Discussioni progetto:Marina e Second Division 1895-1896: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Squadre partecipanti: smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
{{Template:A fine pagina}}
|nome = Second Division 1895-1896
|nome ufficiale =
|logo =
|dimensioni logo =
|competizione = Second Division
|sport = Calcio
|edizione = 4ª
|organizzatore =
|date =
|data inizio =
|data fine =
|luogo = {{ENG}}
|partecipanti =
|partecipanti qualifiche =
|formula =
|impianto =
|direttore =
|sito web =
|vincitore = {{Calcio Liverpool}}
|volta = 2°
|secondo =
|terzo =
|quarto =
|semi-finalisti =
|promozioni = {{Calcio Liverpool}}
|retrocessioni = {{Calcio Burslem Port Vale}}<br />{{simbolo|600px HEX-1D2B79 HEX-D31E26.svg}} [[Rotherham Town Football Club|Rotherham Town]]<br />{{Calcio Crewe Alexandra}}
|miglior giocatore =
|miglior marcatore = {{Bandiera|SCO}} [[George Allan]] (26)
|miglior portiere =
|incontri disputati =
|gol =
|pubblico =
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Second Division 1894-1895|1894-1895]]
|edizione successiva = [[Second Division 1896-1897|1896-1897]]
}}
 
La [[Second Division]] 1895-1896 fu il quarto campionato avente questa dicitura, e vide la vittoria del [[Liverpool]].
<div class="usermessage" style="font-weight:normal; position:relative; float:center; width:75%; padding:3px; text-align: center; text-indent: 5; margin: 1em; background:cyan">
La dimensione di questa pagina è attualmente {{PAGESIZE:Discussioni progetto:Marina}} byte
</div>
 
[[George Allan]] (Liverpool) fu il miglior marcatore del torneo con 26 realizzazioni.
{{bar tematici}}
{{Progetto Marina}}
Per le discussioni archiviate vedi:
*[[Discussioni progetto:Marina/Archivio1|Archivio 1 fino al 30 marzo 2009]]
*[[Discussioni progetto:Marina/Archivio2|Archivio 2, fino al 31 maggio 2009]]
*[[Discussioni progetto:Marina/Archivio3|Archivio 3, fino al 31 luglio 2009]]
*[[Discussioni progetto:Marina/Archivio4|Archivio 4, fino al 31 ottobre 2009]]
*[[Discussioni progetto:Marina/Archivio5|Archivio 5, fino al 31 dicembre 2009]]
*[[Discussioni progetto:Marina/Archivio6|Archivio 6, fino al 31 giugno 2010]]
*[[Discussioni progetto:Marina/Archivio7|Archivio 7, fino al 31 dicembre 2010]]
 
==Squadre partecipanti==
{{titolo errato|Quadrato ufficiali}}
{{Colonne}}
[[Categoria:Progetto Marina]]
*{{Calcio Burslem Port Vale}}
*{{Calcio Burton Swifts}}
*{{Calcio Burton Wanderers}}
*{{Calcio Crewe Alexandra}}
*{{Calcio Darwen}}
*{{Calcio Grimsby Town}}
*{{Calcio Leicester Fosse}}
*{{Calcio Lincoln City}}
{{Colonne spezza}}
*{{Calcio Loughborough}}
*{{Calcio Liverpool}}
*{{Calcio Manchester City}}
*{{Calcio Newcastle}}
*{{Calcio Newton Heath}}
*{{Calcio Notts County}}
*{{simbolo|600px HEX-1D2B79 HEX-D31E26.svg}} [[Rotherham Town Football Club|Rotherham Town]]
*{{Calcio Arsenal||1892}}
{{Colonne fine}}
 
==Classifica finale==
__TOC__
<div align=center>
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;" align=center style="font-size: 90%;"
!width=45|
!width=45|Pos.
!width=175|Squadra
!width=60|Pt
!width=45|G
!width=45|V
!width=45|N
!width=45|P
!width=45|GF
!width=45|GS
!width=45|MED
|- align=center style="background:#CCFF99;"
|{{simbolo|1rightarrow.png|15}}||1.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Liverpool}}'''
||'''46'''||30||22||2||6||106||32||3,313
|- align=center style="background:#88FF88;"
|{{simbolo|1rightarrow.png|15}}||2.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Manchester City}}'''
||'''46'''||30||21||4||6||63||38||1,657
|- align=center
| ||3.||style="text-align:left;"|{{Calcio Grimsby Town}}
||'''42'''||30||20||2||8||82||38||2,157
|- align=center
| ||4.||style="text-align:left;"| {{Calcio Burton Wanderers}}
||'''42'''||30||19||4||7||69||40||1,725
|- align=center
| ||5.||style="text-align:left;"|{{Calcio Newcastle}}
||'''34'''||30||16||2||12||73||50||1,460
|- align=center
| ||6.||style="text-align:left;"|{{Calcio Newton Heath}}
||'''33'''||30||15||3||12||66||57||1,157
|- align=center
| ||7.||style="text-align:left;"|{{Calcio Arsenal||1892}}
||'''32'''||30||14||4||12||58||42||1,380
|- align=center
| ||8.||style="text-align:left;"|{{Calcio Leicester Fosse}}
||'''32'''||30||14||4||12||57||44||1,295
|- align=center
| ||9.||style="text-align:left;"|{{Calcio Darwen}}
||'''30'''||30||12||6||12||72||67||1,074
|- align=center
| ||10.||style="text-align:left;"|{{Calcio Notts County}}
||'''26'''||30||12||2||16||57||54||1,055
|- align=center
| ||11.||style="text-align:left;"|{{Calcio Burton Swifts}}
||'''24'''||30||10||4||16||39||69||0,565
|- align=center
| ||12.||style="text-align:left;"|{{Calcio Loughborough}}
||'''23'''||30||9||5||16||43||33||1,303
|- align=center
| ||13.||style="text-align:left;"|{{Calcio Lincoln City}}
||'''22'''||30||9||4||17||53||75||0,706
|- align=center style="background:#FFCCCC;"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||14.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Burslem Port Vale}}'''
||'''18'''||30||7||4||19||43||78||0,551
|- align=center style="background:#FFCCCC;"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||15.||style="text-align:left;"|'''{{simbolo|600px HEX-1D2B79 HEX-D31E26.svg}} [[Rotherham Town Football Club|Rotherham Town]]'''
||'''17'''||30||7||3||20||34||97||0,351
|- align=center style="background:#FFCCCC;"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||16.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Crewe Alexandra}}'''
||'''16'''||30||5||3||22||30||95||0,315
|}</div>
 
==Play-off==
==Tender su [[SS Nomadic]]==
{| align=center style="font-size: 85%; border-collapse:collapse" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=60%
Gentili utenti, mi sono imbattuta nella voce di [[SS Nomadic]] e cercando di sistemarla ho trovato la parola [[Tender]] che linka però ad un tipo di [[Tender (treno)|vagone ferroviario]] o alla [[Tender (Blur)|canzone del Blur]]. Non ho trovato nemmeno un riscontro sulla [http://en.wikipedia.org/wiki/Tender en.wiki] quindi, chiedo a chi è più esperto di me il significato della parola per poter togliere il link fuorviante. (magari significa rimorchio ma non è il mio campo quindi mi astengo dal togliere il termine). Qualcuno sa di cosa sto parlando? Grazie per l'attenzione e buon lavoro [[Utente:Witchblue|<span style="font-family:Times;font-style:italic;font-size:14px;color:darkred"><b>witch</b> </span>]] [[Discussioni utente:Witchblue|<sup><span style="color:purple"><small>'''''Apocalypse Please'''''</small></span></sup>]] 13:59, 29 giu 2010 (CEST)
|- bgcolor="D3D3D3"
! align=right| !! Risultati !! align=left| !! Luogo e data !!
|- bgcolor=#FFFFFF
|align=right| {{Calcio Liverpool}} || align=center| '''4 - 0''' || {{Calcio Small Heath}} || align=center| [[Liverpool]], 18 aprile [[1896]] ||
|- bgcolor=#F5F5F5
|align=right| {{Calcio Manchester City}} || align=center| '''1 - 1''' || {{Calcio West Bromwich}} || align=center| [[Manchester]], 18 aprile [[1896]] ||
|- bgcolor=#FFFFFF
|align=right| {{Calcio Small Heath}} || align=center| '''0 - 0''' || {{Calcio Liverpool}} || align=center| [[Birmingham]], 20 aprile [[1896]] ||
|- bgcolor=#F5F5F5
|align=right| {{Calcio West Bromwich}} || align=center| '''6 - 1''' || {{Calcio Manchester City}} || align=center| [[West Bromwich]], 20 aprile [[1896]] ||
|- bgcolor=#FFFFFF
|align=right| {{Calcio Liverpool}} || align=center| '''2 - 0''' || {{Calcio West Bromwich}} || align=center| [[Liverpool]], 25 aprile [[1896]] ||
|- bgcolor=#F5F5F5
|align=right| {{Calcio Manchester City}} || align=center| '''3 - 0''' || {{Calcio Small Heath}} || align=center| [[Manchester]], 27 aprile [[1896]] ||
|- bgcolor=#FFFFFF
|align=right| {{Calcio West Bromwich}} || align=center| '''2 - 0''' || {{Calcio Liverpool}} || align=center| [[West Bromwich]], 27 aprile [[1896]] ||
|- bgcolor=#F5F5F5
|align=right| {{Calcio Small Heath}} || align=center| '''8 - 0''' || {{Calcio Manchester City}} || align=center| [[Birmingham]], 27 aprile [[1896]] ||
|- align=center style="background:#D3D3D3;"
|| || || || ||
|}
<br />
<div align=center>
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;" align=center style="font-size: 90%;"
!width=30|
!width=30|Pos.
!width=175|Squadra
!width=60|Pt
!width=45|G
!width=45|V
!width=45|N
!width=45|P
!width=45|GF
!width=45|GS
!width=45|Med
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
| ||1.||style="text-align:left;"| '''{{Calcio Liverpool}}
||'''5'''||4||2||1||1||6||2||3,000
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
| ||2.||style="text-align:left;"| {{Calcio West Bromwich}}
||'''5'''||4||2||1||1||9||4||2,250
|- align=center style="background:#FFD0E0;"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||3.||style="text-align:left;"| '''{{Calcio Small Heath}}'''
||'''3'''||4||1||1||2||8||7||1,143
|- align=center style="background:#FFC0E0;"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||4.||style="text-align:left;"| '''{{Calcio Manchester City}}''' ||'''3'''||4||1||1||2||5||15||0,333
|}</div>
 
==Verdetti==
:Dal [[Devoto-Oli]]: ''Tender: in marina, nave appoggio o nave adibita al trasporto di combustibile, in servizi logistici''; dal Dizionario militare Zanichelli: ''Tender: termine generico che indica le unità della marina militare adibite ai servizi logistici (in genere le unità per il trasporto di rifornimenti o le navi appoggio)''. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 17:18, 29 giu 2010 (CEST)
* Ai play-off '''Liverpool''' e '''West Bromwich''' ottennero la permanenza in First Division.
* '''Small Heath''' retrocesso in ''[[Second Division 1896-1897]]''.
* '''Manchester City''', squadra della ''[[Second Division]]'', rimane nella sua categoria.
 
==Tabellone==
::Esatto, è il nome generico di una nave appoggio o anche di un semplice gommone tenuto su uno yacht civile. Per essere riconoscibile riporta la scritta "Tender to Nomenave", se non erro. --[[Utente:Benjen|Benjen]] ([[Discussioni utente:Benjen|msg]]) 19:17, 29 giu 2010 (CEST)
<div align=center>
{| align="center" cellspacing="0" cellpadding="3" style="background-color: #f9f9f9; font-size: 85%; text-align: center" class="wikitable"
|-style="background:#F0F0F0;"
!align="left"|&nbsp;!!BPV!!BRS!!BRW!!CRE!!DRW!!GRI!!LEI!!LIN!!LIV!!LOU!!MCY!!NEW!!NWH!!NTC!!ROT!!WOO
|-
![[Port Vale F.C.|Burslem Port Vale]]
|style="background:#000000"|––––||1–0|| 2–2|| 2–1|| 3–3|| 1–4|| 1–1|| 0–1|| 5–4|| 1–1|| 0–1|| 2–0 ||3–0 ||0–4 ||4–0|| 0–2
|-! style="background:#FFFFFF;"
![[Burton Swifts F.C.|Burton Swifts]]
||2-1||style="background:#000000"|––––||0–2|| 1–1|| 1–2|| 2–1|| 0–2|| 4–0|| 0–7|| 1–2|| 1–4|| 3–1|| 4–1|| 0–0|| 2–0|| 3–2
|-
![[Burton Wanderers Football Club|Burton Wanderers]]
||2-1||2-1||style="background:#000000"|––––||4–0|| 3–0 ||2–1|| 0–0|| 4–1|| 2–1|| 4–0|| 4–1|| 0–3|| 5–1|| 1–3|| 6–1|| 4–1
|-! style="background:#FFFFFF;"
![[Crewe Alexandra Football Club|Crewe Alexandra]]
||3–2|| 1–3|| 0–1 ||style="background:#000000"|––––|| 3–1 ||0–1 ||1–1 ||2–2|| 0–7|| 1–2|| 0–2|| 3–0|| 0–2|| 5–1|| 3–2|| 0–1
|-
![[Darwen F.C.|Darwen]]
||8–2|| 3–0|| 3–0|| 6–1 ||style="background:#000000"|––––||3–3|| 4–1|| 5–0|| 0–4|| 1–1|| 2–3|| 4–4|| 3–0|| 2–0|| 10–2|| 1–1
|-! style="background:#FFFFFF;"
![[Grimsby Town Football Club|Grimsby Town]]
||6–1|| 3–0|| 2–1|| 2–0|| 5–0 ||style="background:#000000"|––––|| 7–1|| 4–2|| 1–0|| 2–0|| 5–0|| 2–1|| 4–2|| 3–0|| 4–0|| 1–1
|-
![[Leicester City Football Club|Leicester Fosse]]
||5–0|| 2–1|| 1–3|| 4–1 ||2–3 ||1–2 ||style="background:#000000"|––––||1–3|| 2–0|| 5–0|| 1–2|| 2–0|| 3–0|| 2–1|| 8–0|| 1–0
|-! style="background:#FFFFFF;"
![[Lincoln City Football Club|Lincoln City]]
||4–2|| 1–2|| 1–2|| 6–2|| 1–0|| 2–5|| 2–3 ||style="background:#000000"|––––||0–1 ||4–1 ||1–2 ||4–0|| 2–0|| 2–3|| 5–0|| 1–1
|-
![[Liverpool Football Club|Liverpool]]
||5–1|| 6–1|| 4–1|| 6–1|| 0–0|| 3–1|| 3–1|| 6–1 ||style="background:#000000"|––––||1–0|| 3–1|| 5–1 ||7–1|| 3–0|| 10–1|| 3–0
|-! style="background:#FFFFFF;"
![[Loughborough Athletic and Football Club|Loughborough]]
||3–0|| 2–2|| 1–1|| 4–1|| 4–1|| 0–1|| 1–4|| 3–0|| 2–4 ||style="background:#000000"|––––||2–4|| 1–0|| 3–3|| 1–3|| 3–0|| 2–1
|-
![[Manchester City Football Club|Manchester City]]
||1–0|| 1–1|| 1–1|| 4–0|| 4–1|| 2–1|| 2–0|| 4–0|| 1–1|| 5–1 ||style="background:#000000"|––––||5–2|| 2–1|| 2–0|| 2–0|| 1–0
|-! style="background:#FFFFFF;"
![[Newcastle United]]
||4–2 ||5–0|| 4–0|| 6–0|| 7–2|| 1–5|| 1–0|| 5–0|| 1–0|| 3–0|| 4–1 ||style="background:#000000"|––––||2–1|| 5–1|| 6–1|| 3–1
|-
![[Manchester City Football Club|Newton Heath]]
||2–1|| 5–0|| 1–2|| 5–0|| 4–0|| 3–2|| 2–0|| 5–5|| 5–2|| 2–0|| 1–1|| 2–1 ||style="background:#000000"|––––||3–0|| 3–0|| 5–1
|-! style="background:#FFFFFF;"
![[Notts County]]
||7–2 ||5–0|| 1–4|| 6–0|| 4–1|| 5–3|| 1–2 ||2–0 ||2–3 ||2–0|| 3–0|| 0–1|| 0–2 ||style="background:#000000"|––––||0–0 ||3–4
|-
![[Rotherham Town F.C.|Rotherham Town]]
||0–2|| 1–4|| 1–6|| 4–0|| 3–0|| 1–0|| 2–0|| 2–2|| 0–5|| 4–0|| 2–3|| 1–1|| 2–3|| 1–0 ||style="background:#000000"|––––||3-0
|-! style="background:#FFFFFF;"
![[Arsenal F.C.|Woolwich Arsenal]]
||2–1|| 5–0|| 3–0|| 7–0|| 1–3|| 3–1|| 1–1|| 4–0|| 0–2|| 6–0|| 0–1|| 2–1|| 2–1|| 2–0|| 5–0||style="background:#000000"|––––
|-
|}</div>
 
==Fonti e bibliografia==
:::Ho aggiunto la voce alla disambigua, ma non ho creato una voce apposita, che sarebbe stata uno stub miserrimo. Concordo con la spiegazione dara da Franz e Benjen. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 00:04, 8 lug 2010 (CEST)
* {{cita libro|nome= Gordon|cognome= Smailes|anno= 1992|titolo= The Breedon Book of Football League Records|città= Derby (UK)|editore= The Breedon Books Publishing Company Limited|ISBN= 1-873626-33-9|cid=Smailes}}
 
== Voci correlate ==
== Credo ci sia un errore con il ''Delfino'' ==
*[[First Division 1895-1896]]
*[[FA Cup 1895-1896]]
 
== Collegamenti esterni ==
Per non saper quasi nulla di marina direi che di [[Delfino (sommergibile)|''Delfino'']] ce ne dovessero essere almeno due, uno operativo neila prima guerra mondiale [http://www.sommergibili.com/delfino.htm ed uno successivo], quello di [[classe Squalo]], operativo nella seconda. Urge una disambigua per orfanizzare i wikilink errati--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 23:44, 4 lug 2010 (CEST)
*{{cita web|http://www.rsssf.com/engpaul/FLA/1895-96.html|Second Division 1895-1896 su rsssf.com.}}
*{{cita web|http://www.historicalkits.co.uk/|Historicalkits.uk I colori delle vecchie squadre di calcio inglesi.}}
 
{{Football League Championship storico}}
:Hai ragione, risulta anche dalla voce della [[classe Squalo (sommergibile)]]. Direi di rinominare quello esistente [[Delfino (sommergibile 1892)]] e di segnalare nella disambigua, che sarebbe [[Delfino (sommergibile)]], il secondo come [[Delfino (sommergibile 1930)]]. Qui c'è qualche dato [http://www.trentoincina.it/dbsomm2.php?short_name=Delfino] Se qualcun'altro vuole fare la disambigua al posto mio è benvenuto.. :) --[[Utente:Benjen|Benjen]] ([[Discussioni utente:Benjen|msg]]) 19:28, 5 lug 2010 (CEST)
{{portale|calcio}}
 
[[Categoria:Calcio nel 1895]]
::Ehm, ma allora anche la classe Squalo, che vedo essere un link rosso, ha bisogno di essere disambiguata a meno di essere l'unica classe di qualsiasi unità navale italiana con quel nome (e in quel caso bisognerebbe togliere la disambiguazione non necessaria). :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 20:34, 5 lug 2010 (CEST)
[[Categoria:Calcio nel 1896]]
 
[[Categoria:Stagioni della Second Division| ]]
:::Non so, ci servirebbe Pigr8 che ha fatto le voci sulle classi di sommergibili della Regia Marina...--[[Utente:Benjen|Benjen]] ([[Discussioni utente:Benjen|msg]]) 21:09, 5 lug 2010 (CEST)
::::Di [[Classe Squalo (sommergibile)]] ce n'è solo una, a meno di errori. Per il Delfino, avete perfettamente ragione. Provvedo a rinominare il primo di conseguenza, ma sarebbe il caso di fare una breve voce sul secondo (quello della classe Squalo). --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 22:09, 5 lug 2010 (CEST)
 
:::::Spostato il primo, creato il secondo e modificato il link nel template. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 22:27, 5 lug 2010 (CEST)
 
== USS Essex (CV-9) ==
 
Leggendo la voce sulla [[Battaglia del Golfo di Leyte]] che [[Edfri]] ha finito di tradurre, ho notato molti link rossi tra le navi, e ho fatto la voce sulla [[USS Essex (CV-9)]]. In effetti parte delle info si potrebbero riportare sulla classe, ma comunque volevo segnalare sia la battaglia, sulla quale sono gradite revisioni spot, sia sulla barchetta. E diamo anche un riconoscimento a Edfri, va! Se lo merita. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 00:08, 8 lug 2010 (CEST)
:Intanto ho tolto le curiosità dalla classe, anche clamorosamente sbagliate... :) --[[Utente:Benjen|Benjen]] ([[Discussioni utente:Benjen|msg]]) 20:46, 8 lug 2010 (CEST)
 
== Gallery e norme: la Cristoforo Colombo stava perdendo le foto ==
 
 
Se guardate [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cristoforo_Colombo_%28veliero%29&diff=33588739&oldid=33410871 qui] e [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cristoforo_Colombo_%28veliero%29&diff=next&oldid=33588739 qui] vi renderete conto che la bieca applicazione di norme consigliate poi ha effetti deleteri in cascata. Quando si rimuove una galleria, bisogna tenere presente che si rischia di lasciare le immagini orfane, e quindi passibili di rimozione secondo le policy. Quindi, meglio tenere una galleria sconsigliata e le foto, piuttosto che seguire le norme pedissequamente e darci una martellata sui maroni da soli... Vigiliamo su questi fatti perchè rischiamo di trovarci senza immagini al momento del bisogno; se qualcuno ha materiale sulla Colombo, per favore lo tiri fuori. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 16:11, 16 lug 2010 (CEST)
:Per favore, qualcuno posti un commento su [[Discussione:Cristoforo Colombo (veliero)]], perchè pare che il mio non venga recepito. Il tutto peraltro è nato dalla [http://it.wikipedia.org/wiki/Template:Pagina_principale/Sapevi/Proposte/Valutazione#Cristoforo_Colombo_.28veliero.29 proposta di inserimento della voce] nel "Lo sapevi che". Anche qui vi pregherei di fare delle considerazioni. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 19:16, 19 lug 2010 (CEST)
 
==Piccola domanda==
Aggiustanto i link di [[Bombardamento navale di Genova (1940)|Questa voce]] ho notato che il mio testo (Uniformi e Armi sett 1994 - Carlo A.Clerici) parla dell' ''incrociatore Duplaix'' mentre girovagando nelle voci del progetto marina ho trovato che in [[Classe Suffren (incrociatore)|Questa pagina]] si parla dell' ''incrociatore Dupleix''...nonostante sia un link rosso, qual'è la giusta versione? giusto perchè nessuno si sbagli in futuro se vorrà scrivere la voce...--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 10:41, 17 lug 2010 (CEST)
:Dupleix, senza dubbio. Per sicurezza, guardate [http://fr.wikipedia.org/wiki/Classe_Suffren_%28croiseur%29 qui su fr.wiki] o [http://www.alabordache.fr/marine/espacemarine/marine/fregate_rang_1/dupleix/index.php per la omonima fregata ASW]. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 18:32, 19 lug 2010 (CEST)
 
== Segnalo serie di nuove voci ad opera di un IP ==
 
Nulla di allarmante, solo che volevo segnalarle alla vostra attenzione in quanto sono tutti missili SLBM francesi, quindi IMHO affini più a questo che ad altri progetti, e perché introducono delle particolarità che credo debbano essere valutate, ad esempio la voce [[M1 (missile)]] si legge semplicemente M1 per l'introduzione del template <nowiki>{{Titolo errato|M1}}</nowiki>, così come le voci [[M2 (missile)]], [[M4 (missile)]] ed [[M20 (missile)]]. La cosa più preoccupante è la cronica mancanza di fonti mentre le note sono solo di supporto per un'ulteriore approfondimento, cosa che alle volte si potrebbe anche inserire nel corpo della voce. Insomma credo e spero che l'IP, utente comunque esperto in quanto usa correttamente template e quant'altro, se meglio indirizzato con un'espansione, se pur minima, delle sue opere possa in futuro creare delle voci ancora migliori (e per non lasciare altre voci prive di fonti in giro per WP). Grazie per l'attenzione :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 06:34, 19 lug 2010 (CEST)
:Ho provato a fare un piccolo sviluppo della voce sull'[[M1 (missile)]] andando a caccia di info sul web; non per voler passare la patata bollente ad altri (uno a caso Causa83, hihihihihi) ma dato che non è il mio settore specifico io mi fermo qui e lascio ad altri la possibilità, se non altro, di sfruttare in altre voci i riferimenti che sono riuscito a trovare. :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 07:52, 19 lug 2010 (CEST)
::<LOL on>Ma tu guarda questi aviazionari in trasferta, che chiamano in causa il povero Causa <small>(gioco di parole turpe)</small> per questioni atomicomissilistiche di stampo [[Nicolas Sarkozy|sarko]]-transalpino. Veramente senza parole!</LOL off>. Tornando a fare i seri, comincio a lavorarci ;-) --[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 11:08, 20 lug 2010 (CEST)
:::Ho finito con l'M1 (nota: in giro ci sta veramente poco). Per gli altri, al momento sto incastratissimo con un'altra cosa, comunque me li appunto in sandbox e li controllo successivamente... --[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 12:22, 20 lug 2010 (CEST)
 
==[[Wikipedia:Festival della qualità]]==
Poichè penso che la cosa sia di interesse anche di questo progetto, visti i precedenti, segnalo che è iniziato in questi giorni un festival della qualità generale sulla classificazione degli stub. Formulando delle proposte relative alle categorie di interesse di questo progetto, gli iscritti al festival potrebbero dare una mano in più. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 09:33, 20 lug 2010 (CEST)
:Buona idea, EH101, vediamo come formalizzare... --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 18:16, 20 lug 2010 (CEST)
::Mah, io ho letto, ed ho provato a fare qualcosa, ma non mi è molto chiaro. Se ricategorizzo uno stub la voce rimane nella lista. E se non si capisce come funge, difficile usarlo... Ma sarò io troppo rinco! --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 00:33, 21 lug 2010 (CEST)
 
== Due questioni di stile ==
 
Ricordo al progetto due cose:
# [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Fregata&action=history dal 2004] esiste la disambigua [[Fregata]], di cui ai partecipanti al progetto dovrebbe interessare la prima occorrenza
# non sono ammessi (tranne eccezioni particolari) gli [[Aiuto:Interlink|interlink]] all'interno del testo (vedi [[Aiuto:Interlink#Scrivere un interlink nel testo di una pagina]]), né l'utilizzo delle altre wiki come fonti<br/>
Poiché ho corretto oltre un centinaio di voci di ambito navale e ho notato le suddette incongruenze, ho pensato bene avvisare. [[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 23:13, 20 lug 2010 (CEST)
:Grazie Renato, bene hai fatto a farlo notare. In effetti un centinaio di occorrenze sbagliate su 700 totali non è desiderabile, anche se adesso le uniche (meno di 10) sono in discussioni o sandbox. Anche sugli interlink ne ho corretti diversi anch'io, e direi che forse dovremmo fare una ricerca a vasto raggio. L'unico "problema" è che adesso le voci di marina non sono poi così poche... Ok, in guardia, gente. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 00:16, 21 lug 2010 (CEST)
 
== Pacifico 1943-45 ==
 
Visto che mancava, ho creato il [[Template:Campagnabox Campagna Pacifico 1943-45]] e alcune voci di campagne risultano già. Invito a fare una verifica e riempire i vuoti... Di marina da scrivere ce n'è un mucchio! --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 01:16, 24 lug 2010 (CEST)
:Ho aggiunto una voce quadro come la [[Campagna delle Isole Vulcano e Ryukyu]]; ora tocca scrivere l'[[Operazione Ten-Go]], l'affondamento della Yamato. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 02:22, 24 lug 2010 (CEST)
::Ops, mi sono scappati 7K sulla Ten-Go. Chi mi ama mi segua. Notte... --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 02:49, 24 lug 2010 (CEST)
 
== Secondo fronte ==
 
In questo caso non è lo sbarco in Normandia, ma l'inizio della ristrutturazione delle voci relative alla [[Battaglia del Mediterraneo]] e al template correlato. Ho anche creato una nuova voce, [[Impresa di Alessandria]], scorporata dalla voce sulla X MAS ma che ho iniziato a rimpolpare con altro materiale. Poi ho ampliato oltre alla voce principale [[Battaglia del Mediterraneo]] anche la [[Prima battaglia della Sirte]] e la [[Seconda battaglia della Sirte]]. Soprattutto sono necessarie le biblio e le note a corredo, ma una revisione sulla sintassi ed i refusi non guasta di certo. Attendo rinforzi. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 20:31, 25 lug 2010 (CEST)
:Ho aggiunto anche gli episodi mancanti, e parecchi altri non mancanti ma non ancora compresi al template di campagna. Mancano 4 soli episodi, quasi tutti minori e relativi a piccoli convogli. Non siamo messi affatto male :)--[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 15:50, 26 lug 2010 (CEST)
::E guerdate [[Attacco alla Baia di Suda]]! --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 00:27, 27 lug 2010 (CEST)
:::Ops, mi è scappata anche [[Attacco a Malta]]... --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 00:44, 27 lug 2010 (CEST)
 
== [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Stub che non sono veramente stub]] ==
 
Nell'ambito di quel lavoro sporco, dato che io cerco di dare una mano per quanto riguarda il progetto aviazione, ho trovato alcune voci (ho controllato fino alla nr.1300) che riguardano questo progetto:
*[[INS Viraat (R22)]] {{fatto}}
*[[Classe_Type_23_(fregata)]]
 
Spero di esservi stato utile. :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 13:43, 26 lug 2010 (CEST)
:Grazie carissimo, come sempre. Ho provveduto a rimuovere e apporre il monitoraggio. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 15:56, 26 lug 2010 (CEST)
::Figurati, vedo che le "vostre" sono molto meno delle "nostre"; aggiungo qualcosa e ricordo che poi bisognerebbe passare nella pagina in oggetto a barrare quelle già controllate (per la Viraat faccio io) :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 16:21, 26 lug 2010 (CEST)
:::Roba da chiodi; inizio a leggere l'incipit e "La combinazione del Merlin e del sistema Sonar 2087, ha riaffermato la reputazione di leader della Royal Navy, per quanto riguarda la caccia ai sottomarini." Mi dico che conosco lo stile, ed una rapida occhiata alla crono mi conferma chi sia il creatore. Sto per mettere mano ma per scrupolo controllo su en: la voce è tradotta da lì. Purtroppo anche su en.wiki non sono esenti da mirabolanti e roboanti affermazioni! --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 19:14, 26 lug 2010 (CEST)
::::Purtroppo la classe type 23, apparte la tabella che ho preso para para da wiki è qualcosa di molto vicino a uno stub POV... ma piano piano ce la faremo! :)--[[Utente:Benjen|Benjen]] ([[Discussioni utente:Benjen|msg]]) 20:30, 27 lug 2010 (CEST)
 
== Non so se segnalarlo qui o nel progetto geografia... ==
 
Si tratta della voce [[Pearl Harbor]] che recita:
*Pearl Harbor è un porto delle Hawaii base della marina degli Stati Uniti nell'oceano Pacifico. È famoso per l'attacco subito la mattina di domenica 7 dicembre 1941 ad opera di truppe aeronavali dell'Impero giapponese, che segnò l'entrata degli Stati Uniti d'America nella seconda guerra mondiale.
 
Mi sorge quindi un dubbio... Pearl Harbor è una località prima che un porto? Se fosse un porto non bisognerebbe chiamare la voce [[Porto di Pearl Harbor]] come analogamente esistono le voci [[Porto di Genova]] e [[Genova]]? La voce parla proprio del porto (ok, a fare i pignoli la voce non parla affatto... è uno stub teutologico...)?--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 15:38, 29 lug 2010 (CEST)
:Vorrei ricordare che Harbor significa "ancoraggio" che è un quasi sinonimo di porto. Molte località anche famose, come [[Port au Prince]], [[Port Mahon]] o ancora [[Port Stanley]] sono porti; d'altro canto a [[La Valletta]] l'ancoraggio più grande è appunto il "[[Grand Harbor]]". Io passerei oltre. Che un porto sia una località é implicito, mentre non è vero il viceversa. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 16:10, 29 lug 2010 (CEST)
 
== Novità nipponiche ==
 
Ho appena fatto la [[Classe Fusō (nave da battaglia)]] e il relativo template di navigazione. Date una occhiata e correggete eventuali sviste. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 00:19, 1 ago 2010 (CEST)
 
== ... e novità rumene ==
 
Dopo una chiacchierata con threecharlie, nella quale mi ha detto di non saper che nazione fare come aerei per agosto, gli ho suggerito "Romania". Ovviamente, quando ho chiesto a mia volta a cosa mi sarei potuto dedicare, ho avuto la stessa risposta. Mi sono messo a rivedere la [[Forţele Navale Române]] ed ho creato la [[Classe Mărăşeşti]]. Ora dovrei fare le due Type 22, ma immagino che Benjen voglia dire la sua in merito. Se così sarà mi dedicherò alle navi romene della I e II GM, peraltro uscite (i cacciatorpediniere) dai cantieri italiani Patterson di Napoli: la [[classe Aquila]] o [[classe Mărăşti]] e la [[classe Regele Ferdinand]]. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 22:09, 3 ago 2010 (CEST)
:Noto che la [[classe Mărăşti]] esiste come [[classe Mărăşti (cacciatorpediniere)]], ma come redirect della classe Aquila. Rimane la classe Regele Ferdinand. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 22:15, 3 ago 2010 (CEST)
::Ho creato la la [[classe Regele Ferdinand (cacciatorpediniere)]], visto che la classe romena delle fregate Type 22 porta lo stesso nome. Date una occhiata per favore, anche se qualcuno (threecharlie e dott.pergiorgio) già hanno fatto un primo controllo. Rimarrebbero le fregate leggere moderne (2 classi) e soprattutto la loro nave scuola Mircea, della classe della tedesca [[Gorch Fock (1938)]], anch'essa da fare. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 14:25, 4 ago 2010 (CEST)
:::Eccomi qua! Per le type 22 ho notato che la voce sulla classe sembra andare abbastanza bene, anche se avrebbe bisogno di qualche nota per giustificare qualche affermazione qua e la... Una delle due, la [[HMS London (F95)]], gia' la abbiamo, direi di creare semplicemente il redirect visto che non abbiamo abbastanza dati per creare una nuova voce... Per la ''Coventry'', potrei abbozzarla nel medio periodo, visto che al momento ci sono molto saltuariamente. --[[Utente:Benjen|Benjen]] ([[Discussioni utente:Benjen|msg]]) 15:54, 6 ago 2010 (CEST)
::::PS. Prima di creare i redirect vorrei essere sicuro dei pennant number delle due fregate, qualcuno sa da dove vengono quelli sulla pagina della [[Forţele Navale Române]]? Sul sito ufficiale non mi sembrano esserci--[[Utente:Benjen|Benjen]] ([[Discussioni utente:Benjen|msg]]) 18:04, 6 ago 2010 (CEST)
:::::Beh ,sulla foto della Regele Ferdinand nella pagina il pennant F221 è chiarissimo; il trattino non si vede, e direi che non c'è in realtà per nessuna nave, quindi nella Maracesti va corretto. Anche per la Regina Maria abbiamo [http://www.losbarcosdeeugenio.com/barcos/en/ro/rom_F222.html questa foto], quindi siamo certi. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 01:59, 7 ago 2010 (CEST)
::::::Già che avevo cinque minuti ho abbozzato la [[HMS Coventry (F98)]], chi ha voglia di ampliarla si faccia avanti! --[[Utente:Benjen|Benjen]] ([[Discussioni utente:Benjen|msg]]) 20:09, 7 ago 2010 (CEST)
:::::::Ragazzi, ditemi se [[Gorch Fock (1938)]] non è carina; poi da questa mutuerò la [[Mircea (veliero)|Mircea]]. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 16:00, 10 ago 2010 (CEST)
::::::::Eh già, hanno sempre un certo fascino... Quand'è che si era parlato di una regata fatta dalle navi scuola ad alberi? Quando si parlava delle navi fittizie?--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 16:13, 10 ago 2010 (CEST)
:::::::::Boh, intanto ho fatto la Mircea. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 01:22, 11 ago 2010 (CEST)
 
== Prima di spostare... posto ==
 
Si tratta dello stub [[RKKF]] che secondo lo standard si dovrebbe spostare a [[Raboče-Krest'janskij Krasnyj Flot]] (con tutti i redirect che servono). Posso procedere? Se poi qualcuno vuol prendersene carico per dargli un po' più di dignità... ben venga :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 16:05, 4 ago 2010 (CEST)
:Ok allo spostamento. Per l'ampliamento, spererei negli specialisti del settore russo. :) --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 17:05, 4 ago 2010 (CEST)
::Grazie all'intervento di Superchilum la voce è stata spostata ma nel cercare di dargli un po' di consistenza mi sono imbattuto in alcune riflessioni. Si cita come data di fondazione il [[1917]] ma a quella data l'[[Unione Sovietica]] era ancora da istituire ([[30 dicembre]] [[1922]]) per cui non mi è chiara la successione temporale; o la designazione è esatta ma apparteneva ad uno stato pre-sovietico o c'è un grossolano errore nella data della sua fondazione. Purtroppo né en.wiki né ru.wiki aiutano e non sono ancora andato a curiosare nei meandri del web. Un'ultima cosa: dalla voce si evince che quella era la corretta designazione della marina militare sovietica fino al 1946 per cui credo, per amore della precisione, che molte delle voci debbano citare la RKKF al posto della "solita" del dopoguerra... che ne dite?--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 20:37, 4 ago 2010 (CEST)
:::Dopo la Rivoluzione d'Ottobre del 1917, l'esercito divenne "Armata Rossa dei Lavoratori e Contadini" e la flotta venne rinominata di conseguenza. Poi venne la guerra civile ma il nome rimase. Posterò altro al più presto. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 21:10, 4 ago 2010 (CEST)
::::Non più tanto stub adesso... --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 02:48, 5 ago 2010 (CEST)
 
== Analisi nuove voci ==
 
Noto con piacere, aggiornando la [[Progetto:Marina/Articoli nuovi|pagina voci nuove]] (e non c'entra Sanremo) che a Luglio le nuove voci sono state ben 31. Insomma, anche se il Quadrato non è frequentatissimo, il lavoro c'è e si vede; secondo il monitoraggio abbiamo poco oltre 1000 voci monitorate (e chissà quante ancora senza template), ed anche questo mi pare un dato molto positivo.
--[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 02:39, 6 ago 2010 (CEST)
 
== [[Westland Wasp]] ==
 
Dopo un bel po' che avevo in mente di scorporare la voce dal [[Westland Scout]] oggi sono capitato nuovamente da quelle parti e non ho saputo resistere distogliendomi momentaneamente dal "fioretto" pro aeronautica rumena. Dato che ho riutilizzato dePOVizzando alcune parti della voce sullo Scout e dato che alcuni appartenenti al progetto hanno sviluppato in maniera egregia l'argomento guerra delle Falkland (o Malvinas :-D ) riterrei necessaria una parziale revisione, integrazione o comunque controllo delle notizie ivi riportate. Con l'occasione ho anche realizzato la voce [[HMS Endurance]] sulla base dell'esperienza del lavoro di "disambiguazione evoluta" effettuata da Il palazzo tempo fa.--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 09:56, 9 ago 2010 (CEST)
:E c'era poco da controllare! Era tutto ben fatto; ho aggiunto qualcosa per scrupolo al Wasp con una fonte che avevo già messo sul sottomarino ARA Santa Fé. Anche per la disambigua mi è rimasto solo da mettere il monitoraggio :) --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 21:23, 9 ago 2010 (CEST)
::Sempre ben gradite le incursioni in campo britannico! E grazie anche per la disambigua, ne servono tantissime ma non ho mai voglia di farle... :)--[[Utente:Benjen|Benjen]] ([[Discussioni utente:Benjen|msg]]) 22:44, 9 ago 2010 (CEST)
:::E se ti dicessi che ho disambiguato la [[HMS London]]? :) Servirebbe la disambigua alla [[HMS Coventry]] --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 01:41, 10 ago 2010 (CEST)
::::Temo di avervi tolto la gioia di creare la voce HMS Coventry :-D Già che c'ero ho spostato nella sottocategoria tutte le unità HMS per omogeneità ed ho spammato in alcune la bibliografia citata trovata in una delle voci in quanto credo proprio che sia una fonte che le racchiude tutte. PS: molte non hanno ancora il template monitoraggio ma... lascio a voi la gioia di apporlo in quanto la mia competenza è sicuramente inferiore alla vostra (come me ne sono uscito? Abbastanza pulito? XD )--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 08:13, 10 ago 2010 (CEST)
(rientro)Dico eccellente! Sono abbastanza certo che il libro in bibliografia sia un'edizione precedente di questo che ho a casa:
* {{cita libro|Colledge|JJ||curatore= Ben Warlow|titolo= Ships of the Royal Navy. The complete record of all fighting ships of the Royal Navy from 15th century to the present|lingua=inglese|editore= Casemate|città=Philadelphia & Newbury|anno=2010|id= ISBN 978-1-935149-07-1}}
 
a settembre quando mi torna sottomano faccio qualche controllo e lo spammo anche nelle altre voci. Se avete tanta voglia di arruolarvi nella Royal Navy posso farvi una brevisssima lista di cose da fare.. :)--[[Utente:Benjen|Benjen]] ([[Discussioni utente:Benjen|msg]]) 18:05, 10 ago 2010 (CEST)
 
== Okkio al troll ==
 
Vi interesserà leggere [[Discussioni_progetto:Guerra#Io_NIcchio.2C_tu_nicchi.2C_egli_nicchia|questa discussione]] che vi tocca senz'altro. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 02:12, 12 ago 2010 (CEST)
 
== Wikificazioni ==
 
Volevo far notare che la [[:Categoria:Wikificare - marina]] è tutt'altro che vuota; io l'ho scoperto oggi conversando in chan, e ho proceduto ad una parziale ripulitura. Chi ha tempo, si faccia un giro così la svuotiamo. Alcune voci sono wikificate ma evidentemente è stato dimenticato il template, per cui la situazione è meno brutta di come sembra (in realtà sono poche, scherzo). --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 23:22, 14 ago 2010 (CEST)
:Aggionro la situazione: al momento in cui scrivo, vi sono 35 voci da wikificare; il problema è che alcune sono voci corpose e scritte senza fonti ma con molto "gusto personale" dal primo estensore, e necessitano di qualche ora di lavoro ognuna. Cerchiamo di sfrondare le voci "facili" e lasciare solo quelle più ostiche per ultime, magari. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 15:55, 16 ago 2010 (CEST)
::Se avete un minuto, andate a leggervi la storia dell'[[America (goletta)|America]], che va ben oltre la [[America's Cup]], appena fatta (da due righe in origine). --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 16:46, 16 ago 2010 (CEST)
:::Threecharlie, ti ricordi quando hai creato la [[SS Bremen]]? :) Guardala adesso, anche se era scritta molto bene già prima. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 17:04, 16 ago 2010 (CEST)
:<--- Sì, naturalmente è un'altra cosa :-) però è rimasto in sospeso il discorso se meglio '''SS''' o '''TS''', quest'ultimo tra l'altro usato nella cat Commons.--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 22:41, 16 ago 2010 (CEST)
::::Nella categoria ci sono una serie di voci da trattare con estrema cautela, più da C che da W, alcune delle quali a mio parere sono da cancellare una volta create le voci con i nomi esatti e scorporati. Mi riferisco a [[Classi Black Prince, Warrior, Minotaur]] su cui chiedo un parere sul nuovo nome da dare alle varie voci, e a [[Classi Q/Z]] che non è nella lista ma dovrebbe esserci. Su queste e le altre Royal Navy ho in programma di lavorare per "disinnescarle" e renderle utilizzabili, ma purtroppo non ora che sono presente solo in miseri ritagli di tempo... --[[Utente:Benjen|Benjen]] ([[Discussioni utente:Benjen|msg]]) 19:50, 16 ago 2010 (CEST)
:::::Ora sono 32.. :) Faccio notare che nella sottocategoria nautica ci sono varie voci simili, tra cui vari transatlantici, quindi il numero è un po' truccato.--[[Utente:Benjen|Benjen]] ([[Discussioni utente:Benjen|msg]]) 20:05, 16 ago 2010 (CEST)
::::::Beh, io ieri ho studiato attentamente le varie voci non facilmente trattabili e per quanto riguarda il C sono d'accordo. Per gli incrociatori inglesi sarei per fare la suddivisione utilizzata da en e per la classe Q/Z agisci tranquillamente. In Aviazione hanno fatto il festival della depovvizzazione, visto che le voci (con altri numeri) erano infestate dalla stessa "fonte" che ha infestato le nostre. Per noi il problema non è necessariamente minore perchè qui abbiamo solo le W, ma non gli stub o altre voci anche con profilo alto. Credo che comunque per coordinarci il chan sia meglio se dobbiamo agire in gruppo, anche perchè credo di poter racimolare anche qualche aiuto. Altra rogna grossa davvero è la [[Classe Yamato]], comunque, una cosa per volta. Credo che per le navi civili faremmo bene a coinvolgere anche il progetto Trasporti, almeno a provarci. Di idee ne sto elaborando tante, ma con la gente a disposizione adesso non possiamo fare più di tanto senza paralizzare qualunque altra attività. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 22:08, 16 ago 2010 (CEST)
:::::::Ah, un quesito per threecharlie: da [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bofors_57_mm&diff=31339551&oldid=29960586 questo diff] sulla voce non è cambiato molto; cosa c'è da wikificare sulla voce? Io stavo per toglierlo e basta, ma ho visto chi lo aveva messo e ho concluso che evidentemente mi sfugge qualcosa. Ma cosa? --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 22:20, 16 ago 2010 (CEST)
::::::::...di passaggio di corsa prima di finire il turno... il template non so da dove esca ma non mi pare il solito per le armi ;-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 22:38, 16 ago 2010 (CEST)
(rientro)Per la voce che riunisce le 4 classi giapponesi di caccia, ho creato [[Classe Akatsuki (cacciatorpediniere 1931)]] e procedo allo scoproro delle altre, poi cancello la voce. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 17:19, 18 ago 2010 (CEST)
:Io ho dato una bella ripulita alla [[classe Cressy]], direi che a breve si possa considerare almeno wikificata... Se qualcuno vuole passare a dare una mano è come sempre ben accetto. --[[Utente:Benjen|Benjen]] ([[Discussioni utente:Benjen|msg]]) 18:44, 18 ago 2010 (CEST)
::Scorporata anche la [[Classe Hatsuharu]]. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 01:22, 19 ago 2010 (CEST)
 
== [[HMS Resolute]] ==
 
dato che non sono un esperto... patrollando ho trovato questa che è un tre alberi categorizzato come nave mercantile... ma l'HMS non designa quelle militari della Royal Navy?--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 10:04, 15 ago 2010 (CEST)
:Grazie, threecharlie. Chi volesse farci un giro adesso, troverà la storia molto più completa di questo veliero da esplorazione artica della Royal Navy. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 15:56, 15 ago 2010 (CEST)
 
== [[Notiziario della Marina]] ==
 
Qualche settimana fa un ip ha creato questa voce di due righe, ma né dalla voce né da una ricerca in rete si riesce a rilevarne l'importanza e l'enciclopedicità; guardando sul sito della Difesa indicato nella voce pare essere un bollettino interno aperto alla collaborazione di tutti, quindi neppure una testata giornalistica. Qualcuno di voi ne sa di più e può ampliare la voce citando qualche fonte terza? Allo stato IMHO è da cancellare. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|Confessa figliolo]])</small> 20:15, 19 ago 2010 (CEST)
:magari incorporiamo nella voce della [[Marina Militare]]. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 22:48, 19 ago 2010 (CEST)
::Può essere una buona idea. In che punto si potrebbe inserire senza 'rovinare' la voce? --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|Confessa figliolo]])</small> 09:49, 20 ago 2010 (CEST)
:::Ci ho pensato io. Grazie della segnalazione. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 02:43, 21 ago 2010 (CEST)
 
==NPOV==
Nei progetti Aviazione e Guerra si sta affrontando il problema delle voci NPOV, in particolare quelle scritte nel biennio 2006-2007 (ma non solo). Per gestire questa situazione, sono state create due sottopagine: [[Progetto:Aviazione/NPOV]] e [[Progetto:Guerra/Da controllare]]. Che ne dite di avviare anche qui un'iniziativa simile con un eventuale [[Progetto:Marina/Da controllare]]? In questo modo avremo una lista del lavoro da fare (che purtroppo non si limita alle normali categorie di servizio, ci sono parecchie voci che temo ne siano fuori), oltre che un quadro completo della situazione...--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 19:01, 20 ago 2010 (CEST)
:Ammetto di essere stato un pò bold, ed ho iniziato a buttare giù off line una lista delle voci potenzialmente incriminate... Spero non sia un problema ;-) --[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 20:09, 20 ago 2010 (CEST)
::Bravissimo. Ora dobbiamo proprio fare la pagina apposita. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 02:44, 21 ago 2010 (CEST)
:::Fatto e messa nel template del progetto. Riempila pure. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 02:51, 21 ago 2010 (CEST)
::::Auguri ragazzi, una volta il NPOV King mi disse (sperando, invano, di farmi sentire inferiore) "io ho scritto 4000 voci da guerra, mentre tu nei hai scritte sol una decina". - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:green"></span></small> 11:46, 21 ago 2010 (CEST)
:::::Grazie Klaudio ;-) Comunque, quella volta aveva un pò esagerato: secondo i miei calcoli, dovrebbe trattarsi di "solo" 1.200 voci (cifra approssimativa), di cui ben 518 riguardanti navi e simili. Attenzione, però: 518 è il totale delle voci potenzialmente NPOV, e tra queste ce ne sono parecchie che sono già state riscritte nel tempo. Inoltre, potrebbe esserci anche qualche redirect... Insomma, bisogna vedere. Io comincio, così vedo di sfoltire la lista, che solo a vederla mette una certa depressione. Comunque, sono incluse solo le navi e non gli armamenti navali di artiglieria e missilistici (con l'eccezione di qualche voce quadro), che potete trovare in quelle da controllare generali del Progetto:Guerra (quindi, se vi capitasse di sistemare qualche missile/cannone navale, poi spuntatelo in [[Progetto:Guerra/Da controllare]]). @Pigr8: ho cambiato la struttura della pagina con quella di Progetto:Guerra/Da controllare, che mi sembra più adatta.--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 16:21, 21 ago 2010 (CEST)
::::::Bien fait, mon ami! --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 16:36, 21 ago 2010 (CEST)
:::::::Merci ;-)--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 17:12, 21 ago 2010 (CEST)
::::::::E siamo a 481.... quella lista mi ha fatto notare ancora una volta quanto lavoro di controllo di fino e depov ci sia da fare! --[[Utente:Benjen|Benjen]] ([[Discussioni utente:Benjen|msg]]) 21:24, 23 ago 2010 (CEST)
 
==[[Six_original_United_States_frigates]]==
Salve, credo che il titolo sia fuori standard. Pareri? --[[Discussioni_utente:Ribbeck|Ribbeck]] 03:29, 21 ago 2010 (CEST)
:IMHO è fuori standard, lo conserverei come redirect a "Prime costruzioni navali statunitensi" (o qualcosa di simile) - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:green"></span></small> 11:47, 21 ago 2010 (CEST)
::Se non è scorretto, si potrebbe prendere in considerazione un nome tipo ''classe X''? Oppure, data la scarsa mole della voce, integrare in ''United States Navy''. --[[Discussioni_utente:Ribbeck|Ribbeck]] 14:19, 21 ago 2010 (CEST)
:::No, le sei fregate non erano della stessa classe, come stazza e come numero di cannoni, ma un gruppo di 4 e un gruppo di 2, tra le quali la sfortunata [[USS Chesapeake (1799)]], che peraltro potevamo non disambiguare perchè non credo proprio la US Navy darà più questo nome a qualunque cosa galleggi, fosse anche una boa ;). Partiamo dalla proposta di Klaudio e pensiamo ad un titolo in italiano. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 16:40, 21 ago 2010 (CEST)
::::Prime costruzioni navali statunitensi mi sembra buono.--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 17:13, 21 ago 2010 (CEST)
:::::Guardate, se anche si integra in US Navy, non è male, così si rimpolpa la parte storica. Altrimenti, ok pro Kla. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 18:02, 21 ago 2010 (CEST)
 
==Classe Primor'ye==
Sto iniziando a sistemare le voci da controllare (o almeno ce la sto mettendo tutta), e mi sono imbattuto in [[Classe Primor'ye]]. Ho fatto un pò di depovving, ma essenzialmente ho lasciato quello che ci stava scritto. Infatti, a fine voce c'è segnata una fonte (enciclopedia Armi da Guerra). Vi chiedo di dare un'occhiata alla voce, e vedere se eventualmente va bene. Sottopongo il problema perchè la cosa potrebbe avere delle ripercussioni più ampie: le voci scritte dall'utente in questione sono sicuramente da sistemare, ma nel caso in cui fossero citate delle fonti (anche se non verificabili) come ci regoliamo? Cancelliamo comunque tutto oppure ci fidiamo? --[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 16:20, 22 ago 2010 (CEST)
:E' una biblio, non la citazione puntuale di fonti. Troppo generica, quindi si rischia un template F lo stesso. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 01:12, 26 ago 2010 (CEST)
 
== Prefisso USS, categoria Nomi di navi US Navy ==
Segnalo che tutte le voci ''USS Nome'' sono state standardizzate e inquadrate nella [[:Categoria:Nomi di navi della United States Navy]], per un totale di 38 voci. {{Fatto}}
Alcune voci della categoria analoga [[:Categoria:Nomi di navi della Royal Navy]] sono invece sa sistemare. --[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta dal 2005]]</sup> 15:59, 24 ago 2010 (CEST)
:Il punto è che molte voci al momento sono disambigue, non essendo quindi ovviamente categorizzate e rintracciabili facilmente per migliorarle. Il rischio è che, se tolgo il template ad una disambigua ampliata e la categorizzo, prima o poi qualcun'altro passerà e riporterà la situazione a come era prima... Tra l'altro è la triste storia del template shipindex. --[[Utente:Benjen|Benjen]] ([[Discussioni utente:Benjen|msg]]) 19:50, 24 ago 2010 (CEST)
 
::''Molte voci al momento sono disambigue'' in che senso, scusa? Le voci USS e HMS che erano state inizialmente create come disambigua sono state tutte categorizzate nelle rispettive categorie. Anche le ultime voci (meno di una ventina) sono state standardizzate con note, approfondimenti e affini. E sono mesi, quasi un anno, che le voci categorizzate non sono state "riportate indietro" allo stato di disambigua. L'ultimo caso è del 2008 e da allora, oltre alle innumerevoli discussioni c'è anche la votazione per mantenere la categoria Nomi di navi.
::Quindi al momento tutte le voci HMS e USS sono categorizzate nelle rispettive categorie e non c'è il rischio di scambiarle per qualche disambigua. Buona parte delle voci USS ha anche le note ha piè di pagina. E' un po' difficile scambiarle per disambigua
::Ship Index era rimasto allo stato di proposta isolata, ed era stato implementato in un paio di voci. Forse un po' avventatamente.
::La situazione non può tornare indietro. Inoltre, su wikipedia una cosa che viene impletatata in più di 100 voci non può più essere rimossa, quindi state tranquilli. --[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta dal 2005]]</sup> 22:15, 24 ago 2010 (CEST)
:::Ahhh ma vedo che tu hai provveduto da poco a finire il lavoro con la Royal Navy, visto che qualche giorno fa parlandone con Pigr8 ne avevo trovate due o tre ancora disambigue... Ottimo lavoro allora! --[[Utente:Benjen|Benjen]] ([[Discussioni utente:Benjen|msg]]) 22:50, 24 ago 2010 (CEST)
 
== Categorie navali con sigle ==
Per una questione di "praticità" quando ho iniziato a categorizzare le unità navali s'iniziò con forme contratte: ovvero Categoria:Unità della US Navy come figlia della Categoria:United States Navy. IMO US andava chiaramente esplicitato in test, ma in coda e nelle sotto-sottocategorie poteva anche andare in forma contratta. Segnalo che però da questa convenzione restano fuori [[:Categoria:Imbarcazioni_militari_per_marina_di_appartenenza]] i russo/sovietici e affini.
Bottiziamo anche di là? <br/>
La k.u.k Kriegsmarine lasciamola così, però vi prego, è un prefisso largamente usato come acronimo. --[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta dal 2005]]</sup> 15:38, 27 ago 2010 (CEST)
 
== Categorie e velatura ==
 
Dando una occhiata alle ultime modifiche ho notato la creazione di [[:Categoria:Velieri a 3 alberi]]. Ferma restando la lodevolissima iniziativa, volevo fare notare che il numero di alberi ha un senso molto relativo. In effetti il nome di nave nella marineria a vela spetta solo a quelle con '''tre alberi a vele quadre'''. Se una nave ha il terzo albero (o anche il secondo) con vela latina si parla rispettivamente di brigantino a palo (perchè il brigantino ha due alberi a vele quadre) e di polaccone (mi pare) o mistico (non in senso teologico ma come "misto"). Quindi la [[Gorch Fock (1933)]] nella stessa categoria del [[Cutty Sark]] direi che sia decisamente fuori posto secondo i criteri marinari. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 19:07, 30 ago 2010 (CEST)
 
:Non ci capisco un "H" di nautica e classificazioni relative.
:Resta il fatto che il [[:Template:Imbarcazioni_a_vela]] ha una classificazione alquanto vaga [[Trimarano]] e [[Vascello]] per dirne un paio
:E che nella categorizzazione navale, come dire, la situazione resta la stessa da anni (fatti salvi i casi in cui qualcuno (leggi il sottoscritto) non ci mette mano... insomma le uniche categorizzazioni funzionali sono quelle che ho avviato io! xD)).
:La Gorch Foch non credo sia un brigantino a palo, e certamente "nave a vela a tre alberi" sarebbe più corretta di "veliero", anche se secondo la classificazione marinara un "clipper" e un "veliero" forse son diverse.
:Insomma la categorie navali sono un casino. Se avete suggerimenti ben vengano. Se volete metterci mano ancora meglio. Altrimenti temo mi limiterò a fare quello che ho sempre fatto nell'ultimo lustro: Categorizzazione a raffinamenti successivi, così comprendo qualcosa sull'argomento.
:''Tal risposta forse suonerà acida ed infatti lo è (forse :P) ma faccio notare come scoprire che da anni le varie categorie naval/imbarcazion/nautiche permangono sempre nello stato in cui le lascio... come dire... gonfia inutilmente il mio ego! xD'' --[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta dal 2005]]</sup> 18:04, 31 ago 2010 (CEST)
 
Digressione sui criteri marinari: [[Palinuro (A 5311)]] secondo il sito della Marina militare [http://www.marina.difesa.it/unita/palinuro.asp] è una <strike>[[nave goletta]]. Ma stando a wikipedia (che non è una fonte xD) le golette hanno 2 alberi. Avendo la Palinuro 3 alberi dovrebbe essere una goletta a palo. Avendo però l'albero prodiero armato con vele quadre anzichè auriche, sarebbe</strike> una nave goletta" o "barco bestia". o meglio una [[bergantina]]. Insomma la questione della nomenclatura è sottile, e non sempre è agevole categorizzare.
Anche per la distinzione tra "nave" e "imbarcazione", in cui la questione della "dimensione" è talvolta relativa, --[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta dal 2005]]</sup> 20:18, 31 ago 2010 (CEST)
Se avete suggerimenti, meglio! --[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta dal 2005]]</sup> 20:18, 31 ago 2010 (CEST)
Correggo parzialmente. Anche se la Palinuro era correttamente definita sul sito della Marina, sebbene col termine "ambiguo" per i non marinari, quello di "nave goletta" e non uno meno ambiguo come "bergantina", resta il fatto che la questione delle categorizzazioni (almeno per quanto riguarda le super categorie) resta non immediata. --[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta dal 2005]]</sup> 20:55, 31 ago 2010 (CEST)
Comunque nel frattempo avevo messo su anche [[:Categoria:Brigantini a palo]]. Ci metto la Gorch Foch e la nave gemella rumena. Il Vantaggio della sottocategorizzazione è che ho già "la categoria:Velieri a 3 alberi sballata forse ma che mi consente di riperticarle subito!
Divide et impera! --[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta dal 2005]]</sup> 21:00, 31 ago 2010 (CEST)
 
:Guarda, Palazzo, a parte l'attacco di acidità devo riconoscere che hai perfettamente ragggione sulla faccenda delle categorie, che non vengono praticamente manutenute, tranne il lavoro che ho fatto io qualche mese fa su vascelli, caracche e fregate a vela. Ora io semplicemente ho voluto fare una annotazione tecnica, tra l'altro scrivendo una fesseria sopra perchè il polaccone è una vela, mentre l'imbarcazione è la polacca (me ne sono ricordato dopo ma ero troppo stanco per correggere). Io penso che la [[:Categoria:Navi a vela]] che contiene solo due sottocategorie sia il punto di partenza ideale per la classificazione. Sotto questa raggrupperei le sottocategorie [[:Categoria:Golette]], [[:Categoria:Brigantini]] e [[:Categoria:Brigantini a palo]], ed eventualmente un'altra jolly come [[:Categoria:Navi a vele latine o miste]]. Ricordo che abbiamo anche [[:Template:Imbarcazioni a vela]]. vedo però che alcune sono sotto [[:Categoria:Imbarcazioni a vela]], per cui mi pare che il problema non sia crearne di nuove, ma razionalizzare le cat esistenti. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 22:39, 31 ago 2010 (CEST)
 
::Potrebbe essere un'idea. Ma siccome la distinzione tra nave e imbarcazione (una è quella grande, e l'altra è quella piccola) è labile forse converrebbe creare delle categorie:
::[[:Categoria:Navi e imbarcazioni]] con sottocategorie [[:Categoria:Navi e imbarcazioni e vela]] Tu stesso mi scrivi: '' In effetti il nome di nave nella marineria a vela spetta solo a quelle con '''tre alberi a vele quadre'''.''
::A questo punto mettere yawl, schooner, cutter, golette, brigantini e così via. In tal modo i natanti "medi" che potrebbero essere considerati/essere stati considerati nave o imbarcazioni, non avrebbero problemi di sorta.
::Il "crearne" di nuove non è un problema. Si creano nuove categorie per iniziare a sfoltire e raggruppare le voci, di modo da creare le categorie calzanti. Probabilmente la classificazioni per alberi è brutale, però buona parte delle voci su navi a più alberi non erano nemmeno definite correttamente nella voce, quindi da qualche parte si poteva anche iniziare, visto che c'è anche una [[:en:Category:Ships by number of masts]].
::Un ultima digressione di merito, per meglio specificare perchè sono contrario a razionalizzare le "categorie esistenti" in linea di principio. Le supercategorie molto generico sono di difficile gestione e spesso piene di compromessi. Meglio avere categorie molto specifiche, che è più facile manutenere (ovvero si "riclassificano le categorie" senza sciropparsi tutte le voci).
::Se c'è concenso per acco(r)(p)pare "navi e imabrcazioni" in uniche supercategorie, procedo. --[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta dal 2005]]</sup> 11:28, 1 set 2010 (CEST)
 
:::Accoppa, accoppa. Tanto so che lavori con buonsenso. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 01:30, 3 set 2010 (CEST)
 
==IMO number==
Con un certo orrore, ho fatto caso che, come accade nel progetto aviazione dove le sviste, talvolta gravi, abbondano nel mondo dell'aviazione civile, anche la marineria mercantile su it.wiki non è da meno. In tutto questo tempo, nessuno si è accorto che il template {{tl|infobox nave}} non ha un campo per il fondamentale [[:en:IMO ship identification number]]. Finanche su commons, le immagini di navi mercantili sono catalogate in primo luogo per ''IMO number'' (vedi [[:commons:Category:Ships by IMO number]]). Questo si inserisce nella possibile riforma di infobox nave per potenziarlo e perfezionarlo in sottovarianti per i diversi tipi di nave, come avevamo iniziato a discutere qui qualche tempo fa. Prescindendo da riforme così importanti, suggerisco di avviare almeno un'opera di revisione delle voci sulle navi mercantili, aggiungendo almeno l'IMO. Un sito dove trovarlo è l'ottimo e gratuito http://www.digital-seas.com/ , dove entrando nel menu di ricerca con il nome dell'unità, si ottiene pure una scheda minima. Registrandosi gratuitamente, anche informazioni in più. Il sito in questione, oltre all'IMO, riporta l'MMSI ([[:en:Maritime Mobile Service Identity]]). A noi la scelta se implementare anche questa informazione nel template nave. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 22:20, 30 ago 2010 (CEST)
:Sicuramente dal punto di vista della marina mercantile siamo peggio che sguarniti, visto che non abbiamo neanche una voce che spieghi che cosa sia il numero IMO... Da aggiungere nel template creando contestualmente la voce (cosa che posso fare io a medio termine), ma sempre puntando ad una riforma e crescita del template stesso. --[[Utente:Benjen|Benjen]] ([[Discussioni utente:Benjen|msg]]) 23:09, 30 ago 2010 (CEST)
::Faccio rapidamente il punto sulle differenze tra i template in inglese e il nostro, nell'ottica di applicarlo a una nave mercantile. Come dire, se anche uno volesse tradurre una voce di en.wiki, quali informazioni non saprebbe dove mettere nel nostro template.
::su en.wiki, come loro costume, hanno quei bizzarri template componibili, per cui il template nave ... in realtà sono due: [[:en:Infobox ship career]] e [[:en:Infobox ship characteristics]]. Quindi, una prima parte delle informazioni nell'infobox sono relative alla "carriera" e un'altra alle caratteristiche. Forse dovremmo pensare a un nome diverso per la nostra prima parte del template {{tl|infobox nave}} che chiamiamo Descrizione generale. Ma andiamo avanti. In inglese esistono i seguenti campi che a noi mancano. Li compilo con dati di esempio, o li commento tra parentesi
::* namesake = Il punto cardinale (per una nave che si chiami nord)
::* operator (un po' diverso dal nostro "proprietario")
::* yard number
::* sponsor
::* christened (data diversa da quella del varo)
::* status = in service (da noi non è sempre comprensibile a colpo d'occhio lo stato delle navi in servizio)
::* in service = 2006-present (leggermente diverso dal nostro elenco di date)
::* identification (campo dove inserire dati come l'IMO number e/o il ''call sign'', e/o altre)
::* registry (registro navale - fondamentale informazione per il naviglio mercantile)
::* class (sbaglio o non abbiamo questo campo ?)
::* decks (informazione tipica per le navi passeggeri)
::::In realtà, abbiamo anche noi alcuni concetti simili relativamente a stato di servizio e altre date, ma non mi sembrano perfettamente sovrapponibili a quelli in inglese e quindi ci sarebbe un certo imbarazzo in chi volesse tradurre le voci anglosassoni. Serve quindi qualche riflessione generale e alcune puntuali su traduzioni, ordine nei parametri e terminologie per uso mercantile, che adesso mi sembrano un po' deficitarie. L'implementazione nel template, dopo aver stabilizzato queste questioni, è la parte più facile. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 23:55, 30 ago 2010 (CEST)
:::::Beh, difficile non essere d'accordo sulla necessità di adeguare il nostro template infobox nave per contenere le informazioni, tutte quelle sopra elencate. Non sono sicuro sulla convenienza di sdoppiarlo in due template componibili, anche se ammetto che oltre un certo numero di campi ci sono problemi di gestibilità, soprattutto per un non esperto. Per l'IMO direi che dobbiamo fare anche la voce, oltre che inserire il parametro nel template. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 01:11, 31 ago 2010 (CEST)
::::::Di nuovo assolutamente d'accordo ad un adeguamento del tmp, per la traduzione della voce Imo number (diciamo un abbozzo va'..) mi offro volontario, va bene come titolo [[Numero IMO]]?--[[Utente:Benjen|Benjen]] ([[Discussioni utente:Benjen|msg]]) 17:56, 19 set 2010 (CEST)
:::::::Procedi. Dopo la riforma di {{tl|aeroporto}} e il nuovo {{tl|infobox struttura militare}}, potrebbe essere l'ora di portare infobox nave nella terza generazione. A proposito, la terza generazione di template ha finalmente le mappe di localizzazione automatiche, sebbene via via in fase di completamento la collezione. Le battaglie navali dovrebbero giovarsene, quando sarà l'ora di potenziare il template conflitto. Segnalo che anche i manuali dei template si stanno standrardizzando in questi giorni al bar del progetto template, a tutto beneficio delle standardizzazione e chiarezza. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 01:53, 20 set 2010 (CEST)
::::::::Pur non potendo dare un contributo, sto seguendo la discussione e concordo nel ritenere queste innovazioni positive, soprattutto per le sinergie con gli altri template. Toccherà studiarci le nuove pagine di aiuto... :) --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 15:44, 20 set 2010 (CEST)
 
== Cancellazione:S.S.Bretagne ==
{{Cancellazione|S.S.Bretagne}}--[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta dal 2005]]</sup> 11:58, 1 set 2010 (CEST)
Segnalo per cronaca
:Va trasformato in disambigua. HO postato la relativa proposta. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 01:43, 3 set 2010 (CEST)
::Secondo quanto emerso nella discussione della cancellazione, ho creato [[SS Bretagne]] coem disambigua, con SS senza puntini per il giusto rilievo di Causa83. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 17:32, 9 set 2010 (CEST)
 
== Strana disambigua ==
 
Vi segnalo lo strano caso di [[Classe Lebed]], disambigua tra [[Classe Lebed (nave da sbarco)]] e [[Classe Lebed (hovercraft)]], con la prima che è redirect alla seconda.--[[Utente:Dr Zimbu|Dr &zeta;imbu]] ([[Discussioni utente:Dr Zimbu|msg]]) 18:09, 9 set 2010 (CEST)
: In effetti, stando anche ad en. wiki, vi è una sola classe lebed ([[:en:Lebed class LCAC]]), quindi la disambigua non è necessaria (a meno di non voler disambiguare da [[Aleksandr Ivanovič Lebed']]). --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 19:16, 9 set 2010 (CEST)
::Per me la disambigua è da cancellare. L'unica classe Lebed è appunto quella degli Hovercraft. Metto in cancellazione. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 23:23, 9 set 2010 (CEST)
:::Visto che non c'era ambiguità ho spostato [[Classe Lebed (hovercraft)]] a [[Classe Lebed]] (lasciando comunque il redirect)--[[Utente:Dr Zimbu|Dr &zeta;imbu]] ([[Discussioni utente:Dr Zimbu|msg]]) 10:20, 10 set 2010 (CEST)
 
== Prendi 4 paghi 1 ==
 
Ripulendo le voci da controllare, ho creato da una voce cumulativa embrionale 4 voci distinte di cacciatorpediniere giapponesi: [[Classe Akatsuki (cacciatorpediniere 1931)|Classe Akatsuki]], [[Classe Asashio (cacciatorpediniere)| classe Asashio]], [[Classe Shiratsuyu (cacciatorpediniere)|classe Shiratsuyu]] e [[classe Hatsuharu]]. Si prega di controllare ed integrare visto che le voci sono comunque parziali, e ricordate, lo spirito del loro iniziale redattore ci osserva :P --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 23:25, 20 set 2010 (CEST)
 
== Adeguatezza delle voci ==
 
Sapete che di solito tento di portare in vetrina le voci, o di salvarle se a rischio di devetrinazione; cionondimeno la [[Classe La Fayette (fregata)]], che ho cercato di migliorare nel tempo inserendo varie note e analizzando il testo per riscrivere in modo ragionato, è secondo me al di fuori di ogni parametro di qualità, eccettuata "forse" l'esaustività (ma neanche quella perchè ci sono molte chiacchiere e considerazioni nel mucchio). Inoltre non ho trovato molto materiale. Se qualcuno se la sente di mettere mano lo aiuto, altrimenti tra due settimane propongo la rimozione, anche per coerenza con altre iniziative verso altri progetti. Questo post, incidentalmente, vale come avviso al progetto, obbligatorio secondo gli attuali criteri, per cui nessun altro può attuare una analoga iniziativa adesso, ma poi sarò obbligato ad aprire la procedura, salvo ripeto sostanziali adeguamenti. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 23:07, 22 set 2010 (CEST)
:Se leggi la discussione del vaglio e della vetrina, troverai i miei dubbi in quella sede e la girandola di insulti che l'estensore della voce (oggi bannato infinito) rifilò a chiunque osasse sbarrargli il passo. Dal 2008, poi, escludendo una sessione nella quale è stato aggiunto un link a net.marine.com, nessun aggiornamento è stato fatto sulla voce. Che cosa è successo a questa navi negli ultimi due anni ? È come pensare che una voce mettiamo sull'Inter resti in vetrina ... senza menzionare scudetti e coppe vinte negli ultimi due anni, nemmeno per sommi capi. Favorevole alla rimozione in assenza di una estesa opera di dePOVizzazione, aggiunta di note puntuali e aggiornamenti. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 23:27, 22 set 2010 (CEST)
::I tuoi dubbi me li ricordo benissimo, anche se immagino tu ti stia rivolgendo retoricamente a tutti; all'epoca io sostenni la voce perchè, nonostante il comportamento deprecabile dell'estensore, era un modo di calamitare interesse e comunque lo standard dell'epoca come rigore non era assolutamente paragonabile a quello attuale. Non è vero che nessun lavoro è stato fatto negli ultimi due anni, tanto che le note, quasi tutte messe da me sono posteriori, ed anche la riscrittura di alcuni periodi. Cionondimeno, non basta assolutamente, mi sembra di svuotare il mare col secchiello di mio figlio. Ma nessun altro vuole dare un commento in merito? --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 18:49, 24 set 2010 (CEST)
:::Certo: la mia era un riflessione retorica. Ho provato a leggere a caso un passaggio, davvero, uno a caso:
 
{{quote|Il radar opera in banda I (8-10 Ghz) con ampie capacità di controllo aereo e resistenza ai disturbi, ma soprattutto questo nuovo sistema permette anche il controllo dei missili ASTER, integrando la funzione di scoperta con quella guidamissili. Gli ASTER vengono guidati in prossimità dei bersagli da comandi radio, poi azionano il radar di ricerca della loro testata (sono molto simili al MICA aeroportato), e lo ingaggiano.
 
Non vi è più bisogno di radar guidamissili, che limitano il numero di bersagli ingaggiabili, anche se ciò viene ottenuto con radar e armi che sono molto più sofisticati e costosi. Sulle navi maggiori l'ARABEL si trova spesso utilizzato per il controllo del tiro SAM, associato a radar più potenti, come l'EMPAR italo-britannico, che ha maggiore portata operativa, ma pesa e costa molto di più dell'ARABEL.}}
 
:::Ma che roba è ? L'ASTER è simile al MICA ? Non vi è più bisogno di radar guidamissili ? Gli ASTER vengono guidati in prossimità dei bersagli da comandi radio ? Ma non si capisce niente: l'ASTER viene guidato dal radar di bordo solo che, rispetto al passato, non deve essere un radar installato appositamente per il missile (concetto che il nostro ha espresso in modo quasi incomprensibile), ma se ne può usare uno più generico, che sempre guida gli da però. Viene accettata una gamma di frequenze più larga e il missile non è solo a guida attiva, o semiattiva (cosa che comunque è), ma ha anche capacità di comunicare con la piattaforma di lancio, che è cosa diversa dal dire che viene comandato via radio. Si usano quindi radar multifunzione come l'EMPAR, che peserà e costerà pure più dell'ARABEL come dice il nostro autore, ma perchè fa le funzioni di due o tre radar, cosa che chi ha scritto il passaggio si è scordato di dire. Se uno che ha un minimo di nozioni su questa materia per motivi professionali legge questa voce e gli viene detto che è una delle migliori di Wikipedia, potrà dire: figuriamoci le altre ! Notate poi la totale assenza di note, per cui non si può andare a vedere quanto sia farina del sacco dell'estensore e quanta dell'autore dell'articolo di rivista citato. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 02:04, 2 ott 2010 (CEST)
::::Bene hai fatto a postare questi passaggi. Comunque ricordo che scadute senza esito le tre settimane (mercoledì 13 ottobre), io (o chiunque altro, se è per questo) apro la procedura di rimozione. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 16:00, 3 ott 2010 (CEST)
 
== Wikificazioni e Mezzi da sbarco ==
 
Continuando nello svuotamento della [[:Categoria:Wikificare - marina]] mi sono imbattuto nella [[:Categoria:Classi di unità anfibie storiche]], che avrebbe anch'esso bisogno di una revisione e/o integrazione delle sue voci. Segnalo per chi eventualmente avesse tempo o voglia. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 21:59, 24 set 2010 (CEST)
 
== Audace ==
 
Per gli amanti del genere, un giretto sulla [[Audace (torpediniera)]] a cavallo tra le due guerre mondiali; se qualcuno ha materiale, aggiunga, grazie. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 00:30, 30 set 2010 (CEST)
:Beh, se volete, anche sulla RN [[Insidioso (torpediniera)|Insidioso]] --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 20:05, 1 ott 2010 (CEST)
::Altro pezzo di storia: il primo cacciatorpediniere italiano, il [[Fulmine (cacciatorpediniere 1896)]]. Non ho messo foto, anche se ne ho viste alcune PD Italia. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 20:29, 8 ott 2010 (CEST)
::Ancora, la [[Classe Lampo (cacciatorpediniere 1899)]], che seguì il Fulmine. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 18:19, 10 ott 2010 (CEST)
:::Infine, la [[Classe Soldato (cacciatorpediniere)]]. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 00:37, 17 ott 2010 (CEST)
 
== Convenzioni sui nomi ==
 
Sto sistemando i nomi di alcune classi di unità della Regia Marina che, come la [[Classe Palestro (cacciatorpediniere)]] erano state nominate da un IP (che per inciso aveva fatto un ottimo lavoro nella creazione di questo cluster di voci) '''Classe X (torpediniera ex cacciatorpediniere)''', in quanto non credo siano aderenti alle convenzioni che abbiamo approvato. Pareri? --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 16:40, 3 ott 2010 (CEST)
 
+1 - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:green"></span></small> 10:30, 5 ott 2010 (CEST)
*{{+1}} --[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 16:46, 9 ott 2010 (CEST)
 
:Sistemate le voci, ed aggiornati i link in [[Imbarcazioni militari italiane della seconda guerra mondiale]]. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 18:05, 10 ott 2010 (CEST)
 
==Template==
Ciao a tutti.
Sto provando a risistemare le pagine relative alla flotta navale di [[greenpeace]] ma trovo delle grosse difficoltà ad adattare i dati al template "Infobox nave" che risulta essere troppo rigido ed impostato nonchè mancante a mio avviso di requisiti anche importanti:
Non è possibile inserire un cambio di nome o di proprietà della nave, di modifiche sostanziali e allo stesso modo non è possibile duplicare un campo.
Non è possibile usare altre unità di misura od indicare i dati in più misure contemporaneamente (per esempio metri e yarde)
Non è prevista alcuna informazione su eventuali scialuppe di salvataggio e sul porto di registrazione.
Esiste il campo relativo ai motori, ma non relativo ad eventuali vele
La velocità è indicata, ma non è possibile inserire ad esempio velocità massima o di crociera, oppure velocità a motore o a vela.
 
Nella wiki inglese ho visto che hanno risolto molti di questi problemi usando 2/3 template diversi a seconda delle varie sezioni: basta per esempio mettere 2 template sulla "storia" della nave per un eventuale cambio di proprietà e uno delle caratteristiche, o uno della "storia" e due delle caratteristiche se sono state queste ad essere variate Vedi ad esempio: <br>
http://en.wikipedia.org/wiki/MV_Solo <br>
http://en.wikipedia.org/wiki/MV_Sirius
 
Vorrei sapere se è gia in progetto di modificare il template oppure se posso farne un paio io (che però non essendo molto esperto prenderei di sana pianta dalla wiki inglese e mi limiterei a tradurre ed adattare)--<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Aresss|<span style="color:white;background:red;"><b> Aresss </b></span>]][[Discussioni Utente:Aresss|<span style="color:green">"Go green!"</span>]]</span> 15:01, 8 ott 2010 (CEST)
 
:Intanto ti dico che sì, già più volte si è cominciato a parlare e a sistemare l'infobox in questione; in attesa di risposta da parte di qualcuno che sta seguendo la questione più di me, ti suggerisco di cominciare a leggere [[Discussioni_progetto:Marina/Archivio5#..._e_ora_infobox_nave_.3F|questa]] e [[Discussioni_progetto:Marina#IMO_number|questa]] vecchie discussioni così ti fai un'idea un po' più chiara. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 17:46, 8 ott 2010 (CEST)
:P.s.: cmq sono sicuro di aver visto su alcune voci di navi l'indicazione dei vari cambi nome e proprietario, nonché quella del porto di registrazione, di conseguenza già ora un po' delle tue "esigenze" si possono accontentare con quello che c'è già. Ti suggerisco di farti un giro tra le voci di navi già presenti, magari partendo dalla [[:Categoria:Traghetti]] dove è più facile trovare imbarcazioni che hanno cambiato molte volte nome e vedere come hanno fatto. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 17:46, 8 ott 2010 (CEST)
::L'infobox nave è vecchio e si vede. Pil ha riassunto bene la cronistoria delle discussioni, ma ancora non abbiamo sviluppato il nuovo template, anche perché ognuno di noi è concentrato su specifici argomenti. Se vuoi fare un template specifico per le navi a vela, creati una sandbox e traduci, visto che è molto specifico e potremmo adottarlo. Per gli altri, il problema è armonizzare con le voci esistenti. Benvenuto, comunque. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 19:51, 8 ott 2010 (CEST)
 
== Regi Sommergibili ==
 
Da qualche tempo, é attivissimo un IP nella classe di indirizzi 93.149.x.x che sta creando voci a raffica sui sommergibili della Regia Marina come ad esempio il [[Glauco (sommergibile 1935)]], con costanza e qualità, completi di template e tutto, dimostrando una notevole esperienza. Non posso che applaudire a questo utente che sta facendo veramente tanto, e mi auguro che si registri per poterci coordinare e divertire insieme. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 20:38, 8 ott 2010 (CEST)
:Anzi se qualcuno mi da una mano ad aggiornare la pagina [[Progetto:Marina/Articoli nuovi]] lo ringrazio perchè non riesco a stargli dietro col poco tempo che ho! --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 20:45, 8 ott 2010 (CEST)
 
== Classe (e incrociatore) Alberto di Giussano? ==
 
Non so se sia mai stato affrontata la discussione ma andando a caccia di un'immagine imbarcata di un [[Macchi M.71]] mi sono accorto del redirect da "Alberto di Giussano" ad "Alberto da Giussano". IMHO è la dizione che ricordo dai libri scolastici ma se la regina Marina aveva battezzato l'unità e la relativa classe DI e non DA credo sia doveroso reintegrare l'originale nome per amore della verità storica e, non dimentichiamolo, per evitare un'interpretazione molto vicina alla ricerca originale. Sempre IMHO basterebbe indicare con una nota che la dizione corretta è (eventualmente) DI spiegando al limite che invece la bibliografia storica legata al personaggio indica DA. Concludo chiedendo, dato che non ho trovato alcuna foto, se qualcuno riesca a caricarne una in PD-Italia con un Macchi presente sulla catapulta. Grazie per l'attenzione :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 12:59, 14 ott 2010 (CEST)
:No, la Regia lo chiamava ''Alberto da Giussano"( vedere http://www.marina.difesa.it/storia/almanacco/parte04/navi0422.asp ) e comunque anche in questa pagina ci sono refusi, che però non sono infrequenti sul sito della MMI. Il problema è che adesso il casino lo facciamo anche noi, e ci metto anche Commons. Per il momento correggo il nome della classe. Altri pareri? --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 00:13, 15 ott 2010 (CEST)
 
==Domani uscita Militaria==
Domani 17 ottobre, in serata esce [[Progetto:Guerra/Newsletter|Militaria]]. Riportate nella rivista le novità principali scaturite dal progetto ... in questi mesi. Il numero precedente era di gennaio. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 20:21, 16 ott 2010 (CEST)
 
== segnalazioni contributi che non capisco ==
 
le voci [[Portaerei]] e [[Classe Balilla (sommergibile)]] sono state pesantemente modificate, secondo voi sono modifiche azzeccate? [[Speciale:Contributi/93.33.1.207|93.33.1.207]] ([[User talk:93.33.1.207|msg]]) 11:35, 17 ott 2010 (CEST)
:Sulla classe Balilla mi sembrano aggiunte tutte ben referenziate; per la Portaerei, mi pare che siano solo modifiche estetiche--[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:37, 17 ott 2010 (CEST)
::Ok, grazie all'amico IP per la segnalazione. Un occhio in più non guasta mai! Ho controllato entrambe le voci e mi sembra che, come ha detto Franz siano modifiche più che altro estetiche, e che l'unica differenza sostanziale sia la tabella eliminata che faceva dei raffronti. Forse era utile, ma se un nuovo utente cerca di "farsi i denti" su una voce, tutto sommato non di primaria importanza, finché non fa danni, io lo lascerei fare. Peraltro ha svecchiato alcune informazioni, come quelle sulla Cavour. Per il Balilla, abbiamo un nuovo IP molto competente che ha fatto molte voci sui regi sommergibili; credo sia lui. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 23:26, 18 ott 2010 (CEST)
 
==La grande riforma degli aggettivi nelle categorie==
Pur su base inizialmente conflittuale. Al progetto Aviazione è partita [[Discussioni_progetto:Aviazione#la_grande_riforma|questa discussione]] che potrebbe portare alla riforma rimandata delle categorie con aggettivo. Usando anche qui l'esempio Argentina, potremmo utilizzare l'aggettivo solo con le categorie biografiche (ammiragli argentini, progettisti navali argentini), ma tutto il resto utilizzerebbe la struttura (Classi navali dell'Argentina, Cacciatorpediniere dell'Argentina, Siluri dell'Argentina, ecc.). Potremmo far partire un bot che unitamente alle categorie e voci di guerra e aviazione con problemi simili, metta a posto tutto. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 13:43, 17 ott 2010 (CEST)
:In realtà la questione è un po' più complessa, e sarebbe comunque da fare un distinguo intanto tra cose immobili e concetti astratti. La questione è già spiegata [[Aiuto:Categorie/Creazione|qui]]. In ogni caso passavo da queste parti per dire che anche la [[:Categoria:Porti]] sarebbe in larga parte da rinominare con la forma "dell'Argentina", adeguandola, per esempio, alla [[:categoria:Stazioni ferroviarie]] e a quella di altre infrastrutture. --<small><span style="color:slateblue">OPVS</span> [[Utente:Sailko|<span style="color:purple">SAIL</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">CI</span>]]</small> 14:17, 17 ott 2010 (CEST)
 
==Traslitterazione==
Considerando quanto ho scritto ieri su [[Wikipedia:Utenti_problematici/Gian_piero_milanetti|questa pagina]] e dato che ritengo il problema reale (ritengo abbastanza strano dire "L'aereo si chiama YAK xx perchè l'ha progettato Jakovlev (che nella translitterazione anglosassone si scrive Yakovlev)...") vorrei avere i vostri pareri,, prima di andare il progetto competente, per sapere quale soluzione proponete (propongo questa discussione anche a [[Discussioni progetto:Aviazione|testanellenuvole]] e [[Discussioni progetto:Guerra|terragnoli]]). Direi di tenere la discussione a casa degli aviatori. - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:green"></span></small> 11:34, 18 ott 2010 (CEST)
:D'accordo. Vorrei solo ricordare che le conseguenze di questa faccenda portata all'estremo sono state il far finire Gianpiero Milanetti tra i problematici. Conosco bene threecharlie da sapere che se lo ha fatto è stato per solide ragioni, ma è un ulteriore invito a non portare all'estremo le discussioni e gli atteggiamenti, perchè si finisce per fare dei terribili "blue on blue". Se c'é un momento nel quale non ne abbiamo bisogno è proprio questo. Tecnicismo si, guerre di religione no. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 23:18, 18 ott 2010 (CEST)
 
== Naviglio e imbarcazioni ==
 
Oggi un utente con pochi edit all'attivo ma di vecchia data ha posto di fatto un ragionevole dubbio: perchè questa pagina si chiama [[Imbarcazioni militari italiane della seconda guerra mondiale]]? Sarebbe meglio "Naviglio militare ..."; il problema è che aveva copiato tout court la pagina alla nuova con nome corretto, ma ne ho fatto un redirect. Poiché anche la corrispondente dedicata alla prima guerra mondiale [[Imbarcazioni militari italiane della prima guerra mondiale]] ha lo stesso problema, qualcuno ha suggerimenti? Io sppsterei, anche se c'è un mare di collegamenti da modificare. Vero anche che esistono i botoli... --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 23:38, 19 ott 2010 (CEST)
:Ah, la sostituzione del termine Imbarcazioni è stato deciso vari mesi addietro in discussione qui, e del resto basta leggere la voce [[Imbarcazione]] per capire il perchè: per definire una nave della [[Classe Littorio]] una "imbarcazione" ci vuole un bello sforzo di fantasia. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 23:43, 19 ott 2010 (CEST)
::D'accordo allo spostamento.--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 23:56, 19 ott 2010 (CEST)
 
== Voce in preparazione. ==
 
Un cordiale saluto a tutti coloro che leggono. Nell'ambito del [[Progetto:Aviazione]] ho raccolto materiale sufficiente alla creazione di una voce destinata alla [[:en:Leigh light]]. Visto che era uno strumento destinato ad agevolare la caccia ai sommergibili, potrebbe esserci qualcuno in grado di fornire preziosi suggerimenti. Partiamo dal titolo: lascio [[Leigh light]] o uso [[Proiettore Leigh]]? (in Aviobar qualcuno mi ha fatto notare questa particolarità: [[proiettore]]). In merito alla categorizzazione, avete suggerimenti? Paradossalmente brancolo nel buio ... :-D Infine: se qualcuno volesse collaborare mi contatti direttamente per decidere un piano di lavoro. Vi ringrazio fin d'ora. --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 14:15, 20 ott 2010 (CEST)
:Più che alla voce Proiettore è meglio se fai riferimento alla voce [[Proiettore da ricerca]]; per la categoria, la wiki inglese lo mette in [[:Categoria:Illuminotecnica]]. Per il titolo io lascerei [[Leigh light]]. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 15:30, 20 ott 2010 (CEST)
::Io userei [[Proiettore Leigh]], come traduzione corretta; che poi sia un proiettore da ricerca lo si evince dalla omonima voce, alla quale ho fatto qualche aggiunta; altrimenti [[EC3/ter "Gufo"]] tanto per fare un esempio dovrebbe essere rinominato specificando nel nome di che si tratta. I termini tecnici li lasciamo in lingua originale, ma per un proiettore... Leo, seguirò la voce mentre la fai. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 19:06, 20 ott 2010 (CEST)
:::Grazie a Leo, ho fatto un piccolo censimento, ed ho scoperto che, mentre esiste una [[:Categoria:Armamenti navali]], non esiste una analoga [[:Categoria:Armamenti antisommergibile]], e uno strumento come il [[Magnetic Anomaly Detector]] è addirittura categorizzato sotto la [[:Categoria:Pod]], con buona pace degli aerei che il MAD lo hanno integrato nella cellula. Ovviamente questo problema interessa anche gli amici pennuti del progetto:Aviazione (tra i quali rientro anch'io), e passo a notificarglielo. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 19:17, 20 ott 2010 (CEST)
 
== Ancora sommergibili! ==
 
Sembra che ultimamente i sommergibili riscuotano un interesse notevole soprattutto tra utenti non abituali. L'amico Digio ha espresso al [[Discussioni_progetto:Guerra#Sommergibile_Argonauta_.281914.29|Tavolo delle Trattative]] l'intenzione di lavorare all'Argonauta, un piccolo battello italiano costruito originariamente per la Russia zarista. Ho creato [[Argonauta (sommergibile 1912)|lo stub]] per facilitargli il lavoro e ora ha campo libero. Date una occhiata poi, se gradite. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 22:58, 20 ott 2010 (CEST)
 
== Regia Marina ==
 
Sto scrivendo varie voci su classi di navi italiane del primo novecento, che trovate in [[Imbarcazioni militari italiane della prima guerra mondiale]], e mi è venuta fuori la storia interessante della [[Classe Pisa (incrociatore)]], della quale un esemplare è ancora esposto al Falirion di Atene, l'Averof. Segnalo per gli appassionati, e sono graditi pareri e interventi. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 19:20, 22 ott 2010 (CEST)
 
==Nuovo template infobox arma==
È in dirittura finale il nuovo template sinottico {{tl|Infobox arma}}. Confluiranno al suo interno i preesistenti template arma da fuoco ed artiglieria e vi si aggiungeranno le nuove caratteristiche per la gestione di armi da taglio, impugnate, da lancio e bombe. Per quanto di interesse di questo progetto, segnalo la caratterizzazione per le '''artiglierie navali''', per le quali esiste una versione dedicata (vedi [[Template:Infobox_arma#Artiglieria_navale|esempio]]). Adesso è il momento migliore per segnalare la necessità di altri campi o richiedere la modifica degli esistenti o della loro sequenza. L'insieme di tutti i campi è visibile nella tabella del paragrafo [[Template:Infobox_arma#Istruzioni_per_la_compilazione]]. Benvenuta sempre è una mano per la stesura del manuale. <br />
Ricordo che per missili, siluri, bombe aeronautiche, razzi e pod, va usato il template {{tl|Infobox sistema d'arma}} --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 22:43, 22 ott 2010 (CEST)
 
== Patrollando ho trovato questa voce ==
 
Si tratta di [[Sergio Nesi]], personaggio enciclopedico per vari motivi con un passato in Regia Marina; magari avete qualcosa per espandere la voce con qualche fonte. :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 21:22, 26 ott 2010 (CEST)
 
== Ritorniamo sui nomi delle navi ==
 
L'amico Peter63, che si sta dedicando alla seconda [[Battaglia dell'Atlantico]], mi ha chiesto lumi su come scrivere i nomi delle navi alleate. Premesso che abbiamo la pagina [[Progetto:Marina/Convenzioni]], ma che questa è sicramente migliorabile, metto qui il mio parere: il nome delle navi va di certo in corsivo, ma comunque sarebbe opportuno ricordare che il prefisso (HMS, USS, HCMS, HMAS, HMNZS) fa a tutti gli effetti parte del nome e va messo (non in corsivo) per tutte le marine che lo adottino in via ufficiale e ci aggiungerei anche la Regia Marina col prefisso RN (Regia Nave) se non avessi trovato oltre ai riscontri positivi alcuni dubbi; viceversa è un errore metterlo dove non è mai stato adottato ufficialmente, come per le navi tedesche della Kriegsmarine, mentre quelle della Reichsmarine lo adottavano, e infatti il prefisso era SMS (Sehr Majestat Schiffe, Nave di Sua Maestà), o di quelle russe. Altre nazioni che lo adottano ufficialmente sono l'Argentina, con la sigla ARA (Armada Republica Argentina) o il Perù, con la sigla BAP (Buque de Armada Peruana), o ancora la Norvegia (KNM, e non l'inglese HNoMS, come si vede [qui http://no.wikipedia.org/wiki/KNM_%C2%ABFridtjof_Nansen%C2%BB] nella pagina della KNM ''Fridtjof Nansen''). Magari sarebbe utile fare una tabella in questo senso nella pagina delle convenzioni in modo che tutti, anche i meno addentro, possano muoversi in tranquillità. Comunque, nel caso specifico, bisogna mettere la nazionalità delle navi perchè nella battaglia dell'Atlantico vennero impegnate navi delle varie marine a seconda delle disponibilità, e non della nazionalità delle navi che componevano il singolo convoglio, tanto che anche le corvette della [[Classe Flower (corvetta)|Classe Flower]] della [[Francia Libera]] scortarono a più riprese le navi. A margine, i template sono ben lungi dall'essere completi, quindi, chiunque aggiunga tranquillamente e, se ha bisogno, chiami aiuto. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 19:29, 28 ott 2010 (CEST)
 
:Ringraziando Pigr8 per l'invito espongo: come lui ha anticipato ho creato alcune voci nella [[Battaglia dell'Atlantico (1939-1945)]] ed ho scritto i nomi delle navi non in corsivo, cosa che correggerò rapidamente; per quanto riguarda le nazionalità delle navi io manterrei i prefissi poiché vi sono voci (tipo il [[Convoglio PQ-17]]) in cui vi sono contemporaneamente navi inglesi ed americane, che un esperto sa certamente riconoscere ma il lettore "occasionale" forse no e per questo sarei propenso a mantenerlo. --[[Utente:Peter63|Peter63]] ([[Discussioni utente:Peter63|msg]]) 20:50, 28 ott 2010 (CEST)
::Stavo facendo la tabella, ma ne ho trovato una già fatta e anche bene su de.wiki e l'ho integrata in [[Progetto:Marina/Convenzioni]] in attesa di fare una pagina apposita. Anche noi dovremmo avere una cosa simile, ma non la trovo. Qualcuno ha un riferimento? --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 19:51, 29 ott 2010 (CEST)
:::Ce ne è una in [[Prefisso navale]] --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 23:25, 29 ott 2010 (CEST)
::::Infatti è quella, ma va ancora tradotta e formattata. Bravo. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 23:57, 29 ott 2010 (CEST)
 
== Manutenzioni ==
 
Ho colto l'occasione della segnalazione di mancanza di fonti alla voce [[Jules Dumont d'Urville]] (grande navigatore francese) per ampliarla e aggiungere una massiccia dose di fonti. A questo punto direi che possiamo "adottare" la voce tra quelle che manuteniamo. Rinnovo l'invito a prenderci cura delle voci esistenti, oltre che a scriverne di nuove, anche per mantenere quel filo che lega gli utenti presenti a quelli passati. Sarebbe grave se pretendessimo di occuparci di storia trascurando la storia, piccola ma proficua dei nostri progetti. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 17:22, 1 nov 2010 (CET)
 
== Regia Marina in Vaglio ==
 
Avviso che ho aperto il vaglio della [[Regia Marina]], voce valida ma senz'altro da migliorare. Personalmente approfitterò di quanto appreso recentemente durante la stesura delle classi di navi dal primo novecento agli anni venti, ma sarei felice di avere l'attenzione anche degli altri utenti ed il loro prezioso contributo, inoltre vediamo di focalizzare l'attenzione su un lavoro di gruppo, cosa che non facciamo da alcuni mesi cioé dalla vetrinazione dell'affondamento della PoW. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 18:16, 1 nov 2010 (CET)
:Acc, sono già impegnato con il vaglio delle guerre napoleoniche, che richiede ancora un po' di lavoro. Posso darti una mano solo quando avrò finito... --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 11:41, 2 nov 2010 (CET)
Ritorna alla pagina "Marina".