Serie D 2014-2015 e Corno (segno diacritico): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo template:Avvisounicode come da discussione
 
Riga 1:
{{Diacritici}}
{{Edizione di competizione sportiva
Il '''corno''' (Vietnamita '''''dấu móc''''') è un [[segno diacritico]] attaccato alla parte superiore destra delle lettere '''o''' e '''u''' nell'[[alfabeto vietnamita]] per le [[vocali non arrotate]] '''ơ''' e '''ư''', varianti non arrotondate della [[vocale]] rappresentata dalla lettera originaria. In vietnamita è raramente considerato un segno diacritico separato; invece, i caratteri ''ơ'' e ''ư'' sono considerati distinti rispetto a ''o'' e ''u''.
|nome = Serie D 2014-2015
|nome ufficiale =
|logo =
|dimensioni logo =
|competizione = Serie D
|sport = Calcio
|edizione = 67ª
|organizzatore = [[Lega Nazionale Dilettanti]]<br />Dipartimento Interregionale
|data inizio =
|data fine =
|luogo bandiera = Italia
|luogo =
|partecipanti = 167
|partecipanti e qualifiche =
|formula = 9 gironi con [[play-off]] e [[play-out]]
|impianto =
|direttore =
|sito web = [http://www.lnd.it lnd.it]
|vincitore = {{Calcio Robur Siena}}
|volta = 2
|secondo =
|terzo =
|quarto =
|semi-finalisti =
|promozioni = {{Calcio Cuneo}}<br />{{Calcio Biancoscudati Padova}}<br />{{Calcio Rimini}}<br />{{Calcio Robur Siena}}<br />{{Calcio Maceratese}}<br/>{{Calcio Lupa Castelli Romani}}<br />{{Calcio Fidelis Andria}}<br />{{Calcio Monopoli}}<br />{{Calcio Akragas}}
|retrocessioni = {{Calcio Sancolombano}}<br />{{Calcio Vallée d'Aoste}}<br />{{Calcio Borgomanero}}<br />{{Calcio Castellana}}<br />{{Calcio Kras Repen}}<br />{{Calcio Mori}}<br />{{Calcio Mezzocorona}}<br />{{Calcio Fidenza}}<br />{{Calcio Thermal Abano Teolo}}<br />{{Calcio Formigine}}<br />{{Calcio San Donato Tavarnelle}}<br />{{Calcio Villabiagio}}<br />{{Calcio Trestina}}<br />{{Calcio Bastia (PG)}}<br />{{Calcio Celano}}<br />{{Calcio Palestrina}}<br />{{Calcio Selargius}}<br />{{Calcio Anziolavinio}}<br />{{Calcio Arzanese}}<br />{{Calcio Virtus Scafatese}}<br />{{Calcio Grottaglie}}<br />{{Calcio Sorrento}}<br />{{Calcio Comprensorio Montalto}}<br />{{Calcio Orlandina}}<br />{{Calcio Asti}}<br />{{Calcio Atletico Montichiari}}<br />{{Calcio Castiglione}}<br />{{Calcio Aurora Seriate}}<br />{{Calcio Civitanovese}}<br />{{Calcio Termoli}}<br />{{Calcio Sora}}<br/>{{Calcio Terracina}}<br />{{Calcio Puteolana}}<br />{{Calcio Brindisi}}<br/>{{Calcio Neapolis}}<br />{{Calcio Nuova Gioiese}}<br />{{Calcio HinterReggio}}<br />{{Calcio Battipagliese}}<br />{{Calcio Tiger Brolo}}
|miglior giocatore =
|miglior marcatore =
|miglior portiere =
|incontri disputati =
|gol =
|pubblico =
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Serie D 2013-2014|2013-2014]]
|edizione successiva = [[Serie D 2015-2016|2015-2016]]
}}
 
Le [[Codifica dei caratteri in HTML|codifiche in HTML]] per le lettere con il corno sono:
La '''Serie D 2014-2015''' è stata la sessantasettesima edizione del campionato interregionale di calcio disputata in Italia, ed è stata gestita per la trentaquattresima volta dalla [[Lega Nazionale Dilettanti]]. A causa della riforma della [[Lega Pro 2014-2015|Lega Pro]], con la riunificazione di [[Lega Pro Prima Divisione|Prima]] e [[Lega Pro Seconda Divisione|Seconda Divisione]], la competizione è tornata ad essere la quarta categoria (su nove) in ordine d'importanza nel calcio italiano come accadeva fino alla stagione [[Serie D 1977-1978|1977-1978]].
 
{| border="1" cellspacing="0" cellpadding="3"
== Formato ==
Sempre per effetto della riforma della [[Lega Pro]] questa edizione del massimo campionato dilettantistico avrebbe potuto vedere la partecipazione di 9 squadre in sovrannumero (frutto delle 18 retrocessioni dalla [[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|Seconda Divisione]] a fronte delle consuete 9 promozioni nella [[Lega Pro 2014-2015|Lega Pro]] unica). Tuttavia tale sovrannumero si è ridotto subito ad una sola unità per effetto di cinque mancate iscrizioni al campionato e di tre ripescaggi nella stessa Lega Pro. Le società non iscritte<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.fuoriareaweb.it/dilettanti/serie-d/640-serie-d-ok-il-ricorso-del-palestrina-rimane-fuori-la-borghesiana-2014.html|titolo = |accesso = |editore = |data = }}</ref> al torneo sono state la retrocessa [[Castel Rigone Calcio|Castel Rigone]], il Chiavari Caperana, il Trissino-Valdagno (che in realtà si è fuso col Marano permettendo la nascita dell'AltoVicentino), il Mariano Keller e la Giada Maccarese. Le società ripescate nella rinnovata Lega Pro sono state invece le neoretrocesse Aversa Normanna, Martina Franca e Torres.
 
Come previsto dalle norme federali, sono state poi ammesse in sovrannumero al campionato due società rappresentanti città di antica tradizione professionistica, ossia la [[Robur Siena]] (esclusa dalla Serie B) ed il ''Biancoscudati Padova'' (in sostituzione del [[Calcio Padova|Padova]] escluso dalla Lega Pro). Nonostante la presenza residua, al termine di queste operazioni, di tre squadre in sovrannumero, è stato ugualmente disposto un ripescaggio, quello dell'Arzachena, allo scopo di evitare gironi con un numero dispari di squadre. In questo modo l'organico del campionato era stato inizialmente fissato a 166 società (4 in sovrannumero rispetto allo standard di 162).<ref>[http://www.lnd.it/documenti/leggi/comunicati/1663235?PHPSESSID=fdp10mjlpppkb94117kr3l6tc1 LND]</ref>
 
A gironi e calendari già compilati, l'ulteriore ripescaggio in Lega Pro dell'Arezzo ha modificato ulteriormente la situazione, comportando la necessità di ripescare dall'Eccellenza una seconda squadra, individuata nel Rieti che è stato inserito nel girone E al posto dei toscani (a dispetto della differente provenienza geografica). Contro il ripescaggio dei laziali è stato presentato un ricorso al Collegio di Garanzia del CONI da parte del [[Sondrio Calcio|Sondrio]], che riteneva di essere la vera avente diritto al ripescaggio. Per evitare contenziosi, la Lega Nazionale Dilettanti è pervenuta ad un accordo conciliativo ed ha così ripescato anche la squadra lombarda, inserendola in sovrannumero nel girone B e modificando pertanto il calendario di tale girone (in deroga anche al principio di evitare gironi con un numero dispari di squadre). In questo modo l'organico del campionato è stato definitivamente fissato a 167 squadre (ossia 5 in sovrannumero), con sei gironi da 18 squadre, uno da 19 e due da 20.
 
Le squadre ripescate sono state quindi:
*{{Calcio Arzachena}}
*{{Calcio Rieti}}
*{{Calcio Sondrio}}
 
Le squadre ammesse in soprannumero sono:
*{{Calcio Biancoscudati Padova}}
*{{Calcio Robur Siena}}
Il format del campionato rimane invariato e le 5 società in sovrannumero dovranno essere smaltite con altrettanti mancati ripescaggi nelle stagioni successive.
 
La vincente di ogni girone viene promossa direttamente in Lega Pro 2015-2016.
 
In questa stagione viene nuovamente modificato, invece, il regolamento dei playoff. Accederanno come al solito le migliori tre classificate della [[Coppa Italia Serie D 2014-2015]] non promosse in Lega Pro, più le migliori 4 classificate di ciascuno dei nove gironi del campionato (di norma dal 2º al 5º posto) non promosse in Lega Pro e non ammesse tramite la coppa. Queste 36 società tornano ad essere tutte ammesse ai playoff, indipendentemente dai distacchi in classifica. Le quarte e le quinte classificate si affronteranno tra loro nella prima fase; le nove vincenti accederanno alla seconda fase dove sfideranno le terze classificate, ammesse di diritto. Le nove vincenti della seconda fase accederanno alla terza fase dove sfideranno le seconde classificate, ammesse di diritto. Le nove vincenti della terza fase accederanno alla quarta fase dove sarà ammessa di diritto la terza miglior classificata della coppa, per un totale di dieci squadre in lizza. Le cinque vincenti della quarta fase accederanno alla quinta fase dove sarà ammessa di diritto la seconda miglior classificata della coppa, per un totale di sei squadre in lizza. Le tre vincenti della quinta fase, infine, accederanno alle semifinali dove sarà ammessa di diritto la migliore di coppa.
 
Le prime tre fasi si svolgeranno in gara unica in casa della meglio piazzata nel girone. Le partite andranno ai tempi supplementari in caso di parità al termine dei tempi regolamentari. In caso di parità anche dopo i tempi supplementari, si qualificherà automaticamente la squadra meglio piazzata nel girone.
 
Nella quarta e quinta fase e nelle semifinali, invece, è confermato il regolamento delle stagioni precedenti: in ciascuno di questi tre turni metà delle squadre saranno designate teste di serie (in base ai migliori piazzamenti nel proprio girone di campionato e, a parità, al miglior quoziente punti), non potranno affrontarsi tra loro in quel medesimo turno ed avranno diritto a giocarne in casa la gara unica. Le loro avversarie saranno designate tra le non teste di serie col criterio geografico. Le partite di questi tre turni, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno decise direttamente con i calci di rigore.
 
La finale, da disputarsi tra le due vincenti delle semifinali in gara unica ed in campo neutro, prevede anch'essa il ricorso ai rigori in caso di parità al termine dei tempi regolamentari. Ancora una volta sia la vincitrice dei playoff, sia la finalista perdente, non avranno il diritto assoluto al ripescaggio in Lega Pro ma beneficeranno di un premio in denaro in caso di mancato ripescaggio.
 
== Partecipanti ==
{{Vedi anche|Serie D 2014-2015 (gironi A-B-C)}}
{{MultiCol}}
===[[Serie_D_2014-2015_(gironi_A-B-C)#Girone_A|Girone A]]===
* {{Calcio Acqui}}
* {{Calcio Argentina Arma}}
* {{Calcio Asti}}
* {{Calcio Borgomanero}}
* {{Calcio Borgosesia}}
* {{Calcio Bra}}
* {{Calcio Caronnese}}
* {{Calcio Chieri}}
* {{Calcio Cuneo}}
* {{Calcio Derthona}}
* {{Calcio Lavagnese}}
* {{Calcio Novese}}
* {{Calcio OltrepoVoghera}}
* {{Calcio Pro Settimo & Eureka}}
* {{Calcio RapalloBogliasco}}
* {{Calcio Sancolombano}}
* {{Calcio Sestri Levante}}
* {{Calcio Sporting Bellinzago}}
* {{Calcio Vado}}
* {{Calcio Vallée d'Aoste}}
{{ColBreak}}
 
===[[Serie_D_2014-2015_(gironi_A-B-C)#Girone_B|Girone B]]===
* {{Calcio Atletico Montichiari}}
* {{Calcio Aurora Seriate}}
* {{Calcio Caravaggio}}
* {{Calcio Castellana}}
* {{Calcio Castiglione}}
* {{Calcio Ciliverghe Mazzano}}
* {{Calcio Ciserano}}
* {{Calcio Folgore Caratese}}
* {{Calcio Inveruno}}
* {{Calcio Lecco}}
* {{Calcio MapelloBonate}}
* {{Calcio Olginatese}}
* {{Calcio Pergolettese}}
* {{Calcio Ponte San Pietro Isola}}
* {{Calcio Pro Sesto}}
* {{Calcio Seregno}}
* {{Calcio Sondrio}}
* {{Calcio Villafranca Veronese}}
* {{Calcio Virtus Vecomp Verona}}
{{ColBreak}}
 
===[[Serie_D_2014-2015_(gironi_A-B-C)#Girone_C|Girone C]]===
* {{Calcio AltoVicentino}}
* {{Calcio Belluno}}
* {{Calcio Biancoscudati Padova}}
* {{Calcio Clodiense}}
* {{Calcio Dro}}
* {{Calcio Fontanafredda}}
* {{Calcio Giorgione}}
* {{Calcio Kras Repen}}
* {{Calcio Legnago Salus}}
* {{Calcio Mezzocorona}}
* {{Calcio Montebelluna}}
* {{Calcio Mori}}
* {{Calcio Sacilese}}
* {{Calcio Tamai}}
* {{Calcio Triestina}}
* {{Calcio Union ArzignanoChiampo}}
* {{Calcio Union Pro}}
* {{Calcio Union Ripa La Fenadora}}
 
{{EndMultiCol}}
 
{{Vedi anche|Serie D 2014-2015 (gironi D-E-F)}}
{{MultiCol}}
 
===[[Serie_D_2014-2015_(gironi_D-E-F)#Girone_D|Girone D]]===
* {{Calcio Abano}}
* {{Calcio Atletico San Paolo Padova}}
* {{Calcio Bellaria Igea Marina}}
* {{Calcio Correggese}}
* {{Calcio Delta Porto Tolle Rovigo}}
* {{Calcio Este}}
* {{Calcio Fidenza}}
* {{Calcio Fiorenzuola}}
* {{Calcio Formigine}}
* {{Calcio Fortis Juventus}}
* {{Calcio Imolese}}
* {{Calcio Montemurlo}}
* {{Calcio Mezzolara}}
* {{Calcio Piacenza}}
* {{Calcio Ribelle}}
* {{Calcio Rimini}}
* {{Calcio Romagna Centro}}
* {{Calcio Scandicci}}
* {{Calcio Thermal Abano Teolo}}
* {{Calcio Virtus Castelfranco}}
{{ColBreak}}
 
===[[Serie_D_2014-2015_(gironi_D-E-F)#Girone_E|Girone E]]===
* {{Calcio Bastia (PG)}}
* {{Calcio Colligiana}}
* {{Calcio Foligno}}
* {{Calcio Gavorrano}}
* {{Calcio Gualdo Casacastalda}}
* {{Calcio Massese}}
* {{Calcio Pianese}}
* {{Calcio Poggibonsi}}
* {{Calcio Ponsacco}}
* {{Calcio Rieti}}
* {{Calcio Robur Siena}}
* {{Calcio San Donato Tavarnelle}}
* {{Calcio San Giovanni Valdarno}}
* {{Calcio Sansepolcro}}
* {{Calcio Trestina}}
* {{Calcio Villabiagio}}
* {{Calcio Virtus Flaminia}}
* {{Calcio Voluntas Spoleto}}
{{ColBreak}}
 
===[[Serie_D_2014-2015_(gironi_D-E-F)#Girone_F|Girone F]]===
* {{Calcio Amiternina}}
* {{Calcio Campobasso}}
* {{Calcio Castelfidardo}}
* {{Calcio Celano}}
* {{Calcio Chieti}}
* {{Calcio Civitanovese}}
* {{Calcio Fano}}
* {{Calcio Fermana}}
* {{Calcio Giulianova}}
* {{Calcio Jesina}}
* {{Calcio Maceratese}}
* {{Calcio Matelica}}
* {{Calcio Olympia Agnonese}}
* {{Calcio Recanatese}}
* {{Calcio Sambenedettese}}
* {{Calcio San Nicolò}}
* {{Calcio Termoli}}
* {{Calcio Vis Pesaro}}
{{EndMultiCol}}
<br />
{{Vedi anche|Serie D 2014-2015 (gironi G-H-I)}}
{{MultiCol}}
 
===[[Serie_D_2014-2015_(gironi_G-H-I)#Girone_G|Girone G]]===
* {{Calcio Anziolavinio}}
* {{Calcio Aprilia}}
* {{Calcio Arzachena}}
* {{Calcio Astrea}}
* {{Calcio Budoni}}
* {{Calcio Cynthia}}
* {{Calcio Fondi}}
* {{Calcio Isola Liri}}
* {{Calcio Lupa Castelli Romani}}
* {{Calcio Nuorese}}
* {{Calcio Olbia}}
* {{Calcio Ostia Mare}}
* {{Calcio Palestrina}}
* {{Calcio San Cesareo}}
* {{Calcio Selargius}}
* {{Calcio Sora}}
* {{Calcio Terracina}}
* {{Calcio Viterbese Castrense}}
{{ColBreak}}
 
===[[Serie_D_2014-2015_(gironi_G-H-I)#Girone_H|Girone H]]===
* {{Calcio Arzanese}}
* {{Calcio Bisceglie}}
* {{Calcio Brindisi}}
* {{Calcio Cavese}}
* {{Calcio Fidelis Andria}}
* {{Calcio Francavilla (PZ)}}
* {{Calcio Gallipoli}}
* {{Calcio Gelbison Cilento Vallo}}
* {{Calcio Grottaglie}}
* {{Calcio Manfredonia}}
* {{Calcio Monopoli}}
* {{Calcio Pomigliano}}
* {{Calcio Puteolana}}
* {{Calcio Rossoblu Potenza}}
* {{Calcio Sarnese}}
* {{Calcio San Severo}}
* {{Calcio Taranto}}
* {{Calcio Virtus Scafatese}}
{{ColBreak}}
 
===[[Serie_D_2014-2015_(gironi_G-H-I)#Girone_I|Girone I]]===
*{{Calcio Agropoli}}
*{{Calcio Akragas}}
*{{Calcio Battipagliese}}
*{{Calcio Comprensorio Montalto}}
*{{Calcio Due Torri}}
*{{Calcio Hinterreggio}}
*{{Calcio Leonfortese}}
*{{Calcio Neapolis}}
*{{Calcio Nerostellati Frattese}}
*{{Calcio Noto}}
*{{Calcio Nuova Gioiese}}
*{{Calcio Orlandina}}
*{{Calcio Progreditur Marcianise}}
*{{Calcio Rende}}
*{{Calcio Roccella}}
*{{Calcio Sorrento}}
*{{Calcio Tiger Brolo}}
*{{Calcio Torrecuso}}
{{EndMultiCol}}
 
== Verdetti ==
{| class="wikitable" border="1" cellpadding="4" cellspacing="0" style="border-collapse: collapse; margin:0 auto;"
! Gir.
! Promosse in<br />[[Lega Pro 2015-2016|Lega Pro]]
! Alla IV fase [[play-off]]
! Ai [[play-off]]
! Salve<br />dopo i<br />[[play-out]]
! Retrocesse<br />dopo i<br />[[play-out]]
! Retrocesse in<br />[[Eccellenza 2015-2016|Eccellenza]]
|-
! colspan="2" | [[Maiuscolo]]
| align=center | A
! colspan="2" | [[Minuscolo]]
| {{Calcio Cuneo}}
| {{Calcio Sestri Levante}}
| {{Calcio Sestri Levante}}<br />{{Calcio Chieri}}<br />{{Calcio Borgosesia}}<br />{{Calcio Caronnese}}
| colspan="2" align="center"| Non disputati
| {{Calcio Sancolombano}}<br />{{Calcio Vallée d'Aoste}}<br />{{Calcio Borgomanero}}<br />[[File:Nuvola actions cancel.png|15px]] {{Calcio Asti}}
<ref>Il Derthona fu poi ripescato.</ref>
|-
! Lettera !! HTML !! Lettera !! HTML
| align=center | B
| -<ref>Il Castiglione rinuncia all'iscrizione.</ref>
| {{Calcio Seregno}}
| {{Calcio Lecco}}<br />{{Calcio Seregno}}<br />{{Calcio Ciserano}}<br />{{Calcio Virtus Vecomp Verona}}
| {{Calcio Pro Sesto}}
| <ref>Tramite una complessa operazione legale, il Caravaggio, retrocesso dopo i play out, ha rinunciato al proprio titolo, e ha comprato per fusione l'Aurora Seriate e il suo titolo di D. In tal modo il Caravaggio si è in pratica ripescato da solo.</ref>
| <br />{{Calcio Castellana}}<br />[[file:Nuvola actions cancel.png|15px]] {{Calcio Atletico Montichiari}}<br>[[File:Nuvola actions cancel.png|15px]] {{Calcio Castiglione}}<br>[[File:Nuvola actions cancel.png|15px]] {{Calcio Aurora Seriate}}<ref>Tramite una complessa operazione legale, il Caravaggio, retrocesso dopo i play out, ha rinunciato al proprio titolo, e ha comprato per fusione l'Aurora Seriate e il suo titolo di D. In tal modo il Caravaggio si è in pratica ripescato da solo.</ref>
<ref>Il Folgore Caratese fu poi ripescato.</ref>
|-
| Ơ||&amp;#416; || ơ || &amp;#417;
| align=center | C
| {{Calcio Biancoscudati Padova}}
| {{Calcio AltoVicentino}}
| {{Calcio AltoVicentino}}<br/>{{Calcio Sacilese}}<br/>{{Calcio Belluno}}<br/>{{Calcio Union ArzignanoChiampo}}
| {{Calcio Giorgione}}<br/>{{Calcio Triestina}}
| {{Calcio Kras Repen}}<br/><ref>Il Dro fu poi ripescato.</ref>
| {{Calcio Mori}}<br />{{Calcio Mezzocorona}}
|-
| Ư||&amp;#431; || ư || &amp;#432;
| align=center | D
| {{Calcio Rimini}}
| {{Calcio Delta Porto Tolle Rovigo}}<br />{{Calcio Correggese}}<ref>Direttamente alla V fase [[play-off]] come finalista della [[Coppa Italia Serie D 2014-2015|Coppa Italia Serie D]].</ref><br />{{Calcio Scandicci}}<ref>Direttamente alla IV fase [[play-off]] come migliore semifinalista della [[Coppa Italia Serie D 2014-2015|Coppa Italia Serie D]].</ref>
| {{Calcio Delta Porto Tolle Rovigo}}<br />{{Calcio Piacenza}}<br />{{Calcio Este}}<br />{{Calcio Abano}}
| {{Calcio Romagna Centro}}
| {{Calcio Fidenza}}
| {{Calcio Thermal Abano Teolo}}<br/>{{Calcio Formigine}}
<ref>L'Atletico S.P. Padova fu poi ripescato.</ref>
|-
| align=center | E
| {{Calcio Robur Siena}}
| {{Calcio Poggibonsi}}
| {{Calcio Poggibonsi}}<br/>{{Calcio Rieti}}<br />{{Calcio Ponsacco}}<br />{{Calcio Massese}}
| {{Calcio Colligiana}}
| {{Calcio San Donato Tavarnelle}}
| {{Calcio Villabiagio}}<br />{{Calcio Trestina}}<br />{{Calcio Bastia (PG)}}
|-
| align=center | F
| {{Calcio Maceratese}}
| {{Calcio Fano}}
| {{Calcio Fano}}<br />{{Calcio Sambenedettese}}<br />{{Calcio Campobasso}}<br />{{Calcio San Nicolò}}
| {{Calcio Amiternina}}
| <ref>Il Castelfidardo fu poi ripescato.</ref>
| {{Calcio Celano}}<br />[[File:Nuvola actions cancel.png|15px]] {{Calcio Civitanovese}}<br />[[File:Nuvola actions cancel.png|15px]] {{Calcio Termoli}}
<ref>L'Olympia Agnonese e il Vis Pesaro furono poi ripescati.</ref>
|-
| align=center | G
| {{Calcio Lupa Castelli Romani}}
| {{Calcio Viterbese Castrense}}
| {{Calcio Viterbese Castrense}}<br />{{Calcio Olbia}}<br />{{Calcio Budoni}}<br />{{Calcio Ostia Mare}}
| {{Calcio Isola Liri}}
| {{Calcio Palestrina}}
| {{Calcio Selargius}}<br />{{Calcio Anziolavinio}}<br />[[File:Nuvola actions cancel.png|15px]] {{Calcio Sora}}<br />[[File:Nuvola actions cancel.png|15px]] {{Calcio Terracina}}
|-
| align=center | H
| {{Calcio Fidelis Andria}}<br />{{Calcio Monopoli}}<ref>Ripescato per la non iscrizione del {{Calcio Castiglione}}.</ref>
| {{Calcio Taranto}}<br />{{Calcio Monopoli}}<ref>Direttamente alle semifinali [[play-off]] come vincitrice della [[Coppa Italia Serie D 2014-2015|Coppa Italia Serie D]]</ref>
| {{Calcio Taranto}}<br />{{Calcio Rossoblu Potenza}}<br />{{Calcio Bisceglie}}<br />{{Calcio Brindisi}}
| {{Calcio Pomigliano}}
| {{Calcio Arzanese}}
| {{Calcio Virtus Scafatese}}<br />{{Calcio Grottaglie}}<br />[[File:Nuvola actions cancel.png|15px]] {{Calcio Puteolana}}<br>[[File:Nuvola actions cancel.png|15px]] {{Calcio Brindisi}}<ref>Escluso dalla [[Serie D]] per [[Scandalo italiano del calcioscommesse del 2015|illecito sportivo]] e in seguito prosciolto.</ref>
|-
| align=center | I
| {{Calcio Akragas}}
| {{Calcio Rende}}
| {{Calcio Rende}}<br />{{Calcio Agropoli}}<br />{{Calcio Torrecuso}}<br />{{Calcio Neapolis}}
| {{Calcio Noto}}<br />{{Calcio Battipagliese}}<ref>Salva sul campo</ref>
| {{Calcio Tiger Brolo}}<br />{{Calcio Sorrento}}
| {{Calcio Comprensorio Montalto}}<br />{{Calcio Orlandina}}<br />[[File:Nuvola actions cancel.png|15px]] {{Calcio Neapolis}}<br />[[File:Nuvola actions cancel.png|15px]] {{Calcio Nuova Gioiese}}<br />[[File:Nuvola actions cancel.png|15px]] {{Calcio HinterReggio}}<br />[[File:Nuvola actions cancel.png|15px]] {{Calcio Battipagliese}}<br />[[File:Nuvola actions cancel.png|15px]] {{Calcio Tiger Brolo}}<ref>Già retrocesso dopo i play-out</ref>
|}
 
==Voci Poule scudetto correlate==
*[[Ơ]]
Per l'assegnazione del titolo italiano di Serie D, al termine della stagione regolare, le nove squadre prime classificate verranno suddivise in tre triangolari e si incontreranno in gare di sola andata. Le vincenti dei triangolari e la miglior seconda accedono alle semifinali, che saranno definite per sorteggio e che si disputeranno, così come per la finale Scudetto, in campo neutro e senza tempi supplementari, in caso di parità si andrà direttamente ai rigori. Nel caso in cui due o tutte e tre le squadre concludessero il proprio triangolare a pari punti, per determinare la vincente si terrà conto dello scontro diretto e della migliore posizione nella classifica della Coppa Disciplina. Per stabilire la migliore tra le seconde, si terrà conto, dei punti ottenuti negli incontri disputati, della migliore posizione nella classifica della Coppa Disciplina, dell'età media più giovane.<ref name="reg1">{{cita web|url=http://www.lnd.it/news/leggi/%7Bid%7D?lid=21&id=1007481|titolo=Regolamento assegnazione Titolo Campione d'Italia|data=3 febbraio 2015|accesso=|sito=lnd.it}}</ref>
*[[Gancio (segno diacritico)]]
 
*[[Accento acuto]]
Graduatoria Coppa Disciplina: Cuneo, Castiglione, Lupa Castelli Romani, Maceratese, Siena, Padova, Rimini, Andria, Akragas.<ref>{{cita web|url=http://www.lnd.it/documenti/leggi/comunicati/1912249?lid=21|titolo=Graduatoria Coppa Disciplina|data=17 maggio 2015|accesso=|sito=lnd.it}}</ref>
*[[Apostrofo]]
 
=== Squadre partecipanti ===
{| class="wikitable"
|-
! Triangolare 1
! Triangolare 2
! Triangolare 3
|-
| {{Calcio Cuneo}}
| {{Calcio Rimini}}
| {{Calcio Lupa Castelli Romani}}
|-
| {{Calcio Castiglione}}
| {{Calcio Robur Siena}}
| {{Calcio Fidelis Andria}}
|-
| {{Calcio Biancoscudati Padova}}
| {{Calcio Maceratese}}
| {{Calcio Akragas}}
|}
 
=== Triangolare 1 ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
! width="200" |Squadra
! width="20" |P.ti
! width="20" |G
! width="20" |V
! width="20" |N
! width="20" |P
! width="20" |GF
! width="20" |GS
! width="25" |DR
|- bgcolor="ccffcc"
| align="left" | 1. {{Calcio Castiglione}}<ref>1ª in virtù della miglior posizione in Coppa Disciplina</ref>
|'''4'''||2||1||1||0||3||2||+1
|-
| align="left" | 2. {{Calcio Biancoscudati Padova}}
|'''4'''||2||1||1||0||3||1||+2
|-
| align="left" | 3. {{Calcio Cuneo}}
|'''0'''||2||0||0||2||1||4||-3
|}
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 maggio
|Anno = 2015
|Ora = 16:00
|SquadraCalcio 1 = Castiglione
|SquadraCalcio 2 = Biancoscudati Padova
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Castiglione delle Stiviere
|Stadio = Stadio Ugo Lusetti
|Spettatori =
|Arbitro = Alessandro Salvatori
|Cittarbitro = [[Rimini]]
|Marcatori 1 = Bignotti {{goal|81}}
|Marcatori 2 = {{goal|16}} [[Marco Cunico|Cunico]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 maggio
|Anno = 2015
|Ora = 16:00
|SquadraCalcio 1 = Cuneo
|SquadraCalcio 2 = Castiglione
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Cuneo
|Stadio = [[Stadio Fratelli Paschiero]]
|Spettatori =
|Arbitro =Gabriele Agostini
|Cittarbitro =[[Bologna]]
|Marcatori 1 = Conrotto {{goal|38}}
|Marcatori 2 = {{goal|56}}, {{goal|86}} Cristofoli
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 maggio
|Anno = 2015
|Ora = 16:00
|SquadraCalcio 1 = Biancoscudati Padova
|SquadraCalcio 2 = Cuneo
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Padova
|Stadio = [[Stadio Euganeo]]
|Spettatori =
|Arbitro =Alex Cavallina
|Cittarbitro =[[Parma]]
|Marcatori 1 = Zubin {{goal|27}}<br>Amirante {{goal|81}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
Castiglione alle semifinali
 
=== Triangolare 2 ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
! width="200" |Squadra
! width="20" |P.ti
! width="20" |G
! width="20" |V
! width="20" |N
! width="20" |P
! width="20" |GF
! width="20" |GS
! width="25" |DR
|- bgcolor="ccffcc"
| align="left" | 1. {{Calcio Maceratese}}<ref>1ª in virtù della miglior posizione in Coppa Disciplina</ref>
|'''4'''||2||1||1||0||5||0||+5
|- bgcolor="ccffcc"
| align="left" | 2. {{Calcio Robur Siena}}<ref>Miglior 2ª in virtù della miglior posizione in Coppa Disciplina</ref>
|'''4'''||2||1||1||0||1||0||+1
|-
| align="left" | 3. {{Calcio Rimini}}
|'''0'''||2||0||0||2||0||6||-6
|}
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 maggio
|Anno = 2015
|Ora = 16:00
|SquadraCalcio 1 = Robur Siena
|SquadraCalcio 2 = Rimini
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Siena
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi (Siena)|Stadio Artemio Franchi]]
|Spettatori = 1700
|Arbitro = Patric Leonarduzzi
|Cittarbitro = [[Merano]]
|Marcatori 1 = Titone {{goal|51}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 maggio
|Anno = 2015
|Ora = 16:00
|SquadraCalcio 1 = Rimini
|SquadraCalcio 2 = Maceratese
|Punteggio 1 =0
|Punteggio 2 =5
|Referto =
|Città = Rimini
|Stadio = [[Stadio Romeo Neri]]
|Spettatori = 500
|Arbitro =Nicola De Tullio
|Cittarbitro =[[Bari]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|14}} Romano <br>{{goal|61}} D'Antoni<br>{{goal|71}} Kouko<br>{{goal|83}} De Grazia<br>{{goal|89}} Belkaid
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 maggio
|Anno = 2015
|Ora = 16:00
|SquadraCalcio 1 = Maceratese
|SquadraCalcio 2 = Robur Siena
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Macerata
|Stadio = [[Stadio Helvia Recina]]
|Spettatori = 2000
|Arbitro =Davide Miele
|Cittarbitro =[[Torino]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
=== Triangolare 3 ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
! width="200" |Squadra
! width="20" |P.ti
! width="20" |G
! width="20" |V
! width="20" |N
! width="20" |P
! width="20" |GF
! width="20" |GS
! width="25" |DR
|- bgcolor="ccffcc"
| align="left" | 1. {{Calcio Akragas}}
|'''4'''||2||1||1||0||4||1||+3
|-
| align="left" | 2. {{Calcio Lupa Castelli Romani}}
|'''3'''||2||1||0||1||5||7||-2
|-
| align="left" | 3. {{Calcio Fidelis Andria}}
|'''1'''||2||0||1||1||3||4||-1
|}
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 maggio
|Anno = 2015
|Ora = 16:00
|SquadraCalcio 1 = Akragas
|SquadraCalcio 2 = Lupa Castelli Romani
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Agrigento
|Stadio = [[Stadio Esseneto]]
|Spettatori =
|Arbitro = Enzo Esposito
|Cittarbitro = [[Tolmezzo]]
|Marcatori 1 = Arena {{goal|7}}<br>Savanarola {{goal|61|rig|79}}<br>Tresor {{goal|64}}
|Marcatori 2 = {{goal|73|rig}} Chiesa
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 maggio
|Anno = 2015
|Ora = 16:00
|SquadraCalcio 1 = Lupa Castelli Romani
|SquadraCalcio 2 = Fidelis Andria
|Punteggio 1 =4
|Punteggio 2 =3
|Referto =
|Città = Rocca Priora
|Stadio = Stadio Montefiore
|Spettatori =
|Arbitro =Giuliano Parrella
|Cittarbitro =[[Battipaglia]]
|Marcatori 1 =Siclari {{goal|17}}, {{goal|60}}<br>Kosovan {{goal|46}}<br>Nohman {{goal|68}}
|Marcatori 2 ={{goal|7}}, {{goal|64}} Moscelli<br>{{goal|17|rig.}} Olcese
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 maggio
|Anno = 2015
|Ora = 20:30
|SquadraCalcio 1 = Fidelis Andria
|SquadraCalcio 2 = Akragas
|Punteggio 1 =0
|Punteggio 2 =0
|Referto =
|Città = Andria
|Stadio = [[Stadio Degli Ulivi]]
|Spettatori =
|Arbitro =Daniele Paterna
|Cittarbitro =[[Teramo]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
=== Fase finale ===
Le squadre qualificate alla fase finale, accederanno alle semifinali che, così come la finale, si disputeranno in campo neutro dal 28 al 30 maggio.
 
Per gli incontri della fase finale non sono previsti al termine dei 90' i tempi supplementari, ma in caso di parità si andrà direttamente ai calci di rigore<!-- <ref name="reg1"/> -->.
 
==== Squadre qualificate ====
*{{Calcio Castiglione}}
*{{Calcio Maceratese}}
*{{Calcio Robur Siena}}
*{{Calcio Akragas}}
 
 
==== Semifinali ====
<center>{{OneLegStart}}
{{OneLegResult| {{Calcio Maceratese|BD}} ||1 - 3| '''{{Calcio Akragas}}''' |winner=2}}
{{OneLegResult| '''{{Calcio Robur Siena|BD}}''' ||2 - 1| {{Calcio Castiglione}} |winner=1}}
|}</center>
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 maggio
|Anno = 2015
|Ora = 20.30
|SquadraCalcio 1 = Maceratese
|SquadraCalcio 2 = Akragas
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Calci di rigore =
|Referto =
|Città = Macerata
|Stadio = [[Stadio Helvia Recina]]
|Spettatori = 1.500
|Arbitro = Alessandro Chindemi
|Cittarbitro = [[Viterbo]]
|Marcatori 1 = Romano {{Gol|38}}
|Marcatori 2 = {{Gol|8}} De Rossi<br>{{Gol|45+1}} Catania<br>{{Gol|50}} Meloni
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 maggio
|Anno = 2015
|Ora = 17.00
|SquadraCalcio 1 = Robur Siena
|SquadraCalcio 2 = Castiglione
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Calci di rigore =
|Referto =
|Città = Recanati
|Stadio = Stadio Nicola Tubaldi
|Spettatori = 300
|Arbitro = Riccardo Annaloro
|Cittarbitro = [[Collegno]]
|Marcatori 1 = Crocetti {{Gol|26}}<br>Titone {{Gol|87}}
|Marcatori 2 = {{Gol|90+3}} Cazzamalli
|Sfondo = on
}}
 
==== Finale ====
<center>{{OneLegStart}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Robur Siena|BD}}'''|| 2 - 2 <small>(5-3 [[Tiri di rigore|dcr]])</small>|{{Calcio Akragas}}|winner=1}}
|}</center>
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 maggio
|Anno = 2015
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Finale
|SquadraCalcio 1 = Robur Siena
|SquadraCalcio 2 = Akragas
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|TiriExtra = rig
|PuntiTiriExtra 1 = 5
|PuntiTiriExtra 2 = 3
|Referto = http://www.lnd.it/news/leggi/%7Bid%7D?lid=21&id=1008739
|Città = Macerata
|Stadio = [[Stadio Helvia Recina]]
|Spettatori =
|Arbitro = Luca Detta
|Cittarbitro = [[Mantova]]
|Marcatori 1 = [[Daniele Portanova|Portanova]] {{goal|4||14}}
|Marcatori 2 = {{goal|80|rig}} Meloni<br>{{goal|90+1}} Perrone
|TiriExtra 1 = Riva {{pengoal}}<br>Russo {{pengoal}}<br>Titone {{pengoal}}<br>[[Gianluca Nocentini|Nocentini]] {{pengoal}}<br>Giovanelli {{pengoal}}
|TiriExtra 2 = {{pengoal}} Catania<br>{{penmiss}} Bonaffini<br>{{pengoal}} Meloni<br>{{pengoal}} Savanarola
|Sfondo =
}}
 
==== Campioni ====
{| class="wikitable" style="margin: 0 auto; width: 30%;"
|-
!<big>Campione d'Italia - Serie D 2014-2015</big><br />
|-
|align=center |[[File:Nero e Bianco (Quadrati).png|150px]]<br /><big><big>'''[[Robur Siena Società Sportiva Dilettantistica|Robur Siena]]'''<br /></big></big>'''2º titolo'''
|}
 
== Play-off ==
Sono articolati in più fasi, o turni, che servono a determinare una classifica di merito utile in caso di ripescaggio e/o riammissione, per completamento organico, alla [[Lega Pro 2015-2016]], in caso ciò non avvenisse la Lega Nazionale Dilettanti riconosce alla vincente un premio di trentamila euro e alla finalista un premio di quindicimila euro<ref>{{Cita web|autore = |url =http://www.lnd.it/news/leggi/%7Bid%7D?lid=21&id=1006991&PHPSESSID=2qtmfjjoha9e0qoqocat84ru11|titolo = Play Off e Play Out: i regolamenti|accesso = 14 maggio 2015|editore = |data = 28 novembre 2014|sito = }}</ref>.
 
Nelle prime tre fasi, in ciascun girone, le squadre qualificate ai play-off, si affrontano tra di loro per determinare la vincente che approda alla fase nazionale. Gli accoppiamenti sono così determinati: la squadra classificata al 5º posto incontra la squadra classificata al 4º posto, la vincente gioca nel turno successivo con la squadra classificata al 3º posto e poi la vincente approda alla finale di girone dove affronta la squadra classificata al 2º posto. Si gioca in gara unica, in casa della meglio classificata in campionato. In caso di parità di punteggio al termine dei 90', si effettuano i tempi supplementari e, se sussiste la parità, avanza la squadra meglio classificata nella stagione regolare, ossia quella che gioca in casa.
 
Dalla quarta fase la competizione assume carattere nazionale e si articola in gare uniche in casa della squadra con miglior piazzamento in campionato; in caso di parità alla fine dei 90' si procede direttamente ai tiri di rigore. Partecipano alla seconda fase della competizione le nove società vincenti i play-off del rispettivo girone più la migliore semifinalista di Coppa Italia Serie D. Le cinque squadre vincenti questi confronti unitamente alla finalista della Coppa, disputano la Quinta fase. Le tre vincenti più la squadra vincitrice della Coppa sono le quattro ammesse alle semifinali. La finale è disputata in gara unica e in campo neutro. In caso di parità di punteggio al termine dei due tempi di gioco, si procede all'esecuzione dei calci di rigore<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.lnd.it/documenti/leggi/comunicati/1752772?lid=21|titolo = Comunicato Serie D n°58|accesso = 2 marzo 2015|editore = |data = 28 novembre 2014|sito = }}</ref>.
 
=== Quarta fase ===
La quarta fase si gioca il 31 maggio 2015 e vi prendono parte le nove vincenti dei play-off a gironi e la migliore semifinalista della Coppa Italia, lo Scandicci.
 
Vengono identificate cinque teste di serie in base alla classifica della stagione regolare e gli abbinamenti saranno effettuati in base alla distanza chilometrica. Si gioca in gara unica in casa delle teste di serie. In caso di parità al 90' si andrà direttamente ai calci di rigore.
 
====Squadre qualificate====
{{Colonne}}
'''Teste di serie'''
#{{Calcio Fano}} <small>([[Serie D 2014-2015 (gironi D-E-F)#Classifica Girone F|2ª classificata Girone F]])</small>
#{{Calcio Viterbese Castrense}} <small>([[Serie D 2014-2015 (gironi G-H-I)#Classifica Girone G|2ª classificata Girone G]])</small>
#{{Calcio AltoVicentino}} <small>([[Serie D 2014-2015 (gironi A-B-C)#Classifica Girone C|2ª classificata Girone C]])</small>
#{{Calcio Sestri Levante}} <small>([[Serie D 2014-2015 (gironi A-B-C)#Classifica Girone A|2ª classificata Girone A]])</small>
#{{Calcio Taranto}} <small>([[Serie D 2014-2015 (gironi G-H-I)#Classifica Girone H|2ª classificata Girone H]])</small>
{{Colonne spezza}}
'''non teste di serie'''
<ol start="6">
*{{Calcio Poggibonsi}} <small>([[Serie D 2014-2015 (gironi D-E-F)#Classifica Girone E|2ª classificata Girone E]])</small>
*{{Calcio Delta Porto Tolle Rovigo}} <small>([[Serie D 2014-2015 (gironi D-E-F)#Classifica Girone D|2ª classificata Girone D]])</small>
*{{Calcio Rende}} <small>([[Serie D 2014-2015 (gironi G-H-I)#Classifica Girone I|2ª classificata Girone I]])</small>
*{{Calcio Seregno}} <small>([[Serie D 2014-2015 (gironi A-B-C)#Classifica Girone B|3ª classificata Girone B]])</small>
*{{Calcio Scandicci}} <small>([[Coppa Italia Serie D 2014-2015#Semifinali|miglior semifinalista Coppa Italia di Serie D]])</small>
{{Colonne fine}}
 
==== Incontri ====
<center>{{OneLegStart}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Fano|BD}}''' || 1 - 1 <small>(4-2 [[Tiri di rigore|dcr]])</small> |{{Calcio Scandicci}} |winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Viterbese Castrense|BD}}''' || 2 - 0 |{{Calcio Poggibonsi}} |winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio AltoVicentino|BD}} || 1 - 2 |'''{{Calcio Delta Porto Tolle Rovigo}}''' |winner=2}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Sestri Levante|BD}}''' || 2 - 1 |{{Calcio Seregno}} |winner=1}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Taranto|BD}}''' || 1 - 0 |{{Calcio Rende}} |winner=1}}
|}</center>
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 maggio
|Anno = 2015
|Ora = 16:00
|SquadraCalcio 1 = Fano
|SquadraCalcio 2 = Scandicci
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Calci di rigore = x
|Referto = http://jok3r.zonacalciofaidate.it/index.html?psc=3&idcnt=54237
|Città = Fano
|Stadio = [[Stadio Raffaele Mancini]]
|Spettatori = 2000
|Arbitro = Diego Provesi
|Cittarbitro = [[Treviglio]]
|TiriExtra = rig
|PuntiTiriExtra 1 = 4
|PuntiTiriExtra 2 = 2
|TiriExtra 1 = Lunardini {{pengoal}}<br>Borrelli {{pengoal}}<br>Sartori {{pengoal}}<br>Nodari {{pengoal}}
|TiriExtra 2 = {{penmiss|alto}} Cubillos<br>{{pengoal}} Giannotti<br>{{pengoal}} Mengali<br>{{penmiss|alto}} Della Scala
|Marcatori 1 = Gucci {{goal|45+5}}
|Marcatori 2 = {{goal|10|rig}} Cubillos
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 maggio
|Anno = 2015
|Ora = 16:00
|SquadraCalcio 1 = Viterbese Castrense
|SquadraCalcio 2 = Poggibonsi
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.sienasport.it/viterbese-poggibonsi-leoni-fuori-dai-play-off-a-testa-altissima/
|Città = Viterbo
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio Enrico Rocchi]]
|Spettatori = 1500
|Arbitro = Ilario Guida
|Cittarbitro = [[Salerno]]
|Marcatori 1 = [[Rocco Giannone|Giannone]] {{goal|43|rig}}<br>Pero Nullo {{goal|90+3}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 maggio
|Anno = 2015
|Ora = 16:00
|SquadraCalcio 1 = AltoVicentino
|SquadraCalcio 2 = Delta Porto Tolle Rovigo
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.padovagoal.it/playoff-serie-d-il-delta-porto-tolle-fa-fuori-laltovicentino-22720
|Città = Valdagno
|Stadio = [[Stadio dei Fiori]]
|Spettatori = 1200
|Arbitro = Nicolò Cipriani
|Cittarbitro = [[Empoli]]
|Marcatori 1 = Marrazzo {{goal|82}}
|Marcatori 2 = {{goal|50}} Gherardi<br>{{goal|81}} Laurenti
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 maggio
|Anno = 2015
|Ora = 16:00
|SquadraCalcio 1 = Sestri Levante
|SquadraCalcio 2 = Seregno
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Sestri Levante
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Sivori]]
|Spettatori =
|Arbitro = Nicola De Tullio
|Cittarbitro = [[Bari]]
|Marcatori 1 = Longobardi {{goal|19}}<br>Firenze {{goal|60}}
|Marcatori 2 = {{goal|43}} Battaglino
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 maggio
|Anno = 2015
|Ora = 16:00
|SquadraCalcio 1 = Taranto
|SquadraCalcio 2 = Rende
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.delfinierranti.org/public/articoli/162015.asp
|Città = Taranto
|Stadio = [[Stadio Erasmo Iacovone]]
|Spettatori = 8600
|Arbitro = Vittorio Di Gioia
|Cittarbitro = [[Nola]]
|Marcatori 1 = Genchi {{goal|88|rig}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
=== Quinta fase ===
La quinta fase si gioca il 7 giugno 2015 e vi partecipano le cinque squadre uscite vincitrici dagli scontri diretti della Quarta fase a cui si va ad aggiungere la squadra sconfitta nella finale della Coppa Italia, la Correggese.
 
Vengono identificate tre teste di serie in base alla classifica della stagione regolare e gli accoppiamenti sono effettuati in base alla distanza chilometrica. Si gioca in gara unica in casa delle teste di serie. In caso di parità al 90' si va direttamente ai calci di rigore.
 
====Squadre qualificate====
{{Colonne}}
'''Teste di serie'''
#{{Calcio Fano}} <small>([[Serie D 2014-2015 (gironi D-E-F)#Classifica Girone F|2ª classificata Girone F]])</small>
#{{Calcio Viterbese Castrense}} <small>([[Serie D 2014-2015 (gironi G-H-I)#Classifica Girone G|2ª classificata Girone G]])</small>
#{{Calcio Sestri Levante}} <small>([[Serie D 2014-2015 (gironi A-B-C)#Classifica Girone A|2ª classificata Girone A]])</small>
{{Colonne spezza}}
'''non teste di serie'''
<ol start="6">
*{{Calcio Taranto}} <small>([[Serie D 2014-2015 (gironi G-H-I)#Classifica Girone H|2ª classificata Girone H]])</small>
*{{Calcio Delta Porto Tolle Rovigo}} <small>([[Serie D 2014-2015 (gironi D-E-F)#Classifica Girone D|2ª classificata Girone D]])</small>
*{{calcio Correggese}} <small>([[Coppa Italia Serie D 2014-2015#Finale|finalista Coppa Italia di Serie D]])</small>
{{Colonne fine}}
 
==== Incontri ====
<center>{{OneLegStart}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Fano|BD}}''' || 3 - 0 |{{Calcio Delta Porto Tolle Rovigo}} |winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Viterbese Castrense|BD}} || 1 - 1 <small>(2-4 [[Tiri di rigore|dtr]])</small> |'''{{Calcio Taranto}}''' |winner=2}}
{{OneLegResult|'''{{Calcio Sestri Levante|BD}}''' || 2 - 0 |{{Calcio Correggese}} |winner=1}}
|}</center>
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 giugno
|Anno = 2015
|Ora = 16:00
|SquadraCalcio 1 = Fano
|SquadraCalcio 2 = Delta Porto Tolle Rovigo
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.almajuventusfano1906.com/index.php/alma-vince-ancora/
|Città = Fano
|Stadio = [[Stadio Raffaele Mancini]]
|Spettatori = 1500
|Arbitro = Matteo Marchetti
|Cittarbitro = [[Ostia Lido]]
|Marcatori 1 = Sibilla {{goal|15}}<br>Politti {{goal|32|aut}}<br>Nodari {{goal|79}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 giugno
|Anno = 2015
|Ora = 16:00
|SquadraCalcio 1 = Viterbese Castrense
|SquadraCalcio 2 = Taranto
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Calci di rigore = X
|Referto = http://www.delfinierranti.org/public/articoli/862015.asp
|Città = Viterbo
|Stadio = [[Stadio Enrico Rocchi]]
|Spettatori = 3000
|Arbitro = Andrea Zingarelli
|Cittarbitro = [[Siena]]
|TiriExtra = rig
|PuntiTiriExtra 1 = 2
|PuntiTiriExtra 2 = 4
|TiriExtra 1 = [[Rocco Giannone|Giannone]] {{pengoal}}<br>Oggiano {{pengoal}}<br>Dalmazzi {{penmiss|alto}}<br>Neglia {{penmiss|alto}}
|TiriExtra 2 = {{pengoal}} Ibojo<br>{{pengoal}} [[Giampaolo Ciarcià|Ciarcià]]<br>{{pengoal}} Giglio<br>{{pengoal}} Gabrielloni
|Marcatori 1 = [[Rocco Giannone|Giannone]] {{goal|42}}
|Marcatori 2 = {{goal|82}} Pambianchi
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 giugno
|Anno = 2015
|Ora = 16:00
|SquadraCalcio 1 = Sestri Levante
|SquadraCalcio 2 = Correggese
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Sestri Levante
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Sivori]]
|Spettatori =
|Arbitro = Ilario Guida
|Cittarbitro = [[Salerno]]
|Marcatori 1 = Firenze {{goal|45||61}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
=== Semifinali ===
Le semifinali si giocano il 10 giugno 2015 e vi partecipano le tre squadre uscite vincitrici dagli scontri diretti della Quinta fase a cui si va ad aggiungere la squadra vincitrice della Coppa Italia, il Monopoli.
 
Vengono identificate due teste di serie in base alla classifica della stagione regolare e gli accoppiamenti sono effettuati in base alla distanza chilometrica. Si gioca in gara unica in casa delle teste di serie. In caso di parità al 90' si va direttamente ai calci di rigore.
 
====Squadre qualificate====
{{Colonne}}
'''Teste di serie'''
# {{Calcio Fano}} <small>([[Serie D 2014-2015 (gironi D-E-F)#Classifica Girone F|2ª classificata Girone F]])</small>
# {{Calcio Sestri Levante}} <small>([[Serie D 2014-2015 (gironi A-B-C)#Classifica Girone A|2ª classificata Girone A]])</small>
{{Colonne spezza}}
'''non teste di serie'''
* {{Calcio Taranto}} <small>([[Serie D 2014-2015 (gironi G-H-I)#Classifica Girone H|2ª classificata Girone H]])</small>
* {{Calcio Monopoli}} <small>([[Coppa Italia Serie D 2014-2015#Squadra vincitrice|vincitrice Coppa Italia di Serie D]])</small>
{{Colonne fine}}
 
==== Incontri ====
<center>{{OneLegStart}}
{{OneLegResult| {{Calcio Fano|BD}} || 0 - 2 | '''{{Calcio Monopoli}}''' |winner=2}}
{{OneLegResult| '''{{Calcio Sestri Levante|BD}}''' || 3 - 1 | {{Calcio Taranto}} |winner=1}}
|}</center>
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 giugno
|Anno = 2015
|Ora = 17:00
|SquadraCalcio 1 = Fano
|SquadraCalcio 2 = Monopoli
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.direttaradio.it/399937/diretta-serie-d-fano-monopoli/
|Città = Fano
|Stadio = [[Stadio Raffaele Mancini]]
|Spettatori =
|Arbitro = Simone Sozza
|Cittarbitro = Seregno
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|32}} Croce <br />{{goal|60}} Salvestroni
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 giugno
|Anno = 2015
|Ora = 16:00
|SquadraCalcio 1 = Sestri Levante
|SquadraCalcio 2 = Taranto
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Calci di rigore =
|Referto = http://www.radioaldebaran.it/playoff-serie-d-sestri-levante-taranto/89171
|Città = Sestri Levante
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Sivori]]
|Spettatori = 1.500
|Arbitro = Manuel Volpi
|Cittarbitro = Arezzo
|Marcatori 1 = Pescatore {{goal|65}}<br />Longobardi {{goal|77}}<br />Firenze {{goal|81}}
|Marcatori 2 = {{goal|50}} Genchi
|Sfondo = on
}}
 
=== Finale ===
La finalissima si gioca il 14 giugno 2015.
 
Le due squadre vincenti delle semifinali si affrontano in gara unica in campo neutro. In caso di parità al 90' si va direttamente ai calci di rigore.
 
==== Incontri ====
<center>{{OneLegStart}}
{{OneLegResult| '''{{Calcio Sestri Levante|BD}}''' || 1 - 0 | {{Calcio Monopoli}} |winner=1}}
|}</center>
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 giugno
|Anno = 2015
|Ora = 17.30
|SquadraCalcio 1 = Sestri Levante
|SquadraCalcio 2 = Monopoli
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Calci di rigore =
|Referto = http://www.salentosport.net/serie-d/78329-serie-d-al-sestri-levante-la-finale-playoff-monopoli-sconfitto-di-misura-il-tabellino/
|Città = Foligno
|Stadio = [[Stadio Enzo Blasone]]
|Spettatori =
|Arbitro = Giacomo Camplone
|Cittarbitro = [[Pescara]]
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Marcatori 1 = Firenze {{goal|26}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
 
<!--
=== Graduatoria finale ===
# <small>{{calcio }}</small>
# <small>{{calcio }}</small>
# <small>{{calcio }}</small>
# <small>{{calcio }}</small>
# <small>{{calcio }}</small>
# <small>{{calcio }}</small>
# <small>{{calcio }}</small>
# <small>{{calcio }}</small>
# <small>{{calcio }}</small>
# <small>{{calcio }}</small>
# <small>{{calcio }}</small>
# <small>{{calcio }}</small>
-->
 
== Note ==
<references />
 
{{Serie D storico}}
{{Calcio in Italia 2014-2015}}
{{Portale|calcio|Italia}}
 
[[Categoria:CampionatoSegni italiano di calcio Serie D|2014-2015diacritici]]
[[Categoria:Calcio nel 2014]]
[[Categoria:Calcio nel 2015]]