Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Erardo Galbi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{F|Macedonia del Nord|febbraio 2013}}
{{Infobox utente|firma = --[[Utente:Alexdevil|Alexdevil]] ([[Discussioni utente:Alexdevil|msg]]) 11:31, 14 ott 2014 (CEST)|wikianno = 2006|wikimese = 10|wikigiorno = 5|progetti = Calcio, Trasporti|nome = Valter|nascita anno = 1986|nascita mese = 11|nascita giorno = 23|sesso = M|occupazione = [[Tassidermista]]|babel = {{Babel|it|nap|en-3|fr-3|es-2|sv-1|de-1|pl-1}}|auv = Sì}}
{{Stato
|nomeCorrente = Macedonia del Nord
|nomeCompleto = Repubblica di Macedonia del Nord<ref>{{Cita news|url=https://www.analisidifesa.it/2019/01/la-macedonia-del-nord-si-appresta-ad-aderire-a-nato-e-ue/|titolo=La Macedonia del Nord si appresta ad aderire a NATO e UE}}</ref>
|nomeUfficiale = {{mk}}Република Северна Македонија<br>{{sq}}Republika e Maqedonisë së Veriut
|linkBandiera = Flag of Macedonia.svg
|paginaBandiera = Bandiera della Macedonia del Nord
|linkStemma = Coat of arms of North Macedonia.svg
|paginaStemma = Emblema della Macedonia del Nord
|linkLocalizzazione = Europe-Macedonia.svg
|linkMappa = Mappa_Macedonia_IT.PNG
|motto = <!--|inno = Денес над Македонија<br />Oggi sulla Macedonia-->
|lingua = [[Lingua macedone|macedone]]<br>[[Lingua albanese|albanese]]<ref>Lingua co-ufficiale a livello statale (esclusa la difesa, la polizia centrale e la politica monetaria) e nelle unità di autogoverno locale in cui i parlanti sono il 20% o più.</ref>
|altrelingue = 3,5% [[Lingua turca|turco]], 1,9% [[Lingua romaní|romaní]], 1,2% [[Lingua serba|serbo]] (stima 2002)<ref>{{Cita web |url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/fields/2098.html#mk |titolo=The World fact book |editore=CIA }}</ref>
|capitale = [[Skopje]]
|capitaleAbitanti = 568.210
|capitaleAbitantiAnno = 2018
|governo = [[Repubblica parlamentare]]
|presidente = [[Gjorge Ivanov]] ([[Partito Democratico per l'Unità Nazionale Macedone|VMRO-DPMNE]])
|primoMinistro = [[Zoran Zaev]] ([[Unione Socialdemocratica di Macedonia|SDSM]])
|elenco capi di stato = [[Presidenti della Macedonia del Nord|Presidente]]
|elenco capi di governo = [[Primi ministri della Macedonia del Nord|Primo ministro]]
|indipendenza = Dalla [[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia|Iugoslavia]],<br />8 settembre [[1991]] (dichiarata),<br />8 aprile [[1993]] (riconosciuta)
|ingressoONU = 8 aprile [[1993]]
|superficieTotale = 25.713
|superficieOrdine = 148
|superficieAcqua = 1,9
|popolazioneTotale = 2.148.716
|popolazioneAnno = 2018
|popolazioneOrdine = 148
|popolazioneDensita = 78.1
|popolazioneCrescita = 0,287% (2018)<ref>{{cita web|url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/fields/2002.html|titolo=Population growth rate|accesso=28 febbraio 2013|sito=CIA World Factbook|lingua=en}}</ref>
|nomeAbitanti = [[macedoni (etnia)|macedoni]]
|confini = [[Albania]], [[Bulgaria]], [[Serbia]], [[Cossovo]] (territorio conteso), [[Grecia]]
|continente = [[Europa]]
|orario = [[Tempo Coordinato Universale|UTC]] [[UTC+1|+1]]<br>[[ora legale]]: [[UTC+2]]
|valuta = [[Dinaro macedone]]
|PIL = 9630<ref name=IMF>[http://www.imf.org/external/pubs/ft/weo/2013/02/weodata/index.aspx Dati dal Fondo Monetario Internazionale, ottobre 2013]</ref>
|PILValuta = $
|PILAnno = 2018
|PILOrdine = 135
|PILprocapite = 14500
|PILprocapiteValuta = $
|PILprocapiteAnno = 2016
|PILprocapiteOrdine = 100
|PILPPA = 21625
|PILPPAValuta = $
|PILPPAAnno = 2016
|PILPPAOrdine = 124
|PILPPAprocapite = 21465
|PILPPAprocapiteValuta = $
|PILPPAprocapiteAnno = 2012
|PILPPAprocapiteOrdine = 87
|HDI= 0,748 (alto)
|HDIAnno= 2016
|HDIOrdine= 82
|TFT= 1,4 (2011)<ref>{{cita web|url=http://data.worldbank.org/indicator/SP.DYN.TFRT.IN/countries|titolo=Tasso di fertilità nel 2011|accesso=12 febbraio 2013}}</ref>
|energia = <!-- consumo di energia pro capite - non scrivere kW/ab. che viene scritto già dal template - (consumo annuo totale in kWh diviso gli abitanti/365gg/24h) -->
|tld = [[.mk]]
|telefono = +389
|targa = MK
|inno = ''[[Denes nad Makedonija]]''
|festa = 2 agosto
|note = <!-- note libere -->
|stato precedente={{YUG 1943-1992}}<li>[[File:Flag of the Socialist Republic of Macedonia.svg|20px|border]] [[Repubblica Socialista di Macedonia|RS Macedone]]
}}
La '''Macedonia del Nord''', ufficialmente '''Repubblica di Macedonia del Nord''' (in [[lingua macedone|macedone]]: Република Северна Македонија, ''Republika Severna Makedonija''; in [[lingua albanese|albanese]] ''Republika e Maqedonisë së Veriut''), è uno [[Stato]] della [[penisola balcanica]] nell'[[Europa]] sud-orientale.
 
Fino al [[2019]] lo Stato si chiamava '''Repubblica di Macedonia''' ed è stato coinvolto in un'annosa [[Disputa sul nome della Repubblica di Macedonia|disputa sul proprio nome]] con la [[Grecia]]; in base all'[[accordo di Prespa]] del giugno del [[2018]], nonostante il mancato raggiungimento del ''quorum'' nel [[Referendum del 2018 nella Repubblica di Macedonia|referendum consultivo]] del 30 settembre, il [[Assemblea della Repubblica di Macedonia|parlamento macedone]] ha approvato nel gennaio del 2019 una modifica costituzionale per adottare il nome di ''Macedonia del Nord'' e poter così successivamente aderire con la nuova denominazione alla [[NATO]] e all'[[Unione europea]].<ref>{{Cita news|url=http://www.lastampa.it/2018/06/12/esteri/macedonia-del-nord-un-nuovo-nome-sigla-la-pace-con-la-grecia-e-apre-le-strade-per-la-nato-T5IbYMp3ld1H2xhW4uyPIO/pagina.html|titolo=Macedonia del Nord, un nuovo nome sigla la pace con la Grecia e apre le strade per la Nato|pubblicazione=LaStampa.it|accesso=13 giugno 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2018/09/30/macedonia-referendum-nome-verso-il-flop_9ca57574-5d41-45f7-8b87-64d9ff76a1b2.html|titolo=Flop referendum nome, per Macedonia Ue-Nato più lontane|pubblicazione=Ansa.it|accesso=1º ottobre 2018}}</ref> Il cambio del nome è poi divenuto effettivo il successivo 12 febbraio.<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://vlada.mk/node/16763?ln=en-gb|titolo=Announcement of the Government of the Republic of North Macedonia for entry into force of the Final Agreement, Constitutional Amendments and Constitutional Law for Implementation of Amendments|data=12 febbraio 2019|editore=Governo della Repubblica della Macedonia del Nord|accesso=13 febbraio 2019}}</ref>
<center>''Oggi è {{CURRENTDAY}} {{CURRENTMONTHNAME}} {{CURRENTYEAR}} e 'ngopp a [[Wikipedia]] ce stann sul <span style="font-size:medium; color:blue">'''{{NUMBEROFARTICLES}}''' </span>paggine <small>(che po' io n'aggia fatt <span style="font-size:large; color:#333366;">{{#expr: 631/{{NUMBEROFARTICLES:R}}*100}}%</span> è n'atu discorso!'')</small> <small>(po' ce stann <span style="font-size:small; color:green">{{NUMBEROFUSERS}}</span> 'e gent, ma sul [[Speciale:Statistiche|{{NUMBEROFACTIVEUSERS}}]] fann coccos).</small></div> Jamme bell, vott 'e man vo'!''</center>
<div class="toccolours itwiki_template_babelbox">
<div class="intestazione">[[Wikipedia:Babelfish]]</div>
 
Da alcuni stati, tra cui quelli dell'[[Unione europea]], nonché dall'Unione medesima, era riconosciuta come '''Ex Repubblica Iugoslava di Macedonia'''<ref>{{cita web|url=https://www.esteri.it/mae/it/politica_estera/politica_europea/affarigen_relazest/ue_allargamento/paesicandidati/ex_rep_jugosl_di_macedonia.html|titolo=Ex Repubblica Jugoslavia di Macedonia|sito=Ministero degli Affari Esteri|accesso=30 settembre 2018}}</ref> (abbreviato ERJM o ERIM;<ref>{{cita web|url=http://www.politicheeuropee.gov.it/it/comunicazione/euroacronimi/erjm/|titolo=ERJM|sito=Dipartimento per le Politiche Europee|accesso=30 settembre 2018}}</ref> in [[lingua inglese|inglese]] ''Former Yugoslav Republic of Macedonia'', '''''FYROM'''''; in macedone Πоранешна Југословенска Република Македонија, ''Poranešna Jugoslovenska Republika Makedonija'') a seguito dell'adesione del Paese all'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] (1993) con tale "denominazione provvisoria".<ref>[[Igor Janev]], Legal Aspects of the Use of a Provisional Name for Macedonia in the United Nations System, AJIL, Vol. 93. no 1. 1999.</ref>
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Image:Mars_symbol.svg|50px]]
|Questo utente è un '''[[Uomo_(genere)|uomo]]'''
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Flag_of_Italy.svg|50px]]
|Questo utente è '''[[Italia|italiano]]'''
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla" |[[Immagine:600px Bianco e Rosso (Croce) e Rosso e Nero (Strisce).png|50px]]
|Questo utente è tifoso del [[Milan]]
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla" |[[Immagine:600px Biancoscudato.png|50px]]
|Questo utente è tifoso del [[Football Club Savoia 1908|Savoia]]
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla" |[[Immagine:600px Bianco e Rosso a strisce con Triangolo Blu e Bianco con stelle Bianche.png|50px]]
|Questo utente è tifoso dell'[[Atletico Madrid]]
|}
{|class="itwiki_template_babel" style="background:gray; border-color:black" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:white"|[[File:WikiMercenaryUserbox.png|40px]]
|<span style="color:white;">Questo utente è un [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiMercenario|WikiMercenario]].</span>
|}{{userbox
| border-c = #999
| id = [[File:Wikimania_Naples_2013.svg|60px]]
| id-c = #DDD
| info = Questo utente '''<span class="plainlinks">[https://www.facebook.com/pages/Candidatura-di-Napoli-a-Wikimania-2013/179914848751213 sostiene]</span>''' la '''Candidatura di Napoli''' ad ospitare '''[[:it:Wikimania|Wikimania 2013]]'''.
| info-c = #EEE
}}
<div style="float: left; margin: 1px;">
{| cellspacing="0" style="width: 238px; background: #AFEEEE;"
| style="width: 65px; height: 45px; background: #0000FF; text-align: center; font-size: {{{5|{{{id-s|14}}}}}}pt; color: {{{id-fc|black}}};" | '''[[Image:Sagittarius.svg|30px]]'''
| style="font-size: {{{info-s|8}}}pt; padding: 4pt; line-height: 1.25em; color: {{{info-fc|black}}};" | Questo utente è nato sotto il segno del '''[[Sagittario (astronomia)|Sagittario]]'''.
|}
 
[[Stato senza sbocco al mare]], la Macedonia del Nord confina a sud-ovest con l'[[Albania]] a nord-est con la [[Bulgaria]], a nord con la [[Serbia]] e il [[Kosovo]] e a sud-est con la Grecia. Il territorio governato dalla Macedonia era in precedenza la parte meridionale estrema della [[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia|Jugoslavia]]. I confini odierni vennero fissati poco dopo la [[seconda guerra mondiale]], quando la Jugoslavia socialista stabilì nella zona la [[Repubblica Popolare di Macedonia]], riconoscendo i macedoni come una nazione separata all'interno della Jugoslavia. Rinominatasi Repubblica di Macedonia l'8 settembre 1991, si separò pacificamente dalla Jugoslavia senza ulteriori modificazioni territoriali.
{| cellspacing="0" style="width: 238px; background: #66CC33;"
| style="width: 45px; height: 45px; background: #66FFFF; text-align: center; font-size: 20pt; color: black;" | '''虎'''
| style="font-size: 8pt; color: black; padding: 4pt; line-height: 1.25em;" | Questo utente è una '''[[Tigre (zodiaco cinese)|Tigre]]'''.
| style="width: 45px; height: 45px; background: #66FFFF; text-align: center; font-size: 20pt; color: black;" | [[Image:Tiger.svg|50px]]
|}</div>
 
== Geografia ==
<div style="float: left; margin: 1px;">
=== Geografia fisica ===
</div>
{{vedi anche|Geografia della Macedonia del Nord}}
</div>
{{dx|[[File:Radika-Dolno-Kosovrasti.jpg|thumb|left|Il fiume [[Radika]] con il paese di [[Dolno Kosovrasti]]]]}}
La Macedonia del Nord comprende solo una parte della [[Macedonia (regione storica)|regione geografica della Macedonia]]: il rimanente è diviso tra la vicina Grecia (con poco più della [[Macedonia (Grecia)|metà del totale]]), la Bulgaria (con [[Distretto di Blagoevgrad|meno di un decimo]]), l'Albania e la Serbia.
 
Il terreno è montuoso per la maggior parte aspro con valli e bacini profondi, dislocato tra il [[Monti Šar|Šar]] e il [[Monti Rodopi|Rhodope]] intorno alla valle del [[Vardar]]. Tre grandi laghi, il [[Lago di Ocrida]], il [[Lago Prespa]] e il [[Lago Dojran]] si trovano sui confini meridionali della Repubblica, tagliati dalle frontiere con l'Albania e la Grecia. Il fiume più importante è il [[Vardar]], che prosegue in Grecia con il nome Axios.
 
Il clima è [[Zona temperata|temperato]] caldo, con estati e autunni secchi, e inverni relativamente freddi con pesanti nevicate. La regione è sismicamente molto attiva e ha subito terremoti distruttivi in passato, il più recente avvenuto nel [[1963]], quando [[Skopje]] fu pesantemente danneggiata da un sisma molto violento.
 
=== Geografia politica ===
<div class="toccolours itwiki_template_babelbox rad" style="border:2px solid #BAA68E">
La città più grande è la capitale Skopje, che ha circa 600.000 abitanti. Dopo di essa, le città più grandi sono [[Kumanovo]], [[Tetovo]], [[Gostivar]], [[Struga]], [[Bitola]], [[Prilep]], [[Ocrida]] e [[Veles (comune)|Veles]], con una popolazione compresa tra 50.000 e 100.000 persone.
<div class="intestazione" style="background:#F5EDE3; border:2px solid #E1D4C1; margin-bottom:.3em; font-size:150%"> <font style="color:#F63">[[Travelfish]]</font></div><div style="margin-left:.5em; margin-top:-26px; padding:0 4px 0 4px; float:left; font-size:80%">'''<font style="color:#F93"></font>'''</div>
 
==== Suddivisione amministrativa ====
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
{{vedi anche|Comuni della Macedonia del Nord}}
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|Italia}} [[Italia]] '''</font></div>
{{Macedonia del Nord - Mappa attiva}}
<div class="NavContent">
Il paese è suddiviso in 85 comuni (in [[lingua macedone]]: oпштини, opštini; singolare: oпштина, opština), dieci dei quali raggruppati nella [[Grande Skopje]], una [[città metropolitana]].
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{IT-ABR}}'''</font></div>
<div class="NavContent">
* [[Roccaraso]]
* [[Tortoreto]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{IT-BAS}}'''</font></div>
<div class="NavContent">
* [[Picerno]]
* [[Tito (Italia)]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{IT-CAM}}'''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Napoli]]
*[[Avellino]]
*[[Caserta]]
*[[Salerno]]
*[[Afragola]]
*[[Agropoli]]
*[[Amalfi]]
*[[Angri]]
*[[Aversa]]
*[[Bacoli]]
*[[Baiano]]
*[[Boscoreale]]
*[[Boscotrecase]]
*[[Calvizzano]]
*[[Capri (Italia)|Capri]]
*[[Carinaro]]
*[[Casalnuovo]]
*[[Casandrino]]
*[[Casola di Napoli|Casola]]
*[[Castello di Cisterna]]
*[[Castelvolturno]]
*[[Casoria]]
*[[Castellammare di Stabia]]
*[[Cava de' Tirreni]]
*[[Cercola]]
*[[Conca dei Marini]]
*[[Cuma]]
*[[Cusano Mutri]]
*[[Dugenta]]
*[[Ercolano]]
*[[Frattamaggiore]]
*[[Giugliano in Campania]]
*[[Gragnano]]
*[[Grottaminarda]]
*[[Grumo Nevano]]
*[[Ischia (isola)|Ischia]]
*[[Lettere (Italia)|Lettere]]
* [[Lusciano]]
*[[Massa Lubrense]]
*[[Mercogliano]]
*[[Meta di Sorrento]]
*[[Mondragone]]
*[[Monte di Procida]]
*[[Montoro Inferiore]]
*[[Mugnano di Napoli]]
*[[Paestum]]
*[[Piano di Sorrento]]
*[[Piedimonte Matese]]
*[[Pimonte]]
*[[Poggiomarino]]
*[[Pollena]]
*[[Pollica]]
*[[Pomigliano d'Arco]]
*[[Pompei]]
*[[Ponte (Italia)|Ponte]]
*[[Portici]]
*[[Positano]]
*[[Pozzuoli]]
*[[Procida]]
*[[Quarto (Italia)|Quarto]]
*[[San Giorgio a Cremano]]
*[[San Salvatore Telesino]]
*[[San Sebastiano al Vesuvio]]
*[[San Vitaliano (Italia)|San Vitaliano]]
*[[Sant'Agata de' Goti]]
*[[Sant'Anastasia (Italia)|Sant'Anastasia]]
*[[Sant'Antonio Abate]]
*[[Sant'Arpino]]
*[[Sarno]]
*[[Scafati]]
*[[Serino]]
*[[Sicignano degli Alburni]]
*[[Somma Vesuviana]]
*[[Sorrento]]
* [[Taurano]]
*[[Teverola]]
*[[Torre Annunziata]]
*[[Torre Del Greco]]
*[[Trecase]]
*[[Trentola-Ducenta]]
*[[Vallata]]
*[[Vico Equense]]
*[[Vietri sul mare]]
*[[Villaricca]]
*[[Volla]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{IT-CAL}}'''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Praia a mare]]
*[[Tortora (Italia)|Tortora]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{IT-EMR}}'''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Bologna]]
*[[Parma]]
*[[Ravenna]]
*[[Rimini]]
*[[Faenza]]
*[[Gatteo]]
*[[Riccione]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{IT-FVG}}'''</font></div>
<div class="NavContent">
''mai visitata''
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{IT-LAZ}}'''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Roma]]
*[[Cantalupo in Sabina]]
*[[Casperia]]
*[[Cassino]]
*[[Cervaro]]
*[[Ciampino]]
*[[Collevecchio]]
*[[Fiuggi]]
*[[Formia]]
*[[Frascati]]
*[[Gaeta]]
*[[Itri]]
*[[Sant'Oreste (Italia)|Sant'Oreste]]
*[[Sperlonga]]
*[[Tivoli]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{IT-LIG}}'''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Genova]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{IT-LOM}}'''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Milano]]
*[[Monza]]
*[[Cinisello Balsamo]]
*[[Paderno Dugnano]]
*[[Saronno]]
*[[Sesto San Giovanni]]
*[[Sirmione]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{IT-MAR}}'''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Urbino]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{IT-MOL}}'''</font></div>
<div class="NavContent">
''mai visitata''
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{IT-PMN}}'''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Torino]]
*[[Oulx]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{IT-PUG}}'''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Bari]]
*[[Lecce]]
*[[Corigliano d'Otranto]]
* [[Galatina]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{IT-SAR}}'''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Alghero]]
*[[Fertilia]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{IT-SIC}}'''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Palermo]]
*[[Messina]]
*[[Acireale]]
*[[Taormina]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{IT-TOS}}'''</font></div>
<div class="NavContent">
* [[Firenze]]
* [[Pisa]]
* [[Gambassi Terme]]
* [[Montopoli in Val d'Arno]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{IT-TAA}}'''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Trento]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{IT-UMB}}'''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Perugia]]
*[[Assisi]]
*[[Cascia]]
*[[Norcia]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{IT-VAO}}'''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Aosta]]
*[[Cogne]]
*[[Sarre]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{IT-VEN}}'''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Venezia]]
*[[Verona]]
*[[Mestre]]
*[[Villafranca di Verona]]
</div></div></div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|Europa}} [[Europa]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|ALB}} [[Albania]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Tirana]]
*[[Durazzo]]
*[[Ana e Malit|Muriqan]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|BEL}} [[Belgio]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Bruxelles]]
*[[Bruges]]
*[[Charleroi]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|BUL}} [[Bulgaria]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Sofia]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|CYP}} [[Cipro]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Pafo]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|CRO}} [[Croazia]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Dubrovnik]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|DEN}} [[Danimarca]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Copenaghen]]
*[[Fredensborg-Humlebæk|Humlebæk]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|FRA}} [[Francia]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Parigi]]
*[[Bordeaux]]
*[[Lione]]
*[[Marsiglia]]
*[[Strasburgo]]
*[[Tolosa]]
*[[Aix-en-Provence]]
*[[Briançon]]
*[[Chambéry]]
*[[Gap (Francia)|Gap]]
*[[Grenoble]]
*[[Nizza]]
*[[Tolone]]
*[[Aubagne]]
*[[Cassis]]
*[[Embrun]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|GER}} [[Germania]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Berlino]]
*[[Monaco di Baviera]]
*[[Norimberga]]
*[[Bamberga]]
*[[Würzburg]]
*[[Erlangen]]
*[[Kehl]]
*[[Lautzenhausen]]
*[[Memmelsdorf]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|Gran Bretagna}} [[Gran Bretagna]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|ENG}} [[Inghilterra]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Londra]]
*[[Bristol]]
*[[Brighton]]
*[[Portsmouth]]
*[[Petersfield (Hampshire)|Petersfield]]
</div></div><div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|Galles}} [[Galles]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Cardiff]]
</div></div><div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|Gibilterra}} [[Gibilterra]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Gibilterra]]
</div></div><div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|Scozia}} [[Scozia]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Edimburgo]]
*[[Glasgow]]
*[[Prestwick]]
</div></div></div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|GRE}} [[Grecia]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Atene]]
*[[Salonicco]]
*[[Santorini]]
*[[Il Pireo]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|IRL}} [[Irlanda]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Dublino]]
*[[Kilkenny]]
*[[Limerick]]
*[[Shannon Town]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|Lettonia}} [[Lettonia]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Riga]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|Lituania}} [[Lituania]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Vilnius]]
*[[Trakai]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|Malta}} [[Malta]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[La Valletta]]
*[[Bugibba]]
*[[Garbo (Gozo)|Għarb]]
*[[Mellieħa]]
*[[Mġarr (Gozo)|Mgarr]]
*[[San Giuliano (Malta)|San Ġiljan]]
*[[San Lorenzo (Gozo)|San Lawrenz]]
*[[Sliema]]
*[[Rabat (Gozo)|Victoria]]
*[[Caccia (Gozo)|Xagħra]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|MNE}} [[Montenegro]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Podgorica]]
*[[Antivari|Bar]]
*[[Budua|Budva]]
*[[Cattaro|Kotor]]
*[[Petrovazzo|Petrovac]]
*[[Stari Bar]]
*[[Šušanj]]
*[[Sutomore]]
*[[Virpazar]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|NOR}} [[Norvegia]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Oslo]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|NED}} [[Paesi Bassi]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Amsterdam]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|POL}} [[Polonia]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Varsavia]]
*[[Cracovia]]
*[[Danzica]]
*[[Jarosław]]
*[[Katowice]]
*[[Przemysl]]
*[[Rzeszow]]
*[[Tarnów]]
*[[Toruń]]
*[[Wadowice]]
*[[Zakopane]]
*[[Krasiczyn]]
*[[Malbork]]
*[[Oświęcim]]
*[[Pruchnik]]
*[[Rokietnica (Precarpazia)|Rokietnica]]
*[[Tuligłowy (Precarpazia)|Tuligłowy]]
*[[Wieliczka]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|POR}} [[Portogallo]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Lisbona]]
*[[Oporto]]
*[[Vila Nova de Gaia]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|CZE}} [[Repubblica Ceca]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Praga]]
*[[Brno]]
*[[Olomouc]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|ROM}} [[Romania]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Bucarest]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|Slovacchia}} [[Slovacchia]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Bratislava]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|Slovenia}} [[Slovenia]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Lubiana]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|ESP}} [[Spagna]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Madrid]]
*[[Barcellona]]
*[[Las Palmas de Gran Canaria]]
*[[Palma di Maiorca]]
*[[Siviglia]]
*[[Alicante]]
*[[Donostia]]
*[[Málaga]]
*[[La Línea de la Concepción]]
*[[Lloret de Mar]]
*[[Maspalomas]]
*[[Mogán]]
*[[San Bartolomé de Tirajana]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|SWE}} [[Svezia]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Stoccolma]]
*[[Göteborg]]
*[[Malmö]]
*[[Uppsala]]
*[[Nyköping (comune)|Nyköping]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|SUI}} [[Svizzera]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Berna]]
*[[Basilea]]
*[[Ginevra]]
*[[Montreux]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|Ucraina}} [[Ucraina]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Leopoli]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|HUN}} [[Ungheria]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Budapest]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|San Marino}} [[Repubblica di San Marino]] '''
</font></div>
<div class="NavContent">
*[[San Marino]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|Città del Vaticano}} [[Città del Vaticano]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Città del Vaticano]]
</div></div></div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''[[Immagine:Topography of africa.jpg|20px]] [[Africa]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|EGY}} [[Egitto]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Dahab]]
*[[Sharm el-Sheikh]]
</div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|MAR}} [[Marocco]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Rabat]]
*[[Fes]]
*[[Marrakech]]
</div></div></div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''[[Immagine:Asia-map.png|20px]] [[Asia]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''{{Bandiera|Cina}} [[Cina]] '''</font></div>
<div class="NavContent">
*[[Pechino]]
*[[Shanghai]]
*[[Suzhou]]
</div></div></div></div>
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
<div class="NavHead"> <font size = 2>'''[[File:SIA Airbus A380, 9V-SKA, SIN 8 (2055992175).jpg|20px]] [[120]] [[Aeroplano|Airfisc]]'''</font></div>
<div class="NavContent">
* [[Ryanair]]: 29
* [[Easyjet]]: 22
* [[Wizz Air]]: 18
* [[Lufthansa]]: 14
* [[Alitalia]]: 9
* [[Vueling]]: 6
* [[Meridiana (azienda)|Meridiana]]: 5
* [[Clickair]]: 4
* [[Air France]]: 2
* [[Airone]]: 2
* [[Cimber Sterling]]: 2
* [[Eurolot]]: 2
* [[Volotea]]: 2
* [[Air Baltic]]: 1
* [[Air Malta]]: 1
* [[Skyeurope]]: 1
</div></div></div></div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</div>
 
=== Chi è AlexdevilAmbiente ===
Oltre il 7% del territorio è totalmente/parzialmente protetto<ref>{{Cita web|url = http://whc.unesco.org/en/statesparties/mk/|titolo=the former Yugoslav Republic of Macedonia|lingua=en}}</ref> Nella Macedonia del Nord vi sono:
È un utente di Wikipedia. La sua pagina utente è stata vandalizzata solo tre volte :(
* 3 parchi nazionali (Pelister dal 1948, Mavrovo dal 1949, Monte Galichica dal 1958)
* 4 riserve naturali integrali
* 3 paesaggi protetti
* 14 aree con flora o fauna particolari
* 33 aree dichiarate monumenti naturali
 
== Società ==
{{quote|睡觉之前如果你的屁股痒的话,早晨起来以后,你的手指一定会臭!|Se vai a dormire con culo che prude, ti svegli con dito che puzza (Saggio cinese)|Shuijiao zhi qian ruguo ni de pigu yang de hua, zaochen qilai yihou nide shouzhi yiding hui chou|lingua=zh}}
=== Città ===
{{Vedi anche|Città della Macedonia del Nord}}
Nella Macedonia del Nord vi sono 34 città, di cui solo cinque hanno una popolazione che supera i 50.000 abitanti. La capitale Skopje da sola raggruppa il 25% circa del totale della popolazione nazionale.
 
=== ImmaginiEtnie ===
Lo Stato macedone è composto da due principali gruppi etnici. Secondo gli ultimi sondaggi della CIA del 2016 sono così suddivisi:<ref name="cia.gov">[https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/mk.html CIA - The World Factbook<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Quando cancellate le immagini che carico [http://toolserver.org/~daniel/WikiSense/Gallery.php?wikifam=.wikipedia.org&wikilang=it&order=-img_timestamp&img_user_text=Alexdevil&max=250&ofs=0&max=250 1] [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:File&limit=500&user=Alexdevil 2] (o possibilmente prima di farlo), avvertitemi, spiegandomi il perché della cancellazione.
* il gruppo principale (64,2%<ref>{{Cita web|url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/mk.html|titolo=The World Factbook — Central Intelligence Agency|sito=www.cia.gov|accesso=9 gennaio 2017}}</ref> della popolazione) sono i [[Macedoni (etnia)|macedoni]] la cui lingua materna, il [[lingua macedone|macedone]], una [[Lingue slave meridionali|lingua slava meridionale]], è parlata da circa 1,5 milioni di abitanti.
* il secondo gruppo etnico (25,2%) è l'[[Albanesi|albanese]], la cui [[lingua albanese|lingua]] viene parlata da circa 600&nbsp;000 persone; per legge, l'albanese è lingua ufficiale a livello comunale nei comuni in cui vi è presenza etnica albanese superiore al 20% della popolazione.<ref name="language">{{Cita news | url = http://macedoniaonline.eu/content/view/2507/1/ | titolo = La legge sulla lingua ufficiale è stata approvata dal Parlamento | pubblicazione = macedoniaonline.eu | data=26 luglio 2008 | accesso=27 luglio 2008 |citazione= Користејќи ги Бадентеровите принципи, Парламентот го изгласа законот за употреба на јазиците кој ги засега сите етнички групи во Македонија. Законот не дозволува употреба на албанскиот или било кој малцински јазик како втор официјален јазик на територијата на Македонија.}}</ref>
Vi sono poi alcune minoranze, fra le quali le più importanti sono: [[bulgari]], [[turchi]], [[serbi]], [[arumeni]] (o macedo-rumeni), [[rom (popolo)|rom]].
 
[[File:Bitola 2007.JPG|thumb|left|Centro storico di [[Bitola]]]]
== Riconoscimenti ==
[[Immagine:FootballBarnstar.png|thumb|left|Per la tua fattiva collaborazione e per le puntuali segnalazioni, relative alle voci riguardanti l'[[Associazione Calcio Savoia 1908|A.C. Savoia 1908]] --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 11:17, 7 ott 2012 (CEST)]]
{{clear}}
 
=== Miei ContributiDemografia ===
{{vedi anche|Demografia della Macedonia del Nord}}
{{quote|Io non sono uno che sta qui per stare in tribuna o in panchina. Perché solo chi ha i contributi ha la forza per scendere in campo!|Sossio Aruta}}
Come in tutte le repubbliche della ex-Jugoslavia, la caduta del regime comunista e della repubblica federale ha aperto le frontiere, avendo come conseguenza una significativa emigrazione, accentuata dalle tensioni etniche. Più di 4000 cittadini macedoni provenienti dal nord-ovest della Repubblica di Macedonia - in particolare dai villaggi di Skudrinje, Žirovnica, Trebište, Rostuša, [[Golem Papradnik]], Centar Zupa e dalla città di Gostivar - sono emigrati in Italia a partire dalla metà degli anni novanta insediandosi in città come [[Roma]], [[Ancona]], [[Treviso]].
{{quote|J'ai toujours été étonné qu'on laissât les femmes entrer dans les églises. Quelle conversation peuvent-elles avoir avec Dieu?|[[Charles Baudelaire]]}}
Ci vogliono i contributi:
[http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/Alexdevil] [http://toolserver.org/~tparis/pcount/index.php?name=Alexdevil&lang=it&wiki=wikipedia] [[679]] - [[42]]
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Dexter&action=edit TD]
[[File:FIAT 500 N.JPG.jpg|left|thumb|150px|modestament teng 'nu crick dint'a 500]]
 
=== Lingue ===
{{Navbox
La lingua ufficiale del paese è il [[lingua macedone|macedone]]. Oltre alle lingue dei tre gruppi etnici riconosciuti tra i quali la [[lingua albanese]] e la [[lingua turca]] vi sono altre sei lingue minoritarie come il [[lingua romaní|romaní]] (parlato dalla popolazione di etnia rom), il [[lingua serba|serbo]], l'[[lingua arumena|arumeno]] e la variante di quest'ultimo, il [[lingua meglenorumena|meglenorumeno]].
|name = Contributi
Lo Stato macedone è l'unico a riconoscere ufficialmente la lingua arumena, lingua autoctona della regione, parlata come madrelingua da 9.695 [[aromeni]] (censimento 2002), ma conosciuta da altre migliaia di cittadini macedoni, di discendenza arumena che si sono urbanizzati.
|state = collapsed
|title = Pagine che ho creato dal nulla e non
|image = [[File:The_number_of_the_beast_is_666_Philadelphia,_Rosenbach_Museum_and_Library.jpg|120px||border]]
 
=== Religioni ===
|list1 =
{{vedi anche|Chiesa ortodossa macedone}}
'''Anime e manga'''
Secondo il censimento del [[2002]] la maggioranza della popolazione è composta da membri della [[Chiesa ortodossa macedone]] (64,8%). La seconda fede più diffusa del Paese è l'[[islam]] (33,3%), praticato dalla minoranza turca, da quella albanese e dai [[torbeshi]] (macedoni di fede musulmana). L'1,5% è rappresentato da altri culti non specificati (arumeni, romaní).
* [[Luna crescente nell'era delle guerre]] -- [[Yahiko no Sakabato]] -- [[Meteor Strike]] -- [[Il romanzo di uno spadaccino dell'epoca Meiji]]
* [[Kazuki Muto]] -- [[Tokiko Tsumura]] -- [[Papillon (Il guerriero alchemico)]] -- [[Sekima Hiwatari]]
* [[Il re lupo]] -- [[La leggenda del Re Lupo]] -- [[Japan (manga)]] -- <del>[[Sakon e Ukon]]</del>
* [[Samurai (manga)]] -- [[Dagor Miyamoto]] -- [[Takeshi Narumi]] -- [[Shinichi Hosoma]]
* [[Gintoki Sakata]] -- [[Baishin]] -- [[Bawabawa]] -- [[Pollon]]
* [[Shimada Kambei]] -- [[Hanamichi Sakuragi]] -- [[Kaede Rukawa]] -- [[Kyuzo]]
* <del>[[Riferimenti a Dragon Ball in altri media]]</del> -- [[Personaggi de L'Uomo Tigre]] -- [[Anna Kyoyama]] -- [[Shichiroji]]
* <del>[[Tenten]]</del>* -- <del>[[Sasori]]</del>* -- <del>[[Shenhua]]</del> -- [[Shusui Hayasaka]]
* [[Katsushiro Okamoto]] -- [[Kikuchiyo]] -- [[Gorobei Katayama]] -- [[Heihachi Hayashida]]
* [[Personaggi de Il guerriero alchemico]] -- [[Spirit Albarn]] -- [[Moonface]] -- [[Franken Stein]]
* [[Black Star (personaggio)]] -- [[Victor Powered]] -- [[Bankotsu]] -- [[Mifune (Soul Eater)]]
''Berserk''
* [[Gatsu]] -- [[Grifis]] -- [[Caska]] -- [[Gambino (personaggio)]]
* [[Rickert]] -- [[Pipin]] -- [[Kolcas]] -- [[Re delle Midlands]]
* [[Bascon]] -- [[Adon Koborwitz]] -- [[Yulius]] -- [[Phos]]
* [[Godor]] -- [[Lucine]] -- [[Slan (personaggio)]] -- [[Wiald]]
* [[Koca]] -- [[Isidoro (Berserk)]] -- [[Serpico (personaggio)]] -- [[Ganishuka]]
* [[Personaggi di Berserk]] -- [[Berserk Prototype]]
''I Cavalieri dello zodiaco''
* [[Sage (I Cavalieri dello zodiaco)]] -- [[Hakurei]] -- [[Deuteros]] -- <del>[[Wimber]]</del>
* [[Sisyphus]] -- [[Asmita]] -- [[Regolus]] -- [[Niobe (I Cavalieri dello zodiaco)]]
* [[Grande Tempio]]
''Kenshin Samurai vagabondo''
* [[Kenshin Himura]] -- [[Yahiko Myojin]] -- [[Sanosuke Sagara]] -- [[Kenji Himura]]
* [[Makoto Shishio]] -- [[Enishi Yukishiro]] -- [[Jinne Udo]] -- [[Raijuta Isurugi]]
* [[Cho Sawagejo]] -- [[Soujiro Seta]] -- [[Usui Uonuma]] -- [[Aoshi Shinomori]]
* [[Misao Makimachi]] -- [[Seijuro Hiko]] -- [[Tomoe Yukishiro]] -- [[Hajime Saito (personaggio)|Hajime Saito (Kenshin)]]
* [[Megumi Takani]] -- [[Iizuka (personaggio)|Iizuka]] -- [[Kaoru Kamiya]] -- [[Anji Yukyuzan]]
* [[Juppongatana]] -- [[Personaggi di Kenshin]] -- [[Kamatari Honjo]]
 
== Storia ==
|list2 =
{{Vedi anche|Storia della Macedonia del Nord}}
'''Attori'''
Il territorio dell'attuale Macedonia del Nord ha fatto parte, durante i secoli, di numerosi Stati e imperi antichi. La [[Peonia (regione storica)|Peonia]], l'antica [[Regno di Macedonia|Macedonia]], l'[[Impero romano]] e l'[[Impero bizantino]]; nel VI-VII secolo d.C. arrivarono i primi Slavi e in seguito si formarono gli Stati medioevali di Bulgaria e di Serbia. Nel [[XV secolo]] la regione venne conquistata dall'[[Impero ottomano]].
* [[Mark Margolis]] -- [[Norma Bengell]] -- [[Serinda Swan]] -- [[Piotr Borowski]]
* [[Erik King]] -- [[Jesse Borrego]] -- [[Courtney Ford]] -- [[Devon Graye]]
 
In seguito alle due [[guerre balcaniche]] nel [[1912]] e nel [[1913]] e la dissoluzione dell'[[Impero ottomano]], diventò parte della Serbia e fu riconosciuta come ''Јужна Србија'' (''Južna Srbija'', "Serbia meridionale"). Dopo la [[Prima guerra mondiale]] la Serbia si unì al neo-formato [[Regno dei Serbi, Croati e Sloveni]]. Nel [[1929]], il regno fu rinominato [[Regno di Jugoslavia|Jugoslavia]] e diviso in province chiamate "[[banovina]]". Il territorio della moderna Macedonia del Nord divenne la [[banovina del Vardar]] (''Vardarska Banovina'').
|list3 =
'''Cinema'''
* [[Cop Land]] -- [[Il tredicesimo guerriero]] -- [[Rat Pack - Da Hollywood a Washington]] -- [[A testa alta]]
* [[Il giuramento di Diane]] -- [[Bandidas]] -- [[Autostrada per l'inferno]] -- [[Primal Park - Lo zoo del terrore]]
* [[Boss of Bosses]] -- [[Prima di mezzanotte]] -- [[The Hole in 3D]] -- [[American Psycho 2]]
* [[La giusta causa]] -- [[Il truffacuori - Professionista in separazioni]] -- [[Un neomelodico presidente]] -- [[Tsurikichi Sanpei]]
* [[Brotherhood (film 2010)]] -- [[American Yakuza]] -- [[Kaibutsu-kun (film)]] -- [[Rurouni Kenshin (film)]]
* [[When the Last Sword Is Drawn]]
 
Nel 1941, il [[Regno di Jugoslavia]] venne occupato dalle [[Potenze dell'Asse]]. La banovina del Vardar venne spartita tra la Bulgaria e l'[[Italia]], che al momento occupava l'[[Albania]]. Il rigido governo che le forze occupanti stabilirono nella zona incoraggiò molti slavi macedoni ad appoggiare il movimento di resistenza di [[Josip Broz Tito]], che divenne il presidente della [[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia|Jugoslavia]] alla fine della guerra. Dopo la conclusione della [[seconda guerra mondiale]], la ''Repubblica Popolare di Macedonia in Jugoslavia'' diventò una delle sei repubbliche della ''Repubblica Popolare Federale di Jugoslavia''. In seguito alla ridenominazione della Federazione Jugoslava in [[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia]] nel [[1963]], la Repubblica Federale di Macedonia fu ridenominata allo stesso modo ''Repubblica Socialista di Macedonia''. La repubblica si ridenominò Repubblica di Macedonia nel [[1991]], quando si separò pacificamente dalla [[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia|Jugoslavia]]: sin da allora entrò in conflitto formale con la Grecia a proposito del nome ufficiale dello Stato dopo la sua dichiarazione d'indipendenza, e solo nel [[2018]] è stato esperito un serio tentativo di risolvere la disputa.<ref>{{Cita news|url=https://www.bbc.com/news/world-europe-44511649|titolo=Macedonia name dispute: PMs watch as ministers sign 'historic' deal|data=17 giugno 2018|lingua=en|sito=BBC}}</ref>
|list4 =
[[File:Skopje view from Vodno Mountain.jpg|thumb|Vista di Skopje]]
'''Televisione'''
* [[My Boss, My Hero]] -- <del>[[Due pessimi vicini di casa]]</del> -- [[Brotherhood - Legami di sangue]] -- [[Tony Ciccione]]
* [[Capitano McAllister]]* -- [[Marvin Monroe]]* -- [[Personaggi secondari di Asterix]] -- [[Todd Quinlan]]
* [[Gary Chalmers]]
''Dexter''
* [[Dexter Morgan]] -- [[Brian Moser]] -- [[Miguel Prado]] -- [[George W. King]]
* [[James Doakes]] -- [[Arthur Mitchell]] -- [[Rita Bennett]]** -- [[Frank Lundy]]
* [[Harry Morgan]] -- [[Vince Masuka]] -- [[Maria LaGuerta]] -- [[Angel Batista]]
* [[Joey Quinn]] -- [[Debra Morgan]] -- [[Lumen Pierce]] -- [[Jordan Chase]]
* [[Lila Tournay]] -- [[Travis Marshall]] -- [[James Gellar]] -- [[Isaak Sirko]]
* [[Hannah McKay]]
''Oz''
* [[Simon Adebisi]]* -- [[Nino Schibetta]] -- [[Antonio Nappa]] -- [[Raoul Hernandez]]
* [[Shirley Bellinger]] -- [[Bob Rebadow]] -- [[Chucky Pancamo]] -- [[Jaz Hoyt]]
* [[Chris Keller]] -- [[Peter Schibetta]] -- [[Penitenziario di Oswald]] -- [[Kareem Said]]
* [[Augustus Hill]] -- [[Agamemnon Busmalis]] -- [[Enrique Morales]] -- [[Tobias Beecher]]
* [[Cyril O'Reily]] -- [[Miguel Alvarez]] -- [[Poeta (personaggio)]] -- [[Frank Urbano]]
* [[Vernon Schillinger]] -- [[Ryan O'Reilly]]
 
La Repubblica di Macedonia rimase in pace durante la [[guerra civile jugoslava]] nei primi [[anni 1990|anni novanta]] ma fu parzialmente coinvolta nella [[guerra del Kosovo]] nel [[1999]], quando circa 360&nbsp;000 albanesi si rifugiarono dal Kosovo nel paese. I profughi ritornarono velocemente nella loro regione alla fine della guerra, ma, poco dopo, i radicali albanesi di entrambi i lati del confine presero le armi per rivendicare l'autonomia o l'indipendenza per le aree a maggioranza albanese della Repubblica. Venne combattuta una [[Conflitto nella Repubblica di Macedonia del 2001|piccola guerra civile]] e le etnie albanesi si ribellarono, soprattutto nel nord e nell'est del paese, nel marzo/giugno del [[2001]]. Si arrivò a una conclusione del conflitto con l'intervento di un piccolo contingente di monitoraggio della [[NATO]] e con l'impegno del governo a riconoscere culturalmente la minoranza albanese.
|list5 =
'''Videogiochi'''
* [[Dee Jay (Street Fighter)]] -- [[Iron Man 2 (videogioco)]] -- [[Smash Court Tennis Pro Tournament 2]] -- [[Kazuma Kiryu]]
* [[Soccer Brawl]] -- [[Street Hoop]] -- [[Tecmo World Soccer '96]] -- [[The Sopranos: Road to Respect]]
* [[Rurouni Kenshin: Enjou! Kyoto Rinne]] -- [[Berserk (videogioco)]]
''Mortal Kombat''
* [[Frost (Mortal Kombat)]] -- [[Sektor]]* -- [[Nitara]] -- [[Shao Kahn]]*
* [[Sareena]]* -- [[Quan Chi]]* -- [[Drahmin]]* -- [[Baraka (Mortal Kombat)]]*
* [[Ermac]]* -- [[Li Mei]]* -- [[Jade (Mortal Kombat)]]* -- [[Kintaro]]*
* [[Moloch (Mortal Kombat)]] -- [[Sonya Blade]] -- [[Motaro]] -- [[Sheeva]]
* [[Meat]] -- [[Shinnok]]* -- [[Onaga]] -- [[Nightwolf]]
* [[Blaze (Mortal Kombat)]] -- [[Rain (Mortal Kombat)]]* -- [[Sindel]]* -- [[Kenshi]]*
* [[Kabal (Mortal Kombat)]]* -- [[Ashrah]] -- [[Reiko]]* -- [[Khameleon]]
* [[Daegon]] -- [[Taven]] -- [[Bo' Rai Cho]] -- [[Cyrax]]
* [[Darrius]] -- [[Hsu Hao]] -- [[Mokap]] -- [[Kira (Mortal Kombat)]]
* [[Fujin]] -- [[Jarek]] -- [[Mavado]]
''Soul Calibur''
* [[Soulcalibur Legends]] -- [[Siegfried Schtauffen]] -- [[Nightmare (Soulcalibur)]] -- <del>[[Lizardman]]</del>
* [[Personaggi di SoulCalibur]] -- [[Zasalamel]] -- <del>[[Olcadan]]</del> -- <del>[[Setsuka]]</del>
* [[Talim]] -- [[Sophitia]] -- [[Soulcalibur: Broken Destiny]] -- [[Hildegard von Krone]]
* <del>[[Rock (Soulcalibur)]]</del> -- <del>[[Necrid]]</del> -- [[Taki (personaggio)]] -- [[Astaroth (Soulcalibur)]]
* <del>[[Algol (personaggio)]]</del> -- [[Cassandra Alexandra]]
 
Secondo l'accordo di [[Prespa]] del giugno 2018 la Repubblica di Macedonia ha cambiato nome, dopo un [[Referendum del 2018 nella Repubblica di Macedonia|referendum confermativo]] non vincolante avvenuto il 30 settembre 2018, in Repubblica della Macedonia del Nord; il referendum ebbe un risultato inaspettato: il 94,18% dei votanti votò per il Sì al cambiamento, ma non fu raggiunto il quorum necessario del 50% più uno (i partecipanti furono solo il 36,91%). Il primo ministro macedone [[Zoran Zaev]], ha deciso comunque di andare avanti nelle procedure per il cambio del nome ed è riuscito a far approvare in Parlamento la revisione costituzionale a gennaio 2019,<ref>{{Cita news |url=https://it.euronews.com/2019/01/11/macedonia-cambia-nome-si-del-parlamento-di-skopje |titolo=Macedonia cambia nome, si del parlamento di Skopje |editore=Euronews |data=11 gennaio 2019}}</ref> e anche la Grecia ha approvato l'accordo pochi giorni dopo. È prevista anche un'entrata della Macedonia (con il nuovo nome) nella NATO e nell'UE nel 2025.<ref>{{Cita news|url=http://www.lastampa.it/2018/06/12/esteri/macedonia-del-nord-un-nuovo-nome-sigla-la-pace-con-la-grecia-e-apre-le-strade-per-la-nato-T5IbYMp3ld1H2xhW4uyPIO/pagina.html|titolo=Macedonia del Nord, un nuovo nome sigla la pace con la Grecia e apre le strade per la Nato|pubblicazione=LaStampa.it|accesso=13 giugno 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2018/09/30/macedonia-referendum-nome-verso-il-flop_9ca57574-5d41-45f7-8b87-64d9ff76a1b2.html|titolo=Flop referendum nome, per Macedonia Ue-Nato più lontane|pubblicazione=Ansa.it|accesso=1º ottobre 2018}}</ref>
|list6 =
'''Sport'''
* [[Dado Prso]]** -- [[Stadio Giraud]] -- [[Damir Čakar]] -- [[Sven Rydell]]
* [[Paulo Diogo]] -- [[Coppa Italia Dilettanti 2011-2012]] -- [[Setanta Sports Cup 2012]] -- [[Setanta Sports Cup 2011]]
* [[Eccellenza Campania 2011-2012]]*** -- [[Stadio města Plzně]] -- [[Souper Ligka Ellada 2013-2014]] -- [[Setanta Sports Cup 2013]]
* [[Supercoppa del Belgio 2013]] -- [[Coppa Italia Serie D 2013-2014]]*** -- [[Ligue 1 2013-2014]]*** -- [[Fußball-Bundesliga 2013-2014]]***
* [[Primeira Liga 2013-2014]]*** -- [[Serie D 2013-2014 (gironi G-H-I)]]*** -- [[Associazione Calcio Savoia 1908 2013-2014]]*** -- [[Copa EuroAmericana 2013]]
* [[Copa EuroAmericana 2014]]*** -- [[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015]] -- [[Emiliano Velázquez]] -- [[Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv 2014-2015]]
* [[UEFA Champions League 2014-2015 (fase a eliminazione diretta)]] -- [[Kubok Ukraïny 2014-2015]] -- [[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2015]] -- [[Futbol'nyj Klub Olimpik Donec'k]]
* [[Taça de Portugal 2014-2015]] -- [[Associazione Calcio Savoia 1908 2014-2015‎]]*** -- [[Olympique Lyonnais 2014-2015]]*** -- [[Sporting Clube de Portugal 2014-2015]]
* [[Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv 2015-2016]] -- [[Supercoppa d'Ucraina 2015]] -- [[Supertaça Cândido de Oliveira 2015]] -- [[Futbol'nyj Klub Stal' Dniprodzeržyns'k]]
* [[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893 2015-2016]] -- [[Sporting Clube de Portugal 2015-2016]]
''Atlético Madrid''
* [[Club Atlético de Madrid 2005-2006]] -- [[Club Atlético de Madrid 1950-1951]] -- [[Club Atlético de Madrid 2006-2007]] -- [[Club Atlético de Madrid 2012-2013]]
* [[Club Atlético de Madrid 2013-2014]] -- [[Athletic Aviación de Madrid 1939-1940]] -- [[Club Atlético de Madrid 1991-1992]] -- [[Club Atlético de Madrid 2010-2011]]
* [[Club Atlético de Madrid 1949-1950]] -- [[Athletic Aviación de Madrid 1940-1941]] -- [[Club Atlético de Madrid 2004-2005]] -- [[Club Atlético de Madrid 2003-2004]]
* [[Club Atlético de Madrid 2002-2003]] -- [[Club Atlético de Madrid 2001-2002]] -- [[Club Atlético de Madrid 2000-2001]] -- [[Club Atlético de Madrid 1998-1999]]
* [[Club Atlético de Madrid 1996-1997]] -- [[Atlético Aviación de Madrid 1941-1942]] -- [[Atlético Aviación de Madrid 1942-1943]] -- [[Atlético Aviación de Madrid 1943-1944]]
* [[Atlético Aviación de Madrid 1944-1945]] -- [[Atlético Aviación de Madrid 1945-1946]] -- [[Atlético Aviación de Madrid 1946-1947]] -- [[Club Atlético de Madrid 1947-1948]]
* [[Club Atlético de Madrid 1948-1949]] -- [[Club Atlético de Madrid 1951-1952]] -- [[Club Atlético de Madrid 1952-1953]] -- [[Club Atlético de Madrid 1953-1954]]
* [[Club Atlético de Madrid 1954-1955]] -- [[Club Atlético de Madrid 1955-1956]] -- [[Club Atlético de Madrid 1956-1957]] -- [[Club Atlético de Madrid 1957-1958]]
* [[Club Atlético de Madrid 1958-1959]] -- [[Club Atlético de Madrid 1959-1960]] -- [[Club Atlético de Madrid 1960-1961]] -- [[Club Atlético de Madrid 1961-1962]]
* [[Club Atlético de Madrid 1962-1963]] -- [[Club Atlético de Madrid 1963-1964]] -- [[Club Atlético de Madrid 1964-1965]] -- [[Club Atlético de Madrid 1967-1968]]
* [[Club Atlético de Madrid 1968-1969]] -- [[Club Atlético de Madrid 1970-1971]] -- [[Club Atlético de Madrid 1971-1972]] -- [[Club Atlético de Madrid 1977-1978]]
* [[Club Atlético de Madrid 1978-1979]] -- [[Club Atlético de Madrid 1979-1980]] -- [[Club Atlético de Madrid 1980-1981]] -- [[Club Atlético de Madrid 1981-1982]]
* [[Club Atlético de Madrid 1982-1983]] -- [[Club Atlético de Madrid 1983-1984]] -- [[Club Atlético de Madrid 1984-1985]] -- [[Club Atlético de Madrid 1985-1986]]
* [[Club Atlético de Madrid 1987-1988]] -- [[Club Atlético de Madrid 1988-1989]] -- [[Club Atlético de Madrid 1989-1990]] -- [[Club Atlético de Madrid 1990-1991]]
* [[Club Atlético de Madrid 1992-1993]] -- [[Club Atlético de Madrid 1993-1994]] -- [[Club Atlético de Madrid 1994-1995]] -- [[Athletic Club de Madrid 1935-1936]]
* [[Athletic Club de Madrid 1934-1935]] -- [[Athletic Club de Madrid 1933-1934]] -- [[Athletic Club de Madrid 1932-1933]] -- [[Athletic Club de Madrid 1931-1932]]
* [[Athletic Club de Madrid 1930-1931]] -- [[Athletic Club de Madrid 1929-1930]] -- [[Athletic Club de Madrid 1928-1929]] -- [[Athletic Club de Madrid 1927-1928]]
* [[Athletic Club de Madrid 1926-1927]] -- [[Athletic Club de Madrid 1925-1926]] -- [[Club Atlético de Madrid 2014-2015]] -- [[Athletic Club de Madrid 1924-1925]]
* [[Athletic Club de Madrid 1923-1924]] -- [[Athletic Club de Madrid 1922-1923]] -- [[Athletic Club de Madrid 1921-1922]] -- [[Athletic Club de Madrid 1920-1921]]
* [[Athletic Club de Madrid 1919-1920]] -- [[Athletic Club de Madrid 1918-1919]] -- [[Athletic Club de Madrid 1917-1918]] -- [[Athletic Club de Madrid 1916-1917]]
* [[Club Atlético de Madrid 2009-2010]]*** -- [[Club Atlético de Madrid 2015-2016]]
''Spagna''
* [[Javier Manquillo]] -- [[Óliver Torres]] -- [[Coppa del Re 2013-2014]] -- [[Saúl Ñíguez]]
* [[Nuevo Estadio de La Victoria]] -- [[Primera División 2012-2013 (Spagna)]]*** -- [[Coppa del Re 2012-2013]]*** -- [[Supercopa de España 2013]]
* [[Borja González]] -- [[Primera División 2013-2014 (Spagna)]]*** -- [[Coppa del Re 2013-2014 (fase finale)]] -- [[Juan Vizcaíno]]
* [[Oriol Riera]] -- [[Camp Municipal Narcís Sala]] -- [[Vicente Calderón Pérez-Cavada]] -- [[Derbi madrileño]]***
* [[Enrique Cerezo]] -- [[Javier Barroso]] -- [[Supercopa de España 2014]] -- [[Juan Carlos Arteche]]
* [[Coppa del Re 2014-2015]] -- [[Estadio Olímpico de Madrid‎]] -- [[Estadi La Feixa Llarga]] -- [[Supercopa de España 2015]]
* [[Estadio El Sardinero (1913)]] -- [[Estadio de Atocha]] -- [[Estadio de La Condomina]]
 
== Politica ==
|list7 =
{{vedi anche|Politica della Macedonia del Nord}}
'''Ferrovia'''
=== Politica interna ===
* [[Stazione di Embrun]] -- [[Stazione di Oulx-Cesana-Claviere-Sestriere]] -- [[Stazione di Amsterdam Amstel]] -- [[Stazione di Briançon]]
La Macedonia del Nord è una [[democrazia parlamentare]] con un governo composto da una coalizione di partiti dalla legislatura unicamerale (''Собрание'', ''Sobranie''), e un potere giudiziario indipendente con una corte costituzionale. Il ruolo del Presidente della Repubblica è per lo più cerimoniale, il potere reale è nelle mani del Presidente del Governo di Macedonia.
* [[Stazione di Amorosi-Melizzano]] -- [[Stazione di Telese-Cerreto]] -- [[Stazione di Ponte-Casalduni]] -- [[Stazione di Šušanj]]
[[File:Republic-of-Macedonia-Parliament.jpg|thumb|left|Palazzo della [[Assemblea della Macedonia del Nord|Sobranie macedone]]]]
* [[Stazione di Virpazar]] -- [[Stazione di Sutomore]] -- [[Stazione di Bar]] -- [[Stazione di Podgorica]]
Con il passaggio a un nuovo sistema di leggi e le elezioni tenute nel 2005, le funzioni governative locali sono state divise in 78 comuni (''општини'' ''opštini'', singolare - ''општина'' ''opština''). La capitale, Skopje, viene governata come insieme di 10 comuni, a cui ci si riferisce collettivamente come "Град Скопjе" "la Città di Skopje".
* [[Stazione di Charleroi-Sud]] -- [[Moszkva tér (metropolitana di Budapest)]] -- [[Stazione di Uppsala]] -- [[Stazione di Agropoli-Castellabate‎]]
''Circumvesuviana''
* [[Stazione di Parco Piemonte]] -- [[Stazione di Talona]] -- [[Stazione di La Pigna]] -- [[Stazione di Salice]]
* [[Stazione di Boscotrecase]] -- [[Stazione di Scafati (Circumvesuviana)]] -- [[Stazione di Boscoreale (Circumvesuviana)]] -- [[Stazione di Poggiomarino]]
* [[Stazione di San Giuseppe]] -- [[Stazione di Pratola Ponte]] -- [[Stazione di Terzigno (Circumvesuviana)]]
''Ferrovia Cumana e Circumflegrea''
* [[Stazione di Fuorigrotta]] -- [[Stazione di Corso Vittorio Emanuele]] -- [[Stazione di Fusaro]] -- [[Stazione di Gerolomini]]
* [[Stazione di Cappuccini]] -- [[Stazione di Pozzuoli Cantieri]] -- [[Stazione di Arco Felice]] -- [[Stazione di Lucrino]]
* [[Stazione di Mostra]] -- [[Stazione di Torregaveta]] -- [[Stazione di Quarto Officina]] -- [[Stazione di Licola]]
* [[Stazione di Marina di Licola]] -- [[Stazione di Cuma]] -- [[Stazione di Lido Fusaro]]
''Metropolitana di Berlino''
* [[Olympia-Stadion (metropolitana di Berlino)]] -- [[Kurt-Schumacher-Platz (metropolitana di Berlino)]] -- [[Neu-Westend (metropolitana di Berlino)]] -- [[Schlesisches Tor (metropolitana di Berlino)]]
* [[Oranienburger Tor (metropolitana di Berlino)]] -- [[Hallesches Tor (metropolitana di Berlino)]] -- [[Leopoldplatz (metropolitana di Berlino)]] -- [[Stadtmitte (metropolitana di Berlino)]]
* [[Französische Straße (metropolitana di Berlino)]] -- [[Kochstraße (metropolitana di Berlino)]] -- [[Theodor-Heuss-Platz (metropolitana di Berlino)]] -- [[Osloer Straße (metropolitana di Berlino)]]
* [[Möckernbrücke (metropolitana di Berlino)]] -- [[Mehringdamm (metropolitana di Berlino)]] -- [[Gneisenaustraße (metropolitana di Berlino)]] -- [[Südstern (metropolitana di Berlino)]]
* [[Rathaus Neukölln (metropolitana di Berlino)]] -- [[Karl-Marx-Straße (metropolitana di Berlino)]] -- [[Grenzallee (metropolitana di Berlino)]] -- [[Blaschkoallee (metropolitana di Berlino)]]
* [[Parchimer Allee (metropolitana di Berlino)]] -- [[Britz-Süd (metropolitana di Berlino)]] -- [[Johannisthaler Chaussee (metropolitana di Berlino)]] -- [[Lipschitzallee (metropolitana di Berlino)]]
* [[Wutzkyallee (metropolitana di Berlino)]] -- [[Zwickauer Damm (metropolitana di Berlino)]] -- [[Rudow (metropolitana di Berlino)]] -- [[Pankstraße (metropolitana di Berlino)]]
* [[Afrikanische Straße (metropolitana di Berlino)]] -- [[Seestraße (metropolitana di Berlino)]] -- [[Reinickendorfer Straße (metropolitana di Berlino)]] -- [[Schwartzkopffstraße (metropolitana di Berlino)]]
* [[Scharnweberstraße (metropolitana di Berlino)]] -- [[Otisstraße (metropolitana di Berlino)]] -- [[Holzhauser Straße (metropolitana di Berlino)]] -- [[Borsigwerke (metropolitana di Berlino)]]
* [[Alt-Tegel (metropolitana di Berlino)]] -- [[Alt-Mariendorf (metropolitana di Berlino)]] -- [[Wuhletal (metropolitana di Berlino)]]
''Metropolitana di Monaco di Baviera''
* [[Moosacher St.-Martins-Platz (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Sendlinger Tor (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Goetheplatz (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Poccistraße (metropolitana di Monaco di Baviera)]]
* [[Implerstraße (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Brudermühlstraße (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Thalkirchen (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Obersendling (metropolitana di Monaco di Baviera)]]
* [[Aidenbachstraße (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Machtlfinger Straße (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Forstenrieder Allee (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Basler Straße (metropolitana di Monaco di Baviera)]]
* [[Fürstenried West (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Maillingerstraße (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Stiglmaierplatz (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Fraunhoferstraße (metropolitana di Monaco di Baviera)]]
* [[Kolumbusplatz (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Wettersteinplatz (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Mangfallplatz (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Silberhornstraße (metropolitana di Monaco di Baviera)]]
* [[Untersbergstraße (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Karl-Preis-Platz (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Josephsburg (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Kreillerstraße (metropolitana di Monaco di Baviera)]]
* [[Trudering (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Moosfeld (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Messestadt-West (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Messestadt-Ost (metropolitana di Monaco di Baviera)]]
* [[Giesing (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Theresienstraße (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Josephsplatz (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Hohenzollernplatz (metropolitana di Monaco di Baviera)]]
* [[Milbertshofen (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Frankfurter Ring (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Am Hart (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Harthof (metropolitana di Monaco di Baviera)]]
* [[Hasenbergl (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Feldmoching (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Ostbahnhof (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Kieferngarten (metropolitana di Monaco di Baviera)]]
* [[Freimann (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Studentenstadt (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Alte Heide (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Nordfriedhof (metropolitana di Monaco di Baviera)]]
* [[Dietlindenstraße (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Harras (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Partnachplatz (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Westpark (metropolitana di Monaco di Baviera)]]
* [[Holzapfelkreuth (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Haderner Stern (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Großhadern (metropolitana di Monaco di Baviera)]] -- [[Garching-Hochbrück (metropolitana di Monaco di Baviera)]]
''Metropolitana di Tolosa''
* [[Carmes (metropolitana di Tolosa)]] -- [[Borderouge (metropolitana di Tolosa)]] -- [[Trois-Cocus (metropolitana di Tolosa)]] -- [[La Vache (metropolitana di Tolosa)]]
* [[Minimes – Claude-Nougaro (metropolitana di Tolosa)]] -- [[Canal-du-Midi (metropolitana di Tolosa)]] -- [[François-Verdier (metropolitana di Tolosa)]] -- [[Barrière-de-Paris (metropolitana di Tolosa)]]
* [[Compans-Caffarelli (metropolitana di Tolosa)]] -- [[Jeanne-d'Arc (metropolitana di Tolosa)]] -- [[Empalot (metropolitana di Tolosa)]] -- [[Saint-Agne – SNCF (metropolitana di Tolosa)]]
* [[Saouzelong (metropolitana di Tolosa)]] -- [[Rangueil (metropolitana di Tolosa)]] -- [[Faculté-de-Pharmacie (metropolitana di Tolosa)]] -- [[Université-Paul-Sabatier (metropolitana di Tolosa)]]
* [[Ramonville (metropolitana di Tolosa)]] -- [[Saint-Michel – Marcel-Langer (metropolitana di Tolosa)]] -- [[Palais-de-Justice (metropolitana di Tolosa)]] -- [[Jean-Jaurès (metropolitana di Tolosa)]]
* [[Arènes (metropolitana di Tolosa)]] -- [[Fontaine-Lestang (metropolitana di Tolosa)]] -- [[Mermoz (metropolitana di Tolosa)]] -- [[Bagatelle (metropolitana di Tolosa)]]
* [[Mirail - Université (metropolitana di Tolosa)]] -- [[Reynerie (metropolitana di Tolosa)]] -- [[Bellefontaine (metropolitana di Tolosa)]] -- [[Mirail - Basso Cambo (metropolitana di Tolosa)]]
* [[Patte-d'Oie (metropolitana di Tolosa)]] -- [[Saint-Cyprien - République (metropolitana di Tolosa)]] -- [[Esquirol (metropolitana di Tolosa)]] -- [[Capitole (metropolitana di Tolosa)]]
* [[Marengo - SNCF (metropolitana di Tolosa)]] -- [[Jolimont (metropolitana di Tolosa)]] -- [[Roseraie (metropolitana di Tolosa)]] -- [[Argoulets (metropolitana di Tolosa)]]
* [[Balma - Gramont (metropolitana di Tolosa)]]
''Stazioni del Marocco''
* [[Stazione di Meknes-Amir Abdelkader]] -- [[Stazione di Casablanca Oasis]] -- [[Stazione di Casa-Port]] -- [[Stazione di Rabat-Agdal]]
* [[Stazione di Rabat-Ville]] -- [[Stazione di Marrakech]] -- [[Stazione di Fès-Ville]] -- [[Stazione di Aeroporto Internazionale Mohammed V]]
* [[Stazione di Meknes-Ville]] -- [[Stazione di Ain Sebaa]] -- [[Stazione di Nador-Sud]] -- [[Stazione di Nador-Ville]]
* [[Stazione di Taourirt]] -- [[Stazione di Assilah]] -- [[Stazione di Mohammedia]] -- [[Stazione di Oujda]]
* [[Stazione di Salé-Ville]]
 
All'interno della Macedonia del Nord, la principale divergenza politica è tra i partiti basati per la maggior parte su distinzioni etniche e che rappresentano la maggioranza macedone del paese e la minoranza albanese. La questione del bilanciamento dei poteri tra le due comunità portò a una breve guerra civile nel [[2001]], in seguito alla quale è stato raggiunto un accordo sulla condivisione dei poteri.
|list8 =
'''Geografia'''
* [[Virpazar]] -- [[Morača]] -- [[Rednitz]] -- [[Šušanj]]
* [[Intercourse]] -- [[Cem (fiume)]] -- [[Regnitz]] -- [[Sidney (Montana)]]**
* [[Paceville]] -- [[Finspång]]
 
=== Politica estera ===
|list9 =
La Macedonia del Nord è un membro di varie organizzazioni internazionali quali le [[Nazioni Unite]] e l'[[OSCE]], dove è iscritta con la denominazione provvisoria "''the former Yugoslav Republic Of Macedonia''" (Repubblica Ex Jugoslava di Macedonia<ref>[http://www.un.org/members/notes/yugoslavia.htm Risoluzione Assemblea Generale dell'ONU] ''"By resolution A/RES/47/225 of 8 April 1993, the General Assembly decided to admit as a Member of the United Nations the State being provisionally referred to for all purposes within the United Nations as "the former Yugoslav Republic of Macedonia" pending settlement of the difference that had arisen over its name."''</ref>). Tuttora lo Stato sta cercando di unirsi alla [[NATO]] e all'[[Unione europea]] (già accettato come paese candidato all'entrata, al pari della Turchia).
'''Musica'''
* [[Karina Pasian]] -- [[Shimi]] -- [[Stranded (Jennifer Paige)]] -- [[Corazón Espinado]]
* [[Right Thurr]] -- [[Unwritten (brano musicale)]] -- [[Tomoya Nagase]] -- [[Playmate of the Year (singolo)]]
* [[When You Look at Me]] -- [[Drive (Incubus)]] -- [[Sono=Sono]] -- [[A Rose in the Wind]]
* [[16 @ War]] -- [[Mope]] -- [[The Inevitable Return of the Great White Dope]] -- [[Uhn Tiss Uhn Tiss Uhn Tiss]]
* [[Festa (singolo)]] -- [[Someday (Nickelback)]] -- [[Jizz in My Pants]] -- [[Army of Love]]
* [[En El Muelle De San Blas]] -- [[After Midnight (blink-182)]] -- [[Soak Up the Sun]] -- [[Boomerang (Nicole Scherzinger)]]
* [[Human (Christina Perri)]]
''Kany Garcìa''
* [[Kany Garcia]] -- [[Cualquier día]] -- [[Boleto de entrada]] -- [[¿Qué nos pasó?]]
* [[Esta soledad]] -- [[Estigma de amor]] -- [[Feliz (singolo)]] -- [[Hoy ya me voy]]
* [[Para volver a amar]] -- [[Amigo en el baño]] -- [[Bajo el mismo cielo]] -- [[Que te vaya mal]]
* [[Kany Garcia (album)]] -- [[Alguien]] -- [[Esta vida tuya y mía]] -- [[Cuando se va el amor]]
* [[En Vivo]] -- [[Duele menos]]
''Tony Tammaro''
*<del> [[Il parco dell'amore]] -- [[Patrizia (Tony Tammaro)]] -- [[Si piglio 'o posto]] -- [['U Strunzu]]
* [[Zio Tobia]] -- [[ʿA Smart]] -- [[Il rock dei tamarri]] -- [['A cinquecento]]
* [[Puzzulan rap]] -- [[L'Animale]] -- [[Dint''a villa]] -- [[Volo di un cazettino]]
* [[Il mozzarellista]] -- [[Aerobic Tamar Dance]] -- [[Scalea (Tony Tammaro)]] -- [[A casa per le sette]]
* [[Fidanzati in casa]] -- [[Al Cafone]] -- [[Teorema (Tony Tammaro)]] -- [[Ciakkami]]
* [[E v''a facite appere]] -- [[Tiene 'e ccorna]] -- [[Chat line]] -- [[Restituiscimi il mio cuore]]
* [['O Trerrote]] -- [[Ballerino (Tony Tammaro)]] -- [[Karaoke (Tony Tammaro)]] -- [[Quelli con la panza]]
* [[Chiatta (Tony Tammaro)]]</del>
 
==== Rapporti con l'Unione europea ====
|list10 =
{{vedi anche|Adesione della Macedonia del Nord all'Unione europea}}
'''Altro'''
A partire dal 2001, anno della firma dell'Accordo di stabilizzazione e associazione, il processo di integrazione europea del Paese ha conosciuto una serie di alti e bassi, che ne ha protratto notevolmente i tempi. Il Paese è comunque ufficialmente candidato all'ingresso nell'Unione europea.
* [[Kristen Pazik]] -- [[Ryō]] -- [[Sakabato]] -- [[Sindaco del Paese di Halloween|Sindaco (Nightmare Before Christmas)]]
* [[Centocinque (gioco)]] -- [[Piometra]] -- [[Koshari]] -- [[Abdullah Abdullah]]
* [[Hans Gunnarsson]] -- [[Mario Gigante]] -- [[Lu jiao dao]] -- [[Tangeri Med]]
* [[Sindrome di Ballantyne]] -- [[Kenneth Pinyan]] -- [[Kamayari]] -- [[Cirkewwa]]
* [[Porto di Casablanca]]
 
Queste le tappe già percorse:
}}
* 9 aprile [[2001]]: firma l'[[Accordo di stabilizzazione e associazione]];
* 27 aprile [[2002]]: inoltro presso il Segretariato generale dell'Unione europea degli strumenti di ratifica dell'Accordo di stabilizzazione e associazione;
* 22 marzo [[2004]]: presenta la domanda di adesione all'Unione europea;
* 1º aprile [[2004]]: entra in vigore l'Accordo di stabilizzazione e di associazione;
* 17 dicembre [[2005]]: il Consiglio europeo conferisce lo status di candidato a membro dell'UE.
 
==== La disputa sul nome ====
{{vedi anche|Disputa sul nome della Repubblica di Macedonia}}
La Repubblica di Macedonia, fin dal giorno della sua indipendenza ([[1991]]), è stata impegnata in una disputa con la Grecia a proposito del nome ufficiale del paese, i simboli nazionali e la costituzione. Due questioni su tre stanno tuttora bloccando i negoziati di adesione del paese balcanico all'Unione europea.
 
Al momento della proclamazione dell'indipendenza del nuovo Stato, il governo greco sollevò tre obiezioni che ne impedivano il riconoscimento:
* la prima è stata risolta dopo il [[Referendum del 2018 nella Repubblica di Macedonia|referendum confermativo]] e la successiva revisione costituzionale sull'utilizzo del nome "Macedonia", in virtù del fatto che il termine (ritenuto dalla Grecia parte esclusiva della propria storia e della propria eredità culturale<ref name=Karajkov/>) indica anche l'odierna [[Macedonia (Grecia)|regione greca ''Macedonia'']];
* la seconda relativa alla bandiera originalmente adottata dalla Repubblica macedone, su cui campeggiava il ''[[Sole di Verghina]]'', simbolo della dinastia di [[Filippo II di Macedonia|Filippo il Macedone]], padre di [[Alessandro Magno]], in quanto la Grecia rimproverava alla nuova Repubblica di essersi appropriata indebitamente di un simbolo dell'antico Stato di Macedonia;È stata risolta grazie al cambio di [[vessillo]].
* {{Citazione necessaria|infine, la terza obiezione riguardava alcune clausole incluse nella costituzione della nuova Repubblica, che potevano essere interpretate come presagio di possibili pretese territoriali.}}
 
D'altra parte, la Repubblica di Macedonia era preoccupata che possibili soluzioni alternative potessero costituire appigli per rivendicazioni territoriali, prima della [[Jugoslavia]] e poi della Serbia.
 
Le opposizioni avanzate dalla Grecia contro l'uso del nome ''Macedonia'' da parte del nuovo Stato sono le già citate origini elleniche del nome, che contrastano con il fatto che le [[Slavi|tribù slave]] non si insediarono nel territorio fino al [[VI secolo]].
In seguito, il governo greco ha dichiarato che il nome ''Macedonia'' era stato assegnato al paese per la prima volta da [[Josip Broz Tito|Tito]], presidente della Jugoslavia, intorno al [[Anni 1950|1950]], quando essa era la provincia meridionale estrema della Jugoslavia: sotto il [[Regno di Jugoslavia]], infatti, il territorio costituiva la "provincia (''banovina'') del [[Vardar]]". Tuttavia, nell'[[Impero ottomano]] la regione compresa tra il [[Mar Egeo]] a sud, il [[lago di Ocrida]] a ovest, il fiume [[Mesta]] a est e la catena montuosa della [[Monti Šar|Sar Planina]] a nord era comunemente indicata come ''Macedonia''.<ref>Dott. Rodolfo Bastianelli, ''La questione macedone'', Informazioni della Difesa, 2/2004 ({{collegamento interrotto|1=[http://www.difesa.it/backoffice/upload/allegati/2004/%7BE33C9CF1-BA55-4F5C-80D3-42086DFE8E9C%7D.pdf PDF] |date=gennaio 2018 |bot=InternetArchiveBot }})</ref>
 
Come compromesso, l'[[Organizzazione delle Nazioni Unite]] ha riconosciuto la repubblica nella primavera del [[1993]] con il nome di ''Former Yugoslav Republic Of Macedonia'' (Repubblica ex Jugoslava di Macedonia). Dopo l'ammissione del nuovo Stato nelle Nazioni Unite con tale nome, altre organizzazioni internazionali hanno adottato la medesima convenzione, comprese l'Unione europea, la [[NATO]] e il [[Comitato Olimpico Internazionale]].
 
Le dispute sono state tutte risolte.
 
Centodiciotto Stati (tra cui gli [[Stati Uniti d'America]], la [[Russia]], la [[Cina]] e la Bulgaria) riconoscevano lo stato come "''Repubblica di Macedonia''" o semplicemente "''Macedonia''",<ref name=Karajkov/> mentre altri paesi la riconoscevano come "''Former Yugoslav Republic of Macedonia''"; altri ancora invece non avevano una posizione univoca. Tutti hanno comunque accettato di riconoscere ogni accordo finale risultante da trattative in seno alle Nazioni Unite. Anche lì, dove questo stato è riconosciuto con il nome "Former Yugoslav Republic of Macedonia", spesso comunque viene indicato per semplicità come ''Macedonia''{{Citazione necessaria}}.
 
Dopo aver proposto quale soluzione della controversia i nomi "Repubblica di Skopje" e "Repubblica del Vardar" (entrambi rifiutati dalla Repubblica di Macedonia),<ref name=Karajkov/><ref name=Tacconi>{{cita web |url=http://www.europaquotidiano.it/dettaglio/55880/chi_ha_il_diritto_di_chiamarsi_macedonia_il_duello_tra_atene_e_skopje |titolo=Chi ha il diritto di chiamarsi Macedonia? Il duello tra Atene e Skopje |data=25 marzo 2008 |editore=europaquotidiano.it |nome=Matteo |cognome=Tacconi |accesso=18 luglio 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110722033349/http://www.europaquotidiano.it/dettaglio/55880/chi_ha_il_diritto_di_chiamarsi_macedonia_il_duello_tra_atene_e_skopje |dataarchivio=22 luglio 2011 }}</ref> la Grecia è passata da un'assoluta opposizione al nome "''Macedonia''" nella denominazione ufficiale del nuovo Stato alla richiesta che il nome sia accompagnato da un qualificativo ("''Alta Macedonia''", "''Nuova Macedonia''", "''Macedonia-Skopje''", ...),<ref name=Karajkov/> convergendo dunque con le proposte dei mediatori incaricati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite, [[Cyrus Vance]] e, successivamente, [[Matthew Nimitz]].<ref name=Karajkov>{{cita web|url=http://www.osservatoriobalcani.org/article/articleview/8810/1/1/ |titolo=Il nome della discordia - Un riepilogo |editore=Osservatorio Balcani |data=3 aprile 2008 |autore=Risto Karajkov |accesso=18 luglio 2009}}</ref> Ma la Repubblica di Macedonia rifiutò ogni qualificativo ed fu disposta ad ammettere un doppio nome a scelta dello Stato che lo usa, il che implica però il nome senza qualificativi nelle organizzazioni internazionali, le quali adottano di norma la denominazione preferita dallo Stato stesso.
 
Benché la disputa sul nome con la Grecia sia continuata fino al 2018 e abbia bloccando l'accesso della Repubblica di Macedonia all'Unione europea e alla [[NATO]]<ref>Il 5 dicembre 2011 la [[Corte internazionale di giustizia]] (ICJ) ha stabilito che la Grecia, nell'ostacolare l'ingresso della Repubblica di Macedonia nella NATO, ha violato l<nowiki>'</nowiki>''Interim Accord'' stipulato tra i due paesi il 13 settembre 1995. La Corte ha altresì riconosciuto che la Macedonia, nel 2004, ha violato lo stesso accordo facendo uso di un simbolo da esso proibito.<br />{{cita pubblicazione |lingua=inglese |url=http://www.icj-cij.org/docket/files/142/16841.pdf#view=FitH&pagemode=none |autore=International Court of Justice |titolo=Press Release Unofficial No. 2011/37 |data=5 dicembre 2011 |accesso=15 luglio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120111081617/http://www.icj-cij.org/docket/files/142/16841.pdf#view=FitH&pagemode=none |dataarchivio=11 gennaio 2012 }}</ref> (nonostante in pratica i due paesi si siano accordati sulle altre questioni), le relazioni economiche e la cooperazione si sono talmente sviluppate dal [[1995]], che la Grecia è considerata adesso uno dei più importanti partner e investitori stranieri.<ref>{{en}} Banca Nazionale della Repubblica di Macedonia, ''Rapporto annuale 2003'', ([http://www.nbrm.mk/WBStorage/Files/AI_Annual_Report_2003_ang.pdf PDF])</ref>
 
Al termine di lunghi negoziati, il 12 giugno 2018 è stato annunciato dal premier macedone [[Zoran Zaev]] e da quello greco [[Alexīs Tsipras]] l'accordo sul nome: lo stato si chiamerà "Repubblica della Macedonia del Nord". Tale nome dovrà essere inserito nella Costituzione del paese e ratificato da un [[Referendum del 2018 nella Repubblica di Macedonia|referendum popolare]]; al termine di tale processo, potranno aprirsi i negoziati sull'adesione del paese alla [[NATO]] e alla Unione europea.<ref>{{cita news|autore=Ansa|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2018/06/12/su-nome-macedonia-accordo-atene-skopje_45a05004-1b39-435c-a0ab-35ea3ce7b5e3.htm|titolo=Su nome Macedonia accordo Atene-Skopje|pubblicazione=|data=12 giugno 2018|accesso=13 giugno 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/esteri/2018/06/13/news/grecia_macedonia_accordo_nome_tsipras-198876115/?ref=RHRS-BH-I0-C6-P2-S1.6-T1| titolo=Macedonia, Atene e Skopje si accordano sul nuovo nome|editore=Repubblica.it |nome=Ettore| cognome=Livini| accesso=13 giugno 2018}}</ref>
 
Il 30 settembre 2018 il [[Referendum del 2018 nella Repubblica di Macedonia|referendum popolare]], così come stabilito dall'accordo con la Grecia, per il nuovo nome del Paese (Macedonia del nord) è fallito. L'affluenza alle urne non ha raggiunto il quorum del 50% più uno, fermandosi al 36,87%. La maggior parte dei votanti, il 91,48%, era a favore del cambio del nome mentre solo il 5,64% ha espresso la sua contrarietà alla modifica<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Giordano Merlicco|titolo=La Grecia e la Macedonia (del Nord): storia, politica e geopolitica di una contesa balcanica|rivista=Rivista di Studi Politici|volume=2018|numero=3-4|pp=157-76|url=https://www.istitutospiov.it/2019/03/06/rivista-di-studi-politici-3-4/}}</ref>.
 
Malgrado il risultato del referendum, nell'ottobre del 2018, con la maggioranza dei 2/3, è stata avviata la procedura per il cambio del nome in ''Repubblica della Macedonia del Nord''.<ref>[[n:Avviata la procedura per cambiare il nome della Repubblica di Macedonia in Repubblica della Macedonia del Nord|Avviata la procedura per cambiare il nome della Repubblica di Macedonia in Repubblica della Macedonia del Nord]], su [[Wikinotizie]]</ref> Le necessarie modifiche costituzionali sono state approvate dalla [[Sobranie]], con 81 voti a favore su 120, l'11 gennaio 2019.<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/nuova_europa/it/notizie/rubriche/altrenews/2019/01/11/macedonia-via-libera-a-nuovo-nome-macedonia-del-nord_0a97eba9-d77b-4055-b7a0-bceb872ed109.html|titolo=Macedonia: via libera a nuovo nome 'Macedonia del Nord'|data=11 gennaio 2019|accesso=15 gennaio 2019}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.balkaninsight.com/en/article/macedonia-parliament-backs-first-of-four-name-amendments-01-11-2019|titolo=Macedonia MPs Pass Amendments to Change Country’s Name|autore=Sinisa Jakov Marusic|data=11 gennaio 2019|accesso=15 gennaio 2019}}</ref>
Il 25 gennaio successivo anche il [[Parlamento ellenico]] ha approvato l'accordo di Prespa, con la stretta maggioranza di 153 voti favorevoli e 146 contrari.<ref>{{cita web|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Il-Parlamento-di-Atene-ratificaaccordo-sul-nome-della-Macedonia-del-Nord-36f26e1f-5a38-474b-bf9c-829388062c1c.html?refresh_ce|titolo=Il Parlamento di Atene ratifica l'accordo sul nome della Macedonia|data=25 gennaio 2019|accesso=26 gennaio 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/esteri/2019/01/25/news/si_di_atene_all_intesa_sulla_macedonia_skopje_pronta_a_entrare_in_ue_e_nato-217432985/|titolo=Sì della Grecia all'intesa sulla Macedonia. Skopje pronta a entrare in Ue e Nato|autore=Ettore Livini|data=25 gennaio 2019|accesso=26 gennaio 2019}}</ref> Perché il cambiamento di nome abbia effetto, l'accordo prevede che la Grecia debba approvare anche l'adesione della Macedonia del Nord alla NATO (il cui protocollo è stato firmato a [[Bruxelles]] il 6 febbraio 2019<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/nuova_europa/it/notizie/rubriche/altrenews/2019/02/06/macedonia-siglato-protocollo-adesione-alla-nato_09f2f1c2-0252-42dd-8488-374fbdf7d1bc.html|titolo=Macedonia: siglato protocollo adesione alla Nato|data=6 febbraio 2019|accesso=8 febbraio 2019}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://europeanwesternbalkans.com/2019/02/06/29-permanent-nato-representatives-sign-accession-protocol-skopje/|titolo=All 29 Permanent NATO Representatives sign the Accession Protocol with Skopje|autore=Vukašin Živković|data=6 febbraio 2019|accesso=8 febbraio 2019}}</ref>) e che il governo macedone informi gli stati con cui intrattiene relazioni diplomatiche e le organizzazioni internazionali dell'avvenuta modifica del nome<ref>{{cita web|url=https://europeanwesternbalkans.com/2019/01/26/greek-parliament-approves-prespa-agreement-reactions-happens-next/|lingua=en|titolo=Greek Parliament approves the Prespa Agreement: Reactions, what happens next|data=26 gennaio 2019|accesso=26 gennaio 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.balcanicaucaso.org/aree/Macedonia/La-Macedonia-del-Nord-e-gli-accordi-di-Prespa-trionfo-o-disfatta-192496|titolo=La Macedonia (del Nord) e gli accordi di Prespa, trionfo o disfatta?|autore=Ilcho Cvetanoski|data=6 febbraio 2019|accesso=8 febbraio 2019}}</ref>. L'8 febbraio 2019 il parlamento greco ha ratificato il protocollo sull'adesione della Macedonia del Nord alla NATO, completando così tutte le clausole previste per l'entrata in vigore dell'accordo sul nome<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://europeanwesternbalkans.com/2019/02/08/greek-parliament-approves-protocol-macedonias-nato-membership/|titolo=Greek Parliament approves the Protocol for Macedonia’s NATO membership|data=8 febbraio 2019|accesso=10 febbraio 2019}}</ref>.
 
Il 12 febbraio [[2019]] il governo della Repubblica di Macedonia del Nord ha annunciato l'entrata in vigore dell'accordo e degli emendamenti costituzionali che hanno così effettivamente attuato il cambio di nome dello stato, chiudendo la controversia con la Grecia<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://vlada.mk/node/16763?ln=en-gb|titolo=Announcement of the Government of the Republic of North Macedonia for entry into force of the Final Agreement, Constitutional Amendments and Constitutional Law for Implementation of Amendments|data=12 febbraio 2019|accesso=13 febbraio 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.balcanicaucaso.org/Media/Multimedia/Ufficiale-e-nata-ieri-la-Macedonia-del-Nord|titolo=Ufficiale, è nata ieri la Macedonia del Nord|data=13 febbraio 2019|accesso=13 febbraio 2019}}</ref>.
 
===Istituzioni===
====Università====
Tra le più importanti università ricordiamo l'[[Università dei Santi Cirillo e Metodio di Skopje]], la più grande della Macedonia del Nord, istituita nel 1949.
 
E tra le altre università ricordiamo l'[[Università di San Clemente di Ocrida di Bitola]], istituita nel 1979 e [http://www.ugd.edu.mk/ l'Università di Goce Delcev di Stip], istituita nel 2007.
 
== Economia ==
{{vedi anche|Economia della Macedonia del Nord}}
La Repubblica Macedone era una delle aree più povere dell'[[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia|ex Jugoslavia]]. Nel settembre 1991, anno della sua pacifica indipendenza, produceva soltanto il 5% di tutti i beni e servizi della Repubblica Federale. L'indipendenza ha fatto cessare l'arrivo dei fondi provenienti dal governo federale, acuendo la difficile situazione economica. I primi anni di indipendenza hanno risentito gli effetti negativi di molte situazioni: l'assenza di infrastrutture; la mancanza di un mercato libero; le sanzioni dell'ONU alla Serbia che rappresenta uno dei suoi principali mercati; l'embargo economico dalla Grecia per la controversia legata al nome e alla costituzione. Per tutto questo l'economia è ristagnata fino al 1996; dopo di che si è avuta una ripresa fino al 2000. Successivamente si è avuto l'effetto negativo dell'insurrezione albanese del 2001, che ha comportato una riduzione degli scambi commerciali. L'aumento della [[disoccupazione]] e la diffusione del [[mercato nero]] continuano a essere un grave peso per lo sviluppo dell'economia macedone. Il PIL pro capite rimane uno dei più bassi d'Europa.
 
== Cultura ==
[[File:Ohrid annunciation icon.jpg|thumb|Icona dell'Annunciazione, chiesa di San Clemente di Ocrida, [[XIV secolo]]]]
La Macedonia del Nord ha una grande eredità nell'arte, architettura e musica. Vi sono molti siti religiosi che sono protetti e ammirati in tutto il mondo. Festival di poesia, musica, e cinema vengono tenuti annualmente.
 
Gli stili musicali tradizionali macedoni si sono sviluppati sotto la forte influenza della musica ecclesiastica bizantina.
 
La Macedonia del Nord è uno dei paesi dove si trovano i più belli e meglio preservati affreschi bizantini, soprattutto dal periodo tra l'XI e il XVI secolo{{Citazione necessaria}}. Ci sono varie migliaia di metri quadrati di affreschi ben preservati, la maggior parte delle quali è in ottime condizioni e rappresenta i capolavori della scuola macedone di pittura ecclesiastica.
 
Nella Repubblica l'architettura passata incontra spesso quella presente; l'architettura antica dei monasteri e delle chiese di grande bellezza rendono un interessante contrasto con l'architettura moderna ormai presente nel paese. La maggior parte dei monasteri macedoni, costruiti in vari periodi, e particolarmente quelli costruiti tra l'XI e il XV-XVI secolo, sono giunti a oggi perfettamente conservati. Le [[Icona (arte)|icone]] macedoni, e in particolare quelle di [[Ocrida]] fanno parte delle collezioni più preziose del mondo odierno. Secondo il punto di vista degli studi bizantini, sono quasi uniche.
=== Letteratura ===
Una letteratura propria macedone si afferma nel XX secolo con il poeta [[Kočo Racin]], il fondatore della letteratura macedone moderna.
 
=== Musica ===
Lo strumento propriamente macedone è la [[gaida]], usato anche il [[fyelli]] o kaval, anche la [[çiftelia]] trova posto nella musica tradizionale del paese.
Gli eventi culturali più importanti del paese sono il Festival estivo di Ocrida di musica classica e del dramma, le serate poetiche con poeti da più di 50 paesi del mondo, le Serate all'Opera di Sofia di maggio, il Camera Festival a [[Bitola]], Il Teatro aperto giovanile e i festival jazz a Skopje, ecc.
 
Tra i cantanti macedoni più affermati a livello internazionale ricordiamo [[Toše Proeski]] e [[Kaliopi]].
 
=== Cinema ===
Per quanto riguarda l'ambito cinematografico la Macedonia del Nord si è affermata in campo internazionale con il regista [[Milčo Mančevski]], il cui film [[Prima della pioggia]] (1994) ha ottenuto la nomination all'[[Oscar al miglior film in lingua straniera|Oscar al miglior film straniero]], nel 1995
 
=== Festività pubbliche ===
Le principali festività della Macedonia del Nord sono:
 
{| class="wikitable"
|-
! Data !! Nome italiano !! Nome locale !! Note
|-
| 1º–2 gennaio || [[Capodanno]] || Нова Година, ''Nova Godina'' || &nbsp;
|-
| 7 gennaio || [[Natale]] ([[Chiesa ortodossa|ortodosso]]) || Прв ден Божик, ''Prv den Božik'' || &nbsp;
|-
| Aprile/maggio || [[Venerdì santo]] (ortodosso) || Велики Петок, ''Veliki Petok'' ||
|-
| Aprile/maggio || [[Pasqua]] (ortodossa) || Прв ден Велигден, ''Prv den Veligden'' || la Pasqua ortodossa non coincide con quella cattolica
|-
| Aprile/maggio || [[Lunedì dell'Angelo]] (ortodosso) || Втор ден Велигден, ''Vtor den Veligden'' ||
|-
| 1º maggio || [[Festa dei lavoratori]] || Ден на трудот, ''Den na trudot'' || &nbsp;
|-
| 24 maggio || Giorno di San Cirillo e San Metodio || Св. Кирил и Методиј, Ден на с&#x450;словенските просветители; ''Sv. Kiril i Metodij, Den na sèslovenskite prosvetiteli'' || &nbsp;
|-
| 2 agosto || [[ASNOM|Giorno della Repubblica]] || Ден на Републиката, ''Den na Republikata'' || Giorno in cui fu fondata la Repubblica di Macedonia nel 1944, coincidente con la [[rivolta di Ilinden]] nel 1903 e la vittoria nella [[battaglia di Cheronea (338 a.C.)|battaglia di Cheronea]] nel 338 a.C.
|-
| 8 settembre || [[Giorno dell'indipendenza della Repubblica di Macedonia]] || Ден на независноста, ''Den na nezavisnosta'' || Giorno dell'indipendenza dalla Jugoslavia, nel 1991
|-
| 11 ottobre || Giorno della rivoluzione || Ден на востанието, ''Den na vostanieto'' || Inizio della guerra antifascista durante la seconda guerra mondiale nel [[1941]]
|-
| 23 ottobre || Giorno della lotta rivoluzionaria macedone || Ден на македонската револуционерна борба,''Den na makedonskata revolucionarna borba'' || Giorno in cui fu fondata l'[[Organizzazione Rivoluzionaria Interna Macedone]] (VMRO) nel 1893.
|-
| 8 dicembre || Giorno di [[San Clemente di Ocrida]] || Св. Климент Охридски, ''Sv. Kliment Ohridski'' ||Santo Patrono della Macedonia del Nord
|-
|}
 
Oltre a queste ci sono svariate festività religiose minori
 
=== Alfabetizzazione ===
Popolazione totale (di età maggiore di anni 15): 96,1% (Stime 2002 tratte dal [https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/mk.html CIA Factbook])
* maschi: 98,2%
* femmine: 94,1%
 
=== Istruzione ===
L'istruzione è gratuita e obbligatoria per 12 anni, divisi in due cicli: 8 anni di scuola elementare, 4 anni di scuola superiore. Nel paese vi sono 7 università.
===Gastronomia===
{{vedi anche|Cucina macedone}}
La cucina macedone raccoglie in parte le influenze della cucina mediterranea e di quella mediorientale e il clima favorisce le condizioni di crescita per vari tipi di alimenti.
 
== Sport ==
Lo sport più praticato in Macedonia del Nord è il [[Calcio (sport)|calcio]]; il giocatore più famoso è [[Goran Pandev]], un idolo per la popolazione macedone. Un altro sport molto diffuso è la [[pallamano]], mentre la [[pallacanestro]] ha avuto un grande successo nel corso degli anni duemila, prevalentemente grazie alla qualificazione della nazionale macedone al campionato europeo del 2009 e alle semifinali ottenute negli europei del 2011.
 
===Giochi olimpici===
La [[Macedonia del Nord ai Giochi olimpici]] ha ottenuto ad oggi una sola medaglia, aggiudicatasi dal lottatore [[Mogamed Ibragimov]], medaglia di bronzo nella categoria 85 kg di lotta libera ai [[Giochi della XXVII Olimpiade|Giochi olimpici estivi del 2000]].
 
==Galleria d'immagini==
<div align="center"><gallery>
Image:Liberators Skopje NOB.JPG|Monumento ai "Liberatori di Skopje" nel centro della città
Image:Panair Korab.jpg|[[Monte Korab]] – la montagna più alta del Paese
Image:MountShara.jpg|I [[monti Šar]]
Image:Meister von Nerezi 001.jpg|Deposizione di Cristo - Chiesa di san Panteleimone vicino Skopje
Image:Mother-teresa-skopje.JPG|Monumento a [[Madre Teresa di Calcutta|Madre Teresa]] a Skopje
Image:Trinity Church Radovis.jpg| Chiesa ortodossa della Santissima Trinità a [[Radoviš]]
Image:Mavrovsko-ezero.jpg|Lago Mavrovsko
</gallery></div>
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
==Note==
{{interprogetto}}
<nowiki>*</nowiki> = <small>da redirect</small> <br/>
<nowiki>**</nowiki> = <small>voce creata come IP</small> <br/>
<nowiki>***</nowiki> = <small>pagina con un cofano di edit</small>
 
== Collegamenti esterni ==
=='Nterr a salera==
{{Cita web|url=https://www.vlada.mk/|titolo=Sito ufficiale del governo|lingua=mk, alb, en}}
* [[Utente:Alexdevil/Sandbox/15]]
 
{{CEFTA}}
[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Anime_e_manga/I_Cavalieri_dello_zodiaco I calamari]
{{Europa}}
{{Allargamento dell'Unione europea}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Macedonia del Nord|Europa}}
 
[[Categoria:Macedonia del Nord| ]]
{{Utenti campani}}
[[categoria:Utenti napoletani|Alexdevil]]