Let's Make a Night of It e Afrodite (nome): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m Normalizzo genere, replaced: = commedia → = Commedia
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Film
{{Prenome|Afrodite|italiano|F}}<ref name=defelice>{{cita|De Felice|p. 21.|DeFelice}}</ref><ref name=lastella>{{cita|La Stella T.|p. 10.|LaStella}}</ref>.
|titoloitaliano = Let's Make a Night of It
|titoloalfabetico =Let's Make a Night of It
|titolooriginale = Let's Make a Night of It
|immagine =
|didascalia =
|linguaoriginale = inglese
|paese = [[Regno Unito|UK]]
|annouscita = [[1938]]
|durata = 67 min
|tipocolore = B/N
|tipoaudio = sonoro
[[Cecil Thornton]]
|ratio = 1.37 : 1
|genere = Commedia, musicale
|regista = [[Graham Cutts]]
|soggetto = dal lavoro teatrale ''The Silver Spoon'' di [[Henrik Ege]] (come Henrik N. Ege)
|sceneggiatore =[[Hugh Brooke]]
[[F. McGrew Willis]] (adattamento)
|produttore = [[Walter C. Mycroft]]
|produttoreesecutivo =
|casaproduzione =[[Associated British Picture Corporation (ABPC)]]
|attori =
*[[Charles 'Buddy' Rogers]] (come Buddy Rogers): Jack Kent
*[[June Clyde]]: Peggy Boydell
*[[Claire Luce]]: Viola Vanders
*[[Fred Emney]]: Henry Boydell
*[[Iris Hoey]]: Laura Boydell
*[[Jack Melford]]: conte Castelli
*[[Claud Allister]]: Monty
*[[Steven Geray]]: Luigi
*[[Anthony Holles]]: capo cameriere
*[[Lawrence Anderson]]: Harold
*[[Zelma O'Neal]]: Kitty
*[[Molly Picon]]: (non accreditata)
 
==Varianti==
|fotografo = [[Claude Friese-Greene]] e [[Otto Kanturek]]
*Femminili: Afroditi<ref name=defelice/>
|montatore = [[Flora Newton]]
|effettispeciali =
|musicista = [[Harry Acres]] (non accreditato)
|temamusicale =
|scenografo =[[Cedric Dawe]]
|costumista =
|truccatore =
|premi =
}}
 
===Varianti in altre lingue===
'''''Let's Make a Night of It''''' è un [[film]] del [[1938]] diretto da [[Graham Cutts]].
{{Div col}}
*[[Lingua catalana|Catalano]]: Afrodita
*[[Lingua francese|Francese]]: Aphrodite
*[[Greco antico]]: Ἀφροδίτη (''Aphrodī́tē'')<ref name=defelice/><ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/aphrodite|titolo=Aphrodite|sito=Behind the Name|accesso=22 febbraio 2018}}</ref>
*[[Greco moderno]]: Αφροδίτη (''Afroditī'')<ref name=behind/>
*[[Lingua latina|Latino]]: Aphrodite<ref name=defelice/>, Aphrodita<ref name=defelice/>
*[[Lingua russa|Russo]]: Афродита (''Afrodita'')
*[[Lingua spagnola|Spagnolo]]: Afrodita
{{Div col end}}
 
==Origine Tramae diffusione==
[[File:William Blake Richmond - Venus and Anchises - Google Art Project.jpg|thumb|upright=2|''[[Venere (divinità)|Venere]] e [[Anchise]]'', di [[William Blake Richmond]]]]
{{...||film}}
Riprende il nome di [[Afrodite]], la [[religione greca|dea greca]] dell'amore, equivalente alla romana [[Venere (divinità)|Venere]]<ref name=defelice/><ref name=lastella/><ref name=behind/><ref name=llewellyn>{{cita|Sheard|p. 65.|Llewellyn}}</ref>, alla quale fa riferimento anche il [[nome teoforico]] [[Afrodisio]].
 
Tradizionalmente, il suo nome viene ricondotto al greco αφρος (''aphros'', "schiuma"), termine legato al mito secondo cui la dea sarebbe nata dalla spuma del mare<ref name=lastella/>, ma si tratta di una [[paretimologia]], per quanto antica<ref name=behind/><ref name=llewellyn/><ref name=etimo>{{cita web|lingua=en|url=https://www.etymonline.com/word/Aphrodite|titolo=Aphrodite|sito=Online Etymology Dictionary|accesso=22 febbraio 2018}}</ref>. La sua reale [[etimologia]] è ignota<ref name=defelice/><ref name=behind/>: dato che Afrodite pare essere una dea di origine orientale, è plausibile che lo sia anche il suo nome, giunto in greco tramite un altro linguaggio, probabilmente il [[lingua fenicia|fenicio]] [[Cipro|cipriota]]<ref name=behind/><ref name=etimo/>: tra le varie ipotesi, è stato ricondotto al fenicio ''[[Astarte|Ashtaroth]]'' (nome di una dea equivalente alla [[mitologia babilonese|babilonese]] [[Ištar]])<ref name=etimo/> e all'[[lingua assira|assiro]] ''Bariritu'' (dall'[[lingua accadica|accadico]] ''barārītu'', "notte", "crepuscolo"), anch'essa una dea correlata ad Ištar<ref name=llewellyn/>.
==Produzione==
Il film fu prodotto dall'Associated British Picture Corporation (ABPC).
 
La diffusione del nome in [[Italia]] è di [[Rinascimento|epoca rinascimentale]], ma scarsa, godendo di una certa frequenza solo nel [[città metropolitana di Napoli|napoletano]]<ref name=defelice/>.
===Colonna sonora===
*''The Spider and the Fly'', di [[Jimmy Kennedy]] e [[Michael Carr]] - eseguita da [[Claire Luce]]
*''Havana'', di Jimmy Kennedy e Michael Carr - eseguita da Claire Luce
*''When My Heart Says Sing'', di Jimmy Kennedy e Michael Carr
*''Take Your Pick and Swing'', di Jimmy Kennedy e Michael Carr
*''For Only You'', di [[Ray Noble]] e [[Allan Murray]]
 
==DistribuzioneOnomastico==
Il nome è [[adespota]], ossia privo di [[santa patrona]]; l'[[onomastico]] si può festeggiare eventualmente il [[1º novembre]], in occasione di [[Ognissanti]].
Nel Regno Unito, il film venne distribuito dall'Associated British Picture Corporation (ABPC); negli USA dall'[[Universal Pictures Corp.]], uscendo nelle sale nell'agosto 1938. In Brasile, venne ribattezzato ''O Amor Sempre Vence''<ref>[http://www.imdb.com/title/tt0029137/releaseinfo?ref_=ttco_sa_2 IMDb release info]</ref>.
 
==Persone==
Copia della pellicola viene conservata negli archivi della [[Library of Congress]]<ref>[http://www.imdb.com/title/tt0029137/trivia?ref_=tt_trv_trv IMDb trivia]</ref>.
{{persone di nome|Afrodite}}
 
===Variante Afroditī===
{{persone di nome|Afroditī}}
*[[Afroditī Kosma]], cestista greca
 
== Il nome nelle arti ==
 
* Afrodite A, è uno dei robot pilotati da [[Sayaka Yumi]] nel [[manga]] e [[anime]] [[Mazinger Z]].
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
==Collegamenti esterni==
*{{cita libro|cognome=De Felice|nome=Emidio|wkautore=Emidio De Felice|titolo=Nomi d'Italia|editore=Arnoldo Mondadori Editore|volume=1|città=Milano|anno=1978|cid=DeFelice}}
{{Collegamenti cinema}}
*{{cita libro|cognome=La Stella T.|nome=Enzo|titolo=Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona|editore=Zanichelli|isbn=978-88-08-06345-8|città=Roma|anno=2009|cid=LaStella}}
{{Portale|cinema}}
*{{cita libro|cognome=Sheard|nome=K. M.|titolo=Llewellyn's Complete Book of Names|url=https://books.google.it/books?hl=it&id=FVyHTUQnnBgC&q=aphrodite#v=snippet&q=aphrodite&f=false|anno=2011|editore=Llewellyn Publications|isbn=0-7387-2368-1|cid=Llewellyn}}
 
==Voci correlate==
*[[Venere (nome)]]
 
{{portale|antroponimi}}
[[Categoria:Film commedia]]
[[Categoria:FilmPrenomi musicalidi origine ignota]]
[[Categoria:FilmNomi commediadi divinità]]