Alberto Paloschi e Afrodite (nome): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2.39.144.238 (discussione), riportata alla versione precedente di Angcar
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
[[File:Paloschi2016swansea.png|thumb|Paloschi con la maglia dello [[Swansea City Association Football Club|Swansea]].]]
{{Prenome|Afrodite|italiano|F}}<ref name=defelice>{{cita|De Felice|p. 21.|DeFelice}}</ref><ref name=lastella>{{cita|La Stella T.|p. 10.|LaStella}}</ref>.
{{Sportivo|Nome= Alberto Paloschi|Didascalia= Paloschi con la maglia dello [[Swansea]].|Sesso= M|CodiceNazione= {{ITA}}|Altezza= 182<ref name="schedaChievo">{{cita web |url=http://www.chievoverona.it/it/users/authenticated-usergiocatori/paloschi |titolo=Alberto Paloschi - Scheda giocatore |editore=chievoverona.it |lingua={{lingue|it|en}} |accesso=01-02-2012}}</ref>|Peso= 82<ref name="schedaChievo" />|Disciplina= Calcio|Ruolo= [[Attaccante]]|TermineCarriera=|GiovaniliAnni= 2002-2008|GiovaniliSquadre= {{Calcio Milan|G}}|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2007-2008|{{Calcio Milan|G}}|7 (2)
|2008-2011|{{Calcio Parma|G}}|57 (15)
|2011|{{Calcio Genoa|G}}|12 (2)
|2011-2016|{{Calcio Chievo|G}}|144 (42)
|2016-|{{Calcio Swansea City|G}}|4 (1)
}}|AnniNazionale = 2006-2007<br />2007-2008<br />2008<br />2008-2013|Nazionale = {{NazU|CA|ITA||17}}<br />{{NazU|CA|ITA||19}}<br />{{NazU|CA|ITA||20}}<br />{{NazU|CA|ITA||21}}|PresenzeNazionale(goal) = 9 (4)<br />11 (4)<br />1 (0)<br />29 (9)<ref>30 (10) se si comprende anche l'[[amichevole]] contro la [[Nazionale di calcio dell'Italia#Altre Nazionali|B Italia]].</ref>|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-19}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-19 2008|Repubblica Ceca 2008]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Svezia 2009]]}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Israele 2013]]}}
{{MedaglieCompetizione|Torneo di Tolone}}
{{MedaglieBronzo|[[Torneo di Tolone 2011|Tolone 2011]]}}|Aggiornato = 28 febbraio 2016|Paloschi nel 2014
|Squadra= {{Calcio Swansea City}}}}
{{Bio
|Nome = Alberto
|Cognome = Paloschi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Chiari
|GiornoMeseNascita = 4 gennaio
|AnnoNascita = 1990
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[attaccante]] dello [[Swansea City Association Football Club|Swansea City]]
}}
 
==Varianti==
Nel 2008 è stato indicato dal [[quotidiano]] [[Inghilterra|inglese]] ''[[The Sun (quotidiano britannico)|The Sun]]'' come uno tra i più promettenti giovani calciatori [[Europa|europei]].<ref>{{cita web |url=http://www.thesun.co.uk/sol/homepage/sport/top10s/article1412304.ece |autore=Andrew Haigh |titolo=Top 10 Under-19 ones to watch |editore=thesun.co.uk |lingua=en |data=14-07-2008 |accesso=18-07-2008}}</ref>
*Femminili: Afroditi<ref name=defelice/>
 
===Varianti in altre lingue===
== Carriera ==
{{Div col}}
=== Club ===
*[[Lingua catalana|Catalano]]: Afrodita
==== Inizi ====
*[[Lingua francese|Francese]]: Aphrodite
Nato a [[Chiari]], in [[provincia di Brescia]], ha cominciato a giocare nelle giovanili della Cividatese,<ref name="Gazzetta">{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/gilettefuturechampion/03-11-2009/paloschi-tanti-gol--601842678780.shtml |titolo=Paloschi: "Tanti gol. E sto coi piedi per terra" |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=03-11-2009 |accesso=08-01-2011}}</ref><ref name="ilGiorno">{{cita web |url=http://www.ilgiorno.it/milano/2008/02/11/64135-ecco_paloschi_predestinato.shtml |titolo=Ecco Paloschi, il predestinato. Il Milan scopre il Pato italiano |editore=[[Il Giorno]] |data=11-02-2008 |accesso=08-01-2011}}</ref> squadra del suo paese di residenza, [[Cividate al Piano]], in [[provincia di Bergamo]], fino alla categoria esordienti. Paloschi ha iniziato a giocare come [[centrocampista|esterno di centrocampo]] prima di iniziare a fare l'[[attaccante]].<ref name="Gazzetta" />
*[[Greco antico]]: Ἀφροδίτη (''Aphrodī́tē'')<ref name=defelice/><ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/aphrodite|titolo=Aphrodite|sito=Behind the Name|accesso=22 febbraio 2018}}</ref>
*[[Greco moderno]]: Αφροδίτη (''Afroditī'')<ref name=behind/>
*[[Lingua latina|Latino]]: Aphrodite<ref name=defelice/>, Aphrodita<ref name=defelice/>
*[[Lingua russa|Russo]]: Афродита (''Afrodita'')
*[[Lingua spagnola|Spagnolo]]: Afrodita
{{Div col end}}
 
==Origine e diffusione==
Successivamente ha fatto diversi provini all'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], ma nessuno di questi ha avuto esito positivo.<ref name="Gazzetta" />
[[File:William Blake Richmond - Venus and Anchises - Google Art Project.jpg|thumb|upright=2|''[[Venere (divinità)|Venere]] e [[Anchise]]'', di [[William Blake Richmond]]]]
Riprende il nome di [[Afrodite]], la [[religione greca|dea greca]] dell'amore, equivalente alla romana [[Venere (divinità)|Venere]]<ref name=defelice/><ref name=lastella/><ref name=behind/><ref name=llewellyn>{{cita|Sheard|p. 65.|Llewellyn}}</ref>, alla quale fa riferimento anche il [[nome teoforico]] [[Afrodisio]].
 
Tradizionalmente, il suo nome viene ricondotto al greco αφρος (''aphros'', "schiuma"), termine legato al mito secondo cui la dea sarebbe nata dalla spuma del mare<ref name=lastella/>, ma si tratta di una [[paretimologia]], per quanto antica<ref name=behind/><ref name=llewellyn/><ref name=etimo>{{cita web|lingua=en|url=https://www.etymonline.com/word/Aphrodite|titolo=Aphrodite|sito=Online Etymology Dictionary|accesso=22 febbraio 2018}}</ref>. La sua reale [[etimologia]] è ignota<ref name=defelice/><ref name=behind/>: dato che Afrodite pare essere una dea di origine orientale, è plausibile che lo sia anche il suo nome, giunto in greco tramite un altro linguaggio, probabilmente il [[lingua fenicia|fenicio]] [[Cipro|cipriota]]<ref name=behind/><ref name=etimo/>: tra le varie ipotesi, è stato ricondotto al fenicio ''[[Astarte|Ashtaroth]]'' (nome di una dea equivalente alla [[mitologia babilonese|babilonese]] [[Ištar]])<ref name=etimo/> e all'[[lingua assira|assiro]] ''Bariritu'' (dall'[[lingua accadica|accadico]] ''barārītu'', "notte", "crepuscolo"), anch'essa una dea correlata ad Ištar<ref name=llewellyn/>.
==== Milan ====
[[File:Alberto Paloschi.jpg|thumb|left|Paloschi con la maglia del [[Associazione Calcio Milan|Milan]] nel 2008.]]
Il 1º ottobre [[2001]] a [[Linate]] ha sostenuto un provino per il [[Associazione Calcio Milan|Milan]] e successivamente ha disputato con la società rossonera una partita contro i pari età del [[Piacenza Calcio 1919|Piacenza]], nella quale ha segnato i due gol che hanno deciso la gara per 2-1.<ref name="Gazzetta" /> La società [[Milano|milanese]] lo ha così tesserato a partire dal gennaio [[2002]].<ref name="Gazzetta" /> Il 9 giugno [[2007]] ha conquistato con gli Allievi del Milan, guidati da [[Alberigo Evani]], il campionato nazionale di categoria firmando 23 gol<ref name="infotuniGazzetta" /><ref>{{cita web |url=http://www.sportparma.com/calcio_serie_a_sport_parma/4056-Paloschi-due-obiettivi-raggiungere-punti-doppia-cifra-tra-marcatori.html |autore=Domenico Ottaviano |titolo=Paloschi, due obiettivi: raggiungere i 40 punti e la doppia cifra tra i marcatori |editore=sportparma.com |data=26-11-2009 |accesso=08-01-2011}}</ref> di cui 3 nella finale contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] vinta per 4-0<ref name="Gazzetta" /> a [[Galatina]]. Nel [[2007]] è passato nella formazione Primavera del Milan, con cui ha siglato nel [[Campionato Primavera]] 9 gol, 8 nella fase a gironi<ref>{{cita web |url=http://www.zonacalcio.org/news.html?news=14414 |titolo=Campionato Primavera: tutti i marcatori girone per girone |editore=zonacalcio.org |data=09-05-2008 |accesso=08-01-2011}}</ref> e uno contro la [[Juventus Football Club|Juventus]] nell'andata degli ottavi di finale.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/66446 |titolo=È ancora possibile... |editore=acmilan.com |data=10-05-2008 |accesso=08-01-2011}}</ref>
 
La diffusione del nome in [[Italia]] è di [[Rinascimento|epoca rinascimentale]], ma scarsa, godendo di una certa frequenza solo nel [[città metropolitana di Napoli|napoletano]]<ref name=defelice/>.
Paloschi ha esordito con la prima squadra a 17 anni, il 20 dicembre [[2007]], giocando dal primo minuto l'incontro di [[Coppa Italia 2007-2008|Coppa Italia]] Milan-[[Calcio Catania|Catania]] (1-2), in cui ha messo a segno il suo primo gol tra i professionisti.<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/sport/calcio/coppa-italia-milan-catania/coppa-italia-milan-catania/coppa-italia-milan-catania.html |titolo=Colpaccio del Catania a San Siro. Battuto 2-1 il Milan delle riserve |editore=[[la Repubblica]] |data=20-12-2007 |accesso=08-01-2011}}</ref> Il Milan lo ha quindi aggregato alla prima squadra per il ritiro invernale svolto a [[Dubai]].<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/59195 |titolo=Partiti! |editore=acmilan.com |data=03-01-2008 |accesso=08-01-2011}}</ref> Il 16 gennaio [[2008]], nella gara di ritorno degli ottavi di Coppa Italia contro il Catania (1-1), è entrato nel secondo tempo e ha segnato nuovamente, anche se il gol non ha impedito l'eliminazione dalla coppa della sua squadra.<ref>{{cita web |url=http://qn.quotidiano.net/sport/2008/01/16/59832-catania_elimina_milan_scorta.shtml |titolo=Il Catania elimina il Milan di scorta |editore=[[QN Quotidiano Nazionale|Quotidiano Nazionale]] |data=16-01-2008 |accesso=08-01-2011}}</ref>
 
==Onomastico==
Dopo essere stato inserito nella lista B (giovani) per la [[UEFA Champions League 2007-2008]],<ref>{{cita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/febbraio/15/Quell_unico_minuto_stato_addio_co_9_080215075.shtml |autore=Alberto Costa |titolo=Quell'unico minuto è stato l'addio al rossonero |editore=[[Corriere della Sera]] |data=15-02-2008 |accesso=08-01-2011}}</ref> è stato richiamato dal [[Viareggio Cup World Football Tournament Coppa Carnevale|Torneo di Viareggio]] (dove aveva segnato 2 gol in 3 apparizioni) per la partita di campionato della prima squadra contro il [[Robur Siena Società Sportiva Dilettantistica|Siena]] a causa dell'indisponibiltà di alcuni attaccanti.<ref name="ilGiorno" /><ref>{{cita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/febbraio/11/Alberto_dal_convitto_San_Siro_co_9_080211104.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/2008/febbraio/15/Quell_unico_minuto_stato_addio_co_9_080215075.shtml |autore=Alberto Costa |titolo=Quell'unico minuto è stato l'addio al rossonero |editore=[[Corriere della Sera]] |data=15-02-2008 |accesso=08-01-2011}}</ref> è stato richiamato dal [[Viareggio Cup World Football Tournament Coppa Carnevale|Torneo di Viareggio]] (dove aveva segnato 2 gol in 3 apparizioni) per la partita di campionato della prima squadra contro il [[Robur Siena Società Sportiva Dilettantistica|Siena]] a causa dell'indisponibiltà di alcuni attaccanti.<ref name="ilGiorno" /><ref>{{cita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/febbraio/11/Alberto_dal_convitto_San_Siro_co_9_080211104.shtml |autore=Monica Colombo |titolo=Alberto, dal convitto a San Siro: «Pazzesco» |editore=[[Corriere della Sera]] |data=11-02-2008 |accesso=08-01-2011}}</ref>
Il nome è [[adespota]], ossia privo di [[santa patrona]]; l'[[onomastico]] si può festeggiare eventualmente il [[1º novembre]], in occasione di [[Ognissanti]].
 
==Persone==
Ha fatto il suo debutto in [[Serie A]] il 10 febbraio [[2008]], a 18 anni, in Milan-Siena (1-0), subentrando al 18º minuto del secondo tempo a [[Serginho]] e segnando il suo primo gol, che è valso l'1-0 finale, a 18 secondi dal suo ingresso in campo, al primo tocco del pallone nella sua prima partita nella massima serie,<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/61539 |titolo=Il predestinato |editore=acmilan.com |data=10-02-2008 |accesso=08-01-2011}}</ref> facendosi così definire da [[Carlo Ancelotti]] un «predestinato».<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/61553 |titolo=Lo spirito giusto |editore=acmilan.com |data=10-02-2008 |accesso=08-01-2011}}</ref> Il 13 febbraio 2008 ha esordito dal primo minuto nel recupero di campionato contro il [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]] (1-1) facendo coppia in attacco con [[Alberto Gilardino|Gilardino]],<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Milan/Primo_Piano/2008/02_Febbraio/13/gilapalo.shtml |autore=Marco Pasotto |titolo=Gilardino più Paloschi: Milan, sembri l'Arsenal |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=13-02-2008 |accesso=08-01-2011}}</ref> mentre il 19 marzo seguente ha segnato la sua seconda rete in campionato durante l'incontro Milan-[[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] (1-2), subentrando dopo 10 minuti di gioco all'infortunato [[Kaká]].<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/63922 |titolo=Il cuore non basta |editore=acmilan.com |data=19-03-2008 |accesso=08-01-2011}}</ref>
{{persone di nome|Afrodite}}
 
====Variante Parma =Afroditī===
{{persone di nome|Afroditī}}
Il 27 agosto [[2008]] il [[Parma Football Club|Parma]], compagine di [[Serie B]], ne ha ufficializzato l'acquisizione in compartecipazione dal Milan.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/71377 |titolo=Sangue giovane |editore=acmilan.com |data=27-08-2008 |accesso=08-01-2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=119539 |autore=Marco Ferri |titolo=Ufficiale: colpo Parma, preso Paloschi |editore=tuttomercatoweb.com |data=27-08-2008 |accesso=08-01-2011}}</ref> Con i ducali ha esordito il 29 agosto 2008 contro il [[Associazione Calcio Rimini 1912|Rimini]] (1-1) nell'anticipo della prima giornata di [[Serie B 2008-2009]], entrando all'inizio del secondo tempo.<ref>{{cita web |url=http://qn.quotidiano.net/2008/08/30/114785-lucarelli_paloschi_bastano.shtml |titolo=Lucarelli e Paloschi non bastano. Il Rimini ferma la corazzata Parma |editore=[[QN Quotidiano Nazionale|Quotidiano Nazionale]] |data=29-08-2008 |accesso=08-01-2011}}</ref> Ha segnato il primo gol in maglia gialloblù il 13 settembre 2008 contro l'[[Unione Sportiva Ancona 1905|Ancona]], realizzando al 12º minuto il primo gol del 4-1 finale con un colpo di testa<ref>{{cita web |url=http://www.gazzettadiparma.it/primapagina/dettaglio/6/6116/Che_bel_Parma:_4-1_all_Ancona.html |autore=Pietro Razzini |titolo=Che bel Parma: 4-1 all'Ancona |editore=[[Gazzetta di Parma]] |data=13-09-2008 |accesso=08-01-2011}}</ref> sullo sviluppo di un [[calcio d'angolo]].<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/it/news/5/serie-b/2008/09/13/862478/parma-ancona-4-1-paloschi-bum-lucarelli-bum-bum-matteini-bum |autore=Francesca Devincenzi |titolo=Parma-Ancona 4-1: Paloschi bum, Lucarelli bum-bum, Matteini bum. Ecco a voi la corazzata ducale... |editore=goal.com |data=13-09-2008 |accesso=08-01-2011}}</ref> Durante la stagione, terminata con la promozione in Serie A dei ducali, Paloschi ha giocato 39 partite nelle quali ha segnato 12 gol.
*[[Afroditī Kosma]], cestista greca
 
== Il nome nelle arti ==
[[File:Alberto Paloschi 2.jpg|thumb|upright=0.7|Alberto Paloschi ai tempi del [[Parma Football Club|Parma]] fuori dallo [[Stadio Partenio-Adriano Lombardi|Stadio Partenio]] di [[Avellino]].]]
Il 16 giugno [[2009]] la società gialloblu ha ufficializzato il rinnovo della comproprietà di Paloschi anche per la stagione 2009-2010.<ref>{{cita web |url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_b/parma/2009/06/16-30989/Parma-Milan+c%27%C3%A8+l%27accordo%3A+Paloschi+un+altro+anno |titolo=Parma-Milan c'è l'accordo: Paloschi un altro anno |editore=[[Tuttosport]] |data=16-06-2009 |accesso=08-01-2011}}</ref> Il 23 agosto 2009 ha segnato il primo gol stagionale nella partita della prima giornata di [[Serie A 2009-2010|campionato]] pareggiata 2-2 in casa dell'[[Udinese Calcio|Udinese]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Udinese/23-08-2009/udinese-pari-col-fiatone-501113627959.shtml |autore=Alessandro Ruta |titolo=Udinese, pari col fiatone. Di Natale blocca il Parma |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=23-08-2009 |accesso=08-01-2011}}</ref> Il 15 settembre 2009 ha ricevuto il "Premio [[Silvio Piola]]" come miglior [[attaccante]] Under-21 della stagione 2008-2009.<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2009/09/15/1502702/paloschi-vince-il-premio-silvio-piola-e-punta-il-duo-gila |autore=Fabrizio Ponciroli |titolo=Paloschi vince il Premio Silvio Piola e punta il duo Gila-Inzaghi… |editore=goal.com |data=15-09-2009 |accesso=27-10-2009}}</ref> Le sue presenze nel secondo campionato in maglia crociata sono state limitate da due infortuni muscolari dovuti alla repentina crescita del giocatore (5 centimetri in un anno):<ref name="infotuniGazzetta">{{cita web |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/aprile/02/Paloschi_Cresciuto_Ecco_mia_sfortuna_ga_10_100402013.shtml |autore=Giovanni Battista Olivero |titolo=Paloschi: «Cresciuto 5 cm. Ecco la mia sfortuna» |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=02-04-2010 |accesso=18-05-2010}}</ref><ref name="infotuniRepubblicaParma">{{cita web |url=http://parma.repubblica.it/sport/2010/04/02/news/gli_infortuni_di_paloschi_cresco_troppo_5_cm_in_1_anno-3081182/?ref=rephp |titolo=Gli infortuni di Paloschi? "Cresco troppo, 5 cm in 1 anno" |editore=[[la Repubblica]] Parma |data=02-04-2010 |accesso=03-04-2010}}</ref> il primo l'8 novembre 2009 in Parma-[[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]]<ref>{{cita web |url=http://www.fcparma.com/stagione/archivio-news/5651-lesione-muscolare-del-flessore-della-gamba-sinistra-per-paloschi-.html |titolo=Lesione muscolare del flessore della gamba sinistra per Paloschi |editore=fcparma.com |data=09-11-2009 |accesso=18-05-2010}}</ref> e il secondo durante Parma-[[Società Sportiva Lazio|Lazio]]<ref name="infotuniRepubblicaParma" /> del 14 febbraio [[2010]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Parma/14-02-2010/vola-lazio-reja-602990854679.shtml |autore=Elisabetta Esposito |titolo=Reja sblocca la Lazio. Parma battuto 2-0 |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=14-02-2010 |accesso=18-05-2010}}</ref>
 
* Afrodite A, è uno dei robot pilotati da [[Sayaka Yumi]] nel [[manga]] e [[anime]] [[Mazinger Z]].
Il 25 giugno 2010 il sito ufficiale del Parma ha comunicato l'avvenuto rinnovo della comproprietà con il Milan fino al [[2011]].<ref>{{cita web |url=http://www.fcparma.com/stagione/archivio-news/7016-comproprieta-ufficilizzato-il-rinnovo-di-paloschi-e-la-cessione-di-biabiany.html |titolo=Comproprietà, ufficializzati rinnovo di Paloschi e cessione di Biabiany |editore=fcparma.com |data=25-06-2010 |accesso=26-06-2010}}</ref> Nella [[Parma Football Club 2009-2010|stagione 2009-2010]] Paloschi ha disputato 18 gare (17 in [[Serie A 2009-2010|Serie A]] e una in [[Coppa Italia]]) segnando 4 gol in campionato.
 
==Note==
La [[Parma Football Club 2010-2011|stagione 2010-2011]] non è iniziata nel migliore dei modi per l'attaccante che, dopo aver giocato la prima partita della [[Serie A 2010-2011]] contro il [[Brescia Calcio|Brescia]] subentrando nel corso della ripresa a [[Valeri Božinov|Bojinov]],<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Parma-Brescia/25227 |titolo=Parma-Brescia 2-0 |editore=legaseriea.it |data=29-08-2010 |accesso=07-01-2011}}</ref> è dovuto rimanere lontano dai campi di gioco per tutto il resto del 2010 a causa di un nuovo infortunio muscolare subito con la [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Nazionale Under-21]].<ref>{{cita web |url=http://www.fcparma.com/stagione/archivio-news/7396-paloschi-lesione-al-bicipite-femorale-esclusi-tempi-lunghi-di-recupero.html |titolo=Paloschi, lesione al bicipite femorale. Esclusi tempi lunghi di recupero |editore=fcparma.com |data=07-09-2010 |accesso=07-01-2010}}</ref>
<references/>
 
==Bibliografia==
==== Genoa e ritorno al Milan ====
*{{cita libro|cognome=De Felice|nome=Emidio|wkautore=Emidio De Felice|titolo=Nomi d'Italia|editore=Arnoldo Mondadori Editore|volume=1|città=Milano|anno=1978|cid=DeFelice}}
Il 26 gennaio [[2011]] il [[Associazione Calcio Milan|Milan]] ha riscattato la metà del cartellino in possesso del Parma e ha ceduto il giocatore in comproprietà al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], squadra con cui si stava allenando già da alcuni giorni.<ref>{{cita web |url=http://www.genoacfc.it/index.php?option=com_content&task=view&id=11296&Itemid=31 |titolo=Depositato il contratto di Paloschi |editore=genoacfc.it |data=26-01-2011 |accesso=26-01-2011}}</ref>
*{{cita libro|cognome=La Stella T.|nome=Enzo|titolo=Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona|editore=Zanichelli|isbn=978-88-08-06345-8|città=Roma|anno=2009|cid=LaStella}}
*{{cita libro|cognome=Sheard|nome=K. M.|titolo=Llewellyn's Complete Book of Names|url=https://books.google.it/books?hl=it&id=FVyHTUQnnBgC&q=aphrodite#v=snippet&q=aphrodite&f=false|anno=2011|editore=Llewellyn Publications|isbn=0-7387-2368-1|cid=Llewellyn}}
 
==Voci correlate==
Ha fatto il suo esordio in maglia rossoblù il 30 gennaio 2011, subentrando a [[Marco Rossi (calciatore 1978)|Marco Rossi]] nei minuti finali della partita Genoa-Parma (3-1).<ref>{{cita web |url=http://www.genoacfc.it/index.php?option=com_campionato&task=partita&Itemid=66&giornata=22 |titolo=Genoa 3-1 Parma |editore=genoacfc.it |data=30-01-2011 |accesso=31-01-2011}}</ref> Il 20 febbraio 2011 ha segnato le prime reti con il Grifone, grazie alla prima [[gol#Doppietta|doppietta]] personale in Serie A realizzata contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]<ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/news/2011/02/20/6460984.shtml |titolo=Genoa: Paloschi "Stanotte non dormirò" |editore=[[Premium Sport|Sport Mediaset]] |data=20-02-2011 |accesso=20-02-2011}}</ref> che ha fissato il risultato sul 4-3 in favore della squadra [[Liguria|ligure]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Genoa/20-02-2011/roma-si-illude-marassi-80224243397.shtml |autore=Livia Taglioli |titolo=Roma da non credere a Marassi. Avanti 3-0, perde 4-3 col Genoa |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=20-02-2011 |accesso=20-02-2011}}</ref> In totale con il Genoa ha disputato 12 partite in [[Serie A 2010-2011|campionato]] e segnato 2 gol.
*[[Venere (nome)]]
 
{{portale|antroponimi}}
Il 24 maggio 2011 Genoa e Milan si sono accordati per risolvere la compartecipazione a favore della squadra rossonera e così Paloschi, dopo tre anni in comproprietà, è tornato al Milan.<ref>{{cita video |url=http://milantime.acmilan.com/it/video/3562 |titolo=Strategia di mercato |editore=acmilan.com |data=25-05-2011 |accesso=25-05-2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=53264 |autore=Federico Gambaro |titolo=Galliani: "Boa, Amelia e Paloschi sono felicissimi, Ibra resta, domani vedo Clarence e Bozzo" |editore=milannews.it |data=24-05-2011 |accesso=25-05-2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/mercato/articoli/60563/mercato-il-milan-riscatta-boateng.shtml |titolo=Mercato: il Milan riscatta Boateng |editore=[[Premium Sport|Sport Mediaset]] |data=24-05-2011 |accesso=25-05-2011}}</ref> L'accordo è stato formalizzato il 22 giugno seguente.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/11559 |titolo=A.C. Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=22-06-2011 |accesso=22-06-2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.genoacfc.it/index.php?option=com_content&task=view&id=12250&Itemid=31 |titolo=Deposito: Boateng Bolzoni Paloschi |editore=genoacfc.it |data=22-06-2011 |accesso=22-06-2011}}</ref> Il 6 agosto 2011 ha vinto la [[Supercoppa italiana 2011|Supercoppa italiana]] con il Milan che ha battuto l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] a [[Pechino]] per 2-1, partita nella quale Paloschi non è però sceso in campo.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/06-08-2011/milan-supercoppa-tua-802341530708.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Ibra-Boateng: Inter a terra. Festa Milan in Supercoppa |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=06-08-2011 |accesso=06-08-2011}}</ref>
[[Categoria:Prenomi di origine ignota]]
 
[[Categoria:Nomi di divinità]]
==== Chievo ====
[[File:Paloschi43.JPG|thumb|upright=0.7|left|Paloschi in allenamento con il Chievo nel 2014.]]
L'8 agosto 2011 è passato in prestito con diritto di riscatto della compartecipazione al [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]].<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/12996 |titolo=A.C. Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=08-08-2011 |accesso=08-08-2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.chievoverona.tv/it/news/alberto-paloschi-al-chievoverona |titolo=Alberto Paloschi al ChievoVerona |editore=chievoverona.tv |data=08-08-2011 |accesso=09-08-2011}}</ref> Ha esordito in maglia gialloblu il 18 settembre 2011 nella partita di [[Serie A 2011-2012|campionato]] persa per 2-1 contro il [[Parma Football Club|Parma]], subentrando nel corso del primo tempo a [[Sergio Pellissier]] e segnando la rete del momentaneo 1-1 clivense.<ref>{{cita web |url=http://www.chievocalcio.tv/it/news/parma-non-basta-la-rete-di-paloschi |titolo=A Parma non basta la rete di Paloschi |editore=chievoverona.tv |data=18-09-2011 |accesso=18-09-2011}}</ref> In totale nel primo anno con la squadra [[Veneto|veneta]] ha disputato 36 partite segnando 6 gol. Alla fine della stagione Chievo e Milan si sono accordati per il prolungamento del prestito del giocatore fino alla fine della stagione 2012-2013.<ref>{{cita web |url=http://chievocalcio.tv/it/news/un-altro-anno-gialloblu-paloschi |titolo=Un altro anno in gialloblu per Paloschi |editore=chievoverona.tv |data=09-07-2012 |accesso=09-07-2012}}</ref> Nell'agosto del [[2012]] si è infortunato alla [[caviglia]] riportando una [[Distorsione (medicina)|distorsione]] con lesione del [[legamento]]<ref>{{cita web |url=http://www.chievoverona.tv/it/news/paloschi-distorsione-alla-caviglia-con-lesione-del-legamento |titolo=Paloschi, distorsione alla caviglia con lesione del legamento |editore=chievoverona.tv |data=13-08-2012 |accesso=12-11-2012}}</ref> ed è quindi stato operato per la ricostruzione della [[Capsula articolare|capsula]].<ref>{{cita web |url=http://www.chievoverona.it/it/news/paloschi-luciano-e-squizzi-aggiornamenti-dallinfermeria |titolo=Paloschi, Luciano e Squizzi: aggiornamenti dall'infermeria |editore=chievoverona.tv |data=28-09-2012 |accesso=12-11-2012}}</ref> È tornato in campo l'11 novembre 2012 contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]] subentrando a [[Luciano Siqueira de Oliveira|Luciano]] nel corso del secondo tempo<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/ChievoVerona-Udinese/47886 |titolo=ChievoVerona-Udinese 2-2 |editore=legaseriea.it |data=11-11-2012 |accesso=12-11-2012}}</ref> e segnando su [[calcio di rigore|rigore]] la seconda rete dei clivensi (2-2 il risultato finale).<ref>{{cita web |url=http://chievoverona.tv/it/news/2-2-al-bentegodi-tra-chievo-ed-udinese |titolo=2-2 al Bentegodi tra Chievo ed Udinese |editore=chievoverona.tv |data=11-11-2012 |accesso=12-11-2012}}</ref> Il 2 dicembre seguente ha realizzato la prima [[gol#Tripletta|tripletta]] in carriera<ref>{{cita web |url=http://www.calcionews24.com/chievo-paloschi-prima-tripletta-in-carriera-e-vittoria-bene-cosi-284004.html |autore=Luca Iannone |titolo=Chievo, Paloschi: “Prima tripletta in carriera e vittoria, bene così” |editore=calcionews24.com |data=02-12-2012 |accesso=03-12-2012}}</ref> segnando le prime 3 reti (di cui la prima su rigore) con cui il Chievo ha battuto per 4-2 il Genoa al [[Stadio Luigi Ferraris|Ferraris]].<ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioserieA/articoli/94129/chievo-paloschi-super-genoa-ko.shtml |titolo=Chievo, Paloschi super: Genoa ko |editore=[[Premium Sport|Sport Mediaset]] |data=02-12-2012 |accesso=03-12-2012}}</ref> Il 31 gennaio [[2013]], ultimo giorno del mercato invernale, Chievo e Milan, con un comunicato sui propri siti ufficiali, hanno annunciato di essersi accordati per la cessione in compartecipazione del giocatore al Chievo.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/66446 |titolo=A.C. Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=31-01-2013 |accesso=31-01-2013}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.chievoverona.it/it/news/ufficiale-alberto-paloschi-%C3%A8-met%C3%A0-del-chievo |titolo=Ufficiale: Alberto Paloschi è metà del Chievo |editore=chievoverona.it |data=31-01-2013 |accesso=31-01-2013}}</ref> Alla fine della stagione, conclusa da Paloschi con all'attivo 20 presenze e 7 reti, le due società hanno rinnovato la comproprietà del giocatore per un ulteriore anno.<ref>{{cita web |url=http://www.chievoverona.it/it/news/alberto-paloschi-rinnovata-la-compropriet%C3%A0 |titolo=Alberto Paloschi: rinnovata la comproprietà |editore=chievoverona.it |data=12-06-2013 |accesso=17-06-2013}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/41997 |titolo=A.C. Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=12-06-2013 |accesso=17-06-2013}}</ref>
 
Nella stagione successiva ha disputato 37 partite realizzando 15 gol di cui 13 in [[Serie A 2013-2014|campionato]]<ref>{{cita video |url=http://video.gazzetta.it/13-perle-paloschi-chievo/e2b7f5ba-ed87-11e3-b751-526b0ac7c301 |titolo=Le 13 perle di Paloschi al Chievo |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=06-06-2014 |accesso=21-06-2014}}</ref> tra cui tre doppiette (una contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], una contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] e un'altra al [[Bologna Football Club 1909|Bologna]]), tutte al [[Stadio Marcantonio Bentegodi|Bentegodi]], e un tripletta in casa del [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]]. Ha inoltre realizzato una doppietta anche in [[Coppa Italia 2013-2014|Coppa Italia]] contro la [[Reggina Calcio|Reggina]] che è valsa la qualificazione agli ottavi di finale,<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/04-12-2013/coppa-italia-chievo-reggina-atalanta-sassuolo-paloschi-ardemagni-livaja-zaza-201737415666.shtml |autore=Alessandro De Pietro |titolo=Coppa Italia: Chievo e Atalanta agli ottavi: ora ci sono Fiorentina e Napoli |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=04-12-2013 |accesso=20-05-2014}}</ref> dove il Chievo è stato eliminato dalla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]. Al termine della stagione il Chievo ha riscattato dal Milan la seconda metà del cartellino di Paloschi.<ref>{{cita web |url=http://www.chievoverona.tv/it/news/ufficiale-paloschi-tutto-giallobl%C3%B9 |titolo=Ufficiale: Paloschi tutto gialloblù! |editore=chievoverona.it |data=19-06-2014 |accesso=21-06-2014}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/60451 |titolo=Milan-Chievo: in bocca al lupo Paloschino! |editore=acmilan.com |data=19-06-2014 |accesso=21-06-2014}}</ref>
 
Segna la sua prima rete il 21 settembre nella partita persa 3-2 contro il [[Parma Football Club|Parma]] a 8 minuti dalla fine. Il 21 dicembre 2014 il [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] vince il derby contro il [[Hellas Verona Football Club|Verona]] grazie ad un suo goal di testa a dieci minuti dalla fine, diventando così l'eroe della partita e dei suoi tifosi. Il 15 marzo a [[Stadio Luigi Ferraris|Marassi]] contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] realizza la sua prima doppietta stagionale che vale la vittoria per il [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] (0-2). Con queste due reti, diventa il secondo miglior marcatore dei clivensi in Serie A con 31 reti (il primo è [[Sergio Pellissier|Pellissier]]), scalzando [[Federico Cossato|Cossato]]. Il 10 maggio realizza la sua seconda rete in un [[Derby di Verona]] (dopo quella dell'andata) aprendo le marcature con un colpo di testa.
 
La [[Serie A 2015-2016|stagione 2015-2016]] si apre nel migliore dei modi, con tre gol segnati dopo appena due giornate di campionato (la prima all'esordio contro l'[[Empoli Football Club|Empoli]] seguita da una doppietta nella vittoria contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]). Il 6 dicembre [[2015]], siglando un rigore nella vittoria per 2-0 contro il [[Frosinone Calcio|Frosinone]], segna il suo quarantesimo gol con la maglia del [[Chievo]] (e il suo sesto gol in campionato).
 
==== Swansea City ====
Il 29 gennaio [[2016]] viene acquistato per 10 milioni di euro dallo [[Swansea City Association Football Club|Swansea City]], squadra militante in [[Premier League]] con cui firma un contratto di tre anni e mezzo; sceglie di indossare la maglia numero 9.<ref>{{Cita news|url=http://www.swanseacity.net/news/article/paloschi-completes-swans-switch-2927908.aspx|titolo=Paloschi completes Swans switch|editore=swanseacity.net|data=29 gennaio 2016|lingua=en}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Il 17 novembre [[2006]] ha esordito nella [[Nazionale Under-17 di calcio dell'Italia|Nazionale Under-17]], con cui ha disputato 9 partite e realizzato 4 gol.
 
Il 12 novembre [[2007]], invece, ha esordito nella [[Nazionale Under-19 di calcio dell'Italia|Nazionale Under-19]] contro [[Nazionale di calcio di Malta Under-19|Malta]], partita valida per le qualificazioni all'[[Campionato europeo di calcio Under-19 2008|Europeo Under-19 2008]], sostituendo all'inizio del secondo tempo [[Umberto Eusepi|Eusepi]].<ref>{{cita web |url=http://it.archive.uefa.com/competitions/under19/fixturesresults/round=15034/match=300654/report=ev.html |titolo=Malta 0-2 Italia |editore=uefa.com |data=12-11-2007 |accesso=08-01-2011}}</ref>
 
Il 22 marzo [[2008]] è stato convocato per la prima volta nella [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Nazionale Under-21]] di [[Pierluigi Casiraghi]] al posto dell'infortunato [[Andrea Russotto]].<ref>{{cita web |url=http://www.figc.it/it/204/18382/2008/03/News.shtml |titolo=Casiraghi: “Contro l'Azerbaijan fondamentali saranno le motivazioni” |editore=figc.it |data=24-03-2008 |accesso=08-01-2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://qn.quotidiano.net/sport/2008/01/16/59832-catania_elimina_milan_scorta.shtml |titolo=Casiraghi convoca Paloschi |editore=[[QN Quotidiano Nazionale|Quotidiano Nazionale]] |data=22-03-2008 |accesso=08-01-2011}}</ref>
 
Il 26 maggio 2008 ha segnato la sua prima rete con la Nazionale Under-19 nella partita valida per la ''Fase Elite'' di qualificazione agli [[Campionato europeo di calcio Under-19 2008|Europei di categoria del 2008]] contro i pari età della [[Nazionale Under-19 di calcio della Svezia|Svezia]] (2-0) siglando al 42º minuto il gol del momentaneo 1-0.<ref>{{cita web |url=http://it.archive.uefa.com/competitions/under19/fixturesresults/round=15035/match=302027/index.html |titolo=Italia 2-0 Svezia |editore=uefa.com |data=26-05-2008 |accesso=08-01-2011}}</ref> Nel luglio del 2008 ha partecipato all'[[campionato europeo di calcio Under-19 2008|Europeo Under-19]] in [[Repubblica Ceca]], in cui la [[Nazionale Under-19 di calcio dell'Italia|Nazionale azzurra]] si è classificata seconda, disputando 5 partite nelle quali ha realizzato 2 gol, entrambi su [[calcio di rigore|rigore]], nella fase a gironi, uno contro la [[Nazionale Under-19 di calcio della Grecia|Grecia]]<ref>{{cita web |url=http://it.archive.uefa.com/competitions/under19/fixturesresults/round=15035/match=302027/index.html |autore=Patrick Hart |titolo=Gli Azzurrini ringraziano Paloschi |editore=uefa.com |data=14-07-2008 |accesso=08-01-2011}}</ref> e l'altro contro i padroni di casa della [[Nazionale Under-19 di calcio della Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]].<ref>{{cita web |url=http://it.archive.uefa.com/competitions/under19/history/season=2008/round=15036/match=303463/index.html |autore=Mark Pettit |titolo=Azzurrini emozioni e semifinale |editore=uefa.com |data=20-07-2008 |accesso=08-01-2011}}</ref>
 
Il 18 novembre 2008, sotto la direzione del [[commissario tecnico|tecnico]] [[Pierluigi Casiraghi]], ha esordito a 18 anni nella [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Nazionale Under-21]], entrando nel secondo tempo della partita amichevole [[Nazionale Under-21 di calcio della Germania|Germania]]-Italia<ref>{{cita web |url=http://www.figc.it/it/204/20007/2008/11/News.shtml |titolo=Italia sconfitta in Germania. Casiraghi: “Partita vera, mancato solo il gol” |editore=figc.it |data=18-11-2008 |accesso=08-01-2011}}</ref> (1-0) in sostituzione di [[Mario Balotelli|Balotelli]].<ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo18085.shtml |titolo=Under 21: Italia ko con la Germania |editore=[[Premium Sport|Sport Mediaset]] |data=18-11-2008 |accesso=08-01-2011}}</ref> Il 25 marzo [[2009]] ha realizzato il suo primo gol con l'Under-21 nella partita [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Austria|Austria]]-Italia (2-2).<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=5720 |autore=Pietro Mazzara |titolo=Under 21: Austria-Italia 2-2, in gol Paloschi |editore=milannews.it |data=25-03-2009 |accesso=08-01-2011}}</ref>
 
È stato convocato per gli [[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Europei Under-21 2009]], durante i quali è sceso in campo nella semifinale persa contro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Germania|Germania]] sostituendo [[Robert Acquafresca|Acquafresca]] al 79º minuto di gioco.<ref>{{cita web |url=http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/Articoli/ContentItem-eede5348-fe1c-4ac0-9f41-8b80b619dac2.html |titolo=Azzurrini ko |editore=[[Rai Sport]] |data=26-06-2009 |accesso=08-01-2011}}</ref> Successivamente con la Nazionale Under-21 ha preso parte alle [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2011|qualificazioni all'Europeo Under-21 2011]] (4 presenze e un gol nella prima gara contro il [[Nazionale Under-21 di calcio del Galles|Galles]]<ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.it/it/alberto-paloschi/leistungsdaten/spieler_68306_2009.html#U21Q |titolo=Alberto Paloschi - Q-Europei U21 - 09/10 |editore=transfermarkt.it |accesso=04-06-2012}}</ref>) e a [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2013|quelle per l'Europeo Under-21 2013]] (6 presenze e un gol contro l'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Ungheria|Ungheria]]<ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.it/it/alberto-paloschi/leistungsdaten/spieler_68306_2011.html#U21Q |titolo=Alberto Paloschi - Q-Europei U21 - 11/12 |editore=transfermarkt.it |accesso=10-06-2013}}</ref>). È stato inoltre inserito tra i 23 convocati per la fase finale dell'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Europeo Under-21 2013]] in [[Israele]] dove ha disputato da titolare la terza ed ultima partita della fase a gironi contro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Norvegia|Norvegia]], pareggiata 1-1.<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/under21/season=2013/matches/round=2000188/match=2010954/postmatch/index.html |titolo=Norvegia 1-1 Italia |editore=uefa.com |data=11-06-2013 |accesso=17-06-2013}}</ref>
 
Dal 10 al 12 marzo 2014 è stato convocato dal CT della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale maggiore]] [[Cesare Prandelli]] per uno stage organizzato allo scopo di visionare giovani giocatori in vista dei [[campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]].<ref>{{cita web |url=http://www.figc.it/it/204/39145/2014/03/News.shtml |titolo=Stage a Roma dal 10 al 12 marzo: sono 31 i convocati di Prandelli |editore=figc.it |data=06-03-2014 |accesso=02-04-2014}}</ref>
 
Dall'1 al 4 giugno 2015 è stato convocato dal CT della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale maggiore]] [[Antonio Conte]] per uno stage in vista delle partite di qualificazione agli Europei del 2016.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 8 febbraio 2016.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2007-2008|2007-2008]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 7 || 2 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 2 || 2 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]]<ref>Il giocatore era nella lista B (giovani).</ref> || 0 || 0 || - || - || - || 9 || 4
|-
|| [[Parma Football Club 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Parma Football Club|Parma]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 39 || 11 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 39 || 11
|-
|| [[Parma Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 17 || 4 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 4
|-
|| [[Parma Football Club 2010-2011|2010-gen. 2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Parma || 57 || 15 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 58 || 15
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || {{Bandiera|ITA}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 12 || 2 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 12 || 2
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 32 || 5 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || 36 || 6
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 20 || 7 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 7
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 34 || 13 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 37 || 15
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 37 || 9 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 9
|-
| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2015-2016|2015-gen. 2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 21 || 8 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 8
|-
!colspan="3"|Totale Chievo || 144 || 42 || || 9 || 3 || || - || - || || - || - || 153 || 45
|-
| [[Swansea City Association Football Club 2015-2016|gen.-giu. 2016]] || {{Bandiera|WAL}} [[Swansea City Association Football Club|Swansea City]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 5 || 1 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 226 || 63 || || 12 || 5 || || 0 || 0 || || - || - || 238 || 64
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|ITA|Under-21}}
{{CronoparU|Under=21|18-11-2008|Osnabrück|DEU|1|0|ITA|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|25-03-2009|Vienna|AUT|2|2|ITA|1|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|09-06-2009|Farum|DNK|0|4|ITA|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|26-06-2009|Helsingborg|ITA|0|1|DEU|-|Euro|2009|Semifinale}}
{{CronoparU|Under=21|12-08-2009|San Pietroburgo|RUS|3|2|ITA|1|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|04-09-2009|Swansea|WLS|2|1|ITA|1|QEuro|2011}}
{{CronoparU|Under=21|08-09-2009|Novara|ITA|2|0|LUX|-|QEuro|2011}}
{{CronoparU|Under=21|13-10-2009|Mantova|ITA|1|1|BIH|-|QEuro|2011}}
{{CronoparU|Under=21|11-08-2010|Viareggio|ITA|2|2|DNK|1|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|03-09-2010|Sarajevo|BIH|0|1|ITA|-|QEuro|2011}}
{{CronoparU|Under=21|24-03-2011|Reggio Emilia|ITA|3|1|SWE|1|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|29-03-2011|Kassel|DEU|2|2|ITA|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|13-04-2011|Padova|ITA|2|0|RUS|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|Under1=23|01-06-2011|Tolone|CIV|0|2|ITA|1|Torneo di Tolone|2011}}
{{CronoparU|Under=21|Under1=20|05-06-2011|Le Lavandou|COL|1|1|ITA|1|Torneo di Tolone|2011}}
{{CronoparU|Under=21|Under1=20|08-06-2011|Tolone|FRA|1|0|ITA|-|Torneo di Tolone|2011}}
{{CronoparU|Under=21|Under2=20|10-06-2011|Tolone|ITA|1|1|MEX|-|Torneo di Tolone|2011||5 - 4}}
{{CronoparU|Under=21|10-08-2011|Varese|ITA|1|1|CHE|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|06-09-2011|Székesfehérvár|HUN|0|3|ITA|-|QEuro|2013}}
{{CronoparU|Under=21|06-10-2011|Vaduz|LIE|2|7|ITA|-|QEuro|2013}}
{{CronoparU|Under=21|11-10-2011|Rieti|ITA|2|0|TUR|-|QEuro|2013}}
{{CronoparU|Under=21|10-11-2011|Istanbul|TUR|0|2|ITA|-|QEuro|2013}}
{{CronoparU|Under=21|15-11-2011|Casarano|ITA|2|0|HUN|1|QEuro|2013}}
{{CronoparU|Under=21|28-02-2012|Cannes|FRA|1|1|ITA|1|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|04-06-2012|Sligo|IRL|2|2|ITA|-|QEuro|2013}}
{{CronoparU|Under=21|06-02-2013|Andria|ITA|2|4|DEU|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|22-03-2013|Cittadella|ITA|2|0|RUS|-|Amichevole|14=Cittadella (Italia)}}
{{CronoparU|Under=21|25-03-2013|Bassano del Grappa|ITA|1|0|UKR|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|11-06-2013|Tel Aviv|NOR|1|1|ITA|-|Euro|2013|1º turno}}
{{Cronofin|29|9}}
 
{{Cronoini|ITA|Under-20}}
{{CronoparU|Under=20|10-09-2008|Morbio Inferiore|CHE|5|2|ITA|-|Quattro Nazioni}}
{{Cronofin|1|0}}
 
{{Cronoini|ITA|Under-19}}
{{CronoparU|Under=19|12-11-2007|Jesi|MLT|0|2|ITA|-|QEuro|2008}}
{{CronoparU|Under=19|15-11-2007|Castelfidardo|ITA|3|1|HRV|-|QEuro|2008}}
{{CronoparU|Under=19|12-12-2007|Rende|ITA|0|1|FRA|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=19|26-05-2008|Martigny|ITA|2|0|SWE|1|QEuro|2008}}
{{CronoparU|Under=19|28-05-2008|Sion|ITA|2|0|CHE|1|QEuro|2008|14=Sion (Svizzera)}}
{{CronoparU|Under=19|31-05-2008|Sion|FRA|0|2|ITA|-|QEuro|2008|14=Sion (Svizzera)}}
{{CronoparU|Under=19|14-07-2008|Mladá Boleslav|GRC|1|1|ITA|1|Euro|2008|1º turno}}
{{CronoparU|Under=19|17-07-2008|Jablonec nad Nisou|ENG|0|0|ITA|-|Euro|2008|1º turno}}
{{CronoparU|Under=19|20-07-2008|Mladá Boleslav|ITA|4|3|CZE|1|Euro|2008|1º turno}}
{{CronoparU|Under=19|23-07-2008|Plzeň|ITA|1|0|HUN|-|Euro|2008|Semifinale}}
{{CronoparU|Under=19|26-07-2008|Jablonec nad Nisou|DEU|3|1|ITA|-|Euro|2008|Finale|13=<small>2º posto</small>}}
{{Cronofin|11|4}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni giovanili ====
* [[Campionato Allievi Nazionali]]: 1
: Milan: 2006-2007
 
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
: Milan: [[Supercoppa italiana 2011|2011]]
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Alberto Paloschi|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{UEFA|109075}}
* {{FIGC|3185}}
* {{Lega Calcio|A=52410}}
* {{AIC|19862}}
* {{Transfermarkt|68306|}}
* {{Soccerway|alberto-paloschi|23237}}
 
{{Calcio Swansea City rosa}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2009}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2013}}
{{Portale|biografie|calcio}}