Esarcato apostolico di Germania e Scandinavia e The Burglar and Little Phyllis: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Film
{{diocesi della chiesa cattolica
|titolo italiano = The Burglar and Little Phyllis
|immagine=Muenchen-Maria-Schutz-bjs2007-01.jpg
|titolo alfabetico = Burglar and Little Phyllis,The
|nome=[[Esarcato apostolico]] di [[Germania]] e [[Scandinavia]]
|titolo originale = The Burglar and Little Phyllis
|latino=Exarchatus Apostolicus Germaniae et Scandiae
|immagine =
|titolo=esarca apostolico
|didascalia =
|titolare=[[Piotr Kryk]]
|lingua originale = inglese
|chiesasuiiuris=[[Chiesa greco-cattolica ucraina|Chiesa ucraina]]
|paese = [[Regno Unito]]
|emeriti=
|anno uscita = [[1910]]
|vicario=
|durata = 228,02 metri
|stato=
|tipo colore = B/N
|ritoliturgico=[[rito bizantino|bizantino]]
|film muto = sì
|eretta=17 aprile [[1959]]
|aspect ratio = 1.33 : 1
|stemma=
|genere = drammatico
|mappa=
|genere 2 = crimine
|mappacollocazione=
|regista = [[Lewin Fitzhamon]]
|mappaprovincia=
|soggetto =
|battezzati=40.700
|sceneggiatore =
|popolazione=
|produttore =
|proporzione=
|produttore esecutivo =
|sacerdotisecolari=24
|casa produzione = [[Hepworth (azienda)|Hepworth]]
|sacerdotiregolari=
|attori =
|sacerdoti=24
*[[Alma Taylor]]: Phyllis
|battezzatipersacerdote=1.696
|fotografo =
|diaconi=1
|cortometraggio= sì
|religiosi=8
|religiose=
|vicariati=
|parrocchie=16
|superficie=
|cattedrale=Beata Vergine Maria e Sant'Andrea
|indirizzo=Schonbergstrasse 9, Postfach 860127, D-81628 München, Bundesrepublik Deutschland
|sito=www.ukrainische-kirche.de/wp
|anno=2015
|ch=deuk
}}
 
'''''The Burglar and Little Phyllis''''' è un [[cortometraggio|cortometraggio muto]] del [[1910]] diretto da [[Lewin Fitzhamon]].
L<nowiki>'</nowiki>'''esarcato apostolico di Germania e Scandinavia''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Exarchatus Apostolicus Germaniae et Scandiae'') è una sede della [[Chiesa cattolica]]. Nel [[2014]] contava 40.700 battezzati. È attualmente retta dal [[vescovo]] [[Piotr Kryk]].
 
==Territorio Trama ==
La piccola Little Phyllis riesce a riportare sulla retta via un ladro che si è presentato a una festa di bambini come prestigiatore.
L'esarcato apostolico si estende a tutti i fedeli della [[Chiesa greco-cattolica ucraina]] in [[Germania]], [[Danimarca]], [[Svezia]], [[Norvegia]] e [[Finlandia]].
 
==Produzione==
Sede dell'esarca è la città di [[Monaco di Baviera]], dove si trova la [[cattedrale]] della [[Cattedrale della Beata Vergine Maria e di Sant'Andrea apostolo (Monaco)|Beata Vergine Maria e di Sant'Andrea apostolo]].
Il film fu prodotto dalla [[Hepworth (azienda)|Hepworth]].
 
==Distribuzione==
Il territorio è suddiviso in 16 parrocchie.
Distribuito dalla Hepworth, il film - un cortometraggio di 228,02 metri - uscì nelle sale cinematografiche britanniche nel febbraio 1910.
 
Si conoscono pochi dati del film che, prodotto dalla [[Hepworth (azienda)|Hepworth]], fu distrutto nel 1924 dallo stesso produttore, [[Cecil M. Hepworth]]. Fallito, in gravissime difficoltà finanziarie, il produttore pensò in questo modo di poter almeno recuperare il nitrato d'argento della pellicola.
==Storia==
L'[[esarcato apostolico]] è stato eretto il 17 aprile [[1959]] con la [[bolla pontificia|bolla]] ''Cum ob immane'' di [[papa Giovanni XXIII]].
 
==Voci correlate==
==Cronotassi degli esarchi==
*[[Filmografia Hepworth]]
* Platon Volodyslav Kornyljak † (17 aprile [[1959]] - 16 dicembre [[1996]] ritirato)
** ''Sede vacante (1996-2000)''
* Piotr Kryk, dal 20 novembre [[2000]]
 
==Collegamenti esterni==
==Statistiche==
* {{Collegamenti esterni}}
L'esarcato al termine dell'anno 2014 contava 40.700 battezzati.
{{tabella dati diocesi}}
|-
| 1969 || 32.000 || ? || ? || 23 || 23 || || 1.391 || || || 13 || 19
|-
| 1980 || 28.960 || ? || ? || 24 || 21 || 3 || 1.206 || 2 || 5 || 15 || 20
|-
| 1990 || 26.541 || ? || ? || 33 || 28 || 5 || 804 || 1 || 5 || 17 || 25
|-
| 1999 || 38.000 || ? || ? || 25 || 21 || 4 || 1.520 || 3 || 4 || 18 || 19
|-
| 2000 || 43.000 || ? || ? || 24 || 19 || 5 || 1.791 || 3 || 5 || 15 || 19
|-
| 2001 || 40.000 || ? || ? || 23 || 19 || 4 || 1.739 || 3 || 4 || 18 || 19
|-
| 2002 || 63.000 || ? || ? || 21 || 16 || 5 || 3.000 || 2 || 5 || 18 || 21
|-
| 2003 || 65.200 || ? || ? || 27 || 25 || 2 || 2.414 || || 2 || 18 || 22
|-
| 2004 || 80.000 || ? || ? || 30 || 28 || 2 || 2.667 || 2 || 2 || 18 || 21
|-
| 2009 || 30.320 || ? || ? || 34 || 24 || 10 || 891 || 1 || 20 || || 19
|-
| 2010 || 44.520 || ? || ? || 32 || 22 || 10 || 1.391 || 1 || 18 || || 18
|-
| 2014 || 40.700 || ? || ? || 24 || 24 || || 1.696 || 1 || 8 || || 16
|}
 
{{Portale|cinema}}
==Fonti==
*[[Annuario pontificio]] del 2011 e precedenti, in {{Catholic-hierarchy|diocese|ddeuk}}
*{{gcatholic|germ1}}
*{{cita web|http://www.vatican.va/holy_father/john_xxiii/apost_constitutions/1959/documents/hf_j-xxiii_apc_19590417_exarchia_lt.html|Bolla ''Cum ob immane''|lingua=la}}
 
[[Categoria:Cortometraggi muti britannici]]
== Voci correlate ==
[[Categoria:Cortometraggi drammatici]]
* [[Chiesa cattolica ucraina]]
[[Categoria:Film perduti]]
* [[Chiesa cattolica in Danimarca]]
[[Categoria:Film Hepworth]]
* [[Chiesa cattolica in Finlandia]]
* [[Chiesa cattolica in Germania]]
* [[Chiesa cattolica in Norvegia]]
* [[Chiesa cattolica in Svezia]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Diocesi tedesche}}
{{Portale|diocesi}}
 
[[Categoria:Diocesi cattoliche in Germania|Esarcato]]
[[Categoria:Diocesi greco-cattoliche ucraine|Germania e Scandinavia]]
[[Categoria:Esarcati apostolici|Germania e Scandinavia]]
[[Categoria:Diocesi erette da Giovanni XXIII|Germania e Scandinavia]]