Coppa dei Campioni 1959-1960 (pallamano maschile) e Diritti LGBT a Nauru: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
[[File:LGBT flag map of Nauru.svg|miniatura|L'isola di [[Nauru]] avvolta dai colori della [[bandiera arcobaleno]]]]
{{Competizione sportiva
L'omosessualità è legale nel paese dal [[2016]], ma non esiststono ne protezioni contro la discriminazione per le persone [[LGBT]] e ne alcuna tutela per le coppie formate da persone dello stesso sesso.<ref>{{Cita web|url=http://www.equaldex.com/region/nauru|titolo=LGBT Rights in Nauru {{!}} Equaldex|sito=www.equaldex.com|accesso=2017-12-30}}</ref>
|nome = Coppa dei Campioni 1959-1960
|stagione attuale =
|logo =
|sport = Pallamano
|tipologia =
|confederazione = [[European Handball Federation|EHF]]
|nazione =
|continente =
|fondazione =
|estinzione =
|motto =
|titolo =
|cadenza =
|apertura =
|chiusura = [[12 marzo]] [[1960]]
|partecipanti = 14
|formato = Turni ad eliminazione diretta
|promozione =
|retrocessione =
|detentore =
|ultimovincitore = [[Frisch Auf Göppingen]]
|sito = http://www.eurohandball.com/
|trofeo =
|nome trofeo =
}}
 
== Storia ==
La '''Coppa dei Campioni 1959-1960''' è stata la 3a edizione del massimo torneo continentale per club.<br/>
L'omosessualità è stata criminalizzata nel [[1921]], quando l'isola ha adottato il Codice penale del [[Queensland]] (del 1899), che è stato mantenuto in seguito all'indipendenza dello stato di [[Nauru]] nel [[1968]].
La finale della competizione fu disputata il 12 marzo 1960 a [[Parigi]] e vide la squadra tedesca del [[Frisch Auf Göppingen]] battere i danesi dell'[[Aarhus]] con il punteggio di 18-13.<br/>
Tutte i turni di qualificazione furono disputati con la formula della gara secca.
 
Nel gennaio [[2011]] [[Mathew Batsiua]], ministro della salute, della giustizia e dello sport ha dichiarato che la depenalizzazione dell '"attività omosessuale tra adulti consenzienti" era "sotto esame attivo dell'esecutivo".<ref name="news.pinkpaper.com">{{Cita web|url=http://news.pinkpaper.com/NewsStory.aspx?id=4829|titolo=São Tomé and Príncipe to legalise gay sex - PinkPaper.com|data=2011-07-15|accesso=2017-12-30|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110715084050/http://news.pinkpaper.com/NewsStory.aspx?id=4829|dataarchivio=15 luglio 2011}}</ref> Nell'ottobre [[2011]] il governo si è impegnato a depenalizzare l'omosessualità.<ref>{{Cita web|url=https://freedomhouse.org/report/freedom-world/2014/nauru|titolo=Nauru|sito=freedomhouse.org|lingua=en|accesso=2017-12-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://lib.ohchr.org/HRBodies/UPR/Documents/Session10/NR/Nauru-A_HRC_WG.6_10_L.1-eng.pdf|titolo=ADVANCED UNEDITED
VERSION}}</ref><ref name="news.pinkpaper.com" />
 
Nel maggio [[2016]] il [[Parlamento]] di Nauru ha approvato la riforma del diritto penale del [[2016]] che ha abrogato il codice penale del [[1899]] e ha, di conseguenza, legalizzato l'attività sessuale tra persone (consenzienti) dello stesso sesso.<ref>{{Cita news|lingua=en-nz|url=http://www.radionz.co.nz/international/pacific-news/304995/nauru-decriminalises-homosexuality|titolo=Nauru decriminalises homosexuality|pubblicazione=Radio New Zealand|data=2016-05-27|accesso=2017-12-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://nauru-news.com/#!Nauru-Government-updates-Criminal-Code/cjds/57450aab0cf22b6a7596d9a4|titolo=News From Nauru - Nauru News|sito=Nauru News|lingua=en-US|accesso=2017-12-30}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Ben|cognome=Doherty|url=http://www.theguardian.com/world/2016/may/29/nauru-decriminalises-homosexuality-and-suicide|titolo=Nauru decriminalises homosexuality and suicide|pubblicazione=The Guardian|data=2016-05-29|accesso=2017-12-30}}</ref>
==Primo Turno==
 
L'età del consenso tra i rapporti eterosessuali e quelli omosessuali è stata, dopo la legalizzazione di questi ultimi, immediatamente equiparata.
{{OneLegStart}}
{{OneLegResult|USC Parigi {{Bandiera|FRA}} ||15 - 12| {{Bandiera|LUX}} SC Esch |winner=1}}
{{OneLegResult|FC Porto {{Bandiera|POR}} ||21 - 11| {{Bandiera|BEL}} ROC Flemallois |winner=1}}
{{OneLegResult|AGF Aarhus {{Bandiera|DEN}} ||24 - 11| {{Bandiera|NOR}} Fredensborg SBK Oslo |winner=1}}
{{OneLegResult|Dukla Praga {{Bandiera|CZE}} ||31 - 19| {{Bandiera|BIH}} Borac Banja Luka |winner=1}}
{{OneLegResult|Sparat Katowice {{Bandiera|POL}} ||13 - 13 ; 11 - 14| {{Bandiera|ROM}} Dinamo Bucarest |winner=2}}
{{OneLegResult|TV Aalsmeer {{Bandiera|NED}} ||17 - 13| {{Bandiera|SUI}} BTV San Gallo |winner=1}}
|}
 
== Tabella riassuntiva ==
==Quarti di finale==
{| class="wikitable"
 
|Depenalizzazione dell'omosessualità
{{OneLegStart}}
|[[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]] (dal 30 maggio 2016)
{{OneLegResult|USC Parigi {{Bandiera|FRA}} ||18 - 13| {{Bandiera|POR}} FC Porto |winner=1}}
|-
{{OneLegResult|AGF Aarhus {{Bandiera|DEN}} ||17 - 16| {{Bandiera|SWE}} Redbergslids IK |winner=1}}
|Uguale età del consenso rispetto agli eterosessuali
{{OneLegResult|Dinamo Bucarest {{Bandiera|ROM}} ||23 - 22| {{Bandiera|CZE}} Dukla Praga |winner=1}}
|[[File:Yes_check.svg|15x15px|Yes]] (dal 30 maggio 2016)
{{OneLegResult|Frisch Auf Göppingen {{Bandiera|GER}} ||27 - 12| {{Bandiera|NED}} TV AAlsmeer |winner=1}}
|-
|Divieto di discriminazione nel posto di lavoro
|[[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
|-
|Divieto di discriminazione nella fornitura di beni e servizi
|[[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
|-
|Leggi anti-discriminazione in tutti gli altri settori (inclusa discriminazione diretta ed espressioni d'odio)
|[[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
|-
|Matrimonio egualitario
|[[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
|-
|Unione civile
|[[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
|-
|Step-child adoption
|[[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
|-
|Adozione congiunta per le coppie dello stesso sesso
|[[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
|-
|Diritto per le persone LGBT di poter servire nelle forze armate
|Non ha un esercito
|-
|Diritto di cambiare genere legale
|[[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
|-
|Maternità surrogata per le coppie omosessuali
|[[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
|-
|Accesso alla fecondazione in vitro per le lesbiche
|[[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
|-
|Permesso di donare il sangue
|[[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
|}
 
== Note ==
<references />
 
{{Diritti LGBT}}
==Semifinale==
{{Portale|diritto|LGBT|Oceania}}
 
{{OneLegStart}}
{{OneLegResult|AGF Aarhus {{Bandiera|DEN}} ||20 - 10| {{Bandiera|FRA}} USC Parigi |winner=1}}
{{OneLegResult|Frisch Auf Göppingen {{Bandiera|GER}} ||10 - 8| {{Bandiera|ROM}} Dinamo Bucarest |winner=1}}
|}
 
 
==Finale==
 
{{Incontro di club
|Giorno =
|Giornomese = 12 marzo
|Anno = 1960
|Ora =
|Squadra 1 = '''[[Frisch Auf Göppingen]]'''
|Bandiera 1 = Flag of Germany.svg|20px
|Squadra 2 = [[AGF Aarhus]]
|Bandiera 2 = Flag of Denmark.svg|20px
|Punteggio 1 = 18
|Punteggio 2 = 13
|Referto =
|Città = Parigi
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
 
{{EHF Champions League di pallamano maschile}}
 
{{Portale|Europa|sport}}
 
[[Categoria:EHFDiritti ChampionsLGBT Leaguein Oceania|Nauru]]
[[Categoria:Nauru]]