Linea di successione al trono delle Isole Hawaii e Afrodite (nome): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
[[File:Royal_Coat_of_Arms_of_the_Kingdom_of_Hawaii.svg|thumb|right|250px||Lo stemma della monarchia hawaiana.]]
{{Prenome|Afrodite|italiano|F}}<ref name=defelice>{{cita|De Felice|p. 21.|DeFelice}}</ref><ref name=lastella>{{cita|La Stella T.|p. 10.|LaStella}}</ref>.
La '''linea di successione al trono delle Isole Hawaii''' segue il criterio della preferenza del figlio maschio, ossia permette l'ascesa al trono delle femmine solamente se non ci sono eredi maschi.
 
==Varianti==
Il [[Regno delle Hawaii]] venne soppresso e sostituito con una repubblica nel [[1893]], quando la regina [[Liliuokalani delle Hawaii|Lili{{okina}}uokalani]] venne deposta da un gruppo di uomini d'affari americani. Due anni dopo, Lili{{okina}}uokalani fu costretta anche a rinunciare alle sue [[Pretendente al trono|pretese al trono]].
*Femminili: Afroditi<ref name=defelice/>
 
===Varianti in altre lingue===
Prima del regno del re [[Kalākaua delle Hawaii|Kalākaua]] non vi era mai stata una vera e propria linea di successione nelle Hawaii, salvo quando il re [[Kamehameha III]] scelse quindici bambini, e, con il consenso della camera dei nobili, li dichiarò ammissibili al trono. Tuttavia i discendenti di quei bambini vengono oggi considerati come parenti del sovrano, ma non come eredi.
{{Div col}}
*[[Lingua catalana|Catalano]]: Afrodita
*[[Lingua francese|Francese]]: Aphrodite
*[[Greco antico]]: Ἀφροδίτη (''Aphrodī́tē'')<ref name=defelice/><ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/aphrodite|titolo=Aphrodite|sito=Behind the Name|accesso=22 febbraio 2018}}</ref>
*[[Greco moderno]]: Αφροδίτη (''Afroditī'')<ref name=behind/>
*[[Lingua latina|Latino]]: Aphrodite<ref name=defelice/>, Aphrodita<ref name=defelice/>
*[[Lingua russa|Russo]]: Афродита (''Afrodita'')
*[[Lingua spagnola|Spagnolo]]: Afrodita
{{Div col end}}
 
==Origine e diffusione==
==Linea di successione Kawānanakoa==
[[File:William Blake Richmond - Venus and Anchises - Google Art Project.jpg|thumb|upright=2|''[[Venere (divinità)|Venere]] e [[Anchise]]'', di [[William Blake Richmond]]]]
Il primo [[pretendente al trono]], David Edward Kalākaua Kawānanakoa, morì senza figli il 20 maggio [[1953]] e la casa reale si divise in due, con due sorelle che rivendicavano ognuna il trono. La casa è divisa ancora oggi.
Riprende il nome di [[Afrodite]], la [[religione greca|dea greca]] dell'amore, equivalente alla romana [[Venere (divinità)|Venere]]<ref name=defelice/><ref name=lastella/><ref name=behind/><ref name=llewellyn>{{cita|Sheard|p. 65.|Llewellyn}}</ref>, alla quale fa riferimento anche il [[nome teoforico]] [[Afrodisio]].
 
Tradizionalmente, il suo nome viene ricondotto al greco αφρος (''aphros'', "schiuma"), termine legato al mito secondo cui la dea sarebbe nata dalla spuma del mare<ref name=lastella/>, ma si tratta di una [[paretimologia]], per quanto antica<ref name=behind/><ref name=llewellyn/><ref name=etimo>{{cita web|lingua=en|url=https://www.etymonline.com/word/Aphrodite|titolo=Aphrodite|sito=Online Etymology Dictionary|accesso=22 febbraio 2018}}</ref>. La sua reale [[etimologia]] è ignota<ref name=defelice/><ref name=behind/>: dato che Afrodite pare essere una dea di origine orientale, è plausibile che lo sia anche il suo nome, giunto in greco tramite un altro linguaggio, probabilmente il [[lingua fenicia|fenicio]] [[Cipro|cipriota]]<ref name=behind/><ref name=etimo/>: tra le varie ipotesi, è stato ricondotto al fenicio ''[[Astarte|Ashtaroth]]'' (nome di una dea equivalente alla [[mitologia babilonese|babilonese]] [[Ištar]])<ref name=etimo/> e all'[[lingua assira|assiro]] ''Bariritu'' (dall'[[lingua accadica|accadico]] ''barārītu'', "notte", "crepuscolo"), anch'essa una dea correlata ad Ištar<ref name=llewellyn/>.
===Linea di Kapi{{okina}}olani Kawānanakoa===
Attuale pretendente: Quentin Kūhiō Kawānanakoa, principe delle Hawaii, nato nel [[1961]].
 
La diffusione del nome in [[Italia]] è di [[Rinascimento|epoca rinascimentale]], ma scarsa, godendo di una certa frequenza solo nel [[città metropolitana di Napoli|napoletano]]<ref name=defelice/>.
# [[Altezza Reale|Sua altezza reale]] il principe Kincaid Kawānanakoa, nato nel [[1996]].
# [[Altezza Reale|Sua altezza reale]] il principe Riley Kawānanakoa, nato nel [[1999]].
# [[Altezza Reale|Sua altezza reale]] il principe Andrew Pi{{okina}}ikoi Kawānanakoa, nato nel [[1964]].
# [[Altezza Reale|Sua altezza reale]] il principe Andrew Ka{{okina}}eokulani Kawānanakoa, nato nel [[1989]].
# [[Altezza Reale|Sua altezza reale]] il principe Jonah Keali{{okina}}iokulani Kawānanakoa, nato nel [[1991]].
# [[Altezza Reale|Sua altezza reale]] la principessa ? Kawānanakoa, nata nel ?.
# [[Altezza Reale|Sua altezza reale]] la principessa ? Kawānanakoa, nata nel ?.
# [[Altezza Reale|Sua altezza reale]] la principessa ? Kawānanakoa, nata nel ?.
# [[Altezza Reale|Sua altezza reale]] la principessa Regina Wahi{{okina}}ika{{okina}}ahu{{okina}}ula Kawānanakoa, nata nel [[1947]].
# [[Altezza Reale|Sua altezza reale]] la principessa Esther Kapi{{okina}}olani Kawānanakoa, nata nel [[1928]].
# [[Nobile]] Duccio Kaumuali{{okina}}i Marignoli, nato nel [[1962]].
# [[Nobile]] Esmeralda Kapi{{okina}}olani Marignoli, nata nel [[1954]].
# [[Nobile]] Teresa Elelule Marignoli, nata nel [[1956]].
# [[Altezza Reale|Sua altezza reale]] la principessa Abigail Kinoiki Kekaulike Kawānanakoa, nata nel [[1926]].
 
==Onomastico==
===Linea di Lili{{okina}}uokalani Kawānanakoa===
Il nome è [[adespota]], ossia privo di [[santa patrona]]; l'[[onomastico]] si può festeggiare eventualmente il [[1º novembre]], in occasione di [[Ognissanti]].
Attuale pretendente: Abigail Kinoiki Kekaulike Kawānanakoa, principessa delle Hawaii, nata nel [[1926]].
 
==Persone==
# [[Altezza Reale|Sua altezza reale]] il principe David Kalākaua Kawānanakoa.
{{persone di nome|Afrodite}}
# [[Altezza Reale|Sua altezza reale]] il principe Quentin Kūhiō Kawānanakoa, nato nel [[1961]].
# [[Altezza Reale|Sua altezza reale]] il principe Kincaid Kawānanakoa, nato nel [[1996]].
# [[Altezza Reale|Sua altezza reale]] il principe Riley Kawānanakoa, nato nel [[1999]].
# [[Altezza Reale|Sua altezza reale]] il principe Andrew Pi{{okina}}ikoi Kawānanakoa, nato nel [[1964]].
# [[Altezza Reale|Sua altezza reale]] il principe Andrew Ka{{okina}}eokulani Kawānanakoa, nato nel [[1989]].
# [[Altezza Reale|Sua altezza reale]] il principe Jonah Keali{{okina}}iokulani Kawānanakoa, nato nel [[1991]].
# [[Altezza Reale|Sua altezza reale]] la principessa ? Kawānanakoa, nata nel ?.
# [[Altezza Reale|Sua altezza reale]] la principessa ? Kawānanakoa, nata nel ?.
# [[Altezza Reale|Sua altezza reale]] la principessa ? Kawānanakoa, nata nel ?.
# [[Altezza Reale|Sua altezza reale]] la principessa Regina Wahi{{okina}}ika{{okina}}ahu{{okina}}ula Kawānanakoa, nata nel [[1947]].
# [[Altezza Reale|Sua altezza reale]] la principessa Esther Kapi{{okina}}olani Kawānanakoa, nata nel [[1928]].
# [[Nobile]] Duccio Kaumuali{{okina}}i Marignoli, nato nel [[1962]].
# [[Nobile]] Esmeralda Kapiolani Marignoli, nata nel [[1954]].
# [[Nobile]] Teresa Elelule Marignoli, nata nel [[1956]].
 
===Variante Afroditī===
==Linea di successione La{{okina}}anui==
{{persone di nome|Afroditī}}
Nel [[1844]] [[Kamehameha III]], in accordo con l'assemblea nazionale, dichiarò la principessa Elisabetta Keka{{okina}}aniau La{{okina}}anui ammissibile al trono delle Hawaii. Anche i suoi discendenti ora rivendicano il trono.
*[[Afroditī Kosma]], cestista greca
 
== Il nome nelle arti ==
Attuale pretendente: Noa Kalokuokamaile De Guire, principe delle Hawaii, nato nel [[1981]].
 
* Afrodite A, è uno dei robot pilotati da [[Sayaka Yumi]] nel [[manga]] e [[anime]] [[Mazinger Z]].
# [[Altezza Reale|Sua altezza reale]] la principessa Kapumahana Ka{{okina}}ahumanu Walters, nata nel [[1979]].
# [[Altezza Reale|Sua altezza reale]] la principessa Owana Salazar, nata nel [[1953]].
# [[Altezza Reale|Sua altezza reale]] il principe Henry Keaweikekahiali{{okina}}iokamoku Salazar.
# [[Altezza Reale|Sua altezza reale]] il principe Paul Kalokuokamaile Salazar.
# [[Altezza Reale|Sua altezza reale]] il principe Michael Kauhiokalani Salazar.
# [[Altezza Reale|Sua altezza reale]] il principe Stephen La{{okina}}anui Salazar.
 
==Voci correlateNote==
<references/>
* [[Legge di successione dinastica]]
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|cognome=De Felice|nome=Emidio|wkautore=Emidio De Felice|titolo=Nomi d'Italia|editore=Arnoldo Mondadori Editore|volume=1|città=Milano|anno=1978|cid=DeFelice}}
*{{cita libro|cognome=La Stella T.|nome=Enzo|titolo=Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona|editore=Zanichelli|isbn=978-88-08-06345-8|città=Roma|anno=2009|cid=LaStella}}
*{{cita libro|cognome=Sheard|nome=K. M.|titolo=Llewellyn's Complete Book of Names|url=https://books.google.it/books?hl=it&id=FVyHTUQnnBgC&q=aphrodite#v=snippet&q=aphrodite&f=false|anno=2011|editore=Llewellyn Publications|isbn=0-7387-2368-1|cid=Llewellyn}}
 
==Voci correlate==
*[[Venere (nome)]]
 
{{portale|antroponimi}}
{{Linea di successione al trono}}
[[Categoria:LineePrenomi di successioneorigine al trono|Hignota]]
[[Categoria:Nomi di divinità]]