Keita Baldé e K: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Modifica da mobile
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo template:Avvisounicode come da discussione
 
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{Sportivo
{{F|grafemi|luglio 2011}}
|Nome = Keita Baldé Diao
[[File:Latin alphabet Kk.svg|right|La lettera K]]
|Immagine =
{{Lettera
|Didascalia =
|NATO=Kilo
|Altezza = 181
|Morse=–·–
|Peso = 77
|Character=K
|Sesso = M
|Braille=⠅
|CodiceNazione = {{ESP}}
|Disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio Lazio}}
|Ruolo = [[Attaccante]]
|TermineCarriera=
|GiovaniliAnni = 2004-2010<br>2010-2011<br>2011-2014
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Barcellona|G}}<br>→ [[File:600px Bianco e Verde (Bordato).png|20px]] Cornellà<br>{{Calcio Lazio|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2013-|{{Calcio Lazio|G}}|23 (5)
}}
|AnniNazionale =
|Nazionale =
|PresenzeNazionale(goal) =
|Aggiornato = 27 aprile 2014
}}
'''K''' (chiamata '''cappa''' o '''kappa''' in [[lingua italiana|italiano]]<ref>{{treccani|k-k|k, K|v=1}}</ref>) è l'undicesima lettera dell'[[alfabeto latino]]. Essa rappresenta anche la lettera ''[[kappa (lettera greca)|kappa]]'' dell'[[alfabeto greco]] e la ''[[К|ka]]'' dell'[[alfabeto cirillico]]; inoltre, [k] rappresenta una [[consonante]] [[occlusiva velare sorda]] nell'[[alfabeto fonetico internazionale]]. Non fa parte dell'[[alfabeto italiano]] ed è presente solo in parole prestate da altre lingue.
 
== Storia ==
{{Bio
La K deriva dalla ''[[kappa (lettera greca)|kappa]]'' dell'[[alfabeto greco]], che a sua volta proviene dal [[alfabeto fenicio|fenicio]] ''Kaph'', un simbolo che rappresentava una mano aperta anche nella sua versione egizia. Il [[geroglifico egizio|geroglifico]], però, aveva valore [[D]] dalla parola egizia per mano, ''d-r-t'': il semitico assunse evidentemente il grafema ma assegnandogli il suono {{IPA|[k]}}, dal momento che in tale lingua il termine iniziava con questo suono.
|Nome = Keita
{| border="1" cellpadding="5" cellspacing="0" style="border-collapse: collapse;text-align:center;"
|Cognome = Baldé Diao
|- bgcolor="#EEEEEE"
|PostCognomeVirgola = meglio noto come '''Keita'''
! Geroglifico
|Sesso = M
! Proto-semitico
|LuogoNascita = Arbúcies
! Fenicio
|GiornoMeseNascita = 8 marzo
! Greco
|AnnoNascita = 1995
! Etrusco
|LuogoMorte =
|-----
|GiornoMeseMorte =
|<hiero>d</hiero>
|AnnoMorte =
|[[File:Proto-semiticK-01.png]]
|Attività = calciatore
|[[File:PhoenicianK-01.png]]
|Nazionalità = spagnolo
|[[File:Kappa uc lc.svg|64px]]
|PostNazionalità = &nbsp;di origine [[Senegal|senegalese]], [[attaccante]] della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]
|[[File:EtruscanK-01.svg]]
}}
|}
 
Questo valore si conservò negli alfabeti successivi, anche se il [[lingua latina|latino]] lo abbandonò quasi completamente, preferendogli la [[C]] (che fino al medioevo è sempre [[consonante velare|velare]]), salvo in alcune parole straniere.
== Caratteristiche tecniche ==
Può giocare sia come attaccante sinistro che come ala offensiva; raramente viene impiegato come unica punta. Dotato di una buona corsa e di un rapido dribbling indossa spesso le vesti dell'assist-man, ma se possibile non disdegna il tiro a rete dalla corta e dalla lunga distanza.<ref>{{cita web|url=http://www.calcionews24.com/esclusiva-keita-la-nuova-promessa-della-lazio-l-agente-c-era-l-offerta-del-real-madrid-ma-290502.html|titolo=Esclusiva - Keita, la nuova promessa della Lazio. L'agente: C'era l'offerta del Real Madrid, ma...|editore=calcionews24.com|data=03 gennaio 2014|accesso=14 aprile 2014}}</ref>
 
== Uso nella [[lingua italiana]] ==
==Carriera==
===Club===
==== Gli inizi ====
Nato in [[Catalogna]] da genitori [[Senegal|senegalesi]], si avvicina al calcio grazie al settore giovanile del [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]]. Nel 2010 partecipa insieme al Barcellona a un torneo calcistico giovanile in [[Qatar]]. In tale occasione, oltre a mettersi in luce per le sue giocate, viene punito dal club per aver fatto uno scherzo ad un compagno di squadra: Keita infatti, una sera, durante la manifestazione, mise un cubetto di ghiaccio nel letto del suo giovane compagno di squadra.<ref name=Keita>{{cita web|url=http://www.lazio.net/news/2012/12/30/finalmente-keita-la-lazio-scopre-il-baby-fenomeno-gazzetta-dello-sport-ed-romana|titolo=Finalmente Keita - La Lazio scopre il baby fenomeno|editore=lazio.net|data=30 dicembre 2012|accesso=27 febbraio 2014}}</ref> La punizione consistette nel trasferimento obbligatorio, in prestito, al [[Unió Esportiva Cornellà|Cornellà]], dove mise a segno 47 gol in una singola stagione.<ref name=Keita/> Al rientro dal prestito, il giovane attaccante decise di non rientrare al Barcellona.<ref name=Keita/>
 
La lettera K non fa propriamente parte dell'[[alfabeto italiano]], in quanto ai tempi in cui questo fu definito l'uso era andato scemando lasciandone traccia solo in alcuni dialetti, soprattutto nelle zone di confine, per contaminazione con i paesi limitrofi. Tuttavia ormai, a causa della crescente presenza anche nella [[lingua italiana]] ufficiale di [[prestiti linguistici]] che la comprendono, viene da tempo utilizzata, pur essendo il [[fonema]] corrispondente già presente in italiano. Il suo suono è sempre [[occlusiva velare sorda|occlusivo velare sordo]], anche dinanzi ad [[E]] e ad [[I]], caratteristica che lo distingue dalla lettera [[C]].
==== Lazio ====
Nell'estate del 2011 firma per il club [[italia]]no della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] che paga al club catalano una cifra vicino ai 300.000 euro, di cui il 10% è andato al Cornellà.<ref name=Keita/> Keita dovette aspettare un anno per disputare partite ufficiali con la Lazio, poiché dovette attendere la concessione della cittadinanza spagnola e quindi del passaporto comunitario.<ref name=Keita/> Si mise comunque in luce grazie alle sue prestazioni in occasione della [[Wojtyła Cup]], dove mise a segno 6 gol in 4 partite.<ref name=Keita/> Keita ha poi trascorso la stagione 2012-2013 giocando per la Primavera della Lazio. Viene convocato dal tecnico [[Vladimir Petković]] a sedersi in panchina per alcune partite nella seconda parte della stagione, senza fare il suo esordio da professionista. Il 9 Giugno 2013, con la Primavera, gioca e vince la finale "Scudetto" contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta Primavera]], diventando così [[Campionato Primavera|Campione d'Italia Primavera]].<ref>{{cita web|url=http://www.sslazio.it/news/news/1-news/3976-la-ss-lazio-primavera-campione-ditalia-20122013.html|titolo=La S.S. Lazio Primavera Campione d'Italia 2012/2013|editore=sslazio.it|data=10 giugno 2013|accesso=14 aprile 2014}}</ref>
 
Fino dagli anni '60, nell'uso gergale di [[anarchici]], degli [[Yippie]] e soprattutto dopo l'influenza del punk{{Citazione necessaria}}, la lettera K viene talvolta utilizzata in modo grammaticalmente scorretto in luogo del [[digramma]] [[Ch (digramma)|Ch]], della lettera C (nei casi in cui assuma suono [[velare]]), o anche della lettera [[Q]]. Basti pensare alla grafia di "Amerika" con riferimento agli Stati Uniti d'America, impiegata in differenti campi culturali, con intento di denuncia sociale.
La stagione successiva viene promosso in prima squadra e decide di vestire la maglia numero 14. Il debutto da professionista arriva il 15 settembre 2013 in occasione della vittoria casalinga per 3-0 contro il [[Associazione Calcio ChievoVerona|ChievoVerona]], subentrando a partita in corso a [[Luís Pedro Cavanda]].<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2013/09/15/italy/serie-a/ss-lazio-roma/ac-chievo-verona/1551817/|titolo=Lazio 3 - Chievo 0|editore=soccerway.com|data=15 settembre 2013|accesso=27 febbraio 2014}}</ref> Quattro giorni dopo fa il suo esordio anche in campo internazionale, in occasione della vittoria per 1-0 nella prima partita della fase a gironi di [[UEFA Europa League|Europa League]] contro il [[Klub Piłkarski Legia Warszawa|Legia Varsavia]]: Keita scende in campo da titolare e al 53' realizza l'assist decisivo per il gol partita di [[Hernanes]].<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2013/09/19/europe/uefa-cup/ss-lazio-roma/kp-legia-warsaw/1584720/|titolo=Lazio 1 - Legia Varsavia 0|editore=soccerway.com|data=19 settembre 2013|accesso=27 febbraio 2014}}</ref> Il 10 novembre 2013 sigla il suo primo gol da professionista nella partita di campionato contro il [[Parma Calcio|Parma]], pareggiata 1-1, aprendo le marcature della partita al 50'.<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Parma/10-11-2013/parma-lazio-1-1-non-basta-keita-show-gol-pareggia-lucarelli-201538921787.shtml|titolo=Parma-Lazio 1-1, non basta Keita show e gol: pareggia Lucarelli|data=09 novembre 2013|accesso=9 febbraio 2014|editore=gazzetta.it}}</ref> In occasione del [[Derby di Roma]] del 9 febbraio 2014 pareggiato per 0-0, Keita diventa il calciatore più giovane, del club biancoceleste, a scendere in campo, dal primo minuto, nella stracittadina capitolina.<ref>{{cita web|url=http://www.lazionews.eu/2014/02/09/keita-da-record-e-il-giocatore-piu-giovane-nella-storia-della-lazio-a-partire-titolare-in-un-derby-e-se-segnasse-altro-record/|titolo=Keita da record: è il giocatore più giovane nella storia della Lazio a partire titolare in un derby. E se segnasse, altro record|editore=lazionews.eu|data=9 febbraio 2014|accesso=9 febbraio 2014}}</ref> Il 27 febbraio successivo sigla il suo primo gol in Europa League, aprendo le marcature nel 3-3 finale contro i bulgari del [[Profesionalen Futbolen Klub Ludogorec 1945|Ludogorec]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/Lazio/27-02-2014/europa-league-ludogorets-lazio-3-3-keita-perea-klose-marchetti-bezjak-juninho-80141092684.shtml|titolo=Ludogorets-Lazio 3-3, biancocelesti eliminati nonostante Keita e Perea|editore=gazzetta.it|data=27 febbraio 2014|accesso=28 febbraio 2014}}</ref>. Pur essendo praticamente un giocatore della prima squadra biancoceleste, Keita è ancora in età da squadra primavera, ed infatti, compatibilmente con gli impegni della prima squadra, viene convocato dai tecnici della Primavera [[Alberto Bollini|Bollini]] prima, e [[Simone Inzaghi|Inzaghi]] poi. Il 9 Aprile 2014 vince, pur non partecipando alla finale, la [[Coppa Italia Primavera|Coppa Italia]] con la squadra Primavera, vittoriosa dopo il doppio confronto con i pari età della [[ACF Fiorentina|Fiorentina Primavera]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lazio/09-04-2014/battuta-fiorentina-lazio-coppa-italia-primavera-80416975713.shtml|titolo=Battuta la Fiorentina, alla Lazio la Coppa Italia Primavera|editore=gazzetta.it|data=09 aprile 2014|accesso=14 aprile 2014}}</ref> In questa competizione, Keita fa registrare una sola presenza e due gol, durante la semifinale di andata contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter Primavera]].<ref>{{cita web|url=http://www.lazionews24.com/coppa-italia-primavera-la-lazio-batte-l-inter-4-2-nella-semi-finale-d-andata-8712.html|titolo=Coppa Italia Primavera: la Lazio batte l'Inter 4-2 nella semifinale d'andata|editore=lazionews24.com|data=22 gennaio 2014|accesso=14 aprile 2014}}</ref>
 
L'uso, inoltre, si allarga al linguaggio scritto informale, come nel [[linguaggio degli SMS]], e nella scrittura di appunti e note veloci. Ciò è dovuto al fatto che in tali casi il suono che viene emesso è identico a quello della lettera K, ottenendone così un risparmio di una lettera laddove essa fosse posta in luogo di CH; tuttavia per estensione questo rimpiazzo spesso avviene anche negli altri due casi prima citati.
===Nazionale===
Di origini senegalesi, il 6 febbraio 2014 il commissario tecnico della [[Nazionale di calcio del Senegal|Nazionale senegalese]] [[Alain Giresse]] ha dichiarato che «Keita ha scelto la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]]».<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lazio/06-02-2014/lazio-keita-rifiuta-nazionale-senegal-giochera-la-spagna-spiega-ct-giresse-8021007231.shtml|titolo=Lazio, Keita rifiuta il Senegal: "Giocherà per la Spagna", spiega il c.t. Giresse|editore=gazzetta.it|data=06 febbraio 2014|accesso=27 febbraio 2014}}</ref>
 
==Statistiche Note ==
<references />
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 27 aprile 2014.''
 
== Altri progetti ==
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
{{Interprogetto|commons=K|wikt=k|wikt_etichetta=k}}
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2013-2014|2013-2014]] ||rowspan=1| {{Bandiera|Italia}} [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 23 || 5 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 8 || 1 || [[Supercoppa italiana 2013|SI]] || 0 || 0 || 33 || 6
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 23 || 5 || || 2 || 0 || || 8 || 1 || || - || - || 33 || 6
|}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni giovanili ====
*{{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
:Lazio: [[Campionato Primavera 2012-2013|2012-2013]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia Primavera|1}}
:Lazio: [[Coppa Italia Primavera 2013-2014|2013-2014]]
 
== Note ==
<references/>
 
{{Alfabeto latino}}
==Collegamenti esterni==
* {{Soccerway|balde-diao-keita|289061}}
* {{Transfermarkt|238752}}
 
[[Categoria:Lettere dell'alfabeto latino| K]]
{{Calcio Lazio rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}