Palazzo Nicolò Spinola di Luccoli e Elezioni presidenziali in Macedonia del Nord del 2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
151 cp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Elezioni
{{Edificio civile
| nome = Elezioni presidenziali in Macedonia del Nord del 2019
|nome edificio = Palazzo Nicolò Spinola di Luccoli
| paese = MKD
|immagine =
| precedente = [[elezioni presidenziali in Macedonia del 2014|2014]]
|didascalia =
| successiva = [[elezioni presidenziali in Macedonia del Nord del 2024|2024]]
|paese = ITA
| data = 21 aprile, 5 maggio
|divamm1={{IT-LIG}}
| immagine1 = [[File:Гордана Силјановска-Давкова.png|x180px]]
|indirizzo = Via Luccoli, 23
| candidato1 = [[Gordana Siljanovska-Davkova]]
|città = Genova
| partito1 = [[Partito Democratico per l'Unità Nazionale Macedone|VMRO-DPMNE]]
|cittàlink =
|stato voti1-I =
| %1-I =
|periodo costruzione = [[XVI secolo]]; [[1606]]
| voti1-II =
|inaugurazione = [[XVI secolo]]
| %1-II =
|stato completamento = <!-- di default è "in uso" -->
| immagine2 = [[File:Stevo Pendarovski.jpg|x180px]]
|demolito =
| candidato2 = [[Stevo Pendarovski]]
|distrutto =
| partito2 = [[Unione Socialdemocratica di Macedonia|SDSM]]
|uso = abitazione/uffici
| voti2-I =
|architetto =
|ingegnere %2-I =
| voti2-II =
|appaltatore = Nicolò Spinola di Luccoli<br />Tommaso Franzone
|costruttore %2-II =
| mappa =
|proprietario =
| carica = [[Presidenti della Repubblica di Macedonia|Presidente uscente]]
| title = [[Gjorge Ivanov]]
}}
Le '''elezioni presidenziali in [[Macedonia del Nord]] del [[2019]]''' si sono tenute il 21 aprile (primo turno); il secondo turno è previsto per il 5 maggio.
Il '''palazzo Nicolò Spinola di Luccoli''' è un edificio sito in via Luccoli al civico 23, nella zona del Mercato di Soziglia nel [[centro storico di Genova]]. L'edificio fu inserito nella lista dei palazzi iscritti ai [[Rolli di Genova]].
 
== Storia e descrizioneRisultati ==
{| class=wikitable
È compreso nell'edizione di [[Pieter Paul Rubens]] ("palazzo del sig. Daniel Spinola"); definito nel 1414 ''domus cum vacuo et vindario'' degli eredi di Angelo De Mari e acquistato nel 1459 da Eliano Spinola, fu ricostruito prima del 1560 da Nicolò Spinola marchese di Vergagni e poi rinnovato dal figlio Daniele.
! rowspan=2 colspan=2|Candidati
! rowspan=2| Liste
! colspan=2| I turno
! colspan=2| II turno
|-
! Voti
! %
! Voti
! %
|-
| bgcolor=C80815|
| [[Gordana Siljanovska-Davkova]]
| [[Partito Democratico per l'Unità Nazionale Macedone]]
| align=right|
| align=right|
| align=right|
| align=right|
|-
| bgcolor=033A73|
| [[Stevo Pendarovski]]
| [[Unione Socialdemocratica di Macedonia]]
| align=right|
| align=right|
| align=right|
| align=right|
|-
| bgcolor=C0C0C0|
| Blerim Reka
| Indipendente
| align=right|
| align=right|
|-
|-bgcolor=ececec
| colspan=2| '''Totale'''
| align=right|
| align=right| ''' '''
| align=right|
| align=right| ''' '''
| align=right|
|}
 
==Collegamenti esterni==
Questi ne era infatti il proprietario quando, nel 1576, il palazzo fu assimilato ai più ricchi della città e quindi inserito nella classe più rappresentativa del primo rollo. Presente nei rolli seguenti, sempre in posizioni di rilievo, domina quella che fu la "piazza dei De Mari" (oggi piazza Luccoli) oltre ad essere affiancato nel 1587 da un'ulteriore piazza, realizzata con la demolizione di una casa di Giacomo Spinola.
*{{cita web|lingua=en|url=https://rezultati.sec.mk/mk-MK/1/r|titolo=Commissione elettorale macedone, primo turno}}
 
{{Elezioni in Macedonia}}
Il nuovo palazzo riprese, probabilmente, lo schema compositivo del vecchio edificio, sviluppandosi lungo un asse centrale con una sequenza di spazi che dalla piazza sfociava nel giardino, secondo una trasparenza oggi impossibile da percepire a causa di molteplici tamponature. Tommaso Franzone lo acquistò nel 1606, in seguito l'edificio venne sopraelevato e modificato internamente e le [[Facciata|facciate]] adornate a [[stucco]].
{{Politica Macedonia del Nord}}
{{Ultime elezioni in Europa}}
{{Portale|Macedonia del Nord|politica}}
 
[[Categoria:Elezioni presidenziali in Macedonia]]
Una fornita quadreria e gli [[affreschi]] (fra cui due salotti a firma di [[Domenico Parodi]] di cui uno dedicato a ''Laura e Petrarca'') lo rendevano degno di menzione nelle guide di inizio Ottocento; oggi, nonostante la ripartizione in sedici appartamenti, mantiene il carattere monumentale grazie all'ampio [[atrio (architettura)|atrio]] voltato, allo scalone che serve ancora i primi tre piani e al grande vano caposcala loggiato sul cortile.
[[Categoria:Elezioni in Europa del 2019|Macedonia]]
 
== Voci correlate ==
* [[Genova]]
* [[Centro storico di Genova]]
* [[Rolli di Genova]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.irolli.it/genova_unesco/palazzo/via_luccoli_23.html|Scheda sul sito irolli.it}}
 
{{Portale|architettura|Genova}}
 
[[Categoria:Palazzi dei Rolli di Genova|Spinola di Luccoli]]
[[Categoria:Spinola]]