Serie A 2012-2013 e Carpi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Manusha (discussione | contributi)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi delle note e modifiche minori
 
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
<noinclude>{{Protetta}}</noinclude>
{{Divisione amministrativa
{{incorso|calcio}}
|Nome=Carpi
{{Competizione calcistica nazionale
|Panorama=Carpi (Modena) - 25 aprile 2017 49.jpg
|nome = Serie A 2012-2013
|Didascalia=
|altro_nome = Serie A TIM 2012-2013
|Stemma=Carpi-Stemma.png
|immagine = Distribuzione geografica serie a 2012-2013.png
|Bandiera=Carpi-Bandiera.png
|dimensione = 300px
|Voce bandiera=
|didascalia = Distribuzione geografica delle squadre della Serie A 2012-2013.
|Voce stemma=
|federazione = [[Union of European Football Associations|UEFA]]
|Stato=ITA
|organizzatore = [[Lega Serie A]]
|Grado amministrativo=3
|nazione = Italia
|Divisione amm grado 1=Emilia-Romagna
|data_inizio = [[26 agosto]] [[2012]]
|Divisione amm grado 2=Modena
|data_fine = [[19 maggio]] [[2013]]
|Amministratore locale=Alberto Bellelli
|squadre = 20
|Partito=[[Partito Democratico (Italia)|PD]]
|campione =
|Data elezione=26-5-2014
|numero_titolo =
|Data istituzione=
|retrocesse =
|Altitudine=26
|incontri = 160
|Abitanti=71814
|gol = 421
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2018gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 novembre 2018.
|spettatori =
|Aggiornamento abitanti=30-11-2018
|miglior_marcatore = {{Bandiera|ITA}} [[Stephan El Shaarawy]] (13)
|Sottodivisioni=[[Budrione]], [[Cortile (Carpi)|Cortile]], [[Fossoli]], Gargallo, Migliarina, Santa Croce, [[San Marino (Carpi)|San Marino]], [[San Martino Secchia]]<ref>[https://www.comuniecitta.it/risorse/statuti/carpi.pdf Comune di Carpi - Statuto] </ref>
|miglior_giocatore =
|Divisioni confinanti=[[Campogalliano]], [[Cavezzo]], [[Correggio (Italia)|Correggio]] (RE), [[Fabbrico]] (RE), [[Modena]], [[Novi di Modena]], [[Rio Saliceto]] (RE), [[Rolo]] (RE), [[San Prospero (comune)|San Prospero]], [[Soliera]]
|aggiornato = 10 dicembre 2012
|Zona sismica=3
|precedente = Serie A 2011-2012
|Gradi giorno=2246
|successiva =
|Nome abitanti=carpigiani
|Patroni=[[san Bernardino da Siena]], [[san Bernardino Realino]]
|Festivo=20 maggio
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Carpi (province of Modena, region Emilia-Romagna, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Carpi all'interno della provincia di Modena
|Sito=http://www.comune.carpi.mo.it
|Diffusività=
}}
 
'''Carpi''' (''Chèrp'' in [[dialetto carpigiano]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:71814}} abitanti della [[provincia di Modena]] in [[Emilia-Romagna]].
Il '''campionato di Serie A 2012-2013''' è il 111º [[campionato italiano di calcio]] e l'81º a [[Serie A|girone unico]]. È iniziato il [[25 agosto]] [[2012]] con i due anticipi della prima giornata e si concluderà il [[20 maggio]] [[2013]]. Come già accaduto al via della [[Serie A 2009-2010|stagione 2009-2010]], le prime due giornate ([[26 agosto]] e [[2 settembre]]) si sono articolate in quattro orari: due anticipi al sabato alle 18:00 e alle 20:45, anticipo la domenica alle 18:00 e sette partite in contemporanea sempre alle 20:45. A partire dalla 3ª giornata e fino alla 37ª compresa, ad eccezione dei turni infrasettimanali e del sabato precedente la [[Pasqua]], le sette partite domenicali torneranno a disputarsi alle ore 15:00, con posticipo serale alle ore 20:45, fermi restando i due anticipi del sabato (18:00 e 20:45).
 
Il comune, il più popoloso della provincia dopo il capoluogo, è sede principale dell'[[Unione delle Terre d'argine|Unione delle Terre d'Argine]], insieme ai comuni di [[Soliera]], [[Novi di Modena]] e [[Campogalliano]], ed è situato a circa 20&nbsp;chilometri a nord-ovest da [[Modena]]. Famosa la frazione [[Fossoli]] per via del [[Campo di Fossoli|campo di concentramento]] utilizzato durante il periodo nazifascista.
Come nella precedente stagione, sono stati confermati gli orari di anticipi e posticipi, con un anticipo la domenica alle 12:30 e, occasionalmente, un anticipo al venerdì o un posticipo al lunedì (con apposita cancellazione dell'anticipo del sabato alle 18:00 ed eventualmente anche dell'anticipo dell'ora di pranzo domenicale, se l'anticipo del venerdì e il posticipo del lunedì accadessero nella stessa giornata) per le squadre impegnate nelle [[Coppe calcistiche europee|coppe europee]]. La soluzione del venerdì e/o del lunedì verrà utilizzata comunque non più di sette volte. Gli anticipi del sabato e il posticipo della domenica sera resteranno fissi e verrà salvaguardata la contemporaneità di sei partite alla domenica pomeriggio.
 
== Quartieri ==
A differenza della [[Serie A 2011-2012|passata stagione]] in questo campionato ci saranno solamente tre turni infrasettimanali (rispetto ai cinque del precedente torneo): il [[26 settembre]] 2012, il [[31 ottobre]] 2012 e l'[[8 maggio]] [[2013]], questo per consentire di evitare di disputare gare notturne nel periodo invernale culminante con le nevicate, a tutela dell'integrità fisica dei calciatori. Le soste per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014|qualificazioni a Brasile 2014]] sono fissate per il [[9 settembre]] 2012, il [[14 ottobre]] 2012 e il [[24 marzo]] [[2013]], mentre il [[30 dicembre]] il torneo si fermerà per le festività natalizie; inoltre sono previsti l'anticipo al [[sabato]] pre-natalizio per la disputa della 18.ma giornata ([[22 dicembre]]) ed il turno dell'[[Epifania]] (che cadrà di [[domenica]]). In più il turno del [[31 marzo]] 2013 si giocherà il giorno precedente per le festività pasquali.
Il territorio della città non è suddiviso ufficialmente in quartieri. Tuttavia alcune zone sono riconoscibili dagli abitanti e dai visitatori con nomi determinati. La zona del centro storico è ormai considerata un tutt'uno ma nei secoli scorsi, all'interno delle mura, erano molti i toponimi in vigore. Le zone di espansione residenziale prendono invece il nome da frazioni e località oggi inglobate nel tessuto urbano (Quartirolo, Due Ponti, Cibeno) oppure dai nomi delle vie principali all'interno di essi.
 
Centro storico: Borgofortino – Terranova (San Rocco) - Borgogioioso – Passo dei Cappuccini - Contrada San Francesco
Anche in questa stagione, per la settima volta consecutiva, a parità di punteggio la graduatoria
finale è determinata in base alla [[classifica avulsa]].<ref name=avulsa>{{cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/36.$plit/C_2_ContenutoGenerico_29302_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf|titolo=Comunicato ufficiale n. 52/A|editore=[[Federazione Italiana Giuoco Calcio|figc.it]]|data=4 agosto 2011|accesso=14 settembre 2011}}</ref>
 
Nord e ovest: Remesina – Cibeno Pile – Osteriola – Pezzana.
A qualificarsi per la [[UEFA Champions League|Champions League]] saranno le prime tre squadre, come la stagione passata in seguito al sorpasso della Germania nel [[Coefficiente UEFA|ranking UEFA]]: le prime due alla fase a gironi, la terza ai preliminari. La qualificazione alla [[UEFA Europa League|Europa League]] sarà invece appannaggio della quarta e della quinta classificata, unitamente alla vincitrice della [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]]. Qualora quest'ultima fosse già qualificata alla [[UEFA Champions League|Champions League]] subentrerebbe la finalista perdente, ma se invece la vincitrice di coppa si qualificasse per l'Europa League tramite piazzamento in campionato oppure entrambe le finaliste si qualificassero per la [[UEFA Champions League|Champions League]], allora accederebbe la sesta classificata del campionato.
 
Sud ed est: Due Ponti – Quartirolo – Nazioni – Bollitora&nbsp;– Morbidina.
== Novità ==
A prendere il testimone di [[Novara Calcio|Novara]], [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]] e [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]], retrocesse in [[Serie B 2012-2013|serie B]] nella stagione precedente (il Lecce in [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|Lega Pro Prima Divisione]] a seguito delle sentenze che hanno riguardato gli eventi di ''[[Scandalo italiano del calcioscommesse del 2011|Scommessopoli]]''), nella griglia di partenza del 111º campionato italiano di calcio sono [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] (che torna in massima serie dopo [[Serie A 1992-1993|19 anni dall'ultima partecipazione]], vincendo la [[Serie B 2011-2012]]), [[Torino Football Club|Torino]] e [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] (quest'ultima dopo solo un anno trascorso nella serie cadetta, ha conquistato la promozione vincendo i play-off dopo essersi piazzata come sesta nel corso della stagione regolare). Il [[Cagliari Calcio|Cagliari]], dopo vari anni di permanenza al [[Stadio Sant'Elia|Sant'Elia]], giocherà le sue partite allo [[Stadio Is Arenas]] di [[Quartu Sant'Elena]]. In virtù inoltre degli effetti sulle sentenze di primo grado della Commissione Disciplinare [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]] sullo scandalo del calcioscommesse, sono stati commutati per questa stagione le penalizzazioni da scontare per le seguenti società, che hanno partecipato direttamente o indirettamente alle presunte ''[[combine]]'': l'[[Atalanta]] ripartirà con -2 punti, la [[UC Sampdoria|Sampdoria]] ed il [[Torino FC|Torino]] cominciano da -1 mentre per il [[Associazione Calcio Siena|Siena]] avvio con 6 punti di penalità.
 
== Storia ==
Per la stesura dei calendari si sono imposti i seguenti criteri:
{{vedi anche|Signoria di Carpi}}
* Non c'è nessuna testa di serie
[[File:Palazzo dei Pio Carpi.jpg|miniatura|Il [[palazzo dei Pio]]|alt=Il palazzo della famiglia Pio]]
* Non ci sono scontri tra [[Internazionale Football Club|Inter]], [[Juventus Football Club|Juventus]], [[Associazione Calcio Milan|Milan]], [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] e [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] nei turni infrasettimanali
Carpi era un borgo [[Medioevo|medievale]] di origine [[Preistoria|preistorica]] ([[civiltà villanoviana]]) rifondato, probabilmente come roccaforte (''castrum Carpi''), nell'[[Alto Medioevo]]. A partire dal [[XIV secolo]] fu sede della [[Signoria cittadina|signoria]] dei [[Pio di Savoia|Pio]], per passare poi a far parte dei domini [[estensi]] nel [[XVI secolo|Cinquecento]]. Nel [[1779]] fu eretta a [[Diocesi di Carpi|sede diocesana]]. Nel [[seconda guerra mondiale|secondo dopoguerra]] Carpi si è profondamente trasformata, grazie allo sviluppo dell'industria della maglieria.
* Non ci sono [[Derby (calcio)|derby]] di [[Derby di Genova|Genova]], [[Derby di Milano|Milano]], [[Derby di Roma|Roma]] e [[derby di Torino|Torino]] nei turni infrasettimanali
* Non ci sono [[Derby (calcio)|derby]] nella prima e ultima giornata
* I derby sono disposti in giornate differenti
 
Durante la seconda guerra mondiale, la frazione di [[Fossoli]] fu il sito di un [[Campo di transito di Fossoli|campo di transito]], dal quale numerosi detenuti furono deportati verso i [[Campo di sterminio|campi di sterminio]] e che ora è utilizzato come memoriale e come museo della 2ª guerra mondiale. Il Comune di Carpi ha allestito il [[Museo Monumento al Deportato politico e razziale|Museo del Deportato]] come memoriale della deportazione ed organizza regolarmente numerose manifestazioni in memoria dell'[[olocausto]].
Le soste del campionato sono le seguenti:
* [[9 settembre]] [[2012]]
* [[14 ottobre]] [[2012]]
* [[30 dicembre]] [[2012]]
* [[24 marzo]] [[2013]]
 
Carpi è tra le [[Città decorate al Valor Militare per la Guerra di Liberazione|città decorate al valor militare per la guerra di Liberazione]], insignita della [[Medaglia d'Argento al Valor Militare|Medaglia d'argento al valor militare]] per i sacrifici delle sue popolazioni e per la sua attività nella lotta partigiana durante la [[seconda guerra mondiale]] e della Medaglia d'oro al valor civile per il sostegno dato dai cittadini alle persone internate al campo di Fossoli per alleviare le pene e consentirne la fuga.
La [[Nike (azienda)|Nike]], sponsor principe per quanto riguarda la fornitura dei palloni ufficiali del campionato, sta pensando di sostituire l'attuale "Seitiro" con il futuristico e colorato "Maxim". Oltre che per la Serie A, il nuovo pallone verrà usato in [[Premier League]] e [[Primera División (Spagna)|Liga]] spagnola, e sul cuoio verrà stampato il logo del singolo campionato.
 
Nell'opera di soccorso ai perseguitati e agli ebrei si distinse in particolare [[Odoardo Focherini]], il quale pagherà il suo impegno con la deportazione e la morte nel campo di concentramento di Hersbruck<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=218428 Focherini Sig. Odoardo] quirinale.it</ref>. Medaglia d'oro dell'Unione delle Comunità Israelitiche Italiane nel 1955, [[giusti tra le nazioni|Giusto tra le nazioni]] a [[Yad Vashem]] nel 1969, Focherini è stato ricordato nel 2006, nel centenario della sua nascita, con importanti manifestazioni con ospiti internazionali<ref>[Israel Gutman, Bracha Rivlin e Liliana Picciotto, ''I giusti d'Italia: i non ebrei che salvarono gli ebrei, 1943-45'' (Mondadori: Milano 2006), pp.129-30.]</ref> e beatificato dalla Chiesa il 15 giugno 2013.
Importante novità anche dal punto di vista arbitrale: sarà infatti il primo campionato di calcio italiano della storia a prevedere l'utilizzo (sin dalla prima giornata) degli [[Assistente arbitrale (calcio)#Arbitri di porta|arbitri di porta]], a seguito dell'approvazione dell'esperimento da parte dell'[[International Football Association Board|IFAB]] nel [[luglio]] [[2012]]. L'esordio assoluto si è già avuto nella [[Supercoppa italiana 2012]], disputatasi l'[[11 agosto]] [[2012]].<ref>{{cita news|url=http://www.fantagazzetta.com/calcio-italia/nicchi-arbitri-di-porta-anche-per-la-serie-a-162424|titolo=Nicchi: ''Arbitri di porta anche per la Serie A''|pubblicazione=fantagazzetta.com|data=1º agosto 2012|accesso=13 agosto 2012}}</ref>
 
Il campo di Fossoli fu la prima sede dell'iniziativa di don [[Zeno Saltini]] a favore degli orfani di guerra e dei diseredati che poi portarono alla comunità di [[Nomadelfia]].<ref>[[s:Don Zeno Il sovversivo di Dio|Antonio Saltini, ''Don Zeno, il sovversivo di Dio'']], Il Fiorino, Modena (2003) ISBN 978-88-7549-015-7</ref>
Altra novità è l'allargamento della panchina, infatti dalla stagione in corso gli allenatori potranno portare 12 giocatori in panchina, anziché 7.<ref>{{cita news|url=http://www.figc.it/it/204/33240/2012/08/News.shtml|titolo=La FIGC autorizza la "PANCHINA LUNGA" con 12 giocatori|pubblicazione=figc.it|data=21 agosto 2012|accesso=24 agosto 2012}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/85.$plit/C_2_ContenutoGenerico_33258_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf|titolo=Regola 3 del regolamento del giuoco del calcio - Sostituzioni di calciatori|pubblicazione=figc.it|data=23 agosto 2012|accesso=24 agosto 2012}}</ref>
 
Carpi è stata colpita dal [[terremoto dell'Emilia del 2012]], con seri danni in tutto il centro storico, in particolare al patrimonio artistico. Sono state lesionate seriamente numerose chiese tra le quali il Duomo, San Nicolò, San Francesco, la chiesa della Sagra, e poi la curia vescovile ed il [[teatro comunale (Carpi)|teatro comunale]]. I danni alle abitazioni sono invece stati limitati, anche se per qualche settimana alcune vie e piazze del centro di Carpi sono state chiuse alla circolazione per permettere di valutare la vera entità dei danni<ref>{{Cita web|url=http://gazzettadimodena.gelocal.it/modena/cronaca/2012/06/08/news/il-centro-storico-prova-a-riaprire-1.5219762 |titolo=Il centro storico di Carpi prova a riaprire|autore=Serena Arbizzi|sito =gazzettadimodena.gelocal.it|editore=Gruppo Editoriale L'Espresso|data=8 giugno 2012|pagina = |pagine = |cid = |citazione = |accesso =5 ottobre 2015}}</ref>.
== Avvenimenti ==
=== Calciomercato ===
La [[Juventus Football Club|Juventus]] campione d'[[Italia]] dello scorso campionato rinforza la sua rosa comprando dall'[[Udinese Calcio|Udinese]] il pacchetto [[Mauricio Isla|Isla]]-[[Kwadwo Asamoah|Asamoah]] e riscattando la metà del cartellino di [[Sebastian Giovinco]]. Arrivano anche [[Paul Pogba]] a [[Calciomercato#Parametro zero|parametro zero]] e all'ultimo giorno di mercato viene acquistato dall'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] [[Nicklas Bendtner]], attaccante danese.
Il [[Associazione Calcio Milan|Milan]] cede i suoi pezzi pregiati [[Zlatan Ibrahimović|Ibrahimović]] e [[Thiago Silva]] al [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]] e li sostituisce con [[Giampaolo Pazzini|Pazzini]], che viene scambiato con [[Antonio Cassano|Cassano]], e [[Cristian Zapata|Zapata]].
Anche l'[[Inter]] rivoluziona la squadra cedendo [[Giampaolo Pazzini|Pazzini]], [[Maicon]], [[Júlio César Soares Espíndola|Julio Cesar]], [[Diego Forlan]] e [[Lucimar Ferreira da Silva|Lúcio]] e sostituendoli con [[Samir Handanovic|Handanovic]], [[Alvaro Pereira]], [[Antonio Cassano|Cassano]], [[Matias Silvestre|Silvestre]], [[Walter Gargano|Gargano]] e [[Rodrigo Palacio|Palacio]].
La [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] bissa l'acquisto dell'estate italiana comprando per 16 milioni di Euro [[Mattia Destro]], giovane attaccante del [[Associazione Calcio Siena|Siena]], e per 4,5 milioni di Euro [[Federico Balzaretti]], terzino del [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]].
[[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] e [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] optano per un mercato conservativo, vendendo e comprando poco, al [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] rientra dal prestito [[Lorenzo Insigne|Insigne]] e viene ceduto [[Ezequiel Lavezzi|Lavezzi]] al [[Paris Saint-Germain]], mentre alla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] arrivano il brasiliano [[Ederson]] e il francese [[Michael Ciani|Ciani]], rivoluzione infine alla Fiorentina con il ritorno di [[Luca Toni]], e gli arrivi di giocatori importanti come [[Borja Valero]], [[Alberto Aquilani]], [[Facundo Roncaglia]] e del portiere [[Emiliano Viviano]].
 
La città è stata visitata da tre [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidenti della Repubblica Italiana]] durante il loro mandato ([[Giovanni Leone]] nel 1973, [[Carlo Azeglio Ciampi]] nel 2003 e [[Sergio Mattarella]] nel 2017) e da sei pontefici, ultimi tra i quali [[Papa Giovanni Paolo II|Giovanni Paolo II]] nel 1988, [[Papa Benedetto XVI|Benedetto XVI]] nel 2012 (nella frazione di [[San Marino (Carpi)|San Marino]]) e [[Papa Francesco|Francesco]] nel 2017.
== Squadre partecipanti ==
{| {{prettytable|font-size=95%}}
!width=7%|Club
!width=5%|Città
!width=18%|Stadio
!width=3%|Sponsor tecnico
!width=10%|Sponsor ufficiale
!width=10%|Risultato nella stagione 2011-2012
|-
| {{Calcio Atalanta}}
| [[Bergamo]]
| [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
| [[Erreà]]
| [[AXA|AXA Assicurazioni]]<br/>[[Konica Minolta]]
| [[Serie A 2011-2012|12º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Bologna}}
| [[Bologna]]
| [[Stadio Renato Dall'Ara]]
| [[Macron (azienda)|Macron]]
| [[NGM (azienda)|NGM Mobile]]<br/>Serenissima Ceramica
| [[Serie A 2011-2012|9º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Cagliari}}
| [[Cagliari]]
| [[Stadio Is Arenas]] ([[Quartu Sant'Elena]])
| [[Kappa (abbigliamento)|Kappa]]
| [[Sardegna]] <br/> [[Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione]]
| [[Serie A 2011-2012|15º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Catania}}
| [[Catania]]
| [[Stadio Angelo Massimino|Stadio Angelo Massimino (Cibali)]]
| Givova
| [[Arancia Rossa di Sicilia]]<br/>TTT Lines
| [[Serie A 2011-2012|11º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Chievo}}
| [[Verona]]
| [[Stadio Marcantonio Bentegodi]]
| Givova
| [[Banca Popolare di Verona]]<br/>[[Paluani]]
| [[Serie A 2011-2012|10º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Fiorentina}}
| [[Firenze]]
| [[Stadio Artemio Franchi]]
| [[Joma]]
| [[Mazda]]<br/>[[Save the Children]]
| [[Serie A 2011-2012|13º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Genoa}}
| [[Genova]]
| [[Stadio Luigi Ferraris|Stadio Luigi Ferraris (Marassi)]]
| [[Lotto Sport Italia|Lotto]]
| Izi Play
| [[Serie A 2011-2012|17º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Inter}}
| [[Milano]]
| [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio Giuseppe Meazza (San Siro)]]
| [[Nike (azienda)|Nike]]
| [[Pirelli (azienda)|Pirelli]]
| [[Serie A 2011-2012|6º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Juventus}}
| [[Torino]]
| [[Juventus Stadium]]
| [[Nike (azienda)|Nike]]
| [[Jeep (azienda)|Jeep]]
| [[Serie A 2011-2012|Campione d'Italia in carica]]
|-
| {{Calcio Lazio}}
| [[Roma]]
| [[Stadio Olimpico di Roma]]
| [[Macron (azienda)|Macron]]
|
| [[Serie A 2011-2012|4º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Milan}}
| [[Milano]]
| [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio Giuseppe Meazza (San Siro)]]
| [[Adidas]]
| [[Emirates|Fly Emirates]]
| [[Serie A 2011-2012|2º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Napoli}}
| [[Napoli]]
| [[Stadio San Paolo]]
| [[Macron (azienda)|Macron]]
| [[Acqua Lete|Lete]]<br/>[[MSC Crociere]]
| [[Serie A 2011-2012|5º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Palermo}}
| [[Palermo]]
| [[Stadio Renzo Barbera|Stadio Renzo Barbera (La Favorita)]]
| [[Puma (abbigliamento)|Puma]]
| Eurobet
| [[Serie A 2011-2012|16º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Parma}}
| [[Parma]]
| [[Stadio Ennio Tardini]]
| [[Erreà]]
| [[Folletto (aspirapolvere)|Vorwerk Folletto]]<br/>Navigare
| [[Serie A 2011-2012|8º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Pescara}}
| [[Pescara]]
| [[Stadio Adriatico]]
| [[Erreà]]
| Acqua Santa Croce <br/> Risparmio Casa
| [[Serie B 2011-2012|1º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Roma}}
| [[Roma]]
| [[Stadio Olimpico di Roma]]
| [[Kappa (abbigliamento)|Kappa]]
| [[Wind Telecomunicazioni|Wind]]
| [[Serie A 2011-2012|7º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Sampdoria}}
| [[Genova]]
| [[Stadio Luigi Ferraris|Stadio Luigi Ferraris (Marassi)]]
| [[Kappa (azienda)|Kappa]]
| Gamenet
| [[Serie B 2011-2012|6º posto in Serie B]]<br/>(promossa ai [[play-off]])
|-
| {{Calcio Siena}}
| [[Siena]]
| [[Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena]]
| [[Kappa (azienda)|Kappa]]
| [[Monte dei Paschi di Siena]]
| [[Serie A 2011-2012|14º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Torino}}
| [[Torino]]
| [[Stadio Olimpico di Torino]]
| [[Kappa (azienda)|Kappa]]
| [[Aruba (azienda)|Aruba]]<br/> Salumi Beretta
| [[Serie B 2011-2012|2º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Udinese}}
| [[Udine]]
| [[Stadio Friuli]]
| [[Legea]]
| [[Dacia (azienda)|Dacia]]<br/>[[QBell]]
| [[Serie A 2011-2012|3º posto in Serie A]]
|-
|}
 
=== AllenatoriOnorificenze ===
La città di Carpi è tra le [[città decorate al valor militare per la guerra di liberazione]], insignita della medaglia d'oro al merito civile e della medaglia d'argento al valor militare per i sacrifici delle sue popolazioni e per l'attività nella lotta partigiana durante la [[seconda guerra mondiale]]:{{Onorificenze
La maggior parte dei club conferma gli allenatori ingaggiati all'inizio della passata stagione, eccetto [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] e [[Parma Football Club|Parma]], che confermano [[Luigi De Canio]], [[Andrea Stramaccioni]] e [[Roberto Donadoni]] dopo essere subentrati a stagione in corso rispettivamente ad [[Alberto Malesani]], [[Claudio Ranieri]] e [[Franco Colomba]]. La [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] ingaggia [[Vincenzo Montella]]<ref name=montella >{{cita news|url=http://it.violachannel.tv/dettaglio-ultimora/items/vincenzo-montella-e-il-nuovo-allenatore-della-fiorentina.html|titolo=VINCENZO MONTELLA È IL NUOVO ALLENATORE DELLA FIORENTINA|autore=it.violachannel.tv|data=11 giugno 2012|accesso=26 luglio 2012}}</ref>, quest'ultimo rimpiazzato nel [[Calcio Catania|Catania]] da [[Rolando Maran]]. [[Edoardo Reja]], dopo due anni alla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], lascia il club biancoceleste, sostituito dal bosniaco [[Vladimir Petković]]. Il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] ingaggia [[Giuseppe Sannino]]<ref name=sannino >{{cita news|url=http://www.calciomercato.it/news/160334/Mercato-Palermo-ufficiale-Sannino-nuovo-allenatore.html|titolo=Mercato Palermo, ufficiale: Sannino nuovo allenatore|pubblicazione=calciomercato.it|data=6 giugno 2012|accesso=26 luglio 2012}}</ref>, il quale lascia il posto nel [[Associazione Calcio Siena|Siena]] a [[Serse Cosmi]]<ref name=cosmi >{{cita news|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/news/2012/06/27/179705.shtml|titolo=SIENA, UFFICIALE: COSMI NUOVO TECNICO|pubblicazione=sportmediaset.it|data=27 giugno 2012|accesso=26 luglio 2012}}</ref>, dopo aver guidato il [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] fino alla sua retrocessione. Dopo aver condotto il [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] alla promozione in [[Serie A]], [[Zdeněk Zeman]] viene ingaggiato dalla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]<ref name=zeman >{{cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/serie_a/roma/2012/06/04-243715/Ufficiale%3A+Zeman+alla+Roma+Per+lui+contratto+biennale|titolo=Ufficiale: Zeman alla Roma Per lui contratto biennale|pubblicazione=corrieredellosport.it|data=4 giugno 2012|accesso=26 luglio 2012}}</ref>, sostituito da [[Giovanni Stroppa]] come tecnico dei delfini.<ref name=stroppa >{{cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/euro_2012/2012/06/08-244678/Ufficiale,+Stroppa+%C3%A8+il+nuovo+allenatore+del+Pescara|titolo=Ufficiale, Stroppa è il nuovo allenatore del Pescara|pubblicazione=corrieredellosport.it|data=8 giugno 2012|accesso=26 luglio 2012}}</ref> [[Ciro Ferrara]] invece prende il comando come allenatore della [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]<ref name=ferrara >{{cita news|url=http://www.calciomercato.it/news/164258/Calciomercato-Sampdoria-UFFICIALE-panchina-a-Ciro-Ferrara.html|titolo=Calciomercato Sampdoria, UFFICIALE: panchina a Ciro Ferrara|pubblicazione=calciomercato.it|data=2 luglio 2012|accesso=26 luglio 2012}}</ref>, dopo la promozione dei blucerchiati tramite il piazzamento al sesto posto in [[Serie B]] e la conquista dei [[play-off]]. In seguito alla squalifica di [[Antonio Conte]] e del suo vice [[Angelo Alessio]], nella prima parte della stagione sulla panchina della [[Juventus Football Club|Juventus]] siede [[Massimo Carrera]], fino al termine della squalifica di Alessio, che prende il suo posto dal 20 ottobre fino al termine della squalifica di Antonio Conte, che prende il timone della squadra l'8 dicembre 2012.
|immagine = Merito civile gold medal BAR.svg
|nome_onorificenza = Medaglia d'oro al merito civile
|collegamento_onorificenza = Città decorate al merito civile
|motivazione = La popolazione di Carpi, dando testimonianza dei più elevati sentimenti di solidarietà e di fratellanza umana, si adoperò instancabilmente per alleviare le sofferenze, dare conforto e cibo e, talvolta, favorire la fuga dei prigionieri politici e razziali internati nel campo di Fossoli utilizzato dalle SS come anticamera dei Lager del Reich. Ammirevole esempio di eccezionale abnegazione ed elette virtù civiche. Carpi (MO), 1942-1945
|data = Roma, 9 novembre 2005<ref>[http://www.quirinale.it/onorificenze/insigniti/161454].</ref>
|Luogo =
}}
{{Onorificenze
|immagine = Valor militare silver medal BAR.svg
|nome_onorificenza = Medaglia d'argento al valore militare<ref name="istitutonastroazzurro.it">[http://www.istitutonastroazzurro.it/istituzionidecoratemedagliaargentovalormilitare.html]</ref>
|collegamento_onorificenza = Città decorate al valor militare per la guerra di liberazione
|motivazione = Roma<ref name="istitutonastroazzurro.it" />
|data =
}}{{Onorificenze
|immagine = Corona di città.svg
|nome_onorificenza = Titolo di Città
|collegamento_onorificenza = Città dell'Italia
|motivazione = Decreto del Presidente della Repubblica<ref name=ACSFascCom>{{Cita web|http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/|ACS - Ufficio araldico - Fascicoli comunali}}</ref>
|data = [[13 marzo]] [[1964]]
}}
=== Nobiltà civica ===
{{F|storia di famiglia|febbraio 2017|}}
 
La città godeva di una propria nobiltà civica, con tanto di libro d'oro della nobiltà custodito ancor'oggi negli archivi comunali. La [[Consulta araldica]] del Regno d'Italia riconobbe la nobiltà civica della città di Carpi e di contesto entrarono a far parte dell'[[Libro d'oro della nobiltà italiana|Elenco Ufficiale della Nobiltà Italiana]] 33 famiglie col titolo di ''Nobile di Carpi''.
=== Tabella riassuntiva ===
{| {{prettytable|font-size=95%}}
! Club
! Allenatore
! In carica da
|-
| {{Calcio Atalanta}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Colantuono]]
| [[15 giugno]] [[2010]]
|-
| {{Calcio Bologna}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Pioli]]
| [[5 ottobre]] [[2011]]
|-
| {{Calcio Cagliari}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Ivo Pulga]]
| [[2 ottobre]] [[2012]]
|-
| {{Calcio Catania}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Rolando Maran]]
| [[11 giugno]] [[2012]]
|-
| {{Calcio Chievo}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Eugenio Corini]]
| [[2 ottobre]] [[2012]]
|-
| {{Calcio Fiorentina}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo Montella]]
| [[11 giugno]] [[2012]]
|-
| {{Calcio Genoa}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Delneri]]
| [[22 ottobre]] [[2012]]
|-
| {{Calcio Inter}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Stramaccioni]]
| [[26 marzo]] [[2012]]
|-
| {{Calcio Juventus}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Conte]]
| [[31 maggio]] [[2011]]<br>
|-
| {{Calcio Lazio}}
| {{Bandiera|Bosnia and Herzegovina}} [[Vladimir Petković]]
| [[31 maggio]] [[2012]]
|-
| {{Calcio Milan}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Massimiliano Allegri]]
| [[25 giugno]] [[2010]]
|-
| {{Calcio Napoli}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Walter Mazzarri]]
| [[6 ottobre]] [[2009]]
|-
| {{Calcio Palermo}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Gian Piero Gasperini]]
| [[16 settembre]] [[2012]]
|-
| {{Calcio Parma}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Donadoni]]
| [[9 gennaio]] [[2012]]
|-
| {{Calcio Pescara}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Cristiano Bergodi]]
| [[20 novembre]] [[2012]]
|-
| {{Calcio Roma}}
| {{Bandiera|TCH}} [[Zdeněk Zeman]]
| [[1 luglio]] [[2012]]
|-
| {{Calcio Sampdoria}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Ferrara]]
| [[2 luglio]] [[2012]]
|-
| {{Calcio Siena}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Serse Cosmi]]
| [[27 giugno]] [[2012]]
|-
| {{Calcio Torino}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Giampiero Ventura]]
| [[6 giugno]] [[2011]]
|-
| {{Calcio Udinese}}
| {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Guidolin]]
| [[24 maggio]] [[2010]]
|}
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Allenatori esonerati, dimessi e subentrati ===
=== Architetture religiose ===
* {{Calcio Palermo}}: esonerato [[Giuseppe Sannino]] (il [[16 settembre]] [[2012]]) - subentrato [[Gian Piero Gasperini]] (il [[16 settembre]] [[2012]])<ref>{{Cita web|url= http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id=27282|titolo= ESONERATO SANNINO SQUADRA A GASPERINI|data= 16 settembre 2012|editore=ilpalermocalcio.it}}</ref>
==== Chiese ====
* {{Calcio Chievo}}: esonerato [[Domenico Di Carlo]] (il [[2 ottobre]] [[2012]]) - subentrato [[Eugenio Corini]] (il [[2 ottobre]] [[2012]])<ref>{{Cita web|url=http://www.chievoverona.it/it/news/alle-1730-al-peschiera-la-presentazione-di-corini|editore=chievoverona.it|titolo=Alle 17.30 al Peschiera la presentazione di Corini|data=2 ottobre 2012|accesso=2 ottobre 2012}}</ref>
Il duomo della città è la [[basilica di Santa Maria Assunta (Carpi)|basilica di Santa Maria Assunta]], cattedrale [[manierismo|manierista]] dedicata a santa Maria Assunta, iniziato nel Cinquecento e terminato tre secoli più tardi; l'edificio è stato pesantemente danneggiato dal [[terremoto dell'Emilia del 2012]] ed è stato riaperto al culto il 25 marzo 2017<ref>{{Cita news|url=http://gazzettadimodena.gelocal.it/modena/cronaca/2017/03/25/news/l-abbraccio-della-citta-di-carpi-al-duomo-rinato-1.15087628|titolo=L'abbraccio della città di Carpi al Duomo rinato - Cronaca - Gazzetta di Modena|pubblicazione=Gazzetta di Modena|data=25 marzo 2017|accesso=28 marzo 2017}}</ref>.
* {{Calcio Cagliari}}: esonerato [[Massimo Ficcadenti]] (il [[2 ottobre]] [[2012]]) - subentrato [[Ivo Pulga]] (il [[2 ottobre]] [[2012]])<ref>{{Cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/13507/nuovo-corso.html|titolo=Nuovo corso|accesso=4 ottobre 2012}}</ref>
* {{Calcio Genoa}}: esonerato [[Luigi De Canio]] (il [[22 ottobre]] [[2012]])<ref>{{Cita web|url=http://www.genoacfc.it/index.php?option=com_content&task=view&id=15625&Itemid=31|titolo=Genoa CFC - Comunicato stampa|accesso=23 ottobre 2012}}</ref> - subentrato [[Luigi Delneri]] (il [[23 ottobre]] [[2012]])<ref>{{Cita web|url=http://www.genoacfc.it/index.php?option=com_content&task=view&id=15631&Itemid=31|titolo=Delneri: la soluzione migliore|accesso=23 ottobre 2012}}</ref>
* {{Calcio Pescara}}: dimesso [[Giovanni Stroppa]] (il [[18 novembre]] [[2012]])<ref>{{Cita web|url=http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/5948-dimissioni-stroppa.html|titolo=Pescara Calcio - Comunicato stampa|accesso=18 novembre 2012}}</ref> - subentrato [[Cristiano Bergodi]] (il [[20 novembre]] [[2012]])<ref>{{Cita web|url=http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/5951-ufficiale-bergodi-nuovo-allenatore.html|titolo=Ufficiale: Bergodi nuovo allenatore|accesso=20 novembre 2012}}</ref>
 
Altre chiese importanti sono:
'''Nota''': sulla panchina della [[Juventus Football Club|Juventus]] è stato seduto [[Massimo Carrera]] dal [[4 agosto]] al [[7 ottobre]] [[2012]], quindi il vice-allenatore [[Angelo Alessio]] dal [[20 ottobre]] al [[1º dicembre ]] [[2012]], in sostituzione temporanea del tecnico [[Antonio Conte]], squalificato fino all'[[8 dicembre]] [[2012]] e tornato in panchina il [[9 dicembre]] [[2012]].
* La chiesa di [[Santa Chiara d'Assisi|Santa Chiara]] in corso Fanti che conserva all'interno il corpo della "Beata" [[Camilla Pio di Savoia]], fondatrice nel 1500 dell'annesso [[Monastero di Santa Chiara (Carpi)|monastero delle Clarisse]], tuttora presente. [[File:Carpi - Modena.jpg|miniatura|destra|Il [[duomo di Carpi]]]]
* La chiesa del Ss. Crocifisso (detta del Cristo o dell'Adorazione), unica chiesa di architettura barocca in città.
* La chiesa patronale di San Bernardino da Siena.
* La [[Chiesa di Santa Maria in Castello (Carpi)|pieve di Santa Maria in Castello]], detta la Sagra, la cui fondazione è di epoca longobarda; fu arricchita da principi locali con affreschi e marmi; la facciata fu realizzata in epoca rinascimentale da [[Baldassarre Peruzzi]] ma nella stessa furono inseriti anche elementi di un'altra chiesa fra i quali alcuni lavori della scuola dell'Antelami; è attigua alla pieve un alto campanile.
* La [[Chiesa di San Nicolò (Carpi)|chiesa di San Nicolò]] con i suoi [[chiostri]], bell'esempio di architettura cinquecentesca.
* La [[Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola (Carpi)|chiesa di Sant'Ignazio]], attigua al Seminario Vescovile e sede del [[Museo diocesano (Carpi)|Museo diocesano di Carpi]]
* La chiesa di San Francesco d'Assisi, già esistente a partire dal XIII secolo.
[[File:Eglise santa Maria in Castello-Carpi.jpg|miniatura|verticale|La Sagra]]
 
==== ClassificaSinagoghe ====
È presente una sinagoga in via Rovighi, un tempo zona del ghetto, chiusa al culto agli inizi del Novecento, che sarà adibita a sede della Fondazione Campo di Fossoli. Al suo interno si conservano pregevoli architetture e alcuni arredi.
''<small>Aggiornata al [[15 dicembre]] [[2012]]''<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/classifica-estesa/classifica|titolo=Serie A - Classifica|editore=legaseriea.it|accesso=24 novembre 2012}}</ref></small>
=== Architetture civili ===
<center>
{| {{prettytable}} class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
!width=7%|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=27%|Squadra
!width=10%|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=7%|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=7%|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=7%|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=7%|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=7%|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=7%|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- align=center style="background:#99CBFF;"
| [[File:Scudetto.svg|15px|Campione d'Italia]] ||1.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Juventus}}'''
||'''41'''||17||13||2||2||36||10||+26
|- align=center style="background:#AFEEEE;"
| [[File:Coppacampioni.png|12px]] ||2.||style="text-align:left;"|{{Calcio Inter}}
||'''34'''||17||11||1||5||29||18||+11
|- align=center style="background:#AFEEEE;"
| [[File:Coppacampioni.png|12px]] ||3.||style="text-align:left;"|{{Calcio Napoli}}
||'''33'''||16||10||3||3||29||14||+15
|- align=center style="background:#B0FFB0;"
| [[File:Coppauefa.png|12px]] ||4.||style="text-align:left;"|{{Calcio Lazio}}
||'''33'''||17||10||3||4||25||18||+7
|- align=center style="background:#B0FFB0;"
| [[File:Coppauefa.png|12px]] ||5.||style="text-align:left;"|{{Calcio Fiorentina}}
||'''32'''||17||9||5||3||33||19||+14
|- align=center
| ||6. || style="text-align:left;"|{{Calcio Roma}}
||'''29'''||17||9||2||6||38||27||+11
|- align=center
| ||7. || style="text-align:left;"|{{Calcio Milan}}
||'''27'''||17||8||3||6||32||22||+10
|- align=center
| ||8.|| style="text-align:left;"|{{Calcio Catania}}
||'''25'''||17||7||4||6||25||25||0
|- align=center
| ||9.|| style="text-align:left;"|{{Calcio Udinese}}
||'''23'''||17||5||8||4||25||25||0
|- align=center
| ||10.|| style="text-align:left;"|{{Calcio Parma}}
||'''23'''||17||6||5||6||23||23||0
|- align=center
| ||11.|| style="text-align:left;"|{{Calcio Chievo}}
||'''21'''||17||6||3||8||20||27||-7
|- align=center
| ||12.|| style="text-align:left;"|{{Calcio Atalanta}}<ref>2 punti di penalizzazione. {{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcioscommesse/2012/08/03-256688/Masiello%2C+stop+di+26+mesi.+Samp+parte+da+-1%2C+Bari+-5|titolo=Masiello, stop di 26 mesi. Samp parte da -1, Bari -5|editore=Corrieredellosport.it|accesso=3 agosto 2012}}; {{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Calcio-Infetto/31-05-2012/scommesse-processo-sportivo-live-partita-udienza-911393397614.shtml|titolo=Atalanta, 2 punti di penalità|editore=Gazzetta.it|accesso=31 maggio 2012}}</ref>
||'''21'''||17||7||2||8||17||26||-9
|- align=center
| ||13. || style="text-align:left;"|{{Calcio Sampdoria}}<ref name="2pt">1 punto di penalizzazione. {{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/2012/08/01-256243/Scommesse%3Apatteggiano+2+club%2C7+tesserati|titolo=Scommesse:patteggiano 2 club,7 tesserati|editore=Corrieredellosport.it|accesso=1º agosto 2012}}</ref>
||'''17'''||17||5||3||9||20||26||-6
|- align=center
| ||14.|| style="text-align:left;"|{{Calcio Torino}}<ref>1 punto di penalizzazione.</ref>
||'''16'''||17||3||8||6||18||22||-4
|- align=center style
| ||15.||style="text-align:left;"|{{Calcio Cagliari}}
||'''16'''||17||4||4||9||15||30||-15
|- align=center
| ||16.||style="text-align:left;"|{{Calcio Bologna}}
||'''15'''||16||4||3||9||17||20||-3
|- align=center
| ||17.||style="text-align:left;"|{{Calcio Palermo}}
||'''15'''||17||3||6||8||15||24||-9
|- align=center style="background:#FFCCCC;"
| [[File:1downarrow red.svg|12px]] ||18.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Pescara}}'''
||'''14'''||17||4||2||11||13||34||-21
|- align=center style="background:#FFCCCC;"
|[[File:1downarrow red.svg|12px]] ||19.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Genoa}}'''
||'''12'''||17||3||4||10||17||29||-12
|- align=center style="background:#FFCCCC;"
| [[File:1downarrow red.svg|12px]] ||20.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Siena}}'''<ref>6 punti di penalizzazione. {{cita web|url=http://www.agi.it/sport/notizie/201208011835-spr-rt10266-calcioscommesse_siena_patteggia_6_punti_di_penalizzazione|titolo=Calcioscommesse: Siena patteggia 6 punti di penalizzazione|editore=AGI.it|accesso=1º agosto 2012}}</ref>
||'''11'''||17||4||5||8||16||24||-8
|}
</center>
 
La civiltà [[Rinascimento|rinascimentale]] ha lasciato a Carpi [[Piazza dei Martiri (Carpi)|Piazza dei Martiri]], chiusa sul lato occidentale da un unico lungo portico di 53 colonne e dal lato settentrionale dalla [[Basilica di Santa Maria Assunta (Carpi)|cattedrale]].
{{Colonne}}
<small>'''''Legenda:'''''<br/>
:<span style="background-color:#99CBFF;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> '''Campione d'Italia''' e ammessa alla '''UEFA Champions League 2013-2014'''
:<span style="background-color:#AFEEEE;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammesse alla '''UEFA Champions League 2013-2014'''
:<span style="background-color:#B0FFB0;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammesse alla '''UEFA Europa League 2013-2014'''
:<span style="background-color:#FFCCCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Retrocesse in '''Serie B 2013-2014'''
</small>
{{Colonne spezza}}
<small>'''''Note:'''''<br/>
:Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
 
Il castello, o [[Castello dei Pio|Palazzo dei Pio]], si affaccia invece sul lato orientale della piazza; è un insieme di edifici di stile medievale (la torre merlata di Passerino Bonaccolsi), rinascimentale (la cilindrica Uccelliera, la lunga facciata, il torrione di Galasso Pio all'estremità sinistra) e seicentesca (di quest'epoca è la pur sobria torre dell'orologio). All'interno è notevole la cappella, con affreschi di [[Bernardino Loschi]] e [[Vincenzo Catena]].<br />
:In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la ''classifica avulsa'' tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:<ref name=avulsa/>
Sono inoltre presenti:
* Il Castelvecchio, in piazzale Re [[Astolfo (re)|Astolfo]], dedicato al celebre [[Sovrani longobardi|sovrano longobardo]].
* I [[portico|portici]]: il più noto è il portico del Grano di corso Alberto [[Pio di Savoia|Pio]], terminanti in piazza Garibaldi. In piazza Martiri invece è il Portico Lungo (52 arcate, stile rinascimentale). Notevole anche il portico di San Nicolò, che si prolunga dall'antico convento francescano per buona parte di via Berengario.
* Le porte e le mura, abbattute all'inizio del XX secolo. Al posto del tracciato delle mura sono stati aperti dei viali di scorrimento e in luogo delle porte dei piazzali. Tra le più celebri si ricordano Barriera Fanti (ora piazzale Dante Alighieri), Porta Modena (piazzale Ramazzini) e Porta Mantova (piazzale Marconi).
* [[Teatro comunale (Carpi)|Teatro comunale]], neoclassico
 
Solo da qualche anno è visitabile [http://www.palazzoforesti.it/ Palazzo Foresti] dove sono fra l'altro visibili numerosi quadri dell'Ottocento e Novecento, inclusi anche dipinti di alcuni [[macchiaioli]].
:*Punti negli scontri diretti
:*Differenza reti negli scontri diretti
:*Differenza reti generale
:*Reti realizzate in generale
:*Sorteggio
 
Dopo i lavori iniziati nel [[2005]], il centro storico di Carpi è stato ristrutturato: la maggior parte delle colonne sono state ristuccate mentre corso Alberto Pio e corso Fanti, le vie che rispettivamente congiungono piazza Martiri a piazza Garibaldi (piazzetta), e sempre piazza Martiri al parco comunale sono state completamente rinnovate con un nuovo pavimento di pietra bianca, piante, panchine e lampioni.
:Sampdoria e Torino partono da -1 punti.
:Atalanta parte da -2 punti.
:Siena parte da -6 punti.
{{Colonne fine}}
 
Nel [[2008]], in coincidenza con il centenario della sconfitta di [[Dorando Pietri]] della [[Maratona (atletica leggera)|maratona]] alle olimpiadi di [[Londra]] nel [[1908]], è stata inaugurata una statua dedicata all'atleta.
== Statistiche e record ==
{{Colonne}}
=== Classifica marcatori ===
''<small>Aggiornata al [[15 dicembre]] [[2012]]''<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/campionato-classifica/marcatori?p_p_id=BDC_classifica_marcatori_WAR_LegaCalcioBDC&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-2&p_p_col_pos=1&p_p_col_count=2|titolo=Serie A - Marcatori|editore=legaseriea.it|accesso=1º dicembre 2012}}</ref></small>
{{Classifica marcatori/inizio|rigori=on}}
{{Classifica marcatori|reti=14|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Stephan El Shaarawy]]|squadra={{Calcio Milan}}|testa=on}}
{{Classifica marcatori|reti=11|rigori=3|nazione=URU|nome=[[Edinson Cavani]]|squadra={{Calcio Napoli}}|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=10|rigori=3|nazione=ITA|nome=[[Antonio Di Natale]]|squadra={{Calcio Udinese}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=10|rigori=0|nazione=GER|nome=[[Miroslav Klose]]|squadra={{Calcio Lazio}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=8|rigori=0|nazione=ARG|nome=[[Erik Lamela]]|squadra={{Calcio Roma}}|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=8|rigori=3|nazione=ARG|nome=[[Diego Milito]]|squadra={{Calcio Inter}}|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=8|rigori=2|nazione=ITA|nome=[[Pablo Osvaldo]]|squadra={{Calcio Roma}}|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=7|rigori=0|nazione=SVK|nome=[[Marek Hamšík]]|squadra={{Calcio Napoli}}|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=6|rigori=1|nazione=ARG|nome=[[German Denis]]|squadra={{Calcio Atalanta}}|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=6|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Alberto Gilardino]]|squadra={{Calcio Bologna}}|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=6|rigori=0|nazione=BRA|nome=[[Hernanes]]|squadra={{Calcio Lazio}}|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=6|rigori=0|nazione=MNE|nome=[[Stevan Jovetić]]|squadra={{Calcio Fiorentina}}|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=6|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Giampaolo Pazzini]]|squadra={{Calcio Milan}}|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=6|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Fabio Quagliarella]]|squadra={{Calcio Juventus}}|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=6|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Francesco Totti]]|squadra={{Calcio Roma}}|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=6|rigori=0|nazione=ARG|nome=[[Gonzalo Bergessio]]|squadra={{Calcio Catania}}|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=6|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Luca Toni]]|squadra={{Calcio Fiorentina}}|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori|reti=6|rigori=2|nazione=ITA|nome=[[Rolando Bianchi]]|squadra={{Calcio Torino}}|sfondo=off}}
{{Classifica marcatori/fine}}
{{Colonne spezza}}
 
=== ClassificaSocietà assist ===
=== Evoluzione demografica ===
''<small>Aggiornata al [[10 dicembre]] [[2012]]''<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/serie-a/torschuetzen/wettbewerb_IT1.html|titolo=Transfermakt.it - Statistiche giocatori|pubblicazione=transfermarkt.it}}</ref><ref>Vengono presi in considerazione solo gli assist "vincenti", ovvero che hanno portato ad una rete.</ref></small>
{{Demografia/Carpi}}
{| align=left style="font-size: 90%; border-collapse:collapse" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2
|- align=center bgcolor=#98A1B2
!width=20|
!width=70|<span style="color:#FFFFFF">Assist</span>
!width=160|<span style="color:#FFFFFF">Giocatore</span>
!width=160|<span style="color:#FFFFFF">Squadra</span>
|- style="background:#DDEEFF;"
|align=center|[[File:Nuvola single chevron right.svg|15px]]
|align=center|'''8'''
|{{Bandiera|SVK}} '''[[Marek Hamšík]]'''
|'''{{Calcio Napoli}}'''
|- style="background:#FFFFFF;"
|align=center|
|align=center|7
|{{Bandiera|ITA}} [[Francesco Totti]]
|{{Calcio Roma}}
|- style="background:#FFFFFF;"
|align=center|
|align=center|8
|{{Bandiera|ESP}} [[Borja Valero]]
|{{Calcio Fiorentina}}
|- style="background:#F5F5F5;"
|align=center|
|align=center|5
|{{Bandiera|GHA}} [[Kwadwo Asamoah]]
|{{Calcio Juventus}}
|- style="background:#F5F5F5;"
|align=center|
|align=center|5
|{{Bandiera|ITA}} [[Franco Brienza]]
|{{Calcio Palermo}}
|- style="background:#F5F5F5;"
|align=center|
|align=center|5
|{{Bandiera|ITA}} [[Antonio Cassano]]
|{{Calcio Inter}}
|- style="background:#F5F5F5;"
|align=center|
|align=center|5
|{{Bandiera|ITA}} [[Alessio Cerci]]
|{{Calcio Torino}}
|- style="background:#F5F5F5;"
|align=center|
|align=center|5
|{{Bandiera|ARG}} [[Alejandro Darío Gómez|Alejandro Gómez]]
|{{Calcio Catania}}
|- style="background:#F5F5F5;"
|align=center|
|align=center|5
|{{Bandiera|ARG}} [[Diego Milito]]
|{{Calcio Inter}}
|- style="background:#FFFFFF;"
|align=center|
|align=center|4
|{{Bandiera|ITA}} [[Antonio Candreva]]
|{{Calcio Lazio}}
|- style="background:#FFFFFF;"
|align=center|
|align=center|4
|{{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Diamanti]]
|{{Calcio Bologna}}
|- style="background:#FFFFFF;"
|align=center|
|align=center|4
|{{Bandiera|ARG}} [[German Denis]]
|{{Calcio Atalanta}}
|- style="background:#FFFFFF;"
|align=center|
|align=center|4
|{{Bandiera|BRA}} [[Éder Citadin Martins|Éder]]
|{{Calcio Sampdoria}}
|- style="background:#FFFFFF;"
|align=center|
|align=center|4
|{{Bandiera|ITA}} [[Sebastian Giovinco]]
|{{Calcio Juventus}}
|- style="background:#FFFFFF;"
|align=center|
|align=center|4
|{{Bandiera|BRA}} [[Hernanes]]
|{{Calcio Lazio}}
|- style="background:#FFFFFF;"
|align=center|
|align=center|4
|{{Bandiera|ITA}} [[Stefano Mauri]]
|{{Calcio Lazio}}
|- style="background:#FFFFFF;"
|align=center|
|align=center|4
|{{Bandiera|ITA}} [[Francesco Valiani]]
|{{Calcio Siena}}
|- style="background:#FFFFFF;"
|align=center|
|align=center|4
|{{Bandiera|MNE}} [[Mirko Vučinić]]
|{{Calcio Juventus}}
|- style="background:#98A1B2;"
|| || || ||
|}
{{Colonne fine}}
 
Il comune di Carpi, nel 2008, ha raggiunto per la prima volta i {{formatnum:70000}} abitanti ({{formatnum:71327}} all'aprile 2008 secondo i dati dell'anagrafe cittadina)<ref>"Carpicittà" dell'aprile 2008</ref>, anche grazie all'immigrazione, proveniente in particolare dai paesi dell'est [[Europa]], dal [[Nordafrica]] e dal [[Subcontinente indiano]].
===Classifica in divenire===
<div align=center>
{| {{prettytable}} class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 85%;"
|-style="background:#F0F0F0;"
!rowspan=2| !!&nbsp;!! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !!
|-
!1ª!!2ª!!3ª!!4ª!!5ª!!6ª!!7ª!!8ª!!9ª!!10ª!!11ª!!12ª!!13ª!!14ª!!15ª!!16ª!!17ª!!18ª!!19ª!!20ª!!21ª!!22ª!!23ª!!24ª!!25ª!!26ª!!27ª!!28ª!!29ª!!30ª!!31ª!!32ª!!33ª!!34ª!!35ª!!36ª!!37ª!!38ª
|-
!Atalanta
||-2||-1||2||5||5||5||5||8||9||12||15||18||18||18||18||21|| || || || || || || || || || || || || || || || || || || || || ||
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Bologna
||0||0||3||4||4||7||7||7||7||7||8||8||11||11||14||15|| || || || || || || || || || || || || || || || || || || || || ||
|-
!Cagliari
||0||1||2||2||2||2||5||8||11||14||14||15||16||16||16||16|| || || || || || || || || || || || || || || || || || || || || ||
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Catania
||1||4||4||5||8||8||11||11||11||12||15||16||19||19||19||22|| || || || || || || || || || || || || || || || || || || || || ||
|-
!Chievo
||3||3||3||3||3||3||6||7||7||10||10||11||11||12||15||18|| || || || || || || || || || || || || || || || || || || || || ||
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Fiorentina
||3||3||6||7||8||8||11||12||15||18||21||24||27||28||29||29|| || || || || || || || || || || || || || || || || || || || || ||
|-
!Genoa
||3||3||3||6||7||8||9||9||9||9||9||9||9||12||12||12|| || || || || || || || || || || || || || || || || || || || || ||
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Inter
||3||3||6||6||9||12||15||18||21||24||27||27||28||28||31||34||34|| || || || || || || || || || || || || || || || || || || || ||
|-
!Juventus
||3||6||9||12||13||16||19||22||25||28||28||31||32||32||35||38|| || || || || || || || || || || || || || || || || || || || || ||
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Lazio
||3||6||9||9||9||12||15||18||18||19||19||22||23||26||29||30||33|| || || || || || || || || || || || || || || || || || || || ||
|-
!Milan
||0||3||3||3||6||7||7||7||10||11||14||14||15||18||21||24|| || || || || || || || || || || || || || || || || || || || || ||
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Napoli
||3||6||9||10||13||16||19||19||22||22||23||26||27||30||33||33|| || || || || || || || || || || || || || || || || || || || || ||
|-
!Palermo
||0||0||1||1||1||4||5||6||7||8||8||11||11||14||14||14||15|| || || || || || || || || || || || || || || || || || || || ||
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Parma
||0||3||3||4||5||6||6||9||12||15||15||16||17||20||20||20|| || || || || || || || || || || || || || || || || || || || || ||
|-
!Pescara
||0||0||0||1||4||7||7||7||8||8||11||11||11||11||11||14|| || || || || || || || || || || || || || || || || || || || || ||
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Roma
||1||4||4||7||8||8||11||14||14||14||17||17||20||23||26||29|| || || || || || || || || || || || || || || || || || || || || ||
|-
!Sampdoria
||2||5||8||9||10||10||10||10||10||10||10||10||13||16||17||17|| || || || || || || || || || || || || || || || || || || || || ||
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Siena
||-5||-5||-4||-1||2||2||2||2||3||3||6||7||10||11||11||11|| || || || || || || || || || || || || || || || || || || || || ||
|-
!Torino
||0||3||3||4||5||8||8||9||9||10||11||14||14||15||15||15|| || || || || || || || || || || || || || || || || || || || || ||
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Udinese
||0||0||1||4||5||6||6||9||12||13||14||15||16||16||19||22||23|| || || || || || || || || || || || || || || || || || || || ||
|-
|}</div>
 
L'evoluzione demografica ha comportato una intensa espansione edilizia, che ha da poco portato i confini abitati di Carpi (escluse le frazioni) oltre la tangenziale Bruno Losi e la ferrovia.
=== Capoliste solitarie ===
<timeline>
ImageSize = width:800 height:100
PlotArea = left:15 right:15 bottom:40 top:0
DateFormat = yyyy
Period = from:1 till:38
ScaleMajor = unit:year increment:1 start:1
 
=== Etnie e minoranze straniere ===
TimeAxis = orientation:hor format:yyyy
Al 31 dicembre 2015 gli stranieri residenti nel [[Comune (Italia)|comune]] erano {{formatnum:10133}}, ovvero il 14,33% della popolazione. Di seguito sono riportati i gruppi più consistenti<ref>{{Cita web|url=http://demo.istat.it/str2015/index.html|titolo=Popolazione straniera residente nel comune di Carpi al 31 dicembre 2015|accesso=23 ottobre 2016}}</ref>:
 
# [[Pakistan]], {{formatnum:2630}}
Colors =
# [[Romania]], {{formatnum:1016}}
id:Juventus value:rgb(0.57,0.64,0.69)
# [[Cina]], 946
# [[Marocco]], 837
# [[Tunisia]], 780
# [[Moldavia]], 759
# [[Ucraina]], 475
# [[India]], 404
# [[Ghana]], 301
# [[Albania]], 272
 
== Cultura ==
PlotData=
=== Istruzione ===
bar:Leaders width:15 mark:(line,white) align:left fontsize:S
from:04 till:05 shift:(-8,18) text:"[[Juventus Football Club|Juv]]" color:Juventus
from:08 till:18 shift:(-19,18) text:"[[Juventus Football Club|Juventus]]" color:Juventus
</timeline>
 
==== RecordMusei ====
[[File:Fossoli.jpg|miniatura|L'attuale ingresso del [[Campo di Fossoli|Campo di concentramento di Fossoli]]]]
<small>''Aggiornati al [[15 dicembre]] [[2012]]''</small>
* '''Maggior numero di vittorie:''' {{Calcio Juventus}} (12)
* '''Minor numero di sconfitte:''' {{Calcio Juventus}} (2)
* '''Migliore attacco:''' {{Calcio Roma}} (38 gol fatti)
* '''Miglior difesa:''' {{Calcio Juventus}} (10 gol subiti)
* '''Miglior differenza reti:''' {{Calcio Juventus}} (+23)
* '''Maggior numero di pareggi:''' {{Calcio Udinese}} (8)
* '''Minor numero di pareggi:''' {{Calcio Inter}} (1)
* '''Minor numero di vittorie:''' {{Calcio Genoa}}, {{Calcio Palermo}} e {{Calcio Torino}} (3)
* '''Maggior numero di sconfitte:''' {{Calcio Genoa}} e {{Calcio Pescara}} (10)
* '''Peggiore attacco:''' {{Calcio Pescara}} (12 gol fatti)
* '''Peggior difesa:''' {{Calcio Pescara}} (30 gol subiti)
* '''Peggior differenza reti:''' {{Calcio Pescara}} (-18)
* '''Partita con più reti:''' {{Calcio Pescara}} - {{Calcio Juventus}} 1-6 (7)
* '''Partita con maggiore scarto di gol:''' {{Calcio Pescara}} - {{Calcio Juventus}} 1-6 (5)
* '''Maggior numero di reti in una giornata:''' 39 reti (15ª giornata)
* '''Minor numero di reti in una giornata:''' 16 reti (5ª giornata)
* '''Maggior numero di vittorie consecutive:''' {{Calcio Inter}} (7, dalla 5ª alla 11ª giornata)
* '''Miglior serie positiva:''' {{Calcio Juventus}} (10 risultati utili consecutivi, dalla 1ª alla 10ª giornata)
* '''Peggior serie negativa:''' {{Calcio Sampdoria}} (7 sconfitte consecutive, dalla 6ª alla 12ª giornata)
 
* Musei del Castello dei Pio comprendente le sezioni Museo del palazzo, Museo della città, l'Archivio storico comunale e il Castello dei ragazzi
== Calendario e risultati ==
* Polo della [[Fondazione Fossoli]]: comprendente il [[Museo Monumento al Deportato|Museo Monumento al deportato]], l'area dell'[[Campo di Fossoli|ex campo di concentramento di Fossoli]] e la ex-sinagoga di via Rovighi
Il sorteggio del calendario è avvenuto il [[26 luglio]] [[2012]] presso gli studi televisivi Interactive Group a [[Milano]], con copertura televisiva offerta da [[Sky Sport]]<ref>{{cita news|url=http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30472|titolo=Calendario Serie A 2012/2013 - Diretta su SKY Sport HD, Sky.it e Facebook|pubblicazione=digital-sat.it|data=26 luglio 2012|accesso=26 luglio 2012}}</ref>.
* [[Museo diocesano (Carpi)|Museo diocesano]] "Cardinale Rodolfo Pio di Savoia" all'interno della Chiesa di Sant'Ignazio.
==== Biblioteche ====
La Biblioteca multimediale ''Arturo Loria'' è stata inaugurata il 10 novembre [[2007]] accanto al Palazzo dei Pio, dove un tempo sorgeva la ''Manifattura di cappelli di paglia'' di Aristide Loria; nasce dalla fusione di tre edifici antestanti, la Biblioteca comunale, la Videoteca e la Fonoteca. Al suo interno vi è un auditorium per conferenze, seminari, esposizioni e riunioni.<ref>[http://www.bibliotecaloria.it/ Biblioteca Multimediale Arturo Loria·<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
==== Scuole ====
Carpi è sede di quattro [[scuola secondaria di secondo grado|scuole secondarie di secondo grado]] statali:
* ''Liceo Scientifico "[[Manfredo Fanti|M. Fanti]]"''.
* ''Istituto Tecnico Industriale "[[Leonardo da Vinci|L. Da Vinci]]"''.
* ''Istituto Professionale di Stato per l'industria e l'Artigianato "[[Giancarlo Vallauri|G. Vallauri]]"''.
* ''Istituto di Istruzione Superiore "[[Antonio Meucci|A. Meucci]]"''.
 
==== Eventi ====
{| table width=100%
* Ogni anno si tiene a Carpi il [[Festival filosofia]], uno dei più importanti convegni a livello internazionale su vari temi filosofici.
| width=50% valign="top" |
* Dal 2016 in giugno si svolge "''Carpi Summer Fest''", rassegna di concerti musicali in Piazza Martiri che ha portato in città artisti quali [[James Blunt]],
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
[[Gianni Morandi]], [[Anastacia]], [[Franco Battiato]], [[Niccolò Fabi]] e altri.
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 1ª giornata|andata&nbsp;(1ª)]]'''
* Nei giorni intorno al 20 maggio, festa del patrono San Bernardino da Siena, si svolge "Col Patrono Carpi in festa"
| bgcolor=#D3D3D3 |'''1ª giornata'''
* Ogni anno si tiene la Festa del racconto e il premio letterario Arturo Loria
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 20ª giornata|ritorno&nbsp;(20ª)]]'''
* Dal 2005 si svolge in autunno [[VIE Scena Contemporanea Festival]]
|- align=center
* Ogni anno in estate si tengono numerose sagre religiose e gastronomiche sia nel centro urbano che nelle frazioni. Tra queste le più note sono la sagra di Quartirolo, la Festa dell'Aratura, la sagra di Santa Croce, la sagra dei Ponticelli (San Marino), la sagra della lasagna e del lambrusco.
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
|rowspan=2 bgcolor=#E0F0FF | [[26 agosto|26 ago.]] || 0-1 || Atalanta-Lazio || - ||rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF | [[13 gennaio|13 gen.]]
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || Chievo-Bologna || -
|-
| bgcolor=#F0FFFF |[[25 agosto|25 ago.]] || 2-1 || Fiorentina-Udinese || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF | [[26 agosto|26 ago.]] || 2-0 || Genoa-Cagliari || -
|-
| bgcolor=#F0FFFF |[[25 agosto|25 ago.]] || 2-0 || Juventus-Parma || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| rowspan=5 bgcolor=#E0F0FF | [[26 agosto|26 ago.]] || 0-1 || Milan-Sampdoria || -
|-
| 0-3 || Palermo-Napoli || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-3 || Pescara-Inter || -
|-
| 2-2 || Roma-Catania || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || Siena-Torino || -
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 2ª giornata|andata&nbsp;(2ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''2ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 21ª giornata|ritorno&nbsp;(21ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#F0FFFF |[[1º settembre|1º set.]] || 1-3 || Bologna-Milan || - ||rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF | [[20 gennaio|20 gen.]]
|- bgcolor=#f5f5f5
| rowspan=7 bgcolor=#E0F0FF | [[2 settembre|2 set.]] || 1-1 || Cagliari-Atalanta || -
|-
| 3-2 || Catania-Genoa || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-3 || Inter-Roma || -
|-
| 3-0 || Lazio-Palermo || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || Napoli-Fiorentina || -
|-
| 2-0 || Parma-Chievo || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || Sampdoria-Siena || -
|-
|bgcolor=#F0FFFF |[[1º settembre|1º set.]] || 3-0 || Torino-Pescara || -
|- bgcolor=#f5f5f5
|bgcolor=#E0F0FF |[[2 settembre|2 set.]] || 1-4 || Udinese-Juventus || -
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 3ª giornata|andata&nbsp;(3ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''3ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 22ª giornata|ritorno&nbsp;(22ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=3 bgcolor=#E0F0FF | [[16 settembre|16 set.]] || 1-3 || Chievo-Lazio || - || rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF | [[27 gennaio|27 gen.]]
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || Fiorentina-Catania || -
|-
| 1-3 || Genoa-Juventus || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#F0FFFF | [[15 settembre|15 set.]] || 0-1 || Milan-Atalanta || -
|-
| bgcolor=#E0F0FF | [[16 settembre|16 set.]] || 3-1 || Napoli-Parma || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#F0FFFF | [[15 settembre|15 set.]] || 1-1 || Palermo-Cagliari || -
|-
| rowspan=4 bgcolor=#E0F0FF | [[16 settembre|16 set.]] || 2-3 || Pescara-Sampdoria || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-3 || Roma-Bologna || -
|-
| 2-2 || Siena-Udinese || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-2 || Torino-Inter || -
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 4ª giornata|andata&nbsp;(4ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''4ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 23ª giornata|ritorno&nbsp;(23ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=2 bgcolor=#E0F0FF | [[23 settembre|23 set.]] || 1-0 || Atalanta-Palermo || - ||rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF|[[3 febbraio|3 feb.]]
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || Bologna-Pescara || -
|-
| bgcolor=#FFCCCC | [[giudice sportivo|a tav.]] || 0-3 || Cagliari-Roma || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| rowspan=2 bgcolor=#E0F0FF | [[23 settembre|23 set.]] || 0-0 || Catania-Napoli || -
|-
| 0-2 || Inter-Siena || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#F0FFFF| [[22 settembre|22 set.]] || 2-0 || Juventus-Chievo || -
|-
| bgcolor=#E0F0FF| [[23 settembre|23 set.]] || 0-1 || Lazio-Genoa || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#F0FFFF| [[22 settembre|22 set.]] || 1-1 || Parma-Fiorentina || -
|-
| rowspan=2 bgcolor=#E0F0FF | [[23 settembre|23 set.]] || 1-1 || Sampdoria-Torino || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || Udinese-Milan || -
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 5ª giornata|andata&nbsp;(5ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''5ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 24ª giornata|ritorno&nbsp;(24ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 | [[26 settembre|26 set.]] || 2-1 || Catania-Atalanta || - || rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF | [[10 febbraio|10 feb.]]
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-2 || Chievo-Inter || -
|-
| bgcolor=#F0FFFF | [[25 settembre|25 set.]] || 0-0 || Fiorentina-Juventus || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 | [[26 settembre|26 set.]] || 1-1 || Genoa-Parma || -
|-
| 2-0 || Milan-Cagliari || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-0 || Napoli-Lazio || -
|-
| 1-0 || Pescara-Palermo || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || Roma-Sampdoria || -
|-
| bgcolor=#F0FFFF | [[27 settembre|27 set.]] || 1-0 || Siena-Bologna || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF | [[26 settembre|26 set.]] || 0-0 || Torino-Udinese || -
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 6ª giornata|andata&nbsp;(6ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''6ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 25ª giornata|ritorno&nbsp;(25ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=4 bgcolor=#E0F0FF | [[30 settembre|30 set.]] || 1-5 || Atalanta-Torino || - || rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF | [[17 febbraio|17 feb.]]
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-0 || Bologna-Catania || -
|-
| 1-2 || Cagliari-Pescara || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || Inter-Fiorentina || -
|-
| bgcolor=#F0FFFF | [[29 settembre|29 set.]] || 4-1 || Juventus-Roma || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| rowspan=2 bgcolor=#E0F0FF | [[30 settembre|30 set.]] || 2-1 || Lazio-Siena || -
|-
| 4-1 || Palermo-Chievo || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#F0FFFF | [[29 settembre|29 set.]] || 1-1 || Parma-Milan || -
|-
| rowspan=2 bgcolor=#E0F0FF | [[30 settembre|30 set.]] || 0-1 || Sampdoria-Napoli || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || Udinese-Genoa || -
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 7ª giornata|andata&nbsp;(7ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''7ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 26ª giornata|ritorno&nbsp;(26ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF | [[7 ottobre|7 ott.]] || 2-0 || Catania-Parma || - || rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF | [[24 febbraio|24 feb.]]
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#F0FFFF | [[6 ottobre|6 ott.]] || 2-1 || Chievo-Sampdoria || -
|-
| bgcolor=#E0F0FF | [[7 ottobre|7 ott.]] || 1-0 || Fiorentina-Bologna || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#F0FFFF | [[6 ottobre|6 ott.]] || 1-1 || Genoa-Palermo || -
|-
| rowspan=6 bgcolor=#E0F0FF | [[7 ottobre|7 ott.]] || 0-1 || Milan-Inter || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || Napoli-Udinese || -
|-
| 0-3 || Pescara-Lazio || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || Roma-Atalanta || -
|-
| 1-2 || Siena-Juventus || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || Torino-Cagliari || -
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 8ª giornata|andata&nbsp;(8ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''8ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 27ª giornata|ritorno&nbsp;(27ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=5 bgcolor=#E0F0FF | [[21 ottobre|21 ott.]] || 2-1 || Atalanta-Siena || - || rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF | [[3 marzo|3 mar.]]
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || Cagliari-Bologna || -
|-
| 1-1 || Chievo-Fiorentina || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-4 || Genoa-Roma || -
|-
| 2-0 || Inter-Catania || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| rowspan=2 bgcolor=#F0FFFF | [[20 ottobre|20 ott.]] || 2-0 || Juventus-Napoli || -
|-
| 3-2 || Lazio-Milan || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| rowspan=3 bgcolor=#E0F0FF | [[21 ottobre|21 ott.]] || 0-0 || Palermo-Torino || -
|-
| 2-1 || Parma-Sampdoria || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || Udinese-Pescara || -
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 9ª giornata|andata&nbsp;(9ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''9ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 28ª giornata|ritorno&nbsp;(28ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=3 bgcolor=#E0F0FF | [[28 ottobre|28 ott.]] || 1-3 || Bologna-Inter || - ||rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF | [[10 marzo|10 mar.]]
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || Catania-Juventus || -
|-
| 2-0 || Fiorentina-Lazio || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#F0FFFF | [[27 ottobre|27 ott.]] || 1-0 || Milan-Genoa || -
|-
| rowspan=4 bgcolor=#E0F0FF | [[28 ottobre|28 ott.]] || 1-0 || Napoli-Chievo || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || Pescara-Atalanta || -
|-
| 2-3 || Roma-Udinese || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || Sampdoria-Cagliari || -
|-
| bgcolor=#F0FFFF | [[27 ottobre|27 ott.]] || 0-0 || Siena-Palermo || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF | [[28 ottobre|28 ott.]] || 1-3 || Torino-Parma || -
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 10ª giornata|andata&nbsp;(10ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''10ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 29ª giornata|ritorno&nbsp;(29ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=3 bgcolor=#E0F0FF | [[31 ottobre|31 ott.]] || 1-0 || Atalanta-Napoli || - ||rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF | [[17 marzo|17 mar.]]
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-2 || Cagliari-Siena || -
|-
| 2-0 || Chievo-Pescara || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#F0FFFF | [[1º novembre|1º nov.]] || 0-1 || Genoa-Fiorentina || -
|-
| rowspan=3 bgcolor=#E0F0FF | [[31 ottobre|31 ott.]] || 3-2 || Inter-Sampdoria || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || Juventus-Bologna || -
|-
| 1-1 || Lazio-Torino || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#F0FFFF | [[30 ottobre|30 ott.]] || 2-2 || Palermo-Milan || -
|-
| rowspan=2 bgcolor=#E0F0FF | [[31 ottobre|31 ott.]] || 3-2 || Parma-Roma || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || Udinese-Catania || -
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 11ª giornata|andata&nbsp;(11ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''11ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 30ª giornata|ritorno&nbsp;(30ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=3 bgcolor=#E0F0FF | [[4 novembre|4 nov.]] || 1-1 || Bologna-Udinese || - || rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF | [[30 marzo|30 mar.]]
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-0 || Catania-Lazio || -
|-
| 4-1 || Fiorentina-Cagliari || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| rowspan=2 bgcolor=#F0FFFF |[[3 novembre|3 nov.]] || 1-3 || Juventus-Inter || -
|-
| 5-1 || Milan-Chievo || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| rowspan=5 bgcolor=#E0F0FF | [[4 novembre|4 nov.]] || 1-1 || Napoli-Torino || -
|-
| 2-0 || Pescara-Parma || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-1 || Roma-Palermo || -
|-
| 1-2 || Sampdoria-Atalanta || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || Siena-Genoa || -
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 12ª giornata|andata&nbsp;(12ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''12ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 31ª giornata|ritorno&nbsp;(31ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF | [[11 novembre|11 nov.]] || 3-2 || Atalanta-Inter || - || rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF | [[7 aprile|7 apr.]]
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#F0FFFF | [[10 novembre|10 nov.]] || 0-0 || Cagliari-Catania || -
|-
| rowspan=6 bgcolor=#E0F0FF | [[11 novembre|11 nov.]] || 2-2 || Chievo-Udinese || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-4 || Genoa-Napoli || -
|-
| 3-2 || Lazio-Roma || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-3 || Milan-Fiorentina || -
|-
| 2-0 || Palermo-Sampdoria || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || Parma-Siena || -
|-
| bgcolor=#F0FFFF | [[10 novembre|10 nov.]] || 1-6 || Pescara-Juventus || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF | [[11 novembre|11 nov.]] || 1-0 || Torino-Bologna || -
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 13ª giornata|andata&nbsp;(13ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''13ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 32ª giornata|ritorno&nbsp;(32ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=4 bgcolor=#E0F0FF | [[18 novembre|18 nov.]] || 3-0 || Bologna-Palermo || - ||rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF | [[14 aprile|14 apr.]]
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || Catania-Chievo || -
|-
| 4-1 || Fiorentina-Atalanta || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || Inter-Cagliari || -
|-
| rowspan=2 bgcolor=#F0FFFF | [[17 novembre|17 nov.]] || 0-0 || Juventus-Lazio || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || Napoli-Milan || -
|-
| bgcolor=#E0F0FF | [[19 novembre|19 nov.]] || 2-0 || Roma-Torino || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| rowspan=3 bgcolor=#F0FFFF | [[18 novembre|18 nov.]] || 3-1 || Sampdoria-Genoa || -
|-
| 1-0 || Siena-Pescara || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || Udinese-Parma || -
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 14ª giornata|andata&nbsp;(14ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''14ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 33ª giornata|ritorno&nbsp;(33ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#F0FFFF | [[25 novembre|25 nov.]] || 0-1 || Atalanta-Genoa || - ||rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF | [[21 aprile|21 apr.]]
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF | [[26 novembre|26 nov.]] || 0-1 || Cagliari-Napoli || -
|-
| bgcolor=#F0FFFF | [[25 novembre|25 nov.]] || 0-0 || Chievo-Siena || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF | [[27 novembre|27 nov.]] || 3-0 || Lazio-Udinese || -
|-
| bgcolor=#F0FFFF | [[25 novembre|25 nov.]] || 1-0 || Milan-Juventus || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF | [[24 novembre|24 nov.]] || 3-1 || Palermo-Catania || -
|-
| bgcolor=#F0FFFF | [[26 novembre|26 nov.]] || 1-0 || Parma-Inter || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| rowspan=3 bgcolor=#E0F0FF | [[25 novembre|25 nov.]] || 0-1 || Pescara-Roma || -
|-
| 1-0 || Sampdoria-Bologna || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || Torino-Fiorentina || -
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 15ª giornata|andata&nbsp;(15ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''15ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 34ª giornata|ritorno&nbsp;(34ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF | [[2 dicembre|2 dic.]] || 2-1 || Bologna-Atalanta || - ||rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF | [[28 aprile|28 apr.]]
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#F0FFFF | [[30 novembre|30 nov.]] || 1-3 || Catania-Milan || -
|-
| rowspan=3 bgcolor=#E0F0FF | [[2 dicembre|2 dic.]] || 2-2 || Fiorentina-Sampdoria || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-4 || Genoa-Chievo || -
|-
| 1-0 || Inter-Palermo || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#F0FFFF | [[1º dicembre|1º dic.]] || 3-0 || Juventus-Torino || -
|-
| rowspan=4 bgcolor=#E0F0FF | [[2 dicembre|2 dic.]] || 2-1 || Lazio-Parma || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 5-1 || Napoli-Pescara || -
|-
| 1-3 || Siena-Roma || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-1 || Udinese-Cagliari || -
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 16ª giornata|andata&nbsp;(16ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''16ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 35ª giornata|ritorno&nbsp;(35ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#F0FFFF | [[8 dicembre|8 dic.]] || 2-1 || Atalanta-Parma || - ||rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF | [[5 maggio|5 mag.]]
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#E0F0FF | [[10 dicembre|10 dic.]] || 0-0 || Bologna-Lazio || -
|-
| rowspan=4 bgcolor=#F0FFFF | [[9 dicembre|9 dic.]] || 0-2 || Cagliari-Chievo || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 || Inter-Napoli || -
|-
| 0-1 || Palermo-Juventus || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || Pescara-Genoa || -
|-
| bgcolor=#E0F0FF | [[8 dicembre|8 dic.]] || 4-2 || Roma-Fiorentina || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#F0FFFF | [[10 dicembre|10 dic.]] || 0-2 || Sampdoria-Udinese || -
|-
| rowspan=2 bgcolor=#E0F0FF | [[9 dicembre|9 dic.]] || 1-3 || Siena-Catania || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-4 || Torino-Milan || -
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 17ª giornata|andata&nbsp;(17ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''17ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 36ª giornata|ritorno&nbsp;(36ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=5 bgcolor=#E0F0FF | [[16 dicembre|16 dic.]] || 3-1 || Catania-Sampdoria || - ||rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF | [[8 maggio|8 mag.]]
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || Chievo-Roma || -
|-
| 4-1 || Fiorentina-Siena || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || Genoa-Torino || -
|-
| 3-0 || Juventus-Atalanta || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#F0FFFF | [[15 dicembre|15 dic.]] || 1-0 || Lazio-Inter || -
|-
| rowspan=3 bgcolor=#E0F0FF | [[16 dicembre|16 dic.]] || 4-1 || Milan-Pescara || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| 20:45 || Napoli-Bologna || -
|-
| 4-1 || Parma-Cagliari || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#F0FFFF | [[15 dicembre|15 dic.]] || 1-1 || Udinese-Palermo || -
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 18ª giornata|andata&nbsp;(18ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''18ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 37ª giornata|ritorno&nbsp;(37ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=2 bgcolor=#E0F0FF | [[22 dicembre|22 dic.]] || - || Atalanta-Udinese || - || rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF | [[12 maggio|12 mag.]]
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Bologna-Parma || -
|-
| bgcolor=#F0FFFF | [[21 dicembre|21 dic.]] || 20:45 || Cagliari-Juventus || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| rowspan=2 bgcolor=#E0F0FF | [[22 dicembre|22 dic.]] || 12:30 || Inter-Genoa || -
|-
| - || Palermo-Fiorentina || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#F0FFFF | [[21 dicembre|21 dic.]] || 18:00 || Pescara-Catania || -
|-
| rowspan=4 bgcolor=#E0F0FF | [[22 dicembre|22 dic.]] || 20:45 || Roma-Milan || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Sampdoria-Lazio || -
|-
| - || Siena-Napoli || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Torino-Chievo || -
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 19ª giornata|andata&nbsp;(19ª)]]'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''19ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''[[n:Calcio, Serie A 2012-2013: 38ª giornata|ritorno&nbsp;(38ª)]]'''
|- align=center
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF | [[6 gennaio|6 gen.]] || - || Catania-Torino || - || rowspan=10 bgcolor=#E0F0FF | [[19 maggio|19 mag.]]
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Chievo-Atalanta || -
|-
| - || Fiorentina-Pescara || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Genoa-Bologna || -
|-
| - || Juventus-Sampdoria || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Lazio-Cagliari || -
|-
| - || Milan-Siena || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Napoli-Roma || -
|-
| - || Parma-Palermo || -
|- bgcolor=#f5f5f5
| - || Udinese-Inter || -
|}
| width=50% valign="top" |
|}
 
=== Matrice risultatiMedia ===
Hanno diffusione a Carpi e nei comuni circostanti i settimanali "Voce", "Tempo" (edito da Radio Bruno), "Notizie" (edito dalla Diocesi) e la [[Testata (flauto traverso)|testata]] online [http://www.ilmostardino.it/ Il Mostardino.it].
<small>''Aggiornata al [[15 dicembre]] [[2012]].''</small>
==== Radio ====
Carpi è sede di [[Radio Bruno]], emittente radiofonica privata locale. Fondata nel maggio del [[1976]], trasmette su tutto il territorio di [[Emilia-Romagna]] e [[Toscana]], e in alcune province limitrofe di altre regioni ([[provincia di Mantova|Mantova]], [[provincia di Verona|Verona]], [[Provincia di Pesaro e Urbino|Pesaro e Urbino]] e [[Provincia di La Spezia|La Spezia]]).
 
'''Web Radio'''
Leggendo per riga si hanno i risultati casalinghi della squadra indicata in prima colonna, mentre leggendo per colonna si hanno i risultati in trasferta della squadra in prima riga.
 
Carpi è anche sede di Web Radio 5.9<ref>{{Cita web|url=http://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/cronaca/2016/03/29/news/radio-1.13204937|titolo=Radio 5.9: dalle macerie un’occasione per i giovani - Cronaca - Gazzetta di Mantova|data=29 marzo 2016|accesso=24 giugno 2016}}</ref>, l'emittente emiliana nata a [[Cavezzo]] dopo il terremoto del 2012 e balzata alle cronache nazionali grazie alla serie televisiva [[Radio Emilia 5.9 - La mia vita dopo il terremoto]]<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Radio Emilia 5.9 in streaming su MTV.it|accesso=24 giugno 2016|url=http://ondemand.mtv.it/serie-tv/radio-emilia-5-9}}</ref> trasmessa su [[MTV (Italia)|MTV]] dal 14 gennaio 2013. L'11 giugno [[2016]] Web Radio 5.9 ha inaugurato la propria sede a Carpi<ref>{{Cita web|url=http://www.temponews.it/news_8734_Web_Radio_59_arriva_a_Carpi.html|titolo=Web Radio 5.9 arriva a Carpi|sito=www.temponews.it|accesso=2018-05-12}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/cronaca/2016/06/14/news/nuova-sede-per-la-radio-della-bassa-web-radio-5-9-si-sposta-a-carpi-1.13661381|titolo=Nuova sede per la radio della Bassa: Web Radio 5.9 si sposta a Carpi - Cronaca - Gazzetta di Mantova|pubblicazione=Gazzetta di Mantova|data=2016-06-14|accesso=2018-05-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.modenatoday.it/dalla-rete/inaugurazione-nuova-sede-web-radio-5-9-carpi.html|titolo=Web Radio 5.9 esce dai container, presto una nuova inaugurazione|accesso=24 giugno 2016}}</ref>.
{| class="wikitable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
|-
|style="width: 100px;"| ||style="width: 30px;"|ATA||style="width: 30px;"|BOL||style="width: 30px;"|CAG||style="width: 30px;"|CAT||style="width: 30px;"|CHI||style="width: 30px;"|FIO||style="width: 30px;"|GEN||style="width: 30px;"|INT||style="width: 30px;"|JUV||style="width: 30px;"|LAZ||style="width: 30px;"|MIL||style="width: 30px;"|NAP||style="width: 30px;"|PAL||style="width: 30px;"|PAR||style="width: 30px;"|PES||style="width: 30px;"|ROM||style="width: 30px;"|SAM||style="width: 30px;"|SIE||style="width: 30px;"|TOR||style="width: 30px;"|UDI
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Atalanta}}
|style="background-color: #aaaaaa;"| ||-||-||-||-||-||0-1||3-2||-||0-1||-||1-0||1-0||2-1||-||-||-||2-1||1-5||-
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Bologna}}
| 2-1 ||style="background-color: #aaaaaa;"| ||-||4-0||-||-||-||1-3||-||0-0||1-3||-||3-0||-||1-1||-||-||-||-||1-1
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Cagliari}}
|1-1||1-0||style="background-color: #aaaaaa;"| ||0-0||0-2||-||-||-||-||-||-||0-1||-||-||1-2||0-3||-||4-2||-||-
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Catania}}
|2-1||-||-||style="background-color: #aaaaaa;"| ||2-1||-||3-2||-||0-1||4-0||1-3||0-0||-||2-0||-||-||-||-||-||-
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Chievo}}
| - ||2-0||-||-||style="background-color: #aaaaaa;"| ||1-1||-||0-2||-||1-3||-||-||-||-||2-0||-||2-1||0-0||-||2-2
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Fiorentina}}
|4-1||1-0||4-1||2-0||-||style="background-color: #aaaaaa;"| ||-||-||0-0||2-0||-||-||-||-||-||-||2-2||-||-||2-1
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Genoa}}
| - ||-||2-0||-||2-4||0-1||style="background-color: #aaaaaa;"| ||-||1-3||-||-||2-4||1-1||1-1||-||2-4||-||-||-||-
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Inter}}
| - ||-||2-2||2-0||-||2-1||-||style="background-color: #aaaaaa;"| ||-||-||-||2-1||1-0||-||-||1-3||3-2||0-2||-||-
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Juventus}}
| - ||2-1||-||-||2-0||-||-||1-3||style="background-color: #aaaaaa;"| ||0-0||-||2-0||-||2-0||-||4-1||-||-||3-0||-
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Lazio}}
| - ||-||-||-||-||-||0-1||1-0||-||style="background-color: #aaaaaa;"| ||3-2||-||3-0||2-1||-||3-2||-||2-1||1-1||3-0
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Milan}}
|0-1||-||2-0||-||5-1||1-3||1-0||0-1||1-0||-||style="background-color: #aaaaaa;"| ||-||-||-||-||-||0-1||-||-||-
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Napoli}}
| - ||-||-||-||1-0||2-1||-||-||-||3-0||2-2||style="background-color: #aaaaaa;"| ||-||3-1||5-1||-||-||-||1-1||2-1
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Palermo}}
| - ||-||1-1||3-1||4-1||-||-||-||0-1||-||2-2||0-3||style="background-color: #aaaaaa;"| ||-||-||-||2-0||-||0-0||-
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Parma}}
| - ||-||-||-||2-0||1-1||-||1-0||-||-||1-1||-||-||style="background-color: #aaaaaa;"| ||-||3-2||2-1||0-0||-||-
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Pescara}}
|0-0||-||-||-||-||-||2-0||0-3||1-6||0-3||-||-||1-0||2-0||style="background-color: #aaaaaa;"| ||0-1||2-3||-||-||-
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Roma}}
|2-0||2-3||-||2-2||-||4-2||-||-||-||-||-||-||4-1||-||-||style="background-color: #aaaaaa;"| ||1-1||-||2-0||2-3
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Sampdoria}}
|1-2||1-0||0-1||-||-||-||3-1||-||-||-||-||0-1||-||-||-||-||style="background-color: #aaaaaa;"| ||2-1||1-1||0-2
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Siena}}
| - ||1-0||-||1-3||-||-||1-0||-||1-2||-||-||-||0-0||-||1-0||1-3||-||style="background-color: #aaaaaa;"| ||0-0||2-2
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Torino}}
| - ||1-0||0-1||-||-||2-2||-||0-2||-||-||2-4||-||-||1-3||3-0||-||-||-||style="background-color: #aaaaaa;"| ||0-0
|-
|style="text-align: left;"|{{Calcio Udinese}}
| - ||-||4-1||2-2||-||-||0-0||-||1-4||-||2-1||-||1-1||2-2||1-0||-||-||-||-||style="background-color: #aaaaaa;"|
|}
 
== Copertura televisivaEconomia ==
Il comune ha un'importanza economica per la [[Provincia di Modena|provincia modenese]], infatti a Carpi sono presenti molte industrie tessili e il comune è famoso per essere assieme a [[Biella]], [[Treviso]] e [[Prato]] il motore dell'industria del "[[made in Italy]]" per quanto riguarda l'[[abbigliamento]]. Pioniera dell'industria tessile a Carpi fu l'imprenditrice [[Maria Bigarelli]] (1914 - 1991).<ref>{{Cita web|url=http://www.imprese.san.beniculturali.it/web/imprese/protagonisti/scheda-protagonista?p_p_id=56_INSTANCE_6uZ0&articleId=23733&p_p_lifecycle=1&p_p_state=normal&groupId=18701&viewMode=normal|titolo=Maria Bigarelli|sito=SAN - Archivi d'impresa|accesso=11 dicembre 2017}}</ref>
Sono due gli operatori televisivi a proporre le partite di [[Serie A]] in diretta: [[Sky]] via satellite e [[Mediaset Premium]] via etere. La TV satellitare propone tutte le partite, mentre la piattaforma terrestre trasmette le gare delle 12 squadre scelte a inizio stagione (si tratta di 324 incontri su un totale di 380). I 56 scontri diretti fra le rimanenti 8 squadre sono visibili dunque in esclusiva assoluta su [[Sky Italia|Sky]]. Per la stagione 2012-2013 le 12 squadre scelte da [[Mediaset Premium]] sono [[Juventus Football Club|Juventus]], [[Associazione Calcio Milan|Milan]], [[Football Club Internazionale Milano|Inter]], [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], [[Torino Football Club|Torino]], [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] e [[Calcio Catania|Catania]] (nelle due stagioni successive la TV terrestre avrà facoltà di sostituire quelle che non dovessero più militare in [[Serie A]]); rimane attualmente invenduto il pacchetto comprendente le partite per il digitale terrestre di [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], [[Cagliari Calcio|Cagliari]], [[Associazione Calcio ChievoVerona|ChievoVerona]], [[Parma Football Club|Parma]], [[Delfino Pescara 1936|Pescara]], [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], [[Associazione Calcio Siena|Siena]] e [[Udinese Calcio|Udinese]]. La Lega [[Serie A]] ha quindi deciso di indire un nuovo bando per l'assegnazione dei diritti TV in chiaro e pay invenduti, che verranno offerti spacchettati in trattativa privata.<ref>{{cita news|url=http://www.tvdigitaldivide.it/2012/02/11/diritti-tv-calcio-la-lega-dice-no-a-tutte-le-offerte-al-via-nuovo-bando/|titolo=La Lega dice no a tutte le offerte: al via nuovo bando|pubblicazione=tvdigitaldivide.it|data=11 febbraio 2012|accesso=30 novembre 2012}}</ref>
Tra le aziende di abbigliamento più note della città vi sono [[Blumarine]], [[Liu Jo]], Gaudì, Denny Rose e Twin-Set.
 
In anni più recenti il settore tessile è entrato in crisi a causa delle merci importate dai paesi dell'[[europa dell'est|est europeo]] e dall'[[Asia]].
 
A Migliarina di Carpi ha sede la [[Goldoni (azienda)|Goldoni spa]] una delle principali aziende di trattori agricoli specializzati al mondo.
 
Per quanto riguarda l'[[artigianato]], Carpi è rinomata soprattutto per i laboratori di intrecciatori di [[vimini]], di giunchi e di lavorazione del truciolo.<ref name=Aci>{{cita libro | titolo=Atlante cartografico dell'artigianato | editore=A.C.I. | città=Roma | anno=1985 | volume=2 | p=4,6}}</ref>
 
== Infrastrutture e trasporti ==
=== Ferrovie ===
{{vedi anche|Stazione di Carpi}}
 
Il comune è attraversato dalla [[ferrovia Verona-Mantova-Modena|ferrovia Mantova-Modena]] ed è servito dalla [[Stazione di Carpi|propria stazione ferroviaria]] ubicata in piazza della Stazione, nella zona nord-est di Carpi.
 
=== Mobilità urbana ===
Il trasporto pubblico urbano del comune di Carpi è gestito dalla [[Società Emiliana Trasporti Autofiloviari|SETA]].
 
Il territorio urbano è servito da 4 linee che circolano dalle 6.30 alle 19.30 circa con frequenza di 30 minuti i giorni feriali e 60 minuti il sabato pomeriggio. Il servizio non è attivo nei giorni festivi.
 
=== Autostrade ===
Il comune è servito dall'[[autostrada A22 (Italia)|autostrada A22]] [[Modena]]-[[Brennero]] dove dispone di una propria uscita.
 
== Amministrazione ==
[[File:Carpi-Gonfalone.png|thumb|upright=0.6|Gonfalone civica]]
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec|[[1945]]|[[1970]]|Bruno Losi|[[Partito Comunista Italiano|PCI]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|
}}
{{ComuniAmminPrec|[[1970]]|[[1977]]|Onorio Campedelli|[[Partito Comunista Italiano|PCI]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|
}}
{{ComuniAmminPrec|[[1977]]|[[1987]]|Werter Cigarini|[[Partito Comunista Italiano|PCI]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|
}}
{{ComuniAmminPrec|[[1987]]|[[1989]]|Claudio Bergianti|[[Partito Comunista Italiano|PCI]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|
}}
{{ComuniAmminPrec|[[1989]]|[[1994]]|Claudio Bergianti|[[Partito Comunista Italiano|PCI]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|
}}
{{ComuniAmminPrec|[[1994]]|[[1999]]|Demos Malavasi|[[Partito Democratico della Sinistra|PDS]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|
}}
{{ComuniAmminPrec|[[1999]]|[[2004]]|Demos Malavasi|[[Democratici di Sinistra|DS]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|
}}
{{ComuniAmminPrec|[[2004]]|[[2009]]|Enrico Campedelli|[[L'Ulivo]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|
}}
{{ComuniAmminPrec|[[2009]]|[[2014]]|Enrico Campedelli|[[Partito Democratico (Italia)|PD]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|
}}
{{ComuniAmminPrec|[[2014]]|in carica|Alberto Bellelli|[[Partito Democratico (Italia)|PD]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|
}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
== Sport ==
 
Il [[Giro d'Italia]] ha fatto tappa a Carpi due volte.
* Il 28 maggio [[1998]] la 12ª tappa del [[Giro d'Italia 1998]] si è conclusa con la vittoria del [[Francia|francese]] [[Laurent Roux]].
* Il 22 maggio [[2008]] la 12ª tappa del [[Giro d'Italia 2008]] si è conclusa con la vittoria in volata di [[Daniele Bennati]].
 
Ogni anno, la terza [[domenica]] di ottobre, a Carpi è allestito il traguardo della ''[[Maratona d'Italia]] – Memorial [[Enzo Ferrari]]''.
 
La squadra calcistica cittadina è il [[Carpi Football Club 1909]], che nella stagione 2015-16 ha militato in [[Serie A]]<ref>[http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_b/2015/04/28-406604/Il+Carpi+%C3%A8+in+serie+A!+Promozione+storica Il Carpi è in serie A! Promozione storica.] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150706233103/http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_b/2015/04/28-406604/Il+Carpi+%C3%A8+in+serie+A!+Promozione+storica |data=6 luglio 2015 }}</ref>; {{Citazione necessaria|le altre squadre della città sono l'[[Associazione Calcistica Virtus Cibeno]], in [[prima categoria]], l'[[Unione Sportiva Carpine]], militante in [[terza categoria]], la Polisportiva San Marino, militante in terza categoria, la Union Cabassi Carpi militante in [[seconda categoria]] e l'Associazione Sportiva Dilettantistica United Carpi, militante in seconda categoria.}}
 
L'[[Handball Carpi]], la squadra di [[pallamano]], milita in [[Serie A - 1ª Divisione Nazionale|Serie A]].
 
L'[[Universal Volley Femminile Carpi]] è stata una società pallavolistica femminile di Modena fondata a Carpi.
 
L'Universal Pallavolo Carpi, è una società di pallavolo maschile, che disputa il campionato di serie B1.
 
Il Rugby Carpi partecipa al campionato di rugby federale, serie C2.
 
Il baseball Carpi A.S.D. partecipa al campionato di baseball federale, serie C1
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
* Un'antica leggenda racconta che la torre medievale detta dell'Uccellino nel castello di Carpi sia stata abitata nei secoli passati da una bellissima dama, moglie di uno dei signori [[Pio di Savoia|Pio]] che governava la città. Un giorno il marito, accecato dalla rabbia e dalla gelosia, in uno scatto d'ira, uccise la giovane donna trascinandola per i capelli e spingendola giù dalla finestra più alta della torre. Dicono che il fantasma della [[dama bianca (spirito)|dama bianca]], in cerca di vendetta, si aggiri ancora oggi, dopo tanti secoli, nei luoghi della sua esistenza terrena, mostrandosi di tanto in tanto di notte ai discendenti della famiglia [[Pio di Savoia|Pio]] per presagire disgrazie e sventure.
* Una leggenda<ref>[http://www.carpi.it/leggenda-re-astolfo.cfm CARPI.IT - La Leggenda di re Astolfo<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> narra che Astolfo, re dei Longobardi, fosse solito andare a caccia con il suo fedele falcone tra foreste intricate e umide paludi. Un giorno lanciò il suo falco all'inseguimento di una preda, ma dopo poco l'animale scomparve nel fitto bosco. Lo cercò disperatamente in ogni luogo, ma senza successo. Decise, allora, di fare un voto: se lo avesse ritrovato avrebbe fondato una città e una chiesa dedicata alla Madonna. Finalmente dopo numerose ricerche lo vide appollaiato sul ramo di un enorme albero di [[Carpinus|carpino]]. Fu allora che il re decise che avrebbe chiamato la città Carpi, dal nome dell'albero e lì avrebbe costruito la pieve di Santa Maria in Arce, conosciuta come La Sagra.
* Carpi dà il nome anche ad un [[rifugio alpino]] delle [[Dolomiti]] situato nel gruppo dei [[Cadini di Misurina]], nel Comune di [[Auronzo di Cadore]]. Il [[Rifugio Città di Carpi]] fortemente voluto dalla Sezione cittadina del [[Club Alpino Italiano]], è stato inaugurato nel [[1970]].
* La maschera di Carnevale carpigiana si chiama [[Mostardino]] che trae il suo nome dalla tipica produzione della [[mostarda fina]].<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://terredargine.it/cgi/jump.cgi?t=_terre&ID=75407 Unione delle Terre d'argine] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> Da questa maschera prende anche il nome la testata online Il Mostardino.it, che ha sede nella città di Carpi.
 
== Note ==
{{<references|2}} />
 
== Voci correlate ==
* [[SerieDiocesi Bdi 2012-2013Carpi]]
* [[Oasi La Francesa]]
* [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013]]
* [[Carpi Football Club 1909]]
* [[Lega Pro Seconda Divisione 2012-2013]]
* [[SerieRifugio DCittà 2012-2013di Carpi]]
* [[EccellenzaStazione 2012-2013di Carpi]]
* [[PromozioneMaratona 2012-2013d'Italia]]
* [[CoppaSignoria Italiadi 2012-2013Carpi]]
* [[Supercoppa italiana 2012]]
* [[UEFA Champions League 2012-2013]]
* [[UEFA Europa League 2012-2013]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|n=Categoria:Serie A 2012-2013 (calcio)}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Collegamenti esterni}}
* [http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/classifica-estesa/classifica Classifica su Legaseriea.it]
* [http://www.transfermarkt.it/it/serie-a/startseite/wettbewerb_IT1.html Statistiche e profili dei giocatori e delle squadre]
 
{{Serie A storico}}
{{Calcio Europeo (UEFA) nel 2012-2013}}
{{Portale|calcio|Italia}}
 
{{Stati italiani nel 1492}}
[[Categoria:Calcio nel 2012]]
{{Comuni della provincia di Modena}}
[[Categoria:Calcio nel 2013]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Campionato di calcio italiano Serie A| 2012]]
{{Portale|Emilia}}
 
[[Categoria:Carpi| ]]
[[bg:Серия А 2012/13]]
[[Categoria:Città di fondazione in Italia]]
[[bs:Serie A 2012/2013.]]
[[cs:Serie A 2012/13]]
[[de:Serie A 2012/13]]
[[en:2012–13 Serie A]]
[[es:Serie A (Italia) 2012/13]]
[[fi:Serie A:n kausi 2012–2013]]
[[fr:Championnat d'Italie de football 2012-2013]]
[[hu:2012–2013-as olasz labdarúgó-bajnokság (első osztály)]]
[[ko:세리에 A 2012-13]]
[[no:Serie A 2012–2013]]
[[pl:Serie A (2012/2013)]]
[[ru:Чемпионат Италии по футболу 2012/2013]]
[[scn:Seria A 2012-2013]]
[[sk:Serie A 2012/2013]]
[[sv:Serie A 2012/2013]]
[[zh:2012年至2013年意大利足球甲級聯賽]]