|
[[File:Universal joint.gif|right|frame|Funzionamento del giunto cardanico]]
{{Monitoraggio
In [[ingegneria meccanica]] il '''giunto cardanico''', '''giunto di [[Girolamo Cardano|Cardano]]''' o semplicemente '''cardano'''<ref>{{Treccani|cardano|Cardano|v=sì|accesso=4 aprile 2017}}</ref> (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/karˈdano/|it}}<ref>{{DOP|id=67587|lemma=cardano}}</ref>) è un quadrilatero articolato spaziale. Esso permette di trasmettere il [[moto (fisica)|moto]] tra due [[asse (meccanica)|assi]] in rotazione i cui prolungamenti sono incidenti in un punto ed è dunque classificabile come un organo di [[trasmissione (meccanica)|trasmissione]].
|progetto=animanga
|progetto2=
|accuratezza=c
|scrittura=d
|fonti=d
|immagini=c
|note=
|utente=cirimbillo
|data=gennaio 2010
}}
== L'invenzione ==
[[File:Boussole marine.png|thumb|upright=0.5|Bussola nautica]]
L'invenzione di questo tipo di giunto risale almeno al [[III secolo a.C.]], ad opera di scienziati greci come [[Filone di Bisanzio]], che nella sua opera ''Belopoiika''<ref>{{cita libro|cognome=Russo |nome=Lucio |wkautore=Lucio Russo |titolo=La rivoluzione dimenticata: il pensiero scientifico greco e la scienza moderna |url=http://books.google.it/books?id=7UuRYGI0pdQC&printsec=frontcover |accesso=12 gennaio 2009 |anno=1996 |editore=Feltrinelli Editore |città= |isbn=88-07-10210-2 |pagine=137 |capitolo=4. La tecnologia scientifica |url_capitolo=http://books.google.it/books?id=7UuRYGI0pdQC&pg=PA137&lpg=PA137&dq=giunto+cardanico+greco&source=web&ots=1-Rw95qmy5&sig=kd5nTqBkJcXEgD_RuoEQFnTUuBw&hl=it&sa=X&oi=book_result&resnum=2&ct=result }}
</ref> lo descrive chiaramente (''karkesion''). Inoltre, già a partire dal [[IV secolo a.C.]], con l'invenzione della catapulta, era utilizzato per puntare l'arma. Fu riscoperto nel [[1545]], dall'opera del matematico italiano [[Gerolamo Cardano]] (1501-1576), che ne riportava inizialmente la paternità a [[Gianello Torriani|Joanello Torriani]]. Il celebre scienziato italiano si sarebbe ispirato ad una bussola per la navigazione marittima, fissata su due cerchi articolati. Ha descritto l'articolazione che porta il suo nome in un trattato intitolato ''De subtilitate rerum''.
== Costruzione ==
debole aspetto. Questo è spiegato che per essere il rivale del Terzo e di aver combattuto contro di lui, dovrebbe avere una grande forza combattva. Nonostante tutto è anche un tipo molto severo. Infatti ha creato il dipartimento di formazione degli ANBU conosciuto come La Radice (根, Ne?), composto da ragazzi, peraltro orfani, che vengono allenati da Danzo stesso per non provare emozioni.
È costituito (oltre che dagli assi tra cui si trasmette il moto, i quali non fanno parte propriamente del giunto) da due coppie rotoidali disposte su uno stesso membro piegato a 90°, ognuna su un lato, collegate ad un asse. Questo elemento centrale, spesso a forma di croce, è detto [[crociera (meccanica)|crociera]].
== Il rapporto di trasmissione ==
Questo spiega il comportamento di Sai, uno della Radice, che disobbedirà ai suoi ordini per rimanere nel Team 7,
[[File:Universal joint - output speed relative to input speed.png|thumb|Velocità relativa dell'albero condotto rispetto a quello motore in funzione dell'angolo tra i due alberi]]
Questo è spiegato che per essere il rivale del Terzo e di aver combattuto contro di lui, dovrebbe avere una grande forza combattva. Nonostante tutto è anche un tipo molto severo. Infatti ha creato il dipartimento di formazione degli ANBU conosciuto come La Radice (根, Ne?), composto da ragazzi, peraltro orfani, che vengono allenati da Danzo stesso per non provare emozioni.
Il rapporto di trasmissione istantaneo, cioè il rapporto tra le [[velocità]] angolari dell'albero motore e dell'albero condotto è dato dalla formula:
:<math>\tau = \frac{\omega_2}{\omega_1} = \frac{\cos\alpha}{1 - \mathrm{sen}^2(\alpha)\cos^2(\theta)}</math>
Questo spiega il comportamento di Sai, uno della Radice, che disobbedirà ai suoi ordini per rimanere nel Team 7,
Questo è spiegato che per essere il rivale del Terzo e di aver combattuto contro di lui, dovrebbe avere una grande forza combattva. Nonostante tutto è anche un tipo molto severo. Infatti ha creato il dipartimento di formazione degli ANBU conosciuto come La Radice (根, Ne?), composto da ragazzi, peraltro orfani, che vengono allenati da Danzo stesso per non provare emozioni.
Dove ω<sub>2</sub> e ω<sub>1</sub> sono le rispettive velocità angolari dell'albero 2 e dell'albero 1, α è l'[[angolo]] di disallineamento dell'asse dell'albero condotto rispetto all'asse dell'albero motore (supplementare dell'angolo compreso tra gli assi dei due alberi) e θ è l'angolo descritto dal lato del membro collegato all'albero 1 durante la rotazione dello stesso albero.
Questo spiega il comportamento di Sai, uno della Radice, che disobbedirà ai suoi ordini per rimanere nel Team 7,
Questo è spiegato che per essere il rivale del Terzo e di aver combattuto contro di lui, dovrebbe avere una grande forza combattva. Nonostante tutto è anche un tipo molto severo. Infatti ha creato il dipartimento di formazione degli ANBU conosciuto come La Radice (根, Ne?), composto da ragazzi, peraltro orfani, che vengono allenati da Danzo stesso per non provare emozioni.
Il giunto cardanico non è [[Giunto omocinetico|omocinetico]], ossia la [[velocità angolare]] istantanea dell'albero condotto non è costante durante una rotazione completa ma come sopra descritto essa è funzione dell'angolo θ, mentre invece sono uguali le velocità di rotazione medie dei due alberi. Questo causa l'evidente inconveniente di una trasmissione non fluida che nel caso di alti regimi di giri può comportare problemi legati ad esempio alle vibrazioni.
Questo spiega il comportamento di Sai, uno della Radice, che disobbedirà ai suoi ordini per rimanere nel Team 7,
Una trasmissione omocinetica può essere ottenuta utilizzando due giunti cardanici in serie tra loro che abbiano lo stesso α, per collegare quindi due alberi paralleli non incidenti.
== hokage non ufficialmente e tecniche==
== Utilizzo ==
Danzo non è ancora Hokage ufficialmente poiché ancora i Jonin devono votare.
[[File:Cardan Shaft.jpg|thumb|Giunto cardanico]]
In più non ci sarebbero prove che possa usare gli shuriken di tegole e la moltiplicazione degli shuriken.
[[File:TractorPTOshaftMay04.jpg|thumb|Giunto cardanico utilizzato in agricoltura]]
una cosa da aggiungere però è l'abilità di controllare la mente dei propri avversari, il motivo per cui a quanto pare sembra che la strada gli si presenti spianata.
Il giunto cardanico è molto utilizzato in [[Meccanica applicata|meccanica]] per le sue proprietà, ma anche per la relativa semplicità ed economicità rispetto ad altre tipologie di connessione tra [[albero (meccanica)|alberi]] della tipologia suddetta.
Aspettiamo almeno l'uscita del capitolo per modificare,oltretutto non si è nemmeno sicuri che Kaksahi sara il nuovo hokage.
In meccanica viene utilizzato generalmente negli alberi dello [[sterzo]] e nella [[trasmissione (meccanica)|trasmissione]]<br />
== Tecnica di Danzo??? ==
Nelle [[macchina agricola|macchine agricole]] viene utilizzato un albero telescopico con due giunti cardanici per trasmettere il moto rotatorio dalla presa di potenza del trattore agli attrezzi collegati (per esempio fresatrice). È importante sottolineare come l'utilizzo del giunto cardanico sia necessario là dove l'asse che trasmette il moto non sia perfettamente coincidente con l'asse trascinato, o quando quest'ultimo sia suscettibile di disallineamenti anche minimi. Per esempio, il semiasse delle autovetture e l'asse della ruota non sono quasi mai perfettamente coincidenti, per effetto dell'ammortizzamento, per cui si rende necessario l'utilizzo del cardano. E comunque, anche millimetrici spostamenti costanti o alternati tra 2 assi, rende necessario l'uso del giunto cardanico, pena la rottura degli organi.
== Note ==
Mi spiegate che cosa vuol dire tecnica di Danzo?? Se non si trova un nome o non si fa chiarezza propongo di cancellarla. La voce poi è completamente da rifare...... [[Utente:Cirimbillo|Cirimbillo]] ([[Discussioni utente:Cirimbillo|msg]]) 12:20, 22 ott 2009 (CEST)
<references />
== FraseBibliografia ==
* {{Cita libro|titolo = La rivoluzione dimenticata|autore = Lucio Russo|wkautore = Lucio Russo|editore = [[Feltrinelli editore|Feltrinelli]]|città = Milano|anno = 2013|edizione = VII edizione|ISBN = 9788807883231}}
L'[[utente:Ratty]] aveva posto il dubbio di enciclopedicità su questa frase: ''Probabilmente il giorno in cui Itachi uccise Shisui Uchiha, il suo migliore amico, per ottenere il Mangeyou Sharingan, Danzo s'impadronì del corpo del ninja e s'impiantò il braccio destro e lo Sharingan.''
Ho rimosso l'avviso perchè era errato e la voce veniva categorizzata erroneamente, probabilmente la frase è da controllare. (Vedete voi, per me l'argomento è arabo :) ) --[[User:Limonadis|<span style="color:#E05000">'''Limonadis'''</span>]][[Discussioni utente:Limonadis|<span style="color:#E0A000"> '''(msg)'''</span>]] 13:29, 20 nov 2009 (CET)
== Aggiornare a cap 478... ==
Visto che avete chiuso qualcuno aggiorni con il fatto che usa il mokuton e abbia il dna del primo hokage, sulle facce del braccio e sullo sharingan ipnotico con tecnica "izanagi"
: Abbiamo "chiuso" proprio per evitare quello che volevi fare tu. I contributi di quel tipo sono considerati [[Wikipedia:Recentismo|recentismo]] perché, o sono basati su spoiler, o sugli ultimi capitoli, le cui notizie possono essere tranquillamente smentite nei prossimi numeri. Inoltre, cosa secondo me ancora più importante, inserire di volta in volta frasi che parlano solo ed esclusivamente di un capitolo, senza renderle "parte integrante della voce", contribuisce a creare voci incomprensibili, con una trama lunghissima, scritte in maniera orrenda, come in effetti era (ed in parte ancora lo è), questa di Danzo. Se vuoi "aggiornare" qui su Wikipedia, aspetta qualche altro capitolo, raccogli le notizie fondamentali, ed "esponile" in maniera corretta, con un senso logico (non dilungarti troppo e tieni ben presente quello che già c'è scritto all'interno della voce), e inseriscile nell'apposita sezione. Grazie! [[Utente:Cirimbillo|Cirimbillo]] ([[Discussioni utente:Cirimbillo|msg]]) 18:03, 13 gen 2010 (CET)
right!
== Voci correlate ==
Scusatemi, ma Danzo dispone della Tecnica del Richiamo, di Izanagi e di innumerevoli tecniche di elemento vento... Perché non si aggiorna la sua scheda?
* [[Fiat Tipo 3]]
* [[Giunto omocinetico]]
* [[Giunto viscoso]]
* [[Giunto (meccanica)]]
* [[Albero di trasmissione]]
* [[Albero a gomiti]]
== Altri progetti ==
: Ciao!
{{interprogetto|commons=category:Cardan joints}}
: Rispondo volentieri:
:# Perché non siamo un blog.
:# Perché non c'è fretta.
:# Perché sarebbe un [[Wikipedia: Recentismo|recentismo]].
:# Perché come potrai vedere tu stesso dalla cronologia, la gara a chi aggiornava per primo la voce l'aveva resa (ed in parte ancora lo è), l' ''Esempio'' di come non dovrebbero mai diventare le voci di Wikipedia.
:# Perché (mi auto-cito): "inserire di volta in volta frasi che parlano solo ed esclusivamente di un capitolo, senza renderle parte integrante della voce, contribuisce a creare voci incomprensibili, con una trama lunghissima, scritte in maniera orrenda".
:Naturalmente questo è un mio parere. Se tu non sei d'accordo e c'è consenso da parte di altri utenti fai le modifiche che ritieni opportune. Ah! Ricordati di firmare cliccando su <nowiki>~~~~</nowiki>! [[Utente:Cirimbillo|Cirimbillo]] ([[Discussioni utente:Cirimbillo|msg]]) 15:16, 22 gen 2010 (CET)
==ora aggiorniamo per favore...==
via, direi che ora è il caso di aggiornare, con il capitolo 480 si è conculusa la danzou-saga con la morte di quest'ultimo. se non volete aggiornare il tutto almeno mettiamo le nuove tecniche e un breve riassunto dello scontro, questo non dovrebbe soffrire di recentismo, magari lasciamo come stato "attivo" o "sconosciuto".--[[Utente:Beco90|Beco90]] ([[Discussioni utente:Beco90|msg]]) 15:20, 27 gen 2010 (CET)
: Io invece direi di no. Quello che dici tu è basato su spoiler. Quindi non sarebbe il caso. Aspettiamo almeno altri due o tre numeri in modo da evitare rinascite o resurrezioni. Non capisco tutta sta fretta. Hai mai pensato di contribuire su wikinotizie? '''''[[Utente:Cirimbillo|<span style="color:#0000CC;">Cirimbillo</span>]]''''' <small><sup>''[[Discussioni utente:Cirimbillo|A disposizione!]] ''</sup></small> 18:58, 27 gen 2010 (CET)
:: Poi mi spieghi dove Danzo muore? Dove è scritto che muore? Ho letto adesso gli spoiler e non c'è scritto da nessuna parte. Per scrivere cose del genere, come dico sempre, ci sono i forum, i blog, i siti di fan... '''''[[Utente:Cirimbillo|<span style="color:#0000CC;">Cirimbillo</span>]]''''' <small><sup>''[[Discussioni utente:Cirimbillo|A disposizione!]] ''</sup></small> 20:06, 27 gen 2010 (CET)
::: Per mettere in evidenza ancora di più quanto sia deleterio per Wikipedia scrivere basandosi su spoiler, notizie non confermate o traduzioni non ufficali. Leggi, attraverso la cronologia, i nomi che sono stati dati alle tecniche di Danzo e leggi quelli [[Lista_dei_ninjutsu_in_Naruto#Arte_del_Vento|dati qui]]. Evidenti contradizioni, '''NON''' una (1) sola fonte. Chi ha ragione? Nessuno. Ora capisco la situazione orribile in cui, la maggior parte delle voci si trovano (che sia chiaro, non sto dando la colpa a te). E mi sorge un dubbio: che non sia stato proprio per questo, che molti utenti un tempo attivi all'interno del progetto Naruto e alle sue voci, ora non lo sono più?! '''''[[Utente:Cirimbillo|<span style="color:#0000CC;">Cirimbillo</span>]]''''' <small><sup>''[[Discussioni utente:Cirimbillo|A disposizione!]] ''</sup></small> 20:30, 27 gen 2010 (CET)
::::Nulla da ridire... Cirimbillo ha detto tutto. Per me è come dice lui. --[[Utente:Daniele Santoleri|Daniele Santoleri]] ([[Discussioni utente:Daniele Santoleri|msg]]) 00:03, 28 gen 2010 (CET)
== Collegamenti esterni ==
Salve, sono nuovo, piacere di conoscervi. Ma scusatemi se posso vorrei sapere perchè avete tolto il mokuton tra le abilità di Danzo.--[[Speciale:Contributi/79.41.197.131|79.41.197.131]] ([[User talk:79.41.197.131|msg]]) 20:33, 29 gen 2010 (CET)Paolo 29/1/10 20:33
* {{Collegamenti esterni}}
* {{YouTube|5aCK4Bob6a0|titolo=Trust Me, I am a Mechanical Engineer|accesso=4-12-2016}}, dimostrazione della variazione di velocità angoolare nelle diverse situazioni
* [http://demonstrations.wolfram.com/UniversalJoint/ Universal Joint] di Sándor Kabai, da [[The Wolfram Demonstrations Project]]
* [http://web.tiscali.it/profpessina/albcard/albcard.htm Albero Cardanico, dispense del corso di Meccanica Agraria], Prof. E. Gasparetto - Prof. D. Pessina
* [http://www.topsystemdrive.com/snodo-top-system/ Applicazione del giunto cardanico in nautica] Propulsioni ad eliche di superficie con giunto cardanico
{{Portale|meccanica|trasporti}}
: Ciao! Leggi questo e il paragrafo sopra! '''''[[Utente:Cirimbillo|<span style="color:#0000CC;">Cirimbillo</span>]]''''' <small><sup>''[[Discussioni utente:Cirimbillo|A disposizione!]] ''</sup></small> 21:21, 29 gen 2010 (CET)
[[Categoria:Componenti meccanici]]
Quindi è per evitare un recentismo? Ma esso non è evitato perché le voci non vengano poi smentite? Se è così allora perché non avete lasciato il mokuton: ormai non può essere smentito che Danzo lo sappia utilizzare.
[[Categoria:Meccanismi]]
P. S. : Scusa il ritardo ma l'ho letto solo ora...
[[Categoria:Parti di veicoli]]
P. P. S. : Ma quando una voce si origina da uno scorporo è una cosa "buona"?--[[Speciale:Contributi/79.41.197.131|79.41.197.131]] ([[User talk:79.41.197.131|msg]]) 22:59, 29 gen 2010 (CET)29/1/10 22:58 Paolo
: Si, è per evitare un [[Wikipedia:recentismo|recentismo]]. Il mokuton (arte del legno giusto?), non è stato inserito per due motivi: per quanto anche io la pensi come te, non è detto che la cosa non sarà smentita, conoscendo Kishimoto, c'è sempre la possibilità di stravolgimenti; poi, cosa più importante, pensa un lettore che viene qui su una enciclopedia e trova l'Arte del Legno nelle tecniche di Danzo, e poi non c'è scritto nulla, su come ne è venuto in possesso, su quando, su dove e contro chi l'ha utilizzata. Chiaro? Ecco perché dico che non c'è fretta. Qui non siamo come quei forum e fan site che fanno la gara a chi arriva per primo, che non ti fanno iscrivere se non voti la classifica dei più visitati, che fanno spam su altri siti (e ne ho lette di cose...) Nulla di male se ci pensi, ma visto che Wiki è un'enciclopedia, i modi di fare sono diversi. Comunque sto uscendo fuori dal seminato. Ritornando alle tue domande: lo scorporo viene utilizzato quando una voce è diventata troppo grande, quindi se utilizzato nella giusta maniera, è uno strumento molto utile e se la voce era buona prima, le voci che si veranno a creare, saranno di certo di qualità! Per maggiori informazioni [[Aiuto:Scorporo|leggi qui]]. Se hai bisogno di qualcos'altro contattami pure nella pagina di discussione, e se vuoi collaborare tieni in considerazione l'ipotesi di iscriverti, c'è un progetto anime e manga [[Progetto:Anime_e_manga|che trovi qui]] e uno dedicato a Naruto [[Discussioni_progetto:Anime_e_manga/Naruto|che trovi qui]] a cui potresti partecipare! Ciao! '''''[[Utente:Cirimbillo|<span style="color:#0000CC;">Cirimbillo</span>]]''''' <small><sup>''[[Discussioni utente:Cirimbillo|A disposizione!]] ''</sup></small> 10:44, 30 gen 2010 (CET)
Ok, ho capito, grazie della disponibilità.--[[Speciale:Contributi/95.237.195.164|95.237.195.164]] ([[User talk:95.237.195.164|msg]]) 15:32, 30 gen 2010 (CET)Paolo 30/1/10 15:31
volevo solo correggere il fatto che non sia hokage bensi REGGENTE hokage poichè come già specificato da altri i jounin non hanno votato.--[[Utente:Hal.wiki|Hal.wiki]] ([[Discussioni utente:Hal.wiki|msg]]) 15:52, 5 feb 2010 (CET)
|