Marko Marin e Promozione Calabria 1983-1984: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
 
 
Riga 1:
{{Torna a|Promozione 1983-1984}}
{{Sportivo
{{Edizione di competizione sportiva
|Nome = Marko Marin
|nome = Promozione<br />1983-1984
|Immagine = Marko Marin (Sevilla).jpg
|nome ufficiale =
|Didascalia = Marin con la maglia del [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] nel [[2013]].
|logo =
|NomeCompleto = Marko Marin
|dimensioni logo =
|Sesso = M
|competizione = Promozione (calcio){{!}}Promozione
|CodiceNazione = {{DEU}}
|Altezzasport = 170Calcio
|Pesoedizione = 65
|organizzatore = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]] - [[Lega Nazionale Dilettanti|LND]]<br />Comitato Regionale Calabria
|Disciplina = Calcio
|date =
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|data inizio =
|Squadra = {{Calcio Trabzonspor}}
|data fine =
|GiovaniliAnni = <br />1996-2005<br />2005-2006
|luogo bandiera = ITA
|GiovaniliSquadre = SG 01 Hoechst<br />{{Calcio Eintracht Francoforte|G}}<br />{{Calcio Borussia Monchengladbach|G}}
|Squadreluogo =
|partecipanti =
{{Carriera sportivo
|partecipanti qualifiche =
|2006-2007|{{Calcio Borussia Monchengladbach II|G}}| 16 (3)
|formula =
|2007-2009|{{Calcio Borussia Monchengladbach|G}}|68 (8)
|impianto =
|2009-2012|{{Calcio Werder Brema|G}}|87 (8)
|direttore =
|2012-2013|{{Calcio Chelsea|G}}|6 (1)
|sito web =
|2013-2014|→ {{Calcio Siviglia|G}}|18 (0)
|vincitore =
}}
|volta =
{{Carriera sportivo
|secondo =
|2014-2015|→ {{Calcio Fiorentina|G}}|0 (0)
|terzo =
|2015|→ {{Calcio Anderlecht|G}}|6 (0)
|quarto =
|2015-|→ {{Calcio Trabzonspor|G}}|0 (0)
|semi-finalisti =
}}
|promozioni =
|AnniNazionale = 2004-2005<br />2005-2006<br />2006-2007<br />2007-2009<br />2008-2010
|retrocessioni =
|Nazionale = {{NazU|CA|DEU||16}}<br />{{NazU|CA|DEU||17}}<br />{{NazU|CA|DEU||18}}<br />{{NazU|CA|DEU||21}}<br />{{Naz|CA|DEU}}
|miglior giocatore =
|PresenzeNazionale(goal) = 9 (0)<br />16 (5)<br />4 (2)<br />12 (1)<br />16 (1)
|miglior marcatore =
|Aggiornato = 7 marzo 2015
|miglior portiere =
}}
|incontri disputati =
{{Bio
|gol =
|Nome = Marko Marin
|Sessopubblico = M
|immagine =
|Attività = calciatore
|didascalia =
|Nazionalità = tedesco
|edizione precedente = [[Promozione Calabria 1982-1983|1982-1983]]
|LuogoNascita = Bosanska Gradiška
|edizione successiva = [[Promozione Calabria 1984-1985|1984-1985]]
|GiornoMeseNascita = 13 marzo
|AnnoNascita = 1989
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Trabzonspor Kulübü|Trabzonspor]]
}}
 
Nella stagione '''[[Promozione 1983-1984|1983-1984]]''' la '''[[Promozione (calcio)|Promozione]]''' era sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato in '''[[Calabria]]'''.
== Biografia ==
Nato a [[Bosanska Gradiška]] in [[Bosnia]], emigrò fin da giovanissimo in [[Germania]] a [[Francoforte]], dove i genitori si trasferirono quando non aveva nemmeno tre anni.<ref>[http://www.violanews.com/news-viola/scheda-marko-marin-il-talismano-delleuropa-league-20140818/ SCHEDA Marko Marin, il talismano dell’E.L.] violanews.com</ref>
 
Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, gestiti dai Comitati Regionali di competenza. Promozioni alla categoria superiore e retrocessioni in quella inferiore non erano sempre omogenee; erano quantificate all'inizio del campionato dal Comitato Regionale secondo le direttive stabilite dalla [[Lega Nazionale Dilettanti]], ma flessibili, in relazione al numero delle società retrocesse dal [[Campionato Interregionale]] e perciò, a seconda delle varie situazioni regionali, la fine del campionato poteva avere degli spareggi sia di promozione che di retrocessione.
== Caratteristiche tecniche ==
Agli inizi di carriera è uno degli astri nascenti del calcio tedesco.<ref name="gazzetta">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/15-09-2009/next-generation-marin-501305067944.shtml|titolo=Next Generation: Marin. Colpi e finte "alla Haessler"|autore=Stefano Cantalupi|coautori=Valerio Clari|data=17 settembre 2009|accesso=2 giugno 2011|editore=gazzetta.it}}</ref><ref name= Sky >{{cita web|lingua=en|url=http://www.skysports.com/football/transfers/scout/0,24035,15198_3990102,00.html|titolo=Sky Sports Scout - Marko Marin|editore=Sky Sports|accesso=2 giugno 2011|data=26 agosto 2008}}</ref> È un [[Centrocampista#Offensivi|centrocampista offensivo]] che può giocare [[Centrocampista#Offensivi|trequartista]] o [[Centrocampista#Offensivi|esterno offensivo]], ma predilige partire dalla sinistra per poi accentrarsi e andare al tiro col suo piede preferito.<ref name="gazzetta"/> Rapido e capace di colpi imprevedibili e assist precisi per i compagni è in grado di saltare con facilità l'avversario grazie all'abilità nel dribbling.<ref name="gazzetta"/> Destro naturale, è in possesso di un buon mancino,<ref name= Sky /> dotato di una tecnica superiore alla media.<ref name= Sky />
 
== CarrieraSquadre partecipanti ==
{{Mappa di localizzazione+
=== Club ===
|Calabria
==== Borussia Mönchengladbach ====
|float =
[[File:Marko Marin.jpg|upright|thumb|left|Marin con il Borussia Mönchengladbach]]
|width = 325
Marin gioca nelle giovanili del ''SG 01 Höchst'' per poi passare in quelle dell'[[Eintracht Frankfurt|Eintracht Francoforte]]. Nel [[2005]] si trasferisce al [[Borussia Verein für Leibesübungen 1900 Mönchengladbach|Borussia Mönchengladbach]] che inizialmente lo impiega nella selezione Under 23 in [[Fußball-Regionalliga|Regionalliga]], ma già dal gennaio [[2007]] lo aggrega alla rosa della prima squadra. Il 31 marzo 2007 in occasione della partita contro l'Eintracht Francoforte, sua ex squadra, l'allenatore [[Jos Luhukay]] lo convoca per la prima volta per un incontro di [[Fußball-Bundesliga|Bundesliga]] e quello stesso giorno lo fa esordire inserendolo al 63' al posto di [[Marvin Compper]]. Il debutto è coronato dall'assist su calcio di punizione che permette a [[Federico Insúa]] di siglare il gol dell'1-1. Il 13 giugno 2007 firma il suo primo contratto professionistico che lo lega al Borussia, retrocesso in [[2. Fußball-Bundesliga|Zweite Bundesliga]], fino a giugno [[2010]]. Nella seconda parte di stagione fornisce otto assist e realizza quattro marcature, facendosi notare dai tifosi, che lo eleggono calciatore dell'anno del Borussia.<ref name= Sky /> Il Borussia domina la stagione successiva e conquista prontamente il ritorno nella massima divisione.
|places =
{{Mappa di localizzazione~|Calabria|lat=39.50 |long=16.38 |label=<small>Acri</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Calabria|lat=38.11 |long=15.65 |label=<small>Archi</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Calabria|lat=38.15 |long=16.16 |label=<small>Bovalinese</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Calabria|lat=38.91 |long=16.58 |label=<small>Catanzaro Lido</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Calabria|lat=38.68 |long=16.40 |label=<small>Chiaravalle Frama</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Calabria|lat=39.60 |long=16.51 |label=<small>Corigliano </small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Calabria|lat=39.50 |long=16.95 |label=<small>{{TA|La Sportiva Cariatese}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Calabria|lat=38.23 |long=16.26 |label=<small>Locri</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Calabria|lat=38.30 |long=16.33 |label=<small>{{TA|Marina di Gioiosa}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Calabria|lat=39.30 |long=16.25 |label=<small>Morrone</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Calabria|lat=38.31 |long=16.40 |label=<small>Roccella</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Calabria|lat=38.96 |long=16.30 |label=<small>Sambiase</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Calabria|lat=39.26 |long=16.70 |label=<small>Silana</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Calabria|lat=39.66 |long=16.31 |label=<small>{{TA|Spezzano Albanese}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Calabria|lat=39.86 |long=16.53 |label=<small>Trebisacce</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Calabria|lat=38.21 |long=15.63 |label=<small>Villese</small>|position=right}}
|caption = Ubicazione delle squadre partecipanti
}}
 
{{colonne}}
==== Werder Brema ====
* [[Football Club Calcio Acri|F.C. Calcio Acri]], [[Acri (Italia)|Acri]] (CS)
[[File:Marko Marin - SV Werder Bremen (1).jpg|upright|thumb|Marin con il Werder Brema]]
* A.C. Archi, [[Archi (Reggio Calabria)|Archi]] di [[Reggio Calabria]]
Il 24 giugno [[2009]] viene acquistato dal [[Sport-Verein Werder von 1899|Werder Brema]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.footballdatabase.eu/football.joueurs.marko.marin.19244.en.html|titolo=Marko Marin|editore=Footballdatabase.eu|accesso=2 giugno 2011}}</ref> Nella prima stagione colleziona presenze importanti con la maglia verde-arancio: 32 presenze e 4 reti in campionato, 12 presenze e 2 reti in [[Union of European Football Associations|Europa]], 6 presenze ed una rete in [[DFB-Pokal 2009-2010|Coppa]] per un totale di 55 presenze e 7 reti. Nella stagione 2010-2011 si fa notare nel ritorno della sfida di [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions]] contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]: grazie alle sue giocate il Werder arrivare a passare il turno rimontando da 3-0 a 3-2.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Sampdoria/24-08-2010/sampdoria-beffa-atroce-71896851340.shtml|pubblicazione=gazzetta.it|autore=Stefano Cantalupi|titolo=Sampdoria, una beffa atroce Werder avanti ai supplementari|giorno=24|mese=agosto|anno=2010|accesso=13 marzo 2011}}</ref> Gioca tutte le partite nella fase a gironi in cui incontra i detentori dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], il [[Football Club Twente|Twente]] e il [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.uefa.com/uefachampionsleague/clubs/player=103149/index.html|titolo=Profilo e statistiche su Uefa.com - UEFA Champions League|editore=Uefa.com|accesso=2 giugno 2011}}</ref> Il 14 settembre [[2010]] realizza una rete in Werder Brema-Tottenham 2-2.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.uefa.com/uefachampionsleague/matches/season=2011/round=2000118/match=2002826/index.html|titolo=Bremen bounce back to check Tottenham|editore=Uefa.com|data=14 settembre 2010|accesso=2 giugno 2011}}</ref>
* A.S. Bovalinese, [[Bovalino]] (RC)
* U.S. Catanzaro Lido, [[Catanzaro]]
* U.S. Chiaravalle Frama, [[Chiaravalle Centrale]] (CZ)
* [[Associazione Sportiva Dilettantistica Corigliano Schiavonea Calcio|A.S.D. Corigliano Schiavonea]], [[Corigliano Calabro]] (CS)
* La Sportiva Cariatese, [[Cariati]] (CS)
* {{simbolo|Flag maroon HEX-7B1C20.svg}} [[Associazione Calcistica Locri 1909|A.C. Locri 1909]], Locri (RC)
* A.S. Marina di Gioiosa, [[Marina di Gioiosa Ionica]] (RC)
{{colonne spezza}}
* {{simbolo|Flag maroon HEX-7B1C20.svg}} [[Associazione Sportiva Dilettantistica Atleti Cosenza Morrone|A.C. Emilio Morrone]], [[Cosenza]]
* S.S. Roccella, [[Roccella Ionica]] (RC)
* S.C. Sambiase, [[Lamezia Terme]] (CZ)
* S.S. Silana, [[San Giovanni in Fiore]] (CS)
* A.S. Spezzano Albanese, [[Spezzano Albanese]] (CS)
* S.S. Trebisacce, [[Trebisacce]] (CS)
* [[Associazione Sportiva Dilettantistica Villese Calcio|A.S.D. Villese Calcio]], [[Villa San Giovanni]] (RC)
{{colonne fine}}
 
==== ChelseaClassifica finale ====
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
Il 28 aprile 2012 il [[Chelsea Football Club|Chelsea]], tramite il suo sito ufficiale, annuncia che Marko Marin a partire dalla stagione seguente sarà un giocatore dei ''Blues''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.chelseafc.com/page/LatestNews/0,,10268~2752630,00.html|titolo=MARIN TO SIGN|editore=chelseafc.com|data=28 aprile 2012|accesso=28 aprile 2012}}</ref> Firma un contratto di cinque anni. In cambio al Werder Brema vanno circa 12 milioni di euro. Il 9 febbraio 2013 segna il suo primo gol in [[Premier League]] nel 4-1 contro il [[Wigan Athletic Football Club|Wigan Athletic]]. Il 15 maggio 2013 vince l'[[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League 2012-2013]] contro il [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]].
!width=7%|
 
!width=7%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
==== Siviglia ====
!width=27%|Squadra
Il 28 giugno 2013 passa in prestito al [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]], dove dopo un ottimo inizio di campionato si perde tra gli infortuni e viene relegato in panchina dall'allenatore Emery. Il 14 maggio [[2014]] vince l'[[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League]] ancora contro il [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]]. Al termine della stagione fa ritorno al Chelsea.
!width=10%|{{Abbr|Pt|Punti}}
 
!width=7%|{{Abbr|G|Giocate}}
==== Fiorentina ====
!width=7%|{{Abbr|V|Vinte}}
Il 18 agosto 2014 viene ceduto alla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]<ref>{{cita web|url=http://it.violachannel.tv/vc13-dettaglio-breaking/items/data_18-08-2014_perfezionato-lacquisto-di-marko-marin.html|titolo=Perfezionato l'acquisto di Marko Marin|editore=violachannel.tv|data=18 agosto 2014|accesso=20 agosto 2014}}</ref> con la formula del prestito con diritto di riscatto fissato a 8 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.fiorentina.it/it/news/articolo.37.15894/marin-viola-prestito-con-diritto-di-riscatto-per-la-fiorentina-ad-8-milioni-di-euro.html|titolo=Marin viola: prestito con diritto di riscatto per la Fiorentina ad 8 milioni di euro|editore=fiorentina.it|data=19 agosto 2014|accesso=20 agosto 2014}}</ref> Esordisce in maglia viola il 23 ottobre nella partita di [[UEFA Europa League 2014-2015|Europa League]] [[Podosfairiki Anonymi Etaireia Panthessalonikeios Athlitikos Omilos Konstantinoupoliton|PAOK Salonicco]]-Fiorentina (0-1), subentrando al 77' al posto di [[Josip Iličič]].<ref>[http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2015/matches/round=2000587/match=2014500/index.html La Fiorentina non sbaglia un colpo] uefa.com</ref> Segna il suo primo gol con i viola il 27 novembre nella gara di [[Europa League 2014-2015|Europa League]] [[En Avant de Guingamp|Guingamp]]-Fiorentina (1-2).<ref>[http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2015/matches/round=2000587/match=2014548/index.html Fiorentina, missione compiuta] uefa.com</ref>
!width=7%|{{Abbr|N|Nulle}}
 
!width=7%|{{Abbr|P|Perse}}
Si ripete l'11 dicembre sempre in Europa League segnando il gol del 2 a 1 contro la [[Futbol'ny Klub Dynama Minsk|Dinamo Minsk]] allo stadio Franchi.
!width=7%|{{Abbr|GF|Gol fatti}}
 
!width=7%|{{Abbr|GS|Gol subiti}}
Chiude la parentesi italiana nel gennaio [[2015]] senza esordire in [[Serie A]].
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
 
|- style="background:#FFFF66;"
==== Anderlecht ====
|{{simbolo|1uparrow green.svg|15}} ||1.||style="text-align:left;"| '''{{Calcio Morrone}}'''
Il 20 gennaio [[2015]] dopo aver terminato in anticipo il prestito alla Fiorentina passa, sempre in prestito, all'[[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]].<ref>[http://www.rsca.be/fr/nouvelles/l%E2%80%99international-allemand-marko-marin-chez-les-mauve-et-blanc L’international allemand Marko Marin chez les Mauve et Blanc] rsca.be</ref>
||'''45'''||30||19||7||4||47||12 ||+35
 
|- style="background:#FFFF66;"
====Trabzonspor====
|{{simbolo|1uparrow green.svg|15}} ||2.||style="text-align:left;"| '''{{Calcio Sambiase}}'''
Il 25 agosto [[2015]] dopo essere tornato per fine prestito al [[Chelsea FC|Chelsea]] viene ceduto in prestito ai turchi del [[Trabzonspor]].
||'''42'''||30||17||8||5||37||20 ||+17
 
=== Nazionale ===
Dopo aver giocato nelle varie selezioni giovanili della nazionale tedesca, Marin approda all'[[Nazionale Under-21 di calcio della Germania|Under-21]] a 18 anni, esordendo il 21 agosto 2007 nella partita contro l'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Irlanda|Irlanda]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.uefa.com/teamsandplayers/players/player=103149/profile/index.html|titolo=Marko Marin|editore=Uefa.com|accesso=2 giugno 2011}}</ref> Al termine della stagione viene convocato per il ritiro della [[Nazionale di calcio della Germania|Nazionale maggiore]] in vista dei [[Campionato europeo di calcio 2008|Campionati europei]]. Esordisce a 19 anni nell'amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Bielorussia|Bielorussia]] il 27 maggio [[2008]], ma non viene incluso nella rosa definitiva che prende parte al torneo.<ref name= Sky /> Il 20 agosto 2008 colleziona la seconda presenza contro il [[Nazionale di calcio del Belgio|Belgio]],<ref name= Sky /> sempre in amichevole, e realizza il suo primo gol con la maglia della Germania mettendo a segno la rete del definitivo 2-0 dopo uno slalom tra i difensori avversari.<ref>{{cita web|lingua=de|url=http://www.kicker.de/news/fussball/intligen/intwettbewerbe/spielpaarungsbericht/object/843714/|editore=kicker.de|titolo=Marin sorgt fürs Glanzstück|data=20 agosto 2008|accesso=2 giugno 2011}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 22 marzo 2015.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
| ||3.||style="text-align:left;"| {{Calcio Acri}}
!rowspan="2"|Stagione
||'''40'''||30||16||8||6||41||20 ||+21
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
| ||4.||style="text-align:left;"| {{Calcio Corigliano Schiavonea}}
!Comp
||'''35'''||30||12||11||7||41||25 ||+16
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| ||5.||style="text-align:left;"| {{simbolo|600px Giallo e Rosso.svg}} Marina di Gioiosa
 
||'''34'''||30||13||8||9||38||35 ||+3
|| 2006–2007 || {{Bandiera|DEU}} [[Borussia Verein für Leibesübungen 1900 Mönchengladbach|Borussia M'bach. II]] || [[Regionalliga|RL]] || 16 || 3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 16 || 3
|-
| ||6.||style="text-align:left;"| {{simbolo|Flag blue HEX-539ADE.svg}} La Sportiva Cariatese
|| 2006–2007 || rowspan=3|{{Bandiera|DEU}} [[Borussia Verein für Leibesübungen 1900 Mönchengladbach|Borussia M'bach.]] || [[Bundesliga 2006-2007|BL]] || 4 || 0 || [[Coppa di Germania|CG]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
||'''33'''||30||12||9||9||39||38 ||+1
|-
| ||7.||style="text-align:left;"| {{simbolo|Giallo_e_Nero.svg}} Chiaravalle Frama
|| 2007–2008 || [[2. Fußball-Bundesliga|ZL]] || 31 || 4 || [[Coppa di Germania 2007-2008|CG]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 33 || 5
||'''31'''||30||11||9||10||29||29 ||0
|-
| ||8.||style="text-align:left;"| {{Calcio Locri}}
|| 2008–2009 || [[Bundesliga 2008-2009|BL]] || 33 || 4 || [[Coppa di Germania 2008-2009|CG]] || 2 || 3 || - || - || - || - || - || - || 35 || 7
||'''29'''||30||11||7||12||33||33 ||0
|-
| ||8.||style="text-align:left;"| {{simbolo|600px Bianco e Blu.svg}} Roccella
!colspan="3"|Totale Borussia M'bach. || 68 || 8 || || 4 || 4 || || || || || || || 72 || 12
||'''29'''||30||11||7||12||34||36 ||-2
|-
| ||8.||style="text-align:left;"| {{simbolo|600px Bianco e Celeste.svg}} Silana
|| 2009–2010 || rowspan=3|{{Bandiera|DEU}} [[Sportverein Werder Bremen|Werder Brema]] || [[Bundesliga 2009-2010|BL]] || 32 || 4 || [[Coppa di Germania 2009-2010|CG]] || 6 || 1 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 12 || 2 || - || - || - || 50 || 7
||'''29'''||30||11||7||12||29||35 ||-6
|-
| ||11.||style="text-align:left;"| {{Calcio Villese}}
|| 2010–2011 || [[Bundesliga 2010-2011|BL]] || 34 || 3 || [[Coppa di Germania 2010-2011|CG]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League|UCL]] || 8<ref>2 presenze nel turno preliminare di qualificazione.</ref> || 1 || - || - || - || 44 || 5
||'''28'''||30||9||10||11||26||38 ||-12
|-
| ||12.||style="text-align:left;"| {{simbolo|600px Giallo e Rosso.svg}} Trebisacce
|| 2011–2012 || [[Bundesliga 2011-2012|BL]] || 21 || 1 || [[Coppa di Germania 2010-2011|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 1
||'''27'''||30||9||9||12||31||34 ||-3
|-
| ||12.||style="text-align:left;"| {{simbolo|600px Bianco e Celeste.svg}} Archi
!colspan="3"|Totale Werder Brema || 87 || 8 || || 9 || 2 || || 20 || 3 || || || || 116 || 13
||'''27'''||30||8||11||11||25||30 ||-5
|-
| ||14.||style="text-align:left;"| {{simbolo|600px Giallo e Rosso.svg}} Spezzano Albanese
|| [[Chelsea Football Club 2012-2013|2012–2013]] || rowspan=1|{{Bandiera|ENG}} [[Chelsea Football Club|Chelsea]] || [[Premier League 2012-2013|PL]] || 6 || 1 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 3+3 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]]+[[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 0+3 || 0 || [[FA Community Shield 2012|CS]]+[[Supercoppa UEFA 2012|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2012|Cmc]] || 0+0+1 || 0 || 16 || 1
||'''22'''||30||8||6||16||33||43 ||-10
|- style="background:#FFCCCC;"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||15.||style="text-align:left;"| {{simbolo|Rosso_e_blu_(strisce)_2.svg}} '''Catanzaro Lido'''
||'''16'''||30||5||6||19||26||51 ||-25
|-
| ||16.||style="text-align:left;"| {{simbolo|600px Amaranto2.svg}} Bovalinese
|| [[Sevilla Fútbol Club 2013-2014|2013–2014]] || {{Bandiera|ESP}} [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] || [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]] || 18 || 0 || [[Coppa del Re 2013-2014|CR]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 12<ref>1 presenza nel turno preliminare di qualificazione.</ref> || 2 || - || - || - || 30 || 2
||'''13'''||30||4||5||21||20||50 ||-30
|-
|| [[ACF Fiorentina 2014-2015|lug. 2014-gen. 2015]] || {{Bandiera|ITA}} [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 4 || 2 || - || - || - || 4 || 2
|-
|| [[Royal Sporting Club Anderlecht 2014-2015|gen.-giu. 2015]] || {{Bandiera|BEL}} [[RSC Anderlecht|Anderlecht]] || [[Division I 2014-2015|DI]] || 6 || 0 || [[Coppa del Belgio 2014-2015|CB]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || - || - || - || - || - || 8 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 201 || 20 || || 21 || 6 || || 39 || 7 || || 1 || 0 || 262 || 34
|}
 
* La Bovalinese è stata riammessa al campionato alla compilazione dei quadri della stagione 1984-1985.
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|DEU}}
{{Cronopar|27-05-2008|Kaiserslautern|DEU|2|2|BLR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|20-08-2008|Norimberga|DEU|2|0|BEL|1|Amichevole}}
{{Cronopar|06-09-2008|Vaduz|LIE|0|6|DEU|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|19-11-2008|Berlino|DEU|1|2|ENG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-02-2009|Düsseldorf|DEU|0|1|NOR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-03-2009|Lipsia|DEU|4|0|LIE|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|05-09-2009|Leverkusen|DEU|2|0|ZAF|-|Amichevole}}
{{Cronopar|03-06-2010|Francoforte sul Meno|DEU|3|1|BIH|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-06-2010|Durban|DEU|4|0|AUS|-|Mondiali|2010|Primo turno}}
{{Cronopar|18-06-2010|Port Elizabeth|DEU|0|1|SRB|-|Mondiali|2010|Primo turno}}
{{Cronopar|03-09-2010|Bruxelles|BEL|0|1|DEU|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|07-09-2010|Colonia|DEU|6|1|AZE|-|QEuro|2012|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|08-10-2010|Berlino|DEU|3|0|TUR|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|08-10-2010|Berlino|DEU|3|0|TUR|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|12-10-2010|Astana|KAZ|0|3|DEU|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|17-10-2010|Göteborg|SWE|0|0|DEU|-|Amichevole}}
{{Cronofin|16|1}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|2. Fußball-Bundesliga|1}}
:Borussia Mönchengladbach: [[2. Fußball-Bundesliga 2007-2008|2007-2008]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa di Germania|1}}
:Werder Brema: 2009<ref>Edizione non ufficiale.</ref>
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Europa League|2}}
:Chelsea: [[UEFA Europa League 2012-2013|2012-2013]]
:Siviglia: [[UEFA Europa League 2013-2014|2013-2014]]
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Europeo U-21|1}}
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Svezia 2009]]
 
== Riconoscimenti ==
Il 16 agosto [[2006]] viene premiato con la [[Fritz-Walter-Medaille|Medaglia Fritz-Walter]] d'argento come secondo miglior giocatore tedesco under 17, mentre il 12 settembre [[2007]] riceve lo stesso riconoscimento, ma questa volta d'oro, come miglior giocatore tedesco under 18.
 
Nel febbraio [[2007]] viene convocato dalla [[Union of European Football Associations|UEFA]] nella selezione che disputa la [[Meridian Cup]]. Marin gioca in entrambe le gare della competizione in cui la squadra europea si impone su quella africana per 6-1 e 4-0.<ref>{{cita web|http://www.uefa.com/competitions/meridian|UEFA.com|15 novembre 2008}}{{collegamento interrotto}}</ref>
 
Nel [[2010]] è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 stilata da [[Don Balón]].<ref>{{cita web|url=http://www.thespoiler.co.uk/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world/|titolo=Don Balon’s list of the 100 best young players in the world|editore=thespoiler.co.uk|lingua=en|data=2 novembre 2010|accesso=24 aprile 2014}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Marko Marin}}
 
== Collegamenti esterniBibliografia ==
* Annuario [[1983]]-[[1984]] della [[F.I.G.C.]] - Roma (1984)
* {{FIFA|297407}}
* {{UEFA|103149}}
* {{fussballdaten|marinmarko}}
* {{Transfermarkt|35251}}
* {{Soccerway|marko-marin|16899}}
* {{worldfootball|marko-marin}}
* {{Footballdatabase|19244}}
* {{NFT|21587|Marko_Marin}}
* {{playerhistory|143157}}
 
{{Promozione storico}}
{{Calcio Chelsea rosa}}
{{Promozione Calabria storico}}
{{Nazionale tedesca under-21 europei 2009}}
{{Regionale storico}}
{{Nazionale tedesca mondiali 2010}}
{{Calcio in Italia 1983-1984}}
{{Portale|biografie|calcio}}
{{Portale|calcio|Italia}}
 
[[Categoria:CalciatoriPromozione della Nazionale tedesca1983-1984|Calabria]]