Spezia Calcio e Elisa Di Lazzaro: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m ripristino ref rimossa erroneamente |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Elisa Di Lazzaro
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Ostacoli (atletica leggera)|Ostacoli alti]]
|
{{Prestazione|[[50 metri ostacoli|50 hs]]|7"39|indoor - 2017}}
{{Prestazione|[[60 metri ostacoli|60 hs]]|8"22 {{Recordicona|N20|dim=small}}|indoor - 2017}}
{{Prestazione|[[100 metri ostacoli|100 hs]]|13"21|2018}}
{{Prestazione|[[Ostacoli (atletica leggera)|200 hs]]|28"98|2015}}
{{Prestazione|[[Ostacoli (atletica leggera)|300 hs]]|46"60|2013}}
{{Prestazione|[[Staffetta 4×100 metri|4×100 m]]|46"13|2017}}
{{Prestazione|[[Staffetta 4×200 metri|4×200 m]]|1'36"88|indoor - 2018}}
|Società = {{C.S. Carabinieri|AL}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2008-2010|{{Società atletica|PentAtletica Trieste|nome}}|
|2011-2012|{{Società atletica|Trieste Trasporti Cral Atl. Gio|nome}}|
|2013|{{Società atletica|Atl. AVIS Fidenza|nome}}|
|2014-2017|{{Società atletica|CUS Parma|nome}}|
|2018-|{{C.S. Carabinieri|AL}}|
}}
|TermineCarriera =
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2018-|{{Naz|AL|ITA}}|2
}}
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 2 = [[Campionati del Mediterraneo under 23 di atletica leggera|Mediterranei under 23]]
|oro 2 = 0
|argento 2 = 1
|bronzo 2 = 0
|cat =
}}
|Aggiornato = 8 agosto 2018
}}
{{Bio
|Nome = Elisa Maria
|Cognome = Di Lazzaro
|Sesso = F
|LuogoNascita = Trieste
|GiornoMeseNascita = 5 giugno
|AnnoNascita = 1998
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ostacolista
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , specialista su 100 metri ostacoli e 60 m hs indoor che viene allenata da Maurizio Pratizzoli<ref name= fidal>[http://www.fidal.it/atleta/Elisa-Maria-Di-Lazzaro/eauRkpuiaWQ%3D Profilo su FIDAL.it]</ref>; nel 2018 ha rappresentato l’[[Italia]] sia ai [[Campionati del mondo di atletica leggera indoor|Mondiali indoor]] di [[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2018|Birmingham]] nei 60 m hs che agli [[Campionati europei di atletica leggera|Europei]] di [[Campionati europei di atletica leggera 2018|Berlino]] nei 100 metri ostacoli e, nella stessa specialità, è stata vicecampionessa ai [[Campionati del Mediterraneo under 23 di atletica leggera|Mediterranei under 23]] di Jesolo; detiene i record nazionali juniores sia nei 60 m hs che sui 100 m hs (entrambi migliorati più volte e strappati ad [[Antonella Bellutti]] che li deteneva da oltre 30 anni)
}}
== Biografia ==
=== Le società di appartenenza e gli inizi con le prime medaglie giovanili nazionali ===
Comincia con l’[[Atletica leggera|atletica]] all’età di 10 anni nel 2008 (categoria Esordienti) con la PentAtletica Trieste, allenata da Stefano Lubiana<ref name= fidal/>, poi nel 2011 passa alla società sportiva concittadina Trieste Trasporti Cral Atl. Gio.
Quindi si trasferisce in [[Emilia Romagna]] per motivi familiari e gareggia per l’Atletica AVIS Fidenza nel 2013 (anno a partire dal quale viene allenata da Maurizio Pratizzoli). L’anno seguente viene tesserata dal [[CUS Parma]] e dal 2017 ha il doppio tesseramento con i [[Centro Sportivo Carabinieri|Carabinieri]].
Elisa Di Lazzaro, in passato anche [[Tennis|tennista]], [[Nuoto|nuotatrice]] e [[Danza|danzatrice]]<ref name= fidal/>, già da cadetta nel [[2012]] ha iniziato a vincere titoli italiani, in occasione della finale nazionale dei Giochi Sportivi Studenteschi svoltisi a Roma nello stadio della Farnesina dove ha vinto gli 80 metri ostacoli. <br />Lo stesso anno è stata due volte quarta (80 m hs e 4x100 m) ai campionati italiani cadette di Jesolo; l’[[2013|anno dopo]] nella stessa rassegna nazionale ed uguale città, vince la medaglia di bronzo sugli 80 m hs (arrivando a soltanto due centesimi dall’argento di Martina Millo, 11”61 a 11”63).
=== 2014-2015: la semifinale ai Mondiali allievi di Cali ===
Durante il biennio da allieva ([[2014]]-[[2015]]) raggiunge risultati di rilievo nei 100 m hs, vincendo prima il bronzo e poi l’argento nelle due edizioni dei campionati italiani under 18; inoltre sempre sui 100 m hs, nel luglio del 2015 partecipa ai [[Campionati del mondo allievi di atletica leggera 2015|Mondiali allievi]] di [[Cali]] ([[Colombia]]) dove esce in semifinale (restando a 32 centesimi dall’ultima atleta ammessa alla finale, la polacca Klaudia Siciarz, 13”50 a 13”82).
=== 2016-2017: il titolo assoluto indoor sui 60 metri ostacoli, il quarto posto agli Europei juniores di Grosseto e i due record italiani under 20 ===
Il biennio nella categoria juniores [[2016]]-[[2017]], si rivela essere ricco di medaglie vinte ai vari campionati italiani: argento sui 60 m hs e bronzo con la 4x200 m (‘16); poi non ha gareggiato agli assoluti indoor di Ancona ed ha saltato sia gli italiani juniores di Bressanone che gli assoluti di Rieti per un infortunio al piede<ref name= fidal/>. Quattro medaglie d’oro, per altrettanti titoli, su cinque finali disputate (‘17): 60 m hs e 4x200 m ai nazionali under 20 indoor; agli italiani assoluti al coperto, dopo la vittoria dei 60 metri ostacoli col tempo di 8”25 (davanti alla compagna di squadra Desola Oki, 8”29), ha sfiorato di un soffio lo standard minimo (8”24) per gli [[Campionati europei di atletica leggera indoor 2017|Europei al coperto]] di [[Belgrado]] ([[Serbia]]). Durante la stagione all’aperto si è prima laureata campionessa juniores nei 100 m hs e poi ha preso parte agli [[Campionati europei under 20 di atletica leggera 2017|Europei juniores]] di [[Grosseto]] ([[Italia]]): dopo aver superato le batterie (vincendo la sua) e le semifinali (col quinto tempo delle tre serie), corre la finale giungendo quarta a 10 centesimi dal bronzo della [[Polonia|polacca]] Klaudia Siciarz (13”33 a 13”43).
=== 2018: l’esordio in Nazionale seniores agli Mondiali indoor e l’argento ai Mediterranei under 23 ===
Il [[2018]], al suo primo anno nella categoria promesse, diventa vicecampionessa assoluta al coperto sui 60 m hs, chiudendo dietro alla vincitrice [[Veronica Borsi]] (8”19 a 8”23) e davanti a [[Micol Cattaneo]] (8”27); invece con la staffetta 4x200 m dei [[Centro Sportivo Carabinieri|Carabinieri]] si laurea campionessa assoluta indoor, in seguito alla squalifica del quartetto delle soldatesse dell’[[Centro sportivo olimpico dell'Esercito|Esercito]] (prime al traguardo, ma con un cambio irregolare poiché effettuato fuori zona).
Nei giorni seguenti alla fine degli assoluti al coperto di Ancona, in successione le ostacoliste Veronica Borsi prima ed Elisa Di Lazzaro poi (tra loro anche l’[[Salto in alto|altista]] [[Alessia Trost]]) sono rientrate all’interno del meccanismo del cosiddetto “target number” e dunque sono state invitate entrambe dalla [[International Association of Athletics Federations|IAAF]] a prendere parte ai [[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2018|Mondiali indoor]] di [[Birmingham]] ([[Gran Bretagna]]); nella trasferta britannica la Di Lazzaro è stata la più giovane (19 anni, 20 a giugno) atleta italiana presente fra i tredici azzurri in gara, capitanati dal [[Salto triplo|triplista]] [[Fabrizio Donato]] (41 anni). Ha disputato la batteria dei 60 m hs arrivando ultima al traguardo ed uscendo al primo turno (distante dalle ultime ammesse alle semifinali) così come anche la Borsi.
Durante la stagione all’aperto si è laureata prima vicecampionessa nazionale universitaria nei 100 m hs e poi, sulla stessa specialità, ha vinto il titolo italiano promesse e si è laureata vicecampionessa ai [[Campionati del Mediterraneo under 23 di atletica leggera|Mediterranei under 23]] di Jesolo.
Il 5 luglio realizza in [[Spagna]] a [[Guadalajara (Spagna)|Guadalajara]] il nuovo personale nei 100 metri ostacoli, 13”21 (seconda italiana under 23 di sempre), migliorando il 13”24 corso nel 2017.
L’8 agosto disputa la batteria dei 100 m hs agli [[Campionati europei di atletica leggera 2018|Europei]] di [[Berlino]] in [[Germania]], finendo quinta in 13”42 e restando distante dai tempi di ripescaggio per l’accesso alla semifinale.
L’8 settembre a Pescara diventa vicecampionessa assoluta nei 100 m hs dietro la vincitrice [[Luminosa Bogliolo]] e precedendo di 3 centesimi [[Giulia Pennella]] (13”43 contro 13”46).
È presente nella top ten italiana di sempre sia nei 60 metri ostacoli indoor (settima con 8”22<ref>[http://www.fidal.it/upload/files/Statistiche/alltimeindoor/AlltimeINDOOR_310318.pdf Liste italiane assolute indoor all-time - Donne - 60 metri ostacoli], FIDAL.it</ref>) che nei 100 metri ostacoli (decima con 13”21<ref>[http://www.fidal.it/upload/files/Statistiche/alltimeoutdoor/Italiaalltimeal12set2018.pdf Liste italiane all time - Donne - 100 metri ostacoli], FIDAL.it</ref>).
Ha migliorato più volte i precedenti record juniores ultratrentennali di [[Antonella Bellutti]] che deteneva sia nei 60 metri che 100 metri ostacoli: quattro volte l’8”38 (1986) sui 60 m hs<ref>[http://www.fidal.it/atleta/Elisa-Maria-Di-Lazzaro/eauRkpuiaWQ%3D#tab2 Elisa Maria Di Lazzaro - Risultati - 60 hs H 84 - 8.50], FIDAL.it</ref> e tre volte il 13”46 (1985) sui 100 m hs<ref>[http://www.fidal.it/atleta/Elisa-Maria-Di-Lazzaro/eauRkpuiaWQ%3D#tab2 Elisa Maria Di Lazzaro - Risultati - 100 hs H 84 - 8.50], FIDAL.it</ref>.
Nelle liste italiane giovanili, oltre che essere la primatista nazionale juniores nei 100 m hs (13”24), nei 60 m hs indoor (8”22) e nella staffetta 4x200 m indoor di società (1’40”93), è anche presente nella top ten all time di altre categorie<ref>[http://www.fidal.it/content/Graduatorie-all-time-italiane-giovanili-(di-Raul-Leoni)/67444 Graduatorie all time Italiane giovanili (di Raul Leoni)], FIDAL.it</ref>: con 8”23 detiene il secondo miglior tempo promesse indoor sui 60 m hs (dietro [[Giulia Pennella]] prima con 8”13); inoltre con 13”78 è la settima allieva nei 100 m hs ed infine con 8”91 è la nona cadetta indoor nei 60 m hs. <br />Il suo record personale di 13”21 realizzato sui 100 m hs, la colloca al secondo posto delle liste italiane promesse, dietro il 13”08 della primatista [[Carla Tuzzi]].
Dal 2016 in poi ha sempre chiuso nella top ten stagionale italiana, sia al coperto<ref>[http://www.fidal.it/content/Statistiche/25404 Statistiche - Liste italiane indoor - Donne], FIDAL.it</ref> (60 m hs indoor) prima 2017, seconda 2018 e decima 2016 che all’aperto<ref>[http://www.fidal.it/content/Statistiche/25404 Liste italiane - Donne], FIDAL.it</ref> (100 m hs outdoor) seconda 2018, terza 2017 e sesta 2016.
Dal 2014 al 2018<ref>[http://www.fidal.it/atleta/Elisa-Maria-Di-Lazzaro/eauRkpuiaWQ%3D#tab2 Elisa Maria Di Lazzaro - Risultati - 100 hs], FIDAL.it</ref> ogni anno ha migliorato sempre il primato personale dei 100 m hs, passando da 14”57 a 13”21 con un miglioramento di 1”36 in cinque stagioni.
È tra le più giovani ostacoliste italiane titolate agli assoluti indoor sui 60 metri ostacoli, avendo vinto il titolo nel 2017 al suo secondo anno della categoria juniores; anche nell’edizione 2018 degli assoluti indoor è stata la più giovane sul podio con Veronica Borsi (1987) e Micol Cattaneo (‘82).
Quando si è laureata campionessa italiana assoluta indoor sui 60 metri ostacoli nel 2017, erano presenti in gara le tre medagliate nell’edizione precedente (oro Giulia Pennella, argento Micol Cattaneo e bronzo Veronica Borsi), che erano anche tre delle quattro ostacoliste vincitrici di nove degli ultimi dieci titoli assegnati (era assente soltanto [[Marzia Caravelli]] passata già da qualche anno ai 400 metri ostacoli).
Dopo non aver preso parte a tre edizioni di fila dei [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera|campionati italiani assoluti]] ([[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2015|Torino 2015]] era nella lista partecipanti di tre gare (100 m hs, 4x100 e 4x400 m), ma non è stata presente in nessuna; sia a [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2016|Rieti 2016]] che a [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2017|Trieste 2017]], è stata assente), ha poi esordito a [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2018|Pescara 2018]] laureandosi vicecampionessa nei 100 m hs.
In entrambe le rassegne internazionali giovanili a cui ha gareggiato, (Mondiali allievi di Cali 2015 ed Europei juniores di Grosseto 2017), ha trovato la polacca Klaudia Siciarz sulla sua strada: è stata l’ultima qualificata alla finale di Cali (dove la Di Lazzaro è stata semifinalista) ed ha vinto il bronzo a Grosseto (con la Di Lazzaro quarta).
Il suo attuale allenatore è il guru degli ostacoli Santiago Antunez (Cuba). Dal 2018 sí é trasferita a Formia per allenarsi con campioni mondiali ed italiani alla ricerca del salto di qualità.
In quattro finali di vari campionati italiani, ha conteso la medaglia d’oro alla compagna di allenamenti Desola Oki<ref name= okifidal>[http://www.fidal.it/atleta/Desola-Oki/eq6RkpOjcGQ%3D Profilo di Desola Oki su FIDAL.it]</ref>: ai nazionali allieve di Milano 2015, Oki 13”62 e Di Lazzaro 13”78; agli italiani juniores indoor di Ancona 2017, 8”28 ed Oki 8”42; ai nazionali assoluti indoor di Ancona 2017, Di Lazzaro 8”25 ed Oki 8”29; agli italiani juniores di Firenze 2017, Di Lazzaro 13”25 ed Oki 13”54.
In tre finali di campionati nazionali giovanili, ha conteso la medaglia d’argento alla concittadina e coetanea Martina Millo<ref>[http://www.fidal.it/atleta/Martina-Millo/eauRk5Kfa2g%3D Profilo di Martina Millo su FIDAL.it]</ref>, entrambe nate a [[Trieste]] nel [[1998]]: agli italiani cadette di Jesolo 2013, Millo 11”61 e Di Lazzaro 11”63; ai nazionali allieve di Rieti 2014, Millo 13”82 e Di Lazzaro 13”94; agli italiani allieve di Milano 2015, Di Lazzaro 13”78 e Millo 13”88.
== Record nazionali ==
=== Juniores ===
* 100 metri ostacoli: '''13”24''' ({{Bandiera|ITA}} [[Savona]], 25 maggio 2017)<ref>Andrea Buongiovanni, [http://www.gazzetta.it/Atletica/25-05-2017/atletica-tortu-vola-savona-fa-1015-suo-record-italiano-jr-battuto-4100-200553771012.shtml Atletica, Tortu vola: a Savona fa 10”15. Suo record italiano jr battuto di 4/100], Gazzetta.it, 25 maggio 2017</ref>
* 60 metri ostacoli indoor: '''8”22''' ({{Bandiera|ITA}} [[Ancona]], 4 marzo 2017)<ref>Luca Landoni, [http://www.atleticalive.it/37978/live-da-halle-elisa-di-lazzaro-record-italiano-dei-60hs-di-panfilo-lo-sfiora-video/ Live da Halle: Elisa Di Lazzaro record italiano dei 60hs, Di Panfilo lo sfiora (video)], AtleticaLive.it, 4 marzo 2017</ref>
* Staffetta 4x200 metri indoor (società): '''1’40”93''' ({{Bandiera|ITA}} [[Padova]], 22 febbraio 2015)<br><small>(Martina Manzini, Desola Oki, '''Elisa Maria Di Lazzaro''', Ayomide Folorunso)</small> <ref>[http://www.fidal.it/upload/files/PRIMATI/Albo_Primati_indoor_2018.pdf Primati e migliori prestazioni italiane indoor - Migliori prestazioni italiane indoor - Donne - 4x200m Club], FIDAL.it</ref>
== Progressione ==
=== 100 metri ostacoli ===
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-{{Sfondo|O}}
|2018
|'''13”21'''
|align=left |{{Bandiera|ESP}} [[Guadalajara (Spagna)|Guadalajara]]
|5-7-2018
| -
|-
|2017
|13”24
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Savona]]
|25-5-2017
| -
|-
|2016
|13”67
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Modena]]
|21-5-2016
| -
|-
|2015
|14”43
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Modena]]
|9-5-2015
| -
|-
|2014
|14”57
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Imola]]
|28-6-2014
| -
|}
=== 60 metri ostacoli indoor ===
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-
|2018
|8”23
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]]
|17-2-2018
| -
|-{{Sfondo|O}}
|2017
|'''8”22'''
|align=left |{{Bandiera|DEU}} [[Halle (Saale)|Halle]]
|4-3-2017
| -
|-
|2016
|8”50
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]]
|7-2-2016
| -
|-
|2015
|8”79
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]]
|15-2-2015
| -
|-
|2014
|8”78
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Modena]]
|2-3-2014
| -
|}
== Palmarès ==
{| class=wikitable
|- bgcolor="cccccc"
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Tempo!!Note
|-
|align="center"|2015
|[[Campionati del mondo allievi di atletica leggera 2015|Mondiali allievi]]
|{{Bandiera|COL}} [[Cali]]
|100 m hs
|align="center"|Semifinale
|align="center"|13”82
|align="center"|<ref>[http://www.fidal.it/upload/Azzurri2015.pdf Azzurri 2015 - Allieve - Di Lazzaro Elisa Maria], FIDAL.it</ref>
|-
|align="center"|2017
|[[Campionati europei under 20 di atletica leggera 2017|Europei juniores]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Grosseto]]
|100 m hs
|align="center"|4ª
|align="center"|13”43
|align="center"|<ref>[http://www.fidal.it/upload/files/Azzurri/Azzurri%202017_def%2021.12.pdf Azzurri 2017 - Juniores Donne - Di Lazzaro Elisa Maria], FIDAL.it</ref>
|-
|rowspan=3 align="center"|2018
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2018|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Birmingham]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2018 - 60 metri ostacoli femminili|60 m hs]]
|align="center"|Batteria
|align="center"|8”35
|align="center"|<ref>{{en}} [https://www.iaaf.org/competitions/iaaf-world-indoor-championships/iaaf-world-indoor-championships-6019/results/women/60-metres-hurdles/heats/summary IAAF World Indoor Championships 2018 - 60 metres hurdles women - Heats - Summary], IAAF.org</ref>
|-
|[[Campionati del Mediterraneo under 23 di atletica leggera|Mediterranei under 23]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Jesolo]]
|100 m hs
|{{Sfondo|A}} align="center"|{{Med|A|Mediterraneo|nome}}
|align="center"|13”22
|align="center"|<ref>Luca Landoni, [https://www.atleticalive.it/jesolo-falocchi-chiesa-oro-di-lazzaro-e-mosetti-doppio-pb-appena-ventoso/ Jesolo: Falocchi-Chiesa oro – Di Lazzaro e Mosetti doppio PB… appena ventoso!], AtleticaLive.it, 9 giugno 2018</ref>
|-
|[[Campionati europei di atletica leggera 2018|Europei]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Berlino]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2018 - 100 metri ostacoli|100 m hs]]
|align="center"|Batteria
|align="center"|13”42
|align="center"|<ref>Filippo, [https://www.atleticalive.it/europei-di-berlino-luminosa-bogliolo-conquista-la-semifinale-dei-100hs-cairoli-continua-la-sua-scalata-ma-adesso-arriva-il-difficile/ Europei di Berlino: Luminosa Bogliolo conquista la semifinale dei 100hs – Cairoli continua la sua scalata (ma adesso arriva il difficile)], AtleticaLive.it, 8 agosto 2018</ref>
|}
== Campionati nazionali ==
* '''1''' volta [[Campioni italiani assoluti di atletica leggera indoor - 60 metri ostacoli femminili|campionessa assoluta indoor]] nei [[60 metri ostacoli|60 m hs]] (2017)
* '''1''' volta [[Campioni italiani assoluti di atletica leggera indoor - Staffetta femminile|campionessa assoluta indoor]] nella [[Staffetta 4x200 metri|4x200 m]] (2018)
* '''1''' volta campionessa promesse nei [[100 metri ostacoli|100 m hs]] (2018)
* '''1''' volta campionessa juniores nei 100 m hs (2017)
* '''1''' volta campionessa juniores indoor nei 60 m hs (2017)
* '''1''' volta campionessa juniores indoor nella 4x200 m (2017)
{{colonne}}
;2012
* 4ª ai Campionati italiani cadetti e cadette, ([[Jesolo]]), 80 m hs - 12”15<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2012/COD3730/Gara121.htm Campionati italiani individuali e per regioni cadetti e cadette 2012 - 80 hs cadette], FIDAL.it</ref>
* 4ª ai Campionati italiani cadetti e cadette, ([[Jesolo]]), 4x100 m - 48”87<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2012/COD3730/Gara147.htm Campionati italiani individuali e per regioni cadetti e cadette 2012 - 4x100 cadette], FIDAL.it</ref>
;2013
* {{Med|B|CI|nome}} ai Campionati italiani cadetti e cadette, ([[Jesolo]]), 80 m hs - 11”63<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2013/COD4324/Gara121.htm Campionati italiani individuali e per regioni cadetti e cadette 2013 - 80 hs cadette], FIDAL.it</ref>
* In finale ai Campionati italiani cadetti e cadette, ([[Jesolo]]), 4x100 m - {{RS|DSQ|F|P}}<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2013/COD4324/Gara147.htm Campionati italiani individuali e per regioni cadetti e cadette 2013 - 4x100 cadette], FIDAL.it</ref>
;2014
* 6ª ai Campionati italiani allievi indoor, ([[Ancona]]), 60 m hs - 8”94<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2014/COD4376/Gara120.htm Campionati italiani individuali allievi allieve indoor 2014 - 60 hs allieve], FIDAL.it</ref>
* 10ª ai Campionati italiani allievi indoor, ([[Ancona]]), 4x200 m - 1’46”61<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2014/COD4376/Gara160.htm Campionati italiani individuali allievi allieve indoor 2014 - Staffetta 4x1 giro allieve], FIDAL.it</ref>
* {{Med|B|CI|nome}} ai Campionati italiani allievi e allieve, ([[Rieti]]), 100 m hs - 13”94<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2014/COD4411/Gara122.htm Campionati italiani individuali su pista allievi/e 2014 - 100 hs allieve], FIDAL.it</ref>
* 7ª ai Campionati italiani allievi e allieve, ([[Rieti]]), 4x400 m - 4’03”39<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2014/COD4411/Gara148.htm Campionati italiani individuali su pista allievi/e 2014 - Staffetta 4x400 allieve], FIDAL.it</ref>
;2015
* In semifinale ai Campionati italiani allievi indoor, ([[Ancona]]), 60 m hs - {{RS|DNF|F|S}}<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2015/COD5107/Gara120.htm Campionati italiani individuali allievi allieve indoor 2015 - 60 hs allieve], FIDAL.it</ref>
* 9ª ai Campionati italiani allievi indoor, ([[Ancona]]), 4x200 m - 1’47”27<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2015/COD5107/Gara160.htm Campionati italiani individuali allievi allieve indoor 2015 - Staffetta 4x1 giro allieve], FIDAL.it</ref>
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani allievi e allieve, ([[Milano]]), 100 m hs - 13”78<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2015/COD5144/Gara122.htm Campionati italiani individuali su pista allievi/e 2015 - 100 hs allieve], FIDAL.it</ref>
* 6ª ai Campionati italiani allievi e allieve, ([[Milano]]), 4x400 m - 4’01”49<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2015/COD5144/Gara148.htm Campionati italiani individuali su pista allievi/e 2015 - Staffetta 4x400 allieve], FIDAL.it</ref>
{{colonne spezza}}
;2016
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse indoor, ([[Ancona]]), 60 m hs - 8”50 {{Recordicona|PB|dim=small}}<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2016/COD5560/Gara320.htm Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2016 - 60 hs juniores donne], FIDAL.it</ref>
* {{Med|B|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse indoor, ([[Ancona]]), 4x200 m - 1’44”69<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2016/COD5560/Gara360.htm Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2016 - Staffetta 4x1 giro juniores donne], FIDAL.it</ref>
;2017
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse indoor, ([[Ancona]]), 60 m hs - 8”28<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2017/COD6024/Gara320.htm Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2017 - 60 hs juniores donne], FIDAL.it</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse indoor, ([[Ancona]]), 4x200 m - 1’42”14<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2017/COD6024/Gara360.htm Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2017 - 4x1 giro juniores donne], FIDAL.it</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2017|Campionati italiani assoluti indoor]], ([[Ancona]]), 60 m hs - 8”25<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2017/COD6030/Gara120.htm Campionati italiani individuali assoluti indoor 2017 - 60 hs donne], FIDAL.it</ref>
* 5ª ai Campionati italiani assoluti indoor, ([[Ancona]]), 4x200 m - 1’39”79<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2017/COD6030/Gara160.htm Campionati italiani individuali assoluti indoor 2017 - Staffetta 4x1 giro donne], FIDAL.it</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse, ([[Firenze]]), 100 m hs - 13”25<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2017/COD6065/Gara222.htm Campionati italiani individuali juniores e promesse 2017 - 100 hs juniores d], FIDAL.it</ref>
;2018
* {{Med|A|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2018|Campionati italiani assoluti indoor]], ([[Ancona]]), 60 m hs - 8”23 {{Recordicona|PS|dim=small}} <ref>[http://www.fidal.it/risultati/2018/COD6588/Gara120.htm Campionati italiani individuali assoluti indoor 2018 - 60 hs donne], FIDAL.it</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani assoluti indoor, ([[Ancona]]), 4x200 m - 1’36”88<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2018/COD6588/Gara160.htm Campionati italiani individuali assoluti indoor 2018 - Staffetta 4x1 giro donne], FIDAL.it</ref>
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati nazionali universitari, ([[Isernia]]), 100 m hs - 13”54<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2018/COD6781/Gara222.htm Campionati italiani universitari 2018 - 100 hs donne], FIDAL.it</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse, ([[Agropoli]]), 100 m hs - 13”25<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2018/COD6627/Gara322.htm Campionati italiani individuali juniores e promesse 2018 - 100 hs promesse d], FIDAL.it</ref>
* {{Med|A|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2018|Campionati italiani assoluti]], ([[Pescara]]), 100 m hs - 13”43<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2018/COD6646/Gara122.htm Campionati italiani individuali assoluti su pista 2018 - 100 hs donne], FIDAL.it</ref>
{{colonne fine}}
== Coppe e meeting internazionali ==
;2016
* 6ª nell’Incontro internazionale indoor under 20 Italia-Francia-Germania, ({{Bandiera|ITA}} [[Padova]]), 60 m hs - 8”87+8”81 = 17”68<ref>Raul Leoni, [http://www.atleticaleggera.org/verderio-e-chila-azzurrini-da-record Verderio e Chilà, azzurrini da record], AtleticaLeggera.org, 28 febbraio 2016</ref>
;2017
* {{Med|O|Podio|nome}} nell’Incontro internazionale indoor under 20 Germania-Francia-Italia, ({{Bandiera|DEU}} [[Halle (Saale)|Halle]]), 60 m hs - 8”33+8”22 {{Recordicona|N20|dim=small}} = 16”55<ref>Anna Chiara Spigarolo, [http://www.fidal.it/content/Indoor-azzurrini-oro-ad-Halle-seconde-le-donne/105435 Indoor: azzurrini oro ad Halle, seconde le donne], FIDAL.it, 4 marzo 2017</ref>
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{
* [http://atletica.me/atleta/Elisa-Maria-Di-Lazzaro/23236 ''Elisa Maria Di Lazzaro''] su ''atletica.me''
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
|