The Man from Home (film 1922) e Corno (segno diacritico): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta immagine
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo template:Avvisounicode come da discussione
 
Riga 1:
{{Diacritici}}
{{Film
Il '''corno''' (Vietnamita '''''dấu móc''''') è un [[segno diacritico]] attaccato alla parte superiore destra delle lettere '''o''' e '''u''' nell'[[alfabeto vietnamita]] per le [[vocali non arrotate]] '''ơ''' e '''ư''', varianti non arrotondate della [[vocale]] rappresentata dalla lettera originaria. In vietnamita è raramente considerato un segno diacritico separato; invece, i caratteri ''ơ'' e ''ư'' sono considerati distinti rispetto a ''o'' e ''u''.
|titoloitaliano = The Man from Home
|titoloalfabetico = Man from Home,The
|titolooriginale = The Man from Home
|immagine = The Man from Home - 1922 - newspaperad.jpg
|didascalia =
|linguaoriginale = inglese
|paese = [[Regno Unito]]
|paese2 = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|annouscita = [[1922]]
|durata = 70 min.
|tipocolore = B/N
|tipoaudio = muto
|ratio = 1,33 : 1
|genere = drammatico
|regista = [[George Fitzmaurice]]
|soggetto = dal lavoro teatrale ''[[The Man from Home (commedia)|The Man from Home]]'' (1908) di [[Booth Tarkington]] e [[Harry Leon Wilson]]
|sceneggiatore = [[Ouida Bergère]]
|produttore =
|produttoreesecutivo =
|casaproduzione = Famous Players-Lasky British Producers
|attori =
*[[James Kirkwood]]: Daniel Forbes Pike
*[[Anna Q. Nilsson]]: Genevieve Granger-Simpson
*[[Geoffrey Kerr]]: Horace Granger-Simpson
*[[Norman Kerry]]: principe Kinsillo
*[[Dorothy Cumming]]: principessa Sabina
*[[José Ruben]]: Ribière
*[[Annette Benson]]: Faustina Ribière
*[[John Miltern]]: il re
*[[Edward Dagnall]]: Padre
*[[Clifford Grey]]: segretario del re
|fotografo = [[Roy F. Overbaugh]] (con il nome Roy Overbaugh)
|nomefonico =
|montatore =
|effettispeciali =
|musicista =
|temamusicale =
|scenografo = [[Alfred Hitchcock]]
|costumista =
|truccatore =
|premi =
}}
 
Le [[Codifica dei caratteri in HTML|codifiche in HTML]] per le lettere con il corno sono:
'''''The Man from Home''''' è un [[film muto]] del [[1922]] diretto da [[George Fitzmaurice]].
 
{| border="1" cellspacing="0" cellpadding="3"
Il film - girato nel Lazio e a Roma - fu prodotto dalla sezione britannica della Famous Players (Lasky British Producers) e distribuito dalla [[Paramount Pictures]]. Uscì nelle sale il 30 aprile 1922.
|-
! colspan="2" | [[Maiuscolo]]
! colspan="2" | [[Minuscolo]]
|-
! Lettera !! HTML !! Lettera !! HTML
|-
| Ơ||Ơ || ơ || ơ
|-
| Ư||Ư || ư || ư
}|}
 
==Voci correlate==
Nel cast, anche [[Alfred Hitchcock]], accreditato come scenografo e designer dei titoli.
*[[Ơ]]
*[[Gancio (segno diacritico)]]
*[[Accento acuto]]
*[[Apostrofo]]
 
[[Categoria:FilmSegni drammaticidiacritici]]
Il lavoro teatrale di [[Booth Tarkington]] e [[Harry Leon Wilson]] aveva già avuto nel 1914 una ''[[The Man from Home (film 1914)|prima versione cinematografica]]'' diretta da [[Cecil B. De Mille]] e interpretata da [[Charles Richman]].
 
== Trama ==
In Italia, il principe Kinsillo vuole sposare una ricca ereditiera per rimpinguare la sua fortuna che sta diminuendo in maniera allarmante. Mette gli occhi su Genevieve Granger-Simpson, una graziosa ragazza dell'Indiana orfana dei genitori. Dalla natia Kokomo arriva il tutore di Genevieve, Daniel Forbes Pike, per avere un colloquio con il futuro marito della sua pupilla. Nel corso del suo viaggio in Italia, Pike incontra il re che viaggia in incognito.
 
Qualche tempo dopo, l'amante del re, Faustina Ribière, viene uccisa da Kinsillo. La colpa dell'omicidio viene gettata su Ribière, il marito tradito di Faustina che Pike cerca di difendere dalle false accuse. Il padre di Kinsillo, allora, per proteggere il figlio, tenta di ricattare l'americano. Ma Pike non cede. Davanti al re, porta le sue prove che inchiodano il principe assassino. Genevieve, che fino a quel momento era tutta presa dalle attenzione con cui la circondava Kinsillo, resta ammagliata dalle doti del tutore e accetta lui come fidanzato. I due, finalmente, possono tornarsene insieme a Kokomo, Indiana.
 
==Produzione==
Il film fu prodotto dalla [[Famous Players-Lasky Corporation]]. Venne girato in Italia, a Roma<ref>[http://www.imdb.it/title/tt0013369/locations IMDb Locations]</ref> tra l'ottobre e il novembre 1921<ref>[http://www.silentera.com/PSFL/data/M/ManFromHome1922.html Silent Era]</ref>.
 
==Distribuzione==
Venne distribuito dalla [[Paramount Pictures]] e, negli Stati Uniti, dalla Famous Players-Lasky Corporation. Nelle sale Usa, uscì il 30 aprile 1922. In Germania, prese il titolo di ''Die Luftschlösser der Dollarprinzessin''.
 
Attualmente, il film viene considerato perduto.
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{Imdb}}
* {{AFI|10555|The Man from Home}}
* {{en}} [http://www.silentera.com/PSFL/data/M/ManFromHome1922.html ''The Man from Home'' (1922) - Silent Era]
 
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film ambientati a Roma]]
[[Categoria:Film ambientati in Italia]]
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:film perduti]]
[[Categoria:Film remake]]
[[Categoria:film basati su opere teatrali]]