Linceo e Discussione:Registi con maggiori incassi nella storia del cinema: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
== Avviso dubbio enciclopedicità ==
{{disambigua}}
Ho creato la voce prendendo come fonte il sito [http://www.boxofficemojo.com/ Box Office Mojo] e inserendo una fonte specifica per ogni singolo regista; adesso ho anche aggiunto il sito [https://www.the-numbers.com/ The Numbers]. Forse il titolo della pagina non è molto corretto, ho letto su [[WP:Liste]] che il termine "lista" è da utilizzare per evitare ambiguità con altre pagine, problema che non si pone in questo caso, aldilà di questo non penso che la pagina sia una ricerca originale, è un semplice elenco.--[[Utente:Met71|Met71]] ([[Discussioni utente:Met71|msg]]) 22:16, 20 mag 2018 (CEST)
* '''[[Linceo (figlio di Afareo)|Linceo]]''' - personaggio della [[mitologia greca]], figlio di [[Afareo (figlio di Periere)|Afareo]] ed [[Arene]] e fratello gemello [[Idas]]. Fu uno degli [[Argonauti]]
:In effetti non capisco perché sarebbe una ricerca originale. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 10:23, 21 mag 2018 (CEST)
 
== Titolo pagina ==
 
Avevo intitolato la pagina ''[[Lista dei registi con maggiori incassi nella storia del cinema]]'', ma secondo [[WP:Liste]] si scrive "Lista di" ''nel caso in cui esista anche un'altra voce che descrive le caratteristiche generali del soggetto''. A questo punto la rinominerei più semplicemente in ''[[Registi con maggiori incassi nella storia del cinema]]''.--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 22:45, 24 apr 2019 (CEST)
* Un altro personaggio con lo stesso nome è il figlio di [[Egitto]] scampato all'eccidio degli altri 49 fratelli per mano delle [[Danaidi]] e che sposò la danaide [[Ipermnestra]].
:Dal punto di vista del titolo, mi sembra corretta la tua proposta. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 23:01, 24 apr 2019 (CEST)
* Un terzo Linceo è presente nel nono libro dell'[[Eneide]]: si tratta di un guerriero troiano ucciso da [[Turno]] quando questi riesce a entrare nell'accampamento troiano. Dopo aver abbattuto i due giganteschi fratelli [[Pandaro e Bizia]], colpendo il primo di spada e il secondo con una [[falarica]] che riesce a distruggere la corazza, [[Turno]] irrompe nel campo nemico facendo strage di troiani fuggitivi. L'eroico Linceo è l'unico che tenta di contrastare [[Turno]] ma il rutulo, prevenutolo in tempo con la spada, gli taglia la testa che fa schizzare lontano insieme con l'[[elmo]], lasciando il busto a terra cosparso tutto di [[sangue]] e di [[polpa]] midollare<ref name="virg">[[Publio Virgilio Marone|Virgilio]], [[Eneide]], libro IX</ref>.
* Linceo o '''Linco''' è anche un personaggio mitologico di cui riferisce tra gli altri il V libro delle [[Le metamorfosi (Ovidio)|Metamorfosi]] (v.650 ss) di [[Ovidio]]. Barbaro re di [[Scizia]], o secondo altri, di [[Sicilia]], finse di ricevere onorevolmente [[Trittolemo]], il quale percorreva la terra per ordine di [[Cerere]] onde insegnare agli uomini l'agricoltura. Geloso della preferenza data dalla dea a Trittolemo, risolvette di trucidarlo, ma nell'istante stesso in cui il tiranno stesso stava per portargli il colpo mortale, fu improvvisamente trasformato in [[Lynx (zoologia)|lince]], animale che è il simbolo dell'ingratitudine e della perfidia.
 
== Voci correlate ==
* [[Decapitazione]]
 
{{portale|letteratura|mitologia}}
 
[[Categoria:Personaggi della mitologia greca]]
[[Categoria:Personaggi della mitologia romana]]
[[Categoria:Personaggi dell'Eneide]]
[[Categoria:Partecipanti alla guerra di Troia]]