Nathan Aké e Gurab Zarmikh: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo template:Avvisounicode come da discussione
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Sportivo
|Nome = NathanGūrāb AkéZarmīkh
|Nome ufficiale = <span style="font-size: 120%;">گوراب زرمیخ</span>
|Immagine = Nathan Ake 2013.jpg
|Panorama =
|Didascalia = Aké, nel 2013, con la maglia del [[Chelsea Football Club|Chelsea]].
|SessoDidascalia = M
|Bandiera =
|CodiceNazione = {{NLD}}
|Stemma =
|Disciplina = Calcio
|Stato = IRN
|Squadra = {{Calcio Bournemouth}}
|Grado amministrativo = 4
|Ruolo = [[Difensore]], [[centrocampista]]
|Divisione amm grado 1 = Gilan
|TermineCarriera =
|Divisione amm grado 2 = Sume'eh Sara
|SquadreGiovanili =
|Divisione amm grado 3 = Mirza Kuchak Janghli
{{Carriera sportivo
|Amministratore locale =
|2003-2007|{{Calcio ADO Den Haag|G}}|
|Partito =
|2007-2011|{{Calcio Feyenoord|G}}|
|Data elezione =
|2011-2012|{{Calcio Chelsea|G}}|
|Data istituzione =
}}
|Data soppressione =
|Squadre =
|Altitudine =
{{Carriera sportivo
|Superficie =
|2012-2015|{{Calcio Chelsea|G}}|5 (0)
|Note superficie =
|2015|→ {{Calcio Reading|G}}|5 (0)
|Abitanti = 4183
|2015-2016|→ {{Calcio Watford|G}}|24 (1)
|Note abitanti = {{World Gazetteer|-272274|Gūrāb Zarmīkh}}
|2016-2017|→ {{Calcio Bournemouth|G}}|10 (3)
|Aggiornamento abitanti = 2006
|2017|{{Calcio Chelsea|G}}|2 (0)
|Divisioni confinanti =
|2017-|{{Calcio Bournemouth|G}}|38 (2)
|Lingue =
}}
|Codice postale =
|SquadreNazionali =
|Prefisso =
{{Carriera sportivo
|Codice statistico =
|2009-2010|{{NazU|CA|NLD||15}}|5 (0)
|Codice catastale =
|2010-2011|{{NazU|CA|NLD||16}}|6 (3)
|Targa =
|2011-2012|{{NazU|CA|NLD||17}}|27 (3)
|Nome abitanti =
|2012-2013|{{NazU|CA|NLD||19}}|8 (3)
|Festivo =
|2013-2016|{{NazU|CA|NLD||21}}|22 (2)
|Mappa =
|2017-|{{Naz|CA|NLD}}|7 (1)
|Didascalia mappa =
}}
|VittorieSito =
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-17}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-17 2011|Serbia 2011]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-17 2012|Slovenia 2012]]}}
|Aggiornato = 13 maggio 2018
}}
{{Bio
|Nome = Nathan Benjamin
|Cognome = Aké
|Sesso = M
|LuogoNascita = L'Aia
|GiornoMeseNascita = 18 febbraio
|AnnoNascita = 1995
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = olandese
|PostNazionalità = , [[difensore]] o [[centrocampista]] del {{Calcio Bournemouth|NB}}
}}
'''Gūrāb Zarmīkh''' ([[Lingua persiana|farsi]] <span style="font-size: 120%;">گوراب زرمیخ</span>) è una città dello [[shahrestān di Sume'eh Sara]], circoscrizione di Mirza Kuchak Janghli, nella [[provincia di Gilan]]. Aveva, nel 2006, una popolazione di 4.183 abitanti.
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Chelsea e i vari prestiti ====
Dopo essere cresciuto calcisticamente nei [[Paesi Bassi]], passa nel [[2011]] nelle giovanili del club londinese del [[Chelsea Football Club|Chelsea]].
 
[[File:Nathan Ake v MCFC.jpg|thumb|left|upright|Aké, nel 2013, con la maglia del [[Chelsea Football Club|Chelsea]].]]
 
Fa il suo debutto con la maglia della prima squadra il 26 dicembre 2012, nella trasferta di campionato contro il [[Norwich City Football Club|Norwich City]], sostituendo al 90' [[Juan Mata]]: la partita viene vinta 1-0.<ref>[http://www.transfermarkt.it/it/norwich-city-fc-chelsea/index/spielbericht_2258951.html Norwich City 0 - Chelsea 1] transfermarkt.it</ref> Gioca la sua prima partita da titolare il 27 febbraio 2013 negli ottavi di [[FA Cup]] contro il [[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]], disputando tutti i 90 minuti della partita vinta 2-0.<ref>[http://www.transfermarkt.it/it/fc-middlesbrough-fc-chelsea/index/spielbericht_2291650.html Middlesbrough 0 - Chelsea 2] transfermarkt.it</ref> Durante la partita di ritorno di [[UEFA Europa League|Europa League]] contro il [[Rubin Kazan]] parte da titolare e viene utilizzato come mediano; la partita viene persa 3-2 ma il club londinese supera il turno ugualmente. Il 15 maggio 2013 vince il suo primo titolo, poiché il Chelsea batte il [[Benfica]] per 2-1 in finale di Europa League: lui rimane in panchina per tutta la partita.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/15-05-2013/europa-league-chelsea-ivanovic-piega-benfica-93-20394831469.shtml|titolo=Europa League, Benfica-Chelsea 1-2: Ivanovic gol al 93'|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Stefano Cantalupi|data=15 maggio 2013|accesso=15 maggio 2013}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2013/05/15/Chelsea-vince-Europa-League_8712949.html|titolo=Il Chelsea vince l'Europa League|pubblicazione=[[ANSA]]|autore=|data=15 maggio 2013|accesso=15 maggio 2013}}</ref> Chiude la sua prima stagione da professionista con 6 presenze.
 
La seconda stagione, da professionista, per il difensore olandese inizia con una novità, al posto di [[Rafael Benítez]] in panchina arriva, dal [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]], il portoghese [[José Mourinho]], già allenatore dei ''Blues'' dal 2004 al 2007. In questa stagione scende in campo solo l'11 maggio 2014; in occasione della vittoria esterna, per 2-1, contro il [[Cardiff City Football Club|Cardiff City]] scende in campo al 79º minuto prendendo il posto del compagno di squadra [[Mohamed Salah]].
 
Durante la terza stagione con la maglia dei ''Blues'', precisamente il 21 ottobre 2014, fa il suo esordio in [[UEFA Champions League|Champions League]] entrando al 60º minuto, al posto di [[Cesc Fàbregas]], nella partita vinta, per 6-0, contro il club [[Slovenia|sloveno]] del [[Nogometni Klub Maribor|Maribor]]. Il 1º marzo 2015 vince la [[Football League Cup|Coppa di Lega]], suo primo titolo nazionale, ai danni dei rivali del [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]] che perde la finale per 2-0.<ref>{{Cita news|url=http://www.ansa.it/sito/photostory/calcio/2015/03/01/coppa-lega-a-chelsea-e-mourinho-rivince-dopo-30-mesi-_acbd3c42-a19f-4ecc-aeb8-320ee8a894be.html|titolo=Coppa Lega a Chelsea, e Mourinho rivince dopo 30 mesi|pubblicazione=[[ANSA]]|autore=|data=1º marzo 2015|accesso=1º marzo 2015}}</ref> Il 25 marzo 2015 passa in prestito, fino al 22 aprile, al [[Reading Football Club|Reading]], militante nella [[Football League Championship]].<ref>{{Cita news|url=http://www.chelseafc.com/news/latest-news/2015/03/ake-loaned-to-reading.html|titolo=Ake loaned to Reading|editore=chelseafc.com|data=25 marzo 2015|accesso=26 marzo 2015}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.readingfc.co.uk/news/article/royals-sign-nathan-ake-on-loan-from-chelsea-2358756.aspx|titolo=Royals sign Chelsea's Ake|editore=readingfc.co.uk|data=25 marzo 2015|accesso=26 marzo 2015}}</ref> Il 4 aprile successivo fa il suo esordio, con la maglia dei ''Royals'', nel pareggio interno, per 1-1, contro il [[Cardiff City Football Club|Cardiff City]] giocando tutti i 90 minuti della partita.<ref>{{Cita news|url=http://www.readingfc.co.uk/news/article/nathan-ake-post-cardiff-040415-2376402.aspx|titolo=Ake pleased with ninety minute debut|editore=readingfc.co.uk|data=6 aprile 2015|accesso=7 aprile 2015}}</ref> Il 22 aprile fa ritorno al club londinese. Il 3 maggio 2015, grazie alla vittoria casalinga, per 1-0, contro il [[Crystal Palace Football Club|Crystal Palace]], vince il suo primo campionato, con tre giornate d'anticipo.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/03-05-2015/premier-league-chelsea-crystal-palace-campione-mourinho-gode-grazie-ad-hazard-110667787597.shtml|titolo=Premier League, Chelsea campione: Mourinho gode grazie ad Hazard|editore=gazzetta.it|data=3 maggio 2015|accesso=3 maggio 2015}}</ref>
 
[[File:Watford v Norwich (8).jpg|thumb|upright=0.8|Aké, nel 2015, con la maglia del [[Watford Football Club|Watford]].]]
Il 2 agosto 2015, alla sua quarta stagione con la maglia del Chelsea, perde la [[FA Community Shield|Community Shield]], per 1-0, contro l'[[Arsenal Football Club|Arsenal]].<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/02-08-2015/wenger-contro-tabu-mou-16-arsenal-chelsea-120794721977.shtml|titolo=Wenger sfata il tabù Mou: all'Arsenal il primo trofeo|editore=gazzetta.it|data=2 agosto 2015|accesso=3 agosto 2015}}</ref> Il 14 agosto successivo viene ceduto, in prestito fino a fine stagione, al [[Watford Football Club|Watford]].<ref>{{Cita news|url=http://www.watfordfc.com/news/article/150814-nathan-ake-signs-for-watford-fc-from-chelsea-2619925.aspx|titolo=OFFICIAL: Aké Joins Hornets On Loan|editore=watfordfc.com|data=14 agosto 2015|accesso=19 agosto 2015}}</ref> L'esordio arriva il 25 agosto 2015 in occasione del 2º turno di Coppa di Lega perso, per 1-0, contro il [[Preston North End Football Club|Preston North End]]. Con questa maglia arriva anche la prima rete da professionista, in occasione della partita casalinga vinta, per 3-0, contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]]. Conclude la stagione con un bottino di 28 presenze e 1 rete.
 
==== Bournemouth e il breve ritorno al Chelsea ====
Il 29 giugno 2016, dopo aver concluso il prestito al Watford, viene ceduto nuovamente in prestito questa volta per vestire la maglia del [[Athletic Football Club Bournemouth|Bournemouth]].<ref>{{Cita news|url=https://www.chelseafc.com/news/latest-news/2016/06/ake-loaned-to-the-cherries.html|titolo=Ake loaned to the Cherries|editore=chelseafc.com|lingua=EN|data=29 giugno 2016|accesso=29 giugno 2016}}</ref> L'esordio arriva il 21 agosto successivo in occasione della trasferta persa, per 1-0, contro il {{Calcio West Ham|NB}}. Il 19 novembre 2016 mette a segno la sua prima rete con la maglia degli ''cherries'' in occasione della vittoria, proprio per 0-1, contro lo {{Calcio Stoke City|NB}}. L'8 gennaio 2017 viene richiamato dal prestito per concludere la stagione con il Chelsea momentaneamente primo in classifica.<ref>{{Cita news|url=https://www.chelseafc.com/news/latest-news/2017/01/ake-returns-.html|titolo=Ake returns|editore=chelseafc.com|lingua=EN|data=8 gennaio 2017|accesso=8 gennaio 2017}}</ref> Torna a vestire la maglia dei ''Blues'' il 28 gennaio successivo in occasione del 4º turno di [[FA Cup]] vinto, per 4-0, contro il {{Calcio Brentford|NB}}. Il 30 aprile 2017 torna a disputare una partita di campionato, con la maglia del Chelsea, dopo un anno ed undici mesi dall'ultima in occasione della vittoria esterna, per 0-3, contro l'{{Calcio Everton|N}}. Il 13 maggio successivo vince il suo secondo campionato con la maglia dei ''Blues'' mentre il 27 maggio dello stesso mese perde la finale di FA Cup contro l'{{Calcio Arsenal|N}} per 2-1.<ref>{{Cita news|url=http://www.foxsports.it/2017/05/12/chelsea-campione-d-inghilterra-conte-premier-league/|titolo=Premier League, Chelsea campione d'Inghilterra: capolavoro di Conte|data=13 maggio 2017|accesso=27 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-estero/fa-cup/2017/05/27-26339392/fa_cup_arsenal-chelsea_2-1_conte_battuto_in_finale_wenger_da_leggenda/|titolo=FA Cup, Arsenal-Chelsea 2-1: Conte battuto in finale, Wenger da leggenda|data=27 maggio 2017|accesso=27 maggio 2017}}</ref>
 
Il 30 giugno 2017 viene acquistato, a titolo definitivo, dal Bournemouth con cui aveva già giocato per sei mesi nel 2016.<ref>{{Cita news|url=https://www.chelseafc.com/news/latest-news/2017/06/ake-completes-bournemouth-move.html|titolo=Ake completes Bournemouth move|data=30 giugno 2017|accesso=30 giugno 2017}}</ref> Torna a vestire la maglia del Bournemouth il 12 agosto successivo in occasione della prima di campionato persa, per 1-0, contro il {{Calcio West Bromwich|N}}. Conclude la stagione con un bottino di 40 presenze e 2 reti messe a segno.
 
=== Nazionale ===
==== Giovanile ====
Ha rappresentato la [[Nazionale Under-17 di calcio dell'Olanda|Nazionale Under-17 olandese]] e [[Nazionale Under-19 di calcio dell'Olanda|Nazionale Under-19 olandese]]. In entrambe le selezioni ha indossato anche la fascia di capitano e con l'Under-17 ha vinto due titoli europei nell'edizioni del [[Campionato europeo di calcio Under-17 2011|2011]] e del [[Campionato europeo di calcio Under-17 2012|2012]].
 
==== Maggiore ====
Il 31 maggio 2017 fa il suo esordio in [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|nazionale maggiore]] in occasione dell'amichevole vinta, per 1-2, contro il [[Nazionale di calcio del Marocco|Marocco]].
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 13 maggio 2018.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Chelsea Football Club 2012-2013|2012-2013]] ||rowspan=3| {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Chelsea|NB}} || [[Premier League 2012-2013|PL]] || 3 || 0 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 1+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]]+[[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 0+2 || 0 || [[FA Community Shield 2012|CS]]+[[Supercoppa UEFA 2012|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2012|Cmc]] || 0 || 0 || 6 || 0
|-
|| [[Chelsea Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 1 || 0 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa UEFA 2013|SU]] || 0 || 0 || 1 || 0
|-
|| [[Chelsea Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 1 || 0 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 1+2 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 1 || 0 || - || - || - || 5 || 0
|-
|| [[Reading Football Club 2014-2015|mar.-apr. 2015]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Reading|NB}} || [[Football League Championship 2014-2015|FLC]] || 5 || 0 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
|| [[Watford Football Club 2015-2016|2015-2016]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Watford|NB}} || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 24 || 1 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 3+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 1
|-
|| [[Athletic Football Club Bournemouth 2016-2017|2016-gen. 2017]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Bournemouth|NB}} || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 10 || 3 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 0+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 3
|-
|| [[Chelsea Football Club 2016-2017|gen.-giu. 2017]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Chelsea|NB}} || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 2 || 0 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 3+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Chelsea|| 7 || 0 || || 7 || 0 || || 3 || 0 || || - || - || 17 || 0
|-
|| [[Athletic Football Club Bournemouth 2017-2018|2017-2018]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Bournemouth|NB}} || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 38 || 2 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 1+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 40 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Bournemouth|| 48 || 5 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 52 || 5
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 84 || 6 || || 15 || 0 || || 3 || 0 || || - || - || 102 || 6
|}
 
===Cronologia presenze e reti in Nazionale===
{{Cronoini|NLD}}
{{Cronopar|31-5-2017|Marrakech|MAR|1|2|NLD|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-6-2017|Rotterdam|NLD|5|0|LUX|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|82}}}}
{{Cronopar|10-10-2017|Amsterdam|NLD|2|0|SWE|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|9-11-2017|Aberdeen|SCO|0|1|NLD|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-11-2017|Bucarest|ROU|0|3|NLD|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2018|Ginevra|PRT|0|3|NLD|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-6-2018|Torino|ITA|1|1|NLD|1|Amichevole|13={{sostin|70}}}}
{{Cronofin|7|1}}
 
== Palmarès ==
{{Colonne}}
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|1}}
:Chelsea: [[Football League Cup 2014-2015|2014-2015]]
 
* {{Calciopalm|Campionato inglese|2}}
:Chelsea: [[Premier League 2014-2015|2014-2015]], [[Premier League 2016-2017|2016-2017]]
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Europa League|1}}
:Chelsea: [[UEFA Europa League 2012-2013|2012-2013]]
 
{{Colonne spezza}}
=== Nazionale ===
==== Competizioni giovanili ====
* {{Calciopalm|Europeo U-17|2}}
:[[Campionato europeo di calcio Under-17 2011|Serbia 2011]], [[Campionato europeo di calcio Under-17 2012|Slovenia 2012]]
 
{{Colonne spezza}}
 
=== Individuale ===
* Chelsea Young Player of the Year: 1
:[[Chelsea Football Club 2012-2013|2012-2013]]
 
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
{{Provincia di Gilan}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Bournemouth rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriCentri dellaabitati Nazionaledel olandeseGilan]]