Slash e Macedonia del Nord: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
 
Erardo Galbi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{F|Macedonia del Nord|febbraio 2013}}
{{Nota disambigua}}
{{Stato
{{Artista musicale
|nomeCorrente = Macedonia del Nord
|nome = Slash
|nomeCompleto = Repubblica di Macedonia del Nord<ref>{{Cita news|url=https://www.analisidifesa.it/2019/01/la-macedonia-del-nord-si-appresta-ad-aderire-a-nato-e-ue/|titolo=La Macedonia del Nord si appresta ad aderire a NATO e UE}}</ref>
|tipo artista = Strumentista
|nomeUfficiale = {{mk}}Република Северна Македонија<br>{{sq}}Republika e Maqedonisë së Veriut
|immagine = Slash live in Rome by Paride.jpg
|linkBandiera = Flag of Macedonia.svg
|didascalia = Slash nel 2009
|paginaBandiera = Bandiera della Macedonia del Nord
|nazione = GBR
|linkStemma = Coat of arms of North Macedonia.svg
|nazione2 = USA
|paginaStemma = Emblema della Macedonia del Nord
|genere = Hard rock
|linkLocalizzazione = Europe-Macedonia.svg
|genere2 = Heavy metal
|linkMappa = Mappa_Macedonia_IT.PNG
|genere3 = Hair metal
|motto = <!--|inno = Денес над Македонија<br />Oggi sulla Macedonia-->
|genere4 = Pop metal
|lingua = [[Lingua macedone|macedone]]<br>[[Lingua albanese|albanese]]<ref>Lingua co-ufficiale a livello statale (esclusa la difesa, la polizia centrale e la politica monetaria) e nelle unità di autogoverno locale in cui i parlanti sono il 20% o più.</ref>
|genere5 = Sleaze metal
|altrelingue = 3,5% [[Lingua turca|turco]], 1,9% [[Lingua romaní|romaní]], 1,2% [[Lingua serba|serbo]] (stima 2002)<ref>{{Cita web |url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/fields/2098.html#mk |titolo=The World fact book |editore=CIA }}</ref>
|genere6 = Hard & heavy
|capitale = [[Skopje]]
|nota genere= <ref name="amg">{{allmusic|artist|p125919|Slash}}</ref><ref name="gnr amg">{{allmusic|artist|p4416|Guns N' Roses|autore=Stephen Thomas Erlewine, Greg Prato}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ondarock.it/rockedintorni/gunsnroses.htm|titolo=Guns N' Roses|accesso=28 giugno 2010}}</ref>
|capitaleAbitanti = 568.210
|nota genere2 = <ref name="gnr amg"/><ref>{{cita libro|cognome=Popoff|nome=Martin|titolo=Heavy metal|anno=2000|editore=Collector's Guide Publishing|pagine=191|isbn=978-1-896522-47-0}}</ref><ref name=nolifetilmetal>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nolifetilmetal.com/gunsnroses.htm|titolo=Guns n' Roses|accesso=24 giugno 2010}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.scaruffi.com/music/metal.html|titolo=Best heavy-metal albums of all times|editore=[[Piero Scaruffi|Scaruffi]].com|accesso=24 giugno 2010}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://heavymetal.about.com/od/toppicks/a/1980sbestalbums.htm|titolo=The best heavy metal albums of the 1980s|accesso=24 giugno 2010}}</ref>
|capitaleAbitantiAnno = 2018
|nota genere3 = <ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.pitchforkmedia.com/article/feature/10275-profile-of-montreal-best-and-worst-hair-metal-bands|titolo=Best and worst hair metal bands|autore=Kevin Barnes|editore=Pitchformedia.com|data=21 marzo 2010|accesso=24 giugno 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090104230342/http://www.pitchforkmedia.com/article/feature/10275-profile-of-montreal-best-and-worst-hair-metal-bands|dataarchivio=4 gennaio 2009}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Vik Bansal|url=http://www.musicomh.com/albums/guns-n-roses.htm|titolo=Guns N'Roses|accesso=24 giugno 2010}}</ref>
|governo = [[Repubblica parlamentare]]
|nota genere4 = <ref>{{cita libro|cognome=Eggers|nome=Dave|coautori=Zadie Smith|titolo=The Best American Nonrequired Reading|editore=Houghton Mifflin Harcourt|anno=2003|pagine=330|lingua=inglese|isbn=978-0-618-24696-0}}</ref>
|presidente = [[Gjorge Ivanov]] ([[Partito Democratico per l'Unità Nazionale Macedone|VMRO-DPMNE]])
|nota genere5 = <ref name="classicrock.about">{{cita web|lingua=en|url=http://classicrock.about.com/od/newreleases/a/101_glammetal.htm|titolo=History, description and examples of glam metal|autore=Paul Rhodes|accesso=6 ottobre 2010}}</ref><ref name="The great rock">{{cita libro|autore=M. C. Strong|titolo=The great rock discography. "[New York Dolls] A pivotal reference point for not only punk, but the US sleaze/glam metal movement of the mid-80's (FASTER PUSSYCAT, LA GUNS, GUNS N' ROSES, et al)"|editore=Giunti|anno=1998|isbn=88-09-21522-2|pagine=574}}</ref>
|primoMinistro = [[Zoran Zaev]] ([[Unione Socialdemocratica di Macedonia|SDSM]])
|nota genere6 = <ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.associatedcontent.com/article/61030/top_ten_songs_by_guns_n_roses.html|titolo=Top Ten Songs by Guns N' Roses|autore=Jason Lindholm|data=21 settembre 2006|accesso=25 giugno 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080529173332/http://www.associatedcontent.com/article/61030/top_ten_songs_by_guns_n_roses.html|dataarchivio=29 maggio 2008}}</ref><ref>{{cita libro|cognome=Rizzi|nome=Cesare|titolo=Enciclopedia della Musica Rock. 1970-1979|editore=Giunti editore|città=Firenze|anno=1996|isbn=978-88-09-21523-8}}</ref>
|elenco capi di stato = [[Presidenti della Macedonia del Nord|Presidente]]
|anno inizio attività = 1981
|elenco capi di governo = [[Primi ministri della Macedonia del Nord|Primo ministro]]
|anno fine attività = in attività
|indipendenza = Dalla [[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia|Iugoslavia]],<br />8 settembre [[1991]] (dichiarata),<br />8 aprile [[1993]] (riconosciuta)
|strumento = [[Chitarra elettrica|Chitarra]]
|ingressoONU = 8 aprile [[1993]]
|band attuale = [[Guns N' Roses]]
|superficieTotale = 25.713
|band precedenti = Black Sheep, [[London (gruppo musicale statunitense)|London]], [[Slash's Snakepit]], [[Velvet Revolver]]
|superficieOrdine = 148
|numero totale album pubblicati = 6
|superficieAcqua = 1,9
|numero album studio = 3
|popolazioneTotale = 2.148.716
|numero album live = 3
|popolazioneAnno = 2018
|numero raccolte =
|popolazioneOrdine = 148
}}
|popolazioneDensita = 78.1
{{Bio
|popolazioneCrescita = 0,287% (2018)<ref>{{cita web|url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/fields/2002.html|titolo=Population growth rate|accesso=28 febbraio 2013|sito=CIA World Factbook|lingua=en}}</ref>
|Nome = Saul
|nomeAbitanti = [[macedoni (etnia)|macedoni]]
|Cognome = Hudson
|confini = [[Albania]], [[Bulgaria]], [[Serbia]], [[Cossovo]] (territorio conteso), [[Grecia]]
|Pseudonimo = Slash
|continente = [[Europa]]
|ForzaOrdinamento = Slash
|orario = [[Tempo Coordinato Universale|UTC]] [[UTC+1|+1]]<br>[[ora legale]]: [[UTC+2]]
|Sesso = M
|valuta = [[Dinaro macedone]]
|LuogoNascita = Hampstead
|PIL = 9630<ref name=IMF>[http://www.imf.org/external/pubs/ft/weo/2013/02/weodata/index.aspx Dati dal Fondo Monetario Internazionale, ottobre 2013]</ref>
|GiornoMeseNascita = 23 luglio
|AnnoNascitaPILValuta = 1965$
|LuogoMortePILAnno = 2018
|PILOrdine = 135
|GiornoMeseMorte =
|PILprocapite = 14500
|AnnoMorte =
|PILprocapiteValuta = $
|Attività = chitarrista
|PILprocapiteAnno = 2016
|Attività2 = compositore
|PILprocapiteOrdine = 100
|Attività3 = produttore discografico
|PILPPA = 21625
|Nazionalità = britannico
|PILPPAValuta = $
|NazionalitàNaturalizzato = statunitense
|PILPPAAnno = 2016
|PostNazionalità = , noto per la sua militanza nei [[Guns N' Roses]] (1985-1996 e nuovamente dal 2016) e per la sua carriera solista avviata nel 2010
|PILPPAOrdine = 124
|PILPPAprocapite = 21465
|PILPPAprocapiteValuta = $
|PILPPAprocapiteAnno = 2012
|PILPPAprocapiteOrdine = 87
|HDI= 0,748 (alto)
|HDIAnno= 2016
|HDIOrdine= 82
|TFT= 1,4 (2011)<ref>{{cita web|url=http://data.worldbank.org/indicator/SP.DYN.TFRT.IN/countries|titolo=Tasso di fertilità nel 2011|accesso=12 febbraio 2013}}</ref>
|energia = <!-- consumo di energia pro capite - non scrivere kW/ab. che viene scritto già dal template - (consumo annuo totale in kWh diviso gli abitanti/365gg/24h) -->
|tld = [[.mk]]
|telefono = +389
|targa = MK
|inno = ''[[Denes nad Makedonija]]''
|festa = 2 agosto
|note = <!-- note libere -->
|stato precedente={{YUG 1943-1992}}<li>[[File:Flag of the Socialist Republic of Macedonia.svg|20px|border]] [[Repubblica Socialista di Macedonia|RS Macedone]]
}}
La '''Macedonia del Nord''', ufficialmente '''Repubblica di Macedonia del Nord''' (in [[lingua macedone|macedone]]: Република Северна Македонија, ''Republika Severna Makedonija''; in [[lingua albanese|albanese]] ''Republika e Maqedonisë së Veriut''), è uno [[Stato]] della [[penisola balcanica]] nell'[[Europa]] sud-orientale.
 
Fino al [[2019]] lo Stato si chiamava '''Repubblica di Macedonia''' ed è stato coinvolto in un'annosa [[Disputa sul nome della Repubblica di Macedonia|disputa sul proprio nome]] con la [[Grecia]]; in base all'[[accordo di Prespa]] del giugno del [[2018]], nonostante il mancato raggiungimento del ''quorum'' nel [[Referendum del 2018 nella Repubblica di Macedonia|referendum consultivo]] del 30 settembre, il [[Assemblea della Repubblica di Macedonia|parlamento macedone]] ha approvato nel gennaio del 2019 una modifica costituzionale per adottare il nome di ''Macedonia del Nord'' e poter così successivamente aderire con la nuova denominazione alla [[NATO]] e all'[[Unione europea]].<ref>{{Cita news|url=http://www.lastampa.it/2018/06/12/esteri/macedonia-del-nord-un-nuovo-nome-sigla-la-pace-con-la-grecia-e-apre-le-strade-per-la-nato-T5IbYMp3ld1H2xhW4uyPIO/pagina.html|titolo=Macedonia del Nord, un nuovo nome sigla la pace con la Grecia e apre le strade per la Nato|pubblicazione=LaStampa.it|accesso=13 giugno 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2018/09/30/macedonia-referendum-nome-verso-il-flop_9ca57574-5d41-45f7-8b87-64d9ff76a1b2.html|titolo=Flop referendum nome, per Macedonia Ue-Nato più lontane|pubblicazione=Ansa.it|accesso=1º ottobre 2018}}</ref> Il cambio del nome è poi divenuto effettivo il successivo 12 febbraio.<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://vlada.mk/node/16763?ln=en-gb|titolo=Announcement of the Government of the Republic of North Macedonia for entry into force of the Final Agreement, Constitutional Amendments and Constitutional Law for Implementation of Amendments|data=12 febbraio 2019|editore=Governo della Repubblica della Macedonia del Nord|accesso=13 febbraio 2019}}</ref>
Il soprannome gli fu affibbiato da [[Seymour Cassel]], padre di un suo amico d'infanzia.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.contactmusic.com/news/slash-seymour-cassel-came-up-with-my-nickname_1048539|titolo=Slash: 'Seymour Cassel Came Up With My Nickname'|data=31 ottobre 2007|accesso=7 febbraio 2012}}</ref> Si trova in 65ª posizione nella classifica dei [[Lista dei 100 migliori chitarristi secondo Rolling Stone|100 migliori chitarristi]] di tutti i tempi secondo la rivista ''[[Rolling Stone]]''<ref>{{cita web|url=http://www.rollingstone.com/music/lists/100-greatest-guitarists-20111123/slash-19691231|titolo=Slash|editore=''[[Rolling Stone]]''|accesso=7 febbraio 2012}}</ref> ed è annoverato fra le influenze primarie di [[Kenny Olson]], [[Nashville Pussy]], [[Hardliner]], [[New American Shame]], [[Jason Krause]], [[Kenny Wayne Shepherd]] ed altri ancora.<ref name="amg"/>
 
Da alcuni stati, tra cui quelli dell'[[Unione europea]], nonché dall'Unione medesima, era riconosciuta come '''Ex Repubblica Iugoslava di Macedonia'''<ref>{{cita web|url=https://www.esteri.it/mae/it/politica_estera/politica_europea/affarigen_relazest/ue_allargamento/paesicandidati/ex_rep_jugosl_di_macedonia.html|titolo=Ex Repubblica Jugoslavia di Macedonia|sito=Ministero degli Affari Esteri|accesso=30 settembre 2018}}</ref> (abbreviato ERJM o ERIM;<ref>{{cita web|url=http://www.politicheeuropee.gov.it/it/comunicazione/euroacronimi/erjm/|titolo=ERJM|sito=Dipartimento per le Politiche Europee|accesso=30 settembre 2018}}</ref> in [[lingua inglese|inglese]] ''Former Yugoslav Republic of Macedonia'', '''''FYROM'''''; in macedone Πоранешна Југословенска Република Македонија, ''Poranešna Jugoslovenska Republika Makedonija'') a seguito dell'adesione del Paese all'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] (1993) con tale "denominazione provvisoria".<ref>[[Igor Janev]], Legal Aspects of the Use of a Provisional Name for Macedonia in the United Nations System, AJIL, Vol. 93. no 1. 1999.</ref>
A causa degli abusi di [[droga]] e [[Etanolo|alcool]] ha avuto problemi [[cuore|cardiaci]], in seguito ai quali ha dovuto sottoporsi all'impianto di un [[defibrillatore cardiaco impiantabile|defibrillatore]],<ref name="bozza2008"/> nel 2000 all'età di 35 anni, con un'incisione di 5&nbsp;cm attraverso l'[[ascella]].
 
[[Stato senza sbocco al mare]], la Macedonia del Nord confina a sud-ovest con l'[[Albania]] a nord-est con la [[Bulgaria]], a nord con la [[Serbia]] e il [[Kosovo]] e a sud-est con la Grecia. Il territorio governato dalla Macedonia era in precedenza la parte meridionale estrema della [[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia|Jugoslavia]]. I confini odierni vennero fissati poco dopo la [[seconda guerra mondiale]], quando la Jugoslavia socialista stabilì nella zona la [[Repubblica Popolare di Macedonia]], riconoscendo i macedoni come una nazione separata all'interno della Jugoslavia. Rinominatasi Repubblica di Macedonia l'8 settembre 1991, si separò pacificamente dalla Jugoslavia senza ulteriori modificazioni territoriali.
Dal 10 luglio [[2012]] il suo nome è tra le [[celebrità della Hollywood Walk of Fame]], inserito nella categoria ''Musica'' tra le stelle del famoso [[Hollywood Walk of Fame]]<ref name="video.corriere.it">{{cita web|url=http://video.corriere.it/stella-walk-of-fame-slash-/079595ca-cb22-11e1-8cce-dd4226d6abe6|titolo=Stella sul Walk of Fame per Slash}}</ref> dall'amico [[Charlie Sheen]].
 
== BiografiaGeografia ==
=== Geografia fisica ===
Saul Hudson nacque ad [[Hampstead]]<ref name="bozza2008"/>, sobborgo a nord del centro storico di [[Londra]], il 23 luglio [[1965]], figlio di Tony Hudson, un [[Direttore artistico|art director]] [[Inghilterra|inglese]] che lavorava per una [[casa discografica]], e di [[Ola Hudson|Ola Hudson (nata Olivier)]], una [[stilista]] [[Afroamericano|afro-americana]]<ref name="bozza2008"/>.
{{vedi anche|Geografia della Macedonia del Nord}}
{{dx|[[File:Radika-Dolno-Kosovrasti.jpg|thumb|left|Il fiume [[Radika]] con il paese di [[Dolno Kosovrasti]]]]}}
La Macedonia del Nord comprende solo una parte della [[Macedonia (regione storica)|regione geografica della Macedonia]]: il rimanente è diviso tra la vicina Grecia (con poco più della [[Macedonia (Grecia)|metà del totale]]), la Bulgaria (con [[Distretto di Blagoevgrad|meno di un decimo]]), l'Albania e la Serbia.
 
Il terreno è montuoso per la maggior parte aspro con valli e bacini profondi, dislocato tra il [[Monti Šar|Šar]] e il [[Monti Rodopi|Rhodope]] intorno alla valle del [[Vardar]]. Tre grandi laghi, il [[Lago di Ocrida]], il [[Lago Prespa]] e il [[Lago Dojran]] si trovano sui confini meridionali della Repubblica, tagliati dalle frontiere con l'Albania e la Grecia. Il fiume più importante è il [[Vardar]], che prosegue in Grecia con il nome Axios.
Trascorse l'infanzia a [[Stoke-on-Trent]]<ref>{{cita web|url=http://www.tripwolf.com/it/guide/show/237364/Inghilterra/Stoke-on-Trent|titolo=Guida turistica: Stroke-on-Trent|accesso=13 giugno 2011}}</ref> e nel [[1976]] seguì sua madre a [[Los Angeles]], lì trasferita per motivi professionali, in quanto stilista di molte celebrità musicali, come i [[Beatles]] e [[David Bowie]]; questo, a detta di Slash lo preparò allo [[stress (parola)|stress]] del music [[business]]. Anche il padre, Tony Hudson, lavorava nel settore musicale, come designer di copertine di album per artisti del calibro di [[Neil Young]].
 
Il clima è [[Zona temperata|temperato]] caldo, con estati e autunni secchi, e inverni relativamente freddi con pesanti nevicate. La regione è sismicamente molto attiva e ha subito terremoti distruttivi in passato, il più recente avvenuto nel [[1963]], quando [[Skopje]] fu pesantemente danneggiata da un sisma molto violento.
Slash si appassionò alla [[BMX]], con la quale riuscì a vincere molti premi in denaro. All'età di 15 anni ebbe la sua prima chitarra, regalatagli dalla nonna. Iniziò a suonarla per molte ore al giorno, saltando spesso la scuola (che abbandonò successivamente all'undicesimo grado d'istruzione del sistema scolastico statunitense, l'equivalente 4º anno della scuola superiore italiana).
 
=== Geografia politica ===
Nel 1981 Slash fondò il suo primo gruppo, i [[Tidus Sloan]],<ref name="HTGTH">{{cita web|autore=Jarmo Luukkonen|titolo=The History of GN'R: The Shocking Truth|editore=HereTodayGoneToHell.com|url=http://www.heretodaygonetohell.com/history/index.html|accesso= 13 giugno 2011}}</ref> e da allora suonò in diverse rock band locali quali i Black Sheep, i [[London (gruppo musicale statunitense)|London]], fino a conoscere quello che sarebbe stato il suo migliore amico, [[Steven Adler]], con il quale, nel 1983, fondò un gruppo chiamato Road Crew. Nel frattempo fece un paio di audizioni senza un buon esito: una per entrare nei [[Poison]] ed una per entrare nei Guns N' Roses (a tal proposito, Izzy disse "a quei tempi il suo stile era troppo blues"), prima di unirsi al suo grande amico Steven nei Road Crew. A questo gruppo mancava però un bassista; i due decisero di mettere qualche annuncio e trovarono così la disponibilità di un bassista appena arrivato da Seattle, [[Duff McKagan]], il quale però, dopo poco tempo, lasciò la band per entrare nei [[Guns N' Roses]].
La città più grande è la capitale Skopje, che ha circa 600.000 abitanti. Dopo di essa, le città più grandi sono [[Kumanovo]], [[Tetovo]], [[Gostivar]], [[Struga]], [[Bitola]], [[Prilep]], [[Ocrida]] e [[Veles (comune)|Veles]], con una popolazione compresa tra 50.000 e 100.000 persone.
 
==== Suddivisione amministrativa ====
[[File:Guns N Roses appetite for destruction, Juliens Auctions Preview 2011-03-08.jpg|thumb|Dischi di platino di [[Appetite for Destruction]], il primo album dei [[Guns N' Roses]].]]
{{vedi anche|GunsComuni N'della RosesMacedonia del Nord}}
{{Macedonia del Nord - Mappa attiva}}
Quando al suo nuovo gruppo servirono un [[chitarrista]] e un [[batterista]], Duff suggerì ad [[Axl Rose]] e [[Izzy Stradlin]], Slash e Steven, che entrarono così nei Guns N' Roses nel 1986.
Il paese è suddiviso in 85 comuni (in [[lingua macedone]]: oпштини, opštini; singolare: oпштина, opština), dieci dei quali raggruppati nella [[Grande Skopje]], una [[città metropolitana]].
 
=== Ambiente ===
Slash cominciò a prendere [[eroina]] sin dai primi giorni nei Guns N' Roses. Dopo uno show dei [[Rolling Stones]] del [[1989]] Axl minacciò di lasciare il gruppo se certi componenti non avessero smesso di fare uso di droga. Slash fu tra coloro che promisero di smettere.<ref name="HTGTH"/>
Oltre il 7% del territorio è totalmente/parzialmente protetto<ref>{{Cita web|url = http://whc.unesco.org/en/statesparties/mk/|titolo=the former Yugoslav Republic of Macedonia|lingua=en}}</ref> Nella Macedonia del Nord vi sono:
* 3 parchi nazionali (Pelister dal 1948, Mavrovo dal 1949, Monte Galichica dal 1958)
* 4 riserve naturali integrali
* 3 paesaggi protetti
* 14 aree con flora o fauna particolari
* 33 aree dichiarate monumenti naturali
 
== Società ==
Nel [[1991]], Steven Adler, dopo essere stato cacciato dai Guns N' Roses per abuso di droga, riformò una nuova versione dei Road Crew senza Slash e McKagan. Nel ruolo di cantante era [[Davy Vain]], frontman dei [[Vain]]. La band non durò molto a causa dei problemi di Adler con la droga, ma una parte del materiale dei nuovi Road Crew sarebbe stato poi ripreso dai [[Vain]].
=== Città ===
{{Vedi anche|Città della Macedonia del Nord}}
Nella Macedonia del Nord vi sono 34 città, di cui solo cinque hanno una popolazione che supera i 50.000 abitanti. La capitale Skopje da sola raggruppa il 25% circa del totale della popolazione nazionale.
 
=== Etnie ===
Al termine dello ''[[Use Your Illusion Tour]]'', Slash e la band registrarono e pubblicarono il cover album ''[[The Spaghetti Incident?]]'' al seguito del quale Slash propose un tour nei piccoli locali, che poi non venne eseguito. Con il brano ''[[November Rain]]'', Slash eseguì i due più lunghi assoli di chitarra per una canzone nella Top 10 statunitense.
Lo Stato macedone è composto da due principali gruppi etnici. Secondo gli ultimi sondaggi della CIA del 2016 sono così suddivisi:<ref name="cia.gov">[https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/mk.html CIA - The World Factbook<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* il gruppo principale (64,2%<ref>{{Cita web|url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/mk.html|titolo=The World Factbook — Central Intelligence Agency|sito=www.cia.gov|accesso=9 gennaio 2017}}</ref> della popolazione) sono i [[Macedoni (etnia)|macedoni]] la cui lingua materna, il [[lingua macedone|macedone]], una [[Lingue slave meridionali|lingua slava meridionale]], è parlata da circa 1,5 milioni di abitanti.
* il secondo gruppo etnico (25,2%) è l'[[Albanesi|albanese]], la cui [[lingua albanese|lingua]] viene parlata da circa 600&nbsp;000 persone; per legge, l'albanese è lingua ufficiale a livello comunale nei comuni in cui vi è presenza etnica albanese superiore al 20% della popolazione.<ref name="language">{{Cita news | url = http://macedoniaonline.eu/content/view/2507/1/ | titolo = La legge sulla lingua ufficiale è stata approvata dal Parlamento | pubblicazione = macedoniaonline.eu | data=26 luglio 2008 | accesso=27 luglio 2008 |citazione= Користејќи ги Бадентеровите принципи, Парламентот го изгласа законот за употреба на јазиците кој ги засега сите етнички групи во Македонија. Законот не дозволува употреба на албанскиот или било кој малцински јазик како втор официјален јазик на територијата на Македонија.}}</ref>
Vi sono poi alcune minoranze, fra le quali le più importanti sono: [[bulgari]], [[turchi]], [[serbi]], [[arumeni]] (o macedo-rumeni), [[rom (popolo)|rom]].
 
[[File:Bitola 2007.JPG|thumb|left|Centro storico di [[Bitola]]]]
Nel 1994, dopo vari tentennamenti, Slash lasciò il gruppo a causa del completo deterioramento del suo rapporto con Axl, viste alcune mancanze di rispetto di quest'ultimo nei confronti di Slash, e si separò ufficialmente nel 1996.
 
=== Demografia ===
Rientra nei [[Guns N' Roses]] nel [[2016]] insieme al bassista [[Duff McKagan]].
{{vedi anche|Demografia della Macedonia del Nord}}
Come in tutte le repubbliche della ex-Jugoslavia, la caduta del regime comunista e della repubblica federale ha aperto le frontiere, avendo come conseguenza una significativa emigrazione, accentuata dalle tensioni etniche. Più di 4000 cittadini macedoni provenienti dal nord-ovest della Repubblica di Macedonia - in particolare dai villaggi di Skudrinje, Žirovnica, Trebište, Rostuša, [[Golem Papradnik]], Centar Zupa e dalla città di Gostivar - sono emigrati in Italia a partire dalla metà degli anni novanta insediandosi in città come [[Roma]], [[Ancona]], [[Treviso]].
 
=== Lingue ===
{{vedi anche|Slash's Snakepit}}
La lingua ufficiale del paese è il [[lingua macedone|macedone]]. Oltre alle lingue dei tre gruppi etnici riconosciuti tra i quali la [[lingua albanese]] e la [[lingua turca]] vi sono altre sei lingue minoritarie come il [[lingua romaní|romaní]] (parlato dalla popolazione di etnia rom), il [[lingua serba|serbo]], l'[[lingua arumena|arumeno]] e la variante di quest'ultimo, il [[lingua meglenorumena|meglenorumeno]].
Dopo lo ''Use Your Illusion Tour'', i Guns N' Roses decisero di prendere una pausa, così Slash poté dedicarsi al suo progetto solista, chiamato "[[Slash's Snakepit]]", nel cui disco d'esordio finiranno molte canzoni scritte da lui per i Guns N' Roses.
Lo Stato macedone è l'unico a riconoscere ufficialmente la lingua arumena, lingua autoctona della regione, parlata come madrelingua da 9.695 [[aromeni]] (censimento 2002), ma conosciuta da altre migliaia di cittadini macedoni, di discendenza arumena che si sono urbanizzati.
Negli Snakepit, finirono il batterista [[Matt Sorum]] e il chitarrista [[Gilby Clarke]] (già compagni nei Guns N' Roses) insieme al bassista [[Mike Inez]] e il cantante [[Eric Dover]].
Nel 1995 pubblicarono il loro primo album, ''[[It's Five O'Clock Somewhere]]'' a cui seguì un tour nel quale però Sorum e Clarke vennero sostituiti rispettivamente da [[James Lomenzo]] e [[Brian Thicy]].
Ad un anno di distanza dall'uscita del disco, Slash formò una cover band in occasione di un festival in Ungheria, gli [[Slash's Blues Ball]] con cui non inciderà mai un disco.
 
=== Religioni ===
Chiusa definitivamente nel 1996 l'avventura con i Guns N' Roses, Slash riformò gli Snakepit sul finire degli [[Anni 1990|anni novanta]], rinnovando completamente la formazione. Uscirono infatti Sorum e Clarke, ed entrò invece il cantante blues rocker [[Rod Jackson]]; fu pubblicato così nel 2000 ''[[Ain't Life Grand (Slash's Snakepit)|Ain't Life Grand]]''. A febbraio Slash lasciò la [[Geffen Records]], colpevole secondo lui di non aver dato una giusta promozione al disco.
{{vedi anche|Chiesa ortodossa macedone}}
Dall'uscita dai Guns, ovvero dal 1995, Slash divenne uno dei chitarristi più richiesti nell'ambito delle collaborazioni musicali, rock e non solo. Ad esempio, fu cercato da artisti come [[Michael Jackson]], [[Eric Clapton]], [[Iggy Pop]], [[Lenny Kravitz]], [[Alice Cooper]], [[Carol King]], e [[P.Diddy]].<ref>{{cita web|url=http://www.thegunsonline.com/news/collaborazioni-slash/collaborazioni-slash.html|titolo=Collaborazioni Slash|data=7 giugno 2007|editore=thegunsonline.com|accesso=7 febbraio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091028024827/http://www.thegunsonline.com/news/collaborazioni-slash/collaborazioni-slash.html|dataarchivio=28 ottobre 2009}}</ref>
Secondo il censimento del [[2002]] la maggioranza della popolazione è composta da membri della [[Chiesa ortodossa macedone]] (64,8%). La seconda fede più diffusa del Paese è l'[[islam]] (33,3%), praticato dalla minoranza turca, da quella albanese e dai [[torbeshi]] (macedoni di fede musulmana). L'1,5% è rappresentato da altri culti non specificati (arumeni, romaní).
Terminata l'avventura con gli Snakepit, per Slash si aprì la fase artistica più importante dopo quella con i Guns N' Roses: l'era [[Velvet Revolver]].
 
== Storia ==
Inizialmente non era un progetto serio, come Slash ha più volte ribadito, ma, improvvisamente, 3/5 dei Guns N' Roses più Dave Kushner si ritrovarono in studio a suonare e sentirono di poter fare qualcosa d'importante. Ecco così la decisione della band, ancora senza nome, di cercare un cantante, manifestando inoltre la volontà d'incidere un disco.
{{Vedi anche|Storia della Macedonia del Nord}}
Il territorio dell'attuale Macedonia del Nord ha fatto parte, durante i secoli, di numerosi Stati e imperi antichi. La [[Peonia (regione storica)|Peonia]], l'antica [[Regno di Macedonia|Macedonia]], l'[[Impero romano]] e l'[[Impero bizantino]]; nel VI-VII secolo d.C. arrivarono i primi Slavi e in seguito si formarono gli Stati medioevali di Bulgaria e di Serbia. Nel [[XV secolo]] la regione venne conquistata dall'[[Impero ottomano]].
 
In seguito alle due [[guerre balcaniche]] nel [[1912]] e nel [[1913]] e la dissoluzione dell'[[Impero ottomano]], diventò parte della Serbia e fu riconosciuta come ''Јужна Србија'' (''Južna Srbija'', "Serbia meridionale"). Dopo la [[Prima guerra mondiale]] la Serbia si unì al neo-formato [[Regno dei Serbi, Croati e Sloveni]]. Nel [[1929]], il regno fu rinominato [[Regno di Jugoslavia|Jugoslavia]] e diviso in province chiamate "[[banovina]]". Il territorio della moderna Macedonia del Nord divenne la [[banovina del Vardar]] (''Vardarska Banovina'').
La ricerca del cantante impegnò molto la band, battezzata provvisoriamente "The Project". In breve tempo vennero sottoposti ad audizione cantanti del calibro di [[Travis Meek]] e [[Kelly Shaefer]] ma la scelta finale ricadette sul frontman degli [[Stone Temple Pilots]], [[Scott Weiland]].
Con Weiland alla voce, la band registrò ''Money'' (noto brano dei [[Pink Floyd]], utilizzato nella colonna sonora di ''[[The Italian Job (film 2003)|The Italian Job]]'') e ''Set Me Free'' (inedito destinato alla colonna sonora del film ''[[The Hulk]]''). Intanto la band ufficializzò il nome "[[Velvet Revolver]]".
I Velvet Revolver debuttarono il 19 giugno 2003 all'El Rey Theater di [[Los Angeles]] in uno showcase in cui eseguirono dal vivo ''Set Me Free'', ''It's So Easy'', ''Sex Type Thing'' e ''Slither'', ed una cover di ''Negative Creep'' dei [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]].
Il secondo album dei [[Velvet Revolver]], ''[[Libertad (Velvet Revolver)|Libertad]]'', venne pubblicato il 3 giugno del 2007 negli States. Il primo singolo estratto dall'album fu ''She Builds Quick Machines'', seguito da ''The Last Fight'' e ''Get Out the Door''.
 
Nel 1941, il [[Regno di Jugoslavia]] venne occupato dalle [[Potenze dell'Asse]]. La banovina del Vardar venne spartita tra la Bulgaria e l'[[Italia]], che al momento occupava l'[[Albania]]. Il rigido governo che le forze occupanti stabilirono nella zona incoraggiò molti slavi macedoni ad appoggiare il movimento di resistenza di [[Josip Broz Tito]], che divenne il presidente della [[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia|Jugoslavia]] alla fine della guerra. Dopo la conclusione della [[seconda guerra mondiale]], la ''Repubblica Popolare di Macedonia in Jugoslavia'' diventò una delle sei repubbliche della ''Repubblica Popolare Federale di Jugoslavia''. In seguito alla ridenominazione della Federazione Jugoslava in [[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia]] nel [[1963]], la Repubblica Federale di Macedonia fu ridenominata allo stesso modo ''Repubblica Socialista di Macedonia''. La repubblica si ridenominò Repubblica di Macedonia nel [[1991]], quando si separò pacificamente dalla [[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia|Jugoslavia]]: sin da allora entrò in conflitto formale con la Grecia a proposito del nome ufficiale dello Stato dopo la sua dichiarazione d'indipendenza, e solo nel [[2018]] è stato esperito un serio tentativo di risolvere la disputa.<ref>{{Cita news|url=https://www.bbc.com/news/world-europe-44511649|titolo=Macedonia name dispute: PMs watch as ministers sign 'historic' deal|data=17 giugno 2018|lingua=en|sito=BBC}}</ref>
[[File:Slash in 2008.jpg|thumb|Slash nel 2008]]
[[File:Skopje view from Vodno Mountain.jpg|thumb|Vista di Skopje]]
Nel 2007 è stato scelto come icona del gioco ''[[Guitar Hero III: Legends of Rock]]'', nel quale è presente anche come boss e personaggio giocabile.<ref>{{cita web|url=http://www.gamesblog.it/post/5890/slash-parla-di-guitar-hero-iii-legends-of-rock|titolo=Slash parla di Guitar Hero III: Legends of Rock|autore=gamesblog.it|data=9 dicembre 2007}}</ref>
 
La Repubblica di Macedonia rimase in pace durante la [[guerra civile jugoslava]] nei primi [[anni 1990|anni novanta]] ma fu parzialmente coinvolta nella [[guerra del Kosovo]] nel [[1999]], quando circa 360&nbsp;000 albanesi si rifugiarono dal Kosovo nel paese. I profughi ritornarono velocemente nella loro regione alla fine della guerra, ma, poco dopo, i radicali albanesi di entrambi i lati del confine presero le armi per rivendicare l'autonomia o l'indipendenza per le aree a maggioranza albanese della Repubblica. Venne combattuta una [[Conflitto nella Repubblica di Macedonia del 2001|piccola guerra civile]] e le etnie albanesi si ribellarono, soprattutto nel nord e nell'est del paese, nel marzo/giugno del [[2001]]. Si arrivò a una conclusione del conflitto con l'intervento di un piccolo contingente di monitoraggio della [[NATO]] e con l'impegno del governo a riconoscere culturalmente la minoranza albanese.
Nello stesso anno, Slash ha pubblicato, in collaborazione con Anthony Bozza (giornalista di New York che curò anche l'autobiografia del batterista dei [[Mötley Crüe]], [[Tommy Lee]]), un'autobiografia intitolata, appunto, ''Slash''. Degno di nota ed eloquente il messaggio in cover: ''It seems excessive... but that doesn't mean it didn't happen'' ("Pare eccessivo... ma non significa che non sia successo"), un'anticipazione ai contenuti schietti del libro, in cui non vengono certo a mancare gli ingredienti classici della vita sregolata della rockstar: il sesso, la droga e il rock n' roll.<ref name="bozza2008">{{cita|Bozza, 2008}}.</ref>
 
Secondo l'accordo di [[Prespa]] del giugno 2018 la Repubblica di Macedonia ha cambiato nome, dopo un [[Referendum del 2018 nella Repubblica di Macedonia|referendum confermativo]] non vincolante avvenuto il 30 settembre 2018, in Repubblica della Macedonia del Nord; il referendum ebbe un risultato inaspettato: il 94,18% dei votanti votò per il Sì al cambiamento, ma non fu raggiunto il quorum necessario del 50% più uno (i partecipanti furono solo il 36,91%). Il primo ministro macedone [[Zoran Zaev]], ha deciso comunque di andare avanti nelle procedure per il cambio del nome ed è riuscito a far approvare in Parlamento la revisione costituzionale a gennaio 2019,<ref>{{Cita news |url=https://it.euronews.com/2019/01/11/macedonia-cambia-nome-si-del-parlamento-di-skopje |titolo=Macedonia cambia nome, si del parlamento di Skopje |editore=Euronews |data=11 gennaio 2019}}</ref> e anche la Grecia ha approvato l'accordo pochi giorni dopo. È prevista anche un'entrata della Macedonia (con il nuovo nome) nella NATO e nell'UE nel 2025.<ref>{{Cita news|url=http://www.lastampa.it/2018/06/12/esteri/macedonia-del-nord-un-nuovo-nome-sigla-la-pace-con-la-grecia-e-apre-le-strade-per-la-nato-T5IbYMp3ld1H2xhW4uyPIO/pagina.html|titolo=Macedonia del Nord, un nuovo nome sigla la pace con la Grecia e apre le strade per la Nato|pubblicazione=LaStampa.it|accesso=13 giugno 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2018/09/30/macedonia-referendum-nome-verso-il-flop_9ca57574-5d41-45f7-8b87-64d9ff76a1b2.html|titolo=Flop referendum nome, per Macedonia Ue-Nato più lontane|pubblicazione=Ansa.it|accesso=1º ottobre 2018}}</ref>
Nel 2008 partecipa alla creazione dell'album ''[[Il mondo che vorrei (album Vasco Rossi)|Il mondo che vorrei]]'' di [[Vasco Rossi]] come solista nella canzone ''[[Gioca con me]]''. Inoltre, a seguito del [[Bill Gates#Microsoft, sviluppi|ritiro]] di Bill Gates dalla [[Microsoft]], Slash, accompagnato dal miliardario imprenditore ha suonato ''Welcome to the Jungle'' al [[Consumer Electronics Show]] di [[Las Vegas]].<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/gennaio/08/addio_Bill_Gates_con_chitarra_co_9_080108084.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110214094722/http://archiviostorico.corriere.it/2008/gennaio/08/addio_Bill_Gates_con_chitarra_co_9_080108084.shtml|titolo=L'addio di Bill Gates con chitarra e rock trasgressivo|editore=''[[Corriere della Sera]]''|data=8 gennaio 2008|accesso=7 febbraio 2012|urlmorto=sì|dataarchivio=14 febbraio 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=87886|titolo=SLASH Performs 'Welcome To The Jungle' During BILL GATES' CES Keynote Speech; Video Available|lingua=en|data=7 gennaio 2008|accesso=7 febbraio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080422003730/http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=87886|dataarchivio=22 aprile 2008}}</ref>
 
== Politica ==
Ha lavorato per alcuni mesi al suo disco solista in collaborazione con famosi musicisti come [[Dave Grohl]], [[Ozzy Osbourne]], [[Chris Cornell]], [[Lemmy Kilmister]] dei [[Motörhead]], [[Iggy Pop]] e giovani cantanti come [[Adam Levine]] e [[Fergie]]. L'album, intitolato ''[[Slash (album)|Slash]]'', è stato pubblicato il 13 aprile [[2010]]. Inoltre i brani ''Ghost'' e ''We're All Gonna Die'' sono stati inseriti nel videogioco musicale [[Guitar Hero: Warriors of Rock]].
{{vedi anche|Politica della Macedonia del Nord}}
=== Politica interna ===
La Macedonia del Nord è una [[democrazia parlamentare]] con un governo composto da una coalizione di partiti dalla legislatura unicamerale (''Собрание'', ''Sobranie''), e un potere giudiziario indipendente con una corte costituzionale. Il ruolo del Presidente della Repubblica è per lo più cerimoniale, il potere reale è nelle mani del Presidente del Governo di Macedonia.
[[File:Republic-of-Macedonia-Parliament.jpg|thumb|left|Palazzo della [[Assemblea della Macedonia del Nord|Sobranie macedone]]]]
Con il passaggio a un nuovo sistema di leggi e le elezioni tenute nel 2005, le funzioni governative locali sono state divise in 78 comuni (''општини'' ''opštini'', singolare - ''општина'' ''opština''). La capitale, Skopje, viene governata come insieme di 10 comuni, a cui ci si riferisce collettivamente come "Град Скопjе" "la Città di Skopje".
 
All'interno della Macedonia del Nord, la principale divergenza politica è tra i partiti basati per la maggior parte su distinzioni etniche e che rappresentano la maggioranza macedone del paese e la minoranza albanese. La questione del bilanciamento dei poteri tra le due comunità portò a una breve guerra civile nel [[2001]], in seguito alla quale è stato raggiunto un accordo sulla condivisione dei poteri.
Nel luglio 2011 venne trasmesso su [[Disney Channel]] un videoclip dove Slash suona ''[[Kick It Up a Notch]]'' insieme a [[Phineas e Ferb]], per pubblicizzare l'uscita del film ''[[Phineas e Ferb: Il film - Nella seconda dimensione]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=VVHSM5CYirI|titolo=Cast - Phineas and Ferb, Slash - Kick It Up A Notch|editore=SlashVEVO (canale [[YouTube]] ufficiale di Slash)|data=26 luglio 2011|accesso=7 febbraio 2012}}</ref>
 
=== Politica estera ===
Nel 2012 si è unito per alcuni concerti al Supergruppo dei [[Kings of Chaos]], insieme al suo cantante [[Myles Kennedy]].
La Macedonia del Nord è un membro di varie organizzazioni internazionali quali le [[Nazioni Unite]] e l'[[OSCE]], dove è iscritta con la denominazione provvisoria "''the former Yugoslav Republic Of Macedonia''" (Repubblica Ex Jugoslava di Macedonia<ref>[http://www.un.org/members/notes/yugoslavia.htm Risoluzione Assemblea Generale dell'ONU] ''"By resolution A/RES/47/225 of 8 April 1993, the General Assembly decided to admit as a Member of the United Nations the State being provisionally referred to for all purposes within the United Nations as "the former Yugoslav Republic of Macedonia" pending settlement of the difference that had arisen over its name."''</ref>). Tuttora lo Stato sta cercando di unirsi alla [[NATO]] e all'[[Unione europea]] (già accettato come paese candidato all'entrata, al pari della Turchia).
 
==== Rapporti con l'Unione europea ====
{{citazione|È una combinazione di entrambe le cose. È sicuramente prevalente il fattore band, nonostante ci si riferisca a me come a un artista solista, ed è quindi giusto che sia io a presentare la musica scritta con il gruppo. Ma nonostante ciò, ognuno di noi fa come meglio crede, e tutti inseguiamo gli stessi obiettivi e desideri: lavoriamo tutti insieme su quello che la band dovrebbe fare. Quindi, prima di tutto, io mi occupo degli aspetti meramente rappresentativi/mondani, Myles scrive i testi e quindi abbiamo in qualche modo una sorta di collaborazione. È davvero semplice l'idea di fondo, per quanto molte persone cerchino a volte di rendere il concetto più complicato di quanto non lo sia in realtà.|Slash intervistato sul progetto "Slash, Myles Kennedy & The Conspirators" nel 2014<ref>[http://www.underradiorock.com/progetto-slash-myles-kennedy-the-conspirators-progetto-solista-vera-band/ Il progetto "Slash, Myles Kennedy & The Conspirators" è un progetto solista o una vera band?<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>}}
{{vedi anche|Adesione della Macedonia del Nord all'Unione europea}}
A partire dal 2001, anno della firma dell'Accordo di stabilizzazione e associazione, il processo di integrazione europea del Paese ha conosciuto una serie di alti e bassi, che ne ha protratto notevolmente i tempi. Il Paese è comunque ufficialmente candidato all'ingresso nell'Unione europea.
 
Queste le tappe già percorse:
Nel giugno 2011 ha iniziato a lavorare al secondo album in studio da solista ''[[Apocalyptic Love]]''<ref>{{cita web|url=http://slashonline.com/2012/02/07/slash-to-release-second-studio-solo-album-may-22/|titolo=Slash to release second studio solo album May 22|lingua=en|accesso=16 febbraio 2012|data=7 febbraio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140907165333/http://slashonline.com/2012/02/07/slash-to-release-second-studio-solo-album-may-22/|dataarchivio=7 settembre 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://metalitalia.com/articolo/slash-titolo-e-artwork-del-nuovo-album/|titolo=SLASH: titolo e artwork del nuovo album|accesso=16 febbraio 2012|data=16 febbraio 2012}}</ref> in collaborazione con il cantante [[Myles Kennedy]] degli [[Alter Bridge]], e di Todd Kerns e Brent Fitz, questi ultimi chiamati "The Conspirators". Inoltre nei live è presente la partecipazione del chitarrista ritmico Frank Sidoris. Il 24 febbraio 2012 è stato pubblicato il singolo ''[[You're a Lie]]'',<ref>{{cita web|url=http://slashonline.com/2012/02/24/youre-a-lie-sneak-peak/|titolo=You’re A Lie – Sneak Peak|lingua=en|accesso=27 febbraio 2012|data=24 febbraio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130627102124/http://slashonline.com/2012/02/24/youre-a-lie-sneak-peak/|dataarchivio=27 giugno 2013}}</ref> un'anteprima dell'album che è uscito il 22 maggio [[2012]]. Durante il mese di marzo, Slash ha comunicato tramite [[Twitter]] che ha già pronti tre [[riff]] da utilizzare per il suo terzo album da solista, sempre con Myles Kennedy.
* 9 aprile [[2001]]: firma l'[[Accordo di stabilizzazione e associazione]];
* 27 aprile [[2002]]: inoltro presso il Segretariato generale dell'Unione europea degli strumenti di ratifica dell'Accordo di stabilizzazione e associazione;
* 22 marzo [[2004]]: presenta la domanda di adesione all'Unione europea;
* 1º aprile [[2004]]: entra in vigore l'Accordo di stabilizzazione e di associazione;
* 17 dicembre [[2005]]: il Consiglio europeo conferisce lo status di candidato a membro dell'UE.
 
==== La disputa sul nome ====
Il 4 ottobre 2013 è uscito il primo film horror, ''Nothing Left to Fear'', prodotto da lui. Oltre la produzione il chitarrista ha, inoltre, realizzato le colonne sonore del film con la collaborazione di [[Myles Kennedy]] in due brani, ''Nothing Left to Fear'' e ''Welcome to Stull''.
{{vedi anche|Disputa sul nome della Repubblica di Macedonia}}
La Repubblica di Macedonia, fin dal giorno della sua indipendenza ([[1991]]), è stata impegnata in una disputa con la Grecia a proposito del nome ufficiale del paese, i simboli nazionali e la costituzione. Due questioni su tre stanno tuttora bloccando i negoziati di adesione del paese balcanico all'Unione europea.
 
Al momento della proclamazione dell'indipendenza del nuovo Stato, il governo greco sollevò tre obiezioni che ne impedivano il riconoscimento:
== Vita privata ==
* la prima è stata risolta dopo il [[Referendum del 2018 nella Repubblica di Macedonia|referendum confermativo]] e la successiva revisione costituzionale sull'utilizzo del nome "Macedonia", in virtù del fatto che il termine (ritenuto dalla Grecia parte esclusiva della propria storia e della propria eredità culturale<ref name=Karajkov/>) indica anche l'odierna [[Macedonia (Grecia)|regione greca ''Macedonia'']];
{{cn|Nel 1992 durante lo ''[[Use Your Illusion Tour]]'' sposa l'attrice e modella Renee Suran. I due divorziano nel 1997.
* la seconda relativa alla bandiera originalmente adottata dalla Repubblica macedone, su cui campeggiava il ''[[Sole di Verghina]]'', simbolo della dinastia di [[Filippo II di Macedonia|Filippo il Macedone]], padre di [[Alessandro Magno]], in quanto la Grecia rimproverava alla nuova Repubblica di essersi appropriata indebitamente di un simbolo dell'antico Stato di Macedonia;È stata risolta grazie al cambio di [[vessillo]].
* {{Citazione necessaria|infine, la terza obiezione riguardava alcune clausole incluse nella costituzione della nuova Repubblica, che potevano essere interpretate come presagio di possibili pretese territoriali.}}
 
D'altra parte, la Repubblica di Macedonia era preoccupata che possibili soluzioni alternative potessero costituire appigli per rivendicazioni territoriali, prima della [[Jugoslavia]] e poi della Serbia.
Il 15 ottobre 2001 sposa Perla Ferrar, sua compagna già dai tempi del matrimonio con Reene Suran. Nell'agosto del 2002 nasce London, il suo primo figlio, chiamato così sia perché fu concepito in [[Inghilterra]], sia perché a Slash piaceva e nel 2004, il secondogenito, Cash chiamato così perché fu suggerito da [[Robert Evans (producer)|Robert Evans]], famoso produttore cinematografico, buon amico di Slash e Perla.}}
 
Le opposizioni avanzate dalla Grecia contro l'uso del nome ''Macedonia'' da parte del nuovo Stato sono le già citate origini elleniche del nome, che contrastano con il fatto che le [[Slavi|tribù slave]] non si insediarono nel territorio fino al [[VI secolo]].
Il 25 agosto 2010 ha firmato la causa di divorzio dalla moglie Perla Ferrar, da cui era separato dal 15 luglio 2010, alla base della causa vi erano delle differenze irriconciliabili.<ref>{{cita web|url=http://www.tmz.com/2010/08/30/slash-divorce-wife-perla-hudson-guns-n-roses-ugly/|titolo=Slash Files for Divorce -- And It's Bad|lingua=en|data=30 agosto 2010|accesso=13 giugno 2011}}</ref>
In seguito, il governo greco ha dichiarato che il nome ''Macedonia'' era stato assegnato al paese per la prima volta da [[Josip Broz Tito|Tito]], presidente della Jugoslavia, intorno al [[Anni 1950|1950]], quando essa era la provincia meridionale estrema della Jugoslavia: sotto il [[Regno di Jugoslavia]], infatti, il territorio costituiva la "provincia (''banovina'') del [[Vardar]]". Tuttavia, nell'[[Impero ottomano]] la regione compresa tra il [[Mar Egeo]] a sud, il [[lago di Ocrida]] a ovest, il fiume [[Mesta]] a est e la catena montuosa della [[Monti Šar|Sar Planina]] a nord era comunemente indicata come ''Macedonia''.<ref>Dott. Rodolfo Bastianelli, ''La questione macedone'', Informazioni della Difesa, 2/2004 ({{collegamento interrotto|1=[http://www.difesa.it/backoffice/upload/allegati/2004/%7BE33C9CF1-BA55-4F5C-80D3-42086DFE8E9C%7D.pdf PDF] |date=gennaio 2018 |bot=InternetArchiveBot }})</ref>
Tuttavia, a fine ottobre, tornato dal tour mondiale per pubblicizzare il suo nuovo album, Slash ritirò la sua domanda di divorzio.<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-174205/Slash-ci-ripensa,-ritira-la-domanda-di-divorzio|titolo=Slash ci ripensa, ritira la domanda di divorzio|data=6 novembre 2010|accesso=13 giugno 2011}}</ref> All'inizio del 2015 completa la causa di divorzio da Perla.
 
Come compromesso, l'[[Organizzazione delle Nazioni Unite]] ha riconosciuto la repubblica nella primavera del [[1993]] con il nome di ''Former Yugoslav Republic Of Macedonia'' (Repubblica ex Jugoslava di Macedonia). Dopo l'ammissione del nuovo Stato nelle Nazioni Unite con tale nome, altre organizzazioni internazionali hanno adottato la medesima convenzione, comprese l'Unione europea, la [[NATO]] e il [[Comitato Olimpico Internazionale]].
{{cn|Dalla fine del suo secondo matrimonio Slash incomincia una frequentazione la sua ex-fidanzata Meegan Hodges, con la quale va a convivere dopo poco tempo.
}}
 
Le dispute sono state tutte risolte.
== Influenze musicali ==
{{Citazione necessaria|Tra i diversi gruppi a cui Slash si ispira ci sono in particolare gli [[Aerosmith]], [[Led Zeppelin]], [[Jimi Hendrix]] e in particolare a quello che a sua detta è il suo chitarrista preferito ovvero Jeff Beck. }}
 
Centodiciotto Stati (tra cui gli [[Stati Uniti d'America]], la [[Russia]], la [[Cina]] e la Bulgaria) riconoscevano lo stato come "''Repubblica di Macedonia''" o semplicemente "''Macedonia''",<ref name=Karajkov/> mentre altri paesi la riconoscevano come "''Former Yugoslav Republic of Macedonia''"; altri ancora invece non avevano una posizione univoca. Tutti hanno comunque accettato di riconoscere ogni accordo finale risultante da trattative in seno alle Nazioni Unite. Anche lì, dove questo stato è riconosciuto con il nome "Former Yugoslav Republic of Macedonia", spesso comunque viene indicato per semplicità come ''Macedonia''{{Citazione necessaria}}.
== Discografia ==
=== Da solista ===
{{vedi anche|Discografia di Slash}}
==== Album in studio ====
* 2010 – ''[[Slash (album)|Slash]]''
* 2012 – ''[[Apocalyptic Love]]'' (featuring [[Myles Kennedy]] & The Conspirators)
* 2014 – ''[[World on Fire (album Slash)|World on Fire]]'' (featuring Myles Kennedy & The Conspirators)
 
Dopo aver proposto quale soluzione della controversia i nomi "Repubblica di Skopje" e "Repubblica del Vardar" (entrambi rifiutati dalla Repubblica di Macedonia),<ref name=Karajkov/><ref name=Tacconi>{{cita web |url=http://www.europaquotidiano.it/dettaglio/55880/chi_ha_il_diritto_di_chiamarsi_macedonia_il_duello_tra_atene_e_skopje |titolo=Chi ha il diritto di chiamarsi Macedonia? Il duello tra Atene e Skopje |data=25 marzo 2008 |editore=europaquotidiano.it |nome=Matteo |cognome=Tacconi |accesso=18 luglio 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110722033349/http://www.europaquotidiano.it/dettaglio/55880/chi_ha_il_diritto_di_chiamarsi_macedonia_il_duello_tra_atene_e_skopje |dataarchivio=22 luglio 2011 }}</ref> la Grecia è passata da un'assoluta opposizione al nome "''Macedonia''" nella denominazione ufficiale del nuovo Stato alla richiesta che il nome sia accompagnato da un qualificativo ("''Alta Macedonia''", "''Nuova Macedonia''", "''Macedonia-Skopje''", ...),<ref name=Karajkov/> convergendo dunque con le proposte dei mediatori incaricati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite, [[Cyrus Vance]] e, successivamente, [[Matthew Nimitz]].<ref name=Karajkov>{{cita web|url=http://www.osservatoriobalcani.org/article/articleview/8810/1/1/ |titolo=Il nome della discordia - Un riepilogo |editore=Osservatorio Balcani |data=3 aprile 2008 |autore=Risto Karajkov |accesso=18 luglio 2009}}</ref> Ma la Repubblica di Macedonia rifiutò ogni qualificativo ed fu disposta ad ammettere un doppio nome a scelta dello Stato che lo usa, il che implica però il nome senza qualificativi nelle organizzazioni internazionali, le quali adottano di norma la denominazione preferita dallo Stato stesso.
==== Album dal vivo ====
* 2010 – ''[[Live in Manchester 3 July 2010]]'' (feat. Myles Kennedy)
* 2012 – ''[[Made in Stoke 24/7/11]]'' (feat. Myles Kennedy)
* 2015 – ''[[Live at the Roxy 9.25.14]]'' (featuring Myles Kennedy & The Conspirators)
 
Benché la disputa sul nome con la Grecia sia continuata fino al 2018 e abbia bloccando l'accesso della Repubblica di Macedonia all'Unione europea e alla [[NATO]]<ref>Il 5 dicembre 2011 la [[Corte internazionale di giustizia]] (ICJ) ha stabilito che la Grecia, nell'ostacolare l'ingresso della Repubblica di Macedonia nella NATO, ha violato l<nowiki>'</nowiki>''Interim Accord'' stipulato tra i due paesi il 13 settembre 1995. La Corte ha altresì riconosciuto che la Macedonia, nel 2004, ha violato lo stesso accordo facendo uso di un simbolo da esso proibito.<br />{{cita pubblicazione |lingua=inglese |url=http://www.icj-cij.org/docket/files/142/16841.pdf#view=FitH&pagemode=none |autore=International Court of Justice |titolo=Press Release Unofficial No. 2011/37 |data=5 dicembre 2011 |accesso=15 luglio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120111081617/http://www.icj-cij.org/docket/files/142/16841.pdf#view=FitH&pagemode=none |dataarchivio=11 gennaio 2012 }}</ref> (nonostante in pratica i due paesi si siano accordati sulle altre questioni), le relazioni economiche e la cooperazione si sono talmente sviluppate dal [[1995]], che la Grecia è considerata adesso uno dei più importanti partner e investitori stranieri.<ref>{{en}} Banca Nazionale della Repubblica di Macedonia, ''Rapporto annuale 2003'', ([http://www.nbrm.mk/WBStorage/Files/AI_Annual_Report_2003_ang.pdf PDF])</ref>
=== Con i Guns N' Roses ===
{{vedi anche|Discografia dei Guns N' Roses}}
* 1987 – ''[[Appetite for Destruction]]''
* 1988 – ''[[GN'R Lies]]''
* 1991 – ''[[Use Your Illusion I]]''
* 1991 – ''[[Use Your Illusion II]]''
* 1993 – ''[[The Spaghetti Incident?]]''
 
Al termine di lunghi negoziati, il 12 giugno 2018 è stato annunciato dal premier macedone [[Zoran Zaev]] e da quello greco [[Alexīs Tsipras]] l'accordo sul nome: lo stato si chiamerà "Repubblica della Macedonia del Nord". Tale nome dovrà essere inserito nella Costituzione del paese e ratificato da un [[Referendum del 2018 nella Repubblica di Macedonia|referendum popolare]]; al termine di tale processo, potranno aprirsi i negoziati sull'adesione del paese alla [[NATO]] e alla Unione europea.<ref>{{cita news|autore=Ansa|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2018/06/12/su-nome-macedonia-accordo-atene-skopje_45a05004-1b39-435c-a0ab-35ea3ce7b5e3.htm|titolo=Su nome Macedonia accordo Atene-Skopje|pubblicazione=|data=12 giugno 2018|accesso=13 giugno 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/esteri/2018/06/13/news/grecia_macedonia_accordo_nome_tsipras-198876115/?ref=RHRS-BH-I0-C6-P2-S1.6-T1| titolo=Macedonia, Atene e Skopje si accordano sul nuovo nome|editore=Repubblica.it |nome=Ettore| cognome=Livini| accesso=13 giugno 2018}}</ref>
=== Con gli Slash's Snakepit ===
* 1995 – ''[[It's Five O'Clock Somewhere]]''
* 2000 – ''[[Ain't Life Grand (Slash's Snakepit)|Ain't Life Grand]]''
 
Il 30 settembre 2018 il [[Referendum del 2018 nella Repubblica di Macedonia|referendum popolare]], così come stabilito dall'accordo con la Grecia, per il nuovo nome del Paese (Macedonia del nord) è fallito. L'affluenza alle urne non ha raggiunto il quorum del 50% più uno, fermandosi al 36,87%. La maggior parte dei votanti, il 91,48%, era a favore del cambio del nome mentre solo il 5,64% ha espresso la sua contrarietà alla modifica<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Giordano Merlicco|titolo=La Grecia e la Macedonia (del Nord): storia, politica e geopolitica di una contesa balcanica|rivista=Rivista di Studi Politici|volume=2018|numero=3-4|pp=157-76|url=https://www.istitutospiov.it/2019/03/06/rivista-di-studi-politici-3-4/}}</ref>.
=== Con i Velvet Revolver ===
* 2004 – ''[[Contraband (Velvet Revolver)|Contraband]]''
* 2007 – ''[[Libertad (Velvet Revolver)|Libertad]]''
 
Malgrado il risultato del referendum, nell'ottobre del 2018, con la maggioranza dei 2/3, è stata avviata la procedura per il cambio del nome in ''Repubblica della Macedonia del Nord''.<ref>[[n:Avviata la procedura per cambiare il nome della Repubblica di Macedonia in Repubblica della Macedonia del Nord|Avviata la procedura per cambiare il nome della Repubblica di Macedonia in Repubblica della Macedonia del Nord]], su [[Wikinotizie]]</ref> Le necessarie modifiche costituzionali sono state approvate dalla [[Sobranie]], con 81 voti a favore su 120, l'11 gennaio 2019.<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/nuova_europa/it/notizie/rubriche/altrenews/2019/01/11/macedonia-via-libera-a-nuovo-nome-macedonia-del-nord_0a97eba9-d77b-4055-b7a0-bceb872ed109.html|titolo=Macedonia: via libera a nuovo nome 'Macedonia del Nord'|data=11 gennaio 2019|accesso=15 gennaio 2019}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.balkaninsight.com/en/article/macedonia-parliament-backs-first-of-four-name-amendments-01-11-2019|titolo=Macedonia MPs Pass Amendments to Change Country’s Name|autore=Sinisa Jakov Marusic|data=11 gennaio 2019|accesso=15 gennaio 2019}}</ref>
=== Album tributo ===
Il 25 gennaio successivo anche il [[Parlamento ellenico]] ha approvato l'accordo di Prespa, con la stretta maggioranza di 153 voti favorevoli e 146 contrari.<ref>{{cita web|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Il-Parlamento-di-Atene-ratificaaccordo-sul-nome-della-Macedonia-del-Nord-36f26e1f-5a38-474b-bf9c-829388062c1c.html?refresh_ce|titolo=Il Parlamento di Atene ratifica l'accordo sul nome della Macedonia|data=25 gennaio 2019|accesso=26 gennaio 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/esteri/2019/01/25/news/si_di_atene_all_intesa_sulla_macedonia_skopje_pronta_a_entrare_in_ue_e_nato-217432985/|titolo=Sì della Grecia all'intesa sulla Macedonia. Skopje pronta a entrare in Ue e Nato|autore=Ettore Livini|data=25 gennaio 2019|accesso=26 gennaio 2019}}</ref> Perché il cambiamento di nome abbia effetto, l'accordo prevede che la Grecia debba approvare anche l'adesione della Macedonia del Nord alla NATO (il cui protocollo è stato firmato a [[Bruxelles]] il 6 febbraio 2019<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/nuova_europa/it/notizie/rubriche/altrenews/2019/02/06/macedonia-siglato-protocollo-adesione-alla-nato_09f2f1c2-0252-42dd-8488-374fbdf7d1bc.html|titolo=Macedonia: siglato protocollo adesione alla Nato|data=6 febbraio 2019|accesso=8 febbraio 2019}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://europeanwesternbalkans.com/2019/02/06/29-permanent-nato-representatives-sign-accession-protocol-skopje/|titolo=All 29 Permanent NATO Representatives sign the Accession Protocol with Skopje|autore=Vukašin Živković|data=6 febbraio 2019|accesso=8 febbraio 2019}}</ref>) e che il governo macedone informi gli stati con cui intrattiene relazioni diplomatiche e le organizzazioni internazionali dell'avvenuta modifica del nome<ref>{{cita web|url=https://europeanwesternbalkans.com/2019/01/26/greek-parliament-approves-prespa-agreement-reactions-happens-next/|lingua=en|titolo=Greek Parliament approves the Prespa Agreement: Reactions, what happens next|data=26 gennaio 2019|accesso=26 gennaio 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.balcanicaucaso.org/aree/Macedonia/La-Macedonia-del-Nord-e-gli-accordi-di-Prespa-trionfo-o-disfatta-192496|titolo=La Macedonia (del Nord) e gli accordi di Prespa, trionfo o disfatta?|autore=Ilcho Cvetanoski|data=6 febbraio 2019|accesso=8 febbraio 2019}}</ref>. L'8 febbraio 2019 il parlamento greco ha ratificato il protocollo sull'adesione della Macedonia del Nord alla NATO, completando così tutte le clausole previste per l'entrata in vigore dell'accordo sul nome<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://europeanwesternbalkans.com/2019/02/08/greek-parliament-approves-protocol-macedonias-nato-membership/|titolo=Greek Parliament approves the Protocol for Macedonia’s NATO membership|data=8 febbraio 2019|accesso=10 febbraio 2019}}</ref>.
* 1997 – ''[[Stairway to Heaven: A Tribute to Led Zeppelin]]''
* 1999 – ''[[Humanary Stew: A Tribute to Alice Cooper]]''
* 2006 – ''[[Welcome to the Nightmare: An All Star Salute to Alice Cooper]]''
 
Il 12 febbraio [[2019]] il governo della Repubblica di Macedonia del Nord ha annunciato l'entrata in vigore dell'accordo e degli emendamenti costituzionali che hanno così effettivamente attuato il cambio di nome dello stato, chiudendo la controversia con la Grecia<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://vlada.mk/node/16763?ln=en-gb|titolo=Announcement of the Government of the Republic of North Macedonia for entry into force of the Final Agreement, Constitutional Amendments and Constitutional Law for Implementation of Amendments|data=12 febbraio 2019|accesso=13 febbraio 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.balcanicaucaso.org/Media/Multimedia/Ufficiale-e-nata-ieri-la-Macedonia-del-Nord|titolo=Ufficiale, è nata ieri la Macedonia del Nord|data=13 febbraio 2019|accesso=13 febbraio 2019}}</ref>.
=== Collaborazioni ===
* 1988 – [[Alice Cooper]] - Under My Wheels
* 1990 – [[Iggy Pop]] - Butt Town/Home/My Baby Wants To Rock N' Roll/Pussy Power
* 1990 – [[Bob Dylan]] - Wiggle Wiggle
* 1991 – [[Lenny Kravitz]] - ''[[Always on the Run]]''
* 1991 – [[Michael Jackson]] - ''[[Black or White]]''
* 1991 – [[Michael Jackson]] - ''[[Give In to Me]]''
* 1992 – [[Spinal Tap]] - Break Like the Wind
* 1992 – [[Motörhead]] - I Aint No Nice Guy/You Better Run
* 1993 – [[Carole King]] - Hold Out for Love
* 1993 – [[Duff McKagan]] - Believe In Me/Just Not There
* 1993 – [[Paul Rodgers]] - The Hunter
* 1994 – [[Gilby Clarke]] - Cure Me...or Kill Me.../Tijuana Jail
* 1994 – [[Carole King]] - Locomotion
* 1995 – [[Brian McKnight]] - The Star Spangled Banner
* 1995 – [[Michael Jackson]] - D.S.
* 1996 – [[Carmine Appice]] - Where you Belong
* 1997 – [[Alice Cooper]] - Only Woman Bleed/Lost in America/Elected/But You Said I'm Useless
* 1997 – [[Sammy Hagar]] - Little White Lie
* 1997 – [[Michael Jackson]] - Morphine
* 1998 – [[Ella]] - Bayangan
* 1999 – [[Chic]] - Le Freak/Stone Free
* 1999 – [[Graham Bonnet]] - Oh! Darling
* 2000 – [[Doro (gruppo musicale)|Doro]] - Now Or Never
* 2001 – [[Cheap Trick]] - You're All Talk
* 2001 – [[Rod Stewart]] - Human/Peach
* 2001 – [[Michael Jackson]] - Privacy
* 2002 – [[Bad Company (gruppo musicale)|Bad Company]] - Wishing Well
* 2002 – [[Jeff Danna]] - Love Theme from The Godfather
* 2002 – [[Ray Charles]] - God Bless America Again
* 2003 – [[The Yardbirds]] - Over Under Sideways Down
* 2003 – [[Elán (gruppo musicale)|Elan]] - Street Child
* 2004 – [[Matt Sorum]] - The Blame Game
* 2006 – [[Brian Tyler]] - Mustang Nismo
* 2006 – [[Derek Sherinian]] - In The Summertime
* 2006 – [[Sarah Kelly]] - Out Of Reach/Still Breathing
* 2008 – [[Alice Cooper]] - Vengeance is Mine
* 2008 – [[William Riley]] - Road & Me
* 2008 – [[Willfire]] - Eye Of the Tiger
* 2009 – [[Escala]] - Kashmir
* 2010 – [[Steve Lukather]] - 68
* 2010 – [[Kid Rock]] - Rockin My Life Away
* 2010 – [[Ronnie Wood]] - Fancy Pants/Forever/Spoonful/Sweetnes my Weakness/ Why You Wanna Go
* 2010 – [[Beth Hart]] - Sister Heroine
* 2010 – [[The Dirty Heads]] - Check the Level
* 2010 – [[Rihanna]] - Rockstar 101
* 2011 – [[Transplants]] ft [[Travis Barker]] - Saturday Night
* 2011 – [[State Line Empire]] - Drive Me
* 2011 – [[Phineas e Ferb]] - Kick It Up a Notch
* 2011 – [[Leslie West]] - Mudflapp Momma
* 2012 – [[B.B. King]] - Guest/Guess Who/The thrill is gone/When The Saints Go Marching In
* 2012 – [[Lou Pallo]] - Deep In The Blues
* 2012 – [[Steven Adler]] - Just Don't Ask
* 2013 – [[Halestorm]] - Here's To Us (Guest Version)
* 2013 – [[The Dead Daisies]] - Lock 'n' Load
* 2015 – [[Hollywood Vampires (gruppo musicale)|Hollywood Vampires]] - ''[[Hollywood Vampires (Hollywood Vampires)|Hollywood Vampires]]''
 
== Filmografia =Istituzioni===
=== Attore =Università====
Tra le più importanti università ricordiamo l'[[Università dei Santi Cirillo e Metodio di Skopje]], la più grande della Macedonia del Nord, istituita nel 1949.
* 1986 – ''[[Sid & Nancy]]'' - Chitarrista punk (non accreditato)
* 1988 – ''[[Scommessa con la morte]]'' - Rocker al funerale (non accreditato)
* 1999 – ''[[The Underground Comedy Movie]]'' - Fattorino di Miss America (comparsa)
* 2015 – ''[[SpongeBob - Fuori dall'acqua]]''
 
E tra le altre università ricordiamo l'[[Università di San Clemente di Ocrida di Bitola]], istituita nel 1979 e [http://www.ugd.edu.mk/ l'Università di Goce Delcev di Stip], istituita nel 2007.
== Telefilm ==
* 1994 – ''[[I racconti della cripta]]'' - sesta stagione episodio 10 ("In the groove") - Hank
* 2008 – ''[[Anvil! The story Of Anvil]]'' - Se stesso
* 2009 – ''[[The Chronicles Of Holly-Weird]]'' - Se stesso
* 2009 – ''[[Rock Prophecies]]'' - Se stesso
 
=== ProduttoreEconomia ===
{{vedi anche|Economia della Macedonia del Nord}}
* ''[[Nothing Left to Fear (film)|Nothing Left to Fear]]'', regia di [[Anthony Leonardi III]] (2013)
La Repubblica Macedone era una delle aree più povere dell'[[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia|ex Jugoslavia]]. Nel settembre 1991, anno della sua pacifica indipendenza, produceva soltanto il 5% di tutti i beni e servizi della Repubblica Federale. L'indipendenza ha fatto cessare l'arrivo dei fondi provenienti dal governo federale, acuendo la difficile situazione economica. I primi anni di indipendenza hanno risentito gli effetti negativi di molte situazioni: l'assenza di infrastrutture; la mancanza di un mercato libero; le sanzioni dell'ONU alla Serbia che rappresenta uno dei suoi principali mercati; l'embargo economico dalla Grecia per la controversia legata al nome e alla costituzione. Per tutto questo l'economia è ristagnata fino al 1996; dopo di che si è avuta una ripresa fino al 2000. Successivamente si è avuto l'effetto negativo dell'insurrezione albanese del 2001, che ha comportato una riduzione degli scambi commerciali. L'aumento della [[disoccupazione]] e la diffusione del [[mercato nero]] continuano a essere un grave peso per lo sviluppo dell'economia macedone. Il PIL pro capite rimane uno dei più bassi d'Europa.
 
== RiconoscimentiCultura ==
[[File:Ohrid annunciation icon.jpg|thumb|Icona dell'Annunciazione, chiesa di San Clemente di Ocrida, [[XIV secolo]]]]
* 2010 – ''Best Rock album of the year'' per il suo album solista ''[[Slash (album)|Slash]]'' ai ''[[Classic Rock Awards]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.walesonline.co.uk/showbiz-and-lifestyle/showbiz/2010/11/11/guns-n-roses-slash-wins-album-of-year-award-91466-27640138/|titolo=Premio per l'album solista}}</ref>.
La Macedonia del Nord ha una grande eredità nell'arte, architettura e musica. Vi sono molti siti religiosi che sono protetti e ammirati in tutto il mondo. Festival di poesia, musica, e cinema vengono tenuti annualmente.
* 2012 – ''Riff Lord'' ai ''[[Revolver Golden Gods Awards]]''
* 2012 – Il 10 luglio è stata inserita una stella in suo onore nella [[Hollywood Walk of Fame]].<ref name="video.corriere.it"/>
* 2014 – Il 21 luglio ha ricevuto l'''APMAs Guitar Legend Award'' agli ''[[Alternative Press Music Awards]]''<ref>{{cita web|url=http://www.altpress.com/aptv/video/slash_receives_the_apmas_guitar_legend_award_introduced_by_aerosmiths_joe_p|titolo=Slash receives the APMAs Guitar Legend Award, introduced by Aerosmith’s Joe Perry|lingua=en|accesso=22 luglio 2014}}</ref>
* 2015 – [[Les Paul Award]] ai NAMM TEC Awards.
 
Gli stili musicali tradizionali macedoni si sono sviluppati sotto la forte influenza della musica ecclesiastica bizantina.
== Strumentazione ==
{{F|rock|gennaio 2012}}
=== Chitarre ===
Slash in un vlog del 2014 #AskSlash (episodio 7) del suo canale YouTube, in occasione dell'uscita del suo terzo singolo [[World on Fire (singolo Slash)|World on Fire]], dichiarava di possedere poco più di 200 chitarre.
In particolare utilizza:
* '''Riproduzione della Gibson Les Paul '59 AFD''': realizzata dal liutaio Chris Derrig, è la sua chitarra preferita per le registrazioni. Slash entrò in possesso di questa chitarra nel 1986 grazie ad Alan Niven per registrare ''Appetite for Destruction'': Gibson l'ha riprodotta in varie edizioni limitate Epiphone, Gibson USA e Custom Shop.
Slash possiede anche un'altra copia realizzata da Derrig e una realizzata da 'Max' Peter Baranet. Queste tre chitarre sono state utilizzate anche nei primi live con i Guns N' Roses.
* '''Gibson Les Paul Slash Custom''': si contraddistingue per la finitura "tobacco sunburst" e la presenza di un "piezo"; è una delle sue principali chitarre, utilizzata durante le esibizioni live, ed è commercializzata continuativamente dalla Gibson come modello Signature.
* '''Gibson Les Paul '91 GoldTop''', è una reissue di una 1957 DarkBack che ha subito alcune modifiche. È stata una delle sue chitarre preferite, utilizzata principalmente durante lo Use Your Illusion Tour. È stata rubata dal suo studio di registrazione nel 1999 e da allora mai più ritrovata. Nel 2008 Gibson ed Epiphone hanno prodotto una Les Paul ispirata a questo modello.
* '''Gibson Les Paul '87 Standard''': Nel 1988 Slash acquistò due standard "factory second" in finitura heritage cherry e top in 3 pezzi. Una di queste due sarà la sua chitarra principale per i live (riconoscibile per una bruciatura di sigaretta sul top). È stata realizzata una Signature (Custom Shop) anche per questo modello.
* '''Gibson Les Paul Snakepit''': Signature prodotta anche dalla Epiphone nel 1996, modello particolare che seguì Slash durante il suo progetto solista con gli Snakepit.
* '''Gibson Les Paul Slash Signature nº1''': Nel 1989 la Gibson produsse la prima signature di Slash in soli 4 esemplari.
* '''Gibson EDS 1275''': Slash ha 4 esemplari della nota doppiomanico di cui tre neri. Non è l'unico modello di doubleneck in suo possesso. Infatti nella sua collezione è presente una B.C. Rich Bich double neck 10 strings & 6 strings (mai usata live e appartenuta a [[Joe Perry (musicista)|Joe Perry]]), alcune Guild Crossroad doubleneck (le più note sono quella dell'83 che figura nel video di ''Estranged'' e la sua "Godzilla" tutta verde).
* '''Gibson Vintage''': Slash possiede numerosi modelli vintage degli anni '50. Fra queste troviamo due GoldTop del 1954 e una del '57, due '58 (fra cui la Tobacco del video di ''November Rain'', unico esemplare di quell'annata in tale finitura) e altrettante '59. Inoltre possiede delle rarissime Explorer del 1958 e una Flying V della stessa annata, oltre a una Junior TV del 1958. Data la rarità nonché il valore di questi modelli (anche perché alcuni sono in condizioni impeccabili) si limita ad utilizzarli in studio.
* '''B.C. Rich Mockingbird''': È la chitarra non prodotta dalla Gibson che Slash usa più spesso, solitamente rossa con ponte Floyd Rose (ne possiede diverse).
* '''Altre chitarre''': Nella sua collezione sono presenti tre Travis Bean, una Gibson Firebird del '68 e diversi modelli di Fender. Ha anche una Les Paul a 12 corde e una grande quantità di modelli di LP standard e di chitarre acustiche come la Guild impiegata nel video di ''Patience''.
Una Standard che vale la pena ricordare è quella in finitura Ebony equipaggiata con meccaniche Grover che ha impiegato alla fine di alcuni concerti con i Guns N'Roses (e che utilizza anche Gilby). Ha impiegato in alcune occasioni una ES-335.
* Durante il 2012 ha postato per diversi giornali con delle [[Epiphone]] "les Paul" standard Slash signature.
 
La Macedonia del Nord è uno dei paesi dove si trovano i più belli e meglio preservati affreschi bizantini, soprattutto dal periodo tra l'XI e il XVI secolo{{Citazione necessaria}}. Ci sono varie migliaia di metri quadrati di affreschi ben preservati, la maggior parte delle quali è in ottime condizioni e rappresenta i capolavori della scuola macedone di pittura ecclesiastica.
Le chitarre di Slash sono quasi sempre equipaggiate con pick up Seymour Duncan alnico II pro (o Gibson P.A.F.) e corde ernie ball 11-48. Slash accorda la chitarra mezzo tono sotto rispetto l'accordatura tradizionale. (in alcuni casi accorda anche in drop D). L'unica volta che ha accordato la chitarra tradizionalmente è stato per le registrazioni del suo album "Slash" e per il seguente tour.
 
Nella Repubblica l'architettura passata incontra spesso quella presente; l'architettura antica dei monasteri e delle chiese di grande bellezza rendono un interessante contrasto con l'architettura moderna ormai presente nel paese. La maggior parte dei monasteri macedoni, costruiti in vari periodi, e particolarmente quelli costruiti tra l'XI e il XV-XVI secolo, sono giunti a oggi perfettamente conservati. Le [[Icona (arte)|icone]] macedoni, e in particolare quelle di [[Ocrida]] fanno parte delle collezioni più preziose del mondo odierno. Secondo il punto di vista degli studi bizantini, sono quasi uniche.
== Curiosità ==
=== Letteratura ===
* La [[Gibson Guitar Corporation|Gibson]] ha deciso di creare vari modelli di chitarra che portassero la firma di Slash, come la Slash Goldtop<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.gibson.com/en-us/Lifestyle/Features/go-for-the-gold-the-slash-sign/|titolo=Slash Signature Goldtops on Sale Now: Find Your Dealer!|editore=[[Gibson Guitar Corporation|Gibson]].com|data=7 ottobre 2008|accesso=7 febbraio 2012}}</ref>, la [[Gibson Les Paul|Slash Appetite Les Paul]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www2.gibson.com/Products/Electric-Guitars/Les-Paul/Gibson-USA/Slash-Appetite-Les-Paul/Features.aspx|editore=[[Gibson Guitar Corporation|Gibson]].com|titolo=Slash Appetite Les Paul: Features|accesso=7 febbraio 2012}}</ref>, la Slash Rosso Corsa Les Paul e la Slash Vermillion Les Paul.
Una letteratura propria macedone si afferma nel XX secolo con il poeta [[Kočo Racin]], il fondatore della letteratura macedone moderna.
* È stato ospite nel [[2007]] al [[David Letterman Show]] in occasione dell'uscita del suo libro.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.metalunderground.com/news/details.cfm?newsid=30222|titolo=Slash David Letterman Appearance Available Online|accesso=17 giugno 2011}}</ref>
* Durante un concerto a [[Milano]] nel giugno [[2010]] un uomo irruppe sul palco durante il secondo assolo di ''[[Sweet Child O' Mine]]'', probabilmente nel tentativo di abbracciarlo, ma venne fermato prontamente dalla sicurezza che si gettò a capofitto su di lui facendo cadere però anche lo stesso Slash che si rialzò e riprese a suonare, benché la caduta avesse causato la rottura della sua Gibson, immediatamente sostituita.<ref>{{cita web|url=http://musica.excite.it/milano-slash-aggredito-sul-palco-N46427.html|titolo=Milano, Slash aggredito sul palco|editore=[[Excite]]|data=11 giugno 2010|accesso=7 febbraio 2012}}</ref>
* Slash ha collaborato con la Marshall Amplification alla creazione dell'[[amplificatore]] AFD100.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.afd100.com/ Marshall AFD100] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
* Slash è un grande fan di [[Angry Birds (serie)|Angry Birds]]. Non a caso ha completamente re-inciso in chiave rock il tema musicale di [[Angry Birds Space]] che con un aggiornamento è stato introdotto nel gioco, a sostituzione di quello vecchio, il 7 marzo 2013 assieme ad una sua versione "uccellacea" presente nel menù di gioco<ref>[http://mytech.panorama.it/videogiochi/angry-birds-nello-spazio-con-slash-musica-videogame Angry Birds: nello spazio con Slash - Panorama<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
* Come racconta nella sua autobiografia, nel 1988 chiese alla [[Gibson Guitar Corporation|Gibson]] due Les Paul Standard. Poiché l'azienda non reputò il suo profilo abbastanza alto, non gliele diedero gratuitamente, bensì gliele fecero pagare all'ingrosso.<ref>{{cita|Bozza, 2008|p. 251}}.</ref>
 
=== NoteMusica ===
Lo strumento propriamente macedone è la [[gaida]], usato anche il [[fyelli]] o kaval, anche la [[çiftelia]] trova posto nella musica tradizionale del paese.
<references/>
Gli eventi culturali più importanti del paese sono il Festival estivo di Ocrida di musica classica e del dramma, le serate poetiche con poeti da più di 50 paesi del mondo, le Serate all'Opera di Sofia di maggio, il Camera Festival a [[Bitola]], Il Teatro aperto giovanile e i festival jazz a Skopje, ecc.
 
Tra i cantanti macedoni più affermati a livello internazionale ricordiamo [[Toše Proeski]] e [[Kaliopi]].
== Bibliografia ==
 
* {{cita libro|autore=Anthony Bozza|titolo=Slash|anno=2008|editore=[[HarperCollins]]|città=Londra|isbn=978-88-6123-215-0|pagine=469|cid=Bozza, 2008}}
=== Cinema ===
Per quanto riguarda l'ambito cinematografico la Macedonia del Nord si è affermata in campo internazionale con il regista [[Milčo Mančevski]], il cui film [[Prima della pioggia]] (1994) ha ottenuto la nomination all'[[Oscar al miglior film in lingua straniera|Oscar al miglior film straniero]], nel 1995
 
=== Festività pubbliche ===
Le principali festività della Macedonia del Nord sono:
 
{| class="wikitable"
|-
! Data !! Nome italiano !! Nome locale !! Note
|-
| 1º–2 gennaio || [[Capodanno]] || Нова Година, ''Nova Godina'' || &nbsp;
|-
| 7 gennaio || [[Natale]] ([[Chiesa ortodossa|ortodosso]]) || Прв ден Божик, ''Prv den Božik'' || &nbsp;
|-
| Aprile/maggio || [[Venerdì santo]] (ortodosso) || Велики Петок, ''Veliki Petok'' ||
|-
| Aprile/maggio || [[Pasqua]] (ortodossa) || Прв ден Велигден, ''Prv den Veligden'' || la Pasqua ortodossa non coincide con quella cattolica
|-
| Aprile/maggio || [[Lunedì dell'Angelo]] (ortodosso) || Втор ден Велигден, ''Vtor den Veligden'' ||
|-
| 1º maggio || [[Festa dei lavoratori]] || Ден на трудот, ''Den na trudot'' || &nbsp;
|-
| 24 maggio || Giorno di San Cirillo e San Metodio || Св. Кирил и Методиј, Ден на с&#x450;словенските просветители; ''Sv. Kiril i Metodij, Den na sèslovenskite prosvetiteli'' || &nbsp;
|-
| 2 agosto || [[ASNOM|Giorno della Repubblica]] || Ден на Републиката, ''Den na Republikata'' || Giorno in cui fu fondata la Repubblica di Macedonia nel 1944, coincidente con la [[rivolta di Ilinden]] nel 1903 e la vittoria nella [[battaglia di Cheronea (338 a.C.)|battaglia di Cheronea]] nel 338 a.C.
|-
| 8 settembre || [[Giorno dell'indipendenza della Repubblica di Macedonia]] || Ден на независноста, ''Den na nezavisnosta'' || Giorno dell'indipendenza dalla Jugoslavia, nel 1991
|-
| 11 ottobre || Giorno della rivoluzione || Ден на востанието, ''Den na vostanieto'' || Inizio della guerra antifascista durante la seconda guerra mondiale nel [[1941]]
|-
| 23 ottobre || Giorno della lotta rivoluzionaria macedone || Ден на македонската револуционерна борба,''Den na makedonskata revolucionarna borba'' || Giorno in cui fu fondata l'[[Organizzazione Rivoluzionaria Interna Macedone]] (VMRO) nel 1893.
|-
| 8 dicembre || Giorno di [[San Clemente di Ocrida]] || Св. Климент Охридски, ''Sv. Kliment Ohridski'' ||Santo Patrono della Macedonia del Nord
|-
|}
 
Oltre a queste ci sono svariate festività religiose minori
 
=== Alfabetizzazione ===
Popolazione totale (di età maggiore di anni 15): 96,1% (Stime 2002 tratte dal [https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/mk.html CIA Factbook])
* maschi: 98,2%
* femmine: 94,1%
 
=== Istruzione ===
L'istruzione è gratuita e obbligatoria per 12 anni, divisi in due cicli: 8 anni di scuola elementare, 4 anni di scuola superiore. Nel paese vi sono 7 università.
===Gastronomia===
{{vedi anche|Cucina macedone}}
La cucina macedone raccoglie in parte le influenze della cucina mediterranea e di quella mediorientale e il clima favorisce le condizioni di crescita per vari tipi di alimenti.
 
== Sport ==
Lo sport più praticato in Macedonia del Nord è il [[Calcio (sport)|calcio]]; il giocatore più famoso è [[Goran Pandev]], un idolo per la popolazione macedone. Un altro sport molto diffuso è la [[pallamano]], mentre la [[pallacanestro]] ha avuto un grande successo nel corso degli anni duemila, prevalentemente grazie alla qualificazione della nazionale macedone al campionato europeo del 2009 e alle semifinali ottenute negli europei del 2011.
 
===Giochi olimpici===
La [[Macedonia del Nord ai Giochi olimpici]] ha ottenuto ad oggi una sola medaglia, aggiudicatasi dal lottatore [[Mogamed Ibragimov]], medaglia di bronzo nella categoria 85 kg di lotta libera ai [[Giochi della XXVII Olimpiade|Giochi olimpici estivi del 2000]].
 
==Galleria d'immagini==
<div align="center"><gallery>
Image:Liberators Skopje NOB.JPG|Monumento ai "Liberatori di Skopje" nel centro della città
Image:Panair Korab.jpg|[[Monte Korab]] – la montagna più alta del Paese
Image:MountShara.jpg|I [[monti Šar]]
Image:Meister von Nerezi 001.jpg|Deposizione di Cristo - Chiesa di san Panteleimone vicino Skopje
Image:Mother-teresa-skopje.JPG|Monumento a [[Madre Teresa di Calcutta|Madre Teresa]] a Skopje
Image:Trinity Church Radovis.jpg| Chiesa ortodossa della Santissima Trinità a [[Radoviš]]
Image:Mavrovsko-ezero.jpg|Lago Mavrovsko
</gallery></div>
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Slash}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Cita web|url=https://www.vlada.mk/|titolo=Sito ufficiale del governo|lingua=mk, alb, en}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{SlashCEFTA}}
{{Guns N' RosesEuropa}}
{{Allargamento dell'Unione europea}}
{{Velvet Revolver}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|heavyMacedonia del metalNord|rockEuropa}}
 
[[Categoria:ChitarristiMacedonia del Nord| britannici]]
[[Categoria:Guns N' Roses]]