File:Coppa italia 2011 c5.PNG e Trelawny of the Wells: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: ripristino dominio originale causa chiusura archivio
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Film
{{crediti|http://www.divisionecalcioa5.it|[[Wikipedia:Autorizzazioni_ottenute#FIGC_-_Divisione_Calcio_a_5]]}}
|titolo italiano = Trelawny of the Wells
|titolo alfabetico = Trelawny of the Wells
|titolo originale = Trelawny of the Wells
|immagine =
|didascalia =
|lingua originale = inglese
|paese = [[Regno Unito]]
|anno uscita = [[1916]]
|durata = 5 rulli
|tipo colore = B/N
|film muto = sì
|aspect ratio = 1.33 : 1
|genere = romantico
|regista = [[Cecil M. Hepworth]]
|soggetto = dal lavoro teatrale ''Trelawny of the Wells'' di [[Arthur Wing Pinero]]
|sceneggiatore = [[Blanche McIntosh]]
|produttore =
|produttore esecutivo =
|casa produzione = [[Hepworth (azienda)|Hepworth]]
|attori =
*[[Alma Taylor]]: Rose Trelawny
*[[Stewart Rome]]: Tom Wrench
*[[Violet Hopson]]: Imogen Parrott
*[[John MacAndrews]]: James Telfer
*[[Warwick Buckland]]: Sir William Gower
*[[Gwynne Herbert]]: Trafalgar Gower
*[[Marguerite Blanche]] (come Margaret Blanche): Claire de Foenix
*[[Percy Manton]]: capitano de Foenix
*[[William Felton]]: Ablett
*[[Ivy Millais]]: Sarah
*[[Amy Lorraine]]: Mrs. Telfer
*[[Johnny Butt]]: Augustus Colpoys
*[[Bob Bouchier]]
*[[Sybil Coventry]]: Mrs. Mossup
|fotografo =
}}
 
'''''Trelawny of the Wells''''' (o ''Trelawney of the Wells'') è un [[film muto]] del [[1916]] diretto da [[Cecil M. Hepworth]].
{{copyrighted}}
{{EDP}}
EDP: logo non sostituibile ed utilizzabile solo in [[Divisione Calcio a 5]], [[Campionato italiano di calcio a 5]] e [[Coppa Italia (calcio a 5)]].
Divisione Calcio a 5, logo della Divisione, autorizzato:[[Wikipedia:Autorizzazioni ottenute/DivisioneC5]]
 
La sceneggiatura di [[Blanche McIntosh]] si basa sul lavoro teatrale ''Trelawny of the Wells'' di [[Arthur Wing Pinero]] che verrà poi riproposto in ''[[L'attrice (film 1928)|L'attrice]]'', un'altra versione cinematografica del 1928 diretta da [[Sidney Franklin]] e interpretata da [[Norma Shearer]].
[[Categoria:Loghi coppe nazionali]]
 
== Trama ==
Un'attrice lascia il teatro per sposarsi con il figlio di un cancelliere ma poi ritornerà sulle scene.
 
==Produzione==
Il film fu prodotto dalla [[Hepworth (azienda)|Hepworth]].
 
==Distribuzione==
Distribuito dalla Hepworth, il film uscì nelle sale cinematografiche britanniche nel marzo 1916.
 
Fu distrutto nel 1924 dallo stesso produttore, [[Cecil M. Hepworth]]. Fallito, in gravissime difficoltà finanziarie, Hepworth pensò in questo modo di poter almeno recuperare il nitrato d'argento della pellicola.
 
==Voci correlate==
*[[Filmografia Hepworth]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film basati su opere teatrali]]
[[Categoria:LoghiFilm coppe nazionaliperduti]]
[[Categoria:Film sentimentali]]
[[Categoria:Film Hepworth]]