Laura Letrari e Ortografia della lingua spagnola: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AdertBot (discussione | contributi)
m Bot: Riordinato template portale
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo template:Avvisounicode come da discussione
 
Riga 1:
{{F|grammatica|dicembre 2008}}
{{Bio
{{S|grammatica}}
|Nome = Laura
==Accento prosodico e accentazione grafica delle parole==
|Cognome = Letrari
In [[Lingua spagnola|spagnolo]], come in altre [[Lingue romanze|lingue latine]], le parole portano un segno grafico di accento (in spagnolo: ''[[tilde]]'') quando non seguono la regola generale di accentazione. Questo segno grafico coincide con quello che, in [[Lingua italiana|italiano]] e altre lingue, viene chiamato '''accento acuto''' ('''á''', '''é''', '''í''', '''ó''', '''ú'''), anche se ciò non ha nulla a che vedere con la maggiore o minore apertura delle vocali.
|Sesso = F
|LuogoNascita = Bressanone
|GiornoMeseNascita = 8 marzo
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = nuotatrice
|Nazionalità = italiana
}}
{{Sportivo
|nome= Laura Letrari
|nome completo=
|immagine=
|data nascita= [[8 marzo]] [[1989]]
|luogo nascita= [[Bressanone]]
|paese nascita=
|data morte=
|luogo morte=
|codicenazione= {{ITA}}
|passaporto=
|altezza= 178
|peso= 64
|disciplina= Nuoto
|specialità= 100m stile libero, 50m farfalla
|Anni nazionale=
|nazionale=
|palmares=
{{Palmarès
|cat = ITA
|competizione 3 = [[Campionati europei di nuoto|Europei in vasca corta]]
|oro 3 = 0
|argento 3 = 0
|bronzo 3 = 1
|competizione 4 = [[Giochi del Mediterraneo]]
|oro 4 = 1
|argento 4 = 0
|bronzo 4 = 0
}}
|aggiornato= 4 giugno 2009
}}
 
Vengono qui riportati i casi particolari di accentazione:
Letrari ha iniziato la sua carriera nella sezione nuoto della [[SSV Brixen]],<ref>http://www.nuoto.it/leggi.php?leggiID=14617</ref> la società sportiva di casa sua. A 16 anni ha iniziato a spostarsi, fino ad entrare nel 2008 nella società ''Roma 1953''; nel 2009 invece è entrata a far parte del CSI Azzurra 91 in regime di doppio tesseramento civile/militare.<ref>http://www.federnuoto.it/federazione.asp?p=articolo&id=8874</ref>
 
* Si accentano le '''parole tronche''' (''palabras agudas'') cioè quelle che hanno l'accento sull'ultima [[sillaba]], quando queste terminano per -s, per -n, o per -vocale (es: ''estás'', ''posición'', ''café''). La regola non si deve applicare nelle parole che finiscono per -n o -s se questi due fonemi seguono a un altro consonantico (''baobabs'', ''salvaslips'', ecc.) e neanche nelle parole che finiscono con la lettera y (''caray'').
Attualmente allenata da Dario Taraboi, fa parte del Gruppo Sportivo dell'Esercito con il grado di Caporale VFP4, con cui ha recentemente stabilito due nuovi record italiani e conquistato 6 ori ai Campionati Mondiali Militari di [[Montreal]]. A partire dalla stagione 2009-2010 sarà tesserata con la [[Bolzano nuoto]].<ref>http://www.esercito.difesa.it/news_sport_schede/news_sport_09_03_05.asp</ref>
* Si accentano le '''parole piane''' (''palabras llanas o graves'') cioè quelle che hanno l'accento sulla penultima sillaba, quando terminano per consonante che non sia -s,-n (es: ''cónsul'', ''López'', ''carácter''). La regola si deve applicare anche nelle parole che finiscono per più di un fonema consonantico (''fórceps'').
* Le '''parole sdrucciole''' e bisdrucciole (''palabras esdrújulas y sobresdrújulas''), cioè quelle che hanno l'accento sulla terzultima o quartultima sillaba, si accentano sempre (''práctica'', ''próximo'', ''jóvenes'', ''diciéndoselo'').
* Si accentano anche le parole che presentano degli [[iato|iati]] formati da '''vocali forti''' (a, e, o), per esempio ''aéreo'', ''mediterráneo'', e '''vocali deboli''' (i, u), che hanno l'accento sulla vocale debole (es: ''período'', ''Raúl'', ''actúan'', ''filosofía'')
*L'accento si utilizza anche come diacritico nel caso si parli di parole delle quali una si usa normalmente senza accento prosodico nella parola, mentre l'altra sempre si dice accentuata: es. ''sí'' (sì) e ''si'' (se); ''tú'' (tu) e ''tu'' (il tuo / la tua...); ''más'' (più) e ''mas'' (ma), ''cuándo'' (quando? = pronome interrogativo) e ''cuando'' (quando = pronome relativo); ecc.
 
==Record Pronuncia ==
{| class="wikitable"
Attualmente detiene anche i record italiani in:
! rowspan="2" |Lettera
*50 metri farfalla (25.85)
! colspan="2" |Suono
*4x50 metri staffetta a stile libero (1'38"88)
 
==Palmarès==
{| class="wikitable" style="font-size:90%" align="center"
|- align="center" style="color:white; background-color:#163"
|style="background-color:#77DD55" |'''[[Campionati mondiali di nuoto|Campionati mondiali]]'''
|'''---'''||'''---'''||'''50m dorso'''||'''---'''||'''---'''||'''---'''||'''4 x 100m st. libero'''||'''4 x 100m mista
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Campionati mondiali di nuoto 2009|2009 Roma]]<br>{{ITA}}
| ---||---||29ª in batteria<br>29"12||---||---||---||13ª - 3'41"07<br>frazione: 54"68||squal. in batteria<br>:
 
|- align="center" style="color:white; background-color:#163"
|style="background-color:#77DD55" |'''[[Campionati europei di nuoto|Europei in vasca corta]]'''
|'''50m st. libero'''||'''100m st. libero'''||'''50m dorso'''||'''100m dorso'''||'''50m farfalla'''||'''100m misti'''||'''4 x 50m st. libero'''||'''4 x 50m mista'''
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2008|2008 Rijeka]]<br>{{HRV}}
|15ª in semifinale<br>24"90||---||8ª<br>27"66||27ª in batteria<br>1'01"33||---||7ª<br>1'00"77||4ª - 1'38"88<br>frazione: 24"41||bgcolor="CC9966"|'''Bronzo'''<br>nuota in batteria
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2009|2009 Istanbul]]<br>{{TUR}}
| 29ª in batteria<br>25"28||32ª in batteria<br>54"70||7ª<br>27"13||---||23ª in batteria<br>26"49||17ª in semifinale<br>1'01"17||4ª - 1'39"03<br>frazione: 25"17||---
 
|- align="center" style="color:white; background-color:#163"
|style="background-color:#77DD55" |'''[[Giochi del Mediterraneo]]'''
|'''50m st. libero'''||'''---'''||'''50m dorso'''||'''---'''||'''---'''||'''---'''||'''4 x 100m st. libero'''||'''---'''
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Nuoto ai XVI Giochi del Mediterraneo|2009 Pescara]]<br>{{ITA}}
|2ª in batteria<br>25"54||---||5ª<br>29"00||---||---||---||bgcolor="gold"|'''Oro''': 3'40"63<br>frazione: 55"17||---
 
|- align="center" style="color:white; background-color:#163"
|style="background-color:#77DD55" |'''[[Campionati europei giovanili di nuoto|Europei giovanili]]'''
|'''---'''||'''---'''||'''---'''||'''---'''||'''---'''||'''---'''||'''4 x 100m st. libero'''||'''---'''
|- align="center"
| style="background-color:#BBFFBB" | [[Campionati europei giovanili di nuoto 2005|2005 Budapest]]<br>{{HUN}}
| ---||---||---||---||---||---||5ª -3'52"01<br>frazione: 58"75||---
|}
 
====[[Campionato italiano di nuoto|Campionati italiani]]====
4 titoli individuali
*1 nei 50m stile libero
*1 nei 50m dorso
*1 nei 50m farfalla
*1 nei 100m misti
''nd = non disputata
{| border="1" class="sortable" style="text-align: center"
!Anno<br>!!Edizione<br>!!st.libero<br>50m!!st.libero<br>100m!!st.libero<br>4x100m!!dorso<br>50m!!dorso<br>100m!!farfalla<br>50m!!misti<br>100m!!mista<br>4x50m!!mista<br>4x100m
|-
![[Spagna]]
|[[2005]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2005|Invernali]]
![[America Latina]]
| -||-||nd||-||-||-||-||bgcolor="silver"|2||nd
|-
|Aa, Áá
|[[2006]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2006|Primaverili]]
| colspan="2" |A in italiano
| -||-||-||bgcolor="#FFDAB9"|3||-||-||nd||nd||-
|-
|Bb
|[[2008]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2008|Estivi]]
| colspan="2" | B in italiano (solo inizio di parola)
| -||-||bgcolor="#FFDAB9"|3||-||-||-||nd||nd||-
[β], suono non esistente in italiano, a metà fra B e V (in mezzo o in fine di parola)
|-
|Cc
|[[2008]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2008|Invernali]]
|C dura in italiano (normalmente)
|bgcolor="silver"|2||-||nd||bgcolor="silver"|2||bgcolor="silver"|2||-||bgcolor="silver"|2||nd||nd
TH in inglese in posizione iniziale (prima di "e" o "i")
|C dura in italiano (normalmente)
S in italiano (prima di "e" o "i")
|-
|ch
|[[2009]]||[[Campionati italiani primaverili di nuoto 2009|Primaverili]]
| colspan="2"| C dolce in italiano, come in "ciliegia"
| -||-||bgcolor="silver"|2||bgcolor="silver"|2||-||-||nd||nd||bgcolor="#FFDAB9"|3
|-
|Dd
|[[2009]]||[[Campionati italiani estivi di nuoto 2009|Estivi]]
| colspan="2" |D in italiano
|bgcolor="silver"|2||-||bgcolor="silver"|2||bgcolor="gold"|1||-||-||nd||nd||-
|-
|Ee, Éé
|[[2009]]||[[Campionati italiani invernali di nuoto 2009|Invernali]]
| colspan="2" |E in italiano, sempre chiusa
| bgcolor="gold"|1||bgcolor="silver"|2||nd||bgcolor="silver"|2||-||bgcolor="gold"|1||bgcolor="gold"|1||nd||nd
|-
|Ff
| colspan="2" |F in italiano
|-
|Gg
| colspan="2" |G dura in italiano (normalmente)
H inglese (aspirata, prima di "e" e "i")
|-
| gue/gui
| colspan="2" |GU in italiano (normalmente)
GHE/GHI in italiano (prima di "e" e "i")
|-
|güe/güi
| colspan="2" |GUE/GUI in italiano
|-
|Hh
| colspan="2" | è muta
|-
|Ii, Íí
| colspan="2" |I in italiano
|-
|-
|Jj
| colspan="2" |H inglese (aspirata)
|-
|Ll
| colspan="2" |L in italiano
|-
|ll
|GL seguito da "i" in italiano
|G dolce in italiano, J in francese o SC seguito da "e" o "i" in italiano
|-
|Mm
| colspan="2" |M in italiano
|-
|Nn
| colspan="2" |N in italiano
|-
|Ññ
| colspan="2" |GN in italiano, come in "ragno"
|-
|Oo, Óó
| colspan="2" |O in italiano, sempre chiusa
|-
|-
|Pp
| colspan="2" |P in italiano
|-
|ps
| colspan="2" |PS in italiano (normalmente)
S in italiano (a inizio parola)
|-
|pn
| colspan="2" |PN in italiano (normalmente)
N in italiano (a inizio parola)
|-
|Qq
| colspan="2" |Q in italiano
|-
|que/qui
| colspan="2" |CHE/CHI in italiano
|-
|Rr
| colspan="2" |R in italiano
|-
|Ss
| colspan="2" |S in italiano, sempre come in "serpente"
|-
|Tt
| colspan="2" |T in italiano
|-
|Uu, Úú
| colspan="2" |U in italiano
|-
|-
|Vv
| colspan="2" rowspan="2" | [β], come la B spagnola, suono intermedio fra B e V
|-
|Ww
|-content://media/external/file/154890
|Xx
| colspan="2" |CS in italiano (normalmente)
CH dopo "o", "a" e "u" in tedesco (talvolta)
|-
|Yy
|I in italiano
|G dolce in italiano, J in francese o SC seguito da "e" o "i" in italiano (normalmente)
I in italiano (a fine parola)
|-
|Zz
|TH in inglese in posizione iniziale
|S in italiano
|}
 
==NoteBibliografia==
De Hériz, A.L. (2013) "Ortografía", in F. San Vicente (Dir y Coord.), ''GREIT. Gramática de referencia de español para italófonos.'' Bologna- Salamanca: CLUEB-Ediciones Universidad de Salamanca.
<references/>
 
==Voci correlate==
* [[Lingua spagnola]]
* [[Sistema vocalico spagnolo]]
* [[Ortografia]]
* [[Punto interrogativo]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|v_preposizione=sugli|v_etichetta=accenti grafici in castigliano|v=Accenti in spagnolo}}
 
{{Controllo di autorità}}
==Collegamenti esterni==
{{portale|linguistica}}
*[http://lauraletrari.it/ Pagina personale]
*[http://www.swimrankings.net/index.php?page=athleteDetail&athleteId=1564449 Scheda sul sito swim rankings]
 
[[Categoria:Ortografia]]
{{portale|Alto Adige|biografie|sport}}
[[Categoria:Lingua spagnola]]