Negramaro e Nazym: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2043 su Wikidata)
 
Riga 1:
{{Fiume
{{stub rock}}
|nome = Nazym
{{Live8Gruppo|artista=Negramaro}}
|immagine =
|didascalia =
|nazione = RUS
|altre_nazioni =
|attraversa =
|attraversa_2 =
|attraversa_3 =
|portata = 58.9
|note_portata = <ref>a 149 km dalla foce</ref>
|altitudine_sorgente =
|note_altitudine_sorgente =
|nasce = [[Uvali Siberiani]]
|nasce_lat =
|nasce_long =
|affluenti =
|sfocia = [[Ob' (fiume)|fiume Ob']]
|sfocia_lat =
|sfocia_long =
|mappa =
}}
Il '''Nazym''' è un [[fiume]] della [[Russia]] [[siberia]]na [[nord]][[ovest|occidentale]] ([[Jamalia]]), [[affluente]] di destra dell'[[Ob' (fiume)|Ob']].
 
Nasce dal versante [[sud|meridionale]] della modestissima catena montuosa degli [[Uvali Siberiani]]; scorre con direzione mediamente meridionale in una zona piatta e paludosa, senza incontrare centri urbani di qualche rilievo, prima di sfociare da destra nell'Ob' nel suo basso corso.
I '''Negramaro''' sono un gruppo rock italiano. Prendono il nome da un ottimo [[vino]] [[Salento|salentino]], poiché il [[Salento]] è la loro terra d'origine.
 
A causa del [[clima]] rigido, resta [[congelamento|gelato]], mediamente, da [[ottobre]] ad [[aprile]]-[[maggio]].
Il loro primo successo è il singolo "Come sempre", tratto dall'album Negramaro del 2003, scelto dalla [[Rai]] per la pubblicità celebrativa del cinquantenario dell'azienda televisiva.
 
== Note ==
Debuttano al [[Festival di Sanremo]] [[2005]] con il singolo ''Mentre tutto scorre''. Poco dopo la loro canzone è scelta come title track per il film ''[[La febbre]]'' di [[Alessandro D'Alatri]] con [[Fabio Volo]]. Altre otto canzoni vengono scelte per la colonna sonora.
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
Nell'estate dello stesso anno esce il singolo ''Estate'' che gli vale il Premio come '''Rivelazione dell'anno''' al [[Festivalbar]], riscuotendo successo di critica e di ascolto. Arriveranno al dominio della hit list musicale italiana proprio con questo singolo, e verrano nominati "miglior band italiana" agli [[MTV Music Awards]]. Sull'onda del successo di ''Estate'', anche il nuovo singolo della band,''Solo 3 minuti'', uscito a novembre [[2005]], diventa uno dei brani più trasmessi dalle radio.
*{{cita web|http://www.cultinfo.ru/fulltext/1/001/008/079/803.htm|Grande enciclopedia sovietica|lingua=ru}}
 
{{Portale|Russia}}
==Componenti==
*Giuliano Sangiorgi ([[Nardò]] [[12 dicembre]] [[1977]]) ([[voce]] e [[chitarra]]);
*Emanuele Spedicato ([[Nardò]] [[24 gennaio]] [[1979]]) ([[chitarra]]);
*Ermanno Carlà ([[Veglie]] [[26 ottobre]] [[1980]]) ([[basso]]);
*Danilo Tasco ([[Gagliano del Capo]] [[26 marzo]] [[1979]]) ([[batteria (musica)|batteria]]);
*Andrea Mariano ([[Copertino]] [[26 marzo]] [[1978]]) ([[pianoforte]] e [[sintetizzatore]]);
*Andrea De Rocco ([[Nardò]] [[30 settembre]] [[1973]]) ([[campionatore]]).
 
==Discografia==
*''Negramaro'', ([[2003]])
*''000577'', ([[2004]])
*''Mentre tutto scorre'', ([[2005]])
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.negramaro.it/ Sito ufficiale]
 
[[Categoria:GruppiAffluenti musicali rockdell'Ob']]
{{rock}}
[[Categoria:Fiumi del circondario autonomo degli Chanty-Mansi-Jugra]]
{{bandlist}}
[[Categoria:Gruppi musicali italiani]]
[[Categoria:Gruppi musicali rock]]