William Jennings Bryan e Promozione Calabria 1983-1984: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
 
 
Riga 1:
{{Torna a|Promozione 1983-1984}}
{{F|politici statunitensi|gennaio 2011}}
{{Edizione di competizione sportiva
{{Carica pubblica
|nome = Promozione<br />1983-1984
|nome= William Jennings Bryan
|nome ufficiale =
|immagine= William Jennings Bryan.JPG
|didascalialogo =
|dimensioni logo =
|carica= 41º [[segretario di Stato degli Stati Uniti]]
|competizione = Promozione (calcio){{!}}Promozione
|mandato= 5 marzo [[1913]] - 9 giugno [[1915]]
|sport = Calcio
|predecessore= [[Philander C. Knox]]
|edizione =
|successore= [[Robert Lansing]]
|organizzatore = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]] - [[Lega Nazionale Dilettanti|LND]]<br />Comitato Regionale Calabria
|carica2= Membro della [[Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti|Camera dei rappresentanti]] - [[Nebraska]]
|date =
|mandato2= 4 marzo [[1891]] - 3 marzo [[1895]]
|data inizio =
|predecessore2= [[William James Connell]]
|data fine =
|successore2= [[Jesse Burr Strode]]
|luogo bandiera = ITA
|carica3=
|mandato3luogo =
|partecipanti =
|predecessore3=
|partecipanti qualifiche =
|successore3=
|formula =
|carica4=
|mandato4impianto =
|direttore =
|predecessore4=
|successore4sito web =
|vincitore =
|carica5=
|mandato5volta =
|secondo =
|predecessore5=
|successore5terzo =
|quarto =
|carica6=
|semi-finalisti =
|mandato6=
|promozioni =
|predecessore6=
|retrocessioni =
|successore6=
|miglior giocatore =
|carica7=
|miglior marcatore =
|mandato7=
|miglior portiere =
|predecessore7=
|incontri disputati =
|successore7=
|gol =
|carica8=
|mandato8pubblico =
|immagine =
|predecessore8=
|successore8didascalia =
|edizione precedente = [[Promozione Calabria 1982-1983|1982-1983]]
|carica9=
|edizione successiva = [[Promozione Calabria 1984-1985|1984-1985]]
|mandato9=
|predecessore9=
|successore9=
|carica10=
|mandato10=
|predecessore10=
|successore10=
|partito= [[Partito Democratico (Stati Uniti)|Democratico]]
|tendenza=
|titolo di studio=
|professione= politico, avvocato
|firma= WJ Bryan Signature.svg
}}
{{Bio
|Nome = William Jennings
|Cognome = Bryan
|Sesso = M
|LuogoNascita = Salem
|LuogoNascitaLink = Salem (Illinois)
|GiornoMeseNascita = 19 marzo
|AnnoNascita = 1860
|LuogoMorte = Dayton
|LuogoMorteLink = Dayton (Tennessee)
|GiornoMeseMorte = 26 luglio
|AnnoMorte = 1925
|Attività = politico
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = membro del [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|Partito Democratico]]
|Categorie = no
}}
 
Nella stagione '''[[Promozione 1983-1984|1983-1984]]''' la '''[[Promozione (calcio)|Promozione]]''' era sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato in '''[[Calabria]]'''.
È stato il candidato del suo partito per ben tre volte alle [[elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1896|elezioni presidenziali del 1896]], a quelle del [[elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1900|1900]] e a quelle del [[elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1908|1908]], ma fu sempre sconfitto, da [[William McKinley]] prima e poi da [[William Howard Taft]].
 
Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, gestiti dai Comitati Regionali di competenza. Promozioni alla categoria superiore e retrocessioni in quella inferiore non erano sempre omogenee; erano quantificate all'inizio del campionato dal Comitato Regionale secondo le direttive stabilite dalla [[Lega Nazionale Dilettanti]], ma flessibili, in relazione al numero delle società retrocesse dal [[Campionato Interregionale]] e perciò, a seconda delle varie situazioni regionali, la fine del campionato poteva avere degli spareggi sia di promozione che di retrocessione.
Fu un forte sostenitore del [[proibizionismo]] e un grande nemico dell'[[evoluzionismo]] [[Charles Darwin|darwin]]iano, contro il quale si distinse nel 1925 nel cosiddetto "[[Scopes Monkey Trial]]" ("Processo della Scimmia a Scopes"), ossia il processo contro [[John Scopes]], reo di aver insegnato la teoria della evoluzione in una scuola del Tennessee.
 
== Squadre partecipanti ==
== Origini e inizio della carriera ==
{{Mappa di localizzazione+
Nato a [[Salem (Illinois)]], nella cosiddetta regione di Little Egypt nell'Illinois meridionale, i suoi genitori furono Silas e Mary Ann Bryan. Suo padre Sylas era nato in [[Virginia]] ed era di origini irlandesi, dopo aver studiato legge a [[Lebanon (Virginia)|Lebanon]], si dedicò all'insegnamento nelle scuole superiori mentre si preparava all'esame di qualificazione professionale. Fu lì che incontrò la sua futura moglie, Mary Elizabeth Jennings, con la quale si trasferì a Salem. Sylas era un democratico fedele agli ideali del presidente [[Andrew Jackson]], e vinse la corsa al senato dell'Illinois dove ebbe occasione di conoscere [[Abramo Lincoln]] e [[Stephen Douglas]]. Nel [[1860]], anno di nascita del piccolo William, Sylas perse il suo seggio in favore di un avversario repubblicano, ma vinse un seggio come giudice dello Stato dell'Illinois.
|Calabria
 
|float =
Nel [[1866]] la famiglia Bryan si trasferì in una fattoria a nord di Salem, vivendo in una grande casa. Mentre suo padre continuava a svolgere la sua attività di giudice occupandosi altresì delle attività della fattoria, il giovane William cresceva assimilando gli ideali di questo ambiente. Nel [[1872]] suo padre Silas abbandonò la sua attività professionale per concorrere alle elezioni per la [[Camera dei rappresentanti (Stati Uniti d'America)|Camera dei rappresentanti]] nella lista dei Democratici, ma venne sconfitto dagli avversari repubblicani e fu costretto a tornare all'attività forense. Entrambi i genitori di William erano dei ferventi religiosi, sua madre era una [[metodismo|metodista]] mentre suo padre era un [[battismo|battista]]. Anche William fu educato alla pratica religiosa, e iniziò a frequentare la [[Chiesa presbiteriana del Cumberland]], presso la quale venne battezzato all'età di 14 anni nel [[1874]].
|width = 325
 
|places =
Negli anni a seguire William Jennings Bryan si sarebbe riferito al giorno del suo battesimo come al giorno più importante di tutta la sua esistenza. Tuttavia, raggiunta la maggiore età, William abbandonò la Chiesa presbiteriana del Cumberland per unirsi alla [[Chiesa presbiteriana degli Stati Uniti d'America]]. Sin dall'età di 10 anni William venne educato in casa, seguendo non solo i dettami religiosi della [[Sacra Bibbia|Bibbia]], ma anche i precetti morali contenuti nella serie di libri per l'educazione dell'infanzia noti come [[McGuffey Readers]]. Questi ideali restarono radicati nell'animo di William Jennings Bryan, e tra questi occorre sottolineare il precetto che condannava il [[gioco d'azzardo]] e l'uso di alcolici.
{{Mappa di localizzazione~|Calabria|lat=39.50 |long=16.38 |label=<small>Acri</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Calabria|lat=38.11 |long=15.65 |label=<small>Archi</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Calabria|lat=38.15 |long=16.16 |label=<small>Bovalinese</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Calabria|lat=38.91 |long=16.58 |label=<small>Catanzaro Lido</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Calabria|lat=38.68 |long=16.40 |label=<small>Chiaravalle Frama</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Calabria|lat=39.60 |long=16.51 |label=<small>Corigliano </small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Calabria|lat=39.50 |long=16.95 |label=<small>{{TA|La Sportiva Cariatese}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Calabria|lat=38.23 |long=16.26 |label=<small>Locri</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Calabria|lat=38.30 |long=16.33 |label=<small>{{TA|Marina di Gioiosa}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Calabria|lat=39.30 |long=16.25 |label=<small>Morrone</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Calabria|lat=38.31 |long=16.40 |label=<small>Roccella</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Calabria|lat=38.96 |long=16.30 |label=<small>Sambiase</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Calabria|lat=39.26 |long=16.70 |label=<small>Silana</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Calabria|lat=39.66 |long=16.31 |label=<small>{{TA|Spezzano Albanese}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|Calabria|lat=39.86 |long=16.53 |label=<small>Trebisacce</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|Calabria|lat=38.21 |long=15.63 |label=<small>Villese</small>|position=right}}
|caption = Ubicazione delle squadre partecipanti
}}
 
{{colonne}}
Nel [[1874]] Bryan venne mandato a [[Jacksonville]] per studiare alla Whipple Academy, un distaccamento dell'[[Illinois College]], un importante istituto privato di studi superiori, nel quale in seguito si diplomò con il grado di [[valedictorian]] in studi classici nel [[1881]]. Durante il suo periodo di studi all'Illinois College, Bryan fu membro della società letteraria studentesca [[Sigma Pi]]. In seguito si trasferì all'[[Union Law College]] di [[Chicago]] per studiare legge. Dopo la laurea Bryan esercitò il mestiere di avvocato a Jacksonville dal 1883 al 1887. Successivamente si trasferì a Lincoln nel Nebraska dove venne eletto al Congresso degli Stati Uniti (1890). Grande oratore si distinse per la sua posizione a favore del bi-metallismo e fu considerato il leader del Free Silver Movement<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.britannica.com/EBchecked/topic/218360/Free-Silver-Movement|titolo = Free Silver Movement|accesso = |editore = |data = }}</ref>.
* [[Football Club Calcio Acri|F.C. Calcio Acri]], [[Acri (Italia)|Acri]] (CS)
* A.C. Archi, [[Archi (Reggio Calabria)|Archi]] di [[Reggio Calabria]]
* A.S. Bovalinese, [[Bovalino]] (RC)
* U.S. Catanzaro Lido, [[Catanzaro]]
* U.S. Chiaravalle Frama, [[Chiaravalle Centrale]] (CZ)
* [[Associazione Sportiva Dilettantistica Corigliano Schiavonea Calcio|A.S.D. Corigliano Schiavonea]], [[Corigliano Calabro]] (CS)
* La Sportiva Cariatese, [[Cariati]] (CS)
* {{simbolo|Flag maroon HEX-7B1C20.svg}} [[Associazione Calcistica Locri 1909|A.C. Locri 1909]], Locri (RC)
* A.S. Marina di Gioiosa, [[Marina di Gioiosa Ionica]] (RC)
{{colonne spezza}}
* {{simbolo|Flag maroon HEX-7B1C20.svg}} [[Associazione Sportiva Dilettantistica Atleti Cosenza Morrone|A.C. Emilio Morrone]], [[Cosenza]]
* S.S. Roccella, [[Roccella Ionica]] (RC)
* S.C. Sambiase, [[Lamezia Terme]] (CZ)
* S.S. Silana, [[San Giovanni in Fiore]] (CS)
* A.S. Spezzano Albanese, [[Spezzano Albanese]] (CS)
* S.S. Trebisacce, [[Trebisacce]] (CS)
* [[Associazione Sportiva Dilettantistica Villese Calcio|A.S.D. Villese Calcio]], [[Villa San Giovanni]] (RC)
{{colonne fine}}
 
== Classifica finale ==
Non ebbe successo elettorale in quanto nel 1894 fu sconfitto nella corsa al Senato; due anni dopo al Congresso Democratico pronunciò il suo famoso discorso "Cross of Gold"<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.americanrhetoric.com/speeches/williamjenningsbryan1896dnc.htm|titolo = Cross of Gold|accesso = |editore = |data = }}</ref> in favore del bi-metallismo - che rimane uno dei più bei discorsi mai pronunciati da un politico statunitense - e si candidò alla Presidenza degli USA contro il candidato Repubblicano [[William McKinley]], ma nonostante una campagna elettorale portata avanti facendo ben 27.000 km e ricevendo ovunquesi presentasse un'accoglienza eccezionale non riuscì a sconfiggere il potente e meglio finanziato candidato rivale. Fu sconfitto ancora, sempre da McKinley, nel 1900. Si presentò ancora nel 1908, questa volta contro Taft, ma riportò la terza sconfitta. Nel 1912 fu nominato dal presidente Woodrow Wilson segretario di Stato, carica che abbandonò nel 1915 in disaccordo con la decisione del presidente di prender parte alla [[Prima guerra mondiale]].
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
!width=7%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=27%|Squadra
!width=10%|{{Abbr|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Abbr|G|Giocate}}
!width=7%|{{Abbr|V|Vinte}}
!width=7%|{{Abbr|N|Nulle}}
!width=7%|{{Abbr|P|Perse}}
!width=7%|{{Abbr|GF|Gol fatti}}
!width=7%|{{Abbr|GS|Gol subiti}}
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#FFFF66;"
|{{simbolo|1uparrow green.svg|15}} ||1.||style="text-align:left;"| '''{{Calcio Morrone}}'''
||'''45'''||30||19||7||4||47||12 ||+35
|- style="background:#FFFF66;"
|{{simbolo|1uparrow green.svg|15}} ||2.||style="text-align:left;"| '''{{Calcio Sambiase}}'''
||'''42'''||30||17||8||5||37||20 ||+17
|-
| ||3.||style="text-align:left;"| {{Calcio Acri}}
||'''40'''||30||16||8||6||41||20 ||+21
|-
| ||4.||style="text-align:left;"| {{Calcio Corigliano Schiavonea}}
||'''35'''||30||12||11||7||41||25 ||+16
|-
| ||5.||style="text-align:left;"| {{simbolo|600px Giallo e Rosso.svg}} Marina di Gioiosa
||'''34'''||30||13||8||9||38||35 ||+3
|-
| ||6.||style="text-align:left;"| {{simbolo|Flag blue HEX-539ADE.svg}} La Sportiva Cariatese
||'''33'''||30||12||9||9||39||38 ||+1
|-
| ||7.||style="text-align:left;"| {{simbolo|Giallo_e_Nero.svg}} Chiaravalle Frama
||'''31'''||30||11||9||10||29||29 ||0
|-
| ||8.||style="text-align:left;"| {{Calcio Locri}}
||'''29'''||30||11||7||12||33||33 ||0
|-
| ||8.||style="text-align:left;"| {{simbolo|600px Bianco e Blu.svg}} Roccella
||'''29'''||30||11||7||12||34||36 ||-2
|-
| ||8.||style="text-align:left;"| {{simbolo|600px Bianco e Celeste.svg}} Silana
||'''29'''||30||11||7||12||29||35 ||-6
|-
| ||11.||style="text-align:left;"| {{Calcio Villese}}
||'''28'''||30||9||10||11||26||38 ||-12
|-
| ||12.||style="text-align:left;"| {{simbolo|600px Giallo e Rosso.svg}} Trebisacce
||'''27'''||30||9||9||12||31||34 ||-3
|-
| ||12.||style="text-align:left;"| {{simbolo|600px Bianco e Celeste.svg}} Archi
||'''27'''||30||8||11||11||25||30 ||-5
|-
| ||14.||style="text-align:left;"| {{simbolo|600px Giallo e Rosso.svg}} Spezzano Albanese
||'''22'''||30||8||6||16||33||43 ||-10
|- style="background:#FFCCCC;"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||15.||style="text-align:left;"| {{simbolo|Rosso_e_blu_(strisce)_2.svg}} '''Catanzaro Lido'''
||'''16'''||30||5||6||19||26||51 ||-25
|-
| ||16.||style="text-align:left;"| {{simbolo|600px Amaranto2.svg}} Bovalinese
||'''13'''||30||4||5||21||20||50 ||-30
|}
 
* La Bovalinese è stata riammessa al campionato alla compilazione dei quadri della stagione 1984-1985.
== Note ==
<references />
 
== Altri progettiBibliografia ==
* Annuario [[1983]]-[[1984]] della [[F.I.G.C.]] - Roma (1984)
{{interprogetto|commons=Category:William Jennings Bryan}}
 
{{Promozione storico}}
{{SegretariUSA|predecessore=[[Philander C. Knox]]|periodo=[[1913]]-[[1915]]|successore=[[Robert Lansing]]}}
{{Promozione Calabria storico}}
{{USDemPresNominati}}
{{Regionale storico}}
{{Controllo di autorità}}
{{Calcio in Italia 1983-1984}}
{{Portale|biografie|politica|storia}}
{{Portale|calcio|Italia}}
 
[[Categoria:PoliticiPromozione del Partito Democratico (Stati Uniti d'America)1983-1984|Calabria]]
[[Categoria:Rappresentanti statunitensi eletti dal Nebraska]]
[[Categoria:Segretari di Stato degli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Creazionismo]]