Katie Ledecky e Trelawny of the Wells: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Film
{{Sportivo
|titolo italiano = Trelawny of the Wells
|Nome = Katie Ledecky
|titolo alfabetico = Trelawny of the Wells
|NomeCompleto = Kathleen Genevieve Ledecky
|titolo originale = Trelawny of the Wells
|Immagine = Katie Ledecky Olympics 2016b.jpg
|immagine =
|Didascalia = Katie Ledecky ai Giochi olimpici di [[Giochi della XXXI Olimpiade|Rio 2016]].
|Sessodidascalia = F
|lingua originale = inglese
|CodiceNazione = {{USA}}
|paese = [[Regno Unito]]
|Altezza = 183<ref name=fina>[http://www.fina.org/athletes/katie-ledecky Profilo su FINA.org]</ref>
|anno uscita = [[1916]]
|Peso = 72<ref name=fina/>
|durata = 5 rulli
|Disciplina = Nuoto
|tipo colore = B/N
|Specialità = [[Stile libero]]
|film muto = sì
|Record =
|aspect ratio = 1.33 : 1
{{Prestazione|50 m sl|25"45|2015}}
|genere = romantico
{{Prestazione|100 m sl|53"75|2016}}
|regista = [[Cecil M. Hepworth]]
{{Prestazione|200 m sl|1'53"73|2016}}
|soggetto = dal lavoro teatrale ''Trelawny of the Wells'' di [[Arthur Wing Pinero]]
{{Prestazione|400 m sl|3'56"46 {{Recordicona|RM|dim=small}}|2016}}
|sceneggiatore = [[Blanche McIntosh]]
{{Prestazione|800 m sl|8'04"79 {{Recordicona|RM|dim=small}}|2016}}
|produttore =
{{Prestazione|1500 m sl|15'25"48 {{Recordicona|RM|dim=small}}|2015}}
|produttore esecutivo =
|Società = [[Nation's Capital Swim Club]] (NCAP)
|casa produzione = [[Hepworth (azienda)|Hepworth]]
|Palmares =
|attori =
{{Palmarès
*[[Alma Taylor]]: Rose Trelawny
|competizione 1 = [[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]] {{Simbolo|Olympic rings.svg|30}}
*[[Stewart Rome]]: Tom Wrench
|oro 1 = 5
*[[Violet Hopson]]: Imogen Parrott
|argento 1 = 1
*[[John MacAndrews]]: James Telfer
|bronzo 1 = 0
*[[Warwick Buckland]]: Sir William Gower
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali]]
*[[Gwynne Herbert]]: Trafalgar Gower
|oro 2 = 12
*[[Marguerite Blanche]] (come Margaret Blanche): Claire de Foenix
|argento 2 = 0
*[[Percy Manton]]: capitano de Foenix
|bronzo 2 = 0
*[[William Felton]]: Ablett
|competizione 3 = [[Giochi PanPacifici]]
*[[Ivy Millais]]: Sarah
|oro 3 = 5
*[[Amy Lorraine]]: Mrs. Telfer
|argento 3 = 0
*[[Johnny Butt]]: Augustus Colpoys
|bronzo 3 = 0
*[[Bob Bouchier]]
|competizione 4 = Totale
*[[Sybil Coventry]]: Mrs. Mossup
|oro 4 = '''22'''
|fotografo =
|argento 4 = '''1'''
|bronzo 4 = '''0'''
|dettagli =
|cat = USA
}}
|Aggiornato = 23 luglio 2017
}}
{{Bio
|Nome = Kathleen "Katie" Genevieve
|Cognome = Ledecky
|Sesso = F
|LuogoNascita = Washington
|GiornoMeseNascita = 17 marzo
|AnnoNascita = 1997
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = nuotatrice
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , specializzata nello [[stile libero]]
}}
È la primatista mondiale dei 400, 800 e 1500 m stile libero,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fina.org/H2O/docs/WR_april%202015.pdf|sito=fina.org|titolo="FINA 50m-pool WORLD RECORDS (as of April 20, 2015)"|accesso=21 giugno 2015}}</ref> nonché la campionessa olimpica in carica dei 200, 400, 800 e, con la squadra statunitense, della staffetta 4×200 m stile libero. Di queste quattro discipline, con l'aggiunta dei 1500 m (che non fanno parte del programma olimpico), è anche la campionessa mondiale in carica.
 
Ha fatto parte della squadra olimpica statunitense ai Giochi olimpici di {{OE||2012}}, quando, all'età di soli 15 anni, divenne campionessa olimpica degli 800 m stile libero. La vittoria le valse anche il nuovo [[Record statunitensi del nuoto|record nazionale]], precedentemente detenuto da [[Janet Evans]] nel 1989.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://usatoday30.usatoday.com/sports/olympics/london/swimming/story/2012-08-03/London-Olympics-Becky-Ledecky-swimming/56752270/1|sito=usatoday.com|titolo="Katie Ledecky, 15, wins 800 free, breaks Janet Evans' record"|accesso=21 giugno 2015}}</ref> Non solo fu la più giovane atleta statunitense che prese parte alla rassegna londinese, ma fu anche la più giovane atleta di sempre nella storia della nazionale a stelle e strisce.<ref name="fina.org">{{cita web|lingua=en|url=http://www.fina.org/H2O/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=1241|sito=fina.org|titolo="Athletes biographies"|accesso=21 giugno 2015}}</ref>
 
Nel [[2013]] si confermò come una delle più forti mezzofondiste della storia del nuoto. Infatti, ai [[Nuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2013|Campionati mondiali]] di [[Barcellona]] dominò tutte le distanze del mezzofondo vincendo l'oro nei [[Nuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2013|400&nbsp;m]], [[Nuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2013|800&nbsp;m]] e [[Nuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2013|1500&nbsp;m]] stile libero, oltre che nella staffetta [[Nuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2013|4x200]]. Nella distanza più breve stabilì il nuovo record del mondo con costume in tessuto<ref name="swim4lifemagazine.it">{{it}} {{cita web|url=http://www.swim4lifemagazine.it/2013/07/29/mondiali-barcellona-la-ledecky-vince-i-400-e-si-candida-protagonista-usa-sul-tetto-del-mondo-anche-nella-4x100-femminile/|sito=swim4lifemagazine.it|titolo="Mondiali Barcellona, la Ledecky vince i 400 e si candida protagonista! USA sul tetto del mondo anche nella 4×100 femminile."|accesso=21 giugno 2015}}</ref>, mentre nelle distanze più lunghe divenne la nuova primatista mondiale. In modo particolare nei 1500&nbsp;m abbassò il precedente record del mondo di [[Kate Ziegler]], datato [[2007]], di ben 6 secondi.<ref name="gazzetta.it">{{it}} {{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nuoto/21-06-2014/nuoto-ledecky-record-altri-1500-show-80997498495.shtml|sito=gazzetta.it|titolo="Nuoto, Ledecky record: altri 1500 show "Oltre i limiti"|accesso=21 giugno 2015}}</ref><ref>{{it}} {{cita web|url=http://qn.quotidiano.net/sport/2013/08/03/929552-nuoto_mondiali_ledecky.shtml|sito=qn.quotidiano.net|titolo="Nuoto: Mondiali, Ledecky oro 800 sl"|accesso=21 giugno 2015}}</ref>
 
Nel [[2014]] partecipò alla sua prima edizione dei [[Giochi PanPacifici]] nella città di [[Gold Coast]], [[Australia]]. Al termine dei [[Giochi PanPacifici 2014|Giochi]] venne premiata come ''"Atleta dei Campionati"'' grazie alle 5 medaglie d'oro conquistate in altrettante gare e ai record del mondo stabiliti nei 400&nbsp;m e 1500&nbsp;m stile libero. In quest'ultima distanza riuscì a limare, al suo stesso primato mondiale, altri 6 secondi come accaduto l'anno precedente ai mondiali catalani.<ref>{{it}} {{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/altrisport/nuoto/2014/articoli/1045003/nuoto-ledecky-da-urlo-record-anche-nei-1500-stile.shtml|sito=sportmediaset.mediaset.it|titolo="Nuoto, Ledecky da urlo: record anche nei 1500 stile"|accesso=21 giugno 2015}}</ref>
 
Nel [[2015]] si presentò ai [[Campionati mondiali di nuoto 2015|Mondiali]] di [[Kazan']] con grandi ambizioni: vincere tutti i titoli dello stile libero dai 200&nbsp;m ai 1500&nbsp;m stile libero. Al termine dei campionati lasciò la [[Russia]] con un bilancio più che positivo: 5 medaglie d'oro vinte, tra le quali quattro individuali, 3 [[Record del mondo del nuoto|record mondiali]] battuti e soprattutto divenne la prima atleta in assoluto nella storia del nuoto a vincere l'oro dai 200&nbsp;m ai 1500&nbsp;m stile libero.
 
Venne nominata [[Nuotatore dell'anno|''"Nuotatrice americana dell'anno"'']] e [[Nuotatore dell'anno|''"Nuotatrice mondiale dell'anno"'']] dalla rivista [[Swimming World Magazine]] per gli anni [[2013]] e [[2014]]. Inoltre, venne eletta [[Atleti dell'anno della FINA|''"Atleta dell'anno della FINA"'']] per i successi ottenuti nel [[2013]].<ref name="fina.org"/>
 
== Biografia ==
Katie Ledecky nasce nel [[1997]], figlia di David e Mary Gen Ledecky. La madre di Katie nuotò nella squadra dell'[[Università del Nuovo Messico|Università del New Mexico]]. Katie Ledecky risiede a [[Bethesda (Maryland)|Bethesda]], [[Maryland]], dove frequenta la Stone Ridge School of the Sacred.<ref>{{en}} Amy Shipley, "[http://www.washingtonpost.com/sports/us-olympic-swimming-trials-katie-ledecky-15-earns-surprising-berth/2012/07/01/gJQA77vBHW_story.html U.S. Olympic swimming trials: Katie Ledecky, 15, earns surprising berth]," ''The Washington Post'' (July 1, 2012). Retrieved July 5, 2012.</ref> Si allena con il Curl Burke Swim Club sotto la guida di Yuri Suguiyama. Durante le estati nuota per la Palisades Swim Team di Bethesda.
 
== Carriera ==
=== 2012 ===
==== Trials olimpici ====
Nel [[2012]] entrò a far parte del United States Olympic Trial di nuoto ad [[Omaha]], in [[Nebraska]], in cui partecipò alla sua prima competizione importante. Ledecky ottenne la qualificazione olimpica negli 800 m stile libero con un tempo di 8'19"78, inferiore di più di due secondi alla seconda classificata, [[Kate Ziegler]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://omegatiming.com/File/Download?id=00010C010201001802FFFFFFFFFFFF02|titolo=2012 U.S. Olympic Team Trials (swimming) – Women's 800 meter freestyle (final)|editore= Omega Timing|accesso=1º luglio 2012}}</ref> Ad Omaha Ledecky si classificò anche al terzo posto nei 400 m stile libero, con un tempo di 4'05"00, e al nono posto nei 200 m stile libero, con un tempo di 1'58"66.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://omegatiming.com/File/Download?id=00010C010201001702FFFFFFFFFFFF02|titolo=2012 U.S. Olympic Team Trials (swimming) – Women's 400 meter freestyle (final)|editore= Omega Timing|accesso=1º luglio 2012}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://omegatiming.com/File/Download?id=00010C010201001601FFFFFFFFFFFF02|titolo=2012 U.S. Olympic Team Trials (swimming) – Women's 200 meter freestyle (semi-finals)|editore= Omega Timing|accesso=1º luglio 2012}}</ref> Il suo terzo posto nei 400 m stile libero divenne il miglior tempo mai ottenuto da una nuotatrice statunitense tra i 15 e i 16 anni, rompendo il record nazionale per fascia d'età precedentemente detenuto da [[Janet Evans]].<ref>{{en}} Amy Shipley, "[http://www.washingtonpost.com/sports/olympics/us-olympic-swimming-trials-katie-ledecky-beats-age-group-record-held-by-janet-evans-in-400-freestyle/2012/06/27/gJQAOdts5V_story.html U.S. Olympic swimming trials: Katie Ledecky breaks Janet Evans's 400 freestyle age group record]," ''The Washington Post'' (June 27, 2012). Retrieved July 5, 2012.</ref> A 15 anni, fu il membro più giovane della squadra olimpica degli Stati Uniti 2012, compresi gli atleti di tutti gli altri sport. Fu anche l'atleta più giovane che abbia mai partecipato ai Giochi Olimpici con la squadra nazionale a stelle e strisce.<ref>{{en}} Associated Press, "[http://www.nytimes.com/2012/07/11/sports/olympics/more-women-than-men-on-us-team.html More Women Than Men on U.S. Team]," ''The New York Times'' (July 10, 2012). Retrieved July 11, 2012.</ref>
 
==== Giochi Olimpici di Londra 2012 ====
{{vedi anche|Nuoto ai Giochi della XXX Olimpiade}}
{| style="width:22em; font-size:88%; border: 1px solid #aaa; background-color: #f9f9f9; color: black; margin: 0.5em 0 0.5em 1em; padding: 0.2em; float: right; clear: right;"
|- style="background:#cccccc; text-align:center;"
| colspan="3" | '''Medagliere Giochi olimpici'''
|- bgcolor="#eeeeee" class="adr" align=center
! colspan="3" | '''Partecipazione per {{USA}}'''
|- bgcolor="#eeeeee" align=center
! colspan="3" | [[Giochi della XXX Olimpiade|Londra 2012]]
|- align=center bgcolor=white valign=middle style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"
|bgcolor=gold| '''Oro'''
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|800 m stile libero}}
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|8'14"63 RMt<ref name="record del mondo in tessuto">record del mondo in tessuto</ref>}}
|- align=center bgcolor=white valign=middle style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"
|}
Il 3 agosto [[2012]] ai [[Giochi della XXX Olimpiade]] di [[Londra]] vinse la medaglia d'oro negli 800 metri stile libero femminile con un tempo di 8'14"63. Quel crono fu il secondo migliore di tutti i tempi per questo tipo di competizione e Katie rimase dietro solo a [[Rebecca Adlington]], che deteneva appunto il record mondiale di 8'14"10 ottenuto nel [[2008]].<ref>{{en}} London 2012, "[http://www.london2012.com/swimming/event/women-800m-freestyle/index.html Women's 800m Freestyle]," ''london2012.com'' (August 3, 2012). Retrieved August 3, 2012.</ref> Inoltre riuscì a battere il record americano e nazionale di [[Janet Evans]] di 8'16"22 che deteneva dal [[1989]]. Sempre nella competizione del 3 agosto 2012, Katie migliorò il suo record personale di 5 secondi, passando da 8'19"78 a 8'14"63 in meno di un mese.<ref>{{en}} Potomac Valley Swimming, "[http://www.pvswim.org/athletes/dist0910.html Outstanding Distance Athletes Award 2009-2010 Winners]," ''Potomac Valley Swimming'' (Aug. 5, 2010). Retrieved Aug. 3, 2012.</ref><ref>{{en}} "[http://www.swimmingworldmagazine.com/lane9/news/World/29573.asp USA Swimming Grand Prix, Columbia: Katie Ledecky Smokes 800 Free, Thiago Pereira, Sinead Russell, Ryan Murphy Strong As Well -]," ''Swimming World Magazine'' (Feb. 12, 2012). Retrieved Aug. 3, 2012.</ref>
 
=== 2013 ===
==== Campionati mondiali di Barcellona 2013 ====
{{vedi anche|Campionati mondiali di nuoto 2013}}
{| style="width:22em; font-size:88%; border: 1px solid #aaa; background-color: #f9f9f9; color: black; margin: 0.5em 0 0.5em 1em; padding: 0.2em; float: right; clear: right;"
|- style="background:#cccccc; text-align:center;"
| colspan="3" | '''Medagliere Mondiali'''
|- bgcolor="#eeeeee" class="adr" align=center
! colspan="3" | '''Partecipazione per {{USA}}'''
|- bgcolor="#eeeeee" align=center
! colspan="3" | [[Campionati mondiali di nuoto 2013|Barcellona 2013]]
|- align=center bgcolor=white valign=middle style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"
|bgcolor=gold| '''Oro'''
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|400 m stile libero}}
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|3'59"82 RMt<ref>record del mondo in tessuto.</ref>}}
|- align=center bgcolor=white valign=middle style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"
|bgcolor=gold| '''Oro'''
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|800 m stile libero}}
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|8'13"86 {{recordicona|RM|dim=small}}}}
|- align=center bgcolor=white valign=middle style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"
|bgcolor=gold| '''Oro'''
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|1500 m stile libero}}
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|15'36"53 {{recordicona|RM|dim=small}}}}
|- align=center bgcolor=white valign=middle style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"
|bgcolor=gold| '''Oro'''
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|4×200 m stile libero}}
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|7'45"14 {{recordicona|RM|dim=small}}}}
|- align=center bgcolor=white valign=middle style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"
|}
Ai campionati mondiali di Barcellona Katie vinse ben 4 medaglie d'oro stabilendo 2 diversi record del mondo. La prima medaglia arrivò nei 400&nbsp;m stile libero, dove con il tempo di 3'59"82 conseguì la seconda miglior prestazione di tutti i tempi, piazzandosi dopo solo a quella ottenuta ai [[campionati mondiali di nuoto 2009|Campionati del mondo]] di [[Roma]] [[2009]] da [[Federica Pellegrini]]. Nell'edizione romana, però, era ancora consentito l'utilizzo dei costumi in [[poliuretano]], aboliti successivamente nel [[2010]]. Pertanto Il suo tempo fu il miglior crono del mondo ottenuto con un costume in tessuto.<ref name="swim4lifemagazine.it"/> Già dai primi 50&nbsp;m Katie sembrò intenzionata ad attaccare il primato mondiale eseguendo un passaggio a '28"05. Ai 100&nbsp;m aumentò sensibilmente il proprio vantaggio sul record, virando in '58"12. Vantaggio che mantenne fino a 100&nbsp;m dalla fine quando virò in testa con un passaggio a 2'59"29. Nelle ultime due vasche non riuscì a mantenere il ritmo imposto dalla [[Federica Pellegrini|Pellegrini]] nel 2009 e sfumò così la possibilità di abbassare il primato mondiale.<ref name="swim4lifemagazine.it"/>
 
Il 29 luglio disputò le batterie della sua seconda gara, i 1500&nbsp;m stile libero ed accedette alla finale con il secondo tempo complessivo in 15'49"26. La sera successiva si svolse la finale, la quale si rivelò essere per i primi 1300&nbsp;m un duello tra l'atleta statunitense e [[Lotte Friis]]. Fino ai 1300&nbsp;m Katie restò a contatto con la danese, operando poi il sorpasso a 200&nbsp;m dalla fine, e andando a vincere con il tempo di 15'36"53 davanti all'europea e alla neozelandese [[Lauren Boyle]]. Chiuse gli ultimi 50 metri in uno strepitoso 29"47, avendo mantenuto una media di '30"50 per vasca. Il tempo ottenuto migliorò di circa 6 secondi il record del mondo precedente che apparteneva alla connazionale [[Kate Ziegler]], la quale lo deteneva dal [[2007]].<ref name="gazzetta.it"/>
 
Nella staffetta 4x200&nbsp;m stile libero, la prima della sua carriera internazionale, Katie nuotò la prima frazione in 1'56"32 stabilendo il proprio primato personale. Le sue compagne [[Shannon Vreeland]], [[Karlee Bispo]] e [[Missy Franklin]], chiuderanno la gara in 7'45"14, in prima posizione davanti alla staffetta australiana.<br />
Nella sua ultima gara, gli 800&nbsp;m stile libero, arrivò il quarto oro della manifestazione. Anche in questa occasione precedette Lotte Fris, staccata di oltre 2 secondi. Il tempo conclusivo di 8'13"86 le valse il nuovo record mondiale della specialità, già precedentemente attaccato senza successo in occasione dei Giochi Olimpici.<ref>{{it}} {{cita web|url=http://www.federnuoto.it/discipline/nuoto/flash-news/item/34294-mondiale-della-ledecky-negli-800-sl.html|sito=federnuoto.it|titolo="Mondiale della Ledecky negli 800 sl"|accesso=22 giugno 2015}}</ref>
 
=== 2014 ===
Nel giugno 2014 ai Senior Invitational Meet di Shenandoah (Texas), stabilì nuovamente i record del mondo nelle distanze che già le appartenevano, segnando un nuovo riferimento a 15'34"23 nei 1500&nbsp;m e 8'11"00 negli 800&nbsp;m stile libero.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://swimswam.com/katie-ledecky-breaks-1500m-freestyle-world-record-texas/|titolo="KATIE LEDECKY BREAKS 1500M FREESTYLE WORLD RECORD IN TEXAS"|editore=swimswam.com|accesso=10 agosto 2014}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.swimvortex.com/encore-performance-katie-ledecky-drops-another-world-record-zooms-811-00-in-800-free/|titolo="ENCORE EFFORT: KATIE LEDECKY DROPS ANOTHER WORLD RECORD; ZOOMS 8:11.00 IN 800 FREESTYLE"|sito=swimvortex.com|accesso=20 giugno 2015}}</ref> Dopo solo due mesi, il 9 agosto 2014, in occasione dei campionati nazionali statunitensi a [[Irvine (California)|Irvine]] (California) riuscì ad infrangere il record del mondo nei 400&nbsp;m stile libero in 3'58"86, battendo il record di [[Federica Pellegrini]] di 3'59"15, che resisteva dal [[2009]].<ref>{{it}} {{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nuoto/10-08-2014/nuoto-ledecky-abbatte-muro-pellegrini-9095222556.shtml|titolo=Nuoto, la Ledecky abbatte il muro della Pellegrini|sito=gazzetta.it|accesso=10 giugno 2015}}</ref><br />«Mi sono avvicinata alla perfezione», queste le parole che pronunciò la giovane atleta americana per commentare la propria prestazione.<ref name="lapresse.it">{{it}} {{cita web|url=http://www.lapresse.it/mobile/sport/altri-sport/nuoto-americana-ledecky-strappa-a-pellegrini-record-del-mondo-400-sl-1.558909|titolo= SPORT Nuoto, americana Ledecky strappa a Pellegrini record del mondo 400 sl|sito=lapresse.it|accesso=10 giugno 2015}}</ref> Dall'Europa l'ex primatista del mondo, si congratulò con Katie tramite un tweet « Anche se dispiace perderlo sapevo che prima o poi lo avrebbe fatto come ho sempre detto... Congratulazioni Katie per questi incredibili 400! »<ref name="lapresse.it"/> Con la vittoria nei 400 divenne la prima donna, dai tempi di [[Janet Evans]], ad essere primatista mondiale contemporaneamente nei 400, 800 e 1500&nbsp;m stile libero.<ref>{{it}} {{cita web|http://www.cerchidigloria.it/sport-olimpici/sportestivi/nuoto/video-katie-ledecky-cancella-il-record-del-mondo-di-federica-pellegrini-nei-400-metri-stilelibero/|titolo="Video: Katie Ledecky cancella il record del mondo di Federica Pellegrini nei 400 metri stilelibero"|editore=cerchidigloria.it|accesso=21 giugno 2015}}</ref> Inoltre, da quel momento, i record stabiliti vennero riconosciuti dalla [[Federazione internazionale del nuoto|FINA]] come [[Record mondiali juniores del nuoto|record mondiali juniores]].
 
==== Giochi PanPacifici Gold Coast 2014 ====
{| style="width:22em; font-size:88%; border: 1px solid #aaa; background-color: #f9f9f9; color: black; margin: 0.5em 0 0.5em 1em; padding: 0.2em; float: right; clear: right;"
|- style="background:#cccccc; text-align:center;"
| colspan="3" | '''Medagliere Giochi PanPacifici'''
|- bgcolor="#eeeeee" class="adr" align=center
! colspan="3" | '''Partecipazione per {{USA}}'''
|- bgcolor="#eeeeee" align=center
! colspan="3" | [[Giochi PanPacifici 2014|Gold Coast 2014]]
|- align=center bgcolor=white valign=middle style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"
|bgcolor=gold| '''Oro'''
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|200 m stile libero}}
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|1'55"74}}
|- align=center bgcolor=white valign=middle style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"
|bgcolor=gold| '''Oro'''
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|400 m stile libero}}
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|3'58"37}} {{recordicona|RM|dim=small}}
|- align=center bgcolor=white valign=middle style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"
|bgcolor=gold| '''Oro'''
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|800 m stile libero}}
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|8'11"35}}
|- align=center bgcolor=white valign=middle style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"
|bgcolor=gold| '''Oro'''
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|1500 m stile libero}}
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|15'28"36}} {{recordicona|RM|dim=small}}
|- align=center bgcolor=white valign=middle style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"
|bgcolor=gold| '''Oro'''
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|4×200 m stile libero}}
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|7'46"40}}
|- align=center bgcolor=white valign=middle style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"
|}
Nel mese di agosto gareggiò per la nazionale americana in occasione dei [[Giochi PanPacifici]], che si svolsero nella città australiana di [[Gold Coast]]. Venne eletta ''"Atleta dei Campionati"'' grazie alle 5 medaglie d'oro conquistate. Dominò la specialità dello stile libero in tutte le distanze del mezzo fondo, riuscendo a stabilire anche due nuovi record del mondo. Furono quattro i successi individuali, nei 200, 400, 800 e 1500&nbsp;m stile libero. Vinse la quinta medaglia d'oro nella 4x200 stile libero, diventando così la prima atleta donna a vincere 4 medaglie d'oro individuali in una singola edizione dei Giochi PanPacifici.<ref name="mondonuoto.it">{{it}} {{cita web|url=http://www.mondonuoto.it/magazine/spazio-libero/2014/08/23/panpacs-3-phelps-torna-cannibale-ma-la-ledecky-gli-ruba-la-scena-wr-400-sl|titolo="PanPacs/3: Phelps torna “Cannibale”, ma la Ledecky gli ruba la scena (WR 400 SL)"|sito=mondonuoto.it|accesso=20 giugno 2015}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.mercurynews.com/sports/ci_26398384/stanford-bound-swimmer-katie-ledecky-sets-world-record|titolo="Stanford-bound swimmer Katie Ledecky sets world record"|sito=mercurynews.com|accesso=20 giugno 2015}}</ref>
 
Nella finale dei 200&nbsp;m si impose con un secondo e mezzo di vantaggio sulle avversarie, concludendo con il tempo di 1'55"74 e facendo segnare il nuovo [[Record dei Giochi PanPacifici|record]] della manifestazione. Circa un'ora più tardi gareggiò nella finale degli 800&nbsp;m. Nelle 16 vasche nuotò quasi sempre sotto i passaggi del record del mondo fatto registrare da lei stessa nel corso della stagione. Nell'ultima vasca però non riuscì a mantenere lo stesso ritmo del primato mondiale e concluse la gara in 8'11"35 con un vantaggio di 7.52 secondi sulla neozelandese [[Lauren Boyle]]. Il tempo registrato rappresentò la seconda prestazione più veloce di sempre mai realizzata sulla distanza a soli 0.35 centesimi dal suo record mondiale.<ref>{{it}} {{cita web|url=http://www.mondonuoto.it/magazine/spazio-libero/2014/08/21/panpacs-1-ledecky-strepitosa-oro-200-800-stile-libero|titolo="PanPacs/1: Ledecky strepitosa, oro 200 & 800 stile libero"|sito=mondonuoto.it|accesso=20 giugno 2015}}</ref>
 
Il secondo giorno dei campionati vinse il suo terzo oro e stabilì il terzo [[Record dei Giochi PanPacifici|record]] della manifestazione quando, con le compagne [[Shannon Vreeland]], [[Missy Franklin]] e [[Lea Smith]] vinse la staffetta 4x200&nbsp;m davanti al quartetto australiano e canadese. In questa occasione riuscì a recuperare il distacco di 1.3 secondi che la separava dalle australiane e operò il sorpasso portando alla vittoria la staffetta a stelle e strisce grazie a una frazione lanciata di 1'54"36.<ref>{{it}} {{cita web|url=http://www.mondonuoto.it/magazine/spazio-libero/2014/08/22/panpacs-2-katie-ledecky-salva-la-4x200-statunitense-e-mette-al-collo-un-altro-oro|titolo="PanPacs/2: Katie Ledecky salva la 4x200 statunitense e mette al collo un altro oro"|sito=mondonuoto.it|accesso=20 giugno 2015}}</ref>
 
Nella terza giornata di gare disputò le batterie dei 400&nbsp;m facendo segnare il nuovo [[Record dei Giochi PanPacifici|record]] della manifestazione in 4'03"09. Nella sera dello stesso giorno riuscì a stabilire un nuovo primato mondiale in 3'58"37, precedendo di circa 6 secondi la connazionale [[Cierra Rouge]]. Per la prima volta nella storia della manifestazione venne stabilito un record del mondo.<ref name="mondonuoto.it"/>
 
La quarta giornata dei Giochi la vide assoluta protagonista nella gara dei 1500&nbsp;m. Salì sul gradino più alto del podio per la quinta volta e fece segnare un nuovo primato del mondo in 15'28"36, abbassando di circa 6 secondi il suo stesso primato fatto registrare un anno prima a [[Barcellona]] nella finale dei [[Campionati mondiali di nuoto 2013|Campionati del mondo]]. Katie svolse una gara in progressione riuscendo a nuotare la seconda metà della distanza più velocemente della prima, completando i secondi 800&nbsp;m in appena 8'14"11. Questo tempo rappresentò un altro record, essendo il parziale più rapido mai realizzato da una nuotatrice con un costume in tessuto. Nelle 30 vasche riuscì a doppiare 3 avversarie e terminò nuovamente davanti la neozelandese [[Lauren Boyle]] con 27.33 secondi di vantaggio.<ref>{{it}} {{cita web|url=http://www.mondonuoto.it/magazine/spazio-libero/2014/08/24/panpacs-4-katie-ledecky-pazzesca-nei-1500-abbatte-il-suo-wr-di-6-secondi|titolo="PanPacs/4: Katie Ledecky pazzesca nei 1500, abbatte il suo WR di 6 secondi!"|sito=mondonuoto.it|accesso=22 giugno 2015}}</ref>
 
Dopo aver oscurato, in così breve tempo, il mito di [[Janet Evans]] ed essere diventata la primatista mondiale di tutte le distanze del mezzofondo in vasca, iniziò ad essere paragonata all'australiana [[Shane Gould]], la quale tra il [[1971]] e il [[1972]] dominò i record dello stile libero dai 100&nbsp;m ai 1500&nbsp;m.<ref>{{it}} {{Cita news|autore=Stefano Arcobelli|titolo="Ledecky show 800 da record con un tempo da uomini ..." |pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=20 giugno 2014}}</ref>
 
=== 2015 ===
==== Campionati mondiali di Kazan' 2015 ====
{| style="width:22em; font-size:88%; border: 1px solid #aaa; background-color: #f9f9f9; color: black; margin: 0.5em 0 0.5em 1em; padding: 0.2em; float: right; clear: right;"
|- style="background:#cccccc; text-align:center;"
| colspan="3" | '''Medagliere Mondiali'''
|- bgcolor="#eeeeee" class="adr" align=center
! colspan="3" | '''Partecipazione per {{USA}}'''
|- bgcolor="#eeeeee" align=center
! colspan="3" | [[Campionati mondiali di nuoto 2015|Kazan' 2015]]
|- align=center bgcolor=white valign=middle style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"
|bgcolor=gold| '''Oro'''
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|200&nbsp;m stile libero}}
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|1'55"16}}
|- align=center bgcolor=white valign=middle style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"
|bgcolor=gold| '''Oro'''
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|400&nbsp;m stile libero}}
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|3'59"13}} {{Recordicona|RC|dim=small}}
|- align=center bgcolor=white valign=middle style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"
|bgcolor=gold| '''Oro'''
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|800&nbsp;m stile libero}}
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|8'07"39}} {{recordicona|RM|dim=small}}
|- align=center bgcolor=white valign=middle style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"
|bgcolor=gold| '''Oro'''
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|1500&nbsp;m stile libero}}
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|15'25"48}} {{recordicona|RM|dim=small}}
|- align=center bgcolor=white valign=middle style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"
|bgcolor=gold| '''Oro'''
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|4x200&nbsp;m stile libero}}
|style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"| {{TA|7'45"37}}
|- align=center bgcolor=white valign=middle style="padding-left: 3px; padding-right: 3px;"
|}
 
Nel mese di agosto debuttò ai [[Campionati mondiali di nuoto 2015|Mondiali]] nella città di [[Kazan']] con l'intento di andare a medaglia in tutte le distanze dello stile libero, dai 200&nbsp;m ai 1500&nbsp;m.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.swimvortex.com/in-pursuit-of-the-quad-katie-ledeckys-historic-quest-set-to-unfold-in-kazan/|titolo=IN PURSUIT OF THE QUAD: KATIE LEDECKY’S HISTORIC QUEST SET TO UNFOLD IN KAZAN|sito=swimvortex.com|data=24 luglio 2015|accesso=2 agosto 2015}}</ref> Nella prima giornata di gare scese in acqua da favorita assoluta per difendere il titolo nei 400&nbsp;m. Sin dalle prime bracciate impostò la gara su parziali da record del mondo, virando ai 100&nbsp;m con 0.83 centesimi di vantaggio sul suo primato mondiale e con addirittura 1.17 secondi al passaggio di metà gara. Nella seconda parte fu meno efficace, probabilmente a causa del rapido passaggio effettuato ai 200&nbsp;m. Nelle ultime due vasche, infatti, rallentò notevolmente perdendo così l'opportunità di ritoccare il record del mondo. Vinse la sua prima medaglia d'oro della manifestazione in 3'59"13 riconfermandosi campionessa mondiale della distanza per la seconda volta consecutiva.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://mondonuoto.it/news/2015/08/02/i-jet-azzurri-atterrano-sul-bronzo-dotto-orsi-santucci-e-magnini-sul-podio-sjostrom-da-record-mondiale|titolo=I jet azzurri atterrano sul bronzo: Dotto, Orsi, Santucci e Magnini sul podio. Sjostrom da record mondiale|sito=mondonuoto.it|data=2 agosto 2015|accesso=2 agosto 2015}}</ref>
 
Nella seconda giornata dei Campionati disputò le batterie dei 1500&nbsp;m stile libero. Si portò in linea con i passaggi del record del mondo sin dalle prime vasche, accumulando un vantaggio di 1.20 secondi sul primato già agli 800&nbsp;m. Da quel momento continuò la propria progressione fino al termine della gara riuscendo a vincere con il nuovo record del mondo in 15'27"71.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Calcio-e-altri-Sport/2015/8/3/Mondiali-nuoto-2015-Streaming-video-e-diretta-tv-gli-orari-e-le-gare-in-programma-Kazan-oggi-3-agosto/629176/|titolo=Mondiali nuoto 2015/Katie Ledecky, record del mondo nei 1500|sito=ilsussidiario.net|data=3 agosto 2015|accesso=3 agosto 2015}}</ref>
 
Il terzo giorno di gare disputò le batterie dei 200&nbsp;m stile libero, nuotando la distanza per la prima volta in un'edizione iridata. Gareggiò nella quinta batteria imponendosi sulle avversarie in 1'55"82 e accedendo alla semifinale con il miglior tempo.<ref>{{cita web|url=http://www.omegatiming.com/File/Download?id=00010F020001001600FFFFFFFFFFFF02|sito=omegatiming.com|titolo=Women's 200m Freestyle - Heats|accesso=4 agosto 2015}}</ref> In serata si presentò sul piano vasca per la finale dei 1500&nbsp;m stile libero. Condusse una gara tutta d'attacco sin dai primi metri, portandosi immediatamente in linea con i passaggi del record del mondo realizzati da lei il giorno prima. Incrementò la propria progressione nel corso delle trenta vasche, riuscendo a cogliere infine la medaglia d'oro con il nuovo primato del mondo in 15'25"48.<ref>{{cita web|url=http://www.omegatiming.com/File/Download?id=00010F020001001902FFFFFFFFFFFF02|sito=omegatiming.com|titolo=Women's 1500m Freestyle - Final|accesso=4 agosto 2015}}</ref> Circa 20 minuti più tardi tornò in vasca per disputare la semifinale dei 200&nbsp;m stile libero. Nonostante avesse ancora le fatiche dei 1500&nbsp;m nelle braccia, riuscì ad accedere alla finale con il settimo tempo complessivo.<ref>{{cita web|url=http://www.omegatiming.com/File/Download?id=00010F020001001601FFFFFFFFFFFF02|sito=omegatiming.com|titolo=Women's 200m Freestyle - Semifinal|accesso=4 agosto 2015}}</ref>
 
Il 5 agosto fu protagonista nella finale dei 200&nbsp;m stile libero, gara nella quale riuscì a vincere la medaglia d'oro in 1'55"16 con soli 0.16 centesimi di vantaggio sulla campionessa azzurra [[Federica Pellegrini]]. Il titolo conquistato la proiettò verso un record storico: vincere la medaglia d'oro dai 200&nbsp;m ai 1500&nbsp;m stile libero nella stessa edizione dei Campionati.<ref>{{cita web|url=http://www.omegatiming.com/File/Download?id=00010F020001001602FFFFFFFFFFFF02|sito=omegatiming.com|titolo=Women's 200m Freestyle - Final|accesso=5 agosto 2015}}</ref>
 
Nella sua penultima giornata di gare disputò la staffetta 4x200&nbsp;m stile libero. Scese in acqua dietro la formazione svedese, ma sin dal tuffo riuscì a colmare il divario per poi riportarsi in vantaggio già alla prima virata. Grazie alla sua ultima frazione lanciata da 1'55"64, la formazione a stelle e strisce vinse la medaglia d'oro riconfermandosi ancora una volta sul tetto del mondo. Vinse il quarto oro e l'ottavo della sua carriera ai Campionati mondiali.<ref>{{cita web|url=http://www.omegatiming.com/File/Download?id=00010F020001003402FFFFFFFFFFFF02|sito=omegatiming.com|titolo=Women's 4x200m Freestyle - Final|accesso=6 agosto 2015}}</ref>
 
Concluse la sua esperienza iridata negli 800&nbsp;m stile libero. Registrò il nuovo record mondiale, migliorando quello che già le apparteneva in 8'07"39, abbassandolo di 3.61 secondi. Grazie al successo in questa distanza divenne la prima atleta della storia, sia in campo maschile che femminile, in grado di vincere tutte le distanze dello stile libero escluse le gare veloci: 200, 400, 800 e 1500&nbsp;m stile libero.<ref name="omegatiming.com">{{cita web|url=http://www.omegatiming.com/File/Download?id=00010F020001001802FFFFFFFFFFFF02|sito=omegatiming.com|titolo=Women's 800m Freestyle - Final|accesso=8 agosto 2015}}</ref>
 
== Progressione ==
{| class=wikitable style=width:70%;text-align:center
! Stagione !! 100 m sl !! 200 m sl !! 400 m sl !! 800 m sl !! 1500 m sl
|-
| bgcolor=EFEFEF | '''2011'''
| 57"70
| 2'00"79
| 4'10"39
| 8'36"05
| 16'24"46
|-
| bgcolor=EFEFEF | '''2012'''
| -
| 1'58"66
| 4'04"34
| 8'14"63
| -
|-
| bgcolor=EFEFEF | '''2013'''
| 56"00
| 1'56"32
| 3'59"82
| 8'13"86 {{Recordicona|RM|dim=small}}
| 15'36"53 {{Recordicona|RM|dim=small}}
|-
| bgcolor=EFEFEF | '''2014'''
| 54"96
| 1'55"16
| 3'58"37 {{Recordicona|RM|dim=small}}
| 8'11"00 {{Recordicona|RM|dim=small}}
| 15'28"36 {{Recordicona|RM|dim=small}}
|-
| bgcolor=EFEFEF | '''2015'''
| 54"55
| 1'55"16
| 3'59"13
| 8'07"39 {{Recordicona|RM|dim=small}}
| {{Sfondo|O}} | '''15'25"48''' {{Recordicona|RM|dim=small}}
|-
| bgcolor=EFEFEF | '''2016'''
| {{Sfondo|O}} | '''53"75'''
| {{Sfondo|O}} | '''1'53"73'''
| {{Sfondo|O}} | '''3'56"46''' {{Recordicona|RM|dim=small}}
| {{Sfondo|O}} | '''8'04"79''' {{Recordicona|RM|dim=small}}
| -
|-
| bgcolor=EFEFEF | '''2017'''
| 54"35
| 1'54"84
| 3'58"34
| 8'11"50
| 15'31"82
|}
 
'''''Trelawny of the Wells''''' (o ''Trelawney of the Wells'') è un [[film muto]] del [[1916]] diretto da [[Cecil M. Hepworth]].
== Palmarès ==
{| class=wikitable style=text-align:center
|- bgcolor=EFEFEF
| bgcolor=DFDFDF | '''[[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]]''' {{Simbolo|Olympic rings.svg|30}}
! 200 m sl !! 400 m sl !! 800 m sl !! 1500 m sl !! 4×100 m sl !! 4×200 m sl
|-
| bgcolor=EFEFEF | [[Nuoto ai Giochi della XXX Olimpiade|Londra 2012]]<br />{{GBR}}
| -
| -
| bgcolor=gold | '''Oro<br />8'14"63'''
| {{N/A}}
| -
| -
|-
| bgcolor=EFEFEF | [[Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade|Rio de Janeiro 2016]]<br />{{BRA}}
| bgcolor=gold | '''Oro<br />1'53"73'''
| bgcolor=gold | '''Oro<br />3'56"46''' {{Recordicona|RM|dim=small}}
| bgcolor=gold | '''Oro<br />8'04"79''' {{Recordicona|RM|dim=small}}
| {{N/A}}
| bgcolor=silver | '''Argento<br />3'31"89'''
| bgcolor=gold | '''Oro<br />7'43"03'''
|- bgcolor=EFEFEF
| bgcolor=DFDFDF | '''[[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali]]'''
! 200 m sl !! 400 m sl !! 800 m sl !! 1500 m sl !! 4×100 m sl !! 4×200 m sl
|-
| bgcolor=EFEFEF | [[Campionati mondiali di nuoto 2013|Barcellona 2013]]<br />{{ESP}}
| -
| bgcolor=gold | '''Oro<br />3'59"82'''
| bgcolor=gold | '''Oro<br />8'13"86''' {{Recordicona|RM|dim=small}}
| bgcolor=gold | '''Oro<br />15'36"53''' {{Recordicona|RM|dim=small}}
| -
| bgcolor=gold | '''Oro<br />7'45"14'''
|-
| bgcolor=EFEFEF | [[Campionati mondiali di nuoto 2015|Kazan' 2015]]<br />{{RUS}}
| bgcolor=gold | '''Oro<br />1'55"16'''
| bgcolor=gold | '''Oro<br />3'59"13'''
| bgcolor=gold | '''Oro<br />8'07"39''' {{Recordicona|RM|dim=small}}
| bgcolor=gold | '''Oro<br />15'25"48''' {{Recordicona|RM|dim=small}}
| -
| bgcolor=gold | '''Oro<br />7'45"37'''
|-
| bgcolor=EFEFEF | [[Campionati mondiali di nuoto 2017|Budapest 2017]]<br />{{HUN}}
| -
| bgcolor=gold | '''Oro<br />3'58"34'''
| -
| bgcolor=gold | '''Oro<br />15'31"82'''
| bgcolor=gold | '''Oro<br />3'31"72'''
| -
|- bgcolor=EFEFEF
| bgcolor=DFDFDF | '''[[Giochi PanPacifici]]'''
! 200 m sl !! 400 m sl !! 800 m sl !! 1500 m sl !! 4×100 m sl !! 4×200 m sl
|-
| bgcolor=EFEFEF | [[Giochi PanPacifici 2014|Gold Coast 2014]]<br />{{AUS}}
| bgcolor=gold | '''Oro<br />1'55"74'''
| bgcolor=gold | '''Oro<br />3'58"37''' {{Recordicona|RM|dim=small}}
| bgcolor=gold | '''Oro<br />8'11"35'''
| bgcolor=gold | '''Oro<br />15'28"36''' {{Recordicona|RM|dim=small}}
| -
| bgcolor=gold | '''Oro<br />7'46"40'''
|}
 
La sceneggiatura di [[Blanche McIntosh]] si basa sul lavoro teatrale ''Trelawny of the Wells'' di [[Arthur Wing Pinero]] che verrà poi riproposto in ''[[L'attrice (film 1928)|L'attrice]]'', un'altra versione cinematografica del 1928 diretta da [[Sidney Franklin]] e interpretata da [[Norma Shearer]].
== Parziali record del mondo ==
Passaggi e parziali del record del mondo nei [[Progressione del record mondiale dei 400 m stile libero|400&nbsp;m]] stile libero<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.omegatiming.com/File/Download?id=00010D020101001702FFFFFFFFFFFF02|sito=omegatiming.com|titolo="15th FINA WORLD CHAMPIONSHIPS - Women's 400m Freestyle"|accesso=28 giugno 2015}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.omegatiming.com/File/Download?id=00010E010301001702FFFFFFFFFFFF02|sito=omegatiming.com|titolo="2014 Phillips 66 National Championships - Women's 400m Freestyle"|accesso=28 giugno 2015}}</ref><ref name="liveresults.swimming.org.au">{{cita web|lingua=en|url=http://liveresults.swimming.org.au/sal/2014PP/|sito=liveresults.swimming.org.au|titolo="Meet Results - 2014 Pan Pacific Championships"|accesso=28 giugno 2015}}</ref>
 
== Trama ==
{| class="wikitable"
Un'attrice lascia il teatro per sposarsi con il figlio di un cancelliere ma poi ritornerà sulle scene.
!
|
|align=center| [[Campionati mondiali di nuoto 2013|Barcellona]] 28/07/13<ref name="ReferenceA">record del mondo inteso come miglior prestazione mai realizzata con costume in tessuto</ref>
|align=center| <small>Parziali</small>
|
|align=center| [[Irvine]] 10/08/14
|align=center| <small>Parziali</small>
|
|align=center| [[Giochi PanPacifici 2014|Gold Coast]] 23/08/14
|align=center| <small>Parziali</small>
|-
| 50&nbsp;m
|
|align=center|28"05
|align=center|
|
|align=center|28"03
|align=center|
|
|align=center|27"85
|align=center|
|-
| 100&nbsp;m
|
|align=center|58"12
|align=center|<small>30"07</small>
|
|align=center|57"74
|align=center|<small>29"71</small>
|
|align=center|57"87
|align=center|<small>30"02</small>
|-
| 150&nbsp;m
|
|align=center|1'28"25
|align=center|<small>30"13</small>
|
|align=center|1'27"67
|align=center|<small>29"93</small>
|
|align=center|1'27"91
|align=center|<small>30"04</small>
|-
| 200&nbsp;m
|
|align=center|1'58"74
|align=center|<small>30"49</small>
|
|align=center|1'57"72
|align=center|<small>30"05</small>
|
|align=center|1'58"30
|align=center|<small>30"39</small>
|-
| 250&nbsp;m
|
|align=center|2'28"85
|align=center|<small>30"11</small>
|
|align=center|2'27"95
|align=center|<small>30"23</small>
|
|align=center|2'28"37
|align=center|<small>30"07</small>
|-
| 300&nbsp;m
|
|align=center|2'59"29
|align=center|<small>30"44</small>
|
|align=center|2'58"40
|align=center|<small>30"45</small>
|
|align=center|2'58"74
|align=center|<small>30"37</small>
|-
| 350&nbsp;m
|
|align=center|3'29"94
|align=center|<small>30"65</small>
|
|align=center|3'29"41
|align=center|<small>31"01</small>
|
|align=center|3'29"07
|align=center|<small>30"33</small>
|-
| 400&nbsp;m
|
|align=center|'''''3'59"82'''''
|align=center|<small>29"88</small>
|
|align=center|'''''3'58"86'''''
|align=center|<small>29"45</small>
|
|align=center|'''''3'58"37'''''
|align=center|<small>29"30</small>
|}
 
==Produzione==
Passaggi e parziali del record del mondo negli [[Progressione del record mondiale degli 800 m stile libero|800&nbsp;m]] stile libero<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://swimswam.com/katie-ledecky-wins-in-olympic-debut/|sito=liveresults.swimming.org.au|titolo="KATIE LEDECKY WINS IN OLYMPIC DEBUT, BREAKS EVANS RECORD"|accesso=28 giugno 2015}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.swimmingworldmagazine.com/news/katie-ledecky-continues-to-stun-the-swimming-world-811-00-world-record-in-800-free//|sito=swimmingworldmagazine.com|titolo="Katie Ledecky Continues To Stun The Swimming World, 8:11.00 World Record in 800 Free"|accesso=28 giugno 2015}}</ref>
Il film fu prodotto dalla [[Hepworth (azienda)|Hepworth]].
{| class="wikitable"
!
|
|align=center| [[Giochi della XXX Olimpiade|Londra]] 03/08/12<ref name="ReferenceA"/>
|align=center| <small>Parziali</small>
|
|align=center| [[Campionati mondiali di nuoto 2013|Barcellona]] 03/08/13
|align=center| <small>Parziali</small>
|
|align=center| [[Shenandoah]] 22/06/14
|align=center| <small>Parziali</small>
|-
| 50&nbsp;m
|
|align=center|28"39
|align=center|
|
|align=center|28"53
|align=center|
|
|align=center|27"91
|align=center|
|-
| 100&nbsp;m
|
|align=center|58"81
|align=center|<small>30"42</small>
|
|align=center|59"04
|align=center|<small>30"51</small>
|
|align=center|59"44
|align=center|<small>30"53</small>
|-
| 150&nbsp;m
|
|align=center|1'29"01
|align=center|<small>30"20</small>
|
|align=center|1'30"07
|align=center|<small>31"03</small>
|
|align=center|1'30"49
|align=center|<small>31"05</small>
|-
| 200&nbsp;m
|
|align=center|1'59"95
|align=center|<small>30"94</small>
|
|align=center|2'01"23
|align=center|<small>31"16</small>
|
|align=center|2'01"48
|align=center|<small>30"99</small>
|-
| 250&nbsp;m
|
|align=center|2'30"82
|align=center|<small>30"87</small>
|
|align=center|2'32"56
|align=center|<small>31"33</small>
|
|align=center|2'32"32
|align=center|<small>30"84</small>
|-
| 300&nbsp;m
|
|align=center|3'02"10
|align=center|<small>31"28</small>
|
|align=center|3'03"90
|align=center|<small>31"34</small>
|
|align=center|3'03"42
|align=center|<small>31"10</small>
|-
| 350&nbsp;m
|
|align=center|3'33"02
|align=center|<small>30"92</small>
|
|align=center|3'34"93
|align=center|<small>31"03</small>
|
|align=center|3'34"34
|align=center|<small>30"92</small>
|-
| 400&nbsp;m
|
|align=center|4'04"34
|align=center|<small>31"32</small>
|
|align=center|4'06"14
|align=center|<small>31"51</small>
|
|align=center|4'05"70
|align=center|<small>31"36</small>
|-
| 450&nbsp;m
|
|align=center|4'35"55
|align=center|<small>31"21</small>
|
|align=center|4'37"44
|align=center|<small>31"00</small>
|
|align=center|4'36"56
|align=center|<small>30"86</small>
|-
| 500&nbsp;m
|
|align=center|5'07"11
|align=center|<small>31"56</small>
|
|align=center|5'08"72
|align=center|<small>31"28</small>
|
|align=center|5'07"79
|align=center|<small>31"23</small>
|-
| 550&nbsp;m
|
|align=center|5'38"39
|align=center|<small>31"28</small>
|
|align=center|5'39"90
|align=center|<small>31"18</small>
|
|align=center|5'38"67
|align=center|<small>30"88</small>
|-
| 600&nbsp;m
|
|align=center|6'10"02
|align=center|<small>31"63</small>
|
|align=center|6'11"03
|align=center|<small>31"13</small>
|
|align=center|6'09"64
|align=center|<small>30"97</small>
|-
| 650&nbsp;m
|
|align=center|6'41"38
|align=center|<small>31"36</small>
|
|align=center|6'41"91
|align=center|<small>30"88</small>
|
|align=center|6'40"81
|align=center|<small>30"17</small>
|-
| 700&nbsp;m
|
|align=center|7'12"81
|align=center|<small>31"43</small>
|
|align=center|7'13"12
|align=center|<small>31"21</small>
|
|align=center|7"10"87
|align=center|<small>30"06</small>
|-
| 750&nbsp;m
|
|align=center|7'44"13
|align=center|<small>31"32</small>
|
|align=center|7'44"07
|align=center|<small>31"95</small>
|
|align=center|7'41"53
|align=center|<small>30"66</small>
|-
| 800&nbsp;m
|
|align=center|'''''8'14"63'''''
|align=center|<small>30"50</small>
|
|align=center|'''''8'13"86'''''
|align=center|<small>29"79</small>
|
|align=center|'''''8'11"00'''''
|align=center|<small>29"47</small>
|}
 
==Distribuzione==
Passaggi e parziali del record del mondo nei [[Progressione del record mondiale dei 1500 m stile libero|1500&nbsp;m]] stile libero<ref name="liveresults.swimming.org.au"/><ref>{{it}} {{cita web|url=http://www.nuoto.it/leggi.php?leggiID=29765|sito=nuoto.it|titolo="WR 1.500 Katie Ledecky 15.34.23"|accesso=28 giugno 2015}}</ref>
Distribuito dalla Hepworth, il film uscì nelle sale cinematografiche britanniche nel marzo 1916.
{| class="wikitable"
!
|
|align=center| [[Campionati mondiali di nuoto 2013|Barcellona]] 30/07/13
|align=center| <small>Parziali</small>
|
|align=center| [[Shenandoah]] 19/06/2014
|align=center| <small>Parziali</small>
|
|align=center| [[Giochi PanPacifici 2014|Gold Coast]] 24/08/14
|align=center| <small>Parziali</small>
|
|align=center| [[Campionati mondiali di nuoto 2015|Kazan']] 3/08/15
|align=center| <small>Parziali</small>
|
|align=center| [[Campionati mondiali di nuoto 2015|Kazan']] 4/08/15
|align=center| <small>Parziali</small>
|-
| 100&nbsp;m
|
|align=center|58"75
|align=center|
|
|align=center|59"81
|align=center|
|
|align=center|59"34
|align=center|
|
|align=center|59"09
|align=center|
|
|align=center|59"04
|align=center|
|-
| 200&nbsp;m
|
|align=center|2'00"05
|align=center|<small>1'01"30</small>
|
|align=center|2'02"31
|align=center|<small>1'02"50</small>
|
|align=center|2'01"85
|align=center|<small>1'02"51</small>
|
|align=center|2'01"83
|align=center|<small>1'02"74</small>
|
|align=center|2'00"52
|align=center|<small>1'01"48</small>
|-
| 300&nbsp;m
|
|align=center|3'04"01
|align=center|<small>1'02"18</small>
|
|align=center|3'04"84
|align=center|<small>1'02"53</small>
|
|align=center|3'04"03
|align=center|<small>1'02"18</small>
|
|align=center|3'04"01
|align=center|<small>1'02"18</small>
|
|align=center|3'02"46
|align=center|<small>1'01"94</small>
|-
| 400&nbsp;m
|
|align=center|4'05"89
|align=center|<small>1'02"92</small>
|
|align=center|4'07"21
|align=center|<small>1'02"37</small>
|
|align=center|4'06"57
|align=center|<small>1'02"54</small>
|
|align=center|4'06"41
|align=center|<small>1'02"40</small>
|
|align=center|4'04"69
|align=center|<small>1'02"23</small>
|-
| 500&nbsp;m
|
|align=center|5'08"70
|align=center|<small>1'02"88</small>
|
|align=center|5'09"09
|align=center|<small>1'01"88</small>
|
|align=center|5'09"13
|align=center|<small>1'02"56</small>
|
|align=center|5'08"95
|align=center|<small>1'02"54</small>
|
|align=center|5'06"89
|align=center|<small>1'02"20</small>
|-
| 600&nbsp;m
|
|align=center|6'11"39
|align=center|<small>1'02"69</small>
|
|align=center|6'11"42
|align=center|<small>1'02"33</small>
|
|align=center|6'11"76
|align=center|<small>1'02"63</small>
|
|align=center|6'11"18
|align=center|<small>1'02"23</small>
|
|align=center|6'09"19
|align=center|<small>1'02"30</small>
|-
| 700&nbsp;m
|
|align=center|7'14"29
|align=center|<small>1'02"90</small>
|
|align=center|7'13"71
|align=center|<small>1'02"29</small>
|
|align=center|7'14"25
|align=center|<small>1'02"49</small>
|
|align=center|7'13"42
|align=center|<small>1'02"24</small>
|
|align=center|7'11"38
|align=center|<small>1'02"19</small>
|-
| 800&nbsp;m
|
|align=center|8'17"33
|align=center|<small>1'03"04</small>
|
|align=center|8'16"18
|align=center|<small>1'02"47</small>
|
|align=center|8'16"90
|align=center|<small>1'02"55</small>
|
|align=center|8'15"29
|align=center|<small>1'01"87</small>
|
|align=center|8'13"25
|align=center|<small>1'01"87</small>
|-
| 900&nbsp;m
|
|align=center|9'20"48
|align=center|<small>1'03"15</small>
|
|align=center|9'18"96
|align=center|<small>1'02"78</small>
|
|align=center|9'19"11
|align=center|<small>1'02"21</small>
|
|align=center|9'17"26
|align=center|<small>1'02"47</small>
|
|align=center|9'15"26
|align=center|<small>1'02"01</small>
|-
| 1000&nbsp;m
|
|align=center|10'23"66
|align=center|<small>1'03"18</small>
|
|align=center|10'21"80
|align=center|<small>1'02"84</small>
|
|align=center|10'20"96
|align=center|<small>1'01"85</small>
|
|align=center|10'19"55
|align=center|<small>1'01"79</small>
|
|align=center|10'17"23
|align=center|<small>1'01"97</small>
|-
| 1100&nbsp;m
|
|align=center|11'26"91
|align=center|<small>1'03"25</small>
|
|align=center|11'24"64
|align=center|<small>1'02"84</small>
|
|align=center|11'23"08
|align=center|<small>1'02"12</small>
|
|align=center|11'21"84
|align=center|<small>1'02"29</small>
|
|align=center|11'19"24
|align=center|<small>1'02"01</small>
|-
| 1200&nbsp;m
|
|align=center|12'30"27
|align=center|<small>1'03"26</small>
|
|align=center|12'27"61
|align=center|<small>1'02"97</small>
|
|align=center|12'24"95
|align=center|<small>1'01"87</small>
|
|align=center|12'23"58
|align=center|<small>1'01"74</small>
|
|align=center|12'21"24
|align=center|<small>1'02"00</small>
|-
| 1300&nbsp;m
|
|align=center|13'33"48
|align=center|<small>1'03"21</small>
|
|align=center|13'30"98
|align=center|<small>1'03"37</small>
|
|align=center|13'26"65
|align=center|<small>1'01"70</small>
|
|align=center|13'25"50
|align=center|<small>1'01"92</small>
|
|align=center|13'23"43
|align=center|<small>1'02"19</small>
|-
| 1400&nbsp;m
|
|align=center|14'36"06
|align=center|<small>1'02"58</small>
|
|align=center|14'33"53
|align=center|<small>1'02"55</small>
|
|align=center|14'28"52
|align=center|<small>1'01"87</small>
|
|align=center|14'27"51
|align=center|<small>1'02"01</small>
|
|align=center|14'25"62
|align=center|<small>1'01"94</small>
|-
| 1500&nbsp;m
|
|align=center|'''''15'36"53'''''
|align=center|<small>1'00"47</small>
|
|align=center|'''''15'34"23'''''
|align=center|<small>1'00"70</small>
|
|align=center|'''''15'28"36'''''
|align=center|<small>59"84</small>
|
|align=center|'''''15'27"71'''''
|align=center|<small>1'01"20</small>
|
|align=center|'''''15'25"48'''''
|align=center|<small>59"86</small>
|}
 
Fu distrutto nel 1924 dallo stesso produttore, [[Cecil M. Hepworth]]. Fallito, in gravissime difficoltà finanziarie, Hepworth pensò in questo modo di poter almeno recuperare il nitrato d'argento della pellicola.
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
*[[Filmografia Hepworth]]
* [[Nuotatori con il maggior numero di medaglie d'oro olimpiche]]
* [[Record mondiali del nuoto]]
* [[Record statunitensi del nuoto]]
* [[Record mondiali juniores del nuoto]]
* [[Progressione del record mondiale dei 400 m stile libero]]
* [[Progressione del record mondiale degli 800 m stile libero]]
* [[Progressione del record mondiale dei 1500 m stile libero]]
* [[Giochi PanPacifici 2014]]
* [[Nuoto ai Giochi della XXX Olimpiade]]
* [[Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade]]
* [[Nuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2013]]
* [[Nuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2015]]
* [[Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2017]]
 
==Collegamenti esterni==
== Altri progetti ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{interprogetto}}
 
{{Portale|cinema}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti sportivo}}
* {{Cita web|lingua=en|url=http://www.usaswimming.org/DesktopDefault.aspx?TabId=1453&Alias=Rainbow&Lang=en&biosid=efc9df90-9a42-4929-b305-f94412a9e13c|titolo=Katie Ledecky|sito=usaswimming.org|editore=Federazione statunitense del nuoto}}
 
[[Categoria:Film basati su opere teatrali]]
{{Campionesse Olimpiche 200m sl}}
[[Categoria:Film perduti]]
{{Campionesse Olimpiche 400m sl}}
[[Categoria:Film sentimentali]]
{{Campionesse Olimpiche 800m sl}}
[[Categoria:Film Hepworth]]
{{Campionesse Olimpiche 4x200m sl}}
{{Campionesse mondiali 200m sl (vasca lunga)}}
{{Campionesse mondiali 400m sl (vasca lunga)}}
{{Campionesse mondiali 800m sl (vasca lunga)}}
{{Campionesse mondiali 1500m sl (vasca lunga)}}
{{Campionesse mondiali 4x100m sl (vasca lunga)}}
{{Campionesse mondiali 4x200m sl (vasca lunga)}}
{{Portale|biografie|nuoto}}