Fireflies (Owl City) e Distretto di Mae Sai: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fatto
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo template:Avvisounicode come da discussione
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Thailandia}}
{{Album
{{Divisione amministrativa
|titolo = Fireflies
|Nome = Distretto di Mae Sai
|artista = Owl City
|Nome ufficiale = แม่สาย
|featuring = Matt Thiessen
|Panorama =
|tipo album = Singolo
|Didascalia =
|giornomese = 14 luglio
|annoBandiera = 2009
|postdataStemma =
|Stato = THA
|album di provenienza = [[Ocean Eyes]]
|Grado amministrativo = 3
|numero dischi d'oro = {{ITA}}<ref>{{cita web|url=http://www.fimi.it/temp/cert_GFK_download_012013.pdf|titolo=CERTIFICAZIONE Singoli Digitali dalla settimana 1 del 2009 alla settimana 1 del 2013|lingua=it}}</ref><br/ ><small>(Vendite: 15.000+)</small><br />{{CHE}}<ref>[http://swisscharts.com/awards.asp?year=2010 The Official Swiss Charts and Music Community<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 10.000+)</small>
|Tipo = ''[[amphoe]]''
|numero dischi di platino = {{AUS}} (4)<ref>[http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.auaccreds2010.htm http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.aupagesARIACharts-Accr2010.htm<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 280.000+)</small><br />{{DNK}}<ref>[http://www.ifpi.dk/index.php?pk_menu=284 ifpi.dk<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 30.000+)</small>
|Divisione amm grado 1 = Thailandia del Nord
|etichetta = [[Universal Republic]]
|Divisione amm grado 2 = Chiang Rai
|produttore = Adam Young
|registratoCapoluogo = 2009
|Amministratore locale =
|durata = 3 min : 48 s
|formatiPartito =
|Data elezione =
|genere = Synthpop
|Lingue ufficiali = {{nomelingua|th}}
|successivo = Vanilla Twilight
|annoData successivoistituzione = 2010
|Altitudine =
|copertina= Owl City - Fireflies.jpg
|Superficie =
|Note superficie =
|Acque interne =
|Abitanti =
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Prefisso =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione =
|Mappa = Amphoe 5709.svg
|Didascalia mappa = Localizzazione nella provincia
|Sito =
}}
Il '''distretto di Mae Sai''' (in {{nomelingua|th}}: แม่สาย) è un distretto (''[[amphoe]]'') della [[Thailandia]], situato nella [[provincia di Chiang Rai]].
'''''Fireflies''''' è il primo singolo del progetto musicale [[Stati Uniti|statunitense]] [[synthpop]] [[Owl City]], estratto dall'album ''[[Ocean Eyes]]'' e pubblicato il 14 luglio [[2009]] dall'etichetta discografica [[Universal Republic]].<ref>{{cita web|url=http://www.owlcitymusic.com/music_d.aspx?pid=12179|titolo=Scheda di Fireflies sul sito ufficiale di Owl City|accesso=30 dicembre 2009}}</ref>
 
==IlAltri branoprogetti==
{{ip}}
Scritta e prodotta da [[Adam Young]], la canzone è frutto di una collaborazione con [[Matt Thiessen]], cantante dei [[Relient K]], e il video musicale prodotto per la promozione del brano è stato diretto da Steve Hoover.<ref name="MTV">{{Cita web|url=http://www.mtvmusic.com/owl_city/videos/411706/fireflies.jhtml|titolo=Owl City » Fireflies|editore=[[MTV Music]]|accesso=19 settembre 2009}}</ref>
 
==Collegamenti Video esterni==
*{{collegamenti esterni}}
Il video della canzone mostra [[Adam Young]], presumibilmente in una versione giovanile anche se la persona nel video è proprio il cantante, in una camera da letto per bambini. Quest'ultimo suona la canzone con un organo Lowrey. Nella camera sono presenti diversi giocattoli, tra cui alcuni "vintage" o comunque di vecchia fabbricazione. Alla pressione di un tasto, dotato dell'etichetta "magic", da parte di Adam, i giocattoli prendono vita e iniziano a muoversi per la stanza, insieme alle luci e ad una piccola sfera stroboscopica, per poi fermarsi verso la fine del video, in seguito ad un'altra pressione da parte del cantante dello stesso tasto.
 
{{Amphoe della provincia di Chiang Rai}}
== Tracce ==
{{Portale|Thailandia}}
;CD (Europa)<ref>{{Cita web| url = http://www.discogs.com/Owl-City-Fireflies/release/2103140 | titolo = Owl City – Fireflies (CD, Single) | editore = Discogs.com | accesso = 8 Marchth, 2010}}</ref>
{{Tracce
|Titolo1=Fireflies
|Durata1=3:48
|Titolo2=Hot Air Balloon
|Durata2=3:35
}}
 
;CD (Stati Uniti)<ref>{{Cita web| url = http://www.discogs.com/Owl-City-Fireflies/release/1994146 | titolo = Owl City – Fireflies (CD, Single, Promo) | editore = Discogs.com | accesso = 8 Marchth, 2010}}</ref>
{{Tracce
|Titolo1=Fireflies
|Durata1=3:48
}}
 
== Classifiche ==
{| class="wikitable sortable"
!Classifica (2009/2010)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Italia]]<ref name = CH />
|align="center"|1
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name = CH />
|align="center"|1
|-
|[[Danimarca]]<ref name = CH>{{cita web|url=http://hitparade.ch/showitem.asp?interpret=Owl+City&titel=Fireflies&cat=s|titolo=Fireflies su hitparade.ch|accesso=30 dicembre 2009}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Regno Unito]]<ref>[http://www.chartstats.com/songinfo.php?id=34710 Owl City - Fireflies - UK Singles Chart]</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Svezia]]<ref name = CH />
|align="center"|1
|-
|[[Austria]]<ref name = CH />
|align="center"|2
|-
|[[Belgio]] (Fiandre)<ref name = CH />
|align="center"|2
|-
|[[Italia]]<ref name = CH />
|align="center"|18
|-
|[[Norvegia]]<ref name = CH />
|align="center"|2
|-
|[[Nuova Zelanda]]<ref name = CH />
|align="center"|2
|-
|[[Repubblica Ceca]]<ref>[http://www.ifpicr.cz/hitparada/index.php?a=titul&hitparada=2&titul=147502&sec=4da63513d159c928b75dedfa9a18a388 Čns Ifpi<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Paesi Bassi]]<ref name = CH />
|align="center"|3
|-
|[[Belgio]] (Vallonia)<ref name = CH />
|align="center"|4
|-
|[[Svizzera]]<ref name = CH />
|align="center"|4
|-
|[[Finlandia]]<ref name = CH />
|align="center"|7
|-
|[[Spagna]]<ref name = CH />
|align="center"|33
|-
|}
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable sortable"
!align="left"|Classifica (2010)
!align="left"|Posizione
|-
|Australia<ref name="AUSendofyear">{{Cita web|url=http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-end-of-year-charts-top-100-singles-2010.htm|titolo=ARIA Charts – End Of Year Charts – Top 100 Singles 2010|editore=[[Australian Recording Industry Association]]|accesso=9 gennaio 2010}}</ref>
|style="text-align:center;"|6
|-
| Belgio (Fiandre)<ref>{{Cita web|url= http://www.ultratop.be/en/annual.asp?cat=s&lang=nl|titolo=Ultratop Annual Charts 2010|editore=IFPI|accesso=1º gennaio 2011|data=26 dicembre 2010}}</ref>
| style="text-align:center;"|14
|-
| Belgio (Vallonia)<ref>{{Cita web|url= http://www.ultratop.be/fr/annual.asp?year=2010|titolo=Ultratop Annual Charts 2010|editore=IFPI|accesso=1º gennaio 2011|data=26 dicembre 2010}}</ref>
| style="text-align:center;"|14
|-
|Canada
|align="center"|26
|-
|Europa
|align="center"|13
|-
|Germania<ref>http://www.viva.tv/charts/viva-single-jahrescharts-2010-2010-212/?start=30</ref>
|align="center"|36
|-
|Irlanda
|align="center"|7
|-
|Italia<ref>[http://www.fimi.it/dett_ddmercato.php?id=73 FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Ricerche e dati di mercato<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|1
|-
|Giappone<ref>{{Cita web |url=http://www.billboard-japan.com/system/jp_charts/hot100_year/11-50/ |titolo=Japan Billboard Hot 100 |editore=Billboard |data=10 dicembre 2010 |accesso=11 dicembre 2010 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/5ut5xkGNG |dataarchivio=11 dicembre 2010}}</ref>
|align="center"|16
|-
|Paesi Bassi<ref>{{Cita web |url=http://www.top40.nl/pdf/top%20100/top%20100%20-%202010.PDF |titolo=Dutch Top 40 Year-end Chart |editore=Dutch Top 40 |data=30 dicembre 2010 |accesso=1º gennaio 2011}}</ref>
|align="center"|26
|-
|Nuova Zelanda<ref>{{Cita web |url=http://www.rianz.org.nz/rianz/chart_annual.asp |titolo=RIANZ Annual Chart (see 2010) |editore=RIANZ |data=9 gennaio 2010 |accesso=1º gennaio 2011}}</ref>
|align="center"|44
|-
|Svizzera
|align="center"|28
|-
| Regno Unito<ref>{{Cita web|url= http://www.theofficialcharts.com/chart-news/cardle-at-no-1-again-eminemrihanna-take-that-scoop-2010-crowns|titolo=2010 Year-end UK Singles|editore=The Official Charts Company|accesso=2 gennaio 2011|data=5 gennaio 2011}}</ref>
| style="text-align:center;"|6
|-
| USA
| style="text-align:center;"|30
|}
 
==Date di pubblicazione==
{| class="wikitable"
|-
! Nazione
! Data
! Etichetta
! Formato
|-
|| {{USA}}<ref>[http://www.owlcitymusic.com/music_d.aspx?pid=12179 Album Detail – Fireflies – Owl City] www.owlcitymusic.com. Retrieved December 16, 2009.</ref>
|| 14 luglio 2009
|rowspan="7"| [[Universal Republic]]
|| [[digital download]]
|-
|| {{AUS}}<ref name="CHARTS">[http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Owl+City&titel=Fireflies&cat=s Owl City – Fireflies] australian-charts.com</ref>
|| 9 novembre 2009
|| [[CD singolo]]
|-
|rowspan="2"| {{GBR}}<ref>{{cita web|url=http://hmv.com/hmvweb/digitalProductDetails.do?ctx=280;0;-1;-1;-1&productId=11990263 |titolo=Owl City – Fireflies |editore=Hmv.com |data=15 dicembre 2005 |accesso=29 dicembre 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://hmv.com/hmvweb/displayProductDetails.do?ctx=280;0;-1;-1;-1&sku=307292 |titolo=Owl City – Fireflies |editore=Hmv.com |data=15 dicembre 2005 |accesso=29 dicembre 2011}}</ref>
|| 8 gennaio 2010
|| digital download
|-
|| 22 febbraio 2010
|| CD singolo
|-
|| {{IRL}}<ref>{{cita web|url=http://www.chart-track.co.uk/?i=775&s=1111 |titolo=Owl City – Fireflies |editore=Chart-track.co.uk |data=22 gennaio 2010 |accesso=29 dicembre 2011}}</ref>
|| 14 gennaio 2010
|| digital download
|-
|| {{POL}}
|| 16 gennaio 2010
|| CD singolo
|-
|| {{DEU}}
|| 22 gennaio 2010
|| CD singolo
|}
 
== Note ==
<references/>
 
{{portale|musica}}
 
[[Categoria:SingoliAmphoe certificatidella discoprovincia d'orodi inChiang ItaliaRai|Mae Sai]]
[[Categoria:Singoli certificati disco d'oro in Svizzera]]
[[Categoria:Singoli certificati quattro volte disco di platino in Australia]]
[[Categoria:Singoli certificati disco di platino in Danimarca]]