Capra messinese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(44 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[Image:MessineseGoatBuck.JPG|thumb|upright=1.4|Maschio di Capra Messinese ]]
{{tmp|Razza animale}}
La '''[[Capra hircus|capra]] messinese''', chiamato anche '''capra dei Nebrodi''', si trova principalmente nella zona dei monti [[Nebrodi]] e [[Peloritani]] nella [[Provincia di Messina]]. È utilizzato specialmente per la produzione di [[latte]] per fare diversi tipi di [[formaggio]] caratteristici della [[Sicilia]] nord-orientale.
==Galleria d'immagini==
<gallery>
Image:Capra Messinese2.JPG|Capre messinesi ad [[Alcara li Fusi]]
Image:Messinese Goat.JPG|Capre messinese
Image:Messinese Goat kid.JPG|Capretto messinese
</gallery>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*''[http://www.agraria.org/caprini/messinese.htm Agraria.org]''
*''[https://web.archive.org/web/20120219065908/http://www.assonapa.com/norme_ecc/CAPRINI-RA_Standard_WEB/Messinese.htm Assonapa.com]''
{{Portale|agricoltura|mammiferi}}
[[Categoria:Fauna della Sicilia]]
[[Categoria:Razze caprine]]
[[Categoria:Nebrodi]]
|