Emma Marrone e Biblioteche dell'Abruzzo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
-attività e info non fontata; altri fix
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Emma Marrone
|tipo artista = Cantautrice
|nazione = ITA
|immagine = Emma Marrone, ESC2014 Meet & Greet 10.jpg
|didascalia = Emma Marrone all'[[Eurovision Song Contest 2014]] di [[Copenaghen]]
|genere = Pop
|genere2 = Pop rock
|nota genere = <ref name=genere>{{allmusic|artist|mn0002045825|Emma}}</ref>
|nota genere2 = <ref>{{Cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/07/03/il-pop-rock-di-emma-sbarca-caltanissetta.html?ref=search|titolo=Il pop rock di Emma sbarca a Caltanissetta|accesso=27 dicembre 2012|editore=[[Repubblica.it]]|data=3 luglio 2011}}</ref><ref name="profileengine.com">{{Cita web|url=http://profileengine.com/groups/profile/435278102/emma-marrone#/groups/profile/435278102/emma-marrone|titolo=Emma Marrone: The profile Engine|accesso=27 dicembre 2012}}</ref>
|strumento = [[Canto (musica)|voce]], [[chitarra]],<ref name=chitarra>{{cita web|autore=Andrea Conti|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/1069003/emma-non-mi-fermo-e-canto-per-i-miei-fan.shtml|titolo=Emma: "Non mi fermo e canto per i miei fan"|accesso=18 novembre 2012|editore=[[TGcom]]|data=15 novembre 2012}}</ref> [[pianoforte]]
|anno inizio attività = 2003
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Universal Music Group|Universal]]
|band attuale =
|band precedenti = Karadreon, Lucky Star, M.J.U.R., Anonimo Soul, H2O
|numero totale album pubblicati = 5
|numero album studio = 4
|numero album live = 1
|numero raccolte =
|numero opere audiovisive = 2
|url = [http://emmamarrone.net/ Sito ufficiale]
}}
{{Bio
|Nome = Emmanuela
|Cognome = Marrone
|PostCognomeVirgola = conosciuta come '''Emma''' o '''Emma Marrone'''
|ForzaOrdinamento = Emma
|Sesso = F
|LuogoNascita = Firenze
|GiornoMeseNascita = 25 maggio
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantautrice
|Attività2 = personaggio televisivo
|Attività3 = musicista
|AttivitàAltre = , [[Produttore discografico|produttrice discografica]] e [[Arrangiamento|arrangiatrice]]
|Nazionalità = italiana
}}
 
{{torna a|Abruzzo}}
Dopo alcune esperienze nell'ambito musicale con diversi gruppi musicali, è salita alla ribalta come cantante solista tra il 2009 e il 2010, ottenendo la vittoria alla [[Amici (nona edizione, fase serale)|nona edizione]] del [[talent show]] ''[[Amici di Maria De Filippi]]'' e firmando un contratto con l'[[etichetta discografica]] [[Universal Music Group]].
[[File:Pescara Palazzo del Governo 01 (raboe).jpg|thumb|Il Palazzo della Provincia di [[Pescara]], con un'ala sede della Biblioteca provinciale "Gabriele d'Annunzio"]]
Descrizione delle principali '''biblioteche dell'Abruzzo''' situate nelle città maggiori, e quelle più rilevanti dei comuni minori.
 
== Provincia dell'Aquila ==
Dopo la realizzazione solista di quattro [[album in studio]], un [[album dal vivo]], un [[Extended play|EP]] e 24 [[Singolo (musica)|singoli]], la [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]] certifica le sue vendite complessive per oltre 1.175.000 di copie.<ref name="EM">Vendite certificate di Emma Marrone in Italia:
[[File:Camera di commercio l aquila.JPG|thumb|upright=0.8|Il [[Palazzo del Convitto]] (foto anno 2015) con la Camera di Commercio a L'Aquila, fino al 2009 sede della biblioteca "Salvatore Tommasi", temporaneamente trasferita nella zona industriale di Bazzano]]
* Totale oltre 1.000.000{{cita web|url=http://www.lanostratv.it/2015/08/amici-x-factor-e-the-voice-quale-talento-ha-venduto-di-piu-ecco-la-classifica/|titolo=Amici, X-Factor e The Voice: quale talento ha venduto di più? Ecco la classifica}} così suddivise:
*''[[Biblioteca provinciale Salvatore Tommasi]]'' ([[L'Aquila]]): si trova presso il [[Palazzo del Convitto]], ricavato dall'ex convento di San Francesco nel 1878, benché la biblioteca esistesse già dal 1848. Fino al 2009 è stata presso il Palazzo del Convitto Nazionale insieme alla sede della Camera di Commercio, successivamente traslata dopo il terremoto in una nuova temporanea struttura presso Bazzano. La biblioteca ospita oltre 30.000 volumi, e una copia originale dell ''[[Vite parallele]]'' di [[Plutarco]], stampata in città nel XV secolo da Adamo da Rotweill. L'edificio storico è stato ricavato dalla grande sala di lettura dell'antico convento, a pianta rettangolare con volta a botte ricca di stucchi e pennacchi. La biblioteca era inoltre collegata alla sede del Liceo classico "Domenico Cotugno", con l'aula magna decorata da una tela di [[Teofilo Patini]].
* Per ''Oltre'' (150.000 copie), ''A me piace così'' (120.000 copie) e ''Sarò libera'' (150.000 copie): {{cita web|url=http://www.fimi.it/up/files/pdfddm/GfK_Certificazione%20album%20%28phy%2Bdig%29_wk%2052-2013%28Totale%29%281%29.pdf|titolo=GfK Retail and Technology CERTIFICAZIONE ALBUM fisici e digitali dalla settimana 1 del 2009 alla settimana 52 del 2013|accesso=26 luglio 2014|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]|formato=PDF}}
* Per ''Schiena'' (150.000 copie): {{cita web|url=http://www.fimi.it/up/files/pdfddm/GfK_Certificazione%20album%20(phy%2Bdig)_wk%2020-2014.pdf|titolo=GfK Retail and Technology CERTIFICAZIONE ALBUM fisici e digitali dalla settimana 1 del 2009 alla settimana 20 del 2014|accesso=26 luglio 2014|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]|formato=PDF}}
* Per tutti i singoli della cantante: {{cita web|url=http://www.fimi.it/up/files/pdfddm/GfK_Certificazioni%20Single%20Digital_wk%2003-2014.pdf|titolo=GfK Retail and Technology CERTIFICAZIONE Singoli Digitali dalla settimana 1 del 2009 alla settimana 3 del 2014|accesso=26 luglio 2014|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]|formato=PDF}}{{Cita web|url = http://www.fimi.it/certificazioni.php|titolo = Certificazioni|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 24 ottobre 2014}} Settimana 42/2014 per ''La mia città''; Settimana 44/2014 per ''L'amore non mi basta''. Per le copie vendute si controlli il pdf FIMI con i singoli ordinati in base alle copie vendute, in cui il brano in questione è classifico in posizioni più alte rispetto ad altri singoli certificati platino dopo la week5 con soglia a 50.000 copie: si veda: http://www.fimi.it/app/uploads/GfK_Certificazioni-Single-Digital_wk-35-2015.pdf e http://www.fimi.it/dati-mercato/revisione-soglie-certificazioni-per-singoli-digitali. Nello specifico dal pdf si notano due singoli certificati oro con soglia a 15.000 copie oggi al di sopra delle 25.000 copie vendute ("La mia città" e "Sarò libera") e quattro singoli certificati platino con soglia a 30.000 copie, oggi con vendite superiori alle 50.000 cpie ("Cercavo amore", "Amami", "Dimentico tutto" e "L'amore non mi basta")</ref> Ha partecipato due volte al [[Festival di Sanremo]], rispettivamente nel [[Festival di Sanremo 2011|2011]], in coppia con i [[Modà]], conquistando il podio grazie alla seconda posizione con il brano ''[[Arriverà]]'', e nel [[Festival di Sanremo 2012|2012]] con il brano ''[[Non è l'inferno]]'', vincitore di quell'edizione. Nel 2014 è stata scelta, come rappresentante dell'Italia, all'[[Eurovision Song Contest 2014]] con il brano ''[[La mia città (Emma Marrone)|La mia città]]'', classificandosi alla 21ª posizione.<ref name="risultatoeuro"/> Nel corso della sua carriera ha ricevuto, inoltre, diversi altri riconoscimenti, tra cui un ''[[Venice Music Awards#Venice Music Awards 2010|Venice Music Award]]'', un [[TRL Awards 2012|TRL Award]], un [[MTV Italia Awards 2013|MTV Italia Award]], un [[TeleRatti|TeleRatto]] e dieci [[Wind Music Awards]] per le vendite dei suoi dischi e singoli, premiati come dischi d'oro, di platino e multiplatino.
 
*''Archivio di Stato dell'Aquila'': si trovava presso la storica sede del [[Palazzo del Governo (L'Aquila)|Palazzo del Governo]], accanto la chiesa di Sant'Agostino, pesantemente danneggiata dal terremoto del 2009 insieme al complesso. L'Archivio di stato di conseguenza è stato trasferito temporaneamente in una struttura a Bazzano. Istituito nel [[1835]] come Archivio provinciale del regno borbonico, ha avuto sede nell'ala posteriore dell'antico convento, trasformato nel periodo napoleonico nel Palazzo dell'Intendenza Provinciale, poi Prefettura.<ref>{{Cita web|url=http://www.asaq.beniculturali.it/index.php?it/101/larchivio-di-stato-comera/|titolo=L'Archivio di Stato, com'era}}</ref>Prima del 2009, si articolava in tre sedi: quella storica, con i fondi più antichi e importanti (pergamene, archivio comunale antico, antichi Catasti e atti notarili del distretto del Regno), la Direzione e l'ufficio amministrativo presso Palazzo Sidoni in Piazza della Rpubblica, la sede universitaria in via del Cardinale. e presso un edificio moderno nel centro antico, con gli archivi contemporanei (il catasto postunitario, quello del distretto militare, e lo stato civile preunitario).
== Biografia ==
[[File:Sulmona - San Francesco della Scarpa 02.jpg|thumb|La "rotonda" di San Francesco della Scarpa a Sulmona: accesso al palazzo civico con la biblioteca "Ovidio Nasone"]]
=== Primi anni ===
*''Biblioteca diocesana dell'Aquila "Cardinale Carlo Confalonieri"'': la biblioteca arcivescovile è una raccolta ordinaria di documenti manoscritti, stampati e monografie. Fortemente voluta dall'arcivescovo metropolitano Giuseppe Molinari, intitolata a Carlo Confalonieri (arcivescovo dal 1941 al 1950), nacque a servizio della diocesi e della città di L'Aquila con lo scopo di raccogliere i fondi storici della biblioteca del Seminario e fondi provenienti da donazioni di privati.<ref>{{Cita web|url=http://www.bibliotecaconfalonieri.it/biblioteca-confalonieri/cenni-storici.html/|titolo=Cenni storici}}</ref> Dopo una riorganizzazione del materiale, catalogato informaticamente, si è provveduto ad ampliare con opportuni aggiornamenti le sezioni di filosofia, teologia, area biblica e abruzzesistica in maniera tale da poter offrire un contributo valido non solo alle attività dell'Isituto Superiore di Scienze Religiose "Fides et Ratio", ma anche agli studiosi esterni, secondo le disposizioni emanate dall'autorità ecclesiastica. La biblioteca nel 2008 ha aderito al progetto CEI-bib, un sistema di catalogazione messa a punto dalla Conferenza Episcopale Italiana, che custodisce il catalogo collettivo delle biblioteche ecclesiastiche. Nel dicembre 2008 con dei lavori la biblioteca si era dotata di nuove sale, fino al terremoto del 2009 che ha danneggiato l'edificio. La biblioteca oggi è provvisoriamente spostata nel quartiere Torretta, poiché la sede in via San Marciano 25 è inagibile.
Nata a [[Firenze]], ha vissuto la sua prima infanzia a [[Sesto Fiorentino]], per poi trasferirsi con la famiglia ad [[Aradeo]], in [[Puglia]], terra d'origine dei genitori.<ref>{{Cita web|autore=Antonio Passanese|url=http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/2012/22-febbraio-2012/quando-emma-abitava-sesto-appello-vicinitorna-trovarci-1903404326790.shtml|titolo=Quando Emma abitava a Sesto. L'appello dei vicini: «Torna a trovarci»|accesso=27 settembre 2012|editore=[[Corriere fiorentino]]|data=22 febbraio 2012}}</ref> La passione per la musica le è stata trasmessa da suo padre Rosario,<ref name="band esordi">{{Cita web|autore=Sandra Papa|url=http://www.corrieresalentino.it/interviste/31265-intervista-ai-genitori-di-emma-marrone|titolo=Intervista ai genitori di Emma Marrone|accesso=17 ottobre 2012|editore=corrieresalentino.it|data=23 aprile 2011}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Jessica Rattini|url=http://www.musiczone.it/pop/emma-in-concerto.html|titolo=Emma in concerto|accesso=27 settembre 2012|editore=musiczone.it|data=29 giugno 2011}}</ref> che notando la predisposizione della figlia, l'ha inserita all'età di 9 anni nella sua band Karadreon e in qualche occasione nella band H2O, delle quali il padre era chitarrista.<ref name="band esordi" /><ref>{{Cita web|url=http://digilander.libero.it/h2o.musiclive/info.html|titolo=Sito H2O Music Live|accesso=17 ottobre 2012}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Lucia Nachira|url=http://www.ditutto.it/pagina.asp?id=397|titolo=Intervista ad Emma Marrone|accesso=27 settembre 2012|editore=ditutto.it}}</ref> Ha conseguito la maturità al [[liceo classico]] scrivendo una tesina sulla musica.<ref name="tesinamusica">{{Cita web|url=http://www.mtv.it/musica/artisti/archivio/artista.asp?idUMAArt=3218984#biografia|titolo=Emma: la biografia|accesso=27 settembre 2012|editore=[[MTV]]}}</ref> Ha lavorato come magazziniere ed ha svolto il lavoro di commessa per 3 anni.<ref name="commessacivile">{{Cita web|url=http://www.style.it/vanitypeople/show/musica/2010/6/07/emma-marrone-in-tour.aspx|titolo=Emma Marrone di Amici 9: «Io, ex commessa che si sballa con il vino»|editore=http://www.style.it/|data=7 giugno 2010|accesso=26 ottobre 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.lastampa.it/2011/12/04/italia/cronache/l-esempio-di-emma-adesso-basta-piangersi-addosso-ZKR9sblYwmj8T1jGAH8OhM/pagina.html|titolo=L'esempio di Emma: "Adesso basta piangersi addosso"|accesso=12 novembre 2012|editore=[[La Stampa]]|data=4 dicembre 2011}}</ref>
 
*''Biblioteca della Deputazione di Storia Patria nell'Abruzzo "Anton Ludovico Antinori"'' (L'Aquila): si trova presso la [[Basilica di Santa Maria di Collemaggio]], intitolata al cardinale e storico aquilano [[Anton Ludovico Antinori]], corrispondente del Muratori, nata contemporaneamente alla Deputazione stessa (1888), raccogliendo le numerose pubblicazioni di cui la Istituzione storica veniva in possesso per delle donazioni, acquisizioni dirette e recensioni sul proprio periodico- La biblioteca si è successivamente arricchita di grandi donazioni, tra le quali quelle della famiglia Rivera, dell'avvocato Gabriele Sartorelli, l'avvocato Ciarletta e della famiglia Bafile. I fondi librari sono quasi tutti a carattere storico, sia in relazione dell'Abruzzo e del Molise, che a dimensione nazionale ed internazionale. Sono presenti con raccolte quasi tutte le complete pubblicazioni di tutte le Deputazioni e Società storiche riconosciute, produzioni editoriali periodiche e non di circa 150 Istituti di alta cultura italiani.
=== 2003-2009: L'esordio ===
Ha esordito nel mondo musicale professionistico nel 2003, partecipando e vincendo, insieme a Laura Pisu e Colomba Pane, il [[talent show]] ''[[Popstars (programma televisivo)|Superstar Tour]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.video.mediaset.it/video/chiambretti_night/interviste/212319/emma-superstar-.html}}</ref> Il programma aveva l'obiettivo di creare un gruppo musicale composto da tre ragazze sotto contratto con la [[Universal Music Group|Universal]].<ref>{{Cita web|autore=Francesca Camerino|url=http://www.film.it/televisione/notizie/super-star-show/|titolo=Super Star Show|accesso=28 settembre 2012|editore=film.it|data=8 ottobre 2003}}</ref><ref name="lucky star">{{Cita web|autore=Fabio Traversa|url=http://realityshow.blogosfere.it/2009/10/amici-quando-emma-era-nelle-lucky-star-alice-sul-set-critiche-di-simonetta-e-marta-il-borsino-dopo-l.html|titolo=Amici, quando Emma era nelle Lucky Star. Alice sul set. Critiche di Simonetta (nuovo cd) e Marta. Il borsino dopo la quarta puntata.|accesso=28 settembre 2012|editore=blogosfere.it|data=18 ottobre 2009}}</ref> Dopo la formazione delle Lucky Star, si sono esibite agli ''[[Italian Music Awards]]''<ref>{{cita news|autore=Raffaella Oliva|url=http://archiviostorico.corriere.it/2003/dicembre/15/Parata_star_per_gli_Italian_co_7_031215056.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/dicembre/15/Parata_star_per_gli_Italian_co_7_031215056.shtml|dataarchivio=pre 1/1/2016|titolo=Parata di star per gli Italian Music Awards|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=15 dicembre 2003|accesso=26 dicembre 2009}}</ref> per il lancio del singolo ''Stile''. Dopo l'uscita del medesimo, si allontanarono dal progetto dell'album. Il gruppo si riavvicinerà nel 2005 incidendo la sigla del cartone animato ''[[W.I.T.C.H. (serie animata)|W.I.T.C.H.]]'',<ref>{{Cita web|autore=Antonio Genna|url=http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/witch.htm|titolo=W.I.T.C.H.|accesso=28 settembre 2012}}</ref> composta da [[Max Longhi]] e [[Giorgio Vanni]], intitolata nello stesso modo<ref name="siglaLS3">{{Cita web|url=http://www.musictory.it/musica/Lucky+Star/Album/LS3|titolo=LS3 (2006) Lucky Star|editore=http://www.musictory.it|accesso=16 maggio 2013}}</ref> e contenuta nel loro album ''LS3''.<ref name="siglaLS3" /> Successivamente il gruppo si sciolse.<ref>{{Cita web|url=http://www.film.it/articolo/amici-9-emma-marrone/|titolo=Amici 9: Emma Marrone|accesso=28 settembre 2012|autore=Gianluigi Caciotti|editore=film.it|data=17 gennaio 2010}}</ref> Nel 2007 forma il gruppo musicale M.J.U.R., [[acronimo]] di ''Mad Jesters Until Rave'';<ref>{{Cita web|url=http://myspace.com/mjur|titolo=Myspace ufficiale dei Mjur|editore=[[Myspace]]|accesso=18 ottobre 2012}}</ref><ref name="Dracma">{{cita web|url=http://www.dracma.com/rec_bands_mjur.htm|titolo=Scherda dei Mjur dal sito della Dracma Records|accesso=10 aprile 2010}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.metal.it/album.aspx/9164/mjur-mjur/|titolo=Mjur - Mjur|accesso=2 ottobre 2012|editore=metal.it}}</ref> pubblicando nel 2008, con etichetta [[Dracma Records]], l'album ''Mjur'' ; tutte le tracce del disco sono state scritte da Emma.<ref name="mjur1">[http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-7d6a3407-5b23-4955-a4ed-728c701fdb3c-tg1.html#p=0 Videochat con Vincenzo Mollica]</ref> Il gruppo si è sciolto nel 2009.<ref name="Dracma" /><ref>{{cita web|url=http://www.dracma.com/ser_recording_studio.htm|titolo=Scheda delle pubblicazioni della Dracma Records|accesso=10 aprile 2010}}</ref> Tra il 2007 ed il 2009 ha fatto parte come cantante del gruppo di suo zio, gli Anonimo Soul.<ref>{{Cita web|url=http://www.salentomovida.it/vedievento.php?event_id=1292|titolo=La meglio gioventù - Animo soul - 12.06.2009|accesso=13 ottobre 2012|editore=salentomovida.it}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://myspace.com/emidiomarrone/photos/39072762#%7B%22ImageId%22%3A39072680%7D|titolo=Live pub El Rojo Anonimo Soul|accesso=13 ottobre 2012|editore=[[Myspace]] di Emidio Marrone}}</ref> Nel periodo precedente al suo ingresso alla [[Amici (nona edizione, fase iniziale)|nona edizione di Amici]], ha militato, per un anno, in un'altra band del padre, gli ''H2O''.<ref name="band esordi" />
 
Nella città di [[L'Aquila]] sono inoltre presenti le varie biblioteche delle varie Facoltà dell'[[Università degli Studi dell'Aquila]] (Medicina, Farmacia, Scienze motorie, Lettere, Filosofia, Architettura, Lingue straniere), la Biblioteca della Camera di Commercio, le biblioteche dei monasteri di San Bernardino, Santa Chiara e San Giuliano, e la biblioteca della Sovrintendenza dei Beni Culturali.
=== 2009-2010: La vittoria ad ''Amici di Maria de Filippi'' e ''Oltre'' ===
[[File:Emma Marrone - Giffoni.jpg|thumb|left|Emma in concerto nel 2010 al [[Giffoni film festival]]]]
Si è presentata ai provini per la [[Amici (nona edizione, fase iniziale)|nona edizione]] del [[talent show]] ''[[Amici di Maria De Filippi]]''. Nel settembre del 2009 è entrata a far parte della rosa dei concorrenti del talent show, voluta fortemente dall'insegnante [[Charlie Rapino]].<ref>{{Cita web|autore=Giulia Viviani|url=http://www.gazzettadiparma.it/primapagina/dettaglio/4/38546/Charlie_Rapino%3A_Loredana_ed_Emma_entrambe_vincitrici.html|titolo=Charlie Rapino: "Loredana ed Emma entrambe vincitrici"|accesso=2 ottobre 2012|editore=[[Gazzetta di Parma]]|data=4 aprile 2010}}</ref> Nel corso della partecipazione, ha inciso alcuni brani come ''Davvero'' e ''Folle paradiso'', inserite nella raccolta ''[[Sfida (album)|Sfida]]'',<ref>{{Cita web|autore=Alessandra Carnevali|url=http://festival.blogosfere.it/2009/11/amici-9-esce-sfida-la-nuova-compilation-rudy-zerbi.html|titolo=Amici 9: esce "Sfida" la nuova compilation. Rudy Zerbi: «Con questo disco la "sfida" è vinta»|accesso=2 ottobre 2012|editore=blogosfere.it|data=28 novembre 2009}}</ref> e ''Meravigliosa'', che ha raggiunto la nona posizione della [[Top Digital|classifica italiana dei singoli]] (sebbene non fosse stato estratto come tale) ed inserita nella raccolta ''[[9 (autori vari)|9]]'';<ref>{{Cita web|url=http://www.melodicamente.com/2010/02/amici-esce-la-nuova-compilation-nove-tracklist-ed-artwork/|titolo=Amici: esce la nuova compilation "Nove", tracklist ed artwork|accesso=2 ottobre 2012|editore=melodicamente.com|data=14 febbraio 2010}}</ref> entrambe le compilation sono legate alla trasmissione dalla quale è uscita vincitrice in seguito alla finale del programma, tenutasi il 29 marzo 2010.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.corriere.it/spettacoli/10_marzo_30/amici-finale-vincitrice-emma-marrone_8b359a72-3b89-11df-80d0-00144f02aabe.shtml|titolo=Emma Marrone trionfa ad Amici|pubblicazione=Corriere online|giorno=30|mese=3|anno=2010|accesso=30 marzo 2010}}</ref>
 
*''Biblioteca comunale'' ([[Avezzano]]): è la principale biblioteca della città, situata in via Cavalieri di Vittorio Veneto, mentre la sede storica stava in via D'Annunzio. L'edificio è moderno, come la città, e conserva le principali opere, anche d'abruzzesistica e di storia della città e della Marsica.
Il 16 marzo 2010, dopo aver firmato un nuovo contratto con la casa discografica [[Universal Music Group]], questa volta in qualità di solista, è stato pubblicato il suo primo [[Extended play|EP]], ''[[Oltre (Emma Marrone)|Oltre]]'', contenente sette brani tra cui il singolo di debutto ''[[Calore (Emma Marrone)|Calore]]'', presentato al pubblico già durante il [[talent show]];<ref>{{Cita web|url=http://www.iltaccoditalia.info/sito/index-a.asp?id=9962|titolo=Emma Marrone conquista la finale di Amici 9|autore=|editore=http://www.iltaccoditalia.info|data=23 marzo 2010|accesso=5 ottobre 2014}}</ref> il singolo ha raggiunto la prima posizione della classifica italiana dei singoli ed è stato certificato disco di platino per oltre 30.000 copie vendute.<ref name="EM" /><ref>{{cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2010&mese=03&id=238|titolo=Classifica Fimi - Download digitali, Classifica settimanale dal 29/03/2010 al 04/04/2010|accesso=13 ottobre 2012|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]}}</ref> ''Oltre'' ha raggiunto anch'esso la prima posizione della [[Classifica FIMI Album|rispettiva classifica]] ed è stato certificato doppio disco di platino nelle prime due settimane dall'uscita per le oltre 120.000 copie vendute;<ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2010&mese=03&id=288|titolo=Classifica settimanale album dal 15/03/2010 al 21/03/2010|accesso=13 ottobre 2012|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week0511.pdf|titolo=GfK Retail & Technology - Artisti - Dalla settimana 1 del 2009 alla settimana 5 del 2011|accesso=2 ottobre 2012|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week0812.pdf|titolo=Certificazioni FIMI - settimana 8 del 2012|accesso=2 ottobre 2012|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]}}</ref> il disco si è rivelato essere il secondo album più venduto in Italia nel 2010.<ref>{{Cita web|url=http://zonareality.wordpress.com/2011/01/18/classifica-fimi-2010-album-arrivederci-mostro-di-ligabue-e-il-disco-piu-venduto-dellanno-emma-a-sorpresa-e-2%C2%B0-pierdavide-supera-la-amoroso-in-top-ten-anche-mengoni-deludono-valerio/|titolo=Classifica FIMI 2010 (album): "Arrivederci, mostro!" di Ligabue è il disco più venduto dell'anno. Emma a sorpresa è 2º, Pierdavide supera la Amoroso. In top ten anche Mengoni. Loredana 20º e Noemi 29º. Deludono Valerio Scanu e Marco Carta (48º e 70º)|accesso=2 ottobre 2012|editore=zonareality.wordpress.com|data=18 gennaio 2011}}</ref> In [[Svizzera]] ha raggiunto l'85ª posizione della [[Schweizer Hitparade|rispettiva classifica]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.swisscharts.com/weekchart.asp?cat=a&date=20100411&year=2010|titolo = Albums Top 100|editore = [[Schweizer Hitparade]]|accesso = 2 ottobre 2012}}</ref>
 
*''Biblioteca "Muzio Febonio"'' (Avezzano): si trova in un edificio storico nei pressi del Seminario diocesano, ed è la biblioteca più importante della città per quanto riguarda la sua storia e quella della Marsica. Essendo intitolata al famoso storico marsicano, contiene una copia stampata della ''Historia Marsorum''.
Il 28 maggio 2010 ha partecipato ai ''[[Wind Music Awards 2010|Wind Music Awards]]'', ed è stata premiata con il ''Premio CD Multiplatino'' per l'EP ''Oltre''.<ref>{{Cita news|autore=Stefania Rocco|url=http://magazine.ciaopeople.com/Gossip_showbiz-8/Gossip_Musica-1000005/Emma_Marrone_sogna_un_duetto_con_Gianna_Nannini_a_San_Siro-20812|titolo=Emma Marrone sogna un duetto con Gianna Nannini a San Siro|pubblicazione=magazine.ciaopeople.com|giorno=17|mese=5|anno=2010|accesso=22 agosto 2010}}</ref>
 
Altre biblioteche di rilievo in città sono l'Archivio di Stato dell'Aquila nella sezione di Avezzano, la biblioteca dei Cappuccini della chiesa di San Francesco, e la biblioteca dell'Agenzia Regionale.
Dal giugno al settembre 2010 si è svolto il suo primo tour, intitolato ''[[Oltre (Emma Marrone)#Tour|Ahi ce sta passu]]'', frase in [[dialetto salentino]] che tradotta significa ''"Ahi, cosa sto passando"''.<ref>{{Cita web|autore=Silvia Iacovcich|url=http://www.voceditalia.it/articolo.asp?id=52838|titolo=Emma in tour: "Ahi ce sta passu"|accesso=18 ottobre 2012|editore=voceditalia.it|data=2 giugno 2010}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.bambini.eu/2010/05/25/emma-marrone-i-concerti-dellahi-ce-sta-passu-tour|titolo=Emma Marrone: i concerti dell'Ahi ce sta passu tour|accesso=22 agosto 2010}}</ref> Tra giugno e luglio dello stesso anno Emma è stata impegnata anche con l’''Amici Tour 2010'', dove si è esibita insieme a tutti i ragazzi del serale di ''[[Amici (nona edizione, fase serale)|Amici di Maria de Filippi 9]]''.<ref name="amici tour date">{{Cita web|autore=Sebastiano Cascone|url=http://www.mondoreality.com/amici-in-tour-2010-date/|titolo=Amici in Tour 2010: le date|accesso=18 ottobre 2012|editore=mondoreality.com|data=9 giugno 2010}}</ref><ref name="amici tour2">{{Cita web|url=http://www.iomusicablog.it/concerti-amici-tour-2010-luglio-emma-marrone-loredana-errore-pierdavide-carone-matteo-macchioni/6413|titolo=Concerti Amici Tour 2010 luglio: Emma Marrone, Loredana Errore, Pierdavide Carone, Matteo Macchioni|accesso=18 ottobre 2012|editore=iomusicablog.it|data=29 giugno 2010}}</ref> Nell'estate del 2010 riceve anche il premio ''miglior voce femminile dell'anno 2010'' ai [[Venice Music Awards]].<ref name="autogenerato2">{{Cita news|autore=|url=http://www.sologossip.com/2010/08/08/venice-music-awards-trionfo-di-marco-carta-emma-marrone-valerio-scanu-e-loredana-errore-foto/|titolo=Venice Music Awards: trionfo di Marco Carta, Emma Marrone, Valerio Scanu e Loredana Errore|accesso=2 ottobre 2012|data=8 agosto 2010}}</ref> A gennaio 2014 l'EP ''Oltre'' è stato certificato triplo disco di platino per le oltre 150.000 copie vendute.<ref name="EM" />
[[File:Sulmona -Santa Chiara- 2007 by RaBoe 01.jpg|thumb|Chiostro del convento di Santa Chiara a Sulmona]]
*''[[Biblioteca comunale Publio Ovidio Nasone]]'' ([[Sulmona]]): fu fondata nel 1812 nel Palazzo San Francesco, oggi sede del Comune, da un gruppo di privati. Il primo fondo bibliografico venne trasferito nella Biblioteca del Collegio degli Abruzzi situata nella [[Badia Morronese]]. Nel 1816 il Regio Collegio fu trasferito a L'Aquila, e non si ebbe più traccia dei volumi, né testimonianze dell'esistenza di biblioteche pubbliche a Sulmona fino alla realizzazione del Regno d'Italia. Nel 1865 il Comune fondò una nuova biblioteca pubblica arricchendola nei due anni successivi con numerose opere provenienti da [[Scanno]], [[Pacentro]], [[Raiano]] e [[Castel di Sangro]]. La biblioteca monumentale dei Francescani, nel palazzo civico, fu ornata di stucchi e intonaci, e conserva libri risalenti al XVI-XIX secolo. Nel 1958 fu dedicata a l poeta sulmonese [[Publio Ovidio Nasone]], in occasione del bimillenario della nascita.
 
*''Biblioteca diocesana di Santa Chiara'' (Sulmona): si trova presso il [[monastero di Santa Chiara (Sulmona)|monastero di Santa Chiara d'Assisi]] in Piazza Garibaldi. Già biblioteca del seminario vescovile, la sua storia è legata al canonico Virgilio Orsini, letterato e storico che negli anni '60 si adoperò con grande impegno, acquistando molti volumi per l'istituzione di un primo fondo. Negli anni seguenti con varie donazioni di privati, la biblioteca si arricchì. I volumi furono collegati presso il palazzo vescovile, in un primo momento, nei pressi del Duomo, successivamente la biblioteca fu inaugurata nuovamente nel 2002 presso il Polo culturale diocesano di Santa Chiara, allestita in alcuni ambienti dell'ex convento.<ref>{{Cita web|url=http://www.visit-sulmona.it/poi/128/biblioteca-diocesana-di-santa-chiara/45#sthash.POEjf7Kb.dpbs/|titolo=Biblioteca Diocesana di Santa Chiara}}</ref>La sua gestione è affidata al personale della Soprintendenza BSAE dell'Abruzzo, insieme alla diocesi e al Comune. Il materiale bibliografico riguarda pressoché totalmente la religione, insieme a notizie storiche delle chiese della città e della valle Peligna.
=== 2010-2011: ''A me piace così'' e ''Sanremo 2011'' ===
[[File:Chiostro SMV Celano 1.jpg|thumb|Chiostro del convento di Santa Maria Valleverde a Celano]]
Il 19 ottobre 2010 viene pubblicato il suo primo album in studio solista, ''[[A me piace così]]''.<ref>{{Cita web|autore=Jessica Rattini|url=http://www.musiczone.it/pop/emma-marrone-nuovo-singolo-e-album.html|titolo=Emma Marrone: a ottobre esce "A me piace così"|accesso=8 ottobre 2012|editore=musiczone.it|data=21 settembre 2010}}</ref> L'album, anticipato dal singolo ''[[Con le nuvole]]'' pubblicato il 24 settembre 2010, ha debuttato alla seconda posizione della [[Classifica FIMI Album]],<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2010&mese=10&id=319|titolo = Classifica italiana del 18 ottobre 2010|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso=29 ottobre 2010}}</ref> mentre in [[Svizzera]] ha raggiunto la 50ª posizione della [[Schweizer Hitparade]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.swisscharts.com/weekchart.asp?cat=a&date=20110306&year=2011|titolo = Albums Top 100|editore = [[Schweizer Hitparade]]|accesso = 8 ottobre 2012}}</ref> Dal 19 novembre 2010 è entrato in rotazione radiofonica il secondo singolo, ''[[Cullami]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.universalmusic.it/pop/news/newsdet.php?idn=3235|titolo=Emma: Cullami il nuovo singolo in radio da venerdì 19 novembre|accesso=8 ottobre 2012|editore=[[Universal Music Group]]|data=16 novembre 2010}}</ref> Il 30 novembre viene pubblicata la ''[[A me piace così#Special Edition|Special Edition di A me piace così]]'', comprendente l'EP ''[[Oltre (Emma Marrone)|Oltre]]'' e l'album ''[[A me piace così]]'', con l'aggiunta di due brani inediti: ''L'amore che ho'', scritto da [[Neffa]]<ref>{{Cita web|URL=http://www.musicjam.it/testi/7887/emma-marrone-lamore-che-ho-testo-e-video/|titolo=Emma Marrone – L'amore che ho (testo e video)|accesso=30 ottobre 2012|editore=Musicjam.it}}</ref> e la cover di ''[[(Sittin' on) the Dock of the Bay]]'', cantata con [[Craig David]] e inserita anche nella versione digitale dell'album ''[[Signed Sealed and Delivered]]'' del cantante britannico.<ref>{{Cita web|url=http://itunes.apple.com/it/album/id405248787|titolo="A me piace così (Special Edition)" di Emma|accesso=8 ottobre 2012|editore=[[iTunes]]}}</ref>
*''Biblioteca della Fondazione "Giuseppe Capograssi"'' (Sulmona): la biblioteca dell'Agenzia dipende dall'Assessorato alle Politiche Culturali della regione, per la diffusione della lettura e dell'informazione e la programmazione di eventi culturali. Fu istituita nel 1970, e nel 1984 ospitata nella sede progettata dall'architetto Paolo Portoghesi nei presi del Palazzo di Giustizia. La biblioteca possiede un patrimonio librario di circa 30.000 volumi, con ricca sezione di migliaia di testi per ragazzi, dispone inoltre di 1200 materiali multimediali, degna di rilievo è la sezione dedicata a Capograssi, contenente le sue opere e i testi critici del suo lavoro di giurista.
 
*''Biblioteca comunale "Beato Tommaso da Celano"'' ([[Tagliacozzo]]): si trova nel chiostro del convento di San Francesco, ed è una biblioteca che contiene varie opere per la consultazione, e dispone di oltre 6.000 volumi. La sezione storica di Tagliacozzo e delle sue chiese, insieme a volumi a tema religioso, si trova nella biblioteca del [[santuario della Madonna dell'Oriente]].
Ha partecipato al [[Festival di Sanremo 2011]] insieme al gruppo [[Modà]] con il brano ''[[Arriverà]]'', classificandosi al secondo posto, dietro [[Roberto Vecchioni]].<ref>{{Cita web|autore=Andrea Conti|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/articoli/articolo503680.shtml|titolo=Sanremo, vince Roberto Vecchioni. Secondi Modà con Emma, terzo Al Bano|accesso=8 ottobre 2012|editore=[[TGcom]]|data=20 febbraio 2011}}</ref> In seguito a questa partecipazione, il 16 febbraio 2011 viene pubblicata la [[A me piace così#Sanremo Edition|Sanremo Edition]] di ''A me piace così''.<ref>{{Cita web|url=http://itunes.apple.com/it/album/id420794452|titolo=A me piace così (Sanremo Edition) di Emma|accesso=8 ottobre 2012|editore=[[iTunes]]}}</ref> Nella [[Festival di Sanremo 2011#Terza serata|terza serata]] del festival, intitolata ''Nata per unire'' e dedicata al 150° [[Anniversario dell'Unità d'Italia]], Emma con i Modà eseguono ''[[Here's to You]] (la ballata di [[Sacco e Vanzetti]])''.<ref>{{Cita web|autore=Vittoria Borghese|url=http://www.melodicamente.com/sanremo-2011-emma-e-i-moda-con-la-ballata-di-sacco-e-vanzetti/|titolo=Sanremo 2011: Emma e i Modà con "La ballata di Sacco e Vanzetti"|accesso=8 ottobre 2012|editore=melodicamente.com|data=18 febbraio 2011}}</ref> Quest'ultima è stata eseguita dalla Marrone nella trasmissione ''[[Annozero]]'' di [[Michele Santoro]], il quale ha fortemente voluto l'artista ospite del suo programma televisivo.<ref>{{Cita web|url = http://musica.excite.it/video-emma-marrone-ad-annozero-del-3-V66984.html|titolo = Emma Marrone canta la rabbia dei giovani del Sud|editore = Excite|accesso = 6 agosto 2015}}</ref>
 
*''Biblioteca comunale "Vincenzo Balzano"'' ([[Castel di Sangro]]): dedicata al sindaco castellino che amministrò la città nel primo '900, si trova in Piazza Plebiscito ed ospita vari volumi di narrativa e trattatistica abruzzese.
''[[Arriverà]]'', riesce al suo debutto, a raggiungere la prima posizione della [[Top Digital]].<ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2011&mese=02&id=284|titolo=Classifica settimanale dal 14/02/2011 al 20/02/2011 - Top digital download FIMI-Nielsen Soundscan International.|accesso=8 ottobre 2012|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]}}</ref> Nello stesso mese riceve una nomination ai [[TRL Awards 2011]] nella categoria ''[[TRL Awards 2011#Best Talent Show Artist|Best Talent Show Artist]]''.<ref>{{Cita web|autore=Laura Alfano|url=http://www.televisionando.it/articolo/trl-awards-2011-ecco-i-vincitori-marco-carta-e-il-best-talent-show-artist/49649/|titolo=TRL Awards 2011: ecco i vincitori, Marco Carta è il Best Talent Show Artist|accesso=8 ottobre 2012|editore=televisionando.it|data=21 aprile 2011}}</ref> Il successivo 15 aprile, entra in rotazione radiofonica il nuovo singolo ''[[Io son per te l'amore]]''.<ref>{{Cita web|autore=Eleonora Forastiero|url=http://www.earone.it/news/emma_io_son_per_te_l_amore_in_tutte_le_radio_da_venerdi_15_aprile_1120560/|titolo=Emma - "Io son per te l'amore". In tutte le radio da venerdì 15 aprile|accesso=8 ottobre 2012|editore=earone.it|data=12 aprile 2011}}</ref>
 
*''Museo e biblioteca del convento di Santa Maria Valleverde'' ([[Celano]]): fin dalle origini, il convento di Santa Maria di Valleverde fu dotato di una biblioteca discreta, necessaria per lo studio dei novizi e per la predicazione, meritando nel 1846 l'istituzione di uno "Stdudio generale" di prima classe, con la presenza di studenti anche di altre regioni. Da un inventario del 1600 la biblioteca risultava fornita di 160 volumi, di cui 53 ad "usum commune" e 107 "ad usum fratrum".<ref>{{Cita web|url=http://www.caicelano.it/celano/arte-e-cultura/biblioteca-museo-santa-maria-valleverde/|titolo=Biblioteca e Museo di Santa Maria Valleverde}}</ref>Nel '700 la biblioteca fu accresciuta dal padre Cesareo da Celano, che fu rettore provinciale, e successivamente entrò nella Collezione Pietro Antonio Corsignani, donata agli ultimi eredi. Nel 1811 la biblioteca contava 357 titoli. Nel 1982 la biblioteca si arricchì grazie al padre Osvaldo Lemme di vari titoli, per via di acquisti e donazioni del marchese Giulio Dragonetti, Giuseppe Capograssi, Ettore Petrolini, Casimiro Centi. Oggi la biblioteca con l'annesso archivio si trova nei piani superiori del convento, ricca di 100.000 titoli, tra i quali si annoverano manoscritti atografi di Manzoni, Tolstoj, Carducci, Hugo, Silone, Donizetti.
Anticipando la tournée estiva, nella primavera del 2011 Emma ha fatto da apri concerto a [[Taylor Swift]] nell'unica tappa italiana del suo tour<ref name="taylor swift">{{Cita web|url=http://www.gingergeneration.it/n/emma-marrone-aprira-il-concerto-di-taylor-swift-a-milano-60723-n.htm|titolo=Emma Marrone aprirà il concerto di Taylor Swift a Milano}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://allsongs.tv/news/concerti/taylor-swift-in-concerto-a-milano-stasera--apre-emma/|titolo=Taylor Swift in concerto a Milano stasera, apre Emma|accesso=8 ottobre 2012|data=15 marzo 2011}}</ref> e a tre tappe di [[Gianna Nannini]].<ref name="nannini" /><ref name="gianna nannini">{{Cita web|url=http://www.newspettacolo.com/news/view/35434-emma_live_con_gianna_nannini_nelle_due_date_di_roma|titolo=Emma apre tre date della Nannini, 4 e 5 maggio a Roma, 14 a Caserta|accesso=8 ottobre 2012|editore=newspettacolo.com}}</ref> Il 2 maggio 2011 prende parte come ospite al programma televisivo musicale ''[[Due (programma televisivo)|Due]]'' di [[Rai 2]], condotto da [[Gianni Morandi]] e [[Roberto Vecchioni]], con i quali ha anche duettato nel corso della serata.<ref>{{cita web|url=http://www.blogtivvu.com/2011/05/02/due-%E2%80%93-raddoppia-l%E2%80%99emozione-stasera-morandi-e-vecchioni-con-emma-marrone-e-i-moda-raphael-gualazzi-e-nathalie-giannitrapani/|titolo=Due – Raddoppia l'emozione, stasera Morandi e Vecchioni, con Emma Marrone e i Modà, Raphael Gualazzi e Nathalie Giannitrapani|editore=Blog Tivvù.com|autore=Emanuela Longo|data=2 maggio 2011|accesso=4 maggio 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/39079/due-torna-con-gianni-morandi-e-roberto-vecchioni-in-compagnia-di-emma-i-moda-gualazzi-e-nathalie-e-insidia-la-premiere-di-uman|titolo=DUE TORNA CON GIANNI MORANDI E ROBERTO VECCHIONI (IN COMPAGNIA DI EMMA, I MODA', GUALAZZI E NATHALIE) E INSIDIA LA PREMIERE DI UMAN|editore=Davide Maggio.it|autore=Daniele Pasquini|data=2 maggio 2011|accesso=4 maggio 2011}}</ref>
 
*''Centro studi "Antonio De Nino"'' ([[Pratola Peligna]]): è un importante centro di studi con annessa biblioteca che raccoglie il materiale di studi dell'archeologo locale [[Antonio De Nino]], che riscoprì il popolo dei [[Peligni]] e dei [[Vestini]] tra Sulmona e L'Aquila, organizzando varie campagne di scavo a cavallo tra l'Ottocento e il Novecento. La biblioteca contiene quasi tutti gli studi dell'autore.
Il 29 maggio 2011 ha aperto la finale della [[Coppa Italia 2010-2011]] allo [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]] di [[Roma]] cantando l'inno nazionale italiano.<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/25578/emma-marrone-finale-tim-cup|titolo=Emma Marrone canta l'Inno d'Italia alla finale di Tim Cup|editore=TvBlog.it|autore=Debora Marighetti|data=29 maggio 2011|accesso=10 giugno 2011}}</ref> Tra giugno e luglio 2011 si è svolto l'''[[A me piace così#Tour|A me piace così Tour 2011]]''<ref name="nannini">{{Cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cultura/2011/04/22/visualizza_new.html_898651818.html|titolo=Emma in tour italiano da metà maggio. La vincitrice di Amici 2010 farà da supporto a concerti Nannini|accesso=8 ottobre 2012|editore=[[ANSA]]|data=22 aprile 2011}}</ref> ed in contemporanea Emma ha aperto due concerti di [[Vasco Rossi]] del [[Vasco Live Kom '011]].<ref name="vasco rossi">{{cita web|autore=Simona Vitale|url=http://www.melodicamente.com/2011/05/emma-marrone-aprira-i-concerti-di-vasco-rossi/|titolo=Emma Marrone aprirà i concerti di Vasco Rossi|accesso=8 ottobre 2012|editore=melodicamente.com|data=14 maggio 2011}}</ref>
 
*''Biblioteca-mediateca comunale "Vincenzo Tanturri"'' ([[Scanno]]): si trova nel piano terra del palazzo storico della scuola elementare, costituita da un patrimonio librario di 10.000 volumi di vario genere, tra cui opere Scannesi del '700, quali i testi di Antonio Silla e Arcangelo De Angelis<ref>{{Cita web|url=http://www.visit-scanno.it/poi/946/mediateca-comunale-vincenzo-tanturri/45#sthash.HfDKjLxu.dpbs/|titolo=Mediateca comunale Vincenzo Tanturri}}</ref>, nonché i romanzi finalisti al Premio Scanno. Di pregio alcune "cinquecentine", la biblioteca dispone di 4 postazioni internet e di una sala multimediale.
Nel mese di luglio del 2011 ha partecipato al [[Festival teatro canzone Giorgio Gaber#VII edizione|Festival teatro canzone Giorgio Gaber]], in ricordo del cantautore [[Giorgio Gaber]];<ref>{{Cita web|autore=Alessandra Carnevali|url=http://festival.blogosfere.it/2011/07/festival-teatro-canzone-giorgio-gaber-23-e-24-luglio-a-viareggio-la-7ma-edizione-tra-gli-ospiti-emma.html|titolo=Festival Teatro Canzone Giorgio Gaber: 23 e 24 luglio a Viareggio la 7ma edizione. Tra gli ospiti Emma, Marco Mengoni, Cristiano de Andrè, Daniele Silvestri e Ornella Vanoni.|accesso=8 ottobre 2012|editore=blogosfere.it|data=21 luglio 2011}}</ref> Emma si è esibita in ''Io non mi sento italiano'' e ''[[Lo shampoo/La libertà|La libertà]]''.<ref>{{Cita web|autore=Simona Vitale|url=http://www.melodicamente.com/emma-omaggio-giorgio-gaber/|titolo=Emma, omaggio all'indimenticabile Giorgio Gaber|accesso=8 ottobre 2012|editore=melodicamente.com|data=26 luglio 2011}}</ref> Nello stesso periodo ha partecipato ai ''[[Wind Music Awards 2011]]'' dove è stata premiata con il ''Premio CD Platino'' per l'album ''[[A me piace così]]'' e con il ''Premio Digital Songs Platino'', in collaborazione con i [[Modà]], per il singolo ''[[Arriverà]]'', secondo i parametri delle [[Federazione Industria Musicale Italiana#Certificazioni|Certificazioni FIMI]] in corso nel 2011.<ref>{{Cita web|url=http://www.canzoniweb.com/wind-music-award-2011-vincitori|titolo=Wind Music Award 2011: ecco tutti i vincitori|accesso=8 ottobre 2012|editore=canzoniweb.com|data=29 maggio 2011}}</ref>
 
== Provincia di Pescara ==
A settembre 2011 l'album è stato certificato doppio disco di platino dalla FIMI per aver venduto oltre 120.000 copie,<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week2312a.pdf|titolo = Certificazione album fisici e digitali dalla settimana 1 del 2009 alla settimana 23 del 2012|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 8 ottobre 2012}}</ref> mentre il singolo omonimo è stato certificato disco multiplatino per le oltre 60.000 copie vendute.<ref name="autogenerato3">{{Cita web|url = http://www.fimi.it/temp/cert_Nielsen_week3411.pdf|titolo = Certificazioni singoli - Week 34- Ending: 28/08/2011|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 8 ottobre 2012}}</ref>
[[File:Palazzo Provinciale Pescara DSC00224.JPG|thumb|Palazzo del Governo a Pescara: l'ala laterale della biblioteca "Gabriele d'Annunzio"]]
*''Biblioteca provinciale "Gabriele d'Annunzio"'' ([[Pescara]]): si trova presso il Palazzo del Governo in Piazza Italia, istituita immediatamente dopo il 1927, quando fu creato il comune di Pescara con l'annessa provincia. Si occupa dell'acquisizione, accrescimento, conservazione e valorizzazione del patrimonio informativo e documentario, con particolare attenzione al patrimonio del territorio abruzzese, della cultura e dell'identità locale.<ref>{{Cita web|url=http://www.provincia.pescara.it/index.php?option=com_content&view=article&id=115&Itemid=162/|titolo=Servizio biblioteca provinciale}}</ref>Garantisce servizi essenziali alle biblioteche (informazione, consultazione e prestito), progettando ed attuando nuovi servizi tecnologicamente avanzati. Collabora con l'Università "Gabriele d'Annunzio" di Chieti-Pescara, dal 2010 gestisce l'Archivio di Storico dell'Ente di Pescara, e collabora con altre università italiane. Un fondo particolare è costituito dai documenti del Regio Subeconomati dei benefici vacanti, databili dal 1792 al primi decenni del XX secolo, confluiti nell'archivio provinciale tra il 1943 e il '44, quando gli uffici della Provincia e della Prefettura furono provvisoriamente trasferiti a [[Civitaquana]], poi a [[Pianella]]. Importante è anche la sezione del poeta ''[[Gabriele d'Annunzio]]'', che consta di 2500 documenti: il materiale è diviso in due sezioni: le opere del poeta, tra le quali manoscritti e prime edizioni, organizzate mediante prestiti anche con il fondo del Museo cada natale di D'Annunzio nel rione Porta Nuova, e i saggi successivi sulla personalità di D'Annunzio stesso. Vi si trovano anche lettere del poeta con amici e con la figlia "Cicciuzza". Nel 70simo anniversario della morte, si è intitolata una sala al poeta, con successivo trasferimento di tutto il materiale bibliografico su D'Annunzio nella sala stessa.
 
*''Biblioteca delle Genti d'Abruzzo e Biblioteca "Vittoria Colonna"'' (Pescara): si trova presso la vecchia fortezza borbonica del corso Manthoné, all'interno del [[Museo delle Genti d'Abruzzo]]. La biblioteca costituisce un complemento alle attività dell'ente ed alle sue ricerche, oltre che uno strumento per gli utenti interessati alle tematiche del museo dedicato alla storia culturale-sociale dell'Abruzzo. Essa si divide nella sezione delle Genti d'Abruzzo e nella sezione civica "[[Vittoria Colonna]]". La prima consta di 4000 documenti tra volumi, riviste e opuscoli, specializzata in abruzzesistica: etnografia, protostoria, storia locale, pastorizia, transumanza, tradizioni varie; la seconda sezione possiede l'archivio storico "Giovanni Pansa", e raccoglie testi di storia dell'arte locale. Il fondo dedicato al medico pennese Giovanni Pansa è stato istituito nel 1978, trasferito nel Museo nel 1988, e contiene numerosi documenti storici importanti per la storia locale abruzzese, specialmente del distretto di [[Penne (Italia)|Penne]]. Il Fondo consta di 2300 volumi, 3100 opuscoli e nutrita collezione di cataloghi di aste numismatiche e vendite d'arte delle principale case d'asta italiane e straniere, 60 testate di riviste di fine '800 e inizio '900. Tra i volumi si segnalano 44 "cinquecetine", circa 1300 edizioni del '600,'700,'800, 14 manoscritti sulla storia regionale.<ref>{{Cita web|url=http://www.gentidabruzzo.com/?page_id=354/|titolo=Biblioteca}}</ref>
=== 2011-2012: ''Sarò libera'', la vittoria al ''Festival di Sanremo 2012'' e il ritorno ad ''Amici'' ===
[[File:Emma in concerto a Firenze nel 2012.JPG|thumb|upright=1.5|Emma in concerto a [[Firenze]] nel 2012, con la sua chitarra ''[[Gretsch White Falcon]]'', con il ''[[Sarò libera#Tour|Sarò libera Tour]]'']]
Il 28 luglio 2011 viene resa nota la copertina del nuovo disco, ''[[Sarò libera]]'',<ref>{{Cita web|autore=Laura Cataldo|url=http://musica.likers.it/5798/saro-libera-il-nuovo-album-di-emma-marrone-in-uscita-a-settembre/|titolo="Sarò Libera": il nuovo album di Emma Marrone in uscita a Settembre|accesso=11 ottobre 2012|editore=musica.likers.it|data=28 luglio 2011}}</ref><ref>[http://www.emmamarrone.net/content/%E2%80%9Csaro-libera%E2%80%9D-il-20-settembre-il-nuovo-album-di-inediti-emma Copertina album Sarò libera]</ref> pubblicato il 20 settembre 2011<ref>{{Cita web|url=http://cinetvmania.it/2011/08/03/emma-marrone-saro-libera-il-nuovo-album-dal-20-settembre/|titolo=Emma Marrone: Sarò Libera, il nuovo album dal 20 settembre|accesso=11 ottobre 2012|editore=cinetvmania.it}}</ref> e trainato dall'[[Sarò libera (singolo)|omonimo singolo]], pubblicato il 2 settembre 2011.<ref>{{Cita web|autore=Paola Ciaramella|url=http://music.fanpage.it/emma-marrone-saro-libera-il-nuovo-singolo-in-radio-dal-2-settembre/|titolo=Emma Marrone: Sarò libera, il nuovo singolo in radio dal 2 settembre|accesso=11 ottobre 2012|editore=music.fanpage.it|data=1º settembre 2011}}</ref> Il singolo, certificato [[disco d'oro]], raggiunge la quarta posizione della [[Top Digital]],<ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=%20%202011&mese=09&id=313|titolo=Classifica settimanale dal 05/09/2011 al 11/09/2011 - Top digital download FIMI-Nielsen Soundscan International|accesso=11 ottobre 2012|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]}}</ref> mentre l'album entra direttamente alla prima posizione della [[Classifica FIMI Album|Classifica FIMI Artisti]].<ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2011&mese=09&id=367|titolo=Classifica settimanale album dal 19/09/2011 al 25/09/2011|accesso=11 ottobre 2012|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]}}</ref> L'album viene ufficialmente certificato, nell'agosto 2012, doppio disco di platino per le oltre 120.000 copie vendute.<ref>{{cita web|url=http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week3112.pdf|titolo=Doppio disco di platino|accesso=21 agosto 2012|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]}}</ref> Il 28 ottobre 2011, viene pubblicato il secondo singolo, ''[[Tra passione e lacrime]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.emmamarrone.net/da-venerdi-28-ottobre-in-radio-il-nuovo-singolo-di-emma-e-in-anteprima-su-corriere-it-il-nuovo-video|titolo=Il nuovo singolo nelle radio è Tra passione e lacrime|accesso=11 ottobre 2012|editore=emmamarrone.net|data=26 ottobre 2011}}</ref>
 
A Pescara si trovano anche la sezione dell'Archivio di Stato, la biblioteca universitaria di viale Pindaro delle sezioni di Architettura e Lingue straniere, la biblioteca "Fra' Tommaso da Celano", la biblioteca "Basilio Cascella" e quella della Soprintendenza dei Beni Culturali.
Nel gennaio del 2012 ottiene un [[cameo]] nel film ''[[Benvenuti al Nord]]'', dove sul finire del film e nei titoli di coda canta ''[[Nel blu dipinto di blu]]'' di [[Domenico Modugno]].<ref name="cameo">{{Cita web|url=http://www.wambie.com/tuttifrutti_it/notizie/EMMA_MARRONE__VOLARE_DI_BENVENUTI_AL_NORD-notizia-7569.html|titolo=Emma Marrone: "Volare" di "Benvenuti al Nord"|accesso=12 ottobre 2012|editore=wambie.com|data=21 gennaio 2012}}</ref>
[[File:Pescara via delle caserme0002.JPG|thumb|Via delle Caserme a Pescara storica, l'ingresso alla biblioteca "Vittoria Colonna"]]
*''Biblioteca diocesana "Carlo Maria Martini"'' (Pescara-Penne): è stata aperta nel 2017 da Monsignor Tommaso Valentinetti, per dare una nuova sede al fondo conservato presso l'Istituto Superiore di Scienze Religiose "G. Toniolo", divenuto troppo piccolo, poi per dare all'istituto una biblioteca in grado di soddisfare le esigenze accademiche. La nuova sede è costituita da più livelli collegati tra loro, d ospita importanti documenti di natura teologica e filosofica di carattere accademico.
 
*''Biblioteca comunale dell'Agenzia Promozione Culturale'' ([[Penne (Italia)|Penne]]): è la principale biblioteca del Comune, nata nel 1981, constante di 19.000 volumi con sala di lettura da 40 posti
Il 15 gennaio 2012 viene annunciata la sua partecipazione al [[Festival di Sanremo 2012]] con il brano ''[[Non è l'inferno]]'',<ref name="duettisanremo">{{Cita web|url=http://www.lenovae.it/sanremo-2012-ecco-la-lista-dei-big-e-dei-duetti/|titolo=Sanremo 2012. Ecco la lista dei big e dei duetti|accesso=12 ottobre 2012|editore=lenovae.it|data=15 gennaio 2012}}</ref> scritto per lei, per quanto riguarda il testo, da [[Kekko Silvestre]] e con le musiche composte da Luca Sala ed Enrico Palmosi;<ref>[http://operemusicali.siae.it/OpereMusicali/start.do Archivio Opere Musicali Siae]</ref> per l'occasione è stata pubblicata la ''Sanremo Edition'' di ''Sarò libera''.<ref>{{Cita web|autore=Fabio Traversa|url=http://realityshow.blogosfere.it/2012/02/saro-libera-lalbum-sanremo-edition-di-emma-marrone-da-amici-al-festival-2012-tracklist.html|titolo=Sarò libera, l'album Sanremo-edition di Emma Marrone da Amici al Festival 2012 (tracklist)|accesso=12 ottobre 2012|editore=blogosfere.it|data=15 febbraio 2012}}</ref> Nella terza serata del festival ha duettato con [[Gary Go]] in ''If Paradise Is Half as Nice'' e nella quarta serata, con [[Alessandra Amoroso]] in ''Non è l'inferno''.<ref name="duettisanremo" /><ref>{{Cita web|autore=Fabio Traversa|url=http://realityshow.blogosfere.it/2012/02/non-e-linferno-testo-della-canzone-di-emma-marrone-a-sanremo-2012-brano-di-denuncia-sociale.html|titolo="Non è l'inferno", testo della canzone di Emma Marrone a Sanremo 2012: brano di denuncia sociale|accesso=12 ottobre 2012|editore=blogosfere.it|data=7 febbraio 2012}}</ref> Il 19 febbraio 2012 viene proclamata vincitrice del 62ª [[Festival di Sanremo 2012]].<ref name="autogenerato1">{{Cita web|url=http://www.lenovae.it/sanremo-2012-vince-emma-sul-podio-noemi-e-arisa/|titolo=Sanremo 2012, vince Emma. Sul podio Noemi e Arisa|accesso=12 ottobre 2012|editore=lenovae.it|data=19 febbraio 2012}}</ref> Il brano, entrato direttamente alla prima posizione della [[Top Digital|classifica italiana dei singoli]],<ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2012&mese=02&id=337|titolo=Top Digital Download - Classifica settimanale dal 13/02/2012 al 19/02/2012|accesso=12 ottobre 2012|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]}}</ref> a settembre viene certificato disco multiplatino per le oltre 60.000 copie vendute.<ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/temp/cert_GFK_download_392012.pdf|titolo=Certificazione Singoli Digitali dalla settimana 1 del 2009 alla settimana 39 del 2012|accesso=12 ottobre 2012|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]}}</ref> In [[Svizzera]] il singolo ha raggiunto la 19ª posizione della [[Schweizer Hitparade|rispettiva classifica]], rimanendo in classifica per le successive tre settimane,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.swisscharts.com/song/Emma-[IT]/Non-e-l'inferno-980707|titolo = Emma [IT] - Non è l'inferno|editore = [[Schweizer Hitparade]]|accesso = 13 agosto 2015}} Cliccare il pulsante vicino a "Chartrun".</ref> mentre la ''Sarò libera - Sanremo Edition'' ha raggiunto come posizione massima la 43ª, rimanendo in classifica per otto settimane.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.swisscharts.com/album/Emma-[IT]/Saro-libera-173051|titolo = Emma [IT] - Sarò libera|editore = [[Schweizer Hitparade]]|accesso = 13 agosto 2015}}</ref> Nello stesso mese, la cantante ha ricevuto una nomination ai [[Nickelodeon Kids' Choice Awards|Kids' Choice Award 2012]] nella categoria ''Miglior cantante italiano''.<ref>{{Cita web|url=http://www.emmamarrone.net/vota-emma-ai-kids%E2%80%99-choice-awards-2012/|titolo=Vota Emma ai Kids' Choice Award 2012|accesso=12 ottobre 2012|editore=emmamarrone.net|data=24 febbraio 2012}}</ref>
 
*''Biblioteca del convento di Santa Maria in Colleromano'' (Penne): il grande plesso conventuale si trova sul colle che guarda verso la città. Risalirebbe al [[1230]], in custodia della diocesi della provincia. L'aspetto attuale, dopo interventi del [[XVII secolo]], è frutto di alcuni restauri degli anni '50 che hanno cercato di riportate il convento all'aspetto medievale. Nei chiostri e in parte dei corridoio porticati, sono sistemati pregevoli pezzi del lapidario tra i quali i resti di un altare benedettino del XIV secolo. Nel chiostro maggiore è conservata una nicchia scavata sul muro del piano superiore, con una statua della Madonna assisa, con sulle ginocchia il modellino della chiesa con la facciata barocca del 1792, successivamente smantellata con i restauri. Importantissima è la biblioteca del convento con vari codici storici, tra i quali 5 centine, provenienti dal convento di San Domenico. Altri ambienti del convento ospitano una Pinacoteca, con opere a carattere religioso, un Museo etnografico, che raccoglie testimonianze della presenza dei Frati Minori nei vari paesi dell'America, dell'Asia e dell'Africa.<ref>{{Cita web|url=http://www.visitpenne.it/cosa-vedere/chiesa-di-santa-maria-in-colleromano.php/|titolo=Chiesa di Santa Maria in Colleromano}}</ref>
Il 31 marzo 2012 ha fatto ritorno ad ''Amici'', nel [[Amici (undicesima edizione, fase serale)|serale dell'undicesima edizione]], rientrando in gara nella categoria ''Big'',<ref>{{Cita web|url=http://www.musica10.it/amici-11-il-ritorno-di-emma-marrone-35966.html|titolo=Amici 11: il ritorno di Emma Marrone!|accesso=17 ottobre 2012|editore=musica10.it|data=27 febbraio 2012}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Simone Ranucci|url=http://www.newnotizie.it/2012/02/anticipazioni-amici-11-emma-marrone-torna-in-gara-e-pensa-a-un-figlio/|titolo=Anticipazioni Amici 11: Emma Marrone torna in gara e pensa a un figlio|accesso=17 ottobre 2012|editore=newnotizie.it|data=26 febbraio 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.migliorblog.it/20975-amici-da-sabato-31-marzo-su-canale-5-la-de-filippi-sfida-la-carlucci.htm|titolo=Amici: da sabato 31 marzo su Canale 5 la De Filippi sfida la Carlucci|accesso=17 ottobre 2012|editore=migliorblog.it|data=20 marzo 2012}}</ref> vinta poi da [[Alessandra Amoroso]].<ref name="amicibigpremio">{{Cita web|url=http://musica.tuttogratis.it/news/amici-11-alessandra-amoroso-vince-fra-i-big-e-festeggia-con-emma/P133255/|titolo=Amici 11: Alessandra Amoroso vince fra i big e festeggia con Emma|accesso=17 ottobre 2012|editore=musica.tuttogratis.it}}</ref> L'Amoroso ha diviso il premio, consistente in un concerto gratuito all'[[Arena di Verona]], con Emma.<ref name="amicibigpremio" /> Nel corso della trasmissione è stato pubblicato il brano che Emma ha scritto per [[Antonino (cantante)|Antonino]] dal titolo ''[[Resta ancora un po']]'', brano che ha raggiunto la sesta posizione della [[Top Digital]].<ref>{{cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2012&mese=05&id=352|titolo=Classifica settimanale singoli dal 07/05/2012 al 13/05/2012|accesso=17 maggio 2012|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]}}</ref>
In parallelo è stata madrina degli ''[[Hyundai]] Music Awards'' in cui vi era in palio un contratto discografico con la [[Universal Music Group|Universal]].<ref>{{Cita web|url=http://max.gazzetta.it/musica/2012-07/07musica-hyundai-music-awards-premiati-fuori-orario-40842859636.shtml|titolo=I Fuori Orario vincono gli Hyundai Music Awards. Emma la madrina|accesso=17 ottobre 2012|editore=max.gazzetta.it|data=25 luglio 2012}}</ref> Nello stesso periodo ha ricevuto due nomination ai [[TRL Awards|TRL Awards 2012]] come ''Best Fan''<ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.it/trlawards_2012/vota-web.asp?cat=9|titolo=TRL Awards 2012 - Best Fan - Nomination Emma (Winner BIGBANG)|accesso=17 ottobre 2012|editore=[[MTV]]}}</ref> ed ''Italian Do It Better'' vincendo quest'ultima.<ref name="autogenerato4">{{Cita web|url=http://www.mtv.it/trlawards_2012/vota-web.asp?cat=4|titolo=TRL Awards 2012 - Italian Do It Better - Winner Emma|accesso=17 ottobre 2012|editore=[[MTV]]}}</ref> Il 27 aprile 2012 è stato pubblicato il quarto singolo ''[[Cercavo amore]]'',<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/emma_cercavo_amore_radio_date_27_aprile_2012_3717858/|titolo = Emma - Cercavo Amore (Radio Date: 27 aprile 2012)|autore = Jacopo Pesce|editore = EarOne|data = 26 aprile 2012|accesso = 17 ottobre 2012}}</ref> rimasto per due settimane in vetta nella classifica italiana dei singoli e successivamente certificato disco di platino dalla FIMI;<ref name="EM" /><ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2012&mese=05&id=354|titolo = Classifica settimanale singoli dal 21/05/2012 al 27/05/2012|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 18 ottobre 2012}}</ref> in Svizzera il singolo ha invece debuttato alla 68ª posizione.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.swisscharts.com/weekchart.asp?cat=s&date=20120603&year=2012|titolo = Swiss Charts - Singles Top 75 - 3 giugno 2012|editore = [[Schweizer Hitparade]]|accesso = 18 ottobre 2012}}</ref>
 
*''Biblioteca comunale "N. Castagna"'' ([[Città Sant'Angelo]]): nel corso dell'800 Città Sant'Angelo ebbe tra le ricche famiglie quella dei Castagna. Il ricco Nicola Castagna divenne sindaco della città e il 2 ottobre 1904 scrisse un testamento olografo, dove donava al comune tutto il patrimonio della sua abitazione, composto da libri, manoscritti e autografi, con l'intento di creare una biblioteca pubblica. La biblioteca si trova presso il palazzo municipale, vicino alla chiesa di San Francesco, ed è ricca di documenti unici sulla famiglia Castagna, insieme a testi rari e storici, con dediche e appunti.
Nel maggio 2012 ha preso parte ai [[Wind Music Awards 2012]], durante i quali ha ricevuto il ''Premio CD Platino'' per l'album ''[[Sarò libera]]'', ha cantato ''Cercavo amore'' ed ha duettato con [[Pino Daniele]] sulle note di ''[[Io per lei/'O cammello 'nnammurato|Io per lei]]'' e ''[[Quando (Pino Daniele)|Quando]]''.<ref name="wma12">{{Cita web|autore=Fabio Traversa|url=http://realityshow.blogosfere.it/2012/07/wind-music-awards-2012-emma-marrone-canta-ed-e-premiata-con-il-platino-foto-e-video.html|titolo=Wind Music Awards 2012, Emma Marrone canta ed è premiata con il platino|accesso=18 ottobre 2012|editore=blogosfere.it|data=3 luglio 2012}}</ref> Il mese seguente l'album viene certificato doppio disco di platino<ref name="EM" /> e successivamente totalizza 87 settimane consecutive in classifica.<ref>[http://www.fimi.it/main/chart_id/1543 Sarò libera 87 settimane consecutive in classifica]</ref> Il 10 luglio 2012 è stato pubblicato il remix ufficiale del ''[[Cercavo amore#Remix Version|singolo]]'' realizzato da [[Alex Gaudino]] e Jason Rooney e contenente due brani.<ref>{{Cita web|url=http://itunes.apple.com/it/album/cercavo-amore-alex-gaudino/id542688590?i=542688596&ign-mpt=uo%3D2|titolo=Cercavo Amore (Alex Gaudino & Jason Rooney Remix) - Single|accesso=18 ottobre 2012|editore=[[iTunes]]|data=10 luglio 2012}}</ref> ''[[Cercavo amore]]'' è stata scelta per essere una delle tracce di [[Just Dance 4]] (unico brano [[Lingua italiana|italiano]] presente), disponibile dal 2 ottobre 2012 in tutto il mondo.<ref>{{Cita web|autore=Alexa Ray Corriea|url=http://www.theverge.com/gaming/2012/8/15/3244317/just-dance-4-full-track-list-unveiled|titolo="Just Dance 4" full track list unveiled|accesso=18 ottobre 2012|editore=theverge.com|data=15 agosto 2012}}</ref>
 
*''Biblioteca comunale di [[Pianella]]'': è stata istituita nel 1978, inizialmente ospitata fuori il centro storico, e poi nel 2001 riportata nel palazzo comunale.<ref>{{Cita web|url=http://www.abruzzovacanze.net/vr.php/it/3640/|titolo=Biblioteca Municipale}}</ref>Oltre ai volumi iniziali, negli ultimi anni si sono aggiunti 1.500 testi destinati esclusivamente ai ragazzi di età compresa tra i 3 e i 14 anni. All'interno dell'area per ragazzi, inaugurata nel 2004, è stato creato un ambiente speciale per lo svago dei bambini.
Nel mese di luglio è iniziato il suo terzo tour, il ''[[Sarò libera#Tour|Sarò libera Tour]]'', conclusosi nel mese di dicembre dello stesso anno.<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cultura/2012/09/17/Emma-aggiunte-due-date-tour-autunnale_7487266.html/|titolo=Emma, aggiunte due date al tour autunnale|accesso=18 ottobre 2012|editore=[[ANSA]]|data=17 settembre 2012}}</ref> Il ''Concerto del vincitore - Tezenis Live''<ref name="amicibigpremio" /> di [[Alessandra Amoroso]] ed Emma, svoltosi il 5 settembre all'[[Arena di Verona]], è stato trasmesso su [[Canale 5]] il 6 settembre. Il 17 settembre 2012 viene estratto il quinto singolo, ''[[Maledetto quel giorno]]''.<ref>{{Cita web|url=http://musica.excite.it/emma-marrone-maledetto-quel-giorno-e-il-nuovo-singolo-N127709.html|titolo=Emma Marrone: Maledetto quel giorno è il nuovo singolo|accesso=18 ottobre 2012|editore=musica.excite.it|data=17 settembre 2012}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Claudio Naccari|url=http://www.earone.it/news/emma_marrone_da_oggi_in_tutte_le_radio_il_nuovo_singolo_maledetto_quel_giorno_4980489/|titolo=Emma Marrone: da oggi in tutte le radio il nuovo singolo "Maledetto quel giorno"|accesso=18 ottobre 2012|editore=earone.it|data=17 settembre 2012}}</ref>
 
== Provincia di Chieti ==
L'8 ottobre 2012 prende parte al ''Puglia Sounds in London'', evento creato per far ascoltare la musica [[Puglia|pugliese]] all'estero, svoltosi al Koko club.<ref>{{Cita web|url=http://musica.virgilio.it/news/pop/emma-marrone-conquista-londra.html?pmk=hpsoc&rnd=29765|titolo=Emma concquista Londra. La cantante infiamma il Puglia Sounds in London, grande successo anche per i Sud Sound System|accesso=18 ottobre 2012|data=9 ottobre 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/evento/4668_emma_sposta_il_calore_della_puglia_a_londra.php?from=hp/|titolo=Emma sposta il calore della Puglia a Londra|accesso=18 ottobre 2012|editore=[[Radio Italia]]data=8 ottobre 2012}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Michela Ventrella|url=http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/lecce/notizie/spettacoli/2012/9-ottobre-2012/londra-applaude-emma-marroneun-successo-anche-sud-sound-system-2112175760155.shtml?fb_action_ids=187696608032629&fb_action_types=og.likes&fb_source=aggregation&fb_aggregation_id=288381481237582|titolo=Londra applaude Emma Marrone. Un successo anche i Sud Sound System|accesso=18 ottobre 2012|editore=[[Corriere del Mezzogiorno]]|data=9 ottobre 2012}}</ref> Il 6 novembre è stata rivelata la lista tracce del triplo disco ''[[Per Gaber... io ci sono]]'', tributo a [[Giorgio Gaber]] ed Emma è presente con il brano, ''[[Lo shampoo/La libertà|La libertà]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.giorgiogaber.it/news/io-ci-sono-50-artisti|titolo=Ecco i 50 artisti che hanno detto Per Gaber "...io ci sono"|accesso=7 novembre 2012|data=9 7 novembre}}</ref>
*''Biblioteca comunale "Angelo Camillo De Meis"'' ([[Chieti]]): istituita nei primi anni '30 nell'attuale Piazza dei Templi Romani, nel 2005 subì una frana, che la fece chiudere, e trasferire temporaneamente in una strutture del quartiere Filippone- I progetti per il futuro hanno previsto una nuova sede presso l'ex ospedale della caserma Bucciante nella villa comunale. L'edificio storico della De Meis, in restauro per diventare un centro di eventi culturali, ha un impianto polistilistico, a pianta a ventaglio, con una poderosa torre littoria, e facciata semicircolare, in stile razionalista del periodo del Ventennio. La biblioteca ospita vari volumi, ed è una delle più ricche della città.
[[File:Seminario regionale chieti.JPG|thumb|Palazzo del Seminario diocesano "San Pio X"]]
*''Archivio di Stato di Chieti'': si trova in via Ferdinando Ferri.
 
*''Biblioteca civica di Chieti'': è la biblioteca principale di Chieti, situata nel quartiere dello Scalo, in Piazza Carafa.
Il 12 novembre è stato pubblicato attraverso il sito del ''[[Corriere della Sera]]'' il videoclip di ''Non sono solo te'', il primo che ha visto la Marrone nei panni di regista e sceneggiatrice.<ref>{{Cita web|url = http://emmamarrone.net/emma-debutta-come-regista-e-mostra-in-anteprima-il-video-di-non-sono-solo-te/|titolo = Emma debutta come regista e mostra in anteprima il video di "Non sono solo te"|editore = Emma Marron|data = 12 novembre 2012|accesso = 13 agosto 2015}}</ref>
 
*''Biblioteca dell'Università "Ettore Paratore"'' (Chieti): è la biblioteca principale dell'[[Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio"]], situata nella palazzina rossa della Facoltà di Lettere nel campus di Chieti Scalo. Ubicata su tre piani, ha spazi alla lettura di periodici, e ai fondi del piano terra, sale di consultazione e studioli per i laureandi al primo piano, una sala informativa al secondo. La biblioteca è intitolata allo studioso Ettore Paratore che presso l'università catalogò il primo fondo. Altri prestigiosi fondi sono quelli di A. Mola, A. Piccone Stella e S. Pasquanzi
=== 2013-2014: ''Schiena'', l'Eurovision Song Contest 2014 ed ''E Live'' ===
[[File:Emma in concerto a Bologna.JPG|thumb|upright=1.5|left|Emma in concerto a [[Bologna]] nel 2012 al [[PalaDozza]] con il ''[[Sarò libera#Tour|Sarò libera Tour]]''.]]
Nel 2013 la cantautrice si è iscritta alla [[SIAE]] dove deposita i brani solisti di cui è autrice; nell'archivio è presente come Marrone Emmanuela.<ref>[http://operemusicali.siae.it/OpereMusicali/start.do Archivio Opere Musicali Siae - Registrata come Marrone Emmanuela]</ref> Prima della sua carriera solista è stata autrice, compositrice e cantautrice dei brani del gruppo musicale, M.J.U.R.<ref name="mjur1" /> Nel febbraio dello stesso anno, Marrone ha ricevuto una nomination agli annuali [[Nickelodeon Kids' Choice Awards]] nella categoria ''Miglior cantante italiano''.<ref>[http://www.optimaitalia.com/blog/2013/02/13/emma-marrone-candidata-ai-kids-choice-awards-2013/57310 Emma candidata ai Kids' Choise Award]</ref> Nello stesso periodo ha duettato con la cantante [[Annalisa (cantante)|Annalisa]] nel brano ''[[Per Elisa (Alice)|Per Elisa]]'' di [[Alice (cantante)|Alice]] in occasione della quarta serata [[Festival di Sanremo 2013]] dedicata a ''[[Festival di Sanremo 2013#Brani eseguiti|Sanremo Story]]'',<ref>[http://www.calciosport24.it/2013/02/16/emma-marrone-incanta-sanremo-con-per-elisa-super-duetto-con-annalisa-scarrone-video/ Emma duetta con Annalisa a Sanremo]</ref> oltre ad essere stata scelta come [[direttore artistico]] di una squadra della [[Amici (dodicesima edizione, fase serale)|dodicesima edizione]] di ''[[Amici di Maria De Filippi]]'', andando in sfida contro l'altra squadra di [[Miguel Bosé]] (sostituito poi da [[Eleonora Abbagnato]]).<ref name=dir1>[http://www.optimaitalia.com/blog/2013/02/16/emma-marrone-direttore-artistico-di-amici-video-dellannuncio-ufficiale-di-maria/57920 Emma Direttore artistico di Amici]</ref> Ad aggiudicarsi la vittoria del talent show è stato il rapper [[Moreno (rapper)|Moreno]], appartenente alla squadra della Marrone.<ref>[http://www.radioitalia.it/news/evento/6187_moreno_vince_“amici”_per_la_squadra_di_emma.php Moreno vince Amici]</ref>
 
*''Biblioteca del Seminario diocesano'' (Chieti): si trova nell'antica Villa Nolli, oggi sede del "Pontificio seminario regionale "San Pio X". Fu fondata nel 1914, disponendo di un patrimonio di circa 35-000 volumi a stampa e periodici estinti e correnti, riguardanti le [[Sacre scritture]], teologia, diritto canonico, filosofia, liturgia, patristica, storia della Chiesa. La biblioteca inoltre promuove e favorisce al ricerca scientifica degli alunni dell'Istituto Teologico Abruzzese-Molisano, e degli studiosi delle discipline teologiche e filosofiche.<ref>{{Cita web|url=http://www.seminariochieti.it/biblioteca/|titolo=Biblioteca}}</ref>Nella sala di consultazione è collocata una riserva di libri adottati dai docenti nell'ambito dei corsi accademici dell'anno corrente. I testi antichi antecedenti il 1831 possono essere consultati soltanto sotto il controllo del personale di sala.
Il 13 marzo 2013 la cantante ha rivelato attraverso [[Facebook]] la copertina del singolo ''[[Amami (Emma Marrone)|Amami]]'', pubblicato il 22 dello stesso mese.<ref>[http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/spettacolo/2013/03/13/Emma-Facebook-presenta-Amami-_8393288.html Emma su Facebook presenta il nuovo singolo ''Amami'']</ref> Tale singolo ha anticipato la pubblicazione del terzo album in studio ''[[Schiena (album)|Schiena]]'', annunciato in via ufficiale dalla cantante stessa il 18 marzo e pubblicato il 9 aprile.<ref name="Amami">[http://www.universalmusic.it/pop/news/newsdet.php?idn=4925 Universal Music presenta l'album ''Schiena'']</ref><ref>[http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/spettacolo/2013/03/19/Emma-torna-Schiena-boom-online_8426583.html Ansa: Emma torna con ''Schiena'' boom online]</ref> Prodotto da [[Brando (cantante)|Brando]], l'album ha debuttato alla prima posizione della [[Classifica FIMI Album|classifica italiana degli album]],<ref name="Fimi">{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2013&mese=04&id=461|titolo=Classifica settimanale dal 08/04/2013 al 14/04/2013|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]|data=aprile 2013|accesso=10 maggio 2013}}</ref> mantenendo la posizione nelle tre settimane seguenti.<ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2013&mese=04&id=468|titolo=Classifica settimanale dal 15/04/2013 al 21/04/2013|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]|data=aprile 2013|accesso=10 maggio 2013}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2013&mese=04&id=469|titolo=Classifica settimanale dal 22/04/2013 al 28/04/2013|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]|data=aprile 2013|accesso=10 maggio 2013}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2013&mese=04&id=470|titolo=Classifica settimanale dal 29/04/2013 al 05/05/2013|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]|data=maggio 2013|accesso=10 maggio 2013}}</ref> Nella terza settimana dalla sua pubblicazione, ''Schiena'' è stato certificato disco d'oro per le oltre 30.000 copie vendute,<ref name="EM"/> ottenendo la certificazione di disco di platino il successivo 21 giugno.<ref>[http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/spettacolo/2013/06/21/Emma-disco-platino-Schiena-_8908652.html Schiena disco di platino]</ref> L'album è successivamente risultato essere il quinto album più venduto del 2013 in Italia,<ref>[http://m.ilmessaggero.it/m/messaggero/articolo/SPETTACOLI/430043 Classifica di fine anno]</ref> nonché certificato tre volte disco di platino in Italia il 23 maggio 2014 per aver venduto oltre 150.000 copie.<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/certificazioni|titolo = Certificazioni|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 27 aprile 2015}} Settimana "20", anno "2014".</ref>
[[File:Vasto Palazzo Ritucci Chinni settembre 2017.jpg|thumb|Palazzo Ritucci Chinni a Vasto, ed a fianco il palazzo della biblioteca Mattioli]]
 
*''Biblioteca comunale "Raffaele Mattioli"'' ([[Vasto]]): si trova sul Corso De Parma, a fianco il Palazzo Ritucci Chinni. Nel 1988 i figli del banchiere Raffaele Mattioli di Vasto, decisero di donare alla città il loro palazzo familiare, affinché fosse adibito a finalità culturali. Integrarono la donazione con circa 3.000 volumi della biblioteca paterna, il cui Raffaele fu presidente della Banca Commerciale Italiana. Il Comune accettò la donazione per fondare la nuova biblioteca nel Palazzo Mattioli, che venne prima restaurato dall'architetto Maurizio Smargiassi, in modo da sfruttare bene gli spazi a disposizione senza stravolgere troppo l'architettura antica. Nell'ottobre 1998 il Comune trasferì i volumi della Casa Rossetti nella biblioteca civica, lasciando in Largo Piave l'importante sezione dell'Archivio Storico Comunale. Al pianterreno la biblioteca ha una prestigiosa sala di lettura e dimostra varie.
Per la promozione dell'album, il 7 maggio è stato annunciato lo ''[[Schiena (album)#Tour|Schiena Tour]]'', che ha visto Marrone esibirsi nei maggiori palasport d'Italia da novembre a dicembre 2013,<ref>[http://www.rockol.it/news-496523/Concerti,-Emma-al-via-a-novembre-lo- 'Schiena-Tour-2013' Schiena Tour 2013]</ref> realizzando sold out continui e totalizzando oltre 85.000 spettatori.<ref>{{Cita web|url = http://www.abruzzo24ore.tv/news/Sold-out-per-Schiena-tour-di-Emma-Oltre-85-mila-spettatori-per-14-concerti/131288.htm|titolo = Sold out per Schiena tour di Emma. Oltre 85 mila spettatori per 14 concerti - Musica - Abruzzo 24 Ore|accesso = 6 agosto 2015}}</ref> Il 3 giugno 2013 è stata premiata ai [[Wind Music Awards 2013]] come ''Premio CD Oro'' per l'album [[Schiena (album)|Schiena]] e come ''Premio Digital Songs Platino'' per il singolo ''[[Amami (Emma Marrone)|Amami]]'', brano eseguito durante la serata;<ref>[http://www.fimi.it/2559 comunicato premiazioni fimi]</ref><ref name="PlatinoAmami">[http://www.abruzzo24ore.tv/news/Emma-Marrone-vince-anche-i-Wind-Music-Awards-con-Amami-e-poi/119919.htm Premi ricevuti da Emma]</ref> il 15 dello stesso mese è stata invece premiata agli [[MTV Italia Awards 2013]] nella categoria ''Wonder Woman''.<ref>[http://mtvawards.mtv.it/foto/emma-vince-il-wonder-woman-award/ Emma vince il ''Wonder Woman Awards'']</ref>
 
[[File:Casa Rossetti.jpg|thumb|upright|left|Casa di Gabriele Rossetti]]
Il 21 giugno è stato pubblicato il secondo singolo ''[[Dimentico tutto]]'', scritto da [[Nesli]]<ref>[http://www.earone.it/radio_date/search/artist/history/emma/ Radio Date Dimentico tutto]</ref> e presentato in due serate del ''[[Music Summer Festival - Tezenis Live 2013]]''. Il 26 agosto il singolo è stato certificato disco d'oro per le oltre 15.000 copie vendute, ottenendo quello di platino il mese successivo.<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/certificazioni|titolo = Certificazioni|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 8 novembre 2013}} ''Dimentico tutto'': settimana 33/2013 per il disco d'oro e settimana 44/2013 per quello di platino.</ref> Il 24 agosto ha partecipato alla [[Notte della Taranta]] a [[Melpignano]], cantando due brani in [[dialetto salentino]] ''Lu rusciu de lu mare'' e ''L'Acqua de la funtana''.<ref>[http://www.ilmessaggero.it/spettacoli/musica/taranta_lecce_emma/notizie/318971.shtml Emma alla ''Notte della Taranta'']</ref> A settembre ha ricevuto 6 nomination ai [[World Music Awards]], come ''Best song'' (con ''[[Amami (Emma Marrone)|Amami]]''), ''Best Album'' (con ''[[Sarò libera]]'' e ''[[Schiena (album)|Schiena]]''), ''Best video'' (sempre con ''Amami''), ''Miglior artista femminile'', ''Best Live Act'' e ''Best Entertainer''.<ref>[http://www.optimaitalia.com/blog/2013/09/03/vota-emma-marrone-ai-world-music-awards/101917 Emma riceve 6 nomination ai ''World Music Award'']</ref> Sempre nel settembre 2013 viene candidata, come unica donna, nella categoria ''Best Italian Act'' agli [[MTV Europe Music Awards]]<ref>{{Cita web|autore=Paola Maria Farina|url=http://www.webl0g.net/2013/09/18/mtv-ema-2013-sfida-tra-emma-fedez-marco-mengoni-max-pezzali-e-salmo-come-best-italian-act-come-votare/|titolo=MTV EMA 2013: sfida tra Emma, Fedez, Marco Mengoni, Max Pezzali e Salmo come “Best Italian Act”. Come votare|editore=webl0g.net|data=18 settembre 2013|accesso=20 settembre 2013}}</ref> e vince il [[TeleRatti|TeleRatto]] come ''Scostumata dell'anno''.<ref name="davidemaggio.it">{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/81130/teleratti2013-i-vincitori-barbara-durso-spopola-clamorosamente-nessun-teleratto-alla-rai|titolo=#TeleRatti 2013: i vincitori. Barbara D'Urso spopola. Clamorosamente nessun TeleRatto alla RAI.|autore=|editore=davidemaggio.it|data=23 settembre 2013|accesso=4 ottobre 2013}}</ref>
*''Biblioteca del centro studi "Casa di Gabriele Rossetti"'': si trova nella casa natale del poeta [[Gabriele Rossetti]]. La casa dopo la morte del poeta a [[Londra]], divenne sede della storica biblioteca civica, e nel 1952 la casa fu ampiamente restaurata per diventare sede del centro sturi rossettiani. Si trova sulla loggia Amblingh affacciata sul mare, la sala di lettura è intitolata a Pompeo Giannantonio, docente di letteratura presso l'Università di Napoli e primo commentatore critico dell'opera rossettiana.
 
La città del Vasto possiede anche la Biblioteca Capitolare in Piazza Pudente, principale sede degli studi teologici, poi la biblioteca del convento dei Cappuccini di Santa Maria Incoronata, e la sede dell'Agenzia Regionale per la Promozione Culturale.
L'11 ottobre è entrato in rotazione radiofonica il terzo singolo ''[[L'amore non mi basta]]'',<ref>[http://www.ilmessaggero.it/spettacoli/musica/emma_amore_non_mi_basta_radio_nuovo_singolo/notizie/336836.shtml L'amore non mi basta è il terzo singolo del disco Schiena]</ref> uscito in contemporanea con l'annuncio di una riedizione di ''Schiena''. Intitolata ''Schiena vs Schiena'', la riedizione è composta da due CD: il primo è costituito dal disco originario con l'aggiunta dell'inedito ''[[La mia città (Emma Marrone)|La mia città]]'', mentre il secondo è costituito da versioni riarrangiate in chiave semi-acustica di tutti i brani dell'album.<ref>[http://news.mtv.it/musica/emma-il-12-novembre-esce-schiena-vs-schiena/ Il 12 novembre esce Schiena vs Schiena]</ref> Tra le tracce in versione semi-acustica è presente una versione di ''Dimentico tutto'' in stile [[reggae]], con una parte del testo riscritta in ''salentino'' da Emma.<ref>[http://velvetmusic.it/2013/10/17/intervista-brando-2013-produttore-emma-marrone-moda/ Intervista a Brando]</ref> Nel mese di novembre ha partecipato come ospite alla trasmissione-tributo ''Unici: Mina d'altro canto'', per celebrare insieme ad altri cantanti [[Mina (cantante)|Mina]], suo idolo da sempre. Nel dicembre 2013 il singolo ''L'amore non mi basta'' è stato certificato disco d'oro per le oltre 15.000 copie vendute in digitale.<ref name="oroamore">{{Cita web|url = http://www.fimi.it/certificazioni|titolo = Certificazione Italia, settimana 50|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 20 dicembre 2013}}</ref> Il 22 dello stesso mese si è esibita al [[Mediolanum Forum]] di Milano, ospite speciale del ''Family Christmas Show'' di [[Laura Pausini]]. All'evento duetta con la Pausini sulle note di ''[[Come se non fosse stato mai amore]]''.
 
*''Biblioteca comunale "Raffaele Liberatore"'' ([[Lanciano]]): si trova fuori il centro storico presso la nobile Villa Marciani. La biblioteca ebbe origini nel 1868 quando dopo la soppressione dei conventi, il comune entrò in possesso delle librerie di Frati Minori Osservanti di San Francesco e dei Cappuccini di Sant'Antonio, per rendere pubblico il patrimonio librario. Per molti anni la biblioteca civica ebbe scarso incremento e non fu sempre aperta ai lettori. Nel 1921 con solennità fu intitolata al lancianese Raffaele Liberatore, letterato, storico e filosofo. Dal 1925 ebbe incremento per lasciti e donazioni private, e funzionò con regolarità.<ref>{{Cita web|url=http://www.lanciano.eu/comune/index.php?option=com_content&view=article&id=250&Itemid=197/|titolo=La biblioteca a l'Archivio Storico}}</ref>Nel 1964 è stata trasferita dalla vecchia sede presso il liceo classico Vittorio Emanuele II, in locali più vasti e decorosi, e dal 2006 definitivamente presso Villa Marciani. La biblioteca è specializzata in abruzzesistica e in saggi e documenti su Lanciano, con volumi storici e di approfondimenti concentrati nella sezione dell'Archivio Storico di Lanciano, presso il Palazzo De Crecchio, nel centro storico. La sede di Villa Marciani consta di 80.000 volumi, molti dei quali della locale casa editrice "[[Rocco Carabba]]", insieme ad incunaboli, cinquecentine, seicentine, e manoscritti vari.
[[File:Emma Marrone, ESC2014 Meet & Greet 06.jpg|thumb|upright=1.5|Emma Marrone alla conferenza stampa dell'[[Eurovision Song Contest 2014]]]]
[[File:Lanciano - Palazzo Arcivescovile.jpg|thumb|upright=1.2|Il palazzo vescovile di Lanciano]]
Il 21 gennaio 2014 viene confermata la sua presenza all'''[[Eurovision Song Contest 2014]]'', in programma il 10 maggio a [[Copenaghen]], come rappresentante dell'Italia con il brano ''[[La mia città (Emma Marrone)|La mia città]]'', scritto dalla cantante stessa.<ref>[http://spettacoli.leonardo.it/eurovision-song-contest-2014-emma-marrone-rappresentera-litalia-alleurofestival/ Eurovision Song Contest 2014: Emma Marrone rappresenterà l'Italia lo conferma a Edicola Fiore, video]</ref> Alla manifestazione, la cantante è posizionata alla 21ª posizione, peggior risultato di sempre per un artista italiano.<ref name="risultatoeuro">{{cita web|titolo=Eurovision Song Contest 2014, vince Conchita Wurst|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/2014/notizia/eurovision-song-contest-2014-vince-conchita-wurst_2044051.shtml|data=11 maggio 2014|sito=[[TGcom]]|accesso=11 maggio 2014}}</ref><ref>[http://www.105.net/musicbiz/news/tipo/magazine/titolo/emma-marrone-in-ombra-alleurovision-song-contest Emma peggior risultato di sempre]</ref>
*''Biblioteca diocesana di Lanciano'': situata presso il palazzo vescovile, istituita nel 1987 per volere dell'arcivescovo Enzio D'Antonio. Inizialmente era composta da due grandi fondi librari, quello del seminario e quello del Capitolo della Cattedrale, e successivamente furono aggiunti fondi minori come quello dell'Episcopio, e l'altro personale del Monsignor Alberto Carinci<ref>{{Cita web|url=https://www.beweb.chiesacattolica.it/istituticulturali/istituto/1317/Biblioteca+diocesana/|titolo=Biblioteca diocesana}}</ref>. Il fondo del Seminario, dopo i lavori che distrussero la scaffalatura antica negli anni '60, giacque nella stanza per vent'anni, e grazie all'aiuto di volontari il materiale è stato riordinato. Il fondo librario della Cattedrale si trovava sopra la sagrestia in completo disordine, e successivamente il materiale fu riordinato e trasferito in nuova sede. Il trasferimento iniziò nel 1988 sotto la guida del dottor Michele Scioli, direttore della biblioteca. Furono restaurati il primo piano, il salone con scaffalature, il secondo piano con ballatoio e tavoli di consultazione. I due fondi maggiori comprendono testi di svariate discipline dalla letteratura alla matematica, mentre altri incunaboli ed edizioni a stampa contengono opere di [[Giovanni Pico della Mirandola]], gli ''Annalis Frentanorum'' di [[Anton Ludovico Antinori]], e le ''Vite dei pittori'' di [[Giorgio Vasari]].
 
[[File:Palazzo Corvo (interni) - Ortona, Corso Matteotti.jpg|thumb|Palazzo Corvo di Ortona, sede dell'Istituto Nazionale Tostiano, e della biblioteca musicale]]
Nel frattempo, il 24 gennaio è entrato in rotazione radiofonica il quarto singolo estratto da ''[[Schiena (album)|Schiena]]'', ''[[Trattengo il fiato]]''. Anche quest'ultimo ottiene la certificazione di disco d'oro per le oltre 15.000 copie vendute.<ref>[http://www.earone.it/news/emma_trattengo_il_fiato_radio_date_24_01_2014_9444720/ Emma - Trattengo Il Fiato (Radio Date: 24-01-2014)]</ref> A febbraio 2014, la canzone ''Acqua e ghiaccio'' è stata inserita nella colonna sonora della miniserie ''[[Braccialetti rossi]]''. In occasione del [[Carnevale di Venezia]] ha ricevuto il premio ''Cavalchina Awards 2014'', destinato a "celebrare le personalità straordinarie che per talento creativo e interpretativo e per stile di vita sono internazionalmente riconosciute come simbolo artistico unico e inimitabile".<ref>[http://www.ilgiornaledelfriuli.net/musi-spet/la-cavalchina-2014-fiesta-espanola-con-emma-miguel-bose-rufus-wainwright-e-tante-altre-star-alla-fenice-di-venezia/ La Cavalchina 2014 «Fiesta española» con Emma, Miguel Bosé, Rufus Wainwright e tante altre star. Alla Fenice di Venezia]</ref> Il 17 marzo è stato pubblicato il videoclip di ''[[La mia città (Emma Marrone)|La mia città]]''.<ref>[http://www.daringtodo.com/lang/it/2014/03/17/emma-marrone-la-mia-citta-video-ufficiale-della-canzone-delleurovision-song-contest/ Emma Marrone - La mia città, video ufficiale della canzone dell'Eurovision Song Contest]</ref> Il 20 giugno si è esibita come ospite di [[Radio Italia]], in un mini live, in [[Brasile]], esattamente a ''Casa Azzurri'', a [[Recife]], in occasione del [[Campionato mondiale di calcio 2014]]. Dal 6 luglio la cantante è ripartita con un mini-tour estivo di sette date denominato ''Emma Limited Edition'', con la data zero il 2 luglio a [[Campione d'Italia]] a [[Como]] per poi proseguire all'[[Arena di Verona]] il 7 luglio.<ref>[http://realityshow.blogosfere.it/2014/02/emma-limited-edition-le-date-di-luglio-dei-concerti-biglietti-in-vendita-card-per-avere-vantaggi.html Tour estivo]</ref> Un tour inedito per la cantante salentina che si è esibita per la prima volta con un'orchestra di 13 elementi diretta dal Maestro Davide Di Gregorio rivisitando ogni brano con nuovi arrangiamenti. Ad ogni tappa c'è stato un ospite, alla prima data [[David Bisbal]], nelle altre [[Loredana Bertè]], [[Alessandra Amoroso]], [[Fiorella Mannoia]], [[Rufus Wainwright]] e [[Malika Ayane]].<ref>[http://mobile.tgcom24.it/checkexistpage.shtml?/spettacolo/2014/notizia/emma-marrone-mi-sposo-con-la-musica-_2055979.shtml Emma parla dell'EmmaLimitedEdition]</ref>
*''Biblioteca diocesana "San Domenico"'' ([[Ortona]]): si trova sul corso Matteotti, presso l'ex convento degli agostiniani di San Domenico. Fu istituita nel 1941 come "biblioteca del clero", trasformata in biblioteca Capitolare successivamente, e solo nel 1999 in biblioteca diocesana. Ha una specializzazione di testi di filosofia, teologica, e altri fondi di letteratura, storia, arte e abruzzesistica. Conserva inoltre l'archivio storico della Cattedrale di San Tommaso.
 
*''Biblioteca musicale dell'Istituto Nazionale Tostiano'' (Ortona): si trova presso il Palazzo Corvo nel centro storico, creata nel 1996 insieme al Museo dell'Istituto Nazionale "[[Francesco Paolo Tosti]]", dedicata al materiale musicale del compositore e di altri abruzzesi. La biblioteca conserva periodici, monografie, partiture a stampa e manoscritti, con 10.000 documenti e fondi importanti. I fondi sono quelli di Giuseppe Montanari, Giampiero Tintori, Cesare Serafini, Antonio Garzarelli, Giuseppe Gargarella.<ref>{{Cita web|url=http://www.istitutonazionaletostiano.it/it/biblioteca-musicale/|titolo=Biblioteca Musicale}}</ref>
Nel mese di giugno 2014 ha preso parte alle prime due puntate della [[Coca Cola Summer Festival#Seconda edizione|seconda edizione]] del [[Coca Cola Summer Festival]]. Le canzoni ''[[La mia città (Emma Marrone)|La mia città]]'' e ''[[Amami (Emma Marrone)|Amami]]'' sono state candidate al concorso indetto da [[RTL 102.5]] ''Premio Rtl 102.5 - Canzone dell'estate 2014''.<ref name="premiortl">[http://www.allmusicitalia.it/news/rtl-vi-chiede-di-votare-la-canzone-dellestate-2014.html Su RTL 102.5 si vota la Canzone dell’Estate 2014!]</ref> Ha partecipato anche al [[Coca Cola Summer Festival 2014#Classifiche|premio di serata]], classificandosi prima con ''La mia città'' durante la prima serata. Il 29 luglio è stato pubblicato per il download digitale il singolo di [[David Bisbal]] ''Hombre de tu vida'', realizzato in duetto con la Marrone e che ha anticipato l'uscita dell'album del cantante spagnolo.<ref>[http://musica.excite.it/emma-marrone-e-david-bisbal-in-hombre-de-tu-vida-video-testo-e-traduzione-N151827.html Emma collabora con David Bisbal]</ref> Ad agosto la cantante ha collaborato con i Bundamove al brano ''Radici e polvere'' e nello stesso periodo ha annunciato le date del tour invernale ''Emma 3.0'', partito nel mese di novembre.<ref>[http://www.ilsussidiario.net/mobile/Musica-e-concerti/2014/8/2/EMMA-MARRONE-News-Radici-e-polvere-e-il-singolo-con-Bundamove-oggi-2-agosto-2014-/518013/ Emma annuncia l'Emma 3.0 e collabora con i Bundamove]</ref>
[[File:Biblioteca Guardiagrele1.jpg|thumb|left|L'ex chiesa di Santa Maria del Popolo a Guardiagrele, oggi sede della biblioteca]]
*''Biblioteca comunale "Antonio Russo"'' ([[Francavilla al Mare]]): si trova presso il Palazzo San Domenico nel centro storico, collegata con il Museo "Francesco Paolo Michetti" (o anche "MuMi"). Istituita nel 1998 circa, è la biblioteca principale della città, con diversi volumi per la consultazione, tra cui una sezione speciale dedicata al pittore abruzzese.
 
*''Biblioteca comunale "Teodoro Rosica"'' ([[Guardiagrele]]): si trova in Piazza Santa Maria Maggiore, presso 'ex chiesa di Santa Maria del Popolo. Istituita alla fine degli anni '90, occupa tutta la navata unica della chiesa, e si divide in un due sezioni, dedicate ai ragazzi, e alla specialistica in storia locale e abruzzesistica. Conserva anche delle prime edizioni del poeta locale [[Modesto Della Porta]].
Il 1º settembre Emma ha duettato col cantautore napoletano [[Pino Daniele]] durante il concerto ''Nero a metà'' tenuto all'[[Arena di Verona]].<ref name=Sfogare>{{Cita web|url=http://www.casaemutui.net/2014/09/emma-marrone-grazie-pino-mi-hai-fatta-sfogare/|titolo=Emma Marrone/“tenero abbraccio” con Pino dopo l’esibizione|autore=Enza Ansalone|editore=CasaEMutui.net|data=2 settembre 2014|accesso=13 ottobre 2014}}</ref> Al termine dell'esibizione, nel quale ha interpretato ''Je so pazzo'' e ''Nun me scuccià'', la cantante salentina ha ringraziato Daniele con la frase "Grazie Pino, mi hai fatto sfogare. Ma soprattutto mi hai regalato un sogno".<ref name=Sfogare/>
 
*''Biblioteca comunale "A. Bajocco"'' ([[Atessa]]): si trova presso il corso Vittorio Emanuele, ed è specializzata in sezioni per ragazzi, e nei manoscritti musicale di [[Antonio Di Jorio]], compositore di musica da banda locale.
Il 10 ottobre 2014 Emma ha pubblicato attraverso Facebook la copertina del singolo ''[[Resta ancora un po']]'', scritto dalla cantante stessa e precedentemente inciso come singolo da [[Antonino (cantante)|Antonino]] nel 2012 nell'album ''[[Libera quest'anima]]''. La versione della Marrone, ad una settimana dalla sua pubblicazione, ha debuttato alla 16ª posizione della [[Top Digital|classifica italiana dei singoli]]<ref>[http://www.fimi.it/main/chart_id/1898 Classifica settimanale WK 41 (dal 06-10-2014 al 12-10-2014)]</ref> e ha anticipato l'uscito dell'album dal vivo ''[[E Live]]'', pubblicato il 11 novembre 2014.<ref>[http://news.mtv.it/musica/emma-tutte-le-info-sul-nuovo-singolo-resta-ancora-un-po-sullalbum-e-live-e-sul-tour-in-arrivo-a-novembre/ Emma: Tutte le info sul nuovo singolo "Resta ancora un po'", sull'album "E Live" e sul tour in arrivo a novembre]</ref> Sia l'album che il singolo ottengono il disco d'oro, il primo per aver venduto oltre 25.000 copie, il secondo per averne vendute, in digitale, oltre 15.000.
 
== Provincia di Teramo ==
Il 12 dicembre 2014 è stato pubblicato il singolo dei [[Modà]] ''[[Come in un film]]'', realizzato con la partecipazione vocale di Emma.
[[File:Biblioteca Delfico Scalinata pre inaugurazione.jpg|thumb|upright=0.8|Scalinata monumentale del Palazzo Delfico a Teramo]]
*''[[Biblioteca regionale Melchiorre Dèlfico]]'' ([[Teramo]]): si trova prezzo il Palazzo Delfico; nel 1814 fu inaugurato a Teramo il Regio Collegio, nel 1816 con il decreto di [[Gioacchino Murat]] fu istituita la biblioteca, e la costruzione del palazzo spett alla famiglia Delfico. Esponente di spicco nella ricerca della cultura e delle tradizioni teramane fu [[Melchiorre Delfico]], che raccolse 300 volumi nella biblioteca, con varie edizioni seicentesche e settecentesche. Tra il 1839 e il 1841 la biblioteca fu destinata ad uso pubblico, nel 1849 la gestione passò ai Padri Barnabiti. Dopo l'unificazione del Regno, il collegio divenne Convitto Nazionale di Teramo, con annesso liceo ginnasio e biblioteca scolastica, che venne notevolmente arricchita con volumi provenienti dai conventi della città appena soppressi: la Madonna delle Grazie, la chiesa dei Cappuccini, il convento di [[Cermignano]], il convento di San Gabriele a Isola del Gran Sasso. Nel 1903 fu nominato bibliotecario Luigi Savorini, che la arricchì ulteriormente, con nuova catalogazione e materiali librario più recente. Alle soglie della [[seconda guerra mondiale]] la biblioteca era arrivata a contare 7.000 volumi. Nel 1949 la gestione passò alla [[Provincia di Teramo]], che l'ha mantenuta sino al 2016. Dal quello stesso anno, la gestione della biblioteca è stata trasferita alla [[Regione Abruzzo]].
 
*''Biblioteca diocesana di Teramo'': si trova all'interno del palazzo del Seminario Aprutino ed è gestita dalla [[Diocesi di Teramo-Atri|Curia Vescovile di Teramo-Atri]]. La biblioteca raccoglie i testi del Seminario e del vicino Palazzo Vescovile, e i testi sono a carattere religioso e filosofico.
=== 2015-2016: Partecipazioni televisive, ''Adesso'' ===
[[File:ChiesaSanDomenico.JPG|thumb|La chiesa di San Domenico a Teramo, il cui convento ospita l'Archivio di Stato]]
Nel 2015 [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]], direttore artistico del [[Festival di Sanremo 2015|Festival di Sanremo]], la sceglie come valletta della kermesse, insieme a [[Arisa]] e all'attrice [[Rocío Muñoz Morales]]. La sua partecipazione al Festival viene ufficializzata il 13 gennaio 2015, durante la conferenza stampa al Casinò di Sanremo.<ref>[http://www.ilmattino.it/SPETTACOLI/MUSICA/sanremo-emma-marrone-arisa/notizie/1117994.shtml Sanremo, Emma Marrone ed Arisa affiancheranno Carlo Conti]</ref> Subito dopo la partecipazione al Festival di Sanremo, è partita la seconda stagione della serie televisiva ''[[Braccialetti rossi]]'', nella cui colonna sonora è presente un brano di Emma intitolato ''Se rinasci''.
*''Biblioteche delle Facoltà dell'Università degli Studi di Teramo'': il sistema bibliotecario dell'UniTE si articola in due poli: il Polo Umanistico-Bioscienze (delle Facoltà di Giurisprudenza, Scienze della comunicazione, Scienze politiche e Bioscienze), e la Biblioteca della Facoltà di Medicina veterinaria. Per la sede distaccata della Facoltà di Giurisprudenza di Avezzano è presente un fondo presso la Biblioteca dell'Agenzia Regionale di Promozione Culturale; il patrimonio di tutto il complesso bibliotecario è di 200.000 volumi, periodici, materiale multimediale e risorse elettroniche. Presso il Polo Umanistico - Bioscienze è a disposizione degli studenti un fondo antico di notevole prestigio, il cui nucleo principale è costituito da edizioni giuridiche del XVII-XVIII secolo. Fino al 1994 esisteva solo un catalogo cartaceo, successivamente digitalizzato.
 
*''Archivio di Stato di Teramo'': si trova presso l'ex convento della [[chiesa di San Domenico (Teramo)|chiesa di San Domenico]], complesso monumentale del XIII secolo. L'immobile, di notevoli dimensioni, è di pertinenza demaniale, fino al 1798 fu adibito a caserma militare, e successivamente assegnato al Ministero della Difesa, sotto il titolo di "Caserma San Domenico". Con i restauri del 1997 si propose l'idea di realizzare uno spazio adibito alla consultazione dei documenti dell'antico complesso, anche per dare un nuovo spazio al materiale dell'Archivio di Stato di Teramo. Per quanto riguarda la storia del complesso dei Domenicani, le prime notizie risalgono al [[1287]] quando si decise in un documento di fondare un complesso a Teramo. Nel 1353 il vescovo Niccolò degli Arcioni concedeva un'indulgenza ai fedeli che si fossero recati a visitare la chiesa, appena ultimata in quell'anno. Il chiostro del convento fu ultimato nel 1407, sotto il priorato di Vincenzo da Chieti. In un volume del catasto di Teramo, nel XVI secolo si elencano le proprietà del convento, tali ricchezze aumentarono nel 1664. Nelle vicende belliche dell'occupazione francese il convento terminò la sua funzione nel 1798, quando divenne sede militare, e definitivamente fu chiuso nel 1809 quando vi si insediarono stabilmente i militari, divenendo scuola di leva.<ref>{{Cita web|url=http://www.archiviodistatoteramo.beniculturali.it/it/130/sede-di-san-domenico/|titolo=Archivio di Stato di Teramo}}</ref>
Il 9 febbraio è presente nella rivista ''Rolling Stone Italia'' nel numero intitolato: "Le 100 facce della musica italiana", che raccoglie i volti più influenti del panorama musicale italiano.<ref>{{Cita web|url = http://www.rollingstone.it/le100faccedellamusicaitaliana/|titolo = Le 100 facce della musica italiana|editore = [[Rolling Stone|Rolling Stone Italia]]|accesso = 18 giugno 2015}}</ref> Nello stesso mese ufficializza il ritorno nei panni di direttore artistico nel serale della quattordicesima edizione di ''[[Amici di Maria De Filippi]]''.<ref name=dir2>{{Cita web|url = http://www.mariadefilippi.mediaset.it/amici/insegnanti/direttori-artistici/emma-marrone.shtml|titolo = Emma|editore = [[Mediaset]]|accesso = 27 giugno 2015}}</ref> Nella prima puntata del programma, Emma si è esibita interpretando ''[[Caruso (brano musicale)|Caruso]]'' di [[Lucio Dalla]] rigorosamente a piedi scalzi. Il 17 aprile dello stesso anno è stato pubblicato il singolo ''[[Ora o mai più (singolo)|Ora o mai più]]'' del produttore italiano [[Don Joe]], a cui Emma ha partecipato vocalmente.
[[File:Santuario San Gabriele dell'Addolorata Abruzzo 14.JPG|thumb|Il convento di San Gabriele dell'Addolorata, sede della biblioteca]]
*''Biblioteca comunale di [[Atri]]'': si trova nel Palazzo Duchi Acquaviva, principale biblioteca del comune,
 
*''Biblioteca civica "Vincenzo Bindi"'' ([[Giulianova]]): si trova nella parte alta del centro, intitolata al professore e storico dell'arte abruzzese [[Vincenzo Bindi]], che nel 1928 donò al comune la sua collezione bibliografica, che constava di 8.000 volumi e pubblicazioni sulla storia dell'arte dell'Abruzzo, insieme a 15.000 documenti di appunti, studi, scritti e manoscritti inediti. L'amico Giuseppe De Bartolomeis fu il primo custode della raccolta, il quale fondò la biblioteca dividendola nella sezione dell'arbuzzesistica, e l'altra di cultura generale. La biblioteca stata ufficialmente inaugurata nel 1937, dedicata al Bindi, e nel 2017 sono iniziati dei lavori di nuova catalogazione e restauro per modernizzare la struttura.
Il 25 maggio Emma è stata premiata al ''[[Premio TV - Premio regia televisiva 2015|Premio Regia Televisiva 2015]]'' per la sua partecipazione a ''[[Amici di Maria De Filippi]]'' e al [[Festival di Sanremo 2015]], mentre tre giorni più tardi, in occasione del secondo anniversario della [[Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica|Convenzione di Istanbul]], ha collaborato insieme a [[Carmen Consoli]], [[Gianna Nannini]], [[Elisa (cantante italiana)|Elisa]], [[Irene Grandi]] e [[Nada (cantante)|Nada]] con il brano ''La signora del quinto piano''. Il 4 giugno è stata premiata ai [[Wind Music Awards]] per il disco d'oro ottenuto con l'album dal vivo ''[[E Live]]'' e ha dedicato il premio a [[Pino Daniele]] interpretando ''[[Napule è (brano musicale)|Napule è]]''.
 
*''Biblioteca emeroteca "Vanessa Creati"'': ([[Pineto]]): è stata istituita nel gennaio 1998, mentre nel 2002 è stata intitolata a Vanessa Creati, consigliere comunale dal 1993 al 1997. La biblioteca si trova nel centro cittadino, presso il centro polifunzionale di Pineto, diviso in spazi di area ragazzi, area emeroteca, area lettura, area internet.
Il 19 giugno è stato pubblicato ''[[Occhi profondi]]'', singolo apripista del suo quarto album in studio.<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/emma_occhi_profondi_radio_date_19_06_2015_15251622/|titolo = Emma - Occhi profondi (Radio Date: 19-06-2015)|autore = Lucio Schirripa|editore = EarOne|data = 18 giugno 2015|accesso = 18 giugno 2015}}</ref> Presentato per la prima volta dal vivo alla [[Coca-Cola Summer Festival#Terza edizione|terza edizione]] del ''[[Coca-Cola Summer Festival]]'', manifestazione alla quale la cantante ha partecipato in veste di giudice speciale,<ref>{{Cita web|url = http://www.rtl.it/coca-cola-summer-festival/2015/|titolo = Coca-Cola Summer Festival 2015 - Scegli la tua canzone preferita!|editore = [[RTL 102.5]]|accesso = 27 giugno 2015}}</ref> il singolo è stato certificato disco d'oro dalla FIMI nel mese di agosto e successivamente disco di platino per le oltre 50.000 copie digitali vendute.<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/certificazioni#/category:singoli/year:2015/page:0/term:occhi|titolo = Certificazioni|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 10 agosto 2015}}</ref> Il 7 settembre la cantante è stata ospite del concerto di Fiorella Mannoia tenutosi all'Arena di Verona, a cui hanno partecipato anche altri artisti come [[J-Ax]], [[Noemi (cantante)|Noemi]] e [[Loredana Bertè]];<ref name="lastampa.it">{{Cita web|url = http://www.lastampa.it/2015/09/08/spettacoli/fiorella-mannoia-festeggia-anni-di-carriera-allarena-di-verona-KlzjiJy80Tr4oNOUEylzUJ/pagina.html}}</ref> esattamente un mese dopo, la Marrone è stata ospite insieme ad [[Elisa (cantante italiana)|Elisa]] della seconda puntata dello show televisivo ''[[Capitani coraggiosi (programma televisivo)|Capitani coraggiosi]]'' di [[Gianni Morandi]] e [[Claudio Baglioni]], esibendosi con questi ultimi nelle note finali di ''[[E tu.../Chissà se mi pensi|E tu]]'' e poi in ''Ma chi se ne importa'' e ''[[Si può dare di più]]''.
 
*''Biblioteca dei Padri Passionisti "San Gabriele dell'Addolorata"'' ([[Isola del Gran Sasso d'Italia]]): si trova presso il [[santuario di San Gabriele dell'Addolorata]], risalente al 1847, anno in cui i Passionisti presero possesso dell'antico convento di San Francesco d'Assisi. Il primo fondo era molto modesto, successivamente vennero acquistati altri libri da [[Roma]], e nel 1850 il Municipio consegnò altri volumi alla biblioteca. Il santo Gabriele d'Assisi fu anche bibliotecario dal 1859 al 1861, e in quest'epoca essa conteneva 1150 volumi. Con l'acquisto di prestigio del santuario, dopo la morte e la beatificazione di Gabriele, la biblioteca si arricchì notevolmente, divenendo parte di un istituto filosofico-teologico. Oggi si trova al piano terra dell'ala di ponente del convento vecchio, ed è una delle più fornite della regione Abruzzo per quanto riguarda il noviziato sacerdotale.
Il 23 ottobre è stato pubblicato il singolo ''[[Arriverà l'amore]]'',<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/emma_arrivera_l_amore_radio_date_23_10_2015_16574283/|titolo = Emma - Arriverà l'amore (Radio Date: 23-10-2015)|autore = Lucio Schirripa|editore = EarOne|data = 21 ottobre 2015|accesso = 27 novembre 2015}}</ref> successivamente certificato anch'esso disco d'oro,<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/certificazioni#/category:singoli/year:2015/page:0/term:arriverà|titolo = Certificazioni|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 3 gennaio 2016}}</ref> mentre quattro giorni più tardi è stato annunciato il quarto album in studio della cantante, intitolato ''[[Adesso (Emma Marrone)|Adesso]]'' e pubblicato il 27 novembre dello stesso anno. Composto da 13 brani, il disco ha debuttato alla seconda posizione della classifica italiana degli album ed è stato certificato disco di platino dalla FIMI per aver venduto oltre 50.000 copie.<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/classifiche#/category:album/id:2154|titolo = Classifica settimanale WK 48 (dal 2015-11-27 al 2015-12-03)|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 10 dicembre 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/certificazioni#/category:album/year:2015/page:0/term:adesso|titolo = Certificazioni|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 30 dicembre 2015}}</ref>
 
Il 22 dicembre 2015 è stata ospite del programma televisivo ''[[Panariello sotto l'albero]]'', durante il quale ha interpretato ''All I Want for Christmas Is You'', ''A mano a mano'', ''Malo'' e due dei suoi brani ''Amami'' e ''Arriverà l'amore''. Il 22 gennaio 2016 è invece uscito il terzo singolo estratto da ''Adesso'', intitolato ''[[Io di te non ho paura]]''. Un mese più tardi è stata invece ufficializzata la sua partecipazione alla quindicesima edizione di ''[[Amici di Maria De Filippi]]'' come direttore artistico della squadra bianca in coppia con la cantante [[Elisa (cantante italiana)|Elisa]].
 
Nel 2016 è stata ufficializzata la sua presenza nell'album ''[[Amici non ne ho... ma amiche sì!]]'' di [[Loredana Bertè]] ai brani ''[[Non sono una signora]]'' e ''Amici non ne ho'', nel brano ''Sorrido già'' del disco di [[Elisa (cantante italiana)|Elisa]] e in due brani del disco di [[Ron]], in ''[[Una città per cantare]]'' e in ''Prigioniera a distanza''. L'8 marzo dello stesso anno la piattaforma [[Spotify]] ha comunicato che dal giorno dell'uscita dell'app fino all'8 marzo Emma è stata la cantante donna italiana più ascoltata sulla piattaforma.<ref>{{Cita web|url = http://www.rtl.it/notizie/articoli/emma-artista-femminile-italiana-piu-ascoltata-su-spotify/|titolo = Emma, artista femminile italiana più ascoltata su Spotify|autore = Andrea Conti|editore = [[RTL 102.5]]|data = 8 marzo 2016|accesso = 8 marzo 2016}}</ref>
 
== Influenze musicali e stile ==
Emma, [[cantautrice]] [[pop rock]]<ref name="genere" /> del panorama musicale italiano, è caratterizzata da una voce di [[contralto]] graffiante<ref>{{Cita web|autore=Laura Masiello|url=http://www.optimaitalia.com/blog/2012/11/15/emma-marrone-allalcatraz-di-milano-ricca-galleria-di-foto/41412|titolo=Emma Marrone all'Alcatraz di Milano: ricca galleria di foto|accesso=18 novembre 2012|editore=optimagazine|data=15 novembre 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.leccenews24.it/articoli/attualita/2013/01/26/185766/la-voce-di-emma-marrone-incontra-la-batteria-di-mylious-johnson.html|titolo=La voce di Emma incontra Mylious Johnson|accesso=7 febbraio 2013|editore=leccenews24.i|data=26 gennaio 2013}}</ref> e rauca<ref>{{Cita web|autore=Francesca Romaldo|url=http://roma.repubblica.it/cronaca/2012/08/20/news/voce_roca_e_grinta_travolgente_emma_marrone_canta_a_terracina-41191936/|titolo=Voce roca e grinta travolgente - Emma Marrone canta a Terracina|accesso=7 febbraio 2013|editore=Roma [[Repubblica.it]]|data=20 agosto 2012}}</ref><ref>{{Cita web|autore=felice Liperi|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/08/05/emma-la-voce-roca-grintosa-del-salento.html?ref=search|titolo=Emma: La voce roca e grintosa del Salento|accesso=12 novembre 2012|editore=[[Repubblica.it]]|data=5 agosto 2012}}</ref> dalle tinte [[blues]].<ref>{{Cita web|autore=Davide Agazzi|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/11/29/non-solo-pop-chitarra-voce-grinta-blues.html?ref=search|titolo=Non solo pop chitarra e grinta blues nel live di Emma|accesso=11 gennaio 2013|editore=[[Repubblica.it]]|data=29 novembre 2012}}</ref> Vicina alla musica fin da bambina, identifica in [[Gianna Nannini]] il suo principale punto di riferimento artistico<ref>{{Cita web|autore=Gianrico D'Errico|url=http://www.gossipetv.com/emma-a-radio-italia-dichiarazione-damore-a-gianna-e-grazie-alla-nannini-che-canto-53811|titolo=Emma a Radio Italia dichiarazione d'amore a Gianna: "è grazie alla Nannini che canto"|accesso=13 novembre 2012|editore=gossipetv.com|data=12 novembre 2012}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Vasta Maria|url=http://gossip.pourfemme.it/articolo/emma-marrone-cantare-con-gianna-nannini-sarebbe-una-fusione-di-anime/11109/|titolo=Emma Marrone: "Cantare con Gianna Nannini? Sarebbe una fusione di anime"|accesso=3 novembre 2012|editore=pourfemme.it|data=13 febbraio 2011}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://emmamarrone.fansblog.it/2010/05/31/emma-marrone-premiata-da-gianna-nannini-ai-wind-music-awards/|titolo=Emma Marrone premiata da Gianna Nannini ai Wind Music Awards|accesso=3 novembre 2012|data=31 maggio 2010}}</ref>; è stata infatti definita come la sua erede artistica.<ref>[http://www.radioitalia.it/recensioni/recensioni/5834_emma_schiena.php Radio Italia:Paola Gallo]</ref> Tra gli altri suoi punti di riferimento artistici vi sono [[Mina (cantante)|Mina]] e [[Loredana Bertè]].<ref>{{Cita web|autore=Carlo Moretti|url=http://roma.repubblica.it/cronaca/2012/07/19/news/emozioni_e_grinta_emma_al_foro_italico-39305044/|titolo=Emozioni e grinta di Emma sul palco del Foro Italico|accesso=19 dicembre 2012|editore=Roma.[[Repubblica.it]]|data=19 luglio 2012}}</ref> Il suo [[timbro (musica)|timbro]] graffiante è stato sottolineato dal [[Critico musicale|critico]] [[Mario Luzzatto Fegiz]];<ref>{{Cita web|autore=Massimo Galanto|url=http://www.mondoreality.com/sanremo-2012-luzzatto-fegiz-testo-di-non-e-linferno-brutto-e-confuso/|titolo=Sanremo 2012, Luzzatto Fegiz: "Testo di Non è l'inferno brutto e confuso"|accesso=3 novembre 2012|editore=mondoreality.com|data=15 febbraio 2012}}</ref> anche il [[pianista]] [[Nazzareno Carusi]] si è soffermato sul timbro di Emma e sul suo modo di cantare: «dotata di un talento di base, dà l'impressione che canti ad [[istinto]] e ciò potrebbe anche danneggiare le [[corde vocali]]».<ref>{{Cita web|autore=Fabio Traversa|url=http://realityshow.blogosfere.it/2012/10/nazzareno-carusi-emma-marrone-voce-dalla-bellezza-selvaggia-ma-va-avanti-a-istinto-e-senza-coach.html|titolo=Nazzareno Carusi: "Emma Marrone? Voce dalla bellezza selvaggia ma va avanti a istinto e senza coach"|accesso=3 novembre 2012|editore=blogosfere.it|data=22 ottobre 2012}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Fabio Traversa|url=http://realityshow.blogosfere.it/2012/05/nazzareno-carusi-emma-marrone-urla-e-puo-perdere-la-voce-ad-amici-svendono-sogni-a-poveracci.html|titolo=Nazzareno Carusi: "Emma Marrone urla e può perdere la voce, ad Amici svendono sogni a poveracci"|accesso=3 novembre 2012|editore=blogosfere.it|data=23 maggio 2012}}</ref> Di seguito Emma ha iniziato a curare la voce<ref>[http://it.omg.yahoo.com/blog/oh-my-gossip/emma-marrone-problemi-voce-si-ferma-per-curarsi-073521880.html Emma si ferma per curare la voce]</ref> ed ha dichiarato che, cantando tanto, ha imparato ad usare e gestire meglio il suo timbro.<ref>[http://www.rumors.it/notizie/65951/articolo.htm?page=0,0 Intervista ad Emma su ''Rumors'']</ref>
 
== Filantropia ==
Sin dall'inizio della sua carriera, la cantante ha partecipato a diverse iniziative di solidarietà, impegno sociale e beneficenza. A febbraio del 2011 Emma partecipa alla manifestazione ''Se non ora quando'',<ref>{{Cita web|url=http://www.lapresse.it/cronaca/emma-marrone-a-se-non-ora-quando-non-sono-una-donna-pupazzo-1.98342|titolo=Emma Marrone a "Se non ora quando?": Non sono una donna pupazzo|accesso=3 ottobre 2012|editore=lapresse.it/|data=11 dicembre 2011}}</ref> un movimento ideato per protestare a favore dei diritti delle [[donna|donne]],<ref>{{Cita web|url=http://www.abruzzo24ore.tv/news/Se-non-ora-quando-Emma-Marrone-Paola-Turci-e-Marina-Rei-in-piazza-con-le-donne-VIDEO/63342.htm|titolo="Se non ora quando": Emma Marrone, Paola Turci e Marina Rei in piazza con le donne|accesso=3 ottobre 2012|editore=abruzzo24ore.tv|data=12 dicembre 2011}}</ref> partecipa allo stesso movimento anche nel 2012.<ref>{{Cita web|url=http://www.senonoraquando.eu/?p=7449|titolo=Se non le donne, chi? Emma ed Erika vincitrici a Sanremo|accesso=7 febbraio 2013|editore=senonoraquando.eu|data=19 febbraio 2012}}</ref> In diverse interviste la cantante ha dichiarato di aver sempre partecipato, sin da giovanissima, a manifestazioni sociali e di aver svolto per un anno il servizio civile assistendo gli anziani a domicilio.<ref name="commessacivile" /><ref>{{Cita web|url=http://www.lachiacchiera.it/emma-marrone-ospite-da-santoro-ad-annozero-video-26690/|titolo=Emma Marrone: ospite da Santoro ad Annozero|accesso=3 ottobre 2012|editore=lachiacchiera.it}}</ref>
 
Come rivelato nel marzo 2011 in un'intervista a ''Gioia'',<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo1003431.shtml|titolo=Emma: "Io, rinata dopo il male" - La cantante racconta a "Gioia" la sua lotta contro un tumore|data=17 marzo 2011|editore=[[TGcom]]|accesso=21 marzo 2011}}</ref> nel 2009 proprio alla vigilia del minitour promozionale con i M.J.U.R., Emma scoprì di avere un [[tumore dell'utero]] maligno. Operata d'urgenza a [[Roma]], dopo un intervento di 7 ore le venne asportato il tumore e salvato l'[[utero]]. In seguito ha promosso una campagna di sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori tra i giovani.<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/salute/sportello_cancro/11_luglio_04/emma-marrone-battaglia-cancro-corcella_2ca7957a-a3d7-11e0-831c-4f5919d97524.shtml|titolo=Emma: ragazzi vi racconto la mia battaglia contro il cancro|pubblicazione=[[Corriere della Sera]].it|autore=Ruggiero Corcella|data=4 luglio 2011|accesso=4 luglio 2011}}</ref> Già nel 2010 era attiva in tal senso, difatti assieme agli altri dodici cantanti di ''[[Amici (nona edizione, fase iniziale)|Amici 9]]'' ha pubblicato il singolo a scopo benefico ''Cellule (Per rinascere basta un attimo)'', il cui ricavato è stato devoluto all'Istituto nazionale tumori Regina Elena e all'Istituto dermatologico S. Gallicano di [[Roma]] per migliorare le attività di accoglienza per gli ospiti degli istituti.<ref>{{Cita web|autore=Marta Traverso|url=http://spettacoli.blogosfere.it/2010/09/emma-loredana-pierdavide-e-i-ragazzi-di-amici-cantano-contro-il-cancro-guarda-il-video-di-cellule.html|titolo=Emma, Loredana, Pierdavide e i ragazzi di 'Amici' cantano contro il cancro: guarda il video di Cellule|accesso=3 ottobre 2012|editore=blogosfere.it|data=20 settembre 2010}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://itunes.apple.com/it/album/cellule-single/id393096991|titolo=Cellule di I Ragazzi di Amici su Itunes|accesso=3 ottobre 2012|editore=[[iTunes]]|data=15 settembre 2010}}</ref>
Da maggio 2011 diventa [[testimonial]] dell'[[Associazione italiana per la ricerca sul cancro]] per aiutare la ricerca contro il [[Neoplasia#Comportamento biologico: benignità e malignità|cancro]].<ref>{{Cita web|url=http://tuttonews.net/2012/05/emma-marrone-testimonial-per-laircper-la-ricerca-contro-il-cancro/|titolo=Emma Marrone testimonial per l'AIRC,per la ricerca contro il cancro|accesso=3 ottobre 2012|editore=tuttonews.net|data=9 maggio 2012}}</ref> Sempre nel 2011 Emma presta il proprio volto per una campagna dedicata alla prevenzione oncologica dell'[[Associazione nazionale tumori]], [[Organizzazione non lucrativa di utilità sociale|ONLUS]] che opera nell'ambito dell'assistenza socio-sanitaria domiciliare gratuita ai sofferenti di [[tumore]].<ref name="asstumori">{{Cita web|url=http://www.iltitolo.it/giornale/salute-e-benessere/emma-testimonial-della-fondazione-ant.html/|titolo=Emma testimonial per la fondazione ANT|accesso=5 ottobre 2012|editore=iltitolo.it|data=6 luglio 2011}}</ref>
 
Nel settembre 2011 partecipa all'inaugurazione dell'anno scolastico ''[[Tutti a scuola]]'', cerimonia trasmessa da [[Rai 1]] che ha visto la presenza, tra gli altri, del [[presidente della Repubblica Italiana]] [[Giorgio Napolitano]] e del [[Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca]] [[Francesco Profumo]];<ref>{{Cita web|autore=Massimo Galanto|url=http://www.inforeality.it/2011/09/23/emma-marrone-dedica-saro-libera-in-diretta-tv-al-cugino-morto/|titolo=Emma Marrone dedica Sarò Libera in diretta tv al cugino morto|accesso=4 gennaio 2013|editore=inforeality.it|data=23 settembre 2011}}</ref> successivamente partecipa anche al concerto di [[O' Scià#IX edizione - 2011|O'Scià - IX edizione]], manifestazione nata come forma di sensibilizzazione sul problema dell'[[immigrazione illegale]] che da anni affligge l'isola siciliana, ideato dal cantautore [[Claudio Baglioni]]. Nella prima data dell'[[A me piace così#Tour|A me piace così Tour]] la cantante, in occasione dei [[#Referendum_del_2011_e_chiusura_del_programma_nucleare|referendum abrogativi del 2011]], si è schierata contro l'utilizzo dell'[[energia nucleare]] in Italia, indossando una maglietta disegnata da lei stessa con scritto «''Stop al nucleare''».<ref>{{Cita web|autore=Diletta Parlangeli|url=http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/spettacoli/2011/17-giugno-2011/emma-vasco-gianna-190891058722.shtml|titolo=Emma tra Vasco e Gianna|accesso=7 febbraio 2013|editore=[[Corriere fiorentino]]|data=17 giugno 2011}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.nanopress.it/moda/video/emma-marrone-vota-si-per-fermare-il-nucleare_V1948537.html|titolo=Emma Marrone: vota sì per fermare il nucleare!|accesso=7 febbraio 2013|editore=nanopress.it}}</ref>
 
Nel 2012 Emma si unisce al fashion brand di calzature ''Ishikawa'', a tale scopo sono stati creati 300 pezzi, su cui la cantante ha lavorato personalmente, che compongono la Limited Edition ''Celebrity Soledad''. Il ricavato è stato devoluto per intero all'Associazione ''Peter Pan Onlus'', attraverso la costruzione della ''Grande Casa di Peter Pan'', polo costituito dall'insieme di tre strutture comprendenti 33 unità abitative, destinate in uso gratuito alle famiglie che devono curare i propri figli a [[Roma]] nei reparti di onco-ematologia degli ospedali [[Ospedale pediatrico Bambino Gesù|Bambino Gesù]] e [[Policlinico Umberto I]].<ref name="ishikawa">{{Cita web|url=http://www.peterpanonlus.it/informazioni/ultimissime/item/2688-emma-marrone-ishikawa-insieme-a-favore-dell%E2%80%99associazione-peter-pan-onlus/|titolo=Emma insieme ad Ishikawa per ''Peter Pan Onlus''|accesso=5 ottobre 2012|editore=peterpanonlus.it|data=11 maggio 2012}}</ref> Il 27 maggio 2012 partecipa al ''Dream on Show'', spettacolo organizzato dal ''Dipartimento per le Politiche Antidroga'', ''Ministro per la Cooperazione Internazionale'' e l'Integrazione della [[Presidenza del Consiglio dei ministri]] per lanciare un messaggio contro tutte le [[droga|droghe]].<ref>{{Cita web|url=http://www.diregiovani.it/news/13355-dream-on-show-emma-alessandra-amoroso-droga-.dg|titolo="Dream on show": anche Emma e Alessandra dicono no alla droga|accesso=7 febbraio 2013|editore=diregiovani.it|data=27 maggio 2012}}</ref> L'11 luglio dello stesso anno ha partecipato al concerto ''SLAncio di vita'', contro la [[Sclerosi laterale amiotrofica|SLA]], finalizzato per finanziare la ricerca sulla [[Sclerosi laterale amiotrofica]].<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/2012/05/24/news/concerto_torino_fondazione_vialli_mauro-35850193/|titolo=Modà, Emma e D'Alessio: un concerto contro la SLA|accesso=4 gennaio 2013|editore=[[repubblica.it]]|data=24 maggio 2012}}</ref> Sempre nell'estate del 2012 ha collaborato con la ''Protezione Civile della Misericordia'' devolvendo l'intero ricavato del suo concerto a [[Lastra a Signa]] del 21 luglio per l'acquisto di un macchinario polifunzionale.<ref>{{Cita web|url=http://www.obiettivotre.com/2012/06/emma-concerto-lastra-a-signa-fi/|titolo=Emma in concerto a Lastra a Signa anche per beneficenza|accesso=27 dicembre 2012|data=16 giugno 2012}}</ref>
 
Nel novembre 2013 aderisce ad un'iniziativa benefica per promuovere la ricerca contro l'[[HIV]], ''PenSiero Positivo'', come altri Emma ha firmato dei piatti di [[ceramica]] messi poi all'asta.<ref>{{Cita web|url=http://met.provincia.fi.it/news.aspx?n=160266|titolo=PenSiero Positivo}}</ref>
 
Nel maggio 2014 rivela in un'intervista di aver subito nuovamente un intervento all'[[utero]] nel novembre 2013, rischiando così di annullare le date dello ''[[Schiena#Tour|Schiena Tour]]''. Successivamente aggiunge di aver svolto tutte le date del tour indossando una [[Guaina (abbigliamento)|guaina]] e tutine di tessuti molto elastici.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2014/05/15/news/emma_marrone-86163945|titolo=Emma Marrone, le lacrime della guerriera. "Basta attacchi, non si può vincere sempre"|autore=Silvia Fumarola|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=5 maggio 2014|accesso=31 maggio 2014}}</ref>
 
Dal dicembre 2014 supporta ''Never Give Up'' associazione no profit per lo studio e la cura dei [[Disturbi del comportamento alimentare|disturbi alimentari]].<ref>[http://www.never-give-up.it Never Give Up]</ref><ref>[https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=576682145795223&id=529548653841906 Anche Emma supporta Never Give Up]</ref>
 
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia di Emma Marrone}}
=== Album in studio ===
* 2010 – ''[[A me piace così]]''
* 2011 – ''[[Sarò libera]]''
* 2013 – ''[[Schiena (album)|Schiena]]''
* 2015 – ''[[Adesso (Emma Marrone)|Adesso]]''
 
=== Album dal vivo ===
* 2014 – ''[[E Live]]''
 
=== Extended play ===
* 2010 – ''[[Oltre (Emma Marrone)|Oltre]]''
 
== Tournée ==
=== Principali ===
* 2010 – ''[[Oltre (Emma Marrone)#Tour|Ahi ce sta passu Tour]]''
* 2011 – ''[[A me piace così#Tour|A me piace così Tour]]''
* 2012 – ''[[Sarò libera#Tour|Sarò libera Tour]]''
* 2013 – ''[[Schiena (album)#Tour|Schiena Tour]]''
* 2014 – ''Emma Limited Edition''
* 2014 – ''Emma 3.0''
* 2016 – ''Adesso Tour''
 
=== Altri tour e festival ===
Si tratta di [[Tournée|tour]], svolti prevalentemente in [[Italia]], in cui la [[cantautrice]] ha partecipato ad una o più tappe; le tappe estere hanno specificata la nazione tra parentesi.
{{colonne}}
;2010
* ''Amici Tour''<ref name="amici tour date"/><ref name="amici tour2"/>
;2011
* ''[[Speak Now World Tour]]'' di [[Taylor Swift]]<ref name="taylor swift"/>
* ''[[Vasco Live Kom '011]]'' di [[Vasco Rossi]]<ref name="vasco rossi"/>
* ''[[Tour di Gianna Nannini#Io e te Tour 2011|Io e te Tour 2011]]'' di [[Gianna Nannini]]<ref name="gianna nannini"/>
* ''[[Festival teatro canzone Giorgio Gaber#VII edizione|Festival teatro canzone Giorgio Gaber - VII edizione]]''
* ''[[Sete di Radio Tour]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.radionorba.it/sp/srt2011_calendario.php?tid=169|titolo=Calendario - Tutte le tappe|accesso=13 ottobre 2012|editore=[[Radionorba]]}}</ref>
* [[O' Scià#IX edizione - 2011|O'Scià - IX edizione]]
* ''[[Radionorba Battiti Live]]''
* ''[[Radio Bruno estate tour]]''<ref>{{Cita web|autore=Daniele Paletta|url=http://www.reggionline.com/notizie/2011/09/05/a-radio-bruno-estate-emma-e-zero-assoluto_6142#.UDOg_qD8nWE/|titolo=A Radio Bruno Estate Emma e Zero Assoluto|accesso=11 ottobre 2012|editore=reggionline.com|data=5 settembre 2011}}</ref>
;2012
* [[MTV Days#2012 (28-29-30 giugno)|MTV Days 2012]]<ref>{{Cita web|url=http://www.vanityfair.it/show/musica/2012/06/29/mtv-days-2012-torino-musica-eventi-programma/|titolo=Mtv days a Torino: al via con Emma, Zilli e Litfiba|accesso=11 ottobre 2012|data=29 giugno 2012}}</ref>
* ''[[Sete di Radio Tour]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpaesenuovo.it/index.php/regione/attualita/35325-sete-di-radio-tour-sabato-e-domenica-a-trani-con-marco-mengoni-ed-emma-marrone.html|titolo=“Sete di Radio Tour”, Emma a Trani|autore=Antonio Romano|data=31 maggio 2012|accesso=26 giugno 2012}}</ref>
* ''[[Radionorba Battiti Live]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.sologossip.com/2012/07/18/esclusiva-emma-marrone-ospite-al-battiti-live-2012-in-piu-grande-successo-per-cercavo-amore-ufficialmente-singolo-di-platino-foto|titolo=Esclusiva, Emma Marrone ospite al Battiti Live 2012: grande successo per "Cercavo amore" ufficialmente singolo di platino|accesso=11 ottobre 2012|editore=sologossip.com|data=18 luglio 2012}}</ref>
* ''[[Puglia Sounds in London]]'' ({{GBR}})<ref>[http://www.lastampa.it/2012/10/14/spettacoli/musica/e-il-puglia-sound-conquista-londra-MbLqed9MiuRUNJFghOj2PJ/pagina.html/ Il 'Puglia Sounds' concquista Londra]</ref>
* ''[[Il concerto del vincitore - Tezenis live]]'' con Alessandra Amoroso
;2013
* ''[[Music Summer Festival - Tezenis Live 2013|Music Summer Festival 2013]]''
* ''[[Radionorba Battiti Live]]''
* ''[[Radio Bruno estate tour]]''
* ''[[Notte della Taranta]]''
* ''Gioia tour'' dei Modà (ospite)
* ''[[Family Christmas Show]]'' di Laura Pausini (ospite)
{{colonne spezza}}
;2014
* ''[[RadioItaliaLive - Il concerto]]''
*''[[The Greatest Hits World Tour 2013-2015]]'' <small>(Tappa ''[[Tour di Laura Pausini#The Greatest Hits World Tour 2013-2015|Stasera Laura: ho creduto in un sogno]]'')</small> di [[Laura Pausini]]
* ''[[Amore puro (album)#Amore puro tour|Amore puro tour]]'' di [[Alessandra Amoroso]] (ospite)<ref>[http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/2014/notizia/alessandra-amoroso-regina-all-arena-di-verona-con-emma-e-marco-mengoni_2045942.shtml Alessandra Amoroso, regina all'Arena di Verona con Emma e Marco Mengoni]</ref>
* ''[[Coca Cola Summer Festival#Seconda edizione|Coca Cola Summer Festival]]''
* [[Nero a metà]] di Pino Daniele (ospite)
* [[Tu y yo]] di David Bisbal (Madrid-Spagna) (ospite)
* [[L'anima vola tour]] di Elisa (ospite)
;2015
* ''[[Coca Cola Summer Festival#Terza edizione|Coca Cola Summer Festival]]''
* Fiorella in Arena di Fiorella Mannoia (ospite) <ref name="lastampa.it"/>
* ''[[Capitani coraggiosi (programma televisivo)|Capitani coraggiosi]]'' di Gianni Morandi e Claudio Baglioni (ospite)
* ''[[Never Again Live Tour]]'' di Briga (ospite)
* ''[[Vent'anni in una notte]]'' di Syria (ospite)
;2016
* ''[[Amici per sempre (programma televisivo)|Amici per sempre]]'' dei Pooh (ospite)
* ''[[Hitstory Tour]]'' di Gianna Nannini (ospite)
* ''[[RadioItaliaLive - Il concerto]]''
{{colonne fine}}
 
=== Band ===
Emma, che a partire dal ''[[Sarò libera#Tour|Sarò libera Tour]]'' suona anche la [[chitarra]],<ref name="chitarra"/> viene accompagnata nei suoi concerti dalla sua band ufficiale, la cui formazione attuale è la seguente:
* Davide Di Gregorio – [[arrangiamento]], [[sassofono]], [[Flauti|flauto]] (dal ''Emma Limited Edition'')
* [[Roberto Angelini]] – [[chitarra elettrica]] e [[Chitarra acustica|acustica]] (dal ''Emma Limited Edition'')
* Heggy Vezzano – chitarra elettrica e acustica (dal ''Emma Limited Edition'')
* Marco Mariniello – [[Basso elettrico|basso]] (dal ''Emma Limited Edition'')
* Max Greco – [[Tastiera elettronica|tastiera]] (dal ''Emma Limited Edition'')
* [[Leif Searcy]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (dal ''Emma Limited Edition'')
* Arianna Mereu – [[Coro (musica)|cori]] (dal ''Sarò libera Tour'')
 
== Televisione ==
* ''[[Ballando con le stelle]]'' (2011-2012)
* ''[[Amici (dodicesima edizione, fase serale)|Amici di Maria De Filippi]]'' (2013; 2015-2016)<ref name=dir1/><ref name=dir2/>
* ''[[Tú sí que vales (Italia)|Tú sí que vales]]'' (2014)
* ''[[Festival di Sanremo 2015]]'' (2015)
 
== Filmografia ==
* ''[[Benvenuti al Nord]]'', regia di [[Luca Miniero]] (2012)<ref name="cameo"/>
 
== Premi e riconoscimenti ==
* 2003 – Vincitrice del [[talent show]] ''[[Popstars (programma televisivo)#La seconda edizione: .28Lucky Star.29|Superstar Tour]]''<ref name="lucky star" /> <small>(premio contratto con la [[Universal Music|Universal]] e un posto nella band [[Lucky Star (gruppo musicale)|Lucky Star]] formata dalle tre prime classificate)</small>
* 2010 – Vincitrice della categoria canto della ''[[Amici (nona edizione, fase serale)|nona edizione di Amici di Maria De Filippi]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/201003articoli/53645girata.asp|titolo=Amici 9: vince Emma Marrone, premio della critica a Pierdavide|data=30 marzo 2010|editore=[[La Stampa]]|accesso=17 aprile 2012}}</ref>
* 2010 – ''[[Wind Music Awards 2010|Wind Music Award]]'' come ''Premio CD Multiplatino'' per l'EP ''[[Oltre (Emma Marrone)|Oltre]]''
* 2010 – ''[[Venice Music Awards#Venice Music Awards 2010|Venice Music Award]]'' come ''Miglior voce femminile''<ref name="autogenerato2" />
* 2011 – ''[[Wind Music Awards 2011|Wind Music Awards]]'' come ''Premio CD Platino'' per l'album ''[[A me piace così]]''
* 2011 – ''Wind Music Awards'' come ''Premio Digital Songs Platino'' per il singolo ''[[Arriverà]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.scenariomusica.com/notizie/92-wind-music-awards-27-28maggio-arena-di-veronacantanti-premiati-e-cover.html|titolo=Wind Music Awards 7,14,21 giugno Italia1|accesso=29 settembre 2012|data=27 maggio 2011}}</ref>
* 2012 – Vincitrice della ''[[Festival di Sanremo 2012|Sessantaduesima edizione]]'' del ''[[Festival di Sanremo]]'' - ''Categoria Artisti'' con il brano ''[[Non è l'inferno]]''<ref name="autogenerato1" />
* 2012 – Targa nella ''Strada del Festival di Sanremo'' in Via Matteotti a Sanremo, per il brano ''Non è l'inferno''
* 2012 – ''[[TRL Awards]]'' come ''Italian Do It Better'' ai [[TRL Awards 2012]]<ref name="autogenerato4" />
* 2012 – ''[[Wind Music Awards 2012|Wind Music Award]]'' come ''Premio CD Platino'' per l'album ''[[Sarò libera]]''<ref name="wma12" />
* 2012 – ''[[Disco Norba]]'' al ''[[Radionorba|Battiti Live 2012]]''<ref>{{Cita web|autore=Matteo Pagano|url=http://www.lanostratv.it/programmi-tv/amici-di-maria-de-filippi/emma-ospite-al-battiti-live-2012-dopo-il-tour-mi-prendo-un-anno-sabbatico/|titolo=Emma ospite al Battiti Live 2012: "Dopo il tour mi prendo un anno sabbatico"|accesso=29 settembre 2012|editore=lanostratv.it|data=16 luglio 2012}}</ref>
* 2012 – ''Sanremo Hit Award Download'' ai Sanremo Hit Award con i [[Modà]] per ''[[Arriverà]]''<ref>[http://www.sanremohit.it/uploads/media/CS-14-02-2012.pdf Sanremo Hit Award 2012]</ref>
* 2013 – ''[[Wind Music Awards 2013|Wind Music Awards]]'' come ''Premio CD Oro'' per l'album ''[[Schiena (album)|Schiena]]''
* 2013 – ''Wind Music Awards'' come ''Premio Digital Songs Platino'' per il singolo ''[[Amami (Emma Marrone)|Amami]]''
* 2013 – ''[[MTV Italia Awards 2013]]'' come ''[[MTV Italia Awards 2013#Wonder Woman|Wonder Woman]]''
* 2013 – ''[[Rockol Awards 2013]]'' come ''Miglior album italiano'' per ''[[Schiena (album)|Schiena]]''<ref name="risultatirockol">[http://www.rockol.it/speciali/awards-2013/ Rockol Awards 2013 - I Vincitori]</ref>
* 2013 – ''[[Rockol Awards 2013]]'' come ''Miglior video italiano'' per ''[[Amami (Emma Marrone)|Amami]]''<ref name="risultatirockol" />
* 2013 – ''[[Rockol Awards 2013]]'' come ''Miglior Concerto/Festival/Tour italiano''<ref name="risultatirockol" />
* 2014 – ''[[Music Awards 2014]]'' come ''Premio CD Multiplatino'' per l'album ''[[Schiena (album)|Schiena]]''
* 2014 – ''[[Cavalchina Awards 2014]]''
* 2014 – ''[[Coca Cola Summer Festival 2014]] come ''Premio di puntata - Canzone dell'estate'' con [[La mia città (Emma Marrone)|La mia città]]'' <small>(1ª puntata)</small>
* 2015 – Citazione nel ''Dizionario del pop-rock Zanichelli<ref>[http://www.agi.it/spettacolo/notizie/musica_il_dizionario_zanichelli_incorona_ligabue_re_del_rock-201411031158-spe-rt10066 Musica: il dizionario Zanichelli incorona Ligabue re del rock<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* 2015 – ''[[Premio Regia Televisiva]]'' come ''Miglior Programma TV'' con il programma televisivo ''[[Amici di Maria De Filippi]]''
* 2015 – ''Premio Regia Televisiva'' come ''Miglior Programma TV'' con il programma televisivo ''[[Festival di Sanremo 2015]]''
* 2015 – ''[[Wind Music Awards 2015|Wind Music Awards]]'' come ''Premio CD Oro'' per l'album ''E live''
* 2015 – ''[[Latin Music Italian Awards 2015]]'' come ''Best International Female Video of the Year '' per ''[[Occhi profondi]]''
* 2016 – ''[[Wind Music Awards 2016|Wind Music Awards]]'' come ''Premio CD platino'' per l'album ''[[Adesso (Emma Marrone)|Adesso]]''
* 2016 – ''Wind Music Awards'' come ''Premio Singolo platino'' per il singolo ''Occhi profondi''
 
=== Candidature ===
* 2011 – [[TRL Awards 2011]] nella categoria ''[[TRL Awards 2011#Best Talent Show Artist|Best Talent Show Artist]]''
* 2012 – [[Nickelodeon Kids' Choice Awards|Kids' Choice Award 2012]] come ''Miglior cantante italiano''
* 2012 – [[TRL Awards 2012]] nella categoria ''[[TRL Awards 2012#Best Fan|Best Fan]]''
* 2013 – [[Nickelodeon Kids' Choice Awards|Kids' Choice Award 2013]] come ''Miglior cantante italiano''
* 2013 – [[MTV Italia Awards 2013]] come ''Artist saga''
* 2013 – [[World Music Award|World Music Awards 2013]] come ''Best Song'', ''Best Video'', ''Best Album'', ''Best Female Artist'', ''Best Live Act'' e ''Best Entertainer''
* 2013 – [[MTV Europe Music Awards 2013]] come ''[[MTV Europe Music Awards 2013#Best Italian Act|Best Italian Act]]''
* 2014 – [[Rockol Awards 2013]] come ''Miglior canzone italiana'' per ''[[Amami (Emma Marrone)|Amami]]''<ref name="risultatirockol" />
* 2014 – ''RTL 102.5 - Canzone dell'estate 2014'' con i brani ''La mia città'' e ''Amami''<ref name="premiortl" />
* 2014 – [[World Music Award|World Music Awards 2014]] come ''Best Song'', ''Best Video'', ''Best Album'', ''Best Female Artist'', ''Best Live Act'' e ''Best Entertainer''
* 2014 – [[MTV Italia Awards 2014]] come ''Artist saga''
* 2014 – ''[[Latin Music Italian Awards 2014]]'' come ''Best International Female Video of the Year '' per ''[[La mia città (Emma Marrone)|La mia città]]''
* 2015 – ''[[Festival di Sanremo 2015|#SanremoLeague]]'' con ''Non è l'inferno''<ref>https://www.facebook.com/festivaldisanremo/photos_stream</ref>
* 2015 – ''[[Cuffie d'Oro-Radio Awards 2015]]'' come ''My Best Radio Artist''
* 2015 – [[MTV Italia Awards 2015]] come ''Artist saga''
 
== Altre attività ==
{{Colonne}}
;Testimonial
;2010
* ''Fix Design'' (abbigliamento e gioielli)<ref>{{Cita web|autore=Patrizia Chimera|url=http://www.stylosophy.it/articolo/fix-design-emma-marrone-nuova-testimonial/17135/|titolo=Fix Design: Emma Marrone nuova testimonial|accesso=5 ottobre 2012|editore=stylosophy.it|data=8 aprile 2010}}</ref>
* ''Fili e Grani'' (gioielli)<ref>{{Cita web|url=http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/spettacoli/2010/6-dicembre-2010/emma-testimonial-collezione-fili-grane-gioielli-nati-lecce-18123042933.shtml|titolo=Emma testimonial della collezione «Fili e Grani, i gioielli nati a Lecce. La cantante salentina veste due insiemi creati per lei da Francesca, la designer della preziosa collezione|accesso=5 ottobre 2012|editore=[[Corriere del Mezzogiorno]]|data=6 dicembre 2010}}</ref>
;2011
* ''[[AIRC]]'' (2011-in corso)<ref>{{Cita web|autore=Giovanna Manna|url=http://www.tuttoperlei.it/2012/05/11/festa-della-mamma-emma-marrone-testimonial-delle-azalee-dellairc/|titolo=Festa della mamma: Emma Marrone testimonial delle azalee dell'Airc|accesso=5 ottobre 2012|editore=tuttoperlei.it|data=11 maggio 2012}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Paola Ciaramella|url=http://music.fanpage.it/festa-della-mamma-2011-emma-marrone-testimonial-dellairc/|titolo=Festa della mamma 2011: Emma Marrone testimonial dell’AIRC|accesso=5 ottobre 2012|editore=music.fanpage.it|data=8 maggio 2011}}</ref>
* ''[[Associazione nazionale tumori|ANT (Associazione nazionale tumori)]]'' (2011-in corso)<ref name=asstumori/>
;2012
* ''Ishikawa'' Limited Edition ''Celebrity Soledad'' (calzature)<ref name=ishikawa/>
* ''Tezenis'' (abbigliamento)<ref>{{Cita web|url=http://www.mooncasting.com/cast/emma-marrone-testimonial-di-tezenis/|titolo=Emma Marrone testimonial di Tezenis|accesso=5 ottobre 2012|editore=mooncasting.com|data=15 settembre 2012}}</ref>
* ''Vogue Eyewear'' (occhiali da sole)<ref>{{Cita web|url=http://www.sfilate.it/172584/emma-marrone-sceglie-vogue-eyewear-per-il-suo-ultimo-video|titolo=Emma Marrone sceglie Vogue Eyewear per il suo ultimo video|accesso=13 ottobre 2012|editore=sfilate.it|data=11 ottobre 2012}}</ref>
* ''[[Io voto]]'' (campagna pubblicitaria per [[MTV]])<ref name="iovoto">[http://iovoto.mtv.it/blog/emma-e-noemi-per-io-voto/ io voto 2012]</ref>
;2013
* ''[[Line (applicazione)|Line]]'', applicazione di [[Messaggistica istantanea]] per telefoni cellulari SmartPhone e iPhone<ref name=linespot>[http://www.gossipetv.com/emma-marrone-pubblicita-per-line-guarda-i-video-dello-spot-96194 line]</ref>
;2014
* Testimonial della Sloggi
* Testimonial di Siamoises
;Spot pubblicitari
;2010
* ''Bilboa (crema solare)'' con ''[[Calore (Emma Marrone)|Calore]]'' <small>(Solo canzone)</small><ref>{{Cita web|url=http://www.musicsite.it/news/?cat=dett&tipo=nw&idx=1122&chi=Universal_Music__Group_12|titolo=Universal Music Group - Top of the spot 2010 vol.2|accesso=29 settembre 2012|editore=musicsite.it}}</ref>
* ''TicToc [[Samsung]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.fashionlife.it/notizie/emma-marrone-sponsorizza-il-nuovo-piccolo-e-trendy-mp3-tic-toc-samsung.html|titolo=Emma Marrone sponsorizza il nuovo piccolo e trendy mp3 Tic Toc Samsung.|accesso=28 settembre 2012|editore=fashionlife.it|data=30 settembre 2010}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Antonella Santomauro|url=http://musica.tuttogratis.it/news/emma-marrone-a-me-piace-cosi-tracklist-e-copertina/P62167/|titolo=Emma Marrone, A me piace così: tracklist e copertina|accesso=28 settembre 2012|editore=musica.tuttogratis.it|data=1º ottobre 2010}}</ref>
;2012
* ''[[Hyundai i10]] Sound Edition'' con ''[[Cercavo amore]]''<ref>{{Cita web|autore=Lucia D Antu|url=http://www.diatonico.com/colonne-sonore/canzone-pubblicita-hyundai-i10-sound-edition-maggio-2012.html|titolo=Canzone pubblicità Hyundai i10 Sound Edition Maggio 2012|accesso=28 settembre 2012|editore=diatonico.com|data=15 maggio 2012}}</ref>
* ''[[Hyundai i20]] Sound Edition'' con ''[[Maledetto quel giorno]]''<ref>{{Cita web|autore=Fabio Traversa|url=http://realityshow.blogosfere.it/2012/09/hyunda-i20-sound-edition-il-video-dello-spot-con-la-canzone-di-emma-maledetto-quel-giorno.html Spot Hyundai i20 Sound Edition|titolo=Hyundai i20 Sound Edition, il video dello spot con la canzone di Emma Maledetto quel giorno|accesso=28 settembre 2012|editore=blogosfere.it|data=23 settembre 2012}}</ref>
* ''[[Io voto]]'' (campagna pubblicitaria per [[MTV]])<ref name="iovoto"/>
;2013
* ''[[Line (applicazione)|Line]]'', applicazione di [[Messaggistica istantanea]] per telefoni cellulari SmartPhone e iPhone<ref name=linespot/>
;2015
* Spot pubblicitario per il Festival di Sanremo 2015
* ''Morellato'' con ''[[Amami (Emma Marrone)|Amami]]'' <small>(Solo canzone)
{{Colonne spezza}}
;Radio
;2011
* ''[[Rudy Sunday|Rudy Summer]]'', sigla del programma di [[Radio Deejay]]<ref>{{Cita web|url=http://www.deejay.it/dj/media/video/1814/5103/?idArtista=1131&section=radio|titolo=Emma canta la sigla del programma''Rudy Summer''|accesso=17 ottobre 2012|editore=[[Radio Deejay]]}}</ref>
;Stilista
;2011 - in corso
* Maglie del proprio mechandising realizzate in collaborazione con un'amica<ref>{{Cita web|autore=Alessandro Alicandri|url=http://www.sorrisi.com/2012/07/21/emma-lintervista-integrale-%C2%ABio-sul-palco-cu-tuttu-lu-core%C2%BB/|titolo=Emma, l'intervista integrale: «Io, sul palco, cu tuttu lu core»|accesso=22 dicembre 2012|editore=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=12 luglio 2012}}</ref>
;2012
* 300 pezzi della Limited Edition ''Celebrity Soledad'' di calzature ''Ishikawa'' (realizzati per beneficenza insieme al fashion brand)<ref name=ishikawa/>
;2013
* Linea ''I Stay High'' di borse e costumi insieme al marchio ''Mia Bag''.<ref>[http://www.sologossip.it/2013/05/16/emma-marrone-stilista-per-mia-bag/ Emma stilista per ''Mia Bag'']</ref><ref>[http://www.spettegola.com/cantante/emma-marrone-diventa-stilista-per-mia-bag.html Emma crea la linea ''I Stay High'']</ref>
;Direttore artistico
;2013
* [[Direttore artistico]] della squadra bianca della [[Amici (dodicesima edizione, fase serale)|dodicesima edizione]] di [[Amici di Maria De Filippi]].
;2015
* [[Direttore artistico]] della squadra bianca della quattordicesima edizione di [[Amici di Maria De Filippi]].
;2016
* [[Direttore artistico]] della squadra bianca della quindicesima edizione di [[Amici di Maria De Filippi]] con Elisa.
;Co-Conduttrice
;2015
* Co-conduttrice del Festival di Sanremo 2015 con la cantante Arisa e la modella Rocio Munoz Morales.
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
{{<references}}/>
 
== Voci correlate ==
* [[Artisti musicali italiani per stime di vendita]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Emma Marrone}}
{{interprogetto/notizia|Sanremo, 62º Festival della Canzone Italiana: la vittoria va ad Emma|data=19 febbraio 2012}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|url = http://www.emmamarrone.net/|titolo = Emma Marrone}}
* {{Discogs|artist|1882275|Emma Marrone}}
 
{{Emma Marrone}}
{{Amici}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Festival di Sanremo|musica}}
 
[[Categoria:Abruzzo|Biblioteche dell'Abruzzo]]
[[Categoria:Artisti alla posizione numero 1 della classifica singoli italiana]]
[[Categoria:CantantiBiblioteche italiani alldell'Eurovision Song ContestAbruzzo]]
[[Categoria:Emma Marrone| ]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Puglia]]
[[Categoria:Partecipanti al Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Partecipanti all'Eurovision Song Contest 2014|Marrone]]
[[Categoria:Vincitori del Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Vincitori di talent show]]