Episodi di Mirmo!! e Afrodite (nome): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{avvisounicodeAvvisounicode}}
{{Prenome|Afrodite|italiano|F}}<ref name=defelice>{{cita|De Felice|p. 21.|DeFelice}}</ref><ref name=lastella>{{cita|La Stella T.|p. 10.|LaStella}}</ref>.
{{torna a|Mirmo}}
 
==Varianti==
La serie animata '''Mirmo''' è stata prodotta a partire dal [[2002]] dallo [[Studio Hibari]] in 172 [[episodio|episodi]] suddivisi in 4 serie, trasmessi in Giappone a partire dal 6 aprile [[2002]] e in Italia dal 29 agosto [[2005]].
*Femminili: Afroditi<ref name=defelice/>
 
===Varianti in altre lingue===
== Episodi ==
{{Div col}}
{{Episodio Anime
*[[Lingua catalana|Catalano]]: Afrodita
|posizione template = testa
*[[Lingua francese|Francese]]: Aphrodite
|larghezza = 99%
*[[Greco antico]]: Ἀφροδίτη (''Aphrodī́tē'')<ref name=defelice/><ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/aphrodite|titolo=Aphrodite|sito=Behind the Name|accesso=22 febbraio 2018}}</ref>
|data giappone = 6 aprile 2002
*[[Greco moderno]]: Αφροδίτη (''Afroditī'')<ref name=behind/>
|numero episodio = 1
*[[Lingua latina|Latino]]: Aphrodite<ref name=defelice/>, Aphrodita<ref name=defelice/>
|titolo italiano = Mirmo: il folletto
*[[Lingua russa|Russo]]: Афродита (''Afrodita'')
|titolo kanji = 妖精ミルモがやって来た!
*[[Lingua spagnola|Spagnolo]]: Afrodita
|titolo romaji = yoosei mirumo ga yatteki ta!
{{Div col end}}
|saga = Prima serie
|episodi saga = 78
|trama = '''Mirmo''' è il principe dei folletti, molto simpatico e goloso di cioccolato. Un giorno, suo padre lo manda in missione nel mondo degli umani, ma egli rifiuta. Viene promesso quindi in sposo ad una folletta di nome Rima, ma Mirmo non ha intenzione di sposarsi e si nasconde all'interno di un albero dove scopre una moltitudine di tazze colorate. Inaspettatamente, la tazza centrale si illumina e Mirmo viene risucchiato al suo interno. Intanto nel mondo reale, una ragazza di nome Camilla compra la suddetta tazza in un negozio di magia ed esprime un desiderio d'amore riguardo un suo compagno di classe che si chiama Fabrizio. Mirmo emerge quindi nel mondo reale tramite la tazza, ma vorrebbe tornare subito indietro in quanto pensa che Camilla debba cavarsela da sola con Fabrizio. Il folletto però, si accorge della goffaggine e ingenuità di Camilla e decide di trattenersi per aiutarla.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 13 aprile 2002
|numero episodio = 2
|titolo italiano = Da Rima con amore...
|titolo kanji = リルムより愛をこめて!?
|titolo romaji = rirumu yori ai o kome te!?
|trama = Fabrizio entra nel negozio di magia e compra anch'egli una tazza dalla quale fuoriesce Rima, la folletta promessa sposa di Mirmo. Rima ammette di essere arrivata sulla Terra alla ricerca del suo amato e chiede a Fabrizio di aiutarla a trovarlo. I due vanno quindi a casa di Camilla e Rima si confronta con Mirmo, ma la cosa finisce in una burrascosa lite. Intanto, il rapporto tra Camilla e Fabrizio si fa sempre più intimo a tal punto che il ragazzo le confida il suo grande sogno segreto di diventare uno scrittore. Camilla decide di non rivelare la confidenza, ma vorrebbe aiutare Fabrizio a realizzare il suo desiderio, utilizzando una penna magica creata dalla magia di Rima che ha il potere di far venire la giusta ispirazione per scrivere. Fabrizio però rifiuta il regalo e si arrabbia con Camilla, poiché vorrebbe esaudire il suo sogno con le proprie forze. Grazie ad un piano strategico di Mirmo, i due alla fine si riappacificano.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 20 aprile 2002
|numero episodio = 3
|titolo italiano = Assalto a ninja Yacky
|titolo kanji = 忍者ヤシチ参上!
|titolo romaji = ninja yashichi sanjoo!
|trama = Il rapporto amichevole tra Camilla e Fabrizio comincia ad infastidire molto Alessia, una ragazza attratta particolarmente da Fabrizio. Alessia va a finire inaspettatamente nel negozio di magia, dove anche lei compra una tazza che fa emergere un folletto di nome Yacki, un acerrimo rivale-amico di Mirmo. Camilla intanto invita Fabrizio alla sua festa di compleanno a casa sua e decide di preparare una torta al cioccolato per l'occasione. Alessia però si intrufola nei festeggiamenti con Yacki e cerca di tenere lontano Fabrizio dalla festeggiata. Al momento della torta, Yacki, su richiesta di Alessia, la fa cadere a terra mandando però Mirmo su tutte le furie. Questi scatena quindi una rissa contro Yacki, ma tuttavia alla fine Fabrizio riesce a dare a Camilla il suo regalo di compleanno.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 27 aprile 2002
|numero episodio = 4
|titolo italiano = La dieta magica di Camilla
|titolo kanji = 楓のマジカルダイエット
|titolo romaji = kaede no majikarudaietto
|trama = Camilla e Rima decidono di cominciare una dieta magica per fare colpo sui rispettivi spasimanti. Alessia scopre presto le intenzioni di Camilla e decide insieme a Yacki di mandarle giornalmente delle torte in modo che le mangi e perda la linea. Camilla divide le torte donatole da Alessia con Mirmo, ma dopo qualche settimana la ragazza si accorge finalmente di essere ingrassata e Mirmo lievita parecchio. Camilla e Mirmo ricominciano quindi la dieta e Rima si impegna molto nell'aiutarli inventando degli esercizi strampalati e spesso anche pericolosi. Alessia tuttavia, continua a spedire le torte a Camilla, ma questa le rimanda continuamente indietro per non cadere in tentazione. Dopo settimane di duro esercizio, i due riescono a ristabilire il loro peso con successo e ora Mirmo può finalmente riprendersi la rivincita su Yacki. Lo scontro però è rimandato poiché sia Alessia che Yacki non hanno fatto altro che mangiare ogni giorno le torte che Camilla e Mirmo gli rispedivano. Come ricompensa per il duro lavoro, Fabrizio offre a Mirmo e Camilla una montagna di dolci da gustare insieme.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 4 maggio 2002
|numero episodio = 5
|titolo italiano = Un'avventura in miniatura
|titolo kanji = ミニミニ楓の大冒険
|titolo romaji = mini mini kaede no dai booken
|trama = Mirmo acquista in un sito online per folletti una polvere rimpicciolente per rendersi minuscolo qualvolta avesse voglia di mangiare cioccolato. Camilla, curiosa di voler scoprire cosa si prova a vivere come un folletto, si fa rimpicciolire da Mirmo. I due cominciano quindi a girare per la città, ma Mirmo si scontra con Yacki e perde di vista Camilla. Quest'ultima si trova perciò da sola per strada esposta a molti pericoli. Inoltre rischia anche di essere divorata da un gatto e da alcuni uccelli. Fortunatamente, Fabrizio la trova e Rima cerca di escogitare un modo per ristabilire le sue dimensioni, ma senza successo. Alla fine, Camilla, Fabrizio e Rima ritrovano Mirmo e questi riesce a rimettere le cose al posto giusto.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 11 maggio 2002
|numero episodio = 6
|titolo italiano = L'amore... rubato!
|titolo kanji = 恋心、うばわれた?
|titolo romaji = koigokoro, ubawa re ta?
|trama = Alessia non sopporta più di vedere il rapporto di intimità e amicizia venutosi a formare tra Camilla e Fabrizio. Yacki ordina quindi su un sito di magia nera dei vari prodotti per far dimenticare a Camilla i suoi sentimenti, ma gli acquisti si rivelano scadenti. Quindi, Yacki decide di comprare infine un prodotto più valido e raccomandato, ovvero la pozione chiamata "Assorbi Amore", che ha il potere di privare una persona dei propri sentimenti. Alessia usa la pozione su Camilla e le sottrae quindi la sfera contenente tutti i suoi sentimenti, facendole dimenticare l'amore e l'affetto che provava per Fabrizio. Yacki vorrebbe usare la sfera dei sentimenti di Camilla per ricattare Mirmo, ma Rima va su tutte le furie e colpisce Yacki con un pugno, facendo cadere la sfera e distruggendola.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 18 maggio 2002
|numero episodio = 7
|titolo italiano = Tutto si può aggiustare...!
|titolo kanji = 恋心、なおしましゅ
|titolo romaji = koigokoro, naoshi mashi?
|trama = Mirmo e Rima riportano i frammenti della sfera a Camilla. Tuttavia, la ragazza si rivela indifferente al fatto che i suoi vecchi sentimenti siano andati ormai perduti. Mirmo e Rima però non accettano questa situazione e tentano una moltitudine di incantesimi per riparare la sfera, ma senza ottenere buoni risultati. Alla fine, Mirmo è costretto ad arrendersi, ma Rima non riesce a nascondere la sua tristezza riguardo l'accaduto. Entra improvvisamente in scena un nuovo personaggio, ovvero Murmo, il fratello minore di Mirmo. Questi rivela loro un metodo per riparare la sfera dei sentimenti di Camilla. Mirmo segue le istruzioni di Murmo e ricompone i frammenti della sfera per poi inserirla nuovamente nel cuore di Camilla, facendole riacquistare le sue emozioni. Murmo però è ora deciso a restare per sempre sulla Terra, cosa che provocherà non pochi problemi a Mirmo.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 25 maggio 2002
|numero episodio = 8
|titolo italiano = Mirmo contro Murmo
|titolo kanji = ミルモVSムルモ
|titolo romaji = mirumo VS murumo
|trama = La vita a casa di Camilla diventa molto frenetica a causa dei continui litigi tra Mirmo e Murmo. Entrambe vorrebbero continuare a vivere insieme a Camilla, ma secondo il regolamento due o più folletti non possono vivere sotto lo stesso tetto. Mirmo sfida quindi ad un duello suo fratello Murmo, nel quale se questi perderà sarà costretto a tornare a casa. Mirmo vince la sfida, ma Murmo non ha intenzione di andarsene e quindi fugge via. Yacki nel frattempo, scopre che Murmo è sulla Terra. Richiama perciò a raccolta due suoi alleati, Sanzo e Panzo, vecchi compagni di classe di Murmo. Questi viene rapito dai due scagnozzi, in modo che Yacki possa avere la meglio su Mirmo. Il piccolo Murmo riesce però a fuggire e salva Mirmo dalla presa di Yacki. Camilla infine propone a Murmo di trovare una nuova famiglia in modo da poter restare sulla Terra con i suoi amici.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 1º giugno 2002
|numero episodio = 9
|titolo italiano = Ricco, bello e famoso: arriva Tommy!
|titolo kanji = スーパーおぼっちゃま・松竹くん
|titolo romaji = s&#363;paa o boc cha ma. matsutake kun
|trama = Nella scuola di Camilla viene indetto un torneo di pallacanestro, nel frattempo Yacki, Sanzo e Panzo prendono il raffreddore. Durante lo svolgimento della gara, Mirmo mette in mostra le sue doti da giocatore, ma rimane schiacciato contro il muro a causa di una pallonata ricevuta da un ragazzo di nome Tommy, l'idolo rubacuori di molte ragazze e di nobile famiglia. Per fargliela pagare, Mirmo usa la magia e fa comparire una buccia di banana sul campo, facendoci scivolare sopra Tommy, che viene quindi portato in infermeria. Camilla va a fargli visita e il ragazzo finisce per innamorarsi di lei. Mirmo nel frattempo, decide di trovare un umano con cui Murmo possa vivere e chiama in suo aiuto il suo amico Chessarà, un'entità in grado di valutare le affinità tra un umano e un folletto. Dopo varie ricerche, Murmo viene messo in compatibilità con Tommy. Questi riceve quindi in regalo da Camilla la tazza dal quale poi ne uscirà Murmo, con un apposito biglietto in cui vi è scritto di esprimere un desiderio versando del succo di pomodoro in essa. Tommy però, detesta il succo di pomodoro e quindi Murmo non può uscire dalla tazza.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 8 giugno 2002
|numero episodio = 10
|titolo italiano = Doppio appuntamento
|titolo kanji = 恋の四角(よんかく)バトル
|titolo romaji = koi no shikaku (yon kaku) batoru
|trama = Tommy si decide a bere il succo di pomodoro e Murmo può finalmente uscire dalla tazza. Il giorno dopo Tommy ringrazia Camilla e le confida i suoi sentimenti per poi essere però rifiutato. Il ragazzo si mette quindi in combutta con Alessia in un nuovo tentativo di dividere Camilla e Fabrizio. Tommy sottopone Camilla al potere del Cerotto del Cattivo Umore procurato da Yacki e la porta a litigare con Fabrizio. Mirmo e Rima cercano di tirare su il morale a Camilla e alla fine le organizzano un appuntamento con il suo innamorato per fargli fare pace. Murmo rivela tutto a Tommy con la scusa di farsi dare dei dolcetti e perciò Tommy e Alessia cercano di rovinare l'appuntamento organizzato da Mirmo e Rima. Grazie all'intervento di Mirmo, i loro piani vanno poi in fumo.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 15 giugno 2002
|numero episodio = 11
|titolo italiano = L'arrivo di papà
|titolo kanji = 父来る、すぐ帰れ!
|titolo romaji = chichi kuru, sugu kaere!
|trama = Morumo, il re dei folletti e padre di Mirmo e Murmo, arriva sulla Terra per far visita ai due figlioli. In primo luogo si reca a casa di Camilla, per cercare Mirmo, e quindi da Tommy, per far visita a Murmo. Nella villa di Tommy si sta tenendo una festa e Yacki tenta di creare trambusto per rapire il re. Mirmo litiga nuovamente con Yacki a colpi di magia e alla fine Morumo ristabilisce l'ordine. Murmo decide di portare suo padre in un parco di divertimenti per fargli provare il brivido delle giostre e spingerlo a tornare a casa. Morumo però sembra divertirsi molto, almeno fino all'arrivo di Saria, la regina e madre di Mirmo e Murmo. Saria intima a suo marito di tornare indietro e scatena la sua collera. Morumo è costretto a sottostare alla volontà della moglie e torna quindi indietro. Dopo un saluto strappalacrime, Saria deve purtroppo separarsi da Mirmo e Murmo.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 22 giugno 2002
|numero episodio = 12
|titolo italiano = Rima e il suo cucciolo
|titolo kanji = リルムとモグちゃんと…
|titolo romaji = rirumu to mogu chanto?
|trama = Mirmo si trova a giocare con il suo animaletto Attolo nel parco. Rima rimane colpita dalla sintonia tra i due a tal punto che chiede a Fabrizio di regalarle un cucciolo. Fabrizio le dona un pupazzo al quale Rima dona la vita e gli viene attribuito il nome Plush, ma come al solito combina un disastro e trasforma il pupazzo in un essere che pensa solo a mangiare. Plush svaligia il frigo a casa di Camilla e tutta la dispensa della villa di Tommy, fino a diventare sempre più grande. Rima cerca di rimettere a posto le cose usando la magia, ma lo trasforma erroneamente in un mostro spaventoso. Plush sta per divorare la scuola di Camilla all'interno della quale si trova anche Alessia, ma Murmo trova un rimedio nel quale tre folletti maschi devono danzare davanti al mostro per indurlo a sua volta a ballare. Mirmo e Murmo chiedono l'aiuto di Yacki, ma questi rifiuta in quanto disinteressato di salvare Alessia, dato che la ragazza aveva rischiato di fare del male al suo animaletto Madillo. Yacki alla fine si convince e insieme a Mirmo e Murmo riporta Plush al suo stato di pupazzo. Alla fine, si scopre che il mostro aveva precedentemente deposto delle uova.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 29 giugno 2002
|numero episodio = 13
|titolo italiano = Una giornata storta
|titolo kanji = とっても大変な日
|titolo romaji = tottemo taihen na hi
|trama = Zeta, un amico d'infanzia di Mirmo, decide di andare a fargli visita sulla Terra, ma la tazza da cui sarebbe dovuto emergere va in frantumi e Zeta rimane intrappolato al suo interno. Camilla si reca quindi in cartoleria a comprare la colla per ripararla, ma durante la sua assenza, la madre butta via i cocci. Camilla fortunatamente riesce a recuperarli, ma il manico della tazza viene disperso. Inizia quindi un rocambolesca ricerca in giro per la città, durante la quale Yacki scopre l'accaduto e rivela tutto ad Alessia. Questa ritrova il manico e lo usa per ricattare Camilla ed indurla a rivelare a Fabrizio i suoi sentimenti di odio. Poi, Alessia affida il manico a Tommy, che lo chiude in una cassaforte e fa giurare a Murmo di non aprire bocca. Murmo però si fa corrompere da Mirmo e Rima e li conduce al manico. Mirmo recupera il manico e i piani di Alessia vanno in fumo. Zeta può finalmente uscire una volta riaggiustata la tazza, ma è costretto poi a tornare subito a casa.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 6 luglio 2002
|numero episodio = 14
|titolo italiano = Mirmo bocciato?
|titolo kanji = ミルモ落第!?
|titolo romaji = mirumo rakudai!?
|trama = Durante le vacanze estive, Camilla si ammala gravemente. Mirmo intanto riceve la visita del suo insegnante, il professor Enma, il quale rivela lui di essere venuto sulla Terra per giudicare il suo comportamento nei confronti dell'essere umano in cui vive. Mirmo però rischia la bocciatura poiché Camilla risulta essere molto triste per via della malattia. Il professor Enma gli dona quindi l'opportunità di riparare ai suoi danni entro la mezzanotte per essere promosso, e così fa poi con Yacki, poiché anche Alessia viene incontro alla febbre. Mirmo vorrebbe rallegrare Camilla portandole Fabrizio per cui, con l'aiuto di Fiuto, un suo amico dall'abile olfatto, Mirmo si mette alla ricerca di Fabrizio, venendo però intercettato da Yacki. Alla fine, Mirmo si rassegna alla bocciatura, ma Camilla sembra essere peggiorata, per cui decide di prendersi cura di lei. Camilla guarisce e Mirmo ottiene la promozione, al contrario di Yacki che viene invece bocciato.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 13 luglio 2002
|numero episodio = 15
|titolo italiano = Aiuto! La banda Warumo!
|titolo kanji = わるいぞ!ワルモ団
|titolo romaji = warui zo! warumo dan
|trama = Arrivano in città un gruppo di cinque folletti che si fanno chiamare la Banda Warumo. Questi in realtà sono un organizzazione segreta di cattivi che da molto tempo cercano di conquistare il regno di Mirmo, oltre che capi indiscussi di Yacki. La Banda Warumo comincia a fare scherzi a tutti gli studenti, ma alla fine Mirmo mette fine al loro vandalismo con la magia. I cinque folletti invocano quindi un grande potere che alla fine sprigiona il Cristallo della Magia Nera, grazie al quale la Banda riesce a plagiare e portare ai propri ordini Alessia, Murmo e Rima. Sfruttando anche i poteri di questi ultimi, la Banda Warumo attacca Mirmo e cerca di soggiogare anche Camilla. Alla fine, per proteggere Camilla, Mirmo viene sconfitto dai suoi stessi amici.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 20 luglio 2002
|numero episodio = 16
|titolo italiano = Camilla nella città di Mirmo
|titolo kanji = 楓、ミルモの里へ…
|titolo romaji = kaede, mirumo no sato e?
|trama = Mirmo vuole rimediare ai guai della Banda Warumo e si reca quindi nella bottega in cui Camilla comprò la tazza dal quale Mirmo uscì per la prima volta. Mimomo, il proprietario, gli rivela l'esistenza di un particolare oggetto chiamato "Microfono", situato nel regno di Mirmo che ha il potere di rendere la magia di un folletto più forte. Mirmo torna nel suo regno e trasforma Camilla in una folletta in modo che possa accompagnarlo. I due incontrano i vecchi compagni di classe di Mirmo, ovvero Zeta, Belfiour, Mabot e Tristin. I quattro, per aiutare Mirmo a raccogliere informazioni sul Microfono, lo conducono da una folletta di nome Anna. Questa gli rivela che il Microfono è custodito nella tribù dei cinque elementi, le divinità del regno di Mirmo. Nel frattempo, Yacki scopre che Mirmo è tornato a casa e insieme a Sanzo e Panzo lo segue per scoprire i suoi piani. Mirmo e Camilla si avventurano in una grotta che li porterà alla tribù, ma vengono attaccati da un feroce mostro.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 27 luglio 2002
|numero episodio = 17
|titolo italiano = Un regalo dai cinque elementi
|titolo kanji = ガイア族のおくりもの
|titolo romaji = gaia zoku no o kuri mo no
|trama = Mirmo e Camilla riescono a sfuggire al mostro e continuano a vagare per la caverna, superando molti ostacoli e insidie. Tuttavia, riescono infine a raggiungere la tribù dei cinque elementi, dove vi è situato l'albero incantato. I due si recano da ognuno dei cinque elementi, i quali dicono loro che per ottenere il Microfono è necessario fare un'offerta al tempio situato alla base dell'albero incantato. Mirmo e Camilla superano quindi innumerevoli prove per ottenere indizi su cosa offrire al tempio. Giunti alla base dell'albero, Mirmo decide di arrendersi e di tornare indietro, ma Camilla non ne ha intenzione e in preda alla tristezza lascia cadere una lacrima al tempio. Appaiono così i cinque elementi che rivelano a Camilla che il dono da offrire era proprio una lacrima. Camilla ottiene il microfono e torna quindi sulla Terra, dove riesce a rimettere a posto le cose sfruttando il potere del nuovo oggetto.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 3 agosto 2002
|numero episodio = 18
|titolo italiano = Weekend al mare
|titolo kanji = 夏だ!海だ!松竹です!
|titolo romaji = natsu da! umi da! shoochiku desu!
|trama = Camilla, Fabrizio, Alessia e Tommy con i rispettivi folletti vanno a trascorrere un weekend al mare. Tommy vorrebbe dimostrare a Camilla di essere migliore di Fabrizio e si mette perciò in mostra in vari sport, come il nuovo o il tennis, ma fallisce ad ogni tentativo. Yacki intanto vorrebbe rovinare il weekend a Mirmo organizzando una serie di scherzi che però non vanno a buon fine. Una sera, Yacki utilizza un elmetto magico in grado di generare elettricità per fulminare letteralmente Mirmo, ma per errore manda in corto circuito la villa in cui albergano, bloccando tutte le entrate. I ragazzi sono perciò costretti a ripararsi in una caverna. A causa di un temporale, Yacki cade in mare e rischia l'annegamento, nonostante Tommy si getti per aiutarlo. Alla fine, Camilla riesce a potenziare la magia di Mirmo e a salvare entrambe. L'episodio termina quando i ragazzi vengono riportati a casa da Alfred, la guardia del corpo di Tommy.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 10 agosto 2002
|numero episodio = 19
|titolo italiano = Il nonno, i fuochi d'artificio e la magia
|titolo kanji = 花火と魔法とおじいちゃん
|titolo romaji = hanabi to mahoo to ojiichan
|trama = Camilla una mattina vede la sua amica Carolina litigare con suo nonno, soprannominato da tutti "Gonzo". Carolina le spiega che suo nonno ogni hanno fabbrica i fuochi d'artificio per la festa della città, ma quest'anno ha deciso di andare in pensione. Le due ragazze tentano di farlo ragionare, ma lui non ne vuole sapere. Carolina porta Camilla a fare un giro nella fabbrica dei fuochi d'artificio e alla fine la ragazza decide di fermarsi per aiutare gli operai. Mirmo rimane affascinato dalla bellezza dei fuochi e si intrufola nei lavori, scoprendo un misterioso progetto che secondo Carolina sarebbe la realizzazione di uno Yon Shakudama, un fuoco d'artificio dai colori mozzafiato. Il signor Gonzo ammette di aver voluto andarsene in quanto non era mai riuscito a realizzarne uno, ma grazie all'aiuto di Fabrizio e degli altri, il suo sogno si avvera. Yacki tenta però di rovinare tutto su ordine di Alessia e ruba lo Yon Shakudama grazie ad un suo aiutante, Barrito. A causa di un incidente, il fuoco d'artificio rischia l'esplosione, ma Camilla e Mirmo evitano il peggio utilizzando il Microfono. Ora tutti possono ammirare la bellezza dei fuochi d'artificio e dello Yon Shakudama.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 17 agosto 2002
|numero episodio = 20
|titolo italiano = Mirmo si è incastrato!
|titolo kanji = ミルモ、はまってるゥ〜
|titolo romaji = mirumo, hamat teru??
|trama = Camilla vorrebbe scoprire cosa nasconde Mirmo sotto il cappello. La ragazza tenta quindi di sfilarglielo, ma Mirmo rimane incastrato in un vasetto di vetro e non riesce a liberarsi nemmeno con l'aiuto di Rima e Murmo. Questi due chiama perciò in aiuto Zeta, Belfiour, Mabot e Tristin, ma nessuno di loro riesce a risolvere la situazione. I quattro decidono ci convocare quindi un loro amico, Algebro, ma anch'egli fallisce. Intanto Sanzo e Panzo rivelano l'accaduto a Yacki, il quale avverte subito la Banda Warumo. Questi riescono a rapire Mirmo, ma gli altri li raggiungono intenti a liberare il loro amico. a Banda Warumo crea però un aspirapolvere gigante che aspira al suo interno tutti gli amici di Mirmo, ma tuttavia permette a quest'ultimo di liberarsi dal vasetto di vetro. Ora Mirmo, rafforzato da Microfono di Camilla, può finalmente liberare i suoi amici e sconfiggere ancora la Banda Warumo.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 24 agosto 2002
|numero episodio = 21
|titolo italiano = La casa stregata
|titolo kanji = おばけ屋敷でつかまった!?
|titolo romaji = obake yashiki de tsukamat ta!?
|trama = Murmo inizia a inseguire una cavalletta e finisce in una casa stregata nella quale rimane intrappolato. Mirmo intanto riceve una telefonata da suo padre, che lo avverte che nel regno si sono verificate molto scomparse. Tommy chiede aiuto a Camilla e Fabrizio per aiutarlo a cercare Murmo e Rima rivela loro di averlo visto nei pressi della casa stregata, per cui iniziano le ricerche da lì. Sul luogo, sopraggiunge anche Alessia, la quale tenta di spaventare Camilla con l'aiuto di Yacki, Sanzo e Panzo. Durante il tour della casa però, tutti quanti iniziano a scomparire uno ad uno, ad eccezione di Camilla, Mirmo, Alessia e Yacki. Questi vengono attaccati da una serie di mostri e infine da una folletta di nome Meliga. Alla fine si scopre che la causa di tutto erano dei fantasmini che precedentemente risultavano essere cibo, ma poi hanno assunto questo aspetto perché veniva sprecato. Dopo aver ritrovato tutti, i ragazzi tornano indietro, ma Alessia rimane nella casa.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 31 agosto 2002
|numero episodio = 22
|titolo italiano = L'amore di Yacky
|titolo kanji = ヤシチの初恋
|titolo romaji = yashichi no hatsukoi
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 7 settembre 2002
|numero episodio = 23
|titolo italiano = Le carte della fortuna di Rima
|titolo kanji = リルムの妖精占い
|titolo romaji = rirumu no yoosei uranai
|trama = Yacki viene incaricato dalla Banda Warumo di sconfiggere Mirmo, ma viene costretto da Alessia a rimanere a casa per sbrigare le faccende. Yacki decide di mandare quindi Sanzo e Panzo in missione. Mirmo intanto vorrebbe andare ad una svendita di bignè con Camilla, ma questa non può perché secondo il suo oroscopo, se sarebbe uscita di casa le sarebbe successo qualcosa di spiacevole. Subentra poi Rima, la quale decide di utilizzare le sue carte della fortuna per predire il futuro di Camilla, che risulta essere ottimo. Tuttavia, a causa di un incidente, Camilla finisce per allontanarsi da Fabrizio e Rima si sente nuovamente in colpa. Decide infine di potenziare le carte sfruttando la magia, ma fallisce e le trasforma in carte bianche. Sanzo e Panzo gliele rubano e ci disegnano sopra per far avverare ciò che vi è appunto raffigurato. Rima però non può accettare che le sue carte vengano utilizzate in questo modo e accidentalmente crea un mostro di carte che comincia a indurre tutti sotto il suo controllo. Come sempre, Mirmo riaggiusta le cose con l'aiuto di Camilla.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 14 settembre 2002
|numero episodio = 24
|titolo italiano = Murmo va dal dentista
|titolo kanji = ムシバムルモムシバ
|titolo romaji = mushibamurumomushiba
|trama = Murmo mangia tonnellate di dolciumi e finisce per avere la carie. Mirmo decide di far intervenire il dottor Denta, il dentista del suo regno, ma Murmo non intende collaborare per farsi visitare e scappa via. Mirmo, Rima e gli altri cominciano ad inseguirlo per tutta la città, finché il dolore di Murmo diventa talmente forte da essere costretto a sottoporsi all'operazione. Il dottor Denta usa la polvere rimpicciolente per diventare piccolissimo insieme a Mirmo e Rima in modo da entrare nella bocca di Murmo e curare la carie. Questa inizialmente di rivela gentile e ospitale, ma alla fine ingaggia una dura battaglia contro gli altri tre, al termine della quale Mirmo, Rima e il dottor Denta ne escono vittoriosi. Durante la lotta contro il capo della carie, i tre si trovano in pericolo e Camilla è costretta a ricorrere al Microfono per sistemare le cose e permettere a Mirmo di eliminarlo. Come ricompensa, Tommy dona a Mirmo del cioccolato, ma ora è proprio lui ad essere vittima della carie.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 21 settembre 2002
|numero episodio = 25
|titolo italiano = Nuovi scontri con la banda Warumo
|titolo kanji = もっとわるいぞ!ワルモ団
|titolo romaji = motto warui zo! warumo dan
|trama = La Banda Warumo escogita un piano per sottrarre le maracas a Mirmo, con le quali questi compie le magie. Il piano riesce per cui Mirmo è ora costretto a recarsi nel suo regno a cercare il loro nascondiglio per riprendersele. Cade però nella loro trappola e viene fatto prigioniero. Zeta intanto trova le palette che Mirmo usa per volare e le restituisce a Rima, la quale ritorna a sua volta nel regno di Mirmo insieme a Murmo per salvarlo. Dopo essersi ricongiunti con Zeta, Belfiour, Anna, Mabot e Tristin, si recano al nascondiglio della Banda Warumo, ma anche loro vengono imprigionati. Solo Murmo riesce a fuggire e ad avvertire Camilla, Fabrizio e Tommy dell'accaduto. Intanto, Primo, il capo della Banda Warumo, ricatta re Morumo affinché gli consegni il trono. Morumo cede al ricatto per cui la Banda Warumo riesce finalmente a conquistare il regno di Mirmo.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 28 settembre 2002
|numero episodio = 26
|titolo italiano = Salviamo il regno di Mirmo
|titolo kanji = ミルモの里をすくえ!
|titolo romaji = mirumo no sato o sukue!
|trama = Camilla non sa cosa fare per salvare Mirmo e chiede aiuto a Yacki, il quale però rifiuta la proposta. Camilla si reca quindi al negozio di magia di Mimomo, dove riesce ad ottenere una propria tazza per poter entrare nel regno dei folletti. Si reca quindi insieme a Murmo in soccorso di Mirmo e degli altri. Yacki intanto, infastidito del fatto di non essere riuscito a catturare Mirmo con le proprie forze, aiuta indirettamente Camilla procurandole importanti informazioni e facendole scoprire il luogo in cui sono nascoste le maracas di Mirmo. Murmo distrae la Banda Warumo e Camilla recupera le maracas per poi consegnarle a Murmo in modo che le restituisca a suo fratello. Camilla intanto affronta la Banda Warumo, ma viene alla fine salvata da Mirmo. Grazie al potere del Microfono, i due riescono ancora una volta a porre fine alle malefatte dei cinque folletti, salvando il regno di Mirmo dal caos. Ora però, Camilla è obbligata a frequentare, oltre al liceo, anche la scuola dei folletti.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 5 ottobre 2002
|numero episodio = 27
|titolo italiano = La scuola dei folletti / La Muglo-School
|titolo kanji = 妖精学校へ行こ〜う
|titolo romaji = yoosei gakkoo e iko? u
|trama = Mirmo e Camilla si recano di sabato alla scuola dei folletti per frequentare le lezioni. Per Camilla, si rivelano però assai molto più faticose e complicate. Tuttavia, fa amicizia con nuovi studenti e rivede tutti i vecchi amici di Mirmo. Sanzo e Panzo però avvertono Yacki che Mirmo e Camilla si trovano nella loro scuola, per cui Yacki decide di tornare nel regno di Mirmo per mettergli i bastoni tra le ruote. Il professor Enma affida agli studenti la missione di andare a coppie fin sul Monte Pudding e recuperare una ghianda dall'albero. Mirmo e Camilla affrontano numerosi pericoli e creature terrificanti fino a giungere nel luogo in cui trovare la ghianda. Nel tornare indietro, vengono intercettati da Yacki, che li manda verso il feroce drago Dorak. Utilizzando la ghianda e il Microfono, Mirmo riesce a scacciare il drago e a ritornare sano e salvo insieme a Camilla alla Muglo-School. Purtroppo però, la ghianda non è stata riportata indietro, per cui i due dovranno ripetere la lezione.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 12 ottobre 2002
|numero episodio = 28
|titolo italiano = Doppia gara di atletica
|titolo kanji = がんばれ、ダブル運動会
|titolo romaji = ganbare, daburu undookai
|trama = Nel regno di Mirmo si tiene una gara di atletica a squadre e Camilla partecipa con Mirmo e Rima. Yacki, per far perdere Mirmo, fa in modo che Camilla venga scelta per le gare atletiche anche nella sua scuola sulla Terra, in modo da non poter partecipare a quella della Muglo-School. Camilla fa quindi avanti e indietro tra il mondo reale e il regno di Mirmo per poter partecipare ad entrambe le gare, ma Mirmo infine acquista un pezzo di argilla da Mimomo in modo da creare una copia di Camilla. La finta Camilla partecipa alle gare del liceo, ma perde il controllo e ricopre tutto l'istituto di argilla. Camilla, Mirmo e Rima abbandonano le gare alla scuola dei folletti per risistemare le cose sulla Terra, ma poi tornano indietro giusto in tempo per vincere il torneo alla Muglo-School.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 19 ottobre 2002
|numero episodio = 29
|titolo italiano = Un giorno importante per Rima
|titolo kanji = リルムの大切な日
|titolo romaji = rirumu no taisetsu na hi
|trama = Rima organizza una giornata speciale per il suo anniversario di fidanzamento con Mirmo. Questi però si dimostra distaccato e preferisce passare del tempo con Zeta e Belfiour. Rima chiede a Camilla di riferire a Mirmo l'ora dell'incontro, ma se ne dimentica e Mirmo non si presenta all'appuntamento. Rima si infuria e decide di tornare per sempre dai sui genitori, ma Camilla e gli altri folletti decidono di organizzare una festa danzante per far riappacificare i due. Alessia intanto costringe Yacki a chiedere la mano di Rima, ma lui non ne ha intenzione e con un tranello porta Mirmo alla festa per fargli fare pace con Rima. Il piano va a gonfie vele e ora tutti possono festeggiare.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 26 ottobre 2002
|numero episodio = 30
|titolo italiano = Mirmo si unisce alla banda Warumo?!
|titolo kanji = なんと、ミルモがワルモ団!?
|titolo romaji = nanto, mirumo ga warumo dan!?
|trama = La Banda Warumo si intrufola nel castello di Morumo e ruba una fotografia digitale nella quale il re calpesta un ritratto della regina Saria. I cinque perfidi folletti quindi usano la foto per ricattare Mirmo e costringerlo ad unirsi a loro. Mirmo viene sfruttato anche da Yacki, il quale consegna la foto nelle mani del suo animaletto Madillo, e da Alessia, che lo obbliga a rassettarle la stanza. Fortunatamente, Mirmo avverte Rima e Camilla dell'accaduto e le due si precipitano alla ricerca di Madillo. Dopo aver recuperato la foto, Mirmo, insieme a Murmo, affronta la Banda Warumo. Saria nel frattempo giunge sulla Terra e vede la fotografia, ma poi si viene a sapere che la regina era già a conoscenza di quell'increscioso episodio. Rima rivela alla regina il malinteso e Saria si infuria con la Banda Warumo, scatenando una tempesta che nemmeno il potere del Microfono può contrastare.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 2 novembre 2002
|numero episodio = 31
|titolo italiano = Ciao, io sono Sumo
|titolo kanji = オラ、キンタだす!
|titolo romaji = ora, kinta dasu!
|trama = Camilla e gli altri folletti vanno in gita con la scuola sul Monte Coppa Mista. Giunti sul posto, Camilla, Mirmo, Rima, Yacki, Sanzo, Panzo, Zeta, Belfiour, Mabot e Tristin si perdono nella foresta ed incontrano due strani folletti appartenenti alla tribù dei Gurum. I due portano Mirmo e gli altri al villaggio di Gurum, dove fanno conoscenza con un folletto di nome Sumo. Questi dice loro che gli rivelerà la strada per tornare indietro a patto che riescano a batterlo in una lotta di sumo. Mirmo affronta il folletto, ma viene ferito. Rima si arrabbia quindi con Sumo e lo mette al tappeto, portandolo ad innamorarsi profondamente di lei. Mentre tornano indietro, Panzo indossa una strana maschera e viene plagiato dal suo potere che lo spinge a distruggere la foresta. Mirmo e Camilla liberano Panzo e la foresta per poi riunirsi agli altri. Alla fine Yacki, Sanzo e Panzo vengono però dimenticati nel villaggio dei Gurum.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 9 novembre 2002
|numero episodio = 32
|titolo italiano = Una sfida tra Murmo e Fairy
|titolo kanji = ムルモのライバル、パピィがいばる
|titolo romaji = murumo no raibaru, papi? ga ibaru
|trama = Murmo riceve una visita dalla sua amica Fairy, la quale pretende subito che torni nel regno di Mirmo. I due si sfidano quindi in una gara, la quale prevede che chi non riesca a rendere felice Tommy dovrà sottostare alle disposizioni dell'altro. La magia combinata di Murmo e Fairy causa però solo guai, ma alla fine Camilla scopre che Fairy vorrebbe far ritornare Murmo indietro poiché è innamorata di lui. Le organizza quindi un'uscita di gruppo all'acquario, dove avrà occasione di rivelare i suoi sentimenti a Murmo. A causa di un inconveniente però, Murmo viene rapito da Yacki, Sanzo e Panzo e gettato in pasto ad un polipo. Fairy tenta di salvarlo, ma rischia anche lei di essere divorata. Camilla utilizza il Microfono per salvare i due e convincerli una volta per tutte a chiarirsi, ma la conversazione finisce come di solito in modo diverso da quanto si erano aspettati.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 16 novembre 2002
|numero episodio = 33
|titolo italiano = Addio, Alessia
|titolo kanji = サヨナラ、安純
|titolo romaji = sayonara, an jun
|trama = Yacki non può più sopportare di essere trattato male da Alessia e fugge di casa con la sua tazza per andare a stare con Camilla. Di notte però, Yacki si allontana anche da lei, perché non può sopportare di vivere con Mirmo. Viene ritrovato da una ragazza di nome Sole, che lo porta a casa sua offrendogli un ambiente favorevole, molto diverso da quello che c'era a casa di Alessia. Questa però, cade in uno stato di depressione in seguito all'abbandono del suo folletto. Sanzo e Panzo vanno a trovare Yacki per riferirgli lo stato d'animo di Alessia, per poi scoprire anche i suoi sentimenti di nostalgia nei suoi confronti. Yacki decide così di tornare da Alessia, ma Mirmo e Camilla utilizzano la magia per creare la giusta atmosfera e consentirgli di salutare Sole come si deve.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 23 novembre 2002
|numero episodio = 34
|titolo italiano = Caccia al diavoletto Mirmo
|titolo kanji = ムモ太郎の鬼退治でしゅ?
|titolo romaji = mumo taroo no oni taiji deshi??
|trama = Mimomo racconta una storia nella quale i protagonisti delle vicende vengono impersonati da Mirmo, Camilla e tutti gli altri personaggi. A Mirmo spetta il ruolo di un diavoletto che si attinge a distruggere il villaggio in cui vive per rubare cioccolato. L'eroe Murmo deve quindi partire verso l'isola del diavoletto insieme a Camilla e ai suoi amici folletti per porre fine alle sue malefatte. Durante il tragitto, Murmo viene ostacolato dal diavoletto Yacki, ma riesce ad attraversare comunque l'oceano grazie all'intervento del principe Tommy e ad arrivare all'isola del diavoletto Mirmo. Quì, Mirmo e Murmo scoprono di essere fratelli separati alla nascita e alla fine la principessa Rima spinge Mirmo ad andare a vivere per sempre con lei sulla Luna. Murmo riporta il cioccolato derubato al villaggio, ma in cambio pretende una montagna di caramelle. Alla fine, si scopre che tutta la vicenda narrata da Mimomo non era nient'altro che un sogno di Murmo.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 30 novembre 2002
|numero episodio = 35
|titolo italiano = Fabrizio: star del cinema
|titolo kanji = 映画スター?結木くん
|titolo romaji = eiga sutaa? y&#363;ki kun
|trama = Midugno, una star della musica e idolo di tutte le ragazze, deve girare un film su se stesso nella scuola di Camilla, Fabrizio e gli altri. Durante le riprese, Midugno rimane però ferito in seguito a degli incantesimi lanciati da Mirmo e Yacki. Il produttore quindi decide di far sostituire Midugno a Fabrizio, data l'enorme somiglianza tra i due. Camilla e Alessia diventano però succubi della gelosia nei confronti di Stella, la co-protagonista del film e fidanzata di Midugno. Nel corso delle riprese, le due si alleano per mettere i bastoni tra le ruote a Stella, facendo però andare su tutte le furie Fabrizio. Nella scena finale, Yacki lancia un incantesimo su ordine di Alessia, ma rischia accidentalmente di far precipitare Fabrizio dal terrazzo. Grazie al potere del Microfono, Fabrizio riesce a salvarsi.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 7 dicembre 2002
|numero episodio = 36
|titolo italiano = Mirmo in arresto
|titolo kanji = ミルモをつかまえろ!
|titolo romaji = mirumo o tsukamaero!
|trama = La Banda Warumo deruba Mirmo di tutti i suoi sentimenti e ricordi per inserirli in un suo sosia robot di nome Mekarmo, creato dal dottor Akase, lo scenziato del regno dei folletti. Mekarmo comincia a distruggere la Muglo-School e il palazzo reale, facendo in modo che la colpa venga data a Mirmo. Questi diviene quindi un ricercato dalle guardie del re e la carica di sovrano passa nelle mani di Murmo. Mirmo si nasconde nella scuola di Camilla e, con l'aiuto di Rima, riesce a recarsi nel suo regno per cercare il suo misterioso sosia. Mekarmo intanto si ribella agli ordini della Banda Warumo e ricomincia a combinare guai. Yacki viene incaricato di trovare Mekarmo, ma questi gli sfugge di mano. In seguito ad una battaglia contro il suo simile, Mirmo viene arrestato.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 14 dicembre 2002
|numero episodio = 37
|titolo italiano = Mirmo contro Mekarmo
|titolo kanji = ミルモVSメカミルモ
|titolo romaji = mirumo VS mekamirumo
|trama = Dopo la cattura di Mirmo, Mourmo vorrebbe imprigionare anche Camilla per averlo aiutato, ma fortunatamente riesce a fuggire. Mirmo viene processato e confinato nella stanza delle punizioni. Camilla, Rima e Murmo apprendono la notizia da Zeta e con un tranello riescono a raggirare le guardie e ad intrufolarsi nella stanza delle punizioni. I quattro vengono salvati dal dottor Akase, il quale credeva che Mirmo fosse Mekarmo. Il dottor Akase racconta loro che inizialmente Mekarmo era stato creato per essere un robot buono e che per ripristinare la sua bontà è necessario sostituire il circuito dei sentimenti cattivi con quelli buoni. Mekarmo intanto comincia a distruggere la Terra e il negozio di Mimomo, ma Mirmo lo raggiunge e riesce a sostituire i due circuiti anche grazie al dottor Akase. Mekarmo ridiventa quindi un robot buono e insieme a Mirmo scaccia via la Banda Warumo.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 21 dicembre 2002
|numero episodio = 38
|titolo italiano = Ci pensiamo noi!
|titolo kanji = オイラたちにおまかせ!
|titolo romaji = oira tachi ni omakase!
|trama = Yacki riceve una visita da suo cugino Ratin. Questi comincia a prendersi gioco di Yacki ritenendolo incapace di sconfiggere Mirmo e sostenendo che Sanzo e Panzo siano dei buoni a nulla. Yacki decide di dimostrare a suo cugino che si sbaglia, per cui organizza un ennesimo piano per battere Mirmo, ma fallisce nuovamente e finisce per rimanere gravemente lesionato. Sanzo e Panzo decidono di prendere in mano la situazione, ma anche i loro piani si rivelano inefficaci. Alla fine, sono costretti ad accettare l'aiuto di Ratin, il quale dona loro degli speciali oggetti da usare contro Mirmo. I due riescono a batterlo trasformandolo grazie ad un martello in un essere appiattito e privo di dimensioni, combinandone poi di tutti i colori. L'effetto dell'incantesimo però svanisce e Mirmo vuole prendersi la sua rivincita. Interviene Yacki che vorrebbe combattere per proteggere i suoi amici, ma Mirmo rifiuta viste le sue pessime condizioni. Tornato a casa Yacki riceve una fattura di Mimomo e scopre di essere costretto a pagare tutti gli ggetti usati da Sanzo e Panzo contro Mirmo.
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 28 dicembre 2002
|numero episodio = 39
|titolo italiano = Sacalé
|titolo kanji = ナンダカワカンナイノ?
|titolo romaji = nandakawakannaino?
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 4 gennaio 2003
|numero episodio = 40
|titolo italiano = Gita sulla neve
|titolo kanji = 雪山のチョコっと事件
|titolo romaji = yukiyama no choko tto jiken
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 11 gennaio 2002
|numero episodio = 41
|titolo italiano = Sfida a Muglonopoli
|titolo kanji = 妖精スゴロク大会だコロ
|titolo romaji = yoosei sugoroku taikai da koro
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 18 gennaio 2002
|numero episodio = 42
|titolo italiano = Mandarini volanti non identificati
|titolo kanji = ミカンとコタツ
|titolo romaji = mikan to kotatsu
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 25 gennaio 2002
|numero episodio = 43
|titolo italiano = Sumo è tornato!
|titolo kanji = またまた、キンタだす!
|titolo romaji = mata mata, kinta dasu!
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 1º febbraio 2003
|numero episodio = 44
|titolo italiano = Siete i migliori, Favoli!
|titolo kanji = がんばれ!フェアリーズ
|titolo romaji = ganbare! feariizu
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 8 febbraio 2003
|numero episodio = 45
|titolo italiano = San Valentino
|titolo kanji = オトチョコでラブパニ?
|titolo romaji = oto choko de rabupani?
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 15 febbraio 2003
|numero episodio = 46
|titolo italiano = Le tre giornaliste
|titolo kanji = ニュース3人娘?
|titolo romaji = ny&#363;su 3 nin musume?
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 22 febbraio 2003
|numero episodio = 47
|titolo italiano = Nevicata!
|titolo kanji = そうなんですか?
|titolo romaji = soo na n desu ka?
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 1º marzo 2003
|numero episodio = 48
|titolo italiano = Il blocco da disegno
|titolo kanji = 妖精らくがきノート
|titolo romaji = yoosei raku ga ki nooto
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 8 marzo 2003
|numero episodio = 49
|titolo italiano = La battaglia emotiva di Tommy
|titolo kanji = 感動の松竹ファイト!でしゅ
|titolo romaji = kandoo no shoochiku faito! deshi?
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 15 marzo 2003
|numero episodio = 50
|titolo italiano = Il gioiello del tempo
|titolo kanji = 昔のミルモを倒せ!
|titolo romaji = mukashi no mirumo o taose!
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 22 marzo 2003
|numero episodio = 51
|titolo italiano = Il regno di Mirmo, congelato nel tempo
|titolo kanji = 止まった妖精界
|titolo romaji = tomat ta yoosei kai
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 29 marzo 2003
|numero episodio = 52
|titolo italiano = Il tempo è tornato
|titolo kanji = 動け!ミルモの里
|titolo romaji = ugoke! mirumo no sato
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 5 aprile 2003
|numero episodio = 53
|titolo italiano = Ho rotto le maracas
|titolo kanji = マラカス、こわしちまった!?
|titolo romaji = marakasu, kowashi chimat ta!?
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 12 aprile 2003
|numero episodio = 54
|titolo italiano = Una nuova compagna di classe: Cecilia
|titolo kanji = ふしぎ転校生・沙織
|titolo romaji = fushigi tenkoosei. saori
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 19 aprile 2003
|numero episodio = 55
|titolo italiano = Alessia ha un fratello?
|titolo kanji = 日高さんの弟?
|titolo romaji = hidaka san no otooto?
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 26 aprile 2003
|numero episodio = 56
|titolo italiano = La fabbrica di dolci
|titolo kanji = お菓子なおはなし
|titolo romaji = okashi nao hanashi
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 3 maggio 2003
|numero episodio = 57
|titolo italiano = Un fiore di nome Rima
|titolo kanji = リルムという名の花
|titolo romaji = rirumu toy&#363; na no hana
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 10 maggio 2003
|numero episodio = 58
|titolo italiano = La festa della mamma
|titolo kanji = ミルモとムルモの兄弟船
|titolo romaji = mirumo to murumo no kyoodai sen
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 17 maggio 2003
|numero episodio = 59
|titolo italiano = La banda Warumo si divide?
|titolo kanji = ついに解散、ワルモ団!?
|titolo romaji = tsuini kaisan, warumo dan!?
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 24 maggio 2003
|numero episodio = 60
|titolo italiano = Murmo è mio!
|titolo kanji = ムルモはわたちのもの
|titolo romaji = murumo wa wa tachi no mono
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 31 maggio 2003
|numero episodio = 61
|titolo italiano = Un concerto pericoloso
|titolo kanji = 危険なリサイタル
|titolo romaji = kiken na risaitaru
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 7 giugno 2003
|numero episodio = 62
|titolo italiano = Sumo e Ponta
|titolo kanji = キンタとポンタ
|titolo romaji = kinta to ponta
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 14 giugno 2003
|numero episodio = 63
|titolo italiano = La muffa
|titolo kanji = 奥さん、カビですよ!
|titolo romaji = okusan, kabi desu yo!
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 21 giugno 2003
|numero episodio = 64
|titolo italiano = Una magia potentissima (prima parte)
|titolo kanji = とにかくすごい魔法(前篇)
|titolo romaji = tonikaku sugoi mahoo (mae hen)
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 28 giugno 2003
|numero episodio = 65
|titolo italiano = Una magia potentissima (seconda parte)
|titolo kanji = とにかくすごい魔法(後篇)
|titolo romaji = tonikaku sugoi mahoo (go hen)
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 5 luglio 2003
|numero episodio = 66
|titolo italiano = Scambio di identità
|titolo kanji = どっちがどっちでどっちっち?
|titolo romaji = docchi ga docchi de docchi c chi?
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 12 luglio 2003
|numero episodio = 67
|titolo italiano = Il "fidanzato" di Ivol
|titolo kanji = なよなよなようせい
|titolo romaji = nayonayo na yoosei
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 19 luglio 2003
|numero episodio = 68
|titolo italiano = La principessa Rosa
|titolo kanji = スーパーお嬢さま・桃ちゃん
|titolo romaji = s&#363;paa o joo sama. momo chan
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 26 luglio 2003
|numero episodio = 69
|titolo italiano = Amiche
|titolo kanji = 大切な友達
|titolo romaji = taisetsu na tomodachi
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 2 agosto 2003
|numero episodio = 70
|titolo italiano = Il parco degli animali
|titolo kanji = 動物ワンサカてんこもり
|titolo romaji = doobutsu wan saka tenkomori
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 9 agosto 2003
|numero episodio = 71
|titolo italiano = Commessi per un giorno
|titolo kanji = すいませ〜ん
|titolo romaji = sui mase? n
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 16 agosto 2003
|numero episodio = 72
|titolo italiano = La visita di Furetta
|titolo kanji = ヤマネ参上でございます
|titolo romaji = yamane sanjoo de gozai masu
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 23 agosto 2003
|numero episodio = 73
|titolo italiano = La sindrome cioè, cioè
|titolo kanji = ぶっちゃけ、どーよ?
|titolo romaji = buc cha ke, doo yo?
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 30 agosto 2003
|numero episodio = 74
|titolo italiano = Il destino del cavaliere Matsutake e il mistero della Finelama
|titolo kanji = 坊ちゃまクエスト・ペラペラ剣の謎
|titolo romaji = boo cha ma kuesuto. perapera ken no nazo
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 6 settembre 2003
|numero episodio = 75
|titolo italiano = Il nascondiglio segreto
|titolo kanji = 秘密基地を守れ!
|titolo romaji = himitsu kichi o mamore!
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 13 settembre 2003
|numero episodio = 76
|titolo italiano = Gita agli studi televisivi
|titolo kanji = 行くぞ!テレビ局
|titolo romaji = iku zo! terebikyoku
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 20 settembre 2003
|numero episodio = 77
|titolo italiano = Tenebro si sta risvegliando
|titolo kanji = ダアクがよみがえる時
|titolo romaji = daaku ga yomigaeru toki
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 27 settembre 2003
|numero episodio = 78
|titolo italiano = Mirmo: energia d'oro?
|titolo kanji = ゴールデンなミルモ!?
|titolo romaji = gooruden na mirumo!?
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 7 ottobre 2003
|numero episodio = 79
|titolo italiano = Piacere, io sono Mirmo!
|titolo kanji = はじめまして、ミルモです!
|titolo romaji = hajimemashite, mirumo desu!
|saga = Seconda serie
|episodi saga = 24
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 14 ottobre 2003
|numero episodio = 80
|titolo italiano = Adesivi
|titolo kanji = シールがハルノ
|titolo romaji = shiiru ga haruno
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 21 ottobre 2003
|numero episodio = 81
|titolo italiano = Come fare amicizia con i folletti
|titolo kanji = 妖精と友達になる方法
|titolo romaji = yoosei to tomodachi ni naru hoohoo
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 28 ottobre 2003
|numero episodio = 82
|titolo italiano = Il concerto dei folletti
|titolo kanji = フェアリーコンサート
|titolo romaji = fearii konsaato
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 4 novembre 2003
|numero episodio = 83
|titolo italiano = A tutta velocità!
|titolo kanji = 激走!荒野の大レース
|titolo romaji = gekisoo! arano no dai reesu
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 11 novembre 2003
|numero episodio = 84
|titolo italiano = Una gita pericolosa
|titolo kanji = 野生のしゃけびでしゅ?
|titolo romaji = yasei no shi?kebideshu?
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 18 novembre 2003
|numero episodio = 85
|titolo italiano = Nel cuore di Mirmo
|titolo kanji = 素直なフェアリー・ミルモ?
|titolo romaji = sunao na fearii.mirumo?
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 25 novembre 2003
|numero episodio = 86
|titolo italiano = La tragedia della famiglia Numismo
|titolo kanji = 小金持家の悲劇
|titolo romaji = shoo kanemochi ka no higeki
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 9 dicembre 2003
|numero episodio = 87
|titolo italiano = Il torneo di pallavolo
|titolo kanji = あたたたアタック、レレレのレシーブ
|titolo romaji = a tata ta atakku, rerere no reshiibu
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 16 dicembre 2003
|numero episodio = 88
|titolo italiano = Il Muglologio (prima parte)
|titolo kanji = 妖精チックな時計〜第一章〜
|titolo romaji = yoosei chikku na tokei? dai ichi shoo?
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 23 dicembre 2003
|numero episodio = 89
|titolo italiano = Il Muglologio (seconda parte)
|titolo kanji = 妖精チックな時計〜最終章〜
|titolo romaji = yoosei chikku na tokei? saish&#363; akira?
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 6 gennaio 2004
|numero episodio = 90
|titolo italiano = La storia di Cenerentola
|titolo kanji = カエデレラ姫物語
|titolo romaji = kaederera hime monogatari
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 13 gennaio 2004
|numero episodio = 91
|titolo italiano = Una brava banda di cattivi
|titolo kanji = 育て!ワルモキッズ
|titolo romaji = sodate! warumokizzu
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 20 gennaio 2004
|numero episodio = 92
|titolo italiano = Rima e Ivol a scuola di cucina
|titolo kanji = リルム・アクミの30分クッキング
|titolo romaji = rirumu.akumi no 30 fun kukkingu
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 27 gennaio 2004
|numero episodio = 93
|titolo italiano = Folletti innamorati
|titolo kanji = 恋する妖精
|titolo romaji = koisuru yoosei
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 3 febbraio 2004
|numero episodio = 94
|titolo italiano = Il negozio di Mimomo è in pericolo
|titolo kanji = 超危うし!ミモモショップ
|titolo romaji = choo ayaushi! mimomoshoppu
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 10 febbraio 2004
|numero episodio = 95
|titolo italiano = Murmo si fidanza?
|titolo kanji = 大物妖精M、電撃婚約!?
|titolo romaji = oomono yoosei M, dengeki konyaku!?
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 17 febbraio 2004
|numero episodio = 96
|titolo italiano = I folletti alle Muglo-Terme
|titolo kanji = 必見!妖精が行く温泉の旅
|titolo romaji = hikken! yoosei ga iku onsen no tabi
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 24 febbraio 2004
|numero episodio = 97
|titolo italiano = Un appuntamento tutto per Cecilia
|titolo kanji = ドキッ!沙織だらけのデート大会
|titolo romaji = doki!! saori darake no deeto taikai
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 2 marzo 2004
|numero episodio = 98
|titolo italiano = Fine di un'amicizia
|titolo kanji = バラバラになった友情
|titolo romaji = barabara ni nat ta y&#363;joo
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 9 marzo 2004
|numero episodio = 99
|titolo italiano = Il festival della musica... guai in vista!
|titolo kanji = おんがくさいがくさい〜
|titolo romaji = on ga kusai ga kusai?
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 16 marzo 2004
|numero episodio = 100
|titolo italiano = Il mio nome è Tenebro
|titolo kanji = 我が名はダアク
|titolo romaji = waga na wa daaku
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 23 marzo 2004
|numero episodio = 101
|titolo italiano = Una melodia per salvare il mondo
|titolo kanji = 世界を救うメロディー
|titolo romaji = sekai o suk&#363; merodii
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 30 marzo 2004
|numero episodio = 102
|titolo italiano = Addio Mirmo... oh!
|titolo kanji = さよならミルモ…あっ!
|titolo romaji = sayonara mirumo? a!!
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 6 aprile 2004
|numero episodio = 103
|titolo italiano = Tutto è iniziato con un polipo
|titolo kanji = それは、タコからはじまった
|titolo romaji = sore wa, tako kara hajimat ta
|saga = Terza serie
|episodi saga = 48
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 13 aprile 2004
|numero episodio = 104
|titolo italiano = O ricci o niente!
|titolo kanji = やっぱりカールでしょ
|titolo romaji = yappari kaaru desho
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 20 aprile 2004
|numero episodio = 105
|titolo italiano = I love super P
|titolo kanji = Pマンだ〜いスキ?
|titolo romaji = P man da? i suki?
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 27 aprile 2004
|numero episodio = 106
|titolo italiano = Tesori
|titolo kanji = ぼくたちの宝物
|titolo romaji = boku tachi no hoomotsu
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 4 maggio 2004
|numero episodio = 107
|titolo italiano = La roccia non si rompe!
|titolo kanji = 岩が割れなイワ
|titolo romaji = iwa ga ware na iwa
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 11 maggio 2004
|numero episodio = 108
|titolo italiano = A colpi di gargarismi
|titolo kanji = 妖精忍者!ガラガラ大戦
|titolo romaji = yoosei ninja! garagara taisen
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 18 maggio 2004
|numero episodio = 109
|titolo italiano = La banda Warumo torna in scena
|titolo kanji = やっぱりドジだね!ワルモ団
|titolo romaji = yappari doji da ne! warumo dan
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 25 maggio 2004
|numero episodio = 110
|titolo italiano = Annamorata
|titolo kanji = アンナ恋、コンナ恋
|titolo romaji = anna koi, konna koi
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 1º giugno 2004
|numero episodio = 111
|titolo italiano = Missione cristalli
|titolo kanji = タコのクリスタル大作戦
|titolo romaji = tako no kurisutaru dai sakusen
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 8 giugno 2004
|numero episodio = 112
|titolo italiano = Muglolimpiadi
|titolo kanji = フェアリンピックだす!
|titolo romaji = fearinpikku dasu!
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 15 giugno 2004
|numero episodio = 113
|titolo italiano = Correre, saltare, nuotare... devi dare il massimo!
|titolo kanji = 走れ跳べ挙げろ、そして泳げ
|titolo romaji = hashire tobe agero, soshite oyoge
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 29 giugno 2004
|numero episodio = 114
|titolo italiano = Il traguardo
|titolo kanji = 涙のゴール
|titolo romaji = namida no gooru
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 29 giugno 2004
|numero episodio = 115
|titolo italiano = Robomaro
|titolo kanji = イカはイカが?
|titolo romaji = ika wa ika ga?
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 6 luglio 2004
|numero episodio = 116
|titolo italiano = Carolina, 14 Amore
|titolo kanji = 悦美14-0
|titolo romaji = etsumi 14 - 0
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 20 luglio 2004
|numero episodio = 117
|titolo italiano = Troviamo i piccoli Warumo
|titolo kanji = クイズ・ワルモキッズをさがせ!
|titolo romaji = kuizu.warumokizzu o sagase!
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 27 luglio 2004
|numero episodio = 118
|titolo italiano = La nonna di Mirmo
|titolo kanji = バラモが来た!?
|titolo romaji = baramo ga ki ta!?
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 3 agosto 2004
|numero episodio = 119
|titolo italiano = Ivol e Cecilia
|titolo kanji = アクミと沙織
|titolo romaji = aku mi to saori
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 10 agosto 2004
|numero episodio = 120
|titolo italiano = La leggenda di Lorelei
|titolo kanji = ローレライ伝説
|titolo romaji = roorerai densetsu
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 24 agosto 2004
|numero episodio = 121
|titolo italiano = Questione di stile
|titolo kanji = カッコ悪いっていうな!!
|titolo romaji = kakko warui tte iu na!!
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 7 settembre 2004
|numero episodio = 122
|titolo italiano = L'astroguria e la piscina volante
|titolo kanji = スイカとプール
|titolo romaji = suika to p&#363;ru
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 7 settembre 2004
|numero episodio = 123
|titolo italiano = Dolcetti in salamoia / Romanticismo
|titolo kanji = お菓子のつけもの
|titolo romaji = okashi no tsukemono
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 14 settembre 2004
|numero episodio = 124
|titolo italiano = Addio, Fabrizio / Le bugie hanno le gambe corte
|titolo kanji = さよなら結木くん
|titolo romaji = sayonara y&#363;ki kun
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 21 settembre 2004
|numero episodio = 125
|titolo italiano = L'appuntamento / Alfred contro Angarde
|titolo kanji = 最強対決!アイツVSコイツ
|titolo romaji = saikyoo taiketsu! aitsu VS koitsu
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 28 settembre 2004
|numero episodio = 126
|titolo italiano = La banda dei bravi ragazzi / Siate voi stessi
|titolo kanji = いいぞ!ヨイモ団
|titolo romaji = ii zo! yo imo dan
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 12 ottobre 2004
|numero episodio = 127
|titolo italiano = Ho paura dei conigli / Povero Takolo!
|titolo kanji = ウサギがこわい
|titolo romaji = usagi ga kowai
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 19 ottobre 2004
|numero episodio = 128
|titolo italiano = Un cuore nuovo per Takolo / Restituisci i cristalli desiderio!
|titolo kanji = タコの故郷
|titolo romaji = tako no kokyoo
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 26 ottobre 2004
|numero episodio = 129
|titolo italiano = Tutti pazzi per Camilla! / La pallanzana
|titolo kanji = 楓、モテテモーテ
|titolo romaji = kaede, motetemoote
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 2 novembre 2004
|numero episodio = 130
|titolo italiano = Algebro capoclasse / Bravo Algebro
|titolo kanji = インチョが委員長でイイーンチョ?
|titolo romaji = incho ga iin choo de iiincho?
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 9 novembre 2004
|numero episodio = 131
|titolo italiano = Voglio diventare grande / Il cristallo della bellezza
|titolo kanji = オトナになりたい
|titolo romaji = otona ni nari tai
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 16 novembre 2004
|numero episodio = 132
|titolo italiano = Prof Reggae, Roul e Super P / Avventura in tv
|titolo kanji = アフロだサトルだピーマンだ
|titolo romaji = afuro da satoru da piiman da
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 23 novembre 2004
|numero episodio = 133
|titolo italiano = Anche la magia si riposa / La banda Warumo è fortissima
|titolo kanji = なんだか強いぞワルモ団!?
|titolo romaji = nandaka tsuyoi zo warumo dan!?
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 7 dicembre 2004
|numero episodio = 134
|titolo italiano = Sumo, eroe della tribù Gurum? / L' angelo che danza nei cieli
|titolo kanji = グルミ族の勇者キンタ!?
|titolo romaji = gurumi zoku no y&#363;sha kinta!?
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 14 dicembre 2004
|numero episodio = 135
|titolo italiano = Ladrin, il terribile ladro / Il diadema pannoso
|titolo kanji = 怪盗パパン
|titolo romaji = kaitoo papan
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 21 dicembre 2004
|numero episodio = 136
|titolo italiano = Re mirmo! / Lezioni con la signorina Magistra
|titolo kanji = 誕生ミルモ王
|titolo romaji = tanjoo mirumo oo
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 30 dicembre 2004
|numero episodio = 137
|titolo italiano = Re Mirmo?... Ma siamo sicuri?
|titolo kanji = 本気で誕生!?ミルモ王
|titolo romaji = honki de tanjoo!? mirumo oo
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 30 dicembre 2004
|numero episodio = 138
|titolo italiano = Un viaggio in India
|titolo kanji = さいゆうき
|titolo romaji = saiy&#363; ki
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 11 gennaio 2005
|numero episodio = 139
|titolo italiano = Il segreto di Takolo
|titolo kanji = タコの秘密
|titolo romaji = tako no himitsu
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 18 gennaio 2005
|numero episodio = 140
|titolo italiano = Sanzo, il ninja al servizio del male
|titolo kanji = デビル忍者見参ダゼ!
|titolo romaji = debiru ninja kenzan daze!
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 25 gennaio 2005
|numero episodio = 141
|titolo italiano = Murmo e il bambino volante
|titolo kanji = ムルモと空飛ぶ赤ちゃん
|titolo romaji = murumo to sora tobu akachan
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 1º febbraio 2005
|numero episodio = 142
|titolo italiano = Il tristo mietitore
|titolo kanji = ボク、しにがみデッスー!
|titolo romaji = boku, shini ga mi dess&#363;!
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 8 febbraio 2005
|numero episodio = 143
|titolo italiano = F.D.C. contro C.I.S.
|titolo kanji = F.D.C VS K.T.C
|titolo romaji = F.D.C VS K.T.C
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 22 febbraio 2005
|numero episodio = 144
|titolo italiano = Primo si innamora!
|titolo kanji = 恋におちたぞ、ワルモ団
|titolo romaji = koi ni ochi ta zo, warumo dan
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 1º marzo 2005
|numero episodio = 145
|titolo italiano = Cerchiamo l'ultimo cristallo!
|titolo kanji = 最後のクリスタルみーっけ
|titolo romaji = saigo no kurisutaru mi? kke
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 8 marzo 2005
|numero episodio = 146
|titolo italiano = Le sette prove
|titolo kanji = びックリ!7つの試練
|titolo romaji = bi kkuri! 7 tsu no shiren
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 15 marzo 2005
|numero episodio = 147
|titolo italiano = Il passato di Takolo
|titolo kanji = タコのカコ
|titolo romaji = tako no kako
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 29 marzo 2005
|numero episodio = 148
|titolo italiano = Guai nella terra cristallina
|titolo kanji = クリスタルランド超ピンチ
|titolo romaji = kurisutaru rando choo pinchi
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 29 marzo 2005
|numero episodio = 149
|titolo italiano = Tutti salvi!
|titolo kanji = めざせ鼻の穴!
|titolo romaji = mezase hana no ana!
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 5 aprile 2005
|numero episodio = 150
|titolo italiano = Ciocco-nuvole per sempre
|titolo kanji = くもっちょよ永遠に
|titolo romaji = kumoc cho yo eien ni
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 19 aprile 2005
|numero episodio = 151
|titolo italiano = Comincia il nuovo anno scolastico
|titolo kanji = 離れて、出会って、新学期
|titolo romaji = hanare te, deat te, shin gakki
|saga = Quarta serie
|episodi saga = 22
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 26 aprile 2005
|numero episodio = 152
|titolo italiano = La sfida di Fairy
|titolo kanji = 恋のケンカ屋パピィ
|titolo romaji = koi no kenka ya papi?
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 3 maggio 2005
|numero episodio = 153
|titolo italiano = Te lo insegno io!
|titolo kanji = 恋のかけ引き教えまチュ
|titolo romaji = koi no kake hiki oshie ma chu
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 10 maggio 2005
|numero episodio = 154
|titolo italiano = Sono un fantasma
|titolo kanji = ボクたん、ユーレイですっち
|titolo romaji = boku tan, y&#363;rei de suc chi
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 17 maggio 2005
|numero episodio = 155
|titolo italiano = Strike!
|titolo kanji = 腹黒ストライク
|titolo romaji = haraguro sutoraiku
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 24 maggio 2005
|numero episodio = 156
|titolo italiano = Amore al profumo di lavanda
|titolo kanji = ラベンダー色の恋
|titolo romaji = rabendaa shoku no koi
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 31 maggio 2005
|numero episodio = 157
|titolo italiano = Amore color lavanda
|titolo kanji = ラベンダー色の恋・妖精編
|titolo romaji = rabendaa shoku no koi. yoosei hen
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 7 giugno 2005
|numero episodio = 158
|titolo italiano = Manuela e Fabrizio
|titolo kanji = はるかと摂
|titolo romaji = haruka to to
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 14 giugno 2005
|numero episodio = 159
|titolo italiano = Un compagno per Panta
|titolo kanji = タコパンタパートナー
|titolo romaji = tako panta partonar
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 28 giugno 2005
|numero episodio = 160
|titolo italiano = Forza Tommy, non arrenderti!
|titolo kanji = マツタケぼっちゃまの逆襲
|titolo romaji = matsutake boc cha ma no gyakush&#363;
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 12 luglio 2005
|numero episodio = 161
|titolo italiano = Guerra tra pulcini
|titolo kanji = 大混戦!ヒヨコウォーズ
|titolo romaji = dai konsen! hiyokowoozu
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 19 luglio 2005
|numero episodio = 162
|titolo italiano = La fanta banda Warumo
|titolo kanji = ユーレイだぞ!ワルモ団!!
|titolo romaji = y&#363;rei da zo! warumo dan!!
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 26 luglio 2005
|numero episodio = 163
|titolo italiano = Un fumetto divertente
|titolo kanji = おもろいマンガの描き方!!
|titolo romaji = omoroi manga no egaki kata!!
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 26 luglio 2005
|numero episodio = 164
|titolo italiano = Festa d'estate in Kimono
|titolo kanji = 夏祭り!ゆかたの大決戦だぞっ!!
|titolo romaji = natsu matsuri! yukata no dai kessen da zo!!!
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 2 agosto 2005
|numero episodio = 165
|titolo italiano = Fabrizio contro Samuele
|titolo kanji = 結木VS住田!恋のラストターン!!
|titolo romaji = y&#363;ki VS sumita! koi no rasuto taan!!
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 9 agosto 2005
|numero episodio = 166
|titolo italiano = Tempesta d'amore all'orizzonte
|titolo kanji = 恋の嵐が吹き荒れて…
|titolo romaji = koi no arashi
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 16 agosto 2005
|numero episodio = 167
|titolo italiano = Cambio di rotta in amore
|titolo kanji = 恋心、揺れてます
|titolo romaji = koigokoro, yure temasu
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 23 agosto 2005
|numero episodio = 168
|titolo italiano = Io Camilla farò del mio meglio!
|titolo kanji = 南楓、がんばります!
|titolo romaji = minami momiji, ganbarimasu!
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 6 settembre 2005
|numero episodio = 169
|titolo italiano = Salviamo Panta!
|titolo kanji = パンタを救え!
|titolo romaji = panta wo sukue!
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 13 settembre 2005
|numero episodio = 170
|titolo italiano = Decisioni importanti
|titolo kanji = それぞれの決断
|titolo romaji = sorezoreno ketsudan
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 20 settembre 2005
|numero episodio = 171
|titolo italiano = Il desiderio di Camilla, i sentimenti di Mirmo!
|titolo kanji = 楓の願い、ミルモの想い
|titolo romaji = momiji no negai, mirumo no omoi
}}
{{Episodio Anime
|data giappone = 27 settembre 2005
|numero episodio = 172
|titolo italiano = Tutti insieme, Mirmo Zibang!
|titolo kanji = みんないっしょにミルモでポン!
|titolo romaji = minnaisshoni mirumo de pon!
|posizione template = coda
}}
 
==Origine e diffusione==
{{portale|anime e manga}}
[[File:William Blake Richmond - Venus and Anchises - Google Art Project.jpg|thumb|upright=2|''[[Venere (divinità)|Venere]] e [[Anchise]]'', di [[William Blake Richmond]]]]
[[Categoria:Liste di episodi di anime|Mirmo]]
Riprende il nome di [[Afrodite]], la [[religione greca|dea greca]] dell'amore, equivalente alla romana [[Venere (divinità)|Venere]]<ref name=defelice/><ref name=lastella/><ref name=behind/><ref name=llewellyn>{{cita|Sheard|p. 65.|Llewellyn}}</ref>, alla quale fa riferimento anche il [[nome teoforico]] [[Afrodisio]].
 
Tradizionalmente, il suo nome viene ricondotto al greco αφρος (''aphros'', "schiuma"), termine legato al mito secondo cui la dea sarebbe nata dalla spuma del mare<ref name=lastella/>, ma si tratta di una [[paretimologia]], per quanto antica<ref name=behind/><ref name=llewellyn/><ref name=etimo>{{cita web|lingua=en|url=https://www.etymonline.com/word/Aphrodite|titolo=Aphrodite|sito=Online Etymology Dictionary|accesso=22 febbraio 2018}}</ref>. La sua reale [[etimologia]] è ignota<ref name=defelice/><ref name=behind/>: dato che Afrodite pare essere una dea di origine orientale, è plausibile che lo sia anche il suo nome, giunto in greco tramite un altro linguaggio, probabilmente il [[lingua fenicia|fenicio]] [[Cipro|cipriota]]<ref name=behind/><ref name=etimo/>: tra le varie ipotesi, è stato ricondotto al fenicio ''[[Astarte|Ashtaroth]]'' (nome di una dea equivalente alla [[mitologia babilonese|babilonese]] [[Ištar]])<ref name=etimo/> e all'[[lingua assira|assiro]] ''Bariritu'' (dall'[[lingua accadica|accadico]] ''barārītu'', "notte", "crepuscolo"), anch'essa una dea correlata ad Ištar<ref name=llewellyn/>.
 
La diffusione del nome in [[Italia]] è di [[Rinascimento|epoca rinascimentale]], ma scarsa, godendo di una certa frequenza solo nel [[città metropolitana di Napoli|napoletano]]<ref name=defelice/>.
 
==Onomastico==
Il nome è [[adespota]], ossia privo di [[santa patrona]]; l'[[onomastico]] si può festeggiare eventualmente il [[1º novembre]], in occasione di [[Ognissanti]].
 
==Persone==
{{persone di nome|Afrodite}}
 
===Variante Afroditī===
{{persone di nome|Afroditī}}
*[[Afroditī Kosma]], cestista greca
 
== Il nome nelle arti ==
 
* Afrodite A, è uno dei robot pilotati da [[Sayaka Yumi]] nel [[manga]] e [[anime]] [[Mazinger Z]].
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|cognome=De Felice|nome=Emidio|wkautore=Emidio De Felice|titolo=Nomi d'Italia|editore=Arnoldo Mondadori Editore|volume=1|città=Milano|anno=1978|cid=DeFelice}}
*{{cita libro|cognome=La Stella T.|nome=Enzo|titolo=Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona|editore=Zanichelli|isbn=978-88-08-06345-8|città=Roma|anno=2009|cid=LaStella}}
*{{cita libro|cognome=Sheard|nome=K. M.|titolo=Llewellyn's Complete Book of Names|url=https://books.google.it/books?hl=it&id=FVyHTUQnnBgC&q=aphrodite#v=snippet&q=aphrodite&f=false|anno=2011|editore=Llewellyn Publications|isbn=0-7387-2368-1|cid=Llewellyn}}
 
==Voci correlate==
*[[Venere (nome)]]
 
{{portale|antroponimi}}
[[Categoria:Prenomi di origine ignota]]
[[Categoria:Nomi di divinità]]