Cedric Gibbons e Carpi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
1945: corretto link
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi delle note e modifiche minori
 
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{Bio
{{Divisione amministrativa
|Nome = Cedric
|Nome=Carpi
|Cognome = Gibbons
|Panorama=Carpi (Modena) - 25 aprile 2017 49.jpg
|PostCognomeVirgola = [[Lista di pseudonimi|nato]] '''Austin Cedric Gibbons'''
|Didascalia=
|Sesso = M
|Stemma=Carpi-Stemma.png
|LuogoNascita = Dublino
|Bandiera=Carpi-Bandiera.png
|GiornoMeseNascita = 23 marzo
|Voce bandiera=
|AnnoNascita = 1893
|Voce stemma=
|LuogoMorte = Hollywood
|Stato=ITA
|GiornoMeseMorte = 26 luglio
|Grado amministrativo=3
|AnnoMorte = 1960
|Divisione amm grado 1=Emilia-Romagna
|Attività = scenografo
|Divisione amm grado 2=Modena
|Nazionalità = irlandese
|Amministratore locale=Alberto Bellelli
|NazionalitàNaturalizzato = statunitense
|Partito=[[Partito Democratico (Italia)|PD]]
|Didascalia2 = {{Premio|Oscar|alla migliore scenografia|1930 (aprile)|x}}<br />{{Premio|Oscar|alla migliore scenografia|1935|x}}<br />{{Premio|Oscar|alla migliore scenografia|1941|x}}<br />{{Premio|Oscar|alla migliore scenografia|1942|x}}<br />{{Premio|Oscar|alla migliore scenografia|1945|x}}<br />{{Premio|Oscar|alla migliore scenografia|1947|x}}<br />{{Premio|Oscar|alla migliore scenografia|1950|x}}<br />{{Premio|Oscar|alla migliore scenografia|1952|x}}<br />{{Premio|Oscar|alla migliore scenografia|1953|x}}<br />{{Premio|Oscar|alla migliore scenografia|1954|x}}<br />{{Premio|Oscar|alla migliore scenografia|1957|x}}
|Data elezione=26-5-2014
|Data istituzione=
|Altitudine=26
|Abitanti=71814
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2018gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 novembre 2018.
|Aggiornamento abitanti=30-11-2018
|Sottodivisioni=[[Budrione]], [[Cortile (Carpi)|Cortile]], [[Fossoli]], Gargallo, Migliarina, Santa Croce, [[San Marino (Carpi)|San Marino]], [[San Martino Secchia]]<ref>[https://www.comuniecitta.it/risorse/statuti/carpi.pdf Comune di Carpi - Statuto] </ref>
|Divisioni confinanti=[[Campogalliano]], [[Cavezzo]], [[Correggio (Italia)|Correggio]] (RE), [[Fabbrico]] (RE), [[Modena]], [[Novi di Modena]], [[Rio Saliceto]] (RE), [[Rolo]] (RE), [[San Prospero (comune)|San Prospero]], [[Soliera]]
|Zona sismica=3
|Gradi giorno=2246
|Nome abitanti=carpigiani
|Patroni=[[san Bernardino da Siena]], [[san Bernardino Realino]]
|Festivo=20 maggio
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Carpi (province of Modena, region Emilia-Romagna, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Carpi all'interno della provincia di Modena
|Sito=http://www.comune.carpi.mo.it
|Diffusività=
}}
[[File:Alec B. Francis and Renée Adorée.jpg|upright=1.4|thumb|''[[Man and Maid]], una delle scenografie di Cedric Gibbons'']]
 
'''Carpi''' (''Chèrp'' in [[dialetto carpigiano]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:71814}} abitanti della [[provincia di Modena]] in [[Emilia-Romagna]].
È celebre per le sue incredibili scenografie che gli valsero nella sua carriera ben 28 nomination al [[Premio Oscar]] di cui ne vinse ben 11. È altrettanto celebre proprio per aver disegnato la celebre statuetta degli [[Academy Awards]].
 
Il comune, il più popoloso della provincia dopo il capoluogo, è sede principale dell'[[Unione delle Terre d'argine|Unione delle Terre d'Argine]], insieme ai comuni di [[Soliera]], [[Novi di Modena]] e [[Campogalliano]], ed è situato a circa 20&nbsp;chilometri a nord-ovest da [[Modena]]. Famosa la frazione [[Fossoli]] per via del [[Campo di Fossoli|campo di concentramento]] utilizzato durante il periodo nazifascista.
==Biografia==
È stato uno dei 36 membri fondatori dell'[[Academy of Motion Picture Arts and Sciences|Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS)]] che nasce nel 1927, un'organizzazione per il miglioramento e la promozione mondiale del cinema. L'accademia, nel 1929, creò il [[Premio Oscar]]
 
== Quartieri ==
Disegnatore della statuetta degli [[Premio Oscar|Oscar]], vinse il premio undici volte per altre 28 volte ebbe una nomination.
Il territorio della città non è suddiviso ufficialmente in quartieri. Tuttavia alcune zone sono riconoscibili dagli abitanti e dai visitatori con nomi determinati. La zona del centro storico è ormai considerata un tutt'uno ma nei secoli scorsi, all'interno delle mura, erano molti i toponimi in vigore. Le zone di espansione residenziale prendono invece il nome da frazioni e località oggi inglobate nel tessuto urbano (Quartirolo, Due Ponti, Cibeno) oppure dai nomi delle vie principali all'interno di essi.
Ha firmato una sola regia: nel 1934 ''[[Tarzan and His Mate]]'', diretta in realtà da [[Jack Conway]].
 
Centro storico: Borgofortino – Terranova (San Rocco) - Borgogioioso – Passo dei Cappuccini - Contrada San Francesco
Il suo nome appare nei titoli di testa di almeno 1500 film (dal 1924 al 1956 è capo del settore scenografia della [[MGM]] e appare come supervisore di tutti i film dello studio).
 
Nord e ovest: Remesina – Cibeno Pile – Osteriola – Pezzana.
==Vita privata==
Nel 1930, si sposò con l'attrice messicana [[Dolores del Río]], una delle star di Hollywood che aveva incontrato a una festa organizzata da [[William Randolph Hearst]] e da [[Marion Davies]]. La loro casa divenne un punto di incontro per lo star-system hollywoodiano, con ospiti fissi quali [[Clark Gable]], [[Errol Flynn]], [[Greta Garbo]] e molti altri.
 
Sud ed est: Due Ponti – Quartirolo – Nazioni – Bollitora&nbsp;– Morbidina.
Suscitò una ridda di pettegolezzi nel 1944 il suo matrimonio con la diciannovenne [[Hazel Brooks]], un'attrice della scuderia [[MGM]]. All'epoca, Gibbon aveva 51 anni. Nonostante la differenza d'età, il matrimonio durò fino al 1960, l'anno della morte dello scenografo.
 
==Filmografia Storia ==
{{vedi anche|Signoria di Carpi}}
===Scenografo (parziale)===
[[File:Palazzo dei Pio Carpi.jpg|miniatura|Il [[palazzo dei Pio]]|alt=Il palazzo della famiglia Pio]]
====1919====
Carpi era un borgo [[Medioevo|medievale]] di origine [[Preistoria|preistorica]] ([[civiltà villanoviana]]) rifondato, probabilmente come roccaforte (''castrum Carpi''), nell'[[Alto Medioevo]]. A partire dal [[XIV secolo]] fu sede della [[Signoria cittadina|signoria]] dei [[Pio di Savoia|Pio]], per passare poi a far parte dei domini [[estensi]] nel [[XVI secolo|Cinquecento]]. Nel [[1779]] fu eretta a [[Diocesi di Carpi|sede diocesana]]. Nel [[seconda guerra mondiale|secondo dopoguerra]] Carpi si è profondamente trasformata, grazie allo sviluppo dell'industria della maglieria.
*''[[The Unwritten Code (film 1919)|The Unwritten Code]]'', regia di [[Bernard J. Durning]] (1919)
 
Durante la seconda guerra mondiale, la frazione di [[Fossoli]] fu il sito di un [[Campo di transito di Fossoli|campo di transito]], dal quale numerosi detenuti furono deportati verso i [[Campo di sterminio|campi di sterminio]] e che ora è utilizzato come memoriale e come museo della 2ª guerra mondiale. Il Comune di Carpi ha allestito il [[Museo Monumento al Deportato politico e razziale|Museo del Deportato]] come memoriale della deportazione ed organizza regolarmente numerose manifestazioni in memoria dell'[[olocausto]].
====1920====
*''[[Earthbound (film 1920)|Earthbound]]'', regia di [[T. Hayes Hunter]] (1920)
* ''[[Madame X (film 1920)|Madame X]]'', regia di [[Frank Lloyd]] (1920)
 
Carpi è tra le [[Città decorate al Valor Militare per la Guerra di Liberazione|città decorate al valor militare per la guerra di Liberazione]], insignita della [[Medaglia d'Argento al Valor Militare|Medaglia d'argento al valor militare]] per i sacrifici delle sue popolazioni e per la sua attività nella lotta partigiana durante la [[seconda guerra mondiale]] e della Medaglia d'oro al valor civile per il sostegno dato dai cittadini alle persone internate al campo di Fossoli per alleviare le pene e consentirne la fuga.
====1921====
*''[[A Tale of Two Worlds]]'', regia di Frank Lloyd (1921)
* ''[[Made in Heaven (film 1921)|Made in Heaven]]'', regia di [[Victor Schertzinger]] ([[1921]])
*''[[An Unwilling Hero]]'', regia di [[Clarence G. Badger]] (1921)
* ''[[Beating the Game (film 1921 Schertzinger)|Beating the Game]]'', regia di [[Victor Schertzinger]] (1921)
*''[[The Ace of Hearts]]'', regia di [[Wallace Worsley]] (1921)
*''[[The Invisible Power (film 1921)|The Invisible Power]]'', regia di [[Frank Lloyd]] (1921)
*''[[What Ho, the Cook]]'', regia di [[Rowland V. Lee]] (1921)
 
Nell'opera di soccorso ai perseguitati e agli ebrei si distinse in particolare [[Odoardo Focherini]], il quale pagherà il suo impegno con la deportazione e la morte nel campo di concentramento di Hersbruck<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=218428 Focherini Sig. Odoardo] quirinale.it</ref>. Medaglia d'oro dell'Unione delle Comunità Israelitiche Italiane nel 1955, [[giusti tra le nazioni|Giusto tra le nazioni]] a [[Yad Vashem]] nel 1969, Focherini è stato ricordato nel 2006, nel centenario della sua nascita, con importanti manifestazioni con ospiti internazionali<ref>[Israel Gutman, Bracha Rivlin e Liliana Picciotto, ''I giusti d'Italia: i non ebrei che salvarono gli ebrei, 1943-45'' (Mondadori: Milano 2006), pp.129-30.]</ref> e beatificato dalla Chiesa il 15 giugno 2013.
====1922====
* ''[[Come on Over (film 1922)|Come on Over]]'', regia di [[Alfred E. Green]] (1922)
* ''[[Yellow Men and Gold]]'', regia di [[Irvin V. Willat]] (1922)
* ''[[Remembrance (film 1922)|Remembrance]]'', regia di [[Rupert Hughes]] (1922)
*''[[Hungry Hearts (film 1922)|Hungry Hearts]]'', regia di [[E. Mason Hopper]] (1922)
* ''[[A Blind Bargain]]'', regia di [[Wallace Worsley]] (1922)
 
Il campo di Fossoli fu la prima sede dell'iniziativa di don [[Zeno Saltini]] a favore degli orfani di guerra e dei diseredati che poi portarono alla comunità di [[Nomadelfia]].<ref>[[s:Don Zeno Il sovversivo di Dio|Antonio Saltini, ''Don Zeno, il sovversivo di Dio'']], Il Fiorino, Modena (2003) ISBN 978-88-7549-015-7</ref>
====1923====
* ''[[Gimme]]''
* ''[[Look Your Best]]''
*''[[Broadway Gold]]''
*''[[The Day of Faith]]'', regia di [[Tod Browning]] - architetto scenografo (1923)
 
Carpi è stata colpita dal [[terremoto dell'Emilia del 2012]], con seri danni in tutto il centro storico, in particolare al patrimonio artistico. Sono state lesionate seriamente numerose chiese tra le quali il Duomo, San Nicolò, San Francesco, la chiesa della Sagra, e poi la curia vescovile ed il [[teatro comunale (Carpi)|teatro comunale]]. I danni alle abitazioni sono invece stati limitati, anche se per qualche settimana alcune vie e piazze del centro di Carpi sono state chiuse alla circolazione per permettere di valutare la vera entità dei danni<ref>{{Cita web|url=http://gazzettadimodena.gelocal.it/modena/cronaca/2012/06/08/news/il-centro-storico-prova-a-riaprire-1.5219762 |titolo=Il centro storico di Carpi prova a riaprire|autore=Serena Arbizzi|sito =gazzettadimodena.gelocal.it|editore=Gruppo Editoriale L'Espresso|data=8 giugno 2012|pagina = |pagine = |cid = |citazione = |accesso =5 ottobre 2015}}</ref>.
====1924====
*''[[La sua ora]]'' (''His Hour''), regia di [[King Vidor]] - architetto scenografo ([[1924]])
*''[[Circe, the Enchantress]]'', regia di [[Robert Z. Leonard]] - architetto scenografo (1924)
*''[[So This Is Marriage?]]''
*''[[La moglie del centauro]]'' (''The Wife of the Centaur''), regia di [[King Vidor]] (1924)
*''[[Rapacità]]'' (''Greed''), regia di [[Erich von Stroheim]] (1924)
*''[[The Dixie Handicap]]''
 
La città è stata visitata da tre [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidenti della Repubblica Italiana]] durante il loro mandato ([[Giovanni Leone]] nel 1973, [[Carlo Azeglio Ciampi]] nel 2003 e [[Sergio Mattarella]] nel 2017) e da sei pontefici, ultimi tra i quali [[Papa Giovanni Paolo II|Giovanni Paolo II]] nel 1988, [[Papa Benedetto XVI|Benedetto XVI]] nel 2012 (nella frazione di [[San Marino (Carpi)|San Marino]]) e [[Papa Francesco|Francesco]] nel 2017.
====1925====
* ''[[Scusatemi tanto!]]'' (''Excuse Me''), regia di [[Alfred J. Goulding]] (1925)
* ''[[Cheaper to Marry]]''
* ''[[The Great Divide (film 1925)|The Great Divide]]'', regia di [[Reginald Barker]] (1925)
* ''[[The Denial]]''
* ''[[The Way of a Girl]]''
* ''[[Confessions of a Queen]]''
* ''[[Man and Maid]]''
* ''[[The Sporting Venus]]''
* ''[[Pretty Ladies]]''
* ''[[Schiava della moda]]'' (''A Slave of Fashion''), regia di [[Hobart Henley]] (1925)
* ''[[Fine Clothes]]''
* ''[[The Mystic]]'', regia di [[Tod Browning]] ([[1925]])
* ''[[The Circle (film 1925)|The Circle]]'', regia di [[Frank Borzage]] (1925)
* ''[[Exchange of Wives]]''
* ''[[Lights of Old Broadway]]'', regia di [[Monta Bell]] (1925)
 
=== Onorificenze ===
*''[[La grande parata]]'' (''The Big Parade''), regia di [[King Vidor]] (1925)
La città di Carpi è tra le [[città decorate al valor militare per la guerra di liberazione]], insignita della medaglia d'oro al merito civile e della medaglia d'argento al valor militare per i sacrifici delle sue popolazioni e per l'attività nella lotta partigiana durante la [[seconda guerra mondiale]]:{{Onorificenze
*''[[Lady of the Night (film)|Lady of the Night]]'', regia di [[Monta Bell]] ([[1925]])
|immagine = Merito civile gold medal BAR.svg
*''[[Il trio infernale]]'' (''The Unholy Three''), regia di [[Tod Browning]] (1925)
|nome_onorificenza = Medaglia d'oro al merito civile
|collegamento_onorificenza = Città decorate al merito civile
|motivazione = La popolazione di Carpi, dando testimonianza dei più elevati sentimenti di solidarietà e di fratellanza umana, si adoperò instancabilmente per alleviare le sofferenze, dare conforto e cibo e, talvolta, favorire la fuga dei prigionieri politici e razziali internati nel campo di Fossoli utilizzato dalle SS come anticamera dei Lager del Reich. Ammirevole esempio di eccezionale abnegazione ed elette virtù civiche. Carpi (MO), 1942-1945
|data = Roma, 9 novembre 2005<ref>[http://www.quirinale.it/onorificenze/insigniti/161454].</ref>
|Luogo =
}}
{{Onorificenze
|immagine = Valor militare silver medal BAR.svg
|nome_onorificenza = Medaglia d'argento al valore militare<ref name="istitutonastroazzurro.it">[http://www.istitutonastroazzurro.it/istituzionidecoratemedagliaargentovalormilitare.html]</ref>
|collegamento_onorificenza = Città decorate al valor militare per la guerra di liberazione
|motivazione = Roma<ref name="istitutonastroazzurro.it" />
|data =
}}{{Onorificenze
|immagine = Corona di città.svg
|nome_onorificenza = Titolo di Città
|collegamento_onorificenza = Città dell'Italia
|motivazione = Decreto del Presidente della Repubblica<ref name=ACSFascCom>{{Cita web|http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/|ACS - Ufficio araldico - Fascicoli comunali}}</ref>
|data = [[13 marzo]] [[1964]]
}}
=== Nobiltà civica ===
{{F|storia di famiglia|febbraio 2017|}}
 
La città godeva di una propria nobiltà civica, con tanto di libro d'oro della nobiltà custodito ancor'oggi negli archivi comunali. La [[Consulta araldica]] del Regno d'Italia riconobbe la nobiltà civica della città di Carpi e di contesto entrarono a far parte dell'[[Libro d'oro della nobiltà italiana|Elenco Ufficiale della Nobiltà Italiana]] 33 famiglie col titolo di ''Nobile di Carpi''.
====1926====
* ''[[Beverly of Graustark (film 1926)|Beverly of Graustark]]'', regia di [[Sidney Franklin]] ([[1926]])
*''[[La boheme (film 1926)|La Bohème]]'', regia di [[King Vidor]] (1926)
* ''[[Lovey Mary]]'', regia di [[King Baggot]] ([[1926]])
*''[[Torrent (film 1926)|Torrent]]'' regia di (non accreditato) [[Monta Bell]] ([[1926]])
*''[[Monte Carlo (film 1926)|Monte Carlo]]'', regia di [[Christy Cabanne]] ([[1926]])
* ''[[Il capitano di Singapore]]'' (''The Road to Mandalay''), regia di [[Tod Browning]] (1926)
*''[[Ragione per cui]]'' (''[[Memory Lane (film 1926)|Memory Lane]]''), regia di [[John M. Stahl]] (1926)
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
====1927====
=== Architetture religiose ===
*''[[Quality Street (film 1927)|Quality Street]]'', regia di [[Sidney Franklin]] (1927)
==== Chiese ====
*''[[The Red Mill (film 1927)|The Red Mill]]'', regia di [[William Goodrich]] (Roscoe 'Fatty' Arbuckle) (1927)
Il duomo della città è la [[basilica di Santa Maria Assunta (Carpi)|basilica di Santa Maria Assunta]], cattedrale [[manierismo|manierista]] dedicata a santa Maria Assunta, iniziato nel Cinquecento e terminato tre secoli più tardi; l'edificio è stato pesantemente danneggiato dal [[terremoto dell'Emilia del 2012]] ed è stato riaperto al culto il 25 marzo 2017<ref>{{Cita news|url=http://gazzettadimodena.gelocal.it/modena/cronaca/2017/03/25/news/l-abbraccio-della-citta-di-carpi-al-duomo-rinato-1.15087628|titolo=L'abbraccio della città di Carpi al Duomo rinato - Cronaca - Gazzetta di Modena|pubblicazione=Gazzetta di Modena|data=25 marzo 2017|accesso=28 marzo 2017}}</ref>.
*''[[Women Love Diamonds]]'', regia di [[Edmund Goulding]] (1927)
*''[[The Demi-Bride]]'', regia di [[Robert Z. Leonard]] (1927)
*''[[On Ze Boulevard]]'', regia di [[Harry F. Millarde]] (1927)
 
Altre chiese importanti sono:
====1928====
* La chiesa di [[Santa Chiara d'Assisi|Santa Chiara]] in corso Fanti che conserva all'interno il corpo della "Beata" [[Camilla Pio di Savoia]], fondatrice nel 1500 dell'annesso [[Monastero di Santa Chiara (Carpi)|monastero delle Clarisse]], tuttora presente. [[File:Carpi - Modena.jpg|miniatura|destra|Il [[duomo di Carpi]]]]
*''[[Mentre la città dorme (film 1928)|Mentre la città dorme]]'' (''While the City Sleeps''), regia di [[Jack Conway]] (1928)
* La chiesa del Ss. Crocifisso (detta del Cristo o dell'Adorazione), unica chiesa di architettura barocca in città.
*''[[Il destino (film 1928)|Il destino]]'' (''A Woman of Affairs''), regia di [[Clarence Brown]] - architetto scenografo (1928)
* La chiesa patronale di San Bernardino da Siena.
* ''[[La sete dell'oro (film 1928)|La sete dell'oro]]'' (''The Trail of '98''), regia di [[Clarence Brown]] (1928)
* La [[Chiesa di Santa Maria in Castello (Carpi)|pieve di Santa Maria in Castello]], detta la Sagra, la cui fondazione è di epoca longobarda; fu arricchita da principi locali con affreschi e marmi; la facciata fu realizzata in epoca rinascimentale da [[Baldassarre Peruzzi]] ma nella stessa furono inseriti anche elementi di un'altra chiesa fra i quali alcuni lavori della scuola dell'Antelami; è attigua alla pieve un alto campanile.
* La [[Chiesa di San Nicolò (Carpi)|chiesa di San Nicolò]] con i suoi [[chiostri]], bell'esempio di architettura cinquecentesca.
* La [[Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola (Carpi)|chiesa di Sant'Ignazio]], attigua al Seminario Vescovile e sede del [[Museo diocesano (Carpi)|Museo diocesano di Carpi]]
* La chiesa di San Francesco d'Assisi, già esistente a partire dal XIII secolo.
[[File:Eglise santa Maria in Castello-Carpi.jpg|miniatura|verticale|La Sagra]]
 
====1929 Sinagoghe ====
È presente una sinagoga in via Rovighi, un tempo zona del ghetto, chiusa al culto agli inizi del Novecento, che sarà adibita a sede della Fondazione Campo di Fossoli. Al suo interno si conservano pregevoli architetture e alcuni arredi.
*''[[Wise Girls (film 1929)|Wise Girls]]'', regia di [[E. Mason Hopper]] (1929)
=== Architetture civili ===
*''[[Il tenente di Napoleone]]'' (''Devil May Care''), regia di [[Sidney Franklin]] (1929)
 
La civiltà [[Rinascimento|rinascimentale]] ha lasciato a Carpi [[Piazza dei Martiri (Carpi)|Piazza dei Martiri]], chiusa sul lato occidentale da un unico lungo portico di 53 colonne e dal lato settentrionale dalla [[Basilica di Santa Maria Assunta (Carpi)|cattedrale]].
====1930====
*''[[The Bishop Murder Case]]'', regia di [[David Burton]] e [[Nick Grinde]] (1930)
*''[[Anna Christie (film 1930 Brown)|Anna Christie]]'', regia di [[Clarence Brown]] (1930)
* ''[[Anna Christie (film 1930 Feyder)|Anna Christie]]'', regia di [[Jacques Feyder]] (1930)
*''[[The Woman Racket]]'', regia di [[Albert H. Kelley]], [[Robert Ober]] e (non accreditato) [[Paul Bern]] (1930)
*''[[They Learned about Women]]'', regia di [[Jack Conway]] e [[Sam Wood]] (1930)
*''[[La crociera del folle]]'' (''The Ship from Shanghai''), regia di [[Charles Brabin]] (1930)
*''[[Gabbia di matti]]'' (''Not So Dumb''), regia di [[King Vidor]] (1930)
*''[[Lord Byron of Broadway]]'', regia di [[Harry Beaumont]] e [[William Nigh]] (1930)
*''[[Notte di peccato]]'' (''A Lady to Love''), regia di [[Victor Sjöström]] - architetto scenografo (1930)
*''[[Come rubai mia moglie]]'' (''The Girl Said No''), regia di [[Sam Wood]] ([[1930]])
*''[[Un marito fuori posto]]'' (''Montana Moon''), regia di [[Malcolm St. Clair]] (1930)
*''[[Chi non cerca trova]]'' (''Free and Easy''),regia di [[Edward Sedgwick]] (1930)
*''[[Redenzione (film 1930)|Redenzione]]'' (''Redemption''), regia di [[Fred Niblo]] (1930)
*''[[This Mad World]]'', regia di [[William C. de Mille]] (1930)
*''[[La divorziata (film 1930)|La divorziata]]'' (''The Divorcee''), regia di [[Robert Z. Leonard]] (1930)
*''[[Children of Pleasure]]'', regia di [[Harry Beaumont]] (1930)
*''[[Strictly Unconventional]]'', regia di [[David Burton]] (1930)
*''[[Amor gitano]]'' (''The Rogue Song''), regia di [[Lionel Barrymore]] (1930)
*''[[La borsa e la vita (film 1930)|La borsa e la vita]]'' (''Caught Short''), regia di [[Charles Reisne]] (1930)
*''[[Addio Madrid]]'' (''In Gay Madrid''), regia di [[Robert Z. Leonard]] (1930)
*''[[The Lady of Scandal]]'', regia di [[Sidney Franklin]] (1930)
*''[[Ragazze e giovanotti del 1890]]'' (''The Florodora Girl''), regia di [[Harry Beaumont]] (1930)
*''[[Carcere (film 1930 Hill)|Carcere]]'' (''The Big House''), regia di [[George W. Hill]] e [[Ward Wing]] (1930)
*''[[Ombre e luci]]'' (''The Richest Man in the World''), regia di [[Sam Wood]] (1930)
*''[[Il vampiro del mare]]'' (''The Sea Bat''), regia di [[Wesley Ruggles]] (1930)
*''[[Estrellados]]'', regia di [[Salvador de Alberich]] (1930)
*''[[La moglie bella (film 1930)|La moglie bella]]'' (''Let Us Be Gay''), regia di [[Robert Z. Leonard]] (1930)
*''[[Ragazze che sognano (film 1930)|Ragazze che sognano]]'' (''Our Blushing Brides''), regia di [[Harry Beaumont]] (1930)
*''[[Cow boy per forza]]'' (''Way Out West''), regia di [[Fred Niblo]] (1930)
*''[[La sivigliana]]'' (''Call of the Flesh - The Singer of Seville''), regia di [[Charles Brabin]] (1930)
*''[[Romanzo (film 1930)|Romanzo]]'' (''Romance''), regia di [[Clarence Brown]] (non accreditato) ([[1930]])
*''[[Good News (film 1930)|Good News]]'', regia di [[Nick Grinde]] (1930)
*''[[Il guerriero (film)|Il guerriero]]'' (''Doughboys''), regia di Edward Sedgwick (1930)
*''[[Love in the Rough]]'', regia di [[Charles Reisner]] (1930)
*''[[Die Sehnsucht jeder Frau]]'', regia di [[Victor Sjöström]] (1930)
*''[[Madame Satan]]'', regia di [[Cecil B. DeMille]] (1930)
*''[[La banda dei fantasmi]]'' (''Remote Control''), regia di [[Nick Grinde]], [[Edward Sedgwick]] e [[Malcolm St. Clair]] (1930)
 
Il castello, o [[Castello dei Pio|Palazzo dei Pio]], si affaccia invece sul lato orientale della piazza; è un insieme di edifici di stile medievale (la torre merlata di Passerino Bonaccolsi), rinascimentale (la cilindrica Uccelliera, la lunga facciata, il torrione di Galasso Pio all'estremità sinistra) e seicentesca (di quest'epoca è la pur sobria torre dell'orologio). All'interno è notevole la cappella, con affreschi di [[Bernardino Loschi]] e [[Vincenzo Catena]].<br />
====1931====
Sono inoltre presenti:
*''[[Istituto di bellezza]]'' (''Reducing''), regia di [[Charles F. Riesner]] (1931)
* Il Castelvecchio, in piazzale Re [[Astolfo (re)|Astolfo]], dedicato al celebre [[Sovrani longobardi|sovrano longobardo]].
*''[[The Bachelor Father]]'', regia di, non accreditato, [[Robert Z. Leonard]] (1931)
* I [[portico|portici]]: il più noto è il portico del Grano di corso Alberto [[Pio di Savoia|Pio]], terminanti in piazza Garibaldi. In piazza Martiri invece è il Portico Lungo (52 arcate, stile rinascimentale). Notevole anche il portico di San Nicolò, che si prolunga dall'antico convento francescano per buona parte di via Berengario.
*''[[Le père célibataire]]''
* Le porte e le mura, abbattute all'inizio del XX secolo. Al posto del tracciato delle mura sono stati aperti dei viali di scorrimento e in luogo delle porte dei piazzali. Tra le più celebri si ricordano Barriera Fanti (ora piazzale Dante Alighieri), Porta Modena (piazzale Ramazzini) e Porta Mantova (piazzale Marconi).
*''[[The Great Meadow]]'', regia di [[Charles Brabin]] (1931)
* [[Teatro comunale (Carpi)|Teatro comunale]], neoclassico
*''[[La modella (film 1931)|La modella]]'' (''Inspiration''), regia di [[Clarence Brown]] (1931)
*''[[The Easiest Way (film 1931)|The Easiest Way]]'', regia di [[Jack Conway]] (1931)
*''[[La via del male (film 1931)|La via del male]]''&nbsp;(''Dance, Fools, Dance''), regia di [[Harry Beaumont]] (1931)
*''[[Io... e le donne]]'' (''[[Parlor, Bedroom and Bath (film 1931)|Parlor, Bedroom and Bath]]''), regia di [[Edward Sedgwick]] (1931)
*''[[Gentleman's Fate]]'', regia di [[Mervyn LeRoy]] (1931)
*''[[La fruta amarga]]'', regia di [[Arthur Gregor]], [[José López Rubio]] (1931)
*''[[Men Call It Love]]'', regia di [[Edgar Selwyn]] (1931)
*''[[En cada puerto un amor (film 1931)|En cada puerto un amor]]'', regia di [[Carlos F. Borcosque]] e [[Marcel Silver]] (1931)
*''[[La mujer X (film 1931)|La mujer X]]'', regia di [[Carlos F. Borcosque]] (1931)
*''[[A Tailor Made Man ]]'', regia di [[Sam Wood]] (1931)
*''[[Volubilità]]'' (''Strangers May Kiss''), regia di, non accreditato, [[George Fitzmaurice]] (1931)
*''[[Stepping Out (film 1931)|Stepping Out]]'', regia di [[Charles Reisner]] (1931)
*''[[It's a Wise Child]]'', regia di [[Robert Z. Leonard]] (1931)
*''[[The Secret 6]]'', regia di [[George W. Hill]] (1931)
*''[[Fiamme sul mare (film 1931)|Fiamme sul mare]]'' (''Shipmates''), regia di [[Harry A. Pollard]] (1931)
* ''[[Su última noche (film 1931)|Su última noche]]'', regia di [[Carlos F. Borcosque]] e [[Chester M. Franklin]] (1931)
*''[[La piccola amica]]'' (''Daybreak''), regia di [[Jacques Feyder]] (1931)
*''[[La voce del sangue (film 1931)|La voce del sangue]]'' (''Never the Twain Shall Meet''), regia di [[W.S. Van Dyke]] (1931)
*''[[Révolte dans la prison]]'', regia di [[Paul Féjos]], [[George W. Hill]] e [[Jacques Feyder]] (1931)
*''[[Laughing Sinners]]'', regia di [[Harry Beaumont]] (1931)
*''[[Cheri-Bibi]]'', regia di [[Carlos F. Borcosque]] (1931)
*''[[Io amo (film)|Io amo]]'' (''A Free Soul''), regia di [[Clarence Brown]] (1931)
* ''[[Just a Gigolo (film)|Just a Gigolo]]'', regia di [[Jack Conway]] (1931)
*''[[Five and Ten]]'', regia di [[Robert Z. Leonard]] (1931)
*''[[Menschen hinter Gittern]]'', regia di [[Pál Fejös]] (1931)
*''[[El proceso de Mary Dugan]]'', regia di [[Marcel De Sano]], [[Gregorio Martínez Sierra]] (1931)
*''[[The Man in Possession (film 1931)|The Man in Possession]]'', regia di, non accreditato, Sam Wood (1931)
*''[[Tante donne e nessuna ]]'' (''The Great Lover''), regia di [[Harry Beaumont]] (1931)
*''[[Lo sciopero delle mogli (film 1931)|Lo sciopero delle mogli]]'' (''Politics''), regia di [[Charles Reisner]] (1931)
*''[[Il figlio dell'India]]'' (''Son of India''), regia di [[Jacques Feyder]] (1931)
*''[[Mani colpevoli]]'' (''Guilty Hands''), regia di [[W.S. Van Dyke]] e, non accreditato, [[Lionel Barrymore]] (1931)
*''[[This Modern Age (film 1931)|This Modern Age]]'', regia di [[Nicholas Grindé]] (Nick Grinde) (1931)
*''[[Il fantasma di Parigi ]]'' (''The Phantom of Paris''), regia di [[John S. Robertson]] (1931)
*''[[Il milionario (film)|Il milionario]]'' (''[[Sidewalks of New York]]''), regia di [[Zion Myers]], [[Jules White]] (1931)
*''[[New Adventures of Get-Rich-Quick Wallingford]]'', regia di, non accreditato, [[Sam Wood]] (1931)
*''[[Cortigiana (film)|Cortigiana]]'' (''Susan Lenox (Her Fall and Rise)''), regia di [[Robert Z. Leonard]] (1931)
*''[[Il fallo di Madelon Claudet]]'' (''The Sin of Madelon Claudet''), regia di [[Edgar Selwyn]] (1931)
*''[[I demoni dell'aria]]'' (''Hell Divers''), regia di [[George W. Hill]] (1931)
* ''[[The Guardsman]]'', regia di [[Sidney Franklin]] (1931)
*''[[Il campione (film 1931)|Il campione]]'' (''The Champ''), regia di [[King Vidor]] (1931)
*''[[Flying High (film 1931)|Flying High]]'', regia di [[Charles Reisner]] (1931)
*''[[L'amante (film 1931)|L'amante]]'' (''Possessed''), regia di [[Clarence Brown]] (1931)
*''[[Risveglio (film 1931)|Risveglio]]'' (''West of Broadway''), regia di [[Harry Beaumont]] (1931)
* ''[[La rumba dell'amore]]'' (''The Cuban Love Song''), regia di W.S. Van Dyke (1931)
*''[[Private Lives]]''
* ''[[Mata Hari (film 1931)|Mata Hari]]'', regia di [[George Fitzmaurice]] (1931)
 
Solo da qualche anno è visitabile [http://www.palazzoforesti.it/ Palazzo Foresti] dove sono fra l'altro visibili numerosi quadri dell'Ottocento e Novecento, inclusi anche dipinti di alcuni [[macchiaioli]].
====1932====
*''[[Ingratitudine (film 1932)|Ingratitudine]]'', regia di [[Clarence Brown]] (1932)
*''[[Lovers Courageous ]]'', regia di, non accreditato, [[Robert Z. Leonard]] (1932)
*''[[Chi la dura la vince (film 1932)|Chi la dura la vince]]'' (''The Passionate Plumber''), regia di [[Edward Sedgwick]] (1932)
*''[[Freaks (film)|Freaks]]'', regia di [[Tod Browning]] (1932)
*''[[Il pericolo pubblico n. 1]]'' (''The Beast of the City''), regia di [[Charles Brabin]] (1932)
*''[[Polly of the Circus (film 1932)|Polly of the Circus ]]'', regia di [[Alfred Santell]] (1932)
*''[[Arsenio Lupin (film 1932)|Arsenio Lupin]]'' (''Arsène Lupin''), regia di [[Jack Conway]] (1932)
*''[[The Wet Parade]]'', regia di [[Victor Fleming]] (1932)
*''[[Are You Listening? (film 1932)|Are You Listening?]]'', regia di [[Harry Beaumont]] (1932)
*''[[Tarzan l'uomo scimmia (film 1932)|Tarzan, l'uomo scimmia ]]'' (''Tarzan, the Ape Man''), regia di [[W.S. Van Dyke]] (1932)
*''[[-But the Flesh Is Weak]]'', regia di [[Jack Conway]] (1932)
*''[[Grand Hotel (film 1932)|Grand Hotel]]'', regia di [[Edmund Goulding]] (1932)
*''[[Night Court ]]'', regia di W.S. Van Dyke (1932)
*''[[When a Feller Needs a Friend]]'', regia di [[Harry Pollard]] (1932)
* ''[[Ritorno (film 1932)|Ritorno]]'' (''Letty Lynton''), regia di [[Clarence Brown]] (1932)
*''[[Huddle (film)|Huddle]]'', regia di, non accreditato, [[Sam Wood]] (1932)
*''[[Come tu mi vuoi (film 1932)|Come tu mi vuoi]]'' (''As You Desire Me''), regia di [[George Fitzmaurice]] (1932)
*''[[New Morals for Old]]'', regia di Charles Brabin (1932)
*''[[Red Headed Woman]]'', regia di [[Jack Conway]] (1932)
*''[[Unashamed]]'', regia di [[Harry Beaumont]] (1932)
*''[[The Washington Masquerade]]'', regia di [[Charles Brabin]] (1932)
*''[[Strano interludio (film)|Strano interludio]]'' (''Strange Interlude''), regia di, non accreditato, Robert Z. Leonard (1932)
*''[[Skyscraper Souls]]'', regia di [[Edgar Selwyn]] (1932)
*''[[Downstairs]]'', regia di [[Monta Bell]] (1932)
*''[[Il professore (film 1932)|Il professore]]'' (''Speak Easily''), regia di [[Edward Sedgwick]] (1932)
*''[[Divorce in the Family]]'', regia di [[Charles F. Reisner]] (1932)
*''[[Blondie of the Follies]]'', regia di [[Edmund Goulding]] (1932)
*''[[Catene (film 1932)|Catene]]'' (''Smilin' Through''), regia di [[Sidney Franklin]] (1932)
*''[[Kongo (film 1932)|Kongo]]'', regia di [[William J. Cowen]] (1932)
*''[[Faithless (film 1932)|Faithless]]'', regia di [[Harry Beaumont]] (1932)
*''[[Lo schiaffo (film 1932)|Lo schiaffo]]'' (''Red Dust''), regia di [[Victor Fleming]] (1932)
*''[[The Mask of Fu Manchu]]'', regia di [[Charles Brabin]] e, non accreditato, [[Charles Vidor]] (1932)
*''[[Payment Deferred]]'', regia di [[Lothar Mendes]] (1932)
*''[[Prosperity (film 1932)|Prosperity]]'', regia di [[Sam Wood]] (1932)
*''[[Carne (film 1932)|Carne]]'' (''Flesh''), regia di [[John Ford]] (1932)
*''[[Il levriero del mare]]'' (''Fast Life''), regia di, non accreditati, [[Harry A. Pollard]] e [[Sam Wood]]
* ''[[Vendetta gialla]]'' (''[[The Son-Daughter]]''), regia di [[Clarence Brown]] e, non accreditato, [[Robert Z. Leonard]] (1932)
*''[[Rasputin e l'imperatrice]]'' (''Rasputin and the Empress''), regia di [[Richard Boleslavsky]] (1932)
 
Dopo i lavori iniziati nel [[2005]], il centro storico di Carpi è stato ristrutturato: la maggior parte delle colonne sono state ristuccate mentre corso Alberto Pio e corso Fanti, le vie che rispettivamente congiungono piazza Martiri a piazza Garibaldi (piazzetta), e sempre piazza Martiri al parco comunale sono state completamente rinnovate con un nuovo pavimento di pietra bianca, piante, panchine e lampioni.
====1933====
*''[[Whistling in the Dark]]''
*''[[Il figlio dell'amore]]'' (''The Secret of Madame Blanche''), regia di [[Charles Brabin]] (1933)
*''[[Viva la birra]]'' (''What! No Beer?''), regia di [[Edward Sedgwick]] (1933)
*''[[Men Must Fight]]'', regia di [[Edgar Selwyn]] (1933)
*''[[Clear All Wires! ]]'', regia di [[George W. Hill]] (1933)
*''[[Rivalità eroica]]'' (''Today We Live''), regia di [[Howard Hawks]], [[Richard Rosson]] (1933)
*''[[Fast Workers]]'', regia di [[Tod Browning]] (1933)
*''[[La suora bianca ]]''
*''[[Gabriel Over the White House]]'', regia di [[Gregory La Cava]] (1933)
*''[[Hell Below]]'', regia di [[Jack Conway]] (1933)
*''[[Looking Forward (film 1933)|Looking Forward]]'', regia di [[Clarence Brown]] (1933)
*''[[Notturno viennese]]'' (''Reunion in Vienna''), regia di [[Sidney Franklin]] (1933)
*''[[Una notte al Cairo (film 1933)|Una notte al Cairo]]'' (''The Barbarian''), regia di [[Sam Wood]] (1933)
*''[[Peg del mio cuore (film 1933)|Peg del mio cuore]]'' (''Peg o' My Heart''), regia di [[Robert Z. Leonard]] (1933)
*''[[Made on Broadway]]'', regia di Harry Beaumont (1933)
*''[[The Nuisance]]''
*''[[When Ladies Meet]]'', regia di [[Harry Beaumont]] (1933)
*''[[Volo di notte (film)|Volo di notte]]'' (''Night Flight''), regia di [[Clarence Brown]] (1933)
*''[[Christopher Bean]]'', regia di [[Sam Wood]] (1933)
 
Nel [[2008]], in coincidenza con il centenario della sconfitta di [[Dorando Pietri]] della [[Maratona (atletica leggera)|maratona]] alle olimpiadi di [[Londra]] nel [[1908]], è stata inaugurata una statua dedicata all'atleta.
====1934====
*''[[Uomini in bianco (film 1934)|Uomini in bianco]]'' (''Men in White''), regia di [[Richard Boleslavsky]] (1934)
*''[[Manhattan Melodrama]]'', regia di [[W.S. Van Dyke]] (1934)
*''[[Sadie McKee ]]'', regia di [[Clarence Brown]] (1934)
*''[[L'uomo ombra (film 1934)|L'uomo ombra]]'' (''The Thin Man''), regia di [[W.S. Van Dyke]] (1934)
*''[[L'agente n. 13]]'' (''Operator 13''), regia di [[Richard Boleslawski]] (1934)
*''[[Il mistero del vagone letto]]'' (''Murder in the Private Car''), regia di [[Harry Beaumont]] (1934)
*''[[Gli amori di una spia]]'' (''Stamboul Quest''), regia di Sam Wood e, non accreditato, Jack Conway (1934)
*''[[Paris Interlude]]'', regia di [[Edwin L. Marin]] (1934)
*''[[Pura al cento per cento]]'' (''The Girl from Missouri''), regia di Jack Conway, Sam Wood (1934)
*''[[Straight Is the Way (film 1934)|Straight Is the Way]]'', regia di [[Paul Sloane]] (1934)
*''[[L'isola del tesoro (film 1934)|L'isola del tesoro]]'' (''Treasure Island''), regia di [[Victor Fleming]] (1934)
*''[[Il rifugio (film 1934)|Il rifugio]]'' (''Hide-Out''), regia di [[W.S. Van Dyke]] (1934)
*''[[Incatenata (film 1934)|Incatenata]]'' (''Chained''), regia di [[Clarence Brown]] (1934)
*''[[Luci nel cuore]]'' (''Have a Heart''), regia di [[David Butler (regista)|David Butler]] (1934)
*''[[La famiglia Barrett]]'' (''The Barretts of Wimpole Street''), regia di [[Sidney Franklin]] (1934)
*''[[Death on the Diamond]]'', regia di [[Edward Sedgwick]] (1934)
*''[[Outcast Lady ]]'', regia di [[Robert Z. Leonard]] (1934)
*''[[Student Tour]]'', regia di [[Charles F. Reisner]] (1934)
*''[[La vedova allegra (film 1934)|La vedova allegra]]'' (''The Merry Widow''), regia di [[Ernst Lubitsch]] (1934)
* ''[[What Every Woman Knows (film 1934)|What Every Woman Knows]]'' (''What Every Woman Knows''), regia di [[Gregory La Cava]] (1934)
*''[[L'amante sconosciuta (film 1934)|L'amante sconosciuta]]'' (''Evelyn Prentice''), regia di [[William K. Howard]] (1934)
* ''[[Il velo dipinto (film 1934)|Il velo dipinto]]'' (''The Painted Veil''), regia di [[Richard Boleslawski]] (1934)
*''[[A Wicked Woman]]'', regia di [[Charles Brabin]] (1934)
*''[[The Gay Bride]]'', regia di [[Jack Conway]] (1934)
*''[[The Band Plays On]]'', regia di [[Russell Mack]] (1934)
*''[[La donna è mobile (film 1934)|La donna è mobile]]'' (''Forsaking All Others''), regia di [[W.S. Van Dyke]] (1934)
 
====1935== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
*''[[Biography of a Bachelor Girl ]]'', regia di [[Edward H. Griffith]] (1935)
{{Demografia/Carpi}}
*''[[La notte è per amare]]'' (''The Night Is Young''), regia di [[Dudley Murphy]] (1935)
*''[[Davide Copperfield (film 1935)|Davide Copperfield]]'', regia di [[George Cukor]] (1935)
*''[[La carne e l'anima (film 1935)|La carne e l'anima]]'' (''Society Doctor''), regia di [[George B. Seitz]] (1935)
*''[[The Winning Ticket]]'', regia di [[Charles F. Riesner]] (1935)
*''[[L'ombra del dubbio (film 1935)|L'ombra del dubbio]]'' (''Shadow of Doubt''), regia di [[George B. Seitz]] (1935)
*''[[Lo scandalo del giorno]]'' (''After Office Hours''), regia di Robert Z. Leonard (1935)
*''[[Vanessa, Her Love Story]]'', regia di [[William K. Howard]] (1935)
*''[[Times Square Lady]]'', regia di [[George B. Seitz]] (1935)
*''[[Terra senza donne (film 1935)|Terra senza donne]]'' (''Naughty Marietta''), regia di [[Robert Z. Leonard]] e [[W.S. Van Dyke]] (non accreditati) (1935)
*''[[Dalle 7 alle 8]]'' (''The Casino Murder Case''), regia di [[Edwin L. Marin]] (1935)
*''[[Aquile (film 1935)|Aquile]]'' (''West Point of the Air''), regia di [[Richard Rosson]] (1935)
*''[[Harrington faccia-di-bambino]]'' (''Baby Face Harrington''), regia di [[Raoul Walsh]] (1935)
*''[[Tentazione bionda]]'' (''Reckless''), regia di [[Victor Fleming]] (1935)
*''[[I Vampiri di Praga]]'' (''[[Mark of the Vampire]]''), regia di [[Tod Browning]] (1935)
*''[[Il figlio conteso (film 1935)|Il figlio conteso]]'' (''Age of Indiscretion''), regia di[[Edward Ludwig]] (1935)
*''[[Public Hero Number 1]]'', regia di [[J. Walter Ruben]] (1935)
*''[[The Flame Within]]'', regia di [[Edmund Goulding]] (1935)
*''[[L'incrociatore misterioso]]'' (''Murder in the Fleet''), regia di [[Edward Sedgwick]] (1935)
*''[[Non più signore]]'' (''No More Ladies''), regia di Edward H. Griffith, George Cukor (1935)
*''[[Calm Yourself]]'', regia di [[George B. Seitz]] (1935)
*''[[La modella mascherata]]'' (''Escapade''), regia di [[Robert Z. Leonard]] (1935)
*''[[Ultime notizie (film 1935)|Ultime notizie]]'' (''The Murder Man''), regia di [[Tim Whelan]] (1935)
*''[[Amore folle]]'' (''Mad Love''), regia di [[Karl Freund]] (1935)
*''[[L'avventura di Anna Gray ]]'' (''Woman Wanted''), regia di [[George B. Seitz]] (1935)
*''[[Sui mari della Cina]]'' (''China Seas''), regia di [[Tay Garnett]] (1935)
*''[[Follie di Broadway 1936 ]]'' (''Broadway Melody of 1936''), regia di [[Roy Del Ruth]] e [[W.S. Van Dyke]] (1935)
*''[[Here Comes the Band]]'', regia di [[Paul Sloane]] (1935)
*''[[Anna Karenina (film 1935)|Anna Karenina]]'', regia di [[Clarence Brown]] (1935)
*''[[The Bishop Misbehaves]]'', regia di [[E.A. Dupont]] (1935)
*''[[Il circo (film 1935)|Il circo]]'' (''O'Shaughnessy's Boy''), regia di [[Richard Boleslawski]] (1935)
*''[[Io vivo la mia vita]]'' (''I Live My Life''), regia di W.S. Van Dyke (1935)
*''[[Codice segreto (film 1935)|Codice segreto]]'' (''Rendezvous''), regia di [[William K. Howard]] e, non accreditato, [[Sam Wood]] (1935)
*''[[Una notte all'opera]]'' (''A Night at the Opera''), regia di Sam Wood, Edmund Goulding (1935)
*''[[Gli ammutinati del Bounty (film 1935)|Gli ammutinati del Bounty]]'' o ''[[La tragedia del Bounty]]'' (''Mutiny on the Bounty''), regia di [[Frank Lloyd]] (1935)
*''[[The Perfect Gentleman ]]'', regia di [[Tim Whelan]] (1935)
*''[[Le 4 perle]]'' (''Whipsaw''), regia di Sam Wood (1935)
*''[[Kind Lady (film 1935)|Kind Lady]]'', regia di [[George B. Seitz]] (1935)
*''[[Ah Wilderness! ]]'', regia di [[Clarence Brown]] (1935)
*''[[Le due città (film 1935)|Le due città]]'' (''A Tales of Two Cities''), regia di [[Jack Conway]] (1935)
*''[[L'ultimo dei pagani]]'' (''Last of the Pagans''), regia di [[Richard Thorpe]] (1935)
 
Il comune di Carpi, nel 2008, ha raggiunto per la prima volta i {{formatnum:70000}} abitanti ({{formatnum:71327}} all'aprile 2008 secondo i dati dell'anagrafe cittadina)<ref>"Carpicittà" dell'aprile 2008</ref>, anche grazie all'immigrazione, proveniente in particolare dai paesi dell'est [[Europa]], dal [[Nordafrica]] e dal [[Subcontinente indiano]].
====1936====
*''[[La volontà occulta]]'' (''The Garden Murder Case''), regia di [[Edwin L. Marin]] (1936)
*''[[Riffraff ]]'', regia di [[J. Walter Ruben]] (1936)
*''[[Three Live Ghosts (film 1936)|Three Live Ghosts]]'', regia di [[H. Bruce Humberstone]] (1936)
*''[[Tre strani amici]]'' (''Tough Guy ''), regia di [[Chester M. Franklin]] (1936)
*''[[Rose Marie (film 1936)|Rose Marie]]'', regia di [[W.S. Van Dyke II]] (1936)
*''[[The Voice of Bugle Ann]]'', regia di [[Richard Thorpe]] (1936)
*''[[Gelosia (film 1936)|Gelosia]]'' (''Wife vs. Secretary''), regia di [[Clarence Brown]] (1936)
*''[[I tre padrini]]'' (''Three Godfathers''), regia di [[Richard Boleslawski]] (1936)
*''[[Finalmente una donna!]]'' (''Petticoat Fever''), regia di [[Geo. Fitmaurice]] (1936)
*''[[Il paradiso delle fanciulle]]'' (''The Great Ziegfeld''), regia di [[Robert Z. Leonard]] (1936)
*''[[Moonlight Murder]]'', regia di Edwin L. Marin (1936)
*''[[L'ora misteriosa]]'' (''The Unguarded Hour''), regia di [[Sam Wood]] (1936)
*''[[La provinciale (film 1936)|La provinciale]]'' (''Small Town Girl''), regia di [[Robert Z. Leonard]] e [[William A. Wellman]] (1936)
*''[[Absolute Quiet]]'', regia di [[George B. Seitz]] (1936)
*''[[Speed (film 1936)|Speed]]'', regia di [[Edwin L. Marin]] (1936)
*''[[The Three Wise Guys]]'', regia di George B. Seitz (1936)
*''[[La regina di picche]]'' (''Trouble for Two''), regia di [[J. Walter Ruben]] (1936)
*''[[Furia (film 1936)|Furia]]'' (''Fury''), regia di [[Fritz Lang]] (1936)
*''[[San Francisco (film)|San Francisco]]'', regia di [[W.S. Van Dyke]] (1936)
*''[[Il mio amore eri tu]]'' (''Suzy''), regia di [[Geo. Fitzmaurice]] (George Fitzmaurice) (1936)
*''[[La bambola del diavolo]]'' (''The Devil-Doll''), regia di [[Tod Browning]] (1936)
*''[[L'ultima prova]]'' (''His Brother's Wife''), regia di W.S. Van Dyke (1936)
*''[[Jim di Piccadilly (film)|Jim di Piccadilly ]]'' (''Piccadilly Jim''), regia di [[Robert Z. Leonard]] (1936)
*''[[Giulietta e Romeo (film 1936)|Giulietta e Romeo]]'' (''Romeo and Juliet''), regia di [[George Cukor]] (1936)
*''[[Troppo amata]]'' (''The Gorgeous Hussy''), regia di [[Clarence Brown]] (1936)
*''[[Simpatica canaglia]]'' (''The Devil Is a Sissy''), regia di W.S. Van Dyke e, non accreditato, [[Rowland Brown]] (1936)
*''[[Il tesoro del fiume (film 1936)|Il tesoro del fiume]]'' (''Old Hutch''), regia di [[J. Walter Ruben]] (1936)
*''[[The Longest Night]]''
*''[[La donna del giorno (film 1936)|La donna del giorno]]'' (''Libeled Lady''), regia di [[Jack Conway]] (1936)
*''[[All American Chump]]'', regia di Edwin L. Marin (1936)
*''[[Mad Holiday]]'', regia di George B. Seitz (1936)
*''[[Amore in corsa]]'' (''Love on the Run''), regia di W.S. Van Dyke (1936)
*''[[Nata per danzare]]'' (''Born to Dance''), regia di [[Roy Del Ruth]] (1925)
*''[[Margherita Gauthier]]'' (''Camille''), regia di [[George Cukor]] (1936)
*''[[Sinner Take All]]'', regia di [[Errol Taggart]] (1936)
*''[[Dopo l'uomo ombra]]'' (''After the Thin Man''), regia di [[W.S. Van Dyke]] (1936)
 
L'evoluzione demografica ha comportato una intensa espansione edilizia, che ha da poco portato i confini abitati di Carpi (escluse le frazioni) oltre la tangenziale Bruno Losi e la ferrovia.
====1937====
*''[[Ombre di notte]]'' (''Under Cover of Night''), regia di [[George B. Seitz]] (1937)
*''[[Dangerous Number]]'', regia di [[Richard Thorpe]] (1937)
* ''[[Man of the People (film 1937)|Man of the People]]'', regia di [[Edwin L. Marin]] (1937)
*''[[La buona terra]]'' (''The Good Earth''), regia di [[Sidney Franklin]] (1937)
*''[[Mama Steps Out]]'', regia di George B. Seitz (1937)
*''[[La fine della signora Cheyney]]'' (''The Last of Mrs. Cheyney''), regia di [[Richard Boleslawski]] e, non accreditati, [[Dorothy Arzner]] e [[George Fitzmaurice]] (1937)
* ''[[Espionage (film 1937)|Espionage]]'', regia di [[Kurt Neumann]] (1937)
* ''[[Un affare di famiglia (film)|Un affare di famiglia]]'' (''A Family Affair''), regia di [[George B. Seitz]] (1937)
*''[[Proprietà riservata]]'' (''Personal Property''), regia di [[W.S. Van Dyke]] (1937)
*''[[Primavera (film 1937)|Primavera]]'' (''Maytime''), regia di [[Robert Z. Leonard]] (1937)
*''[[Song of the City]]'', regia di [[Errol Taggart]] (1937)
* ''[[Notturno tragico]]'' (''Night Must Fall''), regia di [[Richard Thorpe]] (1937)
*''[[They Gave Him a Gun]]'', regia di [[W.S. Van Dyke II]] (1937)
*''[[La tredicesima sedia]]'' (''The Thirteenth Chair''), regia di [[George B. Seitz]] (1937)
*''[[Capitani coraggiosi (film 1937)|Capitani coraggiosi]]'' (''Captains Courageous''), regia di [[Victor Fleming]] (1937)
* ''[[Parnell (film)|Parnell]]'', regia di [[John M. Stahl]] (1937)
*''[[Un giorno alle corse]]'' (''A Day at the Races''), regia di [[Sam Wood]] (1937)
*''[[Married Before Breakfast]]'', regia di [[Edwin L. Marin]] (1937)
* ''[[I candelabri dello zar]]'' (''The Emperor's Candlesticks''), regia di [[George Fitzmaurice]] (1937)
* ''[[Fra due donne (film 1937)|Fra due donne]]'' (''Between Two Women''), regia di [[George B. Seitz]] (1937)
* ''[[Saratoga (film 1937)|Saratoga]]'', regia di [[Jack Conway]] (1937)
* ''[[London by Night (film 1937)|London by Night]]'', regia di [[William Thiele]] ([[1937]])
*''[[Follie di Broadway 1938]]'' (''Broadway Melody of 1938''), regia di [[Roy Del Ruth]] (1937)
*''[[Bad Guy (film 1937)|Bad Guy]]'', regia di [[Edward L. Cahn]] (1937)
* ''[[La lucciola (film)|La lucciola]]'' (''The Firefly''), regia di [[Robert Z. Leonard]] (1937)
*''[[La grande città (film 1937)|La grande città]]'' (''Big City''), regia di [[Frank Borzage]] (1937)
*''[[The Women Men Marry]]'', regia di [[Errol Taggart]] (1937)
*''[[My Dear Miss Aldrich]]'', regia di [[George B. Seitz]] (1937)
* ''[[Madame X (film 1937)|Madame X]]'', regia di [[Sam Wood]] (1937)
*''[[La sposa vestiva di rosa]]'' (''The Bride Wore Red''), regia di [[Dorothy Arzner]] (1937)
*''[[Sposiamoci in quattro]]'' (''Double Wedding''), regia di [[Richard Thorpe]] (1937)
* ''[[Maria Walewska (film)|Maria Walewska]]'' (''Conquest''), regia di Clarence Brown - scenografia ([[1937]])
*''[[Vivi ama e impara]]'' (''Live, Love and Learn''), regia di [[Geo. Fitzmaurice]] (George Fitzmaurice) (1937)
*''[[L'ultimo gangster]]'' (''The Last Gangster''), regia di [[Edward Ludwig]] (1937)
*''[[La vita a vent'anni]]'' (''Navy Blue and Gold''), regia di [[Sam Wood]] (1937)
*''[[Thoroughbreds Don't Cry ]]'', regia di [[Alfred E. Green]] (1937)
*''[[La via del possesso]]'' (''Beg, Borrow or Steal''), regia di [[William Thiele]] (1937)
*''[[You're Only Young Once]]'', regia di [[George B. Seitz]] (1937)
*''[[La donna che voglio]]'' (''Mannequin''), regia di [[Frank Borzage]] (1937)
* ''[[Rosalie (film 1937)|Rosalie]]'', regia di [[W.S. Van Dyke]] (1937)
*''[[Il grande segreto]]'' (''The Bad Man of Brimstone''), regia di [[J. Walter Ruben]] (1937)
 
=== Etnie e minoranze straniere ===
====1938====
Al 31 dicembre 2015 gli stranieri residenti nel [[Comune (Italia)|comune]] erano {{formatnum:10133}}, ovvero il 14,33% della popolazione. Di seguito sono riportati i gruppi più consistenti<ref>{{Cita web|url=http://demo.istat.it/str2015/index.html|titolo=Popolazione straniera residente nel comune di Carpi al 31 dicembre 2015|accesso=23 ottobre 2016}}</ref>:
*''[[Man-Proof]]'', regia di [[Richard Thorpe]] (1938)
*''[[Love Is a Headache]]'', regia di Richard Thorpe (1938)
*''[[Viva l'allegria]]''
*''[[Cuori umani]]'' (''Of Human Hearts''), regia di [[Clarence Brown]] (1938)
*''[[Paradiso per tre]]'' (''Paradise for Three''), regia di [[Edward Buzzell]] (1938)
*''[[Dopo Arsenio Lupin]]'' (''Arsène Lupin Returns''), regia di [[Geo Fitzmaurice]] (George Fitzmaurice) (1938)
*''[[The First Hundred Years]]'', regia di [[Richard Thorpe]] (1938)
*''[[La città dell'oro (film)|La città dell'oro]]'' (''The Girl of the Golden West''), regia di [[Robert Z. Leonard]] (1938)
*''[[I ragazzi del giudice Hardy]]'' (''Judge Hardy's Children''), regia di [[George B. Seitz]] (1938)
*''[[Arditi dell'aria ]]'' (''Test Pilot''), regia di [[Victor Fleming]] (1938)
*''[[Hold That Kiss]]'', regia di [[Edwin L. Marin]] (1938)
*''[[Yellow Jack]]'', regia di George B. Seitz (1938)
*''[[Tre camerati]]'' (''Three Comrades''), regia di [[Frank Borzage]] (1938)
*''[[Frou Frou (film 1938)|Frou frou]]'' (''The Toy Wife''), regia di [[Richard Thorpe]] (1938)
*''[[Lord Jeff]]'', regia di [[Sam Wood]] (1938)
*''[[Woman Against Woman (film 1938)|Woman Against Woman]]'', regia di [[Robert B. Sinclair]] (1938)
*''[[Port of Seven Seas]]'', regia di [[James Whale]] (1938)
*''[[Fast Company (film 1938)|Fast Company]]'', regia di [[Edward Buzzell]] (1938)
*''[[Maria Antonietta (film 1938)|Maria Antonietta]]'' (''Marie Antoinette''), regia di [[W.S. Van Dyke]] (1938)
*''[[The Shopworn Angel]]'', regia di [[H.C. Potter]] (1938)
*''[[L'amore trova Andy Hardy]]'' (''Love Finds Andy Hardy''), regia di George B. Seitz (1938)
*''[[The Chaser (film 1938)|The Chaser]]'', regia di [[Edwin L. Marin]] (1938)
*''[[The Crowd Roars (film 1938)|The Crowd Roars]]'', regia di Richard Thorpe (1938)
*''[[Rich Man, Poor Girl]]'', regia di [[Reinhold Schunzel]] (1938)
*''[[Three Loves Has Nancy]]'', regia di Richard Thorpe (1938)
*''[[La città dei ragazzi ]]'' (''Boys Town''), regia di [[Norman Taurog]] (1938)
*''[[L'amico pubblico n. 1]]'' (''Too Hot to Handle''), regia di [[Jack Conway]] (1938)
*''[[Vacation from Love]]'', regia di [[George Fitzmaurice]] (1938)
*''[[Stablemates]]'', regia di [[Sam Wood]] (1938)
*''[[Il giovane dr. Kildare]]'' (''Young Dr. Kildare''), regia di [[Harold S. Bucquet]] (1938)
*''[[Listen, Darling]]'', regia di [[Edwin L. Marin]] (1938)
*''[[Il grande valzer]]'' (''The Great Waltz''), regia di [[Julien Duvivier]] (1938)
*''[[Spring Madness]]'', regia di [[S. Sylvan Simon]] (1938)
*''[[Ossessione del passato]]'' (''The Shining Hour''), regia di [[Frank Borzage]] (1938)
*''[[Cow boy dilettante]]'' (''Out West with the Hardys''), regia di [[George B. Seitz]] (1938)
*''[[Passione ardente]]'' (''Dramatic School''), regia di [[Robert B. Sinclair]] (1938)
*''[[A Christmas Carol (film 1938)|A Christmas Carol]]'', regia di [[Edwin L. Marin]] (1938)
*''[[Sweethearts (film 1938)|Sweethearts]]'', regia di [[W.S. Van Dyke]] e, non accreditato, Robert Z. Leonard (1938)
*''[[The Girl Downstairs]]'', regia di [[Norman Taurog]] (1938)
 
# [[Pakistan]], {{formatnum:2630}}
====1939====
# [[Romania]], {{formatnum:1016}}
*''[[Sfida a Baltimora]]'' (''Stand Up and Fight'')
# [[Cina]], 946
*''[[Burn 'Em Up O'Connor]]'', regia di [[Edward Sedgwick]] (1939)
# [[Marocco]], 837
*''[[Spregiudicati (film)|Spregiudicati]]'' (''Idiot's Delight''), regia di [[Clarence Brown]] (1939)
# [[Tunisia]], 780
*''[[Four Girls in White]]'', regia di [[S. Sylvan Simon]] (1939)
# [[Moldavia]], 759
*''[[Il sosia innamorato]]'' (''Honolulu''), regia di [[Edward Buzzell]] (1939)
# [[Ucraina]], 475
*''[[The Adventures of Huckleberry Finn (film 1939)|The Adventures of Huckleberry Finn]]'', regia di [[Richard Thorpe]] (1939)
# [[India]], 404
*''[[Il manoscritto scomparso]]'' (''Fast and Loose'')
# [[Ghana]], 301
*''[[Il grande nemico (film 1939)|Il grande nemico]]'' (''Let Freedom Ring''), regia di [[Jack Conway]] (1939)
# [[Albania]], 272
*''[[The Ice Follies of 1939]]''
*''[[Within the Law]]''
*''[[Society Lawyer]]''
*''[[Il sergente Madden ]]''
*''[[Broadway Serenade]]'', regia di [[Robert Z. Leonard]] (1939)
*''[[The Kid from Texas]]''
*''[[The Hardys Ride High]]''
*''[[La difficile prova del Dr. Kildare]]''
*''[[Lucky Night]]''
*''[[Tell No Tales]]''
*''[[Questo mondo è meraviglioso]]'' (''It's a Wonderful World'')
*''[[Bridal Suite]]''
*''[[6,000 Enemies]]''
*''[[Il figlio di Tarzan]]''
*''[[Maisie]]''
*''[[Stronger Than Desire ]]'', regia di [[Leslie Fenton]] (1939)
*''[[On Borrowed Time]]''
*''[[Andy Hardy e la febbre di primavera]]''
*''[[Miracles for Sale]]''
*''[[La signora dei tropici]]''
*''[[Il mago di Oz]]''
*''[[These Glamour Girls]]''
*''[[Donne (film 1939)|Donne]]'' (''The Women''), regia di [[George Cukor]] (1939)
*''[[L'ultimo ricatto]]''
*''[[Ragazzi attori]]''
*''[[La tigre del mare (film 1939)|La tigre del mare]]''&nbsp;(''Thunder Afloat''), regia di [[George B. Seitz]] (1939)
*''[[Dancing Co-Ed]]'', regia di [[S. Sylvan Simon]] (1939)
*''[[Fast and Furious (film 1939)|Fast and Furious]]'', regia di [[Busby Berkeley]] (1939)
*''[[Tre pazzi a zonzo]]'' (''At the Circus''), regia di [[Edward Buzzell]] (1939)
*''[[Bad Little Angel]]''
*''[[Ninotchka]]''
*''[[Si riparla dell'uomo ombra]]''
*''[[Il segreto del dr. Kildare]]''
*''[[Joe and Ethel Turp Call on the President]]'', regia di [[Robert B. Sinclair]]
*''[[Henry Goes Arizona]]'', regia di [[Edwin L. Marin]] (1939)
*''[[Nick Carter (film 1939)|Nick Carter]]'' (''Nick Carter, Master Detective''), regia di [[Jacques Tourneur]] (1939)
*''[[Una donna dimentica]]''
*''[[Balalaika (film 1939)|Balalaika]]'', regia di [[Reinhold Schünzel]] (1939)
*''[[Judge Hardy and Son]]'', regia di [[George B. Seitz]] (1939)
 
====1940== Cultura ==
=== Istruzione ===
*''[[The Earl of Chicago]]'', regia di [[Richard Thorpe]] e, non accreditato, [[Victor Saville]] (1940)
*''[[Scrivimi fermo posta]]'' (''The Shop Around the Corner''), regia di [[Ernst Lubitsch]] (1940)
*''[[Congo Maisie]]'', regia di [[H.C. Potter]] (1940)
*''[[Questa donna è mia]]'' (''I Take This Woman''), regia di [[W.S. Van Dyke]] (1940)
*''[[Balla con me]]'' (Broadway Melody of 1940), regia di [[Norman Taurog]] (1940)
*''[[Tom Edison giovane]]'' (''Young Tom Edison''), regia di Norman Taurog (1940)
*''[[La guida eroica]]'' (''The Man from Dakota''), regia di [[Leslie Fenton]] (1940)
*''[[Passaggio a Nord-Ovest (film)|Passaggio a Nord-Ovest]]'' (''Northwest Passage''), regia di [[King Vidor]] (1940)
*''[[L'isola del diavolo (film 1940)|L'isola del diavolo]]''&nbsp;(''Strange Cargo''), regia di [[Frank Borzage]] (1940)
*''[[And One Was Beautiful]]'', regia di [[Robert B. Sinclair]] (1940)
*''[[Lo strano caso del dr. Kildare]]'' (''Dr. Kildare's Strange Case''), regia di [[Harold S. Bucquet]] (1940)
*''[[Forty Little Mothers]]'', regia di [[Busby Berkeley]] (1940)
*''[[Two Girls on Broadway]]'', regia di [[S. Sylvan Simon]] (1940)
*''[[Giuramento di sangue (film 1940)|Giuramento di sangue]]'' (''20 Mule Team''), regia di [[Richard Thorpe]] (1940)
*''[[Il romanzo di una vita]]'' (''Edison, the Man''), regia di [[Clarence Brown]] (1940)
*''[[Il ponte di Waterloo (film)|Il ponte di Waterloo]]'' (''Waterloo Bridge''), regia di [[Mervyn LeRoy]] (1940)
*''[[Lo stalliere e la granduchessa]]'' (''Florian''), regia di [[Edwin L. Marin]] (1940)
*''[[Phantom Raiders (film 1940)|Phantom Raiders]]'', regia di [[Jacques Tourneur]] (1940)
*''[[Peccatrici folli]]'' (''Susan and God''), regia di [[George Cukor]] (1940)
*''[[Bufera mortale]]'' (''The Mortal Storm''), regia di [[Frank Borzage]] (1940)
*''[[The Captain Is a Lady]]'', regia di [[Robert B. Sinclair]] (1940)
*''[[Luna nuova (film 1940)|Luna nuova]]'' (''New Moon''), regia di [[Robert Z. Leonard]] e [[W.S. Van Dyke]] (1940)
*''[[Andy Hardy incontra la debuttante]]'' (''Andy Hardy Meets Debutante''), regia di [[George B. Seitz]] (1940)
*''[[Trionfo d'amore]]''
* ''[[We Who Are Young]]'', regia di [[Harold S. Bucquet]] (1940)
*''[[Orgoglio e pregiudizio (film 1940)|Orgoglio e pregiudizio]]'' (''Pride and Prejudice''), regia di [[Robert Z. Leonard]] (1940)
*''[[Gold Rush Maisie]]'', regia di [[Edwin L. Marin]] e, non accreditati, [[J. Walter Ruben]] e [[Norman Taurog]] (1940)
*''[[Ti amo ancora]]'' (''I Love You Again''), regia di [[W.S. Van Dyke II]] (1940)
* ''[[The Golden Fleecing]]'', regia di [[Leslie Fenton]] (1940)
*''[[La febbre del petrolio]]'' (''Boom Town''), regia di [[Jack Conway]] (1940)
*''[[Il Dr. Kildare torna a casa]]'' (''Dr. Kildare Goes Home''), regia di Harold S. Bucquet (1940)
*''[[Avventura nel Wyoming]]'' (''Wyoming''), regia di [[Richard Thorpe]] (1940)
* ''[[Sky Murder]]'', regia di George B. Seitz (1940)
*''[[Musica indiavolata]]'' (''Strike Up the Band''), regia di [[Busby Berkeley]] (1940)
*''[[Dulcy (film 1940)|Dulcy]]'', regia di [[S. Sylvan Simon]] (1940)
* ''[[Wapakoneta (film)|Wapakoneta]]'' (''Third Finger, Left Hand''), regia di [[Robert Z. Leonard]] (1940)
* ''[[Incontro senza domani]]'' (''Escape''), regia di [[Mervyn LeRoy]] (1940)
* ''[[Tzigana]]'' (''Bitter Sweet''), regia di [[Victor Saville]] (1940)
* ''[[Gallant Sons]]'', regia di [[George B. Seitz]] (1940)
* ''[[Little Nellie Kelly]]'', regia di [[Norman Taurog]] (1940)
* ''[[Dr. Kildare's Crisis]]'', regia di [[Harold S. Bucquet]] (1940)
* ''[[Scandalo a Filadelfia]]'' (''The Philadelphia Story''), regia [[George Cukor]] (1940)
* ''[[I cowboys del deserto]]'' (''Go West''), regia di [[Edward Buzzell]] (1940)
* ''[[Corrispondente X]]'' (''Comrade X''), regia di [[King Vidor]] (1940)
* ''[[Ritorna se mi ami]]'' (''Flight Command''), regia di [[Frank Borzage]] (1940)
 
==== Musei ====
*''[[The Ghost Comes Home]]'', regia di [[William Thiele]] (1940)
[[File:Fossoli.jpg|miniatura|L'attuale ingresso del [[Campo di Fossoli|Campo di concentramento di Fossoli]]]]
*''[[Keeping Company]]'', regia di [[S. Sylvan Simon]] (1940)
 
* Musei del Castello dei Pio comprendente le sezioni Museo del palazzo, Museo della città, l'Archivio storico comunale e il Castello dei ragazzi
====1941====
* Polo della [[Fondazione Fossoli]]: comprendente il [[Museo Monumento al Deportato|Museo Monumento al deportato]], l'area dell'[[Campo di Fossoli|ex campo di concentramento di Fossoli]] e la ex-sinagoga di via Rovighi
*''[[Maisie Was a Lady]]'', regia di [[Edwin L. Marin]] (1941)
* [[Museo diocesano (Carpi)|Museo diocesano]] "Cardinale Rodolfo Pio di Savoia" all'interno della Chiesa di Sant'Ignazio.
*''[[The Wild Man of Borneo (film 1941)|The Wild Man of Borneo]]'', regia di [[Robert B. Sinclair]] (1941)
==== Biblioteche ====
*''[[Vieni a vivere con me]]'' (''Come Live with Me''), regia di [[Come Live with Me]] (1941)
La Biblioteca multimediale ''Arturo Loria'' è stata inaugurata il 10 novembre [[2007]] accanto al Palazzo dei Pio, dove un tempo sorgeva la ''Manifattura di cappelli di paglia'' di Aristide Loria; nasce dalla fusione di tre edifici antestanti, la Biblioteca comunale, la Videoteca e la Fonoteca. Al suo interno vi è un auditorium per conferenze, seminari, esposizioni e riunioni.<ref>[http://www.bibliotecaloria.it/ Biblioteca Multimediale Arturo Loria·<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
*''[[Blonde Inspiration]]'', regia di [[Busby Berkeley]] (1941)
==== Scuole ====
* ''[[Il processo di Mary Dugan]]'' (''The Trial of Murder Dugan''), regia di [[Norman Z. McLeod]] (1941)
Carpi è sede di quattro [[scuola secondaria di secondo grado|scuole secondarie di secondo grado]] statali:
*''[[Segretaria privata di Andy Hardy]]'' (''Andy Hardy's Private Secretary''), regia di George B. Seitz (1941)
* ''Liceo Scientifico "[[Manfredo Fanti|M. Fanti]]"''.
* ''[[Free and Easy (film 1941)|Free and Easy]]'', regia di [[George Sidney]] e, non accreditato, [[Edward Buzzell]] (1941)
* ''Istituto Tecnico Industriale "[[Leonardo da Vinci|L. Da Vinci]]"''.
*''[[Follia (film 1941)|Follia]]'' (''Rage in Heaven''), regia di [[W.S. Van Dyke]] (1941)
* ''Istituto Professionale di Stato per l'industria e l'Artigianato "[[Giancarlo Vallauri|G. Vallauri]]"''.
*''[[The Penalty (film 1941)|The Penalty]]'', regia di [[Harold S. Bucquet]] (1941)
* ''Istituto di Istruzione Superiore "[[Antonio Meucci|A. Meucci]]"''.
*''[[Pancho il messicano]]'' (''The Bad Man''), regia di [[Richard Thorpe]] (1941)
*''[[Vecchio squalo]]'' (''Barnacle Bill''), regia di Richard Thorpe (1941)
*''[[Gli uomini della città dei ragazzi]]''
*''[[Washington Melodrama]]''
*''[[Le fanciulle delle follie]]'' (''Ziegfeld Girl''), regia di [[Robert Z. Leonard]] e (numeri musicali) [[Busby Berkeley]] (1941)
*''[[The People vs. Dr. Kildare]]'' (1941)
*''[[Volto di donna]]'' (''A Woman's Face''), regia di [[George Cukor]] (1941)
*''[[I'll Wait for You]]''
*''[[Innamorato pazzo (film 1941)|Innamorato pazzo]]'' (''Love Crazy''), regia di [[Jack Conway]] (1941)
*''[[Terra selvaggia (film 1941)|Terra selvaggia]]'' (''Billy the Kid''), regia di [[David Miller (regista)|David Miller]] (1941)
*''[[The Get-Away]]''
*''[[Il bazar delle follie]]'' (''The Big Store''), regia di [[Charles Reisner]] (1941)
*''[[Fiori nella polvere]]'' (''Blossoms in the Dust''), regia di [[Mervyn LeRoy]] (1941)
*''[[Avventura a Bombay]]''
*''[[Ringside Maisie]]''
*''[[Down in San Diego]]''
*''[[La prima notte in tre]]''
*''[[Il dottor Jekyll e Mr. Hyde (film 1941)|Il dottor Jekyll e Mr. Hyde]]'' (''Dr. Jekyll and Mr. Hyde''), regia di [[Victor Fleming]] (1941)
*''[[Life Begins for Andy Hardy]]''
*''[[Dr. Kildare's Wedding Day]]''
*''[[Quando le signore si incontrano]]''
*''[[Lady Be Good (film 1941)|Lady Be Good]]'', regia di [[Norman Z. McLeod]] (1941)
*''[[Se mi vuoi sposami]]'' (''Honky Tonk''), regia di [[Jack Conway]] (1941)
*''[[Chi dice donna...]]''
*''[[Catene del passato]]'' (''Smilin' Through''), regia di [[Frank Borzage]] (1941)
*''[[Married Bachelor]]''
*''[[Soldato di cioccolata]]'' (''The Chocolate Soldier''), regia di [[Roy Del Ruth]] (1941)
*''[[Unholy Partners]]''
*''[[Shadow of the Thin Man]]''
*''[[Non tradirmi con me]]'' (''Two-Faced Woman''), regia di [[George Cukor]] (1941)
*''[[Scandalo premeditato]]''
*''[[Il tesoro segreto di Tarzan]]''
*''[[Il molto onorevole Mister Pulham]]''
*''[[Sorvegliato speciale]]''
*''[[Kathleen (film 1941)|Kathleen]]'', regia di [[Harold S. Bucquet]] (1941)
*''[[I ragazzi di Broadway]]''
 
====1942 Eventi ====
* Ogni anno si tiene a Carpi il [[Festival filosofia]], uno dei più importanti convegni a livello internazionale su vari temi filosofici.
*''[[The Bugle Sounds]]''
* Dal 2016 in giugno si svolge "''Carpi Summer Fest''", rassegna di concerti musicali in Piazza Martiri che ha portato in città artisti quali [[James Blunt]],
*''[[Nazi Agent]]'', regia di [[Jules Dassin]] (1942)
[[Gianni Morandi]], [[Anastacia]], [[Franco Battiato]], [[Niccolò Fabi]] e altri.
*''[[The Vanishing Virginian]]''
* Nei giorni intorno al 20 maggio, festa del patrono San Bernardino da Siena, si svolge "Col Patrono Carpi in festa"
*''[[Mr. and Mrs. North (film 1942)|Mr. and Mrs. North]]'', regia di [[Robert B. Sinclair]] (1942)
* Ogni anno si tiene la Festa del racconto e il premio letterario Arturo Loria
*''[[A Yank on the Burma Road]]''
* Dal 2005 si svolge in autunno [[VIE Scena Contemporanea Festival]]
*''[[Un americano qualunque]]''
* Ogni anno in estate si tengono numerose sagre religiose e gastronomiche sia nel centro urbano che nelle frazioni. Tra queste le più note sono la sagra di Quartirolo, la Festa dell'Aratura, la sagra di Santa Croce, la sagra dei Ponticelli (San Marino), la sagra della lasagna e del lambrusco.
*''[[Dr. Kildare's Victory]]''
*''[[La donna del giorno (film 1942)|La donna del giorno]]''&nbsp;(''Woman of the Year''), regia di [[George Stevens]] (1942)
*''[[Born to Sing]]''
* ''[[This Time for Keeps (film 1942)|This Time for Keeps]]'', regia di [[Charles Reisner]] (1942)
*''[[Il corteggiamento di Andy Hardy]]''
*''[[Rio Rita (film 1942)|Rio Rita]]'', regia di [[S. Sylvan Simon]] (1942)
*''[[Mokey]]''
*''[[Rotta sui Caraibi]]'' (''Ship Ahoy''), regia di [[Edward Buzzell]] (1942)
*''[[Kid Glove Killer ]]''
*''[[Follia scatenata]]''
*''[[Maschere di lusso]]'' (''We Were Dancing''), regia di [[Robert Z. Leonard]] (1942)
*''[[Tarzan a New York]]''
*''[[Sunday Punch]]''
*''[[Pacific Rendezvous]]''
* ''[[Gente allegra]]'' (''Tortilla Flat''), regia di [[Victor Fleming]] (1942)
*''[[Grand Central Murder]]''
*''[[Maisie Gets Her Man]]''
*''[[La signora Miniver ]]''
*''[[The Affairs of Martha]]'', regia di [[Jules Dassin]] (1942)
*''[[Il postiglione del Nevada]]''
*''[[Musica sulle nuvole]]''
*''[[Calling Dr. Gillespie]]''
*''[[Avventura all'Avana]]'' (''Her Cardboard Lover''), regia di George Cukor (1942)
*''[[La banda Pellettier]]''
* ''[[Pierre of the Plains (film 1942)|Pierre of the Plains]]'', regia di [[George B. Seitz]] (1942)
*''[[Avventura al Cairo]]'' (''Cairo''), regia di [[W.S. Van Dyke]] - architetto scenografo (1942)
* ''[[Incontro a Bataan]]'' (''Somewhere I'll Find You''), regia di [[Wesley Ruggles]] (1942)
* ''[[Un americano a Eton]]'' (''A Yank at Eton''), regia di [[Norman Taurog]] (1942)
*''[[The Omaha Trail]]'', regia di [[Edward Buzzell]] e, non accreditato, [[Edward L. Cahn]] (1942)
*''[[Panama Hattie]]''
*''[[Apache Trail]]''
*''[[Tish]]''
*''[[The War Against Mrs. Hadley]]''
*''[[Occhi nella notte (film 1942)|Occhi nella notte]]'' (''Eyes in the Night''), regia di [[Fred Zinnemann]] (1942)
*''[[For Me and My Gal]]'', regia di [[Busby Berkeley]] (1942)
*''[[Northwest Rangers]]''
*''[[Dr. Gillespie's New Assistant]]''
*''[[7 ragazze innamorate]]'' ''(Seven Sweethearts)'', regia di Frank Borzage (1942)
*''[[Tennessee Johnson]]''
*''[[La doppia vita di Andy Hardy]]'' (''Andy Hardy's Double Life''), regia di [[George B. Seitz]] (1942)
* ''[[La sirena del Congo]]'' (''White Cargo''), regia di [[Richard Thorpe]] (1942)
*''[[Prigionieri del passato]]'' (''Random Harvest''), regia di [[Mervyn LeRoy]] (1942)
* ''[[Journey for Margaret]]'', regia di [[W. S. Van Dyke]] (1942)
*''[[La grande fiamma]]'' (''Reunion in France''), regia di [[Jules Dassin]] (1942)
*''[[Il ritorno del lupo (film)|Il ritorno del lupo]]'' (''Whistling in Dixie''), regia di [[S. Sylvan Simon]] (1942)
*''[[Forzate il blocco ]]'' (''Stand by for Action'')
 
====1943= Media ===
Hanno diffusione a Carpi e nei comuni circostanti i settimanali "Voce", "Tempo" (edito da Radio Bruno), "Notizie" (edito dalla Diocesi) e la [[Testata (flauto traverso)|testata]] online [http://www.ilmostardino.it/ Il Mostardino.it].
*''[[Prigioniera di un segreto]]'' (''Keeper of the Flame''), regia di [[George Cukor]] (1943)
==== Radio ====
*''[[The Youngest Profession]]''
Carpi è sede di [[Radio Bruno]], emittente radiofonica privata locale. Fondata nel maggio del [[1976]], trasmette su tutto il territorio di [[Emilia-Romagna]] e [[Toscana]], e in alcune province limitrofe di altre regioni ([[provincia di Mantova|Mantova]], [[provincia di Verona|Verona]], [[Provincia di Pesaro e Urbino|Pesaro e Urbino]] e [[Provincia di La Spezia|La Spezia]]).
*''[[Harrigan's Kid]]''
*''[[La commedia umana]]'' (''The Human Comedy''), regia di [[Clarence Brown]] (1943)
*''[[Il segreto del golfo]]''
*''[[Due cuori in cielo]]'' (''Cabin in the Sky''), regia di [[Vincente Minnelli]] (1943)
*''[[La fortuna è bionda]]'' (''Slighty Dangerous''), regia di [[Wesley Ruggles]] (1943)
*''[[A Stranger in Town]]'', regia di [[Roy Rowland]] (1943)
*''[[Il nemico ci ascolta]]''
* ''[[Presenting Lily Mars]]''
* ''[[Al di sopra di ogni sospetto]]'' (''Above Suspicion''), regia di [[Richard Thorpe]] (1943)
* ''[[Dr. Gillespie's Criminal Case]]''
* ''[[Three Hearts for Julia]]''
* ''[[Mademoiselle Du Barry ]]'' (''DuBarry Was a Lady''), regia di [[Roy Del Ruth]] (1943)
* ''[[Bataan (film)|Bataan]]'', regia di [[Tay Garnett]] (1943)
* ''[[Pilot #5]]''
* ''[[Best Foot Forward]]''
* ''[[Young Ideas (film 1943)|Young Ideas]]'', regia di [[Jules Dassin]] (1943)
* ''[[Il difensore di Manila]]''
* ''[[Joko l'australiano]]''
* ''[[Il signore in marsina]]'' (''I Dood It''), regia di [[Vincente Minnelli]] (1943)
* ''[[Swing Shift Maisie]]''
* ''[[La parata delle stelle]]'' (''Thousands Cheer''), regia di [[George Sidney]] (1943)
* ''[[Torna a casa, Lassie!]]'' (''Lassie Come Home''), regia di [[Fred M. Wilcox]] (1943)
* ''[[Swing Fever (film 1943)|Swing Fever]]'', regia di [[Tim Whelan]] (1943)
* ''[[La croce di Lorena]]'' (''The Cross of Lorraine''), regia di [[Tay Garnett]] (1943)
* ''[[Angeli all'inferno]]''
* ''[[Girl Crazy (film 1943)|Girl Crazy]]'', regia di [[Norman Taurog]] e [[Busby Berkeley]] - architetto scenografo ([[1943]])
* ''[[Whistling in Brooklyn]]'', regia di [[S. Sylvan Simon]] (1943)
* ''[[Madame Curie (film)|Madame Curie]]'', regia di [[Mervyn LeRoy]] (1943)
* ''[[L'angelo perduto]]'' (''Lost Angel''), regia di [[Roy Rowland]] (1943)
*''[[Joe il pilota]]'' (''A Guy Named Joe''), regia di [[Victor Fleming]] (1943)
 
'''Web Radio'''
====1944====
*''[[Song of Russia]]'', regia di [[Gregory Ratoff]] (1944)
*''[[See Here, Private Hargrove]]'', regia di [[Wesley Ruggles]] (1944)
*''[[Crepi l'astrologo]]'' (''The Heavenly Body''), regia di [[Alexander Hall]] e [[Vincente Minnelli]] (1944)
*''[[Rationing]]'', regia di [[Willis Goldbeck]] (1944)
*''[[Ritmi di Broadway]]'' (''Broadway Rhythm''), regia di [[Roy Del Ruth]] (1944)
*''[[Due ragazze e un marinaio]]'' (''Two Girls and a Sailor''), regia di [[Richard Thorpe]] (1944)
*''[[Angoscia (film 1944)|Angoscia]]'' (''Gaslight''), regia di [[George Cukor]] (1944)
*''[[Andy Hardy's Blonde Trouble]]'', regia di [[George B. Seitz]] (1944)
*''[[Le bianche scogliere di Dover]]'' (''The White Cliffs of Dover''), regia di [[Clarence Brown]] (1944)
*''[[3 Men in White]]'', regia di Willis Goldbeck (1944)
*''[[Meet the People]]'', regia di [[Charles Reisner]] (1944)
*''[[Bellezze al bagno (film)|Bellezze al bagno]]'' (''Bathing Beauty''), regia di [[George Sidney]] (1944)
*''[[Lo spettro di Canterville]]'' (''The Canterville Ghost''), regia di [[Jules Dassin]] (1944)
*''[[La stirpe del drago]]'' (''Dragon Seed''), regia di [[Harold S. Bucquet]] e [[Jack Conway]] (1944)
*''[[La settima croce]]'' (''The Seventh Cross''), regia di [[Fred Zinnemann]] (1944)
*''[[Maisie Goes to Reno]]'', regia di [[Harry Beaumont]] (1944)
*''[[Kismet (film 1944)|Kismet]]'', regia di [[William Dieterle]] (1944)
*''[[Il matrimonio è un affare privato]]'' (''Marriage Is a Private Affair''), regia di [[Robert Z. Leonard]] (1944)
*''[[L'avventuriero della città d'oro]]'' (''Barbary Coast Gent''), regia di [[Roy Del Ruth]] (1944)
*''[[L'uomo venuto da lontano ]]'' (''An American Romance''), regia di [[King Vidor]] (1944)
*''[[La signora Parkington]]'' (''Mrs Parkington''), regia di [[Tay Garnett]] (1944)
*''[[Sperduti nell'harem]]'' (''Lost in a Harem''), regia di [[Charles Reisner]] (1944)
*''[[Missione segreta (film 1944)|Missione segreta]]''&nbsp;(''Thirty Seconds Over Tokyo''), regia di [[Mervyn LeRoy]] (1944)
*''[[Incontriamoci a Saint Louis]]'' (''Meet Me in St. Louis''), regia di [[Vincente Minnelli]] (1944)
*''[[Gentle Annie]]'', regia di [[Andrew Marton]] (1944)
*''[[Blonde Fever]]'', regia di [[Richard Whorf]] (1944)
* ''[[Sempre nei guai (film)|Sempre nei guai]]'' (''Nothing but Trouble''), regia d [[Sam Taylor]] (1944)
*''[[Gran Premio (film 1944)|Gran premio]]'' (''National Velvet''), regia di [[Clarence Brown]] (1944)
 
Carpi è anche sede di Web Radio 5.9<ref>{{Cita web|url=http://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/cronaca/2016/03/29/news/radio-1.13204937|titolo=Radio 5.9: dalle macerie un’occasione per i giovani - Cronaca - Gazzetta di Mantova|data=29 marzo 2016|accesso=24 giugno 2016}}</ref>, l'emittente emiliana nata a [[Cavezzo]] dopo il terremoto del 2012 e balzata alle cronache nazionali grazie alla serie televisiva [[Radio Emilia 5.9 - La mia vita dopo il terremoto]]<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Radio Emilia 5.9 in streaming su MTV.it|accesso=24 giugno 2016|url=http://ondemand.mtv.it/serie-tv/radio-emilia-5-9}}</ref> trasmessa su [[MTV (Italia)|MTV]] dal 14 gennaio 2013. L'11 giugno [[2016]] Web Radio 5.9 ha inaugurato la propria sede a Carpi<ref>{{Cita web|url=http://www.temponews.it/news_8734_Web_Radio_59_arriva_a_Carpi.html|titolo=Web Radio 5.9 arriva a Carpi|sito=www.temponews.it|accesso=2018-05-12}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/cronaca/2016/06/14/news/nuova-sede-per-la-radio-della-bassa-web-radio-5-9-si-sposta-a-carpi-1.13661381|titolo=Nuova sede per la radio della Bassa: Web Radio 5.9 si sposta a Carpi - Cronaca - Gazzetta di Mantova|pubblicazione=Gazzetta di Mantova|data=2016-06-14|accesso=2018-05-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.modenatoday.it/dalla-rete/inaugurazione-nuova-sede-web-radio-5-9-carpi.html|titolo=Web Radio 5.9 esce dai container, presto una nuova inaugurazione|accesso=24 giugno 2016}}</ref>.
*''[[Marisa]]''
 
====1945== Economia ==
Il comune ha un'importanza economica per la [[Provincia di Modena|provincia modenese]], infatti a Carpi sono presenti molte industrie tessili e il comune è famoso per essere assieme a [[Biella]], [[Treviso]] e [[Prato]] il motore dell'industria del "[[made in Italy]]" per quanto riguarda l'[[abbigliamento]]. Pioniera dell'industria tessile a Carpi fu l'imprenditrice [[Maria Bigarelli]] (1914 - 1991).<ref>{{Cita web|url=http://www.imprese.san.beniculturali.it/web/imprese/protagonisti/scheda-protagonista?p_p_id=56_INSTANCE_6uZ0&articleId=23733&p_p_lifecycle=1&p_p_state=normal&groupId=18701&viewMode=normal|titolo=Maria Bigarelli|sito=SAN - Archivi d'impresa|accesso=11 dicembre 2017}}</ref>
*''[[This Man's Navy ]]''
Tra le aziende di abbigliamento più note della città vi sono [[Blumarine]], [[Liu Jo]], Gaudì, Denny Rose e Twin-Set.
*''[[Main Street After Dark]]''
*''[[Il ritratto di Dorian Gray]]''
*''[[Dinamite bionda]]''
*''[[Senza amore (film 1945)|Senza amore]]'' (''Without Love''), regia di [[Harold S. Bucquet]] (1945)
*''[[L'ora di New York]]''
*''[[Fra due donne (film 1945)|Fra due donne]]'' (''Between Two Women''), regia di [[Willis Goldbeck]] (1945)
 
In anni più recenti il settore tessile è entrato in crisi a causa delle merci importate dai paesi dell'[[europa dell'est|est europeo]] e dall'[[Asia]].
*''[[Il figlio di Lassie]]''
*''[[La valle del destino]]''
*''[[Luna senza miele]]''
*''[[Baciami e lo saprai!]]''
*''[[Dangerous Partners]]''
 
A Migliarina di Carpi ha sede la [[Goldoni (azienda)|Goldoni spa]] una delle principali aziende di trattori agricoli specializzati al mondo.
*''[[Jolanda e il re della samba]]'' (''Yolanda and the Thief''), regia di [[Vincente Minnelli]] (1945)
*''[[Baciami e lo saprai!]]'' (''Twice Blessed''), regia di [[Harry Beaumont]] ([[1945]])
 
Per quanto riguarda l'[[artigianato]], Carpi è rinomata soprattutto per i laboratori di intrecciatori di [[vimini]], di giunchi e di lavorazione del truciolo.<ref name=Aci>{{cita libro | titolo=Atlante cartografico dell'artigianato | editore=A.C.I. | città=Roma | anno=1985 | volume=2 | p=4,6}}</ref>
====1946====
*''[[Vacanze al Messico]]'' (''Holiday in Mexico''), regia di [[George Sidney]] - architetto scenografo ([[1946]])
 
== Infrastrutture e trasporti ==
====1947====
=== Ferrovie ===
*''[[Il delfino verde]]'' (''Green Dolphin Street''), regia di [[Victor Saville]] ([[1947]])
{{vedi anche|Stazione di Carpi}}
*''[[L'isola sulla montagna]]'' (''High Barbaree''), regia di [[Jack Conway]] - scenografo (1947)
 
Il comune è attraversato dalla [[ferrovia Verona-Mantova-Modena|ferrovia Mantova-Modena]] ed è servito dalla [[Stazione di Carpi|propria stazione ferroviaria]] ubicata in piazza della Stazione, nella zona nord-est di Carpi.
====1948====
*''[[Così sono le donne]]'' (''A Date with Judy''), regia di [[Richard Thorpe]] ([[1948]])
*''[[Il bacio del bandito]]'' (''The Kissing Bandit''), regia di [[László Benedek]] ([[1948]])
 
====1949= Mobilità urbana ===
Il trasporto pubblico urbano del comune di Carpi è gestito dalla [[Società Emiliana Trasporti Autofiloviari|SETA]].
*''[[Ritorno del campione]]'' (''The Stratton Story'') regia di [[Sam Wood]] ([[1949]])
*''[[Malesia (film)|Malesia]]'' (''Malaya''), regia di [[Richard Thorpe]] (1949)
 
Il territorio urbano è servito da 4 linee che circolano dalle 6.30 alle 19.30 circa con frequenza di 30 minuti i giorni feriali e 60 minuti il sabato pomeriggio. Il servizio non è attivo nei giorni festivi.
====1950====
* ''[[Il pescatore della Louisiana]]'' (''The Toast of New Orleans''), regia di [[Norman Taurog]] (1950)
 
====1951= Autostrade ===
Il comune è servito dall'[[autostrada A22 (Italia)|autostrada A22]] [[Modena]]-[[Brennero]] dove dispone di una propria uscita.
* ''[[Solitudine (film 1951)|Solitudine]]'' (''Night into Morning''), regia di [[Fletcher Markle]] (1951)
 
== Amministrazione ==
====1952====
[[File:Carpi-Gonfalone.png|thumb|upright=0.6|Gonfalone civica]]
*''[[Il mio uomo (film)|Il mio uomo]]'' (''My Man and I''), regia di [[William A. Wellman]] ([[1952]])
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
* ''[[Marito per forza]]'' (''Love Is Better Than Ever''), regia di [[Stanley Donen]] ([[1952]])
{{ComuniAmminPrec|[[1945]]|[[1970]]|Bruno Losi|[[Partito Comunista Italiano|PCI]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|
}}
{{ComuniAmminPrec|[[1970]]|[[1977]]|Onorio Campedelli|[[Partito Comunista Italiano|PCI]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|
}}
{{ComuniAmminPrec|[[1977]]|[[1987]]|Werter Cigarini|[[Partito Comunista Italiano|PCI]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|
}}
{{ComuniAmminPrec|[[1987]]|[[1989]]|Claudio Bergianti|[[Partito Comunista Italiano|PCI]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|
}}
{{ComuniAmminPrec|[[1989]]|[[1994]]|Claudio Bergianti|[[Partito Comunista Italiano|PCI]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|
}}
{{ComuniAmminPrec|[[1994]]|[[1999]]|Demos Malavasi|[[Partito Democratico della Sinistra|PDS]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|
}}
{{ComuniAmminPrec|[[1999]]|[[2004]]|Demos Malavasi|[[Democratici di Sinistra|DS]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|
}}
{{ComuniAmminPrec|[[2004]]|[[2009]]|Enrico Campedelli|[[L'Ulivo]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|
}}
{{ComuniAmminPrec|[[2009]]|[[2014]]|Enrico Campedelli|[[Partito Democratico (Italia)|PD]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|
}}
{{ComuniAmminPrec|[[2014]]|in carica|Alberto Bellelli|[[Partito Democratico (Italia)|PD]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|
}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
====1953== Sport ==
*''[[Baciami Kate!]]'' (''Kiss Me Kate''), regia di [[George Sidney]] ([[1953]])
*''[[Nebbia sulla Manica]]'' (''Dangerous When Wet''), regia di [[Charles Walters]] (1953)
* ''[[Spettacolo di varietà]]'' (''The Band Wagon''), regia di [[Vincente Minnelli]] (1953)
* ''[[Amanti latini (film 1953)|Amanti latini]]'' (''Latin Lovers''), regia di [[Mervyn LeRoy]] (1953)
 
Il [[Giro d'Italia]] ha fatto tappa a Carpi due volte.
====1954====
* Il 28 maggio [[1998]] la 12ª tappa del [[Giro d'Italia 1998]] si è conclusa con la vittoria del [[Francia|francese]] [[Laurent Roux]].
*''[[Così parla il cuore]]'' (''Deep in My Heart''), regia di [[Stanley Donen]] ([[1954]])
* Il 22 maggio [[2008]] la 12ª tappa del [[Giro d'Italia 2008]] si è conclusa con la vittoria in volata di [[Daniele Bennati]].
 
Ogni anno, la terza [[domenica]] di ottobre, a Carpi è allestito il traguardo della ''[[Maratona d'Italia]] – Memorial [[Enzo Ferrari]]''.
====1955====
*''[[Un napoletano nel Far West]]'' (''Many Rivers to Cross''), regia di [[Roy Rowland]] (1955)
*''[[Annibale e la vestale]]'' (''Jupiter's Darling''), regia di [[George Sidney]] ([[1955]])
* ''[[È sempre bel tempo]]'' (''It's Always Fair Weather''), regia di [[Stanley Donen]] e [[Gene Kelly]] (1955)
 
La squadra calcistica cittadina è il [[Carpi Football Club 1909]], che nella stagione 2015-16 ha militato in [[Serie A]]<ref>[http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_b/2015/04/28-406604/Il+Carpi+%C3%A8+in+serie+A!+Promozione+storica Il Carpi è in serie A! Promozione storica.] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150706233103/http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_b/2015/04/28-406604/Il+Carpi+%C3%A8+in+serie+A!+Promozione+storica |data=6 luglio 2015 }}</ref>; {{Citazione necessaria|le altre squadre della città sono l'[[Associazione Calcistica Virtus Cibeno]], in [[prima categoria]], l'[[Unione Sportiva Carpine]], militante in [[terza categoria]], la Polisportiva San Marino, militante in terza categoria, la Union Cabassi Carpi militante in [[seconda categoria]] e l'Associazione Sportiva Dilettantistica United Carpi, militante in seconda categoria.}}
====1956====
*''[[Supplizio (film)|Supplizio]]'' (''The Rack''), regia di [[Arnold Laven]] ([[1956]])
 
L'[[Handball Carpi]], la squadra di [[pallamano]], milita in [[Serie A - 1ª Divisione Nazionale|Serie A]].
===Regista===
*''[[Tarzan e la compagna]]'' (''Tarzan and His Mate'') (1934)
 
L'[[Universal Volley Femminile Carpi]] è stata una società pallavolistica femminile di Modena fondata a Carpi.
==Premi Oscar==
===Vittorie per la miglior scenografia===
*1930, ''[[Il ponte di San Luis Rey (film 1929)|Il ponte di San Luis Rey]]'' (1929)
*1935, ''[[La vedova allegra (film 1934)|La vedova allegra]]'' (1934)
*1941, ''[[Orgoglio e pregiudizio (film 1940)|Orgoglio e pregiudizio]]'' (1940)
*1942, ''[[Fiori nella polvere]]'' (1941)
*1945, ''[[Angoscia (film 1944)|Angoscia]]'' (1944)
*1947, ''[[Il cucciolo]]'' (1946)
*1950, ''[[Piccole donne (film 1949)|Piccole donne]]'' (1949)
*1952, ''[[Un americano a Parigi]]'' (1951)
*1953, ''[[Il bruto e la bella]]'' (1952)
*1954, ''[[Giulio Cesare (film 1953)|Giulio Cesare]]'' (1953)
*1957, ''[[Lassù qualcuno mi ama]]'' (1957)
 
L'Universal Pallavolo Carpi, è una società di pallavolo maschile, che disputa il campionato di serie B1.
===Nomination===
* ''[[When Ladies Meet]]'' (1933)
* ''[[Giulietta e Romeo (film 1936)|Giulietta e Romeo]]'' (1936)
* ''[[Il paradiso delle fanciulle]]'' (1936)
* ''[[Maria Walewska (film)|Maria Walewska]]'' (1937)
* ''[[Maria Antonietta (film 1938)|Maria Antonietta]]'' (1938)
* ''[[Il mago di Oz (film 1939)|Il mago di Oz]]'' (1939)
* ''[[Tzigana]]'' (1940)
* ''[[Quando le signore si incontrano]]'' (1941)
* ''[[Prigionieri del passato]]'' (1942)
* ''[[Madame Curie (film)|Madame Curie]]'' (1943)
* ''[[La parata delle stelle]]'' (1943)
* ''[[Kismet (film 1944)|Kismet]]'' (1944)
* ''[[Gran Premio (film 1945)|Gran Premio]]'' (1944)
* ''[[Il ritratto di Dorian Gray (film)|Il ritratto di Dorian Gray]]'' (1945)
* ''[[Madame Bovary (film 1949)|Madame Bovary]]'' (1949)
* ''[[Anna prendi il fucile]]'' (1950)
* ''[[Il Danubio rosso]]'' (1950)
* ''[[L'ingenua maliziosa]]'' (1951)
* ''[[Quo vadis? (film 1951)|Quo Vadis?]]'' (1951)
* ''[[La vedova allegra (film 1952)|La vedova allegra]]'' (1952)
* ''[[Lili]]'' (1953)
* ''[[Storia di tre amori]]'' (1953)
* ''[[La Regina vergine]]'' (1953)
* ''[[Brigadoon]]'' (1954)
* ''[[La sete del potere]]'' (1954)
* ''[[Piangerò domani]]'' (1955)
* ''[[Il seme della violenza]]'' (1955)
* ''[[Brama di vivere]]'' (1956)
 
Il Rugby Carpi partecipa al campionato di rugby federale, serie C2.
==Collegamenti esterni==
*{{Imdb}}
*{{Cinematografo|nome|47599}}
*{{en}} Filmografia di [http://www.afi.com/members/catalog/SearchResult.aspx?s=&TBL=PN&Type=HP&ID=28739&pName=%20%20Cedric%20Gibbons Cedric Gibbons su AFI] [[American Film Institute]]
 
Il baseball Carpi A.S.D. partecipa al campionato di baseball federale, serie C1
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
* Un'antica leggenda racconta che la torre medievale detta dell'Uccellino nel castello di Carpi sia stata abitata nei secoli passati da una bellissima dama, moglie di uno dei signori [[Pio di Savoia|Pio]] che governava la città. Un giorno il marito, accecato dalla rabbia e dalla gelosia, in uno scatto d'ira, uccise la giovane donna trascinandola per i capelli e spingendola giù dalla finestra più alta della torre. Dicono che il fantasma della [[dama bianca (spirito)|dama bianca]], in cerca di vendetta, si aggiri ancora oggi, dopo tanti secoli, nei luoghi della sua esistenza terrena, mostrandosi di tanto in tanto di notte ai discendenti della famiglia [[Pio di Savoia|Pio]] per presagire disgrazie e sventure.
* Una leggenda<ref>[http://www.carpi.it/leggenda-re-astolfo.cfm CARPI.IT - La Leggenda di re Astolfo<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> narra che Astolfo, re dei Longobardi, fosse solito andare a caccia con il suo fedele falcone tra foreste intricate e umide paludi. Un giorno lanciò il suo falco all'inseguimento di una preda, ma dopo poco l'animale scomparve nel fitto bosco. Lo cercò disperatamente in ogni luogo, ma senza successo. Decise, allora, di fare un voto: se lo avesse ritrovato avrebbe fondato una città e una chiesa dedicata alla Madonna. Finalmente dopo numerose ricerche lo vide appollaiato sul ramo di un enorme albero di [[Carpinus|carpino]]. Fu allora che il re decise che avrebbe chiamato la città Carpi, dal nome dell'albero e lì avrebbe costruito la pieve di Santa Maria in Arce, conosciuta come La Sagra.
* Carpi dà il nome anche ad un [[rifugio alpino]] delle [[Dolomiti]] situato nel gruppo dei [[Cadini di Misurina]], nel Comune di [[Auronzo di Cadore]]. Il [[Rifugio Città di Carpi]] fortemente voluto dalla Sezione cittadina del [[Club Alpino Italiano]], è stato inaugurato nel [[1970]].
* La maschera di Carnevale carpigiana si chiama [[Mostardino]] che trae il suo nome dalla tipica produzione della [[mostarda fina]].<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://terredargine.it/cgi/jump.cgi?t=_terre&ID=75407 Unione delle Terre d'argine] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> Da questa maschera prende anche il nome la testata online Il Mostardino.it, che ha sede nella città di Carpi.
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Diocesi di Carpi]]
* [[Oasi La Francesa]]
* [[Carpi Football Club 1909]]
* [[Rifugio Città di Carpi]]
* [[Stazione di Carpi]]
* [[Maratona d'Italia]]
* [[Signoria di Carpi]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Collegamenti esterni}}
 
{{Stati italiani nel 1492}}
{{Comuni della provincia di Modena}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinemaEmilia}}
 
[[Categoria:Carpi| ]]
[[Categoria:Città di fondazione in Italia]]