Davide Possanzini e Inno nazionale del Paraguay: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo template:Avvisounicode come da discussione
 
Riga 1:
'''Paraguayos, república o muerte''' è l'[[inno nazionale]] della [[Paraguay|Repubblica del Paraguay]]. Il testo fu scritto dall'[[Uruguay|uruguaiano]] [[Francisco Acuña de Figueroa]], mentre la musica fu composta da [[Francisco José Debali]]; i due composero insieme anche l'inno nazionale dell'[[Uruguay]].
{{Sportivo
|Nome=Davide Possanzini
L'inno fu adottato nel [[1846]], andando a sostituire il precedente, in [[lingua guaraní]], adottato nel [[1831]]; l'inno divenne ufficiale solo nel [[1934]].<ref>{{cita web|url=http://www.nationalanthems.info/py.htm|lingua=en|titolo=Nationalanthems.info|accesso=01-11-2010}}</ref>
|Sesso=M
|CodiceNazione={{ITA}}
== Testo ==
|Altezza=178
|Peso=69
{|
|Disciplina=Calcio
!'''Originale (Spagnolo)'''||'''Traduzione'''
|Ruolo=[[Allenatore]] <small>(ex [[attaccante]])</small>
|-
|Squadra=
|'''Coro'''
|TermineCarriera=2012 - giocatore
:Paraguayos, ¡República o Muerte!
|Squadre=
:nuestro brío nos dio libertad;
{{Carriera sportivo
:ni opresores, ni siervos alientan
|1992-1994|{{Calcio Recanatese|G}}|35 (4)
:donde reinan unión e igualdad.
|1994-1995|{{Calcio Torino|G}}|0 (0)
||
|1995-1996|{{Calcio Lecco|G}}|32 (5)
:Paraguaiani, Repubblica o morte!
|1996-1998|{{Calcio Varese|G}}|63 (18)
:Il nostro coraggio ci diede la libertà;
|1998-2000|{{Calcio Reggina|G}}|73 (13)
:Non esistono oppressori né servi
|2000-2002|{{Calcio Sampdoria|G}}|50 (6)
:Dove regnano unione ed uguaglianza.
|2002-2003|{{Calcio Catania|G}}|31 (3)
|-
|2003-2005|{{Calcio Albinoleffe|G}}|52 (19)
|'''Prima strofa'''
|2005|{{Calcio Palermo|G}}|2 (0)
:A los pueblos de América, infausto
|2005-2011|{{Calcio Brescia|G}}|195 (58)
:tres centurias un cetro oprimió,
|2011|{{Calcio Lugano|G}}|9 (2)
:mas un día soberbia surgiendo,
|2012|{{Calcio Cremonese|G}}|11 (6)}}
:"¡Basta!" —dijo, y el cetro rompió.
|Allenatore=
:Nuestros padres, lidiando grandiosos,
{{Carriera sportivo
:ilustraron su gloria marcial;
|2013-2015|{{Calcio Brescia|A}}|Allievi Naz.
:y trozada la augusta diadema,
|2015-2016|{{Calcio Brescia|A}}|Primavera
:enalzaron el gorro triunfal.
|2016|{{Calcio Foggia|A}}|Vice}}
||
|Aggiornato=26 luglio 2016}}
:La gente d'America, infausto,
{{Bio
:Per tre secoli uno scettro oppresse
|Nome=Davide
:Ma un magnifico giorno, sorgendo,
|Cognome=Possanzini
:Disse "Basta!", e ruppe lo scettro.
|Sesso=M
:I nostri padri combattendo grandiosamente
|LuogoNascita=Loreto
:Mostrarono la loro gloria marziale;
|GiornoMeseNascita=9 febbraio
:E rompendo l'augusto diadema
|AnnoNascita=1976
:Innalzarono il berretto trionfale.
|LuogoMorte=
|-
|GiornoMeseMorte=
|'''Seconda strofa'''
|AnnoMorte=
:Nueva Roma, la Patria ostentará
|Attività=allenatore di calcio
:dos caudillos de nombre y valer,
|Attività2=ex calciatore
:que rivales —cual Rómulo y Remo—
|Nazionalità=italiano
:dividieron gobierno y poder.
|PostNazionalità=, di ruolo [[attaccante]]}}.
:Largos años —cual Febo entre nubes—
 
:viose oculta la perla del Sud.
==Carriera==
:Hoy un héroe grandioso aparece
===Giocatore===
:realzando su gloria y virtud...
Cresciuto calcisticamente nella Scuola calcio Gabetto e successivamente nel [[Torino Football Club 1906|Torino]], inizia la carriera in Interregionale della [[Recanatese]], dove rimane due anni prima di essere richiamato dal Torino nella [[Serie A 1994-1995|stagione 1994-1995]]. Con la maglia granata della formazione Primavera vince il [[Torneo di Viareggio]] nel 1995. L'anno successivo viene ceduto in prestito al [[Calcio Lecco 1912|Lecco]], allenato da [[Elio Gustinetti]] in [[Serie C2]], allenatore che poi ritroverà sia a [[Reggio Calabria]] che a [[Bergamo]].
||
 
:Nuova Roma, la Patria mostrerà
La stagione successiva viene ceduto in compartecipazione al [[Associazione Sportiva Varese 1910|Varese]], e nel 1997-1998, al suo secondo anno nella squadra biancorossa, vince il campionato di [[Serie C2 1997-1998|Serie C2]], realizzando il rigore decisivo contro il [[Società Calcio Leffe|Leffe]]. Inizia la stagione successiva in Serie C1 ancora a [[Varese]] e, dopo appena due partite di campionato, in settembre si trasferisce alla [[Reggina]].
:Due condottieri di nome e valore
 
:Che, rivali, come Romolo e Remo
Inizia a giocare con continuità solo a partire da dicembre, segnando gol decisivi (9 in totale) e formando assieme a [[Fabio Artico]] (per lui 15 reti) la coppia gol che permette alla squadra di conquistare la prima storica promozione in Serie A. L'anno successivo debutta anche in [[Serie A 1999-2000|massima serie]], siglando il gol decisivo a Bologna su assist di [[Andrea Pirlo]] nella prima vittoria della Reggina in Serie A. Nella prima gara del campionato 2000-2001 la [[Reggina]] riesce a battere l'[[Inter]] per 2-1 grazie anche ad una sua rete, e nel gennaio del 2001 si trasferisce alla [[Sampdoria]], nell'ambito dello scambio con [[Davide Dionigi]].
:Divisero governo e potere.
 
:Lunghi anni, come Febo tra le nubi
Nel primo anno sfiora la promozione in Serie A. Viene prestato poi al [[Calcio Catania|Catania]], nell'era [[Luciano Gaucci|Gaucci]] che cambia sei allenatori in una stagione. Decide di rilanciarsi nell'[[Unione Calcio AlbinoLeffe|AlbinoLeffe]], a [[Bergamo]], allenato da Elio Gustinetti. Segnati 19 gol nella prima parte della stagione, a gennaio del 2005 viene acquistato dal [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] in Serie A, con cui firma un contratto fino al 2007.<ref name=bresciaoggi>[http://www.bresciaoggi.it/stories/Sport/164709_la_carica_di_possanzini_andremo_lontano/ La carica di Possanzini: «Andremo lontano»] Bresciaoggi.it</ref> Il 30 gennaio esordisce nella 21ª giornata di campionato contro l'[[Inter]] (sconfitta per 0-2) a [[Christian Terlizzi]] al 70',<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0405/giocata.jsp?idpartita=1564 Palermo-Inter 0-2] Ilpalermocalcio.it</ref> ma nella partita successiva contro la [[Fiorentina]] (vittoria per 1-2) abbandona anzitempo il campo<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0405/giocata.jsp?idpartita=1577 Fiorentina-Palermo 1-2] Ilpalermocalcio.it</ref> per un infortunio<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/12/27/dalla-uefa-alle-polemiche-palermo-un-anno.html Dalla Uefa alle polemiche Palermo, un anno a due facce] ricerca.repubblica.it</ref> al menisco:<ref>[http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2005/02/06/LS1LG_LS101.html Palermo fa centro, alla Juve è allarme rosso] ricerca.gelocal.it</ref> saranno queste le uniche due partite in maglia rosanero.
:Si vide oscura la perla del Sud.
 
:Oggi un eroe grandioso appare
A luglio 2005 passa al [[Brescia Calcio|Brescia]] nell'ambito della trattativa che ha portato [[Andrea Caracciolo]] in [[Sicilia]].<ref name=bresciaoggi /> Nella prima stagione nelle rondinelle segna 11 gol, nella seconda 13 e nella terza 16. Dalla stagione 2006-2007 è il [[capitano (calcio)|capitano]] delle rondinelle. Il 29 gennaio 2009 il [[Tribunale arbitrale dello sport|TAS]] di [[Losanna]] lo squalifica per un anno insieme al compagno di squadra all'epoca dei fatti [[Daniele Mannini]], dopo essersi presentato in ritardo al controllo antidoping risalente al 2007.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2009/01/29/tas.shtml Doping, il Tas ferma un anno Mannini e Possanzini] Gazzetta.it</ref> La squalifica sarà cancellata con sentenza definitiva il 27 luglio<ref>[http://www.bsnews.it/notizia.php?id=1786 Incubo finito: squalifica cancellata] Bsnews.it</ref> dopo aver dimostrato la sua assoluta buona fede.<ref>[http://www.gazzetta.it/Libri/31-05-2011/possanzini-si-racconta-801411753608.shtml Possanzini si racconta per aiutare i bimbi africani] Gazzetta.it</ref> Al termine della stagione 2009-2010 il Brescia conquista, il 13 giugno, la promozione in Serie A dopo la finale play-off contro il Torino: decisivo, nel 2-1 finale, il gol di Possanzini.
:Risollevando la sua gloria e virtù.
 
|-
Svincolatosi dal Brescia dopo sei anni di militanza, il 5 luglio 2011 si accasa al [[Football Club Lugano|Lugano]] in [[Svizzera]].<ref>[http://www.fclugano.com/articles/view/1260 Comunicato stampa] Fclugano.com</ref> Esordisce nella prima giornata di campionato uscendo dal campo all'85',<ref>[http://www.transfermarkt.it/it/fc-lugano-sc-bruehl-sg/index/spielbericht_1125097.html Lugano-Brühl 3-1] Transfermarkt.it</ref> mentre la prima rete arriva alla terza giornata.<ref>[http://www.transfermarkt.it/it/fc-lugano-fc-aarau/index/spielbericht_1125135.html Lugano-Aarau 3-1] Transfermarkt.it</ref> Non riuscendo ad ambientarsi in Svizzera, già nel mese di novembre smette di allenarsi<ref>[http://www.bresciatoday.it/sport/davide-possanzini-calciomercato-brescia-lega-pro.html Possanzini lascia Lugano e pensa alla Lega Pro bresciana] Bresciatoday.it</ref> ottenendo la rescissione del contratto alcune settimane dopo.<ref>[http://www.bresciacalcionews.it/?action=read&idnotizia=1406 Possanzini: "Rescisso col Lugano. Lumezzane? Solo voci"] Bresciacalcionews.it</ref> Chiude così l'esperienza con 9 partite complessive e un ulteriore gol segnato; l'ultima apparizione è quella del 23 ottobre 2011.
|'''Terza strofa'''
 
:Con aplauso la Europa y el Mundo
Il 21 gennaio 2012 viene tesserato dalla [[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]].<ref>[http://www.uscremonese.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1193:possanzini-e-filippini-in-grigiorosso&catid=1:latest-news Possanzini e Filippini in grigiorosso] Uscremonese.it</ref> Il 12 febbraio seguente segna una doppietta al [[Siracusa Calcio|Siracusa]]. Il 19 luglio 2012, a una settimana dal rinnovo del contratto con la Cremonese, annuncia il ritiro dall'attività agonistica a seguito del riscontro di una [[fibrillazione atriale]], che gli ha impedito di avere l'idoneità all'attività non facendogli superare le visite mediche, dichiarando che «Il momento dell'addio l'avevo immaginato diverso, ma la salute viene prima di tutto».<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/20-07-2012/possanzini-da-addio-calcio-ferma-problema-cuore-911917082100.shtml Possanzini dà l'addio al calcio. Lo ferma un problema al cuore] Gazzetta.it</ref><ref>[http://www.uscremonese.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1530:davide-possanzini-lascia-il-mondo-del-calcio&catid=1:latest-news Davide Possanzini lascia il mondo del calcio] Uscremonese.it</ref>
:la saludan, y aclaman también;
 
:de heroísmo: baluarte invencible,
===Allenatore===
:de riquezas: magnífico Edén.
Il 27 novembre [[2012]] consegue il titolo di Allenatore Uefa-B rilasciato dal Centro Tecnico Federale di Coverciano.<ref>[http://www.settoretecnico.figc.it/downloadfile.aspx?f=Allegati/18122012111829.pdf Comunicato Ufficiale] settoretecnico.figc.it {{pdf}}</ref>
:Cuando entorno rugió la Discordia
 
:que otros Pueblos fatal devoró,
Il 18 luglio [[2013]] diventa il tecnico degli Allievi Nazionali Professionisti B del [[Brescia Calcio|Brescia]], squadra in cui ha giocato per sei stagioni.<ref>[http://www.bresciacalcio.it/settore-giovanile/news-settore-giovanile/1371-definiti-gli-staff-tecnici-del-sett-giov-per-la-stagione-2013-2014.html Definiti gli staff tecnici del Sett. Giov. per la stagione 2013-2014] Bresciacalcio.it</ref>
:paraguayos, el suelo sagrado
 
:con sus alas un ángel cubrió.
Nel 2014-2015 frequenta a [[Coverciano]] il corso di abilitazione per il master di allenatori professionisti Prima Categoria-Uefa Pro.
||
 
:Applaudendo, l'Europa ed il mondo
Dal 5 gennaio 2015 è allenatore della formazione Primavera del Brescia.<ref>{{Cita web|url = http://www.giornaledibrescia.it/sport/brescia-scade-la-deroga-di-javorcic-c-%C3%A8-possanzini-1.1951591|titolo = Brescia: scade la deroga di Javorcic, c'è Possanzini - Giornale di Brescia|accesso = 16 maggio 2015}}</ref>
:La salutano e la acclamano;
 
:Baluardo invincibile di eroismo
==Statistiche==
:Magnifico Eden di ricchezza:
===Presenze e reti nei club===
:Quando intorno ruggì la discordia
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
:Che fatale divorò altri popoli,
|-
:Paraguaiani, il sacro suolo
!rowspan="2"|Stagione
:Con le sue ali un angelo coprì.
!rowspan="2"|Squadra
|-
!colspan="3"|Campionato
|'''Quarta strofa'''
!colspan="3"|Coppa nazionale
:¡Oh! cuán pura, de lauro ceñida,
!colspan="3"|Coppe europee
:dulce Patria te ostentas así
!colspan="3"|Altre coppe
:En tu enseña se ven los colores
!colspan="2"|Totale
:del zafiro, diamante y rubí.
|-
:En tu escudo que el sol ilumina,
!Comp
:bajo el gorro se mira el león.
!Pres
:Doble imagen de fuertes y libres,
!Reti
:y de glorias, recuerdo y blasón.
!Comp
||
!Pres
:Oh, quanto pura, cinta d'alloro
!Reti
:Dolce patria ti mostri così
!Comp
:Nel tuo stendardo si vedono i colori
!Pres
:Dello zaffiro, del diamante e del rubino
!Reti
:Nel tuo scudo che il sole illumina,
!Comp
:Sotto il berretto si vede il leone
!Pres
:Doppia immagine di forza e libertà
!Reti
:E di gloria, ricordo e blasone.
!Pres
|-
!Reti
|'''Quinta strofa'''
 
:De la tumba del vil feudalismo
|-
:se alza libre la Patria deidad;
| 1992-1993 || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Recanatese 1923|Recanatese]] || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1992-1993|D]] || 4 || 0 || || || || || || || || || || 4 || 0
:opresores, ¡doblad rodilla!,
|-
:compatriotas, ¡el Himno entonad!
| 1993-1994 || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1993-1994|D]] || 31 || 4 || || || || || || || || || || 31 || 4
:Suene el grito: "¡República o muerte!",
|-
:nuestros pechos lo exhalen con fe,
| 1994-1995 || {{Bandiera|ITA}} [[Torino Football Club|Torino]] || [[Serie A 1994-1995|A]] || 0 || 0 || || || || || || || || || || 0 || 0
:y sus ecos repitan los montes
|-
:cual gigantes poniéndose en pie.
| 1995-1996 || {{Bandiera|ITA}} [[Calcio Lecco 1912|Lecco]] || [[Serie A 1995-1996|C2]] || 32 || 5 || || || || || || || || || || 0 || 5
|-|
:Dalla tomba del vil feudalesimo
| 1996-1997 || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Varese 1910|Varese]] || [[Serie C2 1996-1997|C2]] || 31 || 9 || || || || || || || || || || 31 || 9
:Si alza libera la patria Deità
|-
:Oppressori, piegate le ginocchia!
| 1997-1998 || [[Serie C2 1997-1998|C2]] || 30 || 9 || || || || || || || || || || 30 || 9
:Compatrioti, intonate l'inno!
|-
:Suona il grido: "Repubblica o morte!",
| 1998-gen. 1999 || [[Serie C1 1998-1999|C1]] || 2 || 0 || || || || || || || || || || 2 || 0
:I nostri petti lo esalino in fede
 
:E i suoi echi ripetano i monti
|-
:Come giganti alzandosi in piedi.
| [[Reggina Calcio 1998-1999|gen.-giu. 1999]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Reggina Calcio|Reggina]] || [[Serie B 1998-1999|B]] || 32 || 9 || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 9
|-
 
|'''Sesta strofa'''
|-
:Libertad y justicia defiende
| [[Reggina Calcio 1999-2000|1999-2000]] || [[Serie A 1999-2000|A]] || 31 || 3 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || 8 || 2 || - || - || - || - || - || - || 31 || 3
:nuestra Patria; tiranos, ¡oíd!
 
:de sus fueros la carta sagrada
|-
:su heroísmo sustenta en la lid.
| [[Reggina Calcio 2000-2001|2000-gen. 2001]] || [[Serie A 2000-2001|A]] || 10 || 1 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || 2 || 0 ||| - || - || - || - || - || - || 10 || 1
:Contra el mundo, si el mundo se opone,
 
:Si intentare su prenda insultar,
|-
:batallando vengar la sabremos
!colspan=3|Totale Reggina|| 73 || 13 || || 11 || 2 || || - || - || || - || - || 84 || 15
:o abrazo con ella expirar.
 
|-|
:Libertà e giustizia difende
| [[Unione Calcio Sampdoria 2000-2001|gen.-giu. 2001]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] || [[Serie B 2000-2001|B]] || 17 || 4 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 4
:La nostra patria; tiranni, udite!
 
:Dai suoi fori la sacra legge
|-
:L'eroismo sostenta nella lotta.
| [[Unione Calcio Sampdoria 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie B 2001-2002|B]] || 33 || 2 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 7 || 1 || - || - || - || - || - || - || 40 || 3
:Contro il mondo, se il mondo si oppone,
 
:Se prova ad insultare i suoi pregi,
|-
:Sapremo vendicarla in battaglia
!colspan=3|Totale Sampdoria|| 50 || 6 || || 7 || 1 || || - || - || || - || - || 57 || 7
:O spirare abbracciandola.
 
|-
|'''Settima strofa'''
| [[Calcio Catania 2002-2003|2002-2003]] || {{Bandiera|ITA}} [[Calcio Catania|Catania]] || [[Serie B 2002-2003|B]] || 31 || 3 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 3
:Alza, oh Pueblo, tu espada esplendente
 
:que fulmina destellos de Dios,
|-
:no hay más medio que libre o esclavo
| [[Unione Calcio AlbinoLeffe 2003-2004|2003-2004]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Calcio AlbinoLeffe|AlbinoLeffe]] || [[Serie B 2003-2004|B]] || 32 || 12 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 12
:y un abismo divide a los dos.
 
:En las auras el Himno resuene,
|-
:repitiendo con eco triunfal:
| [[Unione Calcio AlbinoLeffe 2004-2005|2004-gen. 2005]] || [[Serie B 2004-2005|B]] || 20 || 7 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 7
:¡a los libres perínclita gloria!,
 
:¡a la Patria laurel inmortal!
|-
||
!colspan=3|Totale AlbinoLeffe|| 52 || 19 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 56 || 19
:Alza, o popolo, la spada splendente
 
:Che sparge scintille di Dio,
|-
:Non c'è niente tra libero e schiavo
| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2004-2005|gen.-giu. 2005]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
:E un abisso divide i due.
 
:Nell'aria l'inno risuoni,
|-
:Ripetendo con eco trionfale:
| [[Brescia Calcio 2005-2006|2005-2006]] || rowspan=6|{{Bandiera|ITA}} [[Brescia Calcio|Brescia]] || [[Serie B 2005-2006|B]] || 38 || 11 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 4 || 2 || - || - || - || - || - || - || 38 || 11
:Ai liberi l'eroica gloria,
 
:Alla patria l'alloro immortale!
|-
| [[Brescia Calcio 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 39 || 13 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 39 || 13
 
|-
| [[Brescia Calcio 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie B 2007-2008|B]] || 34 || 16 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 34 || 16
 
|-
| [[Brescia Calcio 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 23+4<ref name=off/> || 8 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 27 || 8
 
|-
| [[Brescia Calcio 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 39+4<ref name=off/> || 10+1<ref name=off/> || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 43 || 11
 
|-
| [[Brescia Calcio 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 17 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 0
 
|-
!colspan=3|Totale Brescia|| 190+8 || 58+1 || || 14 || 5 || || - || - || || - || - || 212 || 64
 
|-
| ago.-nov. 2011 || {{Bandiera|CHE}} [[Football Club Lugano|Lugano]] || [[Challenge League 2011-2012|CL]] || 9 || 2 || [[Coppa Svizzera 2011-2012 (calcio)|CS]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 2
 
|-
| [[Unione Sportiva Cremonese 2011-2012|gen.-giu. 2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|1D]] || 11+1<ref name=off>Play-off.</ref> || 6 || [[Coppa Italia Lega Pro 2011-2012|CI-LP]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 12 || 6
 
|-
!colspan=3|Totale carriera|| 548+9 || 134+1 || || 36 || 8 || || || || || || || 593 || 143
|}
 
==Palmarès Note ==
<references />
===Giocatore===
====Competizioni nazionali====
== Collegamenti esterni ==
*{{Calciopalm|Serie C2|1}}
* {{es}}{{cita web|url=http://www.bvp.org.py/biblio_htm/centurion1/cent_xi_xv.htm#%28169%29|titolo=Storia dell'inno nazionale del Paraguay|accesso=01-11-2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100726093232/http://www.bvp.org.py/biblio_htm/centurion1/cent_xi_xv.htm#%28169%29|dataarchivio=26 luglio 2010}}
:Varese: [[Serie C2 1997-1998|1997-1998]]
* {{es}}{{cita web|url=http://www.mec.gov.py/cmsmec/?page_id=2636|titolo=Ministerio de Educación y Cultura del Paraguay|accesso=02-11-2010}}
 
==Note==
[[Categoria:Paraguay]]
{{references}}
[[Categoria:Inni nazionali]]
 
==Collegamenti esterni==
*{{AIC}}
*{{Transfermarkt}}
*{{cita web|http://www.gazzetta.it/speciali/2008/calcio/Players/player_p43952.shtml|Statistiche su Gazzetta.it}}
{{Portale|biografie|calcio}}