Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 agosto 7 e Acido pirofosforico: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 7 agosto 2018
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo template:Avvisounicode come da discussione
 
Riga 1:
{{Composto chimico
{{Conteggio cancellazioni}}
|immagine1_nome = Pyrophosphoric-acid-2D.png
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|10:56, 8 ago 2018 (CEST)}}
|immagine1_dimensioni = 150px
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Tyler Pope |turno = |tipo = votazione |data = 2018 agosto 7 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 7 }}
|immagine2_nome = Pyrophosphoric-acid-3D-vdW.png
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Fante di cuori (Alice nel Paese delle Meraviglie) |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 agosto 7 |multipla = |argomenti = letteratura, immaginario |temperatura = 16 }}
|immagine2_dimensioni = 150px
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Gianluca Mantovani |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 agosto 7 |multipla = |argomenti = aziende |temperatura = 5 }}
|immagine1_descrizione = formula di struttura
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Startup (Windows) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 agosto 7 |multipla = |argomenti = informatica |temperatura = 0 }}
|immagine2_descrizione = modello molecolare
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Persone che sono state considerate divinità |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 agosto 7 |multipla = |argomenti = religione |temperatura = 15 }}
|nome_IUPAC = acido eptaossodifosfato (V)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = V. rex |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 agosto 7 |multipla = |argomenti = immaginario, cinema |temperatura = 18 }}
|nomi_alternativi =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Exploited Record Company |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 agosto 7 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 6 }}
acido ''piro''-fosforico
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Endtime Productions |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 agosto 7 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 5 }}
|titolo_caratteristiche_generali = ---
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = FETO Records |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 agosto 7 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 6 }}
|formula= H<sub>4</sub>P<sub>2</sub>O<sub>7</sub>
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Fire Records (Regno Unito) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 agosto 7 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 6 }}
|massa_molecolare = 177,97
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Luigi Ernesto Uccellini |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 agosto 7 |multipla = |argomenti = arte |temperatura = 1 }}
|aspetto = cristallino bianco incolore
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Giampaolo Manca |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 agosto 7 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 36 }}
|titolo_proprietà_chimico-fisiche = ---
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|densità_condensato = ???
|solubilità_acqua = solubile
|Ka_temperatura = 298
|Ka =
K<sub>a1</sub>:&nbsp;0,16<br />K<sub>a2</sub>:&nbsp;6,0&nbsp;×&nbsp;10<sup>−3</sup><br />K<sub>a3</sub>:&nbsp;2,0&nbsp;×&nbsp;10<sup>−7</sup><br />K<sub>a4</sub>:&nbsp;4,0&nbsp;×&nbsp;10<sup>−10</sup>
|temperatura_di_fusione = 61&nbsp;°C (334 K)
|temperatura_di_ebollizione = ???°C (??? K)
|titolo_indicazioni_sicurezza = ---
|simbolo1=corrosivo
|simbolo2=irritante
|simbolo3=
|simbolo4=
|simbolo5=
|avvertenza=pericolo
|frasiR=34
|frasiS=26-45
|frasiH={{FrasiH|302|314}}
|consigliP={{ConsigliP|280|305+351+338|310}}<ref>Sigma Aldrich; rev. del 28.12.2010</ref>
}}
L''''acido pirofosforico''', o '''acido difosforico''', è un acido inorganico del [[fosforo]], dove entrambi gli atomi di fosforo hanno [[stato di ossidazione]] + 5. A temperatura ambiente è un solido cristallino bianco ed inodore, altamente [[igroscopico]]. L'acido pirofosforico è solubile sia in [[acqua]], sia in solventi organici polari come l'[[etanolo]], che in solventi apolari come l'[[etere dietilico]].
 
L'acido pirofosforico H<sub>4</sub>P<sub>2</sub>O<sub>7</sub> è un acido tetraprotico con costante di prima dissociazione acida (K<sub>a1</sub>) pari a 0,16: assai più elevata della prima costante di dissociazione dell'[[acido ortofosforico]].
 
L'acido pirofosforico H<sub>4</sub>P<sub>2</sub>O<sub>7</sub> è ottenuto mediante disidratazione (rimozione di una molecola d'acqua) dell'[[acido ortofosforico]] H<sub>3</sub>PO<sub>4</sub>:
:<kbd>2 H<sub>3</sub>PO<sub>4</sub> ⇌ H<sub>4</sub>P<sub>2</sub>O<sub>7</sub> + H<sub>2</sub>O</kbd>
Essendo questa reazione una [[equilibrio chimico|reazione di equilibrio]], ecco spiegata l'igroscopicità dell'acido pirofosforico che, in presenza d'acqua, tende a trasformarsi nuovamente in acido ortofosforico (seguendo la reazione inversa).
 
== Sali dell'acido pirofosforico ==
I sali più comuni dell'acido pirofosforico sono i '''diidrogenopirofosfati''' Me<sup>I</sup><sub>2</sub>H<sub>2</sub>P<sub>2</sub>O<sub>7</sub> (nei quali "restano" ancora due dei quattro idrogeni acidi della molecola) e i '''pirofosfati neutri''' Me<sup>I</sup><sub>4</sub>P<sub>2</sub>O<sub>7</sub>,così definiti in quanto tutti gli idrogeni acidi della molecola sono stati sostituiti da ioni metallici monovalenti (Me<sup>I</sup>).
 
Tutti i pirofosfati, ad eccezione di quelli dei [[metalli alcalini]], sono insolubili.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Acido ortofosforico]]
* [[Acido metafosforico]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.carloerbareagenti.com/Repository/DIR199/ITCH0202.htm|Scheda di sicurezza - Carlo Erba}}
 
{{Acidi inorganici}}
{{Portale|chimica}}
 
[[Categoria:Ossiacidi|Fosforico, piro]]