Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m Fix tecnico tag HTML nelle firme e nel benvenuto per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo template:Avvisounicode come da discussione
 
Riga 1:
{{S|storia di famiglia}}
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{tmp|Casata}}
[[File:Coat of arms of Qatar.svg|thumb|Lo stemma della monarchia qatariota.]]
La famiglia nobile '''Al Thani''' è la famiglia sovrana che ha dominato l'emirato del [[Qatar]] per 150 anni. Essa discende dalla tribù [[Banu Tamim]], una delle più grandi [[tribù]] della penisola arabica.
 
== Governanti ==
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
Membri della famiglia che sono stati emiri:
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}} su Wikipedia, <span style="color:white">{{#titleparts:{{BASEPAGENAME}}|1}}</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.png|18px|link=Aiuto:Tutorial]] [[Aiuto:Tutorial|Tutorial]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, [[Aiuto:Come tradurre una voce|traducile]], amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!
 
*[[Mohammed bin Thani]] – emiro del Qatar dal [[1847|1850]] al [[1876|1878]]
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>.
*[[Jassim bin Mohammed al-Thani]] – emiro del Qatar dal 1878 al 1913
Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere il '''[[Aiuto:Tour guidato|tour guidato]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.
*[[Abdullah bin Jassim al-Thani]] – emiro del Qatar dal 1913 al 1949
*[[Ali bin Abdullah al-Thani]] – emiro del Qatar dal 1949 al 1960
*[[Ahmad bin Ali al-Thani]] – emiro del Qatar dal 1960 al 1972
*[[Khalifa bin Hamad al-Thani]] – emiro del Qatar dal 1972 al 1995
*[[Hamad bin Khalifa al-Thani]] – emiro del Qatar dal 1995 al 2013
*[[Tamim bin Hamad al-Thani]] – emiro del Qatar dal 2013
 
Altri membri della famiglia Al Thani:
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'{{GENDER:{{PAGENAME}}|autore|autrice|autore/autrice}}, devi seguire [[Wikipedia:CONCEDI|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.</div>
* [[Abdullah bin Nasser bin Abdullah Al Ahmed Al Thani]] – imprenditore e dirigente sportivo qatariota
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
<div style="margin:0; padding:0">
{{Cassetto inizio
|titolo = Altre informazioni
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle discussioni: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] con il tasto che vedi nell'immagine.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
{{-}}
{{Cassetto fine}}
</div>
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]]. Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere]] di farti affidare ad un "tutor".
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:View-refresh.svg|18px|link=Aiuto:Modifica]] [[Aiuto:Modifica|Come si modifica una pagina]]
|-
| style="background:#f9e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig.png|18px|link=Aiuto:Come scrivere una voce]] [[Aiuto:Come scrivere una voce|Come scrivere una voce]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe0e6; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app lphoto.png|18px|link=Wikipedia:Copyright immagini]] [[Wikipedia:Copyright immagini|Immagini]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.png|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 18:36, 6 giu 2012 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->
 
== Albero genealogico ==
== Uso improprio della pagina utente (non puoi usarla per bozze di voci) ==
{{familytree/start|summary=Mohammed bin Thani had 6 sons: Jassim, Ahmed, Fahad, Eid, Jabr and Thamir}}
{{familytree | | | | | | | | | | |Thani|Thani=Thani| | | | | | | |}}
{{familytree | | | | | | | | | | | |!| | | | | | | |}}
{{familytree | | | | | | | | | | |Mohammed1|Mohammed1=[[Mohammed bin Thani|Mohammed]]| | | | | | | |}}
{{familytree | |,|-|-|-|v|-|-|-|v|-|^|-|v|-|-|-|v|-|-|.}}
{{familytree |Jassim||Ahmed| |Fahad| |Eid| |Jabr| |Thamir|Jassim=[[Jassim bin Mohammed al-Thani|Jassim]]|Ahmed=[[Ahmed bin Muhammed al-Thani|Ahmed]]|Jabr=[[Jabr bin Muhammed al-Thani|Jabr]]|Thamir=[[Thamir bin Muhammed al-Thani|Thamir]]|Eid=Eid|Fahad=Fahad
|boxstyle_Jassim =background-color: #faa;
|boxstyle_Ahmed=background-color: yellow
|boxstyle_Jabr=background-color: #afa;
|boxstyle_Thamir =background-color: #aaf;}}
{{familytree/end}}
 
== Voci correlate ==
Ciao Vannian87, ti segnalo che la tua pagina utente principale ''non è'' uno spazio a tua libera e totale disposizione ma una ''pagina di servizio'' che è destinata a contenere ''esclusivamente'' le informazioni relative alla tua attività su Wikipedia come utente wikipediano, vedi anche [[WP:Pagina utente]] per i contenuti consentiti. In particolare, non può essere usata per contenere CV o schede biografiche o per promuovere le tue attività o prodotti, siti, pagine di social network e simili né può essere usata come pagina di prova per bozze di nuove voci. Per quest'ultimo scopo, puoi usare la [[WP:Pagina delle prove|pagina della prove comune]] oppure una sottopagina dedicata della tua pagina utente, come per esempio [[Utente:Vannian87/Sandbox]]. I contributi impropri che avevi inserito nella tua pagina utente sono stati rimossi. Grazie e buon lavoro.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 19:00, 6 giu 2012 (CEST)
* [[Linea di successione al trono del Qatar]]
* [[Emiri del Qatar]]
 
== Altri progetti ==
== Potresti per favore leggere l'avviso qua sopra.... ==
{{interprogetto}}
 
{{controllo di autorità}}
... e rispettare le regole della comunità? "La tua pagina utente non può essere usata per contenere voci". La tua bozza è stata spostata [[Utente:Vannian87/Sandbox|in questa pagina]]. Grazie. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 19:15, 6 giu 2012 (CEST)
{{portale|storia di famiglia}}
 
[[Categoria:Storia del Qatar]]
[[Categoria:Famiglie reali]]