Arajamugh e Corno (segno diacritico): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Itaka1960 (discussione | contributi)
nuova voce
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo template:Avvisounicode come da discussione
 
Riga 1:
{{Diacritici}}
[[File:Arajamugh school.jpg|thumb|La scuola di Arajamugh]]
Il '''corno''' (Vietnamita '''''dấu móc''''') è un [[segno diacritico]] attaccato alla parte superiore destra delle lettere '''o''' e '''u''' nell'[[alfabeto vietnamita]] per le [[vocali non arrotate]] '''ơ''' e '''ư''', varianti non arrotondate della [[vocale]] rappresentata dalla lettera originaria. In vietnamita è raramente considerato un segno diacritico separato; invece, i caratteri ''ơ'' e ''ư'' sono considerati distinti rispetto a ''o'' e ''u''.
{{Divisione amministrativa
|Nome = Arajamugh
|Nome ufficiale =
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = Nagorno Karabakh
|Grado amministrativo = 2
|Divisione amm grado 1 = Hadrowt'
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 200
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione =
|Sito =
}}
'''Arajamugh''' ({{armeno|Առաջամուղ}}) è un villaggio modello situato nella [[repubblica di Artsakh]], già ''repubblica del Nagorno Karabakh'', fondato nel 2004 dalla Fondazione Tufenkian<ref>[http://www.tufenkianfoundation.org/projects/developmentexpansion-of-arajamugh-village/ Sito della Tufenkian Foundation]</ref>, in collaborazione con il Dipartimento di reinsediamento e rifugiati dello Stato.
 
Le [[Codifica dei caratteri in HTML|codifiche in HTML]] per le lettere con il corno sono:
Il villaggio fa amministrativamente parte della [[Regione di Hadrowt'|regione di Hadrut]]. Dal 2014, il villaggio dispone di 19 case con 85 abitanti, tra cui nativi del Karabakh ed ex rifugiati dall'Azerbaigian. Arajamugh dispone anche di una scuola e possiede servizi di acqua ed elettricità.
I progettisti del villaggio prevedevano non solo la costruzione di case e infrastrutture, ma anche l'opportunità per i residenti di sviluppare mezzi di sussistenza per se stessi. Tenendo presente questo obiettivo, la Fondazione Tufenkian ha piantato sette ettari di frutteti di melograno, che sono attualmente coltivati attivamente.
 
{| border="1" cellspacing="0" cellpadding="3"
Il villaggio continua a crescere e svilupparsi<ref>[https://armenianweekly.com/2017/04/05/building-a-border-village-in-artsakh/ Armenianweekly]</ref>, anche con ulteriore sostegno di fondazioni della Diaspora armena, e ha superato i duecento abitanti. Nel 2015 sono state ristrutturate facciate per tutte le case, la scuola del villaggio e l'ufficio del sindaco. Nel 2016 è iniziata una nuova fase di costruzioni di alloggi abitativi ed è stata aumentata la superficie di terreno coltivato. Nel 2017, a causa dell'aumento del numero di scolari che la frequentano, è stata ampliata la scuola con l'aggiunta di nuove classi.<ref>[https://armenianweekly.com/2017/09/01/arajamugh-artsakh-border-village-celebrates-school-expansion/ Armenianweekly]</ref>
|-
! colspan="2" | [[Maiuscolo]]
! colspan="2" | [[Minuscolo]]
|-
! Lettera !! HTML !! Lettera !! HTML
|-
| Ơ||&amp;#416; || ơ || &amp;#417;
|-
| Ư||&amp;#431; || ư || &amp;#432;
}|}
 
==Voci correlate==
=Note=
*[[Ơ]]
<references/>
*[[Gancio (segno diacritico)]]
*[[Accento acuto]]
*[[Apostrofo]]
 
[[Categoria:Segni diacritici]]
{{Comunità della regione di Hadrowt'}}
[[Categoria:Comunità della regione di Hadrowt']]