Magi: The Labyrinth of Magic e Al Thani: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m annullo, i volumi pubblicati di Adventure of Sindbad ammontano a 18 come riportato in voce
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo template:Avvisounicode come da discussione
 
Riga 1:
{{S|storia di famiglia}}
{{Avvisounicode}}
{{tmp|Casata}}
{{fumetto e animazione
[[File:Coat of arms of Qatar.svg|thumb|Lo stemma della monarchia qatariota.]]
|posizione template = testa
La famiglia nobile '''Al Thani''' è la famiglia sovrana che ha dominato l'emirato del [[Qatar]] per 150 anni. Essa discende dalla tribù [[Banu Tamim]], una delle più grandi [[tribù]] della penisola arabica.
|tipo = manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo = マギ The labyrinth of magic
|titolo traslitterato = Magi: The Labyrinth of Magic
|genere = [[avventura]]
|genere 2 = [[fantasy]]
|autore = [[Shinobu Ōtaka]]
|editore = [[Shogakukan]]
|collana = ''[[Shōnen Sunday|Weekly Shōnen Sunday]]''
|target = ''[[shōnen]]''
|data inizio = 3 giugno 2009
|data fine = 11 ottobre 2017
|periodicità = bimestrale
|volumi = 37
|volumi totali = 37
|editore Italia = [[Star Comics]]
|collana Italia = ''[[Star Comics#Starlight|Starlight]]''
|data inizio Italia = 15 settembre 2011
|data fine Italia = 14 agosto 2018
|periodicità Italia = bimestrale
|volumi Italia = 37
|volumi totali Italia = 37
|immagine = Magi Volume 1.jpg
|didascalia = Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante il protagonista Aladdin
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = corpo
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|regista = Koji Masunari
|composizione serie = [[Hiroyuki Yoshino]]
|musica = [[Shirō Sagisu]]
|studio = [[A-1 Pictures]]
|rete = [[Mainichi Broadcasting System|MBS]]
|data inizio = 7 ottobre 2012
|data fine = 31 marzo 2013
|episodi = 25
|episodi totali = 25
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 24 min
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = corpo
|tipo = manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo opera derivata = Magi: Adventure of Sindbad
|autore = [[Shinobu Ōtaka]]
|disegnatore = Yoshifumi Ōtera
|editore = [[Shogakukan]]
|collana = ''[[Shōnen Sunday|Weekly Shōnen Sunday]]''
|collana 2 = ''Ura Sunday''
|collana 2 nota = (da settembre 2013)
|target = ''[[shōnen]]''
|data inizio = 8 aprile 2013
|data fine = 25 aprile 2018
|volumi = 18
|volumi totali = na
|editore Italia = [[Star Comics]]
|collana Italia =
|data inizio Italia = 14 ottobre 2015
|data fine Italia = in corso
|volumi Italia = 15
|volumi totali Italia = 18
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = corpo
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo opera derivata = Magi: The Kingdom of Magic
|regista = Koji Masunari
|composizione serie = [[Hiroyuki Yoshino]]
|musica = [[Shirō Sagisu]]
|studio = [[A-1 Pictures]]
|rete = [[Mainichi Broadcasting System|MBS]]
|data inizio = 6 ottobre 2013
|data fine = 30 marzo 2014
|episodi = 25
|episodi totali = 25
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 24 min
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = corpo
|tipo = anime
|sottotipo = OAV
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo opera derivata = Magi: Adventure of Sindbad
|regista = Yoshikazu Miyao
|composizione serie = Taku Kishimoto
|musica = Tomohiro Ōkubo
|studio = [[Lay-duce]]
|data inizio = 14 maggio 2014
|data fine = 15 luglio 2015
|episodi = 5
|episodi totali = 5
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 24 min
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = coda
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo italiano = Magi: Adventure of Sinbad
|titolo = マギ シンドバッドの冒険
|titolo traslitterato = Magi Shindobaddo no bōken
|regista = Yoshikazu Miyao
|testi = Taku Kishimoto
|musica = Tomohiro Ōkubo
|studio = [[Lay-duce]]
|rete = [[Mainichi Broadcasting System|MBS]]
|rete 2 = [[Tokyo Broadcasting System|TBS]]
|rete 3 = [[Chubu-Nippon Broadcasting|CBC]]
|rete 4 = [[BS-TBS]]
|data inizio = 16 aprile
|data fine = 2 luglio 2016
|episodi = 13
|episodi totali = 13
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 24 min
|streaming Italia = [[Netflix]]
|streaming Italia nota = (sottotitolata e doppiata)
|episodi Italia = 13
|episodi totali Italia = 13
|durata episodi Italia = 24 min
|direttore doppiaggio Italia = [[Luca Sandri]]
}}
{{Nihongo|'''''Magi: The Labyrinth of Magic'''''|マギ The labyrinth of magic||lett. "Magi: il labirinto della magia"}} è un [[manga]] scritto e disegnato da [[Shinobu Ōtaka]], serializzato su ''[[Weekly Shōnen Sunday]]'' di [[Shogakukan]] da giugno 2009<ref name="iniziomanga">{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2009-05-27/sumomomo-ohtaka-launches-magi-in-shonen-sunday-mag|titolo=Sumomomo's Ohtaka Launches Magi in Shōnen Sunday Mag|editore=[[Anime News Network]]|data=27 maggio 2009|accesso=3 febbraio 2012|lingua=en}}</ref> a ottobre 2017<ref name="finemanga">{{cita web|url=http://natalie.mu/comic/news/252147|titolo=「マギ」今号のサンデーで完結、次号「MAJOR 2nd」重大発表|editore=[[Natalie (sito web)|Natalie]]|data=11 ottobre 2017|accesso=18 ottobre 2017|lingua=ja}}</ref>. Un manga [[Spin-off (mass media)|spin-off]] dal titolo ''Adventure of Sindbad'', sempre scritto da Ōtaka coi disegni di Yoshifumi Ōtera, ha iniziato la serializzazione sulla stessa rivista nell'aprile 2013, ma è stato poi trasferito in un secondo momento sulla [[webzine]] ''Ura Sunday'' di Shogakukan fino alla sua conclusione ad aprile 2018. In [[Italia]] i diritti di entrambe le serie sono stati acquistati da [[Star Comics]]. L'opera si ispira alla raccolta di [[Novella|novelle]] ''[[Le mille e una notte]]'', da cui non riprende solo l'ambientazione mediorientale ma anche il nome di molti dei personaggi, sebbene siano stati poi diversamente reinterpretati dall'autrice.
 
== Governanti ==
Un adattamento [[anime]] della serie principale, prodotto da [[A-1 Pictures]], è stato trasmesso in [[Giappone]] tra ottobre 2012 e marzo 2013<ref name="anime">{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2012-06-18/magi-tv-anime-revealed|titolo=Shinobu Ohtaka's Magi Fantasy Adventure Manga Gets TV Anime|editore=[[Anime News Network]]|data=18 giugno 2012|accesso=6 ottobre 2012|lingua=en}}</ref>. Una seconda stagione, intitolata ''Magi: The Kingdom of Magic'', è andata in onda da ottobre 2013 a marzo 2014<ref name="sequel">{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2013-03-31/magi-anime-gets-sequel-this-fall|titolo=Magi Anime Gets Sequel This Fall|editore=[[Anime News Network]]|data=31 marzo 2013|accesso=17 gennaio 2014|lingua=en}}</ref>. Una serie [[Original anime video|OAV]] di ''Adventure of Sindbad'' ha avuto inizio a maggio 2014<ref name="inizioOAV">{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784099418274|titolo=マギ シンドバッドの冒険 3 OVA付き特別版|editore=[[Shogakukan]]|accesso=1º agosto 2014|lingua=ja}}</ref>, mentre una [[serie televisiva]] anime sempre ispirata allo spin-off è stata trasmessa tra aprile e luglio 2016<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2016-02-25/magi-sinbad-no-boken-tv-anime-theme-songs-april-15-debut-revealed/.99055|titolo=Magi: Sinbad no Bōken TV Anime's Theme Songs, April 15 Debut Revealed|editore=[[Anime News Network]]|data=25 febbraio 2016|accesso=26 febbraio 2016|lingua=en}}</ref>.
Membri della famiglia che sono stati emiri:
 
*[[Mohammed bin Thani]] – emiro del Qatar dal [[1847|1850]] al [[1876|1878]]
== Sinossi ==
*[[Jassim bin Mohammed al-Thani]] – emiro del Qatar dal 1878 al 1913
=== Ambientazione ===
*[[Abdullah bin Jassim al-Thani]] – emiro del Qatar dal 1913 al 1949
La storia è ambientata in una versione alternativa dell'antico [[Vecchio Mondo]], con numerose regioni e nazioni simili alle controparti reali di quel periodo. In questo mondo tutti gli esseri viventi hanno origine dal {{nihongo|[[Roc|Rukh]]|ルフ|}} e quando muoiono la loro essenza ritorna all'enorme flusso (noto come "guida") del Rukh, che dà vita a tutti gli esseri successivi in un ciclo eterno di rinascita chiamato "fato". Tuttavia quando una persona viene sopraffatta da tristezza, rabbia e disperazione, il suo Rukh diventa corrotto, instabile e di colore scuro, allontanandosi dalla guida principale in un processo noto come {{nihongo|"caduta nella depravazione"|堕転|daten}}.
*[[Ali bin Abdullah al-Thani]] – emiro del Qatar dal 1949 al 1960
*[[Ahmad bin Ali al-Thani]] – emiro del Qatar dal 1960 al 1972
*[[Khalifa bin Hamad al-Thani]] – emiro del Qatar dal 1972 al 1995
*[[Hamad bin Khalifa al-Thani]] – emiro del Qatar dal 1995 al 2013
*[[Tamim bin Hamad al-Thani]] – emiro del Qatar dal 2013
 
Altri membri della famiglia Al Thani:
Vi sono anche diversi castelli incantati, colmi di tesori e trappole, chiamati "dungeon", dimore di potenti esseri magici noti come {{nihongo|[[Jinn|djinn]]|ジン|}}. I {{nihongo|conquistatori di dungeon|迷宮攻略者|danjon kōryakusha}} sono coloro i quali sono riusciti a superare le prove di un dungeon e a ottenere la fedeltà di un djinn, acquisendo la capacità sia di usare i suoi poteri infusi in un oggetto personale metallico chiamato "artefatto geniesco", che di creare "artefatti del seguace" per i propri compagni.
* [[Abdullah bin Nasser bin Abdullah Al Ahmed Al Thani]] – imprenditore e dirigente sportivo qatariota
 
== Albero genealogico ==
Alcune persone possono usare il Rukh presente nel loro corpo per creare energia nota come {{nihongo|Magoi|マゴイ|}}, capace di potenziare le loro armi ed abilità magiche. Questo tipo di energia però deve essere usata con cautela poiché, nonostante il Magoi di un individuo possa essere ripristinato mangiando o dormendo, una volta esaurito provoca la morte. Fra coloro che possono eseguire magie col proprio Magoi vi è una categoria particolare di maghi noti come {{nihongo|Magi|マギ}}, i quali possono usare anche il Magoi del Rukh che li circonda, capacità che li rende estremamente potenti. Di solito i Magi scelgono dei conquistatori di dungeon per offrirgli guida e protezione, facendoli diventare i loro {{nihongo|candidati al titolo di re|王の器|ō no utsuwa}}, e infatti numerose sono state le nazioni nel corso della storia ad essere state fondate o a progredire grazie a tali individui.
{{familytree/start|summary=Mohammed bin Thani had 6 sons: Jassim, Ahmed, Fahad, Eid, Jabr and Thamir}}
 
{{familytree | | | | | | | | | | |Thani|Thani=Thani| | | | | | | |}}
=== Trama ===
{{familytree | | | | | | | | | | | |!| | | | | | | |}}
{{vedi anche|Personaggi di Magi: The Labyrinth of Magic}}
{{familytree | | | | | | | | | | |Mohammed1|Mohammed1=[[Mohammed bin Thani|Mohammed]]| | | | | | | |}}
Aladdin è un misterioso ragazzino che vagabonda senza una meta precisa e che sembra non sapere niente del mondo. Nel suo viaggio però non è solo, poiché insieme a lui c'è Ugo, un gigantesco ma timido [[Jinn|djinn]] che risiede all'interno del suo flauto. In uno dei suoi viaggi, Aladdin incontra Alibaba, un ragazzo all'apparenza egoista ed avido, ma che in realtà possiede un grande cuore e non esita a mettere a rischio la sua vita per il bene degli altri. Dopo una serie di disavventure, i due diventano amici e decidono di esplorare insieme un [[dungeon (gioco di ruolo)|dungeon]], ossia una delle leggendarie costruzioni apparse per la prima volta nel mondo 14 anni prima ed al cui interno si nascondono misteriosi tesori.
{{familytree | |,|-|-|-|v|-|-|-|v|-|^|-|v|-|-|-|v|-|-|.}}
 
{{familytree |Jassim||Ahmed| |Fahad| |Eid| |Jabr| |Thamir|Jassim=[[Jassim bin Mohammed al-Thani|Jassim]]|Ahmed=[[Ahmed bin Muhammed al-Thani|Ahmed]]|Jabr=[[Jabr bin Muhammed al-Thani|Jabr]]|Thamir=[[Thamir bin Muhammed al-Thani|Thamir]]|Eid=Eid|Fahad=Fahad
Durante l'esplorazione, Aladdin ed Alibaba incontrano numerose difficoltà, dovute non solo alle numerose trappole e creature pericolose che si annidano nella struttura, ma anche alle altre persone venute a conquistarlo. L'esplorazione del dungeon non è che l'inizio della loro avventura. A chi conquista un dungeon in effetti non è fatto solo dono di grandi ricchezze, ma anche di uno straordinario potere. E non è tutto: Aladdin è un [[#Terminologia|Magi]], ed esplorando il dungeon insieme ad Alibaba ha inconsapevolmente scelto quest'ultimo come suo [[#Terminologia|candidato al titolo di re]].
|boxstyle_Jassim =background-color: #faa;
 
|boxstyle_Ahmed=background-color: yellow
=== Terminologia ===
|boxstyle_Jabr=background-color: #afa;
;Djinn
|boxstyle_Thamir =background-color: #aaf;}}
:Per utilizzare un termine più comune, si potrebbe definirli "geni". Sono i signori dei dungeon e riposano al loro interno, fino a quando un conquistatore di dungeon non raggiunge il luogo in cui si trovano.
{{familytree/end}}
;Rukh
:Apparizioni simili ad uccelli che provengono dal luogo in cui hanno origine le anime. Quando le persone muoiono, il loro corpo fa ritorno alla terra, mentre la loro anima torna ad essere una cosa unica col Rukh. Il Rukh produce Magoi ed è anche la causa dei fenomeni naturali.
;Magoi
:È l'energia creata dal Rukh. È il potere magico che viene utilizzato per gli incantesimi, le armi magiche e per evocare i djinn.
;Magi
:Persone che possono utilizzare la magia ed il cui compito è di scegliere un candidato al titolo di re e guidarlo. I Magi sono amati dal Rukh. Le persone normali infatti possono usare solo l'energia del Rukh all'interno del loro corpo, mentre i Magi possono utilizzare sia il loro Rukh sia quello che li circonda. Per questo motivo, possono utilizzare una quantità straordinaria di Magoi senza mai esaurirla. Al contrario delle persone normali, i Magi consumano la propria stamina quando utilizzano la magia. Sono anche chiamati “stregoni della creazione” e in ogni epoca ve ne esistono soltanto tre. Alla morte di uno ne nasce un altro. Nel periodo trattato dalla narrazione i Magi presenti sono Judal, Yunan e Sherazad. Essendosi aggiunto Aladino come quarto Magi, la sua esistenza è qualcosa di particolare.
;Conquistatori di dungeon
:Persone che conquistano un dungeon. Riuscendo nell'impresa, non solo acquistano grandi ricchezze, ma diventano anche padroni di un djinn.
;Candidati al titolo di re
:Conquistatori di dungeon che sono stati scelti e guidati da un Magi. Sono gli unici individui a poter diventare re ed unificare tutti i territori sotto il proprio impero.
;Artefatti genieschi
:Sono gli oggetti metallici in cui vengono custoditi i djinn. Una volta che un conquistatore raggiunge il luogo in cui si trova il djinn all'interno di un dungeon, esso si trasferisce in un oggetto metallico appartenente all'individuo, su cui appare un simbolo. Per utilizzare correttamente l'oggetto è necessario comprimere il suo potere nel proprio corpo in modo tale da materializzarsi come un vero djinn. Tuttavia questo tipo di tecnica consuma Magoi e, una volta esaurito, bisogna aspettare che si ricarichi.
:;Equipaggiamento djinn
::È una tecnica che permette all'utilizzatore di ottenere la potenza originaria del suo djinn. Al contrario dei Magi che possono evocare addirittura il corpo del djinn, le persone normali non possiedono così tanto Magoi. Per questo motivo, avvolgendo se stessi con il djinn ed assimilando i suoi poteri, si può ottenere la stessa potenza di un djinn materializzato. Dopo aver eseguito correttamente l'equipaggiamento djinn, il proprio aspetto muta per andare a rassomigliare quello del djinn.
:;Equipaggiamento djinn dell'arma
::Una tecnica che prevede l'utilizzo dell'equipaggiamento djinn solo sulla parte più vicina a dove si trova il djinn, cioè il proprio oggetto metallico. È più semplice da eseguire rispetto all'equipaggiamento completo.
;Artefatti del seguace
:Le persone vicine all'utilizzatore dell'oggetto metallico del djinn, diventano la sua famiglia. Tali individui possono ottenere l'appoggio del conquistatore di dungeon e ricevere il potere del suo djinn. In questo caso il djinn trasferisce parte del suo potere in uno oggetto metallico del servitore, il quale riceve così un grande potenziamento (senza poter eseguire però un equipaggiamento djinn). Quando finisce il Magoi del conquistatore, lo stesso accade ai suoi seguaci.
 
== Media ==
=== Manga ===
==== ''The Labyrinth of Magic'' ====
Il manga, scritto e disegnato da [[Shinobu Ōtaka]], è stato serializzato sulla [[Riviste giapponesi di fumetti|rivista]] ''[[Weekly Shōnen Sunday]]'' di [[Shogakukan]] dal 3 giugno 2009<ref name="iniziomanga" /> all'11 ottobre 2017<ref name="finemanga" />. Il primo volume ''[[tankōbon]]'' è stato pubblicato il 18 dicembre 2009<ref name="primovolume">{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091220639|titolo=マギ 1|editore=[[Shogakukan]]|accesso=16 gennaio 2014|lingua=ja}}</ref> e al 17 novembre 2017 ne sono stati messi in vendita in tutto trentasette<ref name="ultimovolume">{{cita web|url=http://sol-comics.shogakukan.co.jp/solc_dtl?isbn=9784091278760|titolo=マギ 37|editore=[[Shogakukan]]|accesso=18 novembre 2017|lingua=ja}}</ref>. Sia i capitoli del manga sia gli episodi dell'adattamento anime sono classificati come "Notti", allusione ai viaggi de ''[[Le mille e una notte]]'' che hanno fatto da modello per la base della storia. In [[Italia]] la serie è pubblicata da [[Star Comics]] dal 15 settembre 2011 con frequenza bimestrale nella collana ''[[Star Comics#Starlight|Starlight]]''<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/29209-star-comics-a-settembre-arriva-magi-primo-numero-a-190|titolo=Star Comics: a settembre arriva Magi, primo numero a 1,90|editore=[[AnimeClick.it]]|data=29 luglio 2011|accesso=5 ottobre 2012}}</ref>. A ottobre 2017 sono stati pubblicati trentadue volumi, dei quali dal quinto in poi solo in [[fumetteria]] mentre dal primo al quarto anche in [[edicola]].
 
{{Volume Manga
|posizione template = testa
|larghezza = 75%
|larghezza numero volume = 25px
|numero volume = 1
|data giappone = 18 dicembre 2009<ref name="primovolume" />
|isbn giappone = 978-4-09-122063-9
|data italia = 15 settembre 2011<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=278443|titolo=Magi 1|editore=[[Star Comics]]|accesso=16 gennaio 2014}}</ref>
|isbn italia = 978-88-6420-549-6
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 2
|data giappone = 18 dicembre 2009<ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091220646|titolo=マギ 2|editore=[[Shogakukan]]|accesso=16 gennaio 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-122064-6
|data italia = 17 novembre 2011<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=278499|titolo=Magi 2|editore=[[Star Comics]]|accesso=16 gennaio 2014}}</ref>
|isbn italia = 978-88-6420-550-2
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 3
|data giappone = 18 marzo 2010<ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091221964|titolo=マギ 3|editore=[[Shogakukan]]|accesso=16 gennaio 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-122196-4
|data italia = 18 gennaio 2012<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=278560|titolo=Magi 3|editore=[[Star Comics]]|accesso=16 gennaio 2014}}</ref>
|isbn italia = 978-88-6420-551-9
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 4
|data giappone = 18 giugno 2010<ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091223364|titolo=マギ 4|editore=[[Shogakukan]]|accesso=16 gennaio 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-122336-4
|data italia = 18 aprile 2012<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=278645|titolo=Magi 4|editore=[[Star Comics]]|accesso=16 gennaio 2014}}</ref>
|isbn italia = 978-88-6420-605-9
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 5
|data giappone = 18 agosto 2010<ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091225276|titolo=マギ 5|editore=[[Shogakukan]]|accesso=16 gennaio 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-122527-6
|data italia = 14 giugno 2012<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=278700|titolo=Magi 5|editore=[[Star Comics]]|accesso=16 gennaio 2014}}</ref>
|isbn italia = 978-88-6420-606-6
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 6
|data giappone = 18 ottobre 2010<ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091226297|titolo=マギ 6|editore=[[Shogakukan]]|accesso=16 gennaio 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-122629-7
|data italia = 16 agosto 2012<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=278754|titolo=Magi 6|editore=[[Star Comics]]|accesso=16 gennaio 2014}}</ref>
|isbn italia = 978-88-6420-607-3
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 7
|data giappone = 18 gennaio 2011<ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091227706|titolo=マギ 7|editore=[[Shogakukan]]|accesso=16 gennaio 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-122770-6
|data italia = 17 ottobre 2012<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=278807|titolo=Magi 7|editore=[[Star Comics]]|accesso=16 gennaio 2014}}</ref>
|isbn italia = 978-88-6420-608-0
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 8
|data giappone = 18 aprile 2011<ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091228536|titolo=マギ 8|editore=[[Shogakukan]]|accesso=16 gennaio 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-122853-6
|data italia = 13 dicembre 2012<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=278869|titolo=Magi 8|editore=[[Star Comics]]|accesso=16 gennaio 2014}}</ref>
|isbn italia = 978-88-6420-609-7
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 9
|data giappone = 15 luglio 2011<ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091231987|titolo=マギ 9|editore=[[Shogakukan]]|accesso=16 gennaio 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-123198-7
|data italia = 14 febbraio 2013<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=278928|titolo=Magi 9|editore=[[Star Comics]]|accesso=16 gennaio 2014}}</ref>
|isbn italia = 978-88-6420-610-3
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 10
|data giappone = 10 ottobre 2011<ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091233356|titolo=マギ 10|editore=[[Shogakukan]]|accesso=16 gennaio 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-123335-6
|data italia = 17 aprile 2013<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=278991|titolo=Magi 10|editore=[[Star Comics]]|accesso=16 gennaio 2014}}</ref>
|isbn italia = 978-88-6420-611-0
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 11
|data giappone = 18 gennaio 2012<ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091235350|titolo=マギ 11|editore=[[Shogakukan]]|accesso=16 gennaio 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-123535-0
|data italia = 13 giugno 2013<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=279048|titolo=Magi 11|editore=[[Star Comics]]|accesso=16 gennaio 2014}}</ref>
|isbn italia = 978-88-6420-484-0
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 12
|data giappone = 18 aprile 2012<ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091236487|titolo=マギ 12|editore=[[Shogakukan]]|accesso=16 gennaio 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-123648-7
|data italia = 14 agosto 2013<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=279108|titolo=Magi 12|editore=[[Star Comics]]|accesso=16 gennaio 2014}}</ref>
|isbn italia = 978-88-6420-577-9
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 13
|data giappone = 18 luglio 2012<ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091237743|titolo=マギ 13|editore=[[Shogakukan]]|accesso=16 gennaio 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-123774-3
|data italia = 17 ottobre 2013<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=279165|titolo=Magi 13|editore=[[Star Comics]]|accesso=16 gennaio 2014}}</ref>
|isbn italia = 978-88-6420-726-1
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 14
|data giappone = 18 settembre 2012<ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091238504|titolo=マギ 14|editore=[[Shogakukan]]|accesso=16 gennaio 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-123850-4
|data italia = 19 dicembre 2013<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=279225|titolo=Magi 14|editore=[[Star Comics]]|accesso=16 gennaio 2014}}</ref>
|isbn italia = 978-88-6420-737-7
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 15
|data giappone = 16 novembre 2012<ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091240095|titolo=マギ 15|editore=[[Shogakukan]]|accesso=16 gennaio 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-124009-5
|data italia = 19 febbraio 2014<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=279286|titolo=Magi 15|editore=[[Star Comics]]|accesso=16 gennaio 2014}}</ref>
|isbn italia = 978-88-6420-909-8
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 16
|data giappone = 18 febbraio 2013<ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091241818|titolo=マギ 16|editore=[[Shogakukan]]|accesso=16 gennaio 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-124181-8
|data italia = 17 aprile 2014<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=279346|titolo=Magi 16|editore=[[Star Comics]]|accesso=7 febbraio 2014}}</ref>
|isbn italia = 978-88-6420-671-4
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 17
|data giappone = 17 maggio 2013<ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091243010|titolo=マギ 17|editore=[[Shogakukan]]|accesso=16 gennaio 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-124301-0
|data italia = 19 giugno 2014<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=279404|titolo=Magi 17|editore=[[Star Comics]]|accesso=2 maggio 2014}}</ref>
|isbn italia = 978-88-6920-031-1
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 18
|data giappone = 18 settembre 2013<ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091243836|titolo=マギ 18|editore=[[Shogakukan]]|accesso=16 gennaio 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-124383-6
|data italia = 14 agosto 2014<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=279459|titolo=Magi 18|editore=[[Star Comics]]|accesso=9 giugno 2014}}</ref>
|isbn italia = 978-88-6920-116-5
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 19
|data giappone = 18 ottobre 2013<ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091244536|titolo=マギ 19|editore=[[Shogakukan]]|accesso=16 gennaio 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-124453-6
|data italia = 16 ottobre 2014<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=279512|titolo=Magi 19|editore=[[Star Comics]]|accesso=13 settembre 2014}}</ref>
|isbn italia = 978-88-6920-150-9
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 20
|data giappone = 17 gennaio 2014<ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091245526|titolo=マギ 20|editore=[[Shogakukan]]|accesso=16 gennaio 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-124552-6
|data italia = 18 dicembre 2014<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=279582|titolo=Magi 20|editore=[[Star Comics]]|accesso=24 ottobre 2014}}</ref>
|isbn italia = 978-88-6920-215-5
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 21
|data giappone = 18 aprile 2014<ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091246219|titolo=マギ 21|editore=[[Shogakukan]]|accesso=18 marzo 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-124621-9
|data italia = 19 febbraio 2015<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=279639|titolo=Magi 21|editore=[[Star Comics]]|accesso=19 dicembre 2014}}</ref>
|isbn italia = 978-88-6920-271-1
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 22
|data giappone = 18 luglio 2014<ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091246738|titolo=マギ 22|editore=[[Shogakukan]]|accesso=9 giugno 2014|lingua=ja}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091591920|titolo=マギ 22 ボードゲーム付き限定版|editore=[[Shogakukan]]|accesso=17 gennaio 2015|lingua=ja}}</ref><br /><small>(<span title="edizione">ed.</span> regolare & limitata)</small>
|isbn giappone = 978-4-09-124673-8
|isbn giappone nota = <small>(<span title="edizione">ed.</span> regolare)</small><br />ISBN 978-4-09-159192-0 <small>(<span title="edizione">ed.</span> limitata)</small>
|data italia = 15 aprile 2015<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=279703|titolo=Magi 22|editore=[[Star Comics]]|accesso=13 marzo 2015}}</ref>
|isbn italia = 978-88-6920-345-9
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 23
|data giappone = 17 ottobre 2014<ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091252784|titolo=マギ 23|editore=[[Shogakukan]]|accesso=13 settembre 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-125278-4
|data italia = 17 giugno 2015<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=279775|titolo=Magi 23|editore=[[Star Comics]]|accesso=20 aprile 2015}}</ref>
|isbn italia = 978-88-6920-396-1
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 24
|data giappone = 16 gennaio 2015<ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091255570|titolo=マギ 24|editore=[[Shogakukan]]|accesso=17 gennaio 2015|lingua=ja}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091592019|titolo=マギ 24 ポストカードブック付き特別版|editore=[[Shogakukan]]|accesso=17 gennaio 2015|lingua=ja}}</ref><br /><small>(<span title="edizione">ed.</span> regolare & speciale)</small>
|isbn giappone = 978-4-09-125557-0
|isbn giappone nota = <small>(<span title="edizione">ed.</span> regolare)</small><br />ISBN 978-4-09-159201-9 <small>(<span title="edizione">ed.</span> speciale)</small>
|data italia = 20 gennaio 2016<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=279989|titolo=Magi 24|editore=[[Star Comics]]|accesso=7 novembre 2015}}</ref>
|isbn italia = 978-88-6920-644-3
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 25
|data giappone = 17 aprile 2015<ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091258106|titolo=マギ 25|editore=[[Shogakukan]]|accesso=15 aprile 2015|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-125810-6
|data italia = 18 maggio 2016<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280128|titolo=Magi 25|editore=[[Star Comics]]|accesso=16 marzo 2016}}</ref>
|isbn italia = 978-88-6420-684-4
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 26
|data giappone = 17 luglio 2015<ref>{{cita web|url=http://sol-comics.shogakukan.co.jp/solc_dtl?isbn=9784091261885|titolo=マギ / 26|editore=[[Shogakukan]]|accesso=21 giugno 2015|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-126188-5
|data italia = 20 luglio 2016<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280195|titolo=Magi 26|editore=[[Star Comics]]|accesso=18 maggio 2016}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-0124-7
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 27
|data giappone = 16 ottobre 2015<ref>{{cita web|url=http://sol-comics.shogakukan.co.jp/solc_dtl?isbn=9784091264695|titolo=マギ 27|editore=[[Shogakukan]]|accesso=10 settembre 2015|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-126469-5
|data italia = 21 settembre 2016<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280253|titolo=Magi 27|editore=[[Star Comics]]|accesso=21 settembre 2016}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-0307-4
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 28
|data giappone = 18 gennaio 2016<ref>{{cita web|url=http://sol-comics.shogakukan.co.jp/solc_dtl?isbn=9784091266958|titolo=マギ / 28|editore=[[Shogakukan]]|accesso=16 dicembre 2015|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-126695-8
|data italia = 16 novembre 2016<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280315|titolo=Magi 28|editore=[[Star Comics]]|accesso=21 settembre 2016}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-0370-8
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 29
|data giappone = 12 aprile 2016<ref>{{cita web|url=http://sol-comics.shogakukan.co.jp/solc_dtl?isbn=9784091270887|titolo=マギ 29|editore=[[Shogakukan]]|accesso=16 marzo 2016|lingua=ja}}</ref><ref>{{cita web|url=http://sol-comics.shogakukan.co.jp/solc_dtl?isbn=9784091592286|titolo=マギ 29 オリジナルバッジ付き限定版|editore=[[Shogakukan]]|accesso=16 marzo 2016|lingua=ja}}</ref><br /><small>(<span title="edizione">ed.</span> regolare & limitata)</small>
|isbn giappone = 978-4-09-127088-7
|isbn giappone nota = <small>(<span title="edizione">ed.</span> regolare)</small><br />ISBN 978-4-09-159228-6 <small>(<span title="edizione">ed.</span> limitata)</small>
|data italia = 15 febbraio 2017<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280418|titolo=Magi 29|editore=[[Star Comics]]|accesso=19 dicembre 2016}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-0474-3
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 30
|data giappone = 15 luglio 2016<ref>{{cita web|url=http://sol-comics.shogakukan.co.jp/solc_dtl?isbn=9784091273185|titolo=マギ 30|editore=[[Shogakukan]]|accesso=10 luglio 2016|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-127318-5
|data italia = 17 maggio 2017<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280534|titolo=Magi 30|editore=[[Star Comics]]|accesso=17 marzo 2017}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-0578-8
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 31
|data giappone = 28 novembre 2016<ref>{{cita web|url=http://sol-comics.shogakukan.co.jp/solc_dtl?isbn=9784091274199|titolo=マギ 31|editore=[[Shogakukan]]|accesso=16 novembre 2016|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-127419-9
|data italia = 16 agosto 2017<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280631|titolo=Magi 31|editore=[[Star Comics]]|accesso=2 giugno 2017}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-0665-5
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 32
|data giappone = 18 gennaio 2017<ref>{{cita web|url=http://sol-comics.shogakukan.co.jp/solc_dtl?isbn=9784091274847|titolo=マギ 32|editore=[[Shogakukan]]|accesso=20 gennaio 2017|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-127484-7
|data italia = 18 ottobre 2017<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280693|titolo=Magi 32|editore=[[Star Comics]]|accesso=10 agosto 2017}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-0739-3
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 33
|data giappone = 18 aprile 2017<ref>{{cita web|url=http://sol-comics.shogakukan.co.jp/solc_dtl?isbn=9784091275578|titolo=マギ 33|editore=[[Shogakukan]]|accesso=22 aprile 2017|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-127557-8
|data italia = 13 dicembre 2017<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280778|titolo=Magi 33|editore=[[Star Comics]]|accesso=12 ottobre 2017}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-0799-7
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 34
|data giappone = 16 giugno 2017<ref>{{cita web|url=http://sol-comics.shogakukan.co.jp/solc_dtl?isbn=9784091275790|titolo=マギ 34|editore=[[Shogakukan]]|accesso=17 giugno 2017|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-127579-0
|data italia = 14 febbraio 2018<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280847|titolo=Magi 34|editore=[[Star Comics]]|accesso=9 dicembre 2017}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-0887-1
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 35
|data giappone = 18 agosto 2017<ref>{{cita web|url=http://sol-comics.shogakukan.co.jp/solc_dtl?isbn=9784091276834|titolo=マギ 35|editore=[[Shogakukan]]|accesso=20 settembre 2017|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-127683-4
|data italia = 18 aprile 2018<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280915|titolo=Magi 35|editore=[[Star Comics]]|accesso=7 febbraio 2018}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-0953-3
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 36
|data giappone = 18 ottobre 2017<ref>{{cita web|url=http://sol-comics.shogakukan.co.jp/solc_dtl?isbn=9784091278531|titolo=マギ 36|editore=[[Shogakukan]]|accesso=20 settembre 2017|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-127853-1
|data italia = 20 giugno 2018<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280985|titolo=Magi 36|editore=[[Star Comics]]|accesso=13 aprile 2018}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-0954-0
}}
{{Volume Manga
|posizione template = coda
|numero volume = 37
|data giappone = 17 novembre 2017<ref name="ultimovolume" />
|isbn giappone = 978-4-09-127876-0
|data italia = 14 agosto 2018<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=281048|titolo=Magi 37|editore=[[Star Comics]]|accesso=1º giugno 2018}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-0963-2
}}
 
==== ''Adventure of Sindbad'' ====
{{Immagine multipla
|direzione = vertical
|immagine1 = Magi Adventure of Sinbad.png
|didascalia1 = Logo della serie
|immagine2 = Magi - Adventure of Sinbad manga.jpg
|didascalia2 = Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante Sindbad da giovane
}}
 
Una storia secondaria di 70 pagine, intitolata {{Nihongo|''Adventure of Sindbad''|シンドバッドの冒険|Shindobaddo no bōken}}, è stata pubblicata come materiale aggiuntivo insieme al primo volume BD/DVD dell'edizione [[home video]] della serie anime. In seguito l'opera è diventata una serie regolare, serializzata dall'8 aprile 2013 su ''Weekly Shōnen Sunday'' e poi trasferita su ''Ura Sunday'' sempre di Shogakukan fino alla sua conclusione il 25 aprile 2018<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2018-04-25/magi-adventure-of-sinbad-spinoff-manga-ends/.130813|titolo=Magi: Adventure of Sinbad Spinoff Manga Ends|editore=[[Anime News Network]]|data=25 aprile 2018|accesso=30 maggio 2018|lingua=en}}</ref>. La storia, scritta da Shinobu Ōtaka ma disegnata da Yoshifumi Ōtera, tratta le origini del protagonista Sindbad, dalla sua infanzia nell'impero di Parthevia fino alla sua ascesa come re di Sindria. In Italia anche i diritti di questa serie, annunciata al [[Napoli Comicon|Napoli Comicon 2015]], sono stati acquistati da [[Star Comics]]<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/news-item.aspx?News=19458|titolo=Napoli Comicon 2015: gli annunci Star Comics|editore=[[Star Comics]]|accesso=21 giugno 2015}}</ref>.
 
{{Volume Manga
|posizione template = testa
|larghezza = 75%
|larghezza numero volume = 25px
|numero volume = 1
|data giappone = 18 settembre 2013<ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091243904|titolo=マギ シンドバッドの冒険 1|editore=[[Shogakukan]]|accesso=8 febbraio 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-124390-4
|data italia = 14 ottobre 2015<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=279893|titolo=Magi - Adventure of Sindbad 1|editore=[[Star Comics]]|accesso=14 ottobre 2015}}</ref>
|isbn italia = 978-88-6920-502-6
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 2
|data giappone = 17 gennaio 2014<ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091245960|titolo=マギ シンドバッドの冒険 2|editore=[[Shogakukan]]|accesso=8 febbraio 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-124596-0
|data italia = 16 dicembre 2015<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=279958|titolo=Magi - Adventure of Sindbad 2|editore=[[Star Comics]]|accesso=14 ottobre 2015}}</ref>
|isbn italia = 978-88-6920-598-9
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 3
|data giappone = 16 maggio 2014 <small>(<span title="edizione">ed.</span> regolare)</small><ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091246929|titolo=マギ シンドバッドの冒険 3|editore=[[Shogakukan]]|accesso=17 maggio 2014|lingua=ja}}</ref><br />14 maggio 2014 <small>(<span title="edizione">ed.</span> speciale)</small><ref name="inizioOAV" />
|isbn giappone = 978-4-09-124692-9
|isbn giappone nota = <small>(<span title="edizione">ed.</span> regolare)</small><br />ISBN 978-4-09-941827-4 <small>(<span title="edizione">ed.</span> speciale)</small>
|data italia = 16 marzo 2016<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280050|titolo=Magi - Adventure of Sindbad 3|editore=[[Star Comics]]|accesso=18 gennaio 2016}}</ref>
|isbn italia = 978-88-6920-801-0
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 4
|data giappone = 18 agosto 2014 <small>(<span title="edizione">ed.</span> regolare)</small><ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091252197|titolo=マギ シンドバッドの冒険 4|editore=[[Shogakukan]]|accesso=1º agosto 2014|lingua=ja}}</ref><br />12 agosto 2014 <small>(<span title="edizione">ed.</span> speciale)</small><ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784099418359|titolo=マギ シンドバッドの冒険 4 オリジナルアニメDVD付き特別版!!!!|editore=[[Shogakukan]]|accesso=17 gennaio 2015|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-125219-7
|isbn giappone nota = <small>(<span title="edizione">ed.</span> regolare)</small><br />ISBN 978-4-09-941835-9 <small>(<span title="edizione">ed.</span> speciale)</small>
|data italia = 15 giugno 2016<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280164|titolo=Magi - Adventure of Sindbad 4|editore=[[Star Comics]]|accesso=5 aprile 2016}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-0047-9
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 5
|data giappone = 18 dicembre 2014 <small>(<span title="edizione">ed.</span> regolare)</small><ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091255488|titolo=マギ シンドバッドの冒険 5|editore=[[Shogakukan]]|accesso=19 dicembre 2014|lingua=ja}}</ref><br />16 dicembre 2014 <small>(<span title="edizione">ed.</span> speciale)</small><ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784099418489|titolo=マギ シンドバッドの冒険 5 オリジナルアニメDVD付き特別版|editore=[[Shogakukan]]|accesso=17 gennaio 2015|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-125548-8
|isbn giappone nota = <small>(<span title="edizione">ed.</span> regolare)</small><br />ISBN 978-4-09-941848-9 <small>(<span title="edizione">ed.</span> speciale)</small>
|data italia = 17 agosto 2016<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280223|titolo=Magi - Adventure of Sindbad 5|editore=[[Star Comics]]|accesso=15 giugno 2016}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-0202-2
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 6
|data giappone = 17 aprile 2015 <small>(<span title="edizione">ed.</span> regolare)</small><ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091260376|titolo=マギ シンドバッドの冒険 6|editore=[[Shogakukan]]|accesso=20 aprile 2015|lingua=ja}}</ref><br />15 aprile 2015 <small>(<span title="edizione">ed.</span> speciale)</small><ref>{{cita web|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784099418564|titolo=マギ シンドバッドの冒険 6 オリジナルアニメDVD付き特別版|editore=[[Shogakukan]]|accesso=20 aprile 2015|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-126037-6
|isbn giappone nota = <small>(<span title="edizione">ed.</span> regolare)</small><br />ISBN 978-4-09-941856-4 <small>(<span title="edizione">ed.</span> speciale)</small>
|data italia = 19 ottobre 2016<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280284|titolo=Magi - Adventure of Sindbad 6|editore=[[Star Comics]]|accesso=8 ottobre 2016}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-0331-9
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 7
|data giappone = 17 luglio 2015 <small>(<span title="edizione">ed.</span> regolare)</small><ref>{{cita web|url=http://sol-comics.shogakukan.co.jp/solc_dtl?isbn=9784091262660|titolo=マギ シンドバッドの冒険 / 7|editore=[[Shogakukan]]|accesso=21 giugno 2015|lingua=ja}}</ref><br />15 luglio 2015 <small>(<span title="edizione">ed.</span> speciale)</small><ref>{{cita web|url=http://sol-comics.shogakukan.co.jp/solc_dtl?isbn=9784099418588|titolo=マギ シンドバッドの冒険 7 オリジナルアニメDVD付き特別版|editore=[[Shogakukan]]|accesso=21 giugno 2015|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-126266-0
|isbn giappone nota = <small>(<span title="edizione">ed.</span> regolare)</small><br />ISBN 978-4-09-941858-8 <small>(<span title="edizione">ed.</span> speciale)</small>
|data italia = 14 dicembre 2016<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280355|titolo=Magi - Adventure of Sindbad 7|editore=[[Star Comics]]|accesso=8 ottobre 2016}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-0408-8
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 8
|data giappone = 16 ottobre 2015<ref>{{cita web|url=http://sol-comics.shogakukan.co.jp/solc_dtl?isbn=9784091265906|titolo=マギ シンドバッドの冒険 / 8|editore=[[Shogakukan]]|accesso=10 settembre 2015|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-126590-6
|data italia = 15 marzo 2017<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280451|titolo=Magi - Adventure of Sindbad 8|editore=[[Star Comics]]|accesso=27 dicembre 2016}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-0522-1
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 9
|data giappone = 12 aprile 2016<ref>{{cita web|url=http://sol-comics.shogakukan.co.jp/solc_dtl?isbn=9784091272256|titolo=マギ シンドバッドの冒険 / 9|editore=[[Shogakukan]]|accesso=16 marzo 2016|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-127225-6
|data italia = 21 giugno 2017<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280569|titolo=Magi - Adventure of Sindbad 9|editore=[[Star Comics]]|accesso=17 aprile 2017}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-0598-6
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 10
|data giappone = 18 maggio 2016<ref>{{cita web|url=http://sol-comics.shogakukan.co.jp/solc_dtl?isbn=9784091272638|titolo=マギ シンドバッドの冒険 / 10|editore=[[Shogakukan]]|accesso=21 maggio 2016|lingua=ja}}</ref><ref>{{cita web|url=http://sol-comics.shogakukan.co.jp/solc_dtl?isbn=9784091592279|titolo=マギ シンドバッドの冒険 / 10 Wラバーストラップつき限定版!!!|editore=[[Shogakukan]]|accesso=21 maggio 2016|lingua=ja}}</ref><br /><small>(<span title="edizione">ed.</span> regolare & limitata)</small>
|isbn giappone = 978-4-09-127263-8
|isbn giappone nota = <small>(<span title="edizione">ed.</span> regolare)</small><br />ISBN 978-4-09-159227-9 <small>(<span title="edizione">ed.</span> limitata)</small>
|data italia = 20 settembre 2017<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280663|titolo=Magi - Adventure of Sindbad 10|editore=[[Star Comics]]|accesso=20 luglio 2017}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-0692-1
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 11
|data giappone = 18 novembre 2016<ref>{{cita web|url=http://sol-comics.shogakukan.co.jp/solc_dtl?isbn=9784091273956|titolo=マギ シンドバッドの冒険 / 11|editore=[[Shogakukan]]|accesso=19 novembre 2016|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-127395-6
|data italia = 15 novembre 2017<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280738|titolo=Magi - Adventure of Sindbad 11|editore=[[Star Comics]]|accesso=12 settembre 2017}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-0767-6
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 12
|data giappone = 18 gennaio 2017<ref>{{cita web|url=http://sol-comics.shogakukan.co.jp/solc_dtl?isbn=9784091274434|titolo=マギ シンドバッドの冒険 / 12|editore=[[Shogakukan]]|accesso=20 gennaio 2017|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-127443-4
|data italia = 17 gennaio 2018<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280813|titolo=Magi - Adventure of Sindbad 12|editore=[[Star Comics]]|accesso=15 novembre 2017}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-0829-1
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 13
|data giappone = 18 aprile 2017<ref>{{cita web|url=http://sol-comics.shogakukan.co.jp/solc_dtl?isbn=9784091275905|titolo=マギ シンドバッドの冒険 / 13|editore=[[Shogakukan]]|accesso=22 aprile 2017|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-127590-5
|data italia = 14 marzo 2018<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280881|titolo=Magi - Adventure of Sindbad 13|editore=[[Star Comics]]|accesso=10 gennaio 2018}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-0925-0
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 14
|data giappone = 16 giugno 2017<ref>{{cita web|url=http://sol-comics.shogakukan.co.jp/solc_dtl?isbn=9784091276452|titolo=マギ シンドバッドの冒険 / 14|editore=[[Shogakukan]]|accesso=22 giugno 2017|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-127645-2
|data italia = 16 maggio 2018<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280952|titolo=Magi - Adventure of Sindbad 14|editore=[[Star Comics]]|accesso=28 febbraio 2018}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-1003-4
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 15
|data giappone = 18 agosto 2017<ref>{{cita web|url=http://sol-comics.shogakukan.co.jp/solc_dtl?isbn=9784091277565|titolo=マギ シンドバッドの冒険 / 15|editore=[[Shogakukan]]|accesso=20 settembre 2017|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-127756-5
|data italia = 18 luglio 2018<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=281021|titolo=Magi - Adventure of Sindbad 15|editore=[[Star Comics]]|accesso=16 maggio 2018}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-1058-4
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 16
|data giappone = 17 novembre 2017<ref>{{cita web|url=http://sol-comics.shogakukan.co.jp/solc_dtl?isbn=9784091280244|titolo=マギ シンドバッドの冒険 / 16|editore=[[Shogakukan]]|accesso=18 ottobre 2017|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-128024-4
|data italia = 19 settembre 2018<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=281077|titolo=Magi - Adventure of Sindbad 16|editore=[[Star Comics]]|accesso=8 luglio 2018}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-1164-2
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 17
|data giappone = 19 febbraio 2018<ref>{{cita web|url=http://sol-comics.shogakukan.co.jp/solc_dtl?isbn=9784091281678|titolo=マギ シンドバッドの冒険 / 17|editore=[[Shogakukan]]|accesso=16 maggio 2018|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-128167-8
|data italia = —
|isbn italia = —
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 18
|data giappone = 19 luglio 2018<ref>{{cita web|url=http://sol-comics.shogakukan.co.jp/solc_dtl?isbn=9784091284273|titolo=マギ シンドバッドの冒険 / 18|editore=[[Shogakukan]]|accesso=18 luglio 2018|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-09-128427-3
|data italia = —
|isbn italia = —
|posizione template = coda
}}
 
=== Anime ===
{{vedi anche|Episodi di Magi: The Labyrinth of Magic}}
Durante il ''Jisedai World Hobby Fair '12 Summer'' di [[Shogakukan]] fu annunciato un adattamento televisivo anime del manga principale sul sito ufficiale dell'evento<ref name="anime" />. La serie, prodotta da [[A-1 Pictures]]<ref>{{cita web|url=http://a1p.jp/works/2012/magi/|titolo=Staff e cast dell'anime|editore=[[A-1 Pictures]]|accesso=17 gennaio 2014|lingua=ja}}</ref>, ha iniziato la trasmissione in Giappone il 7 ottobre 2012, sostituendo ''[[Mobile Suit Gundam AGE]]'' nella fascia oraria delle 5:00 pm di [[Mainichi Broadcasting System|MBS]]/[[Tokyo Broadcasting System|TBS]]<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2012-06-24/magi-the-labyrinth-of-magic-anime-1st-preview-streamed|titolo=Magi - The Labyrinth of Magic Anime's 1st Preview Streamed|editore=[[Anime News Network]]|data=24 giugno 2012|accesso=5 settembre 2012|lingua=en}}</ref>. Le sigle di apertura e chiusura sono rispettivamente ''V.I.P'' dei [[Sid (gruppo musicale)|Sid]] e ''Yubi Bōenkyō'' di Nogizaka46, poi sostituite dall'episodio tredici alla fine da ''Matataku hoshi no shita de'' dei [[Porno Graffitti]] e ''The Bravery'' dei [[Supercell]].
 
Subito dopo la fine della prima serie fu annunciata una seconda stagione intitolata {{nihongo|''Magi: The Kingdom of Magic''|マギ The kingdom of magic}}. La trasmissione è iniziata il 6 ottobre 2013 nella stessa fascia oraria della stagione precedente, sostituendo ''[[Uchuu Senkan Yamato 2199]]''<ref name="sequel" /><ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2013-07-08/magi-sequel-to-premiere-in-october-on-sundays-at-5-p.m|titolo=Magi Sequel to Premiere in October on Sundays at 5 P.M.|editore=[[Anime News Network]]|data=8 luglio 2013|accesso=17 gennaio 2014|lingua=en}}</ref>. Le sigle dei primi tredici episodi sono ''Anniversary'' dei Sid ed ''Eden'' degli [[Aqua Timez]], mentre quelle dall'episodio quattordici in poi sono ''Hikari'' dei [[Vivid (gruppo musicale giapponese)|Vivid]] e ''With you/with me'' dei [[9nine]].
 
==== Colonna sonora ====
La colonna sonora dell'anime, composta da [[Shirō Sagisu]], è stata pubblicata da [[Aniplex]] in due [[CD]] rispettivamente il 27 marzo 2013<ref>{{cita web|url=http://www.aniplex.co.jp/lineup/anime/magi/cd.html|titolo=マギ|Aniplex|アニプレックス オフィシャルサイト|editore=[[Aniplex]]|accesso=9 febbraio 2014|lingua=ja}}</ref> e il 22 gennaio 2014<ref>{{cita web|url=http://www.project-magi.com/dvd/cd_ost02.html|titolo=Blu-ray/DVD/CD|マギ 公式サイト|editore=[[Aniplex]]|accesso=9 febbraio 2014|lingua=ja}}</ref>. Il primo, intitolato ''Magi Soundtrack: Up to The Volume on Balbad'', raccoglie tutte le musiche di sottofondo della prima stagione ''Magi: The Labyrinth of Magic'', mentre il secondo, dal titolo ''Magi Soundtrack: To The Kingdom of Magic'', contiene i brani di ''Magi: The Kingdom of Magic''.
 
{{colonne}}
;''Magi Soundtrack: Up to The Volume on Balbad''
{{Tracce
|Visualizza durata totale = si
|Titolo1 = Enfin apparu!!
|Durata1 = 3:22
|Titolo2 = Danse bizarre 01
|Durata2 = 2:32
|Titolo3 = Danse bizarre 02
|Durata3 = 1:01
|Titolo4 = La voix sombre 01
|Durata4 = 3:08
|Titolo5 = Magie et sorcellerie
|Durata5 = 3:15
|Titolo6 = Faut-il sauver?
|Durata6 = 3:29
|Titolo7 = Sifflet sauvage
|Durata7 = 2:10
|Titolo8 = Pas de douleur
|Durata8 = 3:45
|Titolo9 = La voix sombre 02
|Durata9 = 2:30
|Titolo10 = MYM 'Devin'
|Secondi10 = 50
|Titolo11 = Notre puissance
|Durata11 = 3:39
|Titolo12 = Danse bizarre 03
|Durata12 = 1:28
|Titolo13 = Valse 'Hot'
|Durata13 = 3:47
|Titolo14 = MYM 'Urgence'
|Secondi14 = 44
|Titolo15 = MYM 'Paix d'esprit'
|Durata15 = 1:22
|Titolo16 = Sentiment actuel 01
|Durata16 = 1:58
|Titolo17 = Sentiment actuel 02
|Durata17 = 2:22
|Titolo18 = Le Grand Cri
|Durata18 = 3:16
|Titolo19 = Cordialement
|Durata19 = 4:28
|Titolo20 = MYM 'Bonheur'
|Secondi20 = 51
|Titolo21 = L'imminence
|Durata21 = 3:14
|Titolo22 = Danse bizarre 04
|Durata22 = 1:47
|Titolo23 = Sentiment actuel 03
|Durata23 = 1:57
|Titolo24 = MYM 'Insurrection'
|Secondi24 = 42
|Titolo25 = MYM 'Exaggeration'
|Durata25 = 1:50
|Titolo26 = Un vrai orage
|Durata26 = 3:28
|Titolo27 = Notre empire
|Durata27 = 3:32
}}
{{colonne spezza}}
;''Magi Soundtrack: To The Kingdom of Magic''
{{Tracce
|Visualizza durata totale = si
|Titolo1 = A Storm is Coming to Us All
|Durata1 = 3:54
|Titolo2 = L'Arabesque_Fantaisie
|Durata2 = 3:22
|Titolo3 = Make Your Move_playback
|Durata3 = 5:11
|Titolo4 = L'Arabesque_Folie
|Durata4 = 3:25
|Titolo5 = L'Arabesque_Complot
|Durata5 = 2:28
|Titolo6 = Scat Bizarre_La Terre
|Durata6 = 3:45
|Titolo7 = Scat Bizarre_Les Vents_01
|Durata7 = 1:47
|Titolo8 = Interlude des Vents
|Secondi8 = 43
|Titolo9 = Scat Bizarre_Les Vents_02
|Durata9 = 2:07
|Titolo10 = Et ça présage quoi?
|Durata10 = 1:13
|Titolo11 = MYM_Warm Opera
|Secondi11 = 44
|Titolo12 = L'Arabesque_Danse Toujours
|Durata12 = 3:15
|Titolo13 = Daily Opera_01
|Durata13 = 2:24
|Titolo14 = Teachers Ship
|Durata14 = 2:01
|Titolo15 = Daily Opera_02
|Durata15 = 2:49
|Titolo16 = Scat Bizarre_Longtemps
|Durata16 = 1:43
|Titolo17 = Dragon's Battle
|Durata17 = 3:47
|Titolo18 = Eye of the Dragon
|Durata18 = 3:25
|Titolo19 = L'Arabesque_Sindria
|Durata19 = 3:42
|Titolo20 = Warriors Ship
|Durata20 = 3:42
|Titolo21 = MYM_Youthful Spirit
|Secondi21 = 47
|Titolo22 = Exclamation de Triomphe
|Durata22 = 2:41
|Titolo23 = Notre Empire_Dévastation
|Durata23 = 1:38
|Titolo24 = Cast to Damnation
|Durata24 = 3:28
|Titolo25 = A Battle so Gallant_short version
|Durata25 = 1:42
|Titolo26 = Wasteland_short version
|Durata26 = 1:44
}}
{{colonne fine}}
 
== Accoglienza ==
In Giappone ''Magi: The Labyrinth of Magic'' è stato il quarto manga più venduto del 2013<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2013-12-01/top-selling-manga-in-japan-by-series/2013|titolo=Top-Selling Manga in Japan by Series: 2013|editore=[[Anime News Network]]|data=1º dicembre 2013|accesso=25 aprile 2015|lingua=en}}</ref>, nonché il quinto manga più venduto della prima metà del 2014<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-06-03/top-selling-manga-in-japan-by-series-2014/.75177|titolo=Top-Selling Manga in Japan by Series: 2014 (First Half)|editore=[[Anime News Network]]|data=3 giugno 2014|accesso=25 aprile 2015|lingua=en}}</ref>. Recensendo il primo volume, L.B. Bryant ha affermato che è un buon titolo ''[[shōnen]]'' e ne ha consigliato l'acquisto<ref>{{cita web|url=http://www.icv2.com/articles/news/26579.html|titolo=Review: 'Magi' Vol. 1 TP (Manga)|editore=ICv2|autore=L.B. Bryant|citazione=''Magi'' is another interesting title from ''Shonen Sunday'' that has managed to catch my attention because not only is it a shonen title but it's a GOOD shonen title.|data=27 agosto 2013|accesso=16 gennaio 2014|lingua=en}}</ref>. L'opera ha anche vinto il 59º [[premio Shogakukan per i manga]] come miglior manga ''shōnen''<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-01-21/magi-kano-uso-zekkyo-gakkyu-win-shogakukan-manga-awards|titolo=Magi, Kano-Uso, Zekkyō Gakkyū Win Shogakukan Manga Awards|editore=[[Anime News Network]]|data=21 gennaio 2014|accesso=23 gennaio 2014|lingua=en}}</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|titolo=マギ コミックアンソロジー|url=http://www.comicbox.co.jp/magi_anthology/|dataoriginale=24 dicembre 2011|editore=ふゅーじょんぷろだくと|lingua=giapponese|isbn=978-4-89393-724-7}}
* {{cita libro|titolo=アルフ・ワイラ・ワ・ライラ 〜マギ千夜一夜物語〜|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091240798|dataoriginale=29 settembre 2012|editore=[[Shogakukan]]|lingua=giapponese|isbn=978-4-09-124079-8}}
* {{cita libro|titolo=マギ キャラクター大図鑑 〜サディーク〜|url=http://www.shogakukan.co.jp/comics/detail/_isbn_9784091245472|dataoriginale=17 gennaio 2014|editore=[[Shogakukan]]|lingua=giapponese|isbn=978-4-09-124547-2}}
 
== Voci correlate ==
* [[LeLinea milledi esuccessione unaal nottetrono del Qatar]]
* [[Emiri del Qatar]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{controllo di autorità}}
== Collegamenti esterni ==
{{portale|storia di famiglia}}
* {{en}} [http://magi.wikia.com/wiki/Magi_Wiki ''Magi'' Wiki] - progetto [[wiki]] su [[Wikia]].
 
;Siti ufficiali
* {{ja}} [https://web.archive.org/web/20180207230331/http://www.websunday.net:80/rensai/magi/ ''Magi: The Labyrinth of Magic''] sul sito del ''[[Weekly Shōnen Sunday]]''.
* {{ja}} [http://urasunday.com/magi/ ''Magi: Adventure of Sindbad''] sul sito dell'''Ura Sunday''.
* {{ja}} [http://www.project-magi.com/ Sito ufficiale] dell'anime.
 
;Articoli e informazioni
* {{Ann}}
* Scheda del manga [http://www.animeclick.it/manga.php?xtit=Magi+The+Labyrinth+of+Magic ''Magi: The Labyrinth of Magic''] su [[AnimeClick.it]].
 
{{Serie di Shōnen Sunday}}
{{Portale|anime e manga|fantasy}}
 
[[Categoria:SerieStoria animedel basate su mangaQatar]]
[[Categoria:AniplexFamiglie reali]]
[[Categoria:Anime e manga basati su fiabe]]
[[Categoria:Fumetti online giapponesi]]
[[Categoria:Serie televisive basate su Le mille e una notte]]