Stefano Nardini e Coppa di Lega 2017-2018 (Emirati Arabi Uniti): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: correzione delle sezioni con gerarchia errata
 
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
{{cardinale della chiesa cattolica
|nome = UAE Arabian Gulf Cup 2017-2018
|nome=Stefano Nardini
|nome ufficiale =
|stemma=Kardinalcoa.png
|logo =
|proclamato=[[7 maggio]] [[1473]] da papa [[Sisto IV]]
|dimensioni logo =
|nato=?, [[Milano]]
|competizione =UAE Arabian Gulf Cup
|deceduto=[[22 ottobre]] [[1484]], [[Milano]]
|sport = Calcio
|ch=nardini
|edizione = 10°
}}
|organizzatore = [[Federazione calcistica degli Emirati Arabi Uniti|UAEFA]]
{{Bio
|data inizio = 4 settembre [[2017]]
|Nome = Stefano
|data fine = 29 marzo [[2018]]
|Cognome = Nardini
|luogo bandiera = ARE
|Sesso = M
|luogo =
|LuogoNascita = Milano
|partecipanti = 12
|GiornoMeseNascita =
|partecipanti qualifiche =
|AnnoNascita = ?
|formula =
|LuogoMorte = Milano
|impianto =
|GiornoMeseMorte = 22 ottobre
|AnnoMortedirettore = 1484
|sito web =
|Attività = cardinale
|vincitore = {{Calcio Al Wahda}}
|Epoca = 1400
|volta = 2
|Nazionalità = italiano
|secondo ={{Calcio Al Wasl}}
|PostNazionalità = . Era patrizio di [[Forlì]]
|terzo =
|quarto =
|semi-finalisti =
|promozioni =
|retrocessioni =
|miglior giocatore =
|miglior marcatore ={{bandiera|ARG}} [[Sebastián Tagliabué]]<br/>{{bandiera|BRA}} [[Caio Canedo Corrêa|Caio]] (6)
|miglior portiere =
|incontri disputati = 34
|gol = 112
|pubblico =
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[UAE Arabian Gulf Cup 2016-2017|2016-2017]]
|edizione successiva = [[UAE Arabian Gulf Cup 2018-2019|2018-2019]]
}}
 
La '''2017–18 UAE Arabian Gulf Cup ''' è stata la decima edizione della coppa organizzata per i 12 team della [[UAE Arabian Gulf League|UAE Pro-League]]
==Biografia==
Nacque a [[Milano]] in data ancora oggi sconosciuta. Era nipote del Cardinale [[Carlo Nardini]].
 
== Fase a Gironi==
In gioventù intraprese la carriera militare, ma successivamente si dedicò alla carriera ecclesiastica entrando nella Corte pontificia di [[Roma]].
===Gruppo A===
Nominato [[canonico]] del capitolo della cattedrale metropolitana di [[Ferrara]] e Tesoriere Generale delle [[Marche]], venne nominato Governatore di [[Romagna]] sotto il pontiicato di [[Callisto III]]. Risulta anche iscritto al patriziato di [[Forlì]] a causa dell'appartenenza alla antica nobiltà forlivese della famiglia Nardini.
{|class="wikitable" style="text-align: center;"
|-
!width=165|Team
!width=30|{{Abbr|GP|Games Played}}
!width=30|{{Abbr|W|Won}}
!width=30|{{Abbr|D|Drawn}}
!width=30|{{Abbr|L|Lost}}
!width=30|{{Abbr|GS|Goals Scored}}
!width=30|{{Abbr|GA|Goals Allowed}}
!width=30|{{Abbr|GD|Goal Difference}}
!width=30|{{Abbr|Pts|Points}}
|- bgcolor=#ccffcc
|align=left|'''{{Calcio Al Jazira}}'''
|5||3||1||1||8||4||+4||'''10'''
|- bgcolor=#ccffcc
|align=left|'''{{Calcio Al Nasr Dubai}}'''
|5||3||1||1||8||3||+5||'''10'''
|- bgcolor=#ccffcc
|align=left|'''{{Calcio Al Ain}}'''
|5||2||1||2||13||10||+3||'''7'''
|- bgcolor=#ccffcc
|align=left|'''{{Calcio Hatta Club}}'''
|5||1||3||1||5||5||0||'''6'''
|-
|align=left|{{Calcio Ajman}}
|5||1||1||3||5||8||-3||'''4'''
|-
|align=left|{{Calcio Al Dhafra}}
|5||1||1||3||5||14||-9||'''4'''
|}
<small>Fonte: [https://it.soccerway.com/national/united-arab-emirates/emirates-cup/20182019/group-stage/group-a/g12996/ Soccerway]</small>
 
===Gruppo B===
Ottenuta la carica di Referendario sotto il pontificato di [[Pio II]], divenne Protonotaro Apostolico e Nunzio Apostolico in [[Germania]].
{|class="wikitable" style="text-align: center;"
Impegnato ancora in ambiti militari, il Papa lo volle come capo delle operazioni militari del [[25 luglio]] [[1459]] per contrastare l'avanzata dei Turchi in [[Bosnia]].
|-
 
!width=165|Team
Eletto [[arcidiocesi di Milano|arcivescovo di Milano]] il [[13 novembre]] [[1461]], succedette allo zio Carlo, occupandone la sede sino alla propria morte.
!width=30|{{Abbr|GP|Games Played}}
Successivamente divenne Nunzio Apostolico in [[Aragona]], dove ottenne la deroga ''a pragmática''.
!width=30|{{Abbr|W|Won}}
 
!width=30|{{Abbr|D|Drawn}}
Governatore della Marca Anconitana, fu a Roma nel dicembre del [[1462]] e nel novembre dell'anno successivo venne raccomandato al cardinalato dall'ambasciatore milanese nella capitale pontificia.
!width=30|{{Abbr|L|Lost}}
La nomina venne accolta e Stefano Nardini venne consacrato alla porpora nel [[1464]], accompagnando in seguito Papa [[Pio II]] ad [[Ancona]] nel luglio e nell'agosto dello stesso anno.
!width=30|{{Abbr|GS|Goals Scored}}
 
!width=30|{{Abbr|GA|Goals Allowed}}
Ritornato a [[Roma]] per il conclave del [[1464]], assieme al Vescovo [[Teodoro Lelio]] di [[Treviso]], si oppose al decreto papale che riduceva il numero dei cardinali elettori in un conclave per l'elezione pontificia.
!width=30|{{Abbr|GD|Goal Difference}}
Nunzio straordinario a Napoli, passò alla nunziatura di Francia (aprile [[1467]]-[[1468]]), risiedendo a Parigi.
!width=30|{{Abbr|Pts|Points}}
Fu a Roma nel luglio del [[1471]] quando Papa Pio II morì e venne nominato dal Sacro Collegio dei Cardinali alla carica di Governatore di Roma, carica che egli accettò con riluttanza.
|- bgcolor=#ccffcc
 
|align=left|'''{{Calcio Al Ahli Dubai}}'''
Fu tra i collaboratori preferiti di [[papa Sisto IV]] che lo elevò al rango di [[cardinale]] nel [[concistoro]] del [[7 maggio]] [[1473]], assieme a quello che sarà il suo successore, [[Giovanni Arcimboldi]].
|5||2||3||0||13||7||+6||'''9'''
 
|- bgcolor=#ccffcc
Abate commendatario del monastero di Saint-Sauveur de Lodève ([[31 agosto]] [[1473]]) e del monastero benedettino di Saint-Sauveur de Blaye, nell'[[arcidiocesi di Bordeaux]] ([[21 novembre]] [[1473]]), venne nominato anche abate commendatario del Monastero benedettino di Santo Stefano di [[Genova]] ([[24 dicembre]] [[1473]]-[[15 marzo]] [[1474]], ritiratosi).
|align=left|'''{{Calcio Al Wahda}}'''
 
|5||2||2||1||10||6||+4||'''8'''
Nel [[1475]], a Milano, fece costruire per sé un palazzo grandioso, l'attuale Palazzo del Governo Vecchio, presso Palazzo Taverna. Il [[10 luglio]] dell'anno successivo si recò a [[Viterbo]], accompagnando il Papa, fuggendo poi a [[Foligno]] a causa dell'imperversare della peste.
|- bgcolor=#ccffcc
 
|align=left|'''{{Calcio Al Wasl}}'''
Il [[5 luglio]] [[1479]] rassegnò le proprie dimissioni dalla commenda del monastero benedettino di San Cuesna, nella [[arcidiocesi di Barcellona|diocesi di Barcellona]] e l'[[11 gennaio]] [[1480]] rassegnò le proprie dimissioni anche da quello del Monastero vallombrosiano di San Bartolomeo, nella [[diocesi di Novara]]. Il [[30 gennaio]] dello stesso anno rinunziò anche all'incarico di Abate commendatario del monastero benedettino di sant'Ambrogio a Milano e di un altro monastero di cui cedette i diritti al nipote Giovanni.
|5||2||1||2||12||11||+1||'''7'''
 
|- bgcolor=#ccffcc
Nominato Camerlengo del Sacro Collegio dei Cardinali ([[8 gennaio]] [[1481]]-[[7 gennaio]] [[1482]]), ricevette nel proprio palazzo romano [[Roberto Malatesta]], Comandante delle truppe pontificie, che venne ucciso poi il [[10 dicembre]] [[1483]] nel corso degli scontri.
|align=left|'''{{Calcio Dibba Al Fujairah}}'''
 
|5||2||1||2||7||9||-2||'''7'''
Egli fu il fondatopre del "Collegio Nardini" presso la chiesa di San Tommaso in Parione a [[Roma]], aperto inizialmente a soli 24 studenti. Nel [[1483]] fece ricostruire la sacrestia della propria chiesa titolare e fece donazioni consistenti all'arcidiocesi di Milano, costruendo il palazzo arcivescovile ed una sontuosa villa fuori dalle mura cittadine.
|-
 
|align=left|{{Calcio Sharjah}}
Partecipò al conclave del [[1484]], venne nominato legato ad [[Avignone]], ma non fu in grado di ottenere ufficialmente l'incarico in quanto morì il [[22 ottobre]] di quello stesso anno.
|5||1||2||2||9||11||-2||'''5'''
 
|-
==Fonti==
|align=left|{{Calcio Emirates}}
*''[[Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica|Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da San Pietro sino ai nostri giorni]]'' di [[Gaetano Moroni]], 1879, Venezia, Tip. Emiliana
|5||1||1||3||4||11||-7||'''4'''
*''Dizionario Biografico degli Italiani'' di Alberto Maria Ghisalberti, Massimiliano Pavan, Istituto della Enciclopedia italiana - 1960, Milano
|}
*''Annali d'Italia, dal principio dell'era volgare sino all'anno MDCCL'' di [[Lodovico Antonio Muratori]]
<small>Fonte: [https://it.soccerway.com/national/united-arab-emirates/emirates-cup/20182019/group-stage/group-b/g12997/ Soccerway]</small>
 
== Fase ad Eliminazione Diretta ==
{{box successione|
{{Torneo quarti
precedente= ?|
<!-- quarti di finale -->
successivo= ?|
|| {{Calcio Al Jazira}}| 1 |'''{{Calcio Dibba Al Fujairah}}'''| 4
carica=[[Nunzio apostolico]] per la [[Germania]]|
||{{Calcio Al Ain}}| 2 |'''{{Calcio Al Wahda}}'''| 7
periodo=? - [[1461]]|immagine=Flag of the Vatican City.svg
||{{Calcio Al Nasr Dubai}} | 2 |'''{{Calcio Al Wasl}}''' | 3
||{{Calcio Hatta Club}} | 1 |'''{{Calcio Al Ahli Dubai}}''' | 5
<!-- semifinali -->
||{{Calcio Dibba Al Fujairah}}| 5 |'''{{Calcio Al Wahda}}'''| 8
||'''{{Calcio Al Wasl}}''' | 3 | {{Calcio Al Ahli Dubai}} | 2
<!-- finale -->
||'''{{Calcio Al Wahda}}'''| 2 | {{Calcio Al Wasl}}| 1
|widescore=yes
}}
 
=== Quarti di finale ===
{{box successione|
{{TwoLegStart}}
precedente= ?|
{{TwoLegResult|{{Calcio Al Jazira|NB}}|ARE|1 - 4|{{Calcio Dibba Al Fujairah|NB}}|ARE|1 - 3|0 - 1|winner=2}}
successivo= ?|
{{TwoLegResult|{{Calcio Al Ain|NB}}|ARE|2 - 7|{{Calcio Al Wahda|NB}}|ARE|1 - 2|1 - 5|winner=2}}
carica=[[Nunzio apostolico]] per l'[[Aragona]]|
{{TwoLegResult|{{Calcio Al Nasr Dubai|NB}}|ARE|2 - 3|{{Calcio Al Wasl|NB}}|ARE|2 - 2|0 - 1|winner=2}}
periodo=[[1461]] - [[1467]]|immagine=Flag of the Vatican City.svg
{{TwoLegResult|{{Calcio Hatta Club|NB}}|ARE|1 - 5|{{Calcio Al Ahli Dubai|NB}}|ARE|0 - 3|1 - 2|winner=2}}
}}
{{TwoLegEnd}}
 
=== Semifinali ===
{{Box successione
{{TwoLegStart}}
|carica = [[Arcidiocesi di Milano|Arcivescovo di Milano]]
{{TwoLegResult|{{Calcio Dibba Al Fujairah|N}}|ARE|5 - 8|{{Calcio Al Wahda|N}}|ARE|2 - 4|3 - 4|winner=2}}
|periodo = [[1461]]-[[1484]]
{{TwoLegResult|{{Calcio Al Wasl|N}}|ARE|3 - 2|{{Calcio Al Ahli Dubai|N}}|ARE|0 - 0|3 - 2|winner=1}}
|precedente = [[Carlo Nardini]]
{{TwoLegEnd}}
|successivo = [[Giovanni Arcimboldi]]
|immagine = Arcbishoppallium.png
}}
 
=== Finale ===
{{box successione|
precedente= ?|
successivo= ?|
carica=[[Nunzio apostolico|Nunzio apostolico straordinario]] per il [[Regno di Napoli]]|
periodo=[[1467]]|immagine=Flag of the Vatican City.svg
}}
 
{{Incontro di club
{{box successione|
|Sfondo =
precedente= ?|
|Città = Dubai
successivo= ?|
|Giornomese = 29 marzo
carica=[[Nunzio apostolico]] per la [[Francia]]|
|Anno = 2018
periodo=[[1467]]-[[1468]]|immagine=Flag of the Vatican City.svg
|Ora = 18.30
|SquadraCalcio 1 = Al Wahda
|SquadraCalcio 2 = Al Wasl
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://it.soccerway.com/matches/2018/03/29/united-arab-emirates/emirates-cup/al-wahda-fc-abu-dhabi/al-wasl-dubai/2761219/?ICID=PL_MS_01
|Stadio = [[Al-Rashid Stadium]]
|Spettatori =10.674
|Arbitro = Ammar Ali Abdulla Jumaa Al Junaibi
|Nazarbitro = ARE
|Marcatori 1 = [[Tareq Al-Khodaim]] {{goal|14}}<br />[[Sebastián Tagliabué|S. Tagliabué]] {{goal|30}}
|Marcatori 2 = {{goal|60}} [[Ronaldo Mendes]]
}}
 
== Marcatori ==
{{box successione|
''Aggiornata al 21 luglio 2018'
precedente=[[Hugues de Lusignan]] sino al 1431 <br> ''Sede Vacante (1431-1473)'' <br/>|
{{Classifica marcatori/inizio|rigori=}}
successivo=[[Giovanni d'Aragona]]|
{{Classifica marcatori|reti=6|nazione=ARG|nome=[[Sebastián Tagliabué]]|squadra={{Calcio Al Wahda}}|testa=on|sfondo=}}
carica=[[Cardinale presbitero#Ordini di cardinali|Cardinale presbitero]] di [[Sant'Adriano al Foro (diaconia)|Sant'Adriano al Foro]] <br> ''pro illa vice'' <br/>|
{{Classifica marcatori|reti=6|nazione=BRA|nome=[[Caio Canedo Corrêa|Caio]]|squadra={{Calcio Al Wasl}}|testa=on|sfondo=}}
periodo= [[1473]]-[[1476]]|immagine=Kardinalcoa.png
{{Classifica marcatori|reti=5|nazione=BRA|nome=[[Dyanfres Douglas Chagas Matos|Douglas]]|squadra={{Calcio Al Ain}}|testa=off|sfondo=}}
}}
{{Classifica marcatori|reti=5|nazione=BRA|nome=[[Welliton]]|squadra={{Calcio Sharjah}}|testa=off|sfondo=}}
 
{{Classifica marcatori|reti=4|nazione=BRA|nome=[[Caio Lucas Fernandes|Caio]]|squadra={{Calcio Al Ain}}|testa=off|sfondo=}}
{{Box successione
{{Classifica marcatori/fine}}
|carica = [[Abbazia di Saint-Sauveur de Lodève|Abate Commendatario di Saint-Sauveur de Lodève]]
== Collegamenti esterni ==
|periodo = [[1473]] - [[1474]]
*{{cita web|https://it.soccerway.com/national/united-arab-emirates/emirates-cup/20172018/s13647/final-stages/|Emirates Cup su Soccerway}}
|precedente = ?
|successivo = ?
|immagine = Prepozyt.png
}}
 
{{Box successione
|carica = [[Abbazia di Saint-Sauveur de Blaye|Abate Commendatario di Saint-Sauveur de Blaye]]
|periodo = [[1473]] - [[1474]]
|precedente = ?
|successivo = ?
|immagine = Prepozyt.png
}}
 
{{Box successione
|carica = [[Abbazia di Santo Stefano di Genova|Abate Commendatario di Santo Stefano di Genova]]
|periodo = [[1473]] - [[1474]]
|precedente = ?
|successivo = ?
|immagine = Prepozyt.png
}}
 
{{box successione|
precedente=[[Amico Agnifilo della Rocca]]|
successivo=[[Jorge da Costa]]|
carica=[[Cardinale presbitero#Ordini di cardinali|Cardinale presbitero]] di [[Santa Maria in Trastevere (titolo cardinalizio)|Santa Maria in Trastevere]]|
periodo= [[1476]]-[[1484]]|immagine=Kardinalcoa.png
}}
 
{{Etisalat Emirates Cup}}
==Fonti==
{{Portale|calcio}}
*Dati riportati su www.gcatholich.com alla pagina [http://www.gcatholic.com/dioceses/diocese/mila0.htm]
 
[[Categoria:Etisalat Emirates Cup]]
{{Portale|Biografie|cattolicesimo}}
[[Categoria:Cardinali nominati da Sisto IV]]
[[Categoria:Vescovi e arcivescovi di Milano]]
[[Categoria:Personalità legate a Milano]]