Tigil' (fiume): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nuovo abbozzo |
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2043 su Wikidata) |
||
(19 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|fiumi|Russia}}▼
{{Fiume
|
|immagine = Tigil basin - italian.png
|didascalia =
|nazione = RUS
|altre_nazioni =
|portata= ''a 50 km dalla foce'', 200▼
|attraversa_2 =
|nasce= [[Catena Centrale]] ▼
|attraversa_3 =
|sfocia= [[golfo di Šelichov]] ([[mare di Ochotsk]])▼
|portata = 200
▲|attraversa= [[Russia]]
|altitudine_sorgente =
|nasce_lat =
|nasce_long =
|affluenti =
|sfocia_lat =
|sfocia_long =
|mappa =
}}
Il '''Tigil<nowiki>'</nowiki>''' è un fiume dell'[[estremo oriente russo]] ([[
Nasce dal versante occidentale (interno) della [[catena Centrale]], scorrendo successivamente con direzione mediamente settentrionale o nordoccidentale; sfocia nel [[golfo di Šelichov]], vasta insenatura del [[mare di Ochotsk]].
Il principale centro urbano incontrato nel suo corso è la [[Tigil' (città)|cittadina omonima]], situata nel suo basso corso.
Il Tigil' è [[ghiaccio|gelato]] in superficie, mediamente, da fine ottobre/primi di novembre a maggio.
== Note ==
<references/>
==Collegamenti esterni==
* {{
[[Categoria:Fiumi della Russia]]▼
[[Categoria:Fiumi tributari del Mare di Ochotsk|Tigil]]
|