Stadio Silvio Piola (Vercelli) e Afrodite (nome): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m standard, come chiesa, stazione, basilica ecc.
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Coord|45|26|9|N|8|35|45|E|region:IT_type:landmark|display=title}}
{{Prenome|Afrodite|italiano|F}}<ref name=defelice>{{cita|De Felice|p. 21.|DeFelice}}</ref><ref name=lastella>{{cita|La Stella T.|p. 10.|LaStella}}</ref>.
{{Impianto sportivo
|nomestadio = Stadio Silvio Piola
|soprannome = Leonida Robbiano
|immagine = Panoramica stadio Piola.jpg
|didascalia = Interno dello stadio ripreso dalla curva ovest ([[2015]])
|locazione = via Massaua 5 - [[Vercelli]]
|nazione= ITA
|posti = 5500
|ospiti = 575
|uso = Calcio
|usoLink = Calcio (sport)
|superficie edificio =
|superficie totale =
|struttura = pianta rettangolare
|copertura = Tribuna centrale
|annofondazione = [[1932]]
|annoapertura = [[1932]]
|proprietario = [[Vercelli|Comune di Vercelli]]
|usufruttuario = {{Calcio Pro Vercelli}}<br />{{Calcio Pro Belvedere Vercelli}} (2006-2010)
|materiale superficie = [[erba sintetica]] FIFA 2 Star
|dimensioni terreno = 105 x 68,5 m
|pista atletica = Smantellata nel corso di una delle ristrutturazioni
|costo =
|progetto =
|ristrutturazione = [[2011]], [[2012]], [[2015]]
|costi di ricostruzione =
}}
 
==Varianti==
Lo '''stadio Silvio Piola''' è uno [[stadio calcistico]] sito nella città [[piemonte]]se di [[Vercelli]].
*Femminili: Afroditi<ref name=defelice/>
 
===Varianti in altre lingue===
Situato nel centro cittadino, al confine meridionale del parco pubblico di piazza Pietro Camana, è sede degli incontri casalinghi della principale squadra di [[calcio (sport)|calcio]] locale, la [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]].
{{Div col}}
*[[Lingua catalana|Catalano]]: Afrodita
*[[Lingua francese|Francese]]: Aphrodite
*[[Greco antico]]: Ἀφροδίτη (''Aphrodī́tē'')<ref name=defelice/><ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/aphrodite|titolo=Aphrodite|sito=Behind the Name|accesso=22 febbraio 2018}}</ref>
*[[Greco moderno]]: Αφροδίτη (''Afroditī'')<ref name=behind/>
*[[Lingua latina|Latino]]: Aphrodite<ref name=defelice/>, Aphrodita<ref name=defelice/>
*[[Lingua russa|Russo]]: Афродита (''Afrodita'')
*[[Lingua spagnola|Spagnolo]]: Afrodita
{{Div col end}}
 
==Origine Storiae diffusione==
[[File:William Blake Richmond - Venus and Anchises - Google Art Project.jpg|thumb|upright=2|''[[Venere (divinità)|Venere]] e [[Anchise]]'', di [[William Blake Richmond]]]]
[[File:Stadio Silvio Piola.JPG|thumb|Panoramica dell'impianto ai primi del [[2012]]: sullo sfondo si nota la curva ovest in ricostruzione.]]
Riprende il nome di [[Afrodite]], la [[religione greca|dea greca]] dell'amore, equivalente alla romana [[Venere (divinità)|Venere]]<ref name=defelice/><ref name=lastella/><ref name=behind/><ref name=llewellyn>{{cita|Sheard|p. 65.|Llewellyn}}</ref>, alla quale fa riferimento anche il [[nome teoforico]] [[Afrodisio]].
[[File:Stadio Piola (Vercelli), panoramica.jpg|thumb|Panoramica dell'impianto nel [[2012]], dopo la ristrutturazione.]]
 
Tradizionalmente, il suo nome viene ricondotto al greco αφρος (''aphros'', "schiuma"), termine legato al mito secondo cui la dea sarebbe nata dalla spuma del mare<ref name=lastella/>, ma si tratta di una [[paretimologia]], per quanto antica<ref name=behind/><ref name=llewellyn/><ref name=etimo>{{cita web|lingua=en|url=https://www.etymonline.com/word/Aphrodite|titolo=Aphrodite|sito=Online Etymology Dictionary|accesso=22 febbraio 2018}}</ref>. La sua reale [[etimologia]] è ignota<ref name=defelice/><ref name=behind/>: dato che Afrodite pare essere una dea di origine orientale, è plausibile che lo sia anche il suo nome, giunto in greco tramite un altro linguaggio, probabilmente il [[lingua fenicia|fenicio]] [[Cipro|cipriota]]<ref name=behind/><ref name=etimo/>: tra le varie ipotesi, è stato ricondotto al fenicio ''[[Astarte|Ashtaroth]]'' (nome di una dea equivalente alla [[mitologia babilonese|babilonese]] [[Ištar]])<ref name=etimo/> e all'[[lingua assira|assiro]] ''Bariritu'' (dall'[[lingua accadica|accadico]] ''barārītu'', "notte", "crepuscolo"), anch'essa una dea correlata ad Ištar<ref name=llewellyn/>.
Inaugurato nel 1932 in sostituzione del preesistente terreno casalingo della [[FC Pro Vercelli|Pro Vercelli]] (il ''Camp ad la fera'', situato poco lontano, nei giardini di piazza Camana)<ref name="and" />, lo stadio fu inizialmente intitolato a Leonida Robbiano, aviatore e pioniere dell'[[Aeronautica Militare]] italiana. Nel [[1998]], con una delibera comunale, l'intitolazione venne modificata alla memoria di [[Silvio Piola]], storico attaccante che dal [[1929]] al [[1934]] collezionò 127 presenze e segnò 51 gol con la maglia della Pro Vercelli.
 
La diffusione del nome in [[Italia]] è di [[Rinascimento|epoca rinascimentale]], ma scarsa, godendo di una certa frequenza solo nel [[città metropolitana di Napoli|napoletano]]<ref name=defelice/>.
Originariamente la struttura poteva ospitare fino a {{TA|12 000}} spettatori ed era provvista di una pista d'[[atletica leggera]], che venne successivamente rimossa nel corso di una delle ristrutturazioni.
 
==Onomastico==
Oltre ad aver assolto fin dalle origini la funzione di campo casalingo della [[FC Pro Vercelli|Pro Vercelli]], dalla stagione 2006-07 al 2009-10 il Piola ha ospitato anche le partite interne della [[Associazione Sportiva Pro Belvedere Vercelli|A.S. Pro Belvedere Vercelli]].
Il nome è [[adespota]], ossia privo di [[santa patrona]]; l'[[onomastico]] si può festeggiare eventualmente il [[1º novembre]], in occasione di [[Ognissanti]].
 
==Persone==
L'impianto ha subito vari interventi di ristrutturazione nel corso della sua esistenza. Gli ultimi interventi in ordine di tempo sono stati eseguiti nell'estate [[2011]] (rinnovamento della gradinata nord, ristrutturazione dei locali tecnici, sostituzione dei seggiolini in tribuna, avvio dei lavori di ricostruzione della curva ovest e sostituzione del manto in [[erba]] naturale con una superficie sintetica<ref>[http://www.lasesia.vercelli.it/stories/Cronaca/223_un_gioiello_a_due_stelle_fifa/ Un gioiello: a due stelle Fifa] - ''lasesia.it'', 27 giu 2011</ref>) e nel [[2012]], in occasione dei playoff di [[Lega Pro Prima Divisione|Prima Divisione]] e della susseguente promozione della Pro Vercelli al campionato di [[Serie B]]. In questa seconda occasione si provvide ad ampliare e ammodernare gli spalti (la curva ovest - precedentemente abbattuta - fu ricostruita più capiente e più vicina al bordo del campo<ref>{{pdf}} [http://www.luigibobba.it/allegati/bobba/news/7688__10.pdf Nuova curva entro giugno] - ''La Sesia'', 23 mar 2012</ref>, mentre tutti i posti a sedere dell'impianto vennero numerati e dotati di seggiolini), le biglietterie, la tribuna stampa e gli spogliatoi, implementare nuovi sistemi di videosorveglianza, potenziare l'impianto di illuminazione, consolidare i muri perimetrali ed installare tornelli elettronici per disciplinare l'accesso del pubblico. Inoltre, per migliorare la visibilità dagli spalti, venne smantellata la recinzione attorno al campo - tranne che dinanzi al settore ospiti, per motivi di sicurezza -, sostituita da speciali parapetti alti 1,1 metri ed estensibili fino a 2,2 metri in caso di necessità<ref name="beta" />. Infine si provvide a sostituire la superficie del campo con un nuovo manto in [[erba sintetica]] di nuova generazione, omologato [[FIFA]] 2 star. L'investimento per tali lavori di ammodernamento ammontò a 1,4 milioni di [[euro]].
{{persone di nome|Afrodite}}
 
===Variante Afroditī===
La capienza dell'impianto fu stabilizzata {{TA|4 215}} posti a sedere (numero inferiore alla capienza minima degli impianti, fissata a 10 000 posti dalla [[Lega Serie B]]<ref>[http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/40.$plit/C_2_ContenutoGenerico_32003_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_2_upfAllegato.pdf Sistema Licenze Nazionali 2012/2013 - Criteri Infrastrutturali - Lega Nazionale Professionisti Serie B] - ''figc.it'' {{pdf}}</ref>, la quale tuttavia emise una deroga temporanea a tale norma<ref name="deroga">[http://www.lastampa.it/2012/10/12/edizioni/vercelli/piola-arriva-l-ok-anche-della-lega-di-serie-b-XDXSbwDmgYiJGIjePNNiYP/pagina.html Piola, arriva l'ok anche della Lega di serie B] - ''[[La Stampa]] Vercelli'', 12 ott 2012</ref>).
{{persone di nome|Afroditī}}
*[[Afroditī Kosma]], cestista greca
 
== Il nome nelle arti ==
Per consentire la messa in opera degli interventi di ristrutturazione, dall'inizio del campionato e fino al 14 ottobre [[2012]], la Pro Vercelli dovette giocare le gare interne allo [[stadio Leonardo Garilli]] di [[Piacenza]]. A partire dal 20 ottobre [[2012]], in occasione della partita casalinga contro il [[Padova Calcio|Padova]], le ''bianche casacche'' ripresero a giocare allo stadio Piola.
 
* Afrodite A, è uno dei robot pilotati da [[Sayaka Yumi]] nel [[manga]] e [[anime]] [[Mazinger Z]].
Nel [[2015]], in vista della scadenza della summenzionata deroga alla capienza dell'impianto (che quindi non avrebbe più potuto ospitare le gare di seconda serie), il comune di Vercelli e il club biancocrociato concordarono di procedere all'ampliamento della gradinata nord, attuato mediante l'abbattimento del muro di cinta retrostante e il rialzamento dello spalto mediante la posa di una struttura metallica mobile. Grazie a tale intervento, la capienza del "Piola" viene portata a 5 500 posti a sedere<ref>[http://www.lastampa.it/2015/05/25/edizioni/vercelli/pro-il-nuovo-piola-avr-posti-in-pi-EdCabBBXePFxSYs4Q5H8KL/pagina.html Pro, il “nuovo” Piola avrà 1300 posti in più] - ''[[La Stampa]]'', 25 mag 2015</ref><ref>[http://www.magicapro.it/news/pro-vercelli-stadio-abbattuto-il-muro-perimetrale/ Pro Vercelli, stadio: abbattuto il muro perimetrale] - ''magicapro.it'', 5 lug 2015</ref><ref>[http://www.asgiana.com/px_gallery/pro-vercelli-giana-29-08-2015/ Amichevole Pro Vercelli-Giana 29.07.2015] - ''asgiana.com'' (include foto della nuova gradinata nord)</ref>, ovvero il minimo per ottenere la proroga della deroga alla regola dei 10 000 posti<ref>[http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/65.$plit/C_2_ContenutoGenerico_2527838_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_2_upfAllegato.pdf Sistema Licenze Nazionali 2015/2016 - Criteri Infrastrutturali - Lega Nazionale Professionisti Serie B] - ''figc.it'' {{pdf}}</ref>. La gradinata rinnovata viene aperta il 6 settembre, in occasione del match inaugurale del campionato di [[Serie B 2015-2016]]<ref>[http://www.magicapro.it/news/pro-vercelli-domani-il-giorno-della-nuova-gradinata-nord/ Pro Vercelli, domani il giorno della nuova gradinata Nord] - ''magicapro.it'', 5 set 2015</ref>.
 
== Settori e capienza ==
A seguito degli interventi di ristrutturazione, gli spalti dell'impianto sono divisi in cinque settori, tutti con soli posti a sedere, numerati e dotati di seggiolini. La scarsa distanza delle tribune dal terreno di gioco e le ridotte dimensioni delle recinzioni separatorie garantiscono una buona visibilità al pubblico<ref name="beta">[http://www.betafence.it/it-it/it/notizie/2012-10-stadio%20di%20vercelli NUOVO PARAPETTO ELEVABILE BETAFENCE: UNA SOLUZIONE PER LO STADIO DI VERCELLI] - ''betafence.it'', 18 ott 2012</ref>.
 
Di seguito si riportano nel dettaglio le caratteristiche e la capienza dei singoli settori<ref name="and">[http://www.veneziaunited.com/allnews/andiamo-a-vercelli/ ANDIAMO A…. Vercelli?] - ''veneziaunited.com'', 18 mar 2014</ref>:
* '''Tribuna coperta''', unico settore degli spalti dotato di copertura, si caratterizza per l'architettura monumentale, rimasta inalterata fin dall'inaugurazione dell'impianto. Ospita al suo interno alcuni locali tecnici dello stadio. La capienza è di 986 posti, ivi compresa la tribuna d'onore e le postazioni per la stampa. Al suo fianco sorge una palazzina a due piani, ospitante gli spogliatoi.
* '''Gradinata sud''', costituita dalla porzione di spalti sottostante la Tribuna, ospita 452 posti a sedere.
* '''Gradinata nord''', prospiciente la Tribuna, a seguito della ristrutturazione del [[2015]] è divenuta il settore più capiente dello stadio, con 2631 posti a sedere<ref>[http://www.infovercelli24.it/2015/07/21/leggi-notizia/argomenti/sport-11/articolo/stadio-piola-da-oggi-la-costruzione-delle-nuove-gradinate.html Stadio Piola: da oggi la “costruzione” della nuova gradinata] - ''infovercelli24.it'', 21 lug 2015</ref>.
* '''Curva ovest''', sede dei gruppi di tifo organizzato locali<ref>[http://www.pianetaempoli.it/2012/11/02/curva-ospiti-pro-vercelli-la-sua-tifoseria/ Curva Ospiti - Pro Vercelli: la sua tifoseria] - ''pianetaempoli.it'', 2 nov 2012</ref>, è capace di 882 posti a sedere.
* '''Curva est''', riservata ai tifosi ospiti, ospita 575 posti a sedere. Per ragioni di sicurezza è l'unico settore dinanzi al quale è stata mantenuta la rete di protezione.
&nbsp;
<gallery mode="packed">
File:Tribuna centrale e gradinata sud Stadio Silvio Piola (Vercelli).jpg|Tribuna centrale e gradinata sud.
File:Panoramica stadio dalla Tribuna.JPG|Vista dalla tribuna centrale verso la gradinata nord dopo l'ampliamento del [[2015]].
File:Curva ovest Stadio Silvio Piola (Vercelli).jpg|La curva ovest, sede della tifoseria organizzata locale.
File:Curva est Stadio Silvio Piola (Vercelli).png|La curva est, settore ospiti.
</gallery>
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
== Altri progetti ==
*{{cita libro|cognome=De Felice|nome=Emidio|wkautore=Emidio De Felice|titolo=Nomi d'Italia|editore=Arnoldo Mondadori Editore|volume=1|città=Milano|anno=1978|cid=DeFelice}}
{{Interprogetto|commons=Category:Stadio Silvio Piola (Vercelli)}}
*{{cita libro|cognome=La Stella T.|nome=Enzo|titolo=Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona|editore=Zanichelli|isbn=978-88-08-06345-8|città=Roma|anno=2009|cid=LaStella}}
 
*{{cita libro|cognome=Sheard|nome=K. M.|titolo=Llewellyn's Complete Book of Names|url=https://books.google.it/books?hl=it&id=FVyHTUQnnBgC&q=aphrodite#v=snippet&q=aphrodite&f=false|anno=2011|editore=Llewellyn Publications|isbn=0-7387-2368-1|cid=Llewellyn}}
==Collegamenti esterni==
*[http://www.fcprovercelli.it/stadio.html Stadio Silvio Piola] sul sito ufficiale della [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]]
 
==Voci correlate==
{{Stadi Serie B}}
*[[Venere (nome)]]
{{portale|architettura|calcio|piemonte}}
 
{{portale|antroponimi}}
{{DEFAULTSORT:Piola, Silvio Vercelli}}
[[Categoria:ImpiantiPrenomi sportividi della provincia diorigine Vercelliignota]]
[[Categoria:ArchitettureNomi di Vercellidivinità]]
[[Categoria:Sport a Vercelli]]
[[Categoria:F.C. Pro Vercelli 1892]]