Titus Young e Giunto cardanico: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m +O
 
 
Riga 1:
[[File:Universal joint.gif|right|frame|Funzionamento del giunto cardanico]]
{{O||aprile 2013}}
In [[ingegneria meccanica]] il '''giunto cardanico''', '''giunto di [[Girolamo Cardano|Cardano]]''' o semplicemente '''cardano'''<ref>{{Treccani|cardano|Cardano|v=sì|accesso=4 aprile 2017}}</ref> (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/karˈdano/|it}}<ref>{{DOP|id=67587|lemma=cardano}}</ref>) è un quadrilatero articolato spaziale. Esso permette di trasmettere il [[moto (fisica)|moto]] tra due [[asse (meccanica)|assi]] in rotazione i cui prolungamenti sono incidenti in un punto ed è dunque classificabile come un organo di [[trasmissione (meccanica)|trasmissione]].
{{Sportivo
|Nome = Titus Young
|Immagine = Titus Young.JPG
|Didascalia = Young nel 2011 con la maglia dei [[Detroit Lions|Lions]]
|CodiceNazione = {{USA}}
|Morto =
|Altezza = 180
|Peso = 79
|Disciplina = Football americano
|Ruolo = [[Wide receiver]]
|Squadra = [[Free agent]]
|Termine Carriera =
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre = {{Football Boise State Broncos}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
| {{NFLS|2011}} - {{NFLS|2012}} | {{Football Detroit Lions|G}} |
| {{NFLS|2013}}* | {{Football St. Louis Rams|G}} | *<small>pre-stagione</small>}}
|Aggiornato = 15/02/2013
}}
 
== L'invenzione ==
{{Bio
[[File:Boussole marine.png|thumb|upright=0.5|Bussola nautica]]
|Nome = Titus
L'invenzione di questo tipo di giunto risale almeno al [[III secolo a.C.]], ad opera di scienziati greci come [[Filone di Bisanzio]], che nella sua opera ''Belopoiika''<ref>{{cita libro|cognome=Russo |nome=Lucio |wkautore=Lucio Russo |titolo=La rivoluzione dimenticata: il pensiero scientifico greco e la scienza moderna |url=http://books.google.it/books?id=7UuRYGI0pdQC&printsec=frontcover |accesso=12 gennaio 2009 |anno=1996 |editore=Feltrinelli Editore |città= |isbn=88-07-10210-2 |pagine=137 |capitolo=4. La tecnologia scientifica |url_capitolo=http://books.google.it/books?id=7UuRYGI0pdQC&pg=PA137&lpg=PA137&dq=giunto+cardanico+greco&source=web&ots=1-Rw95qmy5&sig=kd5nTqBkJcXEgD_RuoEQFnTUuBw&hl=it&sa=X&oi=book_result&resnum=2&ct=result }}
|Cognome = Young
</ref> lo descrive chiaramente (''karkesion''). Inoltre, già a partire dal [[IV secolo a.C.]], con l'invenzione della catapulta, era utilizzato per puntare l'arma. Fu riscoperto nel [[1545]], dall'opera del matematico italiano [[Gerolamo Cardano]] (1501-1576), che ne riportava inizialmente la paternità a [[Gianello Torriani|Joanello Torriani]]. Il celebre scienziato italiano si sarebbe ispirato ad una bussola per la navigazione marittima, fissata su due cerchi articolati. Ha descritto l'articolazione che porta il suo nome in un trattato intitolato ''De subtilitate rerum''.
|Sesso = M
|LuogoNascita = Los Angeles
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 21 agosto
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = giocatore di football americano
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità ={{sp}} che ha gioca nel ruolo di [[wide receiver]] ed attualmente è [[free agent]]. Fu scelto nel corso del secondo giro (44° assoluto) del [[Draft NFL 2011]] dai [[Detroit Lions]]. Al college ha giocato a football alla Boise State University
}}
==Carriera professionistica==
===Detroit Lions===
Young fu scelto nel corso del secondo giro del Draft 2011 dai Detroit Lions. Nella sua prima stagione fu il terzo ricevitore nelle gerarchie della squadra. Il 30 ottobre nella sconfitta contro i [[Denver Broncos]] per 45-10, Young ricevette 4 passaggi per 66 yard e segnò il suo primo [[touchdown]] su ricezione. Altri due touchdown li segnò nell'ultima settimana della stagione regolare contro i [[Green Bay Packers]]. La sua stagione da [[rookie]] si concluse con 607 yard ricevute e 6 touchdown.
 
== Costruzione ==
Nella stagione 2012 Young ebbe problemi con la squadra e l'allenatore dei Lions, concludendo con 10 gare giocare con 383 yard ricevute e 4 soli touchdown. A fine stagione Young espresse tutto il suo disappunto su [[Twitter]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/news/story/0ap1000000130249/article/jim-schwartz-titus-youngs-tweets-not-a-good-idea |titolo= Jim Schwartz: Titus Young's tweets not a 'good idea' |editore= NFL.com |data= 23 gennaio 2013 |accesso=7 febbraio 2013 }}</ref>. Fu tagliato dai Lions poco più di un mese dopo.
È costituito (oltre che dagli assi tra cui si trasmette il moto, i quali non fanno parte propriamente del giunto) da due coppie rotoidali disposte su uno stesso membro piegato a 90°, ognuna su un lato, collegate ad un asse. Questo elemento centrale, spesso a forma di croce, è detto [[crociera (meccanica)|crociera]].
 
== Il rapporto di trasmissione ==
===St. Louis Rams===
[[File:Universal joint - output speed relative to input speed.png|thumb|Velocità relativa dell'albero condotto rispetto a quello motore in funzione dell'angolo tra i due alberi]]
L'unica squadra ad esprimere un interesse per lo svincolato Young furono i St. Louis Rams<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://profootballtalk.nbcsports.com/2013/02/05/rams-were-only-team-that-wanted-titus-young/ |titolo= Rams were only team that wanted Titus Young |editore= NBC Sports |data= 5 febbraio 2013 |accesso=7 febbraio 2013 }}</ref>, con cui firmò il 5 febbraio 2013, il giorno dopo la fine della sua esperienza a Detroit. Dopo soli dieci giorni fu svincolato anche dai Rams
Il rapporto di trasmissione istantaneo, cioè il rapporto tra le [[velocità]] angolari dell'albero motore e dell'albero condotto è dato dalla formula:
 
:<math>\tau = \frac{\omega_2}{\omega_1} = \frac{\cos\alpha}{1 - \mathrm{sen}^2(\alpha)\cos^2(\theta)}</math>
==Vittorie e premi==
''Nessuno''
 
Dove ω<sub>2</sub> e ω<sub>1</sub> sono le rispettive velocità angolari dell'albero 2 e dell'albero 1, α è l'[[angolo]] di disallineamento dell'asse dell'albero condotto rispetto all'asse dell'albero motore (supplementare dell'angolo compreso tra gli assi dei due alberi) e θ è l'angolo descritto dal lato del membro collegato all'albero 1 durante la rotazione dello stesso albero.
==Statistiche==
{| class=wikitable style="text-align:center;"
! rowspan=2|Anno !! rowspan=2|Squadra !! colspan=2|Gare !! colspan=5|Ricezioni !!|| Fumble
|-
! P !! Ric !! Yard !! Media !! Max !! TD !! FD !! FUM !! Persi
 
Il giunto cardanico non è [[Giunto omocinetico|omocinetico]], ossia la [[velocità angolare]] istantanea dell'albero condotto non è costante durante una rotazione completa ma come sopra descritto essa è funzione dell'angolo θ, mentre invece sono uguali le velocità di rotazione medie dei due alberi. Questo causa l'evidente inconveniente di una trasmissione non fluida che nel caso di alti regimi di giri può comportare problemi legati ad esempio alle vibrazioni.
|-
! {{NFLS|2011}} !! {{Football Detroit Lions|G}}
| 16 || 48 || 607 || 12,6 || 57 || 6 || 33 || 1 || 0
|-
! {{NFLS|2012}} !! {{Football Detroit Lions|G}}
| 10 || 33 || 383 || 11,6 || 46 || 4 || 20 || 0 || 0
|-
! || Totale
! 26 || 81 || 990 || 12,2 || 57 || 10 || 53 || 1 || 0
|}
 
Una trasmissione omocinetica può essere ottenuta utilizzando due giunti cardanici in serie tra loro che abbiano lo stesso α, per collegare quindi due alberi paralleli non incidenti.
<small>Statistiche aggiornate al 7 febbraio 2013</small>
 
==Note Utilizzo ==
[[File:Cardan Shaft.jpg|thumb|Giunto cardanico]]
<references/>
[[File:TractorPTOshaftMay04.jpg|thumb|Giunto cardanico utilizzato in agricoltura]]
Il giunto cardanico è molto utilizzato in [[Meccanica applicata|meccanica]] per le sue proprietà, ma anche per la relativa semplicità ed economicità rispetto ad altre tipologie di connessione tra [[albero (meccanica)|alberi]] della tipologia suddetta.
 
In meccanica viene utilizzato generalmente negli alberi dello [[sterzo]] e nella [[trasmissione (meccanica)|trasmissione]]<br />
==Collegamenti esterni==
Nelle [[macchina agricola|macchine agricole]] viene utilizzato un albero telescopico con due giunti cardanici per trasmettere il moto rotatorio dalla presa di potenza del trattore agli attrezzi collegati (per esempio fresatrice). È importante sottolineare come l'utilizzo del giunto cardanico sia necessario là dove l'asse che trasmette il moto non sia perfettamente coincidente con l'asse trascinato, o quando quest'ultimo sia suscettibile di disallineamenti anche minimi. Per esempio, il semiasse delle autovetture e l'asse della ruota non sono quasi mai perfettamente coincidenti, per effetto dell'ammortizzamento, per cui si rende necessario l'utilizzo del cardano. E comunque, anche millimetrici spostamenti costanti o alternati tra 2 assi, rende necessario l'uso del giunto cardanico, pena la rottura degli organi.
*[http://www.detroitlions.com/team/roster/Titus-Young/3852b513-63e7-4419-9d53-357759757a32 Biografia sul sito dei Lions]
 
== Note ==
{{portale|biografie|sport}}
<references />
 
== Bibliografia ==
{{Voci isolate}}
* {{Cita libro|titolo = La rivoluzione dimenticata|autore = Lucio Russo|wkautore = Lucio Russo|editore = [[Feltrinelli editore|Feltrinelli]]|città = Milano|anno = 2013|edizione = VII edizione|ISBN = 9788807883231}}
 
== Voci correlate ==
[[Categoria:Sportivi afroamericani]]
* [[Fiat Tipo 3]]
* [[Giunto omocinetico]]
* [[Giunto viscoso]]
* [[Giunto (meccanica)]]
* [[Albero di trasmissione]]
* [[Albero a gomiti]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=category:Cardan joints}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{YouTube|5aCK4Bob6a0|titolo=Trust Me, I am a Mechanical Engineer|accesso=4-12-2016}}, dimostrazione della variazione di velocità angoolare nelle diverse situazioni
* [http://demonstrations.wolfram.com/UniversalJoint/ Universal Joint] di Sándor Kabai, da [[The Wolfram Demonstrations Project]]
* [http://web.tiscali.it/profpessina/albcard/albcard.htm Albero Cardanico, dispense del corso di Meccanica Agraria], Prof. E. Gasparetto - Prof. D. Pessina
* [http://www.topsystemdrive.com/snodo-top-system/ Applicazione del giunto cardanico in nautica] Propulsioni ad eliche di superficie con giunto cardanico
 
{{Portale|meccanica|trasporti}}
 
[[Categoria:Componenti meccanici]]
[[Categoria:Meccanismi]]
[[Categoria:Parti di veicoli]]