Context Driven Testing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Context Driven Texting a Context Driven Testing: Errore nella nomenclatura |
m Bot: correzione delle sezioni con gerarchia errata |
||
(11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Questo perché
Il maggior sforzo di formalizzazione in questo ambito si deve a [[Cem Kaner]] che ne ha descritto motivazioni, pratiche e strumenti.
==Rapid
In tempi recenti ci si è resi conto che
Per questo [[James Bach]] ha proposto un nuovo approccio al testing, detto '''Rapid Testing''', di aiuto nel discernere fra test da effettuare e test da evitare. Il punto di forza del metodo consiste
Otto i concetti fondamentali da seguire per scegliere al meglio questa serie di test:
* '''Non perdere tempo''' - Eliminare tutte le azioni non necessarie, come ad esempio ripetere test già effettuati solo perché ''repetita iuvant''. Basta essere sicuri di avere buone informazioni dai test che si fanno e farli così una volta soltanto;
Riga 20:
* '''Lavoro di gruppo''' - Il team permette un lavoro più rapido ed efficiente. Un ottimo metodo, mutuato da [[Extreme Programming]], può essere il ''Pair Testing''. Due persone al lavoro su un solo terminale rendono meglio e più velocemente;
* '''Esaminare minuziosamente''' - Il test deve essere veloce, ma preciso. È importante mantenere un forte senso autocritico ed essere sempre pronti a riesaminare i dettagli delle strategie di testing usate.
==Voci correlate==
* [[Metodologia agile]]
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.context-driven-testing.com/|context-driven-testing.com|lingua=en}}
{{Portale|informatica}}
[[Categoria:Metodi di sviluppo software]]
|