213771 Johndee e Gurab Zarmikh: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
dedica
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo template:Avvisounicode come da discussione
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{S|asteroidi}}
|Nome = Gūrāb Zarmīkh
{{Corpo celeste
|Nome ufficiale = <span style="font-size: 120%;">گوراب زرمیخ</span>
|tipo = Asteroide
|Panorama =
|nome =Johndee
|Didascalia =
|sottotitolo =213771 Johndee
|Bandiera =
|data =27 febbraio [[2003]]
|Stemma =
|scoperta_autore = [[Osservatorio di Kleť|KLENOT]]
|Stato = IRN
|categoria = [[Fascia principale]]
|Grado amministrativo = 4
|designazioni_alternative ={{DP|2003 DE|13}}
|Divisione amm grado 1 = Gilan
|epoca =K134I
|Divisione amm grado 2 = Sume'eh Sara
|semiasse_maggiore = 473 764 964 km<br />3,1668781&nbsp;UA
|Divisione amm grado 3 = Mirza Kuchak Janghli
|perielio= 399 810 294 km<br />2,6725287&nbsp;UA
|Amministratore locale =
|afelio= 547 719 634 km<br />3,6612275&nbsp;UA
|Partito =
|periodo_orbitale=2058,47 [[giorno|giorni]]<br />(5,64 [[anno giuliano|anni]])
|Data elezione =
|eccentricità =0,1560999
|Data istituzione =
|nodo_ascendente =150,14199°
|Data soppressione =
|argomento_perielio = 4,57198°
|Altitudine =
|anomalia_media =292,70973°
|Superficie =
|inclinazione_orbita_su_eclittica =1,53496°
|Note superficie =
|par_Tisserand_J =3,184
|Abitanti = 4183
|magn_ass =16,0
|Note abitanti = {{World Gazetteer|-272274|Gūrāb Zarmīkh}}
|Aggiornamento abitanti = 2006
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Gūrāb Zarmīkh''' ([[Lingua persiana|farsi]] <span style="font-size: 120%;">گوراب زرمیخ</span>) è una città dello [[shahrestān di Sume'eh Sara]], circoscrizione di Mirza Kuchak Janghli, nella [[provincia di Gilan]]. Aveva, nel 2006, una popolazione di 4.183 abitanti.
'''213771 Johndee''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]]. Scoperto nel [[2003]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 3,1668781&nbsp;[[Unità Astronomica|UA]] e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,1560999, inclinata di 1,53496° rispetto all'[[eclittica]].
 
== Note ==
È dedicato all'astronomo inglese [[John Dee]].
<references/>
 
{{Provincia di Gilan}}
== Collegamenti esterni ==
{{LinkFontiAsteroidi}}
 
[[Categoria:Centri abitati del Gilan]]
{{Asteroide|precedente=213770 Fignon|formato=ridotto}}
{{Portale|sistema solare}}
 
[[Categoria:Asteroidi della fascia principale esterna|Johndee]]
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 2003]]