle Eremite]]
:[[Chiesa di San Luca Evangelista (Padova)]]
:[[Chiesa di San Clemente (Padova)]]
:[[Chiesa di San Canziano (Padova)]]
:[[Chiesa di San Daniele (Padova)]]
:[[Chiesa di San Gaetano (Padova)]]
:[[Chiesa di San Francesco Grande (Padova)]]
:[[Chiesa di San Giovanni Battista alle Navi]]
:[[Chiesa di Santa Margherita (Padova)]]
:[[Chiesa di San Benedetto Vecchio]]
:[[Chiesa del Beato Antonio Pellegrino]]
:[[Chiesa di Sant'Andrea (Padova)]]
::[[Gatta di Sant'Andrea]]
:[[Chiesa di Sant'Antonio di Vienna (Padova)]]
:[[Chiesa dell'Immacolata (Padova)]]
:[[Oratorio del pio luogo de' Nazzareni]]
:[[Chiesa di Santa Maria del Torresino]]
:[[Chiesa della Beata Elena]]
:[[Chiesa di Santa Maria in Vanzo]]
:[[Chiesa di San Pietro Apostolo (Padova)]]
:[[Scuola della Carità (Padova)]]
:[[Oratorio della Salute]]
:[[Chiesa di San Massimo (Padova)]]
:[[Chiesa delle Terese (Padova)]]
:[[Chiesa di Ognissanti (Padova)]]
:[[Scuola di San Giuseppe]]
:[[Santuario dell'Arcella]]
:[[Santuario di San Leopoldo Mandic]]
:[[Chiesa di San Giovanni Battista (Pontevigodarzere)]]
:[[Tempio nazionale dell'internato ignoto]]
 
;Chiese sconsacrate
== Distribuzione e critica ==
:[[Chiesa di Sant'Agnese (Padova)|Sant'Agnese]]
Il film è stato distribuito in sala il 28 febbraio [[2013]] da [[01 Distribution]], ricevendo un ottimo riscontro nel primo weekend (1.346.000 di euro), ma un modesto successo finale (circa 4 milioni di euro totali incassati in [[Italia]]). In generale il film è stato ben apprezzato dalla critica e dagli spettatori, anche se viene criticato il finale troppo frettoloso e qualche vuoto di sceneggiatura. In generale si è diffuso il concetto di come la regia sia magistrale, così come l'analisi dei personaggi, ma vi sia comunque qualche buco di sceneggiatura<ref>[http://cinema.studionews24.com/educazione-siberiana-una-favola-dark-dei-nostri-giorni/ Analisi del film]</ref>.
:[[Chiesa di Sant'Anna (Padova)|Sant'Anna]]
:[[Chiesa di San Giorgio (Padova)|San Giorgio]]
:[[Chiesa di San Giovanni di Verdara|San Giovanni di Verdara]]
:[[chiesa di San Marco di Ca' Lando|San Marco di Ca' Lando]]
:[[ Chiesa di San Michele a Pozzoveggiani]]
 
;Chiese scomparse
==Differenze con il romanzo==
:[[Chiesa di San Zilio]]
* Il personaggio di Xenja si chiama in realtà Kjuša ([[vezzeggiativo]] di [[Xenia (nome)|Xenia]]) e non viene violentata da Gagarin, inoltre la sua storia è differente, per esempio non è figlia del dottore del villaggio
:[[Chiesa di Santa Giuliana (Padova)]]
* Non esiste il rapporto "speciale" tra il protagonista e Gagarin.
:[[Chiesa di San Leonino]]
* Kolima non si arruola nell'esercito volontariamente per cercare Gagarin.
:[[Chiesa di San Lorenzo (Padova)]]
* Kolima finisce in carcere in circostanze diverse rispetto a quelle descritte nel film e, soprattutto, nessuno paga perché lui esca di prigione.
:[[Chiesa di San Martino (Padova)]]
* Gagarin muore tre anni dopo la fine della storia.
:[[Chiesa di Santo Stefano (Padova)]]
* Ci sono alcuni errori tecnici e nella trama, per esempio Kolima non usa il fucile Dragunov nell'esercito e Gagarin non fa mai parte del Seme Nero.
:[[Chiesa di Sant'Agostino (Padova)]]
 
;Cappella degli Scrovegni
==Curiosità==
:[[Cappella degli Scrovegni]]
{{Curiosità}}
*Tutti gli attori, ad eccezione di [[Eleanor Tomlinson]], [[Peter Stormare]] e [[John Malkovich]], sono lituani e alla loro prima esperienza
*Salvatores ha ammesso d'essere un patito di tatuaggi, e di averne anche diversi (tutti collegati, in pieno "spirito siberiano", a vicende della sua vita).
* All'atto della presentazione della pellicola ai produttori stranieri, è circolata l'opinione tra questi di una analogia con il film di [[Sergio Leone]], ''[[C'era una volta in America]]''.
*La canzone che si sente durante il giro nella giostra a seggiolini volanti è ''[[Absolute Beginners (David Bowie)|Absolute Beginners]]'' di [[David Bowie]] (il movimento circolare della giostra riporta alla mente il ballo tra Bowie e la danzatrice zebra del videoclip).
 
;Storie di Gioacchino e di Maria (registro superiore)
==Premi e riconoscimenti==
:[[Cacciata di Gioacchino]]
{{MultiCol}}
:[[Ritiro di Gioacchino tra i pastori]]
* [[David di Donatello 2013|2013]] - '''[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]'''
:[[Annuncio a sant'Anna]]
**''Nomination [[David di Donatello per il miglior film|Miglior film]]''
:[[Sacrificio di Gioacchino]]
**''Nomination [[David di Donatello per il miglior regista|Miglior regista]]'' a [[Gabriele Salvatores]]
:[[Sogno di Gioacchino]]
**''Nomination [[David di Donatello per il miglior produttore|Miglior produttore]]'' a [[Riccardo Tozzi (imprenditore)|Riccardo Tozzi]], [[Giovanni Stabilini]] e [[Marco Chimenz]]
:[[Incontro alla Porta d'Oro (Giotto)]]
**''Nomination [[David di Donatello per il miglior direttore della fotografia|Migliore fotografia]]'' a [[Italo Petriccione]]
:[[Dio invia l'arcangelo Gabriele]]
**''Nomination [[David di Donatello per il miglior musicista|Migliore colonna sonora]]'' a [[Mauro Pagani]]
:[[Annunciazione (Giotto)]]
**''Nomination [[David di Donatello per la migliore canzone originale|Migliore canzone]]'' (''Novij Den'') a [[Mauro Pagani]]
:[[Natività di Maria (Giotto)]]
**''Nomination [[David di Donatello per il miglior scenografo|Migliore scenografia]]'' a [[Rita Rabassini]]
:[[Presentazione di Maria al Tempio (Giotto)]]
**''Nomination [[David di Donatello per il miglior costumista|Migliori costumi]]'' a [[Patrizia Chericoni]]
:[[Consegna delle verghe]]
**''Nomination [[David di Donatello per il miglior truccatore|Miglior trucco]]'' a [[Enrico Iacoponi]] e [[Maurizio Nardi]]
:[[Preghiera per la fioritura delle verghe]]
**''Nomination [[David di Donatello per il miglior acconciatore|Migliori acconciature]]'' a [[Francesco Pegoretti]]
:[[Sposalizio della Vergine (Giotto)]]
**''Nomination [[David di Donatello per i migliori effetti speciali visivi|Migliori effetti speciali visivi]]'' a [[Paola Trisoglio]] e [[Stefano Marinoni]] per VISUALOGIE
:[[Corteo nuziale di Maria]]
{{ColBreak}}
* [[Nastri d'argento 2013|2013]] - '''[[Nastro d'argento]]'''
** ''Nomination [[Nastro d'argento alla migliore fotografia|Miglior fotografia]]'' a [[Italo Petriccione]]
** ''Nomination [[Nastro d'argento alla migliore scenografia|Miglior scenografia]]'' a [[Rita Rabassini]]
** ''Nomination [[Nastro d'argento ai migliori costumi|Migliori costumi]]'' a [[Patrizia Chericoni]]
* 2013 - '''[[Globo d'oro]]'''
** ''Nomination [[Globo d'oro alla miglior fotografia|Migliore fotografia]]'' a [[Italo Petriccione]]
** ''Nomination [[Globo d'oro alla miglior musica|Migliore musica]]'' a [[Mauro Pagani]]
* [[2013]] - '''[[Ciak d'oro]]'''<ref>[http://www.cinemaitaliano.info/conc/00178/2013/ciak-d-oro.html Ciak d'Oro - CinemaItaliano.info<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
**''[[Ciak d'oro|Migliore colonna sonora]]'' a [[Mauro Pagani]]
**''Nomination [[Ciak d'oro|Miglior produttore]]'' a [[Riccardo Tozzi (imprenditore)|Riccardo Tozzi]], [[Giovanni Stabilini]] e [[Marco Chimenz]]
**''Nomination [[Ciak d'oro|Migliore scenografia]]'' a [[Rita Rabassini]]
{{EndMultiCol}}
 
;Storie di Cristo (due registri mediani)
== Note ==
:[[Visitazione (Giotto)]]
<references/>
:[[Natività di Gesù (Giotto)]]
:[[Adorazione dei Magi (Giotto)]]
:[[Presentazione di Gesù al Tempio (Giotto)]]
:[[Fuga in Egitto (Giotto)]]
:[[Strage degli innocenti (Giotto)]]
:[[Gesù tra i dottori]]
:[[Battesimo di Cristo (Giotto)]]
:[[Nozze di Cana (Giotto)]]
:[[Resurrezione di Lazzaro (Giotto)]]
:[[Ingresso a Gerusalemme (Giotto)]]
:[[Cacciata dei mercanti dal Tempio (Giotto)]]
:[[Coretti (Giotto)]]
:[[Tradimento di Giuda (Giotto)]]
:[[Ultima Cena (Giotto)]]
:[[Lavanda dei piedi (Giotto)]]
:[[Bacio di Giuda (Giotto)]]
:[[Cristo davanti a Caifa]]
:[[Cristo deriso (Giotto)]]
:[[Andata al Calvario (Giotto)]]
:[[Crocifissione (Giotto)]]
:[[Compianto sul Cristo morto (Giotto)]]
:[[Resurrezione e Noli me tangere]]
:[[Ascensione (Giotto)]]
:[[Pentecoste (Giotto)]]
 
;Virtù e Vizi (registro inferiore)
== Altri progetti ==
:[[Prudenza (Giotto)]]
{{Interprogetto|q=Educazione siberiana|etichetta=''Educazione siberiana''}}
:[[Fortezza (Giotto)]]
:[[Temperanza (Giotto)]]
:[[Giustizia (Giotto)]]
:[[Fede (Giotto)]]
:[[Carità (Giotto)]]
:[[Speranza (Giotto)]]
:[[Stoltezza (Giotto)]]
:[[Scostanza]]
:[[Ira (Giotto)]]
:[[Ingiustizia (Giotto)]]
:[[Infedeltà (Giotto)]]
:[[Invidia (Giotto)]]
:[[Disperazione (Giotto)]]
 
;Altro
== Collegamenti esterni ==
:[[Giudizio universale (Giotto)]]
* {{Imdb}}
:[[Fasce ornamentali della cappella degli Scrovegni]]
* {{dopp|film1|educazionesiberiana|Educazione siberiana}}
:[[Crocifisso di Padova]]
* {{Mymovies|titolo|2013/educazionesiberiana|Educazione siberiana}}
*Scheda su ''[http://www.comingsoon.it/Film/Scheda/Trama/?key=48616&film=Educazione-siberiana Educazione siberiana]'' su comingsoon.it
 
;Chiese della provincia
{{Gabriele Salvatores}}
: [[Duomo di Cittadella]]
{{Portale|cinema|Moldavia|Russia}}
: [[Duomo di Montagnana]]
: [[Santuario della Beata Vergine della Salute]]
: [[Chiesa di San Michele Arcangelo (Torre)]]
: [[Chiesa di San Giovanni Battista (Agna)]]
: [[Chiesa di San Prosdocimo (Castelbaldo)]]
: [[Chiesa di Sant'Andrea Apostolo (Anguillara Veneta)]]
: [[Chiesa di Santa Maria Assunta (Arquà Petrarca)]]
: [[Chiesa dei Santi Biagio e Daniele]]
: [[Chiesa di San Leonardo (Bevadoro)]]
: [[Chiesa di Santa Maria della Neve (Boara Pisani)]]
: [[Chiesa del Santissimo Salvatore (Brugine)]]
: [[Chiesa di Santa Tecla (Este)]]
: [[Chiesa della Madonna Addolorata (Este)]]
: [[Chiesa di San Nicola (Fiumicello)]]
: [[Chiesa di Santa Cristina (Granze)]]
: [[Chiesa di San Biagio (Legnaro)]]
: [[Chiesa dei Santi Leonzio e Carpoforo (Lozzo Atestino)]]
: [[Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria (Trebaseleghe)]]
: [[Chiesa di Sant'Ambrogio (Sant'Ambrogio di Trebaseleghe)]]
: [[Chiesa di San Giovanni Battista (Vighizzolo d'Este)]]
: [[Chiesa di San Donato (Fontanafredda)]]
: [[Chiesa di Sant'Agostino (Bovolenta)]]
: [[Chiesa di Sant'Andrea apostolo e della Beata Vergine Maria di Lourdes]]
: [[Santuario della Visione]]
: [[Chiesa di San Martino Vescovo (Vigodarzere)]]
 
;Chiese di Abano Terme
[[Categoria:Film drammatici]]
:[[Duomo di Abano Terme]]
[[Categoria:Film basati su opere di narrativa]]
:[[Monastero di San Daniele]]
[[Categoria:Film ambientati in Moldavia]]
:[[Santuario della Beata Vergine della Salute]]
[[Categoria:Film diretti da Gabriele Salvatores]]
 
;Chiese di Terrassa Padovana
: [[Chiesa di San Tomaso Apostolo (Terrassa Padovana)]]
: [[Santuario della Beata Vergine della Misericordia (Terrassa Padovana)]]
 
;Abbazie e monasteri
:[[Abbazia di Santo Stefano (Due Carrare)]]
:[[Abbazia di Praglia]]
:[[Monastero di San Daniele]]
 
[[Categoria:Wikipedia:Libri|Chiese di Padova]]